RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO"

Transcript

1 RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Gianmaria Sannino ENEA C.R. Casaccia (Roma) Laboratorio di Modellistica Climatica e Impatti (SSPT-MET-CLIM)

2 Fonti di energia negli oceani 6 Fonti di energia distinte Onde: energia cinetica trasferita dal vento alla superficie degli oceani. Maree: energia potenziale derivata dall attrazione gravitazionale luni-solare degli oceani. Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall innalzamento e abbassamento della colonna d acqua a causa delle maree. Correnti marine: energia cinetica delle correnti dovute alla differenza di densità tra masse d acqua e/o al vento superficiale. Gradienti di temperatura: energia termica derivata dalla differenza di temperatura tra gli strati superficiali degli oceani riscaldati direttamente dal sole e gli strati profondi più freddi. Gradiente di salinità: energia osmotica derivata dalla differenza di salinità tra gli oceani e l acqua dolce presente alla foce dei fiumi.

3 Fonti di energia negli oceani Energia dalle onde Onde: energia cinetica trasferita dal vento alla superficie degli oceani. Distribuzione a livello globale della media annuale dell energia del moto ondoso per metro lineare (Cornett, 2008).

4 Fonti di energia negli oceani Livello del mare e maree Maree: energia potenziale derivata dall attrazione gravitazionale luni-solare degli oceani. Mappa globale della componenete mareale M2 dell elevazione superficiale (NASA, 2006)

5 Fonti di energia negli oceani Correnti di Marea Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall innalzamento e abbassamento della colonna d acqua a causa delle maree. Regioni del pianeta con correnti di marea particolermente intense.

6 Fonti di energia negli oceani Temperatura oceanica Gradienti di temperatura: energia termica derivata dalla differenza di temperatura tra gli strati superficiali degli oceani riscaldati direttamente dal sole e gli strati profondi più freddi. Mappa globale della differenza media annuale di temperatura tra 20m e 1000m (Nihous, 2010).

7 Fonti di energia negli oceani Correnti Marine Correnti marine: energia cinetica delle correnti dovute alla differenza di densità tra masse d acqua e/o al vento superficiale. Distrubuzione globale delle correnti marine (no maree)

8 Fonti di energia negli oceani Correnti Marine Correnti marine: energia cinetica delle correnti dovute alla differenza di densità tra masse d acqua e/o al vento superficiale. Simulazione delle correnti marine (NASA)

9 Background Fonti di energia negli oceani 6 Fonti di energia distinte Gradiente di salinità: energia osmotica derivata dalla differenza di salinità tra gli oceani e l acqua dolce presente alla foce dei fiumi. Salinità delle acque marine

10 Dispositivi di conversione: energia marina elettrica Onde: energia cinetica trasferita dal vento alla superficie degli oceani. Maree: energia potenziale derivata dall attrazione gravitazionale luni-solare degli oceani. Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall innalzamento e abbassamento della colonna d acqua a causa delle maree. Correnti marine: energia cinetica delle correnti dovute alla differenza di densità tra masse d acqua e/o al vento superficiale. Gradienti di temperatura: energia termica derivata dalla differenza di temperatura tra gli strati superficiali degli oceani riscaldati direttamente dal sole e gli strati profondi più freddi. Gradiente di salinità: energia osmotica derivata dalla differenza di salinità tra gli oceani e l acqua dolce presente alla foce dei fiumi.

11 Fonti di energia nel Mediterraneo 6 Fonti di energia distinte Onde: energia cinetica trasferita dal vento alla superficie degli oceani. Maree: energia potenziale derivata dall attrazione gravitazionale luni-solare degli oceani. Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall innalzamento e abbassamento della colonna d acqua a causa delle maree. Correnti marine: energia cinetica delle correnti dovute alla differenza di densità tra masse d acqua e/o al vento superficiale. Gradienti di temperatura: energia termica derivata dalla differenza di temperatura tra gli strati superficiali degli oceani riscaldati direttamente dal sole e gli strati profondi più freddi. Gradiente di salinità: energia osmotica derivata dalla differenza di salinità tra gli oceani e l acqua dolce presente alla foce dei fiumi.

12 Fonti di energia nel Mediterraneo 6 Fonti di energia distinte Onde: energia cinetica trasferita dal vento alla superficie degli oceani. Maree: energia potenziale derivata dall attrazione gravitazionale luni-solare degli oceani. Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall innalzamento e abbassamento della colonna d acqua a causa delle maree. Correnti marine: energia cinetica delle correnti dovute alla differenza di densità tra masse d acqua e/o al vento superficiale. Gradienti di temperatura: energia termica derivata dalla differenza di temperatura tra gli strati superficiali degli oceani riscaldati direttamente dal sole e gli strati profondi più freddi. Gradiente di salinità: energia osmotica derivata dalla differenza di salinità tra gli oceani e l acqua dolce presente alla foce dei fiumi.

13 Dispositivi di conversione: ONDE ONDE ISWEC W4E 40SouthEnergy ISWEC W4E ENEL GP

14 Dispositivi di conversione: ONDE 40SouthEnergy

15 Dispositivi di conversione: Maree Barrierie artificiali SIHWA (Corea) 2014 Rance Tidal Power Station France 1966

16 Dispositivi di conversione: Correnti di Maree ALSTOM

17 Background Fonti di energia nel Mediterraneo 6 Fonti di energia distinte Onde: energia cinetica trasferita dal vento alla superficie degli oceani. Maree: energia potenziale derivata dall attrazione gravitazionale luni-solare degli oceani. Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall innalzamento e abbassamento della colonna d acqua a causa delle maree. Correnti marine: energia cinetica delle correnti dovute alla differenza di densità tra masse d acqua e/o al vento superficiale. Gradienti di temperatura: energia termica derivata dalla differenza di temperatura tra gli strati superficiali degli oceani riscaldati direttamente dal sole e gli strati profondi più freddi. Gradiente di salinità: energia osmotica derivata dalla differenza di salinità tra gli oceani e l acqua dolce presente alla foce dei fiumi.

18 Correnti di marea nel Mediterraneo Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall innalzamento e abbassamento della colonna d acqua a causa delle maree. Strait of Messina topography Gibraltar topography

19 Correnti di marea nel Mediterraneo Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall innalzamento e abbassamento della colonna d acqua a causa delle maree.

20 Primo Zoom nello Stretto di Gibilterra Modified POM Minimal Hor. Resolution: < 500 m External Time-Step: 0.1 sec O 1 K 1 diurnal tidal component M 2 S 2 diurnal tidal component Sannino et al, JGR-Book, 2014 Sannino et al, JPO, 2009 Sanchez et al, JGR, 2009 Garrido et al, JGR, 2008 Sannino et al, JGR, 2007 Sannino et al, NC, 2005 Sannino et al, JGR, 2004 Sannino et al, JGR, 2002 Garcia-Lafuente et al, JGR, 2007

21 Primo Zoom nello Stretto di Gibilterra salinity along-strait section

22 MITgcm vs POM : model grids POM grid Max resolution 300 m MITgcm grid Max resolution 25 m (only 25% of the actual grid is shown)

23 Secondo Zoom nello Stretto di Gibilterra Real bathymetry POM bathymetry 32 sigma-levels MITgcm bathymetry 53 vertical zeta-levels (partial cell)

24 Secondo Zoom nello Stretto di Gibilterra Sannino et AGU-BOOK 2014 Lafuente et al. JMS 2013 Garrido et al. JGR 2011 Interface depth evolution

25 Calcolo dell energia delle maree a Gibilterra P= 1 2 ρv 3 Layer1: 25m-70m Layer2:70m-115m Calero Quesada et al Mean Energy Flux in W/m 2

26 Correnti di marea nel Mediterraneo Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall innalzamento e abbassamento della colonna d acqua a causa delle maree. Strait of Messina topography Gibraltar topography

27 Calcolo dell energia delle maree nello stretto di Messina Mediterranean and strait models Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall innalzamento e abbassamento della colonna d acqua a causa delle maree.

28 Calcolo dell energia delle maree nello stretto di Messina Messina tidal model

29 Fonti di energia nel Mediterraneo 6 Fonti di energia distinte Onde: energia cinetica trasferita dal vento alla superficie degli oceani. Maree: energia potenziale derivata dall attrazione gravitazionale luni-solare degli oceani. Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall innalzamento e abbassamento della colonna d acqua a causa delle maree. Correnti marine: energia cinetica delle correnti dovute alla differenza di densità tra masse d acqua e/o al vento superficiale. Gradienti di temperatura: energia termica derivata dalla differenza di temperatura tra gli strati superficiali degli oceani riscaldati direttamente dal sole e gli strati profondi più freddi. Gradiente di salinità: energia osmotica derivata dalla differenza di salinità tra gli oceani e l acqua dolce presente alla foce dei fiumi.

30 Energia delle onde lungo le coste italiane Traditional approach: using the Italian Wave measuring Network (Rete Ondametrica Nazionale, RON) managed by Institute for Environmental Protection and Research (ISPRA) Cetraro Monopoli 100 Ponza 100 Ortona 100 Mazara del Vallo La Spezia 100 Efficienza 100 Crotone 100 Catania Ancona Alghero Mesi Buoy First Record Last Record 3hr Records Expected E ciency after 1/1/2001 3hr records (%) Alghero 01/07/ /04/ Catania 01/07/ /10/ Crotone 01/07/ /07/ La Spezia 01/07/ /03/ Mazara del Vallo 01/07/ /04/ Monopoli 01/07/ /04/ Ortona 01/07/ /03/ Ponza 01/07/ /03/ Cetraro 28/02/ /04/ Ancona 10/03/ /05/ Capo Comino 01/01/ /09/ Capo Gallo 01/01/ /03/ Capo Linaro 02/01/ /09/ Punta della Maestra 02/01/ /11/ Cagliari 06/02/ /03/

31 Energia delle onde lungo le coste italiane Batimetria e dominio computazione del modello usato in ENEA Model computational domain and bathymetry Model implemented: WAM (Wave prediction Model) Resolution 1/16 x 1/16 (about 7Km) ECMWF (European Centre for Medium range Weather Forecast) wind field data (analysis )

32 Energia delle onde lungo le coste italiane I calcolatori utilizzati per le simulazioni

33 Validazione del modello numerico ALGHERO Hs - Model (m) Entries Hs - Buoy 0 (m) Correlation between buoy and model Hs at Alghero. Dashed line is the best fit line between model and buoy data points. Period considered

34 Validazione del modello numerico CROTONE Hs - Model (m) Entries Hs - Buoy 0 (m) Correlation between buoy and model Hs at Crotone. Dashed line is the best fit line between model and buoy data points. Period considered

35 Validazione del modello numerico LA SPEZIA Hs - Model (m) Entries Hs - Buoy 0 (m) Correlation between buoy and model Hs at La Spezia. Dashed line is the best fit line between model and buoy data points. Period considered

36 Validazione del modello numerico PONZA Hs - Model (m) Entries Hs - Buoy 0 (m) Correlation between buoy and model Hs at Ponza. Dashed line is the best fit line between model and buoy data points. Period considered

37 Validazione del modello numerico Mazzara del Vallo Hs - Model (m) Entries Hs - Buoy 0 (m) Correlation between buoy and model Hs at Mazara del Vallo. Dashed line is the best fit line between model and buoy data points. Period considered

38 Validazione del modello numerico ALGHERO S = 1 n nx sin (y i x i ), 0.6 Buoy Model C = 1 n i=1 nx cos (y i x i ), i=1 R = C 2 + S 2 1 2, bias = arctan S/ C, Frequency 0.4 var = 1 R Average Wave Direction (Deg.) Frequency distribution of model and buoy average wave direction at Alghero. Only records with Hs > 1 m are considered. Incoming wave direction is indicated as degrees in clockwise direction from the north. Period considered

39 Validazione del modello numerico Numerical Wave model vs buoy: statistics S = 1 n C = 1 n nx sin (y i x i ), i=1 nx cos (y i x i ), i=1 R = C 2 + S 2 1 2, bias = arctan S/ C, var = 1 R. Buoy Bias Var (Deg.) Alghero Ancona Catania Crotone La Spezia Mazara del Vallo Ortona Ponza Monopoli Cetraro Capo Gallo Circular statistics of buoy and model wave average spectral direction comparison. Period considered

40 Validazione del modello numerico Numerical Wave model vs satellite altimeter 5 W 0 5 E 10 E 15 E 20 E 25 E 30 E 35 E 45 N 40 N 35 N Satellite Tracks Envisat, ERS-2 Topex-Poseidon Jason-1, Jason-2 Ground tracks of satellites considered in model validation. Thick grey lines identify Jason-1 and Jason-2 tracks. Black lines partially overlying the grey ones symbolize Topex-Poseidon tracks while thin dashed lines represent Envisat and ERS-2 tracks Satellite Repeat Cycle Used Period Track Separation (days) at Equator (km) Topex-Poseidon 10 Jan Oct Jason-1 10 Jan Dec Jason-2 10 Jun Dec Envisat 35 Oct Oct ERS-2 35 Jan Dec Jan Dec Characteristics of satellites used in this study.

41 Validazione del modello numerico Numerical Wave model vs satellite altimeter 12 Hs - Model (m) Entries Scatter plot of model vs. Jason-1 Hs for the entire Mediterranean. Value pairs are grouped in 0.25 m wide bins, corresponding areas are painted according to the number of entries in each bin. Dashed line is the best fit line between model andsatellite data points Hs - Satellite (m) 0 Satellite Samples Bias Rmse Slope Si (m) (m) Topex-Poseidon 457, Jason-1 910, Jason-2 242, Envisat 695, ERS-2 363, Statistics of satellite and model significant wave height H s comparison for the entiremediterranean.

42 Energia delle onde nel Mediterraneo Media annuale climatologica Distribution of average power per unit crest in the Mediterranean between 2001 and J = g2 64 T eh 2 s

43 Energia delle onde nel Mare del Nord Sequenza di tempeste tra Dicembre Febbraio 2014

44 Energia delle onde nel Mare del Nord

45 Energia delle onde nel Mare del Nord

46 Energia delle onde nel Mare del Nord

47

48 Wave energy assessment for the Mediterranean Yearly mean climatological energy flux Distribution of average power per unit crest in the Mediterranean between 2001 and J = g2 64 T eh 2 s

49 Variabilità dell energia ondosa lungo le coste italiane Distribution of the Coefficient of Variation (COV ) of the yearly average power fluxes for years around Italy. Standard deviation (yearly) µ Averaged yearly value COV = µ

50 Energia delle onde lungo le coste italiane Sicilia e Sardegna Distribution of average wave power flux per unit crest on western Sardinia and Sicilian coastline. Values are calculated on a line located 12 km off the coast.

51 Energia delle onde lungo le coste italiane Energia media climatologica in funzione di frequenza e periodo Distribution of wave energy as a function of significant wave period and significant wave height at specific points. Lower left panel shows the average yearly energy associated with sea states identified by Te and Hs couples. Dotted lines mark reference power levels. Upper panel shows the energy distribution as a function of Te only; right panel as a function of Hs only. Red lines in the upper and right panels are the cumulative energy as a percentage of the total. Red dots on the cumulative lines mark each 10th percentile. Rose plot in the upper right panel shows energy distribution over wave incoming direction. Each circle represents 20% fractions of the total energy.

52 Energia delle onde lungo le coste italiane Energia media climatologica in funzione di frequenza e periodo Distribution of wave energy as a function of significant wave period and significant wave height at specific points. Lower left panel shows the average yearly energy associated with sea states identified by Te and Hs couples. Dotted lines mark reference power levels. Upper panel shows the energy distribution as a function of Te only; right panel as a function of Hs only. Red lines in the upper and right panels are the cumulative energy as a percentage of the total. Red dots on the cumulative lines mark each 10th percentile. Rose plot in the upper right panel shows energy distribution over wave incoming direction. Each circle represents 20% fractions of the total energy.

53 Energia delle onde lungo le coste italiane Energia media climatologica in funzione di frequenza e periodo Distribution of wave energy as a function of significant wave period and significant wave height at specific points. Lower left panel shows the average yearly energy associated with sea states identified by Te and Hs couples. Dotted lines mark reference power levels. Upper panel shows the energy distribution as a function of Te only; right panel as a function of Hs only. Red lines in the upper and right panels are the cumulative energy as a percentage of the total. Red dots on the cumulative lines mark each 10th percentile. Rose plot in the upper right panel shows energy distribution over wave incoming direction. Each circle represents 20% fractions of the total energy.

54 Energia delle onde lungo le coste italiane Energia media climatologica in funzione di frequenza e periodo Yearly Energy Hs (MWh/m) (m) Yr. Energy: 66.1 (MWh/yr) Av. Power: 7.6 (kw/m) 2.g 10 kw/m 5 kw/m 2 kw/m 50 kw/m 20 kw/m 200 kw/m 100 kw/m Te Yearly Energy (s) N (MWh/m) Distribution of wave energy as a function of significant wave period and significant wave height at specific points. Lower left panel shows the average yearly energy associated with sea states identified by Te and Hs couples. Dotted lines mark reference power levels. Upper panel shows the energy distribution as a function of Te only; right panel as a function of Hs only. Red lines in the upper and right panels are the cumulative energy as a percentage of the total. Red dots on the cumulative lines mark each 10th percentile. Rose plot in the upper right panel shows energy distribution over wave incoming direction. Each circle represents 20% fractions of the total energy Yearly Energy (kwh/m)

55 Valutazione potenziale energetico in punti specifici WAM (1/16 x1/16 ) WAM/SWAN (1/120 x/120 )

56 Valutazione potenziale energetico in punti specifici Yearly Energy Hs Yearly Energy Hs Numerical Wave model description for western Sardinia (MWh/m) (m) (MWh/m) (m) Yr. Energy: 91.2 (MWh/m) Av. Power: 10.4 (kw/m) a 10 kw/m 5 kw/m 2 kw/m 50 kw/m 20 kw/m 200 kw/m 100 kw/m Te Yearly Energy (s) Yr. Energy: 61.0 (MWh/m) Av. Power: 7.0 (kw/m) (MWh/m) N 5 Average yearly energy dependency on significant period T 0 e, significant wave height H s and average direction. Region: 10 Point: (21,222) Lon: , Lat: , Av. Power: kw/m, Av. Yearly Energy : MWh/m 200 kw/m 2500 Model RON files suffix: g. 2001/1/1-2010/12/31, observations. Upper-right panel: b percentage of yearly energy by incoming direction. Circle are 20 % spaced increments kw/m kw/m kw/m kw/m kw/m kw/m Te (s) Yearly Energy (MWh/m) NEA\WaveClimateChange\Analisi\AnalisiEnergia\PlotEnergyHsTmDist.pro 30 17:05: N Yearly Energy Yearly Energy (kwh/m) 41 N 40 30'N 40 N 39 30'N (kwh/m) 39 N 8 E a c b 8 30'E Alghero Yearly Energy Hs Energy Flux (kw/m) (MWh/m) (m) > Yr. Energy: 19.3 (MWh/m) Av. Power: 2.2 (kw/m) c 10 kw/m 5 kw/m 2 kw/m 50 kw/m 20 kw/m 200 kw/m 100 kw/m a,b,c: three points located at m, 9300 m and 830 m respectively from the coast. These points are distributed along a straight line pointing offshore from Alghero, at decreasing depths ranging from 13m to 114 m Te (s) Yearly Energy (MWh/m) N Yearly Energy (kwh/m)

57 Valutazione potenziale energetico in punti specifici MIKE21 SW! WAM (1/16 x1/16 ) Prof. Felice Arena WAM/SWAN (1/120 x/120 )

58 Valutazione potenziale energetico in punti specifici PANTELLERIA SWAN model laterally forced by the WAM simulation! 7 Km res. 800 m res.

59 Wave energy assessment for Pantelleria island Distribution of yearly average ( ) wave energy around PANTELLERIA Computational Mesh used for Pantelleria.!! 10 km 7 Km res. 800 m res.

60 Energiadal mare scale temporali

61 Previsioni energetiche per il Mediterraneo

62 Dati consultabili via web WEB-GIS Wave ATLAS utmea.enea.it/energiadalmare/ Wave Forecast

63 Workshop sul tema dell energia dal ENEA!

64

10 anni di vorticità nel Mediterraneo (2001-2010)

10 anni di vorticità nel Mediterraneo (2001-2010) GESTIONE INTEGRATA DELLE INFRASTRUTTURE PORTUALI AMALFI, 1 giugno 2012 Marine Strategy Framework Directive e Portualità Sostenibile Francesco Lalli 10 anni di vorticità nel Mediterraneo (2001-2010) Direttiva

Dettagli

Accordo di Programma MSE-ENEA

Accordo di Programma MSE-ENEA Accordo di Programma MSE-ENEA AREA: PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E PROTEZIONE DELL AMBIENTE Tematica di Ricerca: SVILUPPO E DIFFUSIONE DELL USO DELLE FONTI RINNOVABILI: ENERGIA ELETTRICA DA CORRENTI

Dettagli

Mediterranean Wind Wave Model (MWM)

Mediterranean Wind Wave Model (MWM) Mediterranean Wind Wave Model (MWM) Luis Alberto Cusati, Andrea Pedroncini, Andrea Crosta Giorgio Contento, Luca Donatini, Guido Lupieri, Laura Feudale Modello Atmosferico Modello d Onda MWM Infrastruttura

Dettagli

Tecnologie esistenti per la conversione di energia nei mari italiani: uno studio di fattibilità

Tecnologie esistenti per la conversione di energia nei mari italiani: uno studio di fattibilità Tecnologie esistenti per la conversione di energia nei mari italiani: uno studio di fattibilità giuseppe.passoni@polimi.it Elevata densità di potenza Persistente Prevedibile Modesto impatto sul territorio

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE METEO-MARINA DELLE COSTE ITALIANE

CARATTERIZZAZIONE METEO-MARINA DELLE COSTE ITALIANE Sara Morucci 1 CARATTERIZZAZIONE METEO-MARINA DELLE COSTE ITALIANE Sara Morucci ISPRA Sara Morucci 2 L ambiente marino costiero è un sistema dinamico in equilibrio tra forzanti terrestri e forzanti marine

Dettagli

Verification performed by COMET 4nd Service 3rd Section - Pratica di Mare, referring to JULY 2017.

Verification performed by COMET 4nd Service 3rd Section - Pratica di Mare, referring to JULY 2017. Verifiche eseguite dalla 3^ Sezione del 4 Servizio del COMET di Pratica di Mare relativo al mese di LUGLIO 2017. I seguenti grafici riportano le serie temporali ed il ciclo diurno (andamento giornaliero

Dettagli

LA PREVISIONE DELLO STATO DEL MARE

LA PREVISIONE DELLO STATO DEL MARE LA PREVISIONE DELLO STATO DEL MARE C.U.G.RI. UNIVERSITA DI SALERNO 26 Maggio 2008 Dott.ssa Sara Morucci Dipartimento Tutela Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste Katsushika Hokusai; The hollow

Dettagli

METODI E ORGANIZZAZIONE DELLE PREVISIONI METEOROLOGICHE

METODI E ORGANIZZAZIONE DELLE PREVISIONI METEOROLOGICHE Università di Salerno, 26 Maggio 2008 METODI E ORGANIZZAZIONE DELLE PREVISIONI METEOROLOGICHE Dott.ssa Francesca Napoli Centro Funzionale Decentrato Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile

Dettagli

Validazione del sistema operativo per la previsione del moto ondoso nel Mediterraneo. Adriana Carillo, Emanuele Lombardi, Gianmaria Sannino

Validazione del sistema operativo per la previsione del moto ondoso nel Mediterraneo. Adriana Carillo, Emanuele Lombardi, Gianmaria Sannino Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Validazione del sistema operativo per la previsione del moto ondoso nel Mediterraneo

Dettagli

Valutazione del potenziale energetico del moto ondoso lungo le coste italiane

Valutazione del potenziale energetico del moto ondoso lungo le coste italiane Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Valutazione del potenziale energetico del moto ondoso lungo le coste italiane G. Sannino,

Dettagli

Una panoramica su prodotti e infrastrutture oceanografiche. Integrazione dati / modelli e modelli / modelli

Una panoramica su prodotti e infrastrutture oceanografiche. Integrazione dati / modelli e modelli / modelli Una panoramica su prodotti e infrastrutture oceanografiche. Integrazione dati / modelli e modelli / modelli Alvise Benetazzo Istituto di Scienze Marine Consiglio Nazionale delle Ricerche, Venezia (alvise.benetazzo@ve.ismar.cnr.it)

Dettagli

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite Presentazione ufficiale V.E.C.T.O.R. (VulnErabilità delle Coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climatici e loro ruolo nei cicli del carbonio mediterraneo) LINEA 1 CLICOST Effetti dei

Dettagli

Verification performed by COMET 4nd Service 3rd Section - Pratica di Mare, referring to SEPTEMBER 2016.

Verification performed by COMET 4nd Service 3rd Section - Pratica di Mare, referring to SEPTEMBER 2016. Verifiche eseguite dalla 3^ Sezione del 4 Servizio del COMET di Pratica di Mare relativo al mese di SETTEMBRE 2016. I grafici riportano le serie temporali ed il ciclo diurno (andamento giornaliero medio)

Dettagli

Sistema di monitoraggio e valutazione del potenziale energetico dal moto ondoso, presso il Porto di Civitavecchia

Sistema di monitoraggio e valutazione del potenziale energetico dal moto ondoso, presso il Porto di Civitavecchia Sistema di monitoraggio e valutazione del potenziale energetico dal moto ondoso, presso il Porto di Civitavecchia Marcelli M. [1], Burgio G.C. [2], Peviani M. [3], Paladini de Mendoza F. [1], Bonamano

Dettagli

WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing

WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing L Osservazione della Terra a salvaguardia dei Beni Culturali MONITORAGGIO DEGLI ASPETTI METEO-CLIMATICI DI UN SITO DOTT. MARCO FOLEGANI (MEEO) Monitoraggio

Dettagli

Faults parameters. Choice of kinematic parameters on the fault: how to constrain their variability?

Faults parameters. Choice of kinematic parameters on the fault: how to constrain their variability? Faults parameters Choice of kinematic parameters on the fault: how to constrain their variability? sensitivity analysis to test the ground motion variability for different source parameters: slip distributions

Dettagli

CAPIRE IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA CLIMATICO

CAPIRE IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA CLIMATICO http://clima.casaccia.enea.it CAPIRE IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA CLIMATICO SCALE TEMPORALI DELLA VARIABILITA IL TALLONE DI ACHILLE DELLA CIRCOLAZIONE GENERALE IL MEDITERRANEO E LA SUA VARIABILITA QUALI

Dettagli

Vito Felice Uricchio Bari, 15 settembre 2015

Vito Felice Uricchio Bari, 15 settembre 2015 La prima edizione che comprende la geotermia Revisione del PEAR Vito Felice Uricchio Risultati Geoportale (http://www.vigor-geotermia.it/) Mappe del potenziale regionale Catalogo dei Metadati Studi di

Dettagli

Climatologia ad alta risoluzione spaziale dell energia associata al moto ondoso nel Mediterraneo: mappe e indicatori di produttività

Climatologia ad alta risoluzione spaziale dell energia associata al moto ondoso nel Mediterraneo: mappe e indicatori di produttività Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Climatologia ad alta risoluzione spaziale dell energia associata al moto ondoso

Dettagli

Politecnico di Torino

Politecnico di Torino ENERGIA DAL MARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER I MARI ITALIANI - Luglio Enea Via Giulio Romani, Roma Politecnico di Torino Metodologia di integrazione di risorsa e tecnologia Caso studio: la costa Ovest della

Dettagli

PM10 and PM2.5 in an urban area of the Adriatic coast: Trends and forecast using a recursive neural network model

PM10 and PM2.5 in an urban area of the Adriatic coast: Trends and forecast using a recursive neural network model PM10 and PM2.5 in an urban area of the Adriatic coast: Trends and forecast using a recursive neural network model Fabio Biancofiore 1, Marcella Busilacchio 1, Marco Verdecchia 1, Barbara Tomassetti 1,

Dettagli

Status of COSMO-ME-EPS system

Status of COSMO-ME-EPS system Status of COSMO-ME-EPS system Francesca Marcucci, Lucio Torrisi, Stefano Sebastianelli* CNMCA, National Meteorological Center,Italy * ISMAR-CNR, Venice, Italy Outline The COSMO-ME EPS system Evaluation

Dettagli

Verification results for JANUARY 2017 performed by the model verification section of COMET-NWP branch.

Verification results for JANUARY 2017 performed by the model verification section of COMET-NWP branch. Risultati di verifica per GENNAIO 2017 eseguiti dalla Sezione di Verifica dei Modelli del COMET-NWP. I grafici riportano le serie temporali ed il ciclo diurno (andamento giornaliero medio) dei parametri:

Dettagli

14. L ambiente marino

14. L ambiente marino 14. L ambiente marino Novembre 1997. La acque dell Oceano Pacifico orientale presentano un sensibile aumento della temperatura, attribuito a un episodio di El Niño. Dal confronto delle due immagini, costruite

Dettagli

Le informazioni meteoclimatiche. energetico. Matteo De Felice ENEA, Climate Modeling Laboratory

Le informazioni meteoclimatiche. energetico. Matteo De Felice ENEA, Climate Modeling Laboratory Le informazioni meteoclimatiche nel settore energetico Matteo De Felice ENEA, Climate Modeling Laboratory Clima o meteo? Meteo: la temperatura media a Padova l 8 Ottobre 2011 era di 11 C Clima: la temperatura

Dettagli

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA Nuove tecnologie, Nuove applicazioni, Nuove normative

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA Nuove tecnologie, Nuove applicazioni, Nuove normative STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA Nuove tecnologie, Nuove applicazioni, Nuove normative 28 e 29 novembre 2016 Università degli Studi di Salerno Ordine degli Ingegneri di Salerno

Dettagli

Tomografia sonica e digitalizzazione tridimensionale per l'analisi dell'architettura radicale: verifica dei dati su piante di olivo

Tomografia sonica e digitalizzazione tridimensionale per l'analisi dell'architettura radicale: verifica dei dati su piante di olivo Tomografia sonica e digitalizzazione tridimensionale per l'analisi dell'architettura radicale: verifica dei dati su piante di olivo ANDREA R. PROTO 1, AGOSTINO SORGONA 1, ANTONINO DI IORIO 2 1 Università

Dettagli

IPHEN Italian Phenological Network

IPHEN Italian Phenological Network Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network 7 Maggio 2015 2015 May 7 BOLLETTINO FENOLOGICO PHENOLOGICAL BULLETIN Vitis vinifera L. cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L. cv Chardonnay

Dettagli

Monitoraggio dell ambiente marino ed atmosferico anche con veicoli unmanned

Monitoraggio dell ambiente marino ed atmosferico anche con veicoli unmanned Monitoraggio dell ambiente marino ed atmosferico anche con veicoli unmanned Giorgio BUDILLON Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie giorgio.budillon@uniparthneope.it

Dettagli

Le attività dell'ispra nella gestione dell'emergenza Costa Concordia

Le attività dell'ispra nella gestione dell'emergenza Costa Concordia Le attività dell'ispra nella gestione dell'emergenza Costa Concordia S. Agnesi, L. Alcaro, M. Angiolillo, E. Azzurro, T. Bacci, D. Berto, A. Bruschi, I. Buttino, S.P. Canese, B. Catalano, A.M. Cicero,

Dettagli

Il servizio di previsioni marine per la gestione e la pianificazione ambientale

Il servizio di previsioni marine per la gestione e la pianificazione ambientale Il servizio di previsioni marine per la gestione e la pianificazione ambientale Nadia Pinardi Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Gruppo Nazionale di Oceanografia Operativa Temi trattati L

Dettagli

G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 21 Settembre 2012

G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 21 Settembre 2012 3 SALONE SULLA TUTELA DELLA COSTA COAST PROTECTION EXHIBITION 2 ND EDITION G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di IMPLEMENTAZIONE E VALIDAZIONE DI UN MODELLO DI PREVISIONE E REANALISI DEL MOTO

Dettagli

Seminario «Energia dal Mare» 29 giugno 2016

Seminario «Energia dal Mare» 29 giugno 2016 Atti del Seminario «ENERGIA DAL MARE» Mercoledì ore 14.00 Aula Magna dell Università "Parthenope", Via Acton 38 Napoli Università degli Studi di Napoli "Parthenope" Relatore: Antonio Scamardella antonio.scamardella@uniparthenope.it

Dettagli

RISCHIO COSTIERO IN ITALIA

RISCHIO COSTIERO IN ITALIA Politecnico di Torino Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio IN ITALIA CORSO DI PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO Professore: Ing. Pierluigi Claps Studenti: Gaspare

Dettagli

Project MAIN MAteriaux INtelligents. A03p3/S04p2. Materiali freddi: dimostrazioni pratiche e studi pilota

Project MAIN MAteriaux INtelligents. A03p3/S04p2. Materiali freddi: dimostrazioni pratiche e studi pilota Project MAIN MAteriaux INtelligents A03p3/S04p2. Materiali freddi: dimostrazioni pratiche e studi pilota 1 Contenuti della lezione A03 part 3/S04 part 2 Metodologie Dimostrazione pratica dei materiali

Dettagli

L eolico sulle coste e nei contesti portuali (Wind energy in coastal areas and ports)

L eolico sulle coste e nei contesti portuali (Wind energy in coastal areas and ports) Programma di cooperazione transfrontaliera Italia /Francia Marittimo Università degli Studi di Genova Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni, dell Ambiente e del Territorio L eolico sulle coste e

Dettagli

Il vento nei modelli di clima

Il vento nei modelli di clima Il vento nei modelli di clima Alessandro Dell Aquila Sandro Calmanti ENEA UTMEA-CLIM Unità Tecnica Modellistica Energetica Ambientale Laboratorio Modellistica Climatica ed Impatti CNMCA Giovedì 29 Aprile

Dettagli

IPHEN Italian Phenological Network

IPHEN Italian Phenological Network Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network 11 Marzo 2016 2016 March 11 BOLLETTINO FENOLOGICO PHENOLOGICAL BULLETIN Cupressus sempervirens L. Cupressus arizonica Greene A cura

Dettagli

Tecnologie Energia dal mare

Tecnologie Energia dal mare Tecnologie Energia dal mare 1. Principi 2. Tipologie a) Correnti e Maree b) Osmosi salina c) Gradienti temperatura d) Moto ondoso VII - 0 Quadro generale Energia naturale Solare Geotermica Gravitazionale

Dettagli

IPHEN Italian Phenological Network

IPHEN Italian Phenological Network Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network 16 Maggio 2013 2013 May 16 BOLLETTINO FENOLOGICO PHENOLOGICAL BULLETIN Vitis vinifera L. cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L. cv

Dettagli

Dinamics of Person-to-Person Interactions from Distributed RFID Sensor Networks

Dinamics of Person-to-Person Interactions from Distributed RFID Sensor Networks Dinamics of Person-to-Person Interactions from Distributed RFID Sensor Networks Gianluca Crimi gianluca.crimi@studio.unibo.it Università degli Studi di Bologna Corso di Sistemi Complessi Maggio 7, 2014

Dettagli

IPHEN Italian Phenological Network

IPHEN Italian Phenological Network Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network 4 Marzo 2016 2016 March 4 BOLLETTINO FENOLOGICO PHENOLOGICAL BULLETIN Cupressus sempervirens L. Cupressus arizonica Greene A cura di

Dettagli

IPHEN Italian Phenological Network

IPHEN Italian Phenological Network Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network 15 Settembre 2016 2016 September 15 BOLLETTINO FENOLOGICO PHENOLOGICAL BULLETIN Olea europaea L. A cura di Gabriele Cola, Simone Parisi

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria dell Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture. Il Minihydro dagli acquedotti montani al mare

Dipartimento di Ingegneria dell Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture. Il Minihydro dagli acquedotti montani al mare Dipartimento di Ingegneria dell Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture I progetti TRAP, TRAME, PROMO Il Minihydro dagli acquedotti montani al mare TRAP Progettazione e realizzazione di innovativa

Dettagli

IPHEN Italian Phenological Network

IPHEN Italian Phenological Network Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network 30 Gennaio 2014 2014 January 30 BOLLETTINO FENOLOGICO PHENOLOGICAL BULLETIN Cupressus sempervirens L. Cupressus arizonica Greene A cura

Dettagli

Numerical Heat and Mass Transfer

Numerical Heat and Mass Transfer Master Degree in Mechanical Engineering Numerical Heat and Mass Transfer 16 Convective Heat Transfer Fausto Arpino f.arpino@unicas.it Forced convection over a flat plate Assuming steady-state regime, two-dimensional

Dettagli

Misura della radiazione solare UV nelle regioni polari: l'esperienza dell'isac-cnr

Misura della radiazione solare UV nelle regioni polari: l'esperienza dell'isac-cnr Misura della radiazione solare UV nelle regioni polari: l'esperienza dell'isac-cnr Vito VITALE e Boyan PETKOV Istituto t di Scienze dell'atmosfera e del Clima (ISAC-Bologna) Consiglio Nazionale delle Ricerche

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

ATLANTE CLIMATOLOGICO DEL MEDITERRANEO

ATLANTE CLIMATOLOGICO DEL MEDITERRANEO ATLANTE CLIMATOLOGICO DEL MEDITERRANEO Salvatore D AMICO, Luca REPETTI Istituto Idrografico della Marina - Centro di Oceanografia, passo dell Osservatorio 4-16100 Genova, tel. 0102443260-372, fax 010261400,

Dettagli

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section March 14 th, 2016

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section March 14 th, 2016 Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section March 4 th, 206 Derivatives Section Capital Increase on ordinary shares: Impact on (MT) Segue versione in Italiano Foreword On tomorrow 5 th, March

Dettagli

(2) Comitato EvK2CNR, via San Bernardino 145, Bergamo, Italy

(2) Comitato EvK2CNR, via San Bernardino 145, Bergamo, Italy Supraglacial automatic weather stations and their contribution to the study of energy and mass balance of glaciers: the case of the Forni Glacier (29 and 21 data) G. Diolaiuti (1), A. Senese (1), G.P.

Dettagli

ANALISI DI PANNELLI MURARI RINFORZATI CON FRP SOGGETTI A SOLLECITAZIONI DI TAGLIO

ANALISI DI PANNELLI MURARI RINFORZATI CON FRP SOGGETTI A SOLLECITAZIONI DI TAGLIO Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile WORKSHOP 12-13 13 febbraio 27 Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle

Dettagli

! Master!Thesis!! !!!!

! Master!Thesis!! !!!! FACULTYOFINFORMATIONENGINEERING,INFORMATICSANDSTATISTICS MASTERDEGREEINELECTRONICENGINEERING MasterThesis Optimization*of*data*transmission*at*Ka*band*and*beyond*by*microwave* radiometric*techniques*for*telecommunication*and*deep*space*missions*

Dettagli

Energia dal mare: modelli numerici e GIS per la valutazione

Energia dal mare: modelli numerici e GIS per la valutazione Energia dal mare: modelli numerici e GIS per la valutazione del potenziale energetico di A. Bargagli, E. Caiaffa, A. Carillo, L. Liberti, G. Sannino Attraverso l uso di modelli numerici oceanografici applicati

Dettagli

CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI

CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI Nel Campo Eolico Sperimentale di Trento sono presenti due torri anemometriche, di altezza pari a 18 m. Sulle torri

Dettagli

Sistema di osservazione delle risorse alieutiche per la gestione della pesca in Adriatico

Sistema di osservazione delle risorse alieutiche per la gestione della pesca in Adriatico Sistema di osservazione delle risorse alieutiche per la gestione della pesca in Adriatico Mauro Marini Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Scienze Marine-UOS di Ancona The coastal area reflects

Dettagli

Progetto VENTO & PORTI

Progetto VENTO & PORTI Progetto VENTO & PORTI Massimiliano Burlando Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni, dell Ambiente e del Territorio Università degli Studi di Genova SEMINARIO Bastia, 13 dicembre 2011 Progetto VENTO

Dettagli

Materials for hydrogen storage: ab-initio Molecular Dynamics study in the ENEA-GRID environment

Materials for hydrogen storage: ab-initio Molecular Dynamics study in the ENEA-GRID environment Materials for hydrogen storage: ab-initio Molecular Dynamics study in the ENEA-GRID environment M. Celino and S. Giusepponi ENEA Italian Agency for New Technologies, Energy and Environment Physical Technologies

Dettagli

Sun paths in the sky. Solar diagrams and obstructions: shading systems design. Sun paths in the sky. Sun paths in the sky

Sun paths in the sky. Solar diagrams and obstructions: shading systems design. Sun paths in the sky. Sun paths in the sky Università IUAV di Venezia Corso di Fisica Tecnica Ambientale Laboratorio Integrato Innovazione-Sostenibilità Solar diagrams and obstructions: shading systems design Fabio Peron Università IUAV - Venezia

Dettagli

DICAM Università di Bologna, DICAM Università di Bologna,

DICAM Università di Bologna, DICAM Università di Bologna, Genova, 10-11 Novembre 2011 Conversione di energia dal moto ondoso e protezione portuale mediante dispositivi galleggianti e/o cassoni a tracimazione. Ipotetica applicazione al porto di Cagliari. Barbara

Dettagli

MUTAMENTI CLIMATICI: Il ruolo dell oceano

MUTAMENTI CLIMATICI: Il ruolo dell oceano MUTAMENTI CLIMATICI: Il ruolo dell oceano VINCENZO ARTALE ENEA CASACCIA artale@casaccia.enea.it L oceano è una componente essenziale del sistema climatico L oceano è responsabile di circa il 50% del trasporto

Dettagli

Piattaforma per il calcolo e Applicazioni Open Source per l'ingegneria Navale

Piattaforma per il calcolo e Applicazioni Open Source per l'ingegneria Navale Piattaforma per il calcolo e Applicazioni Open Source per l'ingegneria Navale Prof. Giorgio Contento Ph. D. Guido Lupieri Dipartimento di Ingegneria ed Architettura Corso di Laurea in Ingegneria Navale

Dettagli

VARIABILITÀ INTERANNUALE DELLO SCAMBIO E DEL SEQUESTRO DEL CARBONIO NEL MARE ADRIATICO STEFANO QUERIN, GIANPIERO COSSARINI, COSIMO SOLIDORO

VARIABILITÀ INTERANNUALE DELLO SCAMBIO E DEL SEQUESTRO DEL CARBONIO NEL MARE ADRIATICO STEFANO QUERIN, GIANPIERO COSSARINI, COSIMO SOLIDORO VARIABILITÀ INTERANNUALE DELLO SCAMBIO E DEL SEQUESTRO DEL CARBONIO NEL MARE ADRIATICO STEFANO QUERIN, GIANPIERO COSSARINI, COSIMO SOLIDORO ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTALE

Dettagli

Online Resource 12: Dataset

Online Resource 12: Dataset Online Resource 12: Dataset Article Title: Temperature observations in Bologna, Italy, from 1715 to 1815; a comparison with other contemporary series and an overview of three centuries of changing climate

Dettagli

Il Servizio Marino del Programma Copernicus e l esempio del Mar Mediterraneo (MED-MFC)

Il Servizio Marino del Programma Copernicus e l esempio del Mar Mediterraneo (MED-MFC) Il Servizio Marino del Programma Copernicus e l esempio del Mar Mediterraneo (MED-MFC) Antonio Guarnieri (Istituto Naizonale di Geofisica e Vulcanologia) Torino, 14-15 Ottobre 2015 Sommario Introduzione

Dettagli

ENERGIA DA ONDA POTENZIALE E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE. Lorenzo Cappietti lorenzo.cappietti@unifi.it

ENERGIA DA ONDA POTENZIALE E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE. Lorenzo Cappietti lorenzo.cappietti@unifi.it Laboratorio di Ingegneria Marittima www.unifi.it/labima ENERGIA DA ONDA POTENZIALE E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE Lorenzo Cappietti Wave Energy Research Group at UNIFI Main Objectives (Med Sea) 1) Offshore/Nearshore

Dettagli

Plant 012/12 Val di Noto. A - Avola (SR) 1404,91 kwp B - Pachino (SR) 560,20 kwp. About 1 965,11 kwp. CHEMTECH SOLAR presents:

Plant 012/12 Val di Noto. A - Avola (SR) 1404,91 kwp B - Pachino (SR) 560,20 kwp. About 1 965,11 kwp. CHEMTECH SOLAR presents: CHEMTECH SOLAR presents: Plant 012/12 Val di Noto A - Avola (SR) 1404,91 kwp B - Pachino (SR) 560,20 kwp About 1 965,11 kwp 012/12 Summary 3 4 6 8 9 10 11 Executive summary Location and Owner information

Dettagli

IPHEN Italian Phenological Network

IPHEN Italian Phenological Network Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network 31 Maggio 2013 2013 May 31 BOLLETTINO FENOLOGICO PHENOLOGICAL BULLETIN Vitis vinifera L. cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L. cv

Dettagli

Il Servizio Marino Europeo di Copernicus a supporto dell emergenza della Costa Concordia

Il Servizio Marino Europeo di Copernicus a supporto dell emergenza della Costa Concordia Il Servizio Marino Europeo di Copernicus a supporto dell emergenza della Costa Concordia Nadia Pinardi (1,3), Marco Mancini(2), Michela De Dominicis(3), Giovanni Coppini (4), Luigia Caiazzo (2), S. Falchetti

Dettagli

IPHEN Italian Phenological Network

IPHEN Italian Phenological Network Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network 14 Agosto 2014 2014 August 24 BOLLETTINO FENOLOGICO PHENOLOGICAL BULLETIN Vitis vinifera L. cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L.

Dettagli

Stato di avanzamento del progetto SOS Bonifacio

Stato di avanzamento del progetto SOS Bonifacio Stato di avanzamento del progetto SOS Bonifacio Dr Roberto Sorgente & Gruppo di Oceanografia Operativa * Istituto Ambiente Marino Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche Sede di Oristano Guardia

Dettagli

MILANO/MALPENSA (VA) 212 m. s.l.m. (a.s.l.) TEMPERATURE

MILANO/MALPENSA (VA) 212 m. s.l.m. (a.s.l.) TEMPERATURE Copyright Aeronautica Militare - ervizio Meteorologico MILAO/MALPA (VA) 2 m. s.l.m. (a.s.l.) TMPRATUR MM Tm Tx 1d Tx 2d Tx 3d Txm Tn 1d Tn 2d Tn 3d Tnm Tx P5-15 Gen(Jan) 1.7 6.3 6.6. 7. -.6-3.2-3.3-3.7.3

Dettagli

L estuario del Fiume Lamone e interazione acque superficiali acque sotterranee in zona costiera

L estuario del Fiume Lamone e interazione acque superficiali acque sotterranee in zona costiera Integrated Geoscience Research Group L estuario del Fiume Lamone e interazione acque superficiali acque sotterranee in zona costiera Faenza 13 Dicembre 2008 Dott. Mario Laghi Intrusione salina nell acquifero

Dettagli

La scienza del clima e la previsione. del nostro futuro

La scienza del clima e la previsione. del nostro futuro La scienza del clima e la previsione Ieri del nostro futuro Oggi Domani PM Ruti ENEA - Casaccia 0 min 30 min Abbiamo un problema! La concentrazione di anidride carbonica aumenta ad una velocità mai registrata

Dettagli

RETI ED INFRASTRUTTURE GEODETICHE IN EMILIA-ROMAGNA

RETI ED INFRASTRUTTURE GEODETICHE IN EMILIA-ROMAGNA RETI ED INFRASTRUTTURE GEODETICHE IN EMILIA-ROMAGNA L importanza di un corretto riferimento plano-altimetrico nella modellistica meteorologica marina Andrea Valentini, Lidia Bressan & Tiziana Paccagnella

Dettagli

I progetti TRAP, TA.BASCO, PROMO

I progetti TRAP, TA.BASCO, PROMO Dipartimento di Ingegneria dell Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture I progetti TRAP, TA.BASCO, PROMO Il Minihydro dagli acquedotti montani al mare TRAP Progettazione e realizzazione di innovativa

Dettagli

Validazione del modello di circolazione Marina dello Stretto di Messina mediante dati acquisiti in situ

Validazione del modello di circolazione Marina dello Stretto di Messina mediante dati acquisiti in situ Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Validazione del modello di circolazione Marina dello Stretto di Messina mediante

Dettagli

1 As Progetto Mediterraneo

1 As Progetto Mediterraneo sulle coste 1 As Progetto Mediterraneo Il moto ondoso è un movimento variabile della parte superficiale delle masse d acqua, dei mari e degli oceani. La parte bassa delle onde incontra il fondale marino,

Dettagli

Analisi statistica degli spettri bidimensionali delle onde. Adriana Carillo, Gianmaria Sannino. Report RdS/PAR2014/239

Analisi statistica degli spettri bidimensionali delle onde. Adriana Carillo, Gianmaria Sannino. Report RdS/PAR2014/239 Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Analisi statistica degli spettri bidimensionali delle onde Adriana Carillo, Gianmaria

Dettagli

Impianti a vapore. Funzionamento in fuori progetto degli impianti a vapore;

Impianti a vapore. Funzionamento in fuori progetto degli impianti a vapore; Impianti a vapore Funzionamento in fuori progetto degli impianti a vapore; Esempi di tecniche di regolazione di impianti a condensazione e a contropressione con prelievi di differente configurazione Impianti

Dettagli

Corso Marcost Univ. Parthenope FORMAZIONEONDE E.Pugliese Carratelli - Fabio Dentale. Modellistica del moto ondoso FormazioneOnde

Corso Marcost Univ. Parthenope FORMAZIONEONDE E.Pugliese Carratelli - Fabio Dentale. Modellistica del moto ondoso FormazioneOnde Modellistica del moto ondoso FormazioneOnde Le parti marcate in blu NON sono comprese nel programma del Master e servono per rassicurare gli studenti più precisi Le parti in corsivo sono da svolgere autonomamente

Dettagli

Nuove dighe portuali per la produzione di energia elettrica dalle onde di mare

Nuove dighe portuali per la produzione di energia elettrica dalle onde di mare 1-11 novembre 211 Green City Energy, Forum internazionale sulle energie intelligenti e lo sviluppo sostenibile della città e del porto Genova, Porto Antico Nuove dighe portuali per la produzione di energia

Dettagli

Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica

Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica http://www.meteoam.it/ BOLLETTINO MENSILE / MONTHLY BULLETIN GIUGNO/ JUNE 2012 INDICE INDEX 1. SOMMARIO pag. 3 1. ABSTRACT pag. 4 2. CAMPI IN

Dettagli

ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors

ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors Censimento e monitoraggio dei consumi energetici e comportamento dei cittadini Controllo Energetico dei Consumi degli Edifici Monitoraggio

Dettagli

IPHEN Italian Phenological Network

IPHEN Italian Phenological Network Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network 3 Settembre 2015 2015 September 3 BOLLETTINO FENOLOGICO PHENOLOGICAL BULLETIN Vitis vinifera L. cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera

Dettagli

Nettuno CNMCA SWAN Area di studio e localizzazione di punti anomali Posizionamento Boa Cugri Posizionamento punto di confronto

Nettuno CNMCA SWAN Area di studio e localizzazione di punti anomali Posizionamento Boa Cugri Posizionamento punto di confronto ettuno CMCA SWA Area di studio e localizzazione di punti anomali Posizionamento Boa Cugri Posizionamento punto di confronto Griglia batimetrica ettuno/swa Isola che non c è Punto ettuno Punto Boa CUGRI/Parthenop

Dettagli

LABORATORIO ELETTROFISICO YOUR MAGNETIC PARTNER SINCE 1959

LABORATORIO ELETTROFISICO YOUR MAGNETIC PARTNER SINCE 1959 FINITE ELEMENT ANALYSIS (F.E.A.) IN THE DESIGN OF MAGNETIZING COILS How does it works? the Customer s samples are needed! (0 days time) FEA calculation the Customer s drawings are of great help! (3 days

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE ONDE: TECNICHE E INTERPRETAZIONE

LE PREVISIONI DELLE ONDE: TECNICHE E INTERPRETAZIONE LE PREVISIONI DELLE ONDE: TECNICHE E INTERPRETAZIONE Presentano: Andrea Ruju (swellbeat.com) Alessandro Danese (Wipeout Board Shop) DINAMICA DELLE ONDE ANDREA TECNICHE DI PREVISIONE ANDREA LETTURA E INTERPRETAZIONE

Dettagli

IPHEN Italian Phenological Network

IPHEN Italian Phenological Network Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network 11 Dicembre 2015 2015 December 11 BOLLETTINO FENOLOGICO PHENOLOGICAL BULLETIN Cupressus sempervirens L. Cupressus arizonica Greene A

Dettagli

Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica

Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica http://www.meteoam.it/ BOLLETTINO MENSILE / MONTHLY BULLETIN LUGLIO/ JULY 2012 INDICE INDEX 1. SOMMARIO pag. 3 1. ABSTRACT pag. 4 2. CAMPI IN

Dettagli

Previsioni dei terremoti e loro validazione

Previsioni dei terremoti e loro validazione Rodolfo Console Previsioni dei terremoti e loro validazione Convegno Prevedere i terremoti Sala Consilina, 3 maggio 2009 Schema della presentazione Sismicità del Vallo di Diano e della Val D Agri I precursori

Dettagli

Studi e valutazioni sulla produzione di energia elettrica dalle correnti marine e dal moto ondoso

Studi e valutazioni sulla produzione di energia elettrica dalle correnti marine e dal moto ondoso Accordo di Programma MiSE-ENEA Studi e valutazioni sulla produzione di energia elettrica dalle correnti marine e dal moto ondoso Un progetto della Ricerca di Sistema Elettrico Vincenzo Porpiglia ENEA Roma,

Dettagli

ANISOTROPIA SISMICA NEL NORD APPENNINO: NUOVE MISURE DI SHEAR WAVE SPLITTING DAL PROGETTO RETREAT E RELATIVA MODELLAZIONE

ANISOTROPIA SISMICA NEL NORD APPENNINO: NUOVE MISURE DI SHEAR WAVE SPLITTING DAL PROGETTO RETREAT E RELATIVA MODELLAZIONE ANISOTROPIA SISMICA NEL NORD APPENNINO: NUOVE MISURE DI SHEAR WAVE SPLITTING DAL PROGETTO RETREAT E RELATIVA MODELLAZIONE Simone Salimbeni 1,2, S. Pondrelli 1, L. Margheriti 2, J. Park 3 e V. Levin 4 1-Istituto

Dettagli

FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale

FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale Università di Roma Tor Vergata - Giornata dell Energia Roma, 1 Luglio 2009 FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale Attività nel campo dell Energia UltimoTriennio Angelo Spena Meteo Clima Modelli

Dettagli

F. Arena, V. Laface, G. Malara, A. Romolo, A. Viviano. Report RdS/2013/137 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DICEAM

F. Arena, V. Laface, G. Malara, A. Romolo, A. Viviano. Report RdS/2013/137 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DICEAM Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Elaborazione dati meteomarini da modelli numerici ad alta risoluzione, con analisi

Dettagli

Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS

Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS I sistemi mod. i-léd SOLAR permettono di alimentare un carico sia in bassa tensione 12-24V DC, sia a 230v AC, tramite alimentazione

Dettagli

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA Nuove tecnologie, Nuove applicazioni, Nuove normative 28 e 29 novembre 2016 Università degli Studi di Salerno Ordine degli Ingegneri di Salerno

Dettagli

La previsione dell energia rinnovabile

La previsione dell energia rinnovabile La previsione dell energia rinnovabile Paolo Bonelli RSE Milano Ricerca sul Sistema Energetico Variabilità del vento e dell irradianza solare Intensità del vento m/s 12 10 8 Irradianza solare su piano

Dettagli

POINTS OF ENTRY/EXIT FROM THE NATIONAL TRASMISSION NETWORK YEAR 20016

POINTS OF ENTRY/EXIT FROM THE NATIONAL TRASMISSION NETWORK YEAR 20016 POINTS OF ENTRY/EXIT FROM THE NATIONAL TRASMISSION NETWORK YEAR 20016 1 1. DEFINITION OF POINTS OF ENTRY/EXIT FROM THE NATIONAL TRASMISSION NETWORK 1.1. Definition of Entry Points In Accordance with Article

Dettagli

Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica

Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica http://www.meteoam.it/ BOLLETTINO MENSILE / MONTHLY BULLETIN SETTEMBRE / SEPTEMBER 2013 INDICE INDEX 1. SOMMARIO pag. 3 2. CAMPI IN QUOTA pag.

Dettagli