IT FOR BUSINESS AND FINANCE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IT FOR BUSINESS AND FINANCE"

Transcript

1 IT FOR BUSINESS AND FINANCE Business Intelligence Siena 14 aprile 2011

2 AGENDA Cos è la Business Intelligence Terminologia Perché la Business Intelligence La Piramide Informativa Macro Architettura Obiettivi e Vantaggi Definizione di Data Warehouse /Data Mart Applicazioni Analitiche RDBMS vs MDDBMS Database multidimensionali OLAP Elementi di un database multidimensionale OLAP Rolap e Molap Il quadrante di Gartner Architettura BI Cognos Panoramica prodotti BI Cognos. 2

3 Business Intelligence Cos è? Il termine fu coniato nel 1996 dagli analisti della Gartner Group per indicare: Una vasta categoria di applicazioni e di tecnologia per: La raccolta L immagazzinamento L analisi L accesso ai dati utili per aiutare a prendere le decisioni migliori per l azienda. Ma il concetto di BI non è nuovo nella cultura aziendale; il termine con cui si è soliti chiamare i sistemi di supporto al processo decisionale è mutato più volte da Executive Information System (EIS) a Decision Support System (DSS) La definizione include varie sottocategorie che vengono identificate con sigle e nomi diversi, come Data Warehousing, Data Mining, BPM, CPM, CRM, Scorecards, Dashboards, Budgeting, Planning fino ad includere aree confinanti come il Knowledge Management. 3

4 Business Intelligence Terminologia (1/2) Data Warehousing: magazzino di dati progettato per produrre analisi e relazioni tra dati; Data Mining: estrazione di informazioni utili da grandi mole di dati con tecniche di tipo statistico; BPM: Business Process Management, è l insieme di attività necessarie per definire, ottimizzare, monitorare e integrare i processi aziendali; CPM: Corporate Performance Management, è l insieme delle attività per definire le strategie aziendali e assicurarne il corretto sviluppo; CRM: Customer Relationship Management, è l insieme delle attività di gestione dei rapporti con la clientela; Scorecards: Consentono la misurazione delle performance aziendali sotto diversi profili. Finanziario, cliente, interno e innovazione. E una raccolta di informazioni in linea con gli obiettivi strategici dell'organizzazione, che consente ai dipendenti di sapere in che modo i loro obiettivi e le loro attività si correlano agli obiettivi aziendali. Mostra velocemente come si sta andando a fronte degli obiettivi.comunica la strategia e gli obiettivi. 4

5 Business Intelligence Terminologia (2/2) Dashboards: forniscono una rappresentazione per immagini delle prestazioni dell intera organizzazione. E una raccolta di analisi e report KPI che offre agli utenti una singola visualizzazione dati che li aiuta a monitorare informazioni associate a un lavoro, un progetto o un obiettivo; Budgeting:è il bilancio di previsione e rientra tra gli strumenti fondamentali di programmazione e controllo dell'azienda; Planning: processo di pianificazione; Knowledge Management: condivisione della conoscenza 5

6 Business Intelligence Perchè Una parte importante del patrimonio di conoscenza di un azienda è contenuto in forma strutturata nelle basi dati delle applicazioni gestionali, conseguentemente le informazioni venivano rese disponibili sotto forma di report statici, onerosi da produrre e spesso obsoleti una volta arrivati nelle mani degli utenti. Di conseguenza le organizzazioni si basavano più sull intuito dei manager che su fatti concreti per valutare l andamento dell impresa e prendere decisioni importanti. Per consentire alle aziende di sfruttare il proprio patrimonio di informazioni, in vista di decisioni tattiche e strategiche, sono stati messi a punto numerosi strumenti denominati di Business Intelligence. Grazie alla BI è possibile raccogliere tutte le informazioni utili, gestirle e trasformarle in informazioni a supporto decisionale. 6

7 Business Intelligence La Piramide Informativa Presentazione Reporting Modello e Analisi Analisi Multidimensionale, BSC, TDB, BDG e Forecast Integrazione DWH,DB Transazione ERP,CRM, HOST,EXCEL Infrastruttura 7

8 Macro Architettura di una soluzione BI OLAP Server other sources Operational DBs Extract Transform Load Refresh Data Warehouse Serve Analysis Query Reports Data mining 8 Data Marts Tools

9 Obiettivi della BI Gli obiettivi della BI sono: passare da opinioni a fatti aumentare la qualità dell informazione dare informazioni significative diffondere informazioni condividere informazioni Scegliere in un azienda le soluzioni idonee di DW/BI richiede una visione strategica d insieme considerando che si hanno a disposizione diverse classi di prodotti (di tipo Build o Buy), per diverse tipologie di utenti (utenti finali, manager di linea, direzione), in diverse aree aziendali, su diverse architetture tecnologiche. 9

10 Caratteristiche della BI (1/3) Un sistema di BI deve rispondere a requisiti di funzionalità e progettazione che vanno ben oltre quelli propri di un normale ambiente di reportistica facente parte di un'applicazione gestionale. In particolare, un sistema di BI deve possedere le seguenti caratteristiche: Facilità d'uso: presentare i dati in un formato che sia facile da leggere e da interpretare, dove sia possibile navigare sui dati seguendo dei percorsi di analisi facilmente comprensibili dall'utente finale Velocità: possibilità di trattare grandi volumi di dati con tempi di risposta quasi istantanei grazie all'uso di tecniche di modellazione, memorizzazione e indicizzazione dei dati orientate all'analisi piuttosto che all'aggiornamento dei dati. Integrazione: integrare tra loro dati provenienti da fonti differenti, sia interne che esterne all'azienda. Il processo di integrazione deve essere affidabile e testato, in modo che gli utenti possano fare affidamento sui dati presenti nel DW. Se i dati provenienti dai sistemi operazionali non sono puliti ed affidabili, prima di essere inseriti nel DW devono passare attraverso un processo di pulizia (data cleansing) e certificazione. 10

