PROCEDURA OPERATIVA A SEGUITO DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A RISCHIO BIOLOGICO PER IL PERSONALE DELL AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCEDURA OPERATIVA A SEGUITO DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A RISCHIO BIOLOGICO PER IL PERSONALE DELL AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO"

Transcript

1 PROCEDURA OPERATIVA A SEGUITO DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A RISCHIO BIOLOGICO PER IL PERSONALE DELL AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione Luglio

2 PREMESSA Il D.Lgs.81/08 al Titolo X impone, all articolo 278, ai datori di lavoro pubblici o privati l obbligo di formazione ed informazione sul rischio biologico e il modo di prevenire il verificarsi di infortuni e le misure da adottare per ridurne al minimo le conseguenze. Il Decreto del Ministero della Sanità del 28/09/90 indica le precauzioni da adottare da parte degli operatori sanitari per prevenire le infezioni da HIV. L aggiornamento delle Linee guida per la chemioprofilassi con antiretrovirali dopo esposizione occupazionale ad HIV (1997) ribadisce che l attuazione di un appropriata gestione postesposizione è un elemento importante della sicurezza sul luogo di lavoro. Il D.M. 20/11/2000 aggiorna il protocollo di esecuzione delle vaccinazioni contro l'epatite virale B per il personale sanitario. L'Istituto Superiore di Sanità (Consensus Conference 28/29 ottobre 1999) emana delle linee guida in merito alla gestione intraospedaliera del personale HbsAg e/o anti-hcv positivo Gli incidenti professionali da contatto con materiale biologico costituiscono nelle strutture sanitarie una tra le principali modalità di esposizione al rischio infettivo. Un importante evidenza rappresentano gli incidenti con rischio di contrarre infezioni da HCV, HBV e HIV e pertanto le principali misure adottate, preventive e post-esposizione, mirano a ridurre e controllare tali rischi specifici con protocolli di comportamento mirati. Per tutti i motivi sopracitati la Direzione Sanitaria in collaborazione con le uu.oo. di Pronto soccorso, Malattie Infettive, Medicina del Lavoro ha ritenuto opportuno presentare delle Procedure operative che partendo dalle indicazioni ministeriali possano rappresentare un utile strumento per la gestione degli incidenti con possibile esposizione a materiale biologico (per agenti HBV, HCV, HIV) Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione Luglio

3 INCIDENTE CON POSSIBILE ESPOSIZIONE A MATERIALE BIOLOGICO. Esposizione a rischio biologico Si intende per esposizione a rischio biologico ogni contatto con sangue o altro materiale biologico, derivato da puntura o ferita con aghi o altri oggetti taglienti, nonché da spruzzi o spandimenti su mucose o cute non integra, secondo le seguenti modalità di esposizione: Ferita o puntura con ago o altro tagliente (bisturi o altro strumentario) contaminato; Contaminazione di mucose (congiuntivale, nasale, orale); Contaminazione di cute lesa (abrasioni, screpolature, dermatiti, ferite aperte, ecc.) Non è documentatala trasmissione di HIV, HBV o HCV in seguito a esposizione della cute integra a liquidi biologici salvo i casi di contaminazione su ampie superfici di cute con materiale biologico altamente concentrato per l agente infettante da valutare caso per caso Liquidi e materiali biologici a rischio Devono essere considerati a rischio di infezione da patogeni a trasmissione ematica i seguenti liquidi o materiali biologici: Sangue o qualsiasi altro materiale biologico contenente sangue in quantità visibile; Tessuti e frammenti ossei; Sperma e secrezioni genitali femminili; Liquido cerebrospinale,sinoviale,pleurico, peritoneale, pericardico, amniotico; Materiale di laboratorio (colture cellulari, sospensioni, materiale ad elevata concentrazione virale). Non sono considerati a rischio per quanto riguarda la trasmissione di HIV, HBV e HCV in ambito occupazionale (salvo che non contengano sangue in quantità visibile): feci, secrezioni nasali, secrezioni bronchiali, sudore, lacrime, urine, vomito, latte umano. N.B. L esposizione occupazionale a saliva, in caso di ferita da morso, può essere implicata con un rischio basso ma non trascurabile nella trasmissione di HBV, HCV e HIV, se vi è stato evidente spandimento di sangue. Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione Luglio

4 FASI DI GESTIONE DELLE ESPOSIZIONI PROFESSIONALI A SEGUITO DI INCIDENTE CON RISCHIO BIOLOGICO NEGLI OPERATORI SANITARI FASI DI GESTIONE POST- ESPOSIZIONE Misure immediate al momento dell incidente (favorire il sanguinamento della ferita, lavaggio, disinfezione...) Comunicazione accaduto al referente dell'uu.oo. di appartenenza (Direttore, medico di guardia, coordinatore infermieristico) per raccolta delle informazioni disponibili relative al paziente fonte. Stima del rischio relativo allo specifico incidente e counseling dell esposto per HIV presso il Servizio di Pronto Soccorso che provvede anche alla compilazione del certificato INAIL ed alla richiesta di consulenza infettivologica per la valutazione della necessità di Profilassi Post Esposizione (PPE). Segnalazione all u.o. di Medicina del Lavoro per la registrazione dell evento, la programmazione dei controlli (periodicità e verifica dell esecuzione accertamenti) ed eventuale profilassi HBV. Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione Luglio

5 MISURE IMMEDIATE POST ESPOSIZIONE CONTROLLI SUCCESSIVI 1. Per lesioni percutanee (punture/oggetti taglienti): far sanguinare la ferita, se spontaneamente sanguinante, per qualche istante; lavare la ferita per 10 min. con acqua e sapone e con disinfettante/antisettico (per es.:10% soluzione di iodio o composti di cloro); rimuovere eventuali corpi estranei presenti nella sede della ferita 2. Contaminazione di cute non integra: lavare con acqua corrente e sapone antisettico; disinfettare 3. Contaminazione della mucosa: sciacquare abbondantemente con soluzione fisiologica sterile, con acqua sterile o con acqua di rubinetto per minuti. Dopo queste misure deve essere tempestivamente comunicato l accaduto al referente o suo sostituto dell'u.o. per procedere alla compilazione della scheda infortunio operatore (All. 1), alla valutazione del paziente fonte (All. 2) ed eventualmente all acquisizione del consenso del paziente fonte (All. 3) all esecuzione di prelievo ematico per esecuzione di test per HIV, HBV, HCV. Il prelievo dovrà essere inviato all u.o. di medicina trasfusionale con l indicazione urgente per infortunio. Recarsi quindi immediatamente, con le due schede, All.1 e All.2, all u.o. di Primo Soccorso In sede di Pronto soccorso si provvede a: Trattare la parte esposta, se non si era provveduto in precedenza Valutare il rischio di infezione sulla base di: caratteristiche del evento accidentale (tipo di esposizione e di contaminazione) (vedi tab. 1) materiale contaminante stato del paziente fonte in riferimento alle infezioni da HIV, HBV, HCV; stato dell operatore in riferimento alle infezioni da HIV, HBV, HCV; Se effettivamente vi è stata esposizione a rischio biologico occorre: eseguire il prelievo sull operatore al tempo zero: HIVAb, HCVAb, HBsAg, HBsAb con titolazione, HBcAb, da inviare all u.o. di medicina trasfusionale con l indicazione urgente per infortunio ; e Transaminasi da inviate all u.o. laboratorio analisi chimico-cliniche. In caso di infortunio a rischio di contrarre l infezione da HIV richiedere consulenza infettivologica (infortuni ad alto rischio) per eventuale indicazione alla PPE (Profilassi Post- Esposizione) con farmaci antiretrovirali previa acquisizione del consenso informato (All. 4) Compilare la denuncia INAIL di infortunio sul lavoro. Indirizzare l operatore infortunato all u.o.s. di Medicina del lavoro con copia degli All. 1 e 2 Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione Luglio

6 L u.o.c. di Medicina trasfusionale fornirà nel più breve tempo possibile, e comunque non oltre le 24 ore il risultato della ricerca dell HIVAb relativa al paziente fonte (una copia all u.o. di appartenenza, una copia all u.o. di Pronto Soccorso, una copia all u.o.s. di Medicina del Lavoro) e all operatore infortunato (una copia all u.o. di Pronto Soccorso, una copia all u.o.s. di Medicina del Lavoro) e non oltre le 48 ore i risultati relativi alla ricerca dei markers dell epatite B e C: per il paziente fonte una copia all u.o. di appartenenza e una copia all u.o. di Medicina del Lavoro, per l operatore infortunato una copia all u.o.s. di Medicina del Lavoro. Recarsi successivamente all u.o.s. di Medicina del Lavoro per: registrazione esposizione a rischio biologico sia su suporto cartaceo sia su supporto informatico. sorveglianza sanitaria Il medico del lavoro propone l eventuale somministrazione di IGG specifiche per HBV in caso di operatore non protetto e positività della fonte per HBV La somministrazione di immunoglobuline anti-hbv deve, nei casi previsti, essere effettuata possibilmente entro 48 ore dall infortunio stesso e comunque non oltre il 7 giorno previa acquisizione del consenso informato (All. 4bis) Il medico del lavoro valuta lo stato immunitario dell infortunato e il dosaggio quantitativo degli anticorpi anti- HBs: se il dosaggio degli anti-hbs è superiore a 10 mu/ml non si rende necessaria alcuna misura profilattica, se il dosaggio degli anti-hbs è inferiore a 10 mu/ml e l infortunato risulta non vaccinato contro l epatite B o non-responder o non è nota la sua risposta alla precedente vaccinazione si rende necessario proporre la somministrazione di immunoglobuline anti-hbv ed invita l operatore ad effettuare un richiamo della specifica vaccinazione. se il dosaggio degli anti-hbs è inferiore a 10 mu/ml e l infortunato risulta già vaccinato contro l epatite B e noto responder si rende necessario solo un richiamo della vaccinazione. appuntamenti per follow-up (Tab. 2) segnalazione al servizio prevenzione e protezione per eventuale indagine infortunio N.B.: la mancata osservanza di questa procedura (interventi immediati e controlli successivi) rende impossibile tutelare il soggetto esposto. Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione Luglio

7 FIGURE RESPONSABILI ATTIVITA MATRICE DELLE RESPONSABILITA DS DUO MUO/ MG AFD/ CT/IC OS IUO MCT/ TCT Divulgazione del protocollo R R R Applicazione protocollo R R R C I Trattare la sede esposta R Avvisare il MUO/MG o IC R Compilazione scheda infortunio (All1) e scheda PF (All 2) R C Prescrizione prelievo al PF previo consenso allegato 3 R C Esecuzione prelievo al PF R C Analisi e invio referto del prelievo del PF all u.o. e al P.S. in urgenza R Invio immediato dell OS al P. S. R R Compilazione certificato INAIL. Prescrizione esami ematici tempo 0 Consulenza infettivologica (alto rischio) Consegna all OS cert. INAIL Invio all u.o. di MdL con copia All. 1, All.2 ed esami PF C R Analisi prelievo OS e invio referto al MPS e al MC in urgenza R Esegue consulenza ed invia referto al MPS Prende in carico l infortunato in caso di PPE per HIV Consegna certificato INAIL all u.o. personale R Controlli successivi all infortunio e follow up Consegna promemoria controlli successivi. Acquisisce i moduli infortunio dall OS Attivazione eventuale profilassi e vaccinazione HBV Registrazione evento MPS PF MMI MC R R R = Responsabile I = Informato C = Coinvolto LEGENDA DS = Direttore Sanitario DUO = Direttore Unità Operativa MUO/MG = Medico Unità Operativa/Medico di Guardia AFD/CT/IC = Capo Sala/Capo Tecnico/Infermiere Coordinatore PF = Paziente Fonte OS = tutto il personale dipendente dell Azienda comprensivo di tutte le qualifiche/infortunato IUO = Infermiere Unità Operativa MCT/TCT = Medico del Centro Trasfusionale/Tecnici del Centro Trasfusionale MPS = Medico Pronto Soccorso MMI = Medico Malattie Infettive. MC = Medico Competente Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione Luglio

8 Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione Luglio

9 Tabella 1: Classificazione del livello di rischio di infezione per modalità di esposizione ematica Ad alto rischio* Lesione profonda (causante sanguinamento) da ago cavo, pieno di sangue Contatto diretto con virus concentrato in laboratorio di ricerca A rischio* Puntura con ago o ferita (causante sanguinamento) con presidio visibilmente contaminato da sangue Esposizione di cute lesa o della congiuntiva a sangue o liquidi biologici (visibilmente contaminati da sangue) A basso rischio* Lesione superficiale (senza sanguinamento) Esposizione di lesione in fase di cicatrizzazione o di mucosa, diversa dalla congiuntivale, a sangue o a liquidi biologici visibilmente contaminati da sangue; Contatto prolungato di una vasta area cutanea con sangue; ferita da morso. Nessun rischio documentato Contaminazione di cute integra (piccola superficie) con sangue; Lesioni con presidi non visibilmente contaminati da sangue. Fattori aggravanti qualsiasi livello di rischio Ferita profonda Puntura con ago cavo utilizzato per prelievo; Presenza di sangue in quantità visibile sulla superficie del presidio implicato nell incidente; Contaminazione congiuntivale; * per il rischio HIV : lo stesso è ulteriormente aumentato se il paziente fonte è nello stadio terminale di AIDS o nella fase finestra dell infezione. Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione Luglio

10 Ta b. 2 PROTOCOLLO ACCERTAMENTI A SEGUITO DI INFORTUNIO BIOLOGICO Fonte positiva o sconosciuta Prelievo di base Dopo 6 settimane Dopo 3 mesi Dopo 6 mesi Soggetto esposto immune per HBV Anti HCV + ALT Anti HCV + ALT** Anti HCV + ALT** Anti HCV + ALT** Non vaccinato Non responder per HBV Anti HCV + ALT HbsAg* Anti HBs Anti HBc Anti HCV + ALT** HbsAg Anti HCV + ALT** HbsAg Anti HCV + ALT** HBsAg * : se il soggetto esposto risulta HbsAg + esegue prelievo per anti HDV subito, dopo tre e sei mesi **: nel caso di movimento enzimatico si esegue PCR Prelievo di base Dopo 6 mesi Fonte negativa Soggetto esposto immune per HBV Non vaccinato Non responder per HBV Anti HCV Anti HCV HbsAg* Anti HBs Anti HCV Anti HBc Anti HCV HBsAg * : se il soggetto esposto risulta HbsAg + esegue prelievo per anti HDV subito, dopo tre e sei mesi Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

11 All 1 SCHEDA OPERATORE INFORTUNATO (Da compilare a cura del referente dell u.o.) Cognome Nome Sesso M F Nato il tel. n u.o. di appartenenza Data Incidente Ora Ora inizio turno di lavoro: Qualifica Medico Infermiere coordinatore Infermiere Tecnico di OSS OTA Assistente Sanitario Altro (specificare) Tipo di Esposizione ESPOSIZIONE PERCUTANEA: Puntura con ago ev. Puntura con ago im. Puntura con ago s.c. Ferita profonda (spontaneamente sanguinante) Lesione cutanea da tagliente (specificare l oggetto): Sangue in quantità visibile sul presidio implicato nell'incidente Altro (specificare): CONTAMINAZIONE MUCOSA/CUTANEA Congiuntivale Cute lesa (dermatiti, escoriazioni, screpolature, ecc.) Cute integra Altro (specificare): NOTE: MATERIALE BIOLOGICO CON CUI SI E' VENUTI A CONTATTO Sangue (e materiale contenente sangue visibile) Liquidi (cerebro-spinale, sinoviale, pleurico, pericardico, amniotico,seminale, secrezione vaginale) Saliva Vomito Urina Altro: SEDE INFORTUNATA Mano dx (specificare dito): Mano sx (specificare dito): Mucosa congiuntivale (specificare occhio): Mucosa labiale Altro specificare: DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE UTILIZZATI DURANTE L INFORTUNIO: Nessuno Guanti Occhiali di protezione Schermo protettivo facciale Mascherina chirurgica Camice sopra alla divisa Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

12 Altro (specificare): Durante quale attività si è verificata l'esposizione, (specificare): Data compilazione scheda: Ora: Firma Lavoratore: Firma Dirigente/Preposto per presa visone: All. 2 SCHEDA PAZIENTE FONTE (Da compilare a cura del Medico dell u.o.) NOTO NON NOTO NON DETERMINABILE GENERALITA Cognome Nome nato il tel. n Indirizzo Città DIAGNOSI: Paziente fonte : HIV + si no non so HBsAg + si no non so HCV + si no non so Vaccinato per HBV si no non so Data ultimi accertamenti ematochimici ANAMNESTICAMENTE CON INFEZIONE DA HIV? NO SI N.B. CARATTERISTICHE DI RISCHIO PER HIV DEL PAZIENTE FONTE indicate dalle Linee Guida Ministeriali: ( DA VALUTARE IN ATTESA O IN ASSENZA DELTEST HIV PAZIENTE FONTE:) Infezione da HIV accertata Tossicodipendenza attuale o pregressa Rapporti sessuali con soggetti infetti da HIV o ad alto rischio mai testati Trasfusioni ricevute prima del 1986 Anamnesi e/o clinica positive per malattie a trasmissione sessuale Fonte sconosciuta (valutazione dell'esposizione) ALTRE NOTIZIE UTILI AI FINI DELLA PREVENZIONE SULL OPERATORE INFORTUNATO: Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

13 Responsabile di Reparto o Servizio All. 3 CONSENSO ALLA ESECUZIONE DI PRELIEVO EMATICO PER ESECUZIONE DI TEST PER: HIV-HBV-HCV ( Da firmare a cura del paziente fonte) (In caso di esposizione accidentale di operatori sanitari a materiale biologico potenzialmente infetto) Il sottoscritt Sig./ra: Poichè durante la degenza in questo ospedale un operatore è stato accidentalmente esposto a materiale biologico proveniente dalla mia persona, con modalità che potrebbero consentire trasmissione di agenti infettivi eventualmente presenti, debitamente informato, acconsento di essere sottoposto a prelievo di sangue per la esecuzione di test per la ricerca di infezione da: HIV (virus responsabile dell AIDS) HBV (virus dell epatite B) HDV (virus dell epatite Delta) HCV (virus dell epatite C) Sarà così possibile, se fosse necessario, attivare le opportune misure di prevenzione e controllo a tutela della salute dell operatore sanitario coinvolto nell incidente. Mi è stata fornita la garanzia che l esito degli esami mi sarà tempestivamente comunicato e che sarà mantenuta la massima riservatezza al riguardo, anche secondo quanto è previsto dalla normativa vigente. Acconsento inoltre che il risultato di tali esami sia consegnato al Medico Competente dell Azienda Ospedaliera S. Carlo per gli usi finalizzati alla sorveglianza dell operatore esposto. DATA FIRMA Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

