OC.80 OC.79 OC.78 OC.77 OC.76 OC.27 OC.06 OC.01 OC CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI
|
|
- Nicoletta Pinna
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 OC CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI OC Cavo unipolare tipo RG7R 0,6/1kV o FG7R 0,6/1 kv isolato in EPR sotto guaina di PVC (norme CEI 20-13, CEI 20-22II, CEI 20-35). Sono compresi: l installazione su tubazione in vista o incassata o su canale o su passerella o graffettata; le giunzioni ed i terminali OC x 1,5 mmq m 2,66 OC x 2,5 mmq m 3,86 OC x 4 mmq m 4,18 OC x 6 mmq m 5,08 OC x 10 mmq m 5,84 OC x 16 mmq m 6,70 OC x 25 mmq m 8,75 OC x 35 mmq m 14,43 OC x 50 mmq m 12,98 OC x 70 mmq m 16,05 OC x 95 mmq m 19,69 OC x 120 mmq m 24,25 OC x 150 mmq m 28,31 OC x 185 mmq m 34,01 OC x 240 mmq m 41,72 OC Cavo multipolare tipo UG7OR 0,6/1kV - RG7OR 0,6/1kV - FG7OR 0,6/1kV isolato in EPR sotto guaina di PVC (norme CEI 20-13, CEI 20-22II, CEI 20-35). Sono compresi: l installazione su tubazione in vista o incassata o su canale o su passerella o graffettata; le giunzioni ed i terminali OC x 1,5 mmq m 6,63 OC x 2,5 mmq m 5,48 OC x 4 mmq m 6,50 OC x 6 mmq m 7,29 OC x 10 mmq m 10,24 OC x 16 mmq m 12,41 OC x 25 mmq m 16,52 OC x 1,5 mmq m 5,21 OC x 2,5 mmq m 6,28 OC x 4 mmq m 7,31 OC x 6 mmq m 8,44 OC x 10 mmq m 12,01 OC x 16 mmq m 15,38 OC x 25 mmq m 20,77 OC x 35 mmq m 26,27 OC x 50 mmq m 34,13 OC x 70 mmq m 43,49 OC x 95 mmq m 53,32 OC x 120 mmq m 67,92 OC x 150 mmq m 84,68 OC x 185 mmq m 102,10 OC x 240 mmq m 130,55 OC x 1,5 mmq m 5,34 OC x 2,5 mmq m 6,84 OC x 4 mmq m 8,54 OC x 6 mmq m 10,46 OC x 10 mmq m 14,22 OC x 16 mmq m 18,86 OC x 25 mmq m 25,26 OC x 35 mmq m 30,93 OC x 50 mmq m 36,03
2 OC x 70 mmq m 49,40 OC x 95 mmq m 62,41 OC x 120 mmq m 78,34 OC x 150 mmq m 94,40 OC x 185 mmq m 109,55 OC x 240 mmq m 142,98 OC x 1,5 mmq m 6,82 OC x 2,5 mmq m 8,11 OC x 4 mmq m 10,15 OC x 6 mmq m 12,50 OC x 10 mmq m 17,22 OC x 16 mmq m 22,29 OC x 25 mmq m 30,80 OC Cavo multipolare tipo FROR 450/750 V (norme CEI 20-20, CEI II, CEI 20-35). Sono compresi: l installazione su tubazione in vista o incassata o su canale o su passerella o graffettata; le giunzioni ed i terminali OC x 1,5 mmq m 4,59 OC x 2,5 mmq m 5,22 OC x 4 mmq m 5,74 OC x 6 mmq m 6,75 OC x 1,5 mmq m 5,05 OC x 2,5 mmq m 5,88 OC x 4 mmq m 7,64 OC x 6 mmq m 8,20 OC x 1,5 mmq m 5,04 OC x 2,5 mmq m 7,32 OC x 4 mmq m 7,88 OC x 6 mmq m 10,30 OC x 1,5 mmq m 6,55 OC x 2,5 mmq m 8,01 OC x 4 mmq m 9,10 OC x 6 mmq m 11,03 OC Cavo multipolare per servizio pesante e cantiere H07 RN-F (norme CEI 20-19, CEI 20-35, AG4, AD8). Sono compresi: l installazione su tubazione in vista o incassata o su canale o su passerella o graffettata; le giunzioni ed i terminali OC x 1,5 mmq m 4,24 OC x 2,5 mmq m 5,00 OC x 4 mmq m 6,12 OC x 6 mmq m 7,32 OC x 10 mmq m 10,47 OC x 16 mmq m 13,11 OC x 25 mmq m 16,57 OC x 1,5 mmq m 4,58 OC x 2,5 mmq m 6,19 OC x 4 mmq m 7,97 OC x 6 mmq m 9,13 OC x 10 mmq m 12,78 OC x 16 mmq m 16,29 OC x 25 mmq m 20,66 OC x 1,5 mmq m 5,26 OC x 2,5 mmq m 7,46 OC x 4 mmq m 8,02 OC x 6 mmq m 9,98 OC x 10 mmq m 14,71 OC x 16 mmq m 18,85
3 OC x 25 mmq m 25,16 OC x 1,5 mmq m 6,82 OC x 2,5 mmq m 8,34 OC x 4 mmq m 9,89 OC x 6 mmq m 12,20 OC x 10 mmq m 18,12 OC x 16 mmq m 23,36 OC x 25 mmq m 31,21 OC Cavo unipolare MT tipo RG7H1OR/12-20kV, (norme CEI 20-13, CEI 20-35), fornito e posto in opera in cavidotto già predisposto. Sono compresi: l installazione su canalizzazione predisposta, le giunzioni, i terminali OC x 25 mmq m 18,97 OC x 35 mmq m 19,60 OC x 50 mmq m 21,97 OC x 70 mmq m 25,22 OC x 95 mmq m 29,28 OC x 150 mmq m 39,19 OC x 185 mmq m 45,37 OC x 240 mmq m 49,14 OC Cavo tripolare MT tipo RG7HOR/12-20kV (norme CEI 20-13, CEI 20-35), fornita e posta in opera. Sono compresi: l installazione su canalizzazione predisposta, le giunzioni, i terminali, quanto altro occorre per dare il lavoro finito OC x 25 mmq m 45,08 OC x 35 mmq m 48,27 OC x 50 mmq m 55,14 OC x 70 mmq m 61,99 OC x 95 mmq m 71,95 OC x 150 mmq m 102,47 OC Cavo multipolare ad isolamento minerale con conduttori in rame a filo unico con tensione di esercizio 500V conforme alle norme IEC 702, CEI 20-39/1, CEI 20-39/2, CEI 20-36, CEI serie leggera, con guaina esterna in rame ed isolante minerale all ossido di magnesio, fissato a parete o soffitto con graffette di rame nudo OC x 1 mmq m 12,29 OC x 1,5 mmq m 13,26 OC x 2,5 mmq m 16,03 OC x 4 mmq m 18,88 OC x 1 mmq m 14,20 OC x 1,5 mmq m 15,34 OC x 2,5 mmq m 18,38 OC x 1 mmq m 15,49 OC x 1,5 mmq m 17,78 OC x 2,5 mmq m 20,81 OC x 1 mmq m 21,55 OC x 1,5 mmq m 23,23 OC x 2,5 mmq m 27,23 OC x 1 mmq, twistato m 13,89 OC x 1,5 mmq, twistato m 14,22 OC Cavo multipolare ad isolamento minerale con conduttori in rame a filo unico con tensione di esercizio 750V conforme alle norme IEC 702, CEI 20-39/1, CEI 20-39/2, CEI 20-36, CEI serie pesante, con guaina esterna in rame ed isolante minerale all ossido di magnesio. Fissato a parete o soffitto con graffette di rame nudo OC x 1,5 mmq m 19,04 OC x 2,5 mmq m 20,89
4 OC x 4 mmq m 24,43 OC x 6 mmq m 28,05 OC x 10 mmq m 33,50 OC x 16 mmq m 42,38 OC x 25 mmq m 56,28 OC x 1,5 mmq m 19,95 OC x 2,5 mmq m 23,80 OC x 4 mmq m 27,26 OC x 6 mmq m 31,10 OC x 10 mmq m 38,31 OC x 16 mmq m 45,85 OC x 25 mmq m 70,69 OC x 1,5 mmq m 23,64 OC x 2,5 mmq m 27,21 OC x 4 mmq m 31,66 OC x 6 mmq m 36,26 OC x 10 mmq m 46,18 OC x 16 mmq m 62,41 OC x 25 mmq m 84,90 OC Cassetta di derivazione in ottone satinato stagna IP67, con pareti lisce completa di raccordi per garantire il grado di protezione. Fornita e posta in opera in vista completa di ogni accessorio. È compreso quanto altro occorrente per dare il lavoro completo OC dimensioni 83 x 117 x 63 mm m 98,69 OC dimensioni 125 x 185 x 69 mm m 183,40 OC Tubazione flessibile in PVC autoestinguente serie pesante IMQ, costruita secondo le norme CEI EN , CEI EN , fornita e posta in opera da incassare sotto traccia o sotto pavimento o all interno di intercapedini OC diametro esterno 16 mm m 2,26 OC diametro esterno 20 mm m 3,58 OC diametro esterno 25 mm m 3,86 OC diametro esterno 32 mm m 5,11 OC diametro esterno 40 mm m 5,03 OC diametro esterno 50 mm m 6,14 OC diametro esterno 63 mm m 7,26 OC Tubo rigido pesante in PVC piegabile a freddo costruito secondo le norme CEI 23.8.V2, fornito e posto in opera all interno di controsoffitti, intercapedini o in vista, completo di giunzioni, curve e manicotti, cavallotti di fissaggio OC diametro esterno 16 mm m 4,86 OC diametro esterno 20 mm m 5,31 OC diametro esterno 25 mm m 5,08 OC diametro esterno 32 mm m 6,07 OC diametro esterno 40 mm m 8,64 OC diametro esterno 50 mm m 10,40 OC Tubo rigido filettabile in PVC autoestinguente, costruito secondo norme CEI EN , CEI EN , fornito e posto in opera. Sono compresi: i giunti, i raccordi e le curve, ad attacco rigido, atti a garantire un grado di protezione IP55; i cavallotti OC diametro esterno 16 mm m 7,96 OC diametro esterno 20 mm m 8,99
5 OC diametro esterno 25 mm m 9,57 OC diametro esterno 32 mm m 11,05 OC diametro esterno 40 mm m 13,06 OC diametro esterno 50 mm m 15,35 OC Guaina flessibile in PVC con raccordi ad alta resistenza chimica e meccanica, fornita e posta in opera in vista. Sono compresi: i raccordi e le curve filettate, atte a fornire un grado di protezione IP55; gli accessori OC diametro interno 12 mm m 5,81 OC diametro interno 16 mm m 5,96 OC diametro interno 20 mm m 6,14 OC diametro interno 25 mm m 9,37 OC diametro interno 32 mm m 9,96 OC diametro interno 40 mm m 13,10 OC diametro interno 50 mm m 13,16 OC Tubazioni realizzate con tubi metallici rigidi in acciaio zincato con filettatura gas conica GK (UNI 6525) per impianti AD-PE complete di supporti, elementi di giunzione, raccordi flessibili e ogni altro accessorio OC diametro interno 16 mm m 15,79 OC diametro interno 20 mm m 21,39 OC diametro interno 25 mm m 28,36 OC diametro interno 32 mm m 33,04 OC diametro interno 40 mm m 39,17 OC diametro interno 50 mm m 45,52 OC diametro interno 63 mm m 66,33 OC Guaina metallica flessibile completa di raccordi, giunti e cavallotti OC diametro esterno 16 mm m 8,06 OC diametro esterno 20 mm m 10,64 OC diametro esterno 25 mm m 11,79 OC diametro esterno 32 mm m 13,62 OC diametro esterno 40 mm m 16,65 OC diametro esterno 50 mm m 19,63 OC diametro esterno 63 mm m 30,38 OC Guaina metallica flessibile ricoperta in PVC autoestinguente grado di protezione minimo IP55 completa di giunti e cavallotti OC diametro interno 12 mm m 5,06 OC diametro interno 16 mm m 5,29 OC diametro interno 20 mm m 8,10 OC diametro interno 25 mm m 9,19 OC raccordo girevole per tubo da 12 mm n 2,34 OC raccordo girevole per tubo da 15 mm n 3,70 OC raccordo girevole per tubo da 20 mm n 6,01 OC raccordo girevole per tubo da 25 mm n 9,05 OC diametro interno 35 mm m 26,18 OC diametro interno 40 mm m 31,72 OC raccordo girevole per tubo da 35 mm n 14,63 OC raccordo girevole per tubo da 40 mm n 20,34
6 OC Tubazione flessibile in polietilene a doppia parete per linee elettriche interrate, marchio IMQ, resistenza allo schiacciamento 450 N con deformazione del diametro non superiore al 5% (CEI EN , CEI 23-46), posato in opera su scavo predisposto con filo superiore del tubo posto ad una profondità non inferiore a 50 cm dal piano stradale, completa di manicotti di giunzione e fissaggio con malta cementizia ai pozzetti OC diametro esterno 50 mm m 6,09 OC diametro esterno 63 mm m 6,64 OC diametro esterno 75 mm m 7,01 OC diametro esterno 90 mm m 8,03 OC diametro esterno 110 mm m 9,19 OC diametro esterno 125 mm m 9,51 OC diametro esterno 140 mm m 9,60 OC diametro esterno 160 mm m 12,45 OC diametro esterno 200 mm m 17,99 OC Canale porta cavi in materiale termoplastico per applicazioni industriali, resistente agli acidi, olii, grassi, agenti chimici ed atmosferici (Norma DIN 8061) e resistente al calore ed al fuoco fino a 960 C (NF EN /1), con altezza minima pari a 60 mm completo di giunzioni, derivazioni, mensole di ancoraggio a parete o a soffitto e tutti gli accessori di montaggio e fissaggio OC elemento rettilineo di larghezza 100 mm m 26,02 OC elemento rettilineo di larghezza 200 mm m 32,89 OC elemento rettilineo di larghezza 300 mm m 40,71 OC elemento rettilineo di larghezza 400 mm m 45,41 OC Pezzi speciali per canale porta cavi in materiale termoplastico per applicazioni industriali, resistente agli acidi, olii, grassi, agenti chimici ed atmosferici (Norma DIN 8061) e resistente al calore ed al fuoco fino a 960 C (NF EN /1), con altezza minima pari a 60 mm OC curve di larghezza 100 mm n 20,52 OC curve di larghezza 200 mm n 26,99 OC curve di larghezza 300 mm n 34,28 OC curve di larghezza 400 mm n 39,53 OC derivazioni a T di larghezza 100 mm n 29,22 OC derivazioni a T di larghezza 200 mm n 35,56 OC derivazioni a T di larghezza 300 mm n 43,95 OC derivazioni a T di larghezza 400 mm n 49,40 OC derivazioni a croce di larghezza 100 mm n 31,57 OC derivazioni a croce di larghezza 200 mm n 36,60 OC derivazioni a croce di larghezza 300 mm n 44,94 OC derivazioni a croce di larghezza 400 mm n 51,51 OC riduzioni da 200 mm a 100 mm n 27,38 OC riduzioni da 300 mm a 200 mm n 29,16 OC riduzioni da 400 mm a 300 mm n 34,22 OC setto separatore n 5,04 OC QUADRI ELETTRICI OC Interruttore magnetotermico compatto, caratteristica B, potere di interruzione 4,5 ka, norme CEI EN 60898, CEI Fornito e posto in opera su modulo DIN, completo della quota di cablaggio e degli accessori OC unipolare + N A 1 modulo fino a 32 A n 35,36 OC unipolare + N A 1 modulo da 40 A n 37,16
LAVORAZIONI DA ESEGUIRE
Tipologia 1 (Altezza massima montaggio lampada: 3 metri) (Numero lampade da montare:75) rimozione apparec. Illuminanti cad 75 P.O. di corpo illuminante civile/ind. 2x36 W cad 75 Tipologia 1 Tipologia 2
Prezzi Indicativi dei Materiali per IMPIANTI ELETTRICI e Speciali sulla piazza di Milano 2 SEMESTRE 2011
2 Prezzi Indicativi dei Materiali per IMPIANTI ELETTRICI e Speciali sulla piazza di Milano 2 SEMESTRE 2011 Camera di Commercio di Milano, www.piuprezzi.it 1 IE01 CONDUTTORI IE0101 Cavo unipolare in rame
ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA
ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA Oggetto della presente relazione è la progettazione relativa all illuminazione di servizio e di emergenza della zona tecnica della piscina
Comune di PALERMO. Provincia Palermo LAVORI RELATIVI ALL'INSTALLAZIONE DI NUOVI CONDIZIONATORI TIPO MONOSPLIT, PRESSO VARIE SEDI AZIENDALI
Comune di PALERMO Provincia Palermo Oggetto : Stazione appaltante : LAVORI RELATIVI ALL'INSTALLAZIONE DI NUOVI CONDIZIONATORI TIPO MONOSPLIT, PRESSO VARIE SEDI AZIENDALI AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Voce Nr Descrizione U.m. Prezzo U.m. Q.tà Importo FORNITURE E SERVIZI
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Voce Nr Descrizione U.m. Prezzo U.m. Q.tà Importo FORNITURE E SERVIZI AN.P1 N.P1.11 A.NP.2 ANP2.2 ANP.3 N.P3.4 ANP.4 ANP.5 Fornitura ed installazione di sistema di sicurezza
4.3 Sezione ACCESSORI PER TUBO PORTACAVO. Ecologia. Elementi di fissaggio Elementi di raccordo
ACCESSORI PER TUBO PORTACAVO Ecologia Utilizziamo solo termoplastici esenti da alogeni, senza additivi nocivi e completamente riciclabili. Anche i coloranti impiegati sono esenti da cadmio e amianto. Tutto
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA - Complesso Biotecnologico - Istituti Biologici COMPLETAMENTO PALAZZINE D e E Nr. PREZZIARIO CODICE DESCRIZIONE U. M. Prezzo % Incid. Man.
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici. Prezzario Regionale dei lavori pubblici. Voci finite: Elenco prezzi Volume 4 quater
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici Prezzario Regionale dei lavori pubblici Voci finite: Elenco prezzi Volume 4 quater Anno: 2008 Indice Voci finite i Indice D.0009 - IMPIANTI
Tubi, guaine e accessori
Tubi, guaine e accessori Tubo rigido e accessori 157 Guaina Tubaflex e accessori 162 Collari e fascette 164 Tubo rigido e accessori CEI EN 50086-1, CEI EN50086-2-1 Funzioni I tubi rigidi vi permettono
ALLEGATO D REALIZZAZIONE DI IMPIANTO ELETTRICO, PRESSO UNA STRUTTURA DA ADIBIRE A SEDE DI CANTIERE IN LOCALITA IACUPIU COMUNE DI NUORO.
ALLEGATO D REALIZZAZIONE DI IMPIANTO ELETTRICO, PRESSO UNA STRUTTURA DA ADIBIRE A SEDE DI CANTIERE IN LOCALITA IACUPIU COMUNE DI NUORO. OFFERTA PREZZI 02 centralino residenziale in resina termoplastica
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO
Comune di PETRALIA SOTTANA Provincia Palermo Oggetto : LAVORI PROPEDEUTICI AL TRASFERIMENTO DI UN TELECOMANDATO AL P.O. "MADONNA DELL'ALTO" Stazione appaltante : AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO
S.r.l. Commercio Ingrosso Cavi Elettrici. Cavi bassa tensione
S.r.l. Commercio Ingrosso Cavi Elettrici Cavi bassa tensione Cavo FG7R / FG7OR 0,6/1kV Cavi per energia e segnalazioni flessibili per posa fissa, isolati in HEPR di qualità G7, non propaganti l incendio
GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE
GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE 1) CONFORMITA ALLE NORME Tutti i componenti elettrici utilizzati devono essere a regola d arte ed idonei all ambiente di installazione. Il materiale elettrico soggetto
Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz
Premessa L impianto in questione è relativo ad un progetto per la realizzazione di un campo polivalente coperto e di un immobile adibito a spogliatoio presso la zona PIP. La documentazione di progetto
Spogliatoi Campo Sportivo di S. Ippolito Prato
Spogliatoi Campo Sportivo di S. Ippolito Prato ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTO ELETTRICO LUGLIO 2007 descrizione Pagina 1 di 1 A1.1 - QUADRO GENERALE ESTERNO QGE Quadro di tipo prefabbricato in materiale
IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI (SpCat 1) ZONA MUSEO PIANO SECONDO (Cat 1) PIANO SECONDO SERRANDE TAGLIAFUOCO (SbCat 1)
pag. 2 Num.Ord. unità di Quantità misura unitario LAVORI A CORPO IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI (SpCat 1) ZONA MUSEO PIANO SECONDO (Cat 1) PIANO SECONDO SERRANDE TAGLIAFUOCO (SbCat 1) 1 / 1 Modulo di comando
IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)
AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE
! # # % & (() # +, ++. /012 3!4, 5 3!4 3 #, 5 , 3!4 # ++ 6, 7 8 + 9 8 % 9!( :, 9!(: ; 9 6 &7! + 8 % 9 (( :, + ; 9 6 7!, 9 6 5
! # # % & (() # +, ++. /012 3!4, 5 3!4 3 #, 5, 3!4 # ++ 6, 7 8 + 9 8 % 9!( :, 9!(: ; 9 6 &7! + 8 % 9 (( :, + ; 9 6 7!, 9 6 5 : 7 3?3# 7 8 8 + 8 7!( < 9 +
STUDIO TECNICO D INGEGNERIA ING.GIOVANNI MUSIO. 9LD69LWDOLD1ƒ6HUUHQWL&$7HO)D[ Partita I.V.A. 01077780920 - C.F.MSUGNN54P26I667S. COMUNE di 6(55(17,
COMUNE di 6(55(17, (Provincia di CAGLIARI) via Nazionale N 280 telefono 070-9159037 telefax 070-9159791 telex... e-mail.@. LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PER L ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA, IGIENE E
SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI SEZIONE FABBRICATI E IMPIANTI
(PROVINCIA DI TORINO) SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI SEZIONE FABBRICATI E IMPIANTI RIQUALIFICAZIONE AREA MERCATALE PIAZZA TORELLO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Collegno, lì 14.10. IL PROGETTISTA COLLABORATORI
RELAZIONE. OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO
RELAZIONE OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO L impianto in progetto presenta le seguenti caratteristiche
Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici
Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Codice Sub Descrizione UNM Prezzo Sicurezza 15 IMPIANTI ELETTRICI 15.01 Distribuzione circuiti luce 15.01.001 Punto luce e punto di comando
I.N.P.S. ELENCO PREZZI. DIREZIONE REGIONALE per l'umbria OGGETTO: INPS - DIREZIONE REGIONALE PER L'UMBRIA via M. Angeloni, 90 PERUGIA
I.N.P.S. DIREZIONE REGIONALE per l'umbria OGGETTO: ELENCO PREZZI PREZZI DESUNTI DAL BOLLETTINO UFFICIALE N. 58 DEL 30 DICEMBRE 2013 - REGIONE UMBRIA, SALVO CHE PER GLI ARTICOLI RIFERITI DAL N. 11 AL N.
RELAZIONE DI CALCOLO ELETTRICO E ILLUMINOTECNICO
RELAZIONE DI CALCOLO ELETTRICO E ILLUMINOTECNICO 1 Indice 1 PREMESSA...2 2 RIFERIMENTI NORMATIVI...2 3 CARATTERISTICHE GENERALI...3 4 CORPI ILLUMINANTI PREVISTI IN PROGETTO...5 5 VERIFICHE ILLUMINOTECNICHE...8
DESIGNAZIONE DEI LAVORI
pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Fornitura e posa in opera di linea in cavo flessibile multipolare non propagante l'incendio, 01d isolato con gomma etilenpropilenica (HEPR) ad alto modulo G7 e guaina
Airblu - Catalogo Generale
Impiantistica Controprese Controprese Serie Apta Cod. CO820 Contropresa r/c modello Apta Serie Airblu Cod. CO801 Contropresa r/c modello Airblu Serie Special Cod. CO806 Contropresa per presa special a
PREVENTIVO DI SPESA A CARICO DELL ENTE GESTORE
R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO REGIONALE DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE COMUNE DI ERICE PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI PROGETTO DI CANTIERE DI LAVORO PER DISOCCUPATI (L.R. n 17 del
ELENCO PREZZI UNITARI
ELENCO PREZZI UNITARI capitolo posizione cod. articolo descrizione articolo u.m. p.u. EURO 23 IMPIANTI ELETTRICI 1 FP.23.E.029 A Fornitura in opera (come da schema) di quadro elettrico utenze di scala,
IMPIANTI ELETTRICI PAG. 1
Cap. XI IMPIANTI ELETTRICI PAG. 1 11.2 OPERE COMPIUTE Prezzi medi praticati dalle ditte installatrici del ramo per ordinazioni dirette (di media entità) da parte del committente, comprensivi di: materiali,
PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E RECUPERO DELLA REGGIA DI VENARIA REALE E DEL BORGO CASTELLO DELLA MANDRIA
Dott. ing. Sergio BERNO 10144 TORINO Via Treviso, 12 Cod. fisc. BRN SRG 41H23 L219N Tel. (011) 77.14.066 (4 linee r.a.) Fax (011) 75.19.59 - e mail: engineering@elsrl.it Partita I.V.A. 01222390013 PROGETTO
RICHIESTA OFFERTA (LISTA DELLE QUANTITA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI POSTI A BASE DI GARA)
SEDE REGIONALE CAMPANIA Coordinamento Tecnico -Edilizio Via Medina, 6 - REALIZZAZIONE NUOVE CONDUTTURE ELETTRICHE DI DISTRIBUZIONE AI VARI PIANI DELLO STABILE DELLA SEDE INPS DI BENEVENTO RICHIESTA OFFERTA
CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO1. Euro Zero / 71 ml 0,71. Euro Uno / 01 ml 1,01. Euro Uno / 30 ml 1,30. Euro Uno / 69 ml 1,69. Euro Due / 11 ml 2,11
10) Conduttori e cavi elettrici Pag. 1 10 10) Conduttori e cavi elettrici E10.A3 E10.A3.A1 E10.A3.A2 E10.A3.A3 E10.A3.A4 E10.A3.A5 E10.A3.A6 E10.A3.A7 E10.A3.A8 E10.A3.A9 E10.A3.A10 E10.A3.A11 E10.A3.A12
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO
Riattivazione sistema di automazione 1 10 NUOVO ANEMOMETRO Fornitura e posa in opera di postazione per la misurazione della velocità e della direzione del vento per gallerie formata da rilevatore ad ultrasuoni
LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI
CITTÀ DI IMOLA SETTORE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE PREZZIARIO DEL COMUNE DI IMOLA (ai sensi dell art. 133 D.Lgs. 163/2006) LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI Anno 2013 *** INDICE ***
Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.
L.02.40 TUBI, GUAINE, CAVIDOTTI L.02.40.10 Tubo per impianti elettrici protettivi isolanti del tipo flessibile in PVC auto estinguente, serie leggera IMQ, completi di sonda tira - filo, giunzioni, curve,
SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO
SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO 88 SISTEMI DI CANALIZZAZIONE 4 CARATTERISTICHE TECNICHE COSTRUTTIVE Materiale utilizzato: tecnopolimero a base di PVC rigido autoestinguente V0 (UL94) ad elevata resistenza
Contenitori ed armadi per telecomunicazioni. OEC Catalogo Prodotti
Serie ARE/T-C ARMADIETTO in VETRORESINA C per TELECOMUNICAZIONI ed ENERGIA Codice Articolo: Vedi Tabella 108 Tipo Codice Dimensioni Esterne (mm) Interne (mm) Peso (kg) Altezza Larghezza Profondità Altezza
Impianto fotovoltaico non integrato 1,5
Impianto fotovoltaico non integrato 1,5 kw Fornitura materiale per un sistema fotovoltaico monofase, completo di ogni accessorio, con potenza di picco pari a 1,52kWp. Costruito con numero 1 stringa di
Elenco Prezzi. descrizione articolo RETE ADDUZIONE GAS METANO CENTRALE TERMICA
28 - Impianti gas RETE ADDUZIONE GAS METANO CENTRALE TERMICA FP - 28-1G Fornitura e posa in opera di sportello in lamiera zincata per l'alloggiamento del contatore di misura del gas metano a servizio della
Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario
Il sistema nervoso dell impianto elettrico Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario Il compito principale di un cavo è quello di trasportare l energia all interno di un
INDICE. 1. Premessa e riferimenti legislativi e normativi pag. 2. 2. Descrizione dei sistemi pag. 3 2.1 Sistema edificio B2 pag. 3
INDICE 1. Premessa e riferimenti legislativi e normativi pag. 2 2. Descrizione dei sistemi pag. 3 2.1 Sistema edificio B2 pag. 3 2.1.1 Campo fotovoltaico pag. 3 2.1.2 Sezionatore pag. 4 2.1.3 Inverter
RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA
RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA 1 Premessa La presente relazione riguarda l impianto elettrico da realizzarsi nel complesso edilizio
REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI
REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI CAPITOLO N 1 IMPIANTI CIVILI AVVERTENZE Nel presente capitolo si è tenuto conto dei seguenti requisiti minimi: Nelle abitazioni e negli edifici residenziali in genere,
pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA
pag. 1 LAVORI A MISURA 1 / 1 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA E OBBIGATA in linea per la posa di reti D.0001.0002. idriche-fognarie di qualsiasi tipo o per cavidotti di reti elettriche e 0029 telefoniche, eseguito
RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero
RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero dell ex Convento San Domenico in Martina Franca, in Corso Umberto Via Metastasio, inteso
Termoresistenze in Mgo sec. DIN EN 60 751
Bollettino 90.2221 Pag. 1/6 Termoresistenze in Mgo sec. DIN EN 60 751 Per temperature da -50 (-200)...+600 C Cavo in MgO pieghevole con elemento di misura antivibrazioni In esecuzione semplice o doppiacollegamento
Massini & Gori S.r.l. INDICE
INDICE 1 Premessa... 3 2 Normativa di riferimento... 4 3 Dati e principi generali di progetto... 5 3.1 Dati di progetto... 5 3.2 Caduta di tensione... 5 3.3 Riempimento canalizzazioni... 5 3.4 Coefficiente
Realizzazione autorimessa. Via della pace nel mondo Sestri Levante
Dott. Ing. Andrea Muzio Via Dante 72 Sestri Levante (GE) tel. 018541082 - fax. 0185482916 cell. 3357849106 e-mail: andrea@muzioing.it Realizzazione autorimessa Via della pace nel mondo Sestri Levante Opere
34-23 apparecchi di illuminazione (p.2) apparecchi fissi per uso generale 64-8 impianti elettrici utilizzatori con Vn c.a.<1000v e Vn c.c.
1. Specifiche Tecniche per la realizzazione degli impianti elettrici 1.1. Rispondenza a norme, leggi e regolamenti Gli impianti elettrici devono essere realizzati a regola d'arte, secondo quanto prescritto
PARTE TERZA INSTALLAZIONE
PARTE TERZA INSTALLAZIONE 57 58 Lo scopo della presente sezione è di fornire una guida generale all installazione dei cavi elettrici energia ad isolamento minerale; i sistemi d installazione, i materiali
COMPUTO METRICO PREMESSA
Consorzio Granatieri di Sardegna Edificio 5 Edificio ad uso Commerciale Artigianale Direzionale Impianti Elettrici - Capitolato Speciale di Appalto Norme tecniche PREMESSA I prezzi esposti in elenco devono
DESIGNAZIONE DEI LAVORI
pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO QUADRI E MANOVRE ELETTRICHE (SpCap 1) 1 QEA - MODIFICA E AMPLIAMENTO QUADRO AUTOMAZIONE NPE.01 Fornitura e posa in opera modulo aggiuntivo 2000x600x500 per ampliamento
1. OGGETTO...1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE...2
INDICE pag. 1. OGGETTO...1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE...2 2.1 PREMESSA... 2 2.2 CABINA MT/BT... 2 2.3 IMPIANTO DI TERRA... 3 2.4 QUADRI ELETTRICI... 3 2.5 DISTRIBUZIONE ELETTRICA... 5 2.6 APPARECCHI DI
Relazione tecnica Impianti elettrici
Relazione tecnica Impianti elettrici GENERALITA La presente relazione tecnica definisce i requisiti a cui dovranno rispondere i materiali, le apparecchiature che costituiscono l impianto elettrico, nonché
1) O.1 - Operaio specializzato... /h 22,00. 2) O.2 - Operaio qualificato... /h 20,00. 3) O.3 - Operaio comune... /h 19,00
ELENCO PREZZI UNITARI PREZZI ELEMENTARI MANO D OPERA 1) O.1 - Operaio specializzato.... /h 22,00 2) O.2 - Operaio qualificato... /h 20,00 3) O.3 - Operaio comune... /h 19,00 NOLI 4) N.1 - Noleggio camion
RELAZIONE TECNICA. Impianto elettrico
RELAZIONE TECNICA Impianto elettrico SOMMARIO 1. GENERALITÀ 4 1.1 Premessa 4 2. DESCRIZIONE SOMMARIA DEI LAVORI 5 2.1 Distribuzione 5 2.1.1 Impianto elettrico esterno e locali speciali. 6 2.1.2 Impianto
www.nicoll.it CASSETTE DI SCARICO CASSETTE AD INCASSO, A ZAINO ED ACCESSORI COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica
www.nicoll.it CASSETTE DI SCARICO CASSETTE AD INCASSO, A ZAINO ED ACCESSORI COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica Aplysia 8 cassetta ad incasso 8 cm tubo di cacciata coibentato,
IMPIANTI ELETTRICI D.1 IMPIANTI NEGLI EDIFICI RESIDENZIALI. Tariffa 2012 Parte D Impianti Elettrici
D IMPIANTI ELETTRICI D.1 IMPIANTI NEGLI EDIFICI RESIDENZIALI D 1.01.1.a D 1.01.1.c D 1.01.2.b D 1.01.3.a D 1.01.3.b D 1.02.4.a D 1.02.4.c D 1.02.5.a D 1.02.6.b D 1.02.12.a AVVERTENZE Per quanto riguarda
Dati Generali IMPORTO UNITARIO RIFERIMENTO ELENCO PREZZI UNITARI ARTICOLO QUANTITA' IMPORTO TOTALE NOTE. Comune di VENEZIA
Dati Generali Comune Comune di VENEZIA Provincia Provincia di VENEZIA Oggetto Rete esazione Committente CAV con sede in Venezia Casello VE-MESTRE Revisione 0 ARTICOLO SITE PREPARATION 2.0 DISTRIBUZIONE
1.001 E.0.1.OS Operaio specializzato h 22,35 22,35 22,35. 1.002 E.0.1.OQ Operaio qualificato h 20,86 20,86 20,86
N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton 1.001 E.0.1.OS Operaio specializzato h 22,35 22,35 22,35 1.002 E.0.1.OQ
IMPIANTO ELETTRICO 8. CRITERI PER IL DIMENSIONAMENTO DELLE PROTEZIONI DELLE CONDUTTURE DAI SOVRACCARICHI E DAI CORTOCIRCUITI ADOTTATI NEL PROGETTO
IMPIANTO ELETTRICO 1. PREMESSA 2. OGGETTO DELL'INTERVENTO 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E PRESCRIZIONI 4. FORNITURA ENERGIA IN B.T. - DATI DI PROGETTO 5. DISTRIBUZIONE GENERALE 6. CAVI ELETTRICI 7. IMPIANTO
Computo metrico impianto elettrico
Documento: Computo metrico impianto elettrico Oggetto: Progetto impianti elettrici locale CED piano interrato, bagni disabili piano terra e primo, ampliamento ufficio polizia locale piano terra, impianti
COMPUTO METRICO. Comune di Messina Provincia di Messina
Comune di Messina Provincia di Messina pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Progetto di Recupero Edilizi e Architettonico e di Rifunzionalizzazione dell'istituto Marino di Mortelle - Messina COMMITTENTE: Comune
Impianto di illuminazione e forza motrice di Buraccio
sezione: IMPIANTI ELETTRICI titolo e contenuto della tavola: Computo metrico estimativo Studio Associato di Ingegneria NEW ENERGY di Ing. Mancini e Ing. Mannucci Viale Marconi, 117A 56028 San Miniato (PI)
IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI
IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero
PREMESSA: SCELTA CAVI:
PREMESSA: Nelle seguenti pagine sono riportati i parametri di calcolo, le formule e le ipotesi utilizzati per i dimensionamenti dei quadri elettrici e dei cavi di alimentazione; del parcheggio A del parcheggio
E. 3. - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO
1 AN.P.1 Fornitura e posa in opera di supporti per moduli fotovoltaici per tetto piano, tipo Intersol, costituiti da profilati in alluminio ed acciaio legato, completo di viti, traverse, morsetti medi,
BOX A PANNELLI COMPONIBILI
CABINE A PANNELLI BOX A PANNELLI COMPONIBILI Caratteristiche costruttive La struttura prefabbricata è costruita secondo quanto prescritto dalle Norme CEI 11-1 Impianti elettrici con tensione superiore
ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI
COMMITTENTE: ASSOCIAZIONE ONLUS L ALTRA META DEL CIELO TELEFONO DONNA DI MERATE Via S. Ambrogio, 17 23807 MERATE C.F.94027160137 Comune di Olginate Provincia di Lecco OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA
RELAZIONE TECNICA IMPIANTO IDRICO FOGNANTE
RELAZIONE TECNICA IMPIANTO IDRICO FOGNANTE Il dimensionamento dei diametri delle tubazioni costituenti la rete è determinato tenendo conto del coefficiente di contemporaneità, dei diametri minimi delle
Catacombe Ebraiche di Villa Torlonia - Roma, via Nomentana Piano di Sicurezza e Coordinamento per gli interventi di consolidamento e restauro
1 SR500 Prefabbricato monoblocco con pannelli di 9 F tamponatura strutturali, tetto in lamiera grecata zincata, soffitto in doghe preverniciate con uno strato di lana di roccia, pareti in pannelli sandwich
Impianto fotovoltaico
16 16 Impianto fotovoltaico totalmente integrato kw Fornitura materiale per un sistema fotovoltaico trifase, completo di ogni accessorio, con potenza di picco pari a 15,96kWp. Costruito con numero 12 stringhe
COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA
COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA PROGETTO/DIMENSIONAMENTO E VERIFICA IMPIANTO ELETTRICO A SERVIZIO DELL EDIFICIO COMUNALE DA DESTINARE AD ASILO NIDO -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
POLO UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO
POLO UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO ANALISI PREZZI OGGETTO LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA CABINA ELETTRICA A SERVIZIO DEL POLO UNIVERSITARIO SITO IN VIA QUARTARARO IN AGRIGENTO COMMITTENTE
Sistemi di canalizzazione. Canali per impianti di condizionamento
Sistemi di canalizzazione Canali per impianti di condizionamento CANALI PER CONDIZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Temperatura di esercizio: 20 C +60 C Colore: bianco RAL 9001 RM Resistenza alla trazione
www.nicoll.it CASSETTE DI SCARICO CASSETTE AD INCASSO, A ZAINO ED ACCESSORI COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica
www.nicoll.it CASSETTE DI SCARICO CASSETTE AD INCASSO, A ZAINO ED ACCESSORI COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica 297 APLYSIA 8 cassetta ad incasso 8 cm tubo di cacciata coibentato,
COMUNE di SAN BASILE (Prov. di CS)
COMUNE di SAN BASILE (Prov. di CS) PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO - A SERVIZIO della SEDE della SCUOLA ELEMENTARE CENTRO di Via CAVOUR - Progetto Cofinanziato dalla Linea di Intervento 2.1.1.1
2. TIPOLOGIA DI ALLACCIO DELL IMPIANTO FV ALLA UTENZA
1. OGGETTO La presente relazione tecnica ha per oggetto il progetto relativo alla realizzazione di un impianto fotovoltaico. Tale impianto ha lo scopo di generare energia elettrica mediante la conversione
TUBI IN POLIETILENE Cavidotti fognatura, drenaggio, gas e acqua
TUBI IN POLIETILENE Cavidotti fognatura, drenaggio, gas e acqua 1/2007 I NOSTRI CATALOGHI MANUFATTI IN CEMENTO per edilizia e lavori stradali CHIUSINI E CADITOIE in ghisa sferoidale e ferro zincato ARREDO
Resina epossidica e accessori in resina. Resina epossidica e accessori in resina
4 Resina epossidica e accessori in resina Resina epossidica e accessori in resina 61 4a A Rayresin Resina epossidica bicomponente per l isolamento elettrico e la protezione di accessori BT e MT di tipo
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO LAVORI A MISURA Opere in econmia (cat 1) Opere in economia (sb1) 1 Economie per piccoli lavori non individuabili in fase di redazione del progetto
SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CITTADINO
SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CITTADINO IMPIANTO ELETTRICO Premessa Nel seguito sono descritti gli impianti elettrici e di terra da realizzare per ciascun punto nel quale sono installate gli apparati dell'sistema
ALLEGATO G) CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO
ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE REGIONALE PER LE MARCHE COORDINAMENTO REGIONALE TECNICO-EDILIZIO ANCONA ALLEGATO G) CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO APPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE
Illuminazione vari vie Comune di Sumirago (Va) Descrizione delle lavorazioni e delle forniture - Impianti elettrici di illuminazione pubblica
Descrizione Lavori PREMESSA Il prezzo, definito come opera compiuta, si deve intendere inclusivo di fornitura di materiale, posa, prestazione di mano d opera per lo spostamento di manufatti esistenti per
ELENCO DEI PREZZI UNITARI
STUDIO PROGETTI ELETTRICI di Per.Ind. Magri & Associati Per. Ind. Gianluigi Magri Iscr. Albo Collegio Per. Ind. di BG n 1181 Via Trieste, 19-24060 Chiuduno (Bg) Tel. 035839150 Fax 4496605 - e-mail: info@elettrostudio.net
IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)
RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) 1. INTRODUZIONE Il bivacco di Pian Vadà è costituito da un edificio a due piani, ciascuno di superficie
Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC
Documento: Oggetto: Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Committente: Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC Commessa: Documento:
Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista
In genere si ricorre a forniture monofase nei cantieri di limitata potenza e gli scaglioni sono 1,5; 3; 4,5; 6 KW, mentre per cantieri più grandi si usano delle forniture trifase con potenze pari a 6;
Cavi energia e segnalamento Cables for energy transmission and signaling
Cavi energia e segnalamento Cables for energy transmission and signaling CAVI CMANDI E SEGNALAMENT F-300/500V CAVI PE CMANDI E SEGNALAMENT ISLATI E GUAINATI IN PVC NPI 2x0,50 5,8 2x1,00 6,6 3x0,50 6 3x1,00
Il tetto è in grado di sopportare previo opportuno dimensionamento strutturale celle fotovoltaiche per un'alimentazione alternativa.
Offerta Tecnica per la fornitura e posa in opera di una struttura prefabbricata provvisoria destinata ad uffici per il Centro Comune di Ricerca di Ispra Struttura Dimensioni complessive Le dimensioni complessive
THE TOTAL SOLUTION PROVIDER
Le CASSETTE STAGNE vengono usate per il comando a distanza di valvole a membrana di tipo VEM e sono disponibili in tre tipi di contenitori: -, da 1 a piloti montati all interno. - 8, da 6 a 8 piloti montati
SERIE DI/TF BREVETTATO
SERIE DI/TF BREVETTATO Tubo protettivo pieghevole doppia parete con rinforzo metallico per impianti elettrici a vista. Grazie allo studio di mercato e di statistica svolto nel settore dell installazione
Elenco Prezzi. descrizione articolo
23 - Impianti elettrici, telefonci, radiotelefonici FP-23-1 FORNITURA E POSA IN OPERA DI QUADRO ELETTRICO CONDOMINIALE (QC) COMPRENSIVO DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ACCESSORI DI CABLAGGIO, DEI CAVI
TUBO RIGIDO MEDIO IN PVC
TUBO RIGIDO MEDIO IN PVC TUBO RIGIDO PVC RAL 7035 IMQ A NORMA CEI EN 50086-1 E EN 50086-2 RESISTENZA ALLO SCHIACCIAMENTO SOPRA I 750N RESISTENZA ALL ISOLAMENTO: SUPERIORE A 100 M PIEGABILE FREDDO CON ADEGUATA
L installazione delle insegne luminose e delle lampade a scarica con tensione superiore a 1 kv
1 L installazione delle insegne luminose e delle lampade a scarica con tensione superiore a 1 kv La Norma CEI EN 50107 ( entrata in vigore nel settembre del 1999 e classificata come 34-86) fornisce i criteri
1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI... 3
INDICE 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI... 3 2.1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 2.2 DATI TECNICI DI PROGETTO... 4 2.3 DESCRIZIONE DELLE OPERE... 6 2.3.1 Linee e cavidotti di
L azienda. Contatti. Prodotti. web. Materiale per Messa a Terra. www.congecaitalia.it CONGECA ITALIA
L azienda La Congeca Italia è un azienda giovane, dinamica e flessibile operante su tutto il territorio nazionale. La strategia aziendale protesa al perseguimento degli obbiettivi in termini di fatturato
SOMMANO... a corpo 1,00
ST_EL _3 reti di connessione elettrica - a carico del Comune RETI DI CONNESSIONE (SpCat 1) 1 / 1 QUADRO CONTATORE PISCINA 001 Fornitura e posa in opera di Quadro Contatore Piscina -QC-, realizzato secondo
Cavi Trasmissione Dati
Indice Gr. Merc. Cavi Trasmissione Dati Descrizione Pagina Catalogo 421 FIBRA OTTICA 9/125 (OS1) LSZH F0002 FIBRA MONOMODALE 9/125 (OS1) 2 FIBRE LSZH 072 F0003 FIBRA MONOMODALE 9/125 (OS1) 4 FIBRE LSZH
Supporti per impianti tecnologici
Schede Tecniche MT 00/00 Supporti per impianti tecnologici Telaio di supporto WC sospeso MT 00 Telaio di supporto lavabo MT 0 Telaio di supporto bidet sospeso MT 0 Traversa per soffione doccia MT 00 Telaio