Lezione n. 2. Introduzione all analisi numerica (metodi diretti ed iterativi per la soluzione di sistemi di equazioni lineari e non lineari)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lezione n. 2. Introduzione all analisi numerica (metodi diretti ed iterativi per la soluzione di sistemi di equazioni lineari e non lineari)"

Transcript

1 Lezione n. 2 Introduzione all analisi numerica (metodi diretti ed iterativi per la soluzione di sistemi di equazioni lineari e non lineari) R. Albanese, "Metodi numerici Pag. 1

2 Pag. 2 Metodi diretti per la soluzione di sistemi lineari CRAMER ELIMINAZIONE DI GAUSS FATTORIZZAZIONE LU ALTRE FATTORIZZAZIONI (Cholesky, QR Orthogonal-triangular, SVD) GRADIENTE CONIUGATO per A simm. def. pos. (è anche diretto) x k+1 =x k +αp k, α: r T k+1 p k = 0 p k =r k + βp k-1, β: p T k+1 Ap k = 0 (anziché β=0)

3 Metodi iterativi per sistemi lineari METODI ITERATIVI Definizione Confronto con i metodi diretti Proprietà richieste: consistenza, convergenza, velocità di convergenza METODI ITERATIVI APPLICATI A SISTEMI LINEARI (Ax=b) Formule iterative con consistenza esclusiva: x k+1 =x k +M(Ax k -b) Esempi di scelta di M: M=-σA T, M=D -1 (Gauss-Jacobi), M=(L 0 +D) -1 (Gauss-Seidel) Proprietà: consistenza, convergenza, velocità di convergenza Criteri di arresto: r k / b <ε, e k / x <ε Gradiente coniugato Precondizionamento e metodo ICCG R. Albanese, "Metodi numerici Pag. 3

4 Metodi iterativi per sistemi non lineari Metodo di Newton-Raphson F(x k+1 ) F(x k ) + J(x k )(x k+1 -x k )=0, J= F/ x x k+1 = x k -J -1 (x k )F(x k ) consistenza esclusiva con J non singolare (-) convergenza garantita solo in casi particolari di scarsa rilevanza pratica (+) convergenza del secondo ordine in caso di successo: e k+1 / e k 0 (+) convergenza in una iterazione nel caso lineare (-) calcolo ed inversione di J ad ogni iterazione Iterazioni di punto fisso (Picard): Esempio Quasi-Newton x k+1 =x k -J -1 (x 0 )F(x k ) Consistenza esclusiva (+) convergenza garantita se T(x)= x - J -1 (x 0 )F(x) è una contrazione (-) convergenza lineare numero elevato di iterazioni (+) calcolo ed inversione di J al primo passo basso costo per iterazione R. Albanese, "Metodi numerici Pag. 4

5 Pag. 5 Esempio di applicazione di Newton e Picard Pot. di nodo per rete di bipoli: Ag(A T ϕ)=0 da Ai=0, v=a T ϕ, i=g(v) Newton: ϕ k+1 = ϕ k [A( g/ x) k A T ] -1 Ag(A T ϕ k ) Picard: ϕ k+1 = ϕ k (AG 0 A T ) -1 Ag(A T ϕ k ) Iterazione di punto fisso: T(ϕ) = ϕ (AG 0 A T ) -1 Ag(A T ϕ) è una contr.se Τ / ϕ <L<1 Unicità : α β = T(α)-T(β) <L α β Convergenza: ϕ k+1 = T k <L ϕ k ϕ k+n -ϕ k <L k ϕ 0 -T(ϕ 0 ) /(1-L) Vel. convergenza: e k+1 <L e k Stima dell errore e k = ϕ k - α <L k ϕ 0 -T(ϕ 0 ) /(1-L) T è una contrazione con caratteristiche monotone e G 0 opportuna x =(x T AG 0 A T x) 1/2, ϕ =Σ κ G 0κκ v 2 κ, Τ =Σ κ ω κ G 0κκ v 2 κ ω κ = 1 2 <di κ /dv κ >/G 0κκ +(<di κ /dv κ >/G 0κκ ) 2 G 0κκ > [(di κ /dv κ ) max +(di κ /dv κ ) min ]/2 garantisce L 2 <1 T 2 = [ ϕ (AG 0 A T ) -1 A g] T AG 0 A T [ ϕ (AG 0 A T ) -1 A g]= ϕ T AG 0 A T ϕ 2 ϕ T A g+ g T A T (AG 0 A T ) -1 A g v T G 0 v 2 v T i + i T G -1 0 i g T A T (AG 0 A T ) -1 A g= g T G 0-1/2 G 0 1/2 A T (AG 0 A T ) -1 AG 0 1/2 G 0-1/2 g= g T G 0-1/2 MG 0-1/2 g ρ(μ) 2 g T G 0-1 g

6 Integrazione di equazioni differenziali ordinarie PROBLEMA DI CAUCHY Esistenza ed unicità Sistemi lineari tempoinvarianti INTEGRAZIONE NUMERICA CON METODI AD UN PASSO Soluzione numerica con metodi a passo fisso Metodi ad un passo: schema, errore locale, errore globale Consistenza e convergenza Zero-stabilità Stabilità a passo fissato Metodo-θ: Eulero esplicito, Eulero implicito, Crank-Nicolson Stima degli errori e scelta del passo Metodi multi-step, predictor-corrector, Runge-Kutta R. Albanese, "Metodi numerici Pag. 6

7 Pag. 7 PROBLEMA DI CAUCHY

8 Pag. 8 INTEGRAZIONE NUMERICA CON METODI AD UN PASSO dy/dt = f(t,y) in (a,b) con y(a)=y a (a,b) diviso in N intervalli h= t=(b-a)/n, t k =a+kh y(t k ) valore esatto di y all istante t k y k valore numerico approssimato y* k+1 = valore numerico ottenuto assumendo y j = y(t j ), j<k+1 a=t 0 t 1 t 2 t N t e k+1 = y k+1 y(t k+1 ) errore globale τ k+1 = y* k+1 y(t k+1 ) errore locale formule a 1 passo: y k+1 = y k + h φ(h, t k +1, f) Eulero esplicito: φ(h, t k +1, f)= f(t k ) Consistenza: τ k+1 /h = O[h p ] φ(h, t k +1, f) f(t k ) per h 0 Convergenza: e k 0 per h 0, N e k={1,2,..., N}

9 Pag. 9 Stabilità Zero-stabilità y k+1 = y k + h [φ(h, t k +1, f)+ δ k+1 ], y 0 =y(t 0 )+δ 0 y k+1 = y k + h [φ(h, t k, y k, y k+1, f)+ δ k+1 ], y 0 =y(t 0 )+δ 0 ε>0 C, h 0 : h<h 0, δ k+1 -δ k+1 < ε y k+1 - y k+1 < Cε Metodi a 1 passo zero-stabili se φ verifica (Lipschitz): φ < L 1 y k + L 2 y k+1 Lax: consistenza + stabilità convergenza Stabilità a passo fissato y k+1 = y k + h [φ(h, t k +1, f)+ δ k+1 ], y 0 =y(t 0 )+δ 0 y k+1 = y k + h [φ(h, t k, y k, y k+1, f)+ δ k+1 ], y 0 =y(t 0 )+δ 0 ε>0 C, δ k+1 -δ k+1 < ε y k+1 - y k+1 < Cε, h=h 0, criterio di stabilità: δy k+1 δy k +h( φ/ y k+1 )δy k +1 +h( φ/ y k )δy k ρ[(ι h φ/ y k+1 ) -1 (Ι+h φ/ y k )]<1

10 Pag. 10 Metodo-θ: Eulero esplicito, Eulero implicito, Crank-Nicolson y(t k+1 ) = y(t k + θh)+y (t k + θh)(1- θ)h + y (t k + θh) (1- θ) 2 h 2 /2 +O[h 3 ] (+1) y(t k ) = y(t k + θh) -y (t k + θh)θh + y (t k + θh) θ 2 h 2 /2 +O[h 3 ] (-1) y(t k+1 ) - y(t k ) = y (t k + θh)h + y (t k + θh) (1-2θ)h 2 /2 + O[h 3 ] y (t k+1 ) = y (t k + θh)+y (t k + θh)(1- θ)h + O[h 2 ] y (t k ) = y (t k + θh) -y (t k + θh)θh +O[h 2 ] θy (t k+1 ) + (1-θ)y (t k ) = y (t k + θh) + O[h 2 ] (θ) (1-θ) y(t k+1 ) - y(t k ) = [θy (t k+1 )+ (1-θ)y (t k )]h + y (t k + θh) (1-2θ)h 2 /2 + O[h 3 ] Metodo-θ: y k+1 = y k + h [θ f(t k+1 +1 )+ (1-θ) f(t k )]: θ = 0 Eulero espl., O[h], stab. cond. θ = 1 Eulero impl., O[h], stab. incond. θ = 1/2 Crank-Nicolson, impl., O[h 2 ], stab. incond.

11 Pag. 11 Stima degli errori e scelta del passo 1. Il passo h deve garantire innanzitutto la stabilità 2. Per quanto concerne l accuratezza (stima errore): Valori noti nei punti nodali: interpolaz lineare nei nodi e valutaz. errore sull equaz. (discontinuità di dy/dt) Utilizzo di metodi di diverso ordine (es. Eulero e CN, o RK 2^ e 3^ ord.) Riduzione del passo

12 Metodo di Runge-Kutta y k+1 =y k +hσ i b i K i, K i =Σ j f(t k +c j h +hσ j a ij K j ) II ordine esplicito: IV ordine esplicito: (y k+1 -y k )/h=b 1 K 1 +b 2 K 2 K 1 = j f(t k +c 1 h ) K 2 = j f(t k +c 2 h +ha 21 K 1 ) (y k+1 -y k )/h=y (t k )+ y (t k ) h/2 + O[h 3 ] Uguagliando gli sviluppi in serie di Taylor, dove y =f e y =f t +ff y : (y k+1 -y k )/h=f[t k +h/2 +h f(t k,y k )/2] R. Albanese, "Metodi numerici Pag. 12

13 Predictor-Corrector, multistep 1. Predictor-corrector: P (espl.) y^k+1 =y k +h φ P (h, t k, f) (es. Eulero espl.) C (impl.) y k+1 = y k +h φ C (h, t k, y^ k+1, f) (es. Crank-Nicolson) Stabilità condizionata Ordine r=min(r P +1,r C ) 2. Multistep Inquadrabile con qualche accorgimento nella teoria dei single-step Non necessariamente zero-stabili Problemi di interpolazione e cond. iniz. cambiando passo R. Albanese, "Metodi numerici Pag. 13

Metodi a più passi. Esempi

Metodi a più passi. Esempi . Esempi Metodo del punto medio y(t n+1 ) = y(t n 1 ) + t n+1 t n 1 f (t, y(t)) dt = y(t n 1 ) + 2hf (t n, y(t n )) + O(h 3 ) u n+1 = u n 1 + 2hf (t n, u n ) Metodo di Simpson y(t n+1 ) = y(t n 1 ) + t

Dettagli

1 Richiami di teoria sui problemi di Cauchy

1 Richiami di teoria sui problemi di Cauchy 1 Richiami di teoria sui problemi di Cauchy Il problema di Cauchy consiste nel cercare una funzione y continua e derivabile in un intervallo I 0 di R contenente un punto x 0 tale che y (t) = f(t, y(t))

Dettagli

Calcolo Numerico Informatica Manolo Venturin A.A. 2010 2011 Guida all esame

Calcolo Numerico Informatica Manolo Venturin A.A. 2010 2011 Guida all esame Calcolo Numerico Informatica Manolo Venturin A.A. 2010 2011 Guida all esame Testo aggiornato al 23 maggio 2011. L esame consiste in una prova scritta della durata di 2 ore. Tale prova è composta da tre/-

Dettagli

Fondamenti di Calcolo Numerico. Appunti relativi alla soluzione numerica di un problema di Cauchy

Fondamenti di Calcolo Numerico. Appunti relativi alla soluzione numerica di un problema di Cauchy Fondamenti di Calcolo Numerico Appunti relativi alla soluzione numerica di un problema di Cauchy Claudia Fassino (fassino@dima.unige.it) Premessa Queste dispense riassumono le mie lezioni relative alla

Dettagli

Esercizio 1. Esercizio 2

Esercizio 1. Esercizio 2 Sia data la matrice A A(α) = Esercizio α 2 2α 2 2, α R.) determinare per quali valori del parametro reale α é verificata la condizione necessaria e sufficiente di convergenza per il metodo di Jacobi;.2)

Dettagli

A. Quarteroni, R. Sacco, F. Saleri, Matematica Numerica 3a Edizione. Springer, Milano Errata Corrige 16 aprile 2013

A. Quarteroni, R. Sacco, F. Saleri, Matematica Numerica 3a Edizione. Springer, Milano Errata Corrige 16 aprile 2013 A. Quarteroni, R. Sacco, F. Saleri, Matematica umerica 3a Edizione. Springer, Milano 2008 1 Errata Corrige 16 aprile 2013 pag. 29: suggerimento per lo svolgimento dell Es. 4. Osservare che I + B = 2I (I

Dettagli

Assoluta stabilità e metodi multipasso. Assoluta stabilità

Assoluta stabilità e metodi multipasso. Assoluta stabilità Assoluta stabilità e metodi multipasso Elena Loli Piccolomini-metodi multipasso p.1/33 Assoluta stabilità La convergenza è un concetto fondamentale: non avrebbe senso un metodo non convergente. la convergenza

Dettagli

A. Quarteroni R. Sacco R Saleri MATEMATICA NUMERICA. Springer

A. Quarteroni R. Sacco R Saleri MATEMATICA NUMERICA. Springer A. Quarteroni R. Sacco R Saleri MATEMATICA NUMERICA Springer Prefazione XIII 1. Elementi di analisi delle matrici 1 1.1 Spazi vettoriali 1 1.2 Matrici y 3 1.3 Operazioni su matrici ' 4 1.3.1 Inversa di

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Prof. L. Brandolini Corso di Calcolo Numerico Dott.ssa N. Franchina Laboratorio 5 Equazioni differenziali ordinarie: metodi espliciti 25 Novembre 215 Esercizi di implementazione Un equazione differenziale

Dettagli

Modelli Matematici e Calcolo Numerico

Modelli Matematici e Calcolo Numerico Modelli Matematici e Calcolo Numerico Calcolo Numerico Massimiliano Martinelli martinelli@imati.cnr.it Università di Pavia Facoltà di Ingegneria 20-27 Ottobre 2011 Introduzione La matrice del sistema non

Dettagli

Calcolo Numerico con elementi di programmazione

Calcolo Numerico con elementi di programmazione Calcolo Numerico con elementi di programmazione (A.A. 2014-2015) Appunti delle lezioni sui metodi per la soluzione di sistemi di equazioni non lineari Sistemi di equazioni non lineari Un sistema di equazioni

Dettagli

Equazioni differenziali ordinarie

Equazioni differenziali ordinarie Equazioni differenziali ordinarie Lucia Gastaldi DICATAM - Sez. di Matematica, http://lucia-gastaldi.unibs.it Indice 1 Il problema di Cauchy Esistenza, unicità e dipendenza continua dai dati 2 Metodi numerici

Dettagli

CORSO DI CALCOLO NUMERICO II

CORSO DI CALCOLO NUMERICO II CORSO DI CALCOLO NUMERICO II ANALISI E CONFRONTO DI METODI PER LA RISOLUZIONE DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE IN MATLAB Docente: Giuseppe Rodriguez Studenti: Mario Porru Matricola 40084 Nicola Usai

Dettagli

Equazioni differenziali ordinarie

Equazioni differenziali ordinarie Equazioni differenziali ordinarie Lucia Gastaldi DICATAM - Sez. di Matematica, http://lucia-gastaldi.unibs.it Indice 1 Il problema di Cauchy Esistenza, unicità e dipendenza continua dai dati 2 Metodi numerici

Dettagli

Calcolo Numerico per Ingegneria. Corso estivo di Bressanone. Prof. L. Bergamaschi SOLUZIONE DELLA PROVA SCRITTA del

Calcolo Numerico per Ingegneria. Corso estivo di Bressanone. Prof. L. Bergamaschi SOLUZIONE DELLA PROVA SCRITTA del Calcolo Numerico per Ingegneria. Corso estivo di Bressanone. Prof. L. Bergamaschi SOLUZIONE DELLA PROVA SCRITTA del 9.8.2. Data l equazione x x = (a) Mostrare che essa ammette una e una sola soluzione

Dettagli

Un sistema lineare si rappresenta in generale come

Un sistema lineare si rappresenta in generale come SISTEMI LINEARI Un sistema lineare si rappresenta in generale come n j=1 a ij x j = b i i = 1, 2,..., m o anche AX = B. La soluzione esiste se e solo se B appartiene allo spazio lineare generato dalle

Dettagli

Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie. Calcolo Numerico a.a. 2008/2009

Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie. Calcolo Numerico a.a. 2008/2009 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Calcolo Numerico a.a. 2008/2009 ODE nei problemi dell ingegneria 1 Le leggi fondamentali della fisica, della meccanica, dell elettricità e della termodinamica

Dettagli

Metodi iterativi per sistemi lineari

Metodi iterativi per sistemi lineari Metodi iterativi per sistemi lineari Mirano a costruire la soluzione x di un sistema lineare come limite di una successione di vettori Per matrici piene di ordine n il costo computazionale è dell ordine

Dettagli

Facoltá di Scienze MM.FF.NN. Corso di Studi in Informatica- A.A

Facoltá di Scienze MM.FF.NN. Corso di Studi in Informatica- A.A Facoltá di Scienze MM.FF.NN. Corso di Studi in Informatica- A.A. 5-6 Corso di CALCOLO NUMERICO / ANALISI NUMERICA : Esempi di esercizi svolti in aula 5//5 ) Dato un triangolo, siano a, b le lunghezze di

Dettagli

Capitolo 3: Ottimizzazione non vincolata parte III. E. Amaldi DEI, Politecnico di Milano

Capitolo 3: Ottimizzazione non vincolata parte III. E. Amaldi DEI, Politecnico di Milano Capitolo 3: Ottimizzazione non vincolata parte III E. Amaldi DEI, Politecnico di Milano 3.4 Metodi di ricerca unidimensionale In genere si cerca una soluzione approssimata α k di min g(α) = f(x k +αd k

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Anno Accademico 2013/2014 Calcolo Numerico

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Anno Accademico 2013/2014 Calcolo Numerico 1. Dato il problema ai valori iniziali f (t) = f(t) + cos t f(0) = 1, (ii) determinarne la soluzione numerica per 0 t 2π utilizzando il metodo di 2. Calcolare analiticamente e numericamente la media della

Dettagli

Il problema di Cauchy

Il problema di Cauchy Sia I = [t 0, t 0 + T ] con 0 < T < +. Sia f (t, y) una funzione assegnata definita in I R continua rispetto ad entrambe le variabili. Si trata di determinare una funzione y C 1 (I ) soluzione di { y (t)

Dettagli

Corso di Analisi Numerica - AN1. Parte 3: metodi iterativi per sistemi lineari ed. equazioni nonlineari. Roberto Ferretti

Corso di Analisi Numerica - AN1. Parte 3: metodi iterativi per sistemi lineari ed. equazioni nonlineari. Roberto Ferretti Corso di Analisi Numerica - AN1 Parte 3: metodi iterativi per sistemi lineari ed equazioni nonlineari Roberto Ferretti Filosofia generale dei metodi iterativi Metodi iterativi per Sistemi Lineari Convergenza

Dettagli

Lezione n. 1. Introduzione all analisi numerica (richiami di algebra lineare e analisi funzionale)

Lezione n. 1. Introduzione all analisi numerica (richiami di algebra lineare e analisi funzionale) Lezione n. 1 Introduzione all analisi numerica (richiami di algebra lineare e analisi funzionale) R. Albanese, "Metodi numerici Pag. 1 Pag. 2 Programma 1. Introduzione all analisi numerica (richiami di

Dettagli

Metodi computazionali per i Minimi Quadrati

Metodi computazionali per i Minimi Quadrati Metodi computazionali per i Minimi Quadrati Come introdotto in precedenza si considera la matrice. A causa di mal condizionamenti ed errori di inversione, si possono avere casi in cui il e quindi S sarebbe

Dettagli

Laboratorio di Calcolo Numerico A.A Laboratorio 4 Risoluzione di sistemi non lineari Metodo di punto fisso

Laboratorio di Calcolo Numerico A.A Laboratorio 4 Risoluzione di sistemi non lineari Metodo di punto fisso Laboratorio di Calcolo Numerico A.A. 2007-2008 Laboratorio 4 Risoluzione di sistemi non lineari Metodo di punto fisso Esercizio 1. Risoluzione di sistemi non lineari Si consideri il seguente sistema non

Dettagli

Analisi Numerica. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali

Analisi Numerica. Debora Botturi ALTAIR.  Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali Analisi Numerica ALTAIR http://metropolis.sci.univr.it Argomenti Argomenti Argomenti Rappresentazione di sistemi con variabili di stato; Tecniche di integrazione numerica Obiettivo: risolvere sistemi di

Dettagli

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A. 2013-2014 Laboratorio 11 - Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Cosideriamo il Problema di Cauchy: y (t) = f(t,y(t)) t I, y(t 0 ) = y

Dettagli

RICHIAMI PER IL CORSO DI ANALISI NUMERICA

RICHIAMI PER IL CORSO DI ANALISI NUMERICA RICHIAMI PER IL CORSO DI ANALISI NUMERICA Anno accademico 211 212 1 RICHIAMI: PRECISIONE FINITA (USO DI UN COMPUTER) IN UN COMPUTER UNA QUALUNQUE INFORMAZIONE VIENE RAPPRESENTATA COME UNA SEQUENZA FINITA

Dettagli

Sia assegnata la seguente equazione differenziale con condizione iniziale

Sia assegnata la seguente equazione differenziale con condizione iniziale Capitolo 2 METODI A UN PASSO PER ODE Sia assegnata la seguente equazione differenziale con condizione iniziale { y (t) = f(t, y(t)) y(t 0 ) = y 0 (2.1) dove y : [t 0, t f ] R, f : [t 0, t f ] R m R m e

Dettagli

Metodi iterativi SISTEMI LINEARI. Metodi Iterativi. Metodo di rilassamento successivo e metodi del gradiente

Metodi iterativi SISTEMI LINEARI. Metodi Iterativi. Metodo di rilassamento successivo e metodi del gradiente Metodi iterativi Metodo di rilassamento successivo e metodi del gradiente Metodi iterativi Metodi iterativi 1 Il metodo di rilassamento successivo Condizioni per la convergenza 2 Metodi del Metodo della

Dettagli

Modelli Matematici e Calcolo Numerico

Modelli Matematici e Calcolo Numerico Modelli Matematici e Calcolo Numerico Calcolo Numerico Massimiliano Martinelli martinelli@imati.cnr.it Università di Pavia Facoltà di Ingegneria 30 Settembre - 14 Ottobre 2010 Obiettivi del corso Esempi

Dettagli

Risoluzione di sistemi lineari sparsi e di grandi dimensioni

Risoluzione di sistemi lineari sparsi e di grandi dimensioni Risoluzione di sistemi lineari sparsi e di grandi dimensioni Un sistema lineare Ax = b con A R n n, b R n, è sparso quando il numero di elementi della matrice A diversi da zero è αn, con n α. Una caratteristica

Dettagli

Roberto Ferretti ESERCIZI D ESAME DI ANALISI NUMERICA

Roberto Ferretti ESERCIZI D ESAME DI ANALISI NUMERICA Roberto Ferretti ESERCIZI D ESAME DI ANALISI NUMERICA Dispensa per il corso di Analisi Numerica Dipartimento di Matematica e Fisica, Università Roma Tre 1999 2013 1 ESONERO DI ANALISI NUMERICA (AN2) 16.04.99

Dettagli

Elementi finiti solidi

Elementi finiti solidi Esercitazioni del corso di Costruzione di Macchine 2 e Progettazione FEM a cura dell ing. Francesco Villa Elementi finiti solidi Costruzione di Macchine 2 e Progettazione FEM Prof. Sergio Baragetti Dalmine

Dettagli

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 20 giugno 2011

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 20 giugno 2011 Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 20 giugno 2011 L esame consiste di 4 domande aperte e 10 esercizi a risposta multipla. Per gli esercizi ci sono

Dettagli

Consideriamo il seguente sistema di equazioni differenziali ordinarie (ODE) ai valori iniziali:

Consideriamo il seguente sistema di equazioni differenziali ordinarie (ODE) ai valori iniziali: Capitolo 1 PROBLEMI INIZIALI PER ODE Consideriamo il seguente sistema di equazioni differenziali ordinarie (ODE) ai valori iniziali: { y (t) = f(t, y(t)), t t f (1.1) y( ) = y 0 dove f : [, t f ] R m R

Dettagli

Equazioni e sistemi differenziali ordinari con condizioni iniziali. Davide Manca Calcoli di Processo dell Ingegneria Chimica Politecnico di Milano

Equazioni e sistemi differenziali ordinari con condizioni iniziali. Davide Manca Calcoli di Processo dell Ingegneria Chimica Politecnico di Milano L8 Equazioni e sistemi differenziali ordinari con condizioni iniziali L8 Introduzione Nella presente trattazione si considera il problema dell integrazione di un sistema di equazioni differenziali ordinarie,

Dettagli

UNITEXT La Matematica per il 3+2

UNITEXT La Matematica per il 3+2 UNITEXT La Matematica per il 3+2 Volume 77 http://www.springer.com/series/5418 Alfio Quarteroni Riccardo Sacco Fausto Saleri Paola Gervasio Matematica Numerica 4 a edizione Alfio Quarteroni CMCS-MATHICSE

Dettagli

Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie

Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Capitolo 8 Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie 8.1 Introduzione Il problema trattato nel presente capitolo riguarda l approssimazione numerica di una funzione y(t) : [a, b] IR IR m, soluzione

Dettagli

Derivazione numerica. Introduzione al calcolo numerico. Derivazione numerica (II) Derivazione numerica (III)

Derivazione numerica. Introduzione al calcolo numerico. Derivazione numerica (II) Derivazione numerica (III) Derivazione numerica Introduzione al calcolo numerico Il calcolo della derivata di una funzione in un punto implica un processo al limite che può solo essere approssimato da un calcolatore. Supponiamo

Dettagli

Esercitazioni di Analisi e Simulazione dei Processi Chimici

Esercitazioni di Analisi e Simulazione dei Processi Chimici Esercitazioni di Analisi e Simulazione dei Processi Chimici Metodi numerici per la risoluzione di sistemi di equazioni differenziali ordinarie Antonio Brasiello Email: abrasiel@unina.it Tel. 081 76 82537

Dettagli

Approssimazione di dati e funzioni

Approssimazione di dati e funzioni Dipartimento di Matematica tel. 011 0907503 stefano.berrone@polito.it http://calvino.polito.it/~sberrone Laboratorio di modellazione e progettazione materiali Generalità Problema 1 Dati (x i, y i ) i =

Dettagli

Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica

Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica Università di Lecce, 28 ottobre 2010, prova A Norme di svolgimento Il candidato svolga una, ed una sola, tra le dissertazioni proposte, illustrando

Dettagli

SPAZI METRICI COMPLETI

SPAZI METRICI COMPLETI Capitolo 1 SPAZI METRICI COMPLETI Sia dato uno spazio metrico (X, d). Definizione 1.1 Una successione {x n } si dice successione di Cauchy se ε > 0 n 0 n, m n 0 = d(x n x m ) < ε (1.1) Esercizio 1.1 Dimostrare

Dettagli

Corso di Robotica 1 Cinematica inversa

Corso di Robotica 1 Cinematica inversa Corso di Robotica 1 Cinematica inversa Prof. Alessandro De Luca Robotica 1 1 Problema cinematico inverso data una posa (posizione + orientamento) dell end-effector determinare l insieme di valori delle

Dettagli

Introduzione al Metodo agli Elementi Finiti (FEM) (x, y) Γ Tale formulazione viene detta Formulazione forte del problema.

Introduzione al Metodo agli Elementi Finiti (FEM) (x, y) Γ Tale formulazione viene detta Formulazione forte del problema. Introduzione al Metodo agli Elementi Finiti (FEM) Consideriamo come problema test l equazione di Poisson 2 u x 2 + 2 u = f(x, y) u = f y2 definita su un dominio Ω R 2 avente come frontiera la curva Γ,

Dettagli

Cenni sull integrazione numerica delle equazioni differenziali. Corso di Dinamica e Simulazione dei Sistemi Meccanici

Cenni sull integrazione numerica delle equazioni differenziali. Corso di Dinamica e Simulazione dei Sistemi Meccanici Cenni sull integrazione numerica delle equazioni differenziali Corso di Dinamica e Simulazione dei Sistemi Meccanici 9 ottobre 009 Introduzione La soluzione analitica dell integrale di moto di sistemi

Dettagli

Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXVIII ciclo. Universitá del Salento, 9 Aprile 2013

Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXVIII ciclo. Universitá del Salento, 9 Aprile 2013 Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXVIII ciclo Universitá del Salento, 9 Aprile 2013 1 1 TEMA I Il candidato svolga una ed una sola delle dissertazioni proposte, illustrando sinteticamente

Dettagli

Approssimazione di dati e funzioni

Approssimazione di dati e funzioni Approssimazione di dati e funzioni Richiamiamo i principali metodi di approssimazione polinomiale di un insieme di dati (x i, y i ), i = 0,..., n. Le ordinate y i possono essere i valori assunti nei nodi

Dettagli

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile Oscillazioni Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile Caratteristica più evidente del moto oscillatorio è di essere un moto periodico,

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Programma del Corso di Matematica A Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Premessa (D) dopo un teorema o una proposizione citati sta ad

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fondamenti di Automatica Introduzione e modellistica dei sistemi Introduzione allo studio dei sistemi Modellistica dei sistemi dinamici elettrici Modellistica dei sistemi dinamici meccanici Modellistica

Dettagli

Corso di Matematica per la Chimica

Corso di Matematica per la Chimica Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a. 2013-14 Pivoting e stabilità Se la matrice A non appartiene a nessuna delle categorie precedenti può accadere che al k esimo passo risulti a (k) k,k = 0, e quindi il

Dettagli

Derivazione Numerica

Derivazione Numerica Derivazione Numerica I metodi alle differenze finite sono basati sull approssimazione numerica di derivate parziali. Per questo consideriamo come problema iniziale quello di approssimare le derivate di

Dettagli

2. Costruire un M function file di Matlab che calcola il valore del

2. Costruire un M function file di Matlab che calcola il valore del Esercizi. 1. Costruire un M function file di Matlab che calcola il valore del polinomio di Chebyshev di grado n in un vettore di punti, usando la formula di ricorrenza a tre termini. Costruire il grafico

Dettagli

Appunti di Metodi Numerici

Appunti di Metodi Numerici Appunti di Metodi Numerici Vincenzo Carbone, Leonardo Primavera & Fedele Stabile Dipartimento di Fisica, Università della Calabria, Rende (CS), Italy 1 Parte I Tecniche numeriche per la soluzione di alcuni

Dettagli

ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A

ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A. 2016-17 Programma Provvisorio del corso di Analisi Matematica A Il programma che segue è solo indicativo. Il programma definitivo

Dettagli

Corso di Geometria e Algebra Lineare - Sezione di Metodi Numerici

Corso di Geometria e Algebra Lineare - Sezione di Metodi Numerici Corso di Geometria e Algebra Lineare - Sezione di Metodi Numerici C. Vergara 2. Determinazione numerica degli zeri di una funzione Si consideri il seguente problema: Data f : [a, b] R, determinare i valori

Dettagli

3. Sistemi Lineari a Tempo Discreto

3. Sistemi Lineari a Tempo Discreto . Sistemi Lineari a Tempo Discreto .5 y(t), y(kt) 4 y(t), y(kt).5.5.5.5.5 4 5 4 5 Campionamento di un segnale continuo Fig. (a) Segnale discreto Fig. (b) Esprimono relazioni fra variabili campionate ad

Dettagli

Equazioni Differenziali Ordinarie in MatLab

Equazioni Differenziali Ordinarie in MatLab Equazioni Differenziali Ordinarie in MatLab Manolo Venturin Università degli Studi di Padova Dip. Matematica Pura ed Applicata 2008 Problema scalare Obiettivo Risoluzione del problema di Cauchy { y = f

Dettagli

Progetto di filtri numerici IIR da filtri analogici

Progetto di filtri numerici IIR da filtri analogici Filtri selettivi 1. Butterworth: monotono nella banda passante e nella banda oscura 2. Chebyshev: oscillazione uniforme nella banda passante e monotona nella banda oscura 3. Ellittico: oscillazione uniforme

Dettagli

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17)

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17) Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17) 16 settembre 2016 (2 ore) Presentazione del corso. Numeri naturali, interi, razionali, reali. 2 non è razionale. Come si risolve 2 + 1 = 0? 19 settembre

Dettagli

Osservazione. Convergenza dei metodi di Gauss-Seidel e di Jacobi. Condizioni sufficienti per la convergenza. Definizione

Osservazione. Convergenza dei metodi di Gauss-Seidel e di Jacobi. Condizioni sufficienti per la convergenza. Definizione Osservazione Convergenza dei metodi di Gauss-Seidel e di Jacobi Fallimento dei metodi. (Es. Gauss- Seidel Condizioni sufficienti; teoremi di localizzazione degli autovalori; dimostrazione di convergenza

Dettagli

Università Politecnica delle Marche - Facoltà di Ingegneria Ing. Informatica e Automatica - Ing. Logistica e Produzione

Università Politecnica delle Marche - Facoltà di Ingegneria Ing. Informatica e Automatica - Ing. Logistica e Produzione ANALISI NUMERICA - Primo Parziale - TEMA A PARTE I. Si chiede allo studente di trattare i seguenti argomenti nel modo più completo possibile. 1. Propagazione degli errori nel caso di operazioni elementari

Dettagli

Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali Ordinarie

Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali Ordinarie UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali Ordinarie Prof.ssa Biancamaria Della Vecchia Anno Accademico

Dettagli

Corso di Analisi Numerica - AN2. Parte 3: metodi alle differenze. per Equazioni Differenziali Ordinarie. Roberto Ferretti

Corso di Analisi Numerica - AN2. Parte 3: metodi alle differenze. per Equazioni Differenziali Ordinarie. Roberto Ferretti Corso di Analisi Numerica - AN2 Parte 3: metodi alle differenze per Equazioni Differenziali Ordinarie Roberto Ferretti Qualche richiamo analitico Filosofia generale dei metodi alle differenze: i metodi

Dettagli

I teoremi della funzione inversa e della funzione implicita

I teoremi della funzione inversa e della funzione implicita I teoremi della funzione inversa e della funzione implicita Appunti per il corso di Analisi Matematica 4 G. Mauceri Indice 1 Il teorema della funzione inversa 1 Il teorema della funzione implicita 3 1

Dettagli

Analisi 2. Roberto Monti. Appunti del Corso - Versione 5 Ottobre 2012

Analisi 2. Roberto Monti. Appunti del Corso - Versione 5 Ottobre 2012 Analisi 2 Roberto Monti Appunti del Corso - Versione 5 Ottobre 212 Indice Capitolo 1. Programma 5 Capitolo 2. Convergenza uniforme 7 1. Convergenza uniforme e continuità 7 2. Criterio di Abel Dirichlet

Dettagli

Metodo del punto intermedio e metodo di Burlisch Stoer

Metodo del punto intermedio e metodo di Burlisch Stoer Metodo del punto intermedio e metodo di Burlisch Stoer Metodo del punto intermedio Torna all'indice generale Vediamo innenzitutto il metodo del punto intermedio L'algoritmo relativo si ricava semplicemente

Dettagli

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni ANALISI NUMERICA - Primo Parziale - TEMA A (Prof. A.M.Perdon)

Dettagli

OSCILLATORE ARMONICO SEMPLICE

OSCILLATORE ARMONICO SEMPLICE OSCILLATORE ARMONICO SEMPLICE Un oscillatore è costituito da una particella che si muove periodicamente attorno ad una posizione di equilibrio. Compiono moti oscillatori: il pendolo, un peso attaccato

Dettagli

Corso di Analisi Numerica

Corso di Analisi Numerica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di 3 - PROBLEMI DI INTERPOLAZIONE Lucio Demeio Dipartimento di Scienze Matematiche 1 Interpolazione: Polinomio di Lagrange 2 3 Introduzione Problemi di interpolazione

Dettagli

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1 Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. Es. Es. 3 Es. 4 Es. 5 AVVERTENZA: Scrivere le risposte scelte nello spazio in alto a destra. In ogni esercizio una sola risposta è corretta. Esercizio.

Dettagli

Equazioni differenziali. Gabriella Puppo

Equazioni differenziali. Gabriella Puppo Equazioni differenziali Gabriella Puppo Equazioni differenziali Metodi Runge-Kutta Sistemi di equazioni differenziali Equazioni differenziali in Matlab Metodi Runge-Kutta Una function che implementa un

Dettagli

Controlli Automatici Compito del - Esercizi

Controlli Automatici Compito del - Esercizi Compito del - Esercizi. Data la funzione di trasferimento G(s) = s (s +),sicalcoli a) La risposta impulsiva g(t); b) L equazione differenziale associata al sistema G(s); c) Si commenti la stabilità del

Dettagli

Corso di Modelli Matematici in Biologia Esame del 6 Luglio 2016

Corso di Modelli Matematici in Biologia Esame del 6 Luglio 2016 Corso di Modelli Matematici in Biologia Esame del 6 Luglio 206 Scrivere chiaramente in testa all elaborato: Nome, Cognome, numero di matricola. Risolvere tutti gli esercizi. Tempo a disposizione: DUE ORE.

Dettagli

x Indice Valutazione dell efficienza di isolamento delle vibrazioni Esercizio Determinaz

x Indice Valutazione dell efficienza di isolamento delle vibrazioni Esercizio Determinaz Indice 1 Modelli lineari ad 1 g.d.l. 1 1.1 Introduzione................................. 1 1.2 Equazione differenziale del moto..................... 1 1.3 Vibrazioni libere..............................

Dettagli

Calcolo del fattore di convergenza

Calcolo del fattore di convergenza Calcolo del fattore di convergenza Dato uno schema iterativo si ha: lim k x k+1 ξ x k ξ p = M p è l ordine di convergenza del metodo iterativo M è la costante asintotica dell errore o fattore di convergenza.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza) PROGRAMMA DI MATEMATICA A, A.A. 2007-08 CANALI 1 E 2 - Prof. F. Albertini e M. Motta Testi Consigliati: Elementi di Analisi Matematica

Dettagli

La soluzione approssimata consiste nella soluzione di un problema pi u facile che approssima quello dato. Nella tecnica di rilassamento l'approssimazi

La soluzione approssimata consiste nella soluzione di un problema pi u facile che approssima quello dato. Nella tecnica di rilassamento l'approssimazi Tecniche di soluzione di sistemi di equazioni non-lineari Le tecniche di rilassamento riguardano principalmente la soluzione per via numerica di sistemi di equazioni. Risultano particolarmente semplici

Dettagli

Corso di Analisi Numerica - AN1. Parte 4: approssimazione polinomiale. Roberto Ferretti

Corso di Analisi Numerica - AN1. Parte 4: approssimazione polinomiale. Roberto Ferretti Corso di Analisi Numerica - AN1 Parte 4: approssimazione polinomiale Roberto Ferretti Le principali strategie di approssimazione Il polinomio interpolatore: forme di Lagrange e Newton L errore di interpolazione

Dettagli

Calcolo Numerico (A.A ) Esercitazione n. 9. Metodo del punto unito, Metodo di Newton per sistemi

Calcolo Numerico (A.A ) Esercitazione n. 9. Metodo del punto unito, Metodo di Newton per sistemi Calcolo Numerico (A.A. 2013-2014) Esercitazione n. 9 Metodo del punto unito, Metodo di Newton per sistemi 11-04-2014 Esercizio 1.25 L. Gori, M.L. Lo Cascio, F. Pitolli, Esercizi di Calcolo Numerico, II

Dettagli

! # %# & # & # #( # & % & % ( & )!+!,!++

! # %# & # & # #( # & % & % ( & )!+!,!++ ! # %# & # & # #( # &! # % & % ( & )!+!,!++ ! # % & & ( ) +,.! / ( # / # % & ( % &,. %, % / / 0 & 1.. #! # ) ) + + + +) #!! # )! # # #.. & & 8. 9 1... 8 & &..5.... < %. Α < & & &. & % 1 & 1.. 8. 9 1.

Dettagli

Indice breve. Funzioni di una variabile. Funzioni di più variabili e funzioni vettoriali. Equazioni differenziali. Funzioni olomorfe e trasformate

Indice breve. Funzioni di una variabile. Funzioni di più variabili e funzioni vettoriali. Equazioni differenziali. Funzioni olomorfe e trasformate Indice breve I PARTE I Elementi di base Capitolo 1 Introduzione 1 Capitolo 2 Funzioni 34 PARTE II Funzioni di una variabile Capitolo 3 Introduzione alle proprietà locali e al concetto di limite 73 Capitolo

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica e Ingegneria Energetica Progetto numerico al calcolatore

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica e Ingegneria Energetica Progetto numerico al calcolatore Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica e Ingegneria Energetica Progetto numerico al calcolatore Soluzione di un sistema non lineare con la Regula Falsi generalizzata per la determinazione

Dettagli

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a. 2013-14 Autovalori ed Autovettori di una matrice Siano Se A = (a i,j ) i,j=1,...,n R n n, 0 x = (x i ) i=1,...,n R n λ R Ax = λx (1) allora λ è detto autovalore di

Dettagli

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 Argomenti svolti, libro di testo di riferimento: P. Marcellini, C. Sbordone: Elementi Calcolo. Liguori Editore. O. Bernardi: Temi d esame senza tema. Ed. Libreria Progetto.

Dettagli

Il metodo di Gauss-Newton per le regressioni non-lineari

Il metodo di Gauss-Newton per le regressioni non-lineari Il metodo di Gauss-Newton per le regressioni non-lineari Andrea Onofri Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali Università degli Studi di Perugia Versione on-line: http://www.unipg.it/ onofri/rtutorial/index.html

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

Compito del 14 giugno 2004

Compito del 14 giugno 2004 Compito del 14 giugno 004 Un disco omogeneo di raggio R e massa m rotola senza strisciare lungo l asse delle ascisse di un piano verticale. Il centro C del disco è collegato da una molla di costante elastica

Dettagli

1 Massimi e minimi per funzioni di n variabili

1 Massimi e minimi per funzioni di n variabili Corso di laurea in Fisica A.A. 2008/09 Contenuto sintetico del corso di Analisi Matematica II-B 1 Massimi e minimi per funzioni di n variabili 1.1 Massimi e minimi relativi 1.1.1 Condizioni al primo ordine

Dettagli

Sistemi lineari. 2x 1 + x 2 x 3 = 2 x 1 x 2 + x 3 = 1 x 1 + 3x 2 2x 3 = 0. x 1 x 2 x 3

Sistemi lineari. 2x 1 + x 2 x 3 = 2 x 1 x 2 + x 3 = 1 x 1 + 3x 2 2x 3 = 0. x 1 x 2 x 3 Sistemi lineari 2x 1 + x 2 x 3 = 2 x 1 x 2 + x 3 = 1 x 1 + 3x 2 2x 3 = 0 2 1 1 1 1 1 1 3 2 x 1 x 2 x 3 = 2 1 0 n j=1 a i,jx j = b i, i = 1,, n Ax = b A = (a i,j ) R n n matrice invertibile (det(a) 0) b

Dettagli

PARTE 1: Elementi di base. Simboli e operazioni sugli insiemi. Simboli logici. Prodotto cartesiano.

PARTE 1: Elementi di base. Simboli e operazioni sugli insiemi. Simboli logici. Prodotto cartesiano. PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A. 2008-2009, canale 1, prof.: Francesca Albertini, Claudio Marchi Ingegneria gestionale, meccanica e meccatronica, Vicenza Testo Consigliato: Analisi Matematica, M.

Dettagli

Corso di Geometria III - A.A. 2016/17 Esercizi

Corso di Geometria III - A.A. 2016/17 Esercizi Corso di Geometria III - A.A. 216/17 Esercizi (ultimo aggiornamento del file: 2 ottobre 215) Esercizio 1. Calcolare (1 + 2i) 3, ( ) 2 + i 2, (1 + i) n + (1 i) n. 3 2i Esercizio 2. Sia z = x + iy. Determinare

Dettagli

Appunti del corso di Analisi Numerica

Appunti del corso di Analisi Numerica Appunti del corso di Analisi Numerica Roberto Ferretti 21 marzo 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTÀ DI SCIENZE M.F.N. INDICE 2 Indice 1 Sistemi di equazioni lineari e nonlineari 5 1.1 I metodi

Dettagli

Esercizi svolti di Calcolo Numerico. C. Fassino

Esercizi svolti di Calcolo Numerico. C. Fassino Esercizi svolti di Calcolo Numerico. C. Fassino 2 Gli esercizi presentati illustrano alcune nozioni di base di Analisi Numerica e sono quindi principalmente rivolti a tutti gli studenti che, pur non frequentando

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

Calcolo Numerico con elementi di programmazione

Calcolo Numerico con elementi di programmazione Calcolo Numerico con elementi di programmazione (A.A. 2014-2015) Introduzione 14 Ottobre 2014 Info Docente: Annalisa Pascarella Studio: Via dei Taurini,19 (IAC-CNR) Ricevimento: su appuntamento Homepage:

Dettagli

Scomposizione in fratti semplici

Scomposizione in fratti semplici 0.0.. Scomposizione in fratti semplici La determinazione dell evoluzione libera e dell evoluzione forzata di un sistema lineare stazionario richiedono l antitrasformazione di una funzione razionale fratta

Dettagli