Luigi Alboreto. Quarto Conto Energia Cassino, 17 giugno 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Luigi Alboreto. Quarto Conto Energia Cassino, 17 giugno 2012"

Transcript

1 Il Quarto Conto Energia Luigi Alboreto Direzione Ingegneria Unità Conto Energia Quarto Conto Energia Cassino, 17 giugno 2012

2 Indice Le attività del GSE Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Obiettivi del programma Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Tempi e modalità di realizzazione dell impianto Impianti fotovoltaici (Titolo II) Impianti integrati ti con caratteristiche ti innovative (Titolo III) Impianti fotovoltaici a concentrazione (Titolo IV) -2-

3 Le attività del GSE Energia solare Gestiamo il meccanismo di incentivazione i dell energia prodotta da impianti fotovoltaici ( Conto Energia ) e da impianti solari mediante cicli termodinamici (CSP). Energia da fonti rinnovabili Qualifichiamo gli impianti alimentati da fonti rinnovabili (IAFR) e delle altre fonti ammesse agli stessi benefici ai fini del successivo rilascio dei CV, rilasciamo la Garanzia d Origine (GO) e i RECS. Ritiro Energia e scambio sul posto Ritiriamo dai produttori e collochiamo sul mercato l energia prodotta dagli impianti CIP 6/92 alimentati da fonti rinnovabili ed assimilate e, dal 1 Gennaio 2008, l energia prodotta dagli impianti a potenza inferiore a 10 MVA e da quelli rinnovabili non programmabili di qualsiasi potenza. Gestiamo commercialmente il servizio dello scambio sul posto per impianti alimentati a fonte rinnovabile inferiori a 20 kw (200 kw per gli impianto di cogenerazione ad alto rendimento). Certificati Verdi Emettiamo e gestiamo i Certificati Verdi (CV), verificando l adempimento dell obbligo di immissione in rete di energia rinnovabile da parte dei produttori ed importatori di energia da fonti convenzionali.. Tariffa Omnicomprensiva Incentiva gli impianti a fonti rinnovabile di piccola taglia attraverso la tariffa omnicomprensiva -3- Cogenerazione Effettuiamo il riconoscimento della condizione di cogenerazione ad alto rendimento e rilasciamo la garanzia d origine (GO).

4 Le attività del GSE I principali strumenti di incentivazione gestiti dal GSE Feed-in premium Conto energia (PV e CSP) Attribuzione di un premio all energia prodotta da impianti fotovoltaici e termodinamici (PV/CSP) che integra il prezzo di vendita dell e.e. Verifiche e sopralluoghi sugli impiantii -4-

5 Indice Le attività del GSE Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Obiettivi del programma Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Tempi e modalità di realizzazione dell impianto Impianti fotovoltaici (Titolo II) Impianti integrati con caratteristiche innovative (Titolo III) Impianti fotovoltaici a concentrazione (Titolo IV) -5-

6 Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico L incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare Direttiva 2001/77/CE, per la promozione delle FER: target al 2010 non vincolanti D.Lgs. 29/12/2003 n. 387: Attuazione della Direttiva 2001/77/CE sulla promozione delle fonti rinnovabili D.M. 28/07/2005: Criteri per l incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare D.M. 06/02/2006: Criteri per l incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare Delibera AEEG n. 188/05 Delibera AEEG n. 40/06 D.M. 19/02/2007: Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare Delibera AEEG n. 90/07 D.M. 02/03/2009: chiarimento relativo ai componenti di nuova costruzione degli impianti fotovoltaici -6-

7 Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Evoluzione normativa Legge 23 Agosto 2010, n. 129 applicazione Emendamento ALCOA D.M. 06/08/2010: Criteri per l incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare Delibera AEEG n. 181/10 D.M. 05/05/2011: Criteri per l incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici e lo sviluppo di tecnologie innovative per la conversione fotovoltaica. -7-

8 Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Installato in Italia dal 2006 al 2012 Aggiornamento al 31 maggio 2012: Numerosità: Aggiornamento al 31 maggio 2012: Potenza: MW -8-

9 Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Risultati complessivi a maggio impianti in esercizio -9-

10 Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Risultati complessivi a maggio MW in esercizio -10-

11 Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Potenza cumulata e numerosità degli impianti in esercizio su base regionale -11-

12 Indice Parte 1 Le attività del GSE Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Obiettivi del programma Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Tempi e modalità di realizzazione dell impianto Impianti fotovoltaici (Titolo II) Impianti integrati con caratteristiche innovative (Titolo III) Impianti fotovoltaici a concentrazione (Titolo IV) -12-

13 Obiettivi del programma Finalità e ambito di applicazione del provvedimento Il DM 05/05/2011 (di seguito Quarto Conto Energia), predisposto da MSE di concerto con Minambiente, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12/05/2011. Il Decreto reca nuovi criteri per l incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici e lo sviluppo di tecnologie innovative per la conversione fotovoltaica, fornendo continuità al meccanismo già avviato con i decreti ministeriali del 6/08/2010, 19/2/2007, 6/2/2006 e 28/7/2005 con cui era stata data prima attuazione all art. 7 del Dlgs. 387/2003. Il Decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 31/05/2011 e fino al 31/12/2016, a seguito di interventi di nuova costruzione, rifacimento totale o potenziamento. -13-

14 Obiettivi del programma Definizioni Impianto fotovoltaico integrato architettonicamente con caratteristiche innovative impianto fotovoltaico che utilizza moduli non convenzionali e componenti speciali, sviluppati specificatamente per sostituire elementi architettonici, e che risponde ai requisiti costruttivi e alle modalità di installazione indicate nell allegato 4 al Decreto, come ulteriormente precisate e dettagliate nella Guida alle applicazioni innovative finalizzate all integrazione architettonica del fotovoltaico pubblicata dal GSE sul proprio sito internet. Impianto fotovoltaico a concentrazione o sistema solare fotovoltaico a concentrazione: impianto di produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare tramite l'effetto fotovoltaico; esso è composto principalmente da un insieme di moduli in cui la luce solare è concentrata ce tramite ta tesste sistemi ottici, su celle e fotovoltaiche, o ta da uno o più pùgruppi gupp di conversione o e della corrente continua in corrente alternata e da altri componenti elettrici minori. Impianto fotovoltaico realizzato su edificio è l impianto i cui moduli sono posizionati sugli edifici, secondo le modalità individuate nell allegato 2 del Decreto Altro impianto: impianto che non rientra nella categoria su edifici. Impianto fotovoltaico con innovazione tecnologica è l impianto che utilizza moduli e componenti caratterizzati da significative innovazioni tecnologiche (con un successivo provvedimento, Mse di concerto con Minambiente, definirà le caratteristiche, i requisiti tecnici e le tariffe degli impianti con innovazione tecnologica). -14-

15 Obiettivi del programma Definizioni Piccoli impianti *: sono gli impianti fotovoltaici realizzati su edifici che hanno una potenza non superiore a 1000 kw, gli altri impianti fotovoltaici con potenza non superiore a 200 kw operanti in regime di scambio sul posto, nonché gli impianti fotovoltaici di potenza qualsiasi realizzati, anche da terzi, su edifici ed aree delle Amministrazioni pubbliche di cui all articolo 1, comma 2, del Decreto legislativo n. 165 del In particolare la dizione della norma edifici ed aree delle Amministrazioni pubbliche è da intendersi nel senso che le aree e gli edifici devono essere di proprietà della PA, che direttamente li utilizza per l installazione di un impianto fotovoltaico, o li mette a disposizione di altro soggetto (cui è conferito un diritto reale o personale di godimento), che pertanto figura come Soggetto Responsabile. Grande impianto è un impianto fotovoltaico diverso dalla tipologia piccoli impianti. Balaustra: elemento perimetrale alto più di 30 cm costituito da materiale rigido e resistente. La superficie costituente la balaustra può essere continua o discontinua purché realizzata da elementi verticali o orizzontali inattraversabili da una sfera di 10 cm di diametro. * Si ricorda che gli impianti fotovoltaici su pergole, serre, barriere acustiche, tettoie e pensiline non rientrano tra gli impianti su edifici ma sono considerati altri impianti. -15-

16 Obiettivi del programma Obiettivi e limiti di potenza incentivabile L obiettivo nazionale di potenza nominale fotovoltaica cumulata da installare è stabilito in MW corrispondente ad un costo indicativo cumulato massimo annuo degli incentivi stimabile tra6e7mld /anno. I limiti di incentivazione dell energia prodotta da impianti fotovoltaici sono determinati sulla base del costo annuo indicativo degli incentivi con riferimento a ciascun periodo e per la seguente tipologia di impianti: a. Impianti fotovoltaici, di cui al titolo II, a loro volta distinti in piccoli impianti e grandi impianti; b. Impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative, di cui al titolo III; c. Impianti a concentrazione di cui al Titolo IV -16-

17 Obiettivi del programma Condizioni di cumulabilità degli incentivi Le tariffe incentivanti sono cumulabili con: a) Contributi in conto capitale in misura non superiore al 30% per impianti fotovoltaici realizzati su edifici aventi potenza nominale non superiore a 20 kw; b) Contributi in conto capitale in misura non superiore al 60%: per impianti realizzati su scuole pubbliche o paritarie il cui soggetto responsabile è la scuola o il proprietario dell edificio; per impianti realizzati su strutture sanitarie pubbliche; per impianti realizzati su sedi amministrative di proprietà di enti locali o di regioni e province autonome; a) Contributi in conto capitale in misura non superiore al 30% in caso di impianti su edifici pubblici diversi da quelli indicati alla lettera b) ovvero su edifici di proprietà di organizzazioni non lucrative di utilità sociale che provvedono alla prestazione di servizi sociali affidati da enti locali e il cui soggetto responsabile sia l ente lente pubblico o l organizzazione non lucrativa di utilità sociale; -17-

18 Obiettivi del programma Condizioni di cumulabilità degli incentivi d) Contributi in conto capitale in misura non superiore al 30% per impianti fotovoltaici realizzati su aree oggetto di bonifica, ubicate all interno di siti contaminati ti (art. 240, dlgs. 03/04/2006, n. 152 e s.m.i.), purché il soggetto responsabile dell impianto assuma la diretta responsabilità delle preventive operazioni di bonifica ( i predetti contributi non sono cumulabili con il premio); e) Contributi in conto capitale in misura non superiore al 30% per impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative; f) Contributi in conto capitale in misura non superiore al 30% per impianti fotovoltaici a concentrazione; g) Finanziamenti a tasso agevolato erogati in attuazione dell articolo 1, comma 1111, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007). h) Benefici conseguenti all accesso accesso a fondi di garanzia e di rotazione istituiti da enti locali o regioni e province autonome. -18-

19 Obiettivi del programma Condizioni di cumulabilità degli incentivi Gli incentivi non sono applicabili qualora, in relazione all impianto fotovoltaico, siano state riconosciute o concesse detrazioni fiscali; Dal 1 gennaio 2013, si applicano le condizioni di cumulabilità degli incentivi secondo le modalità di cui all articolo 26 del decreto legislativo n.28 del 2011; a) Con l accesso a fondi di garanzia e fondi di rotazione; b) Con altri fondi pubblici non eccedenti il 40% del costo dell investimento, nel caso di impianti di potenza elettrica fino a 200 kw, non eccedenti il 30%, nel caso di impianti di potenza elettrica fino a 1 MW, e non eccedenti il 20%, ne caso di impianti di potenza fino a 10 MW, fatto salvo quanto previsto alla lettera c); per i soli impianti fotovoltaici realizzati su scuole pubbliche o paritarie di qualunque ordine e grado ed il cui soggetto responsabile sia la scuola, ovvero il soggetto proprietario dell istituto scolastico, nonché su strutture sanitarie pubbliche, ovvero su edifici che siano sedi amministrative di proprietà di regioni, provincie autonome o enti locali, la soglia di cumulabilità è stabilita fino al 60% del costo di investimento; -19-

20 Indice Parte 1 Le attività del GSE Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Obiettivi del programma Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Tempi e modalità di realizzazione dell impianto Impianti fotovoltaici (Titolo II) Impianti integrati con caratteristiche innovative (Titolo III) Impianti fotovoltaici a concentrazione (Titolo IV) -20-

21 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Le tariffe per gli impianti fotovoltaici 2011(di cui al Titolo II) Giugno Luglio Agosto Intervallo di potenza Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici [kw] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 3 0,387 0,334 0,379 0,337 0,368 0,327 3<P 20 0,356 0,319 0,349 0,312 0,339 0,303 20<P 200 0,338 0,306 0,331 0,300 0,321 0, <P ,325 0,291 0,315 0,276 0,303 0, <P ,314 0,277 0,298 0,264 0,280 0,250 P>5000 0,299 0,264 0,284 0,251 0,269 0,238 Tariffe per i mesi di giugno, luglio li e agosto

22 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Le tariffe per gli impianti fotovoltaici 2011 (di cui al Titolo II) Settembre Ottobre Novembre Dicembre Intervallo di potenza Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici [kw] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 3 0,361 0,316 0,345 0,302 0,320 0,281 0,298 0,261 3<P 20 0,325 0,289 0,310 0,276 0,288 0,256 0,268 0,238 20<P 200 0,307 0,271 0,293 0,258 0,272 0,240 0,253 0, <P ,298 0,245 0,285 0,233 0,265 0,210 0,246 0, <P ,278 0,243 0,256 0,223 0,233 0,201 0,212 0,181 P>5000 0,264 0,231 0,243 0,212 0,221 0,191 0,199 0,172 Tariffe per i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre

23 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Le tariffe per gli impianti fotovoltaici 2012 (di cui al Titolo II) I Semestre 2012 II Semestre 2012 Intervallo di potenza Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici [kw] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 3 0,274 0,240 0,252 0,221 3<P 20 0,247 0,219 0,227 0,202 20<P 200 0,233 0,206 0,214 0, <P ,224 0,172 0,202 0, <P ,182 0,156 0,164 0,140 P>5000 0,171 0,148 0,154 0,133 Tariffe per l anno

24 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Le tariffe per gli impianti fotovoltaici 2013 (di cui al Titolo II) A decorrere dal primo semestre del 2013 le tariffe assumono valore onnicomprensivo sull energia immessa nel sistema elettrico. Sulla quota di energia autoconsumata è attribuita una tariffa specifica. Impianti sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Intervallo di potenza Tariffa onnicomprensiva Tariffa autoconsumo Tariffa onnicomprensiva Tariffa autoconsumo [kw] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 3 0,375 0,230 0,346 0,201 3<P 20 0,352 0,207 0,329 0,184 20<P 200 0,299 0,195 0,276 0, <P ,281 0,183 0,239 0, <P ,227 0,149 0,205 0,127 P>5000 0,218 0,140 0,199 0,121 Tariffe per il primo semestre

25 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Le tariffe per gli impianti fotovoltaici (di cui al Titolo II) Le riduzioni programmate per i semestri successivi sono individuate dalla seguente tabella e sono applicate alle tariffe vigenti nel semestre precedente: I semestre II semestre % % 13% % 15% % 30% Le tariffe di ciascun semestre possono essere ulteriormente ridotte rispetto a quanto previsto dalla tabella sulla base del costo annuo imputabile agli impianti che entrano in esercizio nel periodo di osservazione. La riduzione aggiuntiva eventualmente applicata è stabilita, nel solo caso in cui risulti C>Co, sulla base della formula riportata: Dove: d C C C O eff, i = di + di + 1 O deff = riduzione % effettiva per il semestre i; di = riduzione programmata per il semestre i; di+1 = riduzione programmata per il semestre i+1; C = costo annuo della potenza installata nel periodo di osservazione; Co = costo indicativo annuo della potenza obiettivo del semestre precedente il semestre i,stabilito dall articolo 4; -25-

26 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Le tariffe per gli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative (di cui al Titolo III) Intervallo di potenza Tariffa corrispondente [kw] [ /kwh] 1 P 20 0, < P 200 0,388 P>200 0,359 Tariffe per gli impianti integrati con caratteristiche innovative per l anno 2011 I Semestre 2012 II Semestre 2012 Intervallo di potenza Tariffa corrispondente Tariffa corrispondente [kw] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 20 0,418 0,410 20<P 200 0,380 0,373 P>200 0,352 0,345 Tariffe per gli impianti integrati con caratteristiche innovative per l anno 2012 Per gli impianti integrati con caratteristiche innovative è stato previsto un limite di potenza nominale incentivabile per singolo impianto pari a 5 MW. -26-

27 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Le tariffe per gli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative (di cui al Titolo III) A decorrere dal primo semestre del 2013 le tariffe assumono valore onnicomprensivo sull energia immessa nel sistema elettrico. Sulla quota di energia autoconsumata è attribuita una tariffa specifica. Tariffa onnicomprensiva Tariffa autoconsumo [kw] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 20 0,543 0,398 20<P 200 0,464 0,361 P>200 0,432 0,334 Tariffe per gli impianti integrati con caratteristiche innovative per il primo semestre del

28 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Le tariffe per gli impianti fotovoltaici a concentrazione (di cui al Titolo IV) Intervallo di potenza Tariffa corrispondente [kw] [ /kwh] 1 P 200 0, < P ,310 P>1000 0,272 Tariffe per gli impianti fotovoltaici a concentrazione per l anno 2011 I Semestre 2012 II Semestre 2012 Intervallo di potenza Tariffa corrispondente Tariffa corrispondente [kw] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 200 0,352 0, <P ,304 0,298 P>1000 0,266 0,261 Tariffe per gli impianti fotovoltaici a concentrazione per l anno 2012 Per gli impianti fotovoltaici a concentrazione è stato previsto un limite di potenza nominale incentivabile per singolo impianto pari a 5 MW. Possono beneficiare delle tariffe incentivanti le persone giuridiche e i soggetti pubblici. Sono escluse le persone fisiche e i condomini. -28-

29 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Le tariffe per gli impianti fotovoltaici a concentrazione (di cui al Titolo IV) A decorrere dal primo semestre del 2013 le tariffe assumono valore onnicomprensivo sull energia immessa nel sistema elettrico. Sulla quota di energia autoconsumata è attribuita una tariffa specifica. Tariffa onnicomprensiva Tariffa autoconsumo [kw] [ /kwh] [ /kwh] 1 P 200 0,437 0, <P ,387 0,289 P>1000 0,331 0,253 Tariffe per gli impianti fotovoltaici a concentrazione per il primo semestre del

30 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Riduzioni programmate per i semestri successivi al primo semestre del 2013 per i impianti di cui ai Titoli III e IV Le riduzioni programmate per i semestri successivi sono individuate dalla seguente tabella e sono applicate alle tariffe vigenti nel semestre precedente: I semestre est e II semestre est e % % 4% Le tariffe di ciascun semestre possono essere ulteriormente ridotte rispetto a quanto previsto dalla tabella sulla base del costo annuo imputabile agli impianti che entrano in esercizio nel periodo di osservazione. La riduzione aggiuntiva eventualmente applicata è stabilita, nel solo caso in cui risulti C>Co, sulla base della formula riportata: Dove: d + C C C O eff, i = di di + 1 O deff = riduzione % effettiva per il semestre i; di = riduzione programmata per il semestre i; di+1 = riduzione programmata per il semestre i+1; C = costo annuo della potenza installata nel periodo di osservazione; Co = costo indicativo annuo della potenza obiettivo del semestre precedente il semestre i,stabilito dall articolo 4; A decorrere dal 2015 gli impianti di cui al Titolo III e al Titolo IV accedono alle tariffe previste per gli impianto di cui al Titolo II, concorrendo alla formazione dei livelli di costo e degli obiettivi indicativi di potenza di cui alla tabella 1.2. Resta fermo il rispetto delle condizioni di cui allo stesso Titolo III. -30-

31 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Premi per specifiche tipologie e applicazioni di impianti (Titolo II) Le tariffe sono incrementate: Per avere dirittoitt al premio del 5% previsto it per la tipologia i altri impianti, i qualora i medesimi i impianti siano realizzati in zone classificate, al 13/05/2011, dal pertinente strumento urbanistico come industriali, miniere, cave o discariche esaurite, aree di pertinenza di discariche o di siti contaminati, sarà necessario allegare alla richiesta di incentivazione il certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune in cui siano riportati i dati catastali (foglio, particella, sub) corrispondenti a quelli indicati nell autorizzazione per la realizzazione dell impianto. Per avere diritto al premio del 5% per i piccoli impianti, realizzati da Comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti sulla base dell ultimo censimento ISTAT effettuato prima dell entrata in esercizio, sarà lo stesso Comune, Soggetto Responsabile, a segnalare l esistenza di tale condizione in fase di registrazione sul sistema informatico del GSE. gli impiantii i cui moduli costituiscono i elementi costruttivi tti i di pensiline, pergole, tettoie, tt serre e barriere acustiche hanno diritto a una tariffa pari alla media aritmetica fra la tariffa spettante ad impianti realizzati su edifici e quella spettante a altri impianti. del 10% per gli impianti il cui costo di investimento per quanto riguarda i componenti diversi dal lavoro, sia per non meno del 60% riconducibile ad una produzione realizzata all interno dell Unione Europea. -31-

32 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Premi per specifiche tipologie e applicazioni di impianti (Titolo II) Le tariffe sono incrementate: Per avere diritto al premio di 5 centesimi di euro/kwh previsto per impianti ricadenti nella tipologia su edifici, installati in sostituzione di coperture in eternit o comunque contenenti amianto, occorre rispettare le seguenti prescrizioni: - l intervento di smaltimento dell eternit e/o dell amianto deve essere stato effettuatocontestualmente all installazione dell impianto fotovoltaico (e successivamente alla data di entrata in vigore del Decreto); - l intervento deve comportare la rimozione o lo smaltimento della totale superficie di eternit e/o amianto esistente relativamente alla falda di tetto o porzione omogenea della copertura su cui si intende installare l impianto fotovoltaico; - inviare il certificato di smaltimento dell eternit e/o amianto rilasciato dall Azienda Sanitaria Locale; - inviare le fotografie di dettaglio prima e dopo l intervento; - la superficie dell impianto fotovoltaico può essere inferiore, o al massimo pari, all area di eternit e/o amianto bonificata, con un margine di tolleranza del 10%. I premi per specifiche tipologie e applicazioni di impianti, ivi incluso il premio per impianti abbinati a un uso efficiente dell energia, non sono tra loro cumulabili. -32-

33 Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Modalità di valutazione delle condizioni di maggiorazione della componente incentivante (Titolo II) Il Decreto introduce all articolo 14, comma 1 lettera d) una maggiorazione sulla componente incentivante della tariffa del 10% per gli impianti il cui costo di investimento per quanto riguarda i componenti diversi dal lavoro, sia per non meno del 60% riconducibile ad una produzione realizzata all interno della Unione europea. Il costo di investimento t è definito it all articolo l 3, comma 1, lettera b) del Decreto come il totale t dei costi strettamente necessari per la realizzazione a regola d arte dell impianto fotovoltaico. Per costo di investimento per quanto riguarda i componenti diversi dal lavoro si considera il solo costo di acquisto dell impianto fotovoltaico, scomponibile nelle voci riportate in tabella. Si specifica che tali voci di costo possono essere contabilizzate ai fini della maggiorazione soltanto qualora la produzione sia realizzata in Paesi che, alla data di entrata in vigore del Decreto, risultino membri dell Unione europea. -33-

34 Indice Le attività del GSE Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Obiettivi del programma Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Tempi e modalità di realizzazione dell impianto Impianti fotovoltaici (Titolo II) Impianti integrati ti con caratteristiche ti innovative (Titolo III) Impianti fotovoltaici a concentrazione (Titolo IV) -34-

35 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Il Decreto definisce una classificazione semplificata degli impianti fotovoltaici prevedendo la distinzione tariffaria tra due sole tipologie di intervento: gli impianti fotovoltaici sugli edifici, installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicati nell Allegato 2 del Decreto; gli altri impianti fotovoltaici, ovvero tutti gli impianti non ricadenti nella precedente tipologia ivi inclusi gli impianti a terra. -35-

36 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Impianti fotovoltaici su edifici Impianti realizzati su edifici seguendo particolari criteri di posizionamento contenuti e descritti nell allegato 2 al Decreto: moduli installati su tetti piani, ovvero su coperture con pendenza fino a 5 ; moduli installati complanarmente ai tetti a falda, con o senza sostituzione del materiale di rivestimento della copertura; moduli installati su tetti aventi caratteristiche diverse dalle precedenti in modo complanare al piano tangente, t con una tolleranza di 10 ; moduli installati in qualità di frangisole, collegati a superfici trasparenti. ± I fabbricati rurali accatastati prima della data di entrata in esercizio dell impianto fotovoltaico sono equiparati agli edifici. -36-

37 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Tipologia Impianti su edifici - Moduli fotovoltaici su tetti piani ovvero con coperture fino a 5 Tipologia Impianti fotovoltaici su edifici Moduli fotovoltaici installati su tetti piani ovvero su coperture con pendenza fino a 5. Modulo fotovoltaico H1 <= 30cm Caso A Assenza di Balaustra Qualora sia presente una balaustra perimetrale, la quota massima, riferita all asse mediano dei moduli fotovoltaici, deve risultare non superiore all altezza minima della stessa balaustra. Qualora non sia presente una balaustra perimetrale l altezza massima dei moduli rispetto al piano non deve superare i 30 cm. Modulo fotovoltaico Asse mediano del modulo fotovoltaico Hm H1>30cm Altezza della balaustra Caso B Presenza di Balaustra -37-

38 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Tipologia Impianti su edifici - Moduli fotovoltaici su tetti piani ovvero con coperture fino a 5 Esempi Caso A Assenza di Balaustra Caso B Presenza di Balaustra -38-

39 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Tipologia Impianti su edifici - Moduli fotovoltaici su tetti a falda Tipologia Impianti fotovoltaici su edifici Moduli fotovoltaici installati su tetti a falda. I moduli devono essere installati in modo complanare alla superficie del tetto con o senza sostituzione della medesima superficie. modulo fotovoltaico -39-

40 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Tipologia Impianti su edifici - Moduli fotovoltaici su tetti a falda Esempi Caso A Sostituzione dei materiali Caso B Senza Sostituzione dei materiali -40-

41 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Tipologia Impianti su edifici - Moduli fotovoltaici su tetti a cupolini Tipologia Impianti fotovoltaici su edifici Moduli fotovoltaici installati su tetti aventi caratteristiche diverse da quelli di cui ai punti 1 e 2. I moduli devono essere installati in modo complanare al piano tangente o ai piani tangenti del tetto, con una tolleranza di più o meno 10 gradi. copertura modulo fotovoltaico tangente -41-

42 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Tipologia Impianti su edifici - Moduli fotovoltaici su tetti a cupolini Esempi Esempio di installazione idonea alla classificazione dell impianto fotovoltaico nella categoria su edifici in caso di installazione su una superficie di copertura curva Esempio di installazione non idonea alla classificazione dell impianto fotovoltaico nella categoria su edifici in quanto l inclinazione dei moduli fotovoltaici rispetto al piano tangente supera i

43 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Tipologia Impianti su edifici - Moduli fotovoltaici installati in qualità di frangisole L tot Tipologia Impianti fotovoltaici su edifici Moduli fotovoltaici installati in qualità di frangisole I moduli sono collegati alla facciata al fine di produrre ombreggiamenti e schermatura di superfici trasparenti L1 L2 L 2 n i=1 L i -43-

44 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Tipologia Impianti su edifici - Moduli fotovoltaici installati in qualità di frangisole Esempi Frangisole: è la struttura collegata alle superfici verticali di edifici, atta a produrre ombreggiamento e schermatura di superfici trasparenti sottostanti. La lunghezza totale dell impianto non può superare il doppio della lunghezza totale delle aperture trasparenti. -44-

45 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Altri impianti fotovoltaici Gli altri impianti fotovoltaici sono tutti gli impianti : non ricadenti nella tipologia impianti su edifici ; gli impianti a terra; tutti gli impianti realizzati su pergole, serre, barriere acustiche, tettoie e pensiline che non rispettano i requisiti richiesti. -45-

46 Impianti fotovoltaici (Titolo II) A terra -46-

47 Impianti fotovoltaici (Titolo II) Tariffe per pergole, serre, barriere acustiche, tettoie e pensiline Al fine di ottenere il riconoscimento del premio previsto per gli impianti fotovoltaici i cui moduli costituiscono elementi costruttivi di pergole, serre, tettoie, barriere acustiche e pensiline è necessario allegare alla richiesta di concessione della tariffa incentivante un documento che comprovi la loro effettiva funzione (per esempio la dichiarazione di inizio attività, il permesso a costruire o il certificato catastale, qualora recanti tale indicazione). Tali manufatti devono, inoltre, possedere le seguenti caratteristiche: Per pergole, serre tettoie e pensiline, l altezza minima dal suolo dei moduli deve essere non inferiore a2metri; I moduli devono costituire gli elementi costruttivi delle superfici dei manufatti; Il manufatto realizzato deve essere praticabile in tutta la sua estensione; Le barriere acustiche devono essere realizzate per svolgere effettivamente la funzione di ridurre la propagazione dei rumori; Al fine di garantire la coltivazione sottostante, le serre a seguito dell intervento devono presentare un rapporto tra la proiezione al suolo della superficie totale dei moduli fotovoltaici installati sulla serra e la proiezione al suolo della superficie totale della copertura della serra stessa non superiore al 50%. -47-

48 Indice Le attività del GSE Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Obiettivi del programma Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Tempi e modalità di realizzazione dell impianto Impianti fotovoltaici (Titolo II) Impianti integrati con caratteristiche innovative (Titolo III) Impianti fotovoltaici a concentrazione (Titolo IV) -48-

49 Impianti integrati con caratteristiche innovative (Titolo III) Tipologia - Impianto fotovoltaico integrato con caratteristiche innovative Tipologia Impianto fotovoltaico integrato con caratteristiche innovative: È l impianto fotovoltaico che utilizza moduli e componenti speciali,sviluppati specificatamente per sostituire elementi architettonici, e che risponde ai requisiti costruttivi e alle modalità di installazione indicate Gli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative devono garantire oltre la produzione di energia elettrica anche funzioni di involucro edilizio,,quali: protezione e regolazione termica dell edificio; Moduli progettati per garantire tenuta all acqua e conseguente impermeabilizzazione della struttura edilizia; Moduli progettati per garantire tenuta meccanica comparabile con l elemento edilizio sostituito La completa integrazione i architettonica tt i del fotovoltaico è tale se lo smontaggio dei moduli fotovoltaici i compromette la funzionalità dell involucro edilizio, rendendo la costruzione non idonea all uso. -49-

50 Impianti integrati con caratteristiche innovative (Titolo III) Le applicazioni innovative finalizzate all integrazione architettonica del fotovoltaico devono rispettare tutte le seguenti condizioni: gli impianti fotovoltaici devono essere installati su edifici; le applicazioni devono utilizzare moduli fotovoltaici speciali o componenti speciali; Il modulo fotovoltaico speciale o la superficie speciale deve rispondere ai requisiti della completa integrazione architettonica; le applicazioni devono interessare superfici omogenee dal punto di vista funzionale e, in caso di interventi che interessino parzialmente tali superfici, devono integrarsi sulla restante porzione. In quest ultimo caso le parti non interessate dall installazione dell impianto devono essere raccordate al fine di garantire la continuità dell intera superficie. -50-

51 Indice Parte 1 Le attività del GSE Panoramica ed evoluzione del mercato fotovoltaico Obiettivi del programma Le tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia Tempi e modalità di realizzazione dell impianto Impianti fotovoltaici (Titolo II) Impianti integrati con caratteristiche innovative (Titolo III) Impianti fotovoltaici a concentrazione (Titolo IV) -51-

52 Impianti fotovoltaici a concentrazione (Titolo IV) Un impianto fotovoltaico a concentrazione (Concentrating Photovoltaic CPV) è un impianto di produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare tramite l effetto fotovoltaicoedècompostodauninsiemedimoduliin cui la luce solare è concentrata tramite sistemi ottici su celle fotovoltaiche, da uno o più gruppi di conversione della corrente continua in corrente alternata t e da altri componenti elettrici minori. Gli impianti fotovoltaici a concentrazione sono esclusivamente realizzati con moduli a concentrazione aventi caratteristiche elettriche, termiche e meccaniche verificate attraverso prove di tipo secondo la CEI EN

53 Impianti fotovoltaici a concentrazione (Titolo IV) Un sistema a concentrazione, in riferimento alla guida CEI Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di Bassa e Media tensione, è generalmente costituito da: Dispositivi ottici di captazione Moduli fotovoltaici i a concentrazione (CPV) Eventuale sistema di inseguimento solare Si definisce i assieme fotovoltaico a concentrazione solare (o assieme CPV) un gruppo di ricevitori, dispositivi ottici e altri componenti associati, come quelli di interconnessione e di montaggio, che accettano luce solare non concentrata. -53-

54 Impianti fotovoltaici a concentrazione (Titolo IV) Le tecnologie al momento disponibili Lenti di Fresnel linear-focus Lenti di Fresnel point-focus Dischi parabolici lineari Dischi parabolici circolari Eliostati Holographic V-trought -54-

55 Grazie per l attenzione -55-

Titolo II - Impianti solari fotovoltaici (art. 8, comma 2,3) Entrata in esercizio Intervallo di potenza Su Edifici Art.

Titolo II - Impianti solari fotovoltaici (art. 8, comma 2,3) Entrata in esercizio Intervallo di potenza Su Edifici Art. Tariffa incentivante La Tariffa incentivante base è determinata in base agli art. 8, 12 e 13, del D.M. 06 agosto 2010 ed è riconosciuta per un periodo di 20 anni a decorrere dalla data di entrata in esercizio

Dettagli

Il Terzo Conto Energia. Francesco Trezza Responsabile Unità Conto Energia

Il Terzo Conto Energia. Francesco Trezza Responsabile Unità Conto Energia Francesco Trezza Responsabile Unità Conto Energia Imola, 01 Marzo 2011 Agenda Il terzo Conto Energia / impianti su edifici -2- Confronto dei meccanismi d incentivazione in Europa Ore equiv. [1] Durata

Dettagli

gli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici, installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicate nell Allegato 2 del Decreto;

gli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici, installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicate nell Allegato 2 del Decreto; Conto Energia Il Conto Energia è il programma europeo di incentivazione in conto esercizio della produzione di energia elettrica da fonte solare mediante connessi alla rete elettrica. Questo sistema d

Dettagli

QUINTO CONTO ENERGIA

QUINTO CONTO ENERGIA QUINTO CONTO ENERGIA Ambito di applicazione Il DM 5 luglio 2012 classifica gli impianti fotovoltaici prevedendo la distinzione tariffaria tra due tipologie di intervento: gli impianti fotovoltaici sugli

Dettagli

Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare Decreto 6 agosto 2010

Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare Decreto 6 agosto 2010 Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare Decreto 6 agosto 2010 Il Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell Ambiente

Dettagli

(Cumulabilità degli incentivi e dei meccanismi di valorizzazione dell'energia elettrica prodotta)

(Cumulabilità degli incentivi e dei meccanismi di valorizzazione dell'energia elettrica prodotta) QUINTO CONTO ENERGIA Decreto 5 Luglio 2012 (Gazzetta Ufficiale n.159 del 10/7/2012) Art. 12 (Cumulabilità degli incentivi e dei meccanismi di valorizzazione dell'energia elettrica prodotta) 1. Fatto salvo

Dettagli

RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA

RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA 1) L applicazione dei nuovi meccanismi di incentivazione entrerà in vigore decorsi 45 giorni solari dalla data di comunicazione (inizio 27/08/2012), da

Dettagli

FOTOVOLTAICO PRINCIPALI NOVITÀ RELATIVE CONTENUTE NEL DECRETO V CONTO ENERGIA DM 05/07/2012

FOTOVOLTAICO PRINCIPALI NOVITÀ RELATIVE CONTENUTE NEL DECRETO V CONTO ENERGIA DM 05/07/2012 ENTE BENEFICIARIO FEDERSVILUPPO ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE BOLLETTINO ENERGIA N 04/12 REDATTO DALL AREA TECNICA. Torino, 16 luglio 2012. 10135 Torino - Via Pio VII, 97 tel. 0116177211 Cristoforo

Dettagli

Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico

Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico Il 12 maggio è stato pubblicato in GU (n 109) il decreto (Ministro dello Sviluppo economico 5 maggio 2011 "Incentivazione della produzione di energia

Dettagli

Il nuovo conto energia

Il nuovo conto energia Il nuovo conto energia Gerardo Montanino Solarexpo Il fotovoltaico: FAQ tecniche e procedurali Verona, 21 aprile 2007 www.gsel.it 2 Normativa di riferimento Decreto Ministeriale 19/02/2007: criteri e modalità

Dettagli

ecco le risposte alle domande più frequenti

ecco le risposte alle domande più frequenti conto energia ecco le risposte alle domande più frequenti Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10/07/2012 il Decreto Ministeriale 5 luglio 2012 definisce i nuovi incentivi per l'energia fotovoltaica.

Dettagli

DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA

DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA Joel Zunato - elemens Decreto elettrico e Conto Energia: il futuro non è più quello di una volta 15 Maggio 2012 Circolo della Stampa - Milano Il quinto Conto energia In poco

Dettagli

Novità del terzo conto energia e riflessi finanziari

Novità del terzo conto energia e riflessi finanziari WORKSHOP IMPIANTI FOTOVOLTAICI 3 CONTO ENERGIA E NUOVE PROCEDURE AMMINISTRATIVE Taranto 10 novembre 2010 Novità del terzo conto energia e riflessi finanziari Intervento a cura di Massimo Leone Dottore

Dettagli

QUADRO D INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI E IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO. Francesco Trezza Unità Conto Energia GSE

QUADRO D INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI E IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO. Francesco Trezza Unità Conto Energia GSE QUADRO D INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI E IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO Francesco Trezza Unità Conto Energia GSE PERSIL TORINO, - 29 ottobre 2010 Agenda Il quadro delle incentivazioni

Dettagli

Il primo Conto Energia: capisaldi del meccanismo

Il primo Conto Energia: capisaldi del meccanismo Studi di Ingegneria Elettrica Il primo Conto Energia: capisaldi del meccanismo Il meccanismo in conto energia (DM 28.7.2005 e 6.2.2006): erogazione di un incentivo commisurato all energia elettrica prodotta

Dettagli

Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER. Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio

Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER. Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio Roma, 13 settembre 2012 DM 6 luglio 2012 e DM 5 luglio 2012 (V

Dettagli

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa PROVINCIA ETERNIT FREE Roma, 30 settembre 2010 www.gse.it 2 Indice Il Gestore dei Servizi

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE Roma, 23 giugno 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici La generazione diffusa

Dettagli

DALLE COPERTURE IN ETERNIT

DALLE COPERTURE IN ETERNIT 15/3/2013 Bonifica dell'amianto: tra salute, incentivi e filiera corta DALLE COPERTURE IN ETERNIT ALLA FILIERA DELL ENERGIA: UNA PANORAMICA DELLE POSSIBILITÀ ATTUALI Ing. Alessandro Mattiussi Area Ambiente,

Dettagli

Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia

Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia Francesco Trezza Responsabile Unità Impianti Fotovoltaici - GSE La gestione degli impianti fotovoltaici in Conto Energia SOLAREXPO - Milano

Dettagli

DATI GENERALI. Ubicazione impianto. Committente CAP: Amministratore. Comune di Monastir CAP Telefono Fax

DATI GENERALI. Ubicazione impianto. Committente CAP: Amministratore. Comune di Monastir CAP Telefono Fax DATI GENERALI Ubicazione impianto Identificativo dell impianto: Impianto fotovoltaico da 19,80 kwp Indirizzo: via G.Deledda Comune: MONASTIR (CA) CAP: 09023 Committente Ruolo Ragione Sociale Amministratore

Dettagli

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Milano, 18 maggio 2011 Agenda Il mercato fotovoltaico I risultati del Conto Energia

Dettagli

ESTRATTO D.M. 5 luglio 2012 V CONTO ENERGIA

ESTRATTO D.M. 5 luglio 2012 V CONTO ENERGIA ESTRATTO D.M. 5 luglio 2012 V CONTO ENERGIA Aggiornamento: agosto 2012 Note: il presente documento rappresenta una sintesi delle valutazioni espresse dallo Staff di atuttaidraulica.it in relazione al tema

Dettagli

Il solare termico, il fotovoltaico e il conto energia

Il solare termico, il fotovoltaico e il conto energia Il solare termico, il fotovoltaico e il conto energia Francesco Groppi Energia solare e architettura Piacenza 12 febbraio 2009 Energia solare e architettura Piacenza, 12 febbraio 2009 Perché sfruttare

Dettagli

Relatore: dott.ing. Fabrizio Bonemazzi Consigliere Azienda: GIFI. Contenuti: Conto energia 2011, cosa realmente cambia: limiti ed opportunità:

Relatore: dott.ing. Fabrizio Bonemazzi Consigliere Azienda: GIFI. Contenuti: Conto energia 2011, cosa realmente cambia: limiti ed opportunità: Relatore: dott.ing. Fabrizio Bonemazzi Consigliere Azienda: GIFI Centro Congressi Frentani Workshop Il fotovoltaico in Italia nel triennio 2011-2013 Contenuti: Conto energia 2011, cosa realmente cambia:

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 Definizioni

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 Definizioni Attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 11 aprile 2008, ai fini dell incentivazione della produzione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GENNAIO 2016 29/2016/R/EFR DETERMINAZIONE DEL VALORE MEDIO DEL PREZZO DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA DELL ANNO 2015, AI FINI DELLA QUANTIFICAZIONE DEL PREZZO DI COLLOCAMENTO SUL MERCATO

Dettagli

AGEVOLAZIONI PER INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO E FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

AGEVOLAZIONI PER INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO E FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Il turismo eco-sostenibile: la realtà, le prospettive AGEVOLAZIONI PER INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO E FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Dott. Roberto Bianco Agevolazioni: Detrazioni fiscali 55% Conto

Dettagli

Gli incentivi per il fotovoltaico. Il nuovo decreto 6 Agosto 2010 sulle tariffe incentivanti. Milano 15 ottobre 2010

Gli incentivi per il fotovoltaico. Il nuovo decreto 6 Agosto 2010 sulle tariffe incentivanti. Milano 15 ottobre 2010 1 Gli incentivi per il fotovoltaico Il nuovo decreto 6 Agosto 2010 sulle tariffe incentivanti Milano 15 ottobre 2010 2 Come è remunerato l investimento in un impianto fotovoltaico L investimento in un

Dettagli

Il bilancio complessivo del primo conto energia

Il bilancio complessivo del primo conto energia Il bilancio complessivo del primo conto energia Gerardo Montanino Solarexpo Il fotovoltaico e il nuovo conto energia Verona, 19 aprile 2007 www.gsel.it 2 Indice II GSE Gestore dei Servizi Elettrici Le

Dettagli

Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE)

Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE) Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE) 1. Finalità e obiettivi Il decreto definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 16 MAGGIO 2013 207/2013/R/EFR APPROVAZIONE DEL CONTRATTO-TIPO PREDISPOSTO DAL GSE AI FINI DELL EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI PREVISTI PER GLI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI DIVERSE

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA Atto n. 10/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Documento per la consultazione 26 febbraio 2007 1 Premessa Con la deliberazione 26 febbraio 2007,

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 5 maggio 2011. Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA

Dettagli

Normative e incentivi: niente più dubbi

Normative e incentivi: niente più dubbi Normative e incentivi: niente più dubbi Un analisi sugli incentivi del Quarto Conto Energia e sulle tempistiche di allaccio alla rete di Pasquale Locoro Con il nuovo Conto Energia si è provveduto ad una

Dettagli

FOTOVOLTAICO: Business possibile per le aziende 23 luglio 2009

FOTOVOLTAICO: Business possibile per le aziende 23 luglio 2009 FOTOVOLTAICO: Business possibile per le aziende 23 luglio 2009 Il Nuovo Conto Energia e le tariffe applicabili IL NUOVO CONTO ENERGIA Il Decreto Ministeriale del 19/02/2007 sancisce che i benefici economici

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI. Liliana Fracassi Unità Ingegneria. Perugia, 30 novembre 2007

L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI. Liliana Fracassi Unità Ingegneria. Perugia, 30 novembre 2007 L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI Liliana Fracassi Unità Ingegneria Perugia, 30 novembre 2007 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici Le Fonti Rinnovabili in Italia L incentivazione delle

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. GSE, dell energia elettrica immessa in rete dagli impianti che accedono all incentivazione tramite le tariffe

Dettagli

CONTO ENERGIA E ANALISI ECONOMICA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

CONTO ENERGIA E ANALISI ECONOMICA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONTO ENERGIA E ANALISI ECONOMICA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Università di Modena e Reggio Emilia 22 Novembre 2007 Gabriele Zini 1 Di cosa parliamo? 1) Il Conto Energia 2) Analisi Economica 2 D.M. 19 Febbraio

Dettagli

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Speciale Energia Rinnovabile Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili "Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili Roma, 20 gennaio Evoluzione Il contesto I meccanismi di incentivazione Il Gestore

Dettagli

Smart Grids e Rinnovabili

Smart Grids e Rinnovabili Smart Grids e Rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Operativo Trasmissione e Distribuzione: mercato elettrico e Smart Grids Fiera Milano Rho, 29 maggio 2009 www.gse.it 2 Indice Nuovi modelli di generazione,

Dettagli

Il Bilancio del Conto Energia in Italia. Laura Bastone Unità Impianti Fotovoltaici

Il Bilancio del Conto Energia in Italia. Laura Bastone Unità Impianti Fotovoltaici Il Bilancio del Conto Energia in Italia Laura Bastone Unità Impianti Fotovoltaici SOLAREXPO The Innovation Cloud MiCo Milano 9 aprile 2015 Evoluzione del Conto Energia Conto Energia Obiettivi Validità

Dettagli

ASSOCIAZIONE INGEGNERI AMBIENTE E IL TERRITORIO SEZIONE TERRITORIALE REGIONALE SICILIA. Energie Rinnovabili e risparmio energetico il IV Conto Energia

ASSOCIAZIONE INGEGNERI AMBIENTE E IL TERRITORIO SEZIONE TERRITORIALE REGIONALE SICILIA. Energie Rinnovabili e risparmio energetico il IV Conto Energia ASSOCIAZIONE INGEGNERI AMBIENTE E IL TERRITORIO SEZIONE TERRITORIALE REGIONALE SICILIA Energie Rinnovabili e risparmio energetico il IV Conto Energia Venerdì 3 6 2011 Centro Fieristico le Ciminiere - Catania

Dettagli

Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia

Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia Festival Energie Alter-native 2012 Venerdì 15 giugno 2012 - Sala Martorana, Palazzo Comitini - Palermo Relatore: Irene Bolignari Responsabile Qualità

Dettagli

Il Conto Termico. Ing. Andrea Nicolini

Il Conto Termico. Ing. Andrea Nicolini Il Conto Termico Ing. Andrea Nicolini Il Conto Termico Il Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012 ( Conto Termico ) introduce un regime di sostegno specifico per interventi di piccole dimensioni per

Dettagli

ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica. 1

ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica.  1 ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica Il conto Energia www.webalice.it/s.pollini 1 Il Ministro delle Attività Produttive di concerto col Ministro dell'ambiente e della

Dettagli

Pescara, 19 marzo Regione Abruzzo

Pescara, 19 marzo Regione Abruzzo Pescara, 19 marzo 2014 Regione Abruzzo Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Ambiente, Energia Servizio Politica Energetica, Qualità

Dettagli

Decreto 6 agosto G.U. n. 197 del 24/08/2010

Decreto 6 agosto G.U. n. 197 del 24/08/2010 Decreto 6 agosto 2010 - G.U. n. 197 del 24/08/2010 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Decreto 6 agosto 2010 Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della

Dettagli

IL TERZO CONTO ENERGIA

IL TERZO CONTO ENERGIA IL TERZO CONTO ENERGIA Decreto 6 agosto 2010 La richiesta degli incentivi per gli impianti fotovoltaici Ed. n. 1 Gennaio 2011 1 INDICE 1. PREMESSA...3 2. DEFINIZIONI...4 3. LE REGOLE DEL TERZO CONTO ENERGIA...7

Dettagli

Guida al conto energia

Guida al conto energia REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI DIREZIONE POLITICHE COMUNITARIE E MIGLIORAMENTI FONDIARI Guida al conto energia decreto 19 febbraio 2007 cos è il conto energia

Dettagli

QUARTO CONTO ENERGIA

QUARTO CONTO ENERGIA 1 QUARTO CONTO ENERGIA 11 maggio 2011 Avv. Emilio Sani e.sani@macchi-gangemi.com Avv. Alessia Marconi a.marconi@macchi-gangemi.com Macchi di Cellere Gangemi Via G. Serbelloni, 4-20122 Milano Tel. +39.02.763281

Dettagli

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica ENERGIA, INNOVAZIONE ed EFFICIENZA ENERGETICA 3 dicembre 2015 Vercelli Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica 1 Ing. Mauro Bertolino Settore Sviluppo Energetico

Dettagli

Delibera n. 90/07 L AUTORITA' PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione dell 11 aprile Visti:

Delibera n. 90/07 L AUTORITA' PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione dell 11 aprile Visti: Delibera n. 90/07 ATTUAZIONE DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 19 FEBBRAIO 2007, AI FINI DELL INCENTIVAZIONE

Dettagli

SISTEMI SEMPLICI DI PRODUZIONE E CONSUMO

SISTEMI SEMPLICI DI PRODUZIONE E CONSUMO SISTEMI SEMPLICI DI PRODUZIONE E CONSUMO Principali aggiornamenti alle Regole Applicative per la presentazione e il conseguimento della qualifica SEU e SEESEU ai sensi della deliberazione 72/2016/R/eel

Dettagli

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA. LE ATTIVITÀ DEL GSE PER LA GESTIONE DELLA QUALIFICA SEU. Fiera Milano 8 maggio 2014

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA. LE ATTIVITÀ DEL GSE PER LA GESTIONE DELLA QUALIFICA SEU. Fiera Milano 8 maggio 2014 LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA. LE ATTIVITÀ DEL GSE PER LA GESTIONE DELLA QUALIFICA SEU Fiera Milano 8 maggio 2014 Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia

Dettagli

L incentivazione del fotovoltaico

L incentivazione del fotovoltaico L incentivazione del fotovoltaico Il modulo approfondisce i provvedimenti di incentivazione statale all'installazione di impianti fotovoltaici: vengono presentati la normativa di riferimento, il meccanismo

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE VISTO l articolo 1 del decreto legge n. 145 del 23 dicembre 2013, convertito, con

Dettagli

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05, N. 300/05, N.

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05, N. 300/05, N. ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05, N. 300/05, N. 318/06, N. 16/07 E N. 167/07 Articolo 1 Definizioni 1.1.

Dettagli

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Ambito di applicazione Interventi di piccole

Dettagli

Ripercorriamo qui in sintesi il meccanismo del Conto Energia e le novità introdotte dal decreto.

Ripercorriamo qui in sintesi il meccanismo del Conto Energia e le novità introdotte dal decreto. FOTOVOLTAICO: IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011 Dopo mesi di attese, è stato finalmente approvato il Nuovo Conto Energia per gli impianti fotovoltaici che entreranno in funzione nel triennio 2011-2013. [Il decreto

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 25 gennaio 2010 - ARG/elt 4/10 Procedura per il miglioramento della prevedibilità delle immissioni dell energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili

Dettagli

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica CONTO TERMICO 2013 Interventi di efficienza energetica Il Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012 ha introdotto incentivi fino al 40% della spesa ammissibile sostenuta anche per gli interventi, tra gli

Dettagli

Il Solare a Concentrazione

Il Solare a Concentrazione Tecnologie delle Energie Rinnovabili Il Solare a Concentrazione Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, Università di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco/

Dettagli

Il Solare a Concentrazione

Il Solare a Concentrazione Tecnologie delle Energie Rinnovabili Il Solare a Concentrazione Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, Università di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco/

Dettagli

ENERGIA VERDE. Rapporto sullo stato e le prospettive per la promozione dell energia rinnovabile. Osservatorio Energia

ENERGIA VERDE. Rapporto sullo stato e le prospettive per la promozione dell energia rinnovabile. Osservatorio Energia ENERGIA VERDE 2012 Rapporto sullo stato e le prospettive per la promozione dell energia rinnovabile Osservatorio Energia Il Rapporto è stato realizzato dal gruppo di lavoro dell Osservatorio Energia sotto

Dettagli

TERZO CONTO ENERGIA: www.riabitalia.it. infonord@riabitalia.it 02 47950601 infocentro@riabitalia.it 06 91712093 infosud@riabitalia.

TERZO CONTO ENERGIA: www.riabitalia.it. infonord@riabitalia.it 02 47950601 infocentro@riabitalia.it 06 91712093 infosud@riabitalia. TERZO CONTO ENERGIA: Possono usufruire degli incentivi definiti nel Decreto tutti gli impianti che entrano in esercizio dopo il 31/12/2010 a seguito di interventi di nuova costruzione, rifacimento totale

Dettagli

L energia solare: solare: un opportunità per per tutti tutti

L energia solare: solare: un opportunità per per tutti tutti Logo della società Trieste, 7 novembre 2009 L energia solare: solare: un opportunità per per tutti tutti Vincoli Vincoli legali legali ed ed incentivi incentivi fiscali fiscali avv. Andrea Azzano avv.

Dettagli

Impianti FV: progettazione, normativa di riferimento e aspetti finanziari dell investimento

Impianti FV: progettazione, normativa di riferimento e aspetti finanziari dell investimento Impianti FV: progettazione, normativa di riferimento e aspetti finanziari dell investimento Funzionamento Sistemi Fotovoltaici connessi in rete: schema Funzionamento Sistemi Fotovoltaici connessi in rete:

Dettagli

I certificati bianchi

I certificati bianchi I certificati bianchi Attività del 2015 Luigi Risorto Unità Certificati Bianchi Roma - 16 febbraio 2016 Certificati Bianchi: i progetti valutati nel 2015 Nel corso dell anno 2015 sono state valutate oltre

Dettagli

SPECIALE Conto Energia 2007: In anteprima tutte le novità del nuovo Decreto

SPECIALE Conto Energia 2007: In anteprima tutte le novità del nuovo Decreto enerpoint news - n. 13 gennaio/febbraio 2007 Notizie ed aggiornamenti per operatori SPECIALE Conto Energia 2007: In anteprima tutte le novità del nuovo Decreto Chi può beneficiare del Conto Energia? Persone

Dettagli

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Zeroemission 2012 Roma, 07 settembre 2012 ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Raffaella Urania Settore Bioenergie L Associazione Aper nasce nel 1987 ed è la

Dettagli

Istruzioni operative per l applicazione dell art 5 comma 7-bis della Legge n. 98 del 2013 (conversione DL Fare) Recepimento modifiche Legge Stabilità

Istruzioni operative per l applicazione dell art 5 comma 7-bis della Legge n. 98 del 2013 (conversione DL Fare) Recepimento modifiche Legge Stabilità Istruzioni operative per l applicazione dell art 5 comma 7-bis della Legge n. 98 del 2013 (conversione DL Fare) Recepimento modifiche Legge Stabilità 2014 SOMMARIO 1 Requisiti per l accesso... 2 2 Modalità

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO. Maurizio Cuppone

IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO. Maurizio Cuppone IL NUOVO CONTO ENERGIA PER IL FOVOLTAICO Maurizio Cuppone I risultati del Conto Energia Numerosità e potenza degli impianti in esercizio 45.000 40.000 35.000 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 -

Dettagli

Modifiche delle modalità e delle condizioni tecnico-economiche per lo scambio sul posto derivanti dall applicazione della legge n.

Modifiche delle modalità e delle condizioni tecnico-economiche per lo scambio sul posto derivanti dall applicazione della legge n. Deliberazione 9 dicembre 2009 - ARG/elt 186/09 Modifiche delle modalità e delle condizioni tecnico-economiche per lo scambio sul posto derivanti dall applicazione della legge n. 99/09 L AUTORITÀ PER L

Dettagli

Impianto stand alone: non collegato alla rete elettrica nazionale

Impianto stand alone: non collegato alla rete elettrica nazionale Impianto stand alone: non collegato alla rete elettrica nazionale L energia generata alimenta direttamente il carico elettrico mentre l energia in eccesso viene accumulata nelle batterie che la rendono

Dettagli

Presentazione Rapporto GSE del 2007

Presentazione Rapporto GSE del 2007 Presentazione Rapporto GSE del 2007 Nando Pasquali Amministratore Delegato Roma, 24 luglio 2008 www.gsel.it 2 Indice Attività del GSE Incentivazione CIP 6/1992 Incentivazione del Fotovoltaico Incentivazione

Dettagli

Conto energia, le regole del nuovo decreto

Conto energia, le regole del nuovo decreto Fotovoltaico martedì 13 luglio 2010 Conto energia, le regole del nuovo decreto La nota esplicativa di Emilio Sani, partner dello studio legale Macchi di Cellere Gangemi 1. Come è remunerato l'investimento

Dettagli

NORMATIVA D I RIFERIMENTO I NCENTIVI

NORMATIVA D I RIFERIMENTO I NCENTIVI Starpower Project s.r.l. Divisione Italia P.IVA N 06215180826 Via B.C.023 n.35 90121 Palermo www.theprojecthk.com NORMATIVA D I RIFERIMENTO I NCENTIVI L I M P I A N TO STA R P OW E R B I O È U N I M P

Dettagli

A cura di: Studio Legale Zanvettor Bruschi

A cura di: Studio Legale Zanvettor Bruschi TARIFFE INCENTIVANTI PER IL FOTOVOLTAICO NOVITA E PROSPETTIVE PER I NUOVI IMPIANTI INTEGRATI A cura di: Studio Legale Zanvettor Bruschi L attuale conto energia: D.M. 19/02/2007 del Ministro dello Sviluppo

Dettagli

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate. La micro-cogenerazione cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate. CLAUDIO MARIUZZA TEP Energy Solution Udine, 31 marzo 2014 45 La cogenerazione è una tecnologia ormai

Dettagli

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico «Strutturare legami sociali, rigenerare il territorio, promuovere azioni partecipative, ricostruire

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 17 APRILE 2014 179/2014/R/EFR AGGIORNAMENTO DELL AMBITO DI APPLICAZIONE DEI PREZZI MINIMI GARANTITI PER GLI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI, PER I QUALI È CONSENTITO L ACCESSO AL

Dettagli

Presente e futuro del fotovoltaico in Italia. Dr. Tommaso Lascaro. Napoli, 31 Marzo 2017

Presente e futuro del fotovoltaico in Italia. Dr. Tommaso Lascaro. Napoli, 31 Marzo 2017 Presente e futuro del fotovoltaico in Italia Dr. Tommaso Lascaro Napoli, 31 Marzo 2017 ANIE Rinnovabili ANIE Rinnovabili è l associazione di Federazione ANIE che rappresenta le imprese operanti nel settore

Dettagli

COMUNE di SCANDICCI Provincia di Firenze Settore Edilizia Ed Urbanistica SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

COMUNE di SCANDICCI Provincia di Firenze Settore Edilizia Ed Urbanistica SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA aggiornamento 27.11.2014 COMUNE di SCANDICCI Provincia di Firenze Settore Edilizia Ed Urbanistica SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA (spazio riservato all ufficio Protocollo) (spazio riservato all ufficio

Dettagli

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI 27 AGOSTO 2012 Entra in vigore il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici FAQ domande frequenti Per quali

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

Energy Check Management e Tutela delle Costruzioni

Energy Check Management e Tutela delle Costruzioni Energy Check Management e Tutela delle Costruzioni Ing. Roberto Pasini Autorizzazioni amministrative per l installazione di impianti fotovoltaici e solari: semplificazioni e agevolazioni Camera di Commercio

Dettagli

Capire bene come risparmiare energia e guadagnare soldi con il conto energia

Capire bene come risparmiare energia e guadagnare soldi con il conto energia Fotovoltaico e conto energia Decreto del 19.02.2007 e ulteriori aggiornamenti Capire bene come risparmiare energia e guadagnare soldi con il conto energia Fotovoltaico e conto energia Il nuovo Decreto

Dettagli

2. interventi di riqualificazione energetica di edilizia pubblica (coibentazioni, protezioni da irraggiamento solare, etc..).

2. interventi di riqualificazione energetica di edilizia pubblica (coibentazioni, protezioni da irraggiamento solare, etc..). CONTO ENERGIA TERMICO DM 8.1.01 Dal 8 dicembre 01 è possibile usufruire di una serie di incentivi legati ad interventi di miglioramento dell'efficienza energetica di un edificio per interventi migliorativi

Dettagli

Gli impianti fotovoltaici dal I al il V conto energia

Gli impianti fotovoltaici dal I al il V conto energia Gli impianti fotovoltaici dal I al il V conto energia ing. Fabio Minchio Dottore di Ricerca in Energetica web www.3f-engineering.it e-mail f.minchio@3f-engineering.it Situazione al 13 marzo 2013 1 I Conto

Dettagli

REGOLE APPLICATIVE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE TARIFFE INCENTIVANTI PREVISTE DAL DM 5 MAGGIO 2011 (QUARTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO)

REGOLE APPLICATIVE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE TARIFFE INCENTIVANTI PREVISTE DAL DM 5 MAGGIO 2011 (QUARTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO) REGOLE APPLICATIVE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE TARIFFE INCENTIVANTI PREVISTE DAL DM 5 MAGGIO 2011 (QUARTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO) Luglio 2011 Indice 1. Oggetto 4 2. Definizioni 6 3. Le regole

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. www.campisano.it 1 Premessa Con

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007 A LLEGATO A Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007 1. Criteri per la determinazione del valore Vm riconosciuto, per ogni certificato

Dettagli

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE 0MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI Delibera n. 34-05 del 23-2-2005 Rumo, marzo 2005 POTENZA NOMINALE DEGLI

Dettagli

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani ha posto attenzione agli obiettivi economici- ambientali posti dal protocollo di Kyoto adottato l 11 dicembre 1997 ha liberalizzato il mercato dell energia

Dettagli

Confronto tra vecchio e nuovo decreto di incentivazione del fotovoltaico. Terenzio Longobardi

Confronto tra vecchio e nuovo decreto di incentivazione del fotovoltaico. Terenzio Longobardi Confronto tra vecchio e nuovo decreto di incentivazione del fotovoltaico Terenzio Longobardi Terenzio_longobardi@yahoo.it Pubblicato su www.aspoitalia.it Marzo 2007 Il decreto 19 febbraio 2007 Criteri

Dettagli

Tutti gli incentivi per i cittadini:

Tutti gli incentivi per i cittadini: Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva o i certificati

Dettagli

Opportunità di risparmio energetico

Opportunità di risparmio energetico Strumenti per la P.A. Meccanismi incentivanti Conto termico 2.0 Contratti a garanzia di prestazione (EPC) Casi vincenti Ing. Luigi Passante COP 21 Aprile 2015 I numeri della problematica energetica Meccanismi

Dettagli