PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI N. 15 OPERATORI DI ESERCIZIO, PARAMETRO 140 EX CCNL AUTOFERROTRANVIERI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI N. 15 OPERATORI DI ESERCIZIO, PARAMETRO 140 EX CCNL AUTOFERROTRANVIERI"

Transcript

1 I CONDUCENTI DI AUTOVEICOLI PRIMA DI IMMETTERSI IN UNA INTERSEZIONE, QUANDO SIA PRESENTE APPOSITO SEGNALE CON INDICAZIONE DI STOP (V) sono tenuti a fermarsi in corrispondenza della striscia di arresto. (F) non sono sempre tenuti a fermarsi in corrispondenza della striscia di arresto. (F) possono anche non fermarsi se la visuale è buona. (F) si devono fermare solo se arrivano altri veicoli. PERCHÉ I CONDUCENTI DI AUTOVEICOLI, APPROSSIMANDOSI AD UNA INTERSEZIONE, DEVONO USARE LA MASSIMA PRUDENZA? (V) Per evitare possibili incidenti stradali. (F) Perché devono verificare chi proviene dal lato opposto della strada. (F) Perché potrebbe attraversare lastrada un gregge. (F) Per attendere chi proviene dall'intersezione. QUANDO DUE VEICOLI STANNO PER IMPEGNARE UNA INTERSEZIONE, OVVERO LADDOVE LE LORO TRAIETTORIE STIANO COMUNQUE PER INTERSECARSI, SI HA L'OBBLIGO DI DARE LA PRECEDENZA... (V) a chi proviene da destra, salvo diversa segnalazione. (F) a chi proviene da sinistra, salvo diversa segnalazione. (F) sempre al veicolo più grande. (F) sempre all'auto guidata da una donna. LADDOVE SONO PRESENTI ATTRAVERSAMENTI DI LINEE FERROVIARIE E TRANVIARIE, I CONDUCENTI DI AUTOVEICOLI... (V) salvo diversa segnalazione, hanno l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli circolanti su rotaie. (F) passano sempre per primi. (F) non hanno l'obbligo di rispettare la precedenza. (F) rispettano la precedenza sono nel caso di mezzi carichi. SECONDO IL C.D.S., COSA NON È VIETATO SULLE STRADE? (V) consentire il libero deflusso delle acque nei fossi laterali e nelle relative opere di raccolta e di scarico (F) gettare dai veicoli in movimento qualsiasi cosa (F) danneggiare, spostare, rimuovere o imbrattare la segnaletica stradale (F) gettare o depositare rifiuti o materie di qualunque specie CHE COSA CONSEGUE, IN APPLICAZIONE DELL ART. 187 DEL C.D.S., QUANDO LO STESSO SOGGETTO COMPIE PIÙ VIOLAZIONI NEL CORSO DI UN ANNO, 1

2 ALL'ACCERTAMENTO DEL REATO DI GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PSICO-FISICA PER USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI? (V) La revoca della patente di guida. (F) La condanna a due anni. (F) La confisca del veicolo anche se appartiene a persona estranea al reato. (F) La sospensione della patente per tre anni. LA DISTANZA DI SICUREZZA: (V) deve essere tale da evitare collisioni con il veicolo che precede (F) deve essere almeno uguale allo spazio di frenatura (F) è sempre uguale alla distanza di visibilità (F) non dipende dalla velocità del veicolo I VEICOLI A MOTORE: (V) devono circolare sulla parte destra della carreggiata ed in prossimità del margine destro (F) non possono impegnare la corsia di sinistra, su strada a due corsie e a doppio senso, per il sorpasso (F) possono circolare al centro della carreggiata quando la strada è libera (F) non devono percorrere la corsia più libera a destra su carreggiate a tre corsie per senso di marcia A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «STRADA PRIVATA FUORI DAI CENTRI ABITATI AD USO PUBBLICO? (V) Strada vicinale (o poderale o di bonifica). (F) Itinerario internazionale. (F) Intersezione a raso (o a livello). (F) Fascia di sosta laterale. QUALE LIMITE DI VELOCITÀ È POSTO DAL C.D.S. PER GLI AUTOVEICOLI O MOTOVEICOLI UTILIZZATI PER IL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE QUANDO VIAGGIANO CARICHI FUORI DEI CENTRI ABITATI? (V) 50 km/h. (F) 35 km/h. (F) 40 km/h. (F) 70 km/h. CHIUNQUE CIRCOLA CON UN VEICOLO PER IL QUALE NON SIA STATA RILASCIATA LA CARTA PROVVISORIA DI CIRCOLAZIONE È SOGGETTO, OLTRE ALLA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA, ANCHE A SANZIONE AMMINISTRATIVA ACCESSORIA? (V) si, alla sanzione del fermo amministrativo del veicolo fino al rilascio della carta di circolazione; 2

3 (F) no, in quanto essa non costituisce documento ai fini della circolazione (F) si, alla sospensione della patente per tre mesi; (F) si, alla decurtazione di punti 10 dalla patente LA SVOLTA A DESTRA SI EFFETTUA: (V) regolando la velocità all'approssimarsi dell'incrocio (F) senza dare mai la precedenza ai pedoni, se il semaforo ha la luce verde accesa (F) tenendosi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata (F) portandosi in prossimità del centro dell'incrocio SECONDO IL C.D.S., LA PARTE DELLA STRADA, DI LUNGHEZZA LIMITATA, ADIACENTE ESTERNAMENTE ALLA BANCHINA, DESTINATA ALLA SOSTA DEI VEICOLI, VIENE DEFINITA: (V) piazzola di sosta (F) parcheggio (F) passo carrabile (F) Marciapiede I VEICOLI ADDETTI AI SERVIZI DI EMERGENZA, CON LAMPEGGIANTE E SIRENA IN FUNZIONE, POSSONO CIRCOLARE SU AREE PEDONALI? (V) sì, sempre (F) no, mai (F) sì, solo se espressamente autorizzati (F) sì, solo se aventi ingombro limitato CON QUALE ATTO VIENE DEFINITA LA DELIMITAZIONE DEL CENTRO ABITATO? (V) Con deliberazione della Giunta comunale. (F) Con decreto del Ministro dell'interno. (F) Con deliberazione della Giunta provinciale. (F) Con deliberazione della Giunta regionale. LA FERMATA DEL VEICOLO PER LA SEMPLICE SALITA E DISCESA DEI PASSEGGERI È SEMPRE VIETATA: (V) Nelle curve e sui dossi. (F) Dopo un segnale "Divieto di Sosta" che sia valido anche di notte. (F) In seconda fila. (F) Nelle ore notturne. CONFORMEMENTE ALLE DISPOSIZIONI DELL'ART. 41 DEL C.D.S., COSA INDICA UNA LANTERNA SEMAFORICA A FORMA DI BARRA BIANCA ORIZZONTALE SU FONDO NERO? (V) Arresto. (F) Via libera a sinistra. 3

4 (F) Via libera a destra. (F) Via libera. SECONDO QUANTO STABILITO DAL C.D.S., GLI AUTOSNODATI E I FILOSNODATI ADIBITI AL SERVIZIO DI LINEA PER IL TRASPORTO DI PERSONE: (V) possono raggiungere lunghezza massima di 18 m (F) possomo raggiungere lunghezza massima di 19 m (F) possono eccedere la lunghezza massima di 18,75 m (F) debbono attenersi alle prescrizioni tecniche stabilite dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sulla base delle indicazioni della Prefettura dove questi operano in servizio di linea QUALE DELLE SEGUENTI INDICAZIONI CORRISPONDE AD UNA DELLE FINALITA PROPRIE DEI PIANI DI TRAFFICO, COME DEFINITI DAL C.D.S? (V) Ottenere la riduzione dell'inquinamento atmosferico. (F) Disciplinare la circolazione nelle piccole isole. (F) Fornire indicazioni alla Polizia Municipale per regolare i turni di lavoro dei Vigili Urbani. (F) Fornire indicazioni alla Provincia per l'adozione del piano del traffico della viabilità extraurbana. L'INTERSEZIONE A RASO (INCROCIO) È: (V) un'area comune a più strade che si incrociano (F) un passaggio a livello (F) un incrocio senza alcuna precedenza (F) un'area che non può essere regolata da un semaforo COSA DISPONE TRA L ALTRO, IN MATERIA DI DESTINAZIONE ED USO DEI VEICOLI, L'ART. 82 DEL C.D.S? (V) L'uso di terzi comprende anche la locazione senza conducente. (F) Per destinazione del veicolo s'intende la sua utilizzazione economica. (F) La locazione senza conducente può essere ad uso proprio o a uso di terzi. (F) Il servizio di linea per trasporto di cose può essere ad uso proprio o a uso di terzi. E' AMMESSA LA MARCIA PER FILE PARALLELE: (V) in condizioni di traffico intenso su una carreggiata a senso unico a tre corsie (F) sempre nei centri urbani (F) sempre se la carreggiata a doppio senso ha almeno due corsie per ogni senso di marcia (F) qualora le condizioni di visibilità lo consentano QUALE TIPO DI C.A.P. E CATEGORIA/E DI PATENTE AD 4

5 ESSO ASSOCIATA/E ABILITANO ALLA GUIDA DI AUTOSNODATI PER IL TRASPORTO DI PERSONE IN SERVIZIO PUBBLICO DI LINEA E DA NOLEGGIO CON CONDUCENTE? (V) KD; patenti D E (F) KC; patenti C E (F) KC; patente C (F) KD; patente D NEL PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE PER LA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI ECCEZIONALI, LA SCORTA È PRESCRITTA: (V) Quando la larghezza della corsia è inferiore a 3,50m per i veicoli che sono eccezionali anche in larghezza (F) Quando la larghezza della corsia è inferiore a 3,50 m e i veicoli non sono eccezionali in larghezza (F) Quando il veicolo o trasporto eccezionale ha una lunghezza superiore a 20 m (F) Quando il carico presenta una sporgenza anteriore superiore a 2,00 m rispetto al limite anteriore del veicolo IL C.D.S. CLASSIFICA LE STRADE IN VARI TIPI, ASSEGNANDO AD OGNUNA DI ESSE UNA LETTERA. QUALI SONO CLASSIFICATE CON LA LETTERA «E? (V) Strade urbane di quartiere. (F) Strade extraurbane principali. (F) Strade extraurbane secondarie. (F) Strade urbane di scorrimento. NELLA FASE DI RIENTRO DAL SORPASSO IL CONDUCENTE DEVE: (V) lasciare una distanza di sicurezza proporzionale alla velocità del veicolo sorpassato (F) mantenersi il più a lungo possibile al centro della strada per agevolare il veicolo sorpassato (F) segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato (F) affrettare la manovra in autostrada onde evitare la formazione di code LA PATENTE C ABILITA ALLA GUIDA DI: (V) trattori stradali (F) tutti i veicoli alla cui guida si è abilitati dalla patente di categoria D (F) rimorchi superiori a 750 kg di massa totale (F) autobus ad uso proprio con posti a sedere superiori a 9 compreso il conducente A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «INTERSEZIONE A LIVELLI SFALSATI IN CUI LE CORRENTI VEICOLARI NON SI INTERSECANO TRA LORO? 5

6 (V) Svincolo. (F) Parcheggio. (F) Isola di canalizzazione. (F) Rampa (di intersezione). QUALE CATEGORIA DI VEICOLI, IL C.D.S. CLASSIFICA CON LA CATEGORIA M3? (V) I veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 t. (F) I veicoli a motore destinati al trasporto di persone ed aventi almeno quattro ruote. (F) I veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti. (F) I veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore a 12 t. A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «STRADA INTERNA AD UN CENTRO ABITATO? (V) Strada urbana. (F) Isola di canalizzazione. (F) Intersezione a livelli sfalsati. (F) Fascia di rispetto. I DISPOSITIVI SUPPLEMENTARI DI SEGNALAZIONE VISIVA DEI TRASPORTI ECCEZIONALI DEVONO ESSERE ACCESI: (V) Anche quando non è prescritto l'uso di dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione (F) Sempre quando si marcia su autostrada (F) Quando c'è scarsa visibilità (F) Sulle strade extraurbane senza spartitraffico QUALORA UN VEICOLO, DURANTE LA FERMATA, TENGA IL MOTORE ACCESO ALLO SCOPO DI MANTENERE IN FUNZIONE L'IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO D'ARIA NEL VEICOLO STESSO, COMMETTE VIOLAZIONE? (V) Sì, ai sensi dell'art. 157 del C.d.S. e soggiace ad una sanzione amministrativa. (F) No, per la sola fermata il conducente può tenere il motore acceso anche per il funzionamento del condizionatore. (F) Sì e commette un illecito ai sensi della vigente normativa ambientale, punito con il sequestro del veicolo. (F) No, tale violazione vige solo in caso di sosta prolungata del veicolo. COME VIENE DEFINITA DAL C.D.S. LA PARTE DELLA STRADA, RIALZATA O OPPORTUNAMENTE DELIMITATA E PROTETTA, DESTINATA AL RIPARO ED ALLA SOSTA DEI PEDONI, IN CORRISPONDENZA DI ATTRAVERSAMENTI 6

