Le principali sindromi infettive Terapia empirica. Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le principali sindromi infettive Terapia empirica. Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016"

Transcript

1 Le principali sindromi infettive Terapia empirica Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016

2 USO RAZIONALE DEGLI La terapia antimicrobica empirica dovrebbe: essere selezionata. ANTIBIOTICI avere come bersaglio il probabile agente patogeno. essere associata a dati di sensibilità locale agli antibiotici. 2 Francesco De Vita

3 1. Combinazione di penicilline 2. Chinoloni Due classi di antibiotici coprono da sole oltre il 50% dell uso ospedaliero di antibiotici. 3

4 Infezioni delle vie respiratorie (60%), Infezioni del sistema urinario (9% ), Infezioni dell orecchio (6%) Infezioni del cavo orale (6%). In particolare, tra le infezioni delle vie respiratorie: bronchite faringite, tonsillite influenza Nella maggior parte di queste condizioni, a prevalente eziologia virale, l uso degli antibiotici non è raccomandato 4

5 ERRORI DI SCELTA - Trattamento alla cieca di una febbre (Ipotesi diagnostica sindromica non formulata) - Scelta automatica di un antibiotico senza accertamenti per documentare l infezione - Trattamento con farmaci ad ampio spettro quanto le colture evidenziano un unico patogeno - Trattamento con farmaci inefficaci (resistenze, barriere) - Uso combinato tra più farmaci non giustificato - Trattamento con farmaci tossici in presenza di alternative più sicure - Uso profilattico ingiustificato 5

6 TERAPIA

7 Septic shock is a subset of sepsis in which underlying circulatory and cellular/metabolic abnormalities are profound enough to substantially increase mortality. In termini pratici, lo shock settico viene identificato nei pazienti in cui la sepsi si associa a: - Necessità di impiego di vasopressori per mantenere MAP 65 mmhg e - Lattato sierico 2 mmol/l New Sepsis Diagnostic Guidelines Shift Focus to Organ Dysfunction Julie A. Jacob, MA JAMA. 2016;315(8): doi: /jama

8 TERAPIA EMPIRICA DELLE SEPSI VALUTAZIONE ATB IN BASE ALLA GRAVITA DEL CASO E ALLA ASSUNZIONE PRECEDENTE DI ANTINFETTIVI DE- ESCALATION O ESCALATION BETA LATTAMINA - Ceftriaxone 2 g bid - Piperacillina/Tazobactam 4,5 g tid - Cefepime 2 g bid - Meropenem 1 g tid (anti-anaerobi) AMINOGLICOSIDE O CHINOLONE - Amikacina 1 g/die - Gentamicina 3-5 mg/kg/die monosom - Levofloxacina mg/die - Ciprofloxacina 500 mg bid ANTI-MRSA - Vancomicina 15 mg load dose poi 30 mg/kg/die - Teicoplanina 12 mg/kg/die ANTIFUNGINI (VALUTARE) - Echinocandine

9 TERAPIA EMPIRICA DELLE IVU NON USARE CHINOLONI IN PRIMA LINEA BATTERIURIE E MICETURIE NON SINTOMATICHE VANNO TRATTATE SOLO IN: -GRAVIDANZA - IMMUNODEPRESSI - MANOVRE INVASIVE SULLE VIE URINARIE IVU NON COMPLICATE NON FEBBRE PAZIENTE GIOVANE CONDIZIONI GENERALI BUONE - NITROFURANTOINA: 50 MG (FINO A 100 MG) QID PER 5 GG. OPPURE - FOSFOMICINA: 1 G TID O 3 G IN MONOSOMMINISTRAZIONE SERALE PER 2 GG. NEGLI UOMINI: VALUTARE CO-TRIMOSSAZOLO 160/800 BID PER 5 GG.

10 TERAPIA EMPIRICA DELLE SEPSI IVU COMPLICATE FEBBRE CISTOPIELITI UROLITIASI - Cefixima 400 mg/die / Cefuroxima 500 mg bid o Cefpodoxime 200 mg bid -*Ciprofloxacina 500 mg bid *Levofloxacina 750 mg/die - Co-Trimossazolo 160/800 bid per 5 gg. NON RICOVERO -Pz. Giovane -Indici di flogosi non rilevanti - Buone condizioni generali ± Nitrofurantoina: 50 mg (fino a 100 mg) qid per 5 gg. o Fosfomicina: 1 g tid o 3 g in monosomministrazione per 2 gg NB: Valutare Ampicillina 12 g/die (o Glicopeptidi) (per Enterococchi) * Valutare Chinoloni caso per caso

11 TERAPIA EMPIRICA DELLE SEPSI IVU complicate Pielonefrite Ascesso renale Ricovero - Piperacillina-Tazobactam 4,5 g tid o qid (in casi particolari: Meropenem 1 g tid) + Levofloxacina 750 mg/kg (non utilizzare (non utilizzare se precedente se precedente recenti recenti terapie con terapie chinoloni) con chinoloni) ± aminoglicoside Amikacina 15 mg/kg/die (massimo 1,5 g) o Gentamicina 3-5 mg/kg/die ± Nitrofurantoina: 50 mg (fino a 100 mg) qid per 5 gg. o Fosfomicina: 1-2 g tid o 3 g in monosomministrazione per 2 gg

12 URETRITI LE URETRITI HANNO GENERALMENTE EZIOLOGIA DIVERSA DA QUELLA DELLE ALTRE IVU - CLAMIDIA (> claritromicina / doxiciclina /chinoloni) - MICOPLASMA (> claritromicina / doxiciclina /chinoloni) - GONOCOCCO (> beta-lattamine(ceftriaxone) / doxiciclina / macrolidi / chinoloni)

13 TERAPIA EMPIRICA URETRITI MA SOLO SE NON SI POSSONO RIMANDARE GLI ESAMI SPECIFICI SULLE MTS CEFTRIAXONE o CEFOTAXIME tid ev per 3 gg Poi, per os - CEFIXIMA 400 mg po bid oppure -CIPROFLOXACINA 500 mg po bid per 7-10 gg. + DOXICICLINA 100 mg bid per gg

14 TERAPIA ATB INFEZIONI ADDOMINALI COMPLICATE (Colecistiti Ascessi addominali Ascessi epatici PERITONITI BATTERICHE) -PIPERACILLINA/TAZOBACTAM 4,5 g tid > q.i.d. -IMIPENEM 500 mg qid -MEROPENEM 1 g tid > 2 g tid CEFALOSPORINE DI III A - IV A GEN - CEFTRIAXONE 2 g bid - CEFOTAXIME 2 g tid - CEFTAZIDIME 2 g tid - CEFEPIME 2 g bid + METRONIDAZOLO 500 MG tid > qid ± TIGECICLINA 100 mg > 50 mg/die OPPURE -CIPROFLOXACINA MG B.I.D. + METRONIDAZOLO 500 mg tid > qid ± TIGECICLINA 100 mg > 50 mg/die ± GLICOPEPTIDE ± AMINOGLICOSIDE

15 Episodio iniziale CLOSTRIDIUM DIFFICILE TERAPIA PRIMO EPISODIO Terapia raccomandata Lieve o moderato Severo Severo, complicato Metronidazolo 500 mg PO ogni 6-8 ore per giorni Vancomicina mg PO QID per giorni Vancomicina 500 mg PO QID anche per via rettale + metronidazolo 500 mg IV ogni 6-8 ore Infect Control Hosp Epidemiol. 2010; 31(5):

16 TERAPIA EMPIRICA DELLE CAP Senza caratteristiche di severità (paziente dimissibile) Severa o in pazienti residenti in istituti di lungodegenza in assenza di fattori di rischio per MDR (multi drug resistant) -Streptococcus pneumoniae -Legionella pneumophila -S. aureus -H. influenzae -Bacilli Gram negativi -MSSA - Amx-Cla 1 g x 3 o Ceftidoren 400 mg bid + Claritromicina 500 mg x 2 (o azitromicina 500 mg) Oppure Doxiciclina 100 mg x 2 Oppure Levofloxacina mg -Beta-lattamina (Ceftriaxone 2 g bid oppure Amx-Cla 2,2 g tid + Fluorochinolonico (levofloxacina 500 mg x 2 o 750 mg/die) oppure Macrolide (claritromicina 500 mg x 2 oppure azitromicina 500 mg/die)

17 TERAPIA EMPIRICA (HAP-VAP-HCAP) in presenza di fattori di rischio per MDR atbterapia nei precedenti 90 giorni, immunodepressi emodialisi ricovero in UTI) - Oltre i precedenti comuni germi: -MRSA -P.aeruginosa Considerare micosi polmonare (Antifungini) - Cefepime 2 g o ceftazidime 2 g tid oppure - Piperacillina/tazobactam 4,5 g x 3 oppure - Meropenem 1 g tid + - Levofloxacina 500 mg bid o 750 mg/die o Cipro 400 mg x2 Oppure Amikacina (seconda scelta) mg/kg/die +/- - Linezolid 600 mg x 2/die o Teicoplanina 12 mg/kg/die (o Vancomicina 30 mg/kg/die) MDRO -Acinetobacter spp. -K.Pneumoniae Considerare anche : -Colistina 4,5 MU bid ev off label -Colistina aerosol 1 MU tid MAI usare Colistina sistemica da sola ma SEMPRE in associazione

18 TERAPIA EMPIRICA (HAP-VAP-HCAP) Considerare anche : -Colistina 4,5 MU bid ev off label -Colistina aerosol 1 MU tid in presenza di fattori di rischio per MDR atbterapia nei precedenti 90 giorni, immunodepressi emodialisi ricovero in UTI) -Acinetobacter spp. -K.Pneumoniae Se sospetto di Acinetobacter e/o Klebsiella: MAI usare Colistina da sola ma SEMPRE in associazione Colistina 9 MU ld poi 4,5 MU bid + Rifampicina 600mg/die > 600 bid Colistina 9 MU ld poi 4,5 MU bid + Meropenem 2 g tid + Tigeciclina 200 mg ld poi 100 mg/die MICETI - Candida spp (valutare specie) - Aspergillo -Istoplasma -Echinocandine -Voriconazolo -Amfotericina B liposomiale

19 TERAPIA STANDARD Utilizzare più farmaci per un periodo di tempo sufficientemente lungo per evitare insorgenza di resistenze. Importante la compliance del paziente. Isoniazide 300 mg/die Directly Observed Therapy. Rifampicina 600 mg/die Pirazinamide 25 mg/kg/die Etambutolo mg/kg/die 4 MESI 2 MESI Isoniazide 300 mg/die Rifampicina 600 mg/die

20 TERAPIA empirica della meningite 1 Se liquor torbido: - CEFTRIAXONE 2 g bid o CEFOTAXIMA 2 g tid ± VANCOMICINA load dose 15 mg/kg poi mg/kg/die (PNEUMOCOCCHI PEN-R) + Desametasone 0,15 mg/kg qid per 2 giorni + Ampicillina 2-3 g qid (COPERTURA LISTERIOSI) ± Rifampicina mg/die Se liquor limpido: - CEFTRIAXONE 2 g bid + Acyclovir 10 mg/kg t.i.d..se paziente immunocompromesso aggiungere ANTIFUNGINO p.se. Fluconazolo 400 mg/die

21 TERAPIA empirica della meningite 2 Se non disponibile liquor: CEFTRIAXONE 2 g bid o CEFOTAXIMA 2 g tid + VANCOMICINA 7,5 mg/kg qid fino a mg/kg/die (max 3 g/die) + Desametasone 0,15 mg/kg qid( fino a 10 mg) per 4 giorni + Ampicillina 12 g/die in 4-6 somministrazioni refratte ± Rifampicina 600 mg/die > bid ± Acyclovir 10 mg/kg tid..se paziente immunocompromesso aggiungere ALMENO Fluconazolo 400 mg bid NEL SOSPETTO DI ASCESSO CEREBRALE: CEFTRIAXONE 2 g bid + METRONIDAZOLO 500 mg qid oppure MEROPENEM 2 g b.i.d. + VANCOMICINA 7,5 mg/kg qid (30-45 mg/kg/die)

22 TERAPIA empirica della meningite 3 Se ALLERGIA A BETA LATTAMINE - VANCOMICINA7,5 mg/kg qid fino a mg/kg/die (max 3 g/die) + CO-TRIMOSSAZOLO 20 mg/kg q.i.d. ± Gentamicina 5 mg/kg/die + Desametasone 0,15 mg/kg qid (fino a 10 mg) per 4 giorni oppure - VANCOMICINA7,5 mg/kg qid fino a mg/kg/die (max 3 g/die) + CLORAMFENICOLO 25 mg/kg q.i.d. + Gentamicina 5 mg/kg/die + Desametasone 0,15 mg/kg qid (fino a 10 mg) per 4 giorni -Nota: la Gentamicina ha azione contro L. monocytogenes -NOTA: nei pazienti non allergici alle beta-lattamine, la vancomicina serve soprattutto a coprire pneumococchi che presentino alte MIC alle cefalosporine (PRP)

23 ± Gentamicina non per MRSA (3 mg/kg/die anche in dosi refratte) da sostituire con altro agente attivo sui Gram negativi TIPO DI INFEZIONE ENDOCARDITE TERAPIA EMPIRICA E NOTE Amoxicillina-clavulanato 12 g/die (Amx) in perfusione prolungata) o Oxacillina 12 g/die in perfusione prolungata VALVOLA NATIVA + Vancomicina Load dose 15 mg/kg/die poi 30 mg/kg/die O Teicoplanina 12 mg/kg bid per 3 giorni, poi 12 mg/kg/die ± Gentamicina non per MRSA (3 mg/kg/die anche in dosi refratte) da sostituire con altro agente attivo sui Gram negativi VALVOLA PROTESICA Vancomicina Load dose 15 mg/kg/die poi 30 mg/kg/die O Teicoplanina 12 mg/kg bid per 3 giorni, poi 12 mg/kg/die + Rifampicina 300 mg tid o 10 mg/kg/die monosomministrazione ± Gentamicina non per MRSA (3 mg/kg/die anche in dosi refratte) da sostituire con altro agente attivo sui Gram negativi TOSSICODIPENDENTI Vancomicina Load dose 15 mg/kg/die poi 30 mg/kg/die O Teicoplanina 12 mg/kg bid per 3 giorni, poi 12 mg/kg/die

24 INFEZIONI CUTANEE E SOTTOCUTANEE - FERITA INFETTA -MSSA -Streptococcus piogenes Sospetto di: - anaerobi - Clostridi Sospetto di MRSA Quadro severo -Amoxicillina/Clavulanato 1 g t.i.d. -Levofloxacina 500 mg 750 mg u.i.d. -Claritromicina 500 mg b.i.d Aggiungere Clindamicina 600 mg > 600 mg b.i.d Aggiungere Teicoplanina 6 >> 12 mg/kg/die Valutare associazione Glicopeptide / Carbapenemico / Clindamicina: Teicoplanina 12 mg/kg/die + Meropenem 500 mg qid o 1 g tid+ Clindamicina 600 mg b.i.d. Debridement chirurgico/ortopedico

25 INFEZIONI DI CUTE E SOTTOCUTE ERISIPELA - CELLULITE TIPO DI INFEZIONE TERAPIA EMPIRICA e note ERISIPELA Una delle seguenti Amoxicillina 1 g tid Claritromicina 500 mg bid Doxiciclina 100 mg bid Co-trimossazolo 160/800 bid Levofloxacina mg/die CELLULITE O ERISIPELA SEVERA Vancomicina load dose 15 mg/kg poi 30 mg/kg/die infusione continua (max 3 g) O Teicoplanina 12 mg/kg/die (per 2 giorni ogni 12 ore, poi una volta al giorno) O Daptomicina 6 mg/kg/die (fino a 500 mg/die) + Clindamicina 600 mg bid-tid + Levofloxacina 750 mg/die o Ceftazidime 2 g tid o Ceftriaxone 2 g bid o + Meropenem 1 g tid (paziente critico) attivo anche contro anaerobi Durata terapia: 7-14 giorni (ma in accordo con esami e clinica)

26 GANGRENA GASSOSA (mionecrosi da clostridi) Cute crepitante, segni di Celso, febbre, compromissione dello stato generale - Anaerobi - Clostridi -Debridement chirurgico + Beta lattamina - (Penicillina 20 MU /die - infusione continua) - o Amoxicillina-Clavulanato 4,4 g x 3 (o Ceftriaxone 2 g x 2) + Meropenem 1 g t.i.d. + Clindamicina 600 mg q.i.d. o Metronidazolo 500 mg q.i.d Valutare terapia iperbarica valutare glicopeptidi per copertura MRSA

27 FASCITE NECROTIZZANTE - F.N. tipo 1 (polimicrobica) - F.N. tipo 2 (monomicrobica, generalmente streptococcica) - Gangrena inguino-perineale di Fournier (anaerobi e Gram negativi) - Anaerobi - Clostridi - Flora mista -Debridement chirurgico - (fino alla amputazione dell area interessata) + Beta lattamina (Penicillina 20 MU /die - infusione o Amoxicillina-Clavulanato 4,4 g x 3 (o Ceftriaxone 2 g x 2) + Teicoplanina 12 mg/kg (load-dose) o vancomicina 2 g infusione continua + Meropenem 500 mg q.i.d. >> 1 g t.i.d. + Clindamicina mg t.i.d. > q.i.d. (o Metronidazolo 500 mg q.i.d.)

28 PIEDE DIABETICO 1 -Staphilococcus aureus -Streptococcus pyogenes -Flora mista (anaerobi) -Beta-lattamina (Ceftriaxone 2 g b.i.d. o Cefotaxime 2 g t.i.d.) + antianaerobio (Clindamicina 600 mg b.i.d. o Metronidazolo 500 mg q.i.d.) ± Glicopeptide (Teicoplanina 12 mg/kg) Oppure: Meropenem 500 mg q.i.d. o Piperacillina- Tazobactan 4,5 g t.i.d. ± Glicopeptide (Teicoplanina 12 mg/kg)

29 PIEDE DIABETICO 2 -Staphilococcus aureus -Streptococcus pyogenes -Flora mista (anaerobi) Oppure: Chinolone (p.e. Levofloxacina 500 o 750 mg u.i.d.) + Glicopeptide (Teicoplanina 12 mg/kg) + antianaerobio (Clindamicina 600 mg b.i.d.) o Metronidazolo 500 mg q.i.d.) Oppure: Chinolone (Levofloxacina 500 >> 750 mg u.i.d.) + Rifampicina 600 mg b.i.d.

30 PIEDE DIABETICO 3 Osteomielite nel diabetico: A seconda della gravità: - Staphilococcus aureus -Streptococcus piogenes -Flora mista (anaerobi).levofloxacina 750 mg + Teicoplanina 12 mg/kg ± Rifampicina 600 mg b.i.d. Oppure: Ertapenem 1 g/die o Meropenem 500 mg q.i.d. + Amikacina in monosomministrazione 15 mg/kg o Levofloxacina 750 mg ± Teicoplanina 12 mg/kg Terapia da condurre molto a lungo

31 Già 2000 anni fa Ippocrate aveva intuito che il trattamento razionale di una malattia richiede una serie di interventi differenziati e integrati Quelle malattie che i medicamenti purgativi non curano, le cura il ferro; quelle che il ferro non cura, le cura il fuoco; quelle che il fuoco non cura, devono essere considerate incurabili (Ippocrate) 31

32 GRAZIE PER L ATTENZIONE GRAZIE PER L ATTENZIONE GRAZIE PER L ATTENZIONE

Istruzione Operativa Terapia antibiotica empirica

Istruzione Operativa Terapia antibiotica empirica UOC. DIREZIONE MEDICA Azienda U.L.S.S. 20 di Verona Ospedale "G.Fracastoro" San Bonifacio Istruzione operativa Terapia antibiotica empirica Reparti internistici Rev. 00 del Cod. Pag.1 di 14 Istruzione

Dettagli

Sindromi urologiche (ivu)

Sindromi urologiche (ivu) Terapia empirica ragionata Delle Sindromi urologiche (ivu) Dr. Pg Bertucci Tropicalista NON CONFONDETE LA TERAPIA URINARIA CON LA URINOTERAPIA Gli Agenti Eziologici Oltre il 95% delle IVU sono monomicrobiche

Dettagli

LE INFEZIONI IN UTIC. Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità di Novara

LE INFEZIONI IN UTIC. Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità di Novara Azienda Osped.Universitaria Maggiore della Carità Novara UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE LE INFEZIONI IN UTIC Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità

Dettagli

Terapia delle infezioni respiratorie. Dr Lorenzo Veronese Osp. Ciriè

Terapia delle infezioni respiratorie. Dr Lorenzo Veronese Osp. Ciriè Terapia delle infezioni respiratorie Dr Lorenzo Veronese Osp. Ciriè FARINGITE FARINGITE NON COMPLICATA INFEZIONE DELLO SPAZIO SOTTOMANDIBOL ARE (Angina di Ludwig) Cellulite dura a rapida diffusione, bilaterale,

Dettagli

PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV

PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV 1. Valutazione dati di Microbiologia anni 2007-2008 1.1 Numero isolamenti Frequenza principali isolamenti anni 2007-2008 in Terapia Intensiva

Dettagli

Dosi e modalità di somministrazione nel caso di insufficienza renale

Dosi e modalità di somministrazione nel caso di insufficienza renale Dosi e modalità di somministrazione nel caso di insufficienza renale Classe farmaci Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità Oxacillina Fiale im/ev 250 mg, 500 mg, 1 gr.

Dettagli

Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica

Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica L TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLE FERITE DIFFICILI DEGLI ARTI INFERIORI Livorno 20 giugno 2015 Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica Dr. Spartaco Sani Direttore U.O.

Dettagli

Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali. Savona 24 febbraio 2007

Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali. Savona 24 febbraio 2007 Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali Savona 24 febbraio 2007 INDICAZIONI AD UN CORRETTO USO DEI FARMACI ANTIBIOTICI: IL CALMIERE

Dettagli

Polmoniti correlate. Paolo Viganò Malattie Infettive. alle cure

Polmoniti correlate. Paolo Viganò Malattie Infettive. alle cure Polmoniti correlate Paolo Viganò Malattie Infettive alle cure 14 aprile 2014 inquadriamo l argomento HAP-VAP il quadro HAP-VAP HAP: si sviluppa 48 h dopo l ammissione in struttura sanitaria precoce/tardiva:

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

VAP: Ventilator associated pneumonia. Guido GUBERTINI I Divisione Mal. Infettive Claudio SAVI Cardioanestesia Ospedale «Luigi Sacco» - Milano

VAP: Ventilator associated pneumonia. Guido GUBERTINI I Divisione Mal. Infettive Claudio SAVI Cardioanestesia Ospedale «Luigi Sacco» - Milano VAP: Ventilator associated pneumonia Guido GUBERTINI I Divisione Mal. Infettive Claudio SAVI Cardioanestesia Ospedale «Luigi Sacco» - Milano Definizione Polmonite che si sviluppa in pazienti in VAM da

Dettagli

Silvani Maria Chiara

Silvani Maria Chiara Silvani Maria Chiara .. DGR 318/2013 LINEE DI INDIRIZZO ALLE AZIENDE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO: INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA E USO RESPONSABILE DI ANTIBIOTICI ALLEGATO 5: FUNZIONI DEL

Dettagli

Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI. a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA

Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI. a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Sommario Introduzione... 1 La terapia empirica ad ampio spettro... 2 Terapia mirata... 2 Principi

Dettagli

Antibioticoterapia: razionale d uso. Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova

Antibioticoterapia: razionale d uso. Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova Antibioticoterapia: razionale d uso Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova 2 1. necessità di conoscenze sull epidemiologia 125 eziologia delle sepsi nei neonati 1 75 5

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

TERAPIA EMPIRICA DELLE PRINCIPALI SINDROMI INFETTIVE

TERAPIA EMPIRICA DELLE PRINCIPALI SINDROMI INFETTIVE TERAPIA EMPIRICA DELLE PRINCIPALI SINDROMI INFETTIVE Estratto dal Corso ECM ASL TO4 Ottimizzazione della Terapia antibiotica (2015) TAVOLA SINOTTICA DELLA TERAPIA EMPIRICA ANTIBIOTICA Revisione Marzo 2016

Dettagli

COME GESTIRE LE ASSOCIAZIONI FRA ANTIBIOTICI LE VIE DI SOMMINISTRAZIONE DEGLI

COME GESTIRE LE ASSOCIAZIONI FRA ANTIBIOTICI LE VIE DI SOMMINISTRAZIONE DEGLI COME GESTIRE LE ASSOCIAZIONI FRA ANTIBIOTICI. LE VIE DI SOMMINISTRAZIONE DEGLI ANTIBIOTICI Francesco Vitale SC Medicina Interna Saluzzo Infettivologo Gruppo Operativo CIO ASL CN1 RAZIONALE DI IMPIEGO Two

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA Analisi delle antibiotico-resistenze in patogeni isolati da campioni di urina del

Dettagli

ANTIBIOTICI uso abuso autoprescrizione

ANTIBIOTICI uso abuso autoprescrizione Istituto Clinico Città di Brescia, 22 Maggio 2008 ANTIBIOTICI uso abuso autoprescrizione IL PUNTO DI VISTA DELL INFETTIVOLOGO G. Carosi Istituto di Malattie Infettive e Tropicali Università degli Studi

Dettagli

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso Agenzia sanitaria e sociale regionale Antibiogramma 2011 Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso Cosa cambia con l adozione dello standard europeo EUCAST Come utilizzare nella pratica clinica

Dettagli

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA Dott.ssa A. Passariello Coordinamento Farmaceutico Ospedaliero ex Ce1 PROFILASSI PERI-OPERATORIA La somministrazione di chemioterapici secondo modalità ben definite,

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

La terapia antibiotica empirica nel paziente con sepsi severa. Tiziana Quirino U.O. Malattie Infettive Ospedale di Busto Arsizio

La terapia antibiotica empirica nel paziente con sepsi severa. Tiziana Quirino U.O. Malattie Infettive Ospedale di Busto Arsizio La terapia antibiotica empirica nel paziente con sepsi severa Tiziana Quirino U.O. Malattie Infettive Ospedale di Busto Arsizio Incontri SIMIT Lombardia Lecco, 22 aprile 2013 Consumo di antibiotici in

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

CENNI SULLA INTERAZIONE TRA FARMACI. Dr. Pg Bertucci Tropicalista

CENNI SULLA INTERAZIONE TRA FARMACI. Dr. Pg Bertucci Tropicalista CENNI SULLA INTERAZIONE TRA FARMACI Dr. Pg Bertucci Tropicalista FARMACI ABITUALMENTE SOMMINISTRATI - DIGITALICI - ANTICOAGULANTI - ANTIIPERTENSIVI - DIURETICI - IPOGLICEMIZZANTI - RESPIRATORII - SOLUZIONI

Dettagli

FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI

FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI Progetto Formativo Aziendale Ottimizzazione dell uso degli antibiotici e dei chemioterapici antinfettivi FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI 16 Novembre 2012 dott.ssa Laura Rocatti Direttore

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze IV trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

PROTOCOLLO SULLA TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA NEL PAZIENTE ADULTO

PROTOCOLLO SULLA TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA NEL PAZIENTE ADULTO PROTOCOLLO SULLA TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA NEL PAZIENTE ADULTO Rev. n Descrizione modifica Firma Data Rev. n 0 Marzo 2014 Preparato: GAD sepsi Controllato: RISK MANAGER Verificato e approvato: CIO GRUPPO

Dettagli

terapia antibiotica empirica delle affezioni respiratorie in medicina interna

terapia antibiotica empirica delle affezioni respiratorie in medicina interna terapia antibiotica empirica delle affezioni respiratorie in medicina interna terapia antibiotica empirica protocollo terapeutico elaborato ed adottato protocollo terapeutico in Medicina ERI - Medicina

Dettagli

Patogeni emergenti: impatto epidemiologico

Patogeni emergenti: impatto epidemiologico La gestione multidisciplinare della complessità delle infezioni endo-addominali: esperienze a confronto Aula Congressuale - Ospedale di Cona venerdì 27 Novembre 2015 Patogeni emergenti: impatto epidemiologico

Dettagli

Tabella 1 NUMERO DI CAMPIONI AMBULATORIALI INVIATI PER ESAME COLTURALE E RELATIVA PERCENTUALE DI POSITIVITÀ/NEGATIVITÀ

Tabella 1 NUMERO DI CAMPIONI AMBULATORIALI INVIATI PER ESAME COLTURALE E RELATIVA PERCENTUALE DI POSITIVITÀ/NEGATIVITÀ anno 2006 (utenti AMBULATORIALI di Ravenna Faenza - Lugo) Il materiale presentato costituisce l aggiornamento rispetto al documento precedentemente elaborato relativo alla epidemiologia batterica locale

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze I trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Società Medico Chirurgica Ferrara. La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica

Società Medico Chirurgica Ferrara. La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica Società Medico Chirurgica Ferrara La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica Cona (Fe) 1 Dicembre 2012 Marco Libanore Unità Operativa Complessa Malattie

Dettagli

BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari

BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO 2015 SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari Prima di scegliere un antibiotico occorre valutare il rischio infettivo relativo ad un determinato patogeno e

Dettagli

Germi multiresistenti Profilo microbiologico

Germi multiresistenti Profilo microbiologico Germi multiresistenti Profilo microbiologico Valeria Gaia Servizio di microbiologia EOLAB Bellinzona Gli antibiotici Farmaci antibatterici - Battericidi (uccidono) - Batteriostatici (impediscono la crescita)

Dettagli

EZIOLOGIA e TERAPIA delle SEPSI in RIANIMAZIONE. Dott.ssa A.M. Azzini Verona, 13 Ottobre 2011

EZIOLOGIA e TERAPIA delle SEPSI in RIANIMAZIONE. Dott.ssa A.M. Azzini Verona, 13 Ottobre 2011 EZIOLOGIA e TERAPIA delle SEPSI in RIANIMAZIONE Dott.ssa A.M. Azzini Verona, 13 Ottobre 2011 SIRS SINDROME di RISPOSTA INFIAMMATORIA SISTEMICA Risposta infiammatoria sistemica a VARIE TIPOLOGIE di grave

Dettagli

ONJ Update 2010 Alessandria 5 Giugno 2010 Osteonecrosi dei Mascellari: Terapia Conservativa

ONJ Update 2010 Alessandria 5 Giugno 2010 Osteonecrosi dei Mascellari: Terapia Conservativa ONJ Update 2010 Alessandria 5 Giugno 2010 Osteonecrosi dei Mascellari: Terapia Conservativa Francesco G. De Rosa Clinica Malattie Infettive Università di Torino Stadiazione clinica Descrizione A rischio

Dettagli

ASL 2 SAVONESE REVISIONE PRONTUARIO TERAPEUTICO ANTIBIOTICOTERAPIA - ANTIMICOTICOTERAPIA TERAPIA ANTIPARASSITARIA TERAPIA ANTIVIRALE edizione 2006

ASL 2 SAVONESE REVISIONE PRONTUARIO TERAPEUTICO ANTIBIOTICOTERAPIA - ANTIMICOTICOTERAPIA TERAPIA ANTIPARASSITARIA TERAPIA ANTIVIRALE edizione 2006 ASL 2 SAVONESE REVISIONE PRONTUARIO TERAPEUTICO ANTIBIOTICOTERAPIA - ANTIMICOTICOTERAPIA TERAPIA ANTIPARASSITARIA TERAPIA ANTIVIRALE edizione 2006 Dott.ssa Lorenza Repetto UO Farmacia Dott. Marco Anselmo

Dettagli

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA Quali sono le regole fondamentali che tutti i medici dovrebbero sapere sugli antibiotici? Il limite della maggior parte dei testi di antibioticoterapia è quello di perdersi

Dettagli

Sepsi addominale da KPC in paziente con AIDS

Sepsi addominale da KPC in paziente con AIDS Casi difficili in Patologia Infettiva Sepsi addominale da KPC in paziente con AIDS Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero Universitaria -Ferrara Paziente G.F. Donna, trasmissione sessuale

Dettagli

Chemioterapici antibatterici e antibiotici

Chemioterapici antibatterici e antibiotici Chemioterapici antibatterici e antibiotici Farmacologia Speciale Paziente infetto Strategia terapeutica campione per identificazione e sensibilità Risposta laboratorio con le sensibilità Terapia empirica

Dettagli

IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA

IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA Castelfranco, 18 Novembre 2005 Centro di riferimento regionale dati di spesa farmaceutica ospedaliera Regione Veneto Referente regionale: Dr. Giovanni

Dettagli

I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze. Dott.ssa Franca Benini

I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze. Dott.ssa Franca Benini I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze Dott.ssa Franca Benini Osservatorio epidemiologico locale: le finalità Orientare la terapia empirica ragionata Sorvegliare l'antibiotico

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D. Le terapia della CAP secondo LG Oreste CAPELLI, M.D. LG ATS/IDSA (2007) e BTS (2009) Eziologia della CAP Sia per i pazienti trattati a domicilio che per i pazienti ricoverati l agente eziologico più frequente

Dettagli

Meningiti ed infezioni invasive da Pneumococco ed Haemophilus

Meningiti ed infezioni invasive da Pneumococco ed Haemophilus Meningiti ed infezioni invasive da Pneumococco ed Haemophilus Dott. Giovanni Pinelli Medicina d Urgenza NOCSAE PRINCIPALI MANIFESTAZIONI PATOLOGICHE AD EZIOLOGIA PNEUMOCOCCICA Sinusite Otite media Otomastoidite

Dettagli

Principi di terapia antibiotica

Principi di terapia antibiotica Principi di terapia antibiotica Dr Ermanno Gabbi Arcispedale Santa Maria Nuova U.O. Malattie Infettive Comitato Infezioni Ospedaliere La terapia empirica Non tutti i pazienti con febbre hanno un infezione

Dettagli

Antibiotico-resistenza e uso di antibiotici in Toscana Report Ottobre 2017

Antibiotico-resistenza e uso di antibiotici in Toscana Report Ottobre 2017 Antibiotico-resistenza e uso di antibiotici in Toscana Report 2016 Ottobre 2017 A cura di: Silvia Forni, Sara D Arienzo, Fabrizio Gemmi - ARS Toscana Giovanna Paggi - Farmacista Gian Maria Rossolini -

Dettagli

Antibatterici attivi sulla sintesi degli acidi nucleici

Antibatterici attivi sulla sintesi degli acidi nucleici Antibiotici Antibatterici attivi sulla sintesi degli acidi nucleici Chinoloni Cumarine Inibitori della diidrofolato reduttasi Sulfonamidi Rifamicine Inibitori della sintesi proteica Tetracicline Macrolidi

Dettagli

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D. Le terapia della CAP secondo LG Oreste CAPELLI, M.D. LG ATS/IDSA (2007) e BTS (2009) Eziologia della CAP Sia per i pazienti trattati a domicilio che per i pazienti ricoverati l agente eziologico più frequente

Dettagli

SCELTA DEGLI ANTIBIOTICI

SCELTA DEGLI ANTIBIOTICI 3 DICEMBRE 2012 SCELTA DEGLI ANTIBIOTICI Dr. Matteo Curti Medico Medicina Generale Azienda Sanitaria Locale di Parma CATEGORIE DEGLI ANTIBIOTICI BATTERIOSTATICI BATTERICIDI MECCANISMO D AZIONE SULLA PARETE

Dettagli

Prevalenza di Escherichia coli uropatogeni multiresistenti isolati da cane e uomo

Prevalenza di Escherichia coli uropatogeni multiresistenti isolati da cane e uomo Prevalenza di Escherichia coli uropatogeni multiresistenti isolati da cane e uomo Un problema emergente riguardo al trattamento delle infezioni urinarie sostenute da E. coli è rappresentato dalla diffusione

Dettagli

TRATTAMENTO ANTIBIOTICO SISTEMICO DELL ULCERA INFETTA IL RUOLO DELL'INFETTIVOLOGO

TRATTAMENTO ANTIBIOTICO SISTEMICO DELL ULCERA INFETTA IL RUOLO DELL'INFETTIVOLOGO TRATTAMENTO ANTIBIOTICO SISTEMICO DELL ULCERA INFETTA IL RUOLO DELL'INFETTIVOLOGO Dr. Dino Sgarabotto Malattie Infettive e Tropicali Azienda Ospedaliera di Padova Horror Vacui Cioè la natura aborre il

Dettagli

Penicilline Cefalosporine Inibitori β-lattamasi Monobactami Carbapenemi

Penicilline Cefalosporine Inibitori β-lattamasi Monobactami Carbapenemi β-lattamine Penicilline Cefalosporine Inibitori β-lattamasi Monobactami Carbapenemi MECCANISMO D AZIONE MECCANISMO D AZIONE β-lattamine Anello β-lattamico Meccanismo d azione Farmacocinetica T/mic a parità

Dettagli

Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare

Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare Elio Castagnola Unità di Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini - Genova diagnosi LLA-B in altro centro, esegue chemioterapia

Dettagli

Sinergismo antibiotico ed Antimicrobial Stewardship: alla ricerca dell araba fenice?

Sinergismo antibiotico ed Antimicrobial Stewardship: alla ricerca dell araba fenice? Sinergismo antibiotico ed Antimicrobial Stewardship: alla ricerca dell araba fenice? Dr Enrico Tagliaferri U.O.C. Malattie Infettive di Pisa tagliaferrienrico@alice.it Associazioni antibiotiche ridondanti

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006:

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006: OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006: L osservatorio epidemiologico locale fornisce una analisi periodica dei dati microbiologici e costituisce uno strumento

Dettagli

Le infezioni in onco-ematologia. Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo

Le infezioni in onco-ematologia. Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo Le infezioni in onco-ematologia Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo Fattori di rischio infettivo Patologia di base Chemioterapia Immunoterapia Auto e allo trapianto CVC Mucosite Neutropenia

Dettagli

PROBLEMI NEONATALI INFEZIONI DELLE VIE URINARIE

PROBLEMI NEONATALI INFEZIONI DELLE VIE URINARIE PROBLEMI NEONATALI INFEZIONI DELLE VIE URINARIE DEFINIZIONE DI IVU Presenza di un numero significativo di germi nelle urine associata ad una clinica suggestiva. Importante distinguere fra: IVU Basse uretrite,

Dettagli

LE INFEZIONI DEL TRATTO RESPIRATORIO

LE INFEZIONI DEL TRATTO RESPIRATORIO HOME LE DEL TRATTO RESPIRATORIO Dr. Alessandro Bernardini LE DEL TRATTO RESPIRATORIO Punto di suddivisione: laringe al tratto superiore mialgia e complicazioni batteriche 1 mialgia e complicazioni batteriche

Dettagli

ANTIBIOTICO-RESISTENZA ED INFEZIONI NOSOCOMIALI

ANTIBIOTICO-RESISTENZA ED INFEZIONI NOSOCOMIALI ANTIBIOTICO-RESISTENZA ED INFEZIONI NOSOCOMIALI L esperienza dell Ospedale Versilia Dr. G.Bottari U.O.C. Farmaceutica LA TERAPIA ANTIBIOTICA EFFICACE Identificazione del patogeno colorazioni e colture

Dettagli

RACCOMANDAZIONI AZIENDALI SULLA PROFILASSI ANTIMICROBICA IN CHIRURGIA

RACCOMANDAZIONI AZIENDALI SULLA PROFILASSI ANTIMICROBICA IN CHIRURGIA Presidio Ospedaliero Nord Servizio di Farmacia Tel.: 0773/6553077-6553076- Fax.: 0773/6553074. Latina, 20/11/2006 RACCOMANDAZIONI AZIENDALI SULLA PROFILASSI ANTIMICROBICA IN CHIRURGIA La profilassi chirurgica

Dettagli

FONDAMENTI DI TERAPIA ANTINFETTIVA I FARMACI ANTINFETTIVI GENERALITA CLASSI TIPI

FONDAMENTI DI TERAPIA ANTINFETTIVA I FARMACI ANTINFETTIVI GENERALITA CLASSI TIPI FONDAMENTI DI TERAPIA ANTINFETTIVA I FARMACI ANTINFETTIVI GENERALITA CLASSI TIPI Dr. Pg Bertucci Tropicalista ASL TO4 maggio 2016 1 QUESTO CORSO ECM NON HA LA PRETESA DI INSEGNARE TUTTO SUGLI ANTINFETTIVI,

Dettagli

La terapia antibiotica empirica in Area Critica vantaggi e svantaggi

La terapia antibiotica empirica in Area Critica vantaggi e svantaggi 14 / 11/2007 Centro per l evidenza clinica Clinical Conference La terapia antibiotica empirica in Area Critica vantaggi e svantaggi Marcello Masala MD U.O.C. Anestesia e Dipartimento di Emergenza e Accettazione

Dettagli

Antonio Schiazzano medicina d rgenza AORN Cardarelli. Antibiotico terapia nella sepsi Napoli 19 nov 2016

Antonio Schiazzano medicina d rgenza AORN Cardarelli. Antibiotico terapia nella sepsi Napoli 19 nov 2016 Antonio Schiazzano medicina d rgenza AORN Cardarelli Antibiotico terapia nella sepsi Napoli 19 nov 2016 Terapia antibiotica? Quali? Come..?? Studi clinici evidenziano che un trattamento antibiotico empirico

Dettagli

La spesa sanitaria correlata alla mancata prevenzione

La spesa sanitaria correlata alla mancata prevenzione Dott.ssa Daniela Cestino La spesa sanitaria correlata alla mancata prevenzione A.O.U. CITTA DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA Torino 14 Ottobre 2016 Dott.ssa Daniela Cestino Dott.ssa Daniela Cestino In Europa

Dettagli

Principi di trattamento empirico e mirato delle infezioni batteriche e fungine postoperatorie. Prof. Ercole Concia Università degli Studi di Verona

Principi di trattamento empirico e mirato delle infezioni batteriche e fungine postoperatorie. Prof. Ercole Concia Università degli Studi di Verona Principi di trattamento empirico e mirato delle infezioni batteriche e fungine postoperatorie Prof. Ercole Concia Università degli Studi di Verona Vicenza 27 febbraio 2009 Major pathogens in SSI Pathogen

Dettagli

Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014

Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014 Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014 La prevenzione delle ICA ed il corretto uso degli antibiotici: una combinazione necessaria per limitare l espansione delle resistenze

Dettagli

Cenni di Farmacocinetica E Farmacodinamica

Cenni di Farmacocinetica E Farmacodinamica Cenni di Farmacocinetica E Farmacodinamica MAGGIO 2016 Dr. Pg Bertucci EUropean Committee on Antimicrobial Susceptibility Testing http://www.eucast.org/ 2 MIC: MINIMA CONCENTRAZIONE INIBENTE ENDPOINTs:

Dettagli

Polmoniti. Linee guida

Polmoniti. Linee guida Linee guida Raccomandazioni sviluppate in modo sistematico per assistere medici e pazienti nelle decisioni sulla gestione appropriata di specifiche condizioni cliniche (Institute of Medicine1992) (IDSA

Dettagli

Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi

Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi Marta Morotti Farmacia Clinica SiFaCT 1 Congresso Nazionale Milano, 13-14 settembre 2013 Agenda Contesto: il Policlinico

Dettagli

Gli antibiotici e gli orientamenti prescrittivi: come ci comportiamo

Gli antibiotici e gli orientamenti prescrittivi: come ci comportiamo Corso Aziendale ECM «Uso responsabile degli antibiotici» Gli antibiotici e gli orientamenti prescrittivi: come ci comportiamo Dott.ssa Rossella Carletti Ferrara, 19 marzo 2014 Dipartimento Farmaceutico

Dettagli

Antibiotici: classificazioni

Antibiotici: classificazioni Antibiotici: classificazioni F.Scaglione Dept. of Pharmacology School of Medicine University of Milan, Italy Classificazione antibiotici Composizione chimica Origine: Spettro d azione: ampio, medio, ristretto

Dettagli

Empiema della colecisti da enterobatteri ESBL positivi. Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma

Empiema della colecisti da enterobatteri ESBL positivi. Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma Empiema della colecisti da enterobatteri ESBL positivi Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma C.A. 1940 Angina da sforzo Ipertensione arteriosa Diabete

Dettagli

Sorveglianza batterica e monitoraggio dell attivita degli antibiotici nel 2013 nella ASL BT

Sorveglianza batterica e monitoraggio dell attivita degli antibiotici nel 2013 nella ASL BT Epidemiologia Sorveglianza batterica e monitoraggio dell attivita degli antibiotici nel 2013 nella ASL BT Silvia Venitucci * Data la crescente diffusione del fenomeno dell antibiotico resistenza,la valutazione

Dettagli

Ampio spettro d azione (?) Buon profilo farmacocinetico Scarsa tossicità primaria e secondaria Tre possibilità di uso: terapia empirica terapia

Ampio spettro d azione (?) Buon profilo farmacocinetico Scarsa tossicità primaria e secondaria Tre possibilità di uso: terapia empirica terapia Selezione di un chemio antibiotico Azione potente e selettiva Azione potente e selettiva Ampio spettro d azione (?) Buon profilo farmacocinetico Scarsa tossicità primaria e secondaria Tre possibilità di

Dettagli

La Microbiologia al servizio dell Antibiotic Stewardship

La Microbiologia al servizio dell Antibiotic Stewardship Società Medico Chirurgica di Ferrara Sabato 28 Novembre 2015 Aula Magna Nuovo Arcispedale S.Anna Cona, Ferrara Il contributo del Laboratorio al miglioramento continuo del percorso assistenziale La Microbiologia

Dettagli

Scelta dei farmaci antimicrobici

Scelta dei farmaci antimicrobici Antibiotici Gram + Gram - Scelta dei farmaci antimicrobici Identita agente infettante Sensibilita ad un dato farmaco Sede dell infezione Fattori legati al paziente Sicurezza della terapia Costo della terapia

Dettagli

Antibioticoterapia in età pediatrica. Stato dell arte

Antibioticoterapia in età pediatrica. Stato dell arte Antibioticoterapia in età pediatrica Stato dell arte Dott.ssa Camilla Ajassa I Divisione Universitaria Malattie Infettive Dipartimento di Malattie Infettive e Sanità Pubblica Università Sapienza Roma Consumo

Dettagli

Percorso Diagnostico Assistenziale delle infezioni da Clostridium difficile (ICD): esperienze a confronto

Percorso Diagnostico Assistenziale delle infezioni da Clostridium difficile (ICD): esperienze a confronto Percorso Diagnostico Assistenziale delle infezioni da Clostridium difficile (ICD): esperienze a confronto Reggio Emilia 9 Ottobre 2009 La Prevenzione mediante l uso razionale degli antibiotici Marco Libanore

Dettagli

Società Medico Chirurgica di Ferrara Antibioticoresistenzadei batteri : un problema da risolvere Cona (Fe) 5 Novembre 2016

Società Medico Chirurgica di Ferrara Antibioticoresistenzadei batteri : un problema da risolvere Cona (Fe) 5 Novembre 2016 Società Medico Chirurgica di Ferrara Antibioticoresistenzadei batteri : un problema da risolvere Cona (Fe) 5 Novembre 2016 Batteri antibioticoresistentiemergenti : come affrontarli Marco Libanore Unità

Dettagli

Incontri multidisciplinari di consenso. Presentazione della Position Paper Acemc sulla gestione delle ferite traumatiche in pronto soccorso.

Incontri multidisciplinari di consenso. Presentazione della Position Paper Acemc sulla gestione delle ferite traumatiche in pronto soccorso. Incontri multidisciplinari di consenso Presentazione della Pition Paper Acemc sulla gestione delle ferite traumatiche in pronto soccorso. Bologna, 16 novembre 2013 La profilassi antibiotica, i buoni propiti

Dettagli

OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO

OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO del Dipartimento di Patologia Clinica ISOLAMENTI MICROBICI e ANTIBIOTICORESISTENZE (rapporto per l anno 2009) Aprile 2010 Il presente documento è stato redatto da : Mario Sarti

Dettagli

Antibiotici in MG. Ovidio Brignoli MMG - SIMG 23 maggio 08

Antibiotici in MG. Ovidio Brignoli MMG - SIMG 23 maggio 08 Antibiotici in MG Ovidio Brignoli MMG - SIMG 23 maggio 08 premesse Gli antibiotici sono assieme agli antiipertensivi la classe di farmaci maggiormente utilizzata, con il 12% delle prescrizioni complessive

Dettagli

FARMACI ANTIMICROBICI

FARMACI ANTIMICROBICI FARMACI ANTIMICROBICI! Antibiotici! Antivirali! Antimicotici " Tossicità selettiva " Tossicità preferenziale ANTIBIOTICI! TOSSICITA SELETTIVA! Tappe storiche! 1929 scoperta della penicillina (instabile,

Dettagli

le polmoniti acquisite in comunità

le polmoniti acquisite in comunità ROMA, 10 febbraio 2017 Utilizzare con Sapienza la terapia antibiotica nelle patologie infettive pediatriche le polmoniti acquisite in comunità Dr. Raffaella Nenna Facoltà di Medicina e Odontoiatria Dipartimento

Dettagli

I costi delle HAI in cardiologia e cardiochirurgia. Dr.ssa Sechi Francesca

I costi delle HAI in cardiologia e cardiochirurgia. Dr.ssa Sechi Francesca I costi delle HAI in cardiologia e cardiochirurgia Dr.ssa Sechi Francesca Manuale costi antibiotici A.O. L. Sacco Nella realtà prescrittiva dell Ospedale L.Sacco i farmaci antimicrobici hanno un incidenza

Dettagli

Minicorso 9. Gestione integrata dell ulcera diabetica infetta. Terapia medica

Minicorso 9. Gestione integrata dell ulcera diabetica infetta. Terapia medica Minicorso 9 Gestione integrata dell ulcera diabetica infetta Terapia medica Paolo Falasca UOC Medicina Interna Ospedale San Sebastiano Martire Frascati Linee guida IDSA BA Lipsky et al. Clin Inf Diseases

Dettagli

LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale. Mariateresa Sasanelli

LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale. Mariateresa Sasanelli LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale Mariateresa Sasanelli Premessa La terapia empirica Perché utilizzare un antibiotico in un animale malato? Il paziente ha una infezione batterica trattabile? Il

Dettagli

Salvatore Renna DEA Pediatrico UOC di PS Medico e Medicina d Urgenza IRCCS - Istituto G. Gaslini - Genova

Salvatore Renna DEA Pediatrico UOC di PS Medico e Medicina d Urgenza IRCCS - Istituto G. Gaslini - Genova Salvatore Renna DEA Pediatrico UOC di PS Medico e Medicina d Urgenza IRCCS - Istituto G. Gaslini - Genova La patologia (adeno) faringo tonsillare, per l aspetto flogistico - infettivo, rappresenta uno

Dettagli

Pagina 1 di 5. Lotto 1 CIG 6738957B3B. S.C. Medicina di Laboratorio. Lotto Unico: Microbiologia Sistemi per Generazione Atmosfera Controllata

Pagina 1 di 5. Lotto 1 CIG 6738957B3B. S.C. Medicina di Laboratorio. Lotto Unico: Microbiologia Sistemi per Generazione Atmosfera Controllata MICROBIOLOGIA LOTTI DA 1 A 7 N.B.: Le Ditte, pena l'esclusione, dovranno produrre: - Conformità alle norme di prevenzione e sicurezza del lavoro (L.81/2008 e leggi correlate) - Marchio CE IVD per Reagenti

Dettagli

OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO

OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento di Patologia e di Medicina Trasfusionale Servizio di Laboratorio Analisi Responsabile: Dott.ssa Franca Benini OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO Campioni esterni Triennio

Dettagli

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie Domenico Careddu, Milena Lo Giudice Le infezioni delle vie urinarie Banche dati utilizzate Valutazione AGREE Cosa fare nel sospetto di IVU? Nel sospetto clinico di IVU, è necessario raccogliere un campione

Dettagli

INFEZIONI Epidemiologia

INFEZIONI Epidemiologia INFEZIONI Epidemiologia Fonte d infezione diretta Sano recettivo Indiretta (veicoli e vettori) Trasmissione delle infezioni INFEZIONI OSPEDALIERE Etiologia SCHIZOMICETI FUNGHI PROTOZOI VIRUS INFEZIONI

Dettagli