CONSUM.IT BILANCIO AL 31/12/2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSUM.IT BILANCIO AL 31/12/2011"

Transcript

1 Bilancio al 31 dicembre

2 INDICE CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA... 3 PROFILO DELLA SOCIETA... 4 ORGANI SOCIALI... 5 RELAZIONE SULLA GESTIONE... 6 PROSPETTI DI BILANCIO NOTA INTEGRATIVA PARTE A POLITICHE CONTABILI PARTE B INFORMAZIONI SULLO STATO PATRIMONIALE PARTE C - INFORMAZIONI SUL CONTO ECONOMICO PARTE D - ALTRE INFORMAZIONI ALLEGATO D RENDICONTO DEL PATRIMONIO DESTINATO DEGLI IMEL E DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO IBRIDI D.1 SCHEMI DI BILANCIO PARTE A POLITICHE CONTABILI PARTE B INFORMAZIONI SULLO STATO PATRIMONIALE PARTE C INFORMAZIONI SUL CONTO ECONOMICO PARTE D ALTRE INFORMAZIONI RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE DELLA SOCIETA DI REVISIONE AL BILANCIO ESTRATTO VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19 APRILE

3 CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA A norma dell art. 8 del Titolo IV dello statuto sociale approvato dall Assemblea Straordinaria dei Soci del 14/09/2011, il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 15/03/2012, ha deliberato di convocare gli Azionisti della Società in Assemblea Ordinaria per il giorno 19/04/2012 alle ore 14.45, presso la sede legale della Società in Calenzano (FI) - Via Vittorio Emanuele n.10, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 20/04/2012 stessa ora e stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1) Bilancio di esercizio al , Relazione degli Amministratori sulla gestione, Relazione della Società di Revisione, Relazione del Collegio Sindacale: Deliberazioni relative. 3

4 PROFILO DELLA SOCIETA DENOMINAZIONE Consum.it Gruppo Bancario Monte dei Paschi di Siena SEDE LEGALE Calenzano (FI) - Via Vittorio Emanuele 10 DIREZIONE GENERALE E UFFICI Calenzano (FI) Via Vittorio Emanuele, 10 Telefono Fax AZIONISTI Banca Monte dei Paschi di Siena 100% 4

5 ORGANI SOCIALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Vice Presidente Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Ernesto Rabizzi Paolo Cantelli Luca Anselmi Graziano Becchetti Mauro Belisario Marco Duradoni Fabio Pini Girolamo Strozzi Piero Tacconi Gianluca Targetti COLLEGIO SINDACALE Presidente Sindaco effettivo Sindaco effettivo Sindaco supplente Sindaco supplente Roberto Dragoni Stefano Ilari Marcello Venturini Renzo Azelio Castelnuovo Alessia Bastiani DIREZIONE GENERALE Direttore Generale Vice Direttore Generale Andrea Poletto Bino Fulceri SOCIETA DI REVISIONE K.P.M.G. S.p.A. 5

6 Quadro generale di riferimento RELAZIONE SULLA GESTIONE Le tensioni sul debito sovrano nell area dell euro e la persistente incertezza circa il processo di consolidamento delle finanze pubbliche negli Stati Uniti si ripercuotono sulle prospettive di crescita delle economie avanzate. I corsi dei titoli di Stato in molti paesi dell Area dell Euro hanno risentito dell incertezza sui modi di gestione della crisi ha concorso ad alimentare l incertezza il peggioramento delle prospettive di crescita. È aumentata l avversione al rischio degli investitori. Nell ultima parte del 2011 anche il quadro congiunturale dell area si è indebolito e sono state riviste al ribasso anche le prospettive di crescita per il Sul quadro congiunturale dell economia italiana pesano il rallentamento del commercio mondiale e l aggravarsi della crisi del debito sovrano, che ha spinto al rialzo i costi di finanziamento, nonché l effetto sul reddito disponibile delle manovre correttive di finanza pubblica, che tuttavia hanno evitato conseguenze più gravi sull economia reale. Nel terzo trimestre del 2011 il PIL dell Italia è sceso dello 0,2% sul periodo precedente, segnando la prima flessione dall inizio del La dinamica del prodotto ha risentito della debolezza della domanda interna, in presenza di un calo dei consumi delle famiglie (-0,2%) e degli investimenti (-0,8%). In autunno il quadro congiunturale è peggiorato: secondo le stime di Banca d Italia il PIL sarebbe diminuito nel quarto trimestre di circa mezzo punto percentuale. In effetti nello stesso periodo il clima di fiducia dei consumatori si è ulteriormente deteriorato, raggiungendo i minimi da dicembre 2008; i consumi hanno risentito della debolezza del reddito disponibile e del pessimismo sulle prospettive del mercato del lavoro. Tra le componenti, gli acquisti di beni hanno segnato una contrazione (soprattutto i semidurevoli), mentre è proseguita la modesta crescita delle spese per servizi. La tendenza flettente delle vendite al dettaglio e delle immatricolazioni di autoveicoli si è confermata in autunno. I comportamenti di spesa riflettono la dinamica del reddito disponibile che, secondo le stime dell Istat, nella media dei primi nove mesi del 2011 ha ristagnato in termini reali rispetto allo stesso periodo dell anno precedente: l incremento del reddito nominale (+2,6%), infatti, è stato eroso dalla dinamica dei prezzi. Nel terzo trimestre del 2011 il debito delle famiglie in rapporto al reddito disponibile è rimasto pressoché invariato rispetto al trimestre precedente, al 66%. Il livello del debito resta significativamente inferiore a quello medio dell area dell euro, che era pari al 99,6% del reddito disponibile alla fine del secondo trimestre del Nella media del trimestre sono aumentati sia i tassi sui prestiti per acquisto di abitazioni, sia quelli del credito al consumo. Gli oneri sostenuti dalle famiglie italiane per il servizio del debito (pagamento di interessi e restituzione del capitale) sono rimasti invariati al 10,8% del reddito disponibile. Le tensioni sul mercato dei titoli di Stato italiani hanno inciso negativamente sulla capacità di raccolta delle banche. La flessione della raccolta è stata particolarmente accentuata per le banche di grandi dimensioni; in novembre la raccolta dei primi cinque gruppi è diminuita del 5,5% sui dodici mesi, principalmente per effetto della flessione dei depositi da non residenti e dei conti correnti, a fronte di una espansione registrata per le altre banche (+1,7%). Permane elevato il differenziale di crescita anche sui prestiti concessi: il tasso di espansione del credito erogato dai primi cinque gruppi bancari italiani al totale dell economia è stato pari, al netto delle sofferenze e dei pronti contro termine, allo 0,3% in novembre, a fronte del +3,3% segnato dai finanziamenti erogati dagli altri intermediari, sostenuti soprattutto da quelli concessi dalle filiali di banche estere (+9,3%). Complessivamente, la crescita dei finanziamenti alle imprese è stata pari al 5,4%, in lieve accelerazione rispetto a quanto registrato in agosto; quella del credito alle famiglie ha rallentato al 2,5%. Secondo i dati ASSOFIN sui flussi, con circa 51,7 miliardi erogati nel 2011, il mercato del Credito al Consumo si contrae leggermente rispetto al 2010, evidenziando una diminuzione di -2,2% a perimetro costante. Tale diminuzione è inferiore a quella registrata nel corso del 2010, ma il mercato resta caratterizzato da volumi bassi nel confronto storico. 6

7 Quello attuale si prefigura come un momento di riposizionamento del mercato: dopo il forte deterioramento della qualità media dei portafogli e le conseguenti restrizioni del business, l industria attende di tornare a crescere, visto che la discesa si sta interrompendo, consapevole però che il trend rialzista dei tassi di mercato sta riassorbendo (almeno in parte) i benefici legati ad un minor costo del rischio. All interno dello scenario complessivo, si evidenziano però dinamiche molto diverse tra le varie forme tecniche, in continuità con l esperienza degli ultimi anni. Tornano a crescere i Prestiti Personali (+4,3%), favoriti anche dal confronto statistico con una prima metà del 2010 particolarmente negativa, ma comunque in continuità con il trend di crescita di fine anno. Sull Auto, il decremento (-9,9%) è in linea con quello 2010 (-9,8%), che però beneficiò per buona parte del primo semestre dell ultima coda di incentivi fiscali: si conferma comunque il trend restrittivo degli ultimi anni. Assistiamo ad un ridimensionamento dei segmenti Cessione del quinto e Altri Finalizzati, le cui erogazioni segnano nell anno rispettivamente un -9,0% e -5,8%: ad una prima parte dell anno piuttosto positiva sono infatti seguiti periodi di decrescita, che hanno portato ad un decremento annuo complessivo rispetto al medesimo periodo dell anno precedente. In particolare, la riduzione per la Cessione del Quinto si colloca nell ambito di una profonda ristrutturazione dell offerta, con l uscita dal mercato di Ktesios e il riposizionamento degli operatori più marginali. Stabile il segmento delle Carte di Credito Option/Revolving (+0,5%) anche se su livelli storicamente bassi. Sviluppo Commerciale Nel 2011 Consum.it ha erogato nuovi flussi di finanziamento per 2,7 miliardi, leggermente inferiori rispetto al dato 2010 (-0,8%) ma con una performance comunque migliore di quella indicata pocanzi per il mercato (-2,2%): in effetti, la quota di mercato detenuta sul campione ASSOFIN al 31 dicembre è pari al 5,27%, leggermente superiore al dato conclusivo del 2010 (5,25%). Per tale sviluppo è risultata ancora una volta determinante la completezza della gamma prodotti offerta dalla Società ai propri clienti, che ha permesso di rispondere alle criticità di alcuni settori spostandosi su altri più favoriti dalla congiuntura o dalle scelte strategiche effettuate. I Prestiti Personali (-4,1% rispetto al 2010) hanno sofferto la necessità di focalizzare le filiali delle Banche del Gruppo sui prodotti di raccolta per rispondere alla crisi di liquidità che ha investito il mercato, mentre i prodotti del canale Dealer hanno pagato in termini di volumi la scelta strategica di non seguire la pressione concorrenziale sulla leva del prezzo (-20,3% per l Auto e -9,8% per gli Altri Finalizzati). Le Carte Revolving hanno subito una contrazione (-8,4%) derivante dal minor sviluppo del portafoglio condotto negli anni precedenti, dovuto anche alle modifiche normative intercorse: individuate le riposte operative migliori con cui tornare ad aggredire il mercato, nel 2011 hanno ripreso a crescere le nuove attivazioni (+9,3%), che però potranno produrre una crescita delle transazioni soltanto dal prossimo esercizio. In contrapposizione con le difficoltà riscontrate su queste linee di business, la crescita si è concentrata sui due prodotti relativamente più recenti, ovvero sulle Carte Option (+46%) e sulla Cessione del Quinto (+24%). Ne segue un cambiamento nella ripartizione delle erogazioni tra le varie forme tecniche: cresce il peso della Cessione del quinto, che con 272 milioni passa dall 8% al 10% del totale, e le Carte Option, che superando i 342 milioni passano dal 9% al 13%; scendono i Prestiti Personali, che con milioni restano sempre il segmento principale ma scendono dal 52% al 50%; scende l Auto, che con 331 milioni scende dal 15% al 12%, come pure gli Altri Finalizzati, che con 238 passano dal 10% al 9%.Le Carte Revolving con 162 milioni restano stabili al 6% del totale. In un contesto di mercato complesso, il modello multicanale si stringe attorno alla sua componente core, confermando le Banche del Gruppo MPS quale canale principale con oltre milioni di nuove erogazioni (+2,4%) e una peso sul totale dei volumi che cresce dal 54% al 56%. Affiancata alla capacità di vendita prospect delle filiali, l attività di marketing diretto sviluppata da Consum.it risulta ormai una componente strategica determinante: con oltre 316 milioni erogati ha migliorato lievemente il dato 2010 (+0,6%), sviluppando la propria attività sulle tre direttrici principali costituite dal repeat-business sul patrimonio clienti dell azienda, dallo sviluppo di campagne profilate sui clienti del Gruppo non ancora in possesso di un nostro prodotto e dall attività 7

8 di retention su quei clienti che manifestino le volontà di estinzione delle posizioni in essere in favore di altri competitor. Prosegue lo sviluppo dei canali meno maturi: crescita in doppia cifra sia per le Banche Partner (61 milioni, +19%) che per le Reti Terze (218 milioni, +18%). L unico canale in contrazione è quello dei Dealer, che pur restando il secondo canale in assoluto per produzione generata (circa 573 milioni) ha visto ridursi del 16% le proprie erogazioni in conseguenza di una precisa politica di offerta tesa a premiare la redditività rispetto ai volumi. Il volume delle estinzioni anticipate registrate nel corso del 2011 ha raggiunto i 399 milioni, in contrazione del 13% rispetto ad un anno fa: scende dal 30% al 26% la quota di quelle rifinanziate da Consum.it. Durante l esercizio sono stati raccolti premi assicurativi netti per 62 milioni: la contrazione rispetto al 2010 (- 8,4%) risente soprattutto delle difficoltà commerciali sopra esposte sui prodotti di credito cui le polizze sono collegate (Prestiti Personali ed Auto in particolare). La marginalità della nuova produzione ha risentito dl momento particolarmente critico sul mercato del funding cui si è già fatto più volte riferimento: pur in presenza di tassi ufficiali di mercato che in media d anno presentavano un andamento ribassista sul breve (l Euribor 6M è sceso di 136 bps rispetto alla media 2010) e leggermente rialzista sul medio termine (+31 bps per l IRS3Y) in realtà la liquidità sul mercato interbancario è rimasta scarsa per tutto il 2011, costringendo le banche a finanziarsi attraverso altri canali e facendo quindi aumentare il costo effettivo del denaro in maniera più che proporzionale, come ben testimonia l aumento degli spread applicati di oltre 52 bps nella media d esercizio. In questo contesto finanziario, nei Prestiti Personali, la pressione concorrenziale ha portato ad una contrazione dei prezzi lordi rispetto al 2010, soprattutto sulle banche del Gruppo, nell ordine dei 9 bps: questo, unito a quanto detto sopra sulla provvista, ha determinato una riduzione della marginalità di circa 92 bps. Simile il discorso sul Finalizzato, dove i prezzi lordi sono scesi di circa 11 bps, con un calo conseguente della marginalità nell ordine dei 94 bps. Nessuno dei prodotti Carte di Credito ha subito alcuna variazione di prezzo, per cui i due rami del segmento (Revolving e Option), hanno assorbito completamente la dinamica descritta per il funding. Nel corso dell intero anno, infine, sono stati resi attivi circa nuovi clienti, mentre nominativi presenti alla fine del 2010 hanno raggiunto la decorrenza naturale delle operazioni in essere senza accenderne nuove; circa , infine, i clienti che escono dal computo degli attivi per eventi diversi dalla scadenza del contratto, quali estinzioni, blocchi dell operatività o passaggi a DBT. Quindi, per effetto di un flusso netto negativo per circa unità, al 31 dicembre si evidenziano rapporti in essere con circa clienti. Alla stessa data, l indice complessivo di cross-selling, che calcola il numero medio di prodotti collocati presso ciascun cliente risulta pari a 2,24 (1,15 al netto dei prodotti assicurativi): era pari a 2,15 alla fine del Evoluzione degli impieghi e dei fondi di svalutazione Al 31 dicembre 2011 Consum.it vanta crediti verso la clientela per un valore nominale di circa 6,7 miliardi di euro, rispetto ai 6,5 di un anno prima (+3,1%). Continua il processo di riposizionamento del portafoglio: crescono i Prestiti Personali con oltre 3,9 miliardi (pari ormai a circa il 61% degli impieghi in essere), e la Cessione del Quinto (424 milioni, 7% del totale), mentre prosegue la diminuzione dell Auto, sia in valore assoluto (1,3 miliardi vs 1,6 di fine 2010) che come peso relativo (dal 26% di un anno fa al 20% attuale). Stabili le Carte di Credito ( 8%) e gli altri Finalizzati (5%). I crediti classificati come in bonis risultano pari a 5,9 miliardi (+0,5% sull anno precedente), con un incremento netto di circa 33 milioni rispetto alla fine del I crediti scaduti e incagliati alla fine di dicembre risultano complessivamente pari a 154 milioni (-0,7% in dodici mesi), con un decremento netto da dicembre 2010 di circa 0,9 milioni. Il valore nominale dei crediti in sofferenza ha raggiunto complessivamente i 608 milioni con un incremento di circa 152 milioni dato da 156,1 milioni di flusso netto in ingresso e 85,2 milioni di uscite per cessioni e perdite. Da segnalare come nell ultima parte dell esercizio siano state apportate alcune modifiche alle logiche di svalutazione. In particolare per il prodotto Prestiti Personali è stata aggiornata la percentuale di perdita determinata, sulla base delle nostre serie storiche, dalla funzione ARM di Capogruppo. La metodologia con cui è 8

9 stata determinata tale percentuale è allineata a quella utilizzata nel metodo AIRB, validato da Banca d Italia, per il calcolo dei requisiti patrimoniali a livello di Gruppo Bancario. Al 31 dicembre 2011 il valore del fondo relativo ai crediti in bonis è pari a circa 72,6 milioni, con un incremento del 19% sul dato conclusivo di dicembre La crescita (circa 12 milion) è derivata per la maggior parte dal peggioramento delle previsioni di perdita sui crediti già in essere alla fine dello scorso esercizio: la svalutazione è passata così dallo 1,03% del 2010 all 1,22% del I fondi relativi a scaduto ed incagliato, invece, ammontano a 57,6 milioni di euro con un incremento del 2,6% rispetto ad un anno prima: anche in questo caso l incremento è dovuto principalmente al peggioramento della previsione di perdita che passa dal 36% al 37%. Il fondo di accantonamento relativo alle sofferenze ha raggiunto a dicembre i 465,6 milioni, con nuove rettifiche effettuate nell esercizio per 217,6 milioni ed utilizzi per circa 85,2 milioni in maggioranza determinati da cessioni di crediti. Il rapporto tra sofferenze ed impieghi netti si attesta perciò a dicembre su un valore di 2,3%, in crescita rispetto all 2,0% di dicembre Complessivamente, quindi, i fondi di svalutazione accantonati nel tempo hanno raggiunto i 595,7 milioni di euro, con un incremento di 145 milioni rispetto a dicembre: l incidenza sugli impieghi lordi raggiunge quindi l 8,9%, in crescita rispetto al 6,9% con cui si era concluso lo scorso esercizio per effetto delle minori cessioni effettuate rispetto al Al netto di tali accantonamenti l ammontare dei crediti verso la clientela si attesta pertanto a 6,1 miliardi di euro, sostanzialmente stabili (+0,7%) rispetto all esercizio precedente. Cartolarizzazione L operazione di cartolarizzazione degli asset tipici della Società, in essere per un importo di circa 3 miliardi di euro, ha visto l adeguamento del capitale cartolarizzato rispetto a quanto incassato nel periodo, con le operazioni trimestrali di revolving, che si sono concluse con quella di Novembre I titoli emessi a seguito dell operazione di classe A per 1,7 miliardi di euro, classe B per 0,5 miliardi di euro, classe C per 0,75 miliardi di euro e classe D per 0,1 miliardi di euro, totalmente sottoscritti da Consum.it che quindi ne detiene sia la proprietà che il rischio, fanno sì che i crediti siano mantenuti nel bilancio individuale. Nel mese di ottobre 2011, a seguito del downgrading del rating di Banca Monte dei Paschi di Siena, si è reso necessario un Amendment Agreement, firmato dalle parti nel mese di dicembre 2011, che ha modificato la frequenza dei pagamenti delle cedole, del rimborso del capitale e delle altre competenze, da semestrali a mensili a con prima scadenza 2 gennaio I titoli di Classe A e quelli di Classe B sono stati utilizzati in un operazione di Pronti Contro Termine con la Capogruppo Esposizione Bancaria Al 31 dicembre 2011 la Società risulta esposta nei confronti di altre Banche e Società del Gruppo MPS per circa 6,5 miliardi: erano 7,1 alla fine del La contrazione del debito in presenza di uno sviluppo dell attivo è dovuta al surplus di liquidità (circa 0,9 miliardi) derivante alla fine dello scorso esercizio dall operazione di cartolarizzazione coordinata dalla Capogruppo. Tale liquidità è stata utilizzata nel 2011 per finanziare la crescita, limitando perciò le nuove necessità di indebitamento. Nel corso dell esercizio sono stati acquisiti nuovi finanziamenti a medio termine a tasso fisso per 900 milioni di euro con tassi tra il 3,41% ed il 4,46%. Situazione Economica Attraverso lo sviluppo commerciale descritto più sopra e la gestione puntuale del portafoglio clienti in essere, la Società ha chiuso l esercizio 2011 con un utile netto di 23,7 milioni, in crescita del 3% sull anno precedente. Per tale crescita è risultato determinante l abbassamento del tax-rate, dovuto in massima parte alla riduzione, in sede di redazione di dichiarazione dei redditi, delle imposte correnti IRAP dell esercizio precedente, con riferimento alla possibile deduzione delle rettifiche di valore su crediti ceduti a terzi: in effetti al lordo delle 9

10 imposte, il risultato ha subito una contrazione di 6,9 milioni. In effetti, pur con un incremento dei ricavi tipici di circa 11,3 milioni tra Margine di interesse e Commissioni Nette, l esercizio ha registrato un maggior costo del Rischio per 16,6 milioni tra Perdite da cessione, Rettifiche su crediti e altre operazioni finanziarie, Accantonamenti per rischi e oneri, e un delta negativo sugli Altri oneri/proventi di gestione pari a 1,7 milioni. L impatto dei risparmi operativi è stato pari a circa 0,1 milioni tra Spese Amministrative e Ammortamenti. La dinamica ritardata degli interessi attivi (+1,7%) rispetto agli impieghi medi (+3,9%) testimonia una contrazione del tasso medio di rendimento di questi ultimi, parzialmente compensata dalla dinamica ancora inferiore sugli interessi passivi (+0,7%): il margine da interessi si è attestato così a 285,3 milioni, in crescita del 2,5% rispetto al Le commissioni attive sono cresciute del 5,2% rispetto al -2,1% registrato su quelle passive, determinando un incremento del 13,2% delle Commissioni Nette, che si attestano a circa 38,2 milioni: determinanti in tal senso da un lato i maggiori ricavi assicurativi, che hanno beneficiato di un miglioramento sulla sinistrosità delle polizze, e dall altro i minori costi di incasso, legati soprattutto alla revisione al ribasso dei prezzi praticati sul mercato interbancario dei servizi. Le operazioni di cessione di credito effettuate nell esercizio hanno determinato un risultato netto in perdita per circa 22,2 milioni: il delta rispetto ai 36,3 milioni del 2010 è principalmente dovuto alla minor quantità di crediti ceduti (90 milioni contro i 182 milioni dell anno precedente). Risulta pertanto un Margine di Intermediazione pari a 301,3 milioni, in crescita del 9,2% rispetto al Nell esercizio le rettifiche di valore nette hanno toccato i 197,8 milioni, superiori per circa 31,3 milioni all anno precedente. È corretto però considerare il costo del rischio di credito nel suo complesso, comprendendo il già citato risultato delle cessioni: in questo senso, il delta rispetto all anno precedente scende a 17,3 milioni, con un incremento dell aggregato pari all 8,5%. Si segnala inoltre l accantonamento durante l esercizio di circa 0,3 milioni a integrazione del fondo rischi ed oneri a presidio dell esito di alcune vertenze legali. Confermando ancora una volta la propria storica attenzione ai temi dell efficienza operativa, la Società è riuscita a sostenere tutto lo sviluppo dell attività senza incrementare la spesa corrente: le Spese Amministrative sono diminuite anzi dello 0,3% rispetto al 2010, attestandosi a 69,3 milioni. Le Spese per il Personale sono state pari a 16,5 milioni, in contrazione nonostante l incremento del numero medio di dipendenti che passa dai 291 del 2010 ai 295 del 2011 (inverso l andamento dei dati puntuali con il 2011 che chiude a 294 rispetto ai 297 del 2010): il costo medio del dipendente è arrivato così a euro, con una contrazione dell 8% dovuta alle politiche di gestione della parte variabile del salario adottate dal Gruppo per l esercizio Sono cresciute invece dell 1,7% le Altre Spese Amministrative raggiungendo i 52,7 milioni: tra le variazione che determinano il delta complessivo (+0,9 milioni) si segnalano in valore assoluto quelle relative alle Spese verso Aziende del Gruppo (in crescita di 2,5 milioni: il 2011 è stato il primo esercizio completamente coperto dall outsourcing IT sul Consorzio Operativo di Gruppo), al Recupero Crediti (in crescita di 1,4 milioni in seguito all aumento dei volumi recuperati) e alle Manutenzioni di mobili e immobili (in calo di 1,4 milioni: sul 2010 incidevano infatti costi di adeguamento della struttura non ripetibili) Il costante affinamento di un modello di business snello e fortemente industrializzato, centrato sulla massima valorizzazione delle reti distributive del Gruppo e degli altri partner convenzionati, sull esternalizzazione di tutte le attività a basso valore aggiunto e sull ottimizzazione delle economie di scala offerte dalle sinergie con le altre realtà del Gruppo MPS, ha portato ad un risultato di eccellenza assoluto in termini di cost-income ratio, che si è ulteriormente abbassato al 23% rispetto al 25% del Considerando le Spese Amministrative in rapporto solo con i ricavi in stretto senso, ovvero con la sommatoria di Margine Finanziario e Commissioni Nette, l indice scende al 21%, comunque in riduzione rispetto al 22% di un anno fa. Gli Altri Proventi ed Oneri di Gestione sono risultati pari a 14,7 milioni, in calo rispetto ai 16,4 del L aggregato si compone principalmente di tre diverse componenti: la più importante in termini quantitativi è quella relativa al ribaltamento sui clienti di alcuni costi come le imposte indirette (7 milioni) e le spese d incasso da recupero crediti (5 milioni); a questa si aggiungono i ricavi (1,5 milioni) per i servizi forniti ad alcune parti correlate, come dettagliato più avanti. Infine una parte di sopravvenienze, pari nell esercizio a circa 1,3 milioni: è su questa ultima componente che si concentra il delta rispetto al

11 Accantonate imposte sul reddito per circa 21,0 milioni, inferiori ai 28,5 milioni del 2010, anche per i motivi cui si è già accennato più sopra, il risultato d esercizio ha raggiunto i 23,7 milioni. Rapporti con le parti correlate Nel corso dell esercizio non sono state acquistate azioni proprie o della Capogruppo. Controparte Riguardo in generale ai rapporti con le altre società del Gruppo, da sempre improntati alla ricerca di sinergie ed efficienze, è utile segnalare come tramite gli sportelli bancari delle Banche del Gruppo vengano collocati prodotti finanziari di Consum.it. In tal senso, sul Bilancio 2011 sono spesati circa 294,1 milioni di euro di costi nei confronti di altre società del Gruppo, tra oneri finanziari e di funzionamento (260,9 milioni) e provvigioni in continuing per l intermediazione prestata dalle Filiali (33,1 milioni). Si consideri inoltre che nell esercizio sono state spesati anche ulteriori 15,3 milioni, quali competenze dell anno delle provvigioni alle filiali riconosciute in regime di up-front e contabilizzate secondo il costo ammortizzato: tale importo, in effetti, andando a nettare il computo degli interessi attivi, che competono tipicamente alla clientela, non viene considerato all interno dei rapporti con le parti correlate. Infine, per il servizio offerto alle Banche del Gruppo quale centro di gestione delle attività di recupero stragiudiziale sulla clientela privata per il credito small-ticket, nel 2011 Consum.it ha registrato ricavi per 0,9 milioni. Per quanto concerne l attività di Integra Spa, la joint-venture costituita con Unicoop Firenze per l emissione e la gestione di Carte di Credito da offrire ai soci delle Cooperative di consumo convenzionate, si segnala che la Società ha concluso l esercizio in sostanziale pareggio come da previsioni. Visto il suo ruolo di full-service provider, a Consum.it sono stati riconosciuti compensi per 0,6 milioni di euro. Risulta infine un credito nei confronti della Banca Monte dei Paschi di Siena di circa 0,7 milioni attinente all istanza di rimborso dell IRAP (per gli esercizi dal 2004 al 2007) presentata da Consum.it ai sensi dell Articolo 6 del Decreto Legge del 29 novembre 2008 n 185: rientrando la Società nel Consolidato Fiscale del Gruppo MPS, è la Banca a fungere da tramite tra l Azienda e l Erario. Patrimonio netto e requisiti minimi Al 31 dicembre 2011 il Patrimonio netto della Società ammontava a euro. Sulla base delle attività in essere, il patrimonio di Vigilanza alla stessa data risulta invece pari a 302,4 milioni di euro, mentre il requisito minimo patrimoniale Vigilanza ammonta a circa 252,97 milioni, con netta prevalenza della componente adibita a copertura del rischio di credito (235,55 milioni). Il patrimonio netto contabile (ma non il Patrimonio di Vigilanza) comprende la voce Riserve di valutazione per un valore di -1,2 milioni (-13,1 milioni al 31/12/2010). Tale riserva accoglie il valore di mercato dei contratti derivati di copertura stipulati per annullare il rischio di tasso sui finanziamenti passivi a tasso variabile, al netto dell effetto fiscale. Tale valore negativo è legato al fatto che al 31 dicembre 2011 le previsioni indicano tassi di mercato futuri inferiori ai tassi contrattuali con cui avevamo acceso i finanziamenti e i contratti derivati di copertura, pertanto stimiamo di avere esborsi per pagamento dei differenziali sui derivati (valore attuale, al netto dell effetto fiscale, pari a 1,2 milioni) ed equivalenti minori esborsi per interessi passivi sui finanziamenti. Tali finanziamenti con i relativi derivati di copertura scadranno alla fine del mese di febbraio Risorse Umane Durante l anno l organico è rimasto numericamente stabile, è proseguito lo sviluppo professionale delle esperienze già presenti nella Società. Alla fine del 2011 risultano in organico 294 dipendenti di cui 30 distaccati da altre Società del Gruppo MPS, con Oneri di cui Provvigioni per Intermediazione di cui Altri Oneri Proventi Banche Reti Gruppo MPS Integra Spa Altre Società Gruppo MPS Totale

12 un decremento netto di 3 unità rispetto allo scorso esercizio. Tale patrimonio umano comprende 154 uomini e 140 donne, suddivisi tra 213 Aree Professionali, 74 Quadri Direttivi e 7 Dirigenti. A fine risorse risultano distaccate attive presso Società del Gruppo Montepaschi di cui n. 15 verso il Consorzio Operativo di Gruppo e 2 verso Capogruppo (8 Quadri Direttivi e 9 Aree professionali) L età media del personale Consum.it in organico al 31 dicembre è di circa 35,52 anni, con un incidenza di lauree e diplomi universitari al 49,20%. (diplomi 50,20%) Durante l esercizio particolare attenzione è stata prestata alle esigenze formative dei dipendenti, sia in termini di specializzazione tecnica che di sviluppo manageriale: durante l esercizio sono state erogate mediamente 27 ore di formazione per dipendente per un totale di ore. Eventi significativi della gestione La normativa PSD (Dir. 2007/64/CE sui servizi di pagamento - D. Lgs. n. 11/2010 di attuazione Dir. 2007/64/CE - Disposizioni Vigilanza Banca d Italia per gli Istituti di Pagamento) riserva la prestazione di servizi di pagamento alle Banche, agli Istituti di Moneta Elettronica, alla Banca Centrale Europea, alle poste italiane, ad altre autorità pubbliche ed agli istituti di pagamento, ossia a soggetti non bancari che, accanto alla normale attività commerciale, potranno offrire servizi di pagamento. Consum.it nella sua qualità di intermediario finanziario iscritto nell elenco 107 del TUB prima del 25 dicembre 2007, per poter continuare ad emettere carte di credito dopo il 30 aprile 2011, ha dovuto acquisire quindi lo status di Istituto di Pagamento iscrivendosi all apposito Albo degli Istituti di Pagamento, presentando a tal fine apposita domanda di autorizzazione a Banca d Italia. La Banca d Italia con provvedimento del 29 aprile 2011 ha autorizzato Consum.it alla prestazione dei servizi di pagamento di cui all art.1 comma 1 lett.b punti 4 e 5 del D. Lgs 11/2010, mediante la costituzione di un apposito patrimonio destinato e iscrivendola in data 21 agosto all apposito albo degli Istituti di Pagamento con il codice identificativo Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 Il Comitato ex D. Lgs 231/01 ha svolto la propria attività secondo quanto stabilito dall art. 6 c. 1 lett. b) del D. Lgs. 231/2001 ( Disciplina Della Responsabilità Amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni prive di personalità giuridica ). In particolare nell adempimento di tale compito, il Comitato: -vigila sull effettività e sul rispetto del Modello, verificando la coerenza tra i comportamenti concreti ed il Modello istituito, e segnala le violazioni delle previsioni contenute nel Modello agli organi competenti all erogazione di eventuali sanzioni a carico dei soggetti che non abbiano rispettato le dette previsioni; -valuta l adeguatezza del Modello, ossia la sua reale capacità di prevenire, in linea di massima, i comportamenti non voluti o non aderenti al dettato legislativo ; -analizza il mantenimento nel tempo dei requisiti di solidità e funzionalità del Modello, in particolare con riferimento ai mutamenti ambientali ed alle fattispecie di rischio di nuova insorgenza; -cura l aggiornamento del Modello, (i) presentando proposte di adeguamento al Consiglio, e (ii) verificando l attuazione e l effettiva funzionalità delle soluzioni adottate; -adempie agli obblighi e compiti connessi al D.Lgs. 231/2007 (antiriciclaggio), in particolare con riferimento a quanto previsto dal contenuto dell Art. 52 del Decreto stesso. Nell esercizio delle attività di cui sopra, quale Organismo di Vigilanza ex. D.Lgs. 231/2001, il Comitato: -è dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, ivi compreso il potere di richiedere e di acquisire informazioni da parte di ogni livello e settore operativo della società; -si avvale del supporto dell Ufficio Legale e Compliance per gli aspetti di natura giuridica nonché per gli aspetti di verifica e controllo e di altre Strutture a secondo delle necessità; -è destinatario degli obblighi di informazione previsti nel Modello, ai sensi dell art. 6, comma 2, lett. d) del D.Lgs. n. 231/2001. Il Comitato riferisce, con un apposito documento, al Consiglio di Amministrazione specificatamente sull attività svolta in qualità di Organismo di Vigilanza ai sensi dell art. 6, comma 1, lett. b) del D.Lgs.231/

13 In relazione a quanto sopra indicato, nel corso del 2011 il Comitato ha svolto una serie di attività connesse ed in particolare: -aggiornamento del Modello Organizzativo 231. Ciò a seguito sia di importanti modifiche intervenute nell assetto organizzativo della Società sia per l introduzione di nuovi reati nell ambito di applicazione del Decreto Legislativo attività di relazione al Cda in merito all efficacia del Modello. Il Comitato ha preso atto che, a termine dell iter già descritto in dettaglio più sopra, la Banca d Italia con provvedimento del 29 aprile 2011 ha autorizzato Consum.it alla prestazione dei servizi di pagamento di cui all art.1 comma 1 lett.b punti 4 e 5 del D. Lgs 11/2010 e iscrivendola in data 21 agosto all apposito albo degli Istituti di Pagamento con il codice identificativo ALTRE INFORMAZIONI: Fatti di rilievo intervenuti dopo la chiusura dell esercizio Dopo il non si sono verificato particolari eventi di rilievo. Evoluzione prevedibile della gestione La gestione sarà volta al perseguimento delle proprie strategie, cercando di cogliere le opportunità di sviluppo che potranno presentarsi. Con riferimento alle indicazioni fornite nell ambito del documento n. 4 del e successivi aggiornamenti, emanato congiuntamente da Banca d Italia, Consob, e Isvap, segnaliamo che la società ha la ragionevole aspettativa di continuare con la sua esistenza operativa in un futuro prevedibile ed ha, pertanto, redatto il bilancio nel presupposto della continuità aziendale in quanto le incertezze conseguenti all attuale contesto economico non generano dubbi sulla capacità della società di continuare ad operare come un entità in funzionamento. Attività di ricerca e sviluppo Nel corso del periodo non sono stati effettuati interventi particolari nell ambito della ricerca e sviluppo. Azioni proprie o della controllante in portafoglio La società non detiene a nessun titolo azioni proprie o della controllante in portafoglio. Documento programmatico sulla sicurezza Ai sensi del d.lgs n. 196 del 30/06/2003 la banca ha redatto e aggiornato il documento programmatico sulla sicurezza dei dati personali. Cambiamenti di contesto ambientale ed iniziative intraprese a far fronte ai cambiamenti Si rimanda a quanto descritto nel paragrafo eventi significativi della gestione. Assunzione, gestione e copertura dei rischi Si rimanda alla specifica sezione della nota integrativa. Proposta di destinazione dell utile d esercizio Signori Azionisti, Vi invitiamo ad approvare il bilancio e la relazione degli amministratori sull andamento della gestione così come presentati dal Consiglio di amministrazione, nel loro complesso e nelle singole appostazioni, ed in merito alla destinazione dell utile si ritiene opportuno di destinare a Riserve l intero ammontare dell utile netto pari a euro. 13

14 PROSPETTI DI BILANCIO 14

15 Stato Patrimoniale - Attivo Voci dell'attivo 31/12/11 31/12/10 10 Cassa e disponibilità liquide Attività finanziarie detenute per la negoziazione 30 Attività finanziarie al fair value 40 Attività finanziarie disponibili per la vendita Attività finanziarie detenute sino alla scadenza 60 Crediti Derivati di copertura 80 Adeguamento di valore delle attività finanziarie oggetto di copertura generica 90 Partecipazioni Attività materiali Attività immateriali Attività fiscali a) correnti b) anticipate Attività non correnti e gruppi di attività in via di dismissione 140 Altre attività Totale attivo

16 Stato Patrimoniale Passivo e patrimonio netto Voci del passivo e del patrimonio netto 31/12/11 31/12/10 10 Debiti Titoli in circolazione 30 Passività finanziarie di negoziazione 40 Passività finanziarie al fair value 50 Derivati di copertura Adeguamento di valore delle passività finanziarie oggetto di copertura generica 70 Passività fiscali a) correnti b) differite 80 Passività associate a gruppi di attività in via di dismissione 90 Altre passività Trattamento di fine rapporto del personale Fondi per rischi e oneri: a) quiescenza e obblighi simili b) altri fondi Capitale Azioni proprie 140 Strumenti di capitale 150 Sovrapprezzi di emissione 160 Riserve Riserve da valutazione Utile (Perdita) d'esercizio Totale passivo e patrimonio netto

17 Conto economico Voci 31/12/11 31/12/10 10 Interessi attivi e proventi assimilati Interessi passivi e oneri assimilati Margine di interesse Commissioni attive Commissioni passive Commissioni nette Dividendi e proventi assimilati 60 Risultato netto dell attività di negoziazione 70 Risultato netto dell attività di copertura 80 Risultato netto delle attività e passività finanziarie al fair value 90 Utile/perdita da cessione o riacquisto di: a) attività finanziarie b) passività finanziarie Margine di intermediazione Rettifiche di valore nette per deterioramento di: a) attività finanziarie b) altre operazioni finanziarie Spese amministrative: a) spese per il personale b) altre spese amministrative Rettifiche di valore nette su attività materiali Rettifiche di valore nette su attività immateriali Risultato netto della valutazione al fair value delle attività materiali e immateriali 150 Accantonamenti netti ai fondi per rischi ed oneri Altri proventi ed oneri di gestione Risultato della gestione operativa Utili (Perdite) delle partecipazioni 180 Utili (Perdite) da cessione di investimenti Utile (Perdita) dell'attività corrente al lordo delle imposte Imposte sul reddito dell'esercizio dell'operatività corrente Utile (Perdita) dell'attività corrente al netto delle imposte Utile (Perdita) dei gruppi di attività in via di dismissione al netto delle imposte Utile (Perdita) d'esercizio

18 Rendiconto Finanziario A. ATTIVITA OPERATIVA 31/12/11 31/12/10 1. Gestione interessi attivi e proventi assimilati interessi passivi ed oneri assimilati dividendi e proventi assimilati - commissioni nette spese per il personale altri costi altri ricavi imposte e tasse costi/ricavi relativi ai gruppi di attività in via di dismissione e al netto dell'effetto fiscale 2. Liquidità generata/assorbita dalle attività finanziarie attività finanziarie detenute per la negoziazione - attività finanziarie valutate al fair value - attività finanziarie disponibili per la vendita crediti verso banche crediti verso enti finanziari - crediti verso la clientela altre attività Liquidità generata/assorbita dalle passività finanziarie debiti verso banche debiti verso enti finanziari debiti verso la clientela - titoli in circolazione - passività finanziarie di negoziazione - passività finanziarie al fair value - altre passività Liquidità netta generata/assorbita dall attività operativa B. ATTIVITA DI INVES TIMENTO 1. Liquidità generata da - vendite di partecipazioni - dividendi incassati su partecipazioni - vendita di attività materiali - vendita di attività immateriali - vendita di rami di azienda 2. Liquidità assorbita dall'incremento di acquisti di partecipazioni - acquisti di attività finanziarie detenute sino alla scadenza - acquisti di attività materiali acquisti di attività immateriali acquisti di rami di azienda Liquidità netta generata/assorbita dall attività d'investimento C. ATTIVITA' DI PROVVISTA - emissione/acquisti di azioni proprie - emissione/acquisto strumenti di capitale - distribuzione dividendi e altre finalità Liquidità netta generata/assorbita dall attività di provvista 0 0 LIQUIDITA NETTA GENERATA/ASSORBITA NELL ESERCIZIO RICONCILIAZIONE Cassa e disponibilità liquide all inizio dell esercizio Liquidità totale netta generata/assorbita nell esercizio Cassa e disponibilità liquide alla chiusura dell esercizio

19 Le voci Cassa e disponibilità liquide all inizio dell esercizio, così come la voce Cassa e disponibilità liquide alla chiusura dell esercizio contengono gli importi relativi alla cassa. Alla chiusura dell esercizio la cassa ammontava a 4.462,03. 19

20 Prospetto delle variazioni del Patrimonio Netto: 31 dicembre dicembre 2010 Esistenze al Modifica saldi apertura Esistenze al Allocazione risultato esercizio precedente Riserve Dividendi ed altro Variazione di riserve Emissione nuove azioni Variazioni dell'esercizio Operazioni sul patrimonio netto Acquisto azioni proprie Distribuzione straordinaria dividendi Variazione strumenti di capitale Altre variazioni Redditività complessiva al 31/12/2010 Patrimonio netto al 31/12/2010 Capitale Sovrapprezzo di emissione Riserve: a) di utili b) altre Riserve da valutazione Strumenti di capitale Azioni proprie Risultato di esercizio Patrimonio netto

21 Prospetto delle variazioni del Patrimonio Netto: 31 dicembre dicembre 2011 Esistenze al Modifica saldi apertura Esistenze al Allocazione risultato esercizio precedente Riserve Dividendi ed altro Variazione di riserve Emissione nuove azioni Variazioni dell'esercizio Operazioni sul patrimonio netto Acquisto azioni proprie Distribuzione straordinaria dividendi Variazione strumenti di capitale Altre variazioni Redditività complessiva al 31/12/2011 Patrimonio netto al 31/12/2011 Capitale Sovrapprezzo di emissione Riserve: a) di utili b) altre Riserve da valutazione Strumenti di capitale Azioni proprie Risultato di esercizio Patrimonio netto

22 Prospetto della redditività complessiva Voci 31/12/11 31/12/10 10 Utile (Perdita) di periodo Altre componenti reddituali al netto delle imposte 20 Attività finanziarie disponibili per la vendita 30 Attività materiali 40 Attività immateriali 50 Copertura di investimenti esteri 60 Copertura dei flussi finanziari Differenze di cambio 80 Attività non correnti in via di dismissione 90 Utili (Perdite) attuariali su piani a benefici definiti 100 Quota delle riserve da valutazione delle partecipazioni valutate al patrimonio netto 110 Altre componenti reddituali al netto delle imposte Redditività complessiva (Voce )

23 PARTE A POLITICHE CONTABILI CONSUM.IT BILANCIO AL 31/12/2011 NOTA INTEGRATIVA A1 PARTE GENERALE Sezione 1 - Dichiarazione di conformità ai principi contabili internazionali Il presente Bilancio d impresa, in applicazione del Decreto Legislativo n. 38 del 28 febbraio 2005, è redatto secondo i principi contabili internazionali emanati dall International Accounting Standards Board (IASB) e le relative interpretazioni dell International Financial Reporting Interpretations Committee (IFRIC) e omologati dalla Commissione Europea, come stabilito dal Regolamento Comunitario n del 19 luglio 2002 ed in vigore al 31 dicembre L applicazione dei principi contabili internazionali è stata effettuata facendo riferimento anche al Quadro sistematico per la preparazione e presentazione del bilancio (Framework). In assenza di un principio o di un'interpretazione applicabile specificamente ad un'operazione, altro evento o circostanza, la Direzione Aziendale ha fatto uso del proprio giudizio nello sviluppare e applicare un principio contabile, al fine di fornire un'informativa: rilevante ai fini delle decisioni economiche da parte degli utilizzatori; attendibile, in modo che il bilancio: - rappresenti fedelmente la situazione patrimoniale - finanziaria, il risultato economico e i flussi finanziari dell entità; - rifletta la sostanza economica delle operazioni, altri eventi e circostanze, e non meramente la forma legale; - sia neutrale, cioè scevro da pregiudizi; - sia prudente; - sia completo con riferimento a tutti gli aspetti rilevanti. Nell esercitare il giudizio descritto, la Direzione Aziendale ha fatto riferimento e considerato l applicabilità delle seguenti fonti, riportate in ordine gerarchicamente decrescente: le disposizioni e le guide applicative contenute nei Principi e Interpretazioni che trattano casi simili o correlati; le definizioni, i criteri di rilevazione ed i concetti di misurazione per la contabilizzazione delle attività, delle passività, dei ricavi e dei costi contenuti nel Quadro sistematico. Nell esprimere un giudizio la Direzione Aziendale può inoltre considerare: le disposizioni più recenti emanate da altri organismi preposti alla statuizione dei principi contabili che utilizzano un Quadro sistematico concettualmente simile per sviluppare i principi contabili; altra letteratura contabile prassi consolidate nel settore. Nel rispetto dell art. 5 del D.Lgs. n. 38 del 28 febbraio 2005, qualora, in casi eccezionali, l applicazione di una disposizione prevista dai principi contabili internazionali sia risultata incompatibile con la rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico, la disposizione non è stata applicata. Nella nota integrativa sono stati spiegati i motivi della deroga e la sua influenza sulla rappresentazione della situazione patrimoniale, di quella finanziaria e del risultato economico. Nel bilancio d impresa gli eventuali utili derivanti dalla deroga sono iscritti in una riserva non distribuibile se non in misura corrispondente al valore recuperato. 23

24 Sezione 2 - Principi generali di redazione Nel bilancio d impresa sono stati applicati i principi contabili internazionali IAS/IFRS emanati dall International Accounting Standards Board (IASB) e le relative interpretazioni emanate dall International Financial Reporting Interpretations Committee (IFRIC), omologati dall Unione Europea ed oggetto di applicazione obbligatoria nell esercizio Sono state inoltre applicate le disposizioni riguardanti le istruzioni per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli intermediari finanziari ex art. 107 del TUB, degli istituti di pagamento, degli IMEL, delle SGR e delle SIM, pubblicate da Banca d Italia il giorno 13 marzo Nonostante tali disposizioni per gli Istituti di Pagamento ibridi, relativamente all operatività in strumenti di pagamento e moneta elettronica, entrino in vigore con il bilancio in chiusura il 31/12/2012, la Società ha ritenuto opportuno, come consentito dal documento, di procedere all applicazione anticipata per il bilancio al 31 dicembre 2011 con riferimento solo ad una parte delle informazioni richieste. Tali disposizioni sostituiscono la precedente normativa aggiornata al 16 dicembre Il bilancio d impresa è costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal prospetto della redditività complessiva, dal prospetto delle variazioni del patrimonio netto, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa ed è corredato di una relazione degli amministratori sull'andamento della gestione e sulla situazione della società. Il bilancio dell'impresa è redatto con chiarezza e rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico dell'esercizio. Se le informazioni richieste dai principi contabili internazionali e dalle disposizioni contenute nelle istruzioni per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli intermediari finanziari ex art. 107 del TUB, degli istituti di pagamento, degli IMEL, delle SGR e delle SIM non sono sufficienti a dare una rappresentazione veritiera e corretta, rilevante, attendibile, comparabile e comprensibile, nella nota integrativa sono fornite informazioni complementari necessarie allo scopo. Gli schemi dello stato patrimoniale, del conto economico e del prospetto della redditività complessiva sono costituiti da voci (contrassegnate da numeri arabi), da sottovoci (contrassegnate da lettere) e da ulteriori dettagli informativi (i di cui delle voci e delle sottovoci). Le voci, le sottovoci e i relativi dettagli informativi costituiscono i conti del bilancio. Per ogni conto dello stato patrimoniale, del conto economico e del prospetto della redditività complessiva è indicato anche l'importo dell'esercizio precedente. Se i conti non sono comparabili, quelli relativi all'esercizio precedente sono adattati; la non comparabilità e l'adattamento o l'impossibilità di questo sono segnalati e commentati nella nota integrativa. Le attività e le passività, i costi e i ricavi non sono fra loro compensati, salvo che ciò sia ammesso o richiesto dai principi contabili internazionali o dalle disposizioni contenute nelle istruzioni per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli intermediari finanziari ex art. 107 del TUB, degli istituti di pagamento, degli IMEL, delle SGR e delle SIM. Nello stato patrimoniale, nel conto economico e nel prospetto della redditività complessiva non sono indicati i conti che non presentano importi né per l'esercizio al quale si riferisce il bilancio né per quello precedente. Se un elemento dell'attivo o del passivo ricade sotto più voci dello stato patrimoniale, nella nota integrativa è evidenziata la sua riferibilità anche a voci diverse da quella nella quale è iscritto, qualora ciò sia necessario ai fini della comprensione del bilancio. Nel conto economico e nella relativa sezione della nota integrativa i ricavi sono indicati senza segno, mentre i costi sono indicati con il segno meno (-). Nel prospetto della redditività complessiva gli importi negativi sono indicati con il segno meno (-). In conformità a quanto disposto dall art. 5 del D.Lgs n. 38 del 28 febbraio 2005, il bilancio è redatto utilizzando l euro come moneta di conto: gli schemi di bilancio sono redatti in unità di euro mentre la nota integrativa in migliaia di euro. Il bilancio è stato redatto nella prospettiva della continuità dell attività aziendale, secondo il principio della contabilizzazione per competenza economica, nel rispetto del principio di rilevanza e significatività dell informazione, della prevalenza della sostanza sulla forma e nell ottica di favorire la coerenza con le presentazioni future. Le voci di natura o destinazione dissimile sono state presentate distintamente a meno che siano state considerate irrilevanti. 24

BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009

BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009 BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009 BANCA DI ROMAGNA SPA SEDE LEGALE IN FAENZA CORSO GARIBALDI 1. SOCIETÀ APPARTENENTE AL GRUPPO UNIBANCA SPA (ISCRITTO ALL'ALBO DEI

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2009 DATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

Pitagora SpA - Semestrale al 30/06/2014

Pitagora SpA - Semestrale al 30/06/2014 B i l a n c i o s e m e s t r a l e a l 3 0 g i u g n o 2 0 1 4 BILANCIO SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 Pitagora SpA - Semestrale al 30/06/2014 STATO PATRIMONIALE Voci dell'attivo 30/06/2014 31/12/2013

Dettagli

Dati al 30 Giugno 2015

Dati al 30 Giugno 2015 Dati al 30 Giugno 2015 www.biverbanca.it info@biverbanca.it Sede Legale e Direzione Generale: 13900 Biella Via Carso, 15 Capitale Sociale euro 124.560.677,00 Registro delle Imprese di Biella Partita Iva

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

SCHEMI DI BILANCIO DELL IMPRESA

SCHEMI DI BILANCIO DELL IMPRESA SCHEMI DI BILANCIO DELL IMPRESA Stato Patrimoniale Conto Economico Prospetto delle variazioni del Patrimonio Netto Rendiconto Finanziario Stato Patrimoniale Voci dell'attivo 2007 2006 10. Cassa e disponibilità

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IW BANK S.P.A.: APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IW BANK S.P.A.: APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IW BANK S.P.A.: APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 Utile netto a 5,0 milioni di euro (2,5 milioni di euro al 30 giugno 2006, +100%) Margine

Dettagli

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA ANALISI PER FLUSSI Dott. Fabio CIGNA IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA 2 ANALISI PER FLUSSI IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA L azienda deve operare

Dettagli

GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013)

GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2014 GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013) Il risultato è influenzato dagli oneri

Dettagli

Note informative integrative 3

Note informative integrative 3 L incremento della voce Immobili è dovuto alla acquisizione del Premafin per euro 493 milioni, nonché all attività delle due società immobiliari del, Midi per euro 1,6 milioni ed Unifimm per euro 36 milioni

Dettagli

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015)

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) prof. Mauro Aliano mauro.aliano@unica.it 1 Premessa La redazione del bilancio da parte degli amministratori rappresenta un attività di valutazione, ma soprattutto di

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 Estratto per la pubblicazione

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 Estratto per la pubblicazione BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 Estratto per la pubblicazione BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 1. STATO PATRIMONIALE Voci dell'attivo 31.12.2014 31.12.2013 10. Cassa e disponibilità liquide 341 153 60. Crediti:

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO INDIVIDUALE AL 31 DICEMBRE 2007 DATI DI BILANCIO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%) Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

Informazioni sul Conto economico

Informazioni sul Conto economico Informazioni sul Conto economico Ricavi 5.a Ricavi delle vendite e delle prestazioni - Euro 327,6 milioni I Ricavi delle vendite e delle prestazioni sono così composti: Vendita di energia - 374,4 (374,4)

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 Il Consiglio di Amministrazione di Banca CR Firenze Spa, presieduto da Aureliano Benedetti, ha oggi deliberato la nomina del Vice Presidente e dei componenti

Dettagli

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008:

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008: CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008: RISULTATO NETTO CONSOLIDATO: -42 MLN DI EURO (+9,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2007). IL DATO RISENTE DEL

Dettagli

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle COMUNICATO STAMPA Il Consiglio d Amministrazione di Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale approva il nuovo Piano Industriale Triennale 2015 2017 e la Relazione Semestrale al 30 giugno 2015 Roma,

Dettagli

TITOLO. Consiglio di amministrazione del 6 novembre 2013: approvazione del resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 settembre 2013.

TITOLO. Consiglio di amministrazione del 6 novembre 2013: approvazione del resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 settembre 2013. Società cooperativa per azioni - fondata nel 1871 Sede sociale e direzione generale: I - 23100 Sondrio So - Piazza Garibaldi 16 Iscritta al Registro delle Imprese di Sondrio al n. 00053810149 Iscritta

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

Risultati ed andamento della gestione

Risultati ed andamento della gestione Risultati ed andamento della gestione L utile di periodo evidenzia un sostanziale pareggio, al netto dell accantonamento per 87,5 /milioni a Fondo Rischi Finanziari Generali, destinato alla copertura del

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

**** Tel.: +39.02.29046441 Tel.: +39.02.7606741 Fax: +39.02.29046454 Fax: +39.02.76017251

**** Tel.: +39.02.29046441 Tel.: +39.02.7606741 Fax: +39.02.29046454 Fax: +39.02.76017251 Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2013 Ricavi a 61,3 milioni (67,5 milioni nel 2012) EBITDA 1 a -2,1 milioni (-2,6 milioni nel 2012) EBIT 2 a -7,2 milioni (-8,0

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 Confermato l ottimo trend di crescita del Gruppo Utile netto semestrale consolidato a circa 7,0

Dettagli

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile COMUNICATO STAMPA Risultati al terzo trimestre 21 1 - Utile netto: 16,7 milioni di euro (+85,6%) - Patrimonio netto di Gruppo: 365,1 milioni di euro (+3,4% rispetto al 31/12/29) - Raccolta complessiva

Dettagli

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAMFIN SPA ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS APPROVATA LA RELAZIONE

Dettagli

Economie regionali. L'andamento del credito in Umbria nel primo trimestre del 2010

Economie regionali. L'andamento del credito in Umbria nel primo trimestre del 2010 Economie regionali L'andamento del credito in Umbria nel primo trimestre del 21 Perugia luglio 21 2 1 73 La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti territoriali

Dettagli

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE Prof. Giovanni Frattini Dal cap. 5 Il bilancio pubblico - L introduzione dei principi contabili

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015 VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015 Ricavi: 98,1 milioni di euro (102,8 milioni di euro al 30 giugno 2014); Margine operativo

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

Situazione indebitamento al 31.12.2009

Situazione indebitamento al 31.12.2009 Situazione indebitamento al 31.12.2009 Situazione indebitamento al 31.12.2009 A cura del Servizio Credito dell Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio Cagliari, Dicembre

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

Il credito in Toscana. III trimestre 2015 Il credito in Toscana III trimestre 215 Firenze, Febbraio 21 8.3 9.3 1.3 11.3 L andamento dei prestiti 1 I prestiti a imprese e famiglie Continuano anche nel periodo in esame i segnali di miglioramento

Dettagli

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014 Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 69,3 milioni (61,3 milioni nel 2013) EBITDA 1 a 0,4 milioni (-2,1 milioni nel 2013) EBIT

Dettagli

FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015

FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015 FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015 VALORE UNITARIO DELLA QUOTA: 524,878 EURO UTILE DELL ESERCIZIO PARI A 962 MILA EURO RIMBORSO PARZIALE PRO QUOTA PARI A 7,00 EURO AL LORDO DELLE IMPOSTE

Dettagli

Definizione strumenti finanziari

Definizione strumenti finanziari I criteri di valutazione secondo gli IAS 39 Definizione strumenti finanziari Lo IAS 39 definisce lo strumento finanziario come un qualsiasi contratto che dà origine ad una attività finanziaria per un impresa

Dettagli

Azimut Holding. Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2010: dividendo a 0,25 per azione

Azimut Holding. Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2010: dividendo a 0,25 per azione COMUNICATO STAMPA Azimut Holding. Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2010: dividendo a 0,25 per azione Ricavi consolidati: 358,4 milioni ( 347,4 milioni nel 2009) Utile netto consolidato: 94,3 milioni

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2014

Il credito in Toscana. III trimestre 2014 Il credito in Toscana III trimestre 2014 Firenze, Febbraio 2015 Il contesto di riferimento Prosegue il rallentamento dei prestiti concessi dalle banche al settore privato italiano (-1,7% il dato di agosto

Dettagli

Economie regionali. L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008. 2009 Cagliari

Economie regionali. L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008. 2009 Cagliari Economie regionali L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008 2009 Cagliari 2 0 0 9 20 La nuova serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli

Dettagli

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012 CITHEF S.C. a R.L. Sede Legale: Via Santa Lucia, 81 80132 Napoli Capitale Sociale:euro 610.330 i.v. R.E.A. Napoli n.507434 Registro Imprese di Napoli e C.F. 06629110633 Elenco Intermediari operanti nel

Dettagli

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI Stato dimostrativo dei conti dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Sede in ROMA, VIA DEGLI ALDOBRANDESCHI, 300 Codice

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 Valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di Euro nel 2011 (6,39 milioni

Dettagli

(290,8 milioni il dato depurato dalle componenti non ricorrenti) Utile netto di periodo: 103,2 milioni (36,1 milioni al 30.6.2007)

(290,8 milioni il dato depurato dalle componenti non ricorrenti) Utile netto di periodo: 103,2 milioni (36,1 milioni al 30.6.2007) CREDITO BERGAMASCO: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale. Crescono i ricavi. Continua espansione dei prestiti a piccole e medie imprese e della raccolta diretta complessiva.

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Bilancio d esercizio consolidato al 31 dicembre 2009

COMUNICATO STAMPA. Bilancio d esercizio consolidato al 31 dicembre 2009 SOCIETÀ PER AZIONI Sede legale: Cagliari - Viale Bonaria 33 Sede amministrativa e Direzione generale: Sassari - Viale Umberto 36 Capitale sociale Euro 155.247.762,00 i.v. Cod. fisc. e num. iscriz. al Registro

Dettagli

- Principali dati economico-finanziari contabili consolidati espressi in migliaia di Euro:

- Principali dati economico-finanziari contabili consolidati espressi in migliaia di Euro: MITTEL S.P.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7 Capitale sociale 66.000.000 i.v. Codice Fiscale - Registro Imprese di Milano - P. IVA 00742640154 R.E.A. di Milano n. 52219 Iscritta all U.I.C. al n. 10576

Dettagli

Relazione al bilancio e nota integrativa

Relazione al bilancio e nota integrativa Alla C.A. dei membri del Co.P.E. Catania, lì 22.04.2014 Relazione al bilancio e nota integrativa Il bilancio chiuso al 31/12/2013, di cui la presente relazione costituisce parte integrante, corrisponde

Dettagli

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015 INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015 Marzo 2016 1. PREMESSA Il Consiglio di Amministrazione è tenuto a rendere

Dettagli

risultato operativo (EBIT) positivo e pari ad euro 58 migliaia; risultato netto di competenza del Gruppo negativo e pari ad euro 448 migliaia.

risultato operativo (EBIT) positivo e pari ad euro 58 migliaia; risultato netto di competenza del Gruppo negativo e pari ad euro 448 migliaia. Il Gruppo Fullsix consolida la crescita e la marginalità industriale. Il Consiglio di Amministrazione di FullSix S.p.A. ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015. Nel dettaglio,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 Ricavi netti: +1,3% a 106,7 milioni di euro Ricavi netti dei primi nove mesi 2003: +2,6% a 384,5 milioni di euro In ottobre la crescita

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

Azimut Holding: Semestrale al 30 giugno 2011

Azimut Holding: Semestrale al 30 giugno 2011 Azimut Holding: Semestrale al 30 giugno 2011 COMUNICATO STAMPA Nel 1H11: Ricavi consolidati: 174,0 milioni di euro (+1,4% sul 1H10) Utile ante imposte: 48,6 milioni di euro (+2,7% sul 1H10) Utile netto

Dettagli

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA Controllo Contabile Giudizio sul bilancio Signori Soci, Come previsto dall art. 14 del D.lgs 39/2010

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro INNOVAETICA SRL Sede in ROMA Codice Fiscale 12170501006 - Numero Rea ROMA 1355872 P.I.: 12170501006 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione:

Dettagli

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Unione di Banche Italiane S.c.p.A. Sede Legale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

Approvazione della Relazione Trimestrale al 30.06.2005 da parte del Consiglio di Amministrazione.

Approvazione della Relazione Trimestrale al 30.06.2005 da parte del Consiglio di Amministrazione. 21/07/2005 - Approvazione relazione trimestrale 01.04.2005-30.06.2005 Approvazione della Relazione Trimestrale al 30.06.2005 da parte del Consiglio di Amministrazione. Sommario: Nei primi nove mesi dell

Dettagli

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 72,4 milioni di euro (+38% sul 2013)

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 72,4 milioni di euro (+38% sul 2013) COMUNICATO STAMPA ANIMA Holding: risultati esercizio 2014 Ricavi totali consolidati: 226,9 milioni (+3% sul 2013) Utile netto consolidato: 84,9 milioni (-29% sul 2013 che includeva proventi straordinari)

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Ricavi a 24,5 milioni (26,3 mln nel 2010) EBITDA 1 a -2,3 milioni (-4,0 mln

Dettagli

Milano, 26 febbraio 2014. Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2013 del fondo immobiliare Investietico:

Milano, 26 febbraio 2014. Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2013 del fondo immobiliare Investietico: AEDES BPM REAL ESTATE SGR Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n. 21, capitale sociale Euro 5.500.000,00 sottoscritto e versato, R.E.A. Milano n. 239479, Numero Registro delle Imprese di Milano e codice

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA COMUNICATO STAMPA GRUPPO RATTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RATTI S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario

Dettagli

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223)

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Variabile Media Mensile Il seguente

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Il Consiglio di Amministrazione della Fiat S.p.A., riunitosi oggi a Torino, ha: approvato il Bilancio

Dettagli

Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto

Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto Risk and Accounting Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto Marco Venuti Agenda La disciplina di rif erimento Stato patrimoniale consolidato Conto economico consolidato Stato patrimoniale di

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 Risultati del Gruppo FNM - Utile netto di Gruppo: 6,958 milioni di euro - EBIT: 7,006 milioni di euro Milano,

Dettagli

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring La finanza delle imprese tra crisi e ripresa Mario Valletta Università degli Studi

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

Fatturato e Cash flow in crescita

Fatturato e Cash flow in crescita GRUPPO SOL COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI BILANCIO CONSOLIDATO AL 31-12- 2005 Fatturato e Cash flow in crescita Fatturato consolidato: Euro 346 milioni (+7,5%) Cash Flow: Euro 56,3 milioni (+4 %) Utile

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 Risultati del Gruppo FNM - Utile netto di Gruppo: 20,353 milioni di euro - EBIT: 18,656 milioni di euro

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO Società per Azioni RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2002 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA

Dettagli

Banca IFIS, il CDA ha approvato il progetto di bilancio 2015. Proposto all Assemblea un dividendo di 0,76 euro per azione.

Banca IFIS, il CDA ha approvato il progetto di bilancio 2015. Proposto all Assemblea un dividendo di 0,76 euro per azione. COMUNICATO STAMPA RISULTATI ESERCIZIO 2015 Banca IFIS, il CDA ha approvato il progetto di bilancio 2015. Proposto all Assemblea un dividendo di 0,76 euro per azione. Mestre (Venezia), 02 febbraio 2016

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Oggi 16 aprile 2012, alle ore 9,30, in P.le Principessa Clotilde n.6 si sono riuniti i sindaci: Dott. Pietro Giorgi Presidente Dott. Giacomo Del Corvo Sindaco

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO -- Numero 2 -- Marzo 2004 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO () EXECUTIVE SUMMARY Con la disponibilità dei dati per l intero 2003 relativi ad un campione di imprese esercitanti il

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

COMUNICATO STAMPA (ai sensi della delibera CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni)

COMUNICATO STAMPA (ai sensi della delibera CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni) COMUNICATO STAMPA (ai sensi della delibera CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni) Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno

Dettagli

Bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2015

Bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2015 Bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2015 Utile consolidato ante imposte di 20,3 milioni di euro Patrimonio netto consolidato a 476,6 milioni di euro Il Consiglio di Amministrazione di Tamburi

Dettagli

Approvati i risultati dei primi nove mesi del 2015

Approvati i risultati dei primi nove mesi del 2015 Comunicato Stampa Approvati i risultati dei primi nove mesi del 2015 Utile netto consolidato a 7,6 milioni di Euro (+52,3% a/a) Ricavi consolidati a 44,8 milioni di Euro (+2,1% a/a) Risultato della gestione

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * *

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. Iscritta al Registro Imprese al N.02683380402 C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

Investimento e Sviluppo Mediterraneo spa. Il CdA approva i risultati al 31 marzo 2008

Investimento e Sviluppo Mediterraneo spa. Il CdA approva i risultati al 31 marzo 2008 Comunicato Stampa Investimenti e Sviluppo Mediterraneo S.p.A.: Il CdA approva i risultati al 31 marzo 2008 Trimestre: gennaio 2008 marzo 2008 Margine di interesse pari a euro 327.660 Margine di intermediazione

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 I trimestre I trimestre 2014/2015 2013/2014 Importi in milioni di Euro Assolute % Ricavi 53,3 55,6 (2,3) -4,1% Costi operativi 62,3 55,9 6,4 +11,4% Ammortamenti

Dettagli

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE Sede in ROMA, VIA FILIBERTO PETITI 32/34 Cod. Fiscale 97443070582 Nota Integrativa al bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma ABBREVIATA

Dettagli

Economie regionali. Bologna aprile 2010

Economie regionali. Bologna aprile 2010 Economie regionali Bologna aprile 21 L'andamento del credito in Emilia-Romagna nel quarto trimestre del 29 2 1 3 La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti

Dettagli

CREDEM, IL CDA HA APPROVATO I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2013: UTILE +11,2% A/A, CORE TIER 1 AL 10%

CREDEM, IL CDA HA APPROVATO I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2013: UTILE +11,2% A/A, CORE TIER 1 AL 10% CREDEM, IL CDA HA APPROVATO I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2013: UTILE +11,2% A/A, CORE TIER 1 AL 10% Utile netto consolidato a 100,3 milioni di euro, +11,2% a/a; investimenti per lo sviluppo dei canali di

Dettagli

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama SUPPLEMENTO AL PROSPETTO D OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE GROUPAMA FLEX APERTO DI DIRITTO ITALIANO

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli