OSSERVATORIO-LABORATORIO ANZIANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OSSERVATORIO-LABORATORIO ANZIANI"

Transcript

1 L O A OSSERVATORIO-LABORATORIO ANZIANI Provincia di Forlì-Cesena Quadro socio-de m og raf ico A cura di: I s t i t u t o p e r l a r i c e r c a s o c i a l e Quaderno n. 7 Settembre 2005

2 Presentazione L Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena è promosso dalla Provincia di Forlì-Cesena, dal Comune di Forlì e dal Comune di Cesena e opera dall anno L Osservatorio-Laboratorio intende favorire una migliore conoscenza delle condizioni di vita degli anziani e promuovere un miglioramento continuo della qualità dei servizi loro rivolti. La sua attività si pone in linea con le funzioni conoscitive assegnate all ente locale dalla legge regionale 2/2003, con particolare riferimento al ruolo della Provincia (art. 18). Ha seguito l attività della quarta annualità (2005) un Gruppo tecnico di lavoro composto dagli enti promotori dell Osservatorio, dal Servizio Anziani delle Aziende Usl di Forlì e di Cesena, dagli Uffici per i Piani di Zona dei tre distretti, nonché dai funzionari di alcuni Comuni, con il coordinamento scientifico dell IRS di Milano. I quaderni finora realizzati dall Osservatorio sono i seguenti: Quaderno 1. Quadro socio-demografico e linee di tendenza (2002) Quaderno 2. Guida ai servizi per gli anziani (2002) Quaderno 3. Anziani e servizi domiciliari: realtà e prospettive (2002) Quaderno 4. Quadro socio-demografico e linee di tendenza (2004) Quaderno 5. Guida ai servizi per gli anziani (2004) Quaderno 6. Le famiglie con anziani non autosufficienti nella provincia di Forlì-Cesena (2004) Quaderno 7. Rapporto sugli Assegni di cura nella Provincia di Forlì Cesena Quaderno 8. Quadro socio-demografico 2005 L Assessore provinciale alle Politiche Sociali Alberto M Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 1

3 Sintesi dei principali risultati 1. Dal 1981 ad oggi nella Provincia di Forlì-Cesena la quota di anziani è aumentata in modo molto significativo. Gli individui con più di 64, che costituivano circa il 15% della popolazione, rappresentano oggi il 22% ( individui su un totale di ). Nello stesso periodo di tempo si è fortemente ridotta la componente di bambini e ragazzi di età inferiore a 15, che rappresenta oggi circa il 12% della popolazione provinciale. La Regione Emilia Romagna e la Provincia di Forlì-Cesena hanno attualmente quote di popolazione giovane e anziana molto simili. 2. L andamento demografico dei tre distretti socio-sanitari rispecchia il calo della popolazione giovane e l aumento degli anziani che si è avuto a livello provinciale. Il distretto di Forlì si caratterizza per essere il più anziano della Provincia: esso, infatti, ha il rapporto tra popolazione maggiore di 64 e minore di 15 (indice di vecchiaia) più elevato, pari a 202,8. Il distretto di Cesena-Valle Savio è il più simile alla media provinciale, mentre Costa-Rubicone si caratterizza per essere quello più giovane. Questo distretto presenta un indice di vecchiaia particolarmente basso (129,2), molto lontano da quello provinciale (pari a 179,2) e vicino a quello nazionale (133,8). 3. Le previsioni demografiche a livello provinciale (fino al 2024) delineano un ulteriore invecchiamento della popolazione che non sarà, tuttavia, di portata paragonabile a quello del ventennio passato. Alla costante e moderata crescita della quota di ultrasessantaquattrenni si accompagnerà un lieve aumento della quota di bambini e ragazzi di età inferiore a 15 (fino al 2015) che poi ricomincerà a diminuire. L indice di vecchiaia subirà una leggera diminuzione nei prossimi cinque e poi andrà aumentando lievemente. Indicatori utilizzati 1. Anziani = individui di età pari o maggiore a Grandi anziani = individui di età pari o maggiore a Quota di anziani = (popolazione di 65 ed oltre / popolazione residente) x Indice di vecchiaia = (popolazione di 65 ed oltre / popolazione di 0-14 ) x 100. Dati statistici I dati utilizzati (ad esclusione di quelli specificati di seguito) sono tratti dal sito statistico della Regione Emilia Romagna. In questi archivi l età è considerata sempre in compiuti. I dati relativi al 1981 e al 1991 sono di fonte Istat e sono tratti dai Censimenti della popolazione (www. regione.emilia-romagna.it/statistica). L indice di vecchiaia per l Italia è stato calcolato sulla popolazione residente al in base ai dati Istat (www. demo.istat.it). Il dato relativo alla popolazione dei comuni al ci è stato fornito dall Ufficio Statistica della Provincia di Forlì-Cesena. Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 2

4 1. Il quadro provinciale 1.1 La popolazione residente Al i residenti della Provincia di Forlì-Cesena erano di cui anziani - con un età minima di 65 - e minori di età inferiore a 15. La quota di residenti con almeno 65 era pari al 22% della popolazione, mentre quella di bambini e ragazzi corrispondeva al 12,3% dei residenti. Confrontando questi dati con quelli relativi all anno 1981 possiamo osservare come sia notevolmente diminuito il numero di giovani da 0 a 14 (che era pari al 18,9%) e come sia contrariamente cresciuto in modo sensibile il numero di anziani che corrispondeva al 14,8% della popolazione residente (tavola 1). Tavola 1 - Provincia di Forlì-Cesena: popolazione residente per classi di età e anno di riferimento (quota % sul totale della popolazione residente) e più ,9 14, ,3 22,0 Osservando la figura 1, possiamo notare come sia cresciuta in particolar modo la quota di grandi anziani ossia coloro che hanno almeno 75 : nell arco di poco più di venti è addirittura raddoppiata, passando dal 5,2% al 10,8%. Figura 1 - Provincia di Forlì-Cesena: popolazione residente per classi d età e anno di riferimento (quota % sul totale della popolazione residente) , ,3 10,8 8,2 5, e più Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 3

5 Il dato relativo alla Regione Emilia Romagna mostra un andamento simile a quello provinciale e i valori riferiti all ultima annualità considerata si presentano pressoché identici. Figura 2 - Regione Emilia Romagna: popolazione residente per classi d età (quota % sulla popolazione residente) e anno di riferimento ,4 10,8 11,5 11 8,9 5, e più 1.2 Il tasso di invecchiamento Nell arco di oltre venti, il numero dei residenti nella Provincia di Forlì- Cesena è quasi immutato, ma è cambiata sensibilmente la composizione della popolazione per classi di età. Ponendo a 100 il numero dei soggetti che nel 1981 avevano un età pari, o inferiore, a 14 possiamo osservare come questa categoria di persone sia diminuita in modo consistente nel corso del tempo e solo recentemente si assiste ad un lieve incremento. Il numero degli ultrasessantaquattrenni, invece, è costantemente aumentato, raggiungendo il valore di 158,9 nel L aumento della popolazione anziana risulta molto accentuato per la categoria degli ultraottantenni che sono più che raddoppiati (tavola A.5 in allegato). Un confronto col dato regionale (tavola A.7 in allegato) permette di osservare che nella Provincia la popolazione di bambini e ragazzi fino a 14 è diminuita in modo più consistente, nonostante vi sia stato un lieve segno di ripresa nell ultimo periodo. La popolazione anziana è aumentata in modo più rilevante a livello provinciale, in tutte le classi di età. Questo significa che il tasso di invecchiamento della popolazione Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 4

6 provinciale è più consistente di quello regionale e che il processo di invecchiamento è stato più veloce. 1.3 L indice di vecchiaia L indice di vecchiaia, ossia l indice sintetico che rappresenta il numero di persone con 65 o più ogni 100 bambini e ragazzi di età inferiore a 15, mostra chiaramente l invecchiamento della popolazione. Tanto a livello regionale quanto provinciale questo valore è andato crescendo in maniera significativa negli ultimi due decenni. Se nel 1981 nella provincia di Forlì-Cesena ogni 100 giovani c erano 78 anziani, oggi ve ne sono quasi 180. Questo significa che esiste un rapporto vicino a 2 anziani per ogni individuo minore di 15 (figura 3). Figura 3 - Indici di vecchiaia per la Regione Emilia Romagna e la Provincia di Forlì-Cesena ,9 186,3 179,2 142,9 95,8 78, * Emilia Romagna Forlì-Cesena * Il dato relativo alla Regione fa riferimento alla popolazione al Il confronto fra l indice di vecchiaia regionale e quello provinciale permette di osservare come nel corso del tempo la differenza esistente fra i due valori si sia andata riducendo fino ad apparire, oggi, quasi trascurabile. Gli indici di vecchiaia della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Forlì-Cesena raffrontati a quello nazionale, che è attualmente pari a Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 5

7 133,8 1, si presentano decisamente più elevati. Questo significa che il rapporto tra la popolazione anziana e quella giovane a livello regionale e provinciale è molto più sbilanciato in favore della prima. 2. I tre distretti della Provincia di Forlì-Cesena Il dato distrettuale relativo alla quota di residenti di età inferiore a 15 e superiore a 64 (tavola 2) mostra chiaramente il progressivo invecchiamento della popolazione. Tavola 2 - Popolazione residente per classi d età e per distretto (quota % sul totale della popolazione residente in ciascun distretto) Distretto di Forlì Distretto di Cesena Distretto del Rubicone e più e più e più 17,7 16,5 11,9 20,1 11,7 23,7 19,3 13,7 12,9 17,3 12,0 22,2 21,2 11,8 14,7 15,0 14,2 18,3 Se nel 1981 la percentuale di bambini e ragazzi era in tutti i distretti superiore a quella degli anziani, nel 1991 si osserva una inversione di questo rapporto e nel 2005 lo scarto tra i due valori appare ragguardevole. Il distretto di Forlì è quello in cui si rileva la quota minore di popolazione giovane e quella maggiore di anziani in ciascuno degli considerati (1981, 1991, 2005). Il decremento della popolazione giovane (-6 punti percentuali) e l incremento di quella anziana (+7,2 punti percentuali) appaiono meno marcati rispetto agli altri due ambiti territoriali della provincia. Nel distretto di Cesena si osserva la maggiore diminuzione della popolazione di età inferiore a 15 (-7,3 punti percentuali) e il maggior incremento di anziani (+8,5). 1 Dato calcolato in base alla popolazione residente al (fonte Istat). Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 6

8 Il distretto del Rubicone registra una diminuzione di bambini e ragazzi pari a 7 punti percentuali e un aumento della quota di anziani con più di 64 pari a 6,6 punti. Va, inoltre, osservato che questo distretto, rispetto a- gli altri due, ha una percentuale maggiore di bambini e ragazzi ed una minore di anziani in tutti gli di riferimento. Il dato relativo alla percentuale di popolazione minore di 15 e maggiore di 65 disaggregato in classi quinquennali d età (tavola 3) mostra come gli ultraottantenni nel distretto del Rubicone siano quasi 2,5 punti percentuali in meno rispetto al distretto di Forlì. Tavola 3 - Popolazione residente per distretto e classe d età al (quota % sulla popolazione residente in ciascun distretto) Distretto Distretto Distretto del di Forlì di Cesena Rubicone 0-4 4,2 4,2 5, ,7 3,8 4, ,8 4,0 4, ,7 12,0 14, ,3 6,2 5, ,5 5,3 4, ,9 4,7 3,8 80 e + 7,0 6,0 4,6 65 e + 23,7 22,2 18,3 2.1 Il distretto di Forlì Il distretto di Forlì, che comprende il maggior numero di comuni della Provincia, è quello più popoloso con residenti di cui anziani (tavola A.1 in allegato). Nel suo insieme il distretto si caratterizza per il fatto di essere fortemente disomogeneo: al suo interno vi sono comuni che hanno quote di popolazione anziana molto differenti e che presentano degli indici di vecchiaia fortemente variabili. Il dato relativo ai singoli comuni (tavola 4) permette di osservare che a Portico e San Benedetto, Premilcuore e Tredozio la quota di popolazione anziana è significativamente maggiore rispetto alla media distrettuale. Questo risulta particolarmente accentuato per la categoria degli ultrasettantacinquenni. In questi comuni, inoltre, l indice di vecchiaia è notevolmente maggiore di quello medio: se nel distretto di Forlì vi sono Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 7

9 202 anziani ogni 100 giovani di età inferiore a 15, in questi comuni il rapporto è di almeno 300 anziani ogni 100 bambini e ragazzi. A Premilcuore si ha l indice di vecchiaia più alto, pari a 380. Il Comune di Bertinoro si caratterizza per essere il più giovane del distretto: qui si ritrova la quota minore di popolazione anziana e di grandi anziani e l indice di vecchiaia è il più basso in assoluto (166,9). Tavola 4 - Distretto di Forlì: popolazione anziana residente per classi d età al (quota % sulla popolazione residente e indice di vecchiaia) Distretto di Forlì % anziani % anziani Indice Comuni 65 e più 74 e più di vecchiaia Bertinoro 20,5 30,4 166,9 Castrocaro e T. del Sole 22,4 33,7 174,4 Civitella di Romagna 24,0 36,3 187,9 Dovadola 24,2 36,1 203,5 Forlì 23,9 35,9 205,2 Forlimpopoli 22,8 33,8 208,1 Galeata 22,6 34,4 168,7 Meldola 23,6 35,6 203,0 Modigliana 22,0 34,1 187,4 Portico e S.Benedetto 33,1 51,9 334,1 Predappio 22,9 34,6 188,6 Premilcuore 34,6 54,0 380,2 Rocca San Casciano 26,6 39,9 230,0 Santa Sofia 28,1 43,9 245,9 Tredozio 30,5 47,0 303,8 Totale distretto 23,7 35,7 202,8 Regione Emilia Romagna 22,5 11,0 186,2 Italia 19,0 8,6 133,8 Note: il dato regionale fa riferimento alla popolazione residente al , mentre quello nazionale è calcolato in base ai residenti al I valori evidenziati indicano i comuni con la più consistente quota di anziani residenti nell ambito del distretto di riferimento. 2.2 Il distretto di Cesena Il distretto di Cesena ha una popolazione di individui (tavola A.2 in allegato) ed è caratterizzato da una quota di soggetti sotto i 15 e di anziani con più di 64 molto simile a quella provinciale (tavola 5). Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 8

10 Fra i comuni del distretto, Mercato Saraceno è quello che ha la percentuale minore di anziani e di grandi anziani (rispettivamente il 19,6% ed il 9,6%) nonchè l indice di vecchiaia più basso. Il dato relativo a Verghereto si discosta significativamente da quello distrettuale: la quota di anziani è superiore alla media di circa 7 punti percentuali e l indice di vecchiaia mostra che, se a livello distrettuale ogni 100 bambini e ragazzi di età inferiore a 15 ci sono 180 persone di età superiore a 64, qui ve ne sono circa 300. Verghereto si configura, quindi, come il comune il più anziano del distretto. Tavola 5 - Distretto di Cesena: popolazione anziana residente per classi d età al (quota % sulla popolazione residente e indice di vecchiaia) Distretto di Cesena % anziani % anziani Indice Comuni 65 e più 75 e più di vecchiaia Bagno di Romagna 23,7 12,2 219,5 Cesena 22,0 10,5 183,2 Mercato Saraceno 19,6 9,6 161,9 Montiano 21,6 9,7 155,3 Sarsina 24,0 12,1 185,4 Verghereto 29,4 16,7 301,0 Totale distretto 22,2 10,7 185,1 Regione Emilia Romagna 22,5 11,0 186,2 Italia 19,0 8,6 133,8 Note: il dato regionale fa riferimento alla popolazione residente al , mentre quello nazionale è calcolato in base ai residenti al I valori evidenziati indicano i comuni con la più consistente quota di anziani residenti nell ambito del distretto di riferimento. 2.3 Il distretto del Rubicone Il distretto del Rubicone è quello meno popoloso della Provincia ( abitanti) e in esso la quota di popolazione anziana è minore (tavola A.3 in allegato). La percentuale di grandi anziani appare particolarmente bassa: è pari all 8,4% rispetto al 10,7% del distretto di Cesena e al 35,7% di quello di Forlì (Cfr. tavole 3, 4, 5). È possibile osservare come fra i comuni del distretto del Rubicone vi sia una minore variabilità nella quota di anziani, di grandi anziani e nell indice di vecchiaia, rispetto ai comuni degli altri due distretti. Si trat- Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 9

11 ta, quindi, di un insieme di territori che si presentano maggiormente omogenei. I valori relativi alla popolazione anziana residente nel distretto del Rubicone si discostano significativamente da quelli provinciali e si avvicinano molto a quelli nazionali, decisamente più bassi (tavola 5). Il distretto del Rubicone si configura, quindi, come il più giovane fra i distretti della provincia di Forlì-Cesena. Fra i comuni del distretto quello di San Mauro Pascoli si caratterizza per essere il quello dove la quota di anziani è in assoluto la più bassa (inferiore anche al dato nazionale) e dove l indice di vecchiaia esprime una sostanziale situazione di parità fra la popolazione minore di 15 e quella maggiore di 64 (è pari a 101). Tavola 6 - Distretto del Rubicone: popolazione anziana residente per classi d età al (quota % sulla popolazione residente e indice di vecchiaia) Distretto del Rubicone Comuni % anziani % anziani Indice di 65 e più 75 e più vecchiaia Borghi 18,1 8,4 131,1 Cesenatico 20,1 9,2 155,2 Gambettola 17,8 7,9 131,5 Gatteo 16,7 7,8 114,2 Longiano 17,7 8,0 118,4 Roncofreddo 18,1 8,7 121,7 San Mauro Pascoli 15,8 7,1 101,2 Savignano sul Rubicone 17,8 7,9 117,8 Sogliano al Rubicone 23,5 12,5 183,8 Totale distretto 18,3 8,4 129,2 Regione Emilia Romagna 22,5 11,0 186,2 Italia 19,0 8,6 133,8 Note: il dato regionale fa riferimento alla popolazione residente al , mentre quello nazionale è calcolato in base ai residenti al I valori evidenziati indicano il comune con quota minore di anziani residenti nell ambito del distretto di riferimento. Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 10

12 3. Previsioni demografiche Per delineare l evoluzione demografica della provincia di Forlì-Cesena nei prossimi ci siamo avvalsi delle proiezioni realizzate della Regione Emilia Romagna. Queste previsioni si basano sulla popolazione residente al e si fondano sull assunto che il fenomeno migratorio, che sta influenzando fortemente le variabili demografiche 2, subirà una contrazione rispetto all andamento a cui si è assistito negli più recenti. 3 Innanzi tutto, quello che emerge dalle proiezioni è che nei prossimi venti non si avrà un cambiamento nella composizione della popolazione per classi di età (inferiore a 15, superiore a 64 e a 74 ) così significativa come quella che si è verificata nel ventennio passato. Secondo le previsioni la quota di popolazione minore di 15 e superiore ai 64 avrà un andamento molto simile a livello regionale e provinciale (figura 4). Osservando il dato provinciale in maniera più dettagliata (tavola 7) possiamo notare che la quota di giovani andrà aumentando leggermente fino al 2015 circa, per poi subire una contrazione. La popolazione anziana tenderà a crescere moderatamente mentre i grandi anziani aumenteranno in maniera un poco più marcata. Come riflesso di queste tendenze, l indice di vecchiaia, tenderà a ridursi lievemente nel corso dei prossimi cinque e poi ricomincerà a crescere. 2 Il riferimento principale, in questo caso, è alla quota di popolazione di età inferiore a 15 che si è andata riducendo nel ventennio passato e che solo recentemente, grazie soprattutto agli immigrati, mostra segni di ripresa. 3 Si tratta della cosiddetta ipotesi bassa che è fondata, più precisamente, sui seguenti assunti: Mortalità: un aumento di 2 della speranza di vita alla nascita rispetto al valore iniziale per entrambi i sessi. Fecondità: una lieve diminuzione di 0,10 figli circa per donna in età feconda rispetto al valore iniziale e un aumento di 0,3 circa dell'età media al parto. Immigrazione da altre regioni: una diminuzione per il totale regionale di unità sulle circa considerate come valore iniziale del periodo, con struttura per età invariante nel tempo. Immigrazione dall'estero: una diminuzione per il totale regionale di unità circa sulle circa considerate come valore iniziale del periodo, con struttura per età invariante nel tempo. Emigrazioni e migrazioni tra province della regione: una diminuzione dello 0,5% annuo rispetto ai tasso di migratorietà totale per dell'ultimo triennio disponibile. Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 11

13 Figura 4 - Previsioni della popolazione residente nella Regione Emilia Romagna e nella provincia di Forlì-Cesena nelle fasce d età 0-14 e 65 e oltre (base per la proiezione: popolazione al ; scenario di base ) 25,0 22,3 22,1 22,6 22,6 22,5 22,7 20,0 15,0 12,8 12,9 12,7 12,9 11,9 12,1 10,0 5,0 0, e più e più e più Emilia Romagna Forlì-Cesena Tavola 7 - Previsioni demografiche: la popolazione della provincia di Forlì-Cesena al 2010, 2015, 2020 e valori percentuali (base per la proiezione: popolazione al ; scenario di base ) Anno % 0-14 % 65 e più % 75 e più Indice di vecchiaia ,3 22,0 10,8 179, ,9 22,1 11,1 170, ,9 22,6 11,7 174, ,1 22,7 11,8 187, ,5 23,2 12,2 202,2 Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 12

14 Allegato statistico Tavola A.1 - Distretto di Forlì: popolazione anziana residente per classi d età al (valori assoluti) Comuni Totale residenti Totale 65 e più e più Bertinoro Castrocaro e Terra del Sole Civitella di Romagna Dovadola Forlì Forlimpopoli Galeata Meldola Modigliana Portico e S.Benedetto Predappio Premilcuore Rocca San Casciano Santa Sofia Tredozio Totale distretto Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 13

15 Tavola A.2 - Distretto di Cesena: popolazione anziana residente per classi d età al (valori assoluti) Comuni Bagno di Romagna Totale residenti Totale 65 e più e più Cesena Mercato Saraceno Montiano Sarsina Verghereto Totale distretto Comuni Tavola A.3 - Distretto del Rubicone: popolazione anziana residente per classi d età al (valori assoluti) Totale residenti Totale 65 e più e più Borghi Cesenatico Gambettola Gatteo Longiano Roncofreddo San Mauro Pascoli Savignano sul Rubicone Sogliano al Rubicone Totale distretto Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 14

16 Tavola A.4 - Provincia di Forlì-Cesena: popolazione residente per classi d età (quota % sulla popolazione residente) ,9 12,8 11,6 12,3 > 64 14,8 18,3 21,4 22, ,2 6,1 5,8 6, ,4 4,0 5,4 5, ,7 3,9 4,8 4,6 80 e + 2,5 4,3 5,3 6,2 Tavola A.5 - Provincia di Forlì-Cesena: popolazione residente per classi d età (variazione in sede storica) ,6 62,8 69,4 > ,5 147,7 158, ,7 115,0 125, ,2 127,1 126, ,7 182,2 182,2 80 e ,5 213,2 258,6 Tot. residenti ,9 102,2 106,3 Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 15

17 Tab. A.6 - Regione Emilia Romagna: popolazione residente per classi d età (quota % sulla popolazione residente) ,0 11,5 11,4 12,0 > 64 16,3 19,6 22,2 22, ,7 6,5 6,0 6, ,7 4,3 5,6 5, ,0 4,3 4,9 4,8 80 e + 2,8 4,6 5,6 6,2 Tab. A.7 - Regione Emilia Romagna: popolazione residente per classi d età (variazione in sede storica) ,9 82,7 73,7 > ,0 138,0 143, ,5 106,6 109, ,5 119,8 118, ,6 164,3 162,2 80 e ,6 205,8 234,8 Tot. residenti ,8 101,3 103,6 Osservatorio-Laboratorio Anziani della Provincia di Forlì-Cesena 16

Quadro socio-demografico 2008

Quadro socio-demografico 2008 L O A OSSERVATORIO-LABORATORIO ANZIANI Provincia di Forlì-Cesena Quadro socio-demografico 2008 A cura di: I s t i t u t o p e r l a r i c e r c a s o c i a l e Quaderno n. 11 Ottobre 2008 Presentazione

Dettagli

O L. Quadro socio-demografico e linee di tendenza OSSERVATORIO-LABORATORIO ANZIANI. Quaderno n. 4 Aprile Provincia di Forlì-Cesena

O L. Quadro socio-demografico e linee di tendenza OSSERVATORIO-LABORATORIO ANZIANI. Quaderno n. 4 Aprile Provincia di Forlì-Cesena O L A OSSERVATORIO-LABORATORIO ANZIANI Provincia di Forlì-Cesena Quadro socio-demografico e linee di tendenza A cura dell Istituto per la ricerca sociale Quaderno n. 4 Aprile 2004 L Osservatorio-Laboratorio

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 REGIONE AGRARIA N. 1 - MONTAGNA DEL SAVIO E DEL MONTONE - ZONA A Comuni di: BAGNO DI ROMAGNA, PREMILCUORE, SANTA SOFIA REGIONE AGRARIA N. 1 - MONTAGNA DEL SAVIO

Dettagli

Comunità Montana Appennino Forlivese

Comunità Montana Appennino Forlivese 2015 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

DEMOGRAFIA. C a m e r a d i C o m m e r c i o d i F o r l ì - C e s e n a D E M O G R A F I A

DEMOGRAFIA. C a m e r a d i C o m m e r c i o d i F o r l ì - C e s e n a D E M O G R A F I A DEMOGRAFIA L analisi dei dati demografici riveste un ruolo strategico ai fini di un'efficace programmazione territoriale, in quanto il monitoraggio del rapporto tra struttura demografica e sviluppo rappresenta

Dettagli

Castrocaro Terme e Terra del Sole

Castrocaro Terme e Terra del Sole 2015 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

Savignano sul Rubicone

Savignano sul Rubicone 2015 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

I Numeri del Territorio on line

I Numeri del Territorio on line 2015 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

Bagno di Romagna 2015

Bagno di Romagna 2015 2015 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

San Mauro Pascoli 2014

San Mauro Pascoli 2014 2014 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

Unione Rubicone Mare 2014

Unione Rubicone Mare 2014 2014 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

I Numeri del Territorio on line

I Numeri del Territorio on line 2015 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

I Numeri del Territorio on line

I Numeri del Territorio on line 2015 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

Bagno di Romagna 2016

Bagno di Romagna 2016 2016 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

Bagno di Romagna 2014

Bagno di Romagna 2014 2014 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

Castrocaro Terme e Terra del Sole

Castrocaro Terme e Terra del Sole 2016 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

I Numeri del Territorio on line

I Numeri del Territorio on line 2015 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

I Numeri del Territorio on line

I Numeri del Territorio on line 2014 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

Tari 2014: % Extradomestica

Tari 2014: % Extradomestica 70,0 60,0 Tari 2014: % Extradomestica Più del 50% dei comuni ha una quota extradomestica superiore alla media provinciale. 4 comuni su 30 >= al 50% 53,0 57,0 61,0 50,0 40,0 30,0 46,0 40,0 43,0 media 37,3

Dettagli

Unione Comuni della Romagna Forlivese

Unione Comuni della Romagna Forlivese Unione Comuni della Romagna Forlivese 2013 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra

Dettagli

Realizzato grazie al contributo di

Realizzato grazie al contributo di 2008 Realizzato grazie al contributo di I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa

Dettagli

Come cambierà la popolazione della Città metropolitana di Bologna nei prossimi 15 anni. Marzo 2016

Come cambierà la popolazione della Città metropolitana di Bologna nei prossimi 15 anni. Marzo 2016 Come cambierà la popolazione della di Bologna nei prossimi 15 anni Marzo 2016 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente dell Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE

OSSERVATORIO REGIONALE Assessorato Attività produttive, piano energetico, sviluppo sostenibile. Economia verde, autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee

Dettagli

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03 La popolazione residente in Liguria nel 2003 risulta pari a 1.577.474 unità. Rispetto al 2002 essa si incrementa di 5.277 unità (+0,3%). Tale incremento è il risultato di andamenti differenziati: mentre

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena/ Bici in FC. Diario del ciclista Note di fatica e passione in FC

Provincia di Forlì-Cesena/ Bici in FC. Diario del ciclista Note di fatica e passione in FC Provincia di Forlì-Cesena/ Bici in FC Diario del ciclista di fatica e passione in FC Provincia di Forlì-Cesena/ Bici in FC km d. (m) 01. Centuriazione romana: 40 0 Cesenatico, Cesena, San Giorgio, Cesenatico

Dettagli

COSTRUZIONI quaderni di statistica. a cura dell'ufficio statistica e studi della Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini

COSTRUZIONI quaderni di statistica. a cura dell'ufficio statistica e studi della Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini quaderni di statistica COSTRUZIONI * * * * imprese attive per natura giuridica unità locali attive per tipo di unità locale imprese attive per classe di alle imprese attive per classe di a cura dell'ufficio

Dettagli

Dossier statistico 1/2016

Dossier statistico 1/2016 Dossier statistico 1/2016 La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile IN SINTESI Negli anni dal 2011 al 2015 compreso, il numero dei nati in totale ha evidenziato una diminuzione

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

A T L A N T RISCHIO INDUSTRIALE PROVINCIA DI FORLI'-CESENA. Piano di Emergenza Provinciale di Protezione Civile

A T L A N T RISCHIO INDUSTRIALE PROVINCIA DI FORLI'-CESENA. Piano di Emergenza Provinciale di Protezione Civile Agenzia di Protezione Civile Piano di Emergenza Provinciale di Protezione Civile Linee guida regionali per la pianificazione di emergenza - D.G. 2466/ e 1166/4 A T L PROVINCIA DI FORLI'-CESENA A N T RISCHIO

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

GAMBETTOLA: Più popolosa, più femminile, più multietnica!

GAMBETTOLA: Più popolosa, più femminile, più multietnica! GAMBETTOLA: Più popolosa, più femminile, più multietnica! Ecco i primi risultati del 15 Censimento della rilasciati da Istat il 27 aprile. Dopo due decenni di tendenziale staticità demografica (dal 1981

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 La statistica report su Natalità e fecondità si basa prevalentemente sulla rilevazione degli Iscritti in anagrafe

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2010 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

L accesso in Pronto Soccorso nei minori di 14 anni

L accesso in Pronto Soccorso nei minori di 14 anni L accesso in Pronto Soccorso nei minori di 14 Il Pronto Soccorso (PS) rappresenta un interessante punto di osservazione della popolazione, nell ottica delle disuguaglianze in salute. Infatti, le caratteristiche

Dettagli

Fondazione Nord Est Settembre 2012

Fondazione Nord Est Settembre 2012 A5. PREVISIONI ISTAT DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE: SECONDO L IPOTESI CENTRALE LA POPOLAZIONE DEL NORD EST CRESCERÀ DI OLTRE IL 9% TRA IL 2011 E IL 2030, RAGGIUNGENDO GLI 8 MILIONI DI ABITANTI Le più recenti

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE

OSSERVATORIO REGIONALE Direzione Generale Programmazione Territoriale e Sistemi di Mobilità. Assessorato Programmazione e sviluppo territoriale, Cooperazione col sistema delle autonomie, Organizzazione. Servizio Politiche Abitative.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE Fulcieri Paolucci di Calboli FORLI Via A. Moro, FORLI - Tel. 0543/ Fax 0543/65245

LICEO SCIENTIFICO STATALE Fulcieri Paolucci di Calboli FORLI Via A. Moro, FORLI - Tel. 0543/ Fax 0543/65245 Via A. Moro, 13 47100 - Tel. 0543/63095 - Fax 0543/65245 Prot.n. 5307/C7 Forlì, 9 settembre 2014 AI DIRIGENTI SCOLASTICI ISTITUTI I E II GRADO DELLA PROVINCIA LORO SEDI AL DIRIGENTE DELL U.S.P. DI -CESENA

Dettagli

ANNO

ANNO 1. La demografia L evoluzione demografica della popolazione residente nel comune di Monteprandone è stata caratterizzata da una crescita sostenuta che porta al raddoppio della popolazione residente in

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011 A4. TENDENZE DELLA NATALITÀ E DELLA MORTALITÀ Il saldo naturale del Nord Est è positivo dal 2004; quello dell Italia rimane negativo Il saldo naturale del Nord Est nel periodo 1992-2003 è risultato sempre

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT

L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT a cura di Alice Ciani e Lucilla Scelba Tecnoborsa 1. Introduzione I Quaderni di Tecnoborsa, tornano

Dettagli

O.R.S.A. OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO

O.R.S.A. OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO Provincia di Forlì Cesena Assessorato al Welfare, alla sicurezza dei cittadini e del territorio O.R.S.A. OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO Rapporto provinciale DI FORLI'-CESENA a cura di PROGETTO

Dettagli

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE OPEN - Fondazione Nord Est ottobre 2013 A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE La popolazione legale dichiarata sulla base delle risultanze del 15 Censimento, effettuato il 9 ottobre

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE

OSSERVATORIO REGIONALE Assessorato Attività produttive, piano energetico, sviluppo sostenibile. Economia verde, autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale pubblicato dall ISTAT per l anno 2016 evidenzia un numero di residenti in Italia pari a 60.589.445 unità, di cui 5.047.028

Dettagli

BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI Provincia di Forlì- Cesena

BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI Provincia di Forlì- Cesena BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017 - PROGETTI Provincia di - n. enti 1 2 n. progetti 1 2 Ente Titolo progetto area settore ADMO AISM Donatore ADMO, donatore di felicità Sportelli informativi InSiEme

Dettagli

Guide Turistiche RECAPITO TELEFONICO. N. Ord. COGNOME e NOME INDIRIZZO CAP CITTA' PROV. Tel. 0543/ Cell. 349/

Guide Turistiche RECAPITO TELEFONICO. N. Ord. COGNOME e NOME INDIRIZZO CAP CITTA' PROV. Tel. 0543/ Cell. 349/ 1 ALOISI LAURA PARENZO, 4 47122 FORLI' Tel. 0543/725695 Cell. 349/2624562 aloisi_laura@libero.it 2 ANGELO GIOVANNA GADDA, 461 47521 Tel. 0547/645840 Cell. 347/0191857 giovanna_a@tiscali.it BERTINORO /

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2017 Giugno 2017: Istat pubblica i dati definititi di

Dettagli

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

Il parco veicolare a Bologna. Dati al Il parco veicolare a Bologna Dati al 31.12.216 Settembre 217 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Mariagrazia Bonzagni Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione

Dettagli

Piemonte. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Piemonte. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni ROMA, 26 APRILE 2016 Piemonte Alcuni risultati relativi alla regione Piemonte evidenziati dall analisi dei trend dei principali indicatori selezionati tra le aree tematiche trattate nel Rapporto Osservasalute

Dettagli

Fondazione Nord Est Settembre 2012

Fondazione Nord Est Settembre 2012 A6. LE PREVISIONI SULLA POPOLAZIONE. LA DINAMICA PER CLASSI D ETÀ SE- CONDO L IPOTESI CENTRALE : IN LEGGERA CRESCITA BAMBINI E ADOLE- SCENTI; IN FORTE CALO I TRENTENNI; IN AUMENTO SOPRATTUTTO CINQUAN-

Dettagli

Presentazione Rapporto Provinciale ORSA 2012/2013

Presentazione Rapporto Provinciale ORSA 2012/2013 Osservatorio Regionale del Sistema Abitativo Provincia di Forlì-Cesena Assessorato Welfare. Sviluppo economico. Politiche sociali; Volontariato; Sanità; Solidarietà Internazionale; Pace e Diritti Umani;

Dettagli

UFFICIO STATISTICA Natalità e fecondità a Trieste

UFFICIO STATISTICA Natalità e fecondità a Trieste Natalità e fecondità a Trieste N.B. Tutti i dati presentati in questo studio sono stati elaborati dall ufficio statistica del Comune (dott.ssa Antonella Primi), in collaborazione, su base volontaria, con

Dettagli

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Fonte: nostre elaborazioni su dati del Comune di Roma Capitale 142 Fig. 10 X Municipio e Roma Popolazione per

Dettagli

L'evoluzione della popolazione di Padova ai censimenti

L'evoluzione della popolazione di Padova ai censimenti Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica L'evoluzione della popolazione di Padova ai censimenti Tutti i dati elaborati nel presente lavoro sono di fonte Istat: 11, 12, 13, 14, 15

Dettagli

Fonte dei dati: Uffici Ragioneria - sezione accertamenti Bilanci consuntivi , , , ,00

Fonte dei dati: Uffici Ragioneria - sezione accertamenti Bilanci consuntivi , , , ,00 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE ANNI 1999/2005 COMUNI 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 CIVITELLA DI ROMAGNA 703.901,26 928.113,86 1.107.697,32 973.442,05 1.231.337,08 1.455.057,65 1.561.110,87 GALEATA

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

INVECCHIARE IN TRENTINO: AGGIUNGERE ANNI ALLA VITA E VITA AGLI ANNI. Aspetti socio demografici

INVECCHIARE IN TRENTINO: AGGIUNGERE ANNI ALLA VITA E VITA AGLI ANNI. Aspetti socio demografici INVECCHIARE IN TRENTINO: AGGIUNGERE ANNI ALLA VITA E VITA AGLI ANNI Aspetti socio demografici Laura Battisti Pirous Fateh Moghadam, Laura Ferrari Osservatorio per la Salute Provincia autonoma di Trento

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica www.consorziomipa.it L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica Dicembre 2015, Integrazione del Comune di Castel d Aiano Giugno 2016 EVOLUZIONE

Dettagli

Modena Bologna Rimini. Elaborazioni: Antares su dati Provincia di Forlì-Cesena e Regione Emilia Romagna

Modena Bologna Rimini. Elaborazioni: Antares su dati Provincia di Forlì-Cesena e Regione Emilia Romagna La popolazione Fotografia del 26 l 26 la popolazione di FC rappresenta l'8,9% della popolazione totale della Regione, e la superficie territoriale corrisponde al 1,7% della superficie totale regionale.

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO La nuova indagine sulle forze di lavoro condotta dall Istat presenta profonde innovazioni rispetto a quella precedente, al punto che la nuova modalità di rilevazione ha creato

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

I NUMERI DI ROMA Numero 2 aprile/giugno 2007 Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza

I NUMERI DI ROMA Numero 2 aprile/giugno 2007 Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza I NUMERI DI ROMA Numero aprile/giugno Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza All inizio del Roma conta oltre.. abitanti. Un risultato che, anche se influenzato in gran parte dalle operazioni

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FORLÌ-CESENA ACCORDO AMMINISTRATIVO TRA LA PROVINCIA DI FORLÌ CESENA E IL COMUNE DI SARSINA

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FORLÌ-CESENA ACCORDO AMMINISTRATIVO TRA LA PROVINCIA DI FORLÌ CESENA E IL COMUNE DI SARSINA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FORLÌ-CESENA ACCORDO AMMINISTRATIVO TRA LA PROVINCIA DI FORLÌ CESENA E IL COMUNE DI SARSINA AFFINCHÉ LA VARIANTE SPECIFICA AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE

Dettagli

ECONOMIA E SOCIETA IN ROMAGNA. Gli indicatori del benessere tratti dalla banca dati Benessere Facoltà di Scienze Statistiche

ECONOMIA E SOCIETA IN ROMAGNA. Gli indicatori del benessere tratti dalla banca dati Benessere Facoltà di Scienze Statistiche ECONOMIA E SOCIETA IN ROMAGNA Gli indicatori del benessere tratti dalla banca dati Benessere Facoltà di Scienze Statistiche 1 INDICE GLI INDICATORI SUL BENESSERE TRATTI DALLA BANCA DATI BENESSERE FACOLTA

Dettagli

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014 La popolazione toscana al 1 gennaio 2013 marzo 2014 Il contesto nazionale La popolazione residente in Italia nell ultimo decennio è cresciuta sensibilmente. Complessivamente la variazione è stata pari

Dettagli

LA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE

LA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE comune di trieste area promozione e protezione sociale via Mazzini 25 34121 Trieste e-mail laurafamulari@comune.trieste.it l assessore PRIMA CONFERENZA SULLA SALUTE DELLA CITTA Sabato 26 maggio 2012 -

Dettagli

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA 1. Sintesi del rapporto Negli ultimi anni la popolazione faentina è stata interessata da diversi mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli

LA DEMOGRAFIA NEL TERRITORIO DELL ULSS 1 - BELLUNO

LA DEMOGRAFIA NEL TERRITORIO DELL ULSS 1 - BELLUNO LA DEMOGRAFIA NEL TERRITORIO DELL ULSS 1 - BELLUNO La popolazione residente nel 2014 era composta da 59.924 uomini e 64.786 donne per un totale di 124.710 unità, con una proporzione di maschi sul totale

Dettagli

Piano Provinciale di Emergenza

Piano Provinciale di Emergenza Agenzia di Protezione Civile PROVINCIA DI FORLI'-CESENA Servizio Ambiente e Pianificazione Territoriale Piano Provinciale di Emergenza STRALCIO RISCHIO INCENDI BOSCHIVI Aggiornamento Scenario di Rischio

Dettagli

Principali indicatori statistici

Principali indicatori statistici Principali indicatori statistici In questa sezione ci si occuperà di analizzare i principali indici statistici della popolazione residente al 31.12.2007. Essi sono: 1. Indici di natalità e mortalità, ovvero,

Dettagli

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Il comportamento riproduttivo: dati per contemporanei In questa prima parte del seminario si propongono informazioni

Dettagli

Il contesto territoriale

Il contesto territoriale 2. Territorio Il territorio del Comune di Lodi è posto a 87 metri sul livello del mare, toccato a nord-est dal fiume Adda e si estende per 41,42 kmq. Ha una popolazione complessiva pari a 43.112 abitanti

Dettagli

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq 4 DEMOGRAFIA 4.1 DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE Dalle tabelle sotto riportate si vede innanzitutto come le province numericamente più piccole sono quelle di Piacenza e : nel caso di ciò è dovuto alla

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017 La situazione in Veneto Nel 2015 i reati di truffa, rapina e furto hanno interessato 276.287 vittime di 66 anni e oltre, di cui

Dettagli

Ufficio Scuola Secondaria DISPONIBILITA PER LE OPERAZIONI DI STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DOCENTI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2008/2009

Ufficio Scuola Secondaria DISPONIBILITA PER LE OPERAZIONI DI STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DOCENTI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2008/2009 DISPONIBILITA PER LE OPERAZIONI DI STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DOCENTI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2008/2009 CL.CONC. A028 I.C. CIVITELLA ore 15 con SEZ. GALEATA ore 2 = 17c.o. I.C. MERCATO ore 12

Dettagli

1.1 Dati demografici e statistici di sfondo

1.1 Dati demografici e statistici di sfondo 1.1 Dati demografici e statistici di sfondo Sommario 1. Le trasformazioni di carattere demografico 2. La diminuzione delle fasce più giovani 3. I fattori del calo demografico 4. L'invecchiamento della

Dettagli

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali U. Org. Studi e Statistica LA POPOLAZIONE STRANIERA NEL COMUNE DI UDINE NELL ANNO 2006 A n a l i s i s i n t e t i c a d e l l e p r i n c i p a l i c a r a

Dettagli

BILANCIO 4 SEZIONI ESERCIZIO 2016

BILANCIO 4 SEZIONI ESERCIZIO 2016 VIA ALBICINI 25 47121 FORLI' FC Pagina 1 ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE PASSIVITA' Conto Part. Conto Part. 13 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 6.053,30 6.053,30 41 CAPITALE E RISERVE 102.851,16 102.851,16 13.07

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

SITUAZIONE DELLA RETE AL E CONFRONTI 1998 / 2007 / 2010 / 2011

SITUAZIONE DELLA RETE AL E CONFRONTI 1998 / 2007 / 2010 / 2011 Osservatorio regionale del commercio SITUAZIONE DELLA RETE AL 31.12.2011 E CONFRONTI 1998 / 2007 / 2010 / 2011 marzo 2013 Osservatorio Commercio N IT 231513 SOMMARIO 1 IL QUADRO GENERALE 1.1 Il numero

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale pubblicato dall ISTAT per l anno 2015 evidenziano un numero di residenti in Italia pari a 60.665.551 unità, di cui

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

Aziende agricole iscritte al Registro delle Imprese: nel 2015, diminuiscono ancora le giovanili, in lieve ripresa le femminili

Aziende agricole iscritte al Registro delle Imprese: nel 2015, diminuiscono ancora le giovanili, in lieve ripresa le femminili Aziende agricole iscritte al Registro delle Imprese: nel 2015, diminuiscono ancora le giovanili, in lieve ripresa le femminili Al 31 dicembre 2015, per la prima volta dall inizio della crisi economico-finanziaria

Dettagli

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

Il parco veicolare a Bologna. Dati al Il parco veicolare a Bologna Dati al 31.12.215 Novembre 216 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat)

Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat) Direttore Generale V.F. Scattaglia Direttore Sanitario M. Leone Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat) S.C. Statistica e Epidemiologia: Dott. S. Minerba Dott.ssa

Dettagli

Valle d'aosta - Vallée d'aoste

Valle d'aosta - Vallée d'aoste Valle d'aosta - Vallée d'aoste ROMA, 26 APRILE 2016 Alcuni risultati relativi alla regione Valle d Aosta evidenziati dall analisi dei trend dei principali indicatori selezionati tra le aree tematiche trattate

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000 LA POPOLAZIONE La struttura demografica di una popolazione rappresenta un importante determinante dello stato di salute atteso di una popolazione. Molte patologie sono correlate con l età ed hanno una

Dettagli

Struttura della popolazione Italiana Anni 1972, 2010, 2050

Struttura della popolazione Italiana Anni 1972, 2010, 2050 Struttura della popolazione Italiana Anni 1972, 2010, 2050 La struttura per sesso ed età E una caratteristica fondamentale delle popolazioni umane poichè ha un impatto considerevole sui processi sanitari,

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli