Periodico di informazione amministrativa, culturale e sociale del Comune di Sovere. Buon. anniversario.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Periodico di informazione amministrativa, culturale e sociale del Comune di Sovere. Buon. anniversario. www.comune.sovere.bg.it"

Transcript

1 Periodico di informazione amministrativa, culturale e sociale del Comune di Sovere Anno 2 - Numero 4 Buon anniversario

2 Auguri ai nostri Parroci Un anno da Sindaco La sera del 7 maggio 2012 oltre elettori soveresi hanno deciso di dare fiducia alla mia persona ed alla squadra da me guidata per amministrare il nostro paese. Dopo un anno mi sembra doveroso fare un primo bilancio non tanto su quanto fatto o non fatto - ma sul modo di fare amministrazione, sulle capacità di interpretare i bisogni dei miei concittadini e sulla costante ricerca di soluzioni ai tanti problemi che caratterizzano una comunità. Credo che un primo impegno sia stato ampiamente rispettato con il desiderio di informare, di entrare periodicamente nelle vostre case anche attraverso le pagine di Informa Sovere che ho piacevolmente riscontrato è sempre atteso con curiosità perché credo sia un fedele ritratto del nostro essere comunità. Attraverso queste pagine abbiamo dato e daremo visibilità alle associazioni, alla nostra storia, agli avvenimenti che ci caratterizzano nel quotidiano ed agli appuntamenti che, se adeguatamente pubblicizzati, richiamano tanti soveresi. Scrivo di ritorno dalla festa della nostra amata Madonna della Torre ed ho toccato con mano come questa ricorrenza sia ancora fortemente radicata nella nostra gente, simbolo di una grande identità tutta soverese. Quest anno è stato sicuramente impegnativo anche perché io e gran parte della mia squadra abbiamo dovuto imparare la difficile professione dell amministratore comunale. Ho imparato a conoscere ed apprezzare i miei compagni di viaggio che stanno affrontando questo mandato con passione, umiltà e tenacia; ognuno di loro sta lavorando per dare risposte concrete alle molteplici istanze e credo che si stiano vedendo anche risultati apprezzabili. Abbiamo fatto cose importanti ma anche errori spesso frutto del desiderio di dare risposte veloci alle vostre istanze e mi rendo perfettamente conto che riusciamo solo in parte a soddisfare i bisogni ed a risolvere problemi che si trascinano da anni. A questo proposito mi sia permesso rivolgere un grazie ai cittadini di Via Bottaini che stanno pazientemente sopportando forti disagi a cui questa amministrazione vuole dare una risposta definitiva con uno sforzo economico non indifferente per le casse comunali. E quando parlo di sacrifici penso alle difficoltà di tanti nostri concittadini ai quali anche noi abbiamo dovuto chiedere un pesante contributo con maggiori tasse purtroppo necessarie per mantenere adeguati servizi e bilanci sani. Desidero ora mettere l accento su un tema che mi sta particolarmente a cuore e sul quale l amministrazione ha bisogno dell aiuto di tutti i cittadini soveresi. Nel numero di dicembre evidenziavo con rammarico il manifestarsi di alcuni episodi vandalici e facevo appello al senso civico nella speranza che si trattasse solo 2 Don Egidio 20 anni di sacerdozio e don Fiorenzo, 35 anni di sacerdozio di atti occasionali. Purtroppo questi fenomeni continuano e stanno interessando sia il patrimonio comunale (in particolare con danneggiamenti all interno del parco pubblico ed alle scuole elementari) che le proprietà private. Vi assicuro che saremo intolleranti verso questi gesti di imbecillità e ci stiamo attivando per un più puntuale controllo del territorio ma il vostro aiuto può essere importante e sarà certamente apprezzato. Non possiamo permettere che questi gesti di inciviltà riconducibili sicuramente a poche persone siano fonte di spreco delle già esigue risorse a disposizione e trasmettano un quadro negativo di una comunità che invece sta dimostrando un forte attaccamento al paese, alle sue bellezze ed alle sue tradizioni. Voglio chiudere questa mia lettera aperta con una preghiera a tutti voi che state leggendo queste righe. Per cercare di dare risposte concrete anche ai piccoli problemi della nostra comunità abbiamo bisogno del vostro aiuto; non esitate a sottoporre le vostre istanze, le vostre lamentele, le vostre arrabbiature al Sindaco ed agli Amministratori perché la cosa che più ci lascia perplessi è l indifferenza o la convinzione che.tanto è inutile perché non cambia nulla. E chiaro che abbiamo dovuto e dovremo scegliere dando delle priorità ed anche risposte negative, però è importante che sappiate che questa amministrazione ha bisogno di ascoltarvi e di avere un costante confronto con voi proprio per capire se stiamo indirizzando correttamente le nostre azioni. Non sta a me esprimere un giudizio sul lavoro che sindaco e giunta hanno fatto dall insediamento ma la mia speranza e che voi abbiate percepito che stiamo affrontando questa esperienza con la massima serietà e tenacia e nell interesse di tutta la cittadinanza. Francesco Filippini Sindaco di Sovere

3 90 anni di Banda R icercare i natali della banda di Sovere potrebbe sembrare un operazione piuttosto semplice magari rifacendosi a qualche documento ufficiale, come uno statuto, ma in realtà è risultata un operazione ben più ardua. Il Corpo Musicale bandistico dell Oratorio, così denominato dalla sua rinascita, iniziò i primi passi nell autunno Promotore e fondatore fu Don Giovanni Valsecchi che, come direttore dell Oratorio prima e parroco poi, ne diresse il funzionamento. Lo scopo era quello di educare alla conoscenza della musica nel suo essere, creare un centro di interessamento per i giovani del paese, accompagnare le solennità religiose, le feste civili del luogo e di altri paesi che ne richiedessero il servizio. segue a pag. 4 Anno 1962 Anno

4 90 anni Anno Me m o r i e d i u n a b a n d a In occasione del novantesimo di costituzione della Banda e stato realizzato un libro che racconta questi novant anni di vita insieme. Costo del libro: 7 euro. Il ricavato verra utilizzato per finanziare le iniziative e le necessita della Banda (es. nuovi strumenti musicali). E possibile acquistare il libro a tutti i concerti che la Banda terra. Lo stesso puo essere prenotato da Gervasoni Bruno, Figaroli Mirko o Pezzotti Eliseo oppure acquistato presso la Biblioteca Civica di Sovere negli orari di apertura. Era il 1923 quando il Corpo Musicale fece il suo pubblico esordio per allietare un evento della vita di Sovere. Nessuno dei componenti, probabilmente, si era posto il problema di chi avrebbe suonato nel 2013 e di chi avrebbe diretto la banda. Eccoci comunque qui a fare memoria del tempo bandistico trascorso. Quale modo migliore per farlo se non mettere per iscritto la nostra storia. Memorie di una banda è questo il titolo del libro celebrativo dei 90 anni della banda don Giovanni Valsecchi di Sovere. Libro realizzato grazie alla memoria di chi la banda l ha vissuta, organizzata, gestita e suonata. Celebrare questi 90 anni trascorsi facendo musica vuole anche essere un segno di riconoscenza e di affetto per tutti coloro che nei tempi andati si sono messi in gioco in questa avventura. Basti pensare che centinaia e centinaia di nostri concittadini si sono alternati, nel tempo, ai vari strumenti dell organico bandistico rendendo cosi possibile il proseguo di questa bella realtà. Con la presentazione ufficiale del libro avvenuta il 4 maggio si è dato il LA all inizio dei festeggiamenti della banda che proseguiranno con una serie di concerti: il primo il 18 maggio presso la chiesa parrocchiale al quale farà seguito quello della banda di Costa Volpino il 15 giugno. segue a pag. 6 La Banda in cifre Dalla sua costituzione ad oggi nella Banda hanno militato 261 persone. L organico attuale e di 37 elementi con buona rappresentanza di quote rosa (11) e di under 30 (circa il 40%). La direzione e affidata al M Bosio Mario di Gandino. Presidente e il geom. Pezzotti Eliseo. Segretario Gervasoni Bruno. Oltre al consiglio direttivo, composto da 7 membri, esiste anche la commissione artistica presieduta da Meloni Claudio. La sede e sita in via Trento a Sovere (sotto la chiesa parrocchiale ex locali ACLI) corpomusicalesovere@gmail.com E attivo anche un corso allievi-scuola di musica per la formazione di nuovi elementi. Referenti sono Canini Carlo (tel ) Tiberti Alexia (cell )

5 di Banda Anno m a g g i o Concerto del novantesimo 5

6 90 anni di Banda Anno 1998 Anno 1991 Altro appuntamento importante per la nostra associazione musicale sarà quello relativo alla mostra fotografica, di vecchi strumenti, spartiti e documenti che si terrà dal 7 al 9 giugno presso un locale dedicato nella piazza del Filatoio. Certo il momento è importante per la banda, per la sua vita, per il racconto di quello che è stato e di quello che sarà. La banda è sempre in evoluzione e molte volte la sua evoluzione è un incognita che va affrontata con un pizzico di follia. Ora tocca a noi bandisti del 3 millennio contagiare con la passione nel fare musica le nuove generazioni affinché questo patrimonio culturale non vada disperso. Un bandista in attività 6

7 Festa dello Sport Sabato 18 maggio tutti gli scolari della scuola primaria si sono dati appuntamento al campo sportivo per la tradizionale Festa dello sport. Il sole, che raramente ha fatto capolino in queste ultime settimane, ha premiato i nostri ragazzi, che come testimoniano le fotografie si sono divertiti 7

8 Storia della Croce di Corna Lunga Lo scorso 1 maggio, seppur non incoraggiati dalla giornata uggiosa, un centinaio di persone si sono date appuntamento alla croce di Corna Lunga per ricordare e celebrare il 40esimo anniversario della posa. I soveresi sono molto attaccati a questa croce ed a questa montagna. Difficilmente si arriva in Corna senza aver incrociato qualcuno lungo il sentiero. Consultando il registro posto nella cassetta ai piedi della croce stupisce il fatto che alla croce ci si sale di mattina, di sera, in ogni stagione. Impagabile il panorama che spazia a 360 gradi. Le Orobie, il lago d Iseo, la Presolana, le montagne della bresciana, la valle Borlezza e sotto il Santuario ed il nostro paese. In queste pagine vogliamo ricordare attraverso la testimonianza di un protagonista quel 1 maggio del 1973, raccontare chi e come ha avuto l idea di sistemare la croce e di celebrare questo anniversario e per ultimo fare la cronaca del 1 maggio Ma r c o Be r ta : c o m e m i è v e n u ta l idea di ristrutturare la croce Il 10 Luglio del 2011 mi sono recato con i miei figli Marta e Andrea alla Capanna del Murì, luogo ove si svolge la tradizionale festa organizzata dagli Alpini a ricordo della ristrutturazione della Capanna. Tra le molteplici attività di volontariato degli Alpini, questa è particolare e simbolica della fratellanza alpina. La Capanna costruita dal Murì reduce di Russia era stata incendiata qualche anno fa non si sa per che mano o per quale fortuita situazione, gli alpini riconoscenti al loro reduce l hanno riedificata, ora è simbolo della montagna e punto d appoggio per quanti frequentano la zona. E situata sulle pendici della Corna Lunga, sul sentiero che conduce alla più conosciuta Malga Lunga luogo di avvenimenti partigiani dell ultima guerra legato alla figura di Giorgio Paglia medaglia d oro partigiana qui catturato dalle forze nemiche. Raccontando questi fatti ai miei figli mi sono ricordato della Croce e del legame che questa aveva con la mia famiglia, per cui ho deciso di accompagnarli fin lassù. Giunti sul posto mi sono rimasti impressi i loro volti radiosi per la sorpresa e per l ammirazione del magnifico panorama che si gode da quel punto. Sicuramente affascinati dal racconto hanno lasciato le loro impressioni scritte sul diario e abbiamo deciso di riverniciarla affinché possa essere meglio ammirata da chi la osserva da lontano. Quando si uniscono le idee all entusiasmo del volerle realizzare nasce una miscela esplosiva, è così che i bimbi raccontando la nostra esperienza contagiano gli amici che frequentano la famiglia, Marco Bani e Paolo Forchini si rendono disponibili ad aiutare nell opera di verniciatura. Procurata della vernice rifrangente e la necessaria attrezzatura, approfittando delle vacanze di Agosto (2011) si procede con i preparativi. Aiutati da una bellissima giornata, zaini a spalla partiamo per la meta. Si lavora in condizioni non proprio agevoli ma lo spirito aiuta, è cosi che a turni arrampicati sulla croce verniciamo la parte anteriore di lamiera, quella che la renderà ben visibile. Durante la salita ricorriamo col pensiero al Maggio del 73 quando è stata posata la Croce e conveniamo quanto sia stata difficoltosa l impresa del trasportare tutto lassù a mano al punto che la nostra è da considerare a tutti gli effetti una passeggiata. Tutto procede per il meglio e in breve tempo possiamo apprezzare la prima parte del nostro progetto. Durante le pause consultiamo il registro delle firme

9 custodito nella cassetta metallica alla base della croce e notiamo leggendo i commenti quanto il luogo sia frequentato a tutte le ore del giorno e della notte persino al 31 Dicembre per festeggiare il capodanno. La curiosità suscitata dal luogo cresce al punto che mi prefiggo di non limitarmi alla manutenzione ma di fare qualcosa in più. Si susseguono a più riprese salite alla croce per terminare il lavoro coinvolgendo di volta in volta nuovi amici. Marco Berta Quarant anni dopo 1 maggio 2013: Francesco Gervasoni, con la sua inconfondibile simpatia, racconta ai presenti che erano 40 anni che non saliva in Corna lui il 1 maggio del 73 c era... con la mitica Fiat 1100 Lo sapevate? Alla base della croce di Corna Lunga vi e una cassetta dove e riposto un registro. Molte delle persone che arrivano in vetta a Corna Lunga scrivono su questo diario. I diari una volta completati vengono custoditi presso la Biblioteca Civica. Paolo Forchini Marco Bani 9

10 Storia della Croce di Corna Lunga Ricordi di Franco Berta figlio di Giuseppe Pi Magret La prima croce in Corna Lunga fu posta nel 1953 dai giovani dell Azione Cattolica dell Oratorio di Sovere. Nonostante fosse di legno resistette sino agli anni 70 quando uno squilibrato della Val Gandino non la buttò al di sotto della cresta. Dopo alcuni anni, nel 1973, l idea di rimettere la croce in quel luogo nasce nella casa natale di Giovanni Berta, in Via 4 Novembre a Sovere, la stessa che nel dicembre del 1944, durante il minacciato incendio del paese dai nazifascisti, doveva essere bruciata per prima in quanto dimora dei fratelli partigiani Leo (Giovanni) e Filava (Primo) Berta. La casa ora abitata da Giuseppe Berta (Pi Magret) ospita per un breve periodo di vacanza il fratello di questo, padre Antonio Berta, missionario in Bolivia. Ed è durante una visita di Giovanni che padre Antonio riferisce di non vedere più la croce alla quale rivolgeva sovente lo sguardo durante le sue brevi permanenze a Sovere. Detto, fatto. Giovanni mise subito a disposizione la sua officina alla Mano di Sovere, cosi pure il materiale per la costruzione della croce, aiutato nell allestimento dal figlio Marco e dal nipote Dario Pedretti, esperto saldatore. Fu cosi che io e mio padre Giuseppe iniziammo la costruzione con la collaborazione di tutta la famiglia, della ditta Zambetti & Lumina, fornitrice della lamiera zincata per il rivestimento dalla facciata anteriore e dal gruppo alpini di Sovere che donarono la bandiera. Terminata la costruzione, portai la croce nel cortile di casa mia per la verniciatura. Sabato 30 aprile, anche se febbricitante, dopo la Santa Messa prefestiva, nel sagrato della chiesa di San Gregorio, Padre Antonio Berta procedette alla cerimonia di benedizione della croce. Questa fu successivamente portata con la mitica Fiat 1100 di Francesco Gervasoni al Santuario della Madonna della Torre ove fu stabilito il Campo Base per le operazione di trasporto e installazione alla cresta di 10 Corna Lunga. Lo stesso sabato sera dopo cena in casa mia con parenti e amici si stabilirono le varie mansioni, i carichi e i materiali da portare, dovevamo essere in molti in quanto da un certo punto del percorso in poi il sentiero per la cresta non esisteva. Alle 5 del mattino del 1 maggio 1973 il gruppo di volontari è pronto per la partenza con destinazione Corna Lunga per l installazione della croce. Prima sosta al Cisternello del Monte (sotto i prati di Pozzuolo) per prendere l acqua, seconda sosta nelle vicinanze dell attuale Baita del Moro per prelevare la ghiaia necessaria per impastare il cemento per la fondazione della base. Da questo punto in poi il sentiero termina e ci dobbiamo fare strada con le accette tra la vegetazione per permettere ai tralicci della croce di passare. Sbagliamo la valutazione del tracciato e ci troviamo in un punto più alto della destinazione, scendiamo verso la meta dove arriviamo alle Breve ristoro poi subito al lavoro, chi scava le fondazioni, chi monta la croce, chi prepara l impasto ma ahimè qualcuno ha dimenticato il badile nella valle quando è stata scavata la ghiaia per cui Pi Magret impasta il cemento con il solo ausilio delle mani e una cazzuola. Tutto è pronto, si mette in posizione la croce rivolta al paese utilizzando delle funi, la malta nello scavo della base una rudimentale messa a terra per i fulmini ed è fatta. Don Antonio e i soveresi possono di nuovo ammirare la croce che li protegge dominando da lassù. Dopo il lavoro, il pranzo al sacco dividendoci le varie specialità che ciascuno ha portato da casa per l occasione. Al ritorno al Santuario veniamo accolti dalle persone che per vari motivi non hanno potuto partecipare al suono delle campane a festa detto di eligresa e da una buona merenda. Qui terminano i miei ricordi della storia recente della Croce di Corna Lunga e voglio ringraziare tutte le persone che in questi anni in vari modi si sono preoccupate della conservazione della croce tra cui Marco Berta figlio di Giovanni Berta.

11 1 m a g g i o 2013: t u t t i in Co r n a Lu n g a In ricordo di un giovane che amava la montagna 11

12 a Via Bottaini Evoluzione del dissesto 12 A. Dalla strada si vede l alveo del fiume - B-E. Il cantiere v tiere entra nella piazza davanti alle suore - F. I micropali del C D Nel precedente numero di Informa Sovere vi avevamo raccontato delle attività intraprese nei primi mesi dell anno per risolvere la frana di via Bottaini. Ora, a lavori partiti, vi racconteremo quanto fatto da marzo in avanti ed i nuovi problemi a cui dovremo far fronte. In data 15 marzo 2013 e nei giorni a seguire, si sono visivamente notati nuovi microsmottamenti originati da fuoriuscite di materiale provenienti dalla parte sottostante gli archi di sostegno alla strada, causando allarme per l evidente peggioramento della situazione critica in atto. A seguito di quanto sopra, l Ufficio Tecnico ha provveduto ad effettuare un sopralluogo di verifica della situazione in atto (di cui avevamo dato notizia anche nello scorso numero), ritenendo opportuno richiedere una nuova analisi da parte del professionista geologo incaricato ad effettuare il costante monitoraggio della situazione nella zona d interesse. Il geologo giunto sul luogo dopo una serie di valutazioni, ha riportato nella relazione di sopralluogo è in atto un peggioramento del dissesto acuito dalle maggiori infiltrazioni d acqua connesse alle abbondanti precipitazioni dell ultimo periodo che stanno gradualmente disgregando i depositi limosi e limososabbiosi su cui peraltro sono poggiate le fondazioni degli edifici prospicienti la via Bottaini, intimando in via d urgenza di provvedere ad un pronto intervento non più rinviabile di salvaguardia per la pubblica incolumità prima che la situazione possa degenerare in ben più gravi conseguenze. In data 21 marzo 2013 stante la pericolosità della situazione evidenziata il Sindaco ha provveduto con propria ordinanza n 13 a sgomberare le unità abitative prospicienti la via Bottaini, trovando un ottima collaborazione da parte dei cittadini residenti interessati allo sgombero e non. Contemporaneamente sempre in data 21 marzo 2013 l Ufficio Tecnico comunale ha dichiarato la somma urgenza ed ai sensi degli art del D.P.R. 207/2010 ha redatto il verbale di somma urgenza, inoltrato ordine di servizio per la pronta esecuzione dei lavori all impresa Vigani Giacomo e Figli e C. snc e segnalato il tutto alla competente struttura regionale di Protezione Civile al fine della richiesta di accesso ai contributi di pronto intervento ai sensi della D.G.R. 924/2010. L intervento in atto, per la messa in sicurezza del versante consiste essenzialmente nel consolidamento del versante mediante la realizzazione di un doppio ordine di micropali (paratia) disposti alternati con passo sulla fila di 1,00 m. profondi ml. 10,00 dal piano di campagna sul lato degli edifici, con armatura tubolare in acciaio Ø 139,7/10 mm. e relativa iniezione cementizia fino a rifiuto. Verranno realizzati sul lato di valle, in corrispondenza delle pile dei contrafforti esistenti, analoghi doppi

13 B isto dal fiume - C. Si battono i pali in via Bottaini - D. Il canl ultima arcata che scendono per un certo tratto nel vuoto E F micropali della profondità di ml. 15,00 dal piano di campagna avente il compito di ancoraggio della struttura esistente. La testa dei micropali eseguiti sarà legata mediante una trave di collegamento berlinese di dimensioni 1,20x0,90 cm. avente caratteristiche tali da rendere omogeneo il comportamento della struttura. Nel frattempo che i lavori proseguivano L Amministrazione si è attivata per reperire quante più risorse possibili per poter effettuare l intervento senza gravare sulle casse comunali. Abbiamo bussato a più porte e siamo riusciti a raccogliere più di euro. Con nota prot.n del 11/04/2013 la Comunità Montana Laghi Bergamaschi comunica l assegnazione del contributo pari a ,00 derivante dai fondi attribuiti dal consorzio BIM Oglio per l anno 2012 ; Con decreto n 3196 del 12/04/2013, previo riscontro delle condizioni di somma urgenza verificate dai tecnici della sede territoriale regionale di Bergamo, la direzione generale, sicurezza, protezione civile ed immigrazione di Regione Lombardia, per il tramite del dirigente incaricato, accorda un contributo di pronto intervento pari ad ,00; Oggi la situazione è questa... I lavori sono iniziati tempestivamente come risulta da verbale di consegna in data , compatibilmente con le avverse condizioni atmosferiche del periodo è stato approntato il cantiere di lavoro, eseguito il tracciamento dei pali di progetto ed iniziata la predisposizione degli allacci provvisori dei sottoservizi come risulta da sopralluogo del Il si è iniziata la perforazione ad elica ma si sono trovate subito difficoltà a quota 3,00 m per la presenza di massi in pietra non rilevati dalla perforazioni geologiche effettuate, legittimando l opzione di perforazione ad aria. Con successivi sopralluoghi a giorni alternati il direttore lavori (Ing. M. Romano), coadiuvato dalla presenza del R.U.P. incaricato Geom. Glenda Andreoli, a seguito di cedimenti riscontrati in Via Bottaini, ha verificato lo stato di esecuzione dei lavori, decidendo di volta in volta gli interventi da mettere in atto. In tale zona si è riscontrato un ulteriore e grave svuotamento sottostante la sede viaria di Via Bottaini interessante il primo e secondo arco, pertanto si stanno valutando ora interventi da mettere in atto nella parte sottostante (per cui serviranno necessariamente ulteriori risorse economiche). La perforazione è stata ultimata in data In data , è stata effettuata una riunione alla presenza del Sindaco, l Ass LLPP, l Ufficio tecnico, il Direttore dei lavori e l impresa al fine di fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su possibili interventi sulla parte basse. Il versante oggi è in sicurezza si sta procedendo alla sistemazione dei sottoservizi al fine di far rientrare la gente nelle proprie case. Giovedì prossimo avremo un incontro in regione per definire le modalità di chiusura della somma urgenza. Tutto procede secondo i tempi previsti, nonostante le avverse condizioni meterologiche e gli imprevisti che non sono pochi. Monica Russo Assessore ai Lavori Pubblici, Urbanistica ed Energie Rinnovabili 13

14 Il Bilancio della Minoranza Quando si sente la parola politica, è ormai inevitabile pensare a quel teatrino tragicomico fatto di maggioranze e minoranze che ai due estremi di un tavolo, nel nome di un bene comune spesso difficile da vedere, si contendono meriti più o meno immaginari. In questa scenetta ci si aspetta una minoranza sempre pronta a gridare no ; se non lo fa, sembra non esistere o non fare bene il suo mestiere. Ad inizio mandato abbiamo fatto una scelta precisa: evitare critiche gratuite e facili polemiche su chi amministra, non sbandierare grandi principi sui giornali, parole che costano niente e rendono molto in consenso e voti; piuttosto, lavorare seriamente, studiando i problemi nella loro sostanza, sottoponendo alla maggioranza il nostro pensiero e le nostre proposte, contrastando eventualmente ciò che riteniamo sbagliato, nell esclusivo, concreto, interesse della collettività. Quanto più possibile, tanto arrosto e poco fumo Da allora è trascorso un anno e ora, come ogni Ente e Amministrazione deve per legge approvare il proprio bilancio, così noi vogliamo volontariamente presentare ai cittadini il nostro, ritenendo che ogni elettore debba conoscere il pensiero di chi è stato chiamato a rappresentarlo. Non troverete parole e giudizi di comodo, e non a tutti piaceranno le nostre posizioni, ma non potrebbe non essere così. Onorare il ruolo che si riveste è anche, nel pieno rispetto dell opinione altrui, esprimersi secondo coscienza, non per convenienza. Dunque, ecco di seguito gli argomenti essenziali affrontati in Consiglio Comunale durante l anno, con il nostro voto e la relativa motivazione (molto sintetica per ovvie necessità di stampa). Affinché chiunque possa approfondire i temi, accanto ad ogni voce sono indicati, tra parentesi, i rimandi ai documenti o alle dichiarazioni che la lista civica Sovere Cambia ha depositato agli atti dei Consigli Comunali, visionabili in Municipio o sul sito istituzionale del Comune di Sovere. 1. Approvazione del Bilancio di previsione e del Bilancio consuntivo per l anno 2012, approvazione aliquote IMU, addizionale comunale IRPEF e TARSU (delibere n. 19, 20 e 21 del , delibera n. 22 del allegato s.n., delibera n. 16 del ). Voto contrario. La situazione economica è critica per tutti, nessuno lo nega. Ma vi sono due modi di farvi fronte, uno solitamente adottato dai cittadini, l altro sin troppo diffuso presso le Istituzioni. Le famiglie si occupano con sempre maggiore attenzione delle uscite, centellinando le spese, rinunciando al non necessario (e a volte anche al necessario!), ridimensionando le proprie esigenze. Lo Stato centrale, le Regioni, le Province e, perché no, spesso anche i Comuni, invece, si preoccupano soprattutto di coprire i costi incrementando le entrate, aumentando la pressione fiscale sulla popolazione. Purtroppo l Amministrazione di Sovere sembra aver preferito la seconda strada: anziché dedicarsi sin da subito al controllo rigoroso di tutte le uscite, si è preoccupata innanzitutto di compensarle e coprirle. Come? Con l aumento dell aliquota 14 IMU, l aumento dell addizionale comunale IRPEF, l aumento della TARSU. Uniche spese importanti tagliate, quelle relative alle opere pubbliche (niente opere, niente spese!). Purtroppo, è quanto di più lontano dai nostri principi. 2. Approvazione della variante al Regolamento Edilizio Comunale (delibera n. 43 del , delibera n. 5 del ) Voto contrario. Tra le varianti approvate c è l obbligo per chi costruisce un negozio o una fabbrica di dimensioni superiori a m2 500 di installare, in ogni singolo posto auto di pertinenza, strutture per la ricarica delle auto elettriche. Vero che sarà imposto per legge dal giugno 2014 (sempre che la legge non cambi), ma ciò non impedisce di considerarla un assurdità, soprattutto considerando il contesto economico e il numero attuale di macchine elettriche in circolazione! Ah, si precisa che l obbligo non vale per gli edifici pubblici 3. Proroghe alla convenzione relativa al Programma Integrato di Intervento Ex Filatoio (delibera n. 46 del , delibera n. 12 del ) Voto favorevole. Quando una cosa nasce male, rischia di finire peggio. Nel merito, si sono concesse per ben due volte in pochi mesi delle proroghe sulla convenzione riguardante il Borgo del Filatoio e, più in particolare, sulla realizzazione di alcune opere pubbliche ad esso legate. Si crede che le scelte attuate dall Amministrazione siano le migliori, per evitare il peggio. 4. Approvazione Piano di Recupero n. 1 di via San Rocco (delibera n. 48 del allegato A, delibera n. 2 del allegato A, delibera n. 9 del , allegato A) Voto contrario. Nei Piani di Recupero, in estrema sintesi, viene consentito ad un privato di trasformare a suo vantaggio un area dismessa, chiedendogli però di realizzare in cambio delle opere di utilità pubblica, degli standard da cedere alla collettività. Con questa convenzione il privato costruirà a metà via San Rocco, a fianco di villette già realizzate di recente, degli edifici residenziali per sé e dei parcheggi con aiuole per il Comune. Dopo un attento studio della documentazione fornitaci, in Consiglio Comunale abbiamo agito su due fronti. Da un lato si sono evidenziate delle palesi anomalie tecniche e contabili (es. un muro da circa Euro che serve a sostenere il terreno del privato era inserito nel computo delle opere da cedere al Comune), con il risultato che l Amministrazione prima e la Commissione Urbanistica poi hanno recepito le osservazioni e chiesto il miglioramento del Piano (obiettivo raggiunto). Dall altro lato ci siamo preoccupati di valutare l effettiva utilità pubblica dei parcheggi e delle aiuole, che dovranno poi essere mantenuti dal Comune ma che, data la posizione, riteniamo essere vantaggiosi solo per il privato (anche se qualcuno osserva che forse un giorno potranno servire per il parco del cervo e la pista ciclabile accanto al fiume). Nel merito abbiamo dunque proposto delle alternative, una in particolare: dimezzare il numero di parcheggi (che già rispetterebbero le norme vigenti), limitare o eliminare le aiuole (di fronte c è il Piombo, il verde non manca) e usare i soldi così risparmiati per qualcosa di più vantaggioso, come la sostituzione in alcune vie del paese dei lampioni più datati e costosi con apparecchi illuminanti a basso consumo (nel bilancio del 2012 più di Euro sono per spese di illuminazione pubblica!). Questa soluzione avrebbe

