Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2008)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2008)"

Transcript

1 Quad. Mus. St. Nat. Livorno, 20: (2007) 65 Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2008) FRANCESCA MANENTI 1 RIASSUNTO. Nell intento di fornire un mezzo utile sia per la didattica che per la ricerca, sia per gli astronomi che per i dilettanti, anche questo anno 2008 la Sez. Planetario e Didattica Astronomica del Museo di Storia Naturale ha deciso di stampare le Effemeridi 2008, strumento utilissimo per chi si cimenta nell osservazione astronomica. Abbiamo inoltre deciso, rispetto all anno 2007, di ampliare le informazioni date con l aggiunta del Calendario, del Tempo siderale e delle congiunzioni della Luna e dei Pianeti. Parole chiave: Calendario 2008, Effemeridi 2008, Eventi SUMMARY. Ephemeris are an useful source of information for the astronomers and other people interested in astronomical observations. Even for this year 2008 we publish, the Ephemeris of the Sun, Moon phases, the lunar and solar Eclipses, and many other information. We have also decided, compared to 2007, to expand the information given by adding the Calendar, and conjunctions of the Moon and Planets. Key words: Calendar 2008, Ephemeris 2008, Events Introduzione Anche per quest anno 2008 ripresentiamo la stampa delle Effemeridi del Sole e della Luna ed il Calendario che, rispetto alla versione stampata nel 2007, ha subito qualche variazione sia per il diverso programma di calcolo usato, sia nell ampliamento delle informazioni fornite. Tutte le quantità che verranno elencate in questo articolo sono state calcolate da formule che presentano sempre delle approssimazioni, quindi il lettore non dovrà stupirsi se in alcuni casi si troveranno delle lievi differenze (qualche minuto) con altre effemeridi pubblicate. I calcoli per le effemeridi sono stati svolti con il programma M.I.C.A., sviluppato dalla U.S. Naval Observatory, pubblicato da Willmann-Bell, Inc (2005). In Tabella 1 si indicano le coordinate delle principli località della provincia di Livorno Cronologia Al 1 gennaio 2008, ore di T.U., corrisponde il Giorno Giuliano , mentre il 31 dicembre 2008 sarà il numero , in quanto l anno 2008 è bisestile (Manenti, 2006). L anno 2008 corrisponde al 6721 anno del Periodo Giuliano. Il Periodo Giuliano è il periodo ideato per calcolare più facilmente l intervallo esatto di tempo fra due date. Il periodo comincia da lunedì 1 gennaio del 4713 a.c. Conta i giorni da allora, senza alcun riguardo ai cambiamenti avvenuti nel frattempo nei nostri calendari civili. Feste Nell anno 2008 le feste mobili cadono nei seguenti giorni: Sacre ceneri 06-feb 1ª Quaresima 10-feb Palme 16-mar Pasqua 23-mar Lunedì dell Angelo 24-mar Ascensione 01-mag Pentecoste 11-mag Corpus domini 22-mag 1ª Dom. Avvento 30-nov 1. Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. Via Roma 234, Livorno. astronomia.museo@provincia.livorno.it

2 66 Francesca Manenti Entrata del Sole nei segni angolari: inizio delle stagioni Riportiamo nella Tabella segunte la data e il tempo (espresso in T.M.E.C.) dell inizio delle stagioni. Data Tempo Evento 20/03/ h 49 min Primavera 21/06/ h 00 min Estate 22/09/ h 45 min Autunno 21/12/ h 04 min Inverno Eclissi 2008 Nel 2008 assisteremo a due eclissi di Sole e due eclissi di Luna. 7 febbraio Eclisse anulare di Sole, non visibile dall Italia Il massimo dell eclisse si verificherà verso le 3 h 55 min T.U. e sarà visibile dall Antartide e dall Australia 21 febbraio Eclisse totale di Luna, visibile dall Italia UT Alt. Az. d h m enters penumbra 21 00: enters umbra 21 01: enters totality 21 03: Maximum Eclipse 21 03: exits totality 21 03: exits umbra 21 05: Moonset 21 06: Penumbral Duration: 5 h 39.0 min Umbral Duration: 3 h 26.1 min Duration of Totality: 0 h 51.0 min Magnitude: Agosto Eclisse totale di Sole, visibile solo parzialmente dall Italia UT Alt. Az. h m s Eclipse Begins 09:22: Maximum Eclipse 09:35: Eclipse Ends 09:48: Duration: 0 h 25 min 55.2 sec Magnitude: Obscuration: 0.2% 16 Agosto Eclisse parziale di Luna, visibile dall Italia UT Alt. Az. d h m enters penumbra 16 18: enters umbra 16 19: Maximum Eclipse 16 21: exits umbra 16 22: exits penumbra 16 23: Penumbral Duration: 5 h 33.9 min Umbral Duration: 3 h 08.9 min Magnitude: Informazioni più dettagliate sulle eclissi si possono trovare alla pagina: Per passare dal tempo espresso in T.U., cioè Tempo Universale, al tempo T.M.E.C basta aggiungere un ora 2. Fasi lunari 2008 In tabella 2 vengono riportate le date relaive alla Luna nuova, primo quarto, piena e ultimo quarto. Tempo siderale e calendario Riportiamo in questa sezione il calendario e il tempo siderale per Livorno (Tab. 3). In Tabella si leggono: in colonna 1 la data; in colonna 2 il numero del giorno; in colonna 3 la data giuliana (calcolata alle ore 0:00 di T.U.) e in colonna 4 il Tempo Siderale Locale Medio. Effemeridi del Sole Chiarimenti sulla Tabella 7 che riporta le effemeridi del Sole (Forti, 2003): Colonna 1: mese e giorno dell anno in corso (tra parentesi, in inglese, il giorno della settimana) Colonne 2, 3 e 4: Il sorgere (rise), culminare (transit) e tramontare (set) del Sole (in ore e minuti) per la città di Livorno espresso in T.U. Colonne 5 e 6: inizio e fine del Crepuscolo Astronomico definito quando il Sole raggiunge i 18 sotto l orizzonte. Dalla fine del crepuscolo astronomico pomeridiano, fino all inizio del crepuscolo astronomico del mattino, il Sole non contribuisce all illuminazione del cielo e quindi

3 Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2008) 67 Coordinate Latitudine Longitudine Coordinate Latitudine Longitudine Livorno 43 32'30"N 10 17'48"E Nibbiaia "N 10 25'12 E Bibbona 43 14'12"N 10 31'48"E Nugola 43 34'32"N 10 26'27"E Campiglia M.ma 43 03'25"N "E Parrana S. Martino 43 32'12"N 10 26'27"E Capraia 43 02'20"N 09 48'54"E Pianosa 42 35'18"N 10 05'50"E Capoliveri 42 44'45"N 10 22'48"E Piombino 42 55'24"N 10 31'36"E Castagneto C.ci 43 09'42"N 10 37'36"E Porto Azzurro 42 45'48"N 10 24'00"E Cecina 43 18'00"N 10"29'48"E Portoferraio 42"48'55"N 10 20'03"E Collesalvetti 43 35'36"N 10 29'48"E Rio Marina 42 48'54"N 10 25'48"E Gabbro 43 28'54"N 10 20'42"E Rio nell'elba 42 48'48"N 10 24'00"E Gorgona 43 25'47"N 09 53'48"E Rosignano Solvay 43 23'12"N 10 26'25"E Guastícce 43 35'38"N 10 24'12 E S. Ilario in Campo 42 45'47"N 10 12'54"E Marcianti 42 47'20"N 10 10'06"E S. Pietro in Campo 42 45'06"N 10 12'48"E Marcianti Marina 42 47'36"N 10 11'48"E S. Vincenzo 43 05'49"N 10 32'30"E Marina di Campo 42 44'30"N 10 14'24"E Stagno 43 35'54"N 10 21'18"E Montecristo 42 20'00"N 10 17'42"E Suvereto 43 04'43"N 10 41'46"E Montenero 43 29'36"N 10 21'12"E Valle Benedetta 43 31'24"N 10 24'54"E Tab. 1: Da Ciampini e Romeo (1984): Latitudine e Longitudine delle principali località della provincia di Livorno Tab. 1: Latitude e Longitude of the main localities in the province of Livorno è teoricamente possibile vedere tutte le stelle fino alla sesta magnitudine. Colonne 7 e 8: inizio e fine del Crepuscolo Nautico definito quando il Sole raggiunge i 12 sotto l orizzonte. Il crepuscolo nautico definisce il momento (tra i 6 e i 12 del Sole sotto l orizzonte) in cui i naviganti possono rilevare il punto nave perché sono visibili contemporaneamente sia la linea dell orizzonte e che le stelle più luminose. Colonne 9 e 10: inizio e fine del Crepuscolo Civile, definito quando il lembo solare raggiunge i 6 sotto l orizzonte. Prima dell inizio del crepuscolo civile al mattino, e dopo la sua fine nel pomeriggio, è il tempo in cui deve essere accesa l illuminazione artificiale per condurre le normali attività all aperto. Colonne 11 e 12: Ascensione Retta e Declinazione apparenti geocentriche riferite a 0 h di T.U. (Equatore della data). Colonna 13: distanza in U.A. 3 del pianeta Terra dal Sole. Eventi 2008 Abbiamo ritenuto far cosa gradita ai nostri lettori appassionati dell osservazione astronomica, riportare nelle Tabelle 4, 5 e 6 le congiunzioni tra la Luna e i pianeti (Tab. 4), dei pianeti tra loro (Tab. 5) e di Luna e pianeti con le principali stelle (Tab. 6). Le congiunzioni astronomiche sono sempre eventi particolarmente interessanti dal punto di vista della fotografia e della ricerca. Nelle Tabelle viene riportato il pianeta o la stella con cui avviene la congiunzione in colonna 1; la data in colonna 2; in colonna 3 l A.R. a cui avviene la congiunzione e in colonna 4 riportiamo la separazione tra i due in decimi di grado. 2. T.M.E.C. è il Tempo Medio dell Europa Centrale dato dall ora del fuso che si trova 15 ad est del meridiano 0 di Greenwich. L Italia adotta il tempo medio dell Europa centrale, quindi il T.M.E.C. è il tempo dei nostri orologi, detto anche Tempo Civile (tempo al quale va eventualmente aggiunta un ora in più se siamo in regime di ora legale). 3. In astronomia si usano diverse unità di misura per le lunghezze visto le grandi distanze in gioco. L Unità Astronomica, o U.A., è pari circa alla distanza media tra il pianeta Terra e il Sole, e misura 1,496 x m.

4 68 Francesca Manenti Phase Date Time (UT) Phase Date Time (UT) h m h m New 2008 Jan 8 11:37 First Quarter 2008 Jan 15 19:46 Full 2008 Jan 22 13:35 Last Quarter 2008 Jan 30 5:03 New 2008 Feb 7 3:45 First Quarter 2008 Feb 14 3:33 Full 2008 Feb 21 3:31 Last Quarter 2008 Feb 29 2:18 New 2008 Mar 7 17:14 First Quarter 2008 Mar 14 10:46 Full 2008 Mar 21 18:40 Last Quarter 2008 Mar 29 21:47 New 2008 Apr 6 3:55 First Quarter 2008 Apr 12 18:32 Full 2008 Apr 20 10:25 Last Quarter 2008 Apr 28 14:12 New 2008 May 5 12:18 First Quarter 2008 May 12 3:47 Full 2008 May 20 2:11 Last Quarter 2008 May 28 2:57 New 2008 Jun 3 19:23 First Quarter 2008 Jun 10 15:04 Full 2008 Jun 18 17:30 Last Quarter 2008 Jun 26 12:10 New 2008 Jul 3 2:19 First Quarter 2008 Jul 10 4:35 Full 2008 Jul 18 7:59 Last Quarter 2008 Jul 25 18:42 New 2008 Aug 1 10:13 First Quarter 2008 Aug 8 20:20 Full 2008 Aug 16 21:16 Last Quarter 2008 Aug 23 23:50 New 2008 Aug 30 19:58 First Quarter 2008 Sep 7 14:04 Full 2008 Sep 15 9:13 Last Quarter 2008 Sep 22 5:04 New 2008 Sep 29 8:12 First Quarter 2008 Oct 7 9:04 Full 2008 Oct 14 20:02 Last Quarter 2008 Oct 21 11:55 New 2008 Oct 28 23:14 First Quarter 2008 Nov 6 4:03 Full 2008 Nov 13 6:17 Last Quarter 2008 Nov 19 21:31 New 2008 Nov 27 16:55 First Quarter 2008 Dec 5 21:26 Full 2008 Dec 12 16:37 Last Quarter 2008 Dec 19 10:29 New 2008 Dec 27 12:22 Tab. 2: Fasi lunari per l anno 2008 Tab. 2: Phases of the moon 2008

5 Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2008) 69 the year the year d d h m s d d h m s Jan 01 (Tue) Feb 01 (Fri) Jan 02 (Wed) Feb 02 (Sat) Jan 03 (Thu) Feb 03 (Sun) Jan 04 (Fri) Feb 04 (Mon) Jan 05 (Sat) Feb 05 (Tue) Jan 06 (Sun) Feb 06 (Wed) Jan 07 (Mon) Feb 07 (Thu) Jan 08 (Tue) Feb 08 (Fri) Jan 09 (Wed) Feb 09 (Sat) Jan 10 (Thu) Feb 10 (Sun) Jan 11 (Fri) Feb 11 (Mon) Jan 12 (Sat) Feb 12 (Tue) Jan 13 (Sun) Feb 13 (Wed) Jan 14 (Mon) Feb 14 (Thu) Jan 15 (Tue) Feb 15 (Fri) Jan 16 (Wed) Feb 16 (Sat) Jan 17 (Thu) Feb 17 (Sun) Jan 18 (Fri) Feb 18 (Mon) Jan 19 (Sat) Feb 19 (Tue) Jan 20 (Sun) Feb 20 (Wed) Jan 21 (Mon) Feb 21 (Thu) Jan 22 (Tue) Feb 22 (Fri) Jan 23 (Wed) Feb 23 (Sat) Jan 24 (Thu) Feb 24 (Sun) Jan 25 (Fri) Feb 25 (Mon) Jan 26 (Sat) Feb 26 (Tue) Jan 27 (Sun) Feb 27 (Wed) Jan 28 (Mon) Feb 28 (Thu) Jan 29 (Tue) Feb 29 (Fri) Jan 30 (Wed) Jan 31 (Thu) the year the year d d h m s d d h m s Mar 01 (Sat) Apr 01 (Tue) Mar 02 (Sun) Apr 02 (Wed) Mar 03 (Mon) Apr 03 (Thu) Mar 04 (Tue) Apr 04 (Fri) Mar 05 (Wed) Apr 05 (Sat) Mar 06 (Thu) Apr 06 (Sun) Mar 07 (Fri) Apr 07 (Mon) Mar 08 (Sat) Apr 08 (Tue) Mar 09 (Sun) Apr 09 (Wed) Mar 10 (Mon) Apr 10 (Thu) Mar 11 (Tue) Apr 11 (Fri) Mar 12 (Wed) Apr 12 (Sat) Mar 13 (Thu) Apr 13 (Sun) Mar 14 (Fri) Apr 14 (Mon) Mar 15 (Sat) Apr 15 (Tue) Mar 16 (Sun) Apr 16 (Wed) Mar 17 (Mon) Apr 17 (Thu) Mar 18 (Tue) Apr 18 (Fri) Mar 19 (Wed) Apr 19 (Sat) Mar 20 (Thu) Apr 20 (Sun) Mar 21 (Fri) Apr 21 (Mon) Mar 22 (Sat) Apr 22 (Tue) Mar 23 (Sun) Apr 23 (Wed) Mar 24 (Mon) Apr 24 (Thu) Mar 25 (Tue) Apr 25 (Fri) Mar 26 (Wed) Apr 26 (Sat) Mar 27 (Thu) Apr 27 (Sun) Mar 28 (Fri) Apr 28 (Mon) Mar 29 (Sat) Apr 29 (Tue) Mar 30 (Sun) Apr 30 (Wed) Mar 31 (Mon)

6 70 Francesca Manenti the year the year d d h m s d d h m s May 01 (Thu) Jun 01 (Sun) May 02 (Fri) Jun 02 (Mon) May 03 (Sat) Jun 03 (Tue) May 04 (Sun) Jun 04 (Wed) May 05 (Mon) Jun 05 (Thu) May 06 (Tue) Jun 06 (Fri) May 07 (Wed) Jun 07 (Sat) May 08 (Thu) Jun 08 (Sun) May 09 (Fri) Jun 09 (Mon) May 10 (Sat) Jun 10 (Tue) May 11 (Sun) Jun 11 (Wed) May 12 (Mon) Jun 12 (Thu) May 13 (Tue) Jun 13 (Fri) May 14 (Wed) Jun 14 (Sat) May 15 (Thu) Jun 15 (Sun) May 16 (Fri) Jun 16 (Mon) May 17 (Sat) Jun 17 (Tue) May 18 (Sun) Jun 18 (Wed) May 19 (Mon) Jun 19 (Thu) May 20 (Tue) Jun 20 (Fri) May 21 (Wed) Jun 21 (Sat) May 22 (Thu) Jun 22 (Sun) May 23 (Fri) Jun 23 (Mon) May 24 (Sat) Jun 24 (Tue) May 25 (Sun) Jun 25 (Wed) May 26 (Mon) Jun 26 (Thu) May 27 (Tue) Jun 27 (Fri) May 28 (Wed) Jun 28 (Sat) May 29 (Thu) Jun 29 (Sun) May 30 (Fri) Jun 30 (Mon) May 31 (Sat) the year the year d d h m s d d h m s Jul 01 (Tue) Aug 01 (Fri) Jul 02 (Wed) Aug 02 (Sat) Jul 03 (Thu) Aug 03 (Sun) Jul 04 (Fri) Aug 04 (Mon) Jul 05 (Sat) Aug 05 (Tue) Jul 06 (Sun) Aug 06 (Wed) Jul 07 (Mon) Aug 07 (Thu) Jul 08 (Tue) Aug 08 (Fri) Jul 09 (Wed) Aug 09 (Sat) Jul 10 (Thu) Aug 10 (Sun) Jul 11 (Fri) Aug 11 (Mon) Jul 12 (Sat) Aug 12 (Tue) Jul 13 (Sun) Aug 13 (Wed) Jul 14 (Mon) Aug 14 (Thu) Jul 15 (Tue) Aug 15 (Fri) Jul 16 (Wed) Aug 16 (Sat) Jul 17 (Thu) Aug 17 (Sun) Jul 18 (Fri) Aug 18 (Mon) Jul 19 (Sat) Aug 19 (Tue) Jul 20 (Sun) Aug 20 (Wed) Jul 21 (Mon) Aug 21 (Thu) Jul 22 (Tue) Aug 22 (Fri) Jul 23 (Wed) Aug 23 (Sat) Jul 24 (Thu) Aug 24 (Sun) Jul 25 (Fri) Aug 25 (Mon) Jul 26 (Sat) Aug 26 (Tue) Jul 27 (Sun) Aug 27 (Wed) Jul 28 (Mon) Aug 28 (Thu) Jul 29 (Tue) Aug 29 (Fri) Jul 30 (Wed) Aug 30 (Sat) Jul 31 (Thu) Aug 31 (Sun)

7 Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2008) 71 the year the year d d h m s d d h m s Sep 01 (Mon) Oct 01 (Wed) Sep 02 (Tue) Oct 02 (Thu) Sep 03 (Wed) Oct 03 (Fri) Sep 04 (Thu) Oct 04 (Sat) Sep 05 (Fri) Oct 05 (Sun) Sep 06 (Sat) Oct 06 (Mon) Sep 07 (Sun) Oct 07 (Tue) Sep 08 (Mon) Oct 08 (Wed) Sep 09 (Tue) Oct 09 (Thu) Sep 10 (Wed) Oct 10 (Fri) Sep 11 (Thu) Oct 11 (Sat) Sep 12 (Fri) Oct 12 (Sun) Sep 13 (Sat) Oct 13 (Mon) Sep 14 (Sun) Oct 14 (Tue) Sep 15 (Mon) Oct 15 (Wed) Sep 16 (Tue) Oct 16 (Thu) Sep 17 (Wed) Oct 17 (Fri) Sep 18 (Thu) Oct 18 (Sat) Sep 19 (Fri) Oct 19 (Sun) Sep 20 (Sat) Oct 20 (Mon) Sep 21 (Sun) Oct 21 (Tue) Sep 22 (Mon) Oct 22 (Wed) Sep 23 (Tue) Oct 23 (Thu) Sep 24 (Wed) Oct 24 (Fri) Sep 25 (Thu) Oct 25 (Sat) Sep 26 (Fri) Oct 26 (Sun) Sep 27 (Sat) Oct 27 (Mon) Sep 28 (Sun) Oct 28 (Tue) Sep 29 (Mon) Oct 29 (Wed) Sep 30 (Tue) Oct 30 (Thu) Oct 31 (Fri) the year the year d d h m s d d h m s Nov 01 (Sat) Dec 01 (Mon) Nov 02 (Sun) Dec 02 (Tue) Nov 03 (Mon) Dec 03 (Wed) Nov 04 (Tue) Dec 04 (Thu) Nov 05 (Wed) Dec 05 (Fri) Nov 06 (Thu) Dec 06 (Sat) Nov 07 (Fri) Dec 07 (Sun) Nov 08 (Sat) Dec 08 (Mon) Nov 09 (Sun) Dec 09 (Tue) Nov 10 (Mon) Dec 10 (Wed) Nov 11 (Tue) Dec 11 (Thu) Nov 12 (Wed) Dec 12 (Fri) Nov 13 (Thu) Dec 13 (Sat) Nov 14 (Fri) Dec 14 (Sun) Nov 15 (Sat) Dec 15 (Mon) Nov 16 (Sun) Dec 16 (Tue) Nov 17 (Mon) Dec 17 (Wed) Nov 18 (Tue) Dec 18 (Thu) Nov 19 (Wed) Dec 19 (Fri) Nov 20 (Thu) Dec 20 (Sat) Nov 21 (Fri) Dec 21 (Sun) Nov 22 (Sat) Dec 22 (Mon) Nov 23 (Sun) Dec 23 (Tue) Nov 24 (Mon) Dec 24 (Wed) Nov 25 (Tue) Dec 25 (Thu) Nov 26 (Wed) Dec 26 (Fri) Nov 27 (Thu) Dec 27 (Sat) Nov 28 (Fri) Dec 28 (Sun) Nov 29 (Sat) Dec 29 (Mon) Nov 30 (Sun) Dec 30 (Tue) Dec 31 (Wed) Tab. 3: Calendario e Tempo Siderale per la città di Livorno Tab. 3: Calendar and for Livorno

8 72 Francesca Manenti Congiunzioni della Luna Planet Date Right Ascension Separation Planet Date Right Ascension Separation d h m h m s d h m h m s Venus Jan 5 5: North Pluto Apr 25 11: North Pluto Jan 7 0: North Jupiter Apr 27 5: North Jupiter Jan 7 10: North Neptune Apr 29 19: South Mercury Jan 9 15: North Uranus May 1 22: South Neptune Jan 11 1: North Venus May 4 23: South Uranus Jan 13 1: South Mercury May 6 22: South Mars Jan 19 23: South Mars May 10 13: South Saturn Jan 25 6: North Saturn May 12 23: North Pluto Feb 3 10: North Pluto May 22 16: North Jupiter Feb 4 5: North Jupiter May 24 11: North Venus Feb 4 11: North Neptune May 27 3: South Mercury Feb 6 23: North Uranus May 29 9: South Neptune Feb 7 10: North Venus Jun 3 18: South Uranus Feb 9 9: South Mercury Jun 4 4: South Mars Feb 16 7: South Mars Jun 8 2: North Saturn Feb 21 11: North Saturn Jun 9 9: North Pluto Mar 1 20: North Pluto Jun 18 21: North Jupiter Mar 3 0: North Jupiter Jun 20 12: North Mercury Mar 5 14: North Neptune Jun 23 8: South Venus Mar 5 19: South Uranus Jun 25 16: South Neptune Mar 5 21: North Mercury Jul 1 14: South Uranus Mar 7 21: South Venus Jul 3 13: South Mars Mar 15 2: South Mars Jul 6 18: North Saturn Mar 19 15: North Saturn Jul 6 22: North Pluto Mar 29 4: North Pluto Jul 16 2: North Jupiter Mar 30 17: North Jupiter Jul 17 12: North Neptune Apr 2 9: South Neptune Jul 20 13: South Uranus Apr 4 9: South Uranus Jul 22 21: South Venus Apr 5 1: South Mercury Aug 1 16: North Mercury Apr 5 12: South Venus Aug 2 14: North Mars Apr 12 5: South Saturn Aug 3 13: North Saturn Apr 15 18: North Mars Aug 4 12: North Congiunzioni della Luna Planet Date Right Ascension Separation Planet Date Right Ascension Separation d h m h m s d h m h m s Pluto Aug 12 9: North Pluto Nov 29 17: North Jupiter Aug 13 14: North Jupiter Dec 1 14: North Neptune Aug 16 18: South Venus Dec 1 16: South Uranus Aug 19 2: South Neptune Dec 4 3: South Saturn Aug 31 5: North Uranus Dec 6 9: South Mercury Sep 1 23: North Saturn Dec 19 3: North Venus Sep 1 20: North Mars Dec 26 23: North Mars Sep 2 7: North Pluto Dec 27 1: North Pluto Sep 8 16: North Mercury Dec 29 4: South Jupiter Sep 9 20: North Jupiter Dec 29 9: North Neptune Sep 13 1: South Neptune Dec 31 10: South Uranus Sep 15 7: South Venus Dec 31 21: South Saturn Sep 27 19: North Mercury Sep 30 11: North Mars Oct 1 4: North Venus Oct 2 2: North Pluto Oct 6 1: North Jupiter Oct 7 7: North Neptune Oct 10 10: South Uranus Oct 12 15: South Saturn Oct 25 8: North Mercury Oct 27 17: North Mars Oct 30 1: North Venus Nov 1 8: North Pluto Nov 2 9: North Jupiter Nov 3 21: North Neptune Nov 6 19: South Uranus Nov 9 0: South Saturn Nov 21 18: North Mercury Nov 27 20: North Mars Nov 27 23: North Tab. 4: Congiunzioni della Luna con i pianeti Tab. 4: Conjunctions of planets with the moon

9 Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2008) 73 Congiunzioni di Mercurio Planet Date Right Ascension Separation d h m h m s Neptune Jan South of Mercury Neptune Feb South of Mercury Venus Feb South of Mercury Neptune Mar North of Mercury Venus Mar North of Mercury Uranus Mar North of Mercury Venus Jun North of Mercury Saturn Aug North of Mercury Venus Aug North of Mercury Venus Sep North of Mercury Mars Sep North of Mercury Mars Sep North of Mercury Mars Nov North of Mercury Pluto Dec North of Mercury Jupiter Dec North of Mercury Congiunzioni di Venere Planet Date Right Ascension Separation d h m h m s Pluto Jan North of Venus Jupiter Feb South of Venus Neptune Mar North of Venus Uranus Mar North of Venus Saturn Aug North of Venus Mars Sep South of Venus Pluto Nov North of Venus Jupiter Dec North of Venus Neptune Dec North of Venus Congiunzioni di Marte Planet Date Right Ascension Separation d h m h m s Saturn Jul North of Mars Pluto Dec North of Mars Tab. 5: Congiunzioni tra pianeti Tab. 5: Conjunctions between planets

10 74 Francesca Manenti Object Date Right Ascension Separation Object Date Right Ascension Separation d h m h m s d h m h m s Spica Jan 1 15: North Pollux Jul 3 22: North Antares Jan 5 10: North Regulus Jul 6 11: North Aldebaran Jan 19 1: South Spica Jul 10 17: North Pollux Jan 22 0: North Antares Jul 14 11: North Regulus Jan 24 15: North Aldebaran Jul 28 10: South Spica Jan 28 23: North Pollux Jul 31 8: North Antares Feb 1 18: North Regulus Aug 2 21: North Aldebaran Feb 15 7: South Spica Aug 7 1: North Pollux Feb 18 8: North Antares Aug 10 19: North Regulus Feb 21 0: North Aldebaran Aug 24 17: South Spica Feb 25 8: North Pollux Aug 27 16: North Antares Feb 29 2: North Regulus Aug 30 7: North Aldebaran Mar 13 13: South Spica Sep 3 10: North Pollux Mar 16 14: North Antares Sep 7 3: North Regulus Mar 19 7: North Aldebaran Sep 20 22: South Spica Mar 23 16: North Pollux Sep 23 23: North Antares Mar 27 10: North Regulus Sep 26 14: North Aldebaran Apr 9 19: South Spica Sep 30 18: North Pollux Apr 12 19: North Antares Oct 4 11: North Regulus Apr 15 13: North Aldebaran Oct 18 4: South Spica Apr 19 22: North Pollux Oct 21 4: North Antares Apr 23 17: North Regulus Oct 23 20: North Aldebaran May 7 5: South Spica Oct 28 2: North Pollux May 10 3: North Antares Oct 31 18: South Regulus May 12 19: North Aldebaran Nov 14 14: South Spica May 17 4: North Pollux Nov 17 11: North Antares May 20 23: North Regulus Nov 20 2: North Aldebaran Jun 3 15: South Spica Nov 24 8: North Pollux Jun 6 12: North Antares Nov 28 1: South Regulus Jun 9 2: North Aldebaran Dec 12 1: South Spica Jun 13 10: North Pollux Dec 14 21: North Antares Jun 17 5: North Regulus Dec 17 10: North Aldebaran Jul 1 2: South Spica Dec 21 14: North Antares Dec 25 7: South Congiunzioni di Mercurio Object Date Right Ascension Separation d h m h m s Aldebaran May South Pollux Jul North Regulus Aug South Spica Oct South Antares Nov South Congiunzioni di Venere Object Date Right Ascension Separation d h m h m s Antares Jan South Aldebaran Jun South Pollux Jul North Regulus Aug South Spica Sep South Antares Oct South Congiunzioni di Marte Object Date Right Ascension Separation d h m h m s Pollux Apr North Regulus Jul South Spica Sep South Antares Nov South Tab. 6: Congiunzioni della Luna e dei pianeti con alcune stelle di prima magnitudine (Aldebaran, Antares, Pollux, Regulus, Spica) Tab. 6: Conjunctions of moon and planets with Aldebaran, Antares, Pollux, Regulus, Spica

11 Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2008) 75 Bibliografia CIAMPINI M.L., ROMEO P., Calendario ed Effemeridi. Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno, 5 : FORTI G., Annuario Osservatorio Astrofisico di Arcetri. MANENTI F., Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2007). Quad. Mus. St. Nat. Livorno,.19 : U.S. NAVAL OBSERVATORY, Multiyear Interactive Computer Almanac Willmann-Bell, Inc. Extended Abstract For the second consecutive year we decided to print the Ephemeris for the city of Livorno. All information (dates, times, positions, etc. ) were calculated with a different program compared to 2007: MICA. M.I.C.A. (Multiyear Interactive Computer Almanac ) is a software developed by the Astronomical Application Department of the U.S. Naval Observatory (Virginia, USA). It provides high-precision astronomical data for a variety of astronomical events and objects and so is vary useful for astronomers, surveyors, meteorologists, navigators, and others who regularly need accurate information about positions and motions of celestial objects. With the aim to give our readers increasingly detailed information, we decided to reprint the same tables of 2007 (Ephemeris of the Sun (Tab. 7), the beginning of the seasons, solar and lunar Eclipse, etc ) with the addition of some more information: the Calendar, with Julian date, the civil calendar date, the day of the year and the local, an important information that is the direct measure of the diurnal rotation of the Earth (Tab. 3). We have also decided to calculate and print same important events 2008 like Lunar conjunctions (between Earth, Moon and Planets) (Tab. 4), planets conjunctions (between a Planet, Earth, and other Planets) (Tab. 5) and conjunctions of Moon and Planets with five brigth stars (Tab. 6): Aldebaran, Antares, Pollux, Regulus and Spica.

12 76 Francesca Manenti GENNAIO Astronomical Nautical Civil Jan 01 (Tue) 06:52 11:22 15:52 05:08 17:36 05:43 17:01 06:19 16: Jan 02 (Wed) 06:52 11:23 15:53 05:09 17:37 05:43 17:02 06:19 16: Jan 03 (Thu) 06:52 11:23 15:54 05:09 17:37 05:43 17:03 06:19 16: Jan 04 (Fri) 06:52 11:23 15:55 05:09 17:38 05:44 17:04 06:20 16: Jan 05 (Sat) 06:52 11:24 15:56 05:09 17:39 05:44 17:04 06:20 16: Jan 06 (Sun) 06:52 11:24 15:57 05:09 17:40 05:44 17:05 06:19 16: Jan 07 (Mon) 06:52 11:25 15:58 05:09 17:41 05:44 17:06 06:19 16: Jan 08 (Tue) 06:52 11:25 15:59 05:09 17:42 05:44 17:07 06:19 16: Jan 09 (Wed) 06:51 11:26 16:00 05:09 17:43 05:43 17:08 06:19 16: Jan 10 (Thu) 06:51 11:26 16:01 05:09 17:44 05:43 17:09 06:19 16: Jan 11 (Fri) 06:51 11:26 16:02 05:09 17:45 05:43 17:10 06:19 16: Jan 12 (Sat) 06:50 11:27 16:04 05:08 17:46 05:43 17:11 06:18 16: Jan 13 (Sun) 06:50 11:27 16:05 05:08 17:47 05:43 17:12 06:18 16: Jan 14 (Mon) 06:50 11:28 16:06 05:08 17:48 05:42 17:13 06:18 16: Jan 15 (Tue) 06:49 11:28 16:07 05:08 17:49 05:42 17:14 06:17 16: Jan 16 (Wed) 06:49 11:28 16:08 05:07 17:50 05:42 17:15 06:17 16: Jan 17 (Thu) 06:48 11:29 16:09 05:07 17:51 05:41 17:16 06:17 16: Jan 18 (Fri) 06:48 11:29 16:11 05:07 17:52 05:41 17:18 06:16 16: Jan 19 (Sat) 06:47 11:29 16:12 05:06 17:53 05:40 17:19 06:16 16: Jan 20 (Sun) 06:46 11:30 16:13 05:06 17:54 05:40 17:20 06:15 16: Jan 21 (Mon) 06:46 11:30 16:15 05:05 17:55 05:39 17:21 06:14 16: Jan 22 (Tue) 06:45 11:30 16:16 05:05 17:56 05:39 17:22 06:14 16: Jan 23 (Wed) 06:44 11:30 16:17 05:04 17:57 05:38 17:23 06:13 16: Jan 24 (Thu) 06:43 11:31 16:18 05:04 17:58 05:37 17:24 06:12 16: Jan 25 (Fri) 06:43 11:31 16:20 05:03 17:59 05:37 17:26 06:12 16: Jan 26 (Sat) 06:42 11:31 16:21 05:02 18:01 05:36 17:27 06:11 16: Jan 27 (Sun) 06:41 11:31 16:22 05:02 18:02 05:35 17:28 06:10 16: Jan 28 (Mon) 06:40 11:32 16:24 05:01 18:03 05:35 17:29 06:09 16: Jan 29 (Tue) 06:39 11:32 16:25 05:00 18:04 05:34 17:30 06:08 16: Jan 30 (Wed) 06:38 11:32 16:26 04:59 18:05 05:33 17:32 06:07 16: Jan 31 (Thu) 06:37 11:32 16:28 04:58 18:06 05:32 17:33 06:06 16: Tab. 7: Effemeridi del Sole per l anno 2008 Tab. 7: Sun Ephemeris 2008

13 Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2008) 77 FEBBRAIO Astronomical Nautical Civil Feb 01 (Fri) 06:36 11:32 16:29 04:58 18:08 05:31 17:34 06:05 17: Feb 02 (Sat) 06:35 11:32 16:31 04:57 18:09 05:30 17:35 06:04 17: Feb 03 (Sun) 06:34 11:33 16:32 04:56 18:10 05:29 17:36 06:03 17: Feb 04 (Mon) 06:33 11:33 16:33 04:55 18:11 05:28 17:38 06:02 17: Feb 05 (Tue) 06:31 11:33 16:35 04:54 18:12 05:27 17:39 06:01 17: Feb 06 (Wed) 06:30 11:33 16:36 04:53 18:13 05:26 17:40 06:00 17: Feb 07 (Thu) 06:29 11:33 16:37 04:52 18:15 05:25 17:41 05:59 17: Feb 08 (Fri) 06:28 11:33 16:39 04:51 18:16 05:24 17:43 05:58 17: Feb 09 (Sat) 06:26 11:33 16:40 04:49 18:17 05:23 17:44 05:57 17: Feb 10 (Sun) 06:25 11:33 16:41 04:48 18:18 05:22 17:45 05:55 17: Feb 11 (Mon) 06:24 11:33 16:43 04:47 18:20 05:20 17:46 05:54 17: Feb 12 (Tue) 06:22 11:33 16:44 04:46 18:21 05:19 17:48 05:53 17: Feb 13 (Wed) 06:21 11:33 16:46 04:45 18:22 05:18 17:49 05:52 17: Feb 14 (Thu) 06:20 11:33 16:47 04:43 18:23 05:17 17:50 05:50 17: Feb 15 (Fri) 06:18 11:33 16:48 04:42 18:24 05:15 17:51 05:49 17: Feb 16 (Sat) 06:17 11:33 16:50 04:41 18:26 05:14 17:52 05:48 17: Feb 17 (Sun) 06:15 11:33 16:51 04:40 18:27 05:13 17:54 05:46 17: Feb 18 (Mon) 06:14 11:33 16:52 04:38 18:28 05:11 17:55 05:45 17: Feb 19 (Tue) 06:12 11:33 16:54 04:37 18:29 05:10 17:56 05:43 17: Feb 20 (Wed) 06:11 11:33 16:55 04:35 18:31 05:08 17:57 05:42 17: Feb 21 (Thu) 06:09 11:32 16:56 04:34 18:32 05:07 17:59 05:40 17: Feb 22 (Fri) 06:08 11:32 16:58 04:32 18:33 05:06 18:00 05:39 17: Feb 23 (Sat) 06:06 11:32 16:59 04:31 18:34 05:04 18:01 05:37 17: Feb 24 (Sun) 06:05 11:32 17:00 04:29 18:35 05:03 18:02 05:36 17: Feb 25 (Mon) 06:03 11:32 17:01 04:28 18:37 05:01 18:04 05:34 17: Feb 26 (Tue) 06:01 11:32 17:03 04:26 18:38 04:59 18:05 05:33 17: Feb 27 (Wed) 06:00 11:32 17:04 04:25 18:39 04:58 18:06 05:31 17: Feb 28 (Thu) 05:58 11:31 17:05 04:23 18:40 04:56 18:07 05:29 17: Feb 29 (Fri) 05:57 11:31 17:07 04:22 18:42 04:55 18:08 05:28 17:

14 78 Francesca Manenti MARZO Astronomical Nautical Civil Mar 01 (Sat) 05:55 11:31 17:08 04:20 18:43 04:53 18:10 05:26 17: Mar 02 (Sun) 05:53 11:31 17:09 04:18 18:44 04:51 18:11 05:25 17: Mar 03 (Mon) 05:52 11:31 17:10 04:17 18:46 04:50 18:12 05:23 17: Mar 04 (Tue) 05:50 11:30 17:12 04:15 18:47 04:48 18:13 05:21 17: Mar 05 (Wed) 05:48 11:30 17:13 04:13 18:48 04:46 18:15 05:20 17: Mar 06 (Thu) 05:46 11:30 17:14 04:11 18:49 04:45 18:16 05:18 17: Mar 07 (Fri) 05:45 11:30 17:15 04:10 18:51 04:43 18:17 05:16 17: Mar 08 (Sat) 05:43 11:29 17:17 04:08 18:52 04:41 18:18 05:14 17: Mar 09 (Sun) 05:41 11:29 17:18 04:06 18:53 04:40 18:20 05:13 17: Mar 10 (Mon) 05:39 11:29 17:19 04:04 18:55 04:38 18:21 05:11 17: Mar 11 (Tue) 05:38 11:29 17:20 04:03 18:56 04:36 18:22 05:09 17: Mar 12 (Wed) 05:36 11:28 17:22 04:01 18:57 04:34 18:23 05:07 17: Mar 13 (Thu) 05:34 11:28 17:23 03:59 18:58 04:32 18:25 05:06 17: Mar 14 (Fri) 05:32 11:28 17:24 03:57 19:00 04:31 18:26 05:04 17: Mar 15 (Sat) 05:31 11:28 17:25 03:55 19:01 04:29 18:27 05:02 17: Mar 16 (Sun) 05:29 11:27 17:27 03:53 19:02 04:27 18:28 05:00 17: Mar 17 (Mon) 05:27 11:27 17:28 03:51 19:04 04:25 18:30 04:59 17: Mar 18 (Tue) 05:25 11:27 17:29 03:49 19:05 04:23 18:31 04:57 17: Mar 19 (Wed) 05:23 11:26 17:30 03:47 19:06 04:22 18:32 04:55 17: Mar 20 (Thu) 05:22 11:26 17:31 03:45 19:08 04:20 18:34 04:53 18: Mar 21 (Fri) 05:20 11:26 17:33 03:44 19:09 04:18 18:35 04:51 18: Mar 22 (Sat) 05:18 11:26 17:34 03:42 19:11 04:16 18:36 04:50 18: Mar 23 (Sun) 05:16 11:25 17:35 03:40 19:12 04:14 18:37 04:48 18: Mar 24 (Mon) 05:14 11:25 17:36 03:38 19:13 04:12 18:39 04:46 18: Mar 25 (Tue) 05:13 11:25 17:37 03:36 19:15 04:10 18:40 04:44 18: Mar 26 (Wed) 05:11 11:24 17:39 03:34 19:16 04:08 18:41 04:42 18: Mar 27 (Thu) 05:09 11:24 17:40 03:32 19:18 04:06 18:43 04:40 18: Mar 28 (Fri) 05:07 11:24 17:41 03:29 19:19 04:05 18:44 04:39 18: Mar 29 (Sat) 05:05 11:23 17:42 03:27 19:21 04:03 18:45 04:37 18: Mar 30 (Sun) 05:04 11:23 17:43 03:25 19:22 04:01 18:46 04:35 18: Mar 31 (Mon) 05:02 11:23 17:45 03:23 19:23 03:59 18:48 04:33 18:

15 Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2008) 79 APRILE Astronomical Nautical Civil Apr 01 (Tue) 05:00 11:23 17:46 03:21 19:25 03:57 18:49 04:31 18: Apr 02 (Wed) 04:58 11:22 17:47 03:19 19:26 03:55 18:50 04:29 18: Apr 03 (Thu) 04:57 11:22 17:48 03:17 19:28 03:53 18:52 04:28 18: Apr 04 (Fri) 04:55 11:22 17:49 03:15 19:29 03:51 18:53 04:26 18: Apr 05 (Sat) 04:53 11:21 17:50 03:13 19:31 03:49 18:55 04:24 18: Apr 06 (Sun) 04:51 11:21 17:52 03:11 19:33 03:47 18:56 04:22 18: Apr 07 (Mon) 04:50 11:21 17:53 03:09 19:34 03:45 18:57 04:20 18: Apr 08 (Tue) 04:48 11:21 17:54 03:07 19:36 03:44 18:59 04:19 18: Apr 09 (Wed) 04:46 11:20 17:55 03:05 19:37 03:42 19:00 04:17 18: Apr 10 (Thu) 04:44 11:20 17:56 03:02 19:39 03:40 19:01 04:15 18: Apr 11 (Fri) 04:43 11:20 17:58 03:00 19:40 03:38 19:03 04:13 18: Apr 12 (Sat) 04:41 11:19 17:59 02:58 19:42 03:36 19:04 04:11 18: Apr 13 (Sun) 04:39 11:19 18:00 02:56 19:44 03:34 19:06 04:10 18: Apr 14 (Mon) 04:38 11:19 18:01 02:54 19:45 03:32 19:07 04:08 18: Apr 15 (Tue) 04:36 11:19 18:02 02:52 19:47 03:30 19:08 04:06 18: Apr 16 (Wed) 04:34 11:18 18:04 02:50 19:49 03:28 19:10 04:04 18: Apr 17 (Thu) 04:33 11:18 18:05 02:48 19:50 03:26 19:11 04:03 18: Apr 18 (Fri) 04:31 11:18 18:06 02:46 19:52 03:24 19:13 04:01 18: Apr 19 (Sat) 04:29 11:18 18:07 02:44 19:54 03:23 19:14 03:59 18: Apr 20 (Sun) 04:28 11:18 18:08 02:41 19:55 03:21 19:15 03:57 18: Apr 21 (Mon) 04:26 11:17 18:09 02:39 19:57 03:19 19:17 03:56 18: Apr 22 (Tue) 04:25 11:17 18:11 02:37 19:59 03:17 19:18 03:54 18: Apr 23 (Wed) 04:23 11:17 18:12 02:35 20:00 03:15 19:20 03:52 18: Apr 24 (Thu) 04:21 11:17 18:13 02:33 20:02 03:13 19:21 03:51 18: Apr 25 (Fri) 04:20 11:17 18:14 02:31 20:04 03:12 19:23 03:49 18: Apr 26 (Sat) 04:18 11:16 18:15 02:29 20:06 03:10 19:24 03:48 18: Apr 27 (Sun) 04:17 11:16 18:16 02:27 20:07 03:08 19:26 03:46 18: Apr 28 (Mon) 04:15 11:16 18:18 02:25 20:09 03:06 19:27 03:44 18: Apr 29 (Tue) 04:14 11:16 18:19 02:23 20:11 03:05 19:29 03:43 18: Apr 30 (Wed) 04:13 11:16 18:20 02:20 20:13 03:03 19:30 03:41 18:

Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2009)

Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2009) Quad. Mus. St. Nat. Livorno, 21: 45-67 (2008) 45 Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2009) FRANCESCA MANENTI 1 RIASSUNTO: Nel presente lavoro vengono forniti i dati riguardanti l inizio delle

Dettagli

Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2010)

Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2010) Quad. Mus. St. Nat. Livorno, 22: 131-152 (2009) 131 Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2010) FRANCESCA MANENTI 1 RIASSUNTO:.in questo articolo vengono pubblicate le Effemeridi del 2010 e in

Dettagli

Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2012)

Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2012) Quad. Mus. St. Nat. Livorno, 24: 41-62 (2011-2012) 41 Calendario ed Effemeridi del Sole e della Luna (2012) Francesca Manenti 1 RIASSUNTO: Le effemeridi (dalla parola greca ephemeros = giornaliero) sono

Dettagli

Almanacco Astronomico

Almanacco Astronomico Almanacco Astronomico per l anno 2003 Sergio Alessandrelli C.C.C.D.S. - Hipparcos La Luna Principali formazioni geologiche Almanacco Astronomico per l anno 2002 A tutti gli amici astrofili Almanacco Astronomico

Dettagli

SHUO DQQR $QQR,QWHUQD]LRQDOH GHOO $VWURQRPLD,<$

SHUO DQQR $QQR,QWHUQD]LRQDOH GHOO $VWURQRPLD,<$ &$/(1'$5,2 $6752120,&2 SHUO DQQR $QQR,QWHUQD]LRQDOH GHOO $VWURQRPLD,

Dettagli

Fenomeni astronomici del Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti

Fenomeni astronomici del Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti Fenomeni astronomici del 2014 Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti Cometa che nel 2014 potrebbe diventare interessante è la C/2012 K1 ( PanSTARRS ) scoperta nel maggio 2012 dal sistema Pan-STARRS

Dettagli

EVENTI ASTRONOMICI 2016

EVENTI ASTRONOMICI 2016 Commissione Divulgazione UAI Unione Astrofili Italiani http://divulgazione.uai.it EVENTI ASTRONOMICI 2016 Un diario dei principali eventi astronomici che potremo osservare dall'italia durante l'anno 2016.

Dettagli

Capitolo 4 CALCOLO DEL GIORNO GIULIANO

Capitolo 4 CALCOLO DEL GIORNO GIULIANO Capitolo 4 CALCOLO DEL GIORNO GIULIANO Le osservazioni di stelle variabili inviate all AAVSO dovrebbero sempre essere espresse in termini del Giorno Giuliano (JD, Julian Day) mentre la parte decimale del

Dettagli

P.Galeotti Pianeti solari e extrasolari 1

P.Galeotti Pianeti solari e extrasolari 1 P.Galeotti Pianeti solari e extrasolari 1 P.Galeotti Pianeti solari e extrasolari 2 sullo shuttle P.Galeotti Pianeti solari e extrasolari 3 Sorvoliamo il mar mediterraneo tra Grecia e Turchia P.Galeotti

Dettagli

AERONAUTICA MILITARE CENTRO OPERATIVO PER LA METEOROLOGIA EFFEMERIDI AERONAUTICHE

AERONAUTICA MILITARE CENTRO OPERATIVO PER LA METEOROLOGIA EFFEMERIDI AERONAUTICHE AERONAUTICA MILITARE CENTRO OPERATIVO PER LA METEOROLOGIA EFFEMERIDI AERONAUTICHE 2 0 1 6 AERONAUTICA MILITARE CENTRO OPERATIVO PER LA METEOROLOGIA EFFEMERIDI AERONAUTICHE 2 0 1 6 INDICE Pag. Descrizione

Dettagli

L Astrolabio. di Alberto Nicelli. GAE Gruppo Astrofili Eporediesi

L Astrolabio. di Alberto Nicelli. GAE Gruppo Astrofili Eporediesi L Astrolabio di Alberto Nicelli GAE Gruppo Astrofili Eporediesi L Astrolabio (vedi kit allegato) è così costituito: Il Piatto, che riproduce in proiezione stereografica: o l Orizzonte Locale, relativo

Dettagli

Il giorno. stella fissa. stella fissa. Meridiano del luogo. Meridiano del luogo

Il giorno. stella fissa. stella fissa. Meridiano del luogo. Meridiano del luogo Il giorno Intervallo di tempo necessario per una rotazione completa della Terra intorno al suo asse. 1) Giorno siderale (o sidereo) 23 h 56 m 2) Giorno solare vero (o apparente) ~24 h 3) Giorno solare

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2014 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2014 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2014 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior 1. Le quattro stagioni Si scrivano gli intervalli entro cui variano l ascensione retta ( ) e la declinazione ( )

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2017 Finale Nazionale - 5 Aprile Prova Pratica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2017 Finale Nazionale - 5 Aprile Prova Pratica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 017 Finale Nazionale - 5 Aprile Prova Pratica - Categoria Senior Il Sistema planetario Trappist-1 La mappa stellare nella pagina successiva indica la zona del cielo dove

Dettagli

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari. Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017 Scuola di Astronomia Contenuti dei corsi e dei seminari Corso A 1.1. Didattica dell astronomia 1.2. Approccio sperimentale all'astronomia

Dettagli

Standard Fee ISP Fee1 CRUI Fee2 92,50 70,00 70,00

Standard Fee ISP Fee1 CRUI Fee2 92,50 70,00 70,00 KET Examination Schedule 2012 (CEFR Level A2) Sessione Iscrizioni Candidati entro Data esame scritto "Finestra" esame orale Risultati diponibili online Certificati KET Feb (PM) 24 dic Sabato 25 Feb 17

Dettagli

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine Introduzione 3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine Ogni volta che vogliamo individuare un punto sulla superficie terrestre gli associamo due numeri, le coordinate geografiche: la latitudine

Dettagli

Antonio Pappano. Member of the Advisory Committee of MUSIC FESTIVAL Argerich's Meeting Point in Beppu. Fri, 01 Nov, 2013 - Mon, 04 Nov, 2013 -

Antonio Pappano. Member of the Advisory Committee of MUSIC FESTIVAL Argerich's Meeting Point in Beppu. Fri, 01 Nov, 2013 - Mon, 04 Nov, 2013 - Member of the Advisory Committee of MUSIC FESTIVAL Argerich's Meeting Point in Beppu Antonio Pappano Fri, 01 Nov, 2013 Mon, 04 Nov, 2013 Thu, 07 Nov, 2013 Mon, 11 Nov, 2013 Sat, 30 Nov, 2013 Mon, 02 Dec,

Dettagli

Di cosa parliamo stasera

Di cosa parliamo stasera 1 Di cosa parliamo stasera Posizioni reciproche dei pianeti Orbite dei pianeti Effemeridi e pianificazione delle osservazioni L'aspetto dei pianeti al telescopio Fasi di Venere e Mercurio Bande di Giove

Dettagli

Scientifico Tecnologico

Scientifico Tecnologico Scientifico Tecnologico Compiti vacanze estive giugno 2016 La Terra nel sistema solare S.L.Murialdo Pinerolo Materiale didattico co-finanziato dal POR FSE 2014-2020 PERIODO DI RIFERIMENTO OBIETTIVO VALUTATO

Dettagli

CICLI CRONOLOGICI E FESTIVITÀ MOBILI

CICLI CRONOLOGICI E FESTIVITÀ MOBILI CICLI CRONOLOGICI E FESTIVITÀ MOBILI Il 2010 corrisponde all anno 6723 del periodo giuliano di 7980 anni. Le date del calendario Giuliano differiscono di 13 giorni rispetto a quelle del nostro calendario

Dettagli

Analisi delle Strategie di Risparmio Energetico adottate nel Nuovo Meyer di Firenze: il primo Ospedale Bioclimatico d Italia

Analisi delle Strategie di Risparmio Energetico adottate nel Nuovo Meyer di Firenze: il primo Ospedale Bioclimatico d Italia Analisi delle Strategie di Risparmio Energetico adottate nel Nuovo Meyer di Firenze: il primo Ospedale Bioclimatico d Italia Daylighting Daylighting Definizione Vantaggi Nozioni Base Daylight Strategies

Dettagli

Standard Fee ISP Fee1 CRUI Fee2 92,50 70,00 70,00

Standard Fee ISP Fee1 CRUI Fee2 92,50 70,00 70,00 KET Examination Schedule 2012 (CEFR Level A2) Sessione Iscrizioni Candidati entro Data esame scritto "Finestra" esame orale Resulti diponibili online Certificati KET - A2 Feb (PM) 24 dic Sabato 25 Feb

Dettagli

I pianeti del Sistema Solare

I pianeti del Sistema Solare I pianeti del Sistema Solare Obiettivo generale Avvicinare gli studenti allo studio dei pianeti del Sistema Solare e all analisi critica delle loro caratteristiche e dimensioni. I bambini, dopo aver raccolto

Dettagli

INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino. Didattica & Divulgazione

INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino. Didattica & Divulgazione INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino Didattica & Divulgazione Osservatorio Astronomico di torino LE COORDINATE CELESTI Alberto Cora(1)(2) Istituto Nazionale di Astrofisica Oss. Astrofisico di Torino

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior 1. Fra un mese Se questa sera una stella sorge verso le ore 22, a che ora sorgerà, approssimativamente, tra un mese?

Dettagli

Giordano Bruno De l infinito universi et mondi

Giordano Bruno De l infinito universi et mondi Giordano Bruno 1548-1600 De l infinito universi et mondi... sono dunque soli innumerevoli e terre infinite, che similmente circuiscono quei soli, come veggiamo questi sette circuire questo sole a noi vicino...

Dettagli

I moti dei pianeti. Luca Zangrilli (INAF-Arcetri) Astronomia Pratica May 17, / 10

I moti dei pianeti. Luca Zangrilli (INAF-Arcetri) Astronomia Pratica May 17, / 10 I moti dei pianeti Le leggi del moto dei pianeti nel Sistema Solare sono note sin dal XVII secolo, quando Kepler enunció le sue tre leggi. Ció che vogliamo fare non é studiare dal punto di vista fisico

Dettagli

Calendario. Il nome calendario deriva dal latino Calendae che indicava il primo giorno del mese

Calendario. Il nome calendario deriva dal latino Calendae che indicava il primo giorno del mese Calendario La misura del tempo Noi chiamiamo calendari tutti i sistemi inventati dall uomo per segnare i giorni dell anno e gli anni stessi. In questo modo l uomo può indicare esattamente il tempo. Calendario

Dettagli

Impiego luoghi di posizione isolati rilevamento di sicurezza

Impiego luoghi di posizione isolati rilevamento di sicurezza PAS A056 C180 LEZIONE 4 Impiego luoghi di posizione isolati rilevamento di sicurezza Impiego luoghi di posizione isolati rlv / allineam. guida dist. sicurezza Punto con rilevamenti successivi stesso oggetto

Dettagli

La notte del 6 è atteso il picco massimo delle Epsilon Perseidi, (periodo 21 agosto 16 settembre, ZHR=4).

La notte del 6 è atteso il picco massimo delle Epsilon Perseidi, (periodo 21 agosto 16 settembre, ZHR=4). FENOMENI ASTRONOMICI SETTEMBRE 2015 Nelle notti intorno al 1 settembre è atteso lo sciame delle Alfa Aurigidi, forse associate alla cometa P/Kiess. Con periodo dal 25 agosto al 5 settembre, sono meteore

Dettagli

MAURO MESSEROTTI INAF- TS & UNI- TS/Dip. Fisica & INFN- TS

MAURO MESSEROTTI INAF- TS & UNI- TS/Dip. Fisica & INFN- TS MAURO MESSEROTTI INAF- TS & UNI- TS/Dip. Fisica & INFN- TS Trieste 23-24 Maggio 2011 Il percorso apparente del Sole nel cielo ai sols:zi ed agli equinozi. L altezza del Sole a mezzogiorno e l arco percorso

Dettagli

PREREQUISITI ASPETTI TEORICI

PREREQUISITI ASPETTI TEORICI .- 1 - PREREQUISITI ASPETTI TEORICI LA SFERA CELESTE ED I SUOI ELEMENTI VOLTA E SFERA CELESTE LE PRINCIPALI COORDINATE ASTRONOMICHE COORDINATE ORIZZONTALI E COORDINATE EQUATORIALI pag. 2 pag. 3 CORRISPONDENZA

Dettagli

Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra

Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra forma ellissoide di rotazione più precisamente geoide sfera schiacciata ai poli solido più gonio dove ci sono i continenti e un po depresso nelle

Dettagli

Renzo Baldini TRATTATO TECNICO DI ASTROLOGIA

Renzo Baldini TRATTATO TECNICO DI ASTROLOGIA Renzo Baldini TRATTATO TECNICO DI ASTROLOGIA Capitolo 1 Storia e personaggi dell astrologia dalle origini al XX secolo 1.1 La Mesopotamia 1.2 L Egitto 1.3 La Grecia 1.4 Roma 1.5 L avvento del Cristianesimo

Dettagli

La legge astronomica di Bode e i numeri di Fibonacci

La legge astronomica di Bode e i numeri di Fibonacci La legge astronomica di Bode e i numeri di Fibonacci Francesco Di Noto, Michele Nardelli, Pierfrancesco Roggero Abstract In this paper we show the connection between planet s distance from Sun and Fibonacci

Dettagli

Rilevamenti Veri. 10 Est Greenwich 5

Rilevamenti Veri. 10 Est Greenwich 5 Rilevamenti Veri Da ogni posizione geografica (detta anche punto o punto nave )si può indicare la posizione di un altro oggetto indicandone il rilevamento e la distanza. Il rilevamento (o azimuth) è l'angolo

Dettagli

I CICLI DEGLI ANNI DELLE ECLISSI

I CICLI DEGLI ANNI DELLE ECLISSI I CICLI DEGLI ANNI DELLE ECLISSI Pubblicato sulla pagina Facebook di Juryt Abma il 26 marzo 2016 https://www.facebook.com/notes/u-ching/the-eclipse-year-cycles/879594472157434 Oggi continuiamo il nostro

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO "ENRICO FERMI" Via Luosi n. 23-41124 Modena Tel. 059211092 059236398 - (Fax): 059226478 E-mail: info@fermi.mo.it Pagina web: www.fermi.mo.it PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA

Dettagli

162. Determinazione approssimata delle coordinate geografiche terrestri Michele T. Mazzucato

162. Determinazione approssimata delle coordinate geografiche terrestri Michele T. Mazzucato 162. Determinazione approssimata delle coordinate geografiche terrestri Michele T. Mazzucato cercherò stanotte di precisare la nostra latitudine e domani a mezzogiorno la nostra longitudine. Cyrus Smith

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior 1. Vero o falso? Quale delle seguenti affermazioni può essere vera? Giustificate in dettaglio la vostra

Dettagli

Anno Accademico 2007/2008. Astronomia. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Alessandro Marconi

Anno Accademico 2007/2008. Astronomia. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Alessandro Marconi Anno Accademico 2007/2008 Astronomia Corso di Laurea in Scienze Naturali Alessandro Marconi Dipartimento di Astronomia e Scienza dello Spazio, Università di Firenze Bibliografia Il testo su cui sono basate

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA GARA INTERREGIONALE - Categoria Senior. Problemi con soluzioni

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA GARA INTERREGIONALE - Categoria Senior. Problemi con soluzioni OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2012 GARA INTERREGIONALE - Categoria Senior Problemi con soluzioni Problema 1. Un sistema binario visuale si trova ad una distanza D=42 anni-luce dalla Terra. Le due stelle

Dettagli

Giacomo Bresadola Iconographia Mycologica a cura di G.B. Traverso (Milano), L. Fenaroli (Milano), G. Catoni (Trento), G.B. Trener (Trento) Milano 1927-1933. 26 volumi. L Iconographia Mycologica è la più

Dettagli

0 8 c h o o s e a h e a d

0 8 c h o o s e a h e a d 0 8 choose ahead 25 26 27 28 29 01 02 48 03 04 05 06 07 08 09 49 10 11 12 13 14 15 16 50 17 18 19 20 21 22 23 51 24 25 26 27 28 29 30 52 LuneDi martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Domenica Monday

Dettagli

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI Prof. Luciana Carrieri (responsabile del planetario) Il Planetario del Liceo Scacchi di Bari è uno strumento ottico che proietta su una cupola di 5 metri di diametro l immagine

Dettagli

La Misura del Mondo (Fondamenti di Astronomia)

La Misura del Mondo (Fondamenti di Astronomia) La Misura del Mondo (Fondamenti di Astronomia) 1 Moti e coordinate Dipartimento di Astronomia Università di Bologna L intero cielo appare ruotare in modo regolare attorno a un asse, detto asse del mondo

Dettagli

Il Sistema Solare. Che cos è?

Il Sistema Solare. Che cos è? L ITTE G. Galilei in collaborazione con Lora Stefano e l Associazione Celi Perduti -Astronomia Alto Vicentino- presenta il Progetto: Alla riscoperta dell Astronomia 1 lezione: Il Sistema Solare 2 lezione:

Dettagli

ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA

ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA Competenza in matematica: soluzioni a situazioni Competenze digitali: Saper utilizzare i linguaggi e le diverse tecniche della comunicazione

Dettagli

orologio, calendario e altro ancora

orologio, calendario e altro ancora LA MERIDIANA: Sergio DEQUAL orologio, calendario e altro ancora IEN Galileo Ferraris 19 Gennaio 2006 POLITECNICO DI TORINO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEL TERRITORIO, DELL AMBIENTE E DELLE GEOTECNOLOGIE

Dettagli

1. Sistemi di coordinate nello spazio

1. Sistemi di coordinate nello spazio 1. Sistemi di coordinate nello spazio La longitudine e la latitudine vengono comunemente impiegate per la localizzazione dei punti sulla superficie terrestre, l ascensione retta e la declinazione per la

Dettagli

OROLOGIO SOLARE DI ZAMBANA (TN)

OROLOGIO SOLARE DI ZAMBANA (TN) OROLOGIO SOLARE DI ZAMBANA (TN) Caratteristiche tecniche: Latitudine: 46 09 06 Nord Longitudine: 11 05 50 Est Azimut della parete: 117 28 51 Declinazione della parete: 27 28 51 Ovest Inclinazione della

Dettagli

Il tempo. Appunti di Geografia a cura di A. Pulvirenti

Il tempo. Appunti di Geografia a cura di A. Pulvirenti Il tempo Appunti di Geografia a cura di A. Pulvirenti Le immagini presenti in questo file sono state reperite in rete o modificate da testi cartacei e vengono utilizzate solo per l elevato contenuto didattico.

Dettagli

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La Misura del Mondo 4 Le distanze nel sistema solare Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La triangolazione tra la Torre degli Asinelli, Porta S.Felice, il ponte sul Reno e il Colle della Guardia

Dettagli

FENOMENI ASTRONOMICI LUGLIO 2016

FENOMENI ASTRONOMICI LUGLIO 2016 FENOMENI ASTRONOMICI LUGLIO 2016 Il 1 luglio, intorno alle 02:00 T.U., in direzione dell orizzonte Est troviamo la Luna (mag. -10.75, fase 15%, calante) in Taurus, prossima all ammasso aperto delle Pleiadi

Dettagli

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE 6- ~ Ottobre 6 ~ 2 2 Inizio Catechismo S. Messa ore :00 inizio catechismo e corso inizio catechismo 5 6 inizio catechismo 2, 6 e 5 corso (tutti i

Dettagli

RISPOSTE AI PROBLEMI Capitolo Capitolo

RISPOSTE AI PROBLEMI Capitolo Capitolo RISPOSTE AI PROBLEMI Capitolo 1 1.1. Rispettivamente +90 e 90. 1.2. Al polo geografico Nord. Al polo geografico Sud. 1.3. Perché, come si vede dalla fig. 4, l equatore e l orizzonte giacciono su piani

Dettagli

SISTEMA FOTOVOLTAICO CON ACCUMULO ENERSHARING

SISTEMA FOTOVOLTAICO CON ACCUMULO ENERSHARING SISTEMAFOTOVOLTAICOCONACCUMULOENERSHARING Moduli Fotovoltaici Inverter Ibrido Quadro Abitazione Regolatore di carica Unità Gestione e Acq. Dati Carichi Elettrici Contatore ENEL Batteria accumulo Rete elettrica

Dettagli

Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra ST1 Minerva Scuola

Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra ST1 Minerva Scuola http://digilander.libero.it/glampis64 Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra ST1 Minerva Scuola Prove della sfericità della Terra Salendo su un alta montagna l orizzonte si amplia Man

Dettagli

unità 5. L orientamento e la misura del tempo

unità 5. L orientamento e la misura del tempo giorno Sole osservazione del cielo notte Stella Polare/Croce del sud longitudine in base all ora locale Orientamento coordinate geografiche latitudine altezza della stella Polare altezza del Sole bussola

Dettagli

La prima apertura dell Osservatorio Astronomico Galileo Galilei risale al Nel 2004 il Comune di Peccioli affida la gestione alla AAAV (Associazi

La prima apertura dell Osservatorio Astronomico Galileo Galilei risale al Nel 2004 il Comune di Peccioli affida la gestione alla AAAV (Associazi La prima apertura dell Osservatorio Astronomico Galileo Galilei risale al 1997. Nel 2004 il Comune di Peccioli affida la gestione alla AAAV (Associazione Astrofili Alta Valdera) appositamente costituita.

Dettagli

SOTTO IL CIELO DI SOLOTHURN. Mario Sandri

SOTTO IL CIELO DI SOLOTHURN. Mario Sandri SOTTO IL CIELO DI SOLOTHURN Mario Sandri www.astronomiavallidelnoce.it «La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l'universo), ma non

Dettagli

LA MERIDIANA NATURALE DEL COL DELLE VENTIDUEORE VALSTAGNA

LA MERIDIANA NATURALE DEL COL DELLE VENTIDUEORE VALSTAGNA ANGELO CHEMIN LA MERIDIANA NATURALE DEL COL DELLE VENTIDUEORE VALSTAGNA IL COL DELLE VENTIDUE ORE A VALSTAGNA Il Col delle ventidueore è una piccola giogaia di monti che si dirama dal monte Cornon, alto

Dettagli

Il taccuino dell esploratore

Il taccuino dell esploratore Il taccuino dell esploratore a cura di ORESTE GALLO (per gli scout: Lupo Tenace) QUINTA CHIACCHIERATA L ORIENTAMENTO (prima parte) Un buon escursionista fra le proprie conoscenze teoriche deve perlomeno

Dettagli

Storia della matematica. Lezione Marzo Roma. Università di Roma. Lezione 14. Enrico Rogora.

Storia della matematica. Lezione Marzo Roma. Università di Roma. Lezione 14. Enrico Rogora. Storia della matematica rogora@mat.uniroma1.it Università di Roma 31 Marzo 2017 - Roma (UniRoma) 31 Marzo 2017 1 / 11 Astronomia Rivoluzione scientifica Per opera di (1473-1543) Keplero (1571-1630) e Galileo

Dettagli

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D SETTEMBRE 2008 1 L San Regolo / 3 Giornata per la salvaguardia del creato 2 M 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D 8 L Natività della B.V.M. (Portoferraio) 9 M 10 M 11 G 12 V 13 S Commemorazione di San Cerbone a Baratti

Dettagli

Il nucleo galattico PMN J osservato nel luglio 2010 durante una fase di intensa attività. L immagine al centro è una visione artistica,

Il nucleo galattico PMN J osservato nel luglio 2010 durante una fase di intensa attività. L immagine al centro è una visione artistica, Osservatorio Astronomico di Brera 2011 Il nucleo galattico PMN J0948+0022 osservato nel luglio 2010 durante una fase di intensa attività. L immagine al centro è una visione artistica, mentre nei riquadri

Dettagli

FENOMENI ASTRONOMICI GENNAIO 2016

FENOMENI ASTRONOMICI GENNAIO 2016 FENOMENI ASTRONOMICI GENNAIO 2016 Il 1 gennaio, nelle ore che precedono l alba, con il cielo ancora scuro, osservando con un comune binocolo la più luminosa stella del Bootes, Arcturus ( Bootis, mag. -0.07)

Dettagli

LA FORMA DELLA TERRA

LA FORMA DELLA TERRA LA FORMA DELLA TERRA La forma approssimativamente sferica della Terra può essere dimostrata con alcune prove fisiche, valide prima che l Uomo osservasse la Terra dallo Spazio: 1 - Avvicinamento di una

Dettagli

IL MOTO di ROTAZIONE. CONSEGUENZE del MOTO di ROTAZIONE

IL MOTO di ROTAZIONE. CONSEGUENZE del MOTO di ROTAZIONE IL MOTO di ROTAZIONE moto di rotazione: il moto di rotazione è il movimento che la Terra compie attorno al proprio asse, da ovest verso est, in senso antiorario per un osservatore posto al polo nord celeste;

Dettagli

Dati caratteristici. La Luna ed i suoi movimenti

Dati caratteristici. La Luna ed i suoi movimenti La Luna ed i suoi movimenti Dati caratteristici Raggio medio: 1738 km Volume: 22 109 km 3 Massa: 7,35 1022 kg Densità: 3,34 g/cm 3 Dato che ha una massa che è circa 1/81 di quella della Terra, la sua gravità

Dettagli

Calendari. Appunti di geografia per gli studenti delle sezioni C e D a cura della prof.ssa A. Pulvirenti.

Calendari. Appunti di geografia per gli studenti delle sezioni C e D a cura della prof.ssa A. Pulvirenti. Calendari Appunti di geografia per gli studenti delle sezioni C e D a cura della prof.ssa A. Pulvirenti. Le immagini presenti in questo file sono state reperite in rete o modificate da testi cartacei e

Dettagli

208. Declinazione e inclinazione gnomonica di un piano verticale di Michele T. Mazzucato

208. Declinazione e inclinazione gnomonica di un piano verticale di Michele T. Mazzucato Numero Maggio 014 08. Declinazione e inclinazione gnomonica di un piano verticale di Michele T. Mazzucato Siccome il ferro s arrugginisce sanza l esercizio e l acqua si putrefa o nel freddo s addiaccia,

Dettagli

Olimpiadi Italiane di Astronomia 2011 Finale Nazionale. Prova Teorica - Categoria Junior

Olimpiadi Italiane di Astronomia 2011 Finale Nazionale. Prova Teorica - Categoria Junior Olimpiadi Italiane di Astronomia 2011 Finale Nazionale Reggio Calabria 17 Aprile 2011 Prova Teorica - Categoria Junior Problema 1. La Luna piena, nelle migliori condizioni osservative, ha una magnitudine

Dettagli

Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO. Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011.

Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO. Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011. Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011 Iniziative previste Presentazione ai docenti Visite degli studenti Visite di

Dettagli

Lo studio delle eclissi di Sole e di Luna

Lo studio delle eclissi di Sole e di Luna OsservazioniCelesti:OSSERVAZ.ION 22-12-2009 9:10 Pagina 42 Lo studio delle eclissi di Sole e di Luna Veniamo ora allo studio di due dei più noti fenomeni astronomici: le eclissi solari e lunari. ECLISSI

Dettagli

Java Calcolo semiautomatico del tema natale. versione del documento: 1.0

Java Calcolo semiautomatico del tema natale. versione del documento: 1.0 Java Calcolo semiautomatico del tema natale versione del documento: 1.0 Crea artista! Non parlare! Johann Wolfgang von Goethe Indice generale Introduzione...4 1 Un esempio: come calcolare il Tema Natale

Dettagli

Gli indizi a favore di questa ipotesi erano molteplici:

Gli indizi a favore di questa ipotesi erano molteplici: La forma della Terra Nell antichità la forma della Terra è stata oggetto di numerose ipotesi. Nonostante la limitatezza degli strumenti di osservazione di allora, già gli antichi svilupparono l idea che

Dettagli

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011 Astronomiche A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011 Unità di lunghezza e distanze tipiche 1. Sistema Solare: 1 UA = 149,5 milioni di

Dettagli

Come si riconoscono gli astri: il form Planetario

Come si riconoscono gli astri: il form Planetario OsservazioniCelesti:OSSERVAZ.ION 22-12-2009 9:10 Pagina 23 Come si riconoscono gli astri: il form Planetario Abbiamo installato il programma sul nostro computer, lo abbiamo fatto partire cliccando sul

Dettagli

Partecipazione e terzo settore

Partecipazione e terzo settore 235 9 Partecipazione e terzo settore 236 9.1 La diffusione del terzo settore e le tipologie di organizzazioni Tabella 9.1: Istituzioni no-profit censite nel 2001 e incidenza sulla popolazione residente

Dettagli

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI. LA TERRA La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI. Per poterla studiare possiamo rappresentare la TERRA per mezzo di un mappamondo (globo). Su di esso possiamo

Dettagli

Misure di longitudine con le lune di Giove di Lucia Corbo

Misure di longitudine con le lune di Giove di Lucia Corbo Misure di longitudine con le lune di Giove di Lucia Corbo Nel 1610 Galilei scoprì col suo cannocchiale che intorno al Pianeta Giove ruotavano quattro satelliti, scomparendo e ricomparendo continuamente.

Dettagli

Tempi d esposizione e magnitudine limite nella fotografia astronomica

Tempi d esposizione e magnitudine limite nella fotografia astronomica Tempi d esposizione e magnitudine limite nella fotografia astronomica Vediamo un metodo per calcolare i valori di esposizione basato su di una formula dell International Standard Organization (ISO); esso

Dettagli

IL TURISTA ORGANIZZATO ITALIANO DALL INIZIO DELLA CRISI AD OGGI : I NUOVI COMPORTAMENTI CHE EMERGONO.

IL TURISTA ORGANIZZATO ITALIANO DALL INIZIO DELLA CRISI AD OGGI : I NUOVI COMPORTAMENTI CHE EMERGONO. IL TURISTA ORGANIZZATO ITALIANO DALL INIZIO DELLA CRISI AD OGGI : I NUOVI COMPORTAMENTI CHE EMERGONO. FCO TO JFK MXP Bit 2015 La Tempesta Perfetta 12 febbraio 2015 LIN Daniela Mastropasqua Account Manager

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

SOTTO IL NOSTRO CIELO

SOTTO IL NOSTRO CIELO SOTTO IL NOSTRO CIELO Introduzione Il progetto Sotto il nostro cielo" rientra nel filone dei progetti di educazione ambientale, in quanto, pur essendo particolare, ne ha molte caratteristiche: Metodo di

Dettagli

FENOMENI ASTRONOMICI NOVEMBRE 2015

FENOMENI ASTRONOMICI NOVEMBRE 2015 FENOMENI ASTRONOMICI NOVEMBRE 2015 In questo mese inizia a essere osservabile abbastanza comodamente Giove, che domina il cielo nella seconda parte della notte. Il 1 di Novembre, intorno alle 02:00 T.U.

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Scienze

Dettagli

L ULTIMO TRAMONTO DI HALE BOPP. Giuseppe De Donà

L ULTIMO TRAMONTO DI HALE BOPP. Giuseppe De Donà L ULTIMO TRAMONTO DI HALE BOPP Giuseppe De Donà 22 luglio 1995 Thomas Bopp Col telescopio di un amico a Stanfield in Arizona Alan Hale Nel suo osservatorio nel Nuovo Messico 18 novembre è morto Brian Marsden

Dettagli

NAVIGAZIONE ASTRONOMICA parte 5. Circolo Astrofili di Mestre Guido Ruggieri

NAVIGAZIONE ASTRONOMICA parte 5. Circolo Astrofili di Mestre Guido Ruggieri parte 5 3 Novembre 2008, ore 21:00 Introduzione. Orientamento sulla Terra. Coordinate orizzontali degli astri, azimuth e altezza. Coordinate equatoriali degli astri, Ascensione Retta e Declinazione. 17

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior 1. Vero o falso? Quale delle seguenti affermazioni può essere vera? Giustificate in dettaglio la vostra

Dettagli

CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI

CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI Nel Campo Eolico Sperimentale di Trento sono presenti due torri anemometriche, di altezza pari a 18 m. Sulle torri

Dettagli

I pianeti coninvolti, il tipo di Zodiaco, la scala e l'armonica sono parametri molto importanti:

I pianeti coninvolti, il tipo di Zodiaco, la scala e l'armonica sono parametri molto importanti: Tecniche utili varie Tecniche astronomiche e astrologiche Linee Planetarie Questo è uno dei moduli pià utilizzati. Ti consente di visualizzare i movimenti planetari sovrapposti al grafico dei prezzi, come

Dettagli

Moti della Terra. Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari

Moti della Terra. Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari Moti della Terra Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari Asse terrestre 23 27 asse equatore Piano eclittica L asse terrestre -passante per il centro, emergente ai Poli, punti della

Dettagli

Giorno. Giorno sidereo: 23h 56m 4s. Giorno solare vero: circa 24h. Giorno solare medio e giorno civile: 24h

Giorno. Giorno sidereo: 23h 56m 4s. Giorno solare vero: circa 24h. Giorno solare medio e giorno civile: 24h la misura del tempo Giorno Giorno sidereo: 23h 56m 4s Giorno solare vero: circa 24h Giorno solare medio e giorno civile: 24h Giorno solare vero Giorno solare vero e medio. Il giorno solare vero viene definito

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2016 Gara Interregionale - 22 Febbraio Categoria Junior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2016 Gara Interregionale - 22 Febbraio Categoria Junior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2016 Gara Interregionale - 22 Febbraio Categoria Junior 1. Giove e la Luna Osservate il pianeta Giove sapendo che si trova all opposizione e notate che la Luna è molto

Dettagli

I PROBLEMI DEL CALENDARIO

I PROBLEMI DEL CALENDARIO I PROBLEMI DEL CALENDARIO Fin dai tempi antichi, l umanità si è trovata nella necessità di sviluppare strumenti per la gestione e l organizzazione di attività correlate allo scorrere del tempo. Gli strumenti

Dettagli

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE 2015-2016

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE 2015-2016 Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE 5- Sep 5 ~ Ottobre 5 ~ Nov 5 5 inizio catechismo e inizio catechismo inizio catechismo, 5 e 8 0 inizio scuola calcio Inizio oratorio: Messa ore 0.00

Dettagli

FENOMENI ASTRONOMICI MAGGIO 2016

FENOMENI ASTRONOMICI MAGGIO 2016 FENOMENI ASTRONOMICI MAGGIO 2016 Il 1 maggio, intorno alle 23:00 T.U., osservando Giove potremo notare il transito, sul disco del pianeta, dell ombra di Io. Lo stesso fenomeno sarà replicato da Europa

Dettagli