Corsi di laurea attivati presso la Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corsi di laurea attivati presso la Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari"

Transcript

1 PRESENTAZIONE Fra gli obiettivi istituzionali della Facoltà di Ingegneria di Cagliari rientra anche quello di guidare i suoi studenti durante tutto il percorso formativo e di assicurare loro concrete esperienze professionalizzanti, grazie ad una politica di collaborazione con le principali realtà del mondo istituzionale e del tessuto produttivo e sociale che facilitino un inserimento reale nel mondo del lavoro. Le attività di guida degli studenti in tutte le fasi del loro percorso formativo sono un dovere che la Facoltà assume all atto dell iscrizione. E pure un impegno istituzionale della Facoltà accompagnare i propri studenti anche al termine degli studi, cercando di guidarli nei passi iniziali della ricerca di un attività lavorativa e di una scelta professionale. Infatti, le lauree e le lauree specialistiche attualmente presenti nell offerta didattica della Facoltà di Ingegneria di Cagliari consentono sbocchi occupazionali molto ampi e differenziati nell industria e nei servizi, per lo svolgimento di attività sia tecniche che di gestione. Nel suo piccolo, la brochure che vi viene distribuita si colloca nella più generale azione intesa ad attivare, nello spirito di quanto stabilito dalla riforma degli studi universitari, un processo permanente e continuo di orientamento degli studenti che hanno deciso di intraprendere gli studi universitari di Ingegneria. Nella politica più generale dei servizi resi agli studenti, si colloca anche il Progetto Qualità che l Ateneo di Cagliari, in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, ha messo in essere per la Valutazione dell Attività Didattica nei Corsi di Studio. Il Progetto è basato su un Sistema Integrato di misurazione e valutazione della Didattica, con la finalità di promuovere la qualità del processo formativo e con l obiettivo di estendere la valutazione a tutti i Corsi di Studio. Tutti i Corsi di Studi della Facoltà di Ingegneria sono pienamente inseriti in questa attività di valutazione. 1

2 Corsi di laurea attivati presso la Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari I Corsi di studio attivati presso la Facoltà di Ingegneria sono riportati nella tabella che segue. Gli stessi, in conformità alla norma che li disciplina, sono raggruppati in classi di appartenenza in relazione agli obiettivi formativi qualificanti gli stessi. I titoli conseguiti al termine dei Corsi di studio appartenenti alla stessa classe hanno perciò identico valore legale. Corso di laurea Classe Numerazione e denominazione delle classi delle lauree Denominazione Ingegneria Civile Ingegneria per l'ambiente e il Territorio Infrastrutture Strutture Trasporti e mobilità Ambiente Difesa del suolo Geoingegneria Georisorse Pianificazione Recupero ambientale (sede ad Iglesias) Ingegneria Elettronica 9 8 Classe delle lauree in Ingegneria civile e ambientale Classe delle lauree in Ingegneria dell'informazione Ingegneria Chimica Ingegneria Elettrica Ingegneria Meccanica 10 Classe delle lauree in Ingegneria industriale Ingegneria Biomedica Al termine della Laurea triennale, lo studente ha la possibilità di proseguire gli studi con la Laurea Specialistica della durata di 2 anni. 2

3 Numerazione e denominazione delle Corso di laurea specialistica classi delle lauree specialistiche Classe n. Ingegneria Chimica 27/S Ingegneria Elettrica 31/S Ingegneria Elettronica 32/S Denominazione Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria chimica Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria elettrica Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria elettronica Energia Ingegneria Meccanica Gestionale Progettazione dei sistemi meccanici 36/S Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria meccanica Ambiente Ingegneria per l'ambiente e il Territorio Difesa del suolo Geoingegneria 38/S Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l ambiente e il territorio Georisorse Pianificazione Idraulica Ingegneria Civile Strutture 28/S Classe delle laurea specialistiche in Ingegneria Civile Trasporti Ingegneria Energetica 33/S Ingegneria delle Telecomunicazioni 30/S Classe delle laurea specialistiche in Ingegneria energetica e nucleare Classe delle laurea specialistiche in Ingegneria delle telecomunicazioni 3

4 Le strutture di riferimento per gli studenti che decidono di immatricolarsi ai corsi di laurea della FACOLTA DI INGEGNERIA sono: [Segreteria Presidenza] Preside: Prof. Ing. Francesco Ginesu Via Marengo, Cagliari Segreteria di Presidenza: tel fax [Manager Didattico] Ing. Michela Farci Via Marengo, Cagliari Tel fax [Tutor d Orientamento] Ing. Federico Cabras Via Marengo, Cagliari Tel fax federicocabras@yahoo.it [Segreteria Studenti] Via Marengo Cagliari tel , fax orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, dal 1/7 al 18/8: lunedì - mercoledì venerdì dalle 9.00 alle [Tutorato handicap] Referente: legge17.ingegneria@unica.it Piazza D'armi, aula O del padiglione 6 bis 1 piano Tel

5 CONOSCENZE RICHIESTE PER L ACCESSO AI CORSI DI STUDI IN INGEGNERIA La valutazione di uno studente intenzionato a immatricolarsi in Ingegneria è rivolta a verificare: le sue capacità di comprensione verbale; la sua attitudine ad un approccio metodologico; le sue conoscenze scientifiche di base. Si sottolinea in particolare l importanza dei primi due punti (capacità di comprensione verbale, attitudine ad un approccio metodologico), anche rispetto alle conoscenze scientifiche di base. Il fatto di non aver affrontato alcune delle nozioni scientifiche di base nel corso della carriera scolastica, perché non previste dai programmi di studio, non costituisce infatti un impedimento all accesso ai corsi di studio in ingegneria, in particolare in presenza di buone capacità di comprensione verbale e buone attitudini ad un approccio metodologico, così come il fatto di averle affrontate non esclude a priori l esigenza di ulteriori approfondimenti. Comprensione verbale Capacità di interpretare correttamente il significato di un brano (o di una lezione), di effettuarne una rielaborazione sintetica e di rispondere a quesiti basati soltanto su ciò che in esso è contenuto e tali da limitare la possibilità di far uso di conoscenze eventualmente disponibili sull argomento. Attitudini ad un approccio metodologico Capacità di individuare i dati di un problema e di utilizzarli per pervenire alla risposta (ricavare il valore richiesto utilizzando i dati disponibili; dimostrare la tesi partendo dall ipotesi). Saper dedurre il comportamento di un sistema semplice partendo dalle leggi fondamentali e dalle caratteristiche dei suoi componenti (ad esempio: moto di una ruota dentata di un sistema indotto da una ruota motrice; ). Conoscenza del ruolo logico di esempi e controesempi. Capacità di distinguere tra condizione necessaria e sufficiente. Capacità di distinguere tra definizione, postulato e teorema. Capacità di collegare i risultati alle ipotesi che li determinano. Consapevolezza dei limiti che comportano le ipotesi semplificative poste alla base dei modelli matematici con cui vengono schematizzati i problemi (ad esempio ipotesi di: assenza di attrito, generatore ideale, perfezione dei vincoli, fluido perfetto, ). Conoscenze scientifiche di base Matematica: Operazioni con frazioni e numeri decimali (operazioni su interi, razionali e reali; fattorizzazione in prodotti di primi). Media aritmetica e geometrica. Aree e volumi di figure piane e solidi elementari (triangoli, circonferenze, cerchi, poligoni regolari, parallelepipedi, cilindri, coni, sfere). Prodotti notevoli, divisioni fra polinomi e scomposizione in fattori. Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado. Concetto di funzione. Funzioni trigonometriche (seno, coseno e tangente); risoluzione di triangoli; distinzione tra gradi e radianti. Esponenziali, logaritmi e loro proprietà. Piano cartesiano e grafici delle funzioni elementari. Fisica: Principali grandezze fisiche (ad esempio: spostamento, velocità, accelerazione, massa, peso, forza, lavoro, potenza,temperatura, calore, tensione, corrente, resistenza, capacità, induttanza) e corrispondenti unità di misura del Sistema Internazionale SI. Grandezze scalari e vettoriali. Equazioni dimensionali. Leggi fondamentali della meccanica. Primo e secondo principio dalla termodinamica. Legge di Coulomb, campo di forze elettrostatico. Legge di Ohm, semplici nozioni 5

6 sulle correnti elettriche. Conoscenza elementare del metodo sperimentale e delle sue esemplificazioni nel campo della meccanica, della termodinamica e dell elettromagnetismo. Chimica: Conoscenze dei concetti più semplici sulla costituzione atomica della materia, sulle forme e le leggi delle combinazioni chimiche, sulla simbologia e le equazioni delle reazioni, sul concetto di valenza e sui composti chimici elementari. TEST DI INGRESSO Presso la Facoltà di Ingegneria sono attivati corsi di laurea a numero aperto (cioè con un numero illimitato di iscritti) e corsi di laurea a numero programmato (cioè l iscrizione è limitata ad un numero di studenti predeterminato). I corsi di laurea a numero aperto sono: - Ingegneria Civile - Ingegneria Chimica - Ingegneria Elettrica - Ingegneria Elettronica - Ingegneria Meccanica - Ingegneria per l Ambiente e il Territorio L unico corso di laurea a numero programmato è quello di: - Ingegneria Biomedica (70 posti). Gli allievi che intendono iscriversi al primo anno dei Corsi di Studio a numero aperto devono sostenere una Prova di orientamento. La prova ha valore orientativo ed è rivolta ad accertare il livello di preparazione degli studenti provenienti dalle scuole medie superiori. L esito del test ha solo finalità orientative e non è sbarrante per l iscrizione alla Facoltà. Si tratta di uno strumento che permette allo studente di valutare il proprio livello di conoscenza delle materie richieste per la frequenza di quei corsi di laurea. La mancata iscrizione e/o la non partecipazione alla prova preclude l immatricolazione alla Facoltà. La prova si svolge, indicativamente, nella prima decade di settembre. Entro il mese di giugno, attraverso un apposita pubblicazione, verranno indicati la data, gli argomenti oggetto della prova e le modalità di partecipazione. Il Consiglio di Facoltà stabilisce il punteggio minimo da conseguire perché l esito della prova di orientamento possa essere considerato positivo. Per la Prova di orientamento, ai fini del calcolo dei punteggi e della conseguente elaborazione della graduatoria, si terrà conto anche della precedente carriera scolastica dello studente. Agli studenti che riporteranno un punteggio inferiore alla soglia stabilita dalla Facoltà verrà attribuito un debito formativo che potrà essere colmato solo attraverso la frequenza di appositi corsi che si terranno prima dell inizio delle lezioni (precorsi) ed il superamento di una prova finale. Il mancato superamento di tale prova finale preclude la possibilità di sostenere esami di profitto del proprio percorso didattico. La prova finale sugli argomenti dei precorsi sarà ripetuta ogni mese, sino alla scadenza degli esami del primo semestre. Gli studenti che non abbiano superato con esito positivo la prova di orientamento o una successiva prova di accertamento non possono essere ammessi a sostenere gli esami di profitto previsti dal curriculum degli studi. Invece, gli allievi che intendono iscriversi al primo anno del Corso di Studio a numero programmato in Ingegneria Biomedica dovranno sostenere una Prova di accesso che avrà 6

7 finalità selettive, entro il numero dei posti prestabiliti e potrà avere valore, se lo studente interessato lo richiederà, anche per l iscrizione ai corsi di laurea ad accesso libero. Con le stesse procedure verranno fissate le quote degli studenti provenienti da altri corsi di laurea della Facoltà di Ingegneria di Cagliari, o da altre Facoltà, ammissibili per il proseguimento degli studi in anni successivi al primo. La prova è proposta con modalità identiche in tutte le Facoltà di Ingegneria consorziate e, per tale motivo, verranno svolte lo stesso giorno e alla stessa ora in tutta Italia. Di regola la prova si svolge nei primi giorni di settembre. La prova è articolata in una serie di quesiti, a ciascuno di essi sono associate cinque risposte, delle quali una sola è esatta. Tali serie sono relative, per i corsi di laurea della Facoltà di Ingegneria, alle seguenti aree: logica, comprensione verbale, matematica 1, scienze fisiche e chimiche 1, matematica 2, scienze fisiche e chimiche 2. MODALITÀ D ISCRIZIONE ALLE PROVE Per partecipare alla prova di orientamento ai corsi di laurea a numero aperto occorre: presentare la domanda di iscrizione online nella sezione Servizi online sul sito e stampare la ricevuta comprovante l avvenuta presentazione della domanda, in cui sono indicati anche il giorno e l ora in cui il candidato dovrà sostenere la prova; oppure utilizzare i moduli cartacei disponibili presso la Segreteria Studenti della Facoltà. In entrambi i casi, le domande di iscrizione dovranno essere compilate entro le date stabilite dalla Facoltà. Qualora lo studente decida di utilizzare la modulistica cartacea dovrà avere cura di ritirare presso la Segreteria Studenti della Facoltà copia della domanda d iscrizione contenete l indicazione del giorno e dell ora in cui il candidato dovrà sostenere la prova. La ricevuta dovrà essere esibita il giorno della prova, all ingresso in aula, unitamente ad un valido documento d identità. Le modalità di iscrizione di cui sopra non sono ancora stabilite in via definitiva; si invitano pertanto gli studenti a verificare a tempo debito sul sito la procedura da seguire. Nella domanda d iscrizione alla prova di orientamento sono richiesti i seguenti dati: cognome, nome e data di nascita, recapito (comune, indirizzo, telefono, ), voto di maturità, tipo di diploma (es. maturità scientifica, classica, ecc.), corso di studio al quale il candidato intende iscriversi. Le operazioni di iscrizione alla prova di orientamento agli studi di Ingegneria devono essere effettuate nel periodo compreso tra i mesi di luglio ed agosto. Le disposizioni, per quanto riguarda la prova di accesso ai corsi a numero chiuso, saranno dettate da un apposito bando di concorso. 7

8 SVOLGIMENTO DELLE PROVE La prova consiste nel rispondere a 80 quesiti suddivisi sulle materie indicate in precedenza. Per ciascun quesito il testo propone 5 risposte (A, B, C, D, E), una sola delle quali è esatta. Per rispondere ad ogni domanda, si deve contrassegnare nella casella corrispondente, il quadrato relativo alla risposta prescelta. Perciò la risposta al quesito 1 dovrà essere registrata nella casella 1 della scheda delle risposte, etc. Nel caso in cui si desideri correggere una risposta errata occorre contrassegnare, nella stessa casella, il cerchio nella riga inferiore corrispondente alla risposta modificata. In questo modo la risposta data nella riga superiore risulta annullata e viene registrata la risposta fornita nella riga inferiore. Se si desidera annullare una risposta già data, si contrassegna un altro quadrato o un altro cerchio della stessa riga. Il lettore ottico, constatando l esistenza di due risposte sulla stessa riga, la considera annullata. Esempi di Test Sul sito web è disponibile un applicativo aperto a tutti coloro che intendono iscriversi alle Facoltà di Ingegneria, dove è possibile effettuare un test ridotto di prove d'ingresso. Per accedere al test è necessaria la registrazione personale dello studente. 8

9 CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Classe n. 8 - Classe delle lauree in ingegneria civile e ambientale Sito web Accesso: libero Titolo per l ammissione: diploma di istruzione di 2 grado o altro titolo riconosciuto idoneo Conoscenze minime richieste: Fondamenti di logica, comprensione, matematica, fisica e scienze. Durata del corso: 3 anni Totale crediti: 180 Accesso alle specialistiche: il corso è integralmente riconosciuto per l accesso alla laurea specialistica in Ingegneria Civile (classe n. 28/s) Obiettivi formativi specifici Formazione di figure professionali tecniche con una buona preparazione di base per svolgere attività di supporto alla ricerca e conoscenze specifiche per la soluzione di problemi applicativi dell Ingegneria Civile. I laureati in Ingegneria Civile svolgeranno attività professionali in diversi ambiti, quali la progettazione, la produzione, la gestione ed organizzazione, l assistenza delle strutture tecnico-commerciali, sia nella libera professione che nelle Imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. In particolare, le professionalità dei laureati potranno essere definite in rapporto ai diversi ambiti applicativi. A tale scopo i curricula del corso di laurea sono differenziati tra loro, al fine di approfondire distinti ambiti applicativi, quali: - Dimensionamento delle strutture; - Realizzazione e gestione delle Infrastrutture idrauliche; - Realizzazione e gestione delle Infrastrutture di trasporto. Ambiti occupazionali previsti per i laureati I principali sbocchi dell'ingegnere civile sono: imprese di costruzione e manutenzione di opere civili, impianti ed infrastrutture civili; studi professionali e società di progettazione di opere, impianti ed infrastrutture civili; uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali; aziende, enti, consorzi ed agenzie di gestione e controllo di sistemi di opere e servizi; società di servizi per lo studio di fattibilità dell impatto urbano e territoriale delle infrastrutture. 9

10 MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Percorso didattico INFRASTRUTTURE A.A Anno 1 Semestre Analisi matematica Geometria e algebra 6 60 Disegno 5 50 Chimica 6 60 Fisica generale Analisi matematica Tecnologia dei materiali e chimica applicata 5 50 Elementi di Informatica 5 50 Statistica matematica 5 50 Fisica generale Anno 1 Semestre Meccanica razionale 6 60 Topografia Fisica tecnica Scienza delle costruzioni 1 (I parte) 5 50 Idraulica 1 (I parte) 5 60 Idrologia Scienza delle costruzioni 1 (II parte) 5 50 Economia applicata all'ingegneria 5 50 Corso integrato Fondamenti di Modulo A 2 20 trasporti Modulo B 1,5 15 Modulo C 1,5 15 Elettrotecnica 1 o Fisica tecnica Idraulica 1 (II parte) 6 60 Idrologia Anno 1 Semestre Tecnica delle costruzioni Costruzione di strade, ferrovie, aeroporti Opere di adduzione 5+1* 50+10* Meccanica delle terre 5 50 Materia a scelta libera

11 Costruzione di strade, ferrovie, aeroporti Reti idriche urbane 6 60 Costruzioni marittime Materia a scelta libera 5 50 Note: (*) 50 ore obbligatorie, 10 ore a disposizione per attività di laboratorio e progetto Attività formative Crediti Prova di conoscenza di lingua U.E. 3 Prova finale 7 Altre attività formative (laboratori, tirocini, etc.) 4 Laboratori didattici Ai fini dell acquisizione dei crediti relativi alle altre attività formative, sono attivati i seguenti laboratori: Laboratorio Numero ore Crediti Progettazione integrata di strade, ferrovie ed aeroporti 30 2 Modelli numerici per la valutazione delle risorse idriche 30 2 Disegno per il progetto 30 2 MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Percorso didattico STRUTTURE A.A Anno 1 Semestre Analisi matematica Geometria e algebra 6 60 Disegno 5 50 Chimica 6 60 Fisica generale

12 Analisi matematica Tecnologia dei materiali e chimica applicata 5 50 Elementi di Informatica 5 50 Statistica matematica 5 50 Fisica generale Anno 1 Semestre Meccanica razionale 6 60 Topografia Fisica tecnica Scienza delle costruzioni 1 (I parte) 5 50 Idraulica 1 (I parte) 5 60 Architettura tecnica Scienza delle costruzioni 1 (II parte) 5 50 Economia applicata all'ingegneria 5 50 Corso integrato Fondamenti di Modulo A 2 20 trasporti Modulo B 1,5 15 Modulo C 1,5 15 Elettrotecnica 1 o Fisica tecnica Topografia Architettura tecnica Anno 1 Semestre Tecnica delle costruzioni Costruzione di strade, ferrovie, aeroporti Opere di adduzione 5 50 Meccanica delle terre 5 50 Organizzazione del cantiere Estimo Tecnica delle costruzioni Organizzazione del cantiere Materia a scelta libera 5 50 Materia a scelta libera 5 50 Attività formative Crediti Prova di conoscenza di lingua U.E. 3 Prova finale 7 Altre attività formative (laboratori, tirocini, etc.) 4 12

13 Laboratori didattici Ai fini dell acquisizione dei crediti relativi alle altre attività formative, sono attivati i seguenti laboratori: Laboratorio Numero ore Crediti Progettazione integrata di strade, ferrovie ed aeroporti 30 2 Modelli numerici per la valutazione delle risorse idriche 30 2 Disegno per il progetto 30 2 MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Percorso didattico TRASPORTI E MOBILITA A.A Anno 1 Semestre Analisi matematica Geometria e algebra 6 60 Disegno 5 50 Chimica 6 60 Fisica generale Analisi matematica Tecnologia dei materiali e chimica applicata 5 50 Elementi di Informatica 5 50 Statistica matematica 5 50 Fisica generale Anno 1 Semestre Meccanica razionale 6 60 Topografia Fisica tecnica Scienza delle costruzioni 1 (I parte) 5 50 Idraulica 1 (I parte) 5 60 Materia a scelta libera 5 50 Scienza delle costruzioni 1 (II parte) 5 50 Economia applicata all'ingegneria 5 50 Meccanica applicata alle macchine o Elettrotecnica

14 Tecnica ed economia dei trasporti Corso integrato Fondamenti di trasporti Modulo A 2 20 Modulo B 1,5 15 Modulo C 1, Anno 1 Semestre Tecnica urbanistica o Ingegneria del territorio 5 50 Tecnica delle costruzioni Costruzione di strade, ferrovie, aeroporti Opere di adduzione 5 50 Meccanica delle terre 5 50 Teoria e tecnica della circolazione Pianificazione dei trasporti 5 50 Trasporti marittimi 5 50 Progettazione dei sistemi di trasporto Corso integrato: impatti dei trasporti Modulo A 2,5 25 sull ambiente Modulo B 2,5 25 Materia a scelta libera 5 50 I corsi integrati sono articolati in due o più moduli e prevedono esame unico Attività formative Crediti Prova di conoscenza di lingua U.E. 3 Prova finale 7 Altre attività formative (laboratori, tirocini, etc.) 4 Laboratori didattici Ai fini dell acquisizione dei crediti relativi alle altre attività formative, sono attivati i seguenti laboratori: Laboratorio Numero ore Crediti Progettazione integrata di strade, ferrovie ed aeroporti 30 2 Modelli numerici per la valutazione delle risorse idriche 30 2 Disegno per il progetto

15 LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe n. 8 - Classe delle lauree in ingegneria civile e ambientale Sito web Accesso: libero Titolo per l ammissione: diploma di istruzione di 2 grado o altro titolo riconosciuto idoneo Conoscenze minime richieste per la selezione: Fondamenti di logica, comprensione, matematica, fisica e scienze. Durata del corso: 3 anni Totale crediti: 180 Accesso alle specialistiche: il corso è integralmente riconosciuto per l accesso alla laurea specialistica in ingegneria per l ambiente e il territorio (classe n. 38/s) Obiettivi formativi specifici Il Corso di Studi in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio ha l'obiettivo di formare tecnici laureati dotati sia di una conoscenza approfondita sugli aspetti teorico-scientifici della matematica e delle altre discipline di base, sia di un'accurata preparazione nei settori dell'ambiente, del territorio e delle risorse geo-ambientali. Le attività formative previste mirano a fornire al laureato in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio una conoscenza approfondita dei fenomeni e dei processi che riguardano l'ambiente, con particolare attenzione agli aspetti relativi all'interazione con l'uomo. A partire da tale preparazione, con i corsi dei diversi curriculum (Ambiente, Difesa del suolo, Pianificazione, Georisorse, Geoingegneria, Recupero ambientale), i laureati in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio potranno acquisire la capacità di progettare, pianificare, realizzare e gestire opere e sistemi di controllo e monitoraggio dell'ambiente e del territorio, di difesa del suolo, di gestione dei rifiuti, delle materie prime e delle risorse ambientali, geologiche ed energetiche e di valutare gli impatti e la compatibilità ambientale di piani ed opere. Ambiti occupazionali previsti per i laureati Libera professione (es. progettazione assistita di impianti di trattamento e smaltimento rifiuti solidi, progettazione di opere di sistemazione e consolidamento, pianificazione ambientale, territoriale e urbana, progettazione di interventi di ripristino ambientale). Impiego nelle amministrazioni pubbliche (es. analisi dei rischi sul territorio, programmazione e conduzione dei servizi urbani e di impianti di trattamento, uffici tecnici, controllo ambientale, organi di vigilanza in materia di sicurezza del lavoro, controllo e monitoraggio per la difesa del territorio, costruzione e implementazione di sistemi informativi, gestione e valutazione di atti e strumenti di pianificazione). Imprese private (es. progettazione assistita, gestione di processi, monitoraggio ed analisi ambientale, certificazione ambientale). 15

16 MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO A.A Anno 1 Semestre Disciplina crediti ore Analisi Matematica Geometria e Algebra 6 60 Fisica Generale Chimica 6 60 Disegno 5 50 Disciplina crediti ore Analisi Matematica Statistica matematica 5 50 Fondamenti di informatica Topografia Fisica Generale Totale crediti I anno 55 2 Anno 1 Semestre Disciplina crediti ore Geologia (per curr. Georisorse, Recupero ambientale, 5 50 Pianificazione) Idraulica Idrologia Meccanica teorica e applicata 5 50 Ingegneria degli scavi 5 50 Disciplina crediti ore Ingegneria sanitaria ambientale 6 60 Principi di ingegneria chimica ambientale 5 50 Geologia applicata (per curr. Ambiente, Difesa suolo, 5 50 Geoingegn.) Scienza delle costruzioni 1 (I parte) 6 60 Elettrotecnica Totale crediti II anno 48 3 Anno 1 Semestre Disciplina crediti ore Tecnica delle costruzioni Pianificazione territoriale 6 60 Geotecnica 6 60 Sicurezza del lavoro e difesa ambientale Materia di indirizzo

17 Disciplina crediti ore Economia ed organizzazione aziendale 5 50 Scienza e tecnologia dei materiali 5 50 Altre materie di indirizzo Totale crediti III anno 53 (*) L attività istituzionale deve corrispondere alle opzioni già fatte a suo tempo per l individuazione delle risorse minime per l attivazione dei corsi di laurea. Tutte le modifiche in tal senso devono essere specificate Per le materie comuni a tutti i curriculum la suddivisione dei crediti è la seguente: Crediti minimi richiesti da D.M. 4/8/2000 Attività formative di base A A1 18 A2 18 Totale crediti Attività caratterizzanti B B1 15 B2 57 B3 5 Totale crediti Attività affini o integrative C C1 15 C2 5 Totale crediti Le discipline previste per ciascun curriculum sono riportate nelle tabelle seguenti; i 20 crediti ad esse corrispondenti, rientrano tra quelli aggregati di sede. Materie di indirizzo da collocare al I semestre del 3 Anno Curriculum Disciplina crediti ore Ambiente Impianti di trattamento dei rifiuti solidi Geoingegneria Una tra le discipline a scelta per l indirizzo 5 50 Georisorse Mineralogia e petrografia applicata 5 50 Pianificazione Una tra le discipline a scelta per l indirizzo 5 50 Difesa del suolo Sistemazione dei bacini idrografici Materie di indirizzo del 3 anno Per il curriculum Ambiente Obbligatorie Disciplina crediti ore Impianti di trattamento delle acque di rifiuto Acquedotti e fognature 5 50 Una disciplina a scelta tra: Impianti di trattamento degli effluenti gassosi 5 50 Recupero ambientale 5 50 Sistemazione dei bacini idrografici 1 (1 sem.) 5 50 Ingegneria del territorio 5 50 Geologia

18 Per il curriculum Difesa del suolo Obbligatorie Disciplina crediti ore Geofisica applicata 5 50 Idrogeologia applicata 5 50 Una discipline a scelta tra: Sistemazione dei bacini idrografici Instabilità dei versanti 5 50 Sismica applicata 5 50 Costruzioni geotecniche 5 50 Tecnica dei sondaggi Geologia 5 50 Per il curriculum Geoingegneria Obbligatorie Disciplina crediti ore Opere in sotterraneo 5 50 Geofisica applicata 5 50 Costruzioni geotecniche 5 50 Discipline a scelta per l indirizzo: Coltivazione e gestione delle cave 5 50 (1 sem.) Recupero ambientale 5 50 Tecnica dei sondaggi Sicurezza del lavoro e difesa ambientale Sistemazione dei bacini idrografici 1 (1 sem.) 5 50 Sismica applicata 5 50 Geologia 5 50 Per il curriculum Georisorse Obbligatorie Disciplina crediti ore Giacimenti minerari Ingegneria delle materie prime Una discipline a scelta tra: Coltivazione e gestione delle cave 5 50 (1 sem.) Tecnica dei sondaggi Caratterizzazione delle materie prime minerali 5 50 Prospezione e valutazione delle georisorse 5 50 Trattamento dei solidi 5 50 Impianti minerari 5 50 Trattamento dei fluidi (1 sem.) 5 50 Geologia applicata

19 Per il curriculum Pianificazione Obbligatorie Disciplina crediti ore Ingegneria del territorio 5 50 Geologia applicata 5 50 Una discipline a scelta tra: Gestione urbana 5 50 Urbanistica 1 (1 sem.) 5 50 Modulo A 2 20 Corso integrato: Fondamenti di trasporti Modulo B 1,5 15 Modulo C 1,5 15 Tecniche di analisi urbane e territoriali (1 sem.) 5 50 Valutazione delle risorse idriche 5 50 Recupero ambientale 5 50 Per tutti gli indirizzi: Obbligatorio Crediti Prova di conoscenza di lingua U.E. 3 RIEPILOGO DEI CREDITI MATURATI CREDITI Attività formative di base, Caratterizzanti e Affini o 152 integrative. Conoscenza linguistica (Tipologia E) 3 A libera disposizione dello studente (Tipologia D) 9 Altre (art. 10, comma 1, lettera f): ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, laboratori, ecc. (Tipologia F) 9 (inclusi i 4 crediti di Fond. di Informatica) Prova finale (Tipologia E) 7 Totale Complessivo 180 Ai fini dell acquisizione dei crediti relativi alle altre attività formative, nonché delle attività a libera disposizione dello studente, sono attivati i seguenti laboratori: Laboratorio Crediti Laboratorio di Geotecnica 5 Laboratorio di Geologia 2 Laboratorio di gestione delle risorse idriche integrate 1,5 Laboratorio di caratterizzazione e separazione dei particolati solidi 4 Laboratorio di Tecniche geofisiche per lo studio di aree costiere a rischio 3 ambientale Laboratorio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale 1 19

20 Per il curriculum Recupero ambientale (sede ad Iglesias) 1 Anno 1 Semestre Disciplina crediti ore Analisi Matematica Geometria e Algebra 6 60 Fisica Generale Chimica 6 60 Disegno 5 50 Disciplina crediti ore Analisi Matematica Statistica matematica 5 50 Fondamenti di informatica Topografia Fisica Generale Totale crediti I anno 55 2 Anno 1 Semestre disciplina crediti ore Geologia 5 50 Idraulica Idrologia Meccanica teorica e applicata 5 50 Ingegneria degli scavi 5 50 Disciplina crediti ore Ingegneria sanitaria ambientale 6 60 Principi di ingegneria chimica ambientale 5 50 Elettrotecnica Scienza delle costruzioni 1 (I parte) 6 60 Totale crediti II anno 48 3 Anno 1 Semestre Disciplina crediti ore Pianificazione territoriale 6 60 Tecnica delle costruzioni Geotecnica 6 60 Sicurezza del lavoro e difesa ambientale Mineralogia e petrografia applicata 5 50 Disciplina crediti ore Economia ed organizzazione aziendale 5 50 Bonifica dei siti contaminati 5 50 Recupero ambientale 5 50 Due discipline a scelta tra*: Caratterizzazione fisica e minerochimica dei materiali

21 Vulnerabilità degli acquiferi 5 50 Tecniche di indagine in situ e monitoraggio 5 50 Trattamento dei fluidi 5 50 Decontaminazione fisico-chimica dei suoli 5 50 Geologia applicata 5 50 Rilievi, campionamento e stima 5 50 Totale crediti III anno 53 *L attivazione dei corsi è subordinata alla verifica della numerosità degli studenti frequentanti. Obbligatorio Crediti Prova di conoscenza di lingua U.E. 3 RIEPILOGO DEI CREDITI MATURATI CREDITI Attività formative di base, Caratterizzanti e Affini o integrative. 152 Conoscenza linguistica (Tipologia E) 3 A libera disposizione dello studente (Tipologia D) 9 Altre (art. 10, comma 1, lettera f): ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, laboratori, ecc. (Tipologia F) 9 (inclusi i 4 crediti di Fond. di Informatica) Prova finale (Tipologia E) 7 Totale Complessivo 180 Ai fini dell acquisizione dei crediti relativi alle altre attività formative, nonché delle attività a libera disposizione dello studente, sono attivati i seguenti laboratori: Laboratorio Crediti Laboratorio di Geologia (40h + elaborato finale) 2 Laboratorio di caratterizzazione e separazione e dei particolati solidi (sede 4 di Cagliari) 21

22 LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Classe n. 9 - Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Sito web Accesso: libero Titolo per l ammissione: diploma di istruzione di 2 grado o altro titolo riconosciuto idoneo Conoscenze minime richieste per la selezione: Fondamenti di logica, comprensione, matematica, fisica e scienze Durata del corso: 3 anni Totale crediti: 180 Accesso alle specialistiche: il corso è integralmente riconosciuto per l accesso alle lauree specialistiche in ingegneria elettronica (classe n. 32/s) ed ingegneria delle telecomunicazioni (classe n. 30/s) Obiettivi formativi specifici Il corso si propone di formare un laureato che possieda un adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali nonché specifiche conoscenze tecniche e scientifiche nell ambito disciplinare dell ingegneria dell informazione. Il laureato dovrà conoscere gli aspetti metodologicooperativi della matematica e delle altre scienze di base e gli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell ingegneria dell informazione, e dell ingegneria elettronica in particolare, al fine di acquisire gli strumenti per successivi approfondimenti settoriali. Dovrà inoltre essere capace di utilizzare tecniche e strumenti standard per la progettazione di dispositivi, sistemi e processi e comprendere l impatto delle soluzioni ingegneristiche, anche innovative, nel contesto sociale e fisicoambientale. Infine dovrà conoscere le proprie responsabilità professionali ed etiche e i contesti aziendali e contemporanei di riferimento. Ambiti occupazionali previsti per i laureati Gli ambiti professionali tipici per i laureati sono quelli dell ingegnere che, in qualità di libero professionista o lavoratore dipendente sia in aziende private che enti pubblici, svolge attività di progettazione, consulenza, analisi ed assistenza riguardo a problematiche ed attività tecnicamente consolidate. Ad esempio può svolgere attività di progettazione di dispositivi e sistemi, di assistenza e manutenzione, di gestione ed organizzazione in tutti gli ambiti dell ingegneria dell informazione, come ad esempio l elettronica, le telecomunicazioni, l informatica ed i sistemi di gestione dati, l automazione e controllo di processo, etc. 22

23 MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERA ELETTRONICA A.A: Disciplina Crediti ore 1 anno 1 Semestre 27 Analisi Matematica Chimica 6 60 Fisica Generale Geometria 6 60 Prova di conoscenza della lingua inglese 3 1 anno - Corso A e B 29 Analisi Matematica Economia e Gestione delle Imprese 7 70 Elementi di Struttura della Materia 5 50 Fisica Generale Fondamenti di informatica anno 1 Semestre 26 Analisi dei Sistemi Elettronica dello stato solido 5 50 Elettrotecnica Fondamenti di Informatica II 4 40 Matematica Applicata anno 31 Calcolatori Elettronici 7 70 Controlli Automatici 6 60 Dispositivi Elettronici 5 50 Elettrotecnica Propagazione 4 40 Teoria dei Segnali anno 1 Semestre 32 Campi Elettromagnetici Elettronica Elettronica Digitale 5 50 Misure Elettroniche 6 60 Teoria dell'informazione e codici 4 40 a scelta tra i corsi proposti dal CCS nei S.S.D. ING-IND/31, ING-INF/01 05, ING-INF/

24 3 anno 35 Complementi di Misure Elettriche 3 30 a scelta tra i corsi proposti dal CCS a scelta libera 9 90 altre attività didattiche a scelta 5 Prova finale 6 Crediti Totali CdS 180 Corsi Opzionali e/o di Orientamento Insegnamento Disciplina crediti ore I semestre Basi di dati 5 50 Circuiti ed algoritmi per la meccatronica (CAM) 6 60 Circuiti passivi a microonde 5 50 Dispositivi elettronici avanzati 5 50 Nuove tecniche d'accesso 5 50 Robotica industriale 6 60 Sistemi ed applicazioni per la comunicazione audio video 5 50 Architetture sistemi embedded 3 30 Corso integrato: Sistemi embedded Architetture sistemi e processori per il DSP 3 30 II semestre Affidabilità dei sistemi elettronici 5 50 Antenne 6 60 Circuiti digitali 6 60 Circuiti ed Algoritmi per il Trattamento dei Segnali Circuiti ed Algoritmi per il Trattamento dei Segnali Circuiti non lineari e caos 6 60 Controllo digitale 6 60 Diagnostica per i dispositivi elettronici 5 50 Elaborazione di immagini e video 5 50 Intelligenza artificiale 5 50 Internet 5 50 Linguaggi di programmazione ad oggetti Linguaggi di programmazione ad oggetti Microelettronica 6 60 Riconoscimento di forme

25 Sistemi di supervisione e controllo 3 30 Sistemi di telecomunicazione 5 50 Sistemi in tempo-reale per applicazioni multimediali 5 50 Strumentazione e misure elettroniche 6 60 Strumentazione e misure elettroniche per le microonde 5 50 Strumentazione virtuale 4 40 Tecnologia ed applicazioni della rete internet

26 LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA Classe n. 10 Classe delle lauree in ingegneria industriale Sito web Accesso: numero chiuso (70 posti) selezione nel mese di settembre Titolo per l ammissione: diploma di istruzione di 2 grado o altro titolo riconosciuto idoneo Conoscenze minime richieste per l'accesso: conoscenze fisiche, chimiche e matematiche Durata del corso: 3 anni Crediti complessivi: 180 Obiettivi formativi specifici Il Corso di Studi in Ingegneria Biomedica ha l obiettivo di fornire ai laureati adeguate conoscenze che permettano al Bioingegnere di: sviluppare: metodi quantitativi per lo studio di sistemi biologici e fisiologici; metodi di analisi di dati biologici; metodi di elaborazione di segnali biologici e medici; metodi di elaborazione di immagini biologiche e mediche; progettare e realizzare: nuovi materiali biocompatibili; dispositivi, apparecchiature e sistemi diagnostici e terapeutici; organi artificiali e protesi, sistemi di supporto funzionale e ausili per i disabili; sistemi informativi sanitari e telemedicina; collaborare: alla gestione dell'assistenza sanitaria, soprattutto per quanto riguarda la sua organizzazione e l'appropriata acquisizione e gestione di apparecchiature. Il bioingegnere deve quindi avere, oltre ad una formazione ingegneristica di base di tipo tradizionale (matematica, fisica, chimica, elettronica, informatica, sistemistica, meccanica), conoscenze nell'ambito della biologia e della fisiologia. La formazione culturale non è di tipo specialistico ma ad ampio spettro, per consentire di adeguarsi con facilità alla continua evoluzione delle tecnologie ed al mutare delle esigenze del settore produttivo e della sanità. Ambiti occupazionali previsti per i laureati La formazione del bioingegnere gli consente di operare, a diversi livelli, nella vasta gamma di attività industriali e di servizio in cui è necessario affrontare le problematiche dell'impatto delle tecnologie sull'uomo e, più in generale, sul mondo biologico. Gli studi di mercato nel settore biomedicale indicano, in tutti i paesi avanzati, una crescita di tutto il comparto. Accanto agli ambiti tradizionali, negli anni recenti sono emerse nuove problematiche e nuove opportunità di sviluppo che rappresentano le frontiere della Bioingegneria sia dal punto di vista della ricerca di base che da quello delle tecnologie, con la finalità di stimolare la nascita e il consolidamento di nuovi mercati e crescita industriale. 26

27 MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA A.A anno 1 Semestre Analisi Matematica Anatomia 4 40 Chimica 6 60 Fisica Generale Geometria e algebra 6 60 Prova di conoscenza della lingua inglese 3 Analisi Matematica Corso integrato Biochimica e Biologia Molecolare Biochimica 4 40 Biologia Molecolare 2 20 Corso integrato Biomateriali modulo A 3 30 modulo B 2 Fisica Generale Fondamenti di informatica anno 1 Semestre Attuatori Elettrici 6 60 Corso integrato Elaborazione elettronica di segnali modulo A 3 30 biomedici modulo B 2 20 Elementi di Basi di Dati e di Bioinformatica 5 50 Fenomeni di trasporto in sistemi biomedici 5 50 Fisiologia 4 40 Fondamenti di Meccanica e Biomeccanica 3 30 Biofluidodinamica 5 50 Corso integrato Bioingegneria Elettromagnetica modulo A 3 30 modulo B 2 20 Costruzioni Biomeccaniche 5 50 Elementi di 3 30 Corso integrato Elementi di Patologia e Strumentazione e Materiali Protesici Patologia Strumentazione e 1 10 Materiali Protesici Elettronica dei dispositivi 5 50 Fondamenti di progettazione elettronica anno 1 Semestre 27

28 Bioingegneria chimica Bioingegneria elettronica Bioingegneria meccanica Strumentazione elettromedicale A scelta dello studente Bioingegneria Chimica Bioingegneria Elettronica Bioingegneria Meccanica Strumentazione elettromedicale Prova Finale 6 Attività Crediti Tirocinio oppure 2 a scelta tra: 6 Laboratorio di Fisica Biomedica 3 Laboratorio di Esposizione alle Vibrazioni 3 Laboratorio di Meccanica Sperimentale 3 Laboratorio di Strumentazione e materiali protesici 3 Laboratorio di fisiologia strumentale e clinica 3 TOTALE 180 Esami a scelta Crediti Complementi di medicina e chirurgia generale 3 La sicurezza elettrica del paziente in ospedale 3 Piattaforme Digitali per l'elaborazione del Segnale 4 Teoria dei sistemi 5 Corso integrato Applicazioni di biomeccanica Biomeccanica delle grandi articolazioni 3 in ortopedia Biomeccanica del rachide spinale 3 Altri moduli universitari scelti dallo studente previa approvazione del CCS I corsi integrati sono articolati in due o più moduli e prevedono esame unico 28

29 LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Classe n Classe delle lauree in ingegneria industriale Sito web Accesso: libero Titolo per l ammissione: diploma di istruzione di 2 grado o altro titolo riconosciuto idoneo Conoscenze minime richieste per la selezione: Fondamenti di logica, comprensione verbale, matematica, fisica e scienze. Durata del corso: 3 anni Totale crediti: 180 Accesso alle lauree specialistiche: il corso è integralmente riconosciuto per l accesso alla laurea specialistica in Ingegneria chimica (classe n. 27/s) Obiettivi formativi specifici Il corso di laurea si pone l'obiettivo di far acquisire allo studente padronanza dei metodi, dei contenuti scientifici e delle specifiche conoscenze professionali dell'ingegneria Chimica. La Formazione acquisita potrà essere spesa nell'industria chimica e di processo in diversi campi: nella progettazione di componenti e sistemi non complessi, nella produzione, nella gestione degli impianti di processo. L'ingegnere laureato ha inoltre una cultura tecnica di base adeguata per eventuali successive possibilità di approfondimento. Ambiti occupazionali previsti per i laureati I principali sbocchi occupazionali dei laureati in ingegneria chimica possono, quindi, essere così individuati: industrie chimiche, alimentari, farmaceutiche e di processo; aziende di produzione, trasformazione, trasporto e conservazione di sostanze e materiali; laboratori industriali; strutture tecniche della pubblica amministrazione deputate al governo dell'ambiente e della sicurezza. MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA A.A Anno 1 Semestre Analisi matematica Fisica generale Chimica 6 60 Elementi di disegno industriale 3 30 Geometria e algebra 6 60 Fisica generale Informatica 4 40 Analisi matematica Corso integrato Chimica 2 Modulo A 3 30 Modulo B 6 60 Elementi introduttivi di Ingegneria Chimica 6 60 Prova di conoscenza della lingua inglese 3 29

30 2 Anno 1 Semestre Corso integrato: termodinamica Termodinamica di base 3 30 tecnica Termodinamica applicata 3 30 Elettrotecnica Cinetica chimica 6 60 Tecnologie di chimica applicata 6 60 Analisi matematica Una materia a scelta fra: Scienza e tecnica delle costruzioni Fondamenti di costruzioni meccaniche 6 50 Corso integrato:termodinamica Modulo A 5 50 dell'ingegneria Chimica Modulo B 5 50 Economia applicata all Ingegneria 6 60 Fondamenti di Fenomeni di Trasporto Anno 1 Semestre Impianti Chimici Reattori chimici 6 60 Macchine e sistemi energetici 6 60 Idraulica Cinetica Chimica Applicata e Fenomeni di Trasporto 6 60 Chimica industriale 6 60 Strumentazione e controllo 6 60 Materie a scelta 9 Altre attività formative - 2 corsi brevi a scelta 3 Attività finale (tirocinio progetto ricerca) 7 Tabella 1-Materie a scelta dello studente Insegnamento crediti ore Tecnologia del petrolio e petrolchimica Tecnologie metallurgiche 3 30 Sicurezza del lavoro e difesa ambientale Corrosione e protezione dei materiali metallici 3 30 Trattamento dei solidi 5 50 Tabella 2-Corsi brevi a scelta dello studente Insegnamento crediti ore Elementi di Aspen 1,5 15 Elementi di Matlab 1,5 15 Elementi di Fortran 1,

31 LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA Classe n Classe delle lauree in ingegneria industriale Sito web: Accesso: libero Titolo per l ammissione: diploma di istruzione di 2 grado o altro titolo riconosciuto idoneo Conoscenze minime richieste per la selezione: fondamenti di logica, comprensione, matematica, fisica e scienze. Durata del corso: 3 anni Totale crediti: 180 Accesso alle specialistiche: il corso è integralmente riconosciuto per l accesso alla laurea specialistica in Ingegneria Elettrica (classe n. 31/s) e in Ingegneria Energetica (classe n. 33/s) Obiettivi formativi specifici Il Corso di Studi in Ingegneria Elettrica si propone di formare un laureato che possieda un adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e di specifiche conoscenze professionali nell ambito dell ingegneria elettrica. Gli allievi ricevono una preparazione ad ampio spettro anche in altri campi dell'ingegneria, soprattutto nell'ambito più vasto dell'ingegneria Industriale. In tal modo si cerca di ottenere migliori prospettive di adattamento, flessibilità e integrazione nel mondo del lavoro. Il laureato sarà capace di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione di sistemi e processi e comprendere l impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisicoambientale. Infine sarà consapevole delle proprie responsabilità professionali ed etiche nei contesti aziendali e contemporanei di riferimento. Ambiti occupazionali previsti per i laureati I laureati svolgeranno attività presso le imprese o gli enti per la produzione, trasmissione e utilizzazione dell'energia elettrica, nei settori della progettazione, pianificazione ed esercizio dei sistemi. Potranno svolgere la loro attività anche nelle imprese o enti per la produzione e gestione beni e servizi automatizzati, nella libera professione e nelle amministrazioni pubbliche. MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA A.A Anno 1 Semestre Disciplina Crediti Analisi Matematica 1 6 Fisica Generale 1 6 Geometria e Algebra 6 Chimica 6 Elementi di Disegno Industriale 3 Prova di conoscenza della lingua inglese 3 Totale crediti 30 31

32 Disciplina Crediti Analisi Matematica 2 6 Fisica Generale 2 6 Meccanica Razionale 6 Matematica Applicata 6 Fondamenti di Informatica 1 5 Totale crediti 29 2 Anno 1 Semestre Disciplina Crediti Elettrotecnica 1 6 Sicurezza del Lavoro e Difesa Ambientale 1 6 Fisica Tecnica 1 6 Fondamenti di Automatica 6 Totale crediti 24 Disciplina Crediti Elettrotecnica 2 6 Controllo dei Processi 6 Economia e Gestione delle Imprese 7 Misure Elettriche 6 Scienza e Tecnica delle Costruzioni 6 Totale crediti 31 3 Anno 1 Semestre Disciplina Crediti Macchine Elettriche 1 6 Impianti Elettrici 6 Misure sui Sistemi di Potenza 6 Elettronica 1 6 Macchine e Sistemi Energetici 6 Corsi a Scelta 3 Totale crediti 33 Disciplina Crediti Azionamenti Elettrici per l Automazione 1 6 Distribuzione e Utilizzazione dell Energia Elettrica 6 Elettronica Industriale di Potenza 1 6 Calcolo Numerico 1 3 Corsi a Scelta 6 Tesi 6 Totale crediti 33 32

33 ELENCO DEI CORSI A SCELTA A.A INSEGNAMENTO CREDITI ORE Automazione Industriale 6 60 Automi e Reti di Petri 5 50 Azionamenti elettrici per l automazione Circuiti Digitali 6 60 Circuiti e Algoritmi per il trattamento dei Segnali Circuiti e Algoritmi per il trattamento dei Segnali Compatibilità elettromagnetica nei Sistemi Energetici 3 30 Controllo degli Impianti Termici 6 60 Controllo di processi in regime di Qualità 6 60 Dinamica dei Circuiti non Lineari e Caos 6 60 Elettronica Industriale di Potenza Energetica 6 60 Gestione della Produzione 3 30 Metodi per l Analisi dei dati 5 50 Progettazione di Impianti Automatici 3 30 Progettazione di Impianti Elettrici 3 30 Robotica Industriale 6 60 Sistemi di controllo non lineare 6 60 Sistemi di Supervisione e Controllo 3 30 Sistemi Elettrici per l Energia Sistemi Energetici

1 Anno: 1 semestre. 1 Anno: 2 semestre

1 Anno: 1 semestre. 1 Anno: 2 semestre 1 di 7 10/09/2009 18.19 LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2004-2005 Classe 8: Classe delle lauree in Ingegneria Civile e Ambientale. 1 Anno: 1 semestre

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE corso di laurea INGEGNERIA CIVILE denominazione del corso classe 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE allegato n. denominazione della classe Obiettivi formativi specifici 1. Il Corso di laurea in Ingegneria

Dettagli

Obiettivi formativi specifici

Obiettivi formativi specifici Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Classe: 28/S Facoltà: Ingegneria Numero di crediti necessari per il conseguimento del titolo: 300 Corso di Laurea i cui crediti sono integralmente riconosciuti:

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA 2005/06

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA 2005/06 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA 2005/06 1 Anno: 1 semestre Insegnamento tipologia settore crediti ore Analisi matematica 1 A MAT/05 6 60 Fisica generale 1 A FIS/01 6 60 Chimica A CHIM/07 6 60 Elementi

Dettagli

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi de L'AQUILA 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data di attivazione 29/05/2003 Data

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Elettronica e Informatica Classe di appartenenza:

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA CIVILE (Classe L 7) GEOTECNICA 8,3 55 ANALISI MATEMATICA I 8,0 150 TOPOGRAFIA 7,9 107 IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE 7,6 93 IDRAULICA 7,6 106 DISEGNO 7,5 62 FISICA 7,3 107 FISICA TECNICA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 GUIDA DELLO STUDENTE CORSI DI LAUREA

Dettagli

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso Università Università degli Studi di Trieste Classe 25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso FISICA Modifica di FISICA (codice=812) Denominazione inglese Physics Codice interno

Dettagli

Proposta di modifica di Ingegneria meccanica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 11/03/2002

Proposta di modifica di Ingegneria meccanica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 11/03/2002 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di CASSINO Proposta di modifica di Data di approvazione del consiglio di facoltà 11/03/2002 Data di approvazione del senato accademico

Dettagli

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA Anno Accademico 2008-09 UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA Appartenente alla classe n. 9 (Ingegneria dell Informazione)

Dettagli

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti

Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti Consiglio d Area Ingegneria Rieti A.A. 2008-09 Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti Classe n o 8 (Ingegneria Civile ed Ambientale) Didattica Ordinamento 2000 Sede di Rieti

Dettagli

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria navale

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria navale Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria navale Modifica di Ingegneria navale (codice=23064) Denominazione inglese Naval

Dettagli

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico Nuovo Ordinamento. 2 Anno: 1 semestre. 2 Anno: 2 semestre

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico Nuovo Ordinamento. 2 Anno: 1 semestre. 2 Anno: 2 semestre INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2004-2005 Nuovo Ordinamento 1 Anno: 1 semestre Analisi Matematica I A MAT/05 6 60 Geometria e Algebra A MAT/03 6 60 Fisica

Dettagli

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso. Scienza dei materiali

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso. Scienza dei materiali Università Università degli studi di Genova Classe 25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso Scienza dei materiali Modifica di Scienza dei materiali (codice=1610) Denominazione

Dettagli

30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso. Ingegneria delle Telecomunicazioni

30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso. Ingegneria delle Telecomunicazioni Università Università degli studi di Genova Classe 30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso Telecomunicazioni Modifica di Telecomunicazioni (codice=27462)

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) Nell anno accademico 2004/05, sono attivati il 1, il 2 e il 3 anno del Corso di Laurea triennale in Informatica presso il Polo Didattico

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Classe 8 Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine Prof. F. Soramel Il Progetto di Orientamento Formativo (PrOF) della Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Udine 1 L ORDINAMENTO DIDATTICO Laurea Laurea specialistica 3 anni 180 crediti 25-30

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 4/S - Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Data del DM di approvazione del ordinamento

Dettagli

26-Classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche Nome del corso. Informatica

26-Classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche Nome del corso. Informatica Università Università degli studi di Genova Classe 26-Classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche Nome del corso Informatica Modifica di Informatica (codice=10373) Denominazione inglese Computer

Dettagli

9-Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Nome del corso. Ingegneria delle telecomunicazioni

9-Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Nome del corso. Ingegneria delle telecomunicazioni Università Università degli studi di Genova Classe 9-Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Nome del corso Ingegneria delle telecomunicazioni Modifica di Ingegneria delle telecomunicazioni

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO

Dettagli

INGEGNERIA AMBIENTALE E DEL TERRITORIO

INGEGNERIA AMBIENTALE E DEL TERRITORIO R.. D. e Manifesto degli Studi A. A. 200/07 CUC n. 05 del 15.03.200 POLITECNICO DI BARI ANNO ACCADEMICO 200-2007 CONSIGLIO UNITARIO DI CLASSE IN INGEGNERIA CIVILE Regolamento Didattico del Corso di Laurea

Dettagli

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano Offerta formativa DUE LAUREE TRIENNALI Ingegneria Civile Ingegneria Industriale 5 curricula: Agroindustriale Biomedica Elettronica Gestionale Meccanica

Dettagli

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

collegio didattico di ingegneria civile

collegio didattico di ingegneria civile collegio didattico di ingegneria civile Corso di Laurea in Ingegneria civile (Classe 7 Ingegneria civile e ambientale - D.M. 270/2004) II Corso di Laurea in Ingegneria Civile, afferente al Dipartimento

Dettagli

Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 18/09/2001 didattico

Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 18/09/2001 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' "Ca' Foscari" di VENEZIA Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2016/17 A partire dall'anno accademico 2015-16, oltre la didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manifesto degli Studi Anno Accademico 07-08 Approvato dal CdDip in data 30.03.07 Denominazione del Corso di Studio INGEGNERIA INFORMATICA Denominazione in inglese

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 207/8 Oltre alla didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità di accesso a modalità di erogazione

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto degli Studi 2016

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8

Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8 Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8 Presidente del Corso di Laurea: Prof. Michele Basso e-mail: michele.basso@unifi.it sito del CdL: http://www.ing-etl.unifi.it/ Le informazioni

Dettagli

Università degli Studi di UDINE 20/S - Classe delle lauree specialistiche in fisica Fisica computazionale Scheda informativa

Università degli Studi di UDINE 20/S - Classe delle lauree specialistiche in fisica Fisica computazionale Scheda informativa Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di UDINE Data di attivazione 01/10/2001 Data di approvazione del senato accademico 26/04/2001 Curriculum di laurea interamente

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 5) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 12/05/2004 didattico Data

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Biomedica

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Biomedica guida della facoltà di ingegneria a.a. 2008-2009 147 Classe delle lauree specialistiche in ngegneria Biomedica CORSO D LAUREA N NGEGNERA BOMEDCA Referente del Corso di Laurea Prof. Andrea Corvi Tel. 055/4796506

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 26/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 03/05/2006 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 26/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 03/05/2006 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO Data del DM di approvazione del ordinamento 26/04/2006 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 03/05/2006 didattico

Dettagli

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-22 - Ingegneria Chimica NORMATIVA DI RIF.: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale,

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003 Allegato 23) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 20/02/2004 didattico Data

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno (nuovo ordinamento) 1 anno I Analisi matematica AB Fondamenti di informatica A + Laboratorio di programmazione Geometria A Lingua inglese MAT/0 ING-INF/0 MAT/03 9 3+4 4 Analisi matematica C Chimica A Fisica

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005

Dettagli

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria gestionale Modifica di Ingegneria gestionale (codice=11974) Denominazione inglese

Dettagli

20/S-Classe delle lauree specialistiche in fisica Nome del corso FISICA

20/S-Classe delle lauree specialistiche in fisica Nome del corso FISICA Università Università degli studi di Genova Classe 20/S-Classe delle lauree specialistiche in fisica Nome del corso FISICA Modifica di FISICA (codice=33607) Denominazione inglese Physics Codice interno

Dettagli

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM- - Ingegneria Chimica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 70/004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Ordinamento didattico 2008)

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Ordinamento didattico 2008) Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica CLASSE L-31 (Lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche) Manifesto degli Studi A.A. 2010-2011

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA Art. 1 Denominazione e classe di appartenenza E istituito presso l Universita degli Studi di Torino, Facolta di Scienze Matematiche, Fisiche

Dettagli

Laurea Specialistica in Ingegneria civile

Laurea Specialistica in Ingegneria civile Laurea Specialistica in Ingegneria civile Classe n 28S (Ingegneria) Didattica Ordinamento 2000 Sede di Roma Ordine degli Studi 2007-08 Articolo 1. Obiettivi formativi Il Corso di Laurea specialistica ha

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile 50 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile Classe di appartenenza: Ingegneria Civile n 28/S Obiettivi formativi Profilo

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria 31 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Edile

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 17/01/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 07/02/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 17/01/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 07/02/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MILANO Data del DM di approvazione del ordinamento 17/01/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 07/02/2003

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica

Corso di Laurea in Fisica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche OBIETTIVI FORMATIVI Corso di Laurea in Fisica Laurea di I livello nella Classe L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Comunicazione digitale, secondo l ordinamento didattico

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE E DELL INFORMAZIONE - LM_27 LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE E DELL INFORMAZIONE - LM_27 LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 19/12/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 19/01/2004 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 19/12/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 19/01/2004 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 19/12/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 19/01/2004

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008 UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Como Corso di Laurea Specialistica in Scienze Ambientali Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI Art. 1 Denominazione - Classe di appartenenza Titolo 1. E' istituito presso

Dettagli

Data di approvazione del consiglio di facoltà 13/06/2002. Data di approvazione del senato accademico 15/07/2002

Data di approvazione del consiglio di facoltà 13/06/2002. Data di approvazione del senato accademico 15/07/2002 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di PARMA Data di approvazione del consiglio di facoltà 13/06/2002 Data di approvazione del senato accademico 15/07/2002 Il corso

Dettagli

23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso

23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso Il corso di laurea i cui crediti formativi sono integralmente riconosciuti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Aldo Moro

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Aldo Moro UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Aldo Moro FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE Obiettivi formativi specifici

Dettagli

Università degli studi di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli studi di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli studi di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Ordinamento didattico del Corso di Laurea Specialistica in Scienza dei Materiali [parte del regolamento didattico di Ateneo].

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2001/2002 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto e piano di studio Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in Ingegneria della Sicurezza

Classe delle lauree magistrali in Ingegneria della Sicurezza Classe delle lauree magistrali in Sicurezza Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono: - conoscere approfonditamente gli

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica

Corso di Laurea in Fisica OBIETTIVI FORMATIVI Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra M. Melloni Corso di Laurea in Fisica Laurea di I livello nella Classe L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi A.A. 2001-2002 CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA (Vecchio

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Elettronica, Classe LM-29)

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Elettronica, Classe LM-29) Corso di Laurea Magistrale in ngegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in ngegneria Elettronica, Classe LM-2) Molteplici sono gli ambiti applicativi dell elettronica, disciplina alla base

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA 1. Obiettivi formativi I laureati nel corso di Laurea Specialistica in Prospezioni geologiche e cartografia acquisiranno: - un elevata

Dettagli

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Corso di laurea specialistica in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe 38/S Ingegneria

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile 14 guida della facoltà ingegneria a.a. 2008-20 Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Referente del Corso Laurea - Prof. Giovanni Vannucchi (Tel. 0/479621

Dettagli

Capitolo 3. Corso di laurea in Informatica Manifesto degli studi per l a.a. 2007/2008

Capitolo 3. Corso di laurea in Informatica Manifesto degli studi per l a.a. 2007/2008 Capitolo 3 Corso di laurea in Informatica Manifesto degli studi per l a.a. 2007/2008 Parte 1. Scheda informativa SEDE DIDATTICA: Genova, Dipartimento di Informatica e Scienze dell'informazione, via Dodecaneso,

Dettagli

Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA

Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA ENERGETICA Classe n. (Ingegneria Industriale) A.A. 2007-2008 1. Obiettivi formativi L obiettivo

Dettagli

I4R LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

I4R LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO I4R LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-35 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Informatica

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Informatica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Informatica IL CORSO IN BREVE Il Corso di laurea triennale in Informatica forma professionisti in grado di progettare, sviluppare e gestire sistemi informatici

Dettagli

Corso di Studio in Fisica. Manifesto degli Studi

Corso di Studio in Fisica. Manifesto degli Studi Corso di Studio in Fisica Manifesto degli Studi Approvato dal Consiglio di Dipartimento di Fisica in data 29 marzo 2017 Denominazione del Corso di Studio Fisica Denominazione in inglese del Corso di Studio

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN FISICA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN FISICA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN FISICA 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Fisica, secondo l ordinamento didattico del corso di laurea stesso,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI LECCE FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2005-2006 Nel seguito

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2016/17 Le schede dei singoli insegnamenti sono raggiungibili dal seguente link 1 anno 1 Analisi matematica 1 MAT/05 A 9 90 1 Chimica CHIM/07

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO PERCORSI FORMATIVI: DURATA:

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Approvato il 9 febbraio 2017 Il presente regolamento

Dettagli

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13) Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE (classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04,

Dettagli

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Corso di laurea specialistica in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe 38/S Ingegneria

Dettagli

Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8

Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8 Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8 Presidente del Corso di Laurea: Prof. Marcantonio Catelani e-mail: marcantonio.catelani@unifi.it http://www.ing-etl.unifi.it/ Le informazioni

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L 3 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A. 204-5

Dettagli

Indirizzi per gli Esami di Stato 2004

Indirizzi per gli Esami di Stato 2004 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari Indirizzi per gli Esami di Stato 2004 parte prima - quadro generale Premessa Il presente documento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012-2013 Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04 Presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. è istituito il corso di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Ingegneria Elettronica Classe di laurea n. L-8 (Ingegneria dell'informazione) Dipartimento Politecnico di Ingegneria

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica (LB23, Classe L-30)

Corso di Laurea in Fisica (LB23, Classe L-30) Corso di Laurea in Fisica (LB23, Classe L-30) Informazioni generali Il Corso di laurea in Fisica è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di 3 anni e non prevede accesso a numero programmato. L

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato ai sensi del DM

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011)

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) 3 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile Classe di

Dettagli

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA Offerta valida per gli studenti immatricolati nell a.a. 2013/2014 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-22 - Ingegneria Chimica NORMATIVA DI RIF.:

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Informatica e Corso di laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena

Corso di laurea in Ingegneria Informatica e Corso di laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena Corso di laurea in Ingegneria Informatica e Corso di laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena La nuova sede 3 Aprile 2006-1/30 Ingegneria Informatica L offerta

Dettagli