7 PEDONALI O DI FERMATE DEI TRASPORTI COLLETTIVI? (V) salvagente (F) svincolo (F) passaggio pedonale (F) sede tranviaria A CHI DEVE ESSERE RICHIESTA L'AUTORIZZAZIONE O CONCESSIONE PER ESEGUIRE LAVORI OD OPERE CHE INTERESSANO LE FASCE DI RISPETTO O LE AREE DI VISIBILITÀ DI UNA STRADA COMUNALE? (V) Al Sindaco. (F) Al Presidente della Regione. (F) Al Ministero dei trasporti. (F) All'ispettorato della Motorizzazione civile. I LIMITI MASSIMI DI VELOCITÀ, ESPRESSI IN KM/H, STABILITI PER LE STRADE EXTRAURBANE PRINCIPALI, PER LE STRADE EXTRAURBANE SECONDARIE E LOCALI, PER LE STRADE NEI CENTRI ABITATI SONO, RISPETTIVAMENTE: (V) 110, 90, 50 (F) 110, 70, 50 (F) 90, 70, 50 (F) 90, 80, 60 QUALE LIMITE DI VELOCITÀ È POSTO DAL C.D.S. PER GLI AUTOVEICOLI DESTINATI AL TRASPORTO DI COSE O AD ALTRI USI, DI MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO SUPERIORE A 12 T, FUORI DEI CENTRI ABITATI? (V) 70 km/h. (F) 100 km/h. (F) 80 km/h. (F) 110 km/h. LA SEGNALETICA STRADALE NON COMPRENDE LE SEGUENTI SEGNALAZIONI: (V) segnalazioni acustiche (F) segnali orizzontali o verticali (F) segnali ed attrezzature complementari (F) segnali luminosi COME SONO CLASSIFICATE DAL C.D.S., PER ESIGENZE DI CARATTERE AMMINISTRATIVO E CON RIFERIMENTO ALL'USO E ALLE TIPOLOGIE DI COLLEGAMENTI SVOLTI, LE STRADE LOCALI? (V) Statali, regionali, provinciali e comunali. (F) Regionali, provinciali e comunali. (F) Provinciali e comunali. (F) Statali e comunali. PER STRADA EXTRAURBANA S'INTENDE: 7

8 (V) una strada esterna ai centri abitati (F) una strada privata fuori dei centri abitati ad uso pubblico (F) una pista riservata alle biciclette (F) una strada interna ad un centro abitato A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «SUPERFICIE COMPRESA ENTRO I CONFINI STRADALI. COMPRENDE LA CARREGGIATA E LE FASCE DI PERTINENZA? (V) Sede stradale. (F) Fascia di rispetto. (F) Svincolo. (F) Strada urbana. AI CONDUCENTI DI VEICOLI CHE PROVENGONO DA SENTIERI, TRATTURI, MULATTIERE E PISTE CICLABILI CON SBOCCHI SU STRADA (V) è fatto obbligo di arrestarsi e dare la precedenza a chi circola sulla strada. (F) non è fatto obbligo di arrestarsi e dare la precedenza a chi circola sulla strada. (F) possono anche non fermarsi se le caratteristiche di dette vie variano nell'immediata prossimità dello sbocco sulla strada. (F) è fatto obbligo di arrestarsi e dare la precedenza solo se sulla strada circolano mezzi pesanti. AI SENSI DELL'ART. 149 DEL C.D.S., CHI NON OSSERVA, RISPETTO AL VEICOLO CHE PRECEDE, UNA DISTANZA DI SICUREZZA TALE CHE SIA GARANTITO IN OGNI CASO L'ARRESTO TEMPESTIVO E SIANO EVITATE COLLISIONI CON I VEICOLI CHE PRECEDONO A QUALE SANZIONE AMMINISTRATIVA È SOGGETTO? (V) Al pagamento di una somma da 36,00 a 148,00. (F) Al pagamento di una somma da 74,00 a 296,00. (F) Al pagamento di una somma da 370,00 a 1485,00. (F) Al pagamento di una somma da 250,00 a 750,00. IN QUALE CASO DEVE ESSERE RINNOVATA LA TARGA DI UN VEICOLO A TRAZIONE ANIMALE? (V) quando occorre modificare alcuna delle indicazioni prescritte o quando le indicazioni stesse non siano più chiaramente leggibili (F) solo quando occorre modificare alcuna delle indicazioni prescritte (F) solo quando le indicazioni in essa riportate non siano più chiaramente leggibili (F) ogni anno LE STRADE EXTRAURBANE PRINCIPALI SONO CLASSIFICATE DAL C.D.S., PER ESIGENZE DI CARATTERE 8

9 AMMINISTRATIVO E CON RIFERIMENTO ALL'USO E ALLE TIPOLOGIE DI COLLEGAMENTI SVOLTI. QUALE DELLE SEGUENTI RISPONDE A DETTA DEFINIZIONE? (V) Statali, regionali, provinciali e comunali. (F) Regionali, provinciali e comunali. (F) Provinciali e comunali. (F) Statali e comunali. A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «CORSIA SPECIALIZZATA PER CONSENTIRE ED AGEVOLARE L'INGRESSO AI VEICOLI SULLA CARREGGIATA? (V) Corsia di accelerazione. (F) Rampa (di intersezione). (F) Pista ciclabile. (F) Corsia riservata. SECONDO QUANTO STABILITO DAL C.D.S., È PREVISTA UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA ACCESSORIA PER CHI USA UN VEICOLO PER UNA DESTINAZIONE O PER UN USO DIVERSO DA QUELLO INDICATO SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE? (V) si, della sospensione della carta di circolazione da uno a sei mesi (F) no, in alcun caso (F) si, della sospensione della patente da tre a sei mesi (F) sì, del sequestro del veicolo I TEMPI PER L'EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI SONO STABILITI DAL C.D.S.. RELATIVAMENTE A QUALE DELLE SEGUENTI CATEGORIE DI VEICOLI È PREVISTA LA REVISIONE ANNUALE? (V) Veicoli atipici. (F) Autovetture. (F) Autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t. (F) Autoveicoli per trasporto promiscuo. I CONDUCENTI DI VEICOLI SU ROTAIA DEVONO RISPETTARE I SEGNALI NEGATIVI DELLA PRECEDENZA? (V) Sì. (F) No. (F) Solo in presenza di incroci multipli. (F) Solo se l'intersezione consente l'inserimento di veicoli dalla destra. alla sinistra di quella discontinua, la possibilità di oltrepassarle. IN BASE A QUANTO DISPOSTO DAL C.D.S., OGNI VEICOLO (CON ESCLUSIONE DI QUELLI ADIBITI A 9

10 TRASPORTI SPECIALI) COMPRESO IL SUO CARICO, DEVE AVERE: (V) una larghezza massima non eccedente m. 2,55 comprese le sporgenze dovute ai retrovisori mobili (F) la larghezza massima non inferiore a m. 2,55 escluse le sporgenze dovute ai retrovisori mobili (F) una larghezza massima non eccedente m. 2,55 escluse le sporgenze dovute ai retrovisori mobili (F) la larghezza massima non eccedente m. 2,60, comprese le sporgenze dovute ai retrovisori mobili COME SI CHIAMA LA PARTE LONGITUDINALE NON CARRABILE DELLA STRADA DESTINATA ALLA SEPARAZIONE DELLE CORRENTI VEICOLARI? (V) spartitraffico (F) sparticarreggiata (F) spartivento (F) svincolo PERCORRENDO UNA CARREGGIATA A SENSO UNICO, LA SVOLTA A SINISTRA SI EFFETTUA: (V) dando la precedenza ai veicoli che provengono da destra (F) se è ammessa la circolazione per file parallele, incolonnandosi in una corsia qualsiasi (F) senza che sia necessario rallentare, se l'incrocio è libero (F) dando la precedenza ai veicoli che provengono dal tratto di strada che dobbiamo imboccare COSA RECITA IL C.D.S. SULLE PERTINENZE STRADALI, CONFORMEMENTE A QUANTO DISPOSTO DALL'ART. 24? (V) Possono anche essere «di esercizio». (F) Non possono mai essere «di servizio». (F) Non possono mai interessare le strade urbane di scorrimento. (F) Interessano di norma solo le strade comunali, provinciali e regionali. LA CORSIA DI DECELERAZIONE: (V) è destinata al rallentamento dei veicoli (F) può essere utilizzata per la sosta (F) è riservata ai veicoli lenti (F) serve per l'immissione in autostrada ANCHE PER QUALI, DELLE SEGUENTI CATEGORIE DI VEICOLI, L'ART. 80 DEL C.D.S. DISPONE LA REVISIONE ENTRO QUATTRO ANNI DALLA DATA DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE E, SUCCESSIVAMENTE, OGNI DUE ANNI? (V) Autovetture adibite a noleggio. (F) Veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a nove compreso quello del conducente. 10

11 (F) Autoveicoli destinati ai trasporti di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. (F) Rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. COSA PRESCRIVE IL C.D.S. IN MATERIA DI COMPETIZIONI SPORTIVE, CON VEICOLI, CON ANIMALI O ATLETICHE SULLE STRADE ED AREE PUBBLICHE? (V) Le competizioni sono vietate, salvo autorizzazione. (F) Le competizioni sono consentite, previo preavviso all'ente proprietario almeno 15 giorni prima. (F) Le competizioni sono consentite nell'ambito di un calendario pubblicato annualmente dal Ministero competente. (F) Le competizioni sono consentite solo se organizzate dal C.O.N.I. IL C.D.S. CLASSIFICA LE STRADE IN VARI TIPI, ASSEGNANDO AD OGNUNA DI ESSE UNA LETTERA. QUALI SONO LE STRADE CLASSIFICATE CON LA LETTERA «D? (V) Strade urbane di scorrimento. (F) Strade extraurbane principali. (F) Strade extraurbane secondarie. (F) Strade urbane di quartiere. A QUALE DEI SEGUENTI ORGANI DEVE ESSERE RICHIESTA L'AUTORIZZAZIONE PER L'ESPLETAMENTO DI UNA COMPETIZIONE SPORTIVA CON ANIMALI SU STRADE ORDINARIE DI INTERESSE ESCLUSIVAMENTE COMUNALE? (V) Sindaco. (F) Prefetto. (F) Presidente della Provincia. (F) Ministero dei trasporti. LA SANZIONE AMMINISTRATIVA ACCESSORIA ALL'ACCERTAMENTO DEL REATO DI GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PSICO-FISICA PER USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, È: (V) Sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno. (F) Sospensione della patente da uno a cinque anni. (F) Sospensione della patente da due a tre anni. (F) Decurtazione di 10 punti dalla patente. QUALE INFRAZIONE COMPORTA LA SOSPENSIONE DELLA PATENTE PER UN PERIODO CHE VA DAI 2 AI 6 MESI? (V) circolare sulle corsie di emergenza o sulle corsie di variazione di velocità in autostrada (F) superare i limiti di velocità di oltre 40 km/h (F) fuga in caso di incidente, causato dal conducente, con 11

12 soli danni a cose (F) circolare contromano in curva, su tratti di limitata visibilità o su carreggiate separate LE CINTURE DI SICUREZZA: (V) limitano i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente (F) consentono di trasportare bambini sui sedili anteriori senza pericolo (F) sono gli unici sistemi di sicurezza previsti sull'autovettura (F) sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana SECONDO QUANTO STABILITO DAL C.D.S., NEGLI INCROCI TRA VEICOLI NEI PASSAGGI INGOMBRATI O SU STRADE DI MONTAGNA NEI CASI IN CUI SI RENDE NECESSARIA LA MANOVRA DI RETROMARCIA, HANNO LA PRECEDENZA: (V) gli autobus rispetto agli autocarri (F) gli autocarri rispetto agli autobus (F) indistintamente tutti i veicoli di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t (F) i veicoli di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t solo rispetto a quelli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t SECONDO QUANTO PRESCRITTO DAL C.D.S., QUALE TRA QUESTE È LA VIOLAZIONE CHE COMPORTA LA DETRAZIONE DI 10 PUNTI DALLA PATENTE? (V) superare i limiti di velocità di oltre 40 km/h (F) fare inversione di marcia in prossimità o in corrispondenza degli incroci, delle curve o dei dossi (F) mancato accertamento delle condizioni per effettuare il sorpasso (F) superare i limiti di velocità di oltre 10 km/h e non superiore a 40 km/h COSA DISPONE TRA L ALTRO, IN MATERIA DI DESTINAZIONE ED USO DEI VEICOLI, L'ART. 82 DEL C.D.S.? (V) L'uso di terzi comprende anche il servizio di trasporto di cose per conto terzi. (F) Per destinazione del veicolo s'intende la sua utilizzazione economica. (F) La locazione senza conducente può essere ad uso proprio o a uso di terzi. (F) Il servizio di linea per trasporto di cose può essere ad uso proprio o a uso di terzi. QUALE LIMITE DI VELOCITÀ È POSTO DAL C.D.S. PER GLI AUTOTRENI FUORI DEI CENTRI ABITATI? (V) 70 km/h. (F) 100 km/h. 12

13 (F) 80 km/h. (F) 110 km/h. SULLA BASE DEL C.D.S., IL NUMERO DELLE PERSONE TRASPORTABILI (V) è indicato sulla carta di circolazione (F) sugli autocarri è sempre di cinque compreso il conducente (F) sulle autovetture è al massimo di cinque (F) sui motocicli è sempre di due oltre il conducente CONFORMEMENTE A QUANTO DISPONE AL RIGUARDO L ART. 24 DEL C.D.S., COSA SONO LE PERTINENZE STRADALI? (V) Sono le parti della strada destinate in modo permanente al servizio o all'arredo funzionale di essa. (F) Non possono mai essere «di servizio». (F) Non possono mai interessare le strade urbane di scorrimento. (F) Interessano di norma solo le strade comunali, provinciali e regionali. ALL ATTO DEL RILASCIO DELLA PATENTE DI GUIDA, QUALE PUNTEGGIO VIENE ATTRIBUITO E ANNOTATO NELL ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI ABILITATI ALLA GUIDA? (V) 20 punti (F) 30 punti (F) 22 punti (F) 15 punti A NORMA DEL C.D.S., IN QUANTE CATEGORIE SI DIVIDONO I SEGNALI VERTICALI? (V) tre (F) due (F) quattro (F) cinque L'ART. 3 DEL C.D.S. DEFINISCE «SALVAGENTE?: (V) La parte della strada, rialzata o opportunamente delimitata e protetta, destinata al riparo ed alla sosta dei pedoni (F) L'intersezione a livelli sfalsati in cui le correnti veicolari non si intersecano tra loro. (F) La parte longitudinale non carrabile della strada destinata alla separazione di correnti veicolari. (F) La parte della strada, destinata a incanalare le correnti di traffico A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «PARTE DELLA STRADA COMPRESA TRA IL MARGINE DELLA CARREGGIATA ED IL PIÙ VICINO TRA I SEGUENTI ELEMENTI 13

14 LONGITUDINALI: MARCIAPIEDE, SPARTITRAFFICO, ARGINELLO, CIGLIO INTERNO DELLA CUNETTA, CIGLIO SUPERIORE DELLA SCARPATA NEI RILEVATI? (V) Banchina. (F) Area di intersezione. (F) Raccordo concavo (cunetta). (F) Corrente di traffico. QUALE CATEGORIA DI VEICOLI, IL C.D.S. CLASSIFICA CON LA CATEGORIA M3? I VEICOLI: (V) destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 t. (F) a motore destinati al trasporto di persone ed aventi almeno quattro ruote. (F) destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti. (F) I destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore a 12 t. DURANTE LA SOSTA: (V) Nelle aree a ciò destinate i veicoli devono essere collocati come indicato dalla segnaletica. (F) Il veicolo può essere posto solo sul margine destro della carreggiata. (F) Il veicolo non può essere lasciato in aree riservate al parcheggio. (F) Il veicolo non può in nessun caso essere posto completamente sul marciapiede. SULLA BASE DI QUANTO DISPOSTO DAL C.D.S., OGNI VEICOLO COMPRESO IL SUO CARICO, DEVE AVERE: (V) altezza massima non eccedente 4 m e di 4,30 m per gli autobus e i filobus destinati a servizi pubblici di linea (F) altezza massima non eccedente 4 m solo per gli autobus e i filobus destinati a servizi pubblici di linea (F) altezza massima non eccedente 4 m per qualsiasi veicolo (F) altezza massima non eccedente 4,30 m per qualsiasi veicolo NEI CENTRI ABITATI LA FERMATA E LA SOSTA DEI VEICOLI SONO VIETATI: (V) A meno di 5 mt. dall'intersezione (F) A meno di 4 mt. dall'intersezione (F) A meno di 3 mt. dall'intersezione (F) A meno di 2 mt. dall'intersezione A COSA, TRA L ALTRO, RISULTA NECESSARIO IL POSSESSO DELLA PATENTE C? (V) a guidare tutti i veicoli alla cui guida si è abilitati dalla patente di categoria B (F) a guidare tutti i veicoli alla cui guida si è abilitati dalla 14

15 patente di categoria D (F) a guidare autoveicoli per trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate (F) a trainare rimorchi che superano 750 kg di massa totale L'ISOLA DI TRAFFICO: (V) è destinata a separare le correnti di traffico in varie direzioni (F) è una zona riservata esclusivamente al transito dei pedoni (F) è posta al di fuori della sede stradale (F) è una zona riservata al traffico veicolare AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELLE NORME DEL C.D.S., QUALORA UN CONDUCENTE DI AUTOVEICOLO ABBIA COMMESSO, NEL BIENNIO, IL REATO DI RECIDIVA DI GUIDA IN STATO DI EBBREZZA, CON UN VALORE DEL TASSO ALCOLEMICO SUPERIORE A 1,5 GRAMMI PER LITRO (V) oltre all'ammenda e all'arresto, si vedrà revocare la patente. (F) oltre all'ammenda e all'arresto, si vedrà decurtare 15 punti dalla patente. (F) si vedrà raddoppiare le pene previste. (F) dovrà essere avviato ai servizi di recupero da parte del tribunale competente. CHIUNQUE NON AUTORIZZATO USUFRUISCA DELLE SPECIALI STRUTTURE DI SOSTA AL SERVIZIO DELLE PERSONE INVALIDE: (V) commette illecito amministrativo (F) commette reato (F) commette illecito civile (F) non commette alcun illecito SI DEVE REGOLARE LA VELOCITÀ: (V) in curva (F) quando la strada ha diritto di precedenza (F) senza prendere in considerazione lo stato del veicolo (F) solo in caso di nebbia e foschia QUANDO NON È CONSENTITA LA CIRCOLAZIONE PER FILE PARALLELE? (V) quando la carreggiata ha una corsia (F) quando la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia (F) quando gli agenti del traffico la autorizzano (F) lungo il tronco stradale adducente ad un'intersezione controllata da segnali luminosi o manuali COS È LA CORSIA DI MARCIA? 15

16 (V) la corsia facente parte della carreggiata, normalmente delimitata da segnaletica orizzontale (F) la corsia riservata alla circolazione esclusiva di alcune categorie di veicoli (F) la corsia destinata alle soste di emergenza (F) la corsia specializzata per consentire ed agevolare l ingresso dei veicoli sulla carreggiata SULLA BASE DI QUANTO STABILITO DAL C.D.S., DOVE DEVONO CIRCOLARE I VEICOLI? (V) sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera (F) sulla parte sinistra della carreggiata, anche quando la strada è libera (F) sulla parte sinistra della carreggiata, solo quando la strada è occupata (F) sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, solo quando la strada è libera QUAL È IL LIMITE DI VELOCITÀ PRESCRITTO PER LE STRADE NEI CENTRI ABITATI? (V) 50 km/h elevabili a 70 per le strade urbane di scorrimento (F) 45 km/h (F) 50 km/h elevabili a 90 per le strade urbane di scorrimento (F) 70 km/h IL C.D.S. DEFINISCE IL MARCIAPIEDE COME: (V) una parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o altrimenti delimitata e protetta, riservata ai pedoni (F) un tratto di strada a pendenza longitudinale costante (F) una parte della carreggiata riservata alla circolazione dei pedoni (F) una parte della strada urbana riservata ai pedoni e ai veicoli in sosta, se questi lasciano spazio ai pedoni LA FERMATA È VIETATA: (V) Sui binari del tram posti al centro della carreggiata. (F) Nei lunghi rettilinei. (F) Lungo le autostrade, anche in caso di emergenza. (F) Sulle strade che non siano suddivise in corsie. SULLA BASE DEL C.D.S., FANNO PARTE DELLA CARREGGIATA: (V) gli attraversamenti pedonali (F) i marciapiedi (F) le banchine (F) le corsie di emergenza PER OTTENERE IL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE (C.A.P.) NON OCCORRE: 16

17 (V) aver compiuto il venticinquesimo anno di età (F) essere residenti in un comune della Repubblica (F) presentare una domanda ad un ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C. (F) superare l apposito esame da sostenersi nella circoscrizione territoriale dello stesso ufficio LA PATENTE DI GUIDA CONFORME AL MODELLO COMUNITARIO CHE ABILITA ALLA GUIDA DI AUTOBUS È: (V) la patente di categoria D (F) la patente di categoria B (F) la patente di categoria C (F) la patente AK QUALE LIMITE DI VELOCITÀ È POSTO DAL C.D.S. FUORI DEI CENTRI ABITATI PER GLI AUTOVEICOLI DESTINATI AL TRASPORTO DI COSE O AD ALTRI USI, DI MASSA COMPLESSIVA, A PIENO CARICO, SUPERIORE A 12 TONNELLATE? (V) 70 km/h (F) 120 km/h (F) 80 km/h (F) 90 km/h I TRASPORTI ECCEZIONALI E I VEICOLI ECCEZIONALI DEVONO ESSERE MUNITI DI DISPOSITIVI SUPPLEMENTARI DI SEGNALAZIONE VISIVA, QUALI? (V) A luce lampeggiante gialla o arancione (F) A luce lampeggiante gialla (F) A luce lampeggiante arancione (F) A luce lampeggiante rossa NELLE AREE PEDONALI POSSONO TRANSITARE: (V) i pedoni (F) i quadricicli a motore purchè non superino la velocità di 50 km/h (F) i trattori stradali con velocità non superiore a 40km/h (F) i velocipedi CONFORMEMENTE A QUANTO DISPONE AL RIGUARDO L'ART. 24 DEL C.D.S., COME SONO LE PERTINENZE STRADALI? (V) Possono anche essere «di servizio». (F) Non possono mai essere «di servizio». (F) Non possono mai interessare le strade urbane di scorrimento. (F) Interessano di norma solo le strade comunali, provinciali e regionali. UN PARCHEGGIO AUTORIZZATO: (V) è delimitato da strisce gialle qualora sia riservato ai taxi 17

18 (F) è delimitato da strisce gialle, se a pagamento (F) se delimitato da strisce azzurre consente la sosta solo ai taxi (F) è delimitato da strisce verdi qualora sia custodito giorno e notte IL CARICO DEI VEICOLI RISPETTO ALLA SAGOMA POSTERIORE: (V) Può sporgere di 3/10 della lunghezza del veicolo, se costituito da cose indivisibili (F) Può sporgere di 2 mt. (F) Può sporgere di 2/10 della lunghezza del veicolo, se costituito da cose indivisibili (F) Può sporgere di 3/10 della lunghezza del veicolo LA FERMATA È VIETATA: (V) in corrispondenza e in prossimità degli incroci (F) sul margine destro della strada (F) nelle strade extraurbane (F) sulle strade che non siano suddivise in corsie CHI PUÒ LEGITTIMAMENTE DISPORRE LA SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE SULLE STRADE COMUNALI, FUORI DAI CENTRI ABITATI, DI TUTTE O DI ALCUNE CATEGORIE DI UTENTI PER URGENTI E IMPROROGABILI MOTIVI ATTINENTI ALLA TUTELA DEL PATRIMONIO STRADALE? (V) Il Sindaco. (F) Il Prefetto. (F) Il Comandante del Corpo della Polizia municipale. (F) Il responsabile provinciale dell'a.n.a.s. A NORMA DEL C.D.S., LA STRADA URBANA DI QUARTIERE : (V) è una strada ad unica carreggiata con almeno due corsie (F) è una strada locale affiancata ad una strada principale (F) il Codice non prevede la definizione di tale tipo di strada (F) è una strada a senso unico di marcia GLI UTENTI DELLA STRADA, APPROSSIMANDOSI AD UN PASSAGGIO A LIVELLO, DEVONO: (V) usare la massima prudenza ed osservare le specifiche segnalazioni (F) dare precedenza a destra (F) aumentare la velocità (F) rallentare A QUALI TIPI DI STRADE FA RIFERIMENTO IL C.D.S. QUANDO INDICA IL LIMITE MASSIMO DI VELOCITÀ DI 50 KM/h? (V) Strade dei centri abitati. (F) Strade dei centri abitati e strade extraurbane principali. 18

19 (F) Strade dei centri abitati e autostrade. (F) Strade extraurbane principali e strade extraurbane locali. SECONDO QUANTO PREVISTO DAL C.D.S., LA SANZIONE AMMINISTRATIVA A CUI È SOGGETTO IL CONDUCENTE CHE SUPERA I PERIODI DI GUIDA PRESCRITTI STABILITI DAL REGOLAMENTO PER LA GUIDA DI VEICOLI PER TRASPORTI PROFESSIONALI, CONSISTE: (V) nel pagamento di una somma da euro 143 a euro 570 (F) nel pagamento di una somma da euro 85 a euro 137,55 (F) nella sospensione della patente da uno a tre mesi e nel pagamento di una somma di euro 550,20 (F) nel sequestro del mezzo, ritiro della patente e pagamento di una somma da euro 550,20 a euro A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «RACCORDO TRA DUE LIVELLETTE CONTIGUE DI DIVERSA PENDENZA CHE SI INTERSECANO AL DI SOPRA DELLA SUPERFICIE STRADALE. TRATTO DI STRADA CON ANDAMENTO LONGITUDINALE CONVESSO? (V) Raccordo convesso (dosso). (F) Marciapiede. (F) Livelletta. (F) Curva. IN BASE A QUANTO PREVISTO DAL C.D.S., GLI AUTOCARRI POSSONO ESSERE IMPIEGATI PER IL TRASPORTO DI PERSONE? (V) solo eccezionalmente e temporaneamente, previa autorizzazione dell'ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri (F) si, ma solo dopo l'omologazione al trasporto di persone dell'ufficio competente della Motorizzazione Civile (F) si, è sempre previsto (F) no, mai A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «PARTE DELLA STRADA SEPARATA DALLA CARREGGIATA, MEDIANTE UNA STRISCIA BIANCA CONTINUA O UNA APPOSITA PROTEZIONE PARALLELA AD ESSA E DESTINATA AL TRANSITO DEI PEDONI ED ESPLETA LA FUNZIONE DI UN MARCIAPIEDE STRADALE, IN MANCANZA DI ESSO? (V) Passaggio pedonale. (F) Strada vicinale (o poderale o di bonifica). (F) Strada extraurbana. (F) Sede tranviaria. A QUALI DEI SEGUENTI VEICOLI L'ART. 80 DEL C.D.S. DISPONE LA REVISIONE ENTRO QUATTRO ANNI DALLA 19

20 DATA DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE E, SUCCESSIVAMENTE, OGNI DUE ANNI? (V) Autoveicoli per trasporto promiscuo. (F) Veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a nove compreso quello del conducente. (F) Autoveicoli destinati ai trasporti di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. (F) Rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «PARTE LONGITUDINALE DELLA STRADA, OPPORTUNAMENTE DELIMITATA, RISERVATA ALLA CIRCOLAZIONE DEI VELOCIPEDI? (V) Pista ciclabile. (F) Corsia di emergenza. (F) Corsia di accelerazione. (F) Spartitraffico. COSA NON DEVE FARE UN AUTOMOBILISTA CHE SI ACCINGA A SORPASSARE: (V) accertarsi che, chi lo precede sia fermo (F) accertarsi che la visibilità sia idonea (F) accertarsi che vi sia lo spazio utile per la manovra di sorpasso (F) accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra SULLE STRADE CLASSIFICATE DI TIPO D, COSA È PREVISTO AI SENSI DELL'ART. 20 DEL C.D.S.? (V) É vietata ogni tipo di occupazione della sede stradale, ivi compresi fiere e mercati, con veicoli, baracche, tende e simili. (F) É vietata ogni tipo di occupazione della sede stradale, esclusi le fiere ed i mercati di interesse nazionale o regionale. (F) É vietata ogni tipo di occupazione della sede stradale, esclusi le fiere ed i mercati di interesse esclusivamente locale. (F) L'occupazione della carreggiata può essere autorizzata a condizione che venga predisposto un itinerario alternativo per il traffico. CON QUALE ALTRA SANZIONE È PUNITO, OLTRE ALL ARRESTO ED ALL'AMMENDA, CHI GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PSICO-FISICA PER USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI? (V) La sospensione della patente da sei mesi a un anno. (F) La sospensione della patente da uno a due anni. (F) La sospensione della patente da per diciotto mesi. (F) La revoca della patente. 20

21 IL SEGNALE MOBILE TRIANGOLARE DI PERICOLO: (V) può presentare veicoli danneggiati che ingombrano in curva la carreggiata extraurbana (F) non fa parte della dotazione obbligatoria degli autoveicoli (F) non è posto a segnalare il carico caduto su carreggiata extraurbana non visibile da almeno 100 metri (F) va posto sulla carreggiata, posteriormente, nell'immediata vicinanza dell'autoveicolo GUIDARE SENZA AVER CONSEGUITO LA PATENTE OVVERO QUANDO LA PATENTE È STATA REVOCATA O NON È STATA RINNOVATA PER MANCANZA DI REQUISITI, COSTITUISCE: (V) reato (F) illecito amministrativo (F) illecito civile (F) illecito sanabile I FILOVEICOLI SONO SOGGETTI AL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE SU STRADA SENZA COPERTURA ASSICURATIVA? (V) sì, sempre (F) no (F) sì, solo al di fuori dei centri abitati (F) sì, ad eccezione di quelli adibiti a trasporto pubblico di persone RELATIVAMENTE A QUALE DELLE SEGUENTI CATEGORIE DI VEICOLI, AI SENSI DELL'ART. 80 DEL C.D.S. DEVE ESSERE DISPOSTA LA REVISIONE ANNUALE? (V) Rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. (F) Veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti inferiore a nove compreso quello del conducente. (F) Rimorchi di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t. (F) Autovetture adibite a noleggio. IL C.D.S. CLASSIFICA LE STRADE IN VARI TIPI, ASSEGNANDO AD OGNUNA DI ESSE UNA LETTERA. LE STRADE CLASSIFICATE CON LA LETTERA «C» SONO: (V) Strade extraurbane secondarie. (F) Strade extraurbane principali. (F) Strade urbane di scorrimento. (F) Strade urbane di quartiere. A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «TRATTO DI CARREGGIATA A SENSO UNICO, DI IDONEA LUNGHEZZA, LUNGO IL QUALE CORRENTI DI TRAFFICO PARALLELE, IN MOVIMENTO NELLO STESSO VERSO, 21

22 POSSONO CAMBIARE LA RECIPROCA POSIZIONE SENZA DOVERSI ARRESTARE? (V) Zona di scambio. (F) Zona di preselezione. (F) Zona a traffico limitato. (F) Confine stradale. A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «CORSIA FACENTE PARTE DELLA CARREGGIATA, NORMALMENTE DELIMITATA DA SEGNALETICA ORIZZONTALE? (V) Corsia di marcia. (F) Corsia. (F) Salvagente. (F) Ramo di intersezione. DI QUALI DEI SEGUENTI ATTRAVERSAMENTI I PEDONI NON DEVONO SERVIRSI PER ATTRAVERSARE LA CARREGGIATA? (V) degli attraversamenti diagonali lungo le intersezioni (F) dei sottopassaggi (F) degli attraversamenti pedonali (F) dei soprapassaggi AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELLE NORME DEL C.D.S. SI CONSIDERA STATO DI EBBREZZA, ALLA GUIDA DI UN AUTOVEICOLO (V) quando il tasso alcolemico accertato è pari o superiore ad almeno 0,5 grammi per litro. (F) quando il tasso alcolemico accertato è pari o superiore al almeno 0,1 grammi per litro. (F) quando si è fatto uso di bevande alcooliche. (F) quando di è fatto uso di sostanze stupefacenti. LA SOSTA NON È CONSENTITA: (V) nelle corsie riservate ai mezzi pubblici (F) in prossimità degli attraversamenti pedonali (F) nelle discese pericolose (F) nelle strade a doppio senso LA VIOLAZIONE DI QUALE DEI SEGUENTI DIVIETI È SOGGETTA, AI SENSI DELL'ART. 15 DEL C.D.S., ALLA SANZIONE AMMINISTRATIVA DEL PAGAMENTO DI UNA SOMMA PECUNIARIA? (V) Incanalare nei fossi e nelle cunette acque di qualunque natura. (F) Alterare la forma ed invadere od occupare la piattaforma e le pertinenze delle strade. (F) Creare stati di pericolo per la circolazione. (F) Imbrattare la segnaletica stradale ed ogni altro manufatto 22

23 ad essa attinente. LE STRADE STATALI, REGIONALI, PROVINCIALI E COMUNALI, COME SONO DISTINTE DAL C.D.S.? (V) Le strade extraurbane principali, le strade extraurbane secondarie e le strade locali. (F) Le autostrade, le strade urbane di scorrimento e le strade urbane di quartiere. (F) Le strade urbane principali, le strade urbane di scorrimento e le strade urbane di quartiere. (F) Le strade extraurbane principali, le autostrade e le strade locali. IN QUALE CASO SI RISCHIA LA SOSPENSIONE DELLA PATENTE? (V) circolazione dei mezzi pesanti nei giorni festivi (F) trasporti eccezionali con autorizzazione (F) cronotachigrafo regolare (F) trasporto merci pericolose con autorizzazione LE LUCI DI SOSTA (O DI STAZIONAMENTO): (V) non sono obbligatorie (F) si accendono contemporaneamente alla luce della targa (F) si possono accendere insieme alle luci di posizione (F) possono sostituire le luci di posizione in ogni caso di sosta sulla carreggiata IN BASE A QUANTO DISPOSTO DAL C.D.S., QUALI VEICOLI NON DEVONO ECCEDERE LA LUNGHEZZA TOTALE DI 16,50 M? (V) autoarticolati e autosnodati (F) autosnodati e filosnodati adibiti al servizio di linea per il trasporto di persone (F) autotreni e filotreni (F) filotreni e filosnodati adibiti al servizio di linea per il trasporto di persone SULLA BASE DI QUANTO DISPOSTO DAL C.D.S., OGNI VEICOLO, COMPRESO IL SUO CARICO, DEVE AVERE: (V) lunghezza totale, compresi gli organi di traino, non eccedente 12 m, con l'esclusione dei semirimorchi, per i veicoli isolati (F) lunghezza totale, esclusi gli organi di traino, non eccedente 12 m, con l'esclusione dei semirimorchi, per i veicoli isolati (F) lunghezza totale, compresi gli organi di traino, non eccedente 18 m, con l'esclusione dei semirimorchi, per i veicoli isolati (F) lunghezza totale, esclusi gli organi di traino, non eccedente 16,50 m, con l'esclusione dei semirimorchi, per i veicoli isolati 23

24 E' VIETATO IL SORPASSO: (V) nelle carreggiate con doppia striscia longitudinale continua (F) in prossimità delle stazioni di servizio (F) nelle curve, su carreggiate a due corsie per ogni senso di marcia (F) quando c'è il segnale di divieto di segnalazioni acustiche IN QUALI CASI È AMMESSA LA COLLOCAZIONE TEMPORANEA DI SEGNALI STRADALI? (V) solo per imporre prescrizioni in caso d'urgenza e necessità (F) in ogni caso (F) solo nei centri abitati (F) mai COSA INDICA UNA LANTERNA SEMAFORICA A FORMA DI BARRA BIANCA INCLINATA A DESTRA SU FONDO NERO? (V) Via libera a destra. (F) Via libera. (F) Arresto. (F) Preavviso di arresto. A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «STRADA A FONDO NATURALE FORMATASI PER EFFETTO DEL PASSAGGIO DI PEDONI O DI ANIMALI? (V) Sentiero (o mulattiera o tratturo). (F) Intersezione a livelli sfalsati. (F) Fascia di rispetto. (F) Svincolo. ALL'ACCERTAMENTO DELLA RECIDIVA, NEL BIENNIO, DEL REATO DI GUIDA DI AUTOVEICOLO, IN STATO DI ALTERAZIONE PSICO-FISICA PER USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, CONSEGUE? (V) La revoca della patente, oltre le sanzioni previste. (F) L'arresto e condanna per almeno due anni ai servizi sociali. (F) La confisca del veicolo. (F) La sospensione della patente per tre anni. QUALE VALIDITÀ HA L AUTORIZZAZIONE PER ESERCITARSI ALLA GUIDA RILASCIATA A CHI HA FATTO DOMANDA PER SOSTENERE L ESAME PER LA PATENTE DI GUIDA? (V) sei mesi (F) tre mesi (F) quattro mesi (F) due mesi 24

25 IL TITOLARE DI PATENTE DI GUIDA, CHE HA AVUTO LA PATENTE SOSPESA PER AVER SUPERATO DI OLTRE 40 KM/H I LIMITI MASSIMI DI VELOCITÀ, MANTIENE IL DIRITTO ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE? (V) Sì. (F) No. (F) Solo dopo le visite psicofisiche da parte del competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri. (F) Solo nell'ambito del territorio comunale di residenza. A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «CORSIA DI MARCIA DESTINATA ALLA CIRCOLAZIONE ESCLUSIVA DI UNA O SOLO DI ALCUNE CATEGORIE DI VEICOLI? (V) Corsia riservata. (F) Corsia di accelerazione. (F) corsia preferenziale.. (F) corsia di emergenza È POSSIBILE GUIDARE VEICOLI DESTINATI AL TRASPORTO DI PERSONE, QUANDO IL NUMERO DEI PASSEGGERI SUPERA QUELLO INDICATO NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE? (V) No, altrimenti si è soggetti ad una sanzione amministrativa pecuniaria. (F) Sì e senza nessun tipo di sanzione. (F) Sì, ma si è soggetti al ritiro della patente. (F) No, perché si è soggetti al sequestro del veicolo. CHI PROCEDE ALLA CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE PROVINCIALI? (V) La Regione. (F) Il Ministro dei lavori pubblici. (F) La Provincia. (F) L'A.N.A.S. A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «ZONA URBANA IN CUI VIGONO PARTICOLARI REGOLE DI CIRCOLAZIONE A PROTEZIONE DEI PEDONI E DELL'AMBIENTE, DELIMITATA LUNGO LE VIE DI ACCESSO DAGLI APPOSITI SEGNALI DI INIZIO E DI FINE? (V) Zona residenziale. (F) Zona di scambio. (F) Zona di attestamento. (F) Golfo di fermata. IN BASE A QUANTO DISPOSTO DAL C.D.S., LA LARGHEZZA MASSIMA DEI VEICOLI PER TRASPORTO DI 25

26 MERCI DEPERIBILI IN REGIME DI TEMPERATURA CONTROLLATA (ATP) PUÒ RAGGIUNGERE: (V) il valore di m. 2,60, escluse le sporgenze dovute ai retrovisori, purché mobili (F) il valore di m. 2,60, incluse le sporgenze dovute ai retrovisori, purché mobili (F) il valore di m. 2,60, comprese le sporgenze dovute ai retrovisori, se fissi (F) un valore stabilito dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sulla base delle tipologie di merci trasportate COSA PRESCRIVE IL C.D.S. IN MATERIA DI COMPETIZIONI SPORTIVE CON VEICOLI SULLE STRADE ED AREE PUBBLICHE? (V) Le competizioni sono vietate, salvo autorizzazione. (F) Le competizioni sono consentite, previo preavviso all'ente proprietario almeno 15 giorni prima. (F) Le competizioni sono consentite nell'ambito di un calendario pubblicato annualmente dal Ministero competente. (F) Le competizioni sono consentite solo se organizzate dal C.O.N.I. IL C.D.S. DISTINGUE IN STATALI, REGIONALI, PROVINCIALI E COMUNALI: (V) Le strade extraurbane principali, le strade extraurbane secondarie e le strade locali. (F) Le strade extraurbane principali, le strade extraurbane secondarie e le strade urbane di quartiere. (F) Le strade extraurbane principali, le strade extraurbane secondarie e le strade urbane di scorrimento. (F) Le strade extraurbane principali, le strade extraurbane secondarie e le autostrade. IL PROPRIETARIO DI UN VEICOLO, CHE LO AFFIDA O NE CONSENTA LA GUIDA A PERSONA CHE NON ABBIA CONSEGUITO LA PATENTE DI GUIDA, È PUNIBILE? (V) Sì, è soggetto ad una sanzione amministrativa da euro 370 a euro (F) Nò, non soggiace ad alcuna sanzione. (F) Sì, è soggetto sia alla sanzione penale dell'arresto oltre a quella amministrativa. (F) È soggetto in solido, solo nel caso il veicolo commetta infrazioni al codice della strada. OGNI VEICOLO COMPRESO IL SUO CARICO DEVE AVERE ALTEZZA MASSIMA PARI A: (V) Mt.4 (F) Mt.4,20 (F) Mt.4,40 (F) Mt.4,50 26

27 A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «CORSIA SPECIALIZZATA PER CONSENTIRE L'USCITA DEI VEICOLI DA UNA CARREGGIATA IN MODO DA NON PROVOCARE RALLENTAMENTI AI VEICOLI NON INTERESSATI A TALE MANOVRA? (V) Corsia di decelerazione. (F) Salvagente. (F) Ramo di intersezione. (F) Corsia specializzata. LE DOMANDE PER OTTENERE L'AUTORIZZAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE PER I VEICOLI ECCEZIONALI, DEVONO ESSERE PRESENTATE A: (V) Ente proprietario per le autostrade e strade statali (F) all'anas per le strade extraurbane (F) Alla regione per le strade statali (F) Ai comuni posti sul percorso A QUALE ORGANO DEVE ESSERE PRODOTTA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI UNA COMPETIZIONE SPORTIVA CICLISTICA SU STRADE ED AREE PUBBLICHE CHE INTERESSANO UN SOLO COMUNE? (V) Sindaco. (F) Prefetto. (F) Presidente della Provincia. (F) Ministero dei trasporti. SECONDO IL C.D.S., IL CONDUCENTE NON DEVE: (V) circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione (F) regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata (F) conservare il controllo del proprio veicolo (F) evitare ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose IL PASSAGGIO A LIVELLO PUÒ ESSERE CARATTERIZZATO DALLA PRESENZA DI: (V) croce di S. Andrea (F) luci lampeggianti gialle (F) cavalcavia ferroviario (F) corsia di accelerazione A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «TRATTO DI STRADA A PENDENZA LONGITUDINALE COSTANTE? (V) Livelletta. (F) Cunetta. (F) Ripa. 27

28 (F) Raccordo convesso (dosso). IL C.D.S. È NATO PREVALENTEMENTE PER REGOLARE LA CIRCOLAZIONE E GARANTIRE LA SICUREZZA SULLE STRADE DI: (V) pedoni, animali e veicoli (F) pedoni e veicoli (F) animali e veicoli (F) pedoni e animali COME DEFINISCE L'ART. 3 DEL C.D.S. «MARCIAPIEDE? (V) La parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o altrimenti delimitata e protetta, destinata ai pedoni. (F) La parte della strada in corrispondenza di attraversamenti pedonali o di fermate dei trasporti collettivi. (F) L'intersezione a livelli sfalsati in cui le correnti veicolari non si intersecano tra loro. (F) La parte longitudinale non carrabile della strada destinata alla separazione di correnti veicolari. QUALI DEI SEGUENTI VEICOLI NON APPARTIENE ALLA CATEGORIA DEGLI AUTOVEICOLI? (V) le autoslitte (F) gli autobus (F) le autovetture (F) i trattori stradali IL KD (PARTICOLARE TIPO DI C.A.P.) ASSOCIATO ALLA PATENTE D, ABILITA ALLA GUIDA DI: (V) autobus e scuolabus in servizio pubblico di linea e da noleggio con conducente (F) autoarticolati, autosnodati e autotreni adibiti al trasporto di persone in servizio pubblico di linea e da noleggio con conducente (F) taxi, autovetture e motoveicoli da noleggio con conducente (F) autovetture con rimorchio adibite a noleggio con conducente LE STRADE EXTRAURBANE PRINCIPALI: (V) sono dotate di accessi con corsie di accelerazione (F) consentono la circolazione con la stessa velocità massima prevista per le autostrade (F) sono provviste di una sola corsia per ogni senso di marcia (F) se a carreggiata unica, devono avere almeno due corsie per ogni senso di marcia QUANDO È VIETATO IMPEGNARE UNA INTERSEZIONE O UN ATTRAVERSAMENTO DI LINEE FERROVIARIE O TRANVIARIE? (V) Quando il conducente del veicolo non ha la possibilità di proseguire e sgombrare in breve tempo l'area di manovra. 28

29 (F) È sempre vietato. (F) Anche quando il conducente del veicolo può proseguire e sgombrare in breve tempo l'area di manovra. (F) Non è mai vietato. QUALE LIMITE DI VELOCITÀ È POSTO DAL C.D.S. PER GLI AUTOBUS E I FILOBUS DI MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO SUPERIORE A 8 T SULLE AUTOSTRADE? (V) 100 km/h. (F) 80 km/h. (F) 90 km/h. (F) 130 km/h. LA FERMATA DI UN VEICOLO: (V) Non deve comunque causare intralcio alla circolazione. (F) Può avere la durata massima di cinque minuti. (F) E' consentita anche in curva, ma solo per brevi istanti. (F) E' sempre consentita per chiedere informazioni agli agenti del traffico. CHIUNQUE, SENZA AVER OTTENUTO LA PREVISTA LICENZA, ADIBISCE UN VEICOLO A TAXI, È SOGGETTO ALLA SANZIONE AMMINISTRATIVA ACCESSORIA: (V) Della confisca del veicolo e della sospensione della patente di guida da quattro a dodici mesi (F) Del sequestro del veicolo (F) Della confisca del veicolo (F) Della sospensione della patente di guida da due a sei mesi A NORMA DEL C.D.S., LA STRADA LOCALE : (V) può essere sia urbana che extraurbana (F) è solo di tipo urbana (F) è solo di tipo extraurbana (F) è quella che attraversa il centro storico IL SORPASSO A DESTRA È CONSENTITO: (V) quando il conducente da sorpassare ha segnalato che intende svoltare a sinistra (F) quando avviene nei confronti dei motocicli e ci sia spazio sufficiente (F) quando si percorre una strada extraurbana a senso unico (F) quando si percorre un tratto di strada a traffico molto lento A QUALE ELEMENTO STRADALE O DI TRAFFICO SI RIFERISCE IL C.D.S. CON LA SEGUENTE DEFINIZIONE: «INTERSEZIONE A RASO, OPPORTUNAMENTE ATTREZZATA E SEGNALATA AI FINI DELLA SICUREZZA, TRA UNA O PIÙ STRADE ED UNA LINEA FERROVIARIA O TRANVIARIA IN SEDE PROPRIA? (V) Passaggio a livello. (F) Livelletta. 29

5 da 84,00 a 335,00. 3 da 168,00 a 674,00. 6 da 527,00 a 2.108,00. 10 da 821,00 a 3.287,00. 10 da 318,00 a 1.272,00. 4 da 41,00 a 168,00

5 da 84,00 a 335,00. 3 da 168,00 a 674,00. 6 da 527,00 a 2.108,00. 10 da 821,00 a 3.287,00. 10 da 318,00 a 1.272,00. 4 da 41,00 a 168,00 Art. 141 Comma 9, 3 periodo Articolo Norma violata Punti Velocità non regolata in relazione alle condizioni ambientali Non più operativo abrogato dalla Legge 214/2003 Sanzione amministrava 5 da 84,00 a

Dettagli

Tabella completa dei punteggi previsti dall art.126-bis Articolo Violazione commessa Punti

Tabella completa dei punteggi previsti dall art.126-bis Articolo Violazione commessa Punti Tabella completa dei punteggi previsti dall art.6-bis Articolo Violazione commessa Punti Velocità non commisurata alle situazioni ambientali, di sicurezza (intersezioni, centri abitati ecc.) e di visibilità

Dettagli

Regole sulla circolazione. Violazioni alla segnaletica

Regole sulla circolazione. Violazioni alla segnaletica Articoli C. d. S. Punti Violazioni che comportano la perdita punti Velocità art. 141, comma 8 5 Circolare a velocità non commisurata alle particolari condizioni in cui si svolge la circolazione art. 142,

Dettagli

GENNAIO Articoli e Comma Tipo N. Violaz. Tot.. 7 Circolava in c.a. in senso contrario a quello consentito dalla segnaletica verticale Verbali 1 41,00

GENNAIO Articoli e Comma Tipo N. Violaz. Tot.. 7 Circolava in c.a. in senso contrario a quello consentito dalla segnaletica verticale Verbali 1 41,00 GENNAIO 7 Alla guida del veicolo non rispettava le prescrizioni imposte dalla segnaletica verticale indicante il senso rotatorio. Verbali 2 82,00 7 In c.a. lasciava in sosta il veicolo nonostante il divieto

Dettagli

Regole sulla circolazione. Violazioni alla segnaletica

Regole sulla circolazione. Violazioni alla segnaletica Articoli C. d. S. Punti Violazioni che comportano la perdita punti Velocità art. 141, comma 8 5 Circolare a velocità non commisurata alle particolari condizioni in cui si svolge la circolazione art. 142,

Dettagli

Capitolo. Sosta, fermata, definizioni stradali. 6.1 Sosta

Capitolo. Sosta, fermata, definizioni stradali. 6.1 Sosta . S. p. A 6 Sosta, fermata, definizioni stradali Capitolo br i 6.1 Sosta La sosta è la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo. La sosta non è consentita: Es se li in corrispondenza o

Dettagli

ALCOOL E DROGHE CAMBI DI DIREZIONE CIRCOLAZIONE IN AUTOSTRADA. Articoli C.d.S Punti Violazioni che comportano la perdita punti

ALCOOL E DROGHE CAMBI DI DIREZIONE CIRCOLAZIONE IN AUTOSTRADA. Articoli C.d.S Punti Violazioni che comportano la perdita punti Articoli C.d.S Punti Violazioni che comportano la perdita punti ALCOOL E DROGHE art. 86, comma e 7 art. 87, comma 7 e 8 Guidare in stato di ebbrezza Guida in condizioni di alterazione fisica e psichica

Dettagli

Tabella dei punti decurtati dalla "patente a punti" secondo il nuovo codice della strada

Tabella dei punti decurtati dalla patente a punti secondo il nuovo codice della strada Tabella dei punti decurtati dalla "patente a punti" secondo il nuovo codice della strada Descrizione Punti Articolo sottratti Art. 141 Comma 9, 2 periodo Gare di velocità con veicoli a motore decise di

Dettagli

REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE

REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE La circolazione dei velocipedi è regolata dall art. 182 del D.Lgs. n. 285/1992 e successive modificazioni ed integrazioni (Codice della

Dettagli

Scheda n. 1. 1 Giorno: MODULO B SEGNALETICA - SEGNALI DI PERICOLO

Scheda n. 1. 1 Giorno: MODULO B SEGNALETICA - SEGNALI DI PERICOLO 1 Giorno: MODULO B SEGNALETICA - SEGNALI DI PERICOLO Scheda n. 1 Il segnale n. 1 1) preavvisa una doppia curva VF 2) preavvisa un tratto di strada in cattivo stato V F 3) preavvisa una discesa pericolosa

Dettagli

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Staff Comandante Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione al Codice della Strada Ripassiamo il Codice della Strada.- Art.152.- Segnalazione visiva e illuminazione

Dettagli

3 Giorno: MODULO B - SEGNALI DI INDICAZIONE - SEGNALI LUMINOSI - SEGNALI ORIZZONTALI

3 Giorno: MODULO B - SEGNALI DI INDICAZIONE - SEGNALI LUMINOSI - SEGNALI ORIZZONTALI Scheda n 1 3 Giorno: MODULO B - SEGNALI DI INDICAZIONE - SEGNALI LUMINOSI - SEGNALI ORIZZONTALI Il segnale n. 153 indica 1) che si ha la precedenza rispetto a chi viene in senso contrario V F 2) l'inizio

Dettagli

COMUNE DI CARDANO AL CAMPO

COMUNE DI CARDANO AL CAMPO COMUNE DI CARDANO AL CAMPO Provincia di Varese COMANDO POLIZIA LOCALE Telefono: 0331-266244 / 348-2665961 - Fax: 0331-266252 e - mail: poliziam@comune.cardanoalcampo.va.it ARTICOLO INFRAZIONE PUNTI IMPORTO/SANZIONE

Dettagli

CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA

CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA Non fa rumore Non inquina Occupa poco spazio La bicicletta ( velocipede per il codice della strada ) e le regole per circolare sulla strada La bicicletta e i dispositivi

Dettagli

Uso in italia del personal transporter

Uso in italia del personal transporter Uso in italia del personal transporter L utilizzo del personal transporter non è, allo stato, regolato da alcuna norma del Codice della Strada italiano. L unica trattazione è una lettera del Ministero

Dettagli

Violazioni che comportano la perdita di 5 punti

Violazioni che comportano la perdita di 5 punti Come è ormai noto, alcune e ben precise violazioni del Codice della Strada danno luogo alla sanzione amministrativa ed alla decurtazione dei punti della patente in misura variabile e legata alla gravità

Dettagli

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Staff Comandante Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione al Codice della Strada Ripassiamo il Codice.- Con l avvento della primavera, si incrementa l

Dettagli

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW 1 novembre 2012 Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW Dal 1 novembre 2012, saranno introdotti alcuni cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW. Molti di questi cambiamenti sono semplicemente un

Dettagli

articolo 56: Rimorchi articolo 57: Macchine agricole articolo 58: Macchine operatrici articolo 59: Veicoli con caratteristiche atipiche articolo 60:

articolo 56: Rimorchi articolo 57: Macchine agricole articolo 58: Macchine operatrici articolo 59: Veicoli con caratteristiche atipiche articolo 60: Indice articolo 1: Principi generali articolo 2: Definizione e classificazione delle strade articolo 3: Definizioni stradali e di traffico articolo 4: Delimitazione del centro abitato articolo 5: Regolamentazione

Dettagli

www.italy-ontheroad.it

www.italy-ontheroad.it www.italy-ontheroad.it Rotonda, rotatoria: istruzioni per l uso. Negli ultimi anni la rotonda, o rotatoria stradale, si è molto diffusa sostituendo gran parte delle aree semaforizzate, ma l utente della

Dettagli

Capitolo 5. 5.1 Segnaletica orizzontale. Segnaletica orizzontale. Segnali complementari. Strisce longitudinali

Capitolo 5. 5.1 Segnaletica orizzontale. Segnaletica orizzontale. Segnali complementari. Strisce longitudinali 5.1 Segnaletica orizzontale Capitolo 5 Segnaletica orizzontale. Segnali complementari La segnaletica orizzontale è rappresentata dai segni sulla carreggiata che si suddividono in: strisce longitudinali;

Dettagli

APPENDICE 1 DISPOSITIVI OBBLIGATORI DISPOSITIVI FACOLTATIVI

APPENDICE 1 DISPOSITIVI OBBLIGATORI DISPOSITIVI FACOLTATIVI APPENDICE 1 M O T O C I C L I A - Luce posizione anteriore; B - Luce posizione posteriore; D - Luce targa; E - Proiettore; G - Luce di arresto; O - Catadiottro rosso. I - Proiettore fendinebbia Tutti i

Dettagli

CATEGORIE delle PATENTI di GUIDA e CERTIFICATI PROFESSIONALI

CATEGORIE delle PATENTI di GUIDA e CERTIFICATI PROFESSIONALI CATEGORIE delle PATENTI di GUIDA e CERTIFICATI PROFESSIONALI A3 21 A2 18 A1 16 Motocicli leggeri Tricicli a 3 ruote Quadricicli di (Max 125 cm 3 e 11 kw) simmetriche massa a vuoto con o senza sidecar fino

Dettagli

Violazioni che comportano la perdita di 10 punti Guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti. art. 142, comma 9 bis

Violazioni che comportano la perdita di 10 punti Guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti. art. 142, comma 9 bis In che modo vengono persi i punti: ll punteggio di ciascun conducente subisce riduzioni ad ogni comunicazione relativa alle violazioni che prevedono decurtazione di punteggio, come descritti nella tabella.

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI

DISPOSIZIONI GENERALI F12 CODICE STRADA AGG OTT 2014.qxp_Layout 1 06/10/14 11:43 Pagina 5 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI.......................................... p. 15 Art. 1 Principi generali......................................................»

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo PROTOCOLLO PER OTTENERE SENZA ESAME OVVERO PER CONVERSIONE LA PATENTE C.R.I. MODELLO 138/2005 CHI PUÒ RICHIEDERE LA PATENTE C.R.I. SENZA ESAME: Chiunque

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO DELLA PROVINCIA DI LATINA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO DELLA PROVINCIA DI LATINA Provincia di Latina REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO DELLA PROVINCIA DI LATINA Indice Articolo 1 - Oggetto Articolo 2 - Determinazione

Dettagli

CAPITOLO 7 SICUREZZA

CAPITOLO 7 SICUREZZA CAPITOLO 7 SICUREZZA COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 Attività di prevenzione e controllo Gli agenti di Polizia Locale nel 2007 in servizio diurno sono dodici, cui se ne aggiungono tre

Dettagli

http://alca.intra.infocamere.it/esam/esamiquestservlet

http://alca.intra.infocamere.it/esam/esamiquestservlet Pagina 1 di 6 NORME DI COMPORTAMENTO TAXI ED AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE 1) Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l'assicurato che nel corso dell'anno non ha provocato danni a terzi? A [*] Bonus-Malus

Dettagli

Le patenti sono 15, ciascuna con una sua autonomia, senza categorie e sottocategorie.

Le patenti sono 15, ciascuna con una sua autonomia, senza categorie e sottocategorie. ENTRA IN VIGORE LA PATENTE UNICA EUROPEA (parte generale) 19 gennaio 2013: entra in vigore la patente dell Unione Europea, unica ed uguale per tutti i cittadini europei, in formato card, con la foto digitale

Dettagli

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie Territorio ed infrastrutture di trasporto La meccanica della locomozione: questioni generali Il fenomeno dell aderenza e l equazione generale del moto

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA (Provincia di Bologna) DISPOSIZIONI IN ORDINE ALLA GESTIONE, ALL UTILIZZO E ALLA GUIDA DELLE AUTO DI PROPRIETÀ COMUNALE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 109

Dettagli

UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO.

UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO. UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO. Il vigile urbano di Gianni rodari Chi è più forte del vigile urbano? Ferma i tram con una mano. Con un dito, calmo e sereno, tiene indietro un autotreno: cento motori

Dettagli

STRALCIO N. 259-01. <<Disposizioni concernenti le revisioni periodiche dei veicoli a motore >>

STRALCIO N. 259-01. <<Disposizioni concernenti le revisioni periodiche dei veicoli a motore >> Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia IX LEGISLATURA - ATTI CONSILIARI - PROGETTI DI LEGGE E RELAZIONI STRALCIO N. 259-01

Dettagli

Modifiche la CdS. Sanzione 38 conducente che supera la durata dei periodi di guida prescritti dal Regolamento CE 561/2006.

Modifiche la CdS. Sanzione 38 conducente che supera la durata dei periodi di guida prescritti dal Regolamento CE 561/2006. Modifiche la CdS Tempi di guida e di riposo dei conducenti nuove sanzioni previste dall art. 174 c.d.s. Tutti i calcoli e le percentuali delle eccedenze Scheda riassuntiva Comma 4 38 conducente che supera

Dettagli

Normativa: Legge 298/74 art. 45

Normativa: Legge 298/74 art. 45 asasas Dispositivi obbligatori per veicoli commerciali. Contrassegno identificativo tipologia trasporto Conto Proprio. Normativa: Legge 298/74 art. 45 La mancanza del contrassegno è sanzionata dall art.

Dettagli

NOLEGGIO CON CONDUCENTE (NCC) Tutte le regole per autovetture, autobus e taxi a cura di Franco Medri*

NOLEGGIO CON CONDUCENTE (NCC) Tutte le regole per autovetture, autobus e taxi a cura di Franco Medri* NOLEGGIO CON CONDUCENTE (NCC) Tutte le regole per autovetture, autobus e taxi a cura di Franco Medri* Premessa: le parti evidenziate in rosso non sono ancora entrate in vigore se non dopo la pubblicazione

Dettagli

ARTT. 186/187 C.d.S. - NORMALI CONTROLLI SU STRADA. Cronologico atti da espletare

ARTT. 186/187 C.d.S. - NORMALI CONTROLLI SU STRADA. Cronologico atti da espletare ARTT. 186/187 C.d.S. - NORMALI CONTROLLI SU STRADA Cronologico atti da espletare 1. Fermare i veicoli da sottoporre a controllo nei modi previsti dalla Legge; 2. farsi consegnare i documenti di guida del

Dettagli

SCHEMI RIPARTIZIONE RESPONSABILITA' INCIDENTI STRADALI (BAREM DI RESPONSABILITA')

SCHEMI RIPARTIZIONE RESPONSABILITA' INCIDENTI STRADALI (BAREM DI RESPONSABILITA') SCHEMI RIPARTIZIONE RESPONSABILITA' INCIDENTI STRADALI (BAREM DI RESPONSABILITA') DEFINIZIONI (ai soli fini dell'applicazione degli schemi di ripartizione) CARREGGIATA parte della strada normalmente destinata

Dettagli

La sicurezza nel trasporto delle persone

La sicurezza nel trasporto delle persone TRASPORTO SANITARIO Obiettivi definire i principi della sicurezza della circolazione stradale; fornire cenni di segnaletica stradale; definire la velocità pericolosa e le regole di utilizzo dei sistemi

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 8 Premessa alla quinta edizione...» 9 Abbreviazioni...» 13 Enti e sigle...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 8 Premessa alla quinta edizione...» 9 Abbreviazioni...» 13 Enti e sigle... INDICE SOMMARIO Presentazione...................... pag. 7 Avvertenza........................» 8 Premessa alla quinta edizione..........» 9 Abbreviazioni......................» 13 Enti e sigle........................»

Dettagli

LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013)

LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013) LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013) N.B. LA PATENTE AM E RICOMPRESA IN OGNI ALTRA CATEGORIA CATEGORIA (Età minima) VEICOLI AM (14 anni) ciclomotori a due ruote (cat. L1e) con velocità massima

Dettagli

Articolo Comma Descrizione violazione Punti

Articolo Comma Descrizione violazione Punti Articolo Comma Descrizione violazione Punti Punti neopatentati 141 8 non moderava la velocità in prossimità di intersezione, scuole, luoghi frequentati da fanciulli appositamente segnalati 141 8 Alla guida

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento per la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide Approvato con D.C.C. n. 51 del 18/05/2010 Art. 1 - Oggetto del regolamento Il presente Regolamento ha per oggetto

Dettagli

REVISIONE AUTO. Che cos è. Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore (ed i loro rimorchi)

REVISIONE AUTO. Che cos è. Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore (ed i loro rimorchi) REVISIONE AUTO Che cos è Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore (ed i loro rimorchi) durante la circolazione siano tenuti in condizioni di massima efficienza, in modo da garantire

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI I N D I C E

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI I N D I C E REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI I N D I C E - Art.1 OggettO ed ambito di applicazione - Art.2 Definizioni - Art.3 OrariO e sosta dei veicoli riservata al

Dettagli

I N D I C E. Pag. 2 di 6

I N D I C E. Pag. 2 di 6 Pag. 1 di 6 I N D I C E Articolo 1 - Ambito di applicazione pag. 3 Articolo 2 - Parco Automezzi.. pag. 3 Articolo 3 - Responsabile Parco Automezzi.... pag. 3 Articolo 4 - Referente del Parco Automezzi.....

Dettagli

g) prescrivere orari e riservare spazi per i veicoli utilizzati per il carico e lo scarico di cose;

g) prescrivere orari e riservare spazi per i veicoli utilizzati per il carico e lo scarico di cose; articolo 7: Regolamentazione della circolazione nei centri abitati 1. Nei centri abitati i comuni possono, con ordinanza del sindaco: a) adottare i provvedimenti indicati nell'art. 6, commi 1, 2 e 4; b)

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REGOLAMENTO COMUNALE PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Art. 1 - Principi generali del servizio sostitutivo. 1. Il presente regolamento disciplina, ai sensi

Dettagli

CORPO POLIZIA MUNICIPALE

CORPO POLIZIA MUNICIPALE C I T T À D I P R O V I N C I A D I C A R I N I P A L E R M O CORPO POLIZIA MUNICIPALE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DEL CONTRASSEGNO DI PARCHEGGIO PER INVALIDI E PER L ISTITUZIONE DEI PARCHEGGI

Dettagli

TRASPORTI ECCEZIONALI: I MEZZI D'OPERA ED IL LORO REGIME DI CIRCOLAZIONE

TRASPORTI ECCEZIONALI: I MEZZI D'OPERA ED IL LORO REGIME DI CIRCOLAZIONE Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 30/06/2008. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

Circolare N.155 del 22 novembre 2011. Trasporti eccezionali su gomma. Semplificazione della procedura di richiesta delle autorizzazioni

Circolare N.155 del 22 novembre 2011. Trasporti eccezionali su gomma. Semplificazione della procedura di richiesta delle autorizzazioni Circolare N.155 del 22 novembre 2011 Trasporti eccezionali su gomma. Semplificazione della procedura di richiesta delle autorizzazioni Trasporti eccezionali su gomma: semplificazione della procedura di

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA Area Infrastrutture Civili Servizio Pianifi cazione Mobilità NORME E CONSIGLI PER I CICLISTI

COMUNE DI RAVENNA Area Infrastrutture Civili Servizio Pianifi cazione Mobilità NORME E CONSIGLI PER I CICLISTI COMUNE DI RAVENNA Area Infrastrutture Civili Servizio Pianifi cazione Mobilità NORME E CONSIGLI PER I CICLISTI MARZO 2012 La situazione attuale del traffico cittadino, risultato del predominio dei mezzi

Dettagli

7 ACCESSI E DIRAMAZIONI

7 ACCESSI E DIRAMAZIONI 7 ACCESSI E DIRAMAZIONI 7.1 - ACCESSI E DIRAMAZIONI. DEFINIZIONI E TIPOLOGIA Tra i diversi fattori che possono influire sulle prestazioni, in termini di sicurezza e di funzionalità, di una strada, occupano

Dettagli

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI (Approvato con delibera di C.C. n.34 del 37/11/2009 ) ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI. Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n.

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI. Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 28/07/2011 ESECUTIVO DAL 01/10/2011 INDICE ART. 1. Oggetto ART. 2. Utilizzo

Dettagli

Codice della strada. a cura di Andrea Montignani e Giorgio Perlini

Codice della strada. a cura di Andrea Montignani e Giorgio Perlini Codice della strada a cura di Andrea Montignani e Giorgio Perlini INCIDENTI STRADALI: CAUSE 60-85% eccesso di velocità guida distratta mancata precedenza mancata distanza di sicurezza assunzione di alcol

Dettagli

Codice della Strada. 1) Quale sanzione si applica a chi circola con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione?

Codice della Strada. 1) Quale sanzione si applica a chi circola con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione? Codice della Strada 1) Quale sanzione si applica a chi circola con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione? a) Una sanzione amministrativa e il ritiro della carta di circolazione;

Dettagli

Sicurezza stradale: regole per i pullman

Sicurezza stradale: regole per i pullman Sicurezza stradale: regole per i pullman 1. Prescrizioni concernenti l ammissione dei conducenti di pullman alla circolazione Conformemente all ordinanza sull ammissione alla circolazione Categoria della

Dettagli

www.pneumaticisottocontrollo.it

www.pneumaticisottocontrollo.it Settore Lavori Pubblici e Territorio ORDINANZA n. 68 PG. N. 72846 del 04/11/2015 Class. N 2015.011.015.004.5 Oggetto: Disciplina della circolazione stradale in periodo invernale La sottoscritta Barbara

Dettagli

CAPITOLO 3 - Pannelli integrativi, segnali di indicazione, segnali luminosi, segnali orizzontali

CAPITOLO 3 - Pannelli integrativi, segnali di indicazione, segnali luminosi, segnali orizzontali CAPITOLO 3 - Pannelli integrativi, segnali di indicazione, segnali luminosi, segnali orizzontali 03001) Ciascuno dei pannelli integrativi n. 121 V01) indica la distanza tra il segnale di pericolo sotto

Dettagli

Art. 116. Patente, certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e autoveicoli e certificato di idoneità alla guida di ciclomotori 1. Non si possono guidare autoveicoli e motoveicoli

Dettagli

Vorrei effettuare la revisione presso la Motorizzazione Civile. Cosa devo fare?

Vorrei effettuare la revisione presso la Motorizzazione Civile. Cosa devo fare? Dove posso eseguire la revisione? la revisione può essere effettuata presso gli Uffici Provinciali della Motorizzazione Civile oppure (ma solo per veicoli di massa inferiore od uguale a 3, 5 tonnellate)

Dettagli

Vedere e farsi vedere

Vedere e farsi vedere edere e farsi vedere 5 lezione Occhio allo specchio 32 Lo specchio retrovisore è un dispositivo importantissimo che permette al conducente la visibilità della strada alle sue spalle senza tuttavia distogliere

Dettagli

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Staff Comandante Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione al Codice della Strada Ripassiamo il Codice della Strada.- Art. 9. - Competizioni sportive su

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011 COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011 RESOCONTO ATTIVITA SVOLTA IN MATERIA DI POLIZIA STRADALE ATTIVITA DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI TOTALE

Dettagli

Comune di COLONNA Ufficio Polizia Locale 00030 COLONNA (RM) Il sottoscritto nato a ( )il / / e residente a Colonna (RM) in via n. recapito telefonico

Comune di COLONNA Ufficio Polizia Locale 00030 COLONNA (RM) Il sottoscritto nato a ( )il / / e residente a Colonna (RM) in via n. recapito telefonico Protocollo Al Comune di COLONNA Ufficio Polizia Locale 00030 COLONNA (RM) Oggetto: Richiesta/o Rinnovo contrassegno di parcheggio per disabili. Il sottoscritto nato a ( )il / / e residente a Colonna (RM)

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI C O M U N E D I B U S S E R O PROVINCIA DI MILANO P.IVA c.f. 03063770154 C.A.P. 20060 Piazza Diritti dei Bambini n. 1 TEL. 02 / 953331 - FAX. 02 / 9533337 REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE CRITERI PER LA CIRCOLAZIONE E ASSEGNAZIONE DEI POSTI - AUTO NELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (Z.T.L.).

REGOLAMENTO RECANTE CRITERI PER LA CIRCOLAZIONE E ASSEGNAZIONE DEI POSTI - AUTO NELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (Z.T.L.). Città di Sondrio REGOLAMENTO RECANTE CRITERI PER LA CIRCOLAZIONE E ASSEGNAZIONE DEI POSTI - AUTO NELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (Z.T.L.). Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 75 del 31.10.2008

Dettagli

schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t

schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle,5 t 1 PREMESSA Il presente documento integra il testo del Protocollo

Dettagli

Traccia 1. 2. Chi conferisce la qualità di agente di pubblica sicurezza a norma della Legge 65/1986?

Traccia 1. 2. Chi conferisce la qualità di agente di pubblica sicurezza a norma della Legge 65/1986? Traccia 1 1. Il Sindaco ha competenza in materia di ordine e sicurezza pubblica? A) No; B) Si, ma solo nei Comuni con meno di 1.000 abitanti; C) Si: 2. Chi conferisce la qualità di agente di pubblica sicurezza

Dettagli

5 80-318 (78 311) 10 159-639 (155 624) 6 500 2.000(*) 10 779 3.119(*) 4 154-613 (150 599) 10 302-1.207 (295-1.179) 4 39-159 (38 155)

5 80-318 (78 311) 10 159-639 (155 624) 6 500 2.000(*) 10 779 3.119(*) 4 154-613 (150 599) 10 302-1.207 (295-1.179) 4 39-159 (38 155) a cura di Rosa Maria Attanasio e Andrea Maria Candidi tra parentesi i valori precedenti Violazione Punti persi (*) Sanzioni (in euro) (*) VELOCITÀ 141, comma 8 Mancata regolazione della velocità nei tratti

Dettagli

nome classe data i segnali Collega le definizioni dei segnali stradali ai termini appropriati. PERICOLO PRECEDENZA DIVIETO OBBLIGO INDICAZIONE

nome classe data i segnali Collega le definizioni dei segnali stradali ai termini appropriati. PERICOLO PRECEDENZA DIVIETO OBBLIGO INDICAZIONE I segnali stradali Leggi, rifletti e poi rispondi alle domande. I segnali stradali sono uguali in tutto il mondo. È importante osservare e imparare bene la forma geometrica, il colore ed eventualmente

Dettagli

Punti patente: verifica saldo, decurtazione e modalità di recupero.

Punti patente: verifica saldo, decurtazione e modalità di recupero. SERVIZI ASSICURATIVI in collaborazione con Unipol Assicurazioni Punti patente: verifica saldo, decurtazione e modalità di recupero. Il meccanismo della patente a punti viene definito dall articolo 126

Dettagli

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO (articolo 70 della legge provinciale 5 settembre 1991, n. 22 articolo 64 della

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DELL 08.04.2008 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente Regolamento disciplina la gestione e l uso

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente Via G. Marconi 26 36023 Longare(VI) cod. fisc. 00415090240 tel. 0444/555444 fax 0444/953441 SERVIZIO DI MANUTENZIONE

Dettagli

Luogo residenza prov. c.a.p. Indirizzo n. Tel. Fax e-mail

Luogo residenza prov. c.a.p. Indirizzo n. Tel. Fax e-mail Al dirigente del sesto settore del Comune di Termini Imerese Oggetto: Richiesta modifica temporanea della disciplina vigente di circolazione o di sosta. Cognome nome Luogo di nascita Data di nascita Luogo

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEI PASSI CARRABILI. (Artt. 22, 26 e 27 del Codice della Strada Art. 46 del relativo Regolamento di esecuzione)

REGOLAMENTO COMUNALE DEI PASSI CARRABILI. (Artt. 22, 26 e 27 del Codice della Strada Art. 46 del relativo Regolamento di esecuzione) REGOLAMENTO COMUNALE DEI PASSI CARRABILI (Artt. 22, 26 e 27 del Codice della Strada Art. 46 del relativo Regolamento di esecuzione) Testo Approvato con Deliberazione C.C. n. 151 del 18/12/2004 Modificato

Dettagli

BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro

BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 13 marzo 2006 n. 150, è stato modificato l'art. 172 del Codice della Strada: "Uso delle cinture di

Dettagli

REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI

REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI IL PRESENTE REGOLAMENTO HA LO SCOPO DI DISCIPLINARE L USO, LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE, SIA ORDINARIA CHE STRAORDINARIA, DEI VEICOLI DI PROPRIETÀ O IN DOTAZIONE DELL AGENZIA

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI BOTTICINO

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI BOTTICINO COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI BOTTICINO DISCIPLINA DELL UTILIZZO DELLE AUTOVETTURE E DEI MEZZI MECCANICI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

PRONTUARIO PER IL RILEVAMENTO DI INCIDENTE STRADALE CON SOLI DANNI A COSE

PRONTUARIO PER IL RILEVAMENTO DI INCIDENTE STRADALE CON SOLI DANNI A COSE (Timbro lineare dell ufficio) Prot. N. PRONTUARIO PER IL RILEVAMENTO DI INCIDENTE STRADALE CON SOLI DANNI A COSE Operatori: (qualifica, cognome e nome) DATA: LOCALITÀ: ORARIO: incidente intervento OPERAZIONI

Dettagli

COMUNE DI CELLAMARE Provincia di Bari

COMUNE DI CELLAMARE Provincia di Bari COMUNE DI CELLAMARE Provincia di Bari REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO DI DEROGA ALLA SOSTA E ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE ALLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI Approvato con deliberazione di C.C.

Dettagli

F00400 Fig 4 Curva a destra. Doppia croce di S. Andrea. F01500 Fig 15 Discesa pericolosa. F02200 Fig 22 Strada sdrucciolevole

F00400 Fig 4 Curva a destra. Doppia croce di S. Andrea. F01500 Fig 15 Discesa pericolosa. F02200 Fig 22 Strada sdrucciolevole Il codice dei cartelli è composto da: la sigla che si trova sotto ogni figura, : es F00100 (sull è indicata la figura del C.d.S.). Una prima lettera che identifica il formato: R = ridotto, P = piccolo,

Dettagli

PATENTI DI GUIDA (Nota riassuntiva della normativa vigente) 1 - Patente di guida secondo il modello comunitario

PATENTI DI GUIDA (Nota riassuntiva della normativa vigente) 1 - Patente di guida secondo il modello comunitario PATENTI DI GUIDA (Nota riassuntiva della normativa vigente) 1 - Patente di guida secondo il modello comunitario Il 1 luglio 1996 è entrata in vigore la Direttiva n. 91/439/CEE del 29 luglio 1991, recepita

Dettagli

ARTICOLO 186 GUIDA SOTTO L INFLUENZA DELL ALCOOL

ARTICOLO 186 GUIDA SOTTO L INFLUENZA DELL ALCOOL ARTICOLO 186 GUIDA SOTTO L INFLUENZA DELL ALCOOL 1. È vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcooliche. 2. Chiunque guida in stato di ebbrezza è punito, ove il fatto non

Dettagli

AutoMia Reale. 6 a 4 a. 2 a A B C D E F G H I. 26 a 30 a 34 a 36 a. 38 a. Contratto di assicurazione per la tutela nella circolazione e nei viaggi

AutoMia Reale. 6 a 4 a. 2 a A B C D E F G H I. 26 a 30 a 34 a 36 a. 38 a. Contratto di assicurazione per la tutela nella circolazione e nei viaggi a14 a 12 10 a 8 a 6 a 4 a a a18 16 a 20 22 a A UTO M I 24 a 26 a 28 a 30 a 32 a 34 a 36 a 38 a CLASSI DI MERITO 2 a A B C L D E F G H I AUTOVETTURE AutoMia Reale Contratto di assicurazione per la tutela

Dettagli

O SSERVATORIO PROVINCIALE SICUREZZA STRADALE

O SSERVATORIO PROVINCIALE SICUREZZA STRADALE O SSERVATORIO PROVINCIALE SICUREZZA STRADALE Asaps - Anvu - Emergenza Sanitaria - Sicurstrada ISTRUZIONI PER L USO DELLE ROTONDE STRADALI in collaborazione con: A.S.A.P.S. Associazione Sostenitori Amici

Dettagli

Studio della VIABILITÀ LENTA percorsi pedonali e ciclabili n. 38 VIA DEL TONALE E DELLA MENDOLA-VIA NAZIONALE (S.S. 42)

Studio della VIABILITÀ LENTA percorsi pedonali e ciclabili n. 38 VIA DEL TONALE E DELLA MENDOLA-VIA NAZIONALE (S.S. 42) n. 38 VIA DEL TONALE E DELLA MENDOLA-VIA NAZIONALE (S.S. 42) Località: Endine Gaiano Comune di Endine Gaiano Comune di Endine Gaiano Comune di Endine Gaiano Comune di Endine Gaiano Comune di Endine Gaiano

Dettagli

COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE

COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE COMUNE DI MILETO Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Approvato con delibera della C.S. n.1 del 9.1.2014 REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Art. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

Gian Luigi CANTONI BLOG GENITORI categoria Muoversi in sicurezza gianangoli@libero.it

Gian Luigi CANTONI BLOG GENITORI categoria Muoversi in sicurezza gianangoli@libero.it Gian Luigi CANTONI BLOG GENITORI categoria Muoversi in sicurezza gianangoli@libero.it GRANDI CODICI QUANTI ARTICOLI... C.C. C.P.C. 2969 840 + 197 disp. attuazione C.P. C.P.P. 734 746 C.D.S. 240+ 408 regol.to

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 10 dicembre 2012 Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento della

Dettagli

ALCOL E PATENTI. Dr. Sergio Dini Resp. Unità Funzionale Attività Certificative Medico Legali Az. Usl 8 Arezzo

ALCOL E PATENTI. Dr. Sergio Dini Resp. Unità Funzionale Attività Certificative Medico Legali Az. Usl 8 Arezzo ALCOL E PATENTI Dr. Sergio Dini Resp. Unità Funzionale Attività Certificative Medico Legali Az. Usl 8 Arezzo Cosa dice la legge? Art. 119 CdS: Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE DISABILI (Approvato con Delibera di C.C. n. 2 del 28 Gennaio 2005) Art. 1 (Oggetto) -

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A Via Sant Euplio, 168 95125 - Catania REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA 1.

Dettagli

CAUSE DI SOSPENSIONE PATENTE

CAUSE DI SOSPENSIONE PATENTE CAUSE DI SOSPENSIONE PATENTE SOSPENSIONE A TEMPO INDETERMINATO La patente viene sospesa a tempo indeterminato quando il candidato è assente all esame di revisione o non lo prenota nei tempi prescritti.

Dettagli

Provincia di Treviso TEL 0422.871162 FAX 0422.871116 UFFICIO POLIZIA LOCALE. Le patenti di guida

Provincia di Treviso TEL 0422.871162 FAX 0422.871116 UFFICIO POLIZIA LOCALE. Le patenti di guida COMUNE DI POVEGLIANO Provincia di Treviso Borgo San Daniele n. 26 cap 31050 C.F. 80008450266 P. IVA 00254880263 E-MAIL: vigilanza@comune.povegliano.tv.it TEL 0422.871162 FAX 0422.871116 UFFICIO POLIZIA

Dettagli

Progetto TI MUOVI. Sottoprogetto LA STRADA E LE SUE REGOLE

Progetto TI MUOVI. Sottoprogetto LA STRADA E LE SUE REGOLE Progetto TI MUOVI Sottoprogetto LA STRADA E LE SUE REGOLE LA BUONA STRADA A cura della I A (anno scolastico 2009-2010) Scuola secondaria di primo grado CARLO LEVI - I.C. King GRUGLIASCO IL NOSTRO PERCORSO

Dettagli

La Bicicletta un mezzo semplice in un sistema di trasporto complesso. Daniele Yari Stati Libero Ateneo del Ciclismo Urbano

La Bicicletta un mezzo semplice in un sistema di trasporto complesso. Daniele Yari Stati Libero Ateneo del Ciclismo Urbano La Bicicletta un mezzo semplice in un sistema di trasporto complesso Daniele Yari Stati Libero Ateneo del Ciclismo Urbano Il perché di un corso sull uso della bicicletta Il motore della bicicletta e la

Dettagli