Intelligenza Artificiale. Pianificazione. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 0

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Intelligenza Artificiale. Pianificazione. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 0"

Transcript

1 Intelligenza Artificiale Pianificazione Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 0

2 Pianificazione automatica (Capitolo 12 del R& N) Estensioni di POP: Partial Order Planning Applicazioni Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 1

3 Limitazioni di POP: Piani gerarchici Per trattare l aumento di complessità è utile specificare piani con livelli variabili di dettagli: Piano di livello più alto: preparare il razzo vettore, preparare la capsula, inserire il carico e effettuare il lancio. Livello delle azioni eseguibili: inserire il dado A nel buco B e fermarlo con il bullone C. Rappresentare piani gerarchici può semplificare la pianificazione rendere i piani più comprensibili Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 2

4 Limitazioni di POP: Condizioni complesse Gli operatori di Strips sono essenzialmente proposizionali, l uso di variabili è molto limitato: non si può descrivere il fatto che l operatore Lancia comporta che tutti gli oggetti che sono nella navicella spaziale vadano in orbita. Gli operatori di Strips sono incondizionati: non si può esprimere il fatto che se tutti i sistemi sono pronti, Lancia condurrà la navicella spaziale in orbita, altrimenti la condurrà nell oceano. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 3

5 Limitazioni di POP: Tempo In Strips si assume che tutte le azioni accadano istantaneamente, mentre spesso occorre un modello in cui: le azioni hanno una durata (l azione di lancio può richiedere diversi minuti); i passi dei piani possono avere delle finestre temporali (la macchina che verifica l assemblaggio di XYZ è disponibile dal 1 maggio al 1 giugno (eccetto i fine settimana), ma deve essere prenotata una settimana prima). Le tecniche di ricerca operativa permettono il soddisfacimento di vincoli temporali per un piano completo con ordinamento parziale. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 4

6 Limitazioni di POP: Risorse risorse: budget, personale,... vincoli: max totale, numero max (contemporaneamenteimpiegate)... Le descrizioni di azioni devono incorporare il consumo e la generazione di risorse. Gli algoritmi di pianificazione devono essere in grado di occuparsi efficientemente dei vincoli sulle risorse. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 5

7 Decomposizione gerarchica [V ai(supermercato), Compra(Latte), Compra(Banane), V ai(casa)] [Avanti(1cm), Gira(1grado), Avanti(1cm),...] Decomposizione gerarchica: un operatore astratto può essere decomposto in un gruppo di passi che forma un piano che lo implementa. Riduzione di operatori(riduzione di un operatore ad alto livello a un insieme di operatori di livello più basso) Espansione di operatori (espansione di un operatore, visto come una macro, nella struttura che lo implementa) Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 6

8 Build House decomposes to Obtain Permit Hire Builder Construction Pay Builder decomposes to Build Foundation Build Frame Build Roof Build Walls Build Interior Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 7

9 Pianificazione gerarchica Estendere il linguaggio Strips per permettere operatori non primitivi. Modificare l algoritmo di pianificazione per permettere la sostituzione di un operatore non primitivo con la sua decomposizione. Il piano è completo quando ogni passo è un operatore primitivo. La decomposizione gerarchica è più utile quando gli operatori possono essere decomposti in più di un modo. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 8

10 Estendere il linguaggio Si divide l insieme di operatori in operatori primitivi e non primitivi (ma la distinzione tra primitivo e non primitivo è relativa all agente che eseguirà il piano). Si aggiunge un insieme di metodi di decomposizione Decomponi(o, p): un operatore non primitivo che unifica con o può essere decomposto in un piano p. Decomponi(Costruzione, P iano(passi:{s 1 : Costruisci(F ondamenta), S 2 : Costruisci(Struttura), S 3 : Costruisci(T etto), S 4 : Costruisci(Muri), S 5 : Costruisci(Interni)} Ordinamenti:{S 1 S 2 S 3 S 5, S 2 S 4 S 5 }, Legami:{}, Relazioni:{S F ondamenta 1 S 2, S Struttura 2 S 5, S Muri 4 S 5 })) S 3, S 2 Struttura S 4, S T etto 3 Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 9

11 Correttezza della decomposizione Un piano p realizza correttamente un operatore o se è un piano completo e consistente per il problema di raggiungere gli effetti di o date le precondizioni di o: 1. p deve essere consistente (senza contraddizioni nei vincoli sull ordinamento o sui legami delle variabili di p.) 2. Ogni effetto di o deve essere asserito da almeno un passo di p (e non essere annullato da qualche altro passo successivo di p). 3. Ogni precondizione dei passi di p deve essere raggiunta da un passo di p oppure deve essere una delle precondizioni di o. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 10

12 Modificare il pianificatore Pianificatore a decomposizione gerarchica: HD-POP 1. realizzare dei raffinamenti (scelte indipendenti): (1) raggiungere condizioni non raggiunte nel piano (2) decomporre gli operatori non primitivi 2. l algoritmo prende un piano come input e non solo un obiettivo. 3. modificare Soluzione? per verificare che ogni passo del piano sia primitivo Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 11

13 function HD-POP( plan, operators, methods) returns plan inputs: plan, an abstract plan with start and goal steps (and possibly other steps) loop do if Solution?( plan) then return plan S need, c Select-Sub-Goal( plan) Choose-Operator( plan, operators, S need, c) S nonprim Select-Nonprimitive( plan) Choose-Decomposition( plan, methods, S nonprim ) Resolve-Threats( plan) end Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 12

14 HD-POP Seleziona-Nonprimitivo seleziona arbitrariamente un passo non primitivo del piano Scegli-Decomposizione sceglie ed applica una decomposizione. Se metodo è scelto come decomposizione per il passo S nonprim, allora i campi del piano vengono alterati nel modo seguente: Passi: aggiungere tutti i passi del metodo al piano, rimuovendo S nonprim. Legami: aggiungere tutti i vincoli sui legami delle variabili di metodo al piano. Fallimento se ciò introduce una contraddizione. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 13

15 Ordinamenti Ordinamenti: seguendo il principio del minimo impegno, sostituiamo S a S m a ciascun vincolo di ordinamento della forma S a S nonprim dei vincoli che ordinano S a prima dell ultimo passo (eventualmente più di uno) di metodo (S m è un passo di metodo, e non c è nessun altro S j in metodo tale che S m S j ). Analogamente per S nonprim S z. Quindi chiamiamo Risolvi-Minacce per aggiungere qualsiasi vincolo di ordinamento necessario. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 14

16 Relazioni Relazioni: se S c i S nonprim è una relazione causale di piano, si sostituisce con un insieme di relazioni S c i S m (e i vincoli di ordinamento corrispondenti), dove ciascun S m è un passo di metodo che ha c come precondizione e non esiste alcun passo precedente di metodo che abbia c come precondizione. (Se ci sono diversi passi con c come precondizione, allora si inserisce una relazione causale per ciascuno di essi. Se non ce n è nessuno, allora la relazione causale da S i può essere eliminata, poiché c era una precondizione non necessaria di S nonprim.) Analogamente si sostituisce S c nonprim S j con un insieme di relazioni S c m S j, dove S m è un passo di metodo che ha c come effetto e non c è nessun passo successivo di metodo che abbia c come effetto. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 15

17 Soluzioni astratte soluzione discendente: se p è una soluzione astratta, esiste una soluzione primitiva di cui p è un astrazione; appena trovata una soluzione astratta, possiamo potare tutti gli altri piani astratti dall albero di ricerca; soluzione ascendente: se un piano astratto è inconsistente, allora non esiste alcuna soluzione primitiva di cui il piano rappresenti un astrazione (implica anche che tutte le astrazioni complete di soluzioni primitive sono soluzioni astratte); possiamo potare tutti i discendenti di qualsiasi piano astratto inconsistente. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 16

18 b=3 branching factor: number of decomposition methods per step s=4 steps in a decomposition method d=3 depth of the hierarchical plan Depth d=0 d=1 d=2 d=3 Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 17

19 Complessità Un pianificatore non gerarchico dovrebbe generare un piano di n passi, scegliendo tra b possibilità per ciascuno, impiega un tempo pari a O(b n ) nel caso peggiore ( ) Il pianificatore gerarchico deve guardare sb passi a profondità d = 1. A profondità d = 2, guarda altri sb passi per ciascun passo che decompone, ma ne deve decomporre solo 1/b di essi, per un totale di bs 2. Perciò, il numero totale di piani considerati è: d i=1 bs i = O(bs d ) (252). In generale (senza proprietà delle soluzioni), un pianificatore gerarchico non funziona meglio di un pianificatore non gerarchico nel caso peggiore (anche se meglio nel caso medio). Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 18

20 Watch Hair Happy(He) Happy(She) Watch Hair Watch Comb Happy(She) Start Finish Start Finish Give Comb (a) Initial Problem Watch Hair Give Chain L L Hair Happy(He) Chain (b) Abstract Inconsistent Plan Watch Hair Give Comb (On Credit) Comb Owe(Watch) Happy(She) Watch Deliver Watch L L Watch Owe(Watch) Start Finish Hair Watch Give Chain (On Credit) Chain Owe(Hair) Happy(He) Hair Deliver Hair L L Hair Owe(Hair) (c) Decomposition of (b) into a Consistent Solution Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 19

21 Decomposizione e condivisione Scegli-Decomposizione fa semplicemente la fusione di ciascun passo di decomposizione del piano esistente. Spesso l unica soluzione a un problema comporta l unione di due soluzioni attraverso passi di condivisione piuttosto che la congiunzione di insiemi distinti di passi. si aggiunge un punto di scelta per ogni operatore di una decomposizione in Scegli-Decomposizione (analogo a Scegli-Operatore) si fondono le decomposizioni senza condivisione ma permettendo a dei critici di modificare il piano risultante La scelta tra condividere e fondere passi ha un effetto sull efficienza della pianificazione ed anche sulla completezza. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 20

22 Decomposizione ed approssimazione Pianificazione gerarchica: operatore astratto, non primitivo può essere decomposto in una rete di passi più complessa Gerarchie d astrazione: in cui un singolo operatore può essere pianificato a differenti livelli di astrazione. Al livello primitivo, l operatore ha un insieme completo di precondizioni e effetti; al livelli più alti, il pianificatore ignora alcuni di questi dettagli (gerarchia d approssimazione) Op(Action:Compra(x), Effect:Ha(x) Ha(Denaro), Precond:1: V ende(n egozio, x) 2: A(Negozio) 3: Ha(Denaro)) Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 21

23 Pianificatore a gerarchia d approssimazione Prima si risolve il problema usando solo le precondizioni con criticità 1. Trovata una soluzione, si espande considerando le precondizioni al livello 2, finché sono soddisfatte tutte le precondizioni. Compra 1, che ha solo la precondizione con livello di criticità 1 e ha un singolo metodo di decomposizione Compra 2, che ha precondizioni a criticità 1 e 2 e così via. La decomposizione ha solo un passo e ha tutte le precondizioni e gli effetti dell operatore astratto: vale la proprietà della soluzione ascendente e si realizza un pianificatore a gerarchia d approssimazione con quello a decomposizione gerarchica. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 22

24 Effetti condizionali Mondo dei blocchi: siamo stati costretti a introdurre due operatori con lo scopo di gestire correttamente il predicato Libero: Op(Action:Sposta(b, x, y), Precond:Su(b, x) Libero(b) Libero(y), Effect:Su(b, y) Libero(x) Su(b, x) Libero(y)) Op(Action:SpostaSulT avolo(b, x), Precond:Su(b, x) Libero(b), Effect:Su(b, T avolo) Libero(x) Su(b, x)) Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 23

25 Estensione del linguaggio Sposta(b, x, y) con un effetto condizionale: tavolo allora un effetto è Libero(y). se y non è il effetto when condizione, dove effetto e condizione sono entrambi letterali o congiunzioni di letterali. Op(Action:Sposta(b, x, y), Precond:Su(b, x) Libero(b) Libero(y), Effect:Su(b, y) Libero(x) Su(b, x) Libero(y) when y T avolo) Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 24

26 Pianificatore: scelta delle precondizioni Seleziona-Sottobiettivo decide se una precondizione c in un effetto condizionale della forma e when c è candidata per la selezione. Se l effetto e fornisce una condizione protetta da una relazione causale, allora si può selezionare c, ma non quando c è la relazione causale, che implica che il piano non funzionerà a meno che non sia vera anche c. Il pianificatore per il mondo dei blocchi non ha alcuna necessità di stabilire y T avolo perché Libero(y) perché non è (di solito) necessaria come precondizione di qualche altro passo del piano. Quindi si può usare il tavolo per mettere un blocco che non deve essere un posto speciale. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 25

27 Modifica del pianificatore: minacce In Risolvi-Minacce qualsiasi passo che abbia l effetto ( c when p) è una possibile minaccia per la relazione causale S c i S j ogni volta che c e c unificano. Possiamo risolvere la minaccia assicurando che p non sia valido. Questa tecnica viene chiamata confronto. Nel mondo dei blocchi se è necessario che un dato blocco sia libero per effettuare qualche passo, l operatore Sposta(b, x, y) può minacciare questa condizione se y non è istanziata. La minaccia si verifica solo se y T avolo; il confronto rimuove la minaccia ponendo y = T avolo. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 26

28 procedure Resolve-Threats(plan) for each S c i S j in Links( plan) do for each S threat in Steps( plan) do for each c in Effect(S threat ) do if Subst(Bindings( plan), c) = Subst(Bindings( plan), c ) then choose either Promotion: Add S threat S i to Orderings( plan) Demotion: Add S j S threat to Orderings( plan) Confrontation: if c is (c when p) then Choose-Operator( plan, operators, S threat, p) Resolve-Threats( plan) if not Consistent( plan) then fail end end end Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 27

29 Obiettivi negati La tecnica del confronto chiama Scegli-Operatore con l obiettivo p: fino ad ora tutti gli obiettivi (e le precondizioni) sono letterali positivi. Per i letterali negati negli obiettivi dobbiamo verificare che gli effetti rispecchino ancora l obiettivo assicurare che la nostra funzione di unificazione permetta di associare p e p. Inoltre per lo stato iniziale: un obiettivo della forma p può essere soddisfatto o con un effetto esplicito che unifica con p o con lo stato iniziale, se non contiene p. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 28

30 Precondizioni disgiuntive Se scegliamo un passo con una precondizione della forma p q in Seleziona-Sottobiettivo, scegliamo in modo non deterministico di restituire p o q e di riservare l altro come punto di backtracking. Qualsiasi operatore con la precondizione p q potrebbe essere sostituito con due operatori, uno con p come precondizione e uno con q, ma allora il pianificatore dovrebbe vincolarsi all uno o all altro. Mantenere le condizioni in un singolo operatore ci permette di rimandare l assunzione dell impegno. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 29

31 Effetti disgiuntivi Modificano l ambiente da deterministico a non deterministico. Un effetto disgiuntivo è usato per modellare effetti casuali o effetti che non sono determinati dalle precondizioni dell operatore. Ad esempio, l operatore Lancia(moneta) avrebbe l effetto disgiuntivo T esta(moneta) Croce(moneta). Gli effetti disgiuntivi e la pianificazione con azioni non deterministiche sono, in generale, difficili da trattare. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 30

32 Quantificazione universale Precondizioni quantificate universalmente: invece di scrivere Libero(b) come precondizione, si usa l espressione x Blocco(x) Su(x, b) Effetti quantificati universalmente: l operatore T rasporta(borsa, x, y) ha l effetto che tutti gli oggetti che sono nella borsa siano in y e non più in x. Op(Action:T rasporta(borsa, x, y), Precond:Borsa(borsa) A(borsa, x), Effect:A(borsa, y), A(borsa, x) i Articolo(i) (A(i, y) A(i, x)) when In(i, borsa)) Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 31

33 Universo finito Si considerano solo mondi con un universo di oggetti: finito, statico e tipato la condizione quantificata universalmente viene soddisfatta per enumerazione. La descrizione dello stato iniziale deve contenere tutti gli oggetti e assegnare a ciascuno un tipo, specificato come predicato unario. Borsa(B) Articolo(I 1 ) Articolo(I 2 ) Articolo(B) È possibile che un oggetto abbia più di un tipo: B è sia una borsa sia un articolo. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 32

34 Universo statico Gli oggetti menzionati nello stato iniziale non possono cambiare tipo o essere distrutti e non può essere creato alcun oggetto nuovo. Nessun operatore, eccetto Inizia, può avere Borsa(x) o Borsa(x) come effetto. Avere un universo finito, statico e tipato significa che possiamo espandere sempre questa formula in una espressione congiuntiva equivalente senza quantificatori: [ x T (x) C(x)] C(X 1 )... C(X n ) dove X 1,..., X n sono gli oggetti nello stato iniziale che soddisfano T (x). Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 33

35 Esempio Stato iniziale: Borsa(B) Latte(M 1 ) Latte(M 2 ) Latte(M 3 ) Espressione: x Latte(x) In(x, B) Espansione: In(M 1, B) In(M 2, B) In(M 3, B) Il pianificatore espande obiettivi quantificati universalmente per eliminare il quantificatore. Per gli effetti quantificati universalmente non è necessario espandere l effetto, vengono trattati da Risolvi-Minacce per riconoscere le minacce Scegli-Operatore che lo può usare per le relazioni causali. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 34

36 Domini dinamici Alcuni domini sono dinamici in quanto gli oggetti vengono creati o distrutti o cambiano il loro tipo nel tempo. I piani in cui gli oggetti vengono prima generati e poi usati, sembrano abbastanza naturali. Si trattano specificando tipi statici generali nelle espressioni quantificate universalmente e usando predicati aggiuntivi dinamici unari per fare discriminazioni più sottili. Gli oggetti che possono esistere potenzialmente in grandi quantità indifferenziate possono essere spesso trattati come risorse. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 35

37 function Select-Sub-Goal( plan) returns plan, precondition conjunct pick a plan step S need from Steps( plan) with a precondition conjunct c that has not been achieved if c is a universally quantified expression then return S need, Expansion(c) else if c is a disjunction c 1 c 2 then return S need, choose(c 1, c 2 ) else return S need, c Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 36

38 procedure Choose-Operator(plan, operators, S need, c) choose a step S add from operators or Steps( plan) that has c add as an effect such that u = Unify(c, c add, Bindings( plan)) if there is no such step then fail u u without the universally quantified variables of c add add u to Bindings( plan) add S c add S need to Links( plan) add S add S need to Orderings( plan) if S add is a newly added step from operators then add S add to Steps( plan) add Start S add F inish to Orderings( plan) Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 37

39 procedure Resolve-Threats(plan) for each S c i S j in Links( plan) do for each S threat in Steps( plan) do for each c in Effect(S threat ) do if Subst(Bindings( plan), c) = Subst(Bindings( plan), c ) then choose either Promotion: Add S threat S i to Orderings( plan) Demotion: Add S j S threat to Orderings( plan) Confrontation: if c is (c when p) then Choose-Operator( plan, operators, S threat, p) Resolve-Threats( plan) if not Consistent( plan) then fail end end end Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 38

40 POP-DUNC La funzione Seleziona-Sottobiettivo è stata modificata per espandere le precondizioni quantificate universalmente e per scegliere uno dei due modi possibili per soddisfare una precondizione disgiuntiva. Scegli-Operatore è stata modificata solo leggermente, per trattare correttamente le variabili quantificate universalmente. Risolvi-Minacce è modificato per includere il confronto come metodo per risolvere una minaccia da un effetto condizionale. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 39

41 Vincoli sulle risorse Problema: esprimere una precondizione come Ha($1.89) Possiamo rappresentare nello stato iniziale tutte le monete e le banconote nel mondo: Dollaro(d 1 ) Dollaro(d 2 ) Quarto(q 1 ).... Possiamo poi aggiungere metodi di decomposizione per enumerare i modi in cui è possibile avere un dollaro. Dobbiamo stare attenti ai vincoli di disuguaglianza, perché non vorremmo che l obiettivo Ha($2.00) venga soddisfatto da Ha(d 1 ) Ha(d 1 ). La rappresentazione finale sarebbe fattibile, ma totalmente inadatta alla pianificazione. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 40

42 Usare misure in pianificazione Una misura è una quantità di qualcosa, come denaro o volume, valutata numericamente. Ci si può riferire alle misure attraverso termini logici come $(1.50) o Galloni(6) o LivelloBenzina. Le funzioni di misure come V olume si applicano a oggetti come BenzinaInM acchina per produrre misure: LivelloBenzina = V olume(benzinainm acchina) = Galloni(6). Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 41

43 Dichiarazione di misure I pianificatori che usano misure tipicamente richiedono che siano dichiarate con l informazione dell intervallo associato. $(0) Contante Galloni(0) LivelloBenzina Galloni(15) $(1.00) P rezzou nitario(benzina) Galloni(1) $(1.50) $(1.00) P rezzou nitario(latte) Quarti(1) $(1.50) Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 42

44 Risorse Le misure come il prezzo della benzina sono realtà di cui il pianificatore si deve occupare, ma su cui ha poco controllo. Altre misure, come Contante e LivelloBenzina, sono trattate come risorse che possono essere prodotte e consumate. Ci sono operatori come Guida che richiedono e consumano la risorsa LivelloBenzina e ci sono operatori come F aiilp ieno che aumentano la risorsa LivelloBenzina (mentre consumano parte della risorsa Contante). Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 43

45 Esempio Op(Action:Inizia, Effetto: Contante $(12.50) LivelloBenzina Galloni(5). L azione Compra riduce la somma di Contante che si ha: Op(Action:Compra(x, negozio), Effect:Ha(x) Contante Contante P rezzo(x, negozio)) Rifornirsi di benzina può essere descritto da un operatore astratto F aiilp ieno: Op(Action:F aiilp ieno(livellobenzina), Effetto: LivelloBenzina Galloni(15) Contante Contante (P rezzou nitario(benzina) (Galloni(15) LivelloBenzina))) Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 44

46 Precondizioni per le misure I limiti superiori e inferiori dichiarati servono come precondizioni implicite per ciascun operatore. Compra(x) ha la precondizione implicita Contante P rezzo(x) per assicurare che la quantità sarà all interno dell intervallo dopo l azione. Una verifica grossolana sulle risorse tiene conto dei valori minimi e massimi possibili di ciascuna quantità in ogni passo del piano. Tutti i pianificatori pratici come Sipe, O-Plan e Deviser hanno meccanismi per la collocazione di risorse. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 45

47 Vincoli temporali Nella maggior parte dei casi il tempo può essere trattato come qualsiasi altra risorsa. Lo stato iniziale specifica un tempo d inizio per il piano, ad esempio, T empo 8:30. Quindi possiamo dire quanto tempo consuma ciascuna operazione. Un effetto di F aiilp ieno è T empo T empo + Minuti(3) + (Secondi(10)/Gall(1)) (Gall(15) LivelloBenzina)) Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 46

48 Tempo e risorse le azioni che sono eseguite in parallelo consumano il massimo dei rispettivi tempi e non la somma i vincoli sulle risorse di tempo devono essere consistenti con vincoli di ordinamento. Cioè, se S i S j è uno dei vincoli di ordinamento, allora T empo a S i deve essere minore di T empo a S j. il tempo non torna mai indietro: nessun operatore genera tempo invece di consumarlo. Perciò, se lo stato obiettivo specifica una scadenza (un tempo massimo) e si ha un piano parziale i cui passi richiedono più tempo di quello che è permesso, si può fare backtracking immediatamente, senza considerare alcun completamento del piano. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 47

49 Applicazioni industriali Problema: assemblaggio di materie grezze e componenti e assemblarli in prodotti finiti. Esempio tipico: una linea di produzione con 350 prodotti differenti, 35 macchine di assemblaggio e più di 2000 operazioni differenti. Il pianificatore deve determinare uno scheduling di 30 giorni per tre turni di 8 ore al giorno. un compito di pianificazione (per decidere quali passi di assemblaggio saranno eseguiti) un compito di scheduling (per decidere quando e dove ciascun passo verrà eseguito) Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 48

50 O-Plan O-Plan è simile a POP, esteso per rappresentare tempo, risorse e piani gerarchici. Accetta euristiche per guidare la ricerca e registra le ragioni di ciascuna scelta, rendendo la ripianificazione più facile quando è necessaria. la pianificazione delle commesse software alla Price Waterhouse, la pianificazione del processo di assemblaggio dell asse posteriore alla Jaguar Cars la pianificazione completa della produzione industriale alla Hitachi Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 49

51 ISIS Le industrie con minore differenziazione dei prodotti seguono spesso un piano fissato, ma possono ancora aver bisogno di scheduling automatizzato. Il sistema Isis è stato sviluppato specificamente per lo scheduling ad applicato alla fabbricazione di componenti di turbine della Westinghouse. Isis usa una ricerca gerarchica con minimo impegno per trovare piani di alta qualità che soddisfino tutti i requisiti. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 50

52 Scheduling per missioni spaziali errori possono essere costosi e/o irrecuperabili effetti in genere prevedibili Telescopio spaziale Hubble Navicelle spaziali: Voyager, Uosat-II e ERS-1 L obiettivo è dirigere gli strumenti di osservazione, i trasmettitori di segnali e i meccanismi di controllo dell assetto e della velocità, in modo da massimizzare il valore delle informazioni acquisite dalle osservazioni, pur rispettando i vincoli sulle risorse di tempo ed energia. Simile allo scheduling di attività di reparto Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 51

53 SIPE Sipe (System for Interactive Planning and Execution monitoring) primo pianificatore ad occuparsi del problema della ripianificazione e il primo a compiere dei passi importanti in direzione di operatori espressivi. pianificazione delle operazioni sul ponte di volo di una portaerei scheduling delle attività di reparto di una fabbrica di birra pianificazione della la costruzione di edifici a più piani Sipe permette vincoli sugli stati, la definizione di classi di oggetti e un insieme espressivo di vincoli. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 52

54 Vantaggi della pianificazione automatica Approccio classico: piano costruito manualmente scheduling fatto con tecniche di ricerca operativa La pianificazione automatica comporta un lavoro di modellazione e rappresentazione delle risorse, ma consentono di ripianificare agevolmente a fronte di cambiamenti. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Pianificazione 53

Tipologie di pianificatori. Pianificazione. Partial Order Planning. E compiti diversi. Pianificazione gerarchica. Approcci integrati

Tipologie di pianificatori. Pianificazione. Partial Order Planning. E compiti diversi. Pianificazione gerarchica. Approcci integrati Tipologie di pianificatori Pianificazione Intelligenza Artificiale e Agenti II modulo Pianificazione a ordinamento parziale (POP) (HTN) pianificazione logica (SatPlan) Pianificazione come ricerca su grafi

Dettagli

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale Intelligenza Artificiale Esercizi e Domande di Esame Tecniche di Ricerca e Pianificazione Esercizi Griglia Si consideri un ambiente costituito da una griglia n n in cui si muove un agente che può spostarsi

Dettagli

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE (8 CFU)

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE (8 CFU) FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE (8 CFU) 13 Febbraio 2015 Tempo a disposizione: 2 h Risultato: 32/32 punti Esercizio 1 (punti 6) Si esprimano in logica dei predicati del I ordine le seguenti frasi:

Dettagli

Intelligenza Artificiale. Lezione 14. Pianificazione automatica

Intelligenza Artificiale. Lezione 14. Pianificazione automatica Pianificazione automatica (Capitolo 11 del R& N) Intelligenza Artificiale Ricerca vs. Pianificazione Linguaggio di specifica: STRIPS Pianificazione nello spazio degli stati Lezione 14 POP: Partial Order

Dettagli

Introduzione al MATLAB c Parte 2

Introduzione al MATLAB c Parte 2 Introduzione al MATLAB c Parte 2 Lucia Gastaldi Dipartimento di Matematica, http://dm.ing.unibs.it/gastaldi/ 18 gennaio 2008 Outline 1 M-file di tipo Script e Function Script Function 2 Costrutti di programmazione

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Note su quicksort per ASD 2010-11 (DRAFT)

Note su quicksort per ASD 2010-11 (DRAFT) Note su quicksort per ASD 010-11 (DRAFT) Nicola Rebagliati 7 dicembre 010 1 Quicksort L algoritmo di quicksort è uno degli algoritmi più veloci in pratica per il riordinamento basato su confronti. L idea

Dettagli

Progettazione : Design Pattern Creazionali

Progettazione : Design Pattern Creazionali Progettazione : Design Pattern Creazionali Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 30 Novembre 2010 Progettazione : Design Pattern Creazionali Aspetti generali dei Design Pattern Creazionali

Dettagli

Prof. Giuseppe Chiumeo. Avete già studiato che qualsiasi algoritmo appropriato può essere scritto utilizzando soltanto tre strutture di base:

Prof. Giuseppe Chiumeo. Avete già studiato che qualsiasi algoritmo appropriato può essere scritto utilizzando soltanto tre strutture di base: LA STRUTTURA DI RIPETIZIONE La ripetizione POST-condizionale La ripetizione PRE-condizionale INTRODUZIONE (1/3) Avete già studiato che qualsiasi algoritmo appropriato può essere scritto utilizzando soltanto

Dettagli

Lezione 8. La macchina universale

Lezione 8. La macchina universale Lezione 8 Algoritmi La macchina universale Un elaboratore o computer è una macchina digitale, elettronica, automatica capace di effettuare trasformazioni o elaborazioni su i dati digitale= l informazione

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. Algoritmi 1 Sommario Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. 2 Informatica Nome Informatica=informazione+automatica. Definizione Scienza che si occupa dell

Dettagli

Intelligenza Artificiale. Lezione 23. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Lezione 23 0

Intelligenza Artificiale. Lezione 23. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Lezione 23 0 Intelligenza Artificiale Lezione 23 Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Lezione 23 0 Azioni e cambiamento Il calcolo delle situazioni Pianificazione Deduttiva (Capitolo 11 delle dispense, 7.6

Dettagli

Funzioni in C. Violetta Lonati

Funzioni in C. Violetta Lonati Università degli studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione Laboratorio di algoritmi e strutture dati Corso di laurea in Informatica Funzioni - in breve: Funzioni Definizione di funzioni

Dettagli

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Scheduling della CPU Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Sistemi multiprocessori Fin qui si sono trattati i problemi di scheduling su singola

Dettagli

Organizzazione degli archivi

Organizzazione degli archivi COSA E UN DATA-BASE (DB)? è l insieme di dati relativo ad un sistema informativo COSA CARATTERIZZA UN DB? la struttura dei dati le relazioni fra i dati I REQUISITI DI UN DB SONO: la ridondanza minima i

Dettagli

La Metodologia adottata nel Corso

La Metodologia adottata nel Corso La Metodologia adottata nel Corso 1 Mission Statement + Glossario + Lista Funzionalià 3 Descrizione 6 Funzionalità 2 Schema 4 Schema 5 concettuale Logico EA Relazionale Codice Transazioni In PL/SQL Schema

Dettagli

Ricerca non informata in uno spazio di stati

Ricerca non informata in uno spazio di stati Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Intelligenza Artificiale Paolo Salvaneschi A5_2 V2.4 Ricerca non informata in uno spazio di stati Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Modelli di Programmazione Lineare e Programmazione Lineare Intera

Modelli di Programmazione Lineare e Programmazione Lineare Intera Modelli di Programmazione Lineare e Programmazione Lineare Intera 1 Azienda Dolciaria Un azienda di cioccolatini deve pianificare la produzione per i prossimi m mesi. In ogni mese l azienda ha a disposizione

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa 2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa SIDA CD Quiz Casa è il cd che permette al candidato di esercitarsi a casa sui quiz ministeriali e personalizzati. L autoscuola può consegnare il cd al candidato

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Tecniche di Simulazione: Introduzione. N. Del Buono:

Tecniche di Simulazione: Introduzione. N. Del Buono: Tecniche di Simulazione: Introduzione N. Del Buono: 2 Che cosa è la simulazione La SIMULAZIONE dovrebbe essere considerata una forma di COGNIZIONE (COGNIZIONE qualunque azione o processo per acquisire

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Fasi di creazione di un programma

Fasi di creazione di un programma Fasi di creazione di un programma 1. Studio Preliminare 2. Analisi del Sistema 6. Manutenzione e Test 3. Progettazione 5. Implementazione 4. Sviluppo 41 Sviluppo di programmi Per la costruzione di un programma

Dettagli

1. Limite finito di una funzione in un punto

1. Limite finito di una funzione in un punto . Limite finito di una funzione in un punto Consideriamo la funzione: f ( ) = il cui dominio risulta essere R {}, e quindi il valore di f ( ) non è calcolabile in =. Quest affermazione tuttavia non esaurisce

Dettagli

Definizione di nuovi tipi in C

Definizione di nuovi tipi in C Definizione di nuovi tipi in C typedef Ancora sui tipi di dato Ogni elaboratore è intrinsecamente capace di trattare domini di dati di tipi primitivi numeri naturali, interi, reali caratteri e stringhe

Dettagli

Il sapere tende oggi a caratterizzarsi non più come un insieme di contenuti ma come un insieme di metodi e di strategie per risolvere problemi.

Il sapere tende oggi a caratterizzarsi non più come un insieme di contenuti ma come un insieme di metodi e di strategie per risolvere problemi. E. Calabrese: Fondamenti di Informatica Problemi-1 Il sapere tende oggi a caratterizzarsi non più come un insieme di contenuti ma come un insieme di metodi e di strategie per risolvere problemi. L'informatica

Dettagli

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 PRESTAZIONI DEL CALCOLATORE Massimiliano Giacomin Due dimensioni Tempo di risposta (o tempo di esecuzione): il tempo totale impiegato per eseguire un task (include

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Descrizione di un algoritmo

Descrizione di un algoritmo Descrizione di un algoritmo Un algoritmo descrive due tipi fondamentali di oper: calcoli ottenibili tramite le oper primitive su tipi di dato (valutazione di espressioni) che consistono nella modifica

Dettagli

Concetti di base di ingegneria del software

Concetti di base di ingegneria del software Concetti di base di ingegneria del software [Dalle dispense del corso «Ingegneria del software» del prof. A. Furfaro (UNICAL)] Principali qualità del software Correttezza Affidabilità Robustezza Efficienza

Dettagli

LA NUOVA GESTIONE STUDIO

LA NUOVA GESTIONE STUDIO CAPITOLO I A COSA SERVE GESTIONE STUDIO LA NUOVA GESTIONE STUDIO 1) A chi è rivolto Per gli studi professionali, l'organizzazione del lavoro ed il controllo dei costi sono esigenze sempre più sentite.

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

Tipi primitivi. Ad esempio, il codice seguente dichiara una variabile di tipo intero, le assegna il valore 5 e stampa a schermo il suo contenuto:

Tipi primitivi. Ad esempio, il codice seguente dichiara una variabile di tipo intero, le assegna il valore 5 e stampa a schermo il suo contenuto: Tipi primitivi Il linguaggio Java offre alcuni tipi di dato primitivi Una variabile di tipo primitivo può essere utilizzata direttamente. Non è un riferimento e non ha senso tentare di istanziarla mediante

Dettagli

Ancora su diagnosi. Lezione 9 giugno. Conoscenza incompleta e senso comune. Frameworks per il ragionamento basato su assunzioni

Ancora su diagnosi. Lezione 9 giugno. Conoscenza incompleta e senso comune. Frameworks per il ragionamento basato su assunzioni Ancora su diagnosi Lezione 9 giugno Ancora su diagnosi Conoscenza incompleta, senso comune e ragionamento basato su assunzioni Cenni su pianificazione Abbiamo accennato alla diagnosi di guasti. Occorre

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Introduzione all Information Retrieval

Introduzione all Information Retrieval Introduzione all Information Retrieval Argomenti della lezione Definizione di Information Retrieval. Information Retrieval vs Data Retrieval. Indicizzazione di collezioni e ricerca. Modelli per Information

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Esercitazione su massimi e minimi vincolati 9 dicembre 005 Esercizio 1. Considerare l insieme C = {(x,y) R : (x + y ) = x } e dire se è una curva

Dettagli

Esempio - Controllo di un ascensore

Esempio - Controllo di un ascensore Costruiamo un modello ground a partire dai requisiti. Dimostriamo le proprietà di correttezza desiderate n ascensori m piani che soddisfano i seguenti requisiti: 1. Ogni ascensore ha per ogni piano un

Dettagli

Algoritmo. I dati su cui opera un'istruzione sono forniti all'algoritmo dall'esterno oppure sono il risultato di istruzioni eseguite precedentemente.

Algoritmo. I dati su cui opera un'istruzione sono forniti all'algoritmo dall'esterno oppure sono il risultato di istruzioni eseguite precedentemente. Algoritmo Formalmente, per algoritmo si intende una successione finita di passi o istruzioni che definiscono le operazioni da eseguire su dei dati (=istanza del problema): in generale un algoritmo è definito

Dettagli

Uso di JUnit. Fondamenti di informatica Oggetti e Java. JUnit. Luca Cabibbo. ottobre 2012

Uso di JUnit. Fondamenti di informatica Oggetti e Java. JUnit. Luca Cabibbo. ottobre 2012 Fondamenti di informatica Oggetti e Java ottobre 2012 1 JUnit JUnit è uno strumento per assistere il programmatore Java nel testing JUnit consente di scrivere test di oggetti e classi Java i test sono

Dettagli

DI D AGRA R MM M I M A BLOCC C H C I TEORI R A E D D E SERC R I C ZI 1 1

DI D AGRA R MM M I M A BLOCC C H C I TEORI R A E D D E SERC R I C ZI 1 1 DIAGRAMMI A BLOCCHI TEORIA ED ESERCIZI 1 1 Il linguaggio dei diagrammi a blocchi è un possibile formalismo per la descrizione di algoritmi Il diagramma a blocchi, o flowchart, è una rappresentazione grafica

Dettagli

Planning as Model Checking Presentazione della Tesina di Intelligenza Artificiale

Planning as Model Checking Presentazione della Tesina di Intelligenza Artificiale Planning as Model Checking Presentazione della Tesina di Intelligenza Artificiale di Francesco Maria Milizia francescomilizia@libero.it Model Checking vuol dire cercare di stabilire se una formula è vera

Dettagli

GESTIONE INFORMATICA DEI DATI AZIENDALI

GESTIONE INFORMATICA DEI DATI AZIENDALI GESTIONE INFORMATICA DEI DATI AZIENDALI Alberto ZANONI Centro Vito Volterra Università Tor Vergata Via Columbia 2, 00133 Roma, Italy zanoni@volterra.uniroma2.it Rudimenti di programmazione Programming

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

(a cura di Francesca Godioli)

(a cura di Francesca Godioli) lezione n. 12 (a cura di Francesca Godioli) Ad ogni categoria della variabile qualitativa si può assegnare un valore numerico che viene chiamato SCORE. Passare dalla variabile qualitativa X2 a dei valori

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

La Progettazione Concettuale

La Progettazione Concettuale La Progettazione Concettuale Università degli Studi del Sannio Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica CorsodiBasidiDati Anno Accademico 2006/2007 docente: ing. Corrado Aaron Visaggio

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

e-dva - eni-depth Velocity Analysis

e-dva - eni-depth Velocity Analysis Lo scopo dell Analisi di Velocità di Migrazione (MVA) è quello di ottenere un modello della velocità nel sottosuolo che abbia dei tempi di riflessione compatibili con quelli osservati nei dati. Ciò significa

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 12 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 12 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 12/2/2004 1 Soluzione dell esercizio del 12 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. 2. Modello concettuale

Dettagli

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE M 15 Luglio 2010 Tempo a disposizione 2h 45min Risultato 32/32 punti

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE M 15 Luglio 2010 Tempo a disposizione 2h 45min Risultato 32/32 punti FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE M Luglio 2010 Tempo a disposizione 2h 45min Risultato 32/32 punti Esercizio 1 (punti 4) Si formalizzino il logica dei predicati del I ordine le seguenti frasi: Ogni

Dettagli

Intelligenza Artificiale. Metodi di ricerca

Intelligenza Artificiale. Metodi di ricerca Intelligenza Artificiale Metodi di ricerca Marco Piastra Metodi di ricerca - 1 Ricerca nello spazio degli stati (disegno di J.C. Latombe) I nodi rappresentano uno stato Gli archi (orientati) una transizione

Dettagli

Guida alla redazione del Fascicolo XBRL

Guida alla redazione del Fascicolo XBRL o Europeo 2015 22.2.3 BILANCIO EUROPEO 2015 Guida alla redazione del Fascicolo XBRL Versione 22.2.3 Data Marzo 2015 Sommario GUIDA ALLA REDAZIONE DEL FASCICOLO XBRL parte 1 Premessa o Europeo e la gestione

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Ottimizzazione in ECLiPSe

Ottimizzazione in ECLiPSe OTTIMIZZAZIONE In molte applicazioni non siamo interessati a soluzioni ammissibili, ili, ma alla soluzione ottima rispetto a un certo criterio. ENUMERAZIONE trova tutte le soluzioni ammissibili scegli

Dettagli

Linguaggi. Claudio Sacerdoti Coen 11/04/2011. 18: Semantica della logica del prim ordine. <sacerdot@cs.unibo.it> Universitá di Bologna

Linguaggi. Claudio Sacerdoti Coen 11/04/2011. 18: Semantica della logica del prim ordine. <sacerdot@cs.unibo.it> Universitá di Bologna Linguaggi 18: Semantica della logica del prim ordine Universitá di Bologna 11/04/2011 Outline Semantica della logica del prim ordine 1 Semantica della logica del prim ordine Semantica

Dettagli

Prova di Laboratorio di Programmazione

Prova di Laboratorio di Programmazione Prova di Laboratorio di Programmazione 6 febbraio 015 ATTENZIONE: Non è possibile usare le classi del package prog.io del libro di testo. Oltre ai metodi richiesti in ciascuna classe, è opportuno implementare

Dettagli

TECNICHE DI SIMULAZIONE

TECNICHE DI SIMULAZIONE TECNICHE DI SIMULAZIONE INTRODUZIONE Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Università di Bari a.a. 2004/2005 TECNICHE DI SIMULAZIONE p. 1 Introduzione alla simulazione Una simulazione è l imitazione

Dettagli

Algoritmi e strutture dati. Codici di Huffman

Algoritmi e strutture dati. Codici di Huffman Algoritmi e strutture dati Codici di Huffman Memorizzazione dei dati Quando un file viene memorizzato, esso va memorizzato in qualche formato binario Modo più semplice: memorizzare il codice ASCII per

Dettagli

Alcune nozioni di base di Logica Matematica

Alcune nozioni di base di Logica Matematica Alcune nozioni di base di Logica Matematica Ad uso del corsi di Programmazione I e II Nicola Galesi Dipartimento di Informatica Sapienza Universitá Roma November 1, 2007 Questa é una breve raccolta di

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Capitolo 13. Interrogare una base di dati

Capitolo 13. Interrogare una base di dati Capitolo 13 Interrogare una base di dati Il database fisico La ridondanza è una cosa molto, molto, molto brutta Non si devono mai replicare informazioni scrivendole in più posti diversi nel database Per

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

Esercizi su. Funzioni

Esercizi su. Funzioni Esercizi su Funzioni ๒ Varie Tracce extra Sul sito del corso ๓ Esercizi funz_max.cc funz_fattoriale.cc ๔ Documentazione Il codice va documentato (commentato) Leggibilità Riduzione degli errori Manutenibilità

Dettagli

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni DOCENTI 1 INDICE 1. INTRODUZIONE E ACCESSO... 3 2. GESTIONE DEL REGISTRO... 4 2.1. Informazioni generali... 6 2.2. Stato del Registro... 7 2.2.1. Transizioni

Dettagli

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini. Algoritmi di routing dinamici (pag.89) UdA2_L5 Nelle moderne reti si usano algoritmi dinamici, che si adattano automaticamente ai cambiamenti della rete. Questi algoritmi non sono eseguiti solo all'avvio

Dettagli

Ricerca Operativa Esercizi sul metodo del simplesso. Luigi De Giovanni, Laura Brentegani

Ricerca Operativa Esercizi sul metodo del simplesso. Luigi De Giovanni, Laura Brentegani Ricerca Operativa Esercizi sul metodo del simplesso Luigi De Giovanni, Laura Brentegani 1 1) Risolvere il seguente problema di programmazione lineare. ma + + 3 s.t. 2 + + 2 + 2 + 3 5 2 + 2 + 6,, 0 Soluzione.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

RIFERIMENTI ATTORI GLOSSARIO. ERRORI COMUNI REV. REQUISITI INGEGNERIA DEL SOFTWARE Università degli Studi di Padova

RIFERIMENTI ATTORI GLOSSARIO. ERRORI COMUNI REV. REQUISITI INGEGNERIA DEL SOFTWARE Università degli Studi di Padova RIFERIMENTI ERRORI COMUNI REV. REQUISITI INGEGNERIA DEL SOFTWARE Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica Corso di Laurea in Informatica, A.A. 2014 2015 I riferimenti devono essere precisi

Dettagli

(anno accademico 2008-09)

(anno accademico 2008-09) Calcolo relazionale Prof Alberto Belussi Prof. Alberto Belussi (anno accademico 2008-09) Calcolo relazionale E un linguaggio di interrogazione o e dichiarativo: at specifica le proprietà del risultato

Dettagli

Gestione della memoria centrale

Gestione della memoria centrale Gestione della memoria centrale Un programma per essere eseguito deve risiedere in memoria principale e lo stesso vale per i dati su cui esso opera In un sistema multitasking molti processi vengono eseguiti

Dettagli

FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira

FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira Possibili domande 1 --- Caratteristiche delle macchine tipiche dell informatica Componenti hardware del modello funzionale di sistema informatico Componenti software

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T3 1-Sottoprogrammi 1 Prerequisiti Tecnica top-down Programmazione elementare 2 1 Introduzione Lo scopo di questa Unità è utilizzare la metodologia di progettazione top-down

Dettagli

Introduzione ai tipi di dato astratti: applicazione alle liste

Introduzione ai tipi di dato astratti: applicazione alle liste Universitàdegli Studi di L Aquila Facoltàdi Scienze M.F.N. Corso di Laurea in Informatica Corso di Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati A.A. 2005/2006 Introduzione ai tipi di dato astratti: applicazione

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 10: Introduzione agli algoritmi e alle strutture dati. Lezione 10 - Modulo 1. Importanza delle strutture dati

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 10: Introduzione agli algoritmi e alle strutture dati. Lezione 10 - Modulo 1. Importanza delle strutture dati Informatica 3 Informatica 3 LEZIONE 10: Introduzione agli algoritmi e alle strutture dati Modulo 1: Perchè studiare algoritmi e strutture dati Modulo 2: Definizioni di base Lezione 10 - Modulo 1 Perchè

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

1/15. Manuale d uso. Rev.1 del 18 Settembre 2013 Rev.2 del 24 Settembre 2013 Rev.3 del 9 Dicembre 2013

1/15. Manuale d uso. Rev.1 del 18 Settembre 2013 Rev.2 del 24 Settembre 2013 Rev.3 del 9 Dicembre 2013 1/15 Manuale d uso Rev.1 del 18 Settembre 2013 Rev.2 del 24 Settembre 2013 Rev.3 del 9 Dicembre 2013 2/15 Sommario Guida all'uso del Portale Pubblicitario di Condé Nast Italia Home Page Pagina post-login

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

Sistemi Operativi MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 13.1

Sistemi Operativi MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 13.1 MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE 13.1 Protezione Obiettivi della Protezione Dominio di Protezione Matrice di Accesso Implementazione della Matrice di Accesso Revoca dei Diritti di Accesso Sistemi basati

Dettagli

MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE 13.1

MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE 13.1 MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE 13.1 Protezione Obiettivi della Protezione Dominio di Protezione Matrice di Accesso Implementazione della Matrice di Accesso Revoca dei Diritti di Accesso Sistemi basati

Dettagli

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Il raggruppamento e la struttura dei dati sono due funzioni di gestione dati di Excel, molto simili tra

Dettagli

Strutture. Strutture e Unioni. Definizione di strutture (2) Definizione di strutture (1)

Strutture. Strutture e Unioni. Definizione di strutture (2) Definizione di strutture (1) Strutture Strutture e Unioni DD cap.10 pp.379-391, 405-406 KP cap. 9 pp.361-379 Strutture Collezioni di variabili correlate (aggregati) sotto un unico nome Possono contenere variabili con diversi nomi

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da ARPA Fonte Dati Regione Toscana Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.0 Data emissione 06/08/13 Stato DRAFT 1 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 2 Sommario

Dettagli

Informatica. Rappresentazione dei numeri Numerazione binaria

Informatica. Rappresentazione dei numeri Numerazione binaria Informatica Rappresentazione dei numeri Numerazione binaria Sistemi di numerazione Non posizionali: numerazione romana Posizionali: viene associato un peso a ciascuna posizione all interno della rappresentazione

Dettagli

Il linguaggio SQL: trigger. Versione elettronica: 04.7.SQL.trigger.pdf

Il linguaggio SQL: trigger. Versione elettronica: 04.7.SQL.trigger.pdf Il linguaggio SQL: trigger Sistemi Informativi T Versione elettronica: 04.7.SQL.trigger.pdf DBMS attivi Un DBMS si dice attivoquando dispone di un sottosistema integrato per definire e gestire regole I

Dettagli

Correttezza. Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1. Dispensa 10. A. Miola Novembre 2007

Correttezza. Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1. Dispensa 10. A. Miola Novembre 2007 Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1 Dispensa 10 Correttezza A. Miola Novembre 2007 http://www.dia.uniroma3.it/~java/fondinf1/ Correttezza 1 Contenuti Introduzione alla correttezza

Dettagli

Introduzione alla teoria dei database relazionali. Come progettare un database

Introduzione alla teoria dei database relazionali. Come progettare un database Introduzione alla teoria dei database relazionali Come progettare un database La struttura delle relazioni Dopo la prima fase di individuazione concettuale delle entità e degli attributi è necessario passare

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Dopo aver affrontato la prima stesura del POP, si deve passare piano al vaglio del committente per avere il via definitivo. Se OK Si procede

Dettagli

Testing: basato su analisi dinamica del codice. Metodi Formali: basato su analisi statica del codice.

Testing: basato su analisi dinamica del codice. Metodi Formali: basato su analisi statica del codice. Convalida: attività volta ad assicurare che il SW sia conforme ai requisiti dell utente. Verifica: attività volta ad assicurare che il SW sia conforme alle specifiche dell analista. Goal: determinare malfunzionamenti/anomalie/errori

Dettagli

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA INDICE INTRODUZIONE INSERIMENTO CHIAMATA CHIAMATE Dettaglio Chiamate Macchine Coinvolte Documenti Riepilogo MACCHINE Dettaglio Macchine Documenti Interventi MACCHINE

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli