UFFICIO STUDI E RICERCHE L AUTOTRASPORTO MERCI IN PROVINCIA DI TRENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UFFICIO STUDI E RICERCHE L AUTOTRASPORTO MERCI IN PROVINCIA DI TRENTO"

Transcript

1 UFFICIO STUDI E RICERCHE L AUTOTRASPORTO MERCI IN PROVINCIA DI TRENTO - situazione al 31 dicembre

2 Sommario PREMESSA NOTA METODOLOGICA LE IMPRESE ISCRITTE PRESSO L ALBO AUTOTRASPORTATORI LE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELLE IMPRESE CON VEICOLI PER L AUTOTRASPORTO LE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO PURO LE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO CON CARICO MAGGIORE DI 10 TONNELLATE LE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DEL SETTORE LA DIMENSIONE DELLE IMPRESE TIPOLOGIA DELLE IMPRESE CONFRONTI CON GLI ANNI PRECEDENTI TABELLE

3 PREMESSA L Ufficio Studi e Ricerche della Camera di Commercio I.A.A. ha condotto dal 1983 e sino al 2009 un indagine a cadenza biennale sull Autotrasporto Merci in Provincia di Trento. La rilevazione è stata avviata in un momento particolare per il Trentino in quanto da poco era stato inaugurato l interporto doganale, mentre da poco meno di un decennio era stata completata l autostrada del Brennero che consentiva il collegamento tra la pianura padana e l Austria. Lo sviluppo infrastrutturale consentì alla provincia di Trento di agganciare i flussi di transito tra la Mittel Europa e il Nord Est del Paese riducendo così sensibilmente la sua marginalità. La posizione strategica del Trentino favorì lo sviluppo in loco del settore dell autotrasporto merci che guadagnò posizioni fino ai primi anni 90, ma rimase uno dei settori prevalenti dell economia provinciale anche negli anni successivi, seppur caratterizzato da un lento e progressivo ridimensionamento che ha conosciuto un accelerazione durante le recenti crisi economiche. A partire dal 2011 l Ufficio Studi e Ricerche ha deciso di interrompere l indagine sull Autotrasporto Merci nell ottica di una progressiva riduzione del disturbo statistico che grava sulle imprese con il proposito però di riprendere l analisi sul settore con l impiego delle sole fonti amministrative. A partire dal 2014, incrociando i dati forniti dall Albo Autotrasportatori della Provincia di Trento con le informazioni reperibili nel Registro Imprese è stato possibile ricominciare l esame del comparto illustrando la sua situazione al 31 dicembre

4 NOTA METODOLOGICA L analisi proposta in questo bollettino è suddivisa in tre sezioni principali. Nel primo capitolo vengono inizialmente prese in considerazione tutte le imprese iscritte all Albo Autotrasportatori della Provincia Autonoma di Trento, che rappresenta la fonte principale dell indagine. Si ricorda a riguardo che tutte le persone fisiche e giuridiche che esercitano attività di autotrasporto di cose per conto terzi con qualsiasi mezzo e tonnellaggio e a qualsiasi titolo, sono tenute all iscrizione all Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto terzi, istituito con la legge 6 giugno 1974 n Nel secondo paragrafo del primo capitolo si effettuerà poi un primo approfondimento di analisi sulle imprese di autotrasporto puro, ossia le aziende iscritte all Albo autotrasportatori che, sulla base del codice attività del Registro Imprese, esercitano l attività di autotrasporto mezzi conto terzi in via prevalente. Nell Albo infatti risultano essere iscritte tipologie aziendali diverse da quelle di puro autotrasporto merci conto terzi. Si annoverano, in tale fattispecie, le imprese di scavi e movimentazione di terra ed inerti, le imprese di altri settori economici con attività di autotrasporto a carattere non prevalente, le imprese di spedizione, ed altre ancora. Infine, nel secondo capitolo, verranno prese in considerazione le imprese di autotrasporto puro con una portata utile superiore alle 10 tonnellate. Questo consente di focalizzare l analisi su un gruppo di unità più strutturate e, replicando i criteri utilizzati nelle indagini precedenti, permette l effettuazione di qualche confronto temporale che delinei la dinamica recente del settore. Rispetto alla rilevazione condotta sino al 2009 si segnalano le seguenti novità sostanziali: - Per l analisi dell attività svolta dall impresa ci si avvale del codice Ateco 2007 di attività prevalente presente nel Registro delle Imprese e non più delle dichiarazioni degli imprenditori ai quali veniva somministrato il questionario. - Per la distribuzione territoriale delle aziende si fa riferimento alle Comunità di Valle che, istituite nel 2009, hanno sostituito la precedente divisione territoriale per Comprensori 1 Sono soggette all iscrizione all'albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto terzi le imprese che esercitano l'attività di autotrasporto di cose per conto di terzi con: autocarri, trattori stradali, autoveicoli per trasporti specifici, autotreni, autoarticolati, mezzi d'opera, autovetture. Sono esenti dall'iscrizione all albo le imprese che esercitano l'autotrasporto esclusivamente con autoveicoli ad uso speciale (autospazzatrici, autopompe, etc.), con ciclomotori, o motoveicoli - 3 -

5 - Gli addetti considerati sono gli addetti totali d impresa e non più gli addetti dediti alla sola attività di autotrasporto qualora l impresa non esercitasse tale attività in via esclusiva. Questo induce ad una sovrastima degli addetti e rende quindi il dato occupazionale non confrontabile con gli anni precedenti. Inoltre, non è ora più possibile reperire informazioni sulla struttura occupazionale, ossia sul numero di dirigenti, impiegati, autisti, ecc.. - I dati economici non sono più rilevati, in quanto è possibile ricavare l informazione del fatturato limitatamente alle società di capitali, che sono tenute al deposito del bilancio presso il Registro della Imprese, ma dato che solo una percentuale esigua di imprese dispone di questa forma giuridica le informazioni desunte avrebbero una valenza limitata. - L iscrizione all albo autotrasportatori della provincia di Trento presuppone che l impresa abbia sede principale o secondaria nel territorio provinciale. Le imprese iscritte all albo che risultavano avere in provincia di Trento la sola sede secondaria sono state eliminate dalle analisi laddove si è verificato che l operatività in provincia risultava essere marginale rispetto alla attività d impresa complessiva. Le imprese eliminate sono tuttavia un numero esiguo pari a tre unità. Complessivamente, quindi, la presente indagine, che si avvale delle sole fonti amministrative (Albo Autotrasportatori, Registro delle Imprese), non può, come naturale, ricalcare fedelmente l intero patrimonio informativo raccolto dall indagine condotta sino al Ad ogni modo non solo consente di fornire un quadro sufficientemente preciso del settore, ma anche, in qualche caso, di riallacciarsi ai dati dell indagine precedente permettendo di sviluppare un analisi in serie storica

6 1 LE IMPRESE ISCRITTE PRESSO L ALBO AUTOTRASPORTATORI 1.1 LE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELLE IMPRESE CON VEICOLI PER L AUTOTRASPORTO Al 31 dicembre 2013 erano iscritte presso l albo autotrasportatori della Provincia Autonoma di Trento 941 imprese, con una forza lavoro pari a addetti totali di impresa, veicoli per una portata utile complessiva di tonnellate e trattrici per il traino di semirimorchi (tab. 1). Per quanto riguarda gli addetti è opportuno segnalare che si tratta degli addetti complessivi d impresa e non solo di coloro che si occupano materialmente di autotrasporto. Di conseguenza, il dato risulta poco significativo per le aziende che svolgono attività di autotrasporto in via secondaria o marginale. Settore economico Imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per attività economica Num. imprese Addetti Veicoli Tab. 1 Tot. % Totale Addetti Addetti Numero di cui Carico addetti dipendenti indipend. veicoli trattrici utile Agricoltura 7 0, Estr, manifatt, fornit., rifiuti 49 5, Costruzioni 88 9, Commercio 33 3, Trasporti , Altri servizi 27 2, Totale , La suddivisione per settore economico di attività prevalente evidenzia la presenza di 737 imprese che si occupano di autotrasporto puro (78,3%) per una portata complessiva di tonnellate. Sono presenti poi 88 imprese che svolgono un attività prevalente nel settore delle costruzioni, 49 imprese che operano nell industria in senso stretto, 33 nel commercio, 27 negli altri servizi e 7 nell agricoltura (graf. 1)

7 Graf. 1 Percentuale di imprese per settore economico 78% 9% 4% Trasporti Agricoltura 22% 3% Estr, manif, fornit, rif Costruzioni Commercio 1% Altri servizi 5% Per quanto riguarda la distribuzione dei veicoli, il settore dell autotrasporto possiede l 84,6% (7.792 veicoli) del parco veicolare complessivo. Il restante 16,4% è distribuito prevalentemente nel settore estrattivo, manifatturiero, fornitura di energia elettrica-gas-acqua e rifiuti (682 veicoli) e nel commercio (361 veicoli) (graf. 2). Percentuale di veicoli per settore economico Graf. 2 85% 4% 2% Trasporti Agricoltura 15% 2% Estr, manif, fornit, rif Costruzioni 0% Commercio Altri servizi 7% - 6 -

8 La distribuzione territoriale delle imprese evidenzia una maggiore concentrazione nel Territorio Val d Adige (19,6%) e nelle Comunità di Valle della Vallagarina (16,7%), della Rotaliana Konigsberg (9,6%), dell Alta Valsugana e Bersntol (8,9%) e della Val di Non (8,9%) (tab. 2, graf. 3). Il maggior numero di veicoli, invece, lo si riscontra nelle comunità dell Alto Garda e Ledro (2.600), nel Territorio Val d Adige (2.054) e nella Vallagarina (1.533) (graf. 4). Imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per valle Tab. 2 Comunità di Valle Numero imprese Totale Veicoli Tot. % addetti Numero di cui trattrici Carico utile 1 Val di Fiemme 39 4, Primiero 13 1, Valsugana e Tesino 52 5, Alta Valsugana e Bersntol 84 8, Valle di Cembra 19 2, Val di Non 84 8, Val di Sole 28 3, Giudicarie 82 8, Alto Garda e Ledro 64 6, Vallagarina , Comun General de Fascia 15 1, Altipiani Cimbri 6 0, Rotaliana Königsberg 90 9, Paganella 5 0, Territorio Val d Adige , Valle dei Laghi 19 2, Provincia ,

9 Graf. 3 Imprese per Comunità di Valle Graf. 4 Veicoli per Comunità di Valle

10 1.2 LE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO PURO Al 31 dicembre 2013 risultavano iscritte all Albo Autotrasportatori 737 imprese che svolgono l attività di trasporto merci conto terzi in via prevalente e che sono quindi definite imprese di autotrasporto puro. Queste unità dispongono di addetti e veicoli, con una portata utile complessiva di tonnellate e trattrici (tab. 3, graf. 5). Delle 737 imprese, circa un quinto ha una portata complessiva inferiore alle 2 ton (150 imprese) e il 17,4% hanno una portata compresa tra le 2 e le 10 ton (128 imprese). Le restanti 459 imprese (62,2%) si distribuiscono nelle restanti quattro classi con portata superiore alle 10 ton e verranno prese in esame in maniera più analitica nel capitolo successivo. Imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per classi di portata Tab. 3 Num. Classi di imprese Addetti Veicoli portata Totale Addetti Addetti Numero di cui Carico Tot % addetti dipendenti indipend. veicoli trattrici utile <2 ton , ton , ton 78 10, ton , ton 94 12, >100 ton , Totale ,

11 Graf Imprese di autotrasporto per portata utile complessiva <2 ton 2-10 ton ton ton ton >100 ton <2 ton 2-10 ton ton ton ton >100 ton Sotto il profilo occupazionale, il 63,1% degli addetti impiegati nel settore dell autotrasporto lavora in imprese con una classe di portata superiore alle 100 ton. Tale percentuale diminuisce al decrescere della classe di portata fino ad arrivare alle imprese con un carico utile complessivo inferiore alle 2 ton che impiegano il 4,6% degli addetti complessivamente impiegati nell autotrasporto (tab. 4). Come è ovvio per la proporzione di addetti per impresa, al crescere della classe di portata crescono anche il numero di veicoli e la portata complessiva per impresa. Addetti, veicoli e portata media per classi di portata Tab. 4 Classi di Addetti Addetti per Veicoli per Portata per Imprese portata % impresa impresa impresa <2 ton 150 4,6 1,4 1, ton 128 9,9 3,6 2, ton 78 4,5 2,7 2, ton 123 7,9 3,0 3, ton 94 10,0 4,9 5, >100 ton ,1 17,8 37, Totale ,0 6,3 10,

12 2. LE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO CON CARICO MAGGIORE DI 10 TONNELLATE In questo capitolo verrà effettuata un analisi più approfondita su un gruppo più ristretto di imprese iscritte all Albo autotrasportatori e che svolgono in via prevalente attività di autotrasporto. La selezione ha coinvolto le unità con un carico utile complessivo maggiore di 10 tonnellate. La scelta di tale soglia è naturalmente arbitraria, ma consente di effettuare dei confronti con i dati delle indagini condotte precedentemente dall Ufficio Studi e Ricerche della Camera di Commercio, che applicavano il medesimo criterio di selezione. 2.1 LE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DEL SETTORE Al 31 dicembre 2013 le imprese di autotrasporto con portata utile complessiva superiore alle 10 tonnellate erano 459 e potevano contare su una forza lavoro pari a addetti, veicoli, un carico utile di tonnellate e trattrici (tab. 5). Imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per valle Tab. 5 Comunità di Valle Numero imprese Totale Veicoli Tot. % addetti Numero di cui trattrici Carico utile 1 Val di Fiemme 24 5, Primiero 6 1, Valsugana e Tesino 24 5, Alta Valsugana e Bersntol 28 6, Valle di Cembra 13 2, Val di Non 55 12, Val di Sole 12 2, Giudicarie 52 11, Alto Garda e Ledro 43 9, Vallagarina 73 15, Comun General de Fascia 4 0, Altipiani Cimbri 2 0, Rotaliana Königsberg 49 10, Paganella 1 0, Territorio Val d Adige 64 13, Valle dei Laghi 9 2, Provincia ,

13 L attraversamento da nord a sud del territorio provinciale di una delle più importanti tratte internazionali per il trasporto merci determina, nelle singole Comunità di Valle trentine, delle sensibili differenze sia nella numerosità di imprese di autotrasporto sia nelle caratteristiche dimensionali di queste imprese. Infatti, la maggiore concentrazione di imprese del comparto dell autotrasporto si riscontra nella Vallagarina (15,9%), nel Territorio Val d Adige (13,9%), nella Val di Non (12,0%), nelle Giudicarie (11,3) e nella Rotaliana Königsberg (10,7%). Sotto il profilo occupazionale il maggior numero di addetti si concentrano nella Comunità di Valle dell Alto Garda e Ledro (29,9%) e nel Territorio Val d Adige (23,9%) (graf. 6 e 7). Graf Imprese per Comunità di Valle Graf Addetti e veicoli per Comunità di Valle Addetti Veicoli

14 Al contrario, come è possibile notare dai grafici 6 e 7, vi sono alcune Comunità di Valle dove le imprese di autotrasporto sono poche e di piccole dimensioni: la Comunità della Paganella (1 impresa), gli Altipiani Cimbri (2 imprese), il Comun General de Fascia (4 imprese) e il Primiero (6). Tali differenze sono riconducibili alla vicinanza o all attraversamento di alcuni territori di una tratta internazionale di trasporto merci. Osservando il solo grafico 7 è possibile notare come nelle valli sopra menzionate, oltre ad essere presente un esiguo numero di aziende queste sono anche di piccole dimensioni

15 2.2 LA DIMENSIONE DELLE IMPRESE Per poter valutare le dimensioni delle imprese del comparto dell autotrasporto sono stati utilizzati alcuni indicatori medi relativi alle caratteristiche dell impresa. Nel complesso, le 459 imprese di autotrasporto contano mediamente su una forza lavoro di 8,6 addetti, su un parco veicoli di 15,9 mezzi, con una portata complessiva media di 315 ton e 3,1 trattrici. In particolare, nella Comunità dell Alto Garda e Ledro e nel Territorio Val d Adige si riscontra la più alta media di addetti per impresa (rispettivamente 27,6 e 14,8), così come la più alta media di numero di veicoli (58,7 e 24,4), portata (1.512 e 420 ton) e trattici per impresa (9,2 e 9,3) (tab. 7). Media di imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per valle Tab. 7 Comunità di Valle Totale Veicoli Numero Addetti imprese Num. Trattrici Carico utile (media) (media) (media) (media) 1 Val di Fiemme 24 4,5 6,6 4, Primiero 6 3,7 8,5 3, Valsugana e Tesino 24 5,5 11,0 3, Alta Valsugana e Bersntol 28 4,4 7,5 4, Valle di Cembra 13 3,3 5,6 2, Val di Non 55 3,5 5,2 3, Val di Sole 12 3,9 5,4 1, Giudicarie 52 5,1 8,8 3, Alto Garda e Ledro 43 27,6 58,7 9, Vallagarina 73 7,6 14,9 7, Comun General de Fascia 4 3,0 3,0 1, Altipiani Cimbri 2 4,0 4,5 3, Rotaliana Königsberg 49 5,4 9,5 4, Paganella 1 2,0 1, Territorio Val d Adige 64 14,8 24,4 9, Valle dei Laghi 9 6,3 8,8 3, Provincia 459 8,6 15,9 3, Sempre riguardo l analisi strutturale delle imprese è importante considerare la distribuzione delle imprese nelle 5 classi dimensionali di addetti (tab. 8). Le imprese trentine di autotrasporto che contano su una forza lavoro di 1-4 addetti sono 276, ossia il 60,1% del totale delle imprese, e il 61,5% dei loro addetti sono indipendenti. Entrambe le frequenze diminuiscono all aumentare della classe di addetti, per cui nella classe 5-10 addetti sono presenti 119 imprese (25,9%), 39 nella classe (8,5%), 18 nella classe

16 (3,9%) e infine solo 7 imprese nella classe con più di 50 addetti (1,5%). In quest ultima classe, aumenta in modo significativo il numero di addetti dipendenti mentre il numero di addetti indipendenti è pari a zero (graf. 8 e 9). Classi di addetti Imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per classi di addetti Imprese Veicoli Addetti Addetti Num % Dipend. Indipend. Numero di cui trattrici Tab. 8 Carico utile , , , , >50 7 1, Totale , Imprese per classi di addetti 26% Graf. 8 8% 4% 2% >50 60%

17 Graf Addetti dipendenti e dipendenti per classi di addetti >50 Add dipendenti Add indipendenti Continuando a descrivere la struttura delle imprese bisogna prendere in considerazione la distribuzione delle imprese secondo le sette classi dimensionali dei veicoli (quanti veicoli per il trasporto merci sono posseduti dalle aziende). Come è possibile notare nella tab. 9 e nel graf. 10, la maggioranza delle imprese ha un parco veicolare di medie dimensioni, per cui l 80,7% delle imprese possiede tra i 2 e i 20 veicoli. In particolare, sono 45 le imprese trentine che possiedono un solo mezzo per l autotrasporto e costituiscono poco meno del 10% delle imprese. Una maggiore quantità di imprese, 201 (43,8%), possiedono 2-5 veicoli, 93 imprese (20,3%) 6-10 veicoli e 76 imprese (16,6%) veicoli. Per quanto riguarda le imprese con un parco veicoli di grandi dimensioni, e maggiore di 50, queste costituiscono il 5,2% del totale delle imprese e sono ugualmente distribuite nelle due classi dimensionali

18 Classi dimensionali veicoli Imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per classi dimensionali (veicoli) Tab.9 Imprese Totale Veicoli Num % addetti Numero di cui trattrici Carico utile , , , , , , > , Totale , Imprese per numero veicoli 20% 16% Graf % 4% 3% 3% 10% <

19 2.3 TIPOLOGIA DELLE IMPRESE Al 31 dicembre 2013 risultano iscritte all Albo delle imprese artigiane il 78,0% delle imprese di autotrasporto. Si tratta di 358 imprese con dipendenti, di cui 511 addetti indipendenti (35,7%) (tab. 10). Nonostante le imprese artigiane siano il 78,0% del totale delle imprese di autotrasporto, rispetto alle imprese non artigiane possiedono una minore quantità di veicoli (2.197 su complessivi), hanno una portata significativamente inferiore (solo ton su ) e circa un terzo delle trattrici (444 su 1.401). Questa situazione è riconducibile al fatto che per essere definite artigiane le imprese devono soddisfare alcuni requisiti tra i quali non superare i 25 addetti. Inoltre la maggior parte delle imprese artigiane sono di piccole o piccolissime dimensioni (tab. 11). Infatti, il 69,0% delle imprese di autotrasporto artigiane ha meno di 4 dipendenti e il 24,9% ha tra i 5 e i 10 dipendenti. Tipologia di impresa Num. imprese Imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per artigianato Addetti Veicoli Tab. 10 Tot. % Totale Addetti Addetti Numero di cui Carico addetti dipendenti indipend. veicoli trattrici utile Artigiano , Non artig , Totale Classe di addetti Num. imprese Imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per classi di addetti Addetti Veicoli Tab. 11 Tot. % Totale Addetti Addetti Numero di cui Carico addetti dipendenti indipend. veicoli trattrici utile , , , * 5 1, Totale , * Le imprese che superano i 25 dipendenti non possono essere definite imprese artigiane

20 Per quanto riguarda la forma giuridica delle imprese di autotrasporto, le società in nome collettivo e le imprese individuali sono la forma giuridica prevalente, costituendo rispettivamente il 33,1% e il 32,9% del totale delle imprese (tab. 12 e graf. 10), mentre le SPA costituiscono appena lo 0,7%. Nonostante le SPA siano solo 3 e abbiano il 30,7% del complesso dei dipendenti, seguite dalle SRL (26,4%) e, più in generale, costituiscono le imprese di maggiori dimensioni, avendo il maggior numero di veicoli, la più grande portata e un elevato numero di trattrici. Forma giuridica Imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per forma giuridica delle imprese Num. Imprese Tot. % Totale addetti Addetti Addetti dipend. Addetti indipend. Numero veicoli Veicoli di cui trattrici Tab. 12 Carico utile Imprese individuali , SNC , SAS 47 10, SRL , SPA 3 0, Coop e altre soc. 6 1, Totale , Forma giuridica delle imprese Graf % 10% 33% 1% 22% 1% Impresa individuale SNC SAS SRL SPA Coop e altre soc

21 2.4 CONFRONTI CON GLI ANNI PRECEDENTI Esaminando la serie storica di imprese e addetti dal 1993 è possibile notare come in seguito al 2009 ci sia stata un inversione di tendenza sul numero di addetti del comparto dell autotrasporto (tab. 13). Come è possibile osservare dal graf. 11, dal 1993 al 2003 il numero di imprese addette all autotrasporto presenti sul territorio trentino ha avuto un ritmo altalenante, mentre dal 2005 al 2013 ha subito una progressiva riduzione. Al contrario, il numero degli addetti è stato in costante aumento fino al 2009, subendo poi una brusca riduzione nell ultimo quadriennio in concomitanza con l avvento della crisi economica. Imprese e addetti Serie storica Tab. 13 Anno Imprese Addetti Fonte: Elaborazione dati Ufficio studi e ricerche della C.C. I.A.A. di Trento su dati Albo Autotrasportatori e Registro Imprese

22 Graf Serie storica imprese Graf Serie storica addetti Confrontando il dato 2013 con quello dell ultima rilevazione effettuata nel 2009 è possibile rilevare una leggera riduzione del numero delle imprese del comparto dell autotrasporto. Al 31 dicembre 2009 erano presenti sul territorio trentino 482 imprese, per una forza lavoro pari a addetti e veicoli con una portata utile complessiva di tonnellate e trattrici (tab. 14). Nell ultimo quadriennio le imprese addette all autotrasporto sono diminuite del 4,8% (-23 imprese) e, parimenti, si evidenziano saldi negativi sia sul numero degli addetti che sul numero dei veicoli, della portata e delle

23 trattrici. In particolare, nell arco di questi quattro anni, il numero degli addetti del comparto autotrasporti si è ridotto di quasi un quinto (18,1%), così come il numero delle trattrici (-20,9%) mentre si riscontra una diminuzione più lieve nel parco veicoli (-11,0%) e nella portata complessiva (-1,9%). Imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per valle Confronto Tab. 14 Anno Imprese Addetti Veicoli di cui trattrici Carico utile (ton) Saldo Osservando i dati presentati nelle tab. 15 e 16, si rileva un rafforzamento delle imprese di medie dimensioni dal punto di vista del parco veicoli a disposizione, mentre diminuiscono le imprese con meno di 6 veicoli e con più di 30. In particolare, nell ultimo quadriennio, le imprese con un solo veicolo e quelle con più di 50 veicoli sono diminuite rispettivamente del 33,8% e del 25,0% con conseguenti e proporzionate riduzioni del numero degli addetti, del parco veicolare e del numero delle trattrici. Imprese e addetti per classi dimensionali dei veicoli Confronto Tab. 15 Imprese Addetti Classi dimensionali veicoli Num % Num % Num % Num % ,1 45 9,8 91 1,9 62 1, , , , , , , , , , , , , ,3 20 4, , , ,5 12 2, , ,3 > ,3 12 2, , ,9 Totale , , ,

24 Veicoli e trattrici per classi dimensionali dei veicoli Confronto Tab. 16 Veicoli Trattrici Classi dimensionali veicoli Num % Num % Num % Num % ,8 45 0,6 6 0, , ,2 96 5,4 92 6, , , , , , , , , , , , , , , , ,8 > , , , ,0 Totale , , , ,0-23 -

25 TABELLE Imprese, veicoli e carico utile per classi dimensionali e comunità di valle Classi dimensionali addetti Valle >50 Imp Veic Port Imp Veic Port Imp Veic Port Imp Veic Port Imp Veic Port Tot Tab

26 Imprese, veicoli e carico utile per valli e classi dimensionali veicoli Classe dimensionale di veicoli Valle Impr Add Port Tratt Impr Add Port Tratt Impr Add Port Tratt Impr Add Port Tratt Tot Tab. 2a

27 Imprese, veicoli e carico utile per valli e classi dimensionali veicoli Tab. 2b Classi dimensionali veicoli Valle >50 Impr Add Port Tratt Impr Add Port Tratt Impr Add Port Tratt Tot

28 3 Imprese, addetti, veicoli, carico utile e trattrici per artigianato Tab. 3 Classi Imprese Addetti Veicoli Carico utile Trattrici dimensionali di cui di cui di cui di cui di cui Totali Totali Totali Totali Totali veicoli artigiane artigiane artigiane artigiane artigiane > Totale

29 - 28 -

STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI

STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI 27 novembre 2014 Anno 2012 STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI Nel 2012, le imprese attive dell industria e dei servizi di mercato sono 4,4 milioni e occupano

Dettagli

Allegato tecnico. contenente dati statistici e sanitari relativi ai nuovi distretti sanitari ed alle Comunità che li compongono

Allegato tecnico. contenente dati statistici e sanitari relativi ai nuovi distretti sanitari ed alle Comunità che li compongono Allegato tecnico contenente dati statistici e sanitari relativi ai nuovi distretti sanitari ed alle Comunità che li compongono 1 Dati statistici relativi alle Comunità Superficie in Kmq delle Comunità

Dettagli

La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può

La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può causare l impoverimento del territorio. PARTE PRIMA RAPPORTO

Dettagli

ALLEGATO E) 6. Per l anno 2015 le risorse risultano ripartite fra le Comunità e il Territorio Val d Adige secondo il presente prospetto:

ALLEGATO E) 6. Per l anno 2015 le risorse risultano ripartite fra le Comunità e il Territorio Val d Adige secondo il presente prospetto: ALLEGATO E) Riparto delle risorse per l attuazione dell'articolo 54 della legge provinciale n. 1 del 22 aprile 2014 in materia di edilizia abitativa agevolata per l'anno 2015 1. Il riparto delle risorse

Dettagli

C8. LE ASSUNZIONI PREVISTE DELL OCCUPAZIONE DIPENDENTE SECONDO LA RILEVAZIONE EXCELSIOR

C8. LE ASSUNZIONI PREVISTE DELL OCCUPAZIONE DIPENDENTE SECONDO LA RILEVAZIONE EXCELSIOR C8. LE ASSUNZIONI PREVISTE DELL OCCUPAZIONE DIPENDENTE SECONDO LA RILEVAZIONE EXCELSIOR Il Progetto Excelsior ha rilievo con riferimento alla previsione delle variazioni occupazionali a breve termine presso

Dettagli

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG 14 marzo #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 13mar2016 Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha recentemente pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Agosto 2016 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Al 1 gennaio 2016 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 48.466 persone 1 ), con una diminuzione

Dettagli

Flash Costruzioni

Flash Costruzioni 23 dicembre 2016 Flash Costruzioni 3.2016 Nel terzo trimestre del 2016, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, il fatturato delle imprese di costruzioni ha registrato una situazione di sostanziale

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG41U ATTIVITÀ 73.20.00 RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Marzo 2016 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore VG41U Ricerche di mercato e sondaggi

Dettagli

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Settembre 212 Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Secondo Trimestre 212 Nei primi sei mesi del 212 il numero di fallimenti si attesta sui livelli elevati dell anno precedente Secondo gli archivi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Tab.1: Movimento delle imprese presso il Registro camerale per ramo di attività

COMUNICATO STAMPA. Tab.1: Movimento delle imprese presso il Registro camerale per ramo di attività COMUNICATO STAMPA 11 novembre 2009 Imprese in Movimento III trimestre 2009 Osserfare, l osservatorio economico della Camera di Commercio di Latina, rende noti gli ultimi dati Movimprese elaborati per il

Dettagli

DONNE E AGRICOLTURA IN TRENTINO. PAT - Servizio Agricoltura

DONNE E AGRICOLTURA IN TRENTINO. PAT - Servizio Agricoltura DONNE E AGRICOLTURA IN TRENTINO Occupazione agricola femminile OCCUPAZIONE TRENTINO 2011 - VALORI ASSOLUTI Donne Uomini Totale Totali occupati 99.454 131.695 231.149 - part time 35.385 6.577 41.962 - dipendenti

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TM21B ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRE COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE BEVANDE

STUDIO DI SETTORE TM21B ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRE COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE BEVANDE STUDIO DI SETTORE TM21B ATTIVITÀ 51.34.1 COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE ATTIVITÀ 51.34.2 COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRE BEVANDE Maggio 2005 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SM21B

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2011

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2011 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2011 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2011 le anagrafi camerali registrano un saldo positivo di 987 unità. Alla fine di marzo risultano

Dettagli

Fondazione Nord Est Marzo 2012

Fondazione Nord Est Marzo 2012 C10. LE ASSUNZIONI PREVISTE PER LIVELLO DI ISTRUZIONE Il Progetto Excelsior ha rilievo con riferimento alla previsione delle variazioni occupazionali a breve termine presso le imprese. Sono esclusi dal

Dettagli

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti Ecoacquisti Trentino Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti l Accordo Ecoacquisti obiettivi sviluppare all interno dei punti vendita azioni

Dettagli

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Maggio 2011 Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Primo Trimestre 2011 I dati destagionalizzati indicano un calo nel primo trimestre; segnali di miglioramento dall industria Secondo gli archivi

Dettagli

L ARTIGIANATO in PROVINCIA DI TRENTO

L ARTIGIANATO in PROVINCIA DI TRENTO UFFICIO INFORMAZIONE ECONOMICA L ARTIGIANATO in PROVINCIA DI TRENTO ELENCO NOMINATIVO situazione al Giugno 2011 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trento Redazione: Camera di Commercio

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 216 Saldi positivi per giovani e stranieri, in calo le donne Nel 216 il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese giovanili

Dettagli

L inquadramento contrattuale dei lavoratori nella piccola impresa veneta

L inquadramento contrattuale dei lavoratori nella piccola impresa veneta nella piccola impresa veneta L analisi delle forme di inquadramento contrattuale dei lavoratori presenti nelle aziende fornisce informazioni importanti per valutare la stabilità o la flessibilità del mercato

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG41U ATTIVITÀ 73.20.00 RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Giugno 2013 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UG41U Ricerche di mercato e sondaggi

Dettagli

1. La scuola dell obbligo e la secondaria superiore

1. La scuola dell obbligo e la secondaria superiore 1. La scuola dell obbligo e la secondaria superiore Tab.1 - STUDENTI ISCRITTI ALLE SCUOLE ELEMENTARI IN LIGURIA E NELLE QUATTRO PROVINCE LIGURI. ANNI SCOLASTICI 1995/96 E 2001/02 (valori assoluti e percentuali)

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014

della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Secondo Rapporto Annuale Servizi Tutela del Credito

Secondo Rapporto Annuale Servizi Tutela del Credito Secondo Rapporto Annuale Servizi Tutela del Credito 25 maggio 2012 in collaborazione con Indice Introduzione Analisi di settore... 3 Imprese nel comparto Analisi di settore... 7 Dati di bilancio Volumi

Dettagli

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009 piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009 2 Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 1 IMPRESE

Dettagli

NOTA CONGIUNTURALE I TRIMESTRE 2014

NOTA CONGIUNTURALE I TRIMESTRE 2014 NOTA CONGIUNTURALE I TRIMESTRE 2014 Demografia imprese I dati Movimprese confermano il calo delle imprese anche nel I trimestre 2014 1. Le imprese attive, giunte a quota 15.253, risultano in diminuzione

Dettagli

Iscrizioni e saldo ' avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Carate Brianza,

Iscrizioni e saldo ' avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Carate Brianza, 2.2 di Carate Brianza L'analisi della struttura socio-economica della circoscrizione di Carate Brianza presenta le seguenti caratteristiche: la densità della popolazione residente è meno elevata rispetto

Dettagli

Fondazione Nord Est Settembre 2012

Fondazione Nord Est Settembre 2012 A5. PREVISIONI ISTAT DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE: SECONDO L IPOTESI CENTRALE LA POPOLAZIONE DEL NORD EST CRESCERÀ DI OLTRE IL 9% TRA IL 2011 E IL 2030, RAGGIUNGENDO GLI 8 MILIONI DI ABITANTI Le più recenti

Dettagli

a cura del Centro Studi primo semestre 2015

a cura del Centro Studi primo semestre 2015 a cura del Centro Studi primo semestre 2015 INDAGINE CONGIUNTURALE TRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D AOSTA INDAGINE CONGIUNTURALE TRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D AOSTA

Dettagli

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012 CONGIUNTURA & APPROFONDIMENTI Report n. 4 Marzo 2013 La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012 A cura dell Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 3 trimestre 2010

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 3 trimestre 2010 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 3 trimestre 2010 Imprese nel complesso In Lombardia, nel secondo trimestre del 2010 le anagrafi camerali registrano un saldo positivo di 4.448 unità. Alla fine di settembre

Dettagli

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008 Nota trimestrale novembre 2008 Il lavoro in somministrazione nel terzo trimestre 2008: analisi dei dati degli archivi INAIL e INPS. Occupati, giornate retribuite e missioni avviate nel terzo trimestre

Dettagli

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza I dati sul comparto industriale manifatturiero cremonese del quarto trimestre 2014 vedono la ricomparsa

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

Note di sintesi sull andamento della Cassa Integrazione. Guadagni in Liguria (*) (Media 2015)

Note di sintesi sull andamento della Cassa Integrazione. Guadagni in Liguria (*) (Media 2015) Note di sintesi sull andamento della Cassa Integrazione Guadagni in Liguria (*) (Media ) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Gennaio 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

ESTRATTO DA REGOLAMENTO (CE) 1071/2009 OMISS.. Articolo 2 Definizioni

ESTRATTO DA REGOLAMENTO (CE) 1071/2009 OMISS.. Articolo 2 Definizioni ESTRATTO DA REGOLAMENTO (CE) 1071/2009 OMISS.. Articolo 2 Definizioni Ai fini del presente regolamento, si intende per: 1) «professione di trasportatore di merci su strada», la professione di un impresa

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre 2014- I trimestre 2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Giugno 2015 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 E4. ESPORTAZIONI E IMPORTAZIONI DI SERVIZI Scambi di servizi nel mondo e posizionamento dell Italia In base alle stime provvisorie dell Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), le esportazioni di servizi

Dettagli

ASSEMBLEA DEI DELEGATI LEGACOOP SERVIZI ROMA 26 GENNAIO 2016 REPORT SULLA COOPERAZIONE DI SERVIZI

ASSEMBLEA DEI DELEGATI LEGACOOP SERVIZI ROMA 26 GENNAIO 2016 REPORT SULLA COOPERAZIONE DI SERVIZI ASSEMBLEA DEI DELEGATI LEGACOOP SERVIZI ROMA 26 GENNAIO 216 REPORT SULLA COOPERAZIONE DI SERVIZI INDICE PARTE I - LE COOPERATIVE DI SERVIZI 1.1 NUMEROSITA E CLASSIFICAZIONE SETTORIALE 1 1.2 DATI ECONOMICI

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE dati ISTAT (medie regionali) Sono 625mila gli occupati nelle Marche nel 2014 (351mila uomini e 274mila donne): oltre 14mila in agricoltura, 225mila nell industria (in

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 250 Prot. n. 50/13-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Determinazione del Budget spettante alle Comunità di Valle relativamente

Dettagli

Aggiornato il sistema informativo SMAIL Emilia-Romagna sul mercato del lavoro

Aggiornato il sistema informativo SMAIL Emilia-Romagna sul mercato del lavoro Aggiornato il sistema informativo SMAIL Emilia-Romagna sul mercato del lavoro Nei tre anni della crisi (2008-2010), l occupazione del settore privato in regione è scesa dell 1,3%. Più colpite l industria

Dettagli

IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA

IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA IL QUADRO CONGIUNTURALE DELL ECONOMIA ROMANA IV TRIMESTRE 2010 SINTESI IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA RISULTATI GENERALI Nel quarto trimestre 2010 l attività

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Progetto per lo sviluppo della riforma istituzionale. LE COMUNITA Elezioni 2015

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Progetto per lo sviluppo della riforma istituzionale. LE COMUNITA Elezioni 2015 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Progetto per lo sviluppo della riforma istituzionale LE COMUNITA Elezioni 2015 1 LA REVISIONE DELLA LEGGE DI RIFORMA ISTITUZIONALE La riforma della legge provinciale n. 3 del

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, ricercatore dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, ricercatore dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore commercio nelle province di Gorizia e Trieste 3 trimestre 2010 editing provvisorio 1 La presente scheda è stata

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010 INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA Torino, 10 marzo 2010 L indagine congiunturale dell ANCE Piemonte, avviata a giugno del 2002 e svolta con cadenza semestrale,

Dettagli

AUTO - TREND. Marzo Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia

AUTO - TREND. Marzo Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Automobile Club Italia AUTO - TREND Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Marzo 2015 A cura di: AREA PROFESSIONALE STATISTICA PRESENTAZIONE L evoluzione tecnologica e la sempre più

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016 Trento, 7 dicembre 06 Rilevazione sulle forze di lavoro trimestre 06 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al terzo trimestre 06 (da luglio a settembre 06). La

Dettagli

Fondazione Nord Est Settembre 2012 C5. LA DINAMICA DELL OCCUPAZIONE PER SETTORI DI ATTIVITÀ

Fondazione Nord Est Settembre 2012 C5. LA DINAMICA DELL OCCUPAZIONE PER SETTORI DI ATTIVITÀ C5. LA DINAMICA DELL OCCUPAZIONE PER SETTORI DI ATTIVITÀ Avviata nel 1959, la rilevazione trimestrale dell Istat sulle forze di lavoro (Rtfl) ha conosciuto nel corso degli anni significativi miglioramenti

Dettagli

LE IMPRESE LIGURI NEL 3 TRIMESTRE 2016

LE IMPRESE LIGURI NEL 3 TRIMESTRE 2016 LE IMPRESE LIGURI NEL 3 TRIMESTRE 216 34 imprese in più nel trimestre estivo, artigianato ancora in sofferenza. Nel 3 trimestre 216 in Liguria si sono iscritte al Registro delle Imprese 1.76 imprese, 42

Dettagli

PORTO :18 Pagina 159. Economia Provinciale - Rapporto Porto

PORTO :18 Pagina 159. Economia Provinciale - Rapporto Porto PORTO 26-06-2006 10:18 Pagina 159 Economia Provinciale - Rapporto 2005 159 Porto PORTO 26-06-2006 10:18 Pagina 160 PORTO 26-06-2006 10:18 Pagina 161 Porto 161 Quadro generale Genova, Trieste, Taranto,

Dettagli

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

Il parco veicolare a Bologna. Dati al Il parco veicolare a Bologna Dati al 31.12.215 Novembre 216 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a

Dettagli

Monitoraggio. Anno XI - Report 1 Gennaio Marzo Farmacie Comunali

Monitoraggio. Anno XI - Report 1 Gennaio Marzo Farmacie Comunali Monitoraggio Anno XI - Report 1 Gennaio Marzo 2010 Farmacie Comunali 1) La Rilevazione dei dati Il servizio delle Farmacie Comunali opera attraverso un Azienda Speciale appositamente creata per la loro

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Como

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Como I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Como Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Friuli-Venezia Giulia i

Friuli-Venezia Giulia i Friuli-Venezia Giulia i La Tabella 1 illustra le previsioni riguardanti il quadro economico e il mercato del lavoro della regione Friuli-Venezia Giulia. Nel periodo di previsione il valore aggiunto regionale

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE YK06U ATTIVITÀ 69.20.13 SERVIZI FORNITI DA REVISORI CONTABILI, PERITI, CONSULENTI ED ALTRI SOGGETTI CHE SVOLGONO ATTIVITÀ IN MATERIA DI AMMINISTRAZIONE, CONTABILITÀ E TRIBUTI Luglio 2016

Dettagli

La spesa pensionistica in provincia di Trento Anno 2012

La spesa pensionistica in provincia di Trento Anno 2012 Novembre 2014 La spesa pensionistica in provincia di Trento Anno 2012 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento con questo report aggiorna al 2012 i dati relativi alla consistenza e alla

Dettagli

Sintesi andamento prime tre settimane di applicazione del provvedimento

Sintesi andamento prime tre settimane di applicazione del provvedimento Monitoraggio Area C Sintesi andamento prime tre settimane di applicazione del provvedimento elaborato: RELAZIONE codifica: 120010005_00.doc revisione: 00 data: redatto: verificato: approvato: 4/02/2012

Dettagli

NUMERO AZIENDE E DIMENSIONI AZIENDALI: UN AGRICOLTURA FRAMMENTATA 1*

NUMERO AZIENDE E DIMENSIONI AZIENDALI: UN AGRICOLTURA FRAMMENTATA 1* * NUMERO AZIENDE E DIMENSIONI AZIENDALI: UN AGRICOLTURA FRAMMENTATA 1* Nel 2007 nell Unione Europea a 27 stati membri c erano circa 13,7 milioni di aziende agricole: un dato in calo del 9 rispetto al 2003

Dettagli

CAPITOLO 6 ECONOMIA e MERCATO DEL LAVORO

CAPITOLO 6 ECONOMIA e MERCATO DEL LAVORO CAPITOLO 6 ECONOMIA e MERCATO DEL LAVORO Tav. 6.1 - Comune di Reggio Calabria. Unità locali ed addetti dipendenti ed indipendenti alle unità locali per sezione di attività economica - confronto 1991-2001

Dettagli

10.3. Analisi congiunturale 3 trimestre 2013 industria, artigianato, commercio e servizi.

10.3. Analisi congiunturale 3 trimestre 2013 industria, artigianato, commercio e servizi. 10.3 Nota informativa n. 6 del 19 novembre 2013 Analisi congiunturale 3 trimestre 2013 industria, artigianato, commercio e servizi. A cura dell U.O. Studi, Programmazione, Statistica e Osservatori della

Dettagli

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE OPEN - Fondazione Nord Est ottobre 2013 A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE La popolazione legale dichiarata sulla base delle risultanze del 15 Censimento, effettuato il 9 ottobre

Dettagli

La Ricerca e Sviluppo in Italia nel 2004

La Ricerca e Sviluppo in Italia nel 2004 9 ottobre 2006 La Ricerca e Sviluppo in Italia nel 2004 L Istat presenta i principali risultati delle rilevazioni sulla Ricerca e Sviluppo intra-muros 1 (R&S) in Italia, riferiti alle imprese, alle istituzioni

Dettagli

ALBO GESTORI AMBIENTALI

ALBO GESTORI AMBIENTALI ALBO GESTORI AMBIENTALI APPROFONDIMENTI LO SAPEVI? 1 / 6 {loadposition albo} APPROFONDIMENTI ALBO GESTORI AMBIENTALI Albo Gestori Ambientali Estratto dello Studio sul trasporto di rifiuti presentato in

Dettagli

Depositi e impieghi bancari in provincia di Padova

Depositi e impieghi bancari in provincia di Padova Depositi e impieghi bancari in provincia di Padova al 30 settembre 2011 3 INDICE a pag. - Avvertenze e sintesi delle tendenze 4 Dati assoluti e variazioni % - 30.6-30.9.2011 - Depositi e Impieghi totali

Dettagli

Variazione % tendenziale 1,8

Variazione % tendenziale 1,8 L indice della produzione industriale è cresciuto in termini tendenziali dell 1,8% ad aprile 2016, mentre il settore manifatturiero registra un rialzo del 2,6%. Prosegue il trend positivo del settore industriale

Dettagli

! "# $ % & ' "# ( ) * + *, -., % * / 0 + 1! ! %

! # $ % & ' # ( ) * + *, -., % * / 0 + 1! ! % "# $ % & ' " "# ) * + *, -., % * / 0 + 1-2. 3 % "" # $ " " % & & % ' " ) " # $ % & ' ) & '* $ +, + -. - ) / 0 " 1 " ". # ) " &23' ) 4 - " 14. ) ) # " ) ) * ) ) * * " 51* 4 6 6 " 1 Comitato di Valutazione,

Dettagli

Osservatorio su fallimenti,

Osservatorio su fallimenti, ...... Osservatorio su fallimenti,...... Maggio 214 214 Chiusure aziendali in calo nei primi mesi del 214... Sintesi dei risultati Idati dei primi tre mesi del 214 relativi alle procedure concorsuali e

Dettagli

Il mercato del lavoro In provincia di Padova

Il mercato del lavoro In provincia di Padova Il mercato del lavoro In provincia di Padova Dinamica delle assunzioni e cessazioni dei contratti di lavoro dipendente 1 semestre 2016 Collana Rapporti N. 1034 3 Si autorizza la riproduzione e l'utilizzo

Dettagli

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011)

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011) Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Luglio 2011 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono un

Dettagli

La riduzione dell aliquota IRES

La riduzione dell aliquota IRES La riduzione dell aliquota IRES di Lelio Violetti Le Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) prevedono all articolo 5 la riduzione dell aliquota

Dettagli

INVALSI 2015: I RISULTATI DEL PIEMONTE Sintesi estratta dal rapporto INVALSI 2015

INVALSI 2015: I RISULTATI DEL PIEMONTE Sintesi estratta dal rapporto INVALSI 2015 INVALSI 2015: I RISULTATI DEL PIEMONTE Sintesi estratta dal rapporto INVALSI 2015 a cura dell Osservatorio sul sistema formativo piemontese ARTICOLO 3/2015 Chi ha partecipato ai test Invalsi? SOMMARIO

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Luglio 2016

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Luglio 2016 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Luglio 216 Nella provincia di i dati del I trimestre 216 mostrano segnali positivi: l occupazione è in aumento e i saldi occupazionali

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VM18B ATTIVITÀ 46.23.00 COMMERCIO ALL INGROSSO DI ANIMALI VIVI Aprile 2011 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UM18B Commercio all ingrosso di animali

Dettagli

notecongiunturali congiuntura industriale Unioncamere Veneto Flash IV trimestre 2004

notecongiunturali congiuntura industriale Unioncamere Veneto Flash IV trimestre 2004 Unioncamere Flash notecongiunturali Unioncamere Flash Anno XVIII n. 08 febbraio 2005 Pubblicazione periodica settimanale dell Unione Regionale delle Camere di Commercio del Autorizzazione del Tribunale

Dettagli

Industria. I bilanci 2011 di 114 aziende in provincia di Trento

Industria. I bilanci 2011 di 114 aziende in provincia di Trento via dei Muredei, 8 381 TRENTO t. 461/33994-34944643 f. 461/339 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it www.cgil.tn.it UFFICIO STAMPA Industria. I bilanci 211 di 114 aziende in provincia di Trento Annuale analisi

Dettagli

TRAFFICO ED INCIDENTI

TRAFFICO ED INCIDENTI TRAFFICO ED INCIDENTI Andamento sulla rete autostradale italiana 1968/1998 Aiscat, l'associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori, pubblica sul proprio notiziario informazioni varie

Dettagli

NOTE DEL SERVIZIO ANALISI E FINANZA. La cassa integrazione nel Lazio nel mese di aprile 2011

NOTE DEL SERVIZIO ANALISI E FINANZA. La cassa integrazione nel Lazio nel mese di aprile 2011 NOTE DEL SERVIZIO ANALISI E FINANZA La cassa integrazione nel Lazio nel mese di aprile 2011 A cura di Giaime Gabrielli Giugno 2011 o Analisi e Finanza di Sviluppo Lazio 2 Si riduce nel periodo gennaio-aprile

Dettagli

in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO

in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO LA SIDERURGIA IN VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA E TRENTINO ALTO ADIGE: NELL ERA DELLA

Dettagli

Turismo in Trentino. Rapporto 2008

Turismo in Trentino. Rapporto 2008 Turismo in Trentino. Rapporto 2008 Sommario Andamenti estivo e invernale Trentino vs Alto Adige Prezzi di vendita Tassi di occupazione posti letto Performance per ambiti e possibili variabili esplicative

Dettagli

INDAGINE TRIMESTRALE SETTORE SERVIZI. 3 trimestre 2014 Allegato Statistico. Unioncamere Lombardia Funzione Informazione economica

INDAGINE TRIMESTRALE SETTORE SERVIZI. 3 trimestre 2014 Allegato Statistico. Unioncamere Lombardia Funzione Informazione economica INDAGINE TRIMESTRALE SETTORE SERVIZI 3 trimestre 214 Allegato Statistico Unioncamere Lombardia Funzione Informazione economica Novembre 214 1. Gli indicatori congiunturali La variazione su base annua del

Dettagli

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009 piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009 Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 2 1

Dettagli

Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale. Direzione generale delle politiche internazionali e dell'unione Europea

Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale. Direzione generale delle politiche internazionali e dell'unione Europea Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale Direzione generale delle politiche internazionali e dell'unione Europea PIUE III La distribuzione dei Pagamenti Diretti nell

Dettagli

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti Ecoacquisti Trentino Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti 1 di 15 l Accordo Ecoacquisti obiettivi sviluppare all interno dei punti vendita

Dettagli

TRASPORTI 2014 Trasporto stradale Parco veicolare pugliese

TRASPORTI 2014 Trasporto stradale Parco veicolare pugliese TRASPORTI 214 Trasporto stradale Parco veicolare pugliese Nome indicatore DPSIR Fonte dati Parco veicolare pugliese D ACI Disponibilità Copertura Obiettivo dati Temporale Spaziale Monitorare la flotta

Dettagli

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Aprile 2016 UFFICIO STUDI 1 1. La popolazione residente nella regione Abruzzo attualmente supera 1,3 milioni

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione AGRICOLTURA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell agricoltura; come misura dell attività si utilizza il

Dettagli

Industria. I bilanci 2015 di 110 aziende in provincia di Trento

Industria. I bilanci 2015 di 110 aziende in provincia di Trento via dei Muredei, 8 38122 TRENTO t. 461/4927 328 6194172 f. 461/935176 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it www.cgil.tn.it UFFICIO STAMPA Industria. I bilanci 215 di 1 aziende in provincia di Trento Annuale

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000 LA POPOLAZIONE La struttura demografica di una popolazione rappresenta un importante determinante dello stato di salute atteso di una popolazione. Molte patologie sono correlate con l età ed hanno una

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE TRIMESTRALE L ANDAMENTO ECONOMICO DELL INDUSTRIA IN BRIANZA II TRIMESTRE 2008

ANALISI CONGIUNTURALE TRIMESTRALE L ANDAMENTO ECONOMICO DELL INDUSTRIA IN BRIANZA II TRIMESTRE 2008 ANALISI CONGIUNTURALE TRIMESTRALE L ANDAMENTO ECONOMICO DELL INDUSTRIA IN BRIANZA II TRIMESTRE 2008 A partire dal primo trimestre 2008, l analisi congiunturale dell industria manifatturiera della Brianza

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ 51.44.4 ATTIVITÀ 51.45.0 DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA

STUDIO DI SETTORE TM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ 51.44.4 ATTIVITÀ 51.45.0 DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA STUDIO DI SETTORE TM37U ATTIVITÀ 51.44.4 COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA ATTIVITÀ 51.45.0 COMMERCIO ALL INGROSSO DI PROFUMI E COSMETICI Aprile 2005 PREMESSA

Dettagli

Liguria i. Tabella 1. Quadro economico e del mercato del lavoro. Variazione 1 percentuale

Liguria i. Tabella 1. Quadro economico e del mercato del lavoro. Variazione 1 percentuale Liguria i La Tabella 1 illustra le previsioni riguardanti il quadro economico e il mercato del lavoro della regione Liguria. Nel periodo di previsione il valore aggiunto regionale aumenterà del 2,4%, passando

Dettagli

Indagine sulla fiducia delle imprese di servizi di mercato febbraio 2011

Indagine sulla fiducia delle imprese di servizi di mercato febbraio 2011 24 Febbraio 2011 Indagine sulla fiducia delle imprese di servizi di mercato febbraio 2011 Nel mese di febbraio 2011 l indice destagionalizzato del clima di fiducia delle imprese dei servizi di mercato,

Dettagli

Osservatorio Mobili 3

Osservatorio Mobili 3 SOMMARIO Osservatorio Mobili 3 Distribuzione provinciale dell export italiano di Mobili 4 Andamento dell export delle principali province esportatrici 5 Dinamica congiunturale 7 Paesi di destinazione 9

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla Cassa Integrazione Guadagni. IV trimestre 2016 e Anno 2016

Nota di commento ai dati sulla Cassa Integrazione Guadagni. IV trimestre 2016 e Anno 2016 Nota di commento ai dati sulla Cassa Integrazione Guadagni IV trimestre 2016 e Anno 2016 Fonte: Inps La pluralità dei soggetti con cui l Inps entra in contatto fa dell Istituto un centro di documentazione

Dettagli

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità

Dettagli

8. COMMERCIO E SERVIZI

8. COMMERCIO E SERVIZI 8. COMMERCIO E SERVIZI 8.1 Struttura e dinamica dei servizi Nel corso del 2009 è stata adottata una nuova classificazione delle attività economiche (ATECO 2007) che entra ancora più nel dettaglio dei vari

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015 Trento, 11 dicembre 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 3 trimestre 2015 (da luglio a settembre 2015).

Dettagli