14 Allegato 4 MODULO PER IL CONSENSO INFORMATO PER PROFILASSI INFEZIONE DA HIV Lei ha segnalato un incidente avvenuto durante la sua attività lavorativa che comporta un rischio potenziale di infezione da HIV. Per tale motivo le è stata offerta la possibilità di assumere dei farmaci come mezzo di prevenzione della trasmissione dell'infezione da HIV (profilassi). Alla luce delle attuali conoscenze lei è stato informato: a) circa l entità del rischio di infezione da HIV, in generale e riferito al suo caso specifico; b) che alcuni studi hanno evidenziato la potenziale efficacia dell assunzione di farmaci diretti contro l HIV nel ridurre tale rischio; c) che i risultati di tali studi non possono comunque essere considerati definitivi e che, sulla base delle attuali limitate conoscenze, l efficacia di tali farmaci nel prevenire l infezione non può considerarsi assoluta; d) che esistono pochi dati sulla tossicità di tali farmaci in soggetti senza infezione da HIV, soprattutto per quanto riguarda gli effetti a lungo termine ritenuti peraltro improbabili; e) delle possibili controindicazioni di tali farmaci, tra le quali la gravidanza; f) delle modalità di somministrazione dei farmaci e degli accertamenti previsti; g) sulla necessità di informare direttamente il proponente la PPE di ogni episodio febbrile che si verifichi nei prossimi 12 mesi soprattutto se accompagnato a rush cutanei e/o linfoadenopatia. I suoi diritti medico-legali non sono in alcun modo messi in discussione qualsiasi sia la sua decisione. In tutti i casi le visite, le consulenze ed i controlli necessari le sono assicurati senza alcuna spesa. Il medico che la segue ha l obbligo di mantenere la più stretta confidenzialità sul suo caso. Lei può accettare tutti o solo alcuni dei farmaci che le sono proposti e interrompere in qualsiasi momento la profilassi, anche se è consigliato discuterne con il medico specialista che la segue. I farmaci le saranno dati senza alcuna spesa a suo carico. La possibile efficacia della profilassi dipende in parte anche da un pronto inizio. Per tale motivo le viene richiesto di sottoscrivere ora il presente modulo sia in caso decida di assumere i farmaci che di non farlo. Il sottoscritto..., sulla base di quanto discusso con il dottor... in servizio presso Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

15 ... e di quanto riportato nel presente modulo, dichiara di (accettare/ rifiutare)... l offerta di una profilassi dell infezione da HIV firma dell operatore esposto firma e timbro del medico... Luogo e data Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

16 Allegato 4bis MODULO PER IL CONSENSO INFORMATO PER PROFILASSI INFEZIONE DA HBV Lei ha segnalato un incidente avvenuto durante la sua attività lavorativa che comporta un rischio potenziale di infezione da HBV. Per tale motivo, considerato il suo stato immunologico nei confronti di tale patologia, le è stata offerta la possibilità di assumere immunoglobuline come mezzo di prevenzione della trasmissione dell'infezione. Alla luce delle attuali conoscenze lei è stato informato: 1. circa l entità del rischio di infezione da HBV, in generale e riferito al suo caso specifico; 2. che gli studi hanno evidenziato la potenziale efficacia dell assunzione di immunoglobuline specifiche nel ridurre tale rischio; 3. che, sulla base delle attuali conoscenze, l efficacia del trattamento nel prevenire l infezione non può considerarsi assoluta; 4. delle modalità di somministrazione; 5. delle possibili controindicazioni ed effetti indesiderati di tale somministrazione e sulla necessità di informare direttamente il proponente la somministrazione di immunoglobuline sull'eventuale insorgenza di disturbi. I suoi diritti medico-legali non sono in alcun modo messi in discussione qualsiasi sia la sua decisione. In tutti i casi le visite, le consulenze ed i controlli necessari le sono assicurati senza alcuna spesa. Il medico che la segue ha l obbligo di mantenere la più stretta confidenzialità sul suo caso. Il trattamento con immunoglobuline le sarà somministrato senza alcuna spesa a suo carico. La possibile efficacia della profilassi dipende in parte anche da un pronto inizio. Per tale motivo le viene richiesto di sottoscrivere ora il presente modulo sia in caso decida di assumere i farmaci che di non farlo. Il sottoscritto..., sulla base di quanto discusso con il dottor... in servizio presso... e di quanto riportato nel presente modulo, dichiara di (accettare/ rifiutare)... l offerta di una profilassi dell infezione da HBV firma dell operatore esposto firma e timbro del medico... Luogo e data Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

17 LA PROFILASSI POST ESPOSIZIONE (PPE) La scelta se ricorrere o meno alla profilassi post esposizione (PPE) dopo un incidente con possibile esposizione a rischio di esposizione a HIV richiede una decisione rapida che discenda dall analisi di molti fattori quali: La valutazione della fonte; Il tipo di esposizione ed il rischio ad essa correlato; La possibile presenza di controindicazioni dovute allo stato di salute dell operatore esposto; Il consenso dell operatore esposto La decisione è urgente in quanto è consigliato di iniziare la chemioprofilassi entro un ora dall esposizione (Ippolito G., Puro V. Management and chemioprophylaxis of occupational exposure to HIV in health care workers. In Wilkins EGL, ed. Current management Issues in HIV. London:Baillière Tindall, 1996; ) o comunque non oltre le prime 4 ore dall incidente. Si raccomanda di mettere in atto tutte le misure organizzative possibili al fine di consentire un inizio più precoce possibile, preferibilmente entro 4 ora e comunque entro 24 ore. A tal fine le Aziende dovranno individuare, preferibilmente al loro interno o con apposite convenzioni con altre aziende, i Servizi di primo intervento (raggiungibili entro il tempo raccomandato per l inizio della profilassi) quali strutture funzionanti 24 ore su 24 e con personale sanitario responsabile per l avvio della PPE (Linee guida per la chemioprofilassi con antiretrovirali dopo esposizione occupazionale ad HIV negli operatori sanitari - Ministero Sanità 1997). La PPE non è raccomandata quando sono trascorse oltre 24 ore dall incidente. Valutazione del paziente fonte per la decisione inerente la necessità di una PPE La natura urgente della decisione se accettare o meno la profilassi post esposizione PPE può non lasciare il tempo per determinare lo stato dell infezione da HIV nel paziente fonte se non è già conosciuto. Inoltre un test negativo per anti-hiv, come per altre malattie virali, non esclude una fase finestra e quindi non garantisce in maniera assoluta che la fonte sia negativa. Due sono le strade percorribili: a) Il paziente fonte è conosciuto: possibile stabilire stato di fatto su infezione da HIV, o eventuale presenza di fattori di rischio o se si trova in fase finestra. L'infortunato o il referente UU.OO potranno chiedere al paziente fonte, ulteriori informazioni e/o il consenso informato a; revisione della sua cartella clinica a consultare il suo medico curante proposta di un nuovo accertamento con analisi urgente dello stesso Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

18 b) Il paziente fonte è sconosciuto o non acconsente a quanto indicato al punto precedente ed in particolare all esecuzione del test per anti-hiv considerare l operatore sanitario come esposto all HIV e valutare l'entità del rischio (alto, medio, basso) Il consenso dell operatore esposto L operatore sanitario infortunato deve essere correttamente informato sul contenuto di queste Linee guida e delle Linee Guida ministeriali ed in particolar modo dovrà ricevere le informazioni su: una valutazione del rischio ed un counseling relativo alla possibilità di trasmissione associato alla specifica esposizione (bassi tassi di sieroconversione a seguito di esposizione occupazionale); dati attuali relativi ai limiti dei dati a disposizione; informazione del suo diritto di scelta tra il rifiutare o l accettare la PPE; Sull entità del rischio d infezione da HIV, dei limiti delle conoscenze attuali riguardanti l efficacia e la tossicità della PPE e che esistono pochi dati sulla tossicità in soggetti senza infezione da HIV o in gravidanza per quel che riguarda farmaci diversi dalla ZDV. In tutti i casi, dopo che all operatore esposto è stato garantito il primo intervento presso il servizio di pronto soccorso dell'azienda, egli dovrà essere avviato all u.o. di malattie infettive per il proseguimento del counseling e del follow -up e per la somministrazione successiva dei farmaci della PPE e per i necessari accertamenti sanitari. Il counseling deve anche comprendere una discussione sulle precauzioni che l operatore sanitario deve adottare per evitare la potenziale trasmissione ad altri dell HIV durante i 6 mesi di follow-up. Queste precauzioni sono: * evitare donazioni di sangue, sperma; * adottare rapporti sessuali sicuri; * rinviare la maternità; * nel caso di gravidanza in atto, il counseling deve coprire i rischi di una trasmissione verticale. Nel caso che un dipendente sieroconverta il programma deve procedere come per una infezione acuta da HIV. L operatore sanitario deve comunicare al medico che ha effettuato il counseling ogni episodio febbrile che si verifichi nei 12 mesi successivi all incidente (specie se accompagnato a rush cutanei e/o linfoadenopatia essendo questi segni di possibile infezione da HIV). Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

19 Dal momento che la maggior parte delle esposizioni occupazionali ad HIV non determina la trasmissione dell infezione, la potenziale tossicità della PPE deve essere attentamente considerata. La PPE deve essere offerta : Per ogni esposizione a rischio degli operatori sanitari con materiale biologico proveniente da paziente con infezione accertata da HIV caratterizzata dalla contemporanea presenza dei seguenti elementi: Incidente a rischio: puntura o ferita con ago o altro tagliente; contaminazione di mucose o cute lesa; contaminazione massiva e/o prolungata; contaminazione con materiale ad elevata concentrazione virale (es.: colture, sospensioni conc. di virus); Materiale biologico a rischio: sangue o altro materiale biologico contenente sangue in maniera visibile; liquidi: cerebrospinale, amniotico, sinoviale, pleurico, pericardico, peritoneale; sperma o secrezioni genitali femminili; tessuti; materiale di laboratorio contenente HIV. La PPE può essere offerta: Sulla base di una valutazione caso per caso che tenga conto dell indagine epidemiologica confidenziale e di criteri clinici in caso di : Paziente fonte siero-negativo o mai testato e/o nella fase finestra * che possa essere considerato ad alto rischio (tossicodipendente, partner di persone con infezione da HIV o ad alto rischio (rapporti sex potenzialmente a rischio) Paziente fonte non identificabile NB : nel caso di accettazione della PPE da parte dell esposto ed inizio del trattamento stesso è importante assicurare l esecuzione rapida del test per HIV nel paziente fonte (previo consenso) che se eseguito entro 4 ore dall incidente può fornire un criterio di giudizio dirimente e far sospendere la PPE dove questa non risulti necessaria già prima della seconda somministrazione. * Fase finestra: periodo che precede la comparsa di anticorpi specifici anti-hiv; tale periodo varia da 2 settimane a 6 mesi (media 3 mesi) La PPE-HIV è sconsigliata: nelle esposizioni occupazionali che non rispondono ai criteri di inclusione precedentemente riportati. Ciò in quanto, pur considerando l impossibilità di una definizione del rischio di assoluta certezza sulla base dell indagine epidemiologica e clinica la potenziale tossicità della PPE ne sconsiglia l offerta. Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

20 Allegato 5: CRITERI DI INCLUSIONE NELLA PROFILASSI POST ESPOSIZIONE (PPE) DOPO OGNI ESPOSIZIONE A RISCHIO CON MATERIALE BIOLOGICO, Materiale biologico a rischio: sangue o altro materiale biologico contenente sangue in maniera visibile; liquidi: cerebrospinale, amniotico, sinoviale, pleurico, pericardico, peritoneale; sperma o secrezioni genitali femminili; tessuti; materiale di laboratorio contenente HIV. LA PPE DEVE ESSERE OFFERTA ATTIVAMENTE LA PPE PU0 ESSERE OFFERTA LA PPE E SCONSIGLIATA Incidente a rischio elevato - Ferita profonda spontaneamente sanguinante - Puntura d ago cavo di grosso calibro utilizzato per prelievo - Contaminazione di mucosa in particolare congiuntiva o cute lesa - Contaminazione massiva e/o prolungata di mucose - Contaminazione con materiale ad elevata concentrazione virale - Puntura profonda - Presenza di sangue in quantità visibile sul pungente o tagliente Paziente HIV positivo accertato Presenta fattori di rischio paziente in fase terminale paziente con infezione acuta paziente con >30.000/ml copie di HIV-RNA paziente con sospetta resistenza alla ZDV o altro antiretrovirale (durata del trattamento di almeno 6-12 mesi con segni di progressione clinica) Sulla base di una valutazione caso per caso che tenga conto dell indagine epidemiologica confidenziale e di criteri clinici in caso di: Incidente a rischio basso/medio - Lesione superficiale senza sanguinamento - Esposizione a sangue o liquidi biologici contaminati di lesioni in fase di cicatrizzazione o a mucosa non congiuntivale - Contatto prolungato di una vasta area cutanea con sangue - Ferita da morso Paziente Siero negativo e/o mai testato; In una possibile fase finestra ; se soggetto potenzialmente a rischio per abuso tossicodipendente, o abitudini sessuali (partner di persone potenzialmente a rischio ) Paziente fonte non identificabile Fase finestra: periodo che precede la comparsa di anticorpi specifici anti-hiv; tale periodo varia da 2 settimane a 6 mesi Negli incidenti che pur essendo impossibile dichiarare la assoluta mancanza di rischio la tossicità della PPE ne sconsiglia l uso - Contaminazione su cute integra - Lesione con presidi non visibilmente contaminati da sangue CRITERI DI ESCLUSIONE DALLA PPE GRAVIDANZA (eseguire test ) Criteri espressamente indicati nelle controindicazioni di ogni farmaco Consenso informato dell operatore esposto Gli esposti devono essere informati sull entità del rischio d infezione da HIV, dei limiti delle conoscenze attuali riguardanti l efficacia e la tossicità della PPE e che esistono pochi dati sulla tossicità in soggetti senza infezione da HIV o in gravidanza per quel che riguarda farmaci diversi dalla ZDV. Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno LA PROFILASSI POST ESPOSIZIONE (PPE-HIV), QUALORA NECESSARIA DEVE ESSERE INIZIATA ENTRO LE 4 ORE DALL INFORTUNIO NON E RACCOMANDATA TRASCORSE OLTRE 24 ORE DALL INCIDENTE.

21 Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

22 INDICE Premessa pag. 2 Incidente con possibile esposizione a materiale biologico pag. 3 Fasi di gestione pag. 4 - Pre esposizione pag. 4 - Post esposizione pag. 4 - Misure immediate controlli successivi pag. 5 Matrice delle responsabilità pag. 7 Tab. 1 Classsificazione livello di rischio pag. 8 Tab. 2 Protocollo accertamenti pag. 9 All. 1 Scheda operatore infortunato pag. 10 All. 2 Scheda paziente fonte pag. 11 All. 3 Consenso all esecuzione del prelievo paziente fonte pag. 12 All. 4 Consenso profilassi per HIV pag. 13 All. 4 bis Consneso per profilassi infezione da HBV pag. 14 La profilassi post-esposizione pag. 15 Bibliografia pag. 19 Procedura operativa in caso di incidente con possibile esposizione a materiale biologico I Versione giugno

UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA n.1 - BELLUNO Direzione Sanitaria PROTOCOLLO COMPORTAMENTALE A SEGUITO DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A RISCHIO BIOLOGICO

UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA n.1 - BELLUNO Direzione Sanitaria PROTOCOLLO COMPORTAMENTALE A SEGUITO DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A RISCHIO BIOLOGICO UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA n.1 - BELLUNO Direzione Sanitaria PROTOCOLLO COMPORTAMENTALE A SEGUITO DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A RISCHIO BIOLOGICO INCIDENTE CON POSSIBILE ESPOSIZIONE PROFESSIONALE A

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO Le schede per la segnalazione di caso di profilassi post.-esposizione (PPE) ad HIV sono due; una per le esposizioni occupazionali in operatore sanitario, l altra per le esposizioni occupazionali in non

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA A TUTTE LE UU.OO. LORO SEDI

DIREZIONE SANITARIA A TUTTE LE UU.OO. LORO SEDI DIREZIONE SANITARIA Prot. Palermo, li A TUTTE LE UU.OO. LORO SEDI Oggetto: Percorso Diagnostico-Terapeutico dell A.O.U.P in seguito ad eventuale incidente occupazionale a rischio biologico. La presente

Dettagli

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO Titolo X D.Lgs. 81/08 Campo di applicazione Tutte le attività lavorative in cui vi è rischio di esposizione ad agenti biologici Definizioni Agente Biologico (a.b.)

Dettagli

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE Corso di Laurea in Infermieristica I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE Infermiera Barbara Cortivo I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE BIOLOGICI DA GAS ANESTETICI DA RADIAZIONE DA MOVIMENTAZIONE CHIMICI

Dettagli

PROFILASSI POST-ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE NON OCCUPAZIONALE

PROFILASSI POST-ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE NON OCCUPAZIONALE PROFILASSI POST-ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE NON OCCUPAZIONALE Le attuali linee guida sono lo sviluppo delle precedenti linee-guida per la profilassi post-esposizione ad HIV con zidovudina (1990) e del successivo

Dettagli

Dipartimento Interaziendale di Prevenzione e Protezione

Dipartimento Interaziendale di Prevenzione e Protezione ev. 5 Pag. 1/6 Gestione dell infortunio a rischio biologico con possibile esposizione occupazionale ad HIV, HBV, HV 1. Lista di distribuzione...1 2. Emissione...1 3. Scopo...2 4. ampo di applicazione...2

Dettagli

HIV: PROFILASSI LAVORATORI ESPOSTI Gruppo di lavoro: GOCIO

HIV: PROFILASSI LAVORATORI ESPOSTI Gruppo di lavoro: GOCIO Rev 1 del 05/04/2014 Pag. 1 di 5 Cod. H95 Rif. Proc. CIO PROTOCOLLO OPERATIVO HIV: PROFILASSI LAVORATORI ESPOSTI Gruppo di lavoro: GOCIO Approvazione Data Funzione visto 27/02/2012 Il Direttore Sanitario

Dettagli

Procedura. Direzione Strategica. Gestione degli infortuni biologici dei lavoratori dell Azienda USL Valle d Aosta Pag. 1 di 9. Stato delle revisioni

Procedura. Direzione Strategica. Gestione degli infortuni biologici dei lavoratori dell Azienda USL Valle d Aosta Pag. 1 di 9. Stato delle revisioni dell Azienda USL Valle d Aosta Pag. 1 di 9 Stato delle revisioni Indice rev. Data Par n Pag n Sintesi della modifica 0 28/11/2011 Prima emissione Redazione A.Mombelloni M.Tumiati 1. Oggetto e scopo La

Dettagli

Modalità comportamentali in caso di incidente a rischio infettivo

Modalità comportamentali in caso di incidente a rischio infettivo ISTRUZIONE Pagina 1 di 7 SOMMARIO SCOPO... 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 PREMESSA... 2 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI... 2 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA... 3 ALLEGATO 1 DA UTILIZZARE PER RICHIEDERE IL CONSENSO

Dettagli

Disposizioni in merito alle contaminazioni con materiale biologico a seguito di infortunio

Disposizioni in merito alle contaminazioni con materiale biologico a seguito di infortunio Contenuto Scopo A chi si rivolge Responsabilità di applicazione Note Disposizioni sul comportamento da adottare a seguito di esposizione a materiale biologico potenzialmente infettante e sulle azioni da

Dettagli

PRECAUZIONI ATTE A RIDURRE L ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE SUCCESSIVA AL CONTATTO ACCIDENTALE DEGLI OPERATORI CON LIQUIDI BIOLOGICI

PRECAUZIONI ATTE A RIDURRE L ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE SUCCESSIVA AL CONTATTO ACCIDENTALE DEGLI OPERATORI CON LIQUIDI BIOLOGICI FARMACIA XXXXXX del dott. XXXXXX Via xxxxx, xx xxxxxx yyyyyyy PROCEDURA 4 - PRECAUZIONI ATTE A RIDURRE L ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE Rev. 0 del 04/03/2015 PRECAUZIONI ATTE A RIDURRE L ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE

Dettagli

LE PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE CORRELATE ALLE ATTIVITA LAVORATIVE. Dr.ssa Donata Serra SPSAL MO Centro Modena, 17 novembre 2014

LE PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE CORRELATE ALLE ATTIVITA LAVORATIVE. Dr.ssa Donata Serra SPSAL MO Centro Modena, 17 novembre 2014 LE PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE CORRELATE ALLE ATTIVITA LAVORATIVE Dr.ssa Donata Serra SPSAL MO Centro Modena, 17 novembre 2014 OBIETTIVO DEL SEMINARIO Fornire al medico competente indicazioni sulle vaccinazioni

Dettagli

PROTOCOLLO COMPORTAMENTALE a SEGUITO di ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE a RISCHIO BIOLOGICO

PROTOCOLLO COMPORTAMENTALE a SEGUITO di ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE a RISCHIO BIOLOGICO ASS 4 MEDIO FRIULI PROTOCOLLO COMPORTAMENTALE a SEGUITO di ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE a RISCHIO BIOLOGICO Dr.ssa Mauro Katia Dipartimento di Prevenzione DEFINIZIONI Incidente a Rischio Biologico: si definisce

Dettagli

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI pag. 1 di 6 PER IL Dott. Antonio Silvestri Presidente Commissione di Controllo per le Infezioni Ospedaliere Dott. Maurizio Rango Direttore Sanitario Dott. Antonio Silvestri Stesura Validazione ed Approvazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SANITÀ PUBBLICA E PEDIATRICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SANITÀ PUBBLICA E PEDIATRICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SANITÀ PUBBLICA E PEDIATRICHE DISPOSIZIONI RELATIVE AGLI INFORTUNI DEGLI STUDENTI DURANTE IL TIROCINIO NELLE SEDI DI TORINO E IVREA Lo studente infortunato ha l obbligo di

Dettagli

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO Titolo X D.Lgs. 81/08 SPSAL Modena Titolo X D.Lgs. 81/08 Protezione da agenti biologici Campo di applicazione Tutte le attività lavorative in cui vi è rischio di esposizione

Dettagli

R I S C H I O B I O L O G I C O

R I S C H I O B I O L O G I C O Unité Sanitaire Locale Région Autonome De La Vallée D Aoste Unità Sanitaria Locale Regione Autonoma Della Valle D Aosta R I S C H I O B I O L O G I C O FLOW CHART DECISIONALE PER EVENTI ACCIDENTALI Edizione

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche Procedura di gestione degli Infortuni sul lavoro Studenti Corso di Laurea in Infermieristica Elenco emissioni/approvazioni/revisioni Redazione Verifica Approvazione Emissione Promemoria revisione Nome

Dettagli

Arruolamento di coppie Criteri di inclusione per il partner sieropositivo

Arruolamento di coppie Criteri di inclusione per il partner sieropositivo Introduzione Molti studi riportano che i preservativi non vengono usati in modo costante all interno della coppia, anche quando un partner è sieropositivo e l altro è sieronegativo. Questo può essere dovuto

Dettagli

La compilazione del questionario non richiederà più di 10 minuti di tempo.

La compilazione del questionario non richiederà più di 10 minuti di tempo. Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei Luoghi di Lavoro Questa indagine, che sto effettuando ai fini della tesi di laurea in Tecniche della Prevenzione nei Luoghi e negli Ambienti

Dettagli

Dr. Giuliana Battistini Servizio Igiene Pubblica AUSL Parma

Dr. Giuliana Battistini Servizio Igiene Pubblica AUSL Parma Tattoo e piercing Aspetti di sicurezza dell operatore Parma 12 marzo 2012 Dr. Giuliana Battistini Servizio Igiene Pubblica AUSL Parma Tutti i pazienti possono essere portatori di microorganismi trasmissibili

Dettagli

IL MINISTERO DELLA SANITA' Vista la legge 5 giugno 1990, n. 135, riguardante la prevenzione e la lotta contro l'aids;

IL MINISTERO DELLA SANITA' Vista la legge 5 giugno 1990, n. 135, riguardante la prevenzione e la lotta contro l'aids; DECRETO MINISTERO DELLA SANITA' 28/9/90 Norme di prevenzione del contagio professionale da HIV nelle strutture sanitarie ed assistenziali pubbliche e private (Le "Precauzioni universali"). IL MINISTERO

Dettagli

IL RUOLO DEL CENTRO DI RIFERIMENTO AIDS NELLA GESTIONE DELLE ESPOSIZIONI A RISCHIO BIOLOGICO

IL RUOLO DEL CENTRO DI RIFERIMENTO AIDS NELLA GESTIONE DELLE ESPOSIZIONI A RISCHIO BIOLOGICO IL RUOLO DEL CENTRO DI RIFERIMENTO AIDS NELLA GESTIONE DELLE ESPOSIZIONI A RISCHIO BIOLOGICO Aspetti generali del nostro modello organizzativo L Unità Operativa Centro di Riferimento AIDS di Viterbo offre

Dettagli

LAVORARE IN SICUREZZA..

LAVORARE IN SICUREZZA.. LAVORARE IN SICUREZZA.. Non è un concetto assoluto. è la modalità per gestire il rischio: > conoscendolo > prevenendolo > intervenendo prontamente, quando capita l incidente E NECESSARIO AVERE UN METODO,

Dettagli

Esposizione accidentale a materiali biologici potenzialmente contaminati con agenti patogeni trasmissibili per via ematica

Esposizione accidentale a materiali biologici potenzialmente contaminati con agenti patogeni trasmissibili per via ematica S.S. Medico pagina 1 di 12 1. Titolo e descrizione sintetica... 1 2. Titolo... 1 3. Descrizione sintetica... 1 4. Responsabile della procedura... 1 5. Obiettivi... 2 6. Ambito di Applicazione... 2 7. Documenti

Dettagli

TITOLO X D.Lgs 81/2008. Tutte le attività lavorative nella quali vi è rischio di esposizione ad agenti biologici

TITOLO X D.Lgs 81/2008. Tutte le attività lavorative nella quali vi è rischio di esposizione ad agenti biologici TITOLO X D.Lgs 81/2008 ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI Tutte le attività lavorative nella quali vi è rischio di esposizione ad agenti biologici Uso deliberato (laboratori microbiologici) Rischio potenziale

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 016 Gestione effetti indesiderati gravi o incidenti gravi o near miss.

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 016 Gestione effetti indesiderati gravi o incidenti gravi o near miss. 1 Prima Stesura Redattori: Cosenza Data: 17-04-2014 1 2 1 SCOPO Lo scopo della presente procedura è specificare le responsabilità e le modalità operative da adottare per la gestione delle reazioni indesiderati

Dettagli

Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza

Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza 0020957-10/07/2017-DGPRE-DGPRE-P - Allegato Utente 4 (A04) Allegato 3 bis -1 Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza Regione ASL/Ospedale Primo invio Aggiornamento del gg mm

Dettagli

R I S C H I O B I O L O G I C O

R I S C H I O B I O L O G I C O ************************ U.O. MEDICO COMPETENTE SORVEGLIANZA SANITARIA dei LAVORATORI DELL ASP CZ R I S C H I O B I O L O G I C O PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INFORTUNIO A RISCHIO BIOLOGICO Aprile

Dettagli

L utilizzo di uno schema scritto è raccomandato e agevola gli operatori che devono effettuare l indagine anamnestica.

L utilizzo di uno schema scritto è raccomandato e agevola gli operatori che devono effettuare l indagine anamnestica. f. ANAMNESI La raccolta dell anamnesi è un passo essenziale in ogni atto medico, ma soprattutto prima di intraprendere la somministrazione di un vaccino. L anamnesi ha lo scopo di mettere in evidenza alcuni

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008 CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008 Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 Modulo A4 Sorveglianza Sanitaria in collaborazione

Dettagli

TATUAGGIO E PIERCING: ASPETTI DI SICUREZZA

TATUAGGIO E PIERCING: ASPETTI DI SICUREZZA Corso di formazione TATUAGGIO E PIERCING: ASPETTI DI SICUREZZA Reggio Emilia 8 maggio 9 SALA GALLONI CENNI DI EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE PRINCIPALI INFEZIONI A TRASMISSSIONE PARENTERALE ( HBV, HCV,

Dettagli

il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile

il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile alcune possono essere

Dettagli

R I S C H I O B I O L O G I C O

R I S C H I O B I O L O G I C O Via Nizza,146-84124 Salerno C.F./P.Iva 04701800650 MEDICINA del LAVORO AZIENDALE Struttura di Staff alla DIREZIONE GENERALE Sede Istituzionale : via Nizza 146 Salerno - via G. Falcone 50 Nocera Inferiore

Dettagli

Procedura aziendale per la gestione degli infortuni a rischio biologico per i virus HBV, HCV e HIV.

Procedura aziendale per la gestione degli infortuni a rischio biologico per i virus HBV, HCV e HIV. Pagina 1 di 10 Procedura aziendale per la gestione degli infortuni a rischio Copia in distribuzione controllata Copia in distribuzione non controllata Codice Documento Rev. N Data emissione Motivo revisione

Dettagli

POIA n. 04 PROTOCOLLO INTERAZIENDALE ACCERTAMENTO DEL TASSO ALCOOLEMICO IN PRONTO SOCCORSO

POIA n. 04 PROTOCOLLO INTERAZIENDALE ACCERTAMENTO DEL TASSO ALCOOLEMICO IN PRONTO SOCCORSO Pagina 1 di 8 Revisione Data Causale 0 20/07/2009 Prima stesura 1 Recepimento nuovo format aziendale Fasi Funzioni Firma Data Resp. UO PS Nottola USL 7 Redazione Resp. UF Laboratorio AOUS Verifica Approvazione

Dettagli

Compilazione Richiesta Emocomponenti e relativo Consenso Informato INDICE. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato

Compilazione Richiesta Emocomponenti e relativo Consenso Informato INDICE. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato Pag. 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. DEFINIZIONI 5. RESPONSABILITÀ 6. DESCRIZIONE ATTIVITA' Data Descrizione Redatto Verificato Approvato 11-12-2012 Emissione Dott.ssa

Dettagli

72 Congresso Nazionale SIMLII Firenze 25-28 28 Novembre 2009

72 Congresso Nazionale SIMLII Firenze 25-28 28 Novembre 2009 72 Congresso Nazionale SIMLII Firenze 25-28 28 Novembre 2009 Infortuni sul lavoro da lesioni con taglienti potenzialmente infetti nel personale sanitario: carenze della prevenzione primaria e della profilassi

Dettagli

LAVORATORE... sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Domicilio (Comune e Prov.)... Via... Tel... Medico curante Dott... Via... Tel...

LAVORATORE... sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Domicilio (Comune e Prov.)... Via... Tel... Medico curante Dott... Via... Tel... CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO LAVORATORE... sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Codice fiscale Domicilio (Comune e Prov.)... Via... Tel... Medico curante

Dettagli

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna Protocolli di terapia antibiotica in ginecologia: dalla flogosi pelvica non chirurgica alla complicanza post operatoria. P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna Chirurgia generale

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SANITÀ PUBBLICA E PEDIATRICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SANITÀ PUBBLICA E PEDIATRICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SANITÀ PUBBLICA E PEDIATRICHE DISPOSIZIONI RELATIVE AGLI INFORTUNI DEGLI STUDENTI DURANTE IL TIROCINIO NELLE SEDI DI TORINO, IVREA E ASTI Lo studente infortunato ha l obbligo

Dettagli

AMBULATORIO E DAY SERVICE MALATTIE INFETTIVE

AMBULATORIO E DAY SERVICE MALATTIE INFETTIVE AMBULATORIO E DAY SERVICE MALATTIE INFETTIVE 1/9 Premessa L Ambulatorio e il Day Service Malattie Infettive si occupano di prevenzione, diagnosi e terapia di patologie di pertinenza infettivologica. In

Dettagli

PROTOCOLLO DI COMPORTAMENTO IN CASO DI INFORTUNIO CON ESPOSIZIONE A SANGUE O ALTRI MATERIALI BIOLOGICI

PROTOCOLLO DI COMPORTAMENTO IN CASO DI INFORTUNIO CON ESPOSIZIONE A SANGUE O ALTRI MATERIALI BIOLOGICI PROTOCOLLO DI COMPORTAMENTO IN CASO DI INFORTUNIO CON ESPOSIZIONE A SANGUE O ALTRI MATERIALI BIOLOGICI Direttori UU.OO.CC. Direttore UOC Risorse Umane Medico Competente Responsabile UOS Pronto Soccorso

Dettagli

CONFERMA DIAGNOSTICA IN CASO DI MORBILLO

CONFERMA DIAGNOSTICA IN CASO DI MORBILLO CONFERMA DIAGNOSTICA IN CASO DI MORBILLO Ai fini della segnalazione al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica si intende per morbillo una forma morbosa caratterizzata da: febbre superiore a 38 C esantema

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RISCHIO BIOLOGICO E PROCEDURE DI SICUREZZA

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RISCHIO BIOLOGICO E PROCEDURE DI SICUREZZA CITTA DI ALESSANDRIA SERVIZIO DI E P.ZZA DELLA LIBERTA N. 1 DEI RISCHI RISCHIO BIOLOGICO E PROCEDURE DI SICUREZZA (ART. 4 D. LGS. 626/94 E S.M.I.) CIMITERI COMUNALI :.DOC TAVOLA: ELABORAZIONE: FILE: COD.

Dettagli

SCHEDA DI NOTIFICA DI CASO DI SINDROME/INFEZIONE DA ROSOLIA CONGENITA. Primo invio Aggiornamento. Comune ASL

SCHEDA DI NOTIFICA DI CASO DI SINDROME/INFEZIONE DA ROSOLIA CONGENITA. Primo invio Aggiornamento. Comune ASL ALLEGATO 4c SCHEDA DI NOTIFICA DI CASO DI SINDROME/INFEZIONE DA ROSOLIA CONGENITA (riservato al Ministero della Salute) Codice identificativo Primo invio Aggiornamento Regione Provincia Comune ASL Sezione

Dettagli

Danila Bassetti, MD. Responsabile Struttura Semplice Sierologia Autoimmunità U.O. Microbiologia Virologia Ospedale S.

Danila Bassetti, MD. Responsabile Struttura Semplice Sierologia Autoimmunità U.O. Microbiologia Virologia Ospedale S. Il Laboratorio di SieroImmunologia e le urgenze infettive: la patologia materno fetale e gli incidenti professionali a rischio di infezioni emotrasmesse Danila Bassetti, MD Responsabile Struttura Semplice

Dettagli

RISCHIO BIOLOGICO. riente TITOLO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE. Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione CREDITI FORMATIVI 8

RISCHIO BIOLOGICO. riente TITOLO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE. Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione CREDITI FORMATIVI 8 TITOLO RISCHIO BIOLOGICO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE PROVIDER ECM O s.r.l Progetti di comunicazione e formazione USL 7 SIENA CREDITI FORMATIVI 8 MODALITÀ DI FRUIZIONE CURATORE E RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO Campo di applicazione Tutte le attività lavorative in cui vi è rischio di esposizione ad agenti biologici Definizioni Agente Biologico (a.b.) Qualsiasi microorganismo

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO

REGOLAMENTO SANITARIO COMUNE DI VERGIATE Provincia di Varese REGOLAMENTO SANITARIO Allegato al regolamento del Servizio per l infanzia - Gruppo 0/6 G. Rodari - SOMMARIO - ART. 1 - AMMISSIONE AL SERVIZIO ART. 2 - DIETA ART.

Dettagli

ASPETTI ASSISTENZIALI NELLA GESTIONE DELLA VIOLENZA SESSUALE. Il Ginecologo

ASPETTI ASSISTENZIALI NELLA GESTIONE DELLA VIOLENZA SESSUALE. Il Ginecologo ASPETTI ASSISTENZIALI NELLA GESTIONE DELLA VIOLENZA SESSUALE Il Ginecologo 2 Non querela Querela 3 B) La paziente è IN DUBBIO se sporgere QUERELA: Chiedere alla persona se intende sporgere querela evidenziando

Dettagli

Parte I - LINEE GUIDA. (Centro Nazionale Trapianti - 1 marzo 2005) PRINCIPI GENERALI. Razionale

Parte I - LINEE GUIDA. (Centro Nazionale Trapianti - 1 marzo 2005) PRINCIPI GENERALI. Razionale Parte I - LINEE GUIDA PROTOCOLLO PER L UTILIZZO DI DONATORI POSITIVI PER GLI ANTICORPI DIRETTI CONTRO L ANTIGENE CORE (HBCA-IGG) DEL VIRUS B DELL EPATITE (HBV) NEL TRAPIANTO DI FEGATO (Centro Nazionale

Dettagli

DOMANDA ex L. 210 / 92 PER DANNO IRREVERSIBILE CORRELATO A VACCINAZIONE, TRASFUSIONE O SOMMINISTRAZIONE DI EMODERIVATI

DOMANDA ex L. 210 / 92 PER DANNO IRREVERSIBILE CORRELATO A VACCINAZIONE, TRASFUSIONE O SOMMINISTRAZIONE DI EMODERIVATI versione luglio 2001 Caso generale / Doppia patologia / Aggravamento / una tantum 30% Data di presentazione: Protocollo n.. Pratica n. DOMANDA ex L. 210 / 92 PER DANNO IRREVERSIBILE CORRELATO A VACCINAZIONE,

Dettagli

Azienda Unità Locale Socio Sanitaria

Azienda Unità Locale Socio Sanitaria Regione del Veneto Azienda Unità Locale Socio Sanitaria OVEST VICENTINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro S.P.I.S.A.L. Indicazioni Operative per

Dettagli

LINEE-GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DEL MRSA

LINEE-GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DEL MRSA AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE COMITATO INFEZIONI OSPEDALIERE LINEE-GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DEL MRSA (STAFILOCOCCO AUREO METICILLINO RESISTENTE) aggiornate ad Agosto 2001 DEFINIZIONE

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE Istruzioni per la compilazione Per la corretta esecuzione della manovra e per

Dettagli

A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria Locale Torino Nord

A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria Locale Torino Nord Pagina 2 di 19 INDICE 1. INTRODUZIONE pag. 3 2. SCOPO pag. 4 3. CAMPO DI APPLICAZIONE pag. 4 4. DEFINIZIONI pag. 4 5. RESPONSABILITA pag. 5 6. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA pag. 6 6.1 Cosa fare in caso di

Dettagli

REGOLAMENTO LABORATORIO DIDATTICO DI MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA

REGOLAMENTO LABORATORIO DIDATTICO DI MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA REGOLAMENTO LABORATORIO DIDATTICO DI MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA 1) Considerare tutti i campioni clinici, i liquidi biologici (oltre al sangue, liquido seminale, secrezioni vaginali, liquidi cerebrospinali,

Dettagli

ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO

ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO LAVORATORE.sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Codice fiscale Domicilio (Comune e Prov.). Via Tel.. Medico curante Dott... Via Tel. Datore di lavoro.. Attività

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA E UNIVERSITA DI VERONA SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA (Direttore Prof. G.

AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA E UNIVERSITA DI VERONA SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA (Direttore Prof. G. AZIENDA OSPEDALIEA ISTITUTI OSPITALIEI DI VEONA E UNIVESITA DI VEONA SEVIZIO DI SOVEGLIANZA SANITAIA (Direttore Prof. G. Costa) L esposizione dei lavoratori ad agenti biologici: dimensioni del fenomeno

Dettagli

SCHEDA PERSONALE ESPOSIZIONE ACCIDENTALE A RISCHIO BIOLOGICO

SCHEDA PERSONALE ESPOSIZIONE ACCIDENTALE A RISCHIO BIOLOGICO Sorveglianza Sanitaria Aziendale SSA.MO.001 SCHEDA PERSONALE ESPOSIZIONE ACCIDENTALE A RISCHIO BIOLOGICO A COSA SERVE QUESTA SCHEDA: La scheda ha lo scopo di gestire gli infortuni a rischio biologico dalla

Dettagli

PER GLI ACCERTAMENTI SANITARI PREVENTIVI E PERIODICI SUGLI OPERATORI SANITARI

PER GLI ACCERTAMENTI SANITARI PREVENTIVI E PERIODICI SUGLI OPERATORI SANITARI REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO SANITÀ E SERVIZI SOCIALI SERVIZIO PREVENZIONE LINEE GUIDA PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI DEL COMPARTO SANITÀ Premessa Le presenti linee guida sono state discusse

Dettagli

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali Il Pronto Soccorso COSA È? Il Pronto Soccorso gestisce l urgenza/emergenza 24 ore su 24, secondo priorità cliniche (triage). Per

Dettagli

IL RUOLO DELL OSTETRICA E MODALITA DI RACCOLTA DEL SANGUE CORDONALE. Ost. Roberta Ciamparini. Dipartimento Materno Infantile ASL VCO

IL RUOLO DELL OSTETRICA E MODALITA DI RACCOLTA DEL SANGUE CORDONALE. Ost. Roberta Ciamparini. Dipartimento Materno Infantile ASL VCO IL RUOLO DELL OSTETRICA E MODALITA DI RACCOLTA DEL SANGUE CORDONALE Ost. Roberta Ciamparini Ost. Enrica Marchetti Ost. Enrica Marchetti Dipartimento Materno Infantile ASL VCO RACCOLTA SANGUE CORDONALE

Dettagli

GESTIONE DELLE ISTRUZIONI OPERATIVE CORRELATE AL RISCHIO BIOLOGICO TRA IL PERSONALE INFERMIERISTICO

GESTIONE DELLE ISTRUZIONI OPERATIVE CORRELATE AL RISCHIO BIOLOGICO TRA IL PERSONALE INFERMIERISTICO GESTIONE DELLE ISTRUZIONI OPERATIVE CORRELATE AL RISCHIO BIOLOGICO TRA IL PERSONALE INFERMIERISTICO Lucia Addati Coordinatrice Infemieristica CIO I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico R.Galeazzi Introduzione

Dettagli

U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE RAMAZZINI CARPI (MO)

U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE RAMAZZINI CARPI (MO) U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE RAMAZZINI CARPI (MO) Obiettivo dell assistenza perinatale è una mamma ed il suo bambino in perfetta salute, che ha ricevuto il minimo livello di cure compatibile

Dettagli

SORVEGLIANZA CONTINUATIVA ED ASSISTENZA PERSONALIZZATA

SORVEGLIANZA CONTINUATIVA ED ASSISTENZA PERSONALIZZATA COMPLESSO OSPEDALIERO BELCOLLE SORVEGLIANZA CONTINUATIVA ED ASSISTENZA PERSONALIZZATA I S T R U Z I O N I O P E R A T I V E Data Rev. Redatto Verificato e Approvato 18.02.2008 0 28.10.2013 1 Roberta Giustini

Dettagli

OBIETTIVI IDENTIFICARE LE FASI DEL SOCCORSO CONOSCERE I MEZZI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI SUI MEZZI DI SOCCORSO

OBIETTIVI IDENTIFICARE LE FASI DEL SOCCORSO CONOSCERE I MEZZI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI SUI MEZZI DI SOCCORSO CAPITOLO 11_a OBIETTIVI IDENTIFICARE LE FASI DEL SOCCORSO CONOSCERE I MEZZI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI SUI MEZZI DI SOCCORSO 2 FASI DEL SOCCORSO INDIVIDUAZIONE DEL MEZZO ALLERTAMENTO GESTIONE della COEU/SOREU

Dettagli

- alterazione di uno o più parametri vitali (tale da comportare l attribuzione di un codice di primo riscontro giallo o rosso)

- alterazione di uno o più parametri vitali (tale da comportare l attribuzione di un codice di primo riscontro giallo o rosso) 5. Istruzione operativa a. Rifiuto trasporto o gestione dell evento da parte del MSB o gestione dell evento da parte del MSI o gestione dell evento da parte del MSA b. Rifiuto prestazione sanitaria c.

Dettagli

PROTEZIONE DA AGENTI BIOLOGICI

PROTEZIONE DA AGENTI BIOLOGICI REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE GRUPPO DI LAVORO PROTEZIONE DA AGENTI BIOLOGICI LINEE GUIDA PROTOCOLLO DI SORVEGLIANZA DEGLI OPERATORI SANITARI A SEGUITO

Dettagli

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE ALLEGATO 1 SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE Cognome Nome Regione Comune ASL Codice fiscale Data di Nascita DATI ANAGRAFICI ED INFORMAZIONI

Dettagli

La presente cartella sanitaria e di rischio è costituita da n... pagine.

La presente cartella sanitaria e di rischio è costituita da n... pagine. Allegato 3A Cartella sanitaria e di rischio LAVORATORE... sesso [_] M [_] F LUOGO E DATA DI NASCITA... Codice fiscale [_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_] Domicilio (Comune e Prov.)... Via...

Dettagli

PROTOCOLLO OPERITIVO PER LA GESTIONE DELLE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI INTERESSANTI LA ASL RM A

PROTOCOLLO OPERITIVO PER LA GESTIONE DELLE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI INTERESSANTI LA ASL RM A Sede Legale: Via Ariosto, 3 00185 Roma P.I. 04735671002 Prot. N. Del Dipartimento di Prevenzione S.I.S.P U.O.S.Epidemiologia e Profilassi Malattie Infettive Responsabile: Dr.ssa ERCOLE Andreina Sede: Via

Dettagli

Indagine di comparto 2013: Case di Riposo e Strutture per Anziani

Indagine di comparto 2013: Case di Riposo e Strutture per Anziani AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 4 "MEDIO FRIULI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Struttura Operativa Complessa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro 33100 UDINE via Chiusaforte, 2 Tel 0432 553260

Dettagli

Quando gli esami di laboratorio sono dannosi

Quando gli esami di laboratorio sono dannosi Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Forlì-Cesena Quando gli esami di laboratorio sono dannosi Martedì 9 ottobre 2012 Gli esami per la diagnostica dell'epatite alla luce della

Dettagli

Procedura aziendale per la gestione degli infortuni a rischio biologico per i virus HBV, HCV e HIV.

Procedura aziendale per la gestione degli infortuni a rischio biologico per i virus HBV, HCV e HIV. Pagina 1 di 10 Procedura aziendale per la gestione degli infortuni a rischio Copia in distribuzione controllata Copia in distribuzione non controllata Codice Documento Rev. N Data emissione Motivo revisione

Dettagli

Gli strumenti informativi del medico competente

Gli strumenti informativi del medico competente Seminario di formazione per RLS Gli strumenti informativi del medico competente Dr. Davide Ferrari SPSAL Azienda USL Modena Modena, 3 dicembre 2014 GIUDIZIO DI IDONEITA Art. 41 D.Lgs.81/08 Comma 6 Sulla

Dettagli

L ambulatorio vulnologico a gestione infermieristica

L ambulatorio vulnologico a gestione infermieristica 29 L ambulatorio vulnologico a gestione infermieristica di Roberta Mazzoni e Cristina Fabbri DEFINIZIONE DELLA POSIZIONE LIVELLO Infermiere Esperto in cura delle ferite (wound care). Ds. DEBITO ORARIO

Dettagli

I) DOMANDA ex L.210/92 PER DANNO IRREVERSIBILE CORRELATO A VACCINAZIONE, TRASFUSIONE O SOMMINISTRAZIONE DI EMODERIVATI

I) DOMANDA ex L.210/92 PER DANNO IRREVERSIBILE CORRELATO A VACCINAZIONE, TRASFUSIONE O SOMMINISTRAZIONE DI EMODERIVATI Domanda indennizzo L.210/92 Caso generale / Doppia patologia / Aggravamento / una tantum 30% Data di presentazione: Protocollo n Pratica n I) DOMANDA ex L.210/92 PER DANNO IRREVERSIBILE CORRELATO A VACCINAZIONE,

Dettagli

CERTIFICAZIONE MEDICA DI INFORTUNIO LAVORATIVO. Prov. Prov. in (Comune o Stato Estero) GG MM AAAA / / Firma dell assicurato...

CERTIFICAZIONE MEDICA DI INFORTUNIO LAVORATIVO. Prov. Prov. in (Comune o Stato Estero) GG MM AAAA / / Firma dell assicurato... Mod. 1 SS CERTIFICAZIONE MEDICA DI INFORTUNIO LAVORATIVO PRIMO CONTINUATIVO DEFINITIVO RIAMMISSIONE IN TEMPORANEA Cognome Nome Sesso MF Nato a (Comune) Domiciliato in (Comune) CAP Nazionalità Codice ISTAT

Dettagli

Casa della Salute di San Secondo

Casa della Salute di San Secondo Casa della Salute di San Secondo PROGETTO: GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON BPCO NELLA CASA DELLA SALUTE DI SAN SECONDO Obiettivo generale è la presa in carico delle persone assistite affette da BPCO

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DENOMINAZIONE NUMERO (identifica il modulo) DESCRIZIONE Certificazione Medica di Infortunio Lavorativo Mod. 1 SS Certificato medico (primo, continuativo, definitivo, riammissione

Dettagli

INTERVENTO DI PARTO CESAREO ELETTIVO PO.AFMI.10. Roberta Leonetti Melissa Selmi. Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni revisionate

INTERVENTO DI PARTO CESAREO ELETTIVO PO.AFMI.10. Roberta Leonetti Melissa Selmi. Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni revisionate Pag.: 1 di 5 PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PREPARAZIONE ALL REFERENTI DEL DOCUMENTO Roberta Leonetti Melissa Selmi Indice delle revisioni Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni revisionate

Dettagli

Percorso clinico assistenziale. Allergia al lattice. Dr. M. MORDACCI

Percorso clinico assistenziale. Allergia al lattice. Dr. M. MORDACCI Percorso clinico assistenziale Allergia al lattice Dr. M. MORDACCI Premessa L allergia al lattice di gomma naturale e e un problema in costante aumento La gomma contiene il 33% di lattice e 1,8% di polipeptidi

Dettagli

FALLO SICURO, FAI I TEST!

FALLO SICURO, FAI I TEST! FALLO SICURO, FAI I TEST! PROTEGGERSI DALLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE Che vuol dire fare sesso sicuro? Significa proteggersi dalle Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) tramite l uso del o femminile

Dettagli

Pagina 1 di 18. Procedura. Revisioni

Pagina 1 di 18. Procedura. Revisioni Pagina 1 di 18 Revisioni Revisione Data Oggetto della revisione Prima emissione 07/07/2014 Questa Procedura aggiorna, amplia ed integra i precedenti documenti (Protocolli - Istruzioni Operative) del 2009,

Dettagli

CIRCOLARE N. 42 A. S. 2015/16

CIRCOLARE N. 42 A. S. 2015/16 Ai docenti Al personale ATA e al DSGA CIRCOLARE N. 42 A. S. 2015/16 Oggetto: PROCEDURA PER LA DENUNCIA DEGLI INFORTUNI Facendo seguito al Regolamento di Istituto deliberato nella sua nuova versione dal

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Malattie Infettive Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve portare con sé: tutta la documentazione sanitaria in suo possesso (esami ematochimici

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA SETTORE SALUTE UFFICIO V - MALATTIE INFETTIVE

Dettagli

CORSO di AGGIORNAMENTO per RAPPRESENTANTI dei LAVORATORI per la SICUREZZA. ex D.Lgs. 81/2008 art.37

CORSO di AGGIORNAMENTO per RAPPRESENTANTI dei LAVORATORI per la SICUREZZA. ex D.Lgs. 81/2008 art.37 CORSO di AGGIORNAMENTO per RAPPRESENTANTI dei LAVORATORI per la SICUREZZA ex D.Lgs. 81/2008 art.37 1 L organizzazione della prevenzione aziendale 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 I modelli

Dettagli

U.O.C. MEDICINA TRASFUSIONALE ARNAS CIVICO, DI CRISTINA, BENFRATELLI, PALERMO. ISTRUZIONE OPERATIVA Assegnazione di Globuli Rossi Concentrati

U.O.C. MEDICINA TRASFUSIONALE ARNAS CIVICO, DI CRISTINA, BENFRATELLI, PALERMO. ISTRUZIONE OPERATIVA Assegnazione di Globuli Rossi Concentrati REV 01 20/04/2014 Pag. 1 di 7 IO-MT-URG-015 INDICE 0. SCOPO 2 1. CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2. RIFERIMENTI E ABBREVIAZIONI 2 2.1. RIFERIMENTI 7 2.2 ABBREVIAZIONI 3. RESPONSABILITÀ 2 4. MODALITÀ DI GESTIONE

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata L'ADI è un modello di cura domiciliare caratterizzata dall'azione integrata e coordinata di operatori sanitari e sociali a domicilio,

Dettagli

Percorso organizzativo: OBIETTIVO FRATTURA DI FEMORE ENTRO LE 48 ORE

Percorso organizzativo: OBIETTIVO FRATTURA DI FEMORE ENTRO LE 48 ORE Percorso organizzativo: OBIETTIVO FRATTURA DI FEMORE ENTRO LE 48 ORE A CURA DELLE UOC DI: ORTOPEDIA, MEDICINA D URGENZA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CARDIOLOGIA REVISIONE 2015 E1: il paziente con sospetta

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA 7/1/2009 Pagina 2/2 SOMMARIO 1. SCOPO/OBIETTIVO...3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI...3

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche DALL EVENTO SENTINELLA ALLE BUONE PRATICHE DI CONTROLLO DELLE BLOOD-BORNE

Dettagli

CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE

CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE Mod. 5 SS CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE PRIMO CONTINUATIVO DEFINITIVO RIAMMISSIONE IN TEMPORANEA Cognome Nome Sesso MF Nato a (Comune) Residente a (Comune) CAP Nazionalità Codice ISTAT

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA VACCINAZIONE ANTI- PAPILLOMA VIRUS (HPV)

INFORMAZIONI SULLA VACCINAZIONE ANTI- PAPILLOMA VIRUS (HPV) INFORMAZIONI SULLA VACCINAZIONE ANTI- PAPILLOMA VIRUS (HPV) INFORMAZIONI SULLA VACCINAZIONE I papilloma virus umani sono virus la cui infezione è associata alla quasi totalità dei casi di tumore del collo

Dettagli

INDICAZIONI CENTRO SPECIFICHE relative al CONSENSO INFORMATO in STUDI CLINICI

INDICAZIONI CENTRO SPECIFICHE relative al CONSENSO INFORMATO in STUDI CLINICI COMITATO ETICO dell IDI-IRCCS INDICAZIONI CENTRO SPECIFICHE relative al CONSENSO INFORMATO in STUDI CLINICI 1/7 Indicazioni per l utilizzo di versioni modificate del modulo di consenso informato N.B.:

Dettagli