IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO NELLA PROVINCIA DI BOL- ZANO 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO NELLA PROVINCIA DI BOL- ZANO 1"

Transcript

1

2 Bilancio sociale della SGBCISL IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO NELLA PROVINCIA DI BOL- ZANO 1 Provincia di Bolzano Var % Popolazione residente ,2% Nord Italia ,2% Italia ,3% Popolazione straniera residente ,7% Nord Italia ,8% Italia ,5% abitanti, +2,2% dal 2012 La popolazione aumenta in linea con la media italiana, per effetto in egual misura della crescita naturale e del saldo migratorio POPOLAZIONE Incidenza popolazione straniera 7,9% 8,3% 8,8% +12,2% Nord Italia 9,3% 9,9% 10,6% 14,3% Italia 6,8% 7,4% 8,1% 18,7% Crescita naturale 2,4 2,4 2,6 +8,3% Nord Italia -1,5-1,7-1,6 6,7% Italia -1,3-1,4-1,4 7,7% 8,8% l incidenza della popolazione straniera Inferiore di circa 2 punti rispetto a quella dell Italia settentrionale Saldo migratorio totale 7,3 9,5 2,6-64,4% Nord Italia 8,4 16,2 2,8-66,7% Italia 6,2 19,7 1,9-69,4% Crescita totale 9,7 11,9 5,2-46,4% Nord Italia 6,9 14,6 1,2-82,6% Italia 4,9 18,2 0,4-91,8% Crescita naturale: differenza tra tasso di natalità e tasso di mortalità. Saldo migratorio totale: differenza tra numero degli iscritti e numero dei cancellati dai registri anagrafici per trasferimento di residenza Crescita totale: somma del tasso di crescita naturale e del tasso migratorio totale. 1 dati demo.istat, Istat e CCIAA Bolzano 2

3 70 abitanti per km 2 La densità abitativa è circa 1/3 rispetto al resto del nord Italia e al dato nazionale Provincia di Bolzano Var % Densità di popolazione 68,20 68,87 69,69 +2,2% Nord Italia 226,13 227,69 231,04 2,2% Italia 197,10 198,07 201,71 2,3% 1,7 figli per donna valore in crescita e superiore rispetto a quello nazionale 41,8 età media Inferiore di 3 anni rispetto al dato italiano e del nord POPOLAZIONE Numero medio figli per donna 1,67 1,65 1,71 +2,3% Nord Italia 1,48 1,45 1,46-1,5% Italia 1,42 1,39 1,39-2,3% Struttura della popolazione 0-14 anni 16,4% 16,3% 16,2% -1,2% anni 65,2% 65,2% 65,1% -0,2% 65 anni e oltre 18,4% 18,5% 18,7% 1,6% Nord Italia 0-14 anni 13,8% 13,8% 13,8% 0,0% anni 64,3% 64% 63,7% -0,9% più di 65 anni 22% 22,3% 22,5% 2,3% Italia 0-14 anni 14% 14% 13,9% -0,7% anni 65,2% 64,8% 64,7% -0,8% più di 65 anni 20,8% 21,2% 21,4% 2,9% 83,5 aspettativa di vita Maggiore di 1 anno rispetto alla media italiana Età media popolazione 41,5 41,7 41,8 +0,7% Nord Italia 44,6 44,8 44,9 0,7% Italia 43, ,2 0,9% Indice di vecchiaia 111,8 113,8 115,8 +3,6% Nord Italia 159,5 161,4 163,8 2,7% Italia 148,6 151,4 154,1 3,7% Aspettativa di vita (uomini e donne) 82,8 83,2 83,5 +0,8% Nord Italia 82,4 82,6 83,0 0,8% Vecchiaia: rapporto tra popolazione di 65 anni e Italia più e popolazione 82,0 di età 82, anni, moltiplicato 82,6 per 0,7%

4 Bilancio sociale della SGBCISL Provincia di Bolzano Var % ECONOMIA LAVORO PIL (milioni di ) , ,003 Variazioni PIL (rispetto alll anno precedente) -0,5% 0,8% Inflazione (su media anno precedente) 3,4% 1,8% 1,2% -64,7% Totale imprese attive ,5% Procedure fallimentari aperte ,4% Tasso di occupazione 71,9 71,5 73,4 +2,2% Tasso di occupazione maschile 78,8 78,4 79,8 +1,3% Tasso di occupazione femminile 64,8 64,5 67,0 +3,3% Nord Italia 65,0 64,2 64,8-0,3% Tasso di occupazione maschile 73,0 71,8 72,5-0,7% Tasso di occupazione femminile 57,0 56,6 57,1 0,2% Italia 56,8 55,6 56,0-1,3% Tasso di occupazione maschile 66,5 64,8 65,4-1,7% Tasso di occupazione femminile 47,1 46,5 46,7-0,8% Tasso di disoccupazione 4,1 4,4 4,2 +0,8% Tasso di disoccupazione maschile 3,6 3,9 4,6 29,5% Tasso di disoccupazione femminile 4,8 5,0 3,6-26,0% Nord Italia 7,4 8,4 7,8 4,7% Tasso di occupazione maschile 6,6 7,6 7,0 7,3% Tasso di occupazione femminile 8,6 9,5 8,7 2,2% Italia 10,7 12,2 11,8 10,0% Tasso di occupazione maschile 9,9 11,5 11,0 11,2% Tasso di occupazione femminile 11,9 13,1 12,9 8,6% 73,4 il tasso di occupazione, +8,6 del valore medio del nord Italia e + 17,4 del valore medio nazionale 67 il tasso di occupazione femminile in crescita e superiore di 10 punti rispetto al valore medio del nord e di 20 punti di quello nazionale 4,2 il tasso di disoccupazione 1/3 del valore italiano. La disoccupazione femminile è inferiore a quella maschile Tasso di attività 75,0 74,9 76,6 +2,2% Tasso di attività maschile 81,8 81,7 83,8 +2,5% Tasso di attività femminile 68,1 68,0 69,3 +1,8% Nord Italia 70,3 70,3 70,4 0,1% Tasso di attività maschile 78,2 77,9 78,1-0,1% Tasso di attività femminile 62,3 62,6 62,6 0,4% Italia 63,7 63,5 63,6 0,0% Tasso di attività maschile 73,9 73,4 73,6-0,4% Tasso di attività femminile 53,5 53,6 53,7 0,5% 76,6 il tasso di attività +6,2 punti rispetto al valore medio del nord Italia e +13 punti rispetto al valore nazionale 4

5 LA MISSIONE FINALITÀ La SGBCISL - Unione Sindacale Provinciale della Provincia Autonoma di Bolzano - organizza e rappresenta lavoratori e lavoratrici, pensionati e pensionate, disoccupati e disoccupate del Sudtirolo appartenenti a tutti i gruppi etnici del territorio. È associata alla Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL). SGBCISL riconosce alle minoranze etniche il diritto a esprimere pienamente la propria particolarità linguistica e culturale e contribuisce alla convivenza etnica, assicurando al suo interno la presenza di rappresentanze appartenenti ai diversi gruppi etnici. Difende e sostiene il diritto al lavoro, alla garanzia e alla stabilità dell occupazione, all assistenza e alla previdenza, alle pari opportunità e alla partecipazione democratica dei lavoratori e delle lavoratrici nella vita sociale della Provincia Autonoma di Bolzano. La SGBCISL opera su due aree di intervento prioritarie: TUTELA COLLETTIVA: assicura tutele, diritti e redditi dei lavoratori e delle lavoratrici tramite l attività di contrattazione, la funzione principale del sindacato TUTELA INDIVIDUALE: offre consulenza e assistenza su rapporto di lavoro, previdenza sociale, ambito fiscale e questioni relative alla casa. In questi ambiti la SGBCISL svolge, tramite le sue strutture territoriali e federali, attività di: ATTIVITÀ E AREE DI INTERVENTO CONTRATTAZIONE nel settore pubblico e privato; CONCERTAZIONE/CONSULTAZIONE con la Provincia e le Istituzioni del territorio; INFORMAZIONE agli iscritti e alla collettività; EROGAZIONE di servizi di tutela individuale. VALORI SOLIDARIETÀ Principio fondamentale al quale orientarsi nell attività interna ed esterna AUTONOMIA Dai partiti politici, dai pubblici poteri e dalle associazioni imprenditoriali PLURALITÀ Organizzazione interna secondo il principio di unità - distinzione PARTECIPAZIONE Diritto alla partecipazione democratica dei lavoratori/ci nei momenti di formazione delle scelte politiche INTERETNICITÀ Diritto di esprimere pienamente all interno della organizzazione la propria particolarità linguistica e culturale DIGNITÀ DELLA PERSONA Organizzazione interna per rispettare identità etniche, convinzioni ideologiche e religiose 5

6 Bilancio sociale della SGBCISL IL SISTEMA SGBCISL SGBCISL - Unione Sindacale Provinciale *Le informazioni e le analisi di dettaglio presentate nel Bilancio Sociale non comprendono la FNP - Federazione dei Pensionati La SGBCISL è articolata in 3 strutture territoriali, le Unioni Sindacali Territoriali (UST): Bolzano / Bassa Atesina Merano / Val Venosta Isarco / Rienza La SGBCISL eroga servizi individuali tramite: CAF Servizio fiscale INAS Previdenza e Assistenza ETSI Cultura e Turismo Infopoint Pensplan Pensione complementare Servizio Centro Casa La SGBCISL raccoglie 13 Federazioni di Categoria che rappresentano e tutelano i lavoratori a seconda del contratto collettivo di riferimento: FAI, agricoltura e industria alimentare FEMCA, tessili e chimici FIBA, bancari e assicurativi FILCA, edili e legno FIM, metalmeccanici FISASCAT, commercio, turismo e servizi FISTEL, telecomunicazioni, spettacolo e informazione FIT, trasporti FLAEI, elettrici FP, pubblici servizi SCUOLA, scuola SLP, postali FNP, pensionati* 6

7 LE PRINCIPALI TAPPE DELLA STORIA 1948 La SGBCISL viene fondata, come SGB/USA, per iniziativa di Sandro Panizza e Alfons Benedikter come rappresentanza interetnica dei lavoratori e delle lavoratrici in Provincia di Bolzano 1950 La SGBCISL aderisce alla CISL nazionale che riconosce le specificità della realtà interetnica provinciale Nel mese di settembre, in seguito a conflitti interni, alcuni funzionari della SGBCISL, aiutati dal KVW - Katholischer Verband der Werktätigen Südtirols, lasciano l Organizzazione e costituiscono la ASGB - Autonomer Südtiroler Gewerkschaftsbund In seguito agli scontri sul processo unitario e sull azione contrattuale, culminati in una rottura ufficiale al Congresso confederale del 1973, la minoranza interna occupa la sede congressuale Con il Congresso e la Segreteria Apolloni Reider si ricompone l unità della SGBCISL. Il 1977 segna l avvio di una nuova fase caratterizzata da un significativo rinnovamento della cultura sindacale Il Congresso avvia il decentramento delle strutture e il rafforzamento della presenza sul territorio: vengono costituite le tre UST La SGBCISL, insieme agli altri Sindacati, stipula il primo accordo sull apprendistato che promuove la diffusione del sistema formativo duale L introduzione del 730 e il forte potenziamento delle attività del servizio fiscale portano a una significativa crescita dell Organizzazione. Parallelamente, la riforma del sistema contrattuale sulla politica dei redditi contribuisce alla diffusione della contrattazione integrativa, anche se solo in alcuni ambiti 2000 La SGBCISL diventa il Sindacato più rappresentativo sul territorio della Provincia di Bolzano. 7

8 r Bilancio sociale della SGBCISL SEGRETARI GENERALI E SEGRETARI GENERALI AGGIUNTI DELLA SGBCISL Sandro Panizza Alfons Benedikter Guglielmo Malocchio Walter Mayer Oscar Dietl Max Hafner Luigi Apolloni Klaus Reider Günther Baur Italo Ghirigato Günther Baur Pino Giordano Primo Schönsberg Anton von Hartungen Tila Mair Michele Buonerba Italo Ghirigato Günther Baur Michele Buonerba Erich Sparer Achille Pomini (commissario) Luigi Apolloni Klaus Reider Egon Sanin, Pino Giordano Anton von Hartungen Carlo Gobetti 8

9 GLI ISCRITTI Incidenza degli iscritti attivi (2014) iscritti alla SGBCISL nel 2014, con un aumento dell 8,4% dal 2012 rappresentano l 11% 1 della forza lavoro provinciale 71% gli iscritti attivi e 29% i pensionati % % Pensionati Lavoratori attivi Trend degli iscritti alla SGBCISL ANALISI DEL PROFILO DEI LAVORATORI ATTIVI ISCRITTI ALLA SGBCISL L analisi di dettaglio sulla ripartizione per Federazioni e profilo degli iscritti è stata realizzata a partire dai dati forniti dalla singole Federazioni Iscritti per UST (2014) Iscritti per Federazione 3 (2014) 34,8% UST Bolzano/ Bassa UST Bolzano Atesina UST Merano/ Val Venosta UST Isarco/ Rienza % 23% 45% 17,2% 14,4% 12,4% 1 Forza lavoro provinciale calcolata come popolazione tra i 15 e i 64 anni, a partire dalle percentuali ISTAT sulla struttura della popolazione (pag. 7). 2 La fonte dei dati relativi al trend degli iscritti, alla ripartizione per le tre UST e tra lavorativi e pensionati è il tesseramento della USP 3 le percentuali sono calcolate sul totale dei lavoratori attivi (pari a ) esito delle tracce. La voce ALTRO comprende iscritti alla FELSA, Medici, FNS e FIR 6,6% 1,6% 0,5% 6,7% 2,9% 0,3% 0,6% 1,4% 0,6% 9

10 Bilancio sociale della SGBCISL I LAVORATORI ATTIVI esclusi i pensionati - iscritti alla SGBCISL si dividono equamente tra uomini e donne Iscritti attivi per genere (2014) 61% gli iscritti di madrelingua tedesca 19% di madrelingua italiana 19% stranieri 49% gli iscritti con età compresa tra 35 e 50 anni 15% i nuovi iscritti nel 2014 L analisi di dettaglio presentata sul profilo degli iscritti è stata realizzata a partire dalle tracce di rendicontazione compilate delle Federazioni degli attivi. Donne 49% Iscritti per fasce d'età (2014) Uomini 51% Iscritti per madrelingua nelle Federazioni Italiana Tedesca <35 anni anni anni >60 anni Ladina Straniera 27% 49% 22% 2% FAI 19,58% 41,92% 0,09% 38,41% FEMCA 52,47% 20,91% 26,63% FIBA 61,78% 35,67% 2,55% Iscritti per madrelingua (2014) Nuovi iscritti(2014) FILCA 21,45% 78,55% FIM 21,38% 68,21% 0,51% 9,90% Italiana 19% FISASCAT FISTEL FIT FLAEI 12,31% 46,91% 69,12% 0,48% 40,30% 30,39% 0,49% Ladina 1% Tedesca 61% Già iscritti 85% Nuovi iscritti 15% FP SCUOLA 26,08% 16,25% 68,31% 78,16% 1,76% 3,85% 5,59% Straniera 19% SLP Per FISTEL, FIT e SLP non sono pervenuti i dati di dettaglio 10

11 I RAPPRESENTANTI NEI LUOGHI DI LAVORO RSU Il sindacato è presente nei luoghi di lavoro con le Rappresentanze Sindacali Unitarie, elette dai lavoratori iscritti e non iscritti - a suffragio universale. Le RSU sono titolari dei diritti sindacali relativi alla gestione dei permessi sindacali, delle assemblee dei lavoratori, delle affissioni, dei rapporti con la controparte aziendale. Le RSU sono titolari della contrattazione aziendale, con il concorso e il sostegno dei sindacati di categoria, secondo le modalità definite dal CCNL. RSA Le RSA - Rappresentanze Sindacali Aziendali - rappresentano la SGBCISL in tutti i luoghi di lavoro e svolgono la funzione di primo momento aggregativo e visibilità associativa. RLS RLST Il RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - rappresenta i lavoratori per gli aspetti relativi alla salute e alla sicurezza durante il lavoro. Nelle aziende o unità produttive fino a 15 lavoratori è di norma eletto direttamente dai lavoratori al loro interno oppure individuato per più aziende dell'ambito territoriale o del comparto produttivo. Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori è eletto o designato dai lavoratori nell'ambito delle RSA RSU RSA RLS, RLST FEDERAZIONE RLS RSU RSA DI CATEGORIA RLST FAI FEMCA FIBA FILCA FIM FISASCAT FISTEL FIT FLAEI FP SCUOLA SLP Totale

12 Bilancio sociale della SGBCISL IL SISTEMA DELLE RELAZIONI I soggetti con i quali la SGBCISL si confronta nella realizzazione delle sue attività sono numerosi e diversificati. LA PRESENZA SUL TERRITORIO Sede provinciale Bolzano, Via Siemens 23 Tel info@sgbcisl.it Istituzioni ed Enti pubblici Provincia Autonoma di Bolzano, Regione Autonoma, Camera di Commercio, Comuni, Comunità Comprensoriali, ASL e Distretti socio-sanitari, Tribunale, Commissariato del Governo, Sistema CISL Cisl Nazionale, Unioni Sindacali Regionali, Unioni Sindacali Territoriali, Servizi - INAS, CAF, ETSI, CEN- TRO CASA Altre Organizzazioni Sindacali e Sociali CGIL/AGB, UIL-SGK, ASGB, ACLI/KVW, Caritas e altre Associazioni sociali UFFICI TERRITORIALI Bolzano Via Milano 121/A Tel Laives Via Pietralba 1 Tel Egna Piazza Franz Bonatti 4 Tel Bressanone Via Bastioni Maggiori 7 Tel brixen@sgbcisl.it Brunico Via Stegona 8 Tel bruneck@sgbcisl.it Vipiteno Città Nuova 26 Tel Merano Via Mainardo 2 Tel info.me@sgbcisl.it Malles Via G. Verdross 45 Tel INPS, INAIL, AFI-IPL Enti bilaterali e Commissioni Paritetiche Associazioni imprenditoriali Cooperazione, Industria, Artigianato, Terziario, Agricoltura e Studi professionali. 12

13 PRESENZA DELLE DIVERSE STRUTTURE NELLE SEDI TERRITORIALI Bolzano via Siemens Laives Egna Merano Malles Bressanone Brunico Vipiteno Campo Tures Monguelfo Fortezza San Candido UST Bolzano/ Bassa Atesina UST Merano/ Val Venosta UST Isarco/ Rienza FEDERAZIONI FAI FEMCA FIBA FILCA FIM FISASCAT * * * FISTEL FIT *via Raiffeisen FLAEI FP SCUOLA SLP/FLP FELSA * solo recapito SERVIZI Patronato INAS CAF *via Milano *via Milano 13

CARTELLA STAMPA. Il Bilancio Sociale. 2013-2014 in pillole

CARTELLA STAMPA. Il Bilancio Sociale. 2013-2014 in pillole CARTELLA STAMPA Il Bilancio Sociale 2013-2014 in pillole PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E DEL BILANCIO SOCIALE 2 3 4 5 6 7 Sezione Identità (pag 6) Contesto Una popolazione giovane, con età media di 41,8 anni,

Dettagli

ORGANIZZAZIONE E RISORSE

ORGANIZZAZIONE E RISORSE ORGANIZZAZIONE E RISORSE Bilancio sociale della SGBCISL COME FUNZIONA LA SGBCISL: Organi e Competenze CONGRESSO COLLEGIO DEI PROBIVIRI Organi di controllo e garanzia COLLEGIO DEI SINDACI CONGRESSO CONSIGLIO

Dettagli

Idee per L ALTRA META di domani

Idee per L ALTRA META di domani #laltrametà Idee per L ALTRA META di domani Giovanna Ventura Roma, 21 giugno 2016 2 3 Il tasso di occupazione femminile a fine 2015 è 47,5% 9 milioni 445 mila le lavoratrici TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE

Dettagli

60 anni, e non li di mostra

60 anni, e non li di mostra Saluto 60 anni, e non li di mostra Con grande soddisfazione festeggiamo il 60 anniver sario della costituzione del nostro Sindacato, ripercorrendo insieme attraverso molti ricordi gli anni passati. La

Dettagli

La CISL organizzazione e sindacalizzazione

La CISL organizzazione e sindacalizzazione La CISL organizzazione e sindacalizzazione di Enrico Giacinto Roma, 7 marzo 2007 1 La Cisl è un associazione... Un organizzazione che nasce per libera volontà dei lavoratori in cui solo gli iscritti hanno

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO UST CISL GENOVA AREA METROPOLITANA

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO UST CISL GENOVA AREA METROPOLITANA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO UST CISL GENOVA AREA METROPOLITANA Testo aggiornato alle modifiche approvato dal Consiglio Generale Ust Genova Area Metropolitana del 21/10/2016 Cap.I - L Unione

Dettagli

CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO

CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO organizzazione sindacale generale di natura programmatica, unitaria e democratica, plurietnica, di donne e uomini promuove la libera associazione e l auto tutela

Dettagli

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma composta da associazioni sindacali, associazioni e sindacati che operano sul territorio

Dettagli

La CGIL STRUTTURA e SISTEMA DI FINANZIAMENTO. a cura del Dipartimento Politiche Organizzative CGIL Lombardia

La CGIL STRUTTURA e SISTEMA DI FINANZIAMENTO. a cura del Dipartimento Politiche Organizzative CGIL Lombardia La CGIL STRUTTURA e SISTEMA DI FINANZIAMENTO a cura del Dipartimento Politiche Organizzative CGIL Lombardia LA STRUTTURA La CGIL nel Territorio CAMERA del LAVORO Territoriale o Metropolitana Categoria

Dettagli

Lista dei Pensplan Infopoint in Trentino Alto Adige/Südtirol

Lista dei Pensplan Infopoint in Trentino Alto Adige/Südtirol Lista dei Pensplan Infopoint in Trentino Alto Adige/Südtirol Pensplan nome documento 1 Pensplan Infopoint in Alto Adige/Südtirol In collaborazione con KVW KVW Bolzano Via Alto Adige, 28 Tel. 0471 978677

Dettagli

Il Sindacato che non ti lascia mai solo

Il Sindacato che non ti lascia mai solo Il Sindacato che non ti lascia mai solo Kzenon - Fotolia Guida 2017 2 La squadra FIM Federazione Sindacale Metalmeccanici Bolzano Via Siemens, 23 Claudio Voltolini Segretario Generale provinciale Tel.:

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Art. 18 L UNIONE NAZIONALE Tutti i Sindacati Provinciali e Regionali costituiscono l Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici (UILM).

Art. 18 L UNIONE NAZIONALE Tutti i Sindacati Provinciali e Regionali costituiscono l Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici (UILM). Art. 1 DENOMINAZIONE, SEDE La Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici (UILM): è l Organizzazione sindacale, democratica dei metalmeccanici, aperta alla partecipazione di tutti i lavoratori e lavoratrici

Dettagli

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE Per un sindacato del XXI secolo Le idee e le scelte della Cisl Veneta Conferenza Organizzativa Programmatica Uno sguardo sull Organizzazione MOGLIANO VENETO 19 OTTOBRE 2015

Dettagli

Il mercato del lavoro in Italia e il ruolo delle Parti Sociali

Il mercato del lavoro in Italia e il ruolo delle Parti Sociali Il mercato del lavoro in Italia e il ruolo delle Parti Sociali Sostenere le persone nel passaggio dai posti di lavoro ai percorsi professionali Città del Messico, 14 ottobre 2009 A cura di Fiorenzo Colombo

Dettagli

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Aprile 2016 UFFICIO STUDI 1 1. La popolazione residente nella regione Abruzzo attualmente supera 1,3 milioni

Dettagli

Il Congresso CISL in pillole

Il Congresso CISL in pillole Il Congresso CISL in pillole L articolazione della CISL Segreteria Confederale Esecutivo Nazionale Consiglio Generale Nazionale Congresso Confederale Livello Nazionale Confederazione Federazioni Nazionali

Dettagli

Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio

Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio 2009 PRIMA PARTE Gli indicatori del mercato del lavoro DATI DI FONTI ESTERNE Tasso di occupazione Tasso di disoccupazione Tasso di attività Occupazione per dimensioni

Dettagli

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA ANALISI ECONOMICA Nei primi anni 2000 l area di Roma e della sua provincia crescevano a ritmi superiori alla media nazionale dell 1% annuo circa. Dal 2008, invece, registriamo tassi di contrazione delle

Dettagli

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE 7 LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE La rilevazione campionaria sulle forze di lavoro viene condotta dall Istat a partire dal 1959 e costituisce la principale fonte statistica sul mercato del lavoro. Negli anni

Dettagli

3 CENTRO PER L IMPIEGO DI IMOLA. Comuni di riferimento:

3 CENTRO PER L IMPIEGO DI IMOLA. Comuni di riferimento: 3 CENTRO PER L IMPIEGO DI IMOLA Comuni di riferimento: Imola, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Dozza Imolese, Fontanelice, Medicina, Mordano. Sono

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2016 Anticipazione Indice Stranieri residenti per area

Dettagli

CALABRIA L ORGANIZZAZIONE DI BASE. DALLE LEGHE ALLE RLS Rappresentanze locali sindacali. Segretario Regionale. Candida De Marco

CALABRIA L ORGANIZZAZIONE DI BASE. DALLE LEGHE ALLE RLS Rappresentanze locali sindacali. Segretario Regionale. Candida De Marco CALABRIA L ORGANIZZAZIONE DI BASE DALLE LEGHE ALLE RLS Rappresentanze locali sindacali Segretario Regionale Candida De Marco RAPPRESENTANZE LOCALI SINDACALI ART.29 STATUTO FNP 1-LE RLS SONO COSTITUITE

Dettagli

ATTORI E MODELLI DI GESTIONE DELL IMPRESA FAMILIARE

ATTORI E MODELLI DI GESTIONE DELL IMPRESA FAMILIARE ATTORI E MODELLI DI GESTIONE DELL IMPRESA FAMILIARE DATI SULLA CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO Elaborazione a cura del progetto EQuIPE 2020 Il percorso formativo è organizzato dal progetto EQuIPE 2020,

Dettagli

Comune di Santo Stefano di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Santo Stefano di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SANTO STEFANO DI CADORE 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.289.36 2.649.28.345 2.625 Nati 7

Dettagli

4. CENTRO PER L IMPIEGO DI MINERBIO. Comuni di riferimento:

4. CENTRO PER L IMPIEGO DI MINERBIO. Comuni di riferimento: 4. CENTRO PER L IMPIEGO DI MINERBIO Comuni di riferimento: Minerbio, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Galliera, Granarolo Emilia, Malalbergo, Molinella, San Giorgio di Piano,

Dettagli

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SAN GREGORIO NELLE ALPI 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 778 834.62 78 822.62 Nati 6 4 4 4

Dettagli

CCNL Dipendenti delle piccole e medie aziende della comunicazione, dell informatica, e dei servizi innovativi.

CCNL Dipendenti delle piccole e medie aziende della comunicazione, dell informatica, e dei servizi innovativi. CCNL 17.07.2001. Dipendenti delle piccole e medie aziende della comunicazione, dell informatica, e dei servizi innovativi. Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula PARTE PRIMA NORME GENERALI Art.

Dettagli

Report Cgil Liguria

Report Cgil Liguria Report Cgil Liguria - 22.12.14 1 147.977.054 di retribuzioni in meno 3.774.433giornate retribuite in meno 17.818lavoratori dipendenti in meno 2.548liguri (20-45 anni) emigrati nel 2013 fonte: INPS Osservatorio

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

INTRODUZIONE CAPITOLO I RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: UNA DIFFICILE TRANSIZIONE

INTRODUZIONE CAPITOLO I RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: UNA DIFFICILE TRANSIZIONE INTRODUZIONE CAPITOLO I RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: UNA DIFFICILE TRANSIZIONE 1. L articolo 19 dello Statuto dei Lavoratori e le Rappresentanze Sindacali aziendali

Dettagli

Servizi pubblici che offrono informazioni e/o consulenza anche alle lavoratrici e ai lavoratori con contratti di lavoro atipici

Servizi pubblici che offrono informazioni e/o consulenza anche alle lavoratrici e ai lavoratori con contratti di lavoro atipici Servizi pubblici che offrono informazioni e/o consulenza anche alle lavoratrici e ai lavoratori con contratti di lavoro atipici UFFICI DEL LAVORO UFFICIO SERVIZIO LAVORO Via L. da Vinci 7 39100 Bolzano

Dettagli

Percorso formazione USR-UST Lombardia a.s. 2011/12 Progettare il futuro per il futuro. Mercato del lavoro e le sue evoluzioni: dal locale al globale

Percorso formazione USR-UST Lombardia a.s. 2011/12 Progettare il futuro per il futuro. Mercato del lavoro e le sue evoluzioni: dal locale al globale Percorso formazione USR-UST Lombardia a.s. 2011/12 Progettare il futuro per il futuro Mercato del lavoro e le sue evoluzioni: dal locale al globale CHI SIAMO L Associazione Piccole e Medie Industrie della

Dettagli

Comune di San Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 SAN VITO DI CADORE 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 874 98 1.854 891 971 1.862 Nati

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000 LA POPOLAZIONE La struttura demografica di una popolazione rappresenta un importante determinante dello stato di salute atteso di una popolazione. Molte patologie sono correlate con l età ed hanno una

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno 2015- Anno 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

Relazioni industriali in Italia e contrattazione collettiva nel settore metalmeccanico. Bruno Vitali Fim-Cisl Nazionale

Relazioni industriali in Italia e contrattazione collettiva nel settore metalmeccanico. Bruno Vitali Fim-Cisl Nazionale Relazioni industriali in Italia e contrattazione collettiva nel settore metalmeccanico Bruno Vitali L assetto attuale: frutto dell accordo interconfederale del 23 luglio 1993 (tra Governo, Confindustria,

Dettagli

Pag. Cenni introduttivi e di sintesi.. 11

Pag. Cenni introduttivi e di sintesi.. 11 Indice Cenni introduttivi e di sintesi.. 11 Capitolo 1. - Il quadro internazionale e quello italiano 1.1 - La disoccupazione nell Unione europea e negli Stati Uniti... 15 1.2 - La disoccupazione in Italia

Dettagli

8. CENTRO PER L IMPIEGO ZOLA PREDOSA. Comuni di riferimento:

8. CENTRO PER L IMPIEGO ZOLA PREDOSA. Comuni di riferimento: 8. CENTRO PER L IMPIEGO ZOLA PREDOSA Comuni di riferimento: Zola Predosa, Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio e Savigno Al 31

Dettagli

FLC CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza

FLC CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza FLC CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza STATUTO PREMESSA Lo Statuto della Federazione Lavoratori della Conoscenza, in ottemperanza alla delibera del Direttivo Nazionale della CGIL del 17 luglio

Dettagli

FLC CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza

FLC CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza FLC CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza STATUTO PREMESSA Lo Statuto della Federazione Lavoratori della Conoscenza, in ottemperanza alla delibera del Direttivo Nazionale della CGIL del 17 luglio

Dettagli

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La Disoccupazione

Dettagli

Storie di Bilateralità

Storie di Bilateralità Storie di Bilateralità Metà degli anni 20 furono stipulati accordi contrattuali, ad esempio nel settore del turismo. nel periodo Corporativo: Istituite prime commissioni paritetiche (interpretazione CCNL)

Dettagli

Herbert Unterfrauner Segretario Generale provinciale Tel.: 349 2206737 e-mail: herbert.unterfrauner@sgbcisl.it

Herbert Unterfrauner Segretario Generale provinciale Tel.: 349 2206737 e-mail: herbert.unterfrauner@sgbcisl.it La squadra FIM Brunico Herbert Unterfrauner Segretario Generale provinciale Tel.: 349 2206737 e-mail: herbert.unterfrauner@sgbcisl.it Bolzano Claudio Voltolini Segretario Provinciale Aggiunto Tel.: 340

Dettagli

2. CENTRO PER L IMPIEGO DI BOLOGNA. Comune di riferimento: Bologna

2. CENTRO PER L IMPIEGO DI BOLOGNA. Comune di riferimento: Bologna 2. CENTRO PER L IMPIEGO DI BOLOGNA Comune di riferimento: Bologna Le persone in cerca di lavoro 1 al 31/12/2008 sono 19.953 (il 42,6% del totale provinciale) di cui 10.490 donne (52,6%) e 9.463 uomini

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 Indice Graf. 1 Mappa popolazione residente nella provincia di Trieste al 1 gennaio 2011... 3 Tab. 1 - Popolazione residente nei comuni, nell ambito distrettuale

Dettagli

LA PREVIDENZA ITALIANA TRA SOSTENIBILITA ED ADEGUATEZZA: EFFETTI DELLE RECENTI RIFORME

LA PREVIDENZA ITALIANA TRA SOSTENIBILITA ED ADEGUATEZZA: EFFETTI DELLE RECENTI RIFORME LA PREVIDENZA ITALIANA TRA SOSTENIBILITA ED ADEGUATEZZA: EFFETTI DELLE RECENTI RIFORME Cinzia Ferrara Roma, 6 giugno 2013 ORDINE DEGLI ATTUARI UE PENSIONI ADEGUATE E SOSTENIBILI UE Pensioni adeguate e

Dettagli

Al servizio dei cittadini Il personale del Comune di Bolzano 2009

Al servizio dei cittadini Il personale del Comune di Bolzano 2009 Al servizio dei cittadini Il personale del Comune di Bolzano 2009 1 1 Personale del Comune di Bolzano Totale al 31 dicembre 1154 1.150 1.100 1075 1069 1070 1047 1057 1.050 dic. 2004 dic. 2005 dic. 2006

Dettagli

Il sindacato SANDRA BURCHI /

Il sindacato SANDRA BURCHI / Anno Accademico 2014-2015 Sociologia del Lavoro Modulo Sociologia del Lavoro 27-02-2015 Il sindacato SANDRA BURCHI / sandra.burchi@sp.unipi.it I poteri del lavoro (Borghi, Dorigatti, 2011) Potere strutturale:

Dettagli

I numeri dell economia romana a consuntivo

I numeri dell economia romana a consuntivo Ufficio Studi I numeri dell economia romana a consuntivo UFFICIO STUDI 1 I numeri dell economia romana a consuntivo La pubblicazione è stata realizzata a cura dell Ufficio Studi della CCIAA di Roma. Camera

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DELLE/I DELEGATE/I AL XII CONGRESSO USR CISL PIEMONTE

REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DELLE/I DELEGATE/I AL XII CONGRESSO USR CISL PIEMONTE REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DELLE/I DELEGATE/I AL XII CONGRESSO USR CISL PIEMONTE ART. 1 Il Congresso Regionale della CISL si svolgerà nei giorni 08/05/2017 e 09/05/2017. Le Federazioni regionali di categoria

Dettagli

UN PAESE IN TRANSIZIONE LA TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, ECONOMICA E SOCIALE

UN PAESE IN TRANSIZIONE LA TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, ECONOMICA E SOCIALE UN PAESE IN TRANSIZIONE LA TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, ECONOMICA E SOCIALE Assemblea del Dipartimento di Prevenzione Tarzo, 19 dicembre 2016 Sabina Bolzan Ufficio Epidemiologico ULSS 7 Pieve di Soligo Fonte:

Dettagli

MAPPATURA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

MAPPATURA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA a cura dell Ufficio Studi MAPPATURA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA Profilo geoterritoriale Struttura socio-demografica Struttura imprenditoriale MAPPATURA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA Profilo

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Analisi per Cluster

Rapporto Economia Provinciale Analisi per Cluster Rapporto Economia Provinciale 2009 271 Analisi per Cluster Analisi per Cluster 273 Cluster Per trarre qualche informazione dall andamento degli indicatori economici che ormai da sette anni vengono monitorati,

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

Figura 102. Iscrizioni e saldo 'avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Rho,

Figura 102. Iscrizioni e saldo 'avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Rho, 2.11. di Rho L'analisi della struttura socio-economica della circoscrizione di Rho presenta le seguenti caratteristiche: sono superiori alla media provinciale sia la densità della popolazione residente

Dettagli

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12 Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12 12-2008) 2008) La piramide delle età in provincia di 90-94 Femmine Maschi 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 20-24 10-14 0-4

Dettagli

7. Centro per l Impiego San Lazzaro di Savena. Comuni di riferimento:

7. Centro per l Impiego San Lazzaro di Savena. Comuni di riferimento: 7. Centro per l Impiego San Lazzaro di Savena Comuni di riferimento: San Lazzaro di Savena, Castenaso, Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano e Pianoro Al 31 dicembre le persone in cerca di lavoro 1 iscritte

Dettagli

Comune di Auronzo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Auronzo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 AURONZO DI CADORE 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.64.763 3.43.628.76 3.388 Nati 5 4 29 8

Dettagli

5. CENTRO PER L IMPIEGO DI PORRETTA TERME. Comuni di Riferimento:

5. CENTRO PER L IMPIEGO DI PORRETTA TERME. Comuni di Riferimento: 5. CENTRO PER L IMPIEGO DI PORRETTA TERME Comuni di Riferimento: Porretta Terme, Camugnano, Castel d'aiano, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Granaglione, Grizzana, Lizzano in Belvedere,

Dettagli

assemblea organizzativa 2007

assemblea organizzativa 2007 assemblea organizzativa 2007 Indice analisi organizzativa della cisl lombardia 2003-2006 Presentazione 2 Tesseramento 3 Iscritti Cisl Regionale e Nazionale 4 Iscritti per Territorio 5 Iscritti per Federazione

Dettagli

2.6. Circoscrizione di Legnano

2.6. Circoscrizione di Legnano 2.6. di Legnano La struttura socio-economica della circoscrizione di Legnano presenta le seguenti caratteristiche: la densità della popolazione residente è meno elevata di quella provinciale (1067,8 abitanti

Dettagli

Il percorso continua...

Il percorso continua... Piattaforma Contratto Nazionale CCNL 2010 2012 UNEBA Schede di Sintesi Roma, dicembre 2009 1 Obiettivi e Stategie OBIETTIVI e STRATEGIA nel percorso di evoluzione CISL FP nel settore La presentazione di

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Imprese e addetti secondo Asia 2013 Settembre 2015 Il report descrive lo stato delle imprese

Dettagli

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12 Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12 12-2009) 2009) La piramide delle età in provincia di 90-94 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 20-24 10-14 0-4

Dettagli

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA 2013-2015 Profilo demografico Azzano Decimo Dicembre 2012 INDICE Graf. 1 Mappa popolazione residente nell ambito distrettuale 6.3 Azzano Decimo al 1 gennaio 2011... 4 Tab. 1

Dettagli

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE 7 LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE 60,0 TASSO DI OCCUPAZIONE (1564), SERIE 1999003 58,0 56,0 54,0 5,0 50,0 48,0 Fonte: ISTAT 1999 003 Liguria Italia 1,0 TASSO DI DISOCCUPAZIONE, SERIE 1999003 10,0 8,0 6,0 4,0,0

Dettagli

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO titolari e dipendenti per la crescita del Terziario Ente Bilaterale del Commercio, Turismo e Servizi della Provincia di Belluno L'ENTE BILATERALE Perchè nasce Gli obiettivi

Dettagli

Progetto Co-manager Intervento 17 Agenzia del lavoro. 15 aprile 2015 Dott.ssa Antonella Chiusole

Progetto Co-manager Intervento 17 Agenzia del lavoro. 15 aprile 2015 Dott.ssa Antonella Chiusole Progetto Co-manager Intervento 17 Agenzia del lavoro 15 aprile 2015 Dott.ssa Antonella Chiusole 1 Il mercato del lavoro femminile Indicatori del Mercato del Lavoro (valori percentuali) Tasso di attività

Dettagli

DOCUMENTO CONCLUSIVO II CONGRESSO FILCA CISL BERGAMO MOZIONE FINALE

DOCUMENTO CONCLUSIVO II CONGRESSO FILCA CISL BERGAMO MOZIONE FINALE DOCUMENTO CONCLUSIVO II CONGRESSO FILCA CISL BERGAMO MOZIONE FINALE Il secondo congresso della Filca Cisl Bergamo, riunitosi in data 9 e 10 marzo 2017 presso la Comunità Missionaria del Paradiso a Bergamo,

Dettagli

LA FORMAZIONE NELLE SCUOLE PROFESSIONALI TEDESCHE E LADINE ANNO SCOLASTICO 2010/11

LA FORMAZIONE NELLE SCUOLE PROFESSIONALI TEDESCHE E LADINE ANNO SCOLASTICO 2010/11 Anno 2011 Nr. 07 LA FORMAZIONE NELLE SCUOLE PROFESSIONALI TEDESCHE E LADINE ANNO SCOLASTICO 2010/11 Il presente numero della collana Berufsbildung in Zahlen fornisce un quadro del numero di giovani ed

Dettagli

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La Situazione

Dettagli

FLESSIBILITA, TUTELE E DIRITTI

FLESSIBILITA, TUTELE E DIRITTI FLESSIBILITA, TUTELE E DIRITTI Fiorenzo Colombo Segretario Generale Femca Cisl Lombardia Convegno La gestione flessibile come sistema: organizzazioni, mestieri, qualità Verona 12 Giugno 2003 12 giugno

Dettagli

ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Piazza Pietro Annigoni, 9/D 50122 Tel 055 2036994 Fax 055 2036903 ebilaterale@confcommercio.firenze.it CHE COS E L Ente Bilaterale

Dettagli

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL C.C.N.L. 02-02-2005 Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dipendente non medico da strutture sanitarie e socio sanitarie associate AIOP, ARIS e Fondazione Don Carlo Gnocchi - onlus

Dettagli

C.C.N.L Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da pubblici esercizi (CONFESERCENTI)

C.C.N.L Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da pubblici esercizi (CONFESERCENTI) C.C.N.L. 06-07-2001 Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da pubblici esercizi (CONFESERCENTI) Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula Premessa al C.C.N.L. Protocollo in materia

Dettagli

Iscrizioni e saldo'avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Monza,

Iscrizioni e saldo'avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Monza, 2.10. di Monza L'analisi della struttura socio-economica della circoscrizione di Monza evidenzia che l area presenta: una densità della popolazione residente superiore alla media provinciale (3132,7 abitanti

Dettagli

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Fonte: nostre elaborazioni su dati del Comune di Roma Capitale 142 Fig. 10 X Municipio e Roma Popolazione per

Dettagli

Rappresentanza e rappresentatività delle Associazioni di impresa. Associazione Bancaria Italiana

Rappresentanza e rappresentatività delle Associazioni di impresa. Associazione Bancaria Italiana Rappresentanza e rappresentatività delle Associazioni di impresa Associazione Bancaria Italiana 1. La funzione istituzionale dell ABI - Dati sulla membership La funzione istituzionale di ABI, sul versante

Dettagli

ABRUZZO PIL. Export (milioni di euro) 6.931,0 Export (var. % ) 2,9 Quota % delle esportazioni verso l'ue 28 (2014) 74,5

ABRUZZO PIL. Export (milioni di euro) 6.931,0 Export (var. % ) 2,9 Quota % delle esportazioni verso l'ue 28 (2014) 74,5 ABRUZZO Pil 2014 (var. % rispetto all'anno precedente su valori concatenati, anno di rif. 2010) -1,7 PIL 2014 (in milioni di euro correnti) 30.567,5 PIL pro capite (euro correnti) 22.927 PIL pro capite

Dettagli

Il mercato del lavoro nel Comune di Roma

Il mercato del lavoro nel Comune di Roma Il mercato del lavoro nel Comune di Roma Le dinamiche della città 2004/2005 Dalle elaborazioni sui nuovi dati relativi all'indagine sulle forze di lavoro dell'istat per l'anno 2005 emerge, innanzitutto,

Dettagli

lavoro Avvertenze 201

lavoro Avvertenze 201 capitolo 11 lavoro Avvertenze Le tavole che pubblichiamo sono il risultato delle elaborazioni effettuate dall'ufficio di Statistica del Comune di Roma sui dati relativi all'indagine continua sulle forze

Dettagli

Occupazione - Disoccupazione

Occupazione - Disoccupazione Occupazione - Disoccupazione I dati sugli ultimi 10 anni (fonte ISTAT) Elaborazione grafica a cura Paolo Peluso Segretario Organizzativo CGIL Taranto con delega al Mercato del Lavoro TARANTO Tasso di disoccupazione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE di cui all art.4 del D. Lgs 14 settembre 2011 n 167

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE di cui all art.4 del D. Lgs 14 settembre 2011 n 167 PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE di cui all art.4 del D. Lgs 14 settembre 2011 n 167 1 TRA LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO e Le associazioni dei

Dettagli

Consiglio Generale CISL MILANO METROPOLI. Giovedì 19 gennaio 2017 Salone Grandi Via Tadino, 23 - Milano -

Consiglio Generale CISL MILANO METROPOLI. Giovedì 19 gennaio 2017 Salone Grandi Via Tadino, 23 - Milano - 2 CONGRESSO CISL MILANO METROPOLI Regolamento per le assemblee precongressuali Regolamento per l elezione dei delegati al Congresso della Cisl Milano Metropoli Regolamento del Congresso Cisl Milano Metropoli

Dettagli

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa 1.2.1 Premessa in questa sezione del bollettino sono contenuti i dati riguardanti la popolazione della Città di Pomezia, suddivisa per fasce d'età, quartiere e sesso. Le fonti utilizzate sono state: l'archivio

Dettagli

DONNE, UOMINI, PENSIONI

DONNE, UOMINI, PENSIONI DONNE, UOMINI, PENSIONI UN PUNTO DI VISTA DI GENERE SULLA PREVIDENZA GENOVA E LIGURIA Le pensionate in Liguria: numeri alti, redditi bassi 200.000 180.000 160.000 140.000 266.110 230.317 120.000 100.000

Dettagli

Dialogo su. Politica, Lavoro e Sindacato. a cura di Agostino Megale Presidente Ires CGIL

Dialogo su. Politica, Lavoro e Sindacato. a cura di Agostino Megale Presidente Ires CGIL Dialogo su Politica, Lavoro e Sindacato a cura di Agostino Megale Presidente Ires CGIL 27 marzo 2007 Una giornata di studio Impegno assunto nel Direttivo CGIL tre giorni dopo le elezioni Ragionare sui

Dettagli

La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro: dalle rappresentanze sindacali aziendali (r.s.a.) alle rappresentanze sindacali unitarie (r.s.u.

La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro: dalle rappresentanze sindacali aziendali (r.s.a.) alle rappresentanze sindacali unitarie (r.s.u. La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro: dalle rappresentanze sindacali aziendali (r.s.a.) alle rappresentanze sindacali unitarie (r.s.u.) Autore: La Marchesina Dario In: Diritto del lavoro Premessa

Dettagli

COLLABORATORI Composizione del personale

COLLABORATORI Composizione del personale COLLABORATORI Composizione del personale Età media dipendenti 2012 2011 2010 Uomini 46,2 45,9 45,4 Donne 42,8 42,1 41,3 Dipendenti per categoria e genere [%] 2012 2011 2010 Dirigenti 51,0 50,5 50,1 Quadri

Dettagli

Il contesto territoriale

Il contesto territoriale 2. Territorio Il territorio del Comune di Lodi è posto a 87 metri sul livello del mare, toccato a nord-est dal fiume Adda e si estende per 41,42 kmq. Ha una popolazione complessiva pari a 43.112 abitanti

Dettagli

CONSIDERAZIONI SULLA REALTA SOCIO-ECONOMICA DELLA PROVINCIA DI GROSSETO

CONSIDERAZIONI SULLA REALTA SOCIO-ECONOMICA DELLA PROVINCIA DI GROSSETO CONSIDERAZIONI SULLA REALTA SOCIO-ECONOMICA DELLA PROVINCIA DI GROSSETO Mauro Schiano UFFICIO STUDI - CAMERA DI COMMERCIO GROSSETO Grosseto 12 settembre 2013 Il lavoro che non c è Alcune caratteristiche

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE/DEI DELEGATE/I AL XVIII CONGRESSO CONFEDERALE CISL ART. 1 ART. 2

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE/DEI DELEGATE/I AL XVIII CONGRESSO CONFEDERALE CISL ART. 1 ART. 2 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE/DEI DELEGATE/I AL XVIII CONGRESSO CONFEDERALE CISL ART. 1 Il Congresso Confederale della CISL si svolgerà dal 28.06.2017 al 01.07.2017. Le Federazioni Nazionali di categoria

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N. 3 ANNO

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N. 3 ANNO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N. 3 ANNO 2016 Previdenza e assistenza: la spesa a carico della fiscalità generale e il welfare integrativo Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari

Dettagli

Coordinamento Nazionale Giovani Breve Manuale di Orientamento

Coordinamento Nazionale Giovani Breve Manuale di Orientamento Coordinamento Nazionale Giovani Sei un neoassunto e non sai a chi rivolgerti? Breve Manuale di Orientamento Cos è la FABI? La FABI, Federazione Autonoma Bancari Italiani, con i suoi oltre 100mila iscritti

Dettagli

L'ORGANIZZAZIONE SINDACALE

L'ORGANIZZAZIONE SINDACALE L'ORGANIZZAZIONE SINDACALE Elaborazione a cura del progetto EQuIPE 2020 Il percorso formativo è organizzato dal progetto EQuIPE 2020, finanziato nell ambito del PON SPAO con il contributo del Fondo Sociale

Dettagli

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2011

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2011 Proviinciia Massa Carrara Settore Formazione Professionale e Politiche del Lavoro Servizio Politiche del Lavoro Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2011 Rev.. 03 08 novembrre 2011

Dettagli

7. ARTIGIANATO. Tab. 7.1 Iscrizioni, cancellazioni, saldo e consistenza a fine anno Albo Imprese Artigiane di Mantova dal 2000 al 2008

7. ARTIGIANATO. Tab. 7.1 Iscrizioni, cancellazioni, saldo e consistenza a fine anno Albo Imprese Artigiane di Mantova dal 2000 al 2008 7. ARTIGIANATO 7. Trend Anagrafico Le imprese iscritte all Albo delle Imprese Artigiane, nel corso del 2008, sono state.2 a fronte di.20 cessazioni, con un saldo positivo pari ad una sola unità. Dopo il

Dettagli

ALLEGATO STATISTICO INDICE TEMATICO 1. IL TERRITORIO, LA POPOLAZIONE, IL FUTURO 2. LA SANITA 3. I SERVIZI SOCIALI 4.

ALLEGATO STATISTICO INDICE TEMATICO 1. IL TERRITORIO, LA POPOLAZIONE, IL FUTURO 2. LA SANITA 3. I SERVIZI SOCIALI 4. ALLEGATO STATISTICO INDICE TEMATICO 1. IL TERRITORIO, LA POPOLAZIONE, IL FUTURO 2. LA SANITA 3. I SERVIZI SOCIALI 4. L ISTRUZIONE 5. LA CULTURA E IL TURISMO 7. LA QUALITA PERCEPITA DELLA VITA INDICE DELLE

Dettagli

3ISTRUZIONE E FORMAZIONE

3ISTRUZIONE E FORMAZIONE 3ISTRUZIONE E FORMAZIONE I NUOVI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IL RAPPORTO SCUOLA-LAVORO IL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE I CORSI PER ADULTI I nuovi percorsi

Dettagli