Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie Ruolo e attività dell advisor finanziario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie Ruolo e attività dell advisor finanziario"

Transcript

1 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie Ruolo e attività dell advisor finanziario Milano, 9 aprile 2013 Deloitte Financial Advisory

2 Agenda Introduzione Analisi quantitativa e qualitativa del passivo patrimoniale Il piano di cassa di breve termine Il piano di ristrutturazione: la redazione del Business Plan Impatto sul grado di soddisfacimento dei creditori Tratti essenziali dell esecuzione dell operazione straordinaria Considerazioni conclusive 2 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie Deloitte Touche Tohmatsu Limited

3 Introduzione Il presente documento intende delineare le attività e i compiti dell advisor finanziario nei contesti di ristrutturazione, che prevedono la presenza di operazioni straordinarie sul capitale Saranno prese in considerazione implicazioni rinvenenti dalla applicazione degli strumenti di risoluzione della crisi di impresa introdotti dal Decreto sviluppo Verranno sommariamente esaminate le fasi che richiedono il coinvolgimento dell advisor finanziario nella realizzazione dell operazione straordinaria Si evidenzieranno i rischi e le opportunità, da un punto di vista finanziario (e di soddisfacimento dei creditori), connesse all esecuzione dell operazione straordinaria 3 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

4 Skills Advisory Restructuring advisor: ruolo indipendente o di parte? Un punto di riferimento per gli stakeholders Independent reviewer (IBR) Restructuring Advisor Analisi delle assunzioni di business - Test di robustezza delle assunzioni relative al mercato e alla competizione Analisi della generazione di cassa - Review della capacità di generazione di liquidità storica e prospettica Test della manovra finanziaria - Confronto dell «assessment» di cassa con le previsioni di liquidità della società Formulazione della Manovra Finanziaria - Supporto di advisory per la ristrutturazione / rifinanziamento del debito d impresa Assistenza fino al closing - Supporto negoziale con le banche finanziatrici fino al closing dell operazione Analisi strategica e contesto competitivo Analisi industriale e operativa Struttura patrimoniale/ generazione di cassa di piano Ridefinizione della struttura ottimale di debito Negoziazione con il sistema bancario 4 Gruppo Mondo: Proposta di collaborazione 2012 Deloitte Touche Tohmatsu Limited

5 Agenda Introduzione Analisi quantitativa e qualitativa del passivo patrimoniale Il piano di cassa di breve termine Il piano di ristrutturazione: la redazione del Business Plan Impatto sul grado di soddisfacimento dei creditori Tratti essenziali dell esecuzione dell operazione straordinaria Considerazioni conclusive 5 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

6 L esame della situazione patrimoniale e finanziaria corrente Presupposto fondamentale della analisi dell advisor finanziario è un attento esame della situazione patrimoniale e finanziaria più recente Analisi delle attività immateriali Identificazione di sopravvalutazione di attività (avviamenti, costi capitalizzati), o in applicazione di politiche contabili inappropriate Analisi «scettica» della situazione patrimoniale e finanziaria corrente Analisi delle attività materiali Separazione tra attività «core business» o «non core business» Criteri valutativi di continuità o di dismissione/cessione Capitale circolante netto Problematiche di recuperabilità in ottica di continuità Identificazione CCN strumentale alla continuità Passività finanziarie / impegni di firma Comprensione dell effettiva situazione finanziaria Inclusione, nella situazione finanziaria, delle garanzie prestate 6 Necessità di partire da una situazione patrimoniale rettificata e rappresentativa dell effettiva consistenza degli assets e delle passività

7 La determinazione delle Attività nette rettificate Sono sovente necessarie rettifiche contabili per pervenire ad una «clean up» della situazione di partenza, per poter effettuare valutazioni sulla continuità Situazione contabile «reported» Rettifiche contabili Situazione contabile rettificata L advisor finanziario deve costituire un punto di riferimento per la valutazione delle opzioni strategiche derivanti dalla struttura del capitale Le valutazioni effettuate dall advisor devono partire da una base solida e robusta a partire dalla quale viene impostato il piano di continuità Solo partendo dalla situazione contabile rettificata, possono essere effettuate le necessarie valutazioni in merito al piano di continuità 7 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

8 Analisi quantitativa e qualitativa del passivo patrimoniale Il passivo patrimoniale deve essere oggetto di quantificazione, al fine di comprendere l esposizione complessiva del debitore Identificazione del Passivo Patrimoniale Debiti verso banche Debiti verso altri finanziatori Debiti verso fornitori Debiti commerciali verso gruppo Debiti diversi (dipendenti, previdenziali) Ratei e risconti passivi Passivo patrimoniale Impegni leasing (comprensivi di interessi) Impegni factoring Garanzie concesse Totale impegni di firma Passivo comprensivo degli impegni di firma Oltre al passivo patrimoniale, devono essere considerati gli impegni di firma che potrebbero determinare l insorgenza di ulteriori passività Assume particolare rilevanza la deteminazione del contenzioso, che potrebbe insorgere in corso di procedura Rilevante anche identificare le passività latenti derivanti dalla stipula di contratti di leasing e di factoring, tipiche poste «off balance sheet» 8 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

9 La suddivisione del passivo rispetto al grado di privilegio L advisor finanziario, di concerto con l advisor legale, riclassifica le passività rettificate secondo la gerarchia del riparto. Prededuzione Privilegio Chirografo Professionisti e consulenti che hanno assistito la procedura Nuova finanza, a titolo di credito o di capitale, prededotta Gestione in corso di procedura Dipendenti, Collaboratori, Artigiani, Cooperative Creditori assistiti da diritti reali Passività potenzilali privilegiate Debiti chirografari (tipicamente, banche e fornitori non assistiti da privilegio) Fondi rischi chirografari Altre passività chirografarie Per l advisor finanziario, indipendentemente dalla effettiva gerarchia del passivo che sarà determinata, assume rilevanza determinare una stima del grado di soddisfacimento dei creditori, al fine di poter portare avanti la proposta di ristrutturazione 9 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

10 Agenda Introduzione Analisi quantitativa e qualitativa del passivo patrimoniale Il piano di cassa di breve termine Il piano di ristrutturazione: la redazione del Business Plan Impatto sul grado di soddisfacimento dei creditori Tratti essenziali dell esecuzione dell operazione straordinaria Considerazioni conclusive 10 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

11 L esame della copertura finanziaria in corso di procedura Immediatamente a valle dell esposizione complessiva, dovrà essere analizzata l esposizione finanziaria netta, e la generazione di cassa del business Prerogativa dell advisor finanziario è quella di determinare la generazione di flussi di cassa in grado di assicurare la gestione in corso di procedura L accesso a nuova finanza a titolo di credito o a titolo di capitale raramente avviene con tempistiche compatibili con la continuità dell impresa in crisi Assume rilevanza la comprensione dei flussi di cassa attivi su cui l impresa potrà contare in corso di procedura, stante il «percorso protetto» consentito dall ingresso alla procedura concorsuale Tali flussi sono essenziali al fine di consentire all impresa un percorso di continuità in corso di procedura. 11 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

12 Il timing dei flussi di cassa in corso di procedura Immediatamente a valle dell esposizione complessiva, dovrà essere analizzata l esposizione finanziaria netta,e la generazione di cassa del business Flussi di cassa attivi disponibili in corso di procedura L advisor finanziario dovrà effettuare una stima dei flussi di cassa che saranno disponibili a valle dell ingresso della procedura di ristrutturazione Passività alla data di ingresso L advisor finanziario dovrà deteminare una stima del grado di soddisfacimento delle passività preesistenti all ingresso della procedura 12 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie T=0 Gestione d impresa I flussi di cassa disponibili a valle della procedura dovranno assicurare la gestione della continuità aziendale

13 L importanza del Piano Finanziario I rischi di discontinuità aziendale conseguenti ad una operazione di ristrutturazione devono essere limitati da un accurato piano di cassa Domanda rilevante L impresa puà contare su un flusso di cassa autonomo a valle dell ingresso in un percorso protetto? Flussi sufficienti Flussi insufficienti Probabile Continuità aziendale Potenziale discontinuità aziendale Il piano di continuità deve prevedere flussi sufficienti per garantire le forniture in presenza di congelamento della esposizione pregressa 13 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

14 Il timing dei flussi di cassa in corso di procedura Immediatamente a valle dell esposizione complessiva, dovrà essere analizzata l esposizione finanziaria netta,e la generazione di cassa del business L esito della procedura di ristrutturazione dipende dal grado di disponibilità dei flussi di cassa in corso di procedura, atti a mantenere la continuità aziendale Maggiore disponibilità di flussi di cassa Procedura di continuità aziendale (Art. 67, Concordato in continuità) Minore disponibilità di flussi di cassa Procedure di discontinuità aziendale (Concordato liquidatorio, etc.) 14 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

15 Rischi / opportunità con impatto sul Piano di liquidità L avvio della procedura determina alcuni inevitabili cambiamenti con potenziale impatto significativo sull esito della stessa Rischi Opportunità Discontinuità derivanti dalla tipicità del business (es. commesse di lungo termine) Mancanza di supporto dei fornitori (solo pagamento anticipato) Revoca degli affidamenti bancari (impatto su business con forte dipendenza all autoliquidante) Percorso «protetto» da azioni dei creditori Timing corretto per opportunità di discontinuità del management Possibilità di spostare l ottica nel medio / lungo termine (Piano Industriale) 15 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

16 Agenda Introduzione Analisi quantitativa e qualitativa del passivo patrimoniale Il piano di cassa di breve termine Il piano di ristrutturazione: la redazione del Business Plan Impatto sul grado di soddisfacimento dei creditori Tratti essenziali dell esecuzione dell operazione straordinaria Considerazioni conclusive 16 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

17 Il piano di ristrutturazione: la redazione del Business Plan Il Piano Industriale delle attività che sono destinate a continuare è il presupposto fondamentale per assicurare la prosecuzione dell attività di impresa del business «core» Il Piano Industriale di una procedura di ristrutturazione deve riflettere la tempistica connessa alla realizzazione dell operazione e il relativo limitato accesso alla finanza di impresa Il Piano Industriale deve avere alla base la formulazione di assunzioni sottostanti che riflettano la visione del business prospettica economica e finanziaria, oltre che i flussi di cassa attesi e la loro tempistica L advisor assiste il management nella formulazione delle assunzioni, e nel riflettere queste assunzioni su un piano economico, patrimoniale e finanziario robusto e credibile 17 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

18 Le tre fasi della crisi aziendale Strategica, dei profitti e della liquidità Grado di minaccia Complessità delle scelte Complessità dei task Diminuzione dei vantaggi competitivi Diminuzione dei profitti e peggioramento della situazione finanziaria Crisi dei profitti Incapacità di generare flussi di cassa Crisi di liquidità Insolvenza Crisi strategica Tempo Opzioni di scelta Complessità delle scelte 18 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

19 I presupposti della redazione del Business Plan Le analisi del contesto esterno ed interno del Business preludono alla formulazione delle assunzioni che a loro volta determinano il Piano Analisi contesto esterno di mercato Analisi posizionamento competitivo Punti di forza e di debolezza del business Riposizionamento successivo al turnaround Assunzioni strategiche, economiche, patrimoniali e finanziarie del Piano Piano Economico Piano Patrimoniale Piano finanziario 19 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

20 Le assunzioni strategiche ed economiche Le analisi del contesto esterno ed interno del Business preludono alla formulazione delle assunzioni che a loro volta determinano il Piano Temi di Analisi Esterna Esame del contesto di mercato dei business Esame del posizionamento competitivo dell impresa Esame delle prospettive future dei business in cui opera Temi di Analisi Interna Analisi delle cause della crisi di impresa Esame della marginalità delle aree di business Esame dei costi della struttura operativa e finanziaria Elaborazione delle assunzioni alla base del Piano strategico ed economico 20 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

21 Le assunzioni di capitale circolante e finanziarie Il Piano di ristrutturazione deve prendere in esame i comportamenti passati dell impresa rispetto ai fornitori e l approccio nei confronti dell accesso al credito La gestione del circolante Condizioni di incasso dai clienti Condizioni di pagamento verso fornitori Gestione degli investimenti e ritorno atteso La gestione finanziaria Rapporto indebitamento / redditività Impatto degli oneri finanziari sui costi operativi Ricorso a strumenti finanziari dall esito non prevedibile Elaborazione delle assunzioni di circolante e finanziarie del piano 21 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

22 Analisi «chiave» per valutare l esito della ristrutturazione Gli esiti dell analisi del mercato e del posizionamento dell impresa passati e prospettici sono alla base della valutazione della proposta di ristrutturazione Analisi «chiave» per valutare l esito della ristrutturazione 1. Prospettive effettive di mercato e di settore 2. Capacità dell impresa di competere rispetto ai concorrenti 3. Tempistica connessa con l implementazione del Piano di Ristrutturazione Valutazione di merito del Piano da parte degli stakeholders (creditori) 4. Investimenti connessi alla implementazione del Piano 5. Rischi connessi alla mancata esecuzione del Piano Strategico 22 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

23 Requisiti del Piano e della Proposta di Ristrutturazione Il Piano Strategico di Ristrutturazione è alla base della valutazione della proposta di ristrutturazione Piano Strategico Piano finanziario Proposta di ristrutturazione Riconsiderazione modelli di business esistenti Dismissione business esistenti Acquisizione business sinergici Determinazione flussi attesi da riorganizzazione Benefici connessi alla dismissione di business esistenti Costi connessi (e relativi benefici) alla acquisizione Percorribile per gli stakeholders Equilibrata tra azionisti e prestatori di debito Sostenibile nel tempo (durante e dopo la procedura) 23 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

24 Manovra finanziaria Possibili linee guida strategiche Il trade-off tra richieste al sistema bancario e sostegno degli azionisti Richieste al sistema bancario Mantenimento delle linee di autoliquidante in linea con il fabbisogno di capitale circolante Moratoria dei finanziamenti a medio lungo termine per il tempo necessario alla realizzazione del business plan Nuova finanza necessaria per lo sviluppo delle linee guida strategiche del piano Operazioni sul debito finanziario attraverso accordi di ristrutturazione Difficoltà minore Difficoltà maggiore Richieste agli azionisti Conversione di debito finanziario in equity (debt to equity swap) Eventuali manovre di ricapitalizzazione necessarie per lo sviluppo del piano Concessione di garanzie sul debito o sulla nuova finanza Rinuncia / postergazione di emolumenti / dividendi fino al rientro dell esposizione Cessione di assets non strategici / acquisizione di business strategici 24 Restructurijng Services

25 Il timing del Piano Finanziario Il Piano finanziario deve valutare i rischi connessi alla discontinuità potenzialmente derivante dall accesso alla procedura. Piano di liquidità Piano di ristrutturazione Ingresso procedura Termine presentazione Piano Ammissione Procedura Esecuzione Piano Rischio di continuità aziendale per: 1) Difficoltà di acquistare fattori produttivi a credito 2) Difficoltà ad acquisire ordinativi e commesse di produzione da clienti 25 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie Valutazione dell efficacia del Piano 1) Vaglio di merito relativo a attestazione di fattibilità del Piano 2) Vaglio di accettazione connesso alla valutazione di convenienza del ceto creditorio

26 Agenda Introduzione Analisi quantitativa e qualitativa del passivo patrimoniale Il piano di cassa di breve termine Il piano di ristrutturazione: la redazione del Business Plan Impatto sul grado di soddisfacimento dei creditori Tratti essenziali dell esecuzione dell operazione straordinaria Considerazioni conclusive 26 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

27 Le attività disponibili a copertura del passivo patrimoniale Dovranno essere distinte le attività «cash flow based» (rami «core», continuità aziendale) dalle attività «asset based» (rami «non core»). Presupposto della crisi di impresa è l incapienza dei flussi di cassa attivi rispetto agli impegni patrimoniali e finanziari Generalmente, il saldo negativo finanziario si manifesta prima e con maggiore impatto rispetto all incapienza patrimoniale Le attività disponibili a copertura del passivo patrimoniale si distinguono in - CASH FLOW BASED, quando sono relative a rami di azienda di cui si prevede la continuità del buisiness - ASSET BASED, quando sono relative ad assets il cui valore patrimoniale di mercato supera il valore ottenibile dall uso all interno del patrimonio di continuità 27 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

28 Attività / fonti a copertura del passivo patrimoniale In una procedura di continuità, l enfasi è posta sul rapporto tra costi di mantenimento / acquisizione e generazione di valore (cash flow) per i creditori Risorse/Assets a copertura del passivo Flussi di cassa dei business core (Piano industriale) Azioni di ristrutturazione Acquisizioni di business core («ROI» positivo) Sinergie rinvenenti dalla combinazione dei business Flussi di cassa dei business «core» Valore di business non strategici da dismettere Assets non strategici da dismettere Eventuali flussi rinvenenti da azioni risarcitorie Flussi di cassa relativi ai business «non core» L Acquisizione rileva in quanto accresce il valore del business core con le sinergie tra business esistenti e business acquisiti La cessione rileva in quanto determina interruzione di perdite, oppure il valore patrimoniale supera il valore d uso (flussi di cassa) Totale delle risorse disponibili per il passivo 28 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

29 Operazioni di cessione

30 Dismissione di business «non core» Dovranno essere distinte le attività «cash flow based» (rami «core», continuità aziendale) dalle attività «asset based» (rami «non core»). Passivo patrimoniale della procedura Cash flow da piano di continuità Valore rinvenente da dismissione di assets Business core la cui continuazione, ristrutturazione e sviluppo è prevista dal piano strategico Lo stumento attraverso il quale essi produrranno risorse sono i relativi flussi di cassa prospettici, in un lasso di tempo variabile Dismissione dei business non core (in cui il valore patrimoniale di mercato degli assets è superiore rispetto alla cassa che essi potranno generare nel piano di prosecuzione) Oggetto di specifica valutazione da parte di terze parti indipendenti, al fine di identificare il beneficio atteso per i creditori 30 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

31 Scenario di dismissione (più comune) I maggiori ritorni stimati per i creditori provengono dalla dismissione degli assets del business «B» IPOTESI STATICA IPOTESI DINAMICA (Dismissione) Descrizione voce Euro m Passivo patrimoniale 100,0 Descrizione voce Euro m Passivo patrimoniale 100,0 Flussi di cassa Business A 20,0 Flussi di cassa Business B 10,0 Altri proventi a servizio della procedura 5,0 Totale attività a servizio del passivo 35,0 Flussi di cassa Business A 20,0 Dismissione assets Business B 20,0 Altri proventi a servizio della procedura 5,0 Totale attività a servizio del passivo 45,0 Stima della percentuale di riparto 35% Stima della percentuale di riparto 45% L analisi ha confermato che i flussi di cassa prospettici attesi sono inferiori ai valori rinvenenti dalla dismissione dei singoli assets 31 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

32 Operazioni di acquisizione

33 Acquisizione di business «core» L operazione straordinaria acquisitiva immette investimento nel patrimonio aziendale a fronte di una maggiore attesa di ritorno sul capitale investito Presupposto dell operazione straordinaria acquisitiva è che i flussi di cassa attesi in corso di procedura siano superiori rispetto al costo di sostenimento iniziale Si dovrà dimostrare che il ritorno dell investimento (ROI), a beneficio dei creditori e degli stakeholders, eccederà l investimento stesso L operazione straordinaria si configura attraverso l immissione nel patrimonio aziendale di una azienda o di un ramo di azienda, non di specifici beni o assets Dovranno essere stimati i costi di acquisizione, e il piano industriale e finanziario che consentirà l accoglimento di flussi di cassa, attraverso un procedimento di valutativo 33 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

34 Scenario di acquisizione Il piano industriale, e la associata valutazione del Business «B» generano maggior valore dei relativi costi di acquisizione IPOTESI STATICA IPOTESI DINAMICA (Acquisizione) Descrizione voce Euro m Passivo patrimoniale 100,0 Descrizione voce Euro m Passivo patrimoniale 100,0 Flussi di cassa Business A 20,0 Costi di acquisizione Business C 5,0 Altri proventi a servizio della procedura 5,0 Totale attività a servizio del passivo 30,0 Flussi di cassa Business A 20,0 Flussi di cassa Business C 25,0 Altri proventi a servizio della procedura 5,0 Totale attività a servizio del passivo 50,0 Stima della percentuale di riparto 30% Stima della percentuale di riparto 50% L analisi ha confermato che i flussi di cassa prospettici attesi del business acquisito sono maggiori dei costi di acquisizione 34 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

35 Impatto sulla procedura

36 Acquisizione di business «core» Dovranno essere distinte le attività «cash flow based» (rami «core», continuità aziendale) dalle attività «asset based» (rami «non core»). Piano di continuità del business core Flussi di cassa di continuità, facenti parte del core business Strumento: piano industriale e finanziario pluriennale Piano di dismissioni dei business / assets «non core» Piano di acquisizione di business «core» Stock di flussi di cassa in ingresso, da cessione di assets Strumento: dismissione o strategia di stop loss o deleveraging Flussi di cassa attesi prospettici superiori ai flussi in uscita Strumento: piano industriale del business strategici, considerati core Passivo patrimoniale della procedura 36 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

37 Creazione di valore e grado di soddisfacimento dei creditori Deve essere valutato il ritorno dell investimento connesso alle risorse apportate dall operazione straordinaria in termini di valore L Operazione Straordinaria è conveniente se viene attentamente valutata la creazione di valore - per il core business - per i creditori Risorse attive Stato passivo 37 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

38 Agenda Introduzione Analisi quantitativa e qualitativa del passivo patrimoniale Il piano di cassa di breve termine Il piano di ristrutturazione: la redazione del Business Plan Impatto sul grado di soddisfacimento dei creditori Tratti essenziali dell esecuzione dell operazione straordinaria Considerazioni conclusive 38 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

39 Le attività propedeutiche alla operazione straordinaria Il processo di M&A deve essere calato nel contesto e nelle tempistiche connesse alla procedura Fase preliminare Fase esecutiva Closing Individuazione dei potenziali target di interesse Identificazione potenziali assets da cedere Relative valutazioni economiche Gestione processo di M&A (offerte non vincolanti, poi vincolanti) Trattativa negoziale Raggiungimento accordo economico Definizione dettagli transazione e closing Redazione documenti contrattuali (SPA) 39 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

40 Caratteristiche in un contesto di ristrutturazione Il processo di M&A deve essere calato nel contesto e nelle tempistiche connesse alla procedura Caratteristiche del processo di M&A (1/2) Individuazione della società target esistenza di un business identificabile tendenzialmente competitivo e scorporabile in una prospettiva stand alone Limitata due diligence (scope of work limitato) Possibilità che l operazione straordinaria sia imposta in un contesto di applicazione della Legge Fallimentare Limitate representation and warranties Interazione del ruolo dell investitore rispetto al ruolo del debitore Necessità di interfacciarsi con una molteplicità di interlocutori (Organi della Procedura, CdA, azionisti, istituti di credito, fornitori strategici) 40 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

41 Caratteristiche in un contesto di ristrutturazione Il processo di M&A deve essere calato nel contesto e nelle tempistiche connesse alla procedura Caratteristiche del processo di M&A (2/2) Strumenti di equity appropriati (escrow, vendor loan, aumento di capitale) Distinzione tra signing e closing basata solamente su accadimenti connessi all avanzamento della procedura e non a valutazioni privatistiche (post due diligence, evoluzione scenari mercato, etc.) Accentuazione degli obblighi generali di diligenza professionale Gestione delle tematiche connesse ai diversi profili di responsabilità che si possono determinare in corso di procedura Ottica di massimizzazione del interesse dei creditori rispetto al perseguimento dell interesse privatistico (azionisti) 41 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

42 Agenda Introduzione Analisi quantitativa e qualitativa del passivo patrimoniale Il piano di cassa di breve termine Il piano di ristrutturazione: la redazione del Business Plan Impatto sul grado di soddisfacimento dei creditori Tratti essenziali dell esecuzione dell operazione straordinaria Considerazioni conclusive 42 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

43 Il ruolo dell advisor finanziario Le principali prerogative nel contesto del processo di ristrutturazione che vede la presenza di una operazione straordinaria Stimare le grandezze economiche associate a ciascuna delle unità generatrici dei flussi di cassa, nell interesse dei creditori Assistere il management nella determinazione delle linee guida strategiche di convenienza delle operazioni straordinarie Effettuare un costante coordinamento con l advisor legale per esaminare le implicazioni regolamentari connesse all esecuzione dell operazione Costituire una funzione di project management lungo tutto l arco del processo di avanzamento dell operazione 43 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

44 Il ruolo dell advisor finanziario Ma soprattutto. Identificare una struttura di capitale sostenibile nel tempo e che consenta la continuità del business, trovando la sintesi tra Fondamenta finanziarie che dovranno sostenere il business nel futuro (giusto mix di apporto di nuova finanza - a titolo di equity o di debito) e/o riduzione permanente dell indebitamento Esiti della verifica delle ragionevoli aspettative di performance future del business (Piano Industriale) Operazioni straordinarie che consentano un reale incremento del valore del business possono risultare determinanti ai fini dell accrescimento del valore del business e della credibilità dell operazione di ristrutturazione nel suo insieme 44 Le procedure di ristrutturazione che includono operazioni straordinarie

45

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO: CONCORDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO: CONCORDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO: CONCORDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI Milano, 15 settembre 2009 Dott. Matteo Durola INDICE Introduzione Il piano di risanamento ex

Dettagli

INTRODUZIONE PARTE I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI

INTRODUZIONE PARTE I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI INTRODUZIONE 1. CRISI D IMPRESA 1.1. Crisi e risanamento pag. 5 1.2. Le cause della crisi pag. 7 1.3. Gli indicatori della crisi pag. 12 1.4. Gli eventi scatenanti pag. 18 1.5. I modelli di intervento

Dettagli

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Valutazione degli investimenti in azioni Intuitivamente si crea valore quando un azienda

Dettagli

Il ruolo del Dottore Commercialista nell attività di rating advisory ed il visto di conformità sul merito creditizio

Il ruolo del Dottore Commercialista nell attività di rating advisory ed il visto di conformità sul merito creditizio S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Rating Advisory e reporting finanziario del rischio d impresa Il ruolo del Dottore Commercialista nell attività di rating advisory ed il visto di conformità

Dettagli

Parte I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI

Parte I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI INTRODUZIONE 1. IL BINOMIO CRISI E RISANAMENTO D IMPRESA 1.1. Il binomio crisi e risanamento pag. 5 1.2. Cause della crisi e ruolo del management pag. 7 1.3. Indicatori di performance e previsione della

Dettagli

(Cash Flow Statements)

(Cash Flow Statements) RENDICONTO FINANZIARIO IAS 7 (Cash Flow Statements) 1 SOMMARIO Concetti generali sul Rendiconto Finanziario Come si fa a redigere un Rendiconto Finanziario? 2 1 Concetti generali sul Rendiconto Finanziario

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La continuità

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La continuità LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La continuità aziendale Novembre 2013 Indice 1. Introduzione 2. La responsabilità della Direzione 3. La responsabilità del revisore 4. Gli indicatori per valutare la continuità

Dettagli

L impatto in bilancio delle operazioni di ristrutturazione

L impatto in bilancio delle operazioni di ristrutturazione L impatto in bilancio delle operazioni di ristrutturazione Alberto Tron Presidente Comitato Financial Reporting Standards ANDAF Crisi di impresa e informazione finanziaria: scenario di riferimento In questi

Dettagli

L apporto di nuova finanza nel Concordato con continuità aziendale e requisiti per il beneficio della prededuzione

L apporto di nuova finanza nel Concordato con continuità aziendale e requisiti per il beneficio della prededuzione L apporto di nuova finanza nel Concordato con continuità aziendale e requisiti per il beneficio della prededuzione DOTT. ALBERTO GUIOTTO Bergamo, 5 febbraio 2013 STUDIO AGFM CONCORDATO PREVENTIVO E NUOVA

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Prof. Luca Fornaciari

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Prof. Luca Fornaciari IL RENDICONTO FINANZIARIO Prof. Luca Fornaciari 1 SOMMARIO 1. Finalità e Normativa di riferimento 2. Ruolo del Rendiconto nel Bilancio d esercizio 3. Contenuto, Struttura e Metodi d analisi 4. Logiche

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

Dott. Alfonso Mariella

Dott. Alfonso Mariella CASO PRATICO Caratteristiche della società GAMMA che propone il concordato: - holding di partecipazione; - le partecipazione possedute sono in società che operano nel settore industriale da oltre 20 anni;

Dettagli

Il Project Financing

Il Project Financing Il Project Financing Agenda 1. Introduzione 2. Rischi del progetto 3. Le fonti di finanziamento del progetto 4. I soggetti coinvolti 5. Le garanzie 6. Il PF in Italia Master di I livello in Finanza aziendale

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Concetto di patrimonio

Concetto di patrimonio Concetto di patrimonio Il patrimonio o capitale si può definire, in prima approssimazione, come l insieme l dei beni a disposizione del soggetto aziendale in un determinato momento; in un accezione più

Dettagli

CORSO DI FINANZA AZIENDALE

CORSO DI FINANZA AZIENDALE CORSO DI FINANZA AZIENDALE presso UNINDUSTRIA TREVISO SERVIZI & FORMAZIONE, Piazza delle Istituzioni 12-31100 Treviso PERCHÉ PARTECIPARE? L obiettivo principale del percorso è formare professionalità in

Dettagli

SEZIONE A - INFORMAZIONI SULL INVESTIMENTO

SEZIONE A - INFORMAZIONI SULL INVESTIMENTO ALLEGATO 5 - Pag. 1 di 9 Per le imprese di nuova costituzione (ovvero quelle costituite o che hanno avviato la propria attività non oltre tre anni prima della richiesta di ammissione al Fondo di Garanzia

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

PontePetrar. Società di intermediazione finanziaria

PontePetrar. Società di intermediazione finanziaria PontePetrar Società di intermediazione finanziaria PontePetra: il ponte tra un problema e le sue soluzioni Chi siamo CIV S.p.A., con il marchio PontePetra, è una società con sede a Verona, che opera nell

Dettagli

LA GESTIONE FINANZIARIA

LA GESTIONE FINANZIARIA LA GESTIONE FINANZIARIA Nella letteratura la gestione finanziaria viene frequentemente definita come il complesso di decisioni ed operazioni volte a reperire ed impiegare il capitale in impresa. La gestione

Dettagli

Agenda. Chi siamo. I nostri servizi. Contatti. Pag. 2. 1.1 Società, valori di fondo e approccio. 1.2 Partner. Pag. 3. 2.1 Aree di attività. Pag.

Agenda. Chi siamo. I nostri servizi. Contatti. Pag. 2. 1.1 Società, valori di fondo e approccio. 1.2 Partner. Pag. 3. 2.1 Aree di attività. Pag. Agenda Chi siamo 1.1 Società, valori di fondo e approccio 1.2 Partner Pag. 2 Pag. 3 I nostri servizi 2.1 Aree di attività 2.2 Servizi Pag. 4 Pag. 5 Contatti 3.1 Contatti Pag. 8 1 Chi siamo 1.1 Società,

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA Check list delle informazioni di riferimento Applicato dalle Banche che hanno aderito alla proposta di Accordo di CONFINDUSTRIA PESARO-URBINO FINALITA E CONTENUTI DEL

Dettagli

PMI BASILEA. autodiagnosi aziendale e corso di formazione

PMI BASILEA. autodiagnosi aziendale e corso di formazione PMI BASILEA autodiagnosi aziendale e corso di formazione L attuale contesto di mercato Situazione di scarsa liquidità per le banche commerciali italiane Obbligo per le banche di monitoraggio e di misurazione

Dettagli

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari Roma, marzo/maggio 2015 Finalità e ambito di applicazione Un investimento immobiliare è una proprietà immobiliare posseduta per: Percepire canoni d affitto Ottenere

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

business plan fotovoltaici

business plan fotovoltaici Le best practice AIAF nella redazione di business plan fotovoltaici Associazione Italiana degli Analisti Finanziari AIAF Milano, 26 novembre 2009 Cos é l AIAF L AIAF, Associazione Italiana degli Analisti

Dettagli

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario L analisi di bilancio si compone di due strumenti complementari per la valutazione delle condizioni di economicità delle aziende: gli indici ed il rendiconto

Dettagli

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi 3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO Gli elementi utili per aprire un attività imprenditoriale Rovigo, 14 maggio 2008 Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi La scelta di intraprendere

Dettagli

Il piano di risanamento. A cura di Massimo Leone AD Promem Sud Est spa

Il piano di risanamento. A cura di Massimo Leone AD Promem Sud Est spa Il piano di risanamento A cura di Massimo Leone AD Promem Sud Est spa LE STRATEGIE DI RISANAMENTO Obiettivi della strategia di risanamento aziendale Fattore prevalente di crisi Dimensione dell attività

Dettagli

Libera Università Maria SS. Assunta

Libera Università Maria SS. Assunta Libera Università Maria SS. Assunta Corso di Economia e Gestione delle Imprese La gestione finanziaria 1 Definizione Alla funzione finanziaria è affidato il complesso di decisioni ed operazioni volte a

Dettagli

La gestione finanziaria dell impresa

La gestione finanziaria dell impresa La gestione finanziaria dell impresa di Emanuele Perucci Traccia di economia aziendale Il candidato, dopo aver illustrato il problema della scelta delle fonti di finanziamento in relazione al fabbisogno

Dettagli

OPERAZIONI M&A NEL SETTORE DEL REAL ESTATE: QUALI SOLUZIONI?

OPERAZIONI M&A NEL SETTORE DEL REAL ESTATE: QUALI SOLUZIONI? OPERAZIONI M&A NEL SETTORE DEL REAL ESTATE: QUALI SOLUZIONI? Operazioni M&A nel settore del Real Estate: quali soluzioni? 1 Ogni negoziazione può essere compromessa da un potenziale deal breaker. Per questo

Dettagli

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015 I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO a.s. 2014/2015 MATERIA Economia Aziendale CLASSE 5 SEZIONE: A Amm.Finanz.Mark. DOCENTE Antonio Barone ORE DI LEZIONE 8 Ore Settimanali STRUMENTI Con noi

Dettagli

LA CRISI DI IMPRESA E LA CONTINUITA AZIENDALE. Bellaria, 18 aprile 2011. Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

LA CRISI DI IMPRESA E LA CONTINUITA AZIENDALE. Bellaria, 18 aprile 2011. Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi LA CRISI DI IMPRESA E LA CONTINUITA AZIENDALE Bellaria, 18 aprile 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi art. 2423 bis c.c. PRINCIPIO GENERALE DEL C.C. ( 2423 BIS) LA VALUTAZIONE DEVE ESSERE FATTA SECONDO

Dettagli

BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO. CLaSEP - Simulazioni e Business Plan

BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO. CLaSEP - Simulazioni e Business Plan BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO A cosa serve un Business Plan Il Business plan ha tre funzioni: 1. Per lo sviluppo della gestione aziendale: uno strumento di pianificazione e applicativo

Dettagli

Il Business Plan. Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Marketing Vitivinicolo A.A. 2014/2015 Nicola Marinelli

Il Business Plan. Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Marketing Vitivinicolo A.A. 2014/2015 Nicola Marinelli Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Marketing Vitivinicolo A.A. 2014/2015 Nicola Marinelli STRATEGIA AZIENDALE MARKETING ANALITICO Il Business Plan Una sintesi finale Piano di marketing per il prodotto

Dettagli

SCHEMA BILANCIO SOCIALE

SCHEMA BILANCIO SOCIALE SCHEMA BILANCIO SOCIALE 1) IDENTITA A) dati anagrafici, storia dell impresa e collegamenti con territorio - Denominazione, ragione sociale,forma giuridica, sede principale e secondarie, anno costituzione,

Dettagli

Gestione e fabbisogno finanziario

Gestione e fabbisogno finanziario Albez edutainment production Gestione e fabbisogno finanziario Classe IV ITC In questo modulo: Il fabbisogno finanziario La situazione finanziaria ottimale L interdipendenza tra fonti di finanziamento

Dettagli

BASILEA II. Il ruolo del Dottore Commercialista consulente d impresa. Milano, 12 maggio 2004

BASILEA II. Il ruolo del Dottore Commercialista consulente d impresa. Milano, 12 maggio 2004 BASILEA II Il ruolo del Dottore Commercialista consulente d impresa Relatore: Aldo Camagni Presidente commissione finanza, controllo di gestione e contabilità d impresa dell Ordine dei Dottori Commercialisti

Dettagli

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 NOME: BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 COGNOME: N. DI MATRICOLA: Utilizzando lo spazio sottostante a ciascun quesito: 1) Il candidato, dopo avere brevemente spiegato

Dettagli

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle COMUNICATO STAMPA Il Consiglio d Amministrazione di Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale approva il nuovo Piano Industriale Triennale 2015 2017 e la Relazione Semestrale al 30 giugno 2015 Roma,

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Gabriele Cappellini Milano, 18 ottobre 2011 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita patrimoniale

Dettagli

La riclassificazione del bilancio d esercizio

La riclassificazione del bilancio d esercizio La riclassificazione del bilancio d esercizio Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. 4 1 Il bilancio pubblico. Il sistema informativo di bilancio secondo

Dettagli

Il Piano Industriale

Il Piano Industriale Il Piano Industriale Università degli Studi di Palermo Palermo, 9 giugno 2011 Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili Indice FASE n. 1 - Presentazione del progetto

Dettagli

Dinamica dei flussi finanziari

Dinamica dei flussi finanziari Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Dinamica dei flussi finanziari Capitolo 4 Indice degli argomenti 1. Il modello a quattro aree 2. Flusso di cassa della gestione corrente

Dettagli

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità Il rendiconto finanziario dei flussi di liquidità Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità La risorsa finanziaria liquidità è operazionalizzata come nel principio OIC 12, ovvero è da intendere come somma

Dettagli

Cash flow e capacità di rimborso

Cash flow e capacità di rimborso Cash flow e capacità di rimborso Descrizione 1. I fabbisogni finanziari I fabbisogni finanziari di una azienda sono determinati da: incremento delle attività; decremento delle passività. Appartiene alla

Dettagli

Il Factoring e le piccole e medie imprese

Il Factoring e le piccole e medie imprese Il Factoring e le piccole e medie imprese Uno strumento per migliorare le performance aziendali e ridurre i rischi finanziari delle PMI anche in ottica di Basilea 2 Marino Baratti Amministratore Delegato

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE 1 a) Il principio di economicità aziendale b) L economicità e l efficienza c) Il sistema dei rischi nella gestione d impresa d) L economicità e l equilibrio finanziario

Dettagli

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA 1 CONOSCERE PER DECIDERE I soggetti coinvolti nella vita dell azienda hanno il diritto e il dovere di conoscere le condizioni del suo svolgimento,

Dettagli

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio Le Novità del Credito: corso di aggiornamento Obiettivi Fornire una visione sistematica e completa dell'operatività creditizia, aggiornata alle piu recenti novita (I.A.S., riforma societaria, riforma diritto

Dettagli

Bilanci previsionali 20.. 20. 20. Stato Patrimoniale

Bilanci previsionali 20.. 20. 20. Stato Patrimoniale MODULO PER LA VALUTAZIONE DELLE IMPRESE DI RECENTE COSTITUZIONE PER FINANZIAMENTI DI IMPORTO SUPERIORE A 50.000,00 EURO (importi in migliaia di Euro) Immobilizzazioni Rimanenze Disponibilità Bilanci previsionali

Dettagli

LA GESTIONE AZIENDALE

LA GESTIONE AZIENDALE LA GESTIONE AZIENDALE GESTIONE = insieme delle operazioni che l impresa effettua, durante la sua esistenza, per realizzare gli obiettivi perseguiti dal soggetto economico. ESERCIZIO = parte di gestione

Dettagli

Finanziare il Fotovoltaico. Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento

Finanziare il Fotovoltaico. Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento Finanziare il Fotovoltaico Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento Novembre 2009 Indice 1. Finanziare il fotovoltaico: il caso della XYZ Srl 2.

Dettagli

L ANALISI PER INDICI

L ANALISI PER INDICI Obiettivo dell analisi per indici è la valutazione delle scelte dell imprenditore attraverso la misurazione degli effetti economici, finanziari e patrimoniale prodotti dalle stesse. La corretta misurazione

Dettagli

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;

Dettagli

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali INDICE ELABORATO 1) Illustrazione delle ipotesi alla base del Business Plan 2) Analisi sintetica

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro La dimensione economico finanziaria del business plan Davide Moro I prospetti economico finanziari Da cosa è costituito un prospetto economicofinanziario Un preventivo economico-finanziario completo richiede

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

Classificazione del passivo secondo parametri finanziari

Classificazione del passivo secondo parametri finanziari Classificazione del passivo secondo parametri finanziari Con riferimento ai sistemi aziendali da cui i flussi di ricchezza traggono origine, distinguiamo le FONTI in: Fonti endogene Fonti esogene Nelle

Dettagli

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale IFFI 10 edizione VALORIZZARE L IMPRESA E ATTRARRE GLI INVESTITORI La liquidità dei mercati finanziari per lo sviluppo delle imprese Le scelte per la media impresa tra debito e capitale MILANO, 11 Novembre

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA Viale Mirabellino 2, 20900 Monza (MB) www.reggiadimonza.it RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA 1 INVENTARIO Il processo di armonizzazione contabile, impone una corretta gestione

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 Il Revisore unico di ATERSIR Preso in esame lo schema di rendiconto per l esercizio 2012 proposto dal Direttore dell AGENZIA composto e corredato dai seguenti

Dettagli

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... 4 GLI INDICI DI LIQUIDITA L analisi procede con la costruzione

Dettagli

La finanza e l intraprendere

La finanza e l intraprendere Istituto G. Sommeiller La finanza e l intraprendere Torino, 17 aprile 2015 Intervento: Dr. Giancarlo Somà L origine del fabbisogno finanziario Sfasamento del ciclo economico e del ciclo monetario 17 aprile

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 I trimestre I trimestre 2014/2015 2013/2014 Importi in milioni di Euro Assolute % Ricavi 53,3 55,6 (2,3) -4,1% Costi operativi 62,3 55,9 6,4 +11,4% Ammortamenti

Dettagli

Lezione 1. Uniformità sistema creditizio. Basilea 1. Basilea 2, fattori di ponderazione, il concetto di rating

Lezione 1. Uniformità sistema creditizio. Basilea 1. Basilea 2, fattori di ponderazione, il concetto di rating Lezione 1 Basilea 2, fattori di ponderazione, il concetto di rating Uniformità sistema creditizio Il Comitato di Basilea fu istituito nel 1974 tra i governatori delle Banche Centrali del G10. Obiettivo

Dettagli

TEMA 2: Pianificazione finanziaria a breve termine

TEMA 2: Pianificazione finanziaria a breve termine TEMA 2: Pianificazione finanziaria a breve termine Il budget di cassa (Brealey, Meyers, Allen, Sandri: cap. 3) Corso di: GESTIONI FINANZIARIE E RISCHIO D IMPRESA Tema 4: Valutazione finanziaria degli investimenti

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

Le perdite su crediti

Le perdite su crediti Il bilancio 2013 : novità e criticità Le perdite su crediti dott. Paolo Farinella Commissione Principi Contabili ODCEC Milano Milano 28 febbraio 2014 sede corso Europa 11 0. Introduzione Sintesi argomenti

Dettagli

FUSIONI E ACQUISIZIONI

FUSIONI E ACQUISIZIONI FUSIONI E ACQUISIZIONI 1. Fusioni e acquisizioni: concetti introduttivi 2. Il valore del controllo di un impresa 3. La redditività di un acquisizione 4. Alcuni tipi particolari di acquisizioni: LBO, MBO

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

Road show imprese per crescere

Road show imprese per crescere Road show imprese per crescere Il nuovo rapporto tra banca e cliente per evolvere Napoli, 27 aprile 2016 Finanza d Impresa e M&A Indice 1 Finanza d Impresa e cliente corporate: una collaborazione win-win

Dettagli

Periodo contabile Un periodo di tempo costante, come ad esempio un trimestre o un anno, utilizzato come riferimento per la redazione dei bilanci.

Periodo contabile Un periodo di tempo costante, come ad esempio un trimestre o un anno, utilizzato come riferimento per la redazione dei bilanci. Periodo contabile Un periodo di tempo costante, come ad esempio un trimestre o un anno, utilizzato come riferimento per la redazione dei bilanci. Debiti verso fornitori Importi dovuti ai fornitori. Crediti

Dettagli

CONVEGNO La finanza a sostegno delle PMI: strumenti alternativi e complementari al credito bancario. Il Business Plan

CONVEGNO La finanza a sostegno delle PMI: strumenti alternativi e complementari al credito bancario. Il Business Plan CONVEGNO La finanza a sostegno delle PMI: strumenti alternativi e complementari al credito bancario Il Business Plan Roma, 15 maggio 2014 1 Definizione, obiettivi e requisiti [1/2] OBIETTIVI DEL BUSINESS

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA BILANCIO DI ESERCIZIO 2011 Indice: Analisi economica Analisi patrimoniale finanziaria Conto economico riclassificato a valore aggiunto (tabella 1) Stato Patrimoniale riclassificato

Dettagli

L equilibrio finanziario

L equilibrio finanziario L equilibrio finanziario La previsione finanziaria Analisi Economico-Finanziaria delle P.M.I. Prof. Andrea Calabrò E-mail: andrea.calabro@uniroma2.it L analisi di bilancio e la proiezione della gestione

Dettagli

A volte il risultato della revisione è l'attribuzione di un rating peggiorativo, che può portare alla revoca in tronco degli affidamenti!

A volte il risultato della revisione è l'attribuzione di un rating peggiorativo, che può portare alla revoca in tronco degli affidamenti! Accade spesso che la banca vada a visitare l azienda solo quando deve acquisirne la relazione o, successivamente, per collocare nuovi prodotti o chiedere maggiori flussi di lavoro o relazioni indotte,

Dettagli

Analisi dei finanziamenti

Analisi dei finanziamenti Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Analisi dei finanziamenti Capitolo 9 Indice degli argomenti 1. Analisi dei finanziamenti: l approccio dinamico 2. Analisi dei finanziamenti:

Dettagli

L impresa recuperata La soluzione delle crisi di impresa dopo il Decreto Sviluppo 2012

L impresa recuperata La soluzione delle crisi di impresa dopo il Decreto Sviluppo 2012 CARISMI CONVEGNI L impresa recuperata La soluzione delle crisi di impresa dopo il Decreto Sviluppo 2012 CENTRO STUDI I CAPPUCCINI 28 Marzo 2013 LA SOLUZIONE DELLE CRISI DI IMPRESA DOPO IL DECRETO SVILUPPO

Dettagli

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA http://www.sinedi.com ARTICOLO 3 LUGLIO 2006 EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA A partire dal 1980 sono state sviluppate diverse metodologie per la gestione della qualità

Dettagli

COLLEGIO DEI COSTRUTTORI EDILI DI BRESCIA E PROVINCIA

COLLEGIO DEI COSTRUTTORI EDILI DI BRESCIA E PROVINCIA COLLEGIO DEI COSTRUTTORI EDILI DI BRESCIA E PROVINCIA Studio Associato Braga Tecla - Mutti Roberto Dottori Commercialisti Revisori contabili Presentazione dei servizi di assistenza 1 Introduzione Lo scopo

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Parma Temi speciali di bilancio Il rendiconto finanziario L analisi per flussi -Nuovi elementi per la valutazione dell assetto economico globale -Migliore interpretazione indici

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

Il credito in Toscana. III trimestre 2015 Il credito in Toscana III trimestre 215 Firenze, Febbraio 21 8.3 9.3 1.3 11.3 L andamento dei prestiti 1 I prestiti a imprese e famiglie Continuano anche nel periodo in esame i segnali di miglioramento

Dettagli

Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione Albert Einstein

Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione Albert Einstein Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione Albert Einstein! CAPITAL GROUP CAPITAL INSURANCE AGENCY CAPITAL BROKER kartilia Engineering Systems and Solutions LA REALE MISSIONE E VISIONE

Dettagli

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA Quattro valori fondamentali per valutare una impresa sono: 1. Il Capitale Operativo Investito, che è dato dal Capitale Fisso (Costi pluriennali a lenta rotazione) +

Dettagli

Fiscal News N. 15. La valutazione degli intangibili. La circolare di aggiornamento professionale 17.01.2014. Premessa

Fiscal News N. 15. La valutazione degli intangibili. La circolare di aggiornamento professionale 17.01.2014. Premessa Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 15 17.01.2014 La valutazione degli intangibili Categoria: Imprese Sottocategoria: Varie Diversi sono i motivi per i quali un azienda può avere

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO INDICE IL RENDICONTO FINANZIARIO,... 2 LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 3 IL RENDICONTO FINANZIARIO DELLA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 6 PRIMO PASSO:

Dettagli

ARGOMENTI. Una premessa. La funzione finanziaria. Ruolo della finanza aziendale Analisi finanziaria aziendale Valutazione degli investimenti

ARGOMENTI. Una premessa. La funzione finanziaria. Ruolo della finanza aziendale Analisi finanziaria aziendale Valutazione degli investimenti La funzione finanziaria Prof. Arturo Capasso ARGOMENTI Ruolo della finanza aziendale Analisi finanziaria aziendale Valutazione degli investimenti Una premessa Funzione Finanziaria e Finanza Aziendale.

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale (nell'indirizzo Giuridico Economico Aziendale) è incentrato

Dettagli

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte III

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte III Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte III Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale - A.A. 2009/2010 1 Il passivo Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale - A.A. 2009/2010

Dettagli