1 - AREA INTERDIPARTIMENTALE PER IL COORDINAMENTO E GESTIONE DEI FONDI COMUNITARI E NAZIONALI
|
|
- Lucia Valentini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 1 - AREA INTERDIPARTIMENTALE PER IL COORDINAMENTO E GESTIONE DEI FONDI COMUNITARI E NAZIONALI Responsabile: Dott.ssa Anna Greco Tel.: Assegnazione corrispondenza alle Unità operative dipendenti - Gestione del Personale dell Area - Predisposizione del Piano di Lavoro - Raccordo e collaborazione con gli Uffici che si occupano dei controlli interni e di gestione e dell attività propedeutica alla Valutazione della performance operativa - Coordinamento attività Unioni Operative incardinate per le materie di competenza dell Area, assegnate con il regolamento di attuazione di cui al D.P.reg. 5 dicembre 2009, n 12 ed appresso suddivise per linee di attività per singola Unità Operativa. L Area si articola nell Ufficio di segreteria e nelle Unità Operative di base: L Ufficio di Segreteria dell Area, è alle dirette dipendenze del Dirigente preposto all Area. 4 - Unità Operativa - Coordinamento Programmi Comunitari e Nazionali. 5 - Unità Operativa Finanziaria e di raccordo con l Organismo Pagatore 6 - Unità Operativa Coordinamento Attività di Monitoraggio 7 - Unità Operativa Assistenza Tecnica PSR Coordinamento Attività Misure Approccio Leader e Forestali dei Programmi Comunitari e Nazionali
2 4 - Unità Operativa - Coordinamento Programmi Comunitari e Nazionali. Responsabile: Dott. Fabio Leone Tel.: Coordinamento e raccordo delle attività connesse alla fase di attuazione dei programmi comunitari e nazionali e dei relativi atti e strumenti di attuazione. Rapporti con Enti e Istituzioni di riferimento; Coordinamento e supervisione delle attività connesse alla attuazione dei programmi a carattere collettivo (PIF, PSL ed altro) fondi FAS Coordinamento attività propedeutiche alla attuazione delle Misure PSR e bandi relativi Sorveglianza della spesa effettuata a valere sul POR e sul PSR
3 5 - Unità Operativa Finanziaria e di raccordo con l Organismo Pagatore Responsabile: Dott. Domenico Motisi Tel.: Raccordo con l Organismo Pagatore e con l Organismo di Certificazione per tutte le normative comunitarie e nazionali; Attività legata ai flussi finanziari ed alle relazioni con le istituzioni responsabili (Assessorato Bilancio - Organismo Pagatore- Ministero dell Economia e Finanze (IGRUE) MiPAAF C.E-). Attività di abilitazione utenze interne ed esterne SIAN e nuovo sistema informativo PSR 2007/2013 Rapporti con i CAA per le problematiche relative all utilizzo di servizi SIAN Attività connesse redazione ed adozione Piano Aziendale degli Investimenti
4 6 - Unità Operativa Coordinamento Attività di Monitoraggio Responsabile: Dott. Riccardo Saia Tel.: Ufficio responsabile del sistema informativo e di monitoraggio. Coordinamento dell attività di monitoraggio degli enti e dei soggetti attuatori. Elaborazione previsioni di spesa PSR 2007/2013 Attività relativa alla chiusura del POR 2000/2006 per gli aspetti relativi al monitoraggio; Rapporti con l Autorità di Gestione POR 2000/2006 e Autorità certificazione FEOGA per l attività di chiusura e rendicontazione Attività di comunicazione e informazione nel settore agricolo relativa agli strumenti comunitari, nazionali e regionali.
5 7 - Unità Operativa Assistenza Tecnica PSR Responsabile: Dott.ssa Giovanna Bennici Tel.: Attività di Assistenza tecnica del Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013 ed altri programmi nazionali; Gestione convenzioni e contratti inerenti l assistenza tecnica di cui alla Misura 511 del PSR 2007/2013 Assistenza tecnica nelle scelte delle procedure di gara, e nella predisposizione dei bandi e dei contratti; Provvedere ai versamenti dovuti per l iscrizione delle gare al SIMOG, all effettuazione delle pubblicazioni, gestione amministrativa ed operativa delle gare; Attività susseguenti all aggiudicazione definitiva e relativi adempimenti di registrazione, trascrizione, ivi comprese lo svincolo delle cauzioni e polizze fidejussorie presentate dalle ditte concorrenti
6 181 - Coordinamento Attività Misure Approccio Leader e Forestali dei Programmi Comunitari e Nazionali Responsabile: Dott.ssa Mangia Maria Rosa Tel.: Coordinamento, supervisione e raccordo con i Servizi preposti all attuazione delle misure dell Asse IV -Approccio Leader e delle Misure Forestali Coordinamento attività propedeutiche alla attuazione delle Misure di competenza Rapporti con Enti, con l Organismo Pagatore e con le Istituzioni di riferimento Coordinamento per gli adempimenti relativi al Sistema Informativo per le Misure dell Asse I - Approccio Leader e Forestali Sorveglianza della spesa effettuata a valere sul PSR per le Misure di competenza.
5 - AREA AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE, SERVIZI COMUNI E FLUSSI DOCUMENTALI
5 - AREA AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE, SERVIZI COMUNI E FLUSSI DOCUMENTALI Responsabile: Dott. Parrinello Antonio Giuseppe Tel.: 0917076039 E-mail: agri1.areaaffarigenerali@regione.sicilia.it Assegnazione
Giunta Regionale della Campania. Decreto
Decreto Area Generale di Coordinamento: A.G.C. 11 Sviluppo Attività Settore Primario N 11 Del A.G.C. Settore Servizio 12/03/2013 11 0 0 Oggetto: PSR Campania 2007/2013 - Progetti Integrati Rurali per le
Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI SILVIA ARRIGHETTI VIA A. BERTAZZONI 100, 85100 POTENZA O971668080 ESPERIENZA LAVORATIVA
Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono SILVIA ARRIGHETTI VIA A. BERTAZZONI 100, 85100 POTENZA O971668080 Fax 0971 668820 E-mail silviarrigh@gmail.com silvia.arrighetti@regione.basilicata.it
POR CALABRIA FESR 2007/2013
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA Agenda dei Lavori (23 giugno 2009) 1 AGENDA DEI LAVORI Ore 9.00 Apertura dei lavori Introduzione
COMPETENZE DEI SERVIZI. 1.1. Servizio Pianificazione strategica e Comunicazione (DL 21)
COMPETENZE DEI SERVIZI 1.1. Servizio Pianificazione strategica e Comunicazione (DL 21) a) la partecipazione, su delega dell Autorità di Gestione, ai Comitati di Sorveglianza nazionali e regionali, ai gruppi
Determinazione 45/313 del 17 novembre 2014
Determinazione 4/313 del 17 novembre 2014 PSR 2007/2013 Asse III Misura 313 Incentivazione di attività turistiche Costituzione della Commissione Valutazione dei progetti di dettaglio a valere sul 3 Bando
2 - SERVIZIO PER LO SVILUPPO E LA DIVERSIFICAZIONE DELLE ATTIVITA AZIENDALI
2 - SERVIZIO PER LO SVILUPPO E LA DIVERSIFICAZIONE DELLE ATTIVITA AZIENDALI Responsabile: Dott. Giuseppe Bursi Tel.: 0917076096 E-mail: agri1.serviziosviluppo@regione.sicilia.it Assegnazione corrispondenza
SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DELL AGRICOLTURA DI CATANIA
SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DELL AGRICOLTURA DI CATANIA Il Servizio si articola nell Ufficio di segreteria, nelle Unità Operative con sede presso lo stesso e presso le sedi decentrate denominate Condotte
DIRETTORE AREA. Promocommercializzazione
ALLEGATO A - Organigramma delle strutture organizzative DIRETTORE Segreteria operativa del direttore AREA Contabile-amministrativa AREA Promocommercializzazione AREA Studi, Innovazione e Statistica ALLEGATO
Giunta Regionale della Campania 94 22/11/2012 11 0 - -
Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C. 11 Sviluppo Attività Settore Primario COORDINATORE Dr. Massaro Francesco DIRIGENTE SETTORE DECRETO N DEL A.G.C.
Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico
Allegato n. 2 Fabbisogno Assistenza Tecnica AdG e AdC Fabbisogno di n. 26 esperti per l espletamento di attività di Assistenza tecnica indirizzata alla gestione, sorveglianza, valutazione, informazione
I-Palermo: Servizi generali di consulenza gestionale 2011/S 107-176286 BANDO DI GARA. Servizi
1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:176286-2011:text:it:html I-Palermo: Servizi generali di consulenza gestionale 2011/S 107-176286 BANDO DI GARA Servizi SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE
REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE SICILIA FESR 2007/2013
REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE SICILIA FESR 2007/2013 ******************** Il Comitato di Sorveglianza del Programma Operativo Regionale FESR Sicilia
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELL UNIONE EUROPEA
SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DELL AGRICOLTURA DI MESSINA
SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DELL AGRICOLTURA DI MESSINA Il Servizio si articola nell Ufficio di segreteria, nelle Unità Operative con sede presso lo stesso e presso le sedi decentrate denominate Condotte
C U R R I C U L U M V I T A E. Rossella SALVATORI. Data e luogo di nascita : 11.11.1948, Ceccano (prov. Frosinone)
C U R R I C U L U M V I T A E Rossella SALVATORI Dati Personali Nome e Cognome: Rossella Salvatori Data e luogo di nascita : 11.11.1948, Ceccano (prov. Frosinone) Nazionalità: italiana Indirizzo residenza
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA FEASR 2007-2013 Decisione della Commissione Europea C (2007) 6007 del 29 novembre 2007 Proposta di
Allegato alla determinazione n 4996 del 10/07/2015. Unità Organizzative e competenze
Unità Organizzative e competenze Servizio delle Istruttorie Competitività delle aziende agricole e di trasformazione Agroambiente e spazio rurale Imprenditorialità agricola e consulenza aziendale Organizzazioni
Via dell'impruneta, 26 00146 Roma Via Mare, 54 89030 Condofuri (RC) Telefono 0965784053 Cellulare 3497242377 fortunato.zampaglione@gmail.
Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Domicilio Indirizzo Residenza Via dell'impruneta, 26 00146 Roma Via Mare, 54 89030 Condofuri (RC) Telefono 0965784053 Cellulare
REGIONE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE (POR) OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE PARTE FESR (2007-2013)
REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA POR OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE PARTE FESR (2007-2013) Comitato di Sorveglianza 13 maggio 2011 REGIONE DEL VENETO PROGRAMMA OPERATIVO
ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali
ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1850 del 14/10/2015 Oggetto: Reg. (CE) 1698/2005
Regolamento per l attuazione del Programma operativo regionale (POR) FESR 2014 2020 Investimenti a favore della crescita e dell occupazione
Regolamento per l attuazione del Programma operativo regionale (POR) FESR 2014 2020 Investimenti a favore della crescita e dell occupazione Articolo 1 Finalità Articolo 2 Definizioni CAPO I FINALITÀ E
Città di Portogruaro
Città di Portogruaro Provincia di Venezia ORIGINALE DETERMINAZIONE N. 1070 Data di adozione 21/11/2013 OGGETTO: Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2007-2013 - Asse 4 Leader - PSL "Itinerari, paesaggi
3. ORGANISMI INTERMEDI
PON Governance e Azioni di Sistema FSE 2007-2013 Descrizione dei Sistemi di gestione e controllo ex art. 21, Reg. (CE) n.1828/2006 Allegato XII 3. ORGANISMI INTERMEDI 3.1 Dipartimento Funzione Pubblica
POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 DESCRIZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE E CONTROLLO ORGANISMO INTERMEDIO MATTM
BOZZA POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 Dec. C(2007) 6820 del 20/12/2007 DESCRIZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE E CONTROLLO ORGANISMO INTERMEDIO MATTM Aprile 2009 Il MATTM in qualità
AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE
AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE Ogni anno: 25 chili di carta per azienda e 100 giorni di lavoro sprecati per le pratiche burocratiche.
23.12.2014 ORDINE DI SERVIZIO n. 38/14 TUTELA AZIENDALE
TUTELA AZIENDALE Con riferimento all Ordine di Servizio n 26 del 19.11.2014, si provvede a definire l articolazione della funzione TUTELA AZIENDALE e ad attribuire e/o confermare le seguenti responsabilità:
SERVIZIO AMMINISTRATIVO OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 2014
SERVIZIO AMMINISTRATIVO OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 2014 OBIETTIVO 1 Gestione ed aggiornamento del sito della Comunità Montana, sia per quanto riguarda la parte istituzionale sia per quanto riguarda quella
ALLEGATO A1. Al modulo di domanda del bando pubblico per la presentazione di domande di finanziamento Informazione nel settore agricolo
ALLEGATO A1 Al modulo di domanda del bando pubblico per la presentazione di domande di finanziamento Informazione nel settore agricolo Regione Piemonte Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013 Asse IV Leader
Informativa sull Assistenza tecnica
COMITATO DI SORVEGLIANZA PSR SICILIA 2007/2013 PALERMO 7 GIUGNO 2012 Informativa sull Assistenza tecnica Ordine del giorno n. 6 DIPARTIMENTO REGIONALE INTERVENTI STRUTTURALI PER L AGRICOLTURA L'Assistenza
ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE
Unità direttiva Segreteria di Direzione ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE a) assistenza agli organi dell Agenzia b) istruttoria preliminare
Direttore Operativo. Compiti e responsabilità :
Direttore Operativo Il Direttore Operativo ha la responsabilità di assicurare lo sviluppo e la continuità dei servizi ambientali di raccolta e smaltimento rifiuti nel contesto territoriale di competenza,
francesco.rizzo@regione.basilicata.it Regione Basilicata Via V. Verrastro 4 85100 POTENZA Regione Basilicata Via V. Verrastro 4 85100 POTENZA
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIZZO FRANCESCO GIOVANNI Indirizzo Telefono 0971668673 Fax 0971668665 E-mail CONTRADA PIANI DEL MATTINO 6/N 85100 POTENZA francesco.rizzo@regione.basilicata.it
REGIONE PUGLIA COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL POR PUGLIA FESR 2007-2013. Q.S.N. obiettivo Convergenza 2007-2013 CCI 2007IT161PO010 REGOLAMENTO INTERNO
REGIONE PUGLIA COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL POR PUGLIA FESR 2007-2013 Q.S.N. obiettivo Convergenza 2007-2013 CCI 2007IT161PO010 REGOLAMENTO INTERNO Art.1 (Composizione) In conformità alle disposizioni
REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA
REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA SERVIZIO (cod. 2L.01) SERVIZIO COORDINAMENTO E GESTIONE DELLE POLITICHE EUROPEE PER AGRICOLTURA, ACQUACOLTURA E PESCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
1. Il Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca, con acronimo DIQPI, è articolato in tre Direzioni generali: a) Direzione generale per la promozione della qualità
Direttore DIREZIONE. Direttore
DIREZIONE Rapporti istituzionali relativi ai Comuni del Parco e dei SIC di competenza, all Area Marina Protetta, alla rete dei Parchi, Conferenza tecnica, rete CEA e INFEA Segreteria Presidente e Rapporti
PROFILO PROFESSIONALE
Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Domicilio Indirizzo Residenza Telefono E-mail Cittadinanza Data di nascita Italia Cellulare PROFILO PROFESSIONALE Sesso Occupazione
Struttura del sistema di gestione e controllo nella nuova programmazione 2007-2013 STATO MEMBRO
Bozza di linee guida sulle funzioni dell Autorità di Certificazione Struttura del sistema di gestione e controllo nella nuova programmazione 2007-2013 COMMISSIONE EUROPEA STATO MEMBRO Responsabili d Asse
ANGELO PANDOLFO VIA RAFFAELE ACERENZA, 2-85100 POTENZA Telefono 0971/25749-0971/668657 Fax 0971/668751 anpandol@regione.basilicata.
C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANGELO PANDOLFO VIA RAFFAELE ACERENZA, 2-85100 POTENZA Telefono
La proposta di PSR della Regione Piemonte 2014-2020
La proposta di PSR della Regione Piemonte 2014-2020 Dotazione finanziaria SPESA PUBBLICA: 1.092 Meuro FEASR: 471,3 Meuro STATO: 434,5 Meuro REGIONE: 186,2 Meuro (ca. 26 Meuro/anno) 2014 2015 2016 2017
PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE CALABRIA
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE CALABRIA FESR 2007-2013 CCI N 2007 IT 161 PO 008 Stralcio di pari opportunità: L AUTORITA PER L UGUAGLIANZA ( ) ( ) 5.2.7
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 488. del 28.11.2014.. OGGETTO: RDO MEPA per l affidamento della fornitura di n. 1 sistema
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maxia Salvatore Data di nascita 10/03/1955. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0706068010
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maxia Salvatore Data di nascita 10/03/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Funzionario AGENZIA Responsabile - Rendicontazione 0706067914
Area politiche per lo sviluppo rurale Servizio Agricoltura ==========
REGIONE PUGLIA Area politiche per lo sviluppo rurale Servizio Agricoltura ========== ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AGRICOLTURA N. 12 del registro delle determinazioni CODICE CIFRA:
CORTE DEI CONTI Sezione di controllo per gli affari comunitari ed internazionali. RELAZIONE SPECIALE (approvata con delibera 9/2012)
CORTE DEI CONTI Sezione di controllo per gli affari comunitari ed internazionali RELAZIONE SPECIALE (approvata con delibera 9/2012) Sviluppo rurale: gli investimenti nelle aziende agricole. Fondi strutturali
DIRETTORE. ALLEGATO A Organigramma delle strutture organizzative. Segreteria operativa del Direttore
ALLEGATO A Organigramma delle strutture organizzative DIRETTORE Segreteria operativa del Direttore Uffici Territorali del Turismo: 1 - UTP di Roma 2 - UTP di Frosinone 3 - UTP di Latina 4 - UTP di Rieti
REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E VALORIZZAZIONE PRODOTTI LOCALI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA
ALLEGATO N. 1 UNIONE EUROPEA FEASR REGIONE LAZIO REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E VALORIZZAZIONE PRODOTTI LOCALI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA P.S.R. LAZIO 2007/2013 ASSE IV LEADER (DGR
5.3.1.1.4 MISURA 114 - Utilizzo di servizi di consulenza
5.3.1.1.4 MISURA 114 - Utilizzo di servizi di consulenza Riferimenti normativi Articolo 20 lettera a) punto iv) ed articolo 24 Regolamento (CE) n. 1698/05. Articolo 15 del Regolamento (CE) n. 1974/2006
SERVIZIO SEGRETERIA ED ECONOMICO FINANZIARIO. Utilizzo di lavoratori socialmente utili. misura attuale (se
Piano d azione 1.1 STRATEGICO INCATORI SERVIZIO SEGRETERIA ED ECONOMICO FINANZIARIO Impiego di lavoratori socialmente utili iscritti nelle liste del Centro per l Impiego Servizio di segreteria ed economico
Tribunale di Brescia
Ufficio Relazioni con il Pubblico Palagiustizia di Brescia Una gestione associata per un primo contatto qualificato, l accoglienza e l accompagnamento dell utenza, una maggiore attenzione ai soggetti fragili
COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P. 07029 PIAZZA GALLURA N 3 PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO)
C I V I T A S I T E M P L COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P. 07029 PIAZZA GALLURA N 3 PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO) proposta n. 847 N GENERALE 380 DEL 24/04/2014 OGGETTO: PROCEDURA APERTA SERVIZIO ASSICURATIVO
Tutela e sicurezza dei cittadini
Opportunità di finanziamento per Enti locali e privati Tutela e sicurezza dei cittadini Sommario Finanziamenti Europei pag. 2 Altre Opportunità pag. 4 Anno 2015 Numero 9 Ottobre/Novembre 2015 PROVINCIA
Istituzioni e referenti per le Pari Opportunità nella Regione Siciliana
Istituzioni e referenti per le Pari Opportunità nella Regione Siciliana Referente regionale per le Pari Opportunità In atto le competenze di carattere generale, in materia di pari opportunità, sono esercitate
CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 247/ 2013
CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 247/ 2013 OGGETTO: PSR PUGLIA 2007\2013 ASSE IV LEADER - MISURA 313 AZIONE INVESTIMENTI FUNZIONALI ALLA CREAZIONE DI CENTRI
Relazione informativa sull'assistenza Tecnica Misura 511
Relazione informativa sull'assistenza Tecnica Misura 511 L assistenza tecnica, ai sensi dell art. 66 del Reg CE 1698/2005, costituisce per l Autorità di Gestione (art.75 del Reg. (CE) N. 1698/2005 lo strumento
REGIONE LAZIO - GIUNTA REGIONALE BANDO DI GARA CIG N. 0201344A50
Allegato A REGIONE LAZIO - GIUNTA REGIONALE BANDO DI GARA CIG N. 0201344A50 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Regione Lazio - Giunta Regionale,
REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO LEGALE
REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO LEGALE Adottato con delibera n. 522 dal C.d.A. in data 26/03/2015 usispa@legalmail.it REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO LEGALE USI SPA ART.1 L'Ufficio
DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR 2007-2013 15 novembre 2012, n. 346
37788 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 168 del 22-11-2012 DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR 2007-2013 15 novembre 2012, n. 346 P.S.R. Puglia 2007-2013. Asse I - Bando pubblico
Responsabile del processo di Direzione. Dott. Alberto Soccodato
ORGANIGRAMMA ISTITUTI PARITARI I.S.A.S. OTTOBRE 2008 del processo di Direzione Dott. Alberto Soccodato Gestione Sistema di Qualità Prof. Massimo Vincenzo Di Fazio dei processi di gestione economico amministrativo
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2014, n. 2792
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2014, n. 2792 D.G.R. 27 ottobre 2011, n. 2369 Disposizioni in materia vivaistica forestale regionale. Approvazione programmazione attività dei vivai forestali
Piano di Sviluppo Locale
Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader GAL ELIMOS AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ASSE 3 Qualità della vita nelle
Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA
CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 50. Data 03/04/2014 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI FINALIZZATI ALLA PREDISPOSIZIONE,
Allegato A. Linee guida per l affidamento di servizi alle cooperative sociali di inserimento lavorativo
Allegato A Linee guida per l affidamento di servizi alle cooperative sociali di inserimento lavorativo 1. Finalità ed oggetto delle Linee guida Al fine di riconoscere ed incentivare il ruolo delle cooperative
PRINCIPALI ATTORI COINVOLTI NEI PROGRAMMI OPERATIVI IN CUI L UVER È AUTORITÀ DI AUDIT E RELATIVI COMPITI
Normativa di riferimento per il nuovo periodo di programmazione 2007-2013 PRINCIPALI ATTORI COINVOLTI NEI PROGRAMMI OPERATIVI IN CUI L UVER È AUTORITÀ DI AUDIT E RELATIVI COMPITI Il sistema dei Controlli
REGIONE PUGLIA. Programma Operativo Regionale 2007-2013 Fondo Sociale Europeo. Comitato di sorveglianza del 8 luglio 2008
REGIONE PUGLIA Programma Operativo Regionale 2007-2013 Fondo Sociale Europeo Comitato di sorveglianza del 8 luglio 2008 REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO FSE Obiettivo
CAPITOLATO D APPALTO SERVIZI PROFESSIONALI PER L AREA AMMINISTRATIVA CONTABILE **** CAPITOLATO LOTTO 1 - AREA AMMINISTRATIVA
CAPITOLATO D APPALTO SERVIZI PROFESSIONALI PER L AREA AMMINISTRATIVA CONTABILE **** CAPITOLATO LOTTO 1 - AREA AMMINISTRATIVA Per la valutazione economica del presente lotto si forniscono a seguire le seguenti
ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA BANDA ULTRA LARGA NELLE AREE RURALI DELLA PUGLIA
Regione Puglia ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA BANDA ULTRA LARGA NELLE AREE RURALI DELLA PUGLIA TRA LA REGIONE PUGLIA E IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 1 Roma, novembre 2014 2 Accordo
AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO
23.12.2104 ORDINE DI SERVIZIO n. 33/14 AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO Con riferimento all Ordine di Servizio n. 26 del 19.11.2014, si provvede a definire l articolazione della funzione AMMINISTRAZIONE,
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AGRICOLTURA SOCIALE
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AGRICOLTURA SOCIALE Art. 1 - Finalità e oggetto. 1. La Regione del Veneto promuove l agricoltura sociale quale aspetto della multifunzionalità delle attività agricole, per ampliare
ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi
ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-2013-601 del 11/09/2013 Oggetto Area Acquisizione Beni e Servizi.
VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE
Centro Orizzonte Lavoro Società Cooperativa Sociale S. r. l. - ONLUS QUALITÀ CERTIFICATA ISO 9001:2008 VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PREMESSA Le recenti politiche sociali,
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA Art. 1 (Composizione) Il Comitato di Sorveglianza del PSR 2007-2013 (approvato dalla Commissione
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono 0667668270 Fax 0651688539 E-mail. Data di nascita 16/02/1956
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCELLO MANCINI Telefono 0667668270 Fax 0651688539 E-mail MA.MANCINI@PROVINCIA.ROMA.IT Data di nascita 16/02/1956 ESPERIENZA LAVORATIVA
IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE
IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400 e successive modificazioni e in particolare l articolo 17 che al comma 4-bis, lettera e), prevede che con decreti ministeriali
Prospetto ricognizione provvedimenti amministrativi aziendali Allegato n.1
Prospetto ricognizione provvedimenti amministrativi aziendali Allegato n.1 Denominazione U.O.S. Pianificazione programmazione e controllo Dirigente: Dott.ssa Miriam Piccini Procedimenti amministrativi:
COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA
COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il. nella sua qualità di.. e legale rappresentante
ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI DIPARTIMENTO DEL LAVORO
ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI DIPARTIMENTO DEL LAVORO PISTA DI CONTROLLO INDICE 1. SCHEDA ANAGRAFICA...3 2. ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE...4 3. MACRO PROCESSO GESTIONALE...5
GAL Isole di Sicilia. Azione A Infrastrutture su piccola scala per lo sviluppo degli itinerari rurali
GRUPPO DI AZIONE LOCALE ISOLE DI SICILIA SEDE LEGALE: LIPARI (ME) PAZZA MAZZINI N.1 C/O PALAZZO MUNICIPALE SEDE OPERATIVA: LIPARI (ME) VIA M. F. PROFILIO N.3 TEL/FAX 090/9813510 EMAIL: INFO@GALISOLEDISICILIA.IT
GAL. Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale
C. f. 91020830872 - tel. +39 3346899726-7 tel/fax 093322088-0957931182 - galkalat@virgilio.it - galkalat@pec.it GAL Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 Asse 4 - Attuazione
DETERMINAZIONE N. 19019/2063 DEL 13.05.2014
Servizio degli Affari Generali, Bilancio e Controlli Fse DETERMINAZIONE N. 19019/2063 13.05.2014 Oggetto: Aggiudicazione definitiva relativa all offerta per l acquisizione in economia con affidamento diretto
Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader GAL ELIMOS AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ASSE 3 Qualità della vita nelle
Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo
Prot. n. 475 /A15 Laterza, 31 Gennaio 2014 Contratto di prestazione d opera intellettuale tra l Istituzione Scolastica I.C. Marconi-Michelangelo di Laterza, rappresentata legalmente dalla Dott.ssa Pasqua
Prot. n. 5059 San Marzano di San Giuseppe, 01/12/2012.
Istituto Comprensivo Statale A.Casalini Via Lazio 3 74020 S.Marzano di S.G. (TA) TEL. 099/9574163 FAX:099/9571309 C.F.: 90121500731 Email:taic822009@istruzione.it Cod. mecc. TAIC822009 Sito internet: www.scuolacasalini.it
REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale. Veterinaria - Settore LA GIUNTA REGIONALE
O GG E TTO : Piano Regionale dei Controlli integrati in materia di sicurezza alimentare 2007-2010. N. 547 IN 23/05/2008 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO ATTI DELLA GIUNTA Visto il Regolamento (CE) n. 178/2002
Programma Rete Rurale Nazionale 2007-2013
Programma Rete Rurale Nazionale 2007-2013 ATTIVITA 2014 SIN Luogo e data Roma, 22 settembre 2015 Servizi contrattualmente affidati alla SIN S.p.A. Codice contratto Attività e servizi contrattualmente affidati
POR Campania FESR 2007-2013 - ASSE 3 - ENERGIA -OBIETTIVO OPERATIVO 3.1 OFFERTA ENERGETICA DA FONTE RINNOVABILE
BANDO DI GARA C.I.G: 5713951587 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI, CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA,
DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE
DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO P.O. PROGRAMMAZIONE E BILANCIO E responsabile della formazione del bilancio di previsione annuale e pluriennale e della predisposizione relativi
RISORSE- Stanziamenti annui iniziali programmati per obiettivo* Tempi di realizzo previsti 01/01/2012 31/12/2012 01/01/2012 31/12/2012
DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DELLA QUALITA' AGROALIMENTARE E DELLA PESCA Obiettivi di Governo : Crescita economica e sociale e rilancio dello sviluppo attraverso interventi mirati nei diversi
DETERMINAZIONE N.26160/2517 del 12/06/2015
Servizio degli Affari Generali, Bilancio e Controlli Fse Oggetto: Aggiudicazione definitiva relativa all offerta per l acquisizione in economia mediante cottimo fiduciario attraverso mercato elettronico
REGIONE PUGLIA Area politiche per lo sviluppo rurale
REGIONE PUGLIA Area politiche per lo sviluppo rurale DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR 2007-2013 ATTO DIRIGENZIALE ORIGINALE Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio istruttore
PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL COMUNE DI SERAVEZZA VERBALE DI GARA N. 3
PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL COMUNE DI SERAVEZZA VERBALE DI GARA N. 3 L'anno duemilasei (2006) il giorno ventisette (27) del mese di ottobre (10) alle
Referenti per successivi contatti con l Amministrazione:
Integrazione dei Consolati Onorari nella posta elettronica istituzionale Responsabili del Progetto: Cons. Amb. Marco Di Ruzza (Capo DGRI-Ufficio III); Dr. Francesco Lazzaro (Capo DGAI-Ufficio IV) Referenti
COMUNE DI MOSCUFO. Provincia di Pescara DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO. ATTO N. 109 del 27/10/2014
COMUNE DI MOSCUFO Provincia di Pescara ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO ATTO N. 109 del 27/10/2014 Reg. Gen 420 Oggetto: Affidamento mediante cottimo fiduciario del servizio
DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO
DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO N 81 del 17.12.2012 OGGETTO: PSR BASILICATA 2007/13 BANDO MISURA 125 AZIONE 4 LAVORI DI : MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA VIABILITA INTERNA AL PARCO GALLIPOLI COGNATO
AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE 1. Il Controllo di Gestione per l impresa sociale Gli obiettivi strategici della proposta Quando la gestione economica e finanziaria dell ente diventa complessa
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Savino Montano. Istruttore Direttivo Analista Regione Campania
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Savino Montano Data di nascita 07/03/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Istruttore Direttivo Analista Regione Campania Numero telefonico dell Ufficio
VERBALE DEL CdA n 18/2011 DEL 5 MAGGIO 2011
VERBALE DEL CdA n 18/2011 DEL 5 MAGGIO 2011 Addì 5 maggio 2011 alle ore 17.30 presso la Sala Giunta del Comune di Bolotana, in Bolotana, si è riunito il Consiglio di Amministrazione per discutere e deliberare
20/10/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 84. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori
Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 13 ottobre 2015, n. 540 OGGETTO: POR FESR Lazio 2014-2020. Approvazione della Scheda Modalità Attuative (MAPO) relativa all'azione
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 22 dicembre 2014, n. 2487
50601 Atti regionali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 22 dicembre 2014, n. 2487 FSC APQ Sviluppo Locale 207 2013 Titolo II Capo III Aiuti agli investimenti delle