15 ridotto i soldi effettivamente spendibili ma, ne siamo certi, avrebbe aumentato l utilità della convenzione. Si dice piötost che nient, l è mèi piötost. In termini di concreta utilità pubblica, per la lista civica Sovere Cambia questo Piano è quasi nient. Si ambiva almeno al piötost. 5. Approvazione convenzioni gestione associata delle funzioni fondamentali comunali, tra cui servizi di protezione civile e catasto, presso la Comunità Montana (delibere n. 55, 56 e 57 del ) Voto contrario. La gestione associata di funzioni è, e lo sarà sempre più, l unica strada valida e sostenibile per l erogazione di servizi efficaci. Ma per far ciò non è affatto necessario affidarsi per forza ad una Comunità Montana (senza generalizzare, parliamo della nostra, e non certo dei singoli operatori, ma dell istituzione) che, purtroppo, sembra più che altro un malato terminale per il quale s inventano e improvvisano medicine-funzioni con cui cercare di tenerlo in vita e giustificarne la sopravvivenza, ma sempre da soggetto moribondo. Perché con la Comunità Montana? Esistono altre forme, per esempio, le convenzioni tra Amministrazioni, gli Uffici comuni, le Unioni di Comuni (dove i costi delle cariche non sono cumulabili con quelli comunali). Sinceramente, crediamo che finché non saremo disposti ad eliminare radicalmente questi meccanismi di deleghe e sub-deleghe tra Enti e Istituzioni, non ci sarà alcuna possibilità di uscire dall attuale pietoso groviglio burocratico italiano. 6. Convenzione tra il Comune e la Scuola Materna Ente Morale (delibera n. 58 del allegato A) Voto di astensione. Ci siamo astenuti ma forse avremmo dovuto votare contro. Non certo per antipatia nei confronti dell Asilo o dei suoi dipendenti, ma perché non possiamo non fare alcune considerazioni. Innanzitutto, l Asilo delle Suore, come lo conosciamo, non c entra più nulla con le suore né con le loro specifiche caratteristiche teologiche, morali e d insegnamento, ed è oggi un soggetto autonomo, senza scopo di lucro ma di fatto equiparabile a un privato. Seconda considerazione, con la convenzione il Comune s impegna a garantire a questo soggetto privato un contributo di Euro/ anno per tre anni. Ma i soldi del Comune sono soldi dei cittadini, e ogni famiglia di quattro persone, in pratica, contribuisce a questa quota per 65 Euro/anno. In terza battuta, anche tra le file della maggioranza si è osservato che il Comune non può diventare socio unico della Scuola Materna Ente Morale e che l asilo statale avrebbe aule per tutti i bambini oggi presenti presso le suore. In Consiglio Comunale la lista civica Sovere Cambia ha proposto di concedere il contributo solo per un anno: in tal modo l Asilo poteva far fronte alle difficoltà economiche imminenti, ma era allo stesso tempo obbligato ad attivarsi quanto prima per trovare altre fonti di sussistenza. Se ci si pensa, infatti, alcune delle famiglie di cui sopra devono rinunciare alla mensa o al tempo pieno per il proprio figlio all asilo statale perché non possono permetterselo, però indirettamente, volenti o nolenti, devono pagare la loro quota aggiuntiva per la Scuola Materna Ente Morale. Secondo voi, è un principio giusto? 7. Adesione al Patto dei Sindaci (delibera n. 13 del ) Voto contrario. Chi ha dimestichezza con internet, legga il testo del Patto ( A noi è sembrato di sfogliare quei volantini elettorali pieni di belle parole e colori, ma inutili. Purtroppo crediamo che il risparmio energetico si ottenga con ben altre azioni che non la partecipazione del sindaco a un meeting annuale internazionale, la sottoscrizione di un foglietto patinato o l affidamento di un incarico da Euro più I.V.A. per redigere un piano strategico sui metodi di riduzione dell inquinamento nel nostro paese. Il risultato di tutto questo sarà, se tutto va bene, un volantino con cui si spiegherà agli abitanti come ottenere, loro, il risparmio energetico. Il volantino è un iniziativa validissima, ben intesi, ma non servono né il Patto dei Sindaci né gli Euro per farlo. Alcuni stratagemmi da inserirvi? Per i privati: mettete i riduttori di flusso ai rubinetti (fanno risparmiare acqua), chiudete il rubinetto mentre vi spazzolate i denti (idem), spegnete la luce quando uscite dalle stanze. Per il pubblico: cambiate i lampioni del dopoguerra con lampade moderne a basso consumo (si rimanda al punto 4), abbassate la temperatura dei termosifoni (fa risparmiare e non serve tenere aperte le finestre in inverno). L UE prevede già, a prescindere dal Patto, la riduzione delle emissioni di CO2 del 20% entro il 2020, col Patto si promette di andare oltre. Considerato il trend italiano, accontentiamoci di avvicinarci agli obiettivi dell UE, sarebbe già un evento eccezionale. Anche se il principio è validissimo, a nostro parere, non serve stringere patti, serve cambiare la testa, anche quella di noi che scriviamo e di voi che leggete Si può fare, non costa e anzi si risparmia! 8. Approvazione regolamento per la gestione ed il funzionamento del centro di raccolta comunale dei rifiuti Era oggetto dell ultimo Consiglio Comunale, la maggioranza ha proposto di stralciarlo per alcuni perfezionamenti. Abbiamo accolto la proposta, suggerendo di aggiungere un passaggio in cui s informano i cittadini che per gli ultra settantacinquenni impossibilitati a portare personalmente i rifiuti ingombranti sino alla piazzola ecologica di Endine, esiste il servizio di raccolta gratuita a domicilio, basta contattare il gestore del servizio. Che venga inserito o meno nel regolamento, se vi servisse ora lo sapete. Queste sono le dichiarazioni formali presentate e ampiamente argomentate in più occasioni nei Consigli Comunali. Ad esse sono già seguite repliche e relative controrepliche ma, come si è detto sin dall inizio, questo articolo non vuol essere altro che il rendiconto del nostro lavoro, doveroso nei confronti dei nostri elettori, e non Prima di concludere, un ringraziamento e una comunicazione: 1. considerato l avvicinarsi della chiusura dell anno scolastico, si coglie occasione per ringraziare i Carabinieri in congedo che per mesi hanno svolto gratuitamente il servizio di regolamento del traffico per l attraversamento pedonale degli studenti, non tralasciando tutte le altre associazioni di volontariato che operano sul territorio; 2. il 25 marzo 2013, si è formalmente chiuso il Comitato C.D.C.S., avente tra i suoi iscritti oltre 200 cittadini soveresi. Come previsto dal suo Statuto, le rimanenze economiche (che grazie ad alcune donazioni private hanno raggiunto l importo complessivo di Euro 600,00) sono state devolute in pari misura a due associazioni locali, l Associazione Oltre Noi, operante anche presso il C.D.D. di Sovere, e l Associazione Italiana Parkinsoniani, Gruppo Alto Sebino - Camuno. lista civica SOVERE CAMBIA Domenico Carlo Pedretti 15

16 Insieme ricicliamo ricicliamo insieme Nel mese di Aprile è stata consegnata a 1500 cittadini di Sovere la tessera per accedere alla piazzola ecologica di Endine Gaiano dove si può conferire/smaltire, gratuitamente, ogni tipo di rifiuto (plastica, carta e cartone, vetro e lattine, metalli e alluminio, sfalci e potature, indifferenziato). Lo smaltimento è l ultimo atto del ciclo di vita di un rifiuto a meno che questo non si possa riciclare, come ad esempio la carta, il vetro, la plastica, etc. Solo 50 anni fa, non c erano quasi rifiuti e nemmeno il problema del loro smaltimento, oggi la crescita dei consumi e dell urbanizzazione hanno tanto aumentato la produzione di rifiuti che discariche e inceneritori non bastano più, facendo diventare la gestione dei rifiuti un problema sempre più rilevante nella società odierna. Oltre alla consegna delle tessere, il nostro comune ha implementato la raccolta differenziata nel municipio e attivato quella, mancante, nei plessi scolastici (elementari e medie). Ha inoltre promosso il progetto Cip Vola a Sovere portando la cultura del riciclo ai più piccoli. E noi cittadini cosa possiamo fare? Ad esempio possiamo favorire tutti quei comportamenti virtuosi atti a ridurre, riutilizzare, riciclare, recuperare i rifiuti (regola delle quattro R). Riduzione dei rifiuti generati all origine: ogni rifiuto prodotto in meno significa risparmio di risorse, energia, inquinamento; ridurre i rifiuti è possibile attraverso azioni che abbiano il vantaggio di avere effetti immediati e costi quasi inesistenti per i cittadini, ad esempio: riduzione dei consumi di acqua minerale in bottiglia a favore dell acqua di rubinetto (6 miliardi 250 milioni di bottiglie di plastica all anno in meno) incentivazione della vendita alla spina dei detersivi (acquistando solo quelli) incentivazione dell uso di pannolini lavabili per bambini (1 tonnellata di pericolosi rifiuti in meno per ogni bambino) preferire prodotti riutilizzabili e riciclabili, invece di quelli non riutilizzabili e riciclabili disincentivazione dei prodotti usa e getta (non comprateli). La Pubblica Amministrazione può invece favorire: la raccolta differenziata domiciliare, cosiddetta porta a porta, mentre quella mediante cassonetti stradali si è, invece, rivelata meno efficace la produzione di materia prima secondaria trattando i rifiuti stessi l accesso gratuito/libero alle isole ecologiche (ecopiazzole) la raccolta differenziata obbligatoria della frazione organica umida dei rifiuti: rappresenta circa il 32% dei nostri rifiuti, recuperarla attraverso la raccolta differenziata significa diminuire di un terzo i rifiuti da smaltire in discarica o inceneritore. Così si evita il problema di dover smaltire la parte putrescibile dei rifiuti, quella che in discarica produce il percolato (un liquido che inquina fiumi e falde acquifere) e libera metano (un pericoloso gas serra responsabile del riscaldamento del pianeta). Ancor più favorire chi, attraverso la tecnica del compostaggio, riduce in modo autonomo la frazione organica (in pratica si trasformano i rifiuti organici in terriccio fertile): tale tecnica ove 16

17 Gerarchia nella gestione dei rifiuti (Fonte- ENEA) sia possibile eseguirla, riduce la frazione di rifiuti destinata alla raccolta. Riutilizzo dei rifiuti: opzioni che consentono un uso razionale e condiviso di beni e servizi (ad es. apparecchi elettronici ancora funzionanti o che possono essere riparati). Se non è possibile altrimenti, la corretta gestione degli scarti prodotti prevede che quelle che un tempo erano materie prime si trasformino in materie seconde. Tra i vantaggi noti del riuso abbiamo risparmi: nell acquisto di materie prime nello stoccaggio dei rifiuti di energia per la produzione del sostituto per il conferimento e smaltimento in discarica per minor utilizzo di aree di territorio destinate a discarica Riciclare: per riciclaggio dei rifiuti - detto riciclo del differenziato - si intende l insieme di strategie volte a recuperare materiali dai rifiuti per riutilizzarli invece di smaltirli. Possono essere riciclati: legno, vetro, carta e cartone, tessuti, pneumatici, alluminio, acciaio, plastica ecc.. Il riciclaggio è più complesso dello smaltimento in discarica o negli inceneritori cui non si sostituisce ma che ne limita comunque l utilizzo. Si previene lo spreco di materiali potenzialmente utili, si riduce il consumo di materie prime e si riduce l utilizzo di energia, conseguentemente anche l emissione di gas serra. Il riciclaggio è un concetto chiave nel moderno trattamento degli scarti. Si parla di sistema di riciclaggio riferendosi all intero processo produttivo, e non soltanto alla fase finale. Il riciclaggio apre un nuovo mercato in cui nuove piccole e medie imprese recuperano i materiali riciclabili per rivenderli come materia prima o semilavorati alle imprese produttrici di beni. Un mercato che si può tradurre anche in nuova occupazione. Ad esempio la plastica, essendo molto usata per gli imballaggi, è uno dei principali componenti dei rifiuti solidi; non è biodegradabile, infatti il suolo ci mette più di mille anni per smaltirla. Inoltre alcune tipologie di plastica contengono cloro, se bruciate sono molto tossiche è dunque fondamentale riciclarla quanto più possibile. Recupero: i rifiuti possono essere recuperati ed utilizzati per il recupero oppure per il recupero energetico (ad esempio con la termovalorizzazione con produzione di energia), entrambe le alternative sono notevolmente preferibili alla soluzione in un certo senso più semplice di mettere nelle discariche o di bruciare i rifiuti. Non dobbiamo cedere alla pigrizia: piccoli gesti quotidiani possono contribuire a ridurre la nostra impronta ambientale e quella della nostra comunità. I comportamenti virtuosi devono essere gli stessi anche al di fuori dell ambiente domestico (sul luogo di lavoro, gite fuori porta, week end o soggiorni prolungati, in vacanza, viaggi in auto), ciò aiuterà le amministrazioni pubbliche a contenere i costi di smaltimento dei rifiuti urbani: sarà anche la bolletta a beneficiarne! A proposito se non avete ritirato la tessera potete richiederla all ufficio tributi del nostro comune nei relativi orari di apertura al pubblico. Davide Magoni Presidente della Commissione Ecologia e Ambiente del nostro Comune 17

18 Biografia di un illustre soverese: Girolamo Silvestri Girolamo Silvestri (nato a Sovere il 10 aprile 1813 e morto a Milano l 8 gennaio 1890) è figlio di Giovanni Domenico e Maddalena Sterni. Quinto di nove figli, appartiene a una famiglia immigrata a Sovere da Livigno nel corso del XVIII che si arricchisce grazie al commercio del ferro. Girolamo, rimasto orfano di padre a 10 anni, viene mandato a studiare - con ogni probabilità - all Università di Pavia, dove diviene ingegnere. Ben presto sposa Maria, la figlia dell ingegner Giulio Sarti di Milano, grazie al quale si avvia alla professione, partecipando alla costruzione della ferrovia Milano Monza, la seconda ferrovia italiana e la prima a progettazione totalmente italiana ( ). Attraverso il suocero Girolamo si avvicina inoltre alla cerchia di Carlo Cattaneo, tanto da partecipare attivamente e in prima persona alla Cinque Giornate di Milano del 1848: il suo nome figura nel Monumento ai volontari accorsi alla difesa della patria del comune di Sovere (1865). Assieme ad altri colleghi: (...) sin dal primo giorno, nell incertezza dei successi, fece sventolare il vessillo tricolore della libertà, animando per tal modo i figli della campagna ad armarsi ed accorrere in aiuto dei generosi milanesi. Percorrendo dì e notte la linea da Treviglio alla cascina Ortighe e viceversa, trasportarono gratuitamente in quei cinque giorni memorabili più di trentamila cam- pagnuoli in aiuto alla capitale. Spendevano giornalmente più di duemila lire italiane in compra di pane, di polvere, di piombo. Convertirono in appuntate aste i picconi ed ogni stromento dei loro magazzini; raccoglievano, copiavano, diffondevano gli avvisi ed i proclami del Governo Provvisorio: e fu per loro che i nuovi armati spinti verso i bastioni di Porta Romana e Porta Tosa, posero l orde Croate in mezzo a due fuochi (Mente e cuore. Libro di biografie, narrazioni, descrizioni, Milano 1866). Negli anni successivi all unità d Italia Girolamo si distingue per un attività imprenditoriale che lo pone in primo piano nel panorama lombardo: partecipa all industria meccanica Comi, Grandona & C., divenuta poi Miani & Silvestri e infine O.M. (Officine Meccaniche), di cui diverrà poi presidente. Nel 1871 è tra i soci fondatori della Banca lombarda di depositi e conti correnti (familiarmente detta la Lombardona ). E inoltre uno dei più attivi imprenditori nella produzione della seta, fiore all occhiello dell industria lombarda: un censimento ottocentesco lo pone al secondo posto in regione per il numero di telai posseduti (117). Come la famiglia Bottaini, anche i Silvestri erano proprietari di una filanda a Sovere, attigua al palazzo. Nel vasto patrimonio in possesso di Girolamo si segnalano inoltre due fucine poste in contrada Gambarano, la proprietà acquistata dai marchesi Crescenzi a Sovere (su cui sorgerà lo splendido palazzo affrescato dal Guadagnini) e quelle appartenute ai Suardi a Calcio, comprendenti il castello. Nel 1888, assieme a Venturi, Girolamo Silvestri apre, nella casa delle Suore di Carità, un asilo eretto in ente morale. Alla sua morte, nel 1890, lascerà un patrimonio di lire, terzo nella classifica dei milionari milanesi (una seconda fonte parla addirittura di un patrimonio di in titoli). Prof. Salvatore Lentini Insegnante presso la scuola secondaria di primo grado di Sovere 18 Si ringrazia Marco Albertario (Conservatore dell Accademia Tadini di Lovere) per le ricerche svolte e per la generosa concessione delle informazioni in suo possesso.

19 PERCHE NON RIPORTARE GIROLAMO SILVESTRI NEL SUO PALAZZO? Avete appena letto la biografia di uno dei soveresi più illustri. Potremmo aggiungere che Girolamo Silvestri è stato anche tra i fondatori del quotidiano il Corriere della Sera. Nel Palazzo Silvestri vi è un ciclo rappresentativo di affreschi raffiguranti l unità d Italia. Purtroppo, nel palazzo non vi è nulla che raffiguri Girolamo. Vi sono i ritratti del figlio, il Senatore Giovanni ( ), del padre Giovanni Domenico, ma nulla di lui. Mesi addietro l Amministrazione comunale è stata contattata da un collezionista di opere d arte che possiede un busto in bronzo. Obiettivo di questo collezionista era quello di avere maggiori informazioni sul chi fosse la persona rappresentata nel busto. Con il presidente della Biblioteca, il prof. Lentini, il Sindaco ed il Consigliere delegato alla cultura lo abbiamo incontrato. Gli abbiamo mostrato il palazzo Silvestri e gli abbiamo parlato di Girolamo. Qui è nata l idea di portare quest opera nel palazzo Silvestri. Grazie alla gentile concessione del sig. Locatelli, proprietario dell opera, questa sarà esposta nel palazzo Silvestri durante la manifestazione di Corte in Corte. Ci piacerebbe tenere nel suo palazzo il busto di Girolamo Silvestri. Il proprietario si è dichiarato disponibile alla vendita dell opera al nostro Comune per una cifra simbolica. Cerchiamo dei benefattori disponibili ad acquistare l opera per donarla al Comune di Sovere, che la lascerà esposta in modo permanente presso il palazzo Silvestri. Chi fosse interessato a contribuire all acquisto o ad una donazione può contattare l Ufficio Segreteria del nostro Comune. La somma necessaria per l acquisto ammonta a euro. Il valore dell opera è più elevato. Concorso studenti terza media Nello scorso numero di Informa Sovere avevamo dato notizia di una iniziativa riservata ai ragazzi di terza media. Nell ambito delle manifestazioni per la Giornata della Memoria avevamo indetto un concorso, proponendo ai ragazzi di realizzare un elaborato (testo, poesia, disegno, filmato, canzone) Non più uomo... con il quale rappresentare le loro riflessioni ed emozioni in merito alla tematica dei campi di In grigia mattina concentramento e più in generale sulle discriminazioni verso altri esseri umani. per strade fangose da ciechi binari I lavori presentati dai ragazzi sono molto belli e per la giuria non è stato facile definire una aspri comandi Infinite attese graduatoria. La giuria, a cui vanno i nostri ringraziamenti, composta da Ignazio Vitali, Arrigo sopra corpi minuti Uomo su uomo Filippi, Aristea Canini, Giovanni Cattaneo, Maria Luisa Guizzetti, Maddalena Colombo, Massimo Lanfranchi e Danilo Carrara ha deciso di in ferrei recinti affetti divisi premiare come: Ragione smarrita - miglior testo Gemma Mascarino per la poesia seguendo follia Non più uomo che pubblichiamo nel box qui di inumana bestia a fianco; Tutto ciò ricorda - miglior disegno quello dei ragazzi della classe 3.a C (che pubblichiamo in alto) dal titolo che spinto dall odio l uomo dimentica L umanità deve porre fine alla guerra o la guerra porrà fine all umanità; di essere uomo - miglior elaborato multimediale (visibile sul Gemma Mascarino sito internet quello di Sofia Bonetti, Arianna Cinesi, Mbengue Issa, Francesca Zanotti dal titolo Uomo di colore. Tempo permettendo le premiazioni avverranno il 4 giugno presso la Malga Lunga. 19

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

Rifiuti: da problema a risorsa

Rifiuti: da problema a risorsa CONSORZIO NAZIONALE PER IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI DI BENI A BASE DI POLIETILENE Rifiuti: da problema a risorsa Nota illustrativa sul ciclo di gestione dei rifiuti in Italia CHE COSA SONO I RIFIUTI? Un

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

Cari sindaci, volete farvi adottare da noi?

Cari sindaci, volete farvi adottare da noi? Coordinatori provincia di : Nicola Berti e Susanna Schiavon Via De Claricini, 3 35128 Elezioni Amministrative 2009 Cari sindaci, volete farvi adottare da noi? Il programma elettorale delle Famiglie Numerose

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

Il quadro dei costi è coerente con le disposizioni del DPR 158/99. Organico e costo del personale.

Il quadro dei costi è coerente con le disposizioni del DPR 158/99. Organico e costo del personale. ONERE ANNUO A BASE DI GARA. Nelle pagine che seguono viene riportata l analisi economica conseguente alla esecuzione dei servizi, secondo le modalità minime indicate nell allegato Relazione Tecnica e nel

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

CAMPAGNA RACCOGLI 3 4 ADOZIONI

CAMPAGNA RACCOGLI 3 4 ADOZIONI COMUNITÀ DI VITA CRISTIANA ITALIANA (CVX ITALIA) L E G A M I S S I O N A R I A S T U D E NT I (L M S) Via di San Saba, 17-00153 Roma Tel. 06.64.58.01.47 - Fax 06.64.58.01.48 cvxit@gesuiti.it Roma, 22 novembre

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!!

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!! Obiettivi del laboratorio Il percorso Il percorso in breve Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!! laboratorio sul tema dei rifiuti far comprendere ai bambini l importanza del recupero

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Presidente Ringrazio il consigliere Beretta. Ha chiesto la parola la consigliera Cercelletta, ne ha facoltà.

Presidente Ringrazio il consigliere Beretta. Ha chiesto la parola la consigliera Cercelletta, ne ha facoltà. CONSIGLIO COMUNALE DEL 16.12.2013 Interventi dei Sigg.ri Consiglieri Sistema Bibliotecario dell Area Metropolitana di Torino, Area Ovest (SBAM Ovest) Approvazione della bozza di convenzione e della bozza

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1

Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1 Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1 La celebrazione del matrimonio, come regolato degli art.101 e 106 e seguenti del Codice Civile, è attività istituzionale garantita.

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Un giorno in SENATO Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Presentazione L iter di una legge inizia con la presentazione, al Senato o alla Camera, di un progetto di legge;

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Comune di Albairate Comune di Albairate via C. Battisti 2-20080 Albairate (MI) Ufficio Tecnico: tel. 02/94.981.326 fax 02/94.981.324 e-mail: sportello.utc@comune.albairate.mi.it PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011 Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011 La gestione degli imballaggi è impostata su due cardini legislativi

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014.

COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014. COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014. Gentili cittadini, come evidenziato lo scorso anno con nota informativa di pari oggetto, il 2013 è stato il primo anno in cui

Dettagli

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI 10 GIUGNO 2011 RELAZIONE geom. MARCO DONEDA PRESIDENTE E.S.P.E. Stimati Associati e Colleghi, desidero rivolgere a tutti Voi il mio cordiale saluto. In questa relazione

Dettagli

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ )

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ ) Fattura elettronica: cos è? È un tipo di fattura in formato XML e non un semplice.pdf o scansione della solita fattura. Il formato XML garantisce la conversione dei file per l elaborazione con i principali

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme IV EDIZIONE Riservato agli studenti della scuola

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1590 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) 1 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) Passiamo alla trattazione della: ITR/1037/QT, in data 19 novembre 2010, a firma dei Consiglieri Spreafico, Pizzul,

Dettagli

L Amministrazione comunale

L Amministrazione comunale L Amministrazione comunale ha adottato, negli anni decorsi, una pluralità di iniziative di tutela ambientale da realizzare nel territorio del Comune di Castelgrande, iniziative che si muovono lungo il

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA QUALIFICA DI PMI

MODELLO DI DICHIARAZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA QUALIFICA DI PMI MODELLO DI DICHIARAZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA QUALIFICA DI PMI Nome o ragione sociale Indirizzo della sede legale... Indirizzo della sede operativa... N. di registro o di partita IVA ( 1 )... Nome

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3063 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Oggetto: Richiesta di autorizzazione e finanziamento per la realizzazione di una Unità Mobile Multilogistica Introduzione

Oggetto: Richiesta di autorizzazione e finanziamento per la realizzazione di una Unità Mobile Multilogistica Introduzione Modena, 22 febbraio 2007 Gruppo comunale volontari di protezione civile del comune di Modena c.a. Direttivo Oggetto: Richiesta di autorizzazione e finanziamento per la realizzazione di una Unità Mobile

Dettagli

Il venditore di successo deve essere un professionista competente,

Il venditore di successo deve essere un professionista competente, Ariel SIGNORELLI A vete mai ascoltato affermazioni del tipo: sono nato per fare il venditore ; ho una parlantina così sciolta che quasi quasi mi metto a vendere qualcosa ; qualcosa ; è nato per vendere,

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire (Allegato a) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire Sulle orme di Karol Titolo I Costituzione e Scopi Art. 1. E costituita l Associazione denominata Vds Voglia di stupire con sede presso parrocchia

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO Rimini Fiera 7-10 novembre 07 Presentazione La presenza dell U.O.S. Tutela dell Ambiente Naturale fra le iniziative previste nella manifestazione fieristica 2007 nasce dal desiderio di approfittare di

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA)

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) Devi presentare la dichiarazione di successione all' agenzia delle entrate e non sai come fare? Premesso che la dichiarazione

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 20 MARZO 2013. Oggi, 20 marzo 2013 alle ore 18.00, presso la sede sociale in Sambuceto di San Giovanni Teatino

VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 20 MARZO 2013. Oggi, 20 marzo 2013 alle ore 18.00, presso la sede sociale in Sambuceto di San Giovanni Teatino VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 20 MARZO 2013 Oggi, 20 marzo 2013 alle ore 18.00, presso la sede sociale in Sambuceto di San Giovanni Teatino (CH), Largo Wojtyla, 19 si è riunita l assemblea della società FB

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Milani un laboratorio sul tema del cambiamento. Stimolati

Dettagli

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013 Elenco e Programmi dei candidati ISIA Firenze, aprile 2010 ELENCO DEI CANDIDATI PER LA CONSULTA DEGLI STUDENTI TRIENNIO 2010-2013

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI a cura di Giovanni Chessa e Alice Ciani Centro Studi sull Economia Immobiliare di

Dettagli

IL CICLO DEI MATERIALI

IL CICLO DEI MATERIALI 1 LA SOCIETA DEI CONSUMI La nostra società produce molti beni di consumo, perché la pubblicità ci convince che abbiamo bisogno di nuovi prodotti buttando quelli vecchi anche se perfettamente funzionanti,

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA La scoperta del concorso è stata tardiva e del tutto casuale pertanto la classe non ha ricevuto il Kit iniziale.

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GERARDINI. Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GERARDINI. Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 7594 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GERARDINI Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici Presentata il 6

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio 1 Comune di Varapodio 2 usa la busta verde per differenziare il vetro usa la busta bianca per differenziare la carta usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio Cari Cittadini, annunciamo

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL 24-05-1985 REGIONE LAZIO Norme in favore dei rom.

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL 24-05-1985 REGIONE LAZIO Norme in favore dei rom. LEGGE REGIONALE N. 82 DEL 24-05-1985 REGIONE LAZIO Norme in favore dei rom. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO N. 16 del 10 giugno 1985 Il Consiglio regionale ha approvato. Il Presidente della

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia 861.1 del 9 dicembre 2002 (Stato 1 febbraio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 9 della legge

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Raccolta tappi. La Cooperativa Il Seme e i suoi progetti

Raccolta tappi. La Cooperativa Il Seme e i suoi progetti N 1 Raccolta tappi La Cooperativa Il Seme e i suoi progetti Il riciclo dei tappi di plastica rappresenta per la Cooperativa Il Seme un ottima strategia volta a diffondere sul territorio una cultura della

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Anno 2004-2005 REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

CONTABILITA ON LINE GUIDA ALL USO PER COMITATI PROVINCIALI E REGIONALI REDAZIONE E INVIO DEL BILANCIO CONSUNTIVO

CONTABILITA ON LINE GUIDA ALL USO PER COMITATI PROVINCIALI E REGIONALI REDAZIONE E INVIO DEL BILANCIO CONSUNTIVO CONTABILITA ON LINE GUIDA ALL USO PER COMITATI PROVINCIALI E REGIONALI REDAZIONE E INVIO DEL BILANCIO CONSUNTIVO ACCESSO AD AICS NETWORK Il programma di Contabilità on line è inserito sulla piattaforma

Dettagli

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo 21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo Mercoledì 21 marzo u.s. si è svolto presso il nostro istituto l'incontro tra gli studenti della scuola secondaria e primaria

Dettagli

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. COMUNE DI CARUGATE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. DEL COMUNE DI CARUGATE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 62 DEL 25/07/2007 ART. 1 Il Comune di Carugate ha attivato,

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 COMMISSIONE QUALITA Bergamo, 10 maggio 2013 Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 Il sondaggio effettuato via mail ha sostituito alle quattro opzioni indicate una

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO?

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? La maggior parte di noi non si pone neppure la domanda. In Italia, quella di fare testamento è una pratica poco utilizzata. Spesso ci rifiutiamo per paura, per incertezza

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli