LE GALASSIE ATTIVE. Capitolo 17

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE GALASSIE ATTIVE. Capitolo 17"

Transcript

1 Capitolo 17 LE GALASSIE ATTIVE Una percentuale inferiore all 1% delle galassie presenta caratteristiche di attività fortemente al di sopra delle galassie normali finora discusse. Le forme di attività sono diverse e sono osservate in diverse bande spettrali. Alcune galassie hanno nuclei eccezionalmente brillanti nell ottico, spettroscopicamente simili a regione di idrogeno ionizzato: possono quindi essere galassie giovani in cui è presente una forte attività di formazione stellare nelle regioni centrali. In altri casi nuclei brillanti sono chiaramente collegati con galassie vecchie e le temperature del loro gas appaiono molto elevate. Spesso vengono osservate righe spettrali molto allargate che indicano grandi velocità interne, eventualmente dovute ad eeventi esplosivi. In effetti nella banda radio sono spesso associate con la presenza di getti supersonici che si estendono a grandi scale, al di fuori della galassia ottica. In molti casi lo spettro delle regioni nucleari è non termico, e polarizzato, indicando che la radiazione sia dovuta ad emissione sincrotrone da elettroni relativistici in presenza di campi magnetici. La caratteristica comune è comunque quella che le luminosità delle galassie attive integrate sulle varie bande spettrali sono estremamente grandi, superiori fino ad un fattore 1000 a quelle della galassie normali. Ciò implica che la vita di questi oggetti non possa essere molto lunga, il che concorda con la loro bassa percentuale numerica. Per tale ragione, e per altre considerazioni legate alle teorie della formazione delle galassie, si concorda oggi sull idea che le galassie attive non siano famiglie separate di oggetti, ma rappresentino uno stadio evolutivo della vita di tutte le galassie, probabilmente legata alle loro prime fasi. Le classi più caratterizzanti delle galassie attive sono le galassie di Seyfert e le radiogalassie, le prime associate con galassie spirali, le seconde con galassie ellittiche. Pertanto si può pensare che le Seyfert corrispondano alle fasi attive delle spirali e le radiogalassie alle fasi attive delle ellittiche. 449

2 450 CAPITOLO 17. LE GALASSIE ATTIVE 17.1 Le galassie di Seyfert Prendono il nome dal loro scopritore che nel 1943 notò come un certo numero di spirali avesse un nucleo centrale molto compatto, molto luminoso e con uno spettro ricco di righe di emissione da atomi ad alta eccitazione ed eccezionalmente larghe, interpretabili come prodotte da nuvole di gas dense e ad alto grado di ionizzazione in moto a grandi velocità. Lo spettro ha inoltre una componente non termica, importante soprattutto nella banda ultravioletta. In Fig è riportato il caso della galassia del Circinus (ESO 97-G13). Fig. 17.1: La galassia di Seyfert nella costellazione australe del Circinus Sulla base degli spettri le Seyfert sono classificate in tipo 1 e 2. Nelle Seyfert 1 la larghezza delle righe permesse indica tipiche velocità dell ordine di 10 4 km s 1, mentre le righe proibite sono più strette; nelle Seyfert 2 tutte le righe sono relativamente strette, con velocità < 10 3 km s 1. Si conclude che le righe permesse si formano in regioni dense e interne del nucleo, mentre le righe proibite provengono da regioni meno dense e più esterne del nucleo. Nelle Seyfert 2 per contrasto non esisterebbero invece nuvole di gas dense. Le Seyfert risolte sono spirali, con qualche eccezione nel tipo 2. Sono forti sorgentiinfrarosseespessoletipo1mostranoforteemissionex.tipicamente non sono forti sorgenti radio, anche se esistono sorgenti radio compatte non risolte con spettri simili alle Seyfert 2 e quindi da classificarsi probabilmente come tali. Si stima che circa l 1% delle spirali di alta luminosità siano Seyfert. La luminosità dei loro nuclei è dell ordine di quella del resto della galassia, L nuc = erg s 1, ed è frequentemente variabile.

3 17.2. RADIOGALASSIE Radiogalassie In accordo col nome, sono galassie forti sorgenti di onde radio; le caratteristiche spettrali e di polarizzazione indicano che la radiazione è di tipo sincrotrone. Le luminosità radio sono tipicamente nell intervallo L radio = erg s 1, ma in alcune sorgenti si raggiungono anche i erg s 1 ; le luminosità radio possono quindi essere anche maggiori della luminosità della galassia ottica. Il problema principale è quello di spiegare l origine dei campi magnetici e l accelerazione continua degli elettroni relativistici responsabili per l emissione sincrotrone; in particolare, seguendo il principio di equipartizione discusso nel paragrafo 8.4.5, si ricava la presenza di campi magnetici fino a B 10 3 gauss e di elettroni con fattori di Lorentz fino a γ Lo studio della struttura delle radiogalassie ebbe inizio negli anni 1950 con l entrata in operatività di radiointerferometri ad alta risoluzione spaziale. Le cosiddette radiogalassie estese sono tipicamente costituite di due lobi di emissione simmetricamente opposti rispetto alla galassia ottica cui sono associati (Fig. 17.2). La distanza tra i due lobi può raggiungere i 6 Mpc, quindi le radiogalassie hanno dimensioni oltre 10 volte maggiori quelle di una normale galassia come la Via Lattea. Peraltro, sono presenti forme e dimensioni molto diverse, Fig. 17.2: La radiogalassia Cen A associata con la galassia ellittica NGC All immagine ottica è sovrapposta una rappresentazione in falsi colori della radiogalassia estesa. Esiste un collegamento continuo, un ponte, tra i due lobi che origina nel nucleo della galassia ottica. come illustrato nella raccolta di immagini in falsi colori di Fig Le morfologie suggeriscono che le radiogalassie vengono create dall espulsione collimata di

4 452 CAPITOLO 17. LE GALASSIE ATTIVE 3C132 3C98 3C35 3C382 3C285 3C192 3C321 3C236 3C C326 3C C33 3C388 3C303 3C223 Fig. 17.3: Caratteristiche morfologie di radiogalassie estese materia relativistica dal nucleo della galassia ottica in due direzioni opposte. Il problema principale della fisica delle radiogalassie è l energetica del fenomeno perchè può essere stimata intorno ai erg rilasciati in modo impulsivo e collimato. Inoltre si calcola immediatamente che gli elettroni relativistici responsabili dell emissione sincrotrone non possono provenire dal nucleo galattico da cui si originano i lobi, in quanto la loro vita media radiativa è minore del tempo di transito tra nucleo e lobo, anche se l espulsione avviene a velocità relativistica. Un ulteriore problema fisico è pertanto l individuazione di un meccanismo di accelerazione continua nella struttura estesa, e soprattutto nei lobi. A questo proposito va precisato che nei lobi esistono regioni di piccole dimensioni angolari molto brillanti, chiamate hot-spots, con spettro molto piatto, che vengono associate con la regione di accelerazione, eventualmente un onda d urto, da cui gli elettroni diffondono in tutto il lobo. Le recenti osservazioni ad alta risoluzione spaziale mostrano che i lobi sono connessi ai nuclei da stretti "ponti" di emissione radio, generalmente indicati con la parola getti nell idea che effettivamente il rifornimento energetico ai lobi sia continuo su tutta la fase di attività della galassia; il che allevia il problema energetico in quanto permette di diluire il rifornimento dei radio lobi sul tempo di vita degli stessi. Un caso tipico è quello della radiogalassia Virgo A illustrato in Fig Lo spettro della radiazione sincrotrone è continuo e non presenta righe, per cui non è possibile utilizzare l effetto Doppler per misurare la velocità di espulsione. Peraltro la vita media stimata per la fase attiva in circa 1% della vita delle galassie nella fase normale richiede velocità prossime a quelle della luce per estendersi sulle dimensioni delle radioagalassie. Inoltre osservazioni ad alta risoluzione con radio interferometria a lunga base (VLBI) hanno permesso

5 17.2. RADIOGALASSIE 453 di risolvere moti propri nelle fasi iniziali della formazione dei getti che indicano velocità superluminali: si tratta ovviamente di un effetto legato al Doppler beaming studiato nel paragrafo 8.7, che comunque indica l esistenza di velocità non superiori, ma prossime alla velocità della luce. Fig. 17.4: La stuttura della radiogalassia Virgo A associata con la galassia ellittica M87 studiata attraverso uno zoom verso le regioni nucleari osservando a diverse lunghezze d onda (ricordiamo che l angolo di risoluzione è λ/d); le scale vanno dai 200 kpc dell immagine centrale fino agli 0.2 pc delle mappe VLBI in basso. Si osserva l esistenza di un "getto" continuo su tutte la scale, evidente solo nel lato destro delle immagini; quello a sinistra è probabilmente oscurato per Doppler beaming di allontanamento. Recentemente è stato possibile ottenere osservazioni ad alta risoluzione e sensibilità di radiogalassie estese anche nelle bande ottiche e nei raggi X; nella Fig è ancora mostrato il caso di Virgo A - M87. Esse mostrano come la morfologia dei getti sia presente, almeno nelle sorgenti più brillanti, anche alle alte frequenze, sempre con caratteristiche di emissione sincrotrone, il che richiede elettroni relativistici con fattori di Lorentz molto elevati, γ 10 4, rendendo ancora più pressante il problema della loro accelerazione lungo il getto stesso. La corrispondenza delle strutture brillanti (knots) lungo il getto indicano un meccanismo di emissione localizzato, probabilmente attraverso onde d urto. Alcune radio galassie presentano una struttura "a coda", cioè con i getti

6 454 CAPITOLO 17. LE GALASSIE ATTIVE Fig. 17.5: La struttura del getto di M87 nelle bande radio, ottica e X. Fig. 17.6: La radiogalassia "a coda" associata con la galassia NGC 1265

7 17.3. QUASAR 455 curvati perpendicolarmente alla loro direzione: tale piegamento è interpretato come un effetto del moto della galassia e del suo nucleo attivo attraverso il mezzo intergalattico. Un caso esemplare è quello della radiogalassia associata con NGC 1265 (Fig. 17.6) Quasar Alla fine degli anni 1950 le osservazioni radio rivelarono una serie di sorgenti radio compatte apparentemente associate ad oggetti con spettro peculiare e forte eccesso ultravioletto. Cyril Hazard a Cambridge utilizzò la tecnica delle occultazioni lunari per ottenere con estrema precisione la posizione di una di queste sorgenti, 3C 273, e ciò permise a Maarten Schmidt di identificarla con un oggetto di apparenza stellare, seppur circondato da un alone diffuso, e le cui righe spettrali mostravano uno spostamento verso il rosso corrispondente, se interpretato secondo le leggi dell effetto Doppler, ad una velocità di allontanamento v/c = z = (Fig. 17.7). Nell ipotesi che l effetto Doppler fosse dovuto all espansione dell Universo, come studieremo in cosmologia, l oggetto era da porre a distanza cosmologica, presumibilmente una galassia mascherata comeunastella:venneperessoconiato il termine di "quasi-star" o quasar. Fig. 17.7: L oggetto quasi stellare associato con la sorgente radio compatta 3C 273 e il suo spettro Successivamente molti di questi oggetti sono stati identificati soprattutto attraverso l eccesso ultravioletto: nella banda del visibile lo spettro dei quasar è infatti dominato dalle emissioni nell ultravioletto, solo una frazione di essi emette nel radio. Gli spostamenti verso il rosso raggiungono valori z =5(vedremo nel capitolo della cosmologia come debba essere corretto l effetto Doppler in condizioni relativistiche). Nell ipotesi appunto che siano oggetti a distanze cosmologiche, la loro energetica è valutata corrispondere alle più potenti radiogalassie estese, con luminosità oltre 1000 volte quella delle galassie normali. Molti quasar hanno spettro continuo che si estende fino alla banda X e gamma. In Fig è riportata

8 456 CAPITOLO 17. LE GALASSIE ATTIVE l immaggine X di 3C 273 che mostra tra l altro l esistenza di un getto, presente anchenellemapperadioeottica. Assumendochequestegalassieattivemolto lontane ed essendo appunto la loro peculiarità quella di avere nuclei molto più brillanti delle regioni esterne, non è facile rivelare il tipo di galassie con cui sono associati e di cui presumibilmente rappresentino una fase primordiale di vita. I recenti dati del telescopio spaziali indicano che i quasar siano posti al centro di galassie relativamente normali. Potrebbero quindi rientrare nella categoria delle galassie Seyfert. I quasar hanno tipicamente sia righe di emissione sia righe di assorbimento nel loro spettro. Le righe di emissione hanno origine nel quasar stesso, le righe di assorbimento si formano invece in nuvole di gas freddo espulse dal quasar o presenti nel mezzo intergalattico; in quest ultimo caso lo studio delle righe fornisce importanti informazioni sulla distribuzione del gas alle grandi scale. La luminosità dei quasar è tipicamente variabile, in modo irregolare, su tempi scala dei giorni e spesso delle ore. Questo fatto pone un limite alle dimensioni della regione emettente che non può essere maggiore di pochi giorni luce, ossia inferiore alle 100 unità astronomiche. Una particolare classe di galassie attive è quella degli oggetti BL Lac e blazar, oggetti molto compatti e luminosi, fortemente variabili, ma senza righe di emissione. Tipicamente emettono nelle bande di alta energia, raggi X e gamma Modello unificato Il modello oggi accettato per interpretare i nuclei galattici attivi, in particolare le loro estreme energetiche e piccole dimensioni, è il cosiddetto modello unificato basato sulla liberazione di energia gravitazione per accrescimento di materia verso un buco nero supermassivo (M M ), formazione di un disco che, riscaldandosi per effetto di "viscosità", dà origine ad una forte emissione termica nella banda ultravioletta, mentre fenomeni di plasma producono le componenti radiative radio per mezzo di accelerazione di elettroni relativistici sincrotrone, e X-gamma per mezzo di effetto Compton inverso. La presenza di campi magnetici nel disco permettono anche di spiegare l espulsione di getti supersonici di materia relativistica che formano le radiogalassie estese. Le parti esterne del disco di accrescimento, con temperature relativamente basse, emettono nella banda infrarossa e possono parzialmente o totalmente oscurare l emissione del nucleo, dando origine a varie classi di nuclei attivi che sono stati via via classificati sulla base di differenti peculiarità, ad esempio, violente formazioni stellari, eccessi non termici, ecc. Lo schema generale del modello è rappresentato in Fig.??.In Fig è illustrata la relazione tra il modello e i vari tipi di nuclei galattici attivi combinando la potenza del nucleo e l inclinazione del disco rispetto alla linea di vista. Accenniamo qui brevemente alle osservazioni che sostengono questo modello. Anzitutto discutiamo quali siano i dati in favore dell esistenza di fenomeni di accrescimento su buchi neri al centro delle galassie attive. Già abbiamo discusso

9 17.4. MODELLO UNIFICATO 457 Fig. 17.8: Il quasar 3C273 con getto osservato dal satellite X Chandra Fig. 17.9: Modello unificato per i nuclei galattici attivi

10 458 CAPITOLO 17. LE GALASSIE ATTIVE nel caso delle galassie normali alle varie indicazioni fotometriche e dinamiche circa la presenza di concentrazioni di massa nei loro nuclei. Nel caso dei nuclei galattici attivi la loro variabilità è legata alle dimensioni: la concentrazione di masse > 10 7 M in regioni inferiori alle dimensioni del sistema solare (< cm) comporta che i nuclei galattici attivi siano al limite dell orizzonte gravitazionale: R g = 2GM c 2 = M cm. (17.1) M Esistono argomenti evolutivi e dinamici che permettono di concludere che una massa così vicina alle condizioni di buco nero vi evolverà in un tempo relativamente breve. Assumendo quindi che il nucleo galattico corrisponda ad un campo gravitazionale molto intenso, si può sfruttare il processo di accrescimento per liberare grandi quantità di energia gravitazionale, in linea di principio fino a 0.42mc 2 per ogni massa m catturata. Naturalmente occorre che questa energia venga estratta prima della scomparsa della massa oltre l orizzonte gravitazionale; in tal senso si sfrutta la presenza di un momento angolare che comporti che le particelle si pongano su orbite quasi-kepleriane intorno al buco nero formando un disco e possano, interagendo fra loro, trasformare l energia cinetica acquisita in riscaldamento del disco e in irraggiamento. L efficienza del processodiaccrescimentointornoaunbuconerodimassam può essere valutata attraverso il rapporto tra luminosità prodotta e massa accresciuta: L M 0.42ṁc2 M, dove ṁ è il tasso di accrescimento. Valori del rapporto > 10 4 erg g 1 s 1 sono tipicamente osservati nei nuclei galattici attivi potenti con L>10 45 erg s 1 e M>10 8 M ; si noti che lo stesso rapporto nel caso della luminosità delle stelle è dell ordine dell unità, per cui le reazioni termonucleari sarebbero inefficienti dal punto di vista dei nuclei galattici attivi. Dalla (??) risulta che un tasso di accrescimento ṁ>0.1m anno 1 può sostenere l attività dei nuclei galattici attivi. I primi modelli di dischi di accrescimento sono stati studiati da Shakura e Sunyaev negli anni 1970 e permettono di spiegare l eccesso ultravioletto osservato. La "viscosità" assunta da questi autori per determinare l interazione delle particelle nel disco non può essere quella molecolare classica o dovuta a interazioni coulombiane. Una maggior efficienza si può ottenere tramite effetti di plasma in presenza di campi magnetici; il meccanismo attualmente accettato è quello della instabilità magneto-rotazionale in cui il campo magnetico deformato dalla rotazione differenziale del disco kepleriano genera uno sforzo di tensione tra le particelle. Dopo circa 10 8 anni si può pensare che il nucleo galattico attivo abbia inghiottito la maggior parte del materiale delle regioni centrali delle galassia e quindi termini la sua fase di attività parossistica.

11 17.4. MODELLO UNIFICATO 459 Fig : Classificazione dei tipi di nuclei galattici attivi con il modello unificato. In alto: sorgenti di elevata potenza, struttura del disco (toro) aperta, OVV = Optically Violent Variables, RQ = Radio Quasars, FRII = radiogalassie di alta potenza. In basso: sorgenti attive di bassa potenza, struttura a disco (toro) chiusa, BL Lac = nuclei galattici attivi variabili e spettro continuo, Sy1 e Sy2 = galassie di Seyfert, FRII = radiogalassie di bassa potenza

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 15

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 15 Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Lezione 15 Buchi neri nei nuclei galattici Nell ipotesi che gli AGN siano alimentati da accrescimento di massa su un buco nero l attività AGN deva lasciare un resto

Dettagli

Galassie, Quasar e Buchi neri

Galassie, Quasar e Buchi neri Galassie, Quasar e Buchi neri Stefano Ciroi Università degli Studi di Padova Asiago, 25 Febbraio 2016 La Via Lattea Nord Sud Scheda tecnica della Via Lattea Galassia a spirale barrata Diametro circa 30

Dettagli

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Misura del redshift e della larghezza delle righe di emissione Enrico Ferrari & Michele Previatello Istituto Tecnico Industriale Severi - Padova (22 Aprile 2005)

Dettagli

07b - Principi di Astrofisica Buchi Neri nei nuclei galattici

07b - Principi di Astrofisica Buchi Neri nei nuclei galattici 07b - Principi di Astrofisica Buchi Neri nei nuclei galattici Metodi diretti per misurare MBH Moto di singole particelle test! Moti propri delle stelle e velocità radiali Via Lattea Velocità radiali di

Dettagli

TEORIA DELLA RELATIVITA

TEORIA DELLA RELATIVITA Cenni sulle teorie cosmologiche TEORIA DELLA RELATIVITA Nasce dalla constatazione che il movimento è relativo, e dipende dal sistema di riferimento. La teoria è formulata da Einstein che coniuga la precedente

Dettagli

Galassie Anomale : Starburst. Lezione 9

Galassie Anomale : Starburst. Lezione 9 Galassie Anomale : Starburst Lezione 9 Formazione stellare Traccianti di formazione stellare traccianti di stelle OB Le stelle OB sono caratterizzate da una luminosità molto elevata ed emettono principalmente

Dettagli

Oltre il Sistema Solare

Oltre il Sistema Solare Corso di astronomia pratica Oltre il Sistema Solare Gruppo Astrofili Astigiani Andromedae LE STELLE Nascita di una stella Una nube di gas (soprattutto idrogeno) Inizia a collassare sotto l azione della

Dettagli

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 13

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 13 Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Lezione 13 Galassie Normali La radiazione elettromagnetica emessa dalle galassie normali è quasi interamente prodotta dai processi di evoluzione stellare: Ottico-UV-NearIR:

Dettagli

Galassie Anomale : Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 10

Galassie Anomale : Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 10 Galassie Anomale : Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Lezione 10 Galassie Normali La radiazione elettromagnetica emessa dalle galassie normali è quasi interamente prodotta dai processi di evoluzione

Dettagli

Fondamenti di Astrofisica

Fondamenti di Astrofisica Fondamenti di Astrofisica Lezione 12 AA 2010/2011 Alessandro Marconi Dipartimento di Fisica e Astronomia Hubble Ultra-Deep Field (HUDF) Come visto nella prima lezione l HUDF è l esposizione più profonda

Dettagli

I buchi ne!: piccoli. e gran" cannibali

I buchi ne!: piccoli. e gran cannibali I buchi ne!: piccoli e gran" cannibali insaziabili Tomaso Belloni (Osservatorio Astronomico di Brera) I mostri del cielo I buchi ne!: piccoli e gran" cannibali insaziabili Tomaso Belloni (Osservatorio

Dettagli

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma.

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Le nebulose Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Esistono vari tipi di nebulosa: nebulosa oscura all interno della quale avvengono i fenomeni di nascita e formazione di stelle; nebulosa

Dettagli

Sommario Onde radio e loro meccanismi di produzione Breve storia della radioastronomia Radiotelescopi e loro funzionamento Galassie e radiogalassie

Sommario Onde radio e loro meccanismi di produzione Breve storia della radioastronomia Radiotelescopi e loro funzionamento Galassie e radiogalassie Sommario Onde radio e loro meccanismi di produzione Breve storia della radioastronomia Radiotelescopi e loro funzionamento Galassie e radiogalassie La Radioastronomia Tutti i colori del buio Anna WOLTER

Dettagli

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Il centro galattico: ottico vs IR Piano del Disco Galattico Ammasso di Stelle nel centro galattico Centro Galattico A. Marconi Introduzione all Astrofisica 2013/2014

Dettagli

Le galassie e le leggi di gravitazione

Le galassie e le leggi di gravitazione Le galassie e le leggi di gravitazione Le leggi del moto dei pianeti Keplero La più importante innovazione di Keplero fu quella di riuscire a liberarsi dal pregiudizio che le orbite dei pianeti dovessero

Dettagli

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE 1. Scrivi i nomi dei pianti del Sistema Solare che compaiono nell immagine Sole= 2. Dai le seguenti definizioni Pianeta terrestre= Satelliti galileiani= Pianeta nano= Stella=

Dettagli

Astronomia Lezione 23/1/2012

Astronomia Lezione 23/1/2012 Astronomia Lezione 23/1/2012 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics

Dettagli

4 CORSO DI ASTRONOMIA

4 CORSO DI ASTRONOMIA 4 CORSO DI ASTRONOMIA Ammassi di stelle, Nebulose e Galassie 16 gennaio 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Dalle stelle agli ammassi

Dettagli

Le Galassie I mattoni dell Universo

Le Galassie I mattoni dell Universo Le Galassie I mattoni dell Universo Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera Da Terra vediamo solo una grande fascia di stelle, gas e polveri Questa ad esempio è la zona della costellazione

Dettagli

La nostra galassia: la Via Lattea. Lezione 13

La nostra galassia: la Via Lattea. Lezione 13 La nostra galassia: la Via Lattea Lezione 13 Sommario La struttura della Galassia. Osservazioni in ottico, infrarosso e radio. Disco, sferoide (bulge) e alone. Popolazioni stellari. Braccia a spirale.

Dettagli

CARATTERISTICHE DELLE STELLE

CARATTERISTICHE DELLE STELLE CARATTERISTICHE DELLE STELLE Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione I parametri stellari più importanti sono: la le la la luminosità, dimensioni, temperatura e massa. Una stella è inoltre

Dettagli

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m QUESITI 1 Quesito Nell esperimento di Rutherford, una sottile lamina d oro fu bombardata con particelle alfa (positive) emesse da una sorgente radioattiva. Secondo il modello atomico di Thompson le particelle

Dettagli

Astronomia INTRODUZIONE

Astronomia INTRODUZIONE Astronomia 2015-16 INTRODUZIONE Contenuti: Corso di Astronomia 2015-2016 Prof. Marco Bersanelli Fondamenti Struttura stellare Evoluzione stellare Strumentazione per astrofisica Astrofisica galattica Astrofisica

Dettagli

L Universo Invisibile. Dr. Massimo Teodorani, Ph.D. astrofisico

L Universo Invisibile. Dr. Massimo Teodorani, Ph.D. astrofisico L Universo Invisibile Dr. Massimo Teodorani, Ph.D. astrofisico CONTENUTO DELLA PRESENTAZIONE 1. Onde elettromagnetiche e le varie frequenze 2. Fotografia nell infrarosso e nell ultravioletto 3. Intensificazione

Dettagli

LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km)

LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km) LE STELLE LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole (149 600 000 km) Anno luce = distanza percorsa in un anno dalla luce, che viaggia ad una velocità di 300 000 km/sec. (9

Dettagli

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la 1 E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la lunghezza d onda ( ), definita come la distanza fra due

Dettagli

Tutti i colori dell Universo. Roberto Battiston INFN e Universita di Perugia Laboratori di Frascati 6 ottobre 2004

Tutti i colori dell Universo. Roberto Battiston INFN e Universita di Perugia Laboratori di Frascati 6 ottobre 2004 Tutti i colori dell Universo Roberto Battiston INFN e Universita di Perugia Laboratori di Frascati 6 ottobre 2004 1 2 3 L universo si studia osservando le informazioni = particelle che esso ci invia 4

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre AFAM - Remanzacco Serata osservativa del 19 novembre Cielo del 19 novembre a Remanzacco Galassie M 31 - M 32 Urano Nettuno Miram Phi Tauri Nebulosa M 76 Stella Polare Ammasso M 15 Doppio Ammasso del Perseo

Dettagli

Sull Espansione dell Universo. Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino

Sull Espansione dell Universo. Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino Sull Espansione dell Universo Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino Seminario Didattico 2014 1 Sommario Il quadro osservativo in cosmologia Il Big Bang, l inflazione e L Universo

Dettagli

Lo Spettro Elettromagnetico

Lo Spettro Elettromagnetico Spettroscopia 1 Lo Spettro Elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è costituito da un insieme continuo di radiazioni (campi elettrici e magnetici che variano nel tempo, autogenerandosi) che va dai

Dettagli

(In Luce Visibile: nm)

(In Luce Visibile: nm) (In Luce Visibile: 300 700 nm) La fascia piu` chiara che attraversa il cielo notturno e` stata indicata in tutte le culture antiche con vari nomi che spesso fanno riferimento ai concetti di: Fiume Celeste

Dettagli

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine Serafina Carpino Oltre a miliardi di stelle, nello spazio ci sono nubi di materia interstellare, formate da estese condensazioni di gas e

Dettagli

Astrofisica e Particelle

Astrofisica e Particelle Astrofisica e Particelle Programma di massima o LʼUniverso o Espansione dellʼuniverso o Radiazione e materia o Nucleosintesi o Bariogenesi o I raggi cosmici: scoperta, spettro, accelerazione, misure o

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica CURRICULUM ASTROFISICA E FISICA DELLO SPAZIO Anno Accademico 2011-2012 PROGRAMMA

Dettagli

Astrofisica e cosmologia

Astrofisica e cosmologia Astrofisica e cosmologia Lezioni d'autore Claudio Cigognetti La radiazione cosmica di fondo (SuperQuark Rai) VIDEO L'energia oscura (parte prima) VIDEO L'energia oscura (parte seconda) VIDEO La misura

Dettagli

Formazione Stellare dalla Nostra Galassia all Universo Lontano

Formazione Stellare dalla Nostra Galassia all Universo Lontano Formazione Stellare dalla Nostra Galassia all Universo Lontano R. Maiolino Osservatorio Astrofisico di Arcetri Dipartimento di Astronomia Univ. di Firenze C.N.R.-CAISMI CAISMI Sezione di Firenze La Formazione

Dettagli

SOLE, struttura e fenomeni

SOLE, struttura e fenomeni SOLE, struttura e fenomeni Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione (I) Il Sole è la stella più vicina a noi, della quale possiamo pertanto ricavare in dettaglio informazioni dirette. Si

Dettagli

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani Nane bianche e stelle di neutroni di Roberto Maggiani Prendendo in mano una zoletta di zucchero e poi una zolletta di ferro potremmo verificare il maggior peso di quest ultima, infatti, nello stesso volume

Dettagli

QUASAR: un salto dalla nostra galassia ai confini dell universo

QUASAR: un salto dalla nostra galassia ai confini dell universo QUASAR: un salto dalla nostra galassia ai confini dell universo Mari Polletta Istituto Nazionale di Astrofisica Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano 1 L anno della scoperta dei Quasars

Dettagli

Astronomia Strumenti di analisi

Astronomia Strumenti di analisi Corso facoltativo Astronomia Strumenti di analisi Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Parte E: Strumenti di analisi Radiazione elettromagnetica Interazione radiazione - materia Redshift Misura

Dettagli

La Via Lattea. Lezione 5

La Via Lattea. Lezione 5 Lezione 5 La struttura della Galassia La Galassia ha 3 componenti principali: disco (stelle, gas, polvere); sferoide (bulge; stelle); alone (stelle, materia oscura). Il Sole si trova nel disco ad una distanza

Dettagli

Theory Italiano (Italy)

Theory Italiano (Italy) Q3-1 Large Hadron Collider (10 punti) Prima di iniziare questo problema, leggi le istruzioni generali nella busta a parte. In questo problema è discussa la fisica dell acceleratore di particelle del CERN

Dettagli

GALASSIE. Sono i "mattoni" che compongono l'universo, il quale ne contiene miliardi.

GALASSIE. Sono i mattoni che compongono l'universo, il quale ne contiene miliardi. L UNIVERSO: l insieme di tutta la materia e l energia esistente dell immenso spazio in cui sono immerse. Contiene miliardi di GALASSIE L Universo ebbe origine, circa 12-15 miliardi di anni fa (ovviamente

Dettagli

Emissione termica della polvere

Emissione termica della polvere Emissione termica della polvere corpo nero assorbimento nell IR k(λ) λ 2 L dust ( ) M dust ( )=M dust B(,T)k( ) Qual e la temperatura dei grani? a 2 Q abs UV F UV =4 a 2 Q abs IR SB T 4 B(,T)= ( ) k( )

Dettagli

Le Galassie. Lezione 8

Le Galassie. Lezione 8 Le Galassie Lezione 8 Proprietà di una galassia E possibile ottenere spettri ed immagini di una galassia a tutte le lunghezze d onda (dal radio ai raggi X). Si possono quindi avere due tipi di osservazioni

Dettagli

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote Filippo Dalla, Angelo La Rocca, Luca Palmieri ABSTRACT La spettroscopia è la scienza che si occupa dello studio e della misura di uno spettro, i dati che

Dettagli

La classificazione delle stelle

La classificazione delle stelle La classificazione delle stelle Primo Levi 2013 Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna via Ranzani, 1 40127 - Bologna - Italia Tel, 051-2095721 Fax, 051-2095700 http://www.bo.astro.it/~bedogni/primolevi

Dettagli

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

TECNICHE SPETTROSCOPICHE TECNICHE SPETTROSCOPICHE L interazione delle radiazioni elettromagnetiche con la materia e essenzialmente un fenomeno quantico, che dipende sia dalle proprieta della radiazione sia dalla natura della materia

Dettagli

Misure su pianeti extrasolari e blazars all'oarpaf. Chiara Righi Università degli studi di Genova 24 Settembre 2015

Misure su pianeti extrasolari e blazars all'oarpaf. Chiara Righi Università degli studi di Genova 24 Settembre 2015 Misure su pianeti extrasolari e blazars all'oarpaf. Chiara Righi Università degli studi di Genova 24 Settembre 2015 1 Dove si trova l osservatorio? L osservatorio Astronomico Regionale del Parco Antola,

Dettagli

1. La luce delle stelle

1. La luce delle stelle 1. La luce delle stelle 2. La scala delle magnitudini La luminosità delle stelle appare diversa a occhio nudo. Ipparco di Nicea creò, intorno al 120 a.c., una scala di luminosità che assegnava il valore

Dettagli

I molti volti dell'universo

I molti volti dell'universo I molti volti dell'universo L astronomia infrarossa Paolo Saracco INAF - Osservatorio Astronomico di Brera / DVWURQRPLDLQIUDURVVD 2OWUHLOLPLWL /DVFRSHUWD GHOOD UDGLD]LRQH,5 3URSULHWDC ILVLFKH GHOO,5 /

Dettagli

Come classificare uno spettro stellare. Francesca Onori

Come classificare uno spettro stellare. Francesca Onori Come classificare uno spettro stellare Francesca Onori Riassumendo.. A seconda della loro temperatura superficiale, le stelle mostrano differenti colori e differenti spettri di corpo nero. Riassumendo..

Dettagli

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Anno Accademico 2012-2013 Corso di Laurea in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Marta Ruspa 20.01.13 M. Ruspa 1 ONDE ELETTROMAGNETICHE

Dettagli

AMMASSI DI GALASSIE. Marco Castellano.

AMMASSI DI GALASSIE. Marco Castellano. AMMASSI DI GALASSIE Marco Castellano castellano@oa-roma.inaf.it AMMASSI DI GALASSIE Gli oggetti più grandi dell Universo: 1) Un breve viaggio verso l Ammasso più vicino a noi 2) Quanto sono grandi: la

Dettagli

La Misura del Mondo 6 Le Galassie. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

La Misura del Mondo 6 Le Galassie. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La Misura del Mondo 6 Le Galassie Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La Galassia e le nubi di Magellano Le nebulose L idea ottocentesca che l Universo si identificasse col sistema di stelle

Dettagli

Fondamenti di Astrofisica

Fondamenti di Astrofisica Fondamenti di Astrofisica Lezione 13 AA 2010/2011 Alessandro Marconi Dipartimento di Fisica e Astronomia Le curve di rotazione delle spirali Consideriamo una galassia a spirale (a disco) e misuriamo le

Dettagli

I BUCHI NERI. Origine ed evoluzione di questi mostri spaziali. Andrea Longobardo Istituto Fisica Spazio Interplanetario INAF

I BUCHI NERI. Origine ed evoluzione di questi mostri spaziali. Andrea Longobardo Istituto Fisica Spazio Interplanetario INAF I BUCHI NERI Origine ed evoluzione di questi mostri spaziali Andrea Longobardo Istituto Fisica Spazio Interplanetario INAF Intorno al buco nero ed ancora nella musica Il buco nero ci ha ingoiati e siamo

Dettagli

Misteri nell Universo

Misteri nell Universo Misteri nell Universo Quali sono le forme di materia ed energia nell universo osservabile? Quale e la ricetta (ingredienti e proporzioni) del nostro universo? 1 L eredità di Copernico Quale è la relazione

Dettagli

Fondamenti di Astrofisica. Alessandro Marconi

Fondamenti di Astrofisica. Alessandro Marconi Alessandro Marconi La Via Lattea Ottico (~4000-7000 Å) Infrarosso (~1-4 μm) Il Centro Galattico nell IR Piano del Disco Galattico Ammasso di Stelle nel centro galattico! Centro Galattico 3 Osservazioni

Dettagli

Spettroscopia. Spettroscopia

Spettroscopia. Spettroscopia Spettroscopia Spettroscopia IR Spettroscopia NMR Spettrometria di massa 1 Spettroscopia E un insieme di tecniche che permettono di ottenere informazioni sulla struttura di una molecola attraverso l interazione

Dettagli

INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA

INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA Dove ci troviamo? Il Sole si trova in un braccio spirale della nostra Galassia (Via Lattea), a circa 30000 anni-luce dal centro E una dei 100 miliardi di stelle

Dettagli

Unità 2 - L ambiente celeste

Unità 2 - L ambiente celeste Unità 2 - L ambiente celeste 1 1. La Sfera celeste Stelle in rotazione 2 1. La Sfera celeste Punti di riferimento sulla Sfera celeste 3 1. La Sfera celeste Individuare la Stella polare sulla Sfera celeste

Dettagli

Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane

Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane @ Ing. Silvano D Onofrio resto di supernova nella Grande Nube la nebulosa NGC 346, nella Piccola Nube Sommario Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane...

Dettagli

Astrofisica Generale ModB parte VII Buchi Neri Supermassicci in Galassie. Laurea Specialistica in Astronomia AA 2008/09 Alessandro Pizzella

Astrofisica Generale ModB parte VII Buchi Neri Supermassicci in Galassie. Laurea Specialistica in Astronomia AA 2008/09 Alessandro Pizzella Astrofisica Generale ModB parte VII Buchi Neri Supermassicci in Galassie Laurea Specialistica in Astronomia AA 2008/09 Alessandro Pizzella Sommario Come si misurano le masse dei SMBH. Diverse tecniche,

Dettagli

Quasar e Buchi Neri. Maria Massi (Max Planck Institut für Radioastronomie)

Quasar e Buchi Neri. Maria Massi (Max Planck Institut für Radioastronomie) Quasar e Buchi Neri Maria Massi (Max Planck Institut für Radioastronomie) I Quasar sono gli oggetti piu' luminosi dell' Universo I. Come sono stati scoperti i Quasar? II. Cosa e' un Quasar? III. Cosa resta

Dettagli

Generalità delle onde elettromagnetiche

Generalità delle onde elettromagnetiche Generalità delle onde elettromagnetiche Ampiezza massima: E max (B max ) Lunghezza d onda: (m) E max (B max ) Periodo: (s) Frequenza: = 1 (s-1 ) Numero d onda: = 1 (m-1 ) = v Velocità della luce nel vuoto

Dettagli

I Nuclei Galattici Attivi

I Nuclei Galattici Attivi Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore I Nuclei Galattici Attivi Anna Wolter Anna.Wolter@brera.inaf.it INAF-Osservatorio Astronomico di Brera 11 marzo 2015

Dettagli

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi XV OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA MODENA 2015 13 ottobre 2014 Prof. Manlio Bellesi Fin dalle origini gli esseri umani hanno osservato il cielo. Cosmologie, miti, religioni, aspirazioni e sogni hanno

Dettagli

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati 4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi Accanto allo spettro continuo che i corpi emettono in ragione del loro stato termico, si osservano spettri discreti che sono caratteristici

Dettagli

Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale, intensità specifica

Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale, intensità specifica Corso di introduzione all'astrofisica secondo modulo Programma svolto A.A. 2010-2011 Astronomia ad occhio nudo Il funzionamento dell'occhio umano Il meccanismo della visione Sensibilità spettrale 1. Potere

Dettagli

Raggi X e Raggi γ dalle Stelle

Raggi X e Raggi γ dalle Stelle Raggi X e Raggi γ dalle Stelle Enrico Virgilli Attività di Stage Nel laboratorio di Astrofisica Dipartimento di Fisica Università di Ferrara Circa 70 anni fa lo scenario cambia improvvisamente e si scopre

Dettagli

L essenziale è invisibile agli occhi: la materia oscura

L essenziale è invisibile agli occhi: la materia oscura L essenziale è invisibile agli occhi: la materia oscura Prof. Armando Pisani, M. Peressi e G. Pastore I.S.I.S. (Lic. Classico) D. Alighieri (GO), A.S. 2013-14 Indice Introduzione Di che cosa è fatto l

Dettagli

Le distanze in Astronomia

Le distanze in Astronomia Le distanze in Astronomia Argomenti trattati Distanze astronomiche: alcuni metodi di misura Le galassie: morfologia e classificazione Cosmologia: accenni DISTANZE ASTRONOMICHE DISTANZA E TEMPO La Luna

Dettagli

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 11

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 11 Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 11 La radioastronomia Giorgio G.C. Palumbo Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Astronomia Lo spettro elettromagnetico Osservare il cielo solo nella

Dettagli

Astrofisica Generale Mod.B

Astrofisica Generale Mod.B Astrofisica Generale Mod.B parte V Le galassie dell universo vicino Laurea Specialistica in Astronomia AA 2008/09 Alessandro Pizzella Sommario 1) Il gruppo locale. 2) L ammasso della Vergine 3) Piano supergalattico

Dettagli

3 CORSO DI ASTRONOMIA

3 CORSO DI ASTRONOMIA 3 CORSO DI ASTRONOMIA Alla scoperta di stelle e costellazioni 5 dicembre 2015 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO La nostra stella: Il Sole;

Dettagli

Astrofisica delle Galassie I

Astrofisica delle Galassie I Astrofisica delle Galassie I parte V Le galassie dell universo vicino Laurea Specialistica in Astronomia AA 2006/07 Alessandro Pizzella Sommario 1) Il gruppo locale. 2) L ammasso della Vergine 3) Piano

Dettagli

I Nuclei Galattici Attivi. Lezione 15

I Nuclei Galattici Attivi. Lezione 15 I Nuclei Galattici Attivi Lezione 15 Schema della Lezione Principali proprietà dei Nuclei Galattici Attivi (AGN, Active Galactic Nuclei). Classi di Nuclei Galattici Attivi. Il motore centrale ed il disco

Dettagli

Corso facoltativo. Astronomia. Galassie. Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno

Corso facoltativo. Astronomia. Galassie. Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Corso facoltativo Astronomia Galassie Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Parte 3: Galassie La Via Lattea Classificazione delle galassie Ammassi e super-ammassi Formazione delle galassie

Dettagli

Gli spettri stellari - storia

Gli spettri stellari - storia Gli spettri stellari - storia 1802 - W.H. Wollaston scopre righe di assorbimento nello spettro solare 1814/5 - Joseph Fraunhofer (1787-1826) conferma la presenza di un gran numero (574) di righe di assorbimento

Dettagli

Astronomia Lezione 17/10/2011

Astronomia Lezione 17/10/2011 Astronomia Lezione 17/10/2011 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics B. W. Carroll, D. A. Ostlie, Addison Wesley

Dettagli

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia Unità didattica 10 Radioattività... 2 L atomo... 3 Emissione di raggi x... 4 Decadimenti nucleari. 6 Il decadimento alfa.... 7 Il decadimento beta... 8 Il decadimento gamma...... 9 Interazione dei fotoni

Dettagli

26 Marzo Laboratorio di astronomia per i Licei - Spettrometria a cura di Paolo Valisa - Angelo Stanzione

26 Marzo Laboratorio di astronomia per i Licei - Spettrometria a cura di Paolo Valisa - Angelo Stanzione 26 Marzo 2009 - Laboratorio di astronomia per i Licei - Spettrometria a cura di Paolo Valisa - Angelo Stanzione Storia della spettroscopia astronomica Gli spettri di stelle e nebulose Il reticolo e gli

Dettagli

RICERCA di FABRIZIO PORTA LEGGERE LE STELLE

RICERCA di FABRIZIO PORTA LEGGERE LE STELLE RICERCA di FABRIZIO PORTA LEGGERE LE STELLE LEGGERE LE STELLE: MA QUANTE SONO? Le stelle visibili ad occhio nudo dalla superficie terrestre sono esattamente 5.780, anche se dal nostro emisfero se ne può

Dettagli

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari. Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017 Scuola di Astronomia Contenuti dei corsi e dei seminari Corso A 1.1. Didattica dell astronomia 1.2. Approccio sperimentale all'astronomia

Dettagli

IL DESTINO DELLA COSTANTE COSMOLOGICA L ERRORE PIÙ GRAVE DI EINSTEIN

IL DESTINO DELLA COSTANTE COSMOLOGICA L ERRORE PIÙ GRAVE DI EINSTEIN IL DESTINO DELLA COSTANTE COSMOLOGICA L ERRORE PIÙ GRAVE DI EINSTEIN La Relatività Generale Le forze di gravità sono associate a deformazioni dello spazio ed eventualmente del tempo ( Lo spazio si deforma

Dettagli

Universo invisibile: a caccia di Raggi X

Universo invisibile: a caccia di Raggi X Universo invisibile: a caccia di Raggi X Anna Wolter INAF Osservatorio Astronomico di Brera Ringrazio Fabio Pizzolato per alcune immagini Astronomia X e l ITALIA Bruno Rossi con Marjorie Townsend e UHURU

Dettagli

Proprietà fisiche del Mezzo Interstellare Diffuso!

Proprietà fisiche del Mezzo Interstellare Diffuso! Proprietà fisiche del Mezzo Interstellare Diffuso! Lezione ISM 3! G. Vladilo! Astronomia Osservativa C, ISM 3, Vladilo (2011)! 1! Il Mezzo Interstellare come laboratorio di fisica! Fisica delle basse densità!

Dettagli

Unità 2 - L ambiente celeste

Unità 2 - L ambiente celeste Unità 2 - L ambiente celeste 1 1. La Sfera celeste Stelle in rotazione 2 1. La Sfera celeste Punti di riferimento sulla Sfera celeste 3 1. La Sfera celeste Individuare la Stella polare sulla Sfera celeste

Dettagli

1. Le caratteristiche delle stelle 2. La vita e la morte delle stelle 3. Le galassie 4. L universo e il Big Bang

1. Le caratteristiche delle stelle 2. La vita e la morte delle stelle 3. Le galassie 4. L universo e il Big Bang 1. Le caratteristiche delle stelle 2. La vita e la morte delle stelle 3. Le galassie 4. L universo e il Big Bang Le caratteristiche delle stelle le stelle sono lontanissime dalla Terra; le loro distanze

Dettagli

Dinamica relativistica Cenni di relatività generale Corso Mathesis Roma 2016 Prof. Sergio Savarino

Dinamica relativistica Cenni di relatività generale Corso Mathesis Roma 2016 Prof. Sergio Savarino Dinamica relativistica Cenni di relatività generale Corso Mathesis Roma 2016 Prof. Sergio Savarino Dinamica relativistica Quantità di moto relativistica: Massa relativistica: (1+z) 3 =1+3z+3z 2 +z 3 se

Dettagli

1. L ambiente celeste

1. L ambiente celeste 1. L ambiente celeste Arecibo (Puerto Rico, Antille), 12 ottobre 1992: cinquecentesimo anniversario della scoperta dell America. Il potente radiotelescopio, la cui parabola riveste un ampia cavità naturale,

Dettagli

1. In giostra intorno al Sole 2. Il Sole, la nostra stella 3. Pianeti rocciosi e pianeti gassosi 4. Asteroidi e comete 5. Il moto dei pianeti: le

1. In giostra intorno al Sole 2. Il Sole, la nostra stella 3. Pianeti rocciosi e pianeti gassosi 4. Asteroidi e comete 5. Il moto dei pianeti: le 1. In giostra intorno al Sole 2. Il Sole, la nostra stella 3. Pianeti rocciosi e pianeti gassosi 4. Asteroidi e comete 5. Il moto dei pianeti: le leggi di Keplero Il Sistema solare le orbite dei pianeti

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA RELATIVITÀ SPECIALE: Dalla seconda legge di Newton a E = mc 2. 8 marzo 2017

INTRODUZIONE ALLA RELATIVITÀ SPECIALE: Dalla seconda legge di Newton a E = mc 2. 8 marzo 2017 INTRODUZIONE ALLA RELATIVITÀ SPECIALE: Dalla seconda legge di Newton a E = mc 2 8 marzo 2017 Piano della presentazione Trasformazioni di Lorentz Red Shift Relatività e leggi di Newton Galileo Seconda Legge

Dettagli

Ricostruzione di tracce in un telescopio erenkov sottomarino per neutrini astrofisici di alta energia

Ricostruzione di tracce in un telescopio erenkov sottomarino per neutrini astrofisici di alta energia Tesi di Laurea in Fisica Ricostruzione di tracce in un telescopio erenkov sottomarino per neutrini astrofisici di alta energia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Candidato Dario Benvenuti

Dettagli

LE GALASSIE ESTERNE. Morfologia e classificazione

LE GALASSIE ESTERNE. Morfologia e classificazione LE GALASSIE ESTERNE Morfologia e classificazione LE GALASSIE ESTERNE Morfologia e classificazione La nostra Galassia ha un diametro di 100 000 anni luce ed è popolata da almeno 200 miliardi di stelle,

Dettagli

Shock front in Abell 754

Shock front in Abell 754 Shock front in Abell 754 Alberto Leccardi Astrosiesta 17 gennaio 2008 AMMASSI DI GALASSIE Strutture organizzate più grandi dell universo per cui la gravità domina sull espansione iniziale Sono pervasi

Dettagli

Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram

Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram Alessandro De Angelis Dipartimento di Fisica dell Universita di Udine e INFN Trieste Giornate Scientifiche di Udine e Pordenone, Marzo 2002 Time

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO "ENRICO FERMI" Via Luosi n. 23-41124 Modena Tel. 059211092 059236398 - (Fax): 059226478 E-mail: info@fermi.mo.it Pagina web: www.fermi.mo.it PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA

Dettagli

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011 Astronomiche A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011 Unità di lunghezza e distanze tipiche 1. Sistema Solare: 1 UA = 149,5 milioni di

Dettagli