11 Caratteristiche della BI (2/3) Storicizzazione: mantenere la storia dei cambiamenti subiti da certi attributi selezionati, per permettere analisi storiche contestualizzate. Identificazione di trend ed anomalie: gli strumenti devono facilitare l'identificazione di trend nei dati, ad esempio confrontando periodi e prodotti diversi. Queste operazioni sono possibili solo con l'utilizzo di strumenti interattivi che permettano di effettuare operazioni di drill down/drill up (visualizzazione dei dettagli su un certo dato) e di slice & dice (cambiamento delle dimensioni di analisi sui due assi). Subject orientation: presentare i dati in modo da fornire la visione di un processo aziendale (supply chain, vendite, qualità...), attraversando i confini delle singole aree dei sistemi gestionali. 11

12 Caratteristiche della BI (3/3) Simulazione scenari: in certi casi (applicazioni di budgeting, forecasting and planning) deve essere possibile impostare degli scenari e confrontarli poi con i valori reali ("actual") Indipendenza dal reparto I.T.: gli strumenti di analisi e reportistica devono dare la possibilità agli utenti finali di crearsi da soli i report di cui hanno bisogno Adattabilità nel tempo, intesa come la capacità di resistere alle inevitabili evoluzioni della realtà aziendale, dei sistemi operazionali e delle esigenze di analisi Sicurezza: deve essere possibile controllare in maniera al tempo stesso stretta e flessibile l'accesso ai dati, che in molti casi includono informazioni altamente riservate. 12

13 Vantaggi della BI CONDIVISIONE INFORMAZIONI COMPETITIVITA Differenziazione dalla concorrenza Ottimizzazione dei processi mediante la condivisione di informazioni con clienti, fornitori e partner. Le aziende offrono ai dipendenti un accesso facile ed intuitivo alle informazioni strategiche Condivisione responsabilità per la crescita del business. SEMPLICITA Uso degli strumenti senza conoscenze tecniche specifiche. Vantaggi CONTROLLO MERCATO Monitoraggio del mercato. Individuazione di trend e opportunità di sviluppo del business. FLESSIBILITA Sperimentazione di modelli e soluzioni diverse. Analisi dinamiche. 13

14 Data Warehouse Il Data Warehouse è un insieme di dati e strumenti software aventi lo scopo di prelevare i dati dai sistemi gestionali di un'azienda o da fonti esterne e di utilizzarli per effettuare interrogazioni a carattere generalmente statistico e analitico. Per rendere facili e veloci le interrogazioni di grandi volumi di dati, questi ultimi devono prima essere organizzati in maniera differente dai normali database operazionali (OLTP). Per questo sono state concepite strutture di dati alternative a quelle dei database operazionali; mentre questi si basano sui concetti e sulle regole relazionali (Entity-Relationship), i Data Warehouse sono generalmente basati sul modello detto dimensionale o Star Schema, ottimizzato per rispondere velocemente a interrogazioni di vario tipo. L attività di Data Warehousing, cioè di costruzione e gestione di un Data Warehouse, comprende varie fasi: individuazione dei dati di partenza conversione, estrazione e pulitura dei dati utilizzo di un DBMS per costruire il Data Warehouse Gestione del Data Warehouse Utilizzazione di strumenti di Business Intelligence per accedere 14

15 Data Warehouse vs Data Mart Quando la raccolta dati ha una localizzazione dipartimentale si suole dire che viene costruito un Data Mart. In un progetto ben architettato Data Warehouse e Data Mart coesistono, essendo collocati a due livelli diversi (il primo aziendale, il secondo dipartimentale). L approccio più articolato offre molti vantaggi in termini di flessibilità e di ROI, ma nello stesso tempo fa aumentare il rischio di perdere il controllo dell architettura. 15

16 Applicazioni Analitiche La categoria delle Applicazioni Analitiche rappresenta il lato Buy della Business Intelligence. Le applicazioni analitiche sono caratterizzate da tre elementi distintivi: includono un concetto di processo (di controllo o di sviluppo di business), cioè non si limitano ad una rappresentazione di dati; vivono separate dalle applicazioni operative tradizionali; integrano dati da fonti multiple, introducendo un concetto di evoluzione temporale. Le applicazioni analitiche si sviluppano principalmente in tre aree aziendali: l area della gestione strategica e del cosiddetto BPM (Business Performance Management); l area marketing e più in generale il CRM; l area delle Operations, con una diversa caratterizzazione nei diversi mercati verticali, ma con un attenzione particolare per la pianificazione, la previsione, e la simulazione. 16

17 OLAP vs OLTP (1/2) Cos è un OLTP (On LineTransaction Processing)? E il tradizionale sistema per l elaborazione delle transazioni, che realizzano i processi operativi dell azienda: per l'elaborazione delle transazioni, tra aziende o tra aziende e consumatori con massimi vincoli di efficienza e di tolleranza ai guasti. Questi sistemi devono garantire transazioni in tempi brevi (pochi secondi) stabiliti dal SLA (Service Level Agreement). L'aggiornamento rapido del database e la tolleranza ai guasti nei sistemi OLTP assumono un'importanza cruciale. Le caratteristiche principali per un sistema OLTP sono: scalabilità e realizzazione di query nella stessa quantità di tempo, nonostante la crescita dei dati; integrità dei dati e delle transazioni; disponibilità e ripartizione delle risorse. Esempi di applicazioni OLTP sono il servizio Bancomat per effettuare acquisti e prelievi, ma anche la gestione delle prenotazioni dei mezzi di trasporto da più terminali. I sistemi OLTP generalmente forniscono anche dati al Data Warehouse, per calcoli statistici aziendali su un grande volume di dati. 17

18 OLAP vs OLTP (2/2) Cos è un OLAP (On-Line Analytical Processing)? E una particolare tecnologia, vista anche come estensione delle funzionalità tipiche di un OLTP, in grado di supportare l elaborazione di operazioni per il supporto alle decisioni. La struttura dati multidimensionale, contenente gli elementi da analizzare con strumenti messi a disposizione da OLAP, è denominata cubo. Gli strumenti OLAP si differenziano dagli OLTP per il fatto che i primi hanno come obiettivo la performance nella ricerca e il raggiungimento di un'ampiezza di interrogazione quanto più grande possibile; i secondi, invece, hanno come obiettivo la garanzia di integrità e sicurezza delle transazioni 18

19 RDBMS vs MDDBMS (1/2) Quando si devono eseguire interrogazioni complesse su grandi quantità di dati strutturati su più dimensioni (tra cui il tempo), invece di usare DBMS relazionali (RDBMS) si preferisce ricorrere ai cosiddetti database multidimensionali (MDDBMS). Rispetto alla rappresentazione logica dei dati per tabelle bidimensionali dei tradizionali RDBMS, i MDDBMS adottano una rappresentazione spaziale a ipercubi In un MDDBMS si individuano alcune grandezze di riferimento (in un esempio a 3 dimensioni: prodotti, aree geografiche e periodi temporali), una gerarchia di raggruppamento all interno di ogni dimensione (per esempio, giorni, mesi, anni sulla dimensione temporale), una fonte di caricamento dei dati. La caratteristica principale dei MDDBMS sta nel fatto che le operazioni per isolare i risultati all incrocio fra le varie dimensioni sono pre-eseguite all atto del caricamento. Ad un caricamento lento fa riscontro una risposta veloce in fase di utilizzo. 19

20 RDBMS vs MDDBMS (2/2) Tutti i principali produttori di RDBMS hanno aggiunto (tramite acquisizioni) servizi multidimensionali tramite acquisizioni di aziende o licenze (Oracle con Express e Hyperion, Microsoft con Analytic Services, IBM con Applix). Il più importante produttore di MDDBMS era Arbor con Essbase, che oggi si è fusa con Hyperion ed ha dato vita ad uno dei principali produttori di Applicazioni Analitiche. 20

21 I sistemi OLAP MOLAP è la tipologia più utilizzata e ci si riferisce ad essa comunemente con il termine OLAP. Utilizza un database di riepilogo avente un motore specifico per l'analisi multidimensionale e crea le "dimensioni" con un misto di dettaglio ed aggregazioni. Caratteristiche: scelta migliore per quantità di dati ridotte, velocità nel calcolare aggregazioni e restituire risultati, ma crea enormi quantità di dati intermedi ROLAP lavora direttamente con database relazionali; i dati e le tabelle delle dimensioni sono memorizzati come tabelle relazionali e nuove tabelle sono create per memorizzare le informazioni di aggregazione. Caratteristiche: scalabile, richiede minor spazio disco e minore RAM, lento nella fase di creazione tabelle e nel produrre il risultato delle interrogazioni HOLAP utilizza tabelle relazionali per memorizzare i dati e le tabelle multidimensionali per le aggregazioni Caratteristiche: creazione più veloce di un ROLAP, più scalabile di un MOLAP. La difficoltà nell'implementazione di un database OLAP parte dalle ipotesi delle possibili interrogazioni utente; scegliere la tipologia di OLAP, lo schema e creare una base dati completa e consistente è un'operazione complessa. 21

22 I sistemi OLAP La creazione di un database OLAP consiste nell'effettuare una fotografia di informazioni in un determinato momento e trasformare queste singole informazioni in dati multidimensionali. Una struttura OLAP creata per questo scopo è chiamata "cubo" multidimensionale. Ci sono diversi modi per creare un cubo, ma il più conosciuto è quello che utilizza uno schema "a stella"; al centro c'è la tabella dei "fatti" che elenca i principali elementi su cui sarà costruita l'interrogazione, e collegate a questa tabella ci sono varie tabelle delle "dimensioni" che specificano come saranno aggregati i dati. Per esempio un archivio di clienti può essere raggruppato per città, provincia, regione; questi clienti possono essere relazionati con i prodotti ed ogni prodotto può essere raggruppato per categoria. Gli strumenti OLAP si differenziano dagli OLTP per il fatto che i primi hanno come obiettivo la performance nella ricerca e il raggiungimento di un'ampiezza di interrogazione quanto più grande possibile; i secondi, invece, hanno come obiettivo la garanzia di integrità e sicurezza delle transazioni 22

23 I sistemi OLAP Punti deboli Inaccessibilità o difficoltà ad accedere al livello atomico del dato: gli strumenti OLAP funzionano molto bene su dati di sintesi, non è conveniente usarli su dati analitici; Richiede una struttura denormalizzata per funzionare in maniera efficiente: i motori OLAP generano grandi masse di dati per il semplice fatto che per migliorare le prestazioni di accesso sono costretti a memorizzare chiavi ridondanti e sommarizzazioni; Possibile proliferazione del codice SQL: nel caso in cui il database su cui vengono effettuate le analisi OLAP non sia multidimensionale (MOLAP) ma sia relazionale (ROLAP), le operazioni di slicing, dicing, drilling provocano la generazione e l'esecuzione di query SQL estremamente complesse, che richiedono molte risorse di elaborazione. 23

24 Tipiche richieste di BI Qual è il volume delle vendite per regione e categorie di prodotto durante l ultimo anno? Come si correlano i prezzi delle azioni delle società produttrici di hardware con i profitti trimestrali degli ultimi 10 anni? Quali sono stati i volumi di vendita dello scorso anno per regione e categoria di prodotto? In che modo i dividendi di aziende di hardware sono correlati ai profitti trimestrali negli ultimi 10 anni? 24

25 Perché i sistemi tradizionali non sono sufficienti? Non gestiscono dati storici Sono sistemi eterogenei Basse prestazioni DBMS non adeguati al supporto decisionale Problemi di sicurezza 25

26 OLAP: Cubi Multidimensionali Zona Pisa Roma Firenze sum Prodotti Latte Pane Birra... sum Tutti i Prodotti Gennaio 09, Pisa. Jan 09 Feb Tempo sum Ogni dimensione contiene una gerarchia di valori una cella del cubo contiene valori aggregati (count, sum, max, etc.) 26

27 OLAP: esempi Il manager regionale esamina la vendita dei prodotti in tutti i periodi relativamente ai propri mercati Il manager finanziario esamina la vendita dei prodotti in tutti i mercati relativamente al periodo corrente e quello precedente magazzino tempo prodotto 27 Il manager di prodotto esamina la vendita di un prodotto in tutti i periodo e in tutti i mercati Il manager strategico si concentra su una categoria di prodotti, un area regionale e un orizzonte temporale medio

28 Operazioni tipiche (1/2) Roll up: ES:il volume totale di vendite per categoria di prodotto e per regione Roll up: significa riassumere i dati, ovvero passare da un livello di dettaglio alto ad un livello più basso; Drill down, drill through: ES:per un particolare prodotto, trova le vendite dettagliate per ogni venditore e per ogni data Drill-down: è l'operazione di esplosione del dato nelle sue determinanti. L'operazione di drilldown consente di visualizzare la gerarchia costruita sulla dimensione di analisi (p. es.: passaggio dalla famiglia di prodotti all'insieme dei prodotti che ne fanno parte); Drill-through: il drill-through è un'operazione con cui un utente finale seleziona una singola cella di un cubo e recupera un set di risultati dai dati di origine di tale cella allo scopo di ottenere informazioni più dettagliate. Per impostazione predefinita, il set di risultati di un drill-through è derivato dalle righe di tabella che sono state valutate per calcolare il valore della cella del cubo selezionata. 28

29 Operazioni tipiche (2/2) Slice and dice: ES:Vendite delle bevande nel West negli ultimi 6 mesi Slicing: è l'operazione di rotazione delle dimensioni di analisi. È un'operazione fondamentale per analizzare totali ottenuti in base a dimensioni diverse o trasversali; Dicing: è l'operazione di estrazione di un subset di informazioni dall'aggregato che si sta analizzando. L'operazione di dicing viene eseguita quando l'analisi viene focalizzata su una fetta del cubo. 29

30 ROLAP & MOLAP MOLAP (Multidimensional OLAP): Il modello di memorizzazione è un vettore multidimensionale Queries multidimensionali si mappano sul server in modo immediato Ma: Dati sparsi difficili da gestire Memoria sottoutilizzata no join no interfaccia SQL (API) necessità sistema relazionale per dati dettaglio file molto grandi limitazioni a circa 10GB (problemi scalabilità) 30

31 DBMS multidimensionali vendite prodotto mese magazzino 1 vino febbraio A 2 acqua febbraio B 3 coca cola aprile A 4 acqua maggio A 5 acqua settembre C... tempo magazzino C B A feb apr mag 31 set prodotto vino acqua coca cola

32 32 Star Schema

33 33 Il quadrante di Gartner BI Platform

34 Le ragioni di Gartner Il Magic Quadrant for Business Intelligence Platforms presenta una visione globale che comprende il parere di Gartner e quello dei fornitori principali di software. Gli acquirenti devono valutare i fornitori in tutti e quattro i quadranti, e non pensare che solo le organizzazioni più grandi sono in grado di fornire soluzioni di successo sulla BI. In aggiunta alle opinioni degli analisti Gartner, i punteggi e commenti nel grafico precedente si basano su tre fonti: le percezioni dei clienti dei punti di forza di ogni produttore; un sondaggio online condotto dal vendor sui clienti a fine 2008; un questionario compilato da alcuni fornitori sulla loro strategia di BI. 34

Data Warehousing (DW)

Data Warehousing (DW) Data Warehousing (DW) Il Data Warehousing è un processo per estrarre e integrare dati storici da sistemi transazionali (OLTP) diversi e disomogenei, e da usare come supporto al sistema di decisione aziendale

Dettagli

Supporto alle decisioni e strategie commerciali/mercati/prodotti/forza vendita;

Supporto alle decisioni e strategie commerciali/mercati/prodotti/forza vendita; .netbin. è un potentissimo strumento SVILUPPATO DA GIEMME INFORMATICA di analisi dei dati con esposizione dei dati in forma numerica e grafica con un interfaccia visuale di facile utilizzo, organizzata

Dettagli

Data warehousing Mario Guarracino Laboratorio di Sistemi Informativi Aziendali a.a. 2006/2007

Data warehousing Mario Guarracino Laboratorio di Sistemi Informativi Aziendali a.a. 2006/2007 Data warehousing Introduzione A partire dalla metà degli anni novanta è risultato chiaro che i database per i DSS e le analisi di business intelligence vanno separati da quelli operazionali. In questa

Dettagli

Introduzione data warehose. Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa. Data Warehouse

Introduzione data warehose. Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa. Data Warehouse Introduzione data warehose Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa Data Warehouse Che cosa e un data warehouse? Quali sono i modelli dei dati per data warehouse Come si progetta

Dettagli

Data warehouse Introduzione

Data warehouse Introduzione Database and data mining group, Data warehouse Introduzione INTRODUZIONE - 1 Pag. 1 Database and data mining group, Supporto alle decisioni aziendali La maggior parte delle aziende dispone di enormi basi

Dettagli

Sistemi per le decisioni Dai sistemi gestionali ai sistemi di governo

Sistemi per le decisioni Dai sistemi gestionali ai sistemi di governo Sistemi per le decisioni Dai sistemi gestionali ai sistemi di governo Obiettivi. Presentare l evoluzione dei sistemi informativi: da supporto alla operatività a supporto al momento decisionale Definire

Dettagli

Analisi dei Dati. Lezione 10 Introduzione al Datwarehouse

Analisi dei Dati. Lezione 10 Introduzione al Datwarehouse Analisi dei Dati Lezione 10 Introduzione al Datwarehouse Il Datawarehouse Il Data Warehousing si può definire come il processo di integrazione di basi di dati indipendenti in un singolo repository (il

Dettagli

Rassegna sui principi e sui sistemi di Data Warehousing

Rassegna sui principi e sui sistemi di Data Warehousing Università degli studi di Bologna FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Rassegna sui principi e sui sistemi di Data Warehousing Tesi di laurea di: Emanuela Scionti Relatore: Chiar.mo Prof.Montesi

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

Data Warehousing. Argomenti della lezione. Rappresentazioni dei dati. Rappresentazione dei dati. Parte II Analisi multidimensionale

Data Warehousing. Argomenti della lezione. Rappresentazioni dei dati. Rappresentazione dei dati. Parte II Analisi multidimensionale Argomenti della lezione Data Warehousing Parte II Analisi multidimensionale richiami sul data warehousing organizzazione di un data warehouse l analisi multidimensionale data warehousing e internet strumenti

Dettagli

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento

Dettagli

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale Lezione 1 Introduzione e Modellazione Concettuale 1 Tipi di Database ed Applicazioni Database Numerici e Testuali Database Multimediali Geographic Information Systems (GIS) Data Warehouses Real-time and

Dettagli

Per capire meglio l ambito di applicazione di un DWhouse consideriamo la piramide di Anthony, L. Direzionale. L. Manageriale. L.

Per capire meglio l ambito di applicazione di un DWhouse consideriamo la piramide di Anthony, L. Direzionale. L. Manageriale. L. DATA WAREHOUSE Un Dataware House può essere definito come una base di dati di database. In molte aziende ad esempio ci potrebbero essere molti DB, per effettuare ricerche di diverso tipo, in funzione del

Dettagli

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Tecnologie dell informazione e controllo 2 Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale IT e coordinamento esterno IT e

Dettagli

DSCube. L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali

DSCube. L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali DSCube L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali Analisi multi-dimensionale dei dati e reportistica per l azienda: DSCube Introduzione alla suite di programmi Analyzer Query Builder

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Ciclo di vita dimensionale

Ciclo di vita dimensionale aprile 2012 1 Il ciclo di vita dimensionale Business Dimensional Lifecycle, chiamato anche Kimball Lifecycle descrive il framework complessivo che lega le diverse attività dello sviluppo di un sistema

Dettagli

Sistemi Informativi Aziendali I

Sistemi Informativi Aziendali I Modulo 6 Sistemi Informativi Aziendali I 1 Corso Sistemi Informativi Aziendali I - Modulo 6 Modulo 6 Integrare verso l alto e supportare Managers e Dirigenti nell Impresa: Decisioni più informate; Decisioni

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

La suite Pentaho Community Edition

La suite Pentaho Community Edition La suite Pentaho Community Edition GULCh 1 Cosa è la Business Intelligence Con la locuzione business intelligence (BI) ci si può solitamente riferire a: un insieme di processi aziendali per raccogliere

Dettagli

HBS Soluzione per il settore Noleggi

HBS Soluzione per il settore Noleggi HBS Soluzione per il settore Noleggi HBS - Hire Business Solution Soluzione per il settore Noleggi HBS è una soluzione gestionale per le aziende che lavorano nel mondo del noleggio. Nato da esigenze di

Dettagli

Data warehousing Mario Guarracino Data Mining a.a. 2010/2011

Data warehousing Mario Guarracino Data Mining a.a. 2010/2011 Data warehousing Introduzione A partire dagli anni novanta è risultato chiaro che i database per i DSS e le analisi di business intelligence vanno separati da quelli operazionali. In questa lezione vedremo

Dettagli

On Line Analytical Processing

On Line Analytical Processing On Line Analytical Processing Data integra solitamente Warehouse(magazzino dati) èun sorgenti un unico schema globalel informazione estratta da piu puo replicazioneai puo essere èinterrogabile, non modificabile

Dettagli

Convegno 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone

Convegno 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone Convegno 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone pag. 1 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone Introduzione alla Business Intelligence Un fattore critico per la competitività è trasformare la massa di dati prodotti

Dettagli

Introduzione ad OLAP (On-Line Analytical Processing)

Introduzione ad OLAP (On-Line Analytical Processing) Introduzione ad OLAP (On-Line Analytical Processing) Metodi e Modelli per il Supporto alle Decisioni 2002 Dipartimento di Informatica Sistemistica e Telematica (Dist) Il termine OLAP e l acronimo di On-Line

Dettagli

WebBi S.r.l offre consulenza e soluzioni per le seguenti aree: Data Warehousing. Business Intelligence. Disegno di architetture integrate

WebBi S.r.l offre consulenza e soluzioni per le seguenti aree: Data Warehousing. Business Intelligence. Disegno di architetture integrate Migliorare l organizzazione per migliorare la qualità delle decisioni. Migliorare la qualità dei collaboratori per migliorare il servizio alla clientela. WebBi S.r.l offre consulenza e soluzioni per le

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

MICHELANGELO REPORT è un

MICHELANGELO REPORT è un Michelangelo Report Controllare il venduto, l'acquistato, le giacenze di magazzino e gli ordini di acquisto e di vendita, analizzare le performance MICHELANGELO REPORT è un prodotto software altamente

Dettagli

REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA

REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA - organizzare e gestire l insieme delle attività, utilizzando una piattaforma per la gestione aziendale: integrata, completa, flessibile, coerente e con un grado di complessità

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ 1. BASI DI DATI: GENERALITÀ BASE DI DATI (DATABASE, DB) Raccolta di informazioni o dati strutturati, correlati tra loro in modo da risultare fruibili in maniera ottimale. Una base di dati è usualmente

Dettagli

INDICE CONROLLO DI GESTIONE E SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI IL CONTROLLO DI GESTIONE E GLI ALTRI MECCANISMI OPERATIVI

INDICE CONROLLO DI GESTIONE E SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI IL CONTROLLO DI GESTIONE E GLI ALTRI MECCANISMI OPERATIVI INDICE PREMESSA...1 PARTE PRIMA CONROLLO DI GESTIONE E SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CAPITOLO PRIMO IL CONTROLLO DI GESTIONE E GLI ALTRI MECCANISMI OPERATIVI 1. I concetti di pianificazione strategica

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Business Intelligence CRM

Business Intelligence CRM Business Intelligence CRM CRM! Customer relationship management:! L acronimo CRM (customer relationship management) significa letteralmente gestione della relazione con il cliente ;! la strategia e il

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

InfoTecna ITCube Web

InfoTecna ITCube Web InfoTecna ITCubeWeb ITCubeWeb è un software avanzato per la consultazione tramite interfaccia Web di dati analitici organizzati in forma multidimensionale. L analisi multidimensionale è il sistema più

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN DATAWAREHOUSE

PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN DATAWAREHOUSE Tesi in: ARCHITETTURA DEI SISTEMI INFORMATIVI PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN DATAWAREHOUSE IN UN AMBIENTE DI DISTRIBUZIONE FARMACEUTICA RELATORE: Prof. Crescenzio Gallo LAUREANDO: Alessandro Balducci

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Data warehouse. Architettura complessiva con OLTP e OLAP OLTP. Sistemi di supporto alle decisioni

Data warehouse. Architettura complessiva con OLTP e OLAP OLTP. Sistemi di supporto alle decisioni Data warehouse Data warehouse La crescita dell importanza dell analisi dei dati ha portato ad una separazione architetturale dell ambiente transazionale (OLTP on-line transaction processing) da quello

Dettagli

comscore: costruire un grande data warehouse per i Big Data

comscore: costruire un grande data warehouse per i Big Data comscore: costruire un grande data warehouse per i Big Data comscore Inc. Settore di mercato High tech ed elettronica Prodotti e servizi Analisi e marketing intelligence Sito Web www.comscore.com SAP Solutions

Dettagli

Professional Planner 2011

Professional Planner 2011 Professional Planner 2011 Planning Reporting Analysis Data connection Professional Planner è la soluzione di budgeting e pianificazione per aziende di tutte le dimensioni, indipendentemente dal loro settore

Dettagli

Cosa è un data warehouse?

Cosa è un data warehouse? Argomenti della lezione Data Warehousing Parte I Introduzione al warehousing cosa è un data warehouse classificazione dei processi aziendali sistemi di supporto alle decisioni elaborazione OLTP e OLAP

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

B C I un altro punto di vista Introduzione

B C I un altro punto di vista Introduzione Bollicine Community B C Intelligence B C I un altro punto di vista Introduzione Graziano Guazzi General Manager Data Flow Settembre 2007 pag, 1 Cosa misurare La definizione di quale domanda di mercato

Dettagli

La Metodologia adottata nel Corso

La Metodologia adottata nel Corso La Metodologia adottata nel Corso 1 Mission Statement + Glossario + Lista Funzionalià 3 Descrizione 6 Funzionalità 2 Schema 4 Schema 5 concettuale Logico EA Relazionale Codice Transazioni In PL/SQL Schema

Dettagli

Professional Planner 2008

Professional Planner 2008 Professional Planner 2008 Planning Reporting Analysis Consolidation Data connection Professional Planner è la soluzione di budgeting e pianificazione per aziende di tutte le dimensioni, indipendentemente

Dettagli

I database relazionali (Access)

I database relazionali (Access) I database relazionali (Access) Filippo TROTTA 04/02/2013 1 Prof.Filippo TROTTA Definizioni Database Sistema di gestione di database (DBMS, Database Management System) Sistema di gestione di database relazionale

Dettagli

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati Lezione 1 www.mondopcnet.com Modulo 5 basi di dati Richiede che il candidato dimostri di possedere la conoscenza relativa ad alcuni concetti fondamentali sui database.

Dettagli

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE Fermo, 31 Gennaio 2015 CHE COS E IL MARKETING? Il marketing può intendersi come il complesso di attività che un azienda

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM Alice Pavarani Un ERP rappresenta la maggiore espressione dell inseparabilità tra business ed information technology: è un mega-package di applicazioni

Dettagli

L IT a supporto della condivisione della conoscenza

L IT a supporto della condivisione della conoscenza Evento Assintel Integrare i processi: come migliorare il ritorno dell investimento IT Milano, 28 ottobre 2008 L IT a supporto della condivisione della conoscenza Dott. Roberto Butinar AGENDA Introduzione

Dettagli

IL REPORTING DIREZIONALE

IL REPORTING DIREZIONALE IL REPORTING DIREZIONALE Il Reporting Direzionale è uno degli strumenti chiave necessari al management per governare l azienda e rappresenta il momento di sintesi delle rilevazioni contabili che permettono

Dettagli

Il Business Performance Management & QlikView

Il Business Performance Management & QlikView Il Business Performance Management & QlikView 1 I SISTEMI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI O DI BUSINESS INTELLIGENCE sono oggi considerati componenti di sistemi più ampi conosciuti come: CPM - CORPORATE PERFORMANCE

Dettagli

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto: Sitea Easy Events Il software gestionale per organizzare eventi fieristici Sitea Information Technology presenta Sitea Easy Events, il software gestionale studiato per ottimizzare il processo di organizzazione

Dettagli

Report e Analisi dei dati.

Report e Analisi dei dati. Report e Analisi dei dati. Introduzione al Sistema IBM Cognos Lo scopo di questa guida è quello di far capire con esempi semplici ed esaustivi, cosa si può ottenere con il sistema IBM Cognos, presentando

Dettagli

ControlloCosti. Cubi OLAP. Controllo Costi Manuale Cubi

ControlloCosti. Cubi OLAP. Controllo Costi Manuale Cubi ControlloCosti Cubi OLAP I cubi OLAP Un Cubo (OLAP, acronimo di On-Line Analytical Processing) è una struttura per la memorizzazione e la gestione dei dati che permette di eseguire analisi in tempi rapidi,

Dettagli

Investing f or Growth

Investing f or Growth Investing for Growth Open Business Solution Software integrato e modulare per la gestione aziendale, OB One permette di soddisfare in maniera semplice ed intuitiva tutte le esigenze contabili, amministrative

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

IBM Cognos Express Versione 10. 2012 IBM Corporation

IBM Cognos Express Versione 10. 2012 IBM Corporation IBM Cognos Express Versione 10 2012 IBM Corporation Un eccezionale successo per i clienti FKG risparmia fino a $400,000 ogni anno Uponor taglia $400,000 nei costi dell IT California Natural Products impiega

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Corso di Access Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base 1 Prerequisiti Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati 2 1 Introduzione Un ambiente DBMS è un applicazione che consente

Dettagli

Sistemi Informativi. Catena del valore di PORTER

Sistemi Informativi. Catena del valore di PORTER Sistemi Informativi Catena del valore di PORTER La catena del valore permette di considerare l'impresa come un sistema di attività generatrici del valore, inteso come il prezzo che il consumatore è disposto

Dettagli

Il mercato della Business Intelligence è attualmente in forte crescita. Il fenomeno si può spiegare in vari modi: la maturità raggiunta dai sistemi

Il mercato della Business Intelligence è attualmente in forte crescita. Il fenomeno si può spiegare in vari modi: la maturità raggiunta dai sistemi Enterprise Dashboard Il mercato della Business Intelligence è attualmente in forte crescita. Il fenomeno si può spiegare in vari modi: la maturità raggiunta dai sistemi di Information e Communication Technology

Dettagli

Ambienti Operativi per OLAP. Casi di Studio

Ambienti Operativi per OLAP. Casi di Studio Ambienti Operativi per OLAP. Casi di Studio Alfredo Cuzzocrea DEIS Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica Università della Calabria cuzzocrea@deis.unical.it Sommario Installazione e Configurazione

Dettagli

La soluzione arriva dai tuoi clienti. Con Sei Soddisfatto misuri la qualità percepita e migliori la soddisfazione dei tuoi clienti.

La soluzione arriva dai tuoi clienti. Con Sei Soddisfatto misuri la qualità percepita e migliori la soddisfazione dei tuoi clienti. La soluzione arriva dai tuoi clienti Con Sei Soddisfatto misuri la qualità percepita e migliori la soddisfazione dei tuoi clienti. Conosci l opinione dei tuoi clienti? Uno studio dell IBM ha dimostrato

Dettagli

Lorenzo Braidi. Database design. Libro_datadesign.indb 1 23-11-2004 10:06:17

Lorenzo Braidi. Database design. Libro_datadesign.indb 1 23-11-2004 10:06:17 Lorenzo Braidi Database design Libro_datadesign.indb 1 23-11-2004 10:06:17 Sommario Introduzione...XI Capitolo 1 Le basi di dati relazionali... 1 Le basi di dati... 1 Un po di storia... 2 I database gerarchici...

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE 51 Dichiarazione d intenti (mission statement) La dichiarazione d intenti ha il compito di stabilire degli obiettivi dal punto di vista del mercato, e in parte dal

Dettagli

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2014-2015 Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Strutture di dati: DB e DBMS DATO E INFORMAZIONE Dato: insieme

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI AVANZATI -2010/2011 1. Introduzione

SISTEMI INFORMATIVI AVANZATI -2010/2011 1. Introduzione SISTEMI INFORMATIVI AVANZATI -2010/2011 1 Introduzione In queste dispense, dopo aver riportato una sintesi del concetto di Dipendenza Funzionale e di Normalizzazione estratti dal libro Progetto di Basi

Dettagli

AICA - Workshop 01/03/2011

AICA - Workshop 01/03/2011 AICA - Workshop La Mappa di un sistema di BI I tre elementi che hanno "cambiato il gioco": Maturazione degli ETL open source La semplificazione di Amazon EC2 L'arrivo dei DB Colonnari Nel dettaglio Cos'è

Dettagli

Introduzione alla Business Intelligence. E-mail: infobusiness@zucchetti.it

Introduzione alla Business Intelligence. E-mail: infobusiness@zucchetti.it Introduzione alla Business Intelligence E-mail: infobusiness@zucchetti.it Introduzione alla Business Intelligence Introduzione Definizione di Business Intelligence: insieme di processi per raccogliere

Dettagli

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico Introduzione alle basi di dati Introduzione alle basi di dati Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS Gestione delle

Dettagli

Base di dati e sistemi informativi

Base di dati e sistemi informativi Base di dati e sistemi informativi Una base di dati è un insieme organizzato di dati opportunamente strutturato per lo svolgimento di determinate attività La base di dati è un elemento fondamentale per

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

Business Intelligence, OLAP e il monitoraggio del proprio Business

Business Intelligence, OLAP e il monitoraggio del proprio Business Business Intelligence, OLAP e il monitoraggio del proprio Business Con il termine business intelligence (BI) ci si può solitamente riferire a: 1. un insieme di processi aziendali per raccogliere ed analizzare

Dettagli

Sfrutta appieno le potenzialità del software SAP in modo semplice e rapido

Sfrutta appieno le potenzialità del software SAP in modo semplice e rapido Starter Package è una versione realizzata su misura per le Piccole Imprese, che garantisce una implementazione più rapida ad un prezzo ridotto. E ideale per le aziende che cercano ben più di un semplice

Dettagli

UN MODELLO DI QUALITÀ PER I SITI WEB

UN MODELLO DI QUALITÀ PER I SITI WEB UN MODELLO DI QUALITÀ PER I SITI WEB fonte prof Polillo - 1 - Cos'è un modello di qualità l Una selezione delle caratteristiche che fanno di un sito web un buon sito l Scopo: valutare un sito orientarci

Dettagli

I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT

I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT http://www.sinedi.com ARTICOLO 8 GENNAIO 2007 I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT In uno scenario caratterizzato da una crescente competitività internazionale si avverte sempre di più la necessità di una

Dettagli

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORTING INTERNO: PREMESSE Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORT ISTITUZIONALI REPORT OPERATIVI REPORT

Dettagli

Customer Relationship Management. Eleonora Ploncher 3 aprile 2006

Customer Relationship Management. Eleonora Ploncher 3 aprile 2006 Customer Relationship Management Eleonora Ploncher 3 aprile 2006 1. Gli obiettivi Gli obiettivi della presentazione sono volti a definire: 1. gli elementi fondamentali e strutturali di una strategia di

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

Relazione sul data warehouse e sul data mining

Relazione sul data warehouse e sul data mining Relazione sul data warehouse e sul data mining INTRODUZIONE Inquadrando il sistema informativo aziendale automatizzato come costituito dall insieme delle risorse messe a disposizione della tecnologia,

Dettagli

BUSINESS INTELLIGENCE

BUSINESS INTELLIGENCE www.vmsistemi.it Soluzione di Crescita calcolata Uno strumento indispensabile per l analisi del business aziendale Controllo e previsionalità L interpretazione corretta dei dati al servizio della competitività

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

SoftwareSirio Modelli di Board

SoftwareSirio Modelli di Board SoftwareSirio Modelli di Board Business Intelligence e Performance Management vendite logistica e acquisti commesse scadenziari riclassificazione di bilancio Sirio informatica e sistemi SpA Sirio informatica

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

Data Mining a.a. 2010-2011

Data Mining a.a. 2010-2011 Data Mining a.a. 2010-2011 Docente: mario.guarracino@cnr.it tel. 081 6139519 http://www.na.icar.cnr.it/~mariog Informazioni logistiche Orario delle lezioni A partire dall 19.10.2010, Martedì h: 09.50 16.00

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli

Controllo di Gestione

Controllo di Gestione Pianificazione e controllo del business aziendale Controllo di Gestione In un contesto altamente complesso e competitivo quale quello moderno, il controllo di gestione ricopre un ruolo quanto mai strategico:

Dettagli

un insieme di processi per raccogliere e analizzare informazioni e dare risposta a esigenze di:

un insieme di processi per raccogliere e analizzare informazioni e dare risposta a esigenze di: InfoBusiness: cos è La business intelligence è: un insieme di processi per raccogliere e analizzare informazioni e dare risposta a esigenze di: supporto alle decisioni (DSS) controllo di performance aziendali

Dettagli

www.happybusinessapplication.net

www.happybusinessapplication.net www.astudio.it Cosa è HBA Project HBA Project è una Web Business Application gratuita che può essere installata sul proprio dominio come una «personal cloud», alla quale avrà accesso solo l utente che

Dettagli

Introduzione Ai Data Bases. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San giovanni

Introduzione Ai Data Bases. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San giovanni Introduzione Ai Data Bases Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San giovanni I Limiti Degli Archivi E Il Loro Superamento Le tecniche di gestione delle basi di dati nascono

Dettagli

I sistemi di reporting e i rapporti direzionali

I sistemi di reporting e i rapporti direzionali I sistemi di reporting e i rapporti direzionali Reporting - Sintesi dei fenomeni aziendali secondo modelli preconfezionati e con frequenza e aggiornamento prestabiliti - contabile (dati economici) - extracontabile

Dettagli

L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By

L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By La piattaforma per garantire l efficienza energetica Powered By L efficienza energetica come nuovo punto di forza Secondo la norma ISO EN 50001, l efficienza energetica rappresenta il modo per ottimizzare

Dettagli

Società di consulenza aziendale Specializzata in materie economicofinanziarie

Società di consulenza aziendale Specializzata in materie economicofinanziarie 11/07/2011 Con un approccio integrato che prevede la sinergia tra professionisti dell informatica, esperti in materie economicofinanziarie e ingegneri specializzati nell analisi di processi aziendali,

Dettagli