Gestione economico aziendale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gestione economico aziendale"

Transcript

1 Gestione economico azienale La ue iligence nelle operazioni straorinarie: funzione, tipologie e moalità i esecuzione i Massimo Buongiorno e Marco Capra Il presente lavoro vuole tracciare un quaro introuttivo, che sarà sviluppo nei successivi numeri, in merito alla ue iligence, un attività che si è sempre più iffusa, fino a ivenire un elemento ormai immancabile nel processo che porta alla realizzazione i un operazione straorinaria. È innegabile che l incremento elle operazioni straorinarie concluse in Italia a operatori attenti all apprezzamento el rischio, quali multinazionali straniere o investitori finanziari, abbia sicuramente amplificato il peso e l importanza attribuiti alla ue iligence, fino a renerla una prassi abituale anche in operazioni i riotte imensioni. Oltre alla maggiore iffusione, la ue iligence è venuta acquiseno anche una maggiore articolazione, svolgeno una più completa funzione informativa e i tutela per l investitore e per le iverse figure coinvolte nell'ambito elle operazioni straorinarie. La ue iligence si è, infatti, sviluppata a un nucleo originario i analisi e investigazioni volte a verificare la correttezza ei bilanci, la posizione tributaria e previenziale e i contenziosi in essere o eventuali ella società potenzialmente oggetto i un operazione straorinaria, verso una valutazione complessiva ei rischi azienali, inclusi quelli erivanti all inquinamento ambientale o connessi alla formula imprenitoriale (c. ue iligence strategica o i business ). La centralità el ruolo che la ue iligence sta assumeno nelle operazioni straorinarie stimola un approfonimento in merito alle iverse forme tecniche che essa può assumere (contabile, fiscale, legale, ecc.); alle moalità i esecuzione in relazione alla tipologia i operazione straorinaria che coinvolge la società a analizzare (la ue iligence per un acquisizione ifferisce a quella per una quotazione); e al settore i appartenenza e al business specifico ell aziena (la ue iligence per un negozio i vicinato è molto ifferente a quella per un aziena chimica). La funzione ella ue iligence e il suo posizionamento nel processo i acquisizione La ue iligence trova più frequente applicazione nelle acquisizioni i aziena o i partecipazioni societarie, ove il potenziale acquirente percepisce una forte esigenza i tutela, a fronte ell assunzione ei rischi erivanti all investimento che intene effettuare. Durante la fase i negoziazione el prezzo i acquisizione, il potenziale acquirente può solo assumere che le informazioni che gli sono state fornite, e sulle quali ha fonato le sue valutazioni economiche, siano vere. Nelle operazioni più articolate che coinvolgono grani imprese, è possibile che il potenziale acquirente abbia potuto acceere a alcuni ocumenti societari (c. preliminary ue iligence ) ma la regola è che permanga una forte asimmetria informativa tra il venitore e chi intene acquistare. Tale situazione è accettabile fino a che la negoziazione è in una fase preliminare, per un ovvia inisponibilità el venitore a fornire informazioni riservate. Dopo aver raggiunto un accoro i massima sul prezzo e sulle principali coorinate ell operazione, è eviente come sia necessario che il potenziale acquirente possa verificare la veriicità elle assunzioni. LA DEFINIZIONE DI DUE DILIGENCE In generale, la ue iligence può essere efinita come il processo i verifica volto a riurre le asimmetrie informative urante il processo i acquisizione. Più in ettaglio, non è altro che un attività organizzata per la raccolta, controllo e verifica i informazioni i natura patrimoniale, finanziaria, economica, gestionale, strategica, fiscale, ambientale o quant altro, relativamente a un'aziena o a un ramo i essa, oggetto i acquisizione o possibile acquisizione, volta a ottenere una fotografia particolareggiata ella realtà presa in esame. M. Buongiorno, Docente i Finanza straorinaria Università Bocconi; M. Capra, ottore commercialista e revisore legale Partner Stuio CDR e Associati traorinarie 39

2 Gestione economico azienale Proprio per la sua natura i attività organizzata e sistematica, la ue iligence richiee un contributo significativo ell organo amministrativo ella società e ei principali responsabili. Tale necessità si scontra con l altrettanto importante esigenza i mantenere la riservatezza in merito all operazione in corso fino a che non sarà conclusa. Per risolvere il problema, storicamente la ue iligence veniva effettuata opo la sottoscrizione el contratto preliminare, la cui efficacia era suborinata anche al risultato ella ue iligence stessa (tipicamente con riferimento a eventuali aggiustamenti i prezzo). In altri termini, il contratto oveva essere rivisto per tenere conto elle risultanze ella ue iligence. Nel perioo più recente, si è assistito a una progressiva anticipazione ella ue iligence, immeiatamente opo la lettera i intenti nelle negoziazioni più articolate o opo che si è trovato un accoro sul prezzo in quelle più semplici. Tale soluzione consente un uplice beneficio: verificare subito la presenza i eventuali eal breaker, ovvero ostacoli insormontabili alla conclusione ella trattativa; arrivare alla stesura el contratto aveno una maggiore consapevolezza, a entrambe le parti, ella reale situazione azienale, evitano elicate revisioni el contratto. Venor ue iligence e la ue iligence propeeutica nelle classiche operazioni straorinarie Nelle cessioni i aziene con proceure a asta, è frequente che il venitore, per agevolare la proceura, metta a isposizione ei potenziali acquirenti, che hanno superato le selezioni preliminari, una ue iligence completa, svolta preventivamente a sue spese. In tale caso si parla i venor ue iligence. La ue iligence propeeutica a operazioni straorinarie iverse alla acquisizioni presenta analogie e ifferenze rispetto alla struttura che si è elineata sopra. Nelle fusioni, la ue iligence è limitata ai quei casi, peraltro rari, nei quali sono coinvolti ue soggetti economici ifferenti e viene solitamente svolta preliminarmente all approvazione el progetto i fusione a parte ell organo amministrativo. Rispetto alle ue iligence per le acquisizioni, una maggiore attenzione viene solitamente riservata alla verifica elle conseguenze ell estinzione i una o più società a seguito ella fusione, con riferimento, a esempio, ai contratti in essere, eventuali concessioni o autorizzazioni alla pubblica amministrazioni e simili. Nelle operazioni i conferimento, ove esso avvenga a favore i una beneficiaria i nuova costituzione e interamente controllata, non è prevista alcuna ue iligence e ciò per ue motivi: 1) l operazione riguara un unico soggetto economico; 2) è previsto l obbligo i perizia secono quanto previsto all art e s.s., c.c.; I casi più critici sono normalmente le joint venture, ove ciascuna parte conferisce alla newco le attività necessarie all esecuzione ell accoro. Al i fuori elle più consuete operazioni straorinarie, la ue iligence può avere una funzione propeeutica in altre situazioni, tra le quali l'erogazione i finanziamenti bancari, la preisposizione ella ocumentazione e il compimento elle attività mirate a un'operazione i quotazione, la realizzazione i accori o alleanze e il project financing. Gli obiettivi e le moalità attuative ella ue iligence L obiettivo generale ella ue iligence può essere riotto, in estrema sintesi, all iniviuazione preventiva al maggior numero possibile i rischi ai quali la società oggetto i una possibile operazione straorinaria può anare incontro. Tali rischi emergono a un analisi critica ei principali fattori influenti sulle perfomance azienali, ai fini i iniviuare i punti i forza e, soprattutto, i ebolezza ell aziena. L obiettivo generale i evienziazione ei rischi impliciti nell operazione straorinaria si eclina poi, operativamente, in obiettivi specifici. traorinarie 40

3 Gestione economico azienale Evienziazione rischi impliciti nell operazione straorinaria verificare che i ati effettivi ella società corrisponano a quanto rappresentato nella fase negoziale o preparatoria all operazione straorinaria. Nella prassi, per contenere tempi e costi ell intervento, sovente si ricorre alla c. Limite ue iligence : in tale caso, occorrerà efinire con precisione il perimetro ell intervento. Altro aspetto a efinire tra le parti è il regolamento ella ue iligence (in ata room fisica o virtuale, con o senza estrazione i copie, con o senza ispezioni fisiche e carotaggi, ecc.). La verifica ella corrisponenza ei ati effettivi con quelli rappresentati La valutazione ella convenienza i un operazione straorinaria, sia essa un acquisizione, una quotazione o anche un finanziamento bancario, viene effettuata, come ricorato sopra, a almeno una elle parti, solitamente quella che investe enaro, sulla base elle seguenti assunzioni: 1) che il bilancio ella società sia reatto nel rispetto elle norme i legge, coerentemente ai principi contabili, e, quini, rappresenti in moo veritiero le conizioni i svolgimento ell attività azienale; 2) che i ocumenti previsionali, quali il buget per l anno in corso e il business plan per gli anni successivi, siano stati costruiti sulla base i ipotesi realistiche, siano internamenti coerenti e si fonino su una corretta rappresentazione el moello i business. Un errore frequente è quello i attribuire un importanza preponerante alla verifica ella prima assunzione e riservare un attenzione marginale alla secona. In realtà, ricostruire le conizioni i più probabile svolgimento futuro ell attività azienale e, quini, ella reitività prospettica, è tanto importante quanto comprenere se il bilancio rifletta esattamente gli accaimenti passati. Il primo punto è sostanzialmente riconucibile a una certificazione el bilancio. Il professionista incaricato ella ue iligence ovrà attenersi agli stanar i revisione. Contabilizzazione i tutte le imposte. ientificare gli aspetti i natura legale, economica, fiscale o i altro tipo che ovranno essere oggetto i specifiche pattuizioni nel contratto acquisto finale. Certificazione el bilancio Fonatezza elle attività patrimoniali su valii ocumenti inventariali. Corretta valutazione ei creiti e elle rimanenze. Iscrizione ei creiti al loro i eventuali operazioni i anticipazione bancaria. Costruzione el processo i ammortamento, teneno conto ell effettiva vita utile ei cespiti. Opportuna svalutazione elle partecipazione iscritte al criterio el costo. Rappresentazione esaustiva ei foni per rischi e oneri rispetto a rischi azienali. Corretto trattamento ei contratti su erivati eventualmente sottoscritti. ientificare le rettifiche a apportare alla struttura ell operazione per tenere conto elle risultanze ella ue iligence. Riguaro al secono punto, la verifica ella correttezza ei ocumenti previsionali richiee un approfonimento ell inagine sotto molteplici profili. traorinarie 41

4 Gestione economico azienale In primo luogo, anrà stuiato il moello i business ell aziena, ai fini i comprenere le fonamenta elle perfomance attuali e stimare quelle prospettiche. Questa attività, che viene efinita ue iligence strategica (o i business ), consiera ue famiglie i fattori influenti sulla performance: quelli che erivano al settore (opportunità e minacce); le caratteristiche intrinseche ell aziena, che costituiscono, in chiave prospettica, punti i forza e i ebolezza. La ue iligence ella componente settoriale si trauce nella raccolta più ampia possibile i ati e informazioni relative al business ella società, soprattutto a possibili evoluzioni nel mercato, nella tecnologia, nelle normative. Impresa Punti i forza Punti i ebolezza Performance attuali Performance attese Minacce Opportunità L impatto i opportunità e minacce sui risultati azienali non è iretto, ma meiato alle caratteristiche specifiche i ogni impresa, reneno necessaria la comprensione el business moel ell impresa, ovvero: traorinarie Analisi el business moel Con quali prootti l impresa è presente sul mercato. Attraverso quali canali i beni o servizi vengono venuti. Quali tecnologie sono utilizzate e quale forma assumono i processi prouttivi. Come si configura l organizzazione azienale. Quale tipo i controllo viene esercitato al vertice azienale. Le analisi svolte in see i ue iligence strategica evono trovare puntuale conferma nei piani azienali sui quali si è basata la stima el valore ell aziena. In particolare, si ovrà verificare che: Confronto con i piani azienali Le ipotesi sulle quali si basa il piano azienale non siano irragionevoli. Il moello i previsione sia stato correttamente costruito sulla base elle preceenti ipotesi. I ati finanziari previsionali siano coerenti con gli ultimi bilanci azienali, con particolare riferimento ai principi contabili sottostanti. Le eventuali ifferenze tra le risultanze ella ue iligence e quanto rappresentato possono, nel caso elle acquisizioni, comportare: 1) un aggiustamento nel prezzo, se si tratta i ifferenze i lieve entità; 2) una miglior efinizione elle garanzie; 42 Settore

5 Gestione economico azienale 3) la necessità i proceere a una nuova valutazione e alla conseguente rinegoziazione el prezzo se si tratta i scostamenti che impattano in moo significativo sulle performance attese. È eviente che nella terza situazione il processo i acquisizione compie un passo inietro, poiché non è sicuro che, opo la revisione ella valutazione a parte ell acquirente, si possa ritrovare un accoro tra le parti. Nel caso i ue iligence per operazioni iverse alle acquisizioni, quali la quotazione o il finanziamento bancario, l emergere i performance attese significative minori i quelle previste può costituire un eal breaker poiché compromette l intero equilibrio economico ell operazione. A esempio, in un finanziamento, l importo a erogare e la struttura i rimborso ipenono alla capacità prospettica ell aziena i generare i flussi i liquiità: ove risultasse, in ue iligence, che tali flussi sono stati sovrastimati, tutti i parametri fonamentali ell operazione ovrebbero essere nuovamente iscussi. L ientificazione ei rischi impliciti: posizione fiscale, rapporti i lavoro, sicurezza e ambiente Questa attività assume particolare importanza nelle acquisizioni e nelle fusioni e consiste nell iniviuazione ei possibili rischi che l acquirente/incorporante si assume. In preceenza sono stati analizzati gli accertamenti contabili ; per quanto riguara, invece, la posizione fiscale ell aziena, particolare attenzione eve essere posta ai seguenti elementi: Posizione fiscale Riscontro el certificato ei carichi penenti (art. 14, D.Lgs. n. 472/97). Obblighi ichiarativi e i versamento, con riferimento alle imposte irette, all Iva, al sostituto imposta, ecc. Posizione azienale in merito al contenzioso in essere, minacciato e potenziale. I rapporti i lavoro posti in essere all aziena costituiscono un ulteriore significativa fonte i rischi e richieono che il soggetto che svolge la ue iligence esamini: Rapporti i lavoro I contratti collettivi i lavoro suborinato applicati ai ipenenti; gli accori interni; i contratti i parasuborinazione, a progetto e i consulenza continuativa, al fine i verificare che non nasconano rapporti i lavoro, nei fatti, i tipo suborinato. La posizione i ciascun ipenente, con riferimento alla ata i inizio el rapporto i lavoro; alla qualifica, alle mansioni e alle ore lavorative (anche per il part time); al reito loro a ciascuno percepito; agli eventuali fringe benefit e incentivi, ai rapporti i formazione lavoro o apprenistato, a termine, lavoro temporaneo o in perioo i prova. Nelle aziene i maggiori imensioni, tale esame può essere svolto sulla base i un campione significativo per ciascuna qualifica. Il Durc, per verificare la regolarità ella posizione contributiva. La regolarità el calcolo el TFR maturato, anticipato e versato ai foni. La posizione ell aziena con riferimento alle categorie protette. Il contenzioso in essere, minacciato e potenziale, stimano il probabile esito per l aziena. In tempi recenti, una maggiore attenzione, in see i ue iligence, è stata riservata ai potenziali rischi emergenti alla violazione elle norme i sicurezza e i tutela ell ambiente. Gli aspetti più critici riguarano: Sicurezza e ambiente La conformità alla normativa vigente el sito prouttivo e ei beni. traorinarie 43

6 Gestione economico azienale L esistenza elle certificazioni e autorizzazioni necessarie per l attività prouttiva (concessione eilizia (o sanatoria), certificato agibilità locali, certificato prevenzione inceni, certificazione ASL i conformità egli impianti elettrici i messa a terra, rispetto ella normativa igienico sanitaria per i locali prouttivi, ocumentazione comprovante il regolare smaltimento ei rifiuti prootti; nullaosta i impatto acustico o ichiarazione i non utilizzo macchinari, certificazioni L. n. 46/90 e ss., certificazione egli impianti a esempio gli ascensori, VIA (Valutazione Impatto Ambientale). La quantità, il tipo e eventualmente la nocività elle emissioni i qualsiasi genere, comprese quelle acustiche e elettromagnetiche. Nei casi più critici, oltre alla verifica ocumentale, si rene necessaria anche quella fisica, faceno ricorso a ispezioni e esami, quali carotaggi, prelievi e simili. La valutazione el rischio in merito alla sicurezza ei ipenenti, con particolare attenzione alla verifica el manuale sulla sicurezza e alla nomina e formazione ei responsabili per la sicurezza, ei lavoratori, ell evacuazione, ell aetto al primo soccorso. L analisi e la valutazione ella posizione azienale in merito al contenzioso in essere, minacciato e potenziale. Le aree ricorate sopra (fiscalità, rapporti i lavoro, sicurezza e ambiente) sono sicuramente le più critiche, tuttavia, un investigazione completa ovrà consierare anche: il contenzioso in essere, minacciato e potenziale, stimano il probabile esito per l aziena, erivante a tutte le possibili fonti, non incluse nelle preceenti, e a altri rapporti giuriici (a esempi, rivenica i beni i terzi, posizioni a sostituire o surrogare quali, cauzioni, fiejussioni, garanzie); le pattuizioni contenute nei contratti estinati a proseguire opo l acquisizione, quali quelli con i clienti, con i fornitori i beni e servizi, con gli agenti, i locazione, i assicurazione e simili; la posizione ell impresa rispetto al mercato finanziario e bancario in particolare. Si ovranno esaminare le clausole incluse nei contratti i finanziamento, i leasing finanziario e nei contratti erivati. L analisi ella Centrale Rischi si imostra particolarmente utile per evienziare situazioni critiche (sconfinamenti, scauti); tutti gli atti, fatti e circostanze che possano pregiuicare il libero goimento ell aziena e alterarne il valore. L efficacia ella ue iligence in orine ai rischi emersi e non emersi Il punto è critico e la regolamentazione ipene all equilibrio tra le parti e alla circostanza che, i regola, il report non sia noto al ceente: a buon conto, l acquirente vorrà che l esito ella ue iligence non limiti le garanzie circa i rischi, mentre il venitore cercherà i far iscenere alle inagini una sorta i manleva generale. L ientificazione elle moifiche a apportare alla struttura ell operazione L emergere i rischi impliciti nell aziena a acquistare comporta la necessità, per il potenziale acquirente, i trovare un opportuna tutela. Essa può essere ottenuta secono tre moalità: 1) inclueno pattuizioni contrattuali, che consentano al potenziale acquirente i scaricare il rischio sul venitore, che fornisce ionee garanzie a fronte el verificarsi ell evento annoso. Il soisfacimento ell acquirente avviene normalmente con la tecnica el c. escrow (a esempio, attraverso un conto vincolato, costituito al venitore con parte el corrispettivo erivante ella cessione e aebitato quano ricorrono le fattispecie per le quali l acquirente è stato garantito); 2) riuceno il prezzo i acquisizione, già concorato, per un importo pari al valore attuale el rischio futuro; 3) moificano la struttura ell operazione in moo a riurre o annullare l assunzione el rischio in capo al potenziale acquirente. Acquisire l aziena in luogo ell intero capitale i una società, evita i trasferire all acquirente tutti i rischi in capo alla società (pur evienziano che, in linea i principio, l acquirente può risponere ei ebiti ell aziena ceuta risultanti alle scritture contabili). traorinarie 44

7 Gestione economico azienale Quano nessuna elle tre soluzioni risulta percorribile in see negoziale e il rischio implicito è i rilevante entità, esso iventa un eal breaker, ovvero interrompe le trattative e impeisce il raggiungimento i un accoro tra le parti. Conclusioni La ue iligence è un attività necessaria nella maggior parte elle operazioni straorinarie e, in particolare, nelle acquisizioni i aziene o i partecipazioni. Lo svolgimento i tale attività a parte i professionisti specializzati permette i fare emergere rischi impliciti per il potenziale acquirente o investitore, inerenti: una sopravalutazione ell aziena fonata su ati i bilancio non veritieri e/o su piani eccessivamente ottimistici; la presenza all interno ell aziena i fattori potenzialmente in grao i generare oneri futuri in capo al potenziale acquirente o investitore ei quali è responsabile il venitore. Poiché la ue iligence viene solitamente effettuata quano vi è accoro sul prezzo o valore ell aziena, l iniviuazione i significativi rischi impliciti comporta una ristrutturazione conseguente el contratto (in termini i aeguamento el prezzo, elle garanzie o ella struttura ell operazione) oppure in assenza i un accoro tra le parti l interruzione ella trattative. traorinarie 45

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Il trasferimento dell azienda dell esportatore abituale

Il trasferimento dell azienda dell esportatore abituale Tributieaccertamentofiscale Iltrasferimentoell azienaell esportatoreabituale isanroceratoemichelebana * IsoggettipassiviIvacheeffettuanoabitualmenteoperazioniconl esteropossonoavvalersiellafacoltài effettuare

Dettagli

Gestione economico aziendale

Gestione economico aziendale Gestione economico azienale La ue iligence fiscale i Marco Capra e Massimo Buongiorno Con il presente lavoro inauguriamo gli approfonimenti in orine ai ifferenti aspetti ella ue iligence. Come già esposto

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 26.04.2013 1 CAPO I Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari Roma, marzo/maggio 2015 Finalità e ambito di applicazione Un investimento immobiliare è una proprietà immobiliare posseduta per: Percepire canoni d affitto Ottenere

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Premessa Questo Regolamento, nell ambito dell autonomia gestionale,

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

Vi ricordate quello che abbiamo visto nelle prime lezioni? LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO. L analisi di sensitività

Vi ricordate quello che abbiamo visto nelle prime lezioni? LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO. L analisi di sensitività LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO a cura di Roberto M. Brioli Coll. Arch. Mirko Bisulli LE ANALISI DI SENSIBILITÀ Vi ricordate quello che abbiamo visto nelle prime lezioni? Alcune caratteristiche

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO. sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO. sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 ai sensi dell art. 2429, comma 2 c.c. e dell art. 14 del D.Lgs. n. 39/2010 SOCIETA IPPICA DI CAGLIARI S.R.L. Bilancio al 31 dicembre

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 16.2.1998 con provvedimento n. 20 ART. 1 Oggetto del

Dettagli

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 RISOLUZIONE N.1/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 Oggetto: Istanza d interpello - Art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. INPDAP- IVA-Trattamento fiscale applicabile ai mutui

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

18 e 19 Maggio 2011 (ore 9:30-17:30) MILANO - Novotel Milano Linate Aeroporto (Via Mecenate, 121)

18 e 19 Maggio 2011 (ore 9:30-17:30) MILANO - Novotel Milano Linate Aeroporto (Via Mecenate, 121) 18 e 19 Maggio 2011 (ore 9:30-17:30) MILANO - Novotel Milano Linate Aeroporto (Via Mecenate, 121) Obiettivo del corso sarà fornire una conoscenza di base dell universo PA, dei processi inerenti la sua

Dettagli

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE.

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE. Marcatura CE: sei passi per i fabbricanti di macchine La Commissione Europea ha lanciato una campagna informativa per spiegare il ruolo ed il significato della marcatura CE per consumatori e professionisti.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40 di Paolo Moretti L «International Accounting Standards Board» (IASB), nell ambito del progetto di revisione («Improvement») dei princìpi contabili internazionali,

Dettagli

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO RISOLUZIONE N.126/E Roma, 16 dicembre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL BANCO POPOLARE - SOCIETÀ COOPERATIVA SULL INTEGRAZIONE DEI TEMPI E DEI CORRISPETTIVI

PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL BANCO POPOLARE - SOCIETÀ COOPERATIVA SULL INTEGRAZIONE DEI TEMPI E DEI CORRISPETTIVI PROPOSTA MOTIVATA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL BANCO POPOLARE - SOCIETÀ COOPERATIVA SULL INTEGRAZIONE DEI TEMPI E DEI CORRISPETTIVI SPETTANTI ALLA SOCIETÀ DI REVISIONE Assemblea ordinaria e straordinaria

Dettagli

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Oggetto: osservazioni al documento di consultazione del Ministero dell economia e delle finanze,

Dettagli

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli Microimpresa Pensare in grande, da piccoli Le agevolazioni previste per la microimpresa sono rivolte a società di persone di nuova costituzione che intendono avviare un attività imprenditoriale di piccola

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali a.a. 2010-2011 Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali 1 IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426, comma 1: Le immobilizzazioni sono iscritte al costo

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA ALLEGATO RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA Premessa. Le risposte alle domande

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - ADDETTO ALLA CONTABILITA

Dettagli

Trentino Mobilità s.p.a. REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

Trentino Mobilità s.p.a. REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI Trentino Mobilità s.p.a. REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 21 dicembre 2012 In vigore dal 22 dicembre 2012

Dettagli

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011.

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST in base alla Convenzione stipulata il 16.10.1998 tra il Ministero del Commercio con l Estero (ora Ministero dello Sviluppo Economico) e la SIMEST CIRCOLARE

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Articolo 1 - Oggetto

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE Sala delle Colonne BPM Milano 29 aprile 2010 Francesco G. Paparella Presidente AIBA PERCHE IL BROKER Nel 2009 i broker: hanno intermediato il 46,1% dei rami

Dettagli

Adempimenti e procedure

Adempimenti e procedure Aempimenti e proceure Fusioni i società: semplificazioni e aempimenti pratici i Roberto Moro Visconti * Il D.Lgs. n.123/12 (in G.U. n.180 el 3 agosto 2012) ha previsto una serie i semplificazioni proceurali

Dettagli

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI.

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI. Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI. 1. BENEFICIARI Potranno accedere ai finanziamenti a sostegno dei processi

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

FINANZIAMENTO MEDIANTE CAPITALE PROPRIO: LA COSTITUZIONE DI SOCIETA

FINANZIAMENTO MEDIANTE CAPITALE PROPRIO: LA COSTITUZIONE DI SOCIETA FINANZIAMENTO MEDIANTE CAPITALE PROPRIO: LA COSTITUZIONE DI SOCIETA Definizione di SOCIETA : (art.2247 Codice Civile) Con in contratto di società due o più persone conferiscono beni o servizi per l esercizio

Dettagli

FONDO PER LE INFRASTRUTTURE PRODUTTIVE

FONDO PER LE INFRASTRUTTURE PRODUTTIVE FONDO PER LE INFRASTRUTTURE PRODUTTIVE Domande frequenti relative all Avviso per la manifestazione di interesse per il cofinanziamento di interventi finalizzati alla Razionalizzazione, riorganizzazione

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL VALSUGANA SPORT SRL Sede sociale: Borgo Valsugana (TN) Piazza Degasperi n. 20 Capitale sociale: 10.000,00 interamente versato. Registro Imprese di Trento N. 02206830222 C.C.I.A.A. di Trento R.E.A TN -

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 L ORGANO DI REVISIONE Pasquale rag. Pizzi L ORGANO DI REVISIONE nella Sede Comunale, nel giorno 9 aprile 2013 ESAMINATI

Dettagli

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione Pag. 1 di7 Direzione La DIR è l Amministratore Unico. Nell'applicazione delle politiche aziendali il DIR agisce con criteri imprenditoriali e manageriali, partecipando attivamente alle decisioni del vertice,

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La continuità

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La continuità LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La continuità aziendale Novembre 2013 Indice 1. Introduzione 2. La responsabilità della Direzione 3. La responsabilità del revisore 4. Gli indicatori per valutare la continuità

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 1.1 - L assetto finanziario delle aziende Nel corso del 2014 la provincia reggiana evidenzia un saldo tra imprese che presentano aumenti e diminuzioni

Dettagli

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

4.6 APPROVVIGIONAMENTO Unione Industriale 43 di 94 4.6 APPROVVIGIONAMENTO 4.6.1 Generalità Il capitolo indica le modalità con le quali la filatura conto terzi deve gestire il rapporto di subfornitura nell ambito di un sistema

Dettagli

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti.

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti. Direzione Area Contabile Servizio Affari Fiscali Viale Gallipoli 49-73100 Lecce Tel. 0832/293392 - Fax. 0832/293042 Lecce, lì 18 luglio 2003 Prot. 15971 Ai Direttori dei Centri di Spesa Ai Responsabili

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

Roma, 05 agosto 2008 QUESITO

Roma, 05 agosto 2008 QUESITO RISOLUZIONE N. 346/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 agosto 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212 ALFA ITALIA S.p.A. Articolo 19 del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 4^SI DOCENTE : BONOMINI MIRELLA - -Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Programmazione recupero classe terza

Dettagli

Investimenti e Sviluppo S.p.A.

Investimenti e Sviluppo S.p.A. MAZARS & GUÉRARD Investimenti e Sviluppo S.p.A. Relazione della società di revisione sulla congruità del prezzo di emissione delle azioni relative all aumento di Capitale Sociale con esclusione del diritto

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Oggi 16 aprile 2012, alle ore 9,30, in P.le Principessa Clotilde n.6 si sono riuniti i sindaci: Dott. Pietro Giorgi Presidente Dott. Giacomo Del Corvo Sindaco

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO D INCENTIVAZIONE PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO, DEL PIANO DELLA SICUREZZA, DELLA DIREZIONE DEI LAVORI E DEL COLLAUDO. Emanato con D.R. n. 6197 del 13/02/2004 Ultime

Dettagli

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 110/E RISOLUZIONE N. 110/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 maggio 2003 Oggetto: Istanza di interpello. IVA. Lavori di costruzione, rifacimento o completamento di campi di calcio. Comune di.

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

OPERAZIONI M&A NEL SETTORE DEL REAL ESTATE: QUALI SOLUZIONI?

OPERAZIONI M&A NEL SETTORE DEL REAL ESTATE: QUALI SOLUZIONI? OPERAZIONI M&A NEL SETTORE DEL REAL ESTATE: QUALI SOLUZIONI? Operazioni M&A nel settore del Real Estate: quali soluzioni? 1 Ogni negoziazione può essere compromessa da un potenziale deal breaker. Per questo

Dettagli

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013 REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 11 GIUGNO 2015 Presentazione del RAE al 31 dicembre 2014 ASPETTI PRINCIPALI DEL RAE

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati RISOLUZIONE N. 52/E Roma, 17 giugno 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

Dettagli

STUDIO MARNATI. Commercialisti Revisori legali www.studiomarnati.net STUDIO MARNATI

STUDIO MARNATI. Commercialisti Revisori legali www.studiomarnati.net STUDIO MARNATI Consulenza tributaria, societaria e crisi d impresa Commercialisti Revisori legali www.studiomarnati.net 1 Premesse A partire dal 2008 le mutate condizioni economico finanziarie, che hanno prodotto una

Dettagli

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero (Regolamento interno SCA) 935.121.42 del 26 febbraio 2015 (Stato 1 aprile 2015) Approvato dal Consiglio federale il 18 febbraio 2015 L

Dettagli

4.5. Lottibroom S.p.A.

4.5. Lottibroom S.p.A. 4.5. Lottibroom S.p.A. La società Lottibroom S.p.A. è un impresa quotata alla Borsa Valori nazionale; la quotazione risale a qualche anno addietro, al periodo in cui la medesima ha avuto la necessità di

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2010 L ORGANO DI REVISIONE Pasquale rag. Pizzi L ORGANO DI REVISIONE nella Sede Comunale, nel giorno 09/03/2011 ESAMINATI

Dettagli

Coppola Motta Appunti di finanza aziendale: Quesiti Esami 2010-05-10 QUESITI PROPOSTI NELLE PIU RECENTI PROVE SCRITTE

Coppola Motta Appunti di finanza aziendale: Quesiti Esami 2010-05-10 QUESITI PROPOSTI NELLE PIU RECENTI PROVE SCRITTE QUESITI PROPOSTI NELLE PIU RECENTI PROVE SCRITTE I quesiti per la prova scritta sono suddivisi in tre blocchi : 1. A (parte generale) domande a risposta aperta; 2. B (Intervento del Pubblico nell economia)

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI 1. LA NORMATIVA MIFID La Markets in Financial Instruments Directive (MiFID) è la Direttiva approvata dal Parlamento

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

PROCEDURA --------------------------------------

PROCEDURA -------------------------------------- PROCEDURA PER L ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI (AREE O FABBRICATI) FUNZIONALI ALL EROGAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO -------------------------------------- La PROVINCIA DI GENOVA, nella sua qualità

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 NOME: BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 COGNOME: N. DI MATRICOLA: Utilizzando lo spazio sottostante a ciascun quesito: 1) Il candidato, dopo avere brevemente spiegato

Dettagli

Logistica magazzino: Inventari

Logistica magazzino: Inventari Logistica magazzino: Inventari Indice Premessa 2 Scheda rilevazioni 2 Registrazione rilevazioni 3 Filtro 3 Ricerca 3 Cancella 3 Stampa 4 Creazione rettifiche 4 Creazione rettifiche inventario 4 Azzeramento

Dettagli

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015)

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) prof. Mauro Aliano mauro.aliano@unica.it 1 Premessa La redazione del bilancio da parte degli amministratori rappresenta un attività di valutazione, ma soprattutto di

Dettagli

Indagini bancarie aperte a tutti.

Indagini bancarie aperte a tutti. Indagini bancarie aperte a tutti. Ok all uso della presunzione in generale sull attività di accertamento che, pertanto, valgono per la rettifica dei redditi di qualsiasi contribuente autonomo pensionato

Dettagli

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE INDICE Art. 1 - Oggetto e contenuto Art. 2 - Organizzazione e gestione della cassa economale Art. 3 - Fondi di anticipazione a favore del cassiere

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione. PARTE A 1 A1) L azienda Beta presenta questi due problemi: a) L azienda vende i propri prodotti ad una società straniera per un importo di 480.000 $, con pagamento a tre mesi. L azienda ha sostenuto i

Dettagli

Proposta Rc professionale Avvocati

Proposta Rc professionale Avvocati Proposta Rc professionale Avvocati Il questionario ha la funzione di informare l assicuratore sul rischio da coprire. Ogni risposta data alle domande sottostanti unitamente ai dettagli forniti costituiranno

Dettagli

Revisione legale e controllo qualità: le «Asserzioni»

Revisione legale e controllo qualità: le «Asserzioni» Revisione legale e qualità: le «Asserzioni» Alberto Pesenato (*) Per poter esprimere un giuzio sul bilancio il revisore legale scompone l obiettivo finale riferito al bilancio nel suo complesso in sotto

Dettagli

SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA

SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA 1. Premessa La presente sezione contiene disposizioni relative all impiego di tecniche di comunicazione a distanza da parte degli intermediari o di altri

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Le small cap e la raccolta di capitale di rischio Opportunità per il professionista. Il ruolo del Nomad.

Le small cap e la raccolta di capitale di rischio Opportunità per il professionista. Il ruolo del Nomad. S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Le small cap e la raccolta di capitale di rischio Opportunità per il professionista Il ruolo del Nomad. Marco Fumagalli Responsabile Capital Markets Ubi Banca

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

1. Il presente regolamento ha lo scopo di recepire i principi previsti per le pubbliche amministrazioni in materia di limiti ad alcune tipologie di spesa di cui al comma 2, in esecuzione della deliberazione

Dettagli

Codice di Corporate Governance

Codice di Corporate Governance Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 1 del 3 maggio 200 Indice 1 Introduzione 2 Organizzazione della Società 2.1 Assemblea dei Soci 2.2 Consiglio di Amministrazione 2.3 Presidente

Dettagli

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 220/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 agosto 2009 OGGETTO: Istanza di interpello - Art. 11 della legge n. 212 del 2000 - Conservazione sostitutiva dei documenti analogici

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

COMUNE DI ARZERGRANDE (Provincia di Padova) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI ARZERGRANDE (Provincia di Padova) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI ARZERGRANDE (Provincia di Padova) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI Il presente regolamento: - è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 03 del 22/01/2013; - è stato pubblicato

Dettagli

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO Studio Candussi & Partners novembre 2008 Lo Studio Candussi & Partners Lo Studio opera dal 1998 con consulenti

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DELL INFORMATIVA TITOLO

GUIDA ALLA LETTURA DELL INFORMATIVA TITOLO GUIDA ALLA LETTURA DELL INFORMATIVA TITOLO 1 AVVERTENZE GENERALI COSA NON DIMENTICARE MAI DI FARE Prima di effettuare un investimento in strumenti finanziari, l'investitore non deve mai dimenticarsi di

Dettagli