MERCATI(E(ISTITUZIONI(FIANZIARIE(

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MERCATI(E(ISTITUZIONI(FIANZIARIE("

Transcript

1 1 MERCATIEISTITUZIONIFIANZIARIE IMERCATIFINANZIARI Mercatodeldebito Imercatifinanziarisonoqueiluoghiincuiavvengonoitrasferimentidifondidachihadisponibilità finanziarieineccessooperatoriinsurplus)achihabisognodifondioperatoriindeficit). Untitolorappresentaundirittosuiredditifuturidell emittenteosullesueattività,unaobbligazioneèun titolodidebitochecontienelapromessadipagamentiperiodiciperundeterminatolassoditempo.illuogo incuivengonoscambiateleobbligazionièilmercatoobbligazionarioodeldebito,dovesistabilisconole caratteristichedeiflussieiltassodiinteresse,cioèilcostodeldenaro.itassidiinteressehannoeffettonon solosullavolontàdeiconsumatorisispendereorisparmiare,maanchesulledecisionidiinvestimento aziendali. Mercatoazionario Un azioneordinariaèunostrumentofinanziariocherappresentaunaquotadiproprietàdiunasocietà:un dirittosuisuoiredditiesulsuopatrimonio.illuogoincuivengonoscambiateleazionièilmercato azionario. Lenotevolifluttuazionidelprezzodelleazioniinfluisconosullefortunedellepersoneequindisullaloro disponibilitàaspendere.ilmercatoazionariogiocaunruoloimportanteanchenelprocessodecisionale degliinvestimentiaziendali,perchéilprezzodelleazioniincidesullaquantitàdifondichepuòessere raccoltacollocandotitolidinuovaemissionepressogliinvestitori. Mercatovalutario Ifondidatrasferiredaunanazioneadun altradevonoessereconvertitidallavalutadelpaesed originea quelladelpaesedidestinazione.questaconversioneavvienesulmercatovalutarioincuisideterminail tassodicambio.unavariazionedeltassodicambiohaeffettosuiconsumiperchéinfluiscesulcostodelle merciimportate. ISTITUZIONIFINANZIARIE Ilsistemafinanziarioècomplessocomprendemoltitipidiistituzionidinaturaprivatachedevono sottostareaunaregolamentazionepubblica.avolteilsistemasiinceppaegeneradellecrisifinanziarie ovverogravisconvolgimentineimercatifinanziaricaratterizzatidabruscheflessionideiprezzidelleattività efallimentidimolteimpresefinanziarie. L istituzionepiùimportantediognisistemafinanziarioèlabancacentrale,l organismodinaturapubblica responsabiledelledecisioniedellapoliticamonetaria.lapoliticamonetariariguardaagestionedeitassi d interesseedellamoneta,cuispessocisiriferisceconl espressioneoffertadimoneta. Iprincipaliintermediarifinanziarisonolebanchebanche,cassedirisparmio,cooperativedicredito)che sonoautorizzateallaraccoltadelrisparmioeall erogazionedelcredito. SISTEMAFIANZIARIO FUNZIONEDEIMERCATIFINANZIARI Imercatifinanziarisvolgonolafunzioneeconomicaessenzialeditraferirelerisorsefinanziariedalle famiglie,aziende,governichehannoeccedenzeversoquellichenepresentanounacarenza.imercati finanziarisonofondamentaliperrealizzareun efficienteallocazionedelcapitale. Nelcircuitodirettoleunitàindeficitprendonoaprestitoifondidirettamentedairisparmiatorineimercati finanziarimediantel emissionedititoli,iqualisonoattivitàperchilisottoscrive,mapassivitàperchili emette.

2 2 MERCATIFINANZIARI Mercatodeititolididebitoemercatodeititoliazionari Un aziendapuòraccoglierefondisulmercatoinduemodi.ilprimotramitel emissionediuntitolodidebito comeun obbligazionecheprevedeunaccordocontrattualeinforzadelqualeilprenditoredifondi s impegnaacorrisponderealdetentoredellostrumentoimportifissiaintervalliregolarifinoallascadenza. Ilsecondotramitel emissionediazionechesonodirittisuunaquotadell utilenettoesuunaquotadelle attivitàdell impresaemittente.spessoleazioniordinariecorrispondonopagamentiperiodicidividendi)ai lorodetentori. Mercaticreditiziemercatimobiliari Ititolididebitopossonoesserediduespecie,asecondachesianoomenotrasferibili.Un obbligazioneal contrariodiunmutuoètrasferibile.imercatiincuisinegozianostrumentinontrasferibilisonodetti mercaticreditizi,mentrequelliincuisinegozianostrumentitrasferibilisonochiamatimercatimobiliari. Mercatiprimariemercatisecondari Unmercatoprimarioèunmercatofinanziarioincuil impresaoamministrazionepubblicacheprendea prestitolerisorsefinanziarieemettenuovititoli,obbligazionioazioni.unmercatosecondarioèunmercato finanziarioincuipossonoessererivendutioacquistatititoligiàincircolazione. Neimercatiprimarileimpresesonoaiutatedaun istituzionefinanziariabancad investimento)che contribuiscealcollocamentoinizialedeititolisulmercatoeallorounderwriting. Neimercatisecondarigliintermediarifinanziarioperanocomeagentidegliinvestitoriehannol obiettivodi agevolarel incontrotracompratorievenditoridititoli:idealerfacilitanol incontrotravenditorie compratoriacquistandoititolidaiprimievendendoliaisecondi,ibrokernoneffettuanoalcuna compravendita,mamettonoincontattopotenzialiacquirentievenditori. Quandosiacquistanotitolisulmercatosecondario,chilivendericeveincambiodenaro,malasocietàcheli haemessinonottienenuoverisorsefinanziarie. Mercatiregolamentariemercatiover5the5counter Imercatisecondaripossonoessereorganizzatiinduemodi:riconosciuteeregolamentatecomeleborse valoriootcoverthecounter). Leborsevalorisonoriconosciuteespressamentedall ordinamentoesonooggettodiautorizzazionead operareediregolamentazioniinmeritoairequisitiminimidellesocietàcheligestisceealleregole organizzativeedifunzionamento. NelmercatoOTCglioperatorihannounasortadimagazzinodititolichesonoprontiadacquistareo vendereachiunqueaccettiiloroprezzi. Mercatomonetarioemercatodeicapitali Nelmercatomonetariosononegoziatititolididebitoabrevetermine,mentrenelmercatodeicapitalisono scambiatititoliascadenzapiùlungaetitolidicapitale. Mercatoobbligazionariointernazionale Glistrumentitradizionalenelmercatointernazionaledelleobbligazionisononoticomeobbligazioniestere, venduteall esteroedenominateinvalutadiquelpaese. Un innovazionenelmercatodelleobbligazioniinternazionalièl eurobbligazioneeurobond),denominatain valutaesteradiversadaquelladelpaesediemissione. Unavariantedelleeurobbligazionisonoleeurovaluteossiadenarochevienedepositatoinbanchefuoridal paesed origine.l eurovalutapiùimportanteèl eurodollaro:dollariusadepositatiinbancheesterefuori deglistatiuniti.

3 3 FUNZIONEDEGLIINTERMEDIARIFINANZIARI Circuitoindiretto Ilprocessodifinanziamentoindirettochesiavvaledell interventodegliintermediarifinanziari,chiamato intermediazionefinanziaria,èilpercorsoprimarioperlerisorsefinanziariechesimuovonodaidatoriai prenditoridifondi.questoavvieneperovviarealcuniproblemiecrearevantaggi. Costiditransazione Icostiditransazione,ossiailtempoeildenarospesipereffettuareun operazionefinanziaria, rappresentanounodeiprincipaliproblemiperchihaeccedenzedifondidaprestare.gliintermediari possonoabbassaresignificativamenteicostiditransazionetraendovantaggiodalleeconomiediscalaedi apprendimento. Ridistribuzionedelrischio Laridistribuzionedelrischioèunprocessotramiteilqualegliintermediarifinanziarivendonostrumenticon profilidirischiocoerenticonlepreferenzedellaclientelaeusanopoilerisorseottenuteperacquistare altreattivitàchepossonopresentareunarischiositàpiùalta. Gliintermediaripromuovonoquestatrasformazionediversificandoipropriinvestimentiinuna combinazioneportafoglio)diattività. Asimmetriainformativa Laselezioneavversaèuntipicoproblemadiasimmetriainformativaprimadellatransazionedi finanziamento.laselezioneavversaèquelproblemaoriginatodalfattocheirenditoridifondichehanno maggiorprobabilitàdiinsolvenzasonoglistessichesiattivanodipiùperrichiedereunfinanziamentoeche perquestohannomaggioriprobabilitàdiottenerlo. L azzardomoraleèilproblemageneratodall asimmetriainformativadopolaconclusionedellatransazione. Neimercatifinanziarièilrischiocheilprenditoredifondipossacompiereazionicheaccresconolasua probabilitàdiinsolvenzaechepertantononsarebberograditealdatore. INTERMEDIARIFINANZIARI Intermediaricreditizi Lebanchesonointermediarifinanziaricheraccolgonofondiprincipalmenteattraversol emissionedi depositiincontocorrente,depositiarisparmioeliimpieganoperconcederefinanziamentialleimprese. Altriintermediarifinanziarisvolgonofunzionisimiliaquelledellebanche,maanzichéfinanziarsiattraversoi depositisifinanzianotramiteemissionediazioneeobbligazioni. Intermediariassicurativi Leimpresediassicurazionevitaassicuranolepersoneoffrendoprestazionimonetarieinun unicasoluzione alverificarsidieventicheriguardanolavitaumana.ifondisonoottenutigrazieaipremipagatidagli assicurati. Leimpresediassicurazionedanniassicuranoititolaridipolizzecontroeventichepossonocolpirele persone,lecoseoilpatrimonio.ifondisonoottenutigrazieaipremipagatidagliassicurati. Ifondipensione,dettoterzopilastrodopoINPSeTFR)sonoilveicolomedianteilqualesirealizzaunpiano pensionistico. INTERMEDIARIMONETARI SIMsocietàdiintermediazionemobiliare)ebanched investimento Questiintermediarifinanziarisvolgonoattivitàchehannoperoggettovalorimobiliari:gestisconoi portafoglidivalorimobiliarisubaseindividuale.

4 4 SGRsocietàdigestionedelrisparmio) Sitrattadiintermediaricheraccolgonolerisorsedeisingolirisparmiatoriodiimpreseperinvestirein portafoglidiversificatiattraversolcostituzione,lapromozioneelagestionedifondicomunid investimento odisicasocietàdiinvestimentoacapitalevariabile). REGOLAMENTAZIONEDELSISTEMAFINANZIARIO Informazioniadisposizionedegliinvestitori L asimmetriainformativachecaratterizzaimercatifinanziariimplicachegliinvestitorisianoespostia problemidiselezioneavversaeazzardomoralechepossonocostituireunserioostacoloalbuon funzionamentodeimercatistessi. L interventopubblicotramiteopportuneformediregolamentazioneevigilanzapuòridurreiproblemie aumentarel efficienza,accrescendolaqualitàdiinformazionipergliinvestitori. Leautoritàitalianedivigilanzasono: Bancad Italia:vigilasullebancheesugliintermediarifinanziari CONSOB:tutelailrisparmionegliaspettiditrasparenzaecorrettezza ISAP:vigilasulleimpresediassicurazioneaifinidellasanaeprudentegestioneedellatuteladella stabilità CONIP:verificalacorrettaetrasparenteamministrazioneegestionedeifondipensione AGCM:vigilasullaconcorrenza Stabilitàdegliintermediarifinanziari Iprestatoridifondinonsempresonoingradodivalutaresel intermediarioacuihannoaffidatoleloro risorsesiaingradodimantenereipropriimpegni,qualoraavesserodubbisullasoliditàesullastabilitàdel complessivosistemafinanziariopotrebberodecideresiritirareiproprifondisiadalleistituzionisiada quellechenonlosono. Ilrisultato,ilpanicofinanziario,puògenerareingentiperditeedanneggiareseriamentel economia.per evitarequestaeventualità,laregolamentazionedelsistemafinanziarioprevedevarietipologiediinterventi, fracuispiccano: Restrizioniall entrata:esistonoregolemoltorigidechestabilisconoachièpermessodiventare intermediariofinanziario Informazione:gliintermediarisonosoggettiastringentiobblighidiinformazione Controlloecontenimentodeirischi Assicurazionesuidepositi:ilFondoInterbancariodiTuteladeiDepositièunorganismoilcuiscopoè garantireidepositidellebancheconsorziate Limitiallaconcorrenza Restrizionisuitassid interesse Regolamentazionedelsistemafinanziarioneglialtripaesi Neglialtripaesilaregolamentazioneèsimileaquellaitalianavistalaspiccatainternazionalitàdeisistemi finanziari. Esistonocomunquealcunedifferenzetraleregolamentazionedeisingolipaesi,adesempioinalcuniStatii poteridicontrollosudiversetipologiediintermediarisonoaccentratiinun unicaautoritàdivigilanza oppureleattivitàchepossonoesseresvoltedacertecategoriepossonodifferiredaunsistemaadunaltro oppurelamodalitàdieserciziodellavigilanzapossonoassumereconnotazionidiverseprevedendoun interventopiùomenodiscrezionaledelleautoritànell attivitàdegliintermediari.

5 5 MERCATIMONETARI DEFINIZIONEDEIMERCATIMONETARI L espressionemercatomonetariovieneutilizzataperchéititolichevisonotrattatisonoabreveterminee altamenteliquidi,vicinialconcettodidenaro. Lecaratteristicheprincipalidiquestititolisono: Importiunitarimoltoalti1milionedieuro)!mercatoall ingrosso Rischiodiinsolvenzamoltoridotto Scadenzaalmassimoa1annodalladatadiemissione Ititolidelmercatomonetariovengonoscambiatidatraderviatelefonoehannounattivomercato secondario. Ilmercatomonetarioinunmondocompletamentenonregolamentatonondovrebbeneancheesistere,ma siccomeilsettorebancarioèsoggettoaregolamentazioniecostimaggioririspettoaimercatimonetari, nellesituazioniincuil asimmetriainformativanonèparticolarmenterilevate,imercatimonetarioffrono unvantaggiointerminidicostonelfornirefondiabrevetermineperiprenditori. SCOPODEIMERCATIMONETARI Unmercatodeglistrumentimonetaribensviluppatoèidealeperun impresaounintermediariochevoglia allocarelaliquiditàtemporaneaineccesso.analogamenteimercatimonetaripossonorappresentareuna fontedifondiabassocostoperleimprese,igoverniegliintermediarichehannonfabbisognodiliquidità dibrevetermine. Un eccedenzadidisponibilitàliquiderappresentauncostoperuninvestitore,inquantononfrutta interessi:imercatimonetarifornisconoglistrumentiidoneiperinvestirelaliquiditàineccessoeridurreil costoopportunità.gliinvestitorifinanziarispessoimpiegano parcheggiano )ifondinelmercatoazionario peressereprontiadapprofittarerapidamentedelleopportunitàdiinvestimentochesidovessero prospettare. IPARTECIPANTIALMERCATOMONETARIO Iprincipaliattoridelmercatomonetariosono: TesorodelloStato:ilMinisterodell EconomiaedelleFinanzeDipartimentodelTesoro)spessoemette titoliabrevebot)perfinanziarelagestioneabrevetermine. BancaCentrale:laBCacquistaevendetitolidelTesorooperazionidimercatoaperto)comestrumento percontrollarel offertadimoneta. Banche:acquistanotitolidelTesoro,vendonocertificatididepositoedeffettuanoprestitiabreve termine;offronoagliinvestitoriprivaticontididepositotitoli,chepermettonoaisoggettidiinvestire direttamenteintitolidelmercatomonetario. Societàdiintermediazionemobiliare:sonoattivenelmercatomobiliarecomedealerocomemarket maker. Compagniediassicurazione:mantengonoriservediliquiditàintitoliabreveperfarefronteaesigenze impreviste. Fondicomunidiinvestimentomonetari:consentonoaipiccolirisparmiatoridiparteciparealmercato monetarioaggregandoilorofondiperinvestirliintitolidelmercatomonetariodigrandeimporto. Imprese:acquistanoevendonovarititoliabrevecomenormaleattivitàdigestionedelleliquidità. Soggettiprivati:acquistanoquotedifondicomunidiinvestimentocheinvestonoinstrumentidel mercatomonetarioodirettamenteneglistessistrumentiattraversouncontodepositotitoli.

6 TITOLIDISTATOABREE BOTBuoniOrdinaridelTesoro) Perfinanziareildebitopubblico10%deltotale)ilTesoroitalianoemettetitoliabrevechiamatiBOT.Perla negoziazionesulmercatosecondariosidistinguetramercatialdettagliooall ingrosso:rispettivamenteil MOTel MTS. IBOTnonstaccanocedolamasonoemessiascontosulvalorenominale:ilrendimentodell investitore provienedalladifferenzatrailvalorealrimborsoequellodiemissioneetienecontodelladurataresidua. T5Bill IbuonideltesorostatunitensiTreasurybilloTbill)sonoititoliliquidiabrevetermineemessidalTesoro deglistatiuniti,conscadenze28,91,182giorni.lafederalreservehapredispostoun opzioned acquisto diretto,cheiprivatipossonoutilizzarepercomprarebuonideltesoroviainternet.ilmeccanismodisconto èugualeaquellodeibotitaliani. RischiodeititolidiStatoabrevetermine IBOTsonocaratterizzatidaunrischiodiinsolvenzavirtualmentenullonelcasoilgovernocheliemette abbiaunratingelevato.ilmercatodeibotèinoltracaratterizzatodaliquiditàespessore:unmercatoè liquidoquandoititolipossonoessereacquistatievendutirapidamenteeconbassicostiditransazione,un mercatoèprofondosec èlapresenzadimoltiordinidiacquistoevenditaprezziprossimitraloro. AstedeititolidiStatoabrevetermine PerquantoriguardaiBOTinItalia,ilprocedimentodicollocamentoformaleperlenuoveemissioniprevede un astacompetitiva.chivuoleacquistareibotdeveprenotareentroilgiornoprecedentel astalaquantità desiderataprezzounintermediarioautorizzato.l importoiciascunarichiestanonpuòessereinferiorea1,5 milionidieuroedessadeveriportarel ammontaredicapitalenominalechesiintendesottoscrivereeil relativoprezzo. RendimentodeiBOT InCapitalizzazioneSemplice:! =!! 1 360! InCapitalizzazioneComposta:! =!!#! 1! MERCATODEIDEPOSITIINTERBANCARI Idepositiinterbancarisonofondiabreveterminetrasferitiprestatiopresiaprestito)traintermediari finanziari.lalorofinalitàèquelladiconsentireallebanchedigestireiquotidianiscompensidiliquiditàche caratterizzanolaloroattività.conilcreditcrunchelamancanzadifiduciatralebanchequesto meccanismodiprestitiinterbancariabrevissimoterminespessoovernight)sièbloccato. Mercatoelettronicodeidepositiinterbancari Ilmercatoelettronicodeidepositiinterbancari,chiamatoeMID,haconsentitodiaumentarel efficienzae laliquiditàdelmercatointerbancario,estendendolenegoziazionianchealdollaroeallasterlina. Nell emidunabancapuòmonitorareimiglioritassioffertialmercatointemporealeattraversola piattaformaelettronicaepuòeffettuarel operazioneditradinginmodomoltorapido.ilsistemaemid 6

7 7 consenteallabanca,unavoltaindividuatoiltassod interessepiùconveniente,dipoterconcludere immediatamenteilcontrattoattraversolapropriapostazione. Mercatointerbancarioneglistatiuniti Ifederalfundsonofondiabrevetermine,generalmente1giorno,prestatiepresiaprestitotrabanche.Il nomeoriginadalfattochequestifondisonotenutipressolafederalreserve. LaFedhafissatounlivellominimodiriservaobbligatoriachetuttelebanchedevonomantenere.Per soddisfarequestovincolo,lebanchedevonoconservareunacertapercentualedeilorodepositipressola FederalReserve.Lafinalitàprincipaledeifedfundèconsentireallebancheunaimmediataprovvistadi riservenelcasositrovasseroscoperte. Ifedfundsonogeneralmenteinvestitiovernighteinformenongarantite.Lebanchetengonosotto controllogiornalmentelaloroposizionediriserveliquideeprestanoosiindebitanoinfedfundaseconda chepresentinosaldiinsurplusoindeficit. Iltassod interessedeifedfundèdeterminatodalladomandaedall offertaelafederalreservenonpuò controllarlodirettamente,mapuòinfluenzarloattraversolaregolazionedellivellodelleriservedisponibili perlebanche. PCTPRONTICONTROTERMINE) Nelleoperazionidipronticontroterminesistipulanocontemporaneamenteduecontrattidicompravendita disegnooppostoaventiperoggettounastessaquantitàetipologiadititoli:unoperatoresiimpegnaa venderevenditoreapronti)unadeterminataquantitàdititoliaunaltrooperatoreacquirenteapronti) conlapromessadiriacquistarliaunprezzoeaunadatafuturaprestabiliti. Esistonoanchecontrattiopposti,i reverserepo. UtilizzodeiPCT UnabancapuòvenderetitolidiStatoaun altraconlapromessadiriacquistarliilgiornoseguente. Operativamentesitrattadiunprestitoequivalenteaidepositiinterbancari,maconlagaranziecollateral) rappresentatadaititolioggettodelcontratto. Iltrasferimentodeititolisottostantil operazionedipronticontroterminepuòavveniresecondodiverse formetecniche.lepiùdiffusesono: Deliveryvspayment:consegnadeititolicontrocontanteititolivengonomaterialmentetrasferiti) Tri5partyrepo:utilizzodiunterzodepositario Holdincustody:nontrasferimentodelpossessoilvenditoreaprontiesercitalafunzionedidepositario percontodellacontroparte CERTIFICATIDIDEPOSITO UncertificatodidepositoCD)èuntitolonominativooaportatoreemessodaunabanca,chedocumenta undepositoespecificailtassod interesseeladatadiscadenza.adifferenzadeidepositiavistaicdsono titoliconscadenzaepossonoessereacquistatievendutifinoallascadenza. COMMERCIALPAPERNEGLIUS Lecommercialpapersonoeffettinongarantiti,emessidalleimprese,conscadenzamassimaa270giorni. Poichéquestititolinonsonogarantiti,sololesocietàpiùgrandiepiùsolvibilileemettonosibasanosulla credibilità). Lesocietàfinanziarieutilizzanoampiamentelecommercialpaperperfinanziareiprestiticheconcedonoai loroclienti.alcunideimaggioriemittentidicommercialpaperscelgonodidistribuireilorotitolimediante collocamentodiretto,cioèsenzal interventodegliintermediarifinanziarivendendoall investitorefinale. Untipospecialedicommercialpaper,notocomeABCPAssetBackedCommercialPaper),hala caratteristicadiesseregarantitadaalcunipacchettidiattivitàsottostanti.

8 8 ACCETTAZIONIBANCARIE Un accettazionebancariaèunacambialetrattaconlaqualeiltraenteordinaallabancadipagarepersuo contoalvenditoreunadeterminatasommaaunascadenzafutura. Leaccettazionibancarievengonousateperfinanziarelemercichedevonoesseretrasferitedalvenditoreal compratore,soprattuttoquandoilprimononconoscelasolvibilitàdellasuacontroparte. Dalmomentocheleaccettazionibancariesonoalportatore,possonoesserescambiatesulmercato secondariofinoallascadenza. EURODOLLARI MolticontrattiintuttoilmondoprevedonoilpagamentoindollariUSA,inconsiderazionedellastabilitàdi questavaluta,eperquestonumerosesocietàegoverniscelgonoditenereriserveindollari. AlcunegrandibanchediLondradetengonodepositidenominatiindollaripressodiloroequestivennero chiamatieurodollari.lebanchedituttoilmondoacquistanoevendonofondiovernightnelmercato interbancariodilondra.iltassopagatoperl acquistoèillibidlondoninterbankbid),mentreifondi vengonooffertiperlavenditaalliborlondoninterbankofferedrate).poichécisonomoltebancheche partecipanoaquestomercato,essoèestremamentecompetitivo:loscartotralibideliboreccede raramentei125puntibase. CONFRONTOTRAITITOLIDELMERCATOMONETARIO Lacaratteristicapiùrilevantedeititolidelmercatomonetarioèchetuttiitassidiinteressesuivari strumentitendonoadassumereunandamentomoltosimile.questoaccadeperchétuttihannounrischio relativamentebassoescadenzeabreveobrevissimotermine. Un altracaratteristicaimportantedeititolidelmercatomonetarioèlaloroliquidità,cioèlarapidità,la facilitàel economicitàdellaloroconversioneinmoneta.laliquiditàdeititolièdeterminatadalla profonditàdelmercatosecondarioincuipossonoesserevenduti,infattilapresenzadimoltiordinidi acquistoevenditaaprezziprossimiaquellinegoziatidàstabilitàallequotazionierendeimprobabileil formarsidiungaptradomandaeofferta.laprofonditàelaliquiditàdelmercatomonetariononsono critiche. MERCATOOBBLIGAZIONARIO SCOPODELMERCATODEICAPITALI Ilmercatodeicapitalivieneutilizzatopergliinvestimentialungotermineeilmotivopercuigliindividui scelgonodiprendereaprestitoalungotermineèridurreilrischiocheitassidiinteresseaumentinoprima chepossanoestinguereillorodebito. PARTECIPANTIALMERCATODEICAPITALI GliemittentiprincipalideititolideicapitalisonogliStatisovrani,glientiterritoriali,lesocietàcheemettono obbligazionieazioni. Imaggioriacquirentidititolisulmercatodeicapitalisonolefamiglie,chespessodepositanoipropri risparmipressoistituzionifinanziarie.

9 9 SCAMBINELMERCATODEICAPITALI Gliscambinelmercatodeicapitaliavvengononelmercatoprimarioonelmercatosecondario. Quandoleaziendeprocedonoalcollocamentoinizialedeititolieinoccasionedellaquotazione,l emissione èchiamataipoinitialpublicoffering).collocamentisuccessividinuoveobbligazionidapartediuna societàquotatasonosemplicementetransazionidimercatoprimarioseasonedoffering). All internodelmercatodeicapitaliesistonomercatisecondaribensviluppatieitipidiscambioche avvengonosonosvoltioinmercatiregolamentarioinquellioverthecounter. IlmercatoobbligazionariosecondarioinItaliaègestitodaBorsaItalianaedèdenominatoMOTMercato ObbligazionarioTelematico),ilqualesidivideinDomesticMOTeEuroMOT.Perilmercatoconscambi all ingrossoc èilcosiddettomtsmercatotelematicodeititolidistato). TIPIDIOBBLIGAZIONI Leobbligazionisonotitolicherappresentanoundebitodell emittenteneiconfrontidell investitore: impegnanol emittenteacorrisponderunimportospecificoaunadeterminatadata,generalmentecon pagamentidiinteressiperiodici,definitidaltassocedolare. LeobbligazionialungoterminedelmercatodeicapitaliincludonotitolidiStato,leobbligazionideglienti pubbliciterritorialieleobbligazionisocietariecorporatebond). TITOLIDISTATO PerfinanziareildebitopubblicoitalianoilDipartimentodelTesorodelMinisterodell Economiaemette diversitipidiobbligazioni.ladifferenzaprincipaletralediversecategoriedititolirisiededaunlatonella scadenzaedall altronellastrutturacedolare,siainterminidipresenzadicedolesiaperformadi indicizzazione. LeobbligazionidiStatosonogeneralmenteesentidarischiodiinsolvenzaperchéall occorrenzailgoverno puòsempreconiarebanconoteperpagareidebiti.questononsignificachesianototlmenteprividirischio. CTZCertificatidelTesoroZero5coupon) Durata:24mesi Tipodiasta:marginale Cedole:no Collocamento:consconto Rimborso:valorenominale Aliquota:12,5%sulloscartod emissione CCTCertificatidiCreditodelTesoro) Durata:7anni Tipodiasta:marginale Cedole:semestraliposticipate,indicizzatealrendimentodeiBOTa6mesipiùunospread Collocamento:sottooallapari Rimborso:valorenominalepiùultimacedola Aliquota:12,5%sucedoleescartod emissione BTPBuonidelTesoroPluriennali) Durata:3,5,10,15,30anni Tipodiasta:marginale Cedole:cedolasemestralefissa Collocamento:sotto,sopraoallapari Rimborso:valorenominalepiùultimacedola Aliquota:12,5%sucedoleescartod emissione

10 10 BTP ibuonideltesoropluriennaliinflationlinked) Durata:3,5,10,15,30anni Tipodiasta:marginale Cedole:cedolasemestralecorrettasecondol inflazioneeuropea Collocamento:sotto,sopraoallapari Rimborso:valorenominalepiùultimacedolacorrettisecondol inflazioneeuropea Aliquota:12,5%sucedoleescartod emissione BTPITALIABuonidelTesoroPluriennaliindicizzatiall inflazioneitaliana) Durata:3,5,10,15,30anni Tipodiasta:marginale Cedole:cedolasemestralecorrettasecondol inflazioneitaliana Collocamento:sotto,sopraoallapari Rimborso:valorenominalepiùultimacedolacorrettisecondol inflazioneitaliana Aliquota:12,5%sucedoleescartod emissione TassodiinteressedeiTitolidiStato ItitolidiStatohannotassidiinteresserelativamentebassi,inquantopresentanounbassissimorischiodi insolvenza.gliinvestitoriinoltresiaspettanocheitassidiinflazioneestremamentealtioestremamente bassiritorninoalivellinormali,percuigeneralmenteitassialungoterminenonrisentonodelleoscillazioni dell inflazionequantoquelliabrevetermine. Ititoliindicizzatiall inflazionehannountassodiinteressechenonvarianelcorsodellavitacontrattuale, mal ammontaredelcapitalesucuisicalcolanogliinteressivariainfunzionedell indicedeiprezzial consumo.allascadenzainoltreiltitoloèrimborsatoperunammontarechesaràilpiùaltotrailvalore nominaleall emissioneeilvalorecorrettoperl inflazione.ilprofilodirischioperquestotipodititoliè moltobasso. Couponstripping L operazionedicouponstrippingconsisteneldividerelecomponenticedolaridalvaloredirimborsodiun titoloconcedole.lacomponentedirimborsoallascadenzasichiamamantello,mentreognisingolacedola cheformauntitoloascontoaséstantevienedettastripsseparatetradingofregisteredinterestand PrincipalSecurity).Èprevistaanchel operazioneinversa,cioèricongiungereilmantelloconlesingole componenticedolari. Successivamenteallostrippingognicomponentehaunpropriocodiceidentificativoepuòessere conservataoscambiataseparatamente. Ivantaggidelcouponstrippingsono: Rendimenticerti Flessibilitàinterminidimiglioramentodellepossibiliscadenze Semplicitàpergliinvestitorichenondevonogestireflussiintermedi Glisvantaggisono: Aumentodelrischio Liquiditàminore MECCANISMIDICOLLOCAMENTODEITITOLIDISTATOEDELLEOBBLIGAZIONI Imeccanismidicollocamentodeglistrumentifinanziarisonodiversipercaratteristiche. Nelcasodiprivateplacementlastessaaziendacontattaipotenzialiinvestitorieinsiemealorovengono stabilitelecondizionielecaratteristichedeititoli. Nelcollocamentoafermol emittentecomunicaalmercatolecondizioniinterminisiadivolumechedi prezzo.ilrischioèquellodiavervalutatomalel appetibilitàdell obbligazione:seladomandaèaltaavrebbe potutocollocaleadunprezzopiùelevato,seladomandaèrischiadinoncollocaretuttiititoli.

11 11 Nelcollocamentoarubinettol emittentefissasoloilprezzomanonlaquantità. IlcollocamentoadastamarginaleusatoperBTP,CCTeCTZ)prevedelafissazionedelvolumemanondel prezzod emissionechevienescaturitodalprocessodiinterazionetradomandaeofferta.nell asta marginaledurantelafasedirichiestagliinvestitorifannopervenireleloroproposte,lequalisonoordinate inmododaprivilegiareleofferteaprezzipiùalti,dandoprioritàaquellichesonodispostiadottenere rendimentiinferiori.ilprezzodiaggiudicazioneèunicopertuttiipartecipantiedèparialprezzodell ultima offertasoddisfatta,quindiilpiùbasso. IlcollocamentoadastacompetitivausatoperiBOT)prevedelafissazionedelvolumemanondelprezzo d emissionechevienescaturitodlprocessodiinterazionetradomandaeofferta.nell astacompetitiva durantelafasedirichiestagliinvestitorifannopervenireleloroproposte,lequalisonoordinateinmododa privilegiareleofferteaprezzipiùalti,dandoprioritàaquellichesonodispostiaottenererendimenti inferiori.ilprezzodiaggiudicazionesaràugualealprezzooffertoequindièdiversoperogniinvestitore. Alterminedell astavienecalcolatoilpmpprezzomedioponderato),ponderandoidiversiprezziperle quantitàaggiudicate.gliintermediaripartecipantiall astadovrannoapplicarequestoprezzoaiclientiche avesserofattorichiestadiacquistodiqueititoli. OBBLIGAZIONIDEGLIENTIPUBBLICITERRITORIALI LeobbligazionideglientipubbliciterritorialisidistinguonoinBOCBuoniOrdinariComunali),BOPBuoni OrdinariProvinciali)eBORBuoniOrdinariRegionali).Lecaratteristichediquestititolisonodefiniteper legge: Devonoavereunaduratadialmeno5anni Devonoesserecollocatiallapari Gliinteressipossonoesserefissiovariabili Illororendimentoeffettivoallordod impostanonpuòesseresuperiorealrendimentolordodeititoli distatodiparidurataemessinelmeseprecedentemaggioratodiunpuntopercentuale Atenerebassoilrischioassociatoaiprestitiobbligazionarideglientiterritorialicontribuisceanchel assenza dilegameconlaredditivitàdell investimentochefinanziano:lalororemunerazionenonèlegataairisultati ditaliinvestimenti,comeaccadenegliusconirevenuebond. OBBLIGAZIONISOCIETARIE Quandosiparladiobbligazionisocietariesifariferimentoaititoliemessidaimpreseprivateepubbliche operantineivarisettoridiappartenenza.seunasocietàhabisognodicapitalialungotermine,può indebitarsiedemettereobbligazioni:ilcontrattoobbligazionariostabiliscediritti,facoltàegaranziedel titolo. Lesocietàchepossonoemettereobbligazionisonolesocietàperazionielesocietàaresponsabilitàlimitata conmoltivincolistringenti.perlebancheelesocietàconazioniquotatenonèprevistoalcunlimite dimensionalenell emissionediobbligazioni,mentreperlealtresocietàilvaloredelleobbligazioniin circolazionenonpuòsuperareildoppiodeimezzipropri. Iltassod interessedell obbligazionedipendedallesuecaratteristichechevengonodescritteinseguito. ClausolerestrittiveegaranzieaccessorieCovenant) Leclausolerestrittiverestrictivecovenant)rappresentanounpattoaccessorioauncontrattodi finanziamentoconcuiildebitoresiimpegnaesplicitamenteatenerecomportamenticorrelatiallagaranzia dellarestituzionedellasommaerogata. Icovenantpossonoesserepositivi,cioèlasocietàsiimpegnaafarequalcosagarantiredeterminati quozientidibilancio);negativi,cioèimpedisconoallasocietàsicompierecerteoperazionidivietodi disinvestireinalcunisettori);finanziari,cioèvincolanolasocietàarispettaredeterminatiparametri finanziarinoassetdisposal).

12 12 DirittodirimborsoanticipatoCallable) Molteobbligazionisocietarieincludonounaclausoladettadirittodirimborsoanticipatocallprovision),che autorizzal emittenteacostringereilpossessoredelleobbligazionicallableadaccettarneilrimborso. Imotivipercuilesocietàemettonoobbligazionicallablesono: Seitassidimercatodiminuisconoilprezzodell azioneaumenta,seitassiscendonoasufficienzail prezzosupereràquellodichiamataelasocietàrichiameràl obbligazione Lapossibilitàdiammortareleobbligazioniemesse,cioèrimborsarneunaparteogniannosecondoun pianodiammortamento Lapossibilitàdirimborsareleobbligazionicheincludonoclausolerestrittivecheimpediscono all aziendadiperseguirel interessedegliazionisti Obbligazioniconvertibili Alcuneobbligazionipossonoesserconvertiteinazioniordinarie:lamaggiorpartedelleobbligazioni convertibiliprevedercheciascunadiessepossaessereconvertitaadiscrezionedelpossessoredeltitoloin uncertonumerodiazioni.iltassodiconversionesaràtalecheilprezzodelleazionidovràaumentarein modonotevoleprimachelaconversionediventiconveniente. Laconversionepuòesseredirettaoindiretta:nelprimocasoleobbligazionivengonoconvertiteinazioni dellasocietàemittente,nelsecondocasovengonoconvertiteinazionidiunasocietàterza. Ilvantaggioperl investitorediquestotipodiobbligazioneècheilrischioèinferiorerispettoaquello dell azionedi compendio,perchéleobbligazioniconvertibilihannounastrutturaibridachefungeda cuscinettofornitodallaparteobbligazionaria)nelcasoincuisiverifichiunforteribassodell azione sottostante.allostessotempo,questititolipermettonodisfruttareilmercatoalrialzosultitoloazionario dicompendio,inparticolaresequestosiponealdisopradelprezzodiconversione. Obbligazionicumwarrant Nelloschemacontrattualedelleobbligazionicumwarrantl investitoresottoscriveduestrumenti: l obbligazionetradizionaleecontestualmenteunwarrant. Adifferenzadelleobbligazioniconvertibili,nonsihaunaconversionedeltitoloobbligazionarioinazionario, mal obbligazionistahal opportunitàdieffettuareuninvestimentoaggiuntivo,divenendoancheazionista,a condizioniprefissate. Lapossibilitàdiseparareilwarrantdall obbligazioneprincipalerendedifattopossibilechesulmercato secondariosianoscambiaticontemporaneamentel obbligazionecumwarrant,ilwarrantdasoloe l obbligazioneexwarrant. Obbligazionigarantite Leobbligazionigarantite,comunementechiamatecoveredbond,hannoun affidabilitàrafforzatadauna garanzia,comeperesempioleobbligazioniipotecarie. Obbligazioninongarantite Ititolidiquestotiposonoobbligazionialungoterminesupportatesoltantodallasolvibilitàgenerale dell emittente. Unesempiodiobbligazioninongarantitesonoleobbligazionisubordinatechehannoprioritàdirimborso ancorapiùbassarispettoallealtre. Leobbligazioniatassovariabilesononateaseguitodell elevatavariabilitàdeitassid interessedurantegli anni80e90delsecoloscorso.iltassod interessesuquestititolièlegatoaunaltrotassodimercatoe vienerettificatoperiodicamente. Obbligazionispazzaturajunkbond) Leagenziediratinganalizzanoegiudicanolapossibilitàdiinsolvenzadell emittente.leobbligazioniche hannounratingpariosuperiorealbaadimoody soalbbbdistandardandpoor ssonodefinite investmentgrade.quellevalutatesottotalelivellosonoconsideratespeculativeevengonochiamate obbligazionispazzatura.

13 13 Nel1977MichealMilken,dellasocietàdiinvestimentiDrexelBurnhamLambert,riconobbecheesistevaun certonumerodiinvestitorichesarebberostatidispostiadassumersiunrischiomaggioresefosserostati compensaticonrendimentielevati.ilproblemaeralascarsaliquiditàdeijunkbond.lasuasocietà acconsentìadassumereilruolodimarketmakerperleobbligazionispazzatura.unsecondoproblemaera l altaprobabilitàdiinsolvenzadellesocietàemittentisuilorotitoli,mamilkensicomportòcomeunabanca commercialeriducendoirischidiinsolvenza. GARANZIEFINANZIARIEDELLEOBBLIGAZIONI Gliemittentidititolifinanziaripiùdeboliacquistanospessogaranziefinanziarieperridurreilrischiodelle loroobbligazioni.unagaranziafinanziariaassicuracheilprestatoresaràripagatosiadelcapitalesia dell interesseincasodiinsolvenzadell emittente.inquestocasogliinvestitoriinobbligazioninondevono piùpreoccuparsidellasalutedellasocietàemittente,quantoinveceinteressarsiallasolidità dell assicuratore.lavalutazionedelcreditodell assicuratoresisostituisceaquelladelcredito dell emittente. Nel1995JPMorganintrodusseunnuovostrumentopergarantireleobbligazioni,chiamatoCDSCredit DefaultSwap).Questistrumentifornisconounagaranziacontroleinsolvenzesulrimborsodelcapitaleesui pagamentidegliinteressidiuntitolodidebito.inquestomodoèpossibilespecularesullapossibilitàdi insolvenzadeititoli. INESTIREINOBBLIGAZIONI Laprimacosadatenereincontoèilfattochesel aziendaincorreindifficoltàaonorareisuoiimpegni,i possessoridiobbligazionivengonorimborsatiprimadegliazionistipercuimoltiinvestitoripreferisconoil mercatoobbligazionarioaquelloazionariomoltopiùvolatile). Moltiinvestitoriinoltreconsideranoleobbligazioniuninvestimentoarischiomoltobasso,inquantoiflussi sonorelativamentesicuri. Un altraconsiderazionedafareècheseitassidiinteresseaumentanoodiminuiscono,ilvaloredelle obbligazionicambiainsensoopposto.ilrischioditassodiinteressepuòesserequantificatoricorrendoal concettodiduration. TERMINOLOGIAPERLEOBBLIGAZIONI Tassodiinteressecedolare:tassodiinteresseannuostabilitoperl obbligazione,chesolitamenterimane fissopertuttaladuratadellasuavita. Rendimentocorrente:pagamentodell interessedicedoladivisoperilprezzodimercatocorrente dell obbligazione. Tassodimercato:tassodiinteresseeffettivosulmercatopertitolicaratterizzatidarischioescadenza analoghi.iltassodimercatovieneutilizzatopervalutareleobbligazioni. Rendimentoascadenza:rendimentocheuninvestitorepercepirànelcasol obbligazionevengaacquistata alprezzocorrentedimercatoemantenutafinoallascadenza. CALCOLISULRENDIMENTODELLEOBBLIGAZIONI TRESTassodiRendimentoEffettivoaScadenza) Nelcasodititoliobbligazionariconcedolailtassodirendimentoeffettivoascadenzasibasasudueipotesi importanti: Ilmantenimentodeltitolofinoascadenzaeilsuorimborsoalvalorenominale

14 IlreinvestimentodeiflussiintermediauntassocheècostanteeparialTRES IlTRESèquindiqueltassocheeguagliatuttiiflussifuturiattualizzatialprezzodeltitoloquotatoinquel momento:! =!!!!!! 1 +!#$! +! 1 +!#$! Osservazioni: TRES>tassocedolare!P<N TRES<tassocedolare!P>N TRES=tassocedolare!P=N Incasodiobbligazionearenditaperpetuaoconsol,chegarantiscesemprepagamentidicedolafissi,ma nonunrimborsosiha:! =!!!! Dove!! prendeilnomeditassodirendimentoimmediato. TRENTassodiRendimentoNominale) IlTRENdiuntitoloaredditofissoconcedolaècalcolatorapportandoilvaloredellacedolaaquello nominaledeltitolo:!#$%&!#$ =!!#$%&!!#$!%&' 100 Questotassonontieneconto: Dell entitàdelcapitaleinvestito Dellafrequenzaconcuivengonopagatelecedole Dellavitaresiduadeltitolo TRITassodiRendimentoImmediato) IlTRIespressocometassoannuoequivalente,èottenutenelmodoseguente:!# =! 1 +!#$%&! 1 100!#$!!##$ Dovenèilnumerodicedolecheiltitolooffreinunanno. Ilimitidiquestotassosono: Considerasololacomponentediredditoincontointeressi,rappresentatadallacedola Nonconsideralavitaresiduadeltitolo Utilizzaadenominatoreilcorsoseccoanzichéilprezzotelqueleffettivamentepagatoperl acquistodel titolo Caratteristichegenerali SiailTRENcheilTRIrapportanolacedolaaunprezzo,ilprimoalquellodirimborso,ilsecondoalcorso seccodeltitolo.lelorocaratteristichecomunipossonoesserericapitolate: Entrambi approssimano bene il rendimento alla scadenza quando la scadenza è lunga e il prezzo dell obbligazioneèvicinoalvalorediparità 14

15 Entrambi diventano meno precisi quando il prezzo è superiore o inferiore al valore di parità dell obbligazioneelasuascadenzaèravvicinata CORSOSECCOECORSOTELQUEL Corsosecco Il corso secco è il prezzo dell obbligazione alla sua emissione o appena staccata la cedola e si calcola attualizzandoiflussifuturigeneratidallastessa:!#$!!!! =!!!!!! 1 +!! +! 1 +!! Corsotelquel Selavalutazionevienefattaacavallotralamaturazionediduecedole,l equazioneterràcontodelrateo d interesse:!#$!!#!!#$ =!#$!!##$!! 365 TASSIDIINTERESSE RENDIMENTOASCADENZA Prestitoconununicoflussodicassa Periprestiticheprevedonoununicopagamentoascadenzailtessodiinteresseèugualealrendimentoalla scadenza:! =!!!!!! 1 +!! Prestitoaratacotante Periprestiticonpagamentidiflussidicassaugualiogniannopertuttaladuratadelprestito:! =!!!!! 1 +!! Perlerenditeposticipatedinratesiha:!!! =! 1 1 +!!!! Obbligazioneconcedola IlTREScomegiàvistoèiltassocheeguagliaiflussidicassafuturialprezzodimercato:! =!!!!!! 1 +!#$! +! 1 +!#$! 15

16 Zerocouponbond LoZerocouponbondèuntitolosenzacedoleilcuirendimentoèdeterminatodalladifferenzatrailprezzo diemissioneeilvaloredirimborso:! =!!! opiùingenerale:! =!!#! 1! DIFFERENZATRATASSIDIINTERESSEREALIENOMINALI Iltassodiinteresserealeèquellochetienecontodellevariazioniprevistenellivellodeiprezziinflazione) inmododarifletterepiùesattamentel effettocostodiunprestito. Iltassodiinteresserealesiricavaapprossimativamente:! =!!! Quandoiltassodiinteresserealeèbassoonegativo,visononotevoliincentivinlprendereinprestitoe pochiperprestare. DIFFERENZATRATASSIDIINTERESSEERENDIMENTO Unvalidoindicatoredelrendimentotieneindebitocontoilprofilofinanziarioeconsideral entitàdei diversiflussifinanziarieilmomentoincuiquestiflussisimanifestano.inparticolarepossiamobipartire questielementiin: Flussirelativiallacomponenteperinteressi Flussirelativiallacomponentipercapitale Dellaprimacategoriafannopartelecedoleeiproventichederivanodall investimentodellecedoleche maturanoviaviasultitolo;lasecondacategoria,sicomponedelprezzodirimborsoediquellochesi ottienesmobilizzandoiltitoloprimadellascadenza Perquestoilrendimentodiuntitolopuòdifferiredalsuotassodiinteresse. Ilrendimentodiunaobbligazionepossedutadaltempotaltempot+1puòessereespressocome:! =!! +!!!!!!!!! Chesipuòriscriverecome:! =!!!! +!!!!!!!! Ilprimotermineèilrendimentocorrente!!,mentreilsecondoèilguadagnoincontocapitalecapitalgain) g,equindipossiamoriscriverlacome:! =!! +! Partendodaquestaformulasipossonofarealcuneosservazioni: 16

17 17 L unicaobbligazioneperlaqualeilrendimentoèugualeaquelloascadenzainizialeèquelloperla qualelavitaresiduacoincideconl holdingperiod Unaumentodeitassidiinteresseèassociatoaunadiminuzionedelprezzodell obbligazione,con conseguenteperditaincontocapitalesulleobbligazionismobilizzateprimadellascadenza Quantopiùèdistantelascadenzadiunaobbligazionetantomaggioreèlavariazionediprezzo associataaunamodificadeltassodiinteresse Ancheseun obbligazionehauntassodiinteressecedolaremoltoappetibile,ilsuorendimentopuò risultarenegativoseitassidiinteressedimercatosonoinrialzo RISCHIODITASSODIINTERESSEEDIREINESTIMENTO Rischioditassodiinteresse Iprezzieirendimentidelleobbligazionialungoterminesonopiùvolatilidiquellidelleobbligazioniapiù brevetermineperchérispondonoinmodopiùdirettoalcambiamentodeitassidiinteresse. Ilrischioditassodiinteresseèappuntoilrischiolegatoallavariazionedeiprezzidelleattivitàinportafoglio inrispostaavariazionineitassidiinteressedimercato. Nelcasodititolisenzacedola,selavitaresiduaèugualeall holdingperiodgliinvestitorinonpresentano alcunrischiolegatoaltassodiinteresse. Ititoliabreveconcedola,caratterizzatidaunholdingperiodpiùungodellavitaresiduadell obbligazione, presentanounrischiodireinvestimento. Rischiodireinvestimento Ilrischiodireinvestimentosiverificaperchéilricavatodell obbligazioneabrevescadenzadeveessere reinvestitoauntassodiinteressefuturocheèincerto,quandol holdingperiodèpiùlungodellavita residuadell obbligazione. L investitoretraebeneficiodaunaumentodeitassidiinteressi,perchéreinvesteauntassopiùalto;al contrarioèdanneggiatodaunadiminuzionedeitassi. MERCATOAZIONARIO INESTIREINAZIONI Un azioneèuntitolorappresentativodellapartecipazionealcapitalediunasocietà. Gliinvestitoripossonoottenereunrendimentoinduemodi:operchéilprezzodelleazioniaumentanel tempo,operchélasocietàpagaidividendi,magliazionistihannounaprioritàinferiorerispettoagli obbligazionisti.infattiquellodegliazionistièunaposizionediresidualclaimant:cioèl azionistahadirittoa otteneretutteleattivitàetuttiiredditicherimangonodopocheognialtroportatoridiinteressièstato soddisfatto. DicontrogliazionistihannodirittodivotoperlanominadelConsigliodiAmministrazioneeperle questioni,comelamodificadellostatutosocialeol emissionedinuoveazioni. Tipologiediazioni L azioneordinariacommonstock)rappresentaunaquotadiproprietànellasocietàemittente.gliazionisti ordinarihannodirittodivoto,ricevonodividendiesiaspettanocheilvaloredelleazionisalga. CipossonoesserediverseclassidiazioniordinarieA,B, )eladifferenzadisolitostaneidirittidivotoo nelladistribuzionedeidividendi. L azioneprivilegiatapreferredstock)sidifferenziadaquellaordinariaperdiversiaspetti.l azione privilegiatariceveundividendotendenzialmentefissoequindiassomigliaaunaobbligazione.poichéi dividendisonorelativamentefissi,ancheilprezzodell azioneèabbastanzastabile. Gliazionistiprivilegiatinonvotano,mahannodirittiprioritaririspettoalleazioniordinarie. Unesempiosonoleazionidirisparmio,favoritedalpuntodivistapatrimonialesiainterminididividendi, maprivedivoto.

18 18 MERCATOAZIONARIO Mercatiazionariregolamentati InItaliailmercatodiBorsaèregolamentatosecondolenormecomunitarieenazionaliefacapoaBorsa Italiana.Iltermineregolamentatofariferimentoallapresenzadialcunirequisiti: Meccanismidifissazionedeiprezzi Formediregolazionedegliscambi Leregoleditrasparenzaedituteladegliinvestitori L approvazionedapartedellaautoritàdivigilanzaconsob)delregolamentodeliberatodallasocietàdi gestione Leprincipaliborsemondialisiunisconoesiconcentranoperconquistarenuovequotedimercato:un esempioèl acquisizionediborsaitalianadapartedilondonstockexchange. LaBorsaItalianasiarticolaindiversimercatitraiqualiMTAMercatoTelematicoAzionario),MIMercato telematicodegliinvestmentehicles)eaimitaliaalternativeinvestmentmarket).mtaèdigranlungail piùimportanteesiarticolaindiversisegmenticonrelativiindiciftsemib,ftsestar ). Processodinegoziazione SulmercatoMTAlenegoziazioniavvengonoattraversouncircuitotelematicoacuipossonoaccederesolo gliintermediariautorizzati. Perquantoriguardailsistemadicontrattazioneelaformazionedelprezzo,MTAutilizzaunsistema misto,incuicioèoperanosiailmeccanismodell astaachiamatafaseinizialeefinaledellagiornata),siail criteriosellanegoziazionecontinuanell arcodellagiornata). istocheiprezzisonodiversiperogniscambioconclusovièlanecessitàdideterminareunprezzo espressivodell andamentogeneraledellagiornata:vienecalcolatoilprezzoufficiale,cheèunamedia ponderatadeiprezziconlequantitàscambiate. Alfinedioffrireun immaginesinteticadellatendenzaconclusivadellagiornatadiscambi,alterminedella sedutavienecalcolatoilprezzodiriferimento,cheèilprezzomedioponderatodell ultimo10%discambi chehaavutoluogodurantelaseduta. MercatiOTC Questaformadimercatomancadiqueirequisitichesisonoriconosciutiaimercatoregolamentati,maciòn significachenonsianosoggettiadalcunaregolamentazione:hannoregolepiùleggereeunastrutturapiù flessibile. LenegoziazionisonoeseguiteattraversocircuititelematiciNASDAQ)incuiidealersicreanounmagazzino dacuiattingonoquandogliinvestitoridecidonodiacquistareerimpinguandoloquandogliinvestitori voglionovendere. ConfrontotramercatiregolamentatieOTC Neimercatiregolamentari,comeNYSE,èspessoprevistoilruolodeltraderchesispecializzaindeterminati titolispecialist)ehailcompitodifacilitaregliscambirelativiaititolisucuiopera.lospecialistpuò rappresentarevaribrokerconordinidiacquistoovenditaequotabideask. DiversamenteimercatiOTCsibasanosuimarketmaker.Inquestocasononsioperaattraversounsistema diasta,maattraversounareteelettronicasullaqualevengonoespostelequotazionibidaskdeimarket maker.normalmentecisonopiùmarketmakerperognititoloeognunoesponelesuequotazioni.il compensodelmarketmakerèrappresentatodalladifferenzatrailprezzoaskolettera,alqualevendono) eilprezzobidodenaro,alqualecomprano). ECNElectronicCommunicationsNetwork) UnaECNèunareteelettronicacheriunisceunoopiùintermediarifinanziarieoperatori,consentendoloro ditrattaresenzaulterioriintermediari. LeECNsonocaratterizzatedaalcunivantaggichenehannopermessolosviluppo: Trasparenza:gliordiniinevasisonodisponibiliperlarevisionedapartedeitrader

19 Costiridotti:grazieall assenzadiunintermediario Esecuzionepiùrapida:interamenteautomatizzate Negoziazioniafterhours:negoziazionidopol oradichiusuradelleborse L unicoinconvenienteèchefunzionanobenesoloperleazionisullequalisiconcentraungrossovolumedi scambi. MTFMultilateralTradingFacility)esystematicinternalizer GliMTFsonocircuitidinegoziazioneprivatecheorganizzanogliscambisullabasedialcuniprincipi:la concentrazionedegliinteressidinegoziazionediunapluralitàdisoggetti,latrattazionedititoligiàquotatie l applicazionediregolenondiscrezionali. GliMTF,comel AIMItaliarivoltoallesocietàpiccole),creanolecondizioniperaccrescerelaconcorrenza traleinfrastrutturedimercatoeperampliareleopzionidiintermediarieinvestitoricircalsceltadel sistemaincuidareesecuzioneagliordini. Incerticasiasostituirsialleborsesonoglistessiintermediariattraversoisystematicinternalizer.Questisi pongonocomecontropartedirettaagliinvestitoriconilloroportafogliotitoli. INDICIDIMERCATOAZIONARIO Unindiceèilvalorediungruppodititolinegoziatiinundeterminatomercato. L indiceazionariopiùanticoefamosoalivellointernazionaleildjia,cheèbasatosulleperformancedelle azionidi30grandisocietàindustrialiquotatesulnyse. NelmercatoazionarioitalianoilFTSEMIBècalcolatorelativamentea40titoliazionariBluechips)quotati inborsaeselezionatisullabaseditrecriteri:l appartenenzasettoriale,ilgradodiliquiditàeillivellodi capitalizzazionedelflottante. LADETERMINAZIONEDELPREZZODIMERCATO Ilprezzodelleazioni,comequellodialtreattività,èfissatodalcompratorecheèdispostoapagaredipiùe chepuòtrarreilmigliorvantaggiodall attivitàinvendita.unruolofondamentaleinquestadeterminazione delprezzoèdatodalleinformazioni:maggioriinformazionipossonoaumentareilvalorediunaattività, riducendoilrischioassociatoalsuoacquisto. Nelcasodelleazioniadeterminareilprezzosonoipartecipantialmercato,facendooffertel unocontrogli altri.quandosirendonodisponibilinuoveinformazionisuun azienda,leaspettativevarianoeconloro ancheiprezzi.poichéipartecipantialmercatocontinuanoariceverenuoveinformazionièragionevoleche ancheiprezzidell azionecambinocostantemente. CALCOLAREILPREZZODELLEAZIONIORDINARIE Modellodivalutazioneuniperiodale Quandosidisponedifondisupplementaridainvestireperunannoepoibisognacederel investimento. Iflussigeneratisonoundividendoeilprezzodivenditafinale,mentreilfattorediscontodautilizzareèil rendimentorichiestosugliinvestimentiincapitaledirischio:!#!!!!! =! + 1 +!! 1 +!! Modellodivalutazionegeneralizzato Ilmodellouniperiodalepuòessereestesoperunnumeroqualsiasidiperiodi:!#!!! =! +!#! 1 +!! 1 +!! + +!#!! 1 +!! +!!! 1 +!!! 19

20 ModellodiGordon Ilmodellomultiperiodalerichiededicalcolareilvaloreattualediunnumeroinfinitodidividendi:per semplificarelecosesonostatisviluppatialtrimodellicomeilmodellodigordon,chepresupponelacrescita costantedeidividendialtassog:!! =!!#! 1 +!! +!#! 1 +!! + +!#! 1 +!! 1 +!! 1 +!!! 1 +!!! Semplificandoalgebricamentesiottiene:!! =!!#! 1 +!) Cioè:!! =!!!!!#!!!! Questomodellosibasasulleseguentiipotesi: Idividendicontinuinoacrescereauntassocostantesempre Iltassodicrescitasiainferiorealrendimentorichiestosulcapitaledirischio ModellodivalutazionedelPEPrice/Earnings) Ilmetodomiglioreperlavalutazionedelleazionièilmodellobasatosuidividendi,tuttavianonèsempre facileapplicarequestometodo. Unodegliapproccipiùdiffusièquellobasatosulmultiploprezzo/utili.IlmultiploPEèunamisuraper osservarequantoilmercatoèdispostoapagareun unitàdegliutilidiunaazienda.unpeelevatohadue interpretazioni: Seèsuperioreallamediapuòsignificarecheilmercatosiaspettaunfuturoincrementodegliutili Puòindicarecheilmercatoritienechegliutilidellasocietàsianocaratterizzatidaunbassofattoredi rischio IlmultiploPEpuòessereutilizzatoperstimareilvaloredell azionedell azienda:algebricamenteilprodotto delmultiplopergliutiliattesicorrispondealprezzodelleazioni:!! =!!! InparticolaresisupponechelesocietàdiunostessosettorenellungotermineabbianomultipliPEsimili.Il valorediun azionepuòquindiesseredeterminatomoltiplicandoilmultiplopemediodisettorepergliutili previstiperl azione. ERRORIDIALUTAZIONE Probleminellastimadeltassodicrescita Ilmodelloacrescitacostanterichiedechel analistavalutiiltassocostantedicrescitaacuil aziendasarà soggetta.potrestedeterminarelosviluppofuturocalcolandoiltassodicrescitastoricodeidividendi,delle venditeedeiprofittinetti.nonèdettoperòcheciòcheèavvenutoinpassatovalgaperilfuturo. Ilprezzodell azionediunaaziendaconunrendimentorichiestodel15%,undividendodi2puòvariare moltoasecondadeltassodicrescitastabilito.lavalutazionedellacrescitaal13%anzichéal12%dàluogoa unadifferenzadiprezzodiben38,33euro. 20

LE OBBLIGAZIONI NELLA STAMPA FINANZIARIA

LE OBBLIGAZIONI NELLA STAMPA FINANZIARIA LE OBBLIGAZIONI NELLA STAMPA FINANZIARIA 1 Tabella quantitativi trattati (prima pagina del Sole 24 Ore) 19.01 16.01 Azioni: numero 643.314.169 574.051.164 Azioni: valore 1.727.230.318 1.801.108.021 Titoli

Dettagli

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario 1 Anteprima In questo capitolo analizzeremo i titoli di debito a lungo termine, cioè le obbligazioni.

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

Italo Degregori. Quaderni di Finanza ( 1 ) Le Obbligazioni. Edizioni R.E.I.

Italo Degregori. Quaderni di Finanza ( 1 ) Le Obbligazioni. Edizioni R.E.I. Italo Degregori Quaderni di Finanza ( 1 ) Le Obbligazioni Edizioni R.E.I. 2 Edizioni R.E.I. 3 Italo Degregori Quaderni di Finanza ( 1 ) Le Obbligazioni ISBN 978-88-97362-46-3 Copyright 2011 - Edizioni

Dettagli

I VALORI MOBILIARI I VALORI MOBILIARI I VALORI MOBILIARI CORSI DI RIALLINEAMENTO 19/10/2011

I VALORI MOBILIARI I VALORI MOBILIARI I VALORI MOBILIARI CORSI DI RIALLINEAMENTO 19/10/2011 CORSI DI RIALLINEAMENTO ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012 Sono titoli di credito negoziabili e trasferibili emessi da enti pubblici o da società private, che rappresentano crediti fruttiferi in denaro

Dettagli

CASSA PADANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa in qualità di Emittente

CASSA PADANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa in qualità di Emittente A.9 MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CASSA PADANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CASSA PADANA TASSO VARIABILE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CASSA PADANA TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CASSA PADANA TASSO VARIABILE A.9 MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CASSA PADANA Banca di Credito Cooperativo, Società Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CASSA PADANA TASSO VARIABILE

Dettagli

Dallo strike alla barriera. impariamo a conoscere i certificati

Dallo strike alla barriera. impariamo a conoscere i certificati Dallo strike alla barriera impariamo a conoscere i certificati Nel corso di questi anni nel Certificate Village si è spiegato cosa sono e come funzionano i certificati di investimento; Ora, vediamo come

Dettagli

Classificazione del mercato dei capitali

Classificazione del mercato dei capitali Classificazione del mercato dei capitali Mercato dei capitali: complesso delle negoziazioni che si svolgono nel sistema finanziario Mercati creditizi Mercati mobiliari (circuito indiretto) (circuito diretto)

Dettagli

TORNEREMO MILIONARI! IL RISPARMIO E UN VALORE SOCIALE: USIAMOLO BENE! Adriano Biasoli

TORNEREMO MILIONARI! IL RISPARMIO E UN VALORE SOCIALE: USIAMOLO BENE! Adriano Biasoli TORNEREMO MILIONARI! IL RISPARMIO E UN VALORE SOCIALE: USIAMOLO BENE! 1 DOVE METTIAMO I NOSTRI SOLDI? - Conti e depositi bancari e postali - Titoli 2 TITOLI: Azioni Obbligazioni Titoli di Stato Azioni:

Dettagli

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1 ISSIS DON MILANI LICEO Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA 1 NEL MERCATO FINANZIARIO SI NEGOZIANO TITOLI CON SCADENZA SUPERIORE A 18 MESI AZIONI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO 2 VALORE DEI TITOLI VALORE

Dettagli

IL MERCATO OBBLIGAZIONARIO

IL MERCATO OBBLIGAZIONARIO IL MERCATO OBBLIGAZIONARIO LE FUNZIONI, GLI STRUMENTI, I PARTECIPANTI, I SISTEMI DI SCAMBIO Capitolo 12 SAPRESTE RISPONDERE A QUESTA DOMANDA? La vostra azienda ha bisogno di un nuovo impianto per rispondere

Dettagli

IL PRESENTE MODELLO RIPORTA LE CONDIZIONI DEFINITIVE DELLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA DI EMISSIONE DENOMINATO CASSA PADANA TASSO FISSO

IL PRESENTE MODELLO RIPORTA LE CONDIZIONI DEFINITIVE DELLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA DI EMISSIONE DENOMINATO CASSA PADANA TASSO FISSO B.9 MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CASSA PADANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa in qualità di Emittente IL PRESENTE MODELLO RIPORTA LE CONDIZIONI DEFINITIVE DELLA NOTA INFORMATIVA

Dettagli

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito. I mercati finanziari

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito. I mercati finanziari Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito I mercati finanziari Mercati creditizi e mobiliari I mercati si identificano con l insieme degli scambi di strumenti finanziari; Il collegamento tra unità

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE. alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Società cooperativa CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA S. C. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO Per il Prestito Obbligazionario BANCA POPOLARE DELL EMILIA

Dettagli

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO Banca della Bergamasca - Credito Cooperativo - in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO BANCA DELLA BERGAMASCA

Dettagli

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali 1 RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali Il mercato dei capitali 2 E costituito dalla incontro tra domanda e offerta di capitali, in esso ha luogo la fissazione del prezzo dei capitali rappresentato

Dettagli

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO STEP UP/STEP DOWN

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO STEP UP/STEP DOWN Banca della Bergamasca - Credito Cooperativo - in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO STEP UP/STEP DOWN BANCA DELLA

Dettagli

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Fisso Il seguente modello

Dettagli

I Titoli Obbligazionari. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 1

I Titoli Obbligazionari. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 1 I Titoli Obbligazionari S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 1 Obbligazione (bond) E emessa da un unità in deficit (un impresa, un Comune, lo Stato). Il flusso di cassa, dal punto di vista dell

Dettagli

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223)

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Variabile Media Mensile Il seguente

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO PER LE EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE C.D. PLAIN VANILLA

PROSPETTO SEMPLIFICATO PER LE EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE C.D. PLAIN VANILLA Cassa Rurale ed Artigiana di Treviso Credito Cooperativo Sede legale : Via Monte Santo, 6A 31036 Villanova di Istrana (TV) Sede amministrativa : Via del Mutton, 8 31036 Ospedaletto d Istrana (TV) Telefono

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE

Dettagli

i dossier SECONDA PUNTATA Tutto quello che avreste voluto sapere su spread, aste, Btp e nessuno vi ha mai detto www.freefoundation.

i dossier SECONDA PUNTATA Tutto quello che avreste voluto sapere su spread, aste, Btp e nessuno vi ha mai detto www.freefoundation. 43 i dossier www.freefoundation.com SECONDA PUNTATA Tutto quello che avreste voluto sapere su spread, aste, Btp e nessuno vi ha mai detto 5 marzo 2012 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Il mercato primario

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA ALPI MARITTIME CREDITO COOPERATIVO CARRU S.C.P.A. in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carrù S.c.p.a.

Dettagli

La comunicazione economico-finanziaria

La comunicazione economico-finanziaria La comunicazione economico-finanziaria Università di Urbino La comunicazione economico-finanziaria E il complesso delle comunicazioni effettuate attraverso qualsiasi canale di diffusione dalla direzione

Dettagli

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE Banca della Bergamasca - Credito Cooperativo - in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE BANCA DELLA BERGAMASCA

Dettagli

OPERAZIONI IN TITOLI - CONDIZIONI ECONOMICHE

OPERAZIONI IN TITOLI - CONDIZIONI ECONOMICHE Data 26/01/2015 Versione n. 06 OPERAZIONI IN TITOLI - CONDIZIONI ECONOMICHE RACCOLTA ORDINI / NEGOZIAZIONE o TITOLI OBBLIGAZIONARI: TITOLI DI STATO ITALIA / ESTERO COMMISSIONI di negoziazione... 0,55%

Dettagli

Prestito Obbligazionario T.V. 01/02/08 01/02/11 130^ emissione (Codice ISIN IT0004322027)

Prestito Obbligazionario T.V. 01/02/08 01/02/11 130^ emissione (Codice ISIN IT0004322027) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Il seguente

Dettagli

REX CERTIFICATE SG. Investire in azioni con un airbag di protezione

REX CERTIFICATE SG. Investire in azioni con un airbag di protezione REX CERTIFICATE REX CERTIFICATE SG Investire in azioni con un airbag di protezione I Rex consentono di acquistare un azione con uno sconto. A fronte di tale vantaggio, l investitore rinuncia a partecipare

Dettagli

I TITOLI DI STATO. Modalità di collocamento

I TITOLI DI STATO. Modalità di collocamento I TITOLI DI STATO I Titoli di Stato sono strumenti di debito utilizzati dallo Stato Italiano per finanziare le proprie esigenze finanziarie. Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha previsto di effettuare

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CREDITO TREVIGIANO TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CREDITO TREVIGIANO TASSO VARIABILE Credito Trevigiano Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa con sede in Vedelago (TV), Via Roma 15 in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CREDITO TREVIGIANO

Dettagli

INDICE-SOMMARIO II. L OFFERTA DI MERCATO. I FINANCIAL PRODUCTS E L APPELLO AL PUBBLICO RISPARMIO. MODI E FINALITÀ DELLA PUBBLICA VIGILANZA

INDICE-SOMMARIO II. L OFFERTA DI MERCATO. I FINANCIAL PRODUCTS E L APPELLO AL PUBBLICO RISPARMIO. MODI E FINALITÀ DELLA PUBBLICA VIGILANZA I. L INVESTIMENTO FINANZIARIO. LA MATERIA E LE SUE REGOLE. IL DIRITTO DEI MERCATI MOBILIARI 1. Lo scenario di insieme e l oggetto di studio. Un primo passo da orientare nella giusta direzione... 1 2. Che

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASIANO TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASIANO TASSO VARIABILE 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Masiano (Pistoia) in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI

Dettagli

FAC simile della prova intermedia di apprendimento (8/11/2006) Macroeconomia CLEA

FAC simile della prova intermedia di apprendimento (8/11/2006) Macroeconomia CLEA FAC simile della prova intermedia di apprendimento (8/11/2006) Macroeconomia CLEA Nome e cognome: Matricola: Anno di corso: Parte I: Domande a scelta multipla (1 punto a domanda, 12 punti disponibili)

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CREDITO TREVIGIANO TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CREDITO TREVIGIANO TASSO VARIABILE Credito Trevigiano Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CREDITO TREVIGIANO TASSO VARIABILE CREDITO TREVIGIANO

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna s.c. TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna s.c. TASSO VARIABILE 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna (Cuneo) Società Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI VIGNOLE TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI VIGNOLE TASSO VARIABILE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI VIGNOLE SOCIETA' COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI VIGNOLE VARIABILE Banca di Credito Cooperativo di

Dettagli

Dexia Crediop S.p.A. Avviso di rettifica. alle Condizioni Definitive alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

Dexia Crediop S.p.A. Avviso di rettifica. alle Condizioni Definitive alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Dexia Crediop S.p.A. Avviso di rettifica alle Condizioni Definitive alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA DEXIA CREDIOP S.p.A. OBBLIGAZIONI CON OPZIONE CALL Prestito Obbligazionario «Dexia Crediop Obbligazioni

Dettagli

BANCA POPOLARE DI RAVENNA

BANCA POPOLARE DI RAVENNA BANCA POPOLARE DI RAVENNA Società per Azioni Ravenna, Via A.Guerrini 14 ------- Iscritta nell Albo delle Banche al n.1161 Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna Attività di direzione e coordinamento:

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al programma di emissioni denominato BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE Banca di Cesena 15/01/2007 15/01/2010 TV EUR ISIN IT0004171218 Le

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA OBBLIGAZIONI A TASSO

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Società Cooperativa

Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Società Cooperativa Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Società Cooperativa Sede legale: via Villa 147 30010 Bojon di Campolongo Maggiore (VE), Sede amministrativa: riviera Matteotti 14 30034 Mira (VE) Codice ABI 08407

Dettagli

Prospetto di Base Banca di Credito Cooperativo di Cambiano (Castelfiorentino Firenze) Società Cooperativa per Azioni

Prospetto di Base Banca di Credito Cooperativo di Cambiano (Castelfiorentino Firenze) Società Cooperativa per Azioni BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CAMBIANO (CASTELFIORENTINO FIRENZE) SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONI Sede legale: Piazza Giovanni XXIII, 6 50051 Castelfiorentino (FI) - Codice ABI 08425.1 - Iscritta all

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. della NOTA INFORMATIVA. per il Prestito Obbligazionario denominato BANCO DESIO VENETO A TASSO FISSO 30/12/2008 30/12/2010

CONDIZIONI DEFINITIVE. della NOTA INFORMATIVA. per il Prestito Obbligazionario denominato BANCO DESIO VENETO A TASSO FISSO 30/12/2008 30/12/2010 CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA per il Prestito Obbligazionario denominato BANCO DESIO VENETO A TASSO FISSO 30/12/2008 30/12/2010 Codice ISIN IT0004438138 Le presenti Condizioni Definitive

Dettagli

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI STEP COUPON BANCA DI CESENA 04/02/2008 04/02/2011 STEP

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE

Dettagli

Banca della Bergamasca

Banca della Bergamasca Banca della Bergamasca - Credito Cooperativo - in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO/TASSO FISSO CALLABLE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE" Emissione n. 202 B.C.C. FORNACETTE 2008/2011 Euribor 6 mesi ISIN IT0004379480 Le

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE" Emissione n. 182 B.C.C. FORNACETTE 2007/2010 Euribor 6 mesi + 25 p.b. ISIN IT0004218829 Le

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2013. Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR) dott. Riccarelli (AR).

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2013. Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR) dott. Riccarelli (AR). MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2013 Cognome e Nome.......................................................................... C.d.L....................... Matricola n...................................................

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CREDITO COOPERATIVO INTERPROVINCIALE VENETO SOCIETA COOPERATIVA Sede sociale in Via Matteotti 11, 35044 Montagnana (Padova) Iscritta all Albo delle Banche al n. 5411, all Albo delle Società Cooperative

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA ALPI MARITTIME CREDITO COOPERATIVO CARRU S.C.P.A. in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carrù S.c.p.a.

Dettagli

Scheda di approfondimento del titolo

Scheda di approfondimento del titolo BTP Italia Scheda di approfondimento del titolo Il BTP indicizzato all Inflazione Italiana studiato per gli investitori al dettaglio 1. Cos è il BTP indicizzato all inflazione italiana Il nuovo titolo

Dettagli

Banca di Legnano 23 Agosto 2013/2017 Tasso Misto,

Banca di Legnano 23 Agosto 2013/2017 Tasso Misto, CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA DI LEGNANO S.P.A. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca di Legnano 23 Agosto 2013/2017 Tasso Misto, ISIN IT000494075 2 Obbligazioni a Tasso Misto

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO STEP UP/STEP DOWN STEP UP/STEP DOWN CALLABLE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO STEP UP/STEP DOWN STEP UP/STEP DOWN CALLABLE ,3.,/0,07,2,8., 70/ 9444507,9 ;4 70/ 9444507,9 ;4 36:, 9 / 2 990390 CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO STEP UP/STEP DOWN STEP UP/STEP DOWN

Dettagli

Banca di Legnano 17 Maggio 2013/2016 Tasso Misto,

Banca di Legnano 17 Maggio 2013/2016 Tasso Misto, CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA DI LEGNANO S.P.A. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca di Legnano 17 Maggio 2013/2016 Tasso Misto, ISIN IT000490924 5 Obbligazioni a Tasso Misto

Dettagli

Soluzioni del Capitolo 5

Soluzioni del Capitolo 5 Soluzioni del Capitolo 5 5. Tizio contrae un prestito di 5.000 al cui rimborso provvede mediante il pagamento di cinque rate annue; le prime quattro rate sono ciascuna di importo.00. Determinare l importo

Dettagli

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE SUBORDINATO UPPER TIER II BANCA C.R.

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE SUBORDINATO UPPER TIER II BANCA C.R. Sede Legale e Direzione Generale in Asti, Piazza Libertà n. 23 Iscritta all Albo delle Banche autorizzate al n. 5142 Capogruppo del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Iscritto all Albo dei

Dettagli

Strategia di finanziamento della Repubblica Italiana L emissione sindacata del BTP trentennale. Direzione del Debito Pubblico Dipartimento del Tesoro

Strategia di finanziamento della Repubblica Italiana L emissione sindacata del BTP trentennale. Direzione del Debito Pubblico Dipartimento del Tesoro Strategia di finanziamento della Repubblica Italiana L emissione sindacata del BTP trentennale Direzione del Debito Pubblico Dipartimento del Tesoro Settembre 2003 2 Introduzione Rafforzamento del quadro

Dettagli

I titoli obbligazionari

I titoli obbligazionari I titoli obbligazionari 1 Tipologie di titoli La relazione di equivalenza consente di attribuire un valore oggi ad importi monetari disponibili ad una data futura. In particolare permettono di determinare

Dettagli

Seconda Emissione - Scheda informativa

Seconda Emissione - Scheda informativa BTP Italia Seconda Emissione - Scheda informativa Emittente Rating Emittente Annuncio dell emissione Tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito Modalità di collocamento sul MOT Quotazione Taglio minimo

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Prospetto di base sul Programma di emissione

CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Prospetto di base sul Programma di emissione Società per Azioni Sede Legale in Aprilia (LT), Piazza Roma, snc Iscrizione al Registro delle Imprese di Latina e Codice Fiscale/Partita Iva n.00089400592 Capitale sociale al 31 dicembre 2007 Euro 6.671.440

Dettagli

Cassa Raiffeisen della Valle Isarco Soc. coop.

Cassa Raiffeisen della Valle Isarco Soc. coop. Cassa Raiffeisen della Valle Isarco Soc. coop. Sede legale ed amministrativa: 39042 Bressanone, via Croce 7 Home-page: www.raiffeisen.it/eisacktal, Indirizzo e-mail: RK_Eisacktal@rolmail.net Tel. +39 0472

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. della NOTA INFORMATIVA. per il Prestito Obbligazionario denominato

CONDIZIONI DEFINITIVE. della NOTA INFORMATIVA. per il Prestito Obbligazionario denominato CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA per il Prestito Obbligazionario denominato BANCO DESIO LAZIO 23/02/2009-23/02/2012 TASSO FISSO 2,70% Codice ISIN IT0004457351 Le presenti Condizioni Definitive

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLEGATO 2B - MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO GRUPPO BANCA DI CREDITO POPOLARE SOC. COOP. PER AZIONI in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino

Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino in qualità di Emittente Società Cooperativa con sede legale in piazza Arti e Mestieri, San Casciano Val di Pesa Firenze iscritta all Albo delle Banche

Dettagli

Scegli la tua Banca...

Scegli la tua Banca... Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Tasso Variabile con Minimo e Massimo 2016 - ISIN IT000532187 Obbligazione

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI CON CARATTERISTICHE STANDARD A TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI CON CARATTERISTICHE STANDARD A TASSO VARIABILE CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI CON CARATTERISTICHE STANDARD A TASSO VARIABILE Banca Popolare del Lazio T.V. 12//08/2008 12/08/2011 41ª, Codice Isin:

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2.

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2. DOCUMENTO INFORMATIVO PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2.00% EMISSIONE N. 27/2015 CODICE lsln IT0005108672 Il presente documento

Dettagli

CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa CONDIZIONI DEFINITIVE

CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa CONDIZIONI DEFINITIVE in qualità di Emittente Sede legale in Cantù, Corso Unità d Italia 11 Iscritta all Albo delle Banche al n. 719 (Cod. ABI 08430), all Albo delle Cooperative al n. A165516, al Registro delle Imprese di Como

Dettagli

Economia dei Mercati Finanziari Secondo Modulo Prof. Luca Malavolta. Mercato Obbligazionario

Economia dei Mercati Finanziari Secondo Modulo Prof. Luca Malavolta. Mercato Obbligazionario Economia dei Mercati Finanziari Secondo Modulo Prof. Luca Malavolta Mercato Obbligazionario OBBLIGAZIONE: Titolo di debito che impegna l'emittente al rimborso del capitale oltre che alla corresponsione

Dettagli

OBBLIGAZIONI CARGO SULLA ROTTA DELLE COMMODITY

OBBLIGAZIONI CARGO SULLA ROTTA DELLE COMMODITY OBBLIGAZIONI CARGO SULLA ROTTA DELLE COMMODITY Il trasporto via mare: la nuova frontiera delle materie prime OBBLIGAZIONI CARGO: INVESTIRE SUL NOLEGGIO DI IMBARCAZIONI CON CARICO A SECCO Il trasporto in

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. della NOTA INFORMATIVA. per il Prestito Obbligazionario denominato

CONDIZIONI DEFINITIVE. della NOTA INFORMATIVA. per il Prestito Obbligazionario denominato CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA per il Prestito Obbligazionario denominato BANCO DESIO VENETO 10/04/2009 10/04/2012 A TASSO FISSO CRESCENTE ( STEP UP ) Codice ISIN IT0004481112 Le presenti

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA POPOLARE DELL ALTO ADIGE SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONI Sede Legale in Bolzano, Via del Macello n.55 Iscritta all Albo delle Banche al n. 3630.1 e Capogruppo del Gruppo Bancario Banca Popolare dell

Dettagli

Determinazione della misura della contribuzione dovuta, ai sensi dell art. 40 della legge n. 724/1994, per l esercizio 2013

Determinazione della misura della contribuzione dovuta, ai sensi dell art. 40 della legge n. 724/1994, per l esercizio 2013 Delibera Consob 21 dicembre 2012 n. 18427 Determinazione della misura della contribuzione dovuta, ai sensi dell art. 40 della legge n. 724/1994, per l esercizio 2013 LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE

Dettagli

INFORMAZIONI SULLE CARATTERISTICHE DELL EMISSIONE Ammontare dell emissione

INFORMAZIONI SULLE CARATTERISTICHE DELL EMISSIONE Ammontare dell emissione FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO PER LA RACCOLTA IN TITOLI DELLE BANCHE (REDATTO AI SENSI DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI) OBBLIGAZIONE 127 CODICE ISIN IT0003373534

Dettagli

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato Il Mot: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato Apartire dal 1994, anno della sua nascita, il Mot ha conosciuto un continuo processo di innovazioni strutturali che si è assestato

Dettagli

Banca Intermobiliare SpA Obbligazioni a tasso variabile

Banca Intermobiliare SpA Obbligazioni a tasso variabile Sede legale in Torino, Via Gramsci, n. 7 Capitale sociale: Euro 154.737.342,00 interamente versato Registro delle imprese di Torino e codice fiscale n. 02751170016 Iscritta all Albo Banche n. 5319 e Capogruppo

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO TASSI/CEDOLE. Semestrale, al 01 maggio e 01 novembre sino al 01/11/2021 incluso. PREZZO/QUOTAZIONE

SCHEDA PRODOTTO TASSI/CEDOLE. Semestrale, al 01 maggio e 01 novembre sino al 01/11/2021 incluso. PREZZO/QUOTAZIONE Emittente Rating Emittente Denominazione delle Obbligazioni Codice ISIN Grado di Subordinazione del Prestito Autorizzazione all emissione Ammontare totale del prestito Valore Nominale e Taglio Minimo Periodo

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2014 - NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2014 - NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2014 - NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO SCHEDA PRODOTTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. OTT. 2014 NOV. 2017

Dettagli

Le obbligazioni: misure di rendimento e rischio. Economia degli Intermediari Finanziari 4 maggio 2009 A.A. 2008-2009

Le obbligazioni: misure di rendimento e rischio. Economia degli Intermediari Finanziari 4 maggio 2009 A.A. 2008-2009 Le obbligazioni: misure di rendimento e rischio Economia degli Intermediari Finanziari 4 maggio 009 A.A. 008-009 Agenda 1. Introduzione ai concetti di rendimento e rischio. Il rendimento delle obbligazioni

Dettagli

TITOLI A CEDOLA NULLA. x in. L acquisto di un titolo a cedola nulla sul mercato finanziario è un esempio di operazione di investimento su due date.

TITOLI A CEDOLA NULLA. x in. L acquisto di un titolo a cedola nulla sul mercato finanziario è un esempio di operazione di investimento su due date. TITOLI A CEDOLA NULLA Abbiamo introdotto l operazione finanziaria su due date: x, x / t x / t 1 2 1, t 2 con t1 t2 dove x 1, x 2 è il flusso dei pagamenti se x 0, in i t 1, t 2 è lo scadenzario x in t

Dettagli

"CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA S.p.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Cassa di Risparmio di Alessandria 4 Febbraio 2008/2012

CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA S.p.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO Cassa di Risparmio di Alessandria 4 Febbraio 2008/2012 CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA/PROGRAMMA SUL PROGRAMMA "CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA S.p.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Cassa di Risparmio di Alessandria 4 Febbraio 2008/2012 Tasso Fisso

Dettagli

I titoli azionari. Giuseppe G. Santorsola EIF 1

I titoli azionari. Giuseppe G. Santorsola EIF 1 I titoli azionari Giuseppe G. Santorsola EIF 1 Definizione I titoli azionari rappresentano quote di partecipazione nella società, sottoscrivendo i quali l investitore acquisisce lo status di socio dell

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO ZERO COUPON BCC

Dettagli

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 11/05/2009 11/11/2011 TF

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio.

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio Tasso Fisso

Dettagli

Prima Emissione Esempi di calcolo

Prima Emissione Esempi di calcolo BTP Italia Prima Emissione Esempi di calcolo Calcolo del coefficiente di indicizzazione, delle cedole e della rivalutazione del capitale Vediamo nel dettaglio come funziona il meccanismo di costruzione

Dettagli

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto AREA FINANZA DISPENSE FINANZA Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto Prodotti finanziari a medio - lungo termine CTZ: Certificati del Tesoro zero coupon ORGANISMO BILATERALE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA POPOLARE DELL ALTO ADIGE SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONI Sede Legale in Bolzano, Via del Macello n.55 Iscritta all Albo delle Banche al n. 3630.1 e Capogruppo del Gruppo Bancario Banca Popolare dell

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO BCC

Dettagli

1. I Tassi di interesse. Stefano Di Colli

1. I Tassi di interesse. Stefano Di Colli 1. I Tassi di interesse Metodi Statistici per il Credito e la Finanza Stefano Di Colli Strumenti (in generale) Un titolo rappresenta un diritto sui redditi futuri dell emittente o sulle sue attività Un

Dettagli

Soggetti tenuti alla corresponsione. art. 19, comma 4, ed ex art. 200, comma 4, del d.lgs. n. 58/1998

Soggetti tenuti alla corresponsione. art. 19, comma 4, ed ex art. 200, comma 4, del d.lgs. n. 58/1998 COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA' E LA BORSA - DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 17601: Determinazione della misura della contribuzione dovuta, ai sensi dell'articolo 40 della legge n. 724/1994, per

Dettagli

MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE DEL PROGRAMMA DI EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI BANCA DI IMOLA A TASSO FISSO

MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE DEL PROGRAMMA DI EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI BANCA DI IMOLA A TASSO FISSO MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE DEL PROGRAMMA DI EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI BANCA DI IMOLA A TASSO FISSO Sede sociale e Direzione Generale: Imola, Via Emilia n. 196 Capitale Sociale 7.668.082,80 Euro

Dettagli

I mercati. Giuseppe G. Santorsola 1

I mercati. Giuseppe G. Santorsola 1 I mercati I mercati primari e secondari Il mercato dei cambi Il mercato monetario I mercati obbligazionari e azionari Le società di gestione I mercati gestiti da MTS SpA I mercati gestiti da Borsa Italiana

Dettagli

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000 Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli