GIA' ATTIVI ALTRI GIA' ATTIVI PC NUOVI ATTIVATI SETTORE INTERVENTO. Aprire l'attività di agenzia d'affari X X
|
|
- Aurelio Ricci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SETTORE INTERVENTO GIA' ATTIVI PC GIA' ATTIVI ALTRI NUOVI ATTIVATI Aprire l'attività di agenzia d'affari Attività di servizio e professionali Attività ricreative e di svago Commercio ambulante e su aree pubbliche Agenzia d'affari Noleggio veicoli senza conducente Esercizio di vicinato Cessare l'attività di agenzia d'affari Variare il legale rappresentante nell'attività di agenzia d'affari Variare la ragione sociale nell'attività di agenzia d'affari Aprire l'attività di noleggio di veicoli senza conducente Aprire l'attività di acquascivolo, acquaparco Aprire l'attività di minigolf Aprire l'attività di parco giochi Subentrare nell'esercizio di minigolf Subentrare nell'esercizio di parco giochi Aprire l'attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante (di tipo B) Subentrare nell'attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante (Tipo B) Subentrare nella concessione e nell'autorizzazione dell'esercizio del commercio su aree pubbliche di tipo A Effettuare saldi di fine stagione Aprire un esercizio di commercio al dettaglio di vicinato Subentrare nell'esercizio di commercio al dettaglio di vicinato Trasferire la sede di un esercizio di commercio al dettaglio di vicinato Ampliare la superficie per esercizio di commercio al dettaglio di vicinato Ridurre la superficie per un esercizio di commercio al dettaglio di vicinato
2 Variare il settore merceologico di un esercizio di commercio al dettaglio di vicinato Sospendere temporaneamente l'esercizio di commercio al dettaglio di vicinato Cessare attività per l'esercizio di commercio al dettaglio di vicinato Comunicare la trasformazione della natura Aprire l'attività di vendita al dettaglio tramite commercio elettronico Trasferire la sede dell'attività di vendita al dettaglio tramite il commercio elettronico Variare il settore merceologico dell'attività di vendita al dettaglio tramite commercio elettronico Commercio elettronico Subentrare nell'attività di vendita tramite il commercio elettronico Variare il sito web dell'attività di vendita tramite il commercio elettronico Cessare l'attività di vendita tramite il commercio elettronico Sospendere temporaneamente l'esercizio di commercio al dettaglio di media struttura Cessare l'attività per esercizio di commercio al dettaglio di media struttura Subentrare nell'esercizio di commercio al dettaglio di media struttura Ridurre il settore merceologico in un esercizio di Medie strutture di commercio al dettaglio di media struttura vendita Ridurre la superficie di un esercizio di commercio al dettaglio di media struttura Comunicare la trasformazione della natura giuridica, denominazione o ragione sociale/ Trasferimento di sede legale/ Variazioni legale rappresentante/ Variazioni relative al delegato/ Variazioni relative al rappresentante Sospendere temporaneamente l'esercizio di commercio al dettaglio di grande struttura
3 Commercio e servizi Commercio in sede fissa e forme speciali di vendita Grandi strutture di vendita Vendite di fine stagione o sottocosto Spacci interni Vendita di cose usate, antiche o oggetti d'arte di pregio o preziose Comunicare la cessazione dell'attività per esercizio di commercio al dettaglio di grande struttura Comunicare l'apertura per subingresso nell'esercizio di commercio al dettaglio di grande struttura Comunicare la riduzione di settore merceologico in un esercizio di commercio al dettaglio di grande struttura Comunicare la riduzione della superficie di un esercizio di commercio al dettaglio di grande struttura Comunicare la trasformazione della natura giuridica, denominazione o ragione sociale/ Trasferimento di sede legale/ Variazioni legale rappresentante/ Variazioni relative al delegato/ Variazioni relative al rappresentante Effettuare saldi di fine stagione Effettuare vendite sottocosto per il commercio in sede fissa Aprire l'attività di vendita in spacci interni Subentrare nell'attività di vendita in spacci interni Trasferire la sede dell'attività di vendita in spacci interni Ampliare o ridurre la superficie di vendita in spacci interni Cessare l'attività di vendita in spacci interni Cessare l'attività di vendita di cose usate, antiche o oggetti d'arte di pregio o preziose Variare il legale rappresentante nell'attività di presa d'atto di vendita di cose usate, antiche o oggetti d'arte di pregio o preziose Variare la ragione sociale nell'attività di presa d'atto di vendita di cose usate, antiche o oggetti d'arte di pregio o preziose Aprire l'attività di presa d'atto vendita di cose usate, antiche o oggetti d'arte di pregio o preziose
4 Impianti di Vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione Vendita per mezzo di apparecchi automatici Vendita presso il domicilio del consumatore Aprire l'attività di vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione Trasferire la sede per le attività di vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione Subentrare nell'attività di vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione Variare il settore merceologico dell'attività di vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione Cessare l'attività di vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione Aprire l'attività di vendita per mezzo di apparecchi automatici Subentrare nell'attività di vendita per mezzo di Trasferire la sede dell'attività di vendita per mezzo di apparecchi automatici su area pubblica/privata Cessare l'attività di vendita tramite apparecchi automatici su area pubblica/privata Trasferire e/o aggiungere e/o cessare l'attività dell'apparecchio automatico (solo per settore NON alimentare) Aprire l'attività di vendita presso il domicilio dei consumatori Subentrare nell'attività di vendita presso il domicilio dei consumatori Variazione del settore merceologico nell'attività di vendita presso il domicilio dei consumatori Cessazione dell'attività di vendita presso il domicilio dei consumatori Chiudere per ferie un impianto di distribuzione stradale di carburanti Aprire un impianto di distribuzione stradale di carburanti
5 Impianti di distribuzione di carburanti Somministrazione di alimenti e bevande Pubblica attività di somministrazione alimenti e bevande Effettuare il collaudo per un impianto di distribuzione stradale di carburanti e/o autorizzazione all'esercizio provvisorio Effettuare modifiche non soggette a collaudo in impianto di distribuzione stradale di carburanti Trasferire la titolarità di un impianto di distribuzione stradale di carburanti Comunicare gli orari di apertura in esercizio pubblico di somministrazione Subentrare in attività di somministrazione alimenti e bevande in locali aperti al pubblico Modificare la giornata di chiusura settimanale in esercizio pubblico di somministrazione Aprire un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande Aprire un pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande (non Iniziare l'attività di somministrazione temporanea di alimenti e bevande in occasione di fiere, feste, pubbliche manifestazioni o altre riunioni straordinarie di persone Cessazione definitiva dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande Comunicare la trasformazione della natura giuridica, denominazione o ragione sociale/ Trasferimento di sede legale/ Variazioni legale rappresentante/ Variazioni relative al delegato/ Variazioni relative al rappresentante Manifestazioni/ Autorizzazioni di pubblica sicurezza Centri di telefonia (phone center o internet point) Lotteria Effettuare una lotteria Pesca o banco di beneficienza Effettuare una pesca o banco di beneficenza Tombola Effettuare una tombola Apertura di Centro di telefonia (Phone center - Internet point) Subentrare in un centro di telefonia (Phone center - Internet point)
6 Spettacoli pubblici Attività di spettacolo viaggiante Richiedere la registrazione e l'attribuzione del codice identificativo delle attività esistenti dello spettacolo viaggiante (ai sensi dell'art.5 del Decreto del Ministero degli Interni ) Variare le attrazioni nell'autorizzazione ad esercitare attività di spettacolo viaggiante per agire su tutto il territorio nazionale Esercitare l'attività temporanea di spettacolo viaggiante per attrazioni singole o complessi fino a cinque attrazioni in area comunale Sagre, fiere, feste e altre manifestazioni a carattere temporaneo Esercitare attività di intrattenimento nell'ambito di sagre, fiere, feste o altre manifestazioni a carattere temporaneo Agriturismo Esercizio dell'attività agrituristica Strutture ricettive Vendita prodotti agricoli Affittacamere (room & breakfast) B&B (bed and breakfast) Taxi e noleggio veicoli con conducente Aprire l'attività di affittacamere/locanda/camere e colazione - room and breakfast Aprire l'attività di Bed & Breakfast (offerta di alloggio con prima colazione a conduzione familiare) Comunicare la chiusura o la sospensione temporanea dell'attività di Bed & Breakfast Iniziare l'attività di vendita di prodotti agricoli ricavati dalla propria azienda (produttori agricoli)/ sul fondo di produzione/all'interno di locali/ tramite commercio elettronico/ vendita di latte crudo tramite distributori automatici, su area privata aperta al pubblico Trasferire in altro locale la rimessa per il servizio di noleggio auto con conducente Trasferire l'autorizzazione per il noleggio auto da rimessa con conducente a seguito di cessione di azienda Sostituire gli autoveicoli nell'attività di taxi e noleggio auto ed autobus con conducente
7 Acconciatori Aprire l'attività /trasferire l'esercizio di acconciatore Subentrare nell'attività di acconciatore Modifiche ai locali nell'attività di acconciatore Variazioni societarie / direttore tecnico in attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing Cessare l'attività di acconciatore, estetista, tatuatore / piercing e altri mestieri affini Industria e artigianato Artigianato Estetisti Aprire l'attività /trasferire l'esercizio di estetista Subentrare nell'attività di estetista Modifiche ai locali nell'attività di estetista Variazioni societarie / direttore tecnico in attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing Cessare l'attività di acconciatore, estetista, Modifiche ai locali nell'attività di tatuaggio / piercing Aprire l'attività /trasferire l'esercizio di tatuaggio e piercing Tatuatori Subentrare nell'attività di tatuaggio e piercing Variazioni societarie / direttore tecnico in attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing Cessare l'attività di acconciatore, estetista, tatuatore / piercing e altri mestieri affini Notifica ai fini della registrazione ai sensi art.6 Reg. CE 852/2004 e Determina Regione Emilia Romagna del (Modello A1) Distributori automatici Reg. CE 852/2004 (Modello A1 bis) Comunicazione di modifiche strutturali e/o impiantistiche e/o produttive di attività già Registrazione ai sensi del Regolamento (CE) N. 1069/2009 recante norme sanitarie relative ai
8 Notifiche sanitarie Richiesta di registrazione ai sensi dell'art.9 comma 2 e dell'art.18 comma 2 del regolamento CE n. 183/2005 sull'igiene dei mangimi o Allegato IV punto II.B.c del Regolamento CE n.999 del 2001 (Modello A3) Richiesta assegnazione numero di identificazione ai sensi dell'art.17, comma 1, lettera C del Regolamento CE 767/2009 (Modello A4) Modello unico di domanda di Riconoscimento per tutte le attività oggetto di Riconoscimento ai sensi del Regolamento (CE) 853/2004 (Modello B1) Domanda di Riconoscimento per tutte le attività di Riconoscimento ai sensi del Regolamento (CE) Riconoscimento ai sensi dell'art. 10 del Regolamento (CE) n. 183/2005 sull'igiene dei mangimi (Modello B3) Riconoscimento di attività relative alla riproduzione animale (Modello B4) Cambio d'intestazione di subingresso o variazione di regione sociale di stabilimento Riconosciuto (Modello C) Comunicazione di modifiche strutturali e/o impiantistiche (Modello D) Variazione produttiva (Sezione e/o Attività e/o Prodotto) comportante modifica dell'atto di
GIA' ATTIVI ALTRI GIA' ATTIVI PC X X X X
O Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica Modificare lo scarico per acque reflue domestiche e industriali assimilate
Interventi pubblicati sulla piattaforma SuapER
Interventi pubblicati sulla piattaforma SuapER Settore: Esercizio di vicinato Operazione: Attività artigianali e di servizio...3 Operazione: Commercio di vicinato...3 Operazione: Vendite straordinarie...3
SETTORE ATTIVITA' : COMMERCIO, TURISMO ED ALTRE ATTIVITA' PRODUTTIVE... 2 SETTORE ATTIVITA' : NOTIFICHE SANITARIE... 24
INDICE GENERALE Ultimo aggiornamento 15.01.2014 SETTORE ATTIVITA' : COMMERCIO, TURISMO ED ALTRE ATTIVITA' PRODUTTIVE... 2 GERARCHIA OPERAZIONE: GRUPPO (C) COMMERCIO TURISMO ED ALTRE ATTIVITA' PRODUTTIVE
attività artigianale acconciatori e barbieri Comunicare la modifica degli orari di apertura nell'attività di Scia / comunicazione
Elenco interventi pubblicati sul portale "Su@p on line" per i quali è obbligatorio l'invio telematico macro settore settore attività Intervento Tipo procedimento acconciatori e barbieri Aprire l'attività
SETTORE 6^ SVILUPPO ECONOMICO E MARKETING TERRITORIALE RESPONSABILE DR.SSA ELENA CHIESA ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
SETTORE 6^ RESPONSABILE DR.SSA ELENA CHIESA ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI 1. 2. 3. 4. 5. 6. Denominazione COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SCIA APERTURA ESERCIZIO DI VICINATO SCIA TRASFERIMENTO
SETTORE ATTIVITA' : AMBIENTE... 2
INDICE GENERALE Ultimo aggiornamento 22/04/2015 SETTORE ATTIVITA' : AMBIENTE... 2 GERARCHIA OPERAZIONE: GRUPPO (A) AMBIENTE...2 TELEFONIA MOBILE E RETI DI COMUNICAZIONE...2 AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE...3
GIA' ATTIVI PC. Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica
SETTORE INTERVENTO Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica GIA' ATTIVI PC Modificare lo scarico per acque reflue
SUAP - SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE TABELLA
COMUNE DI SAN PIETRO IN CARIANO PROVINCIA DI VERONA SUAP - SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORIA DIFFERENZIATI PER TIPOLOGIA DI SETTORE DI ATTIVITA (ART. 4 C. 13 DEL D.P.R.
COMUNE di PONZA Provincia di Latina
COMUNE di PONZA Provincia di Latina SUAP COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Procedimento Normativa di riferimento Inizio del procedimento Data inizio Termine Atto conclusivo Competenza atto finale Apertura
ELENCO PROCEDIMENTI ATTVI SU PIATTAFORMA REGIONALE SUAPER AL 28 LUGLIO 2014
ELENCO PROCEDIMENTI ATTVI SU PIATTAFORMA REGIONALE SUAPER AL 28 LUGLIO 2014 AGRICOLTURA 1 Iniziare l'attività di agriturismo o di ospitalità rurale familiare 2 Iniziare l'attività di vendita di prodotti
Tipologia di controllo a cui sono assoggettate le imprese (art. 25 comma 1 lett. a) D.Lgs. 33/2013)
Acconciatore Attività Titolo necessario per l'avvio dell'attività Tipologia di controllo a cui sono assoggettate le imprese (art. 25 comma 1 lett. a) D.Lgs. 33/2013) Elenco degli obblighi e degli adempimenti
SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E MARKETING TERRITORIALE
SETTORE COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SCIA APERTURA, TRAFERIMENTO, SUBINGRESSO, AMPLIAMENTO/RIDUZIONE ESERCIZIO DI VICINATO COMMERCIO ELETTRONICO SCIA APERTURA, SUBINGRESSO, VARIAZIONE SITO WEB, ATTIVITA
LOTTERIE 03 03 01 A SCIA manifestazione sorte locale Economia e Organizzazione
Servizio / Prestazione Cod. Procedimento Pratica Settore LOTTERIE 03 03 01 A SCIA manifestazione sorte locale MANIFESTAZIONI PUBBLICHE 03 03 02 A domanda per trattenimenti pubblici temporanei presenza
COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SUAP ELENCO DEI PROCEDIMENTI
COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SUAP Procedimento Realizzazione grande struttura di vendita Subingresso per atto tra vivi ed a causa di morte nella grande struttura di vendita Trasferimento di sede
DIRITTI DI ISTRUTTORIA PER LE PRATICHE DEL SERVIZIO S.U.A.P. - SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE - TABELLA ADOTTATA CON
C I T T A' D I G A L A T I N A CITTA DI GALATINA Prov. di Lecce DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE-SUAP- PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO A) DIRITTI DI ISTRUTTORIA PER LE PRATICHE DEL SERVIZIO S.U.A.P. - SPORTELLO
COMUNE DI SELVINO. Allegato A RESPONSABILE DELL ATTO FINALE. Responsabile di Servizio. Responsabile di Servizio
SCHEDA UNITA ORGANIZZATIVA dell AREA : SERVIZIO III AREA SERVIZI TECNICI del Servizio: Geom. Giovanni Maria Epis UFFICIO / SERVIZIO: COMMERCIO : Valli Sara istruttore amministrativo/contabile cat. C3 Orari
TABELLA DIRITTI DI ISTRUTTORIA PORTALE SUAP VIGENTI DAL 01/01/2016
TABELLA DIRITTI DI ISTRUTTORIA PORTALE SUAP VIGENTI DAL 01/01/2016 * L insediamento di una NUOVA attività economica all interno del Centro Storico è ESENTE DAL PAGAMENTO DEI DIRITTI SUAP PER TRE ANNI dalla
COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio
COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio Settore Affari Generali Demografici Protocollo Responsabile dei Servizi Dr.ssa M. Piera Angela Molinas Telefono 079/6600210 e-mail: affarigenerali@comune.calangianus.ot.it
Vendita tolettatura allevamento pensione e trattamento animali da compagnia - SCIA
Indice Agenzie d Affari Agenzie di Viaggi e Turismo Animali da compagnia Ascensori e montacarichi Attività artigianali Acconciatore Estetista e Mestieri Affini Commercio Aree Pubbliche Commercio cose antiche
CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma)
CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO DEI DIRITTI ISTRUTTORIA DOVUTI ALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE NEI PROCEDIMENTI INERENTI ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Approvato
SETTORE SERVIZI TECNICI : SUAP SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE
SETTORE SERVIZI TECNICI : SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE Responsabile : geom. Claudio Sturaro Responsabile dei procedimenti relativi alle attività produttive: geom. Claudio Sturaro Orari apertura
PROCEDIMENTO TERMINE NORMA ORG. COMPETENTE
Elenco Procedimenti Amministrativi Settore AA.EE.- CULTURA () COMMERCIO IN SEDE FISSA: IMMEDIATO D.L.vo 114/1998 RESP. SETTORE Esercizi di Vicinato (SCIA) Medie e Grandi Strutture Vendita al domicilio
UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SOGGETTI A DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA Ufficio Polizia Amministrativa
UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SOGGETTI A DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA N. PROCEDIMENTO TERMINE RESPONSABILE PROCEDIMENTO 1 Somministrazione di alimenti e bevande
INFORMAZIONI GENERALI UBICAZIONE UFFICIO SUAP : PIAZZA GARIBALDI N.1, PIANO 1. DIRITTI DI ISTRUTTORIA: NESSUNO
COMUNE DI LORETO PROVINCIA DI ANCONA SETTORE II - Area Attività Economiche - Sportello Unico Attività Produttive e Polizia Amministrativa RESPONSABILE : Magg. Dott. Norberto Garbati ELENCO PROCEDIMENTI
Elenco interventi pubblicati sul portale "Su@p on line" macro settore settore attività Intervento Tipo procedimento
Elenco interventi pubblicati sul portale "Su@p on line" macro settore settore attività Intervento Tipo procedimento Data pubblicazione acconciatori e barbieri Aprire l'attività di acconciatore e barbiere
Area Servizio Responsabile del provvedimento
a rilevanza 1 Verifica e rilascio autorizzazione parcheggio disabili 2 Verifica e rilascio autorizzazione passo carrale Locale 8 giorni Richiesta Locale 1 giorno Richiesta 3 Verifica e risposta ad istanze
TABELLA DIRITTI DI ISTRUTTORIA
C I T T A D I C O R S A N O (Provincia di Lecce) 73033 via Della Libertà Tel. 0833/531170 531190 Fax: 0833/531122 C.F. 00392220752 www.comune.corsano.le.it pec: comune.corsano@pec.rupar.puglia.it utccorsano@pec.it
Comune di Burcei. Settore Affari Generali Servizio Attività Produttive e promozione del territorio Responsabile del Servizio dott.
del Servizio dott. Adolf Cantafio N. amministrativo Fonte normativa (Suap) Tipo finale Unico Finale finale 1 Esercizi di vicinato, (L.R. n 5/2006 D.Lgs. n 59/2010) DUAAP ALLEGATO_B1 2 MSV (medie strutture
010707B Dichiarazione di variazione di indirizzo (010707B) X. 010707C Dichiarazione iscriz. anagrafica presso convivenze (010707C) X
Servizio Prestazione Cod. Procedimento Pratica Dichiaraz_Interessato Servizio demografico Immigrazioni e emigrazioni 010707A Dichiarazione iscrizione anagrafica cittadini italiani (010707A) 010707B Dichiarazione
COMUNE DI TRIUGGIO Polizia Locale
COMUNE DI TRIUGGIO Polizia Locale ADEMPIMENTI DI CUI ALL ART. 25 DEL D.LGS. N. 33/2013 ATTIVITA PRODUTTIVE Nuova Apertura Subingresso Trasferimento L.R. 1/2007 L.R. 8/2007 Produttive in genere ARPA, ENTI
COMUNE DI MALALBERGO PROVINCIA DI BOLOGNA
DIRITTI DI SEGRETERIA ED ISTRUTTORIA SERVIZI ATTIVITA PRODUTTIVE SUAP IN VIGORE DAL 01/01/2015 ALLEGATO B PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DIRITTI SUAP PROCEDIMENTI UNICI Impianti produttivi* richiesta avvio
Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica
SETTORE INTERVENTO Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che Modificare lo scarico per acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche
TEMPI MEDI CHIUSURA DEL PROCEDIMENTO IMMEDIATO RILASCIO CARTE DI IDENTITA RILASCIO CERTIFICAZIONI VARIE
UFFICIO ANAGRAFE UFFICIO NASCITE UFFICIO MORTI UFFICIO MATRIMONI UFFICIO ELETTORALE PROCEDIMENTO RILASCIO CARTE DI IDENTITA RILASCIO CERTIFICAZIONI VARIE ISCRIZIONI IN ANAGRAFE CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE
COMUNE DI CLUSONE Provincia di Bergamo
Allegato A COMUNE DI CLUSONE Provincia di Bergamo PIANO TARIFFARIO SUAP COMUNE DI CLUSONE - ALLEGATO A n. tipo di atto specifiche/attività istruttoria Minimo - che coinvolge esclusivamente un ufficio dell'amministrrazione
GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'ALBERATURA COMPRENSORIALE
Sportello Unico del Comprensorio Forlivese GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'ALBERATURA COMPRENSORIALE di seguito vengono riportati gli steps per poter prendere visione di tutti gli interventi disponibili nell'alberatura
Comune di Chiaravalle
ALLEGATO A - NUOVE TARIFFE (approvate con Delibera G.C. n. del ) Determinazione dei valori dei Diritti di Segreteria istituiti con il comma 10 dell art. 10 del D.L. 18/01/1993 n. 8, convertito con Legge
CITTA' di TREVISO SETTORE SPORTELLO UNICO
CITTA' di TREVISO SETTORE SPORTELLO UNICO TABELLA DEI DIRITTI SUAP DOVUTI PER PRATICHE TELEMATICHE DI COMPETENZA DEL COMUNE DI TREVISO (Deliberazione di Giunta Comunale n. 322 del 11/11/215) Modalità di
Diritti di Istruttoria e di Segreteria Settore Attività Produttive Servizio S.U.A.P.
I DIRITTI di ISTRUTTORIA e di SEGRETERIA Servizio S.U.A.P. I costi relativi alla domanda ( e di segreteria necessari ad ottenere concessioni, autorizzazioni, pareri, nulla osta, etc.) variano a seconda
Controlli sulle imprese
Controlli sulle imprese Art. 25 del d.lgs. 33/2013 Oggetto dei controlli è la verifica della conformità delle attività esercitate a quanto autorizzato, ovvero del contenuto delle dichiarazioni rilasciate
COMUNICAZIONE DI SOSPENSIONE/REVOCA/CESSAZIONE ATTIVITÀ
Comune di Mod. Comunale (Modello 0011 Versione 011-2014) COMUNICAZIONE DI SOSPENSIONE/REVOCA/CESSAZIONE ATTIVITÀ Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo
Procedimenti amministrativi del Servizio Polizia Locale Commercio - Ufficio Vigilanza
Procedimenti amministrativi del Servizio - Vigilanza N. 1 DENOMINAZION E E OGGETTO 2 Gestione oggetti rinvenuti 3 Ordinanze sulla circolazione stradale ed eventi trasporti eccezionali STRUTTURA ORGANIZZATIV
DICHIARAZIONE SUBINGRESSO / CESSAZIONE / SOSPENSIONE E RIPRESA / CAMBIAMENTO RAGIONE SOCIALE DI ATTIVITA' PRODUTTIVA
MODULISTICA REGIONALE UNIFICATA MODELLO B Spazio per apposizione protocollo Inserire qui stemma del Comune Al Comune di Cognome Codice Fiscale Nome Codice ISTAT Comune A cura degli Uffici Comunali Data
UNIONE COMUNALE DEI COLLI
UNIONE COMUNALE DEI COLLI Albano Sant Alessandro - Bagnatica - Brusaporto Gorlago Cenate Sopra Cenate Sotto San Paolo d Argon - Torre de Roveri Via Tonale, 100 24061 Albano Sant Alessandro (BG) Email Info@poliziadeicolli.it
Vigilanza e attività economiche
Vigilanza e attività economiche Responsabile Procedimento: BUFFO Roberta segreteria@comune.prascorsano.to.it TEL. 0124.698141 Soggetto con potere sostitutivo in caso di inerzia - art. 2 c. 9 bis L. 241/90
Commercio e artigianato
Commercio e artigianato L ufficio: riceve le segnalazioni di inizio attività, variazione e trasformazione, cessazione di attività commerciali tratta il commercio su area privata, in particolare: - le comunicazioni
CRITERI PER LA PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DI CONTROLLO AMMINISTRATIVO, EFFETTUATA MEDIANTE ACCESSO ISPETTIVO NEI LOCALI E NEI LUOGHI DELLE IMPRESE.
(allegato al provvedimento) CRITERI PER LA PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DI CONTROLLO AMMINISTRATIVO, EFFETTUATA MEDIANTE ACCESSO ISPETTIVO NEI LOCALI E NEI LUOGHI DELLE IMPRESE. ELENCO DEI CONTROLLI Esercizi
TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTO
privata (esercizio di vicinato) e/o variazione legale rappresentante/preposto (settore alimentare) in esercizio di vicinato La Comunicazione per la modifica della compagine/ragione sociale e variazione
Comune di Castelverde Prov. di Cremona. Allegato 2
Comune di Castelverde Prov. di Cremona Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015 2017 Allegato 2 Processi e procedimenti riconducibili alle aree a rischio A. AREA ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE
UFFICIO COMMERCIO - LINEE GUIDA DEI PROCEDIMENTI. RESPONSABILE DOTT. STEFANO ANTONEL - indirizzo: Piazza Manin n. 9
UFFICIO COMMERCIO - LINEE GUIDA DEI PROCEDIMENTI Denominazione e/o oggetto del procedimento artigianali di estetista, acconciatore, tatuaggio e piercing (apertura ex novo, trasferimento di sede, ampliamento/riduzione
SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO. poliziamunicipale@comune.bosa.or.it. Vigili urbani 0785 377090. Dott.ssa Filomena Solinas 0785 377090
SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO poliziamunicipale@comune.bosa.or.it responsabile del settore e Dott.ssa 0785 377090 responsabile del provvedimento finale Vigili urbani 0785 377090 Polizia Municipale
RICOGNIZIONE - PROCEDIMENTI SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO
RIOGNIZION - PRODIMNTI STTOR GSTION DL TRRITORIO A R A F D STRUTTU ORGANIZZA TIVA OMPTNT PRODIMNTO Abusi edilizi accertamento Accesso agli atti edilizia ed urbanistica Autorizzazione insegne pubblicitarie
CITTA DI CAMPAGNA PROVINCIA DI SALERNO ALLEGATO "A" SETTORE COMMERCIO SPORTELLO SUAP TELEMATICO E/O ON LINE DIRITTI DI ISTRUTTORIA
CITTA DI CAMPAGNA PROVINCIA DI SALERNO Medaglia d Oro al Merito Civile 21 novembre 2005 per l opera di ricostruzione post sisma 23.11.1980 25 settembre 2006 per l aiuto umanitario prestato agli Ebrei lì
TABELLA IMPORTI DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP COMUNE DI MASSA DI SOMMA
I diritti di istruttoria possono essere eseguiti direttamente on-line secondo le modalità riportate sul portale www.impresainungiorno.gov.it o mediante versamento sul c/c postale n. 21768809 intestato
L UFFICIO COMMERCIO ARTIGIANTO TURISMO E CULTURA SI OCCUPA DI:
L UFFICIO COMMERCIO ARTIGIANTO TURISMO E CULTURA SI OCCUPA DI: Rilascio autorizzazioni, licenze, certificazioni, attestati e documentazione per: - esercizi commerciali di vicinato,- medie strutture di
Progressioni orizzontali e verticali 2. Affidamento incarichi di collaborazione 2. Valutazione rischio 1. dell affidamento.
Allegato B - Valutazione del rischio a) Area acquisizione e progressione del personale dipendente Codice Descrizione Processo 1 Reclutamento - Mobilità - Selezione pubblica - Avviamento dal collocamento
COMUNE DI CAVAION VERONESE Provincia di Verona Piazza Fracastoro 8-37010 Cavaion Veronese C.F. 8000830232 - P.IVA 00887460236
COMUNE DI CAVAION VERONESE Provincia di Verona Piazza Fracastoro 8-37010 Cavaion Veronese C.F. 8000830232 - P.IVA 00887460236 AREA EDILIZIA PRIVATA URBANISTICA COMMERCIO - ECOLOGIA RESPONSABILE P.O: Telefono
AVVERTENZA. I diritti di istruttoria non sono rimborsabili.
AVVERTENZA Le istanze / SCIA / DIA che perverranno senza la ricevuta dell avvenuto pagamento dei diritti d, come di seguito riportati, verranno ritenute nulle e pertanto l ufficio procederà all archiviazione
Anagrafe Immigrazione da altro Comune o dall estero 2 6 Serv. Anagrafe Emigrazione in altro Comune o all estero 5 6 Serv
TIPOLOGIA OGGETTO DEL PROCEDIMENTO TERMINE FINALE (in giorni) Andrano Anagrafe Immigrazione da altro Comune o dall estero 2 Anagrafe Emigrazione in altro Comune o all estero 5 Anagrafe Trasferimenti di
Ai sensi delle L.R. 1/2007 e 33/2009, delle DGR 4502/2007, 6919/2008 e 8547/08 e del D.L. 78/2010 conv. in L.122/2010. Il/La sottoscritto/a
Al Comune di 0 1 5 1 4 6 Cognome Codice Fiscale Nome Data di nascita: / / Cittadinanza: Sesso M F Luogo di nascita: Stato Comune Prov. Residenza: Comune Prov. Via, Piazza n C.A.P E-mail: Se disponibile,
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI SUBINGRESSO / CESSAZIONE / SOSPENSIONE E RIPRESA / CAMBIAMENTO RAGIONE SOCIALE DI ATTIVITA' PRODUTTIVA
Al Comune di Cognome Codice Fiscale Nome Data di nascita: / / Cittadinanza: Sesso M F Luogo di nascita: Stato Comune Prov. Residenza: Comune Prov. Via, Piazza n C.A.P E-mail: Se disponibile, indicare l'indirizzo
MANUALE DELLE PROCEDURE DI SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE MODALITA OPERATIVE
MANUALE DELLE PROCEDURE DI SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE MODALITA OPERATIVE Raccolta di informazioni e stralci di norme a carattere generale, con riferimento a norme di legge che costituiscono riferimento
SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE P.O. SOMMINISTRAZIONE, ARTIGIANATO ALIMENTARE
ATTIVITA PRODUTTIVE P.O. SOMMINISTRAZIONE, ARTIGIANATO ALIMENTARE PROCEDIMENTO alimenti e bevande (SCIA di avvio, modifica, subingresso, variazioni soggettive, cessazione e altre comunicazioni UNITA ORGANIZZATIVA
UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta tra i Comuni di: Dolo, Fiesso D'Artico e Fossò
UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta tra i Comuni di: Dolo, Fiesso D'Artico e Fossò L'associazionismo tra i Comuni quale Forma Organizzativa Ottimale per la Gestione dei Servizi Servizio Attività
CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI DEI
ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI DEI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE URP E TUTTE LE ALTRE UNITA ORGANIZZATIVE DEL COMUNE Visione atti e rilascio di copie atti e provvedimenti:
Dipartimento affari istituzionali e legislativi Servizio polizia amministrativa provinciale
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PROVINCIALI IN ORDINE AI QUALI TROVA APPLICAZIONE LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) (estratto degli allegati A) e B) alla deliberazione n. 1381 di data
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI SUBINGRESSO/CESSAZIONE/SOSPENSIONE E RIPRESA/CAMBIAMENTO RAGIONE SOCIALE DI ATTIVITA' PRODUTTIVA
MODULISTICA REGIONALE UNIFICATA S.C.I.A. MODELLO B SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI SUBINGRESSO/CESSAZIONE/SOSPENSIONE E RIPRESA/CAMBIAMENTO RAGIONE SOCIALE DI ATTIVITA' PRODUTTIVA Al Comune di NERVIANO (MI)
Scheda informativa del modulo B3
IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO? - Spacci interni di vendita: esercizio dell attività - Vendita al domicilio del consumatore: esercizio dell attività - Vendita per mezzo di apparecchi automatici:
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI SUBINGRESSO / CESSAZIONE / SOSPENSIONE E RIPRESA / CAMBIAMENTO RAGIONE SOCIALE DI ATTIVITÀ PRODUTTIVA
MODULISTICA REGIONALE UNIFICATA S.C.I.A. MODELLO B SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI SUBINGRESSO / CESSAZIONE / SOSPENSIONE E RIPRESA / CAMBIAMENTO RAGIONE SOCIALE DI ATTIVITÀ PRODUTTIVA Allo Sportello Unico
SCHEDA ESPLICATIVA DIAP Dichiarazione di inizio attività produttiva - Regione Lombardia
SCHEDA ESPLICATIVA DIAP Dichiarazione di inizio attività produttiva - Regione Lombardia Tipologia atto Dichiarazione di inizio attività produttiva, ai sensi della legge regionale n. 1/2007 e n. 8/2007
Istruzioni per presentare le pratiche on-line (versione aggiornata al 03/06/2015)
Istruzioni per presentare le pratiche on-line (versione aggiornata al 03/06/2015) a) Pratica on-line 1. Si informa che in ottemperanza all articolo 3 del DPCM 22/07/2011 1 l utilizzo del SISTEMA ON-LINE
Comune di Torre D Arese Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 Allegato 2
Comune di Torre D Arese Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 Allegato 2 1 Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio 1. AREA ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE
COMUNE DI PRESSANA (Provincia di Verona)
UFFICIO/SERVIZIO: SEGRETERIA 1 ACCESSO AGLI ATTI SENZA ISTRUTTORIA 1 giorno 2 ACCESSO AGLI ATTI CON ISTRUTTORIA 5 giorni 3 CONVOCAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE E FORMAZIONE DEL FASCICOLO 4 CONVOCAZIONE DEL
ISTRUZIONI ALL USO DELLA SCIA
ISTRUZIONI ALL USO DELLA SCIA 1) Che cos è la SCIA? La SCIA - Segnalazione di Inizio Attività (Produttiva) - è la dichiarazione che, correttamente compilata e consegnata, consente di iniziare, modificare
La SCIA deve essere presentata prima dell'inizio, della modifica, della sospensione o della cessazione dell'attività
La deve essere presentata prima dell'inizio, della modifica, della sospensione o della cessazione dell'attività Il numero di copie dei modelli da fornire al (es. da consegnare in duplice copia o in triplice
Procedimenti amministrativi 1
Scheda di rilevazione dei procedimenti amministrativi (art. 35, comma 1, del d.lgs. 33/2013) Com/AETP.01 A1) Breve descrizione del procedimento ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E BARBIERE - APERTURA A2) Indicazione
Comune di Vidigulfo. Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2. Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio
1 Comune di Vidigulfo Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2 Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio 1. AREA ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE (PROCESSI
ASSISTENZA ONLINE. La piattaforma informatica MUTA. Cosa è il Muta, cosa serve e a chi è rivolto. Perchè utilizzare Muta
ASSISTENZA ONLINE La piattaforma informatica MUTA MUTA (Modello Unico Trasmissione Atti) è un sistema di servizi implementato e messo a disposizione da Regione Lombardia per tutti i soggetti coinvolti
Procedure per la registrazione imprese alimentari LINEE GUIDA
Procedure per la registrazione imprese alimentari LINEE GUIDA NORMATIVA DI RIFERIMENTO Regolamento CE 852/2004 Regolamento CE 853/2004 Linee guida sancite dall accordo Stato-Regioni rep. n. 2470 e 2477
Dipartimento affari istituzionali e legislativi Servizio polizia amministrativa provinciale
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PROVINCIALI IN ORDINE AI QUALI TROVA APPLICAZIONE LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (estratto degli allegati A) e B) alla deliberazione n. 389 di data 8/03/2013
CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO
CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO N 9 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto : MODIFICHE ALLE TARIFFE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA E DI ISTRUTTORIA PER I PROCEDIMENTI IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE
La Giunta Comunale. Delibera
La Giunta Comunale Premesso che l articolo 149 del Testo Unico degli Enti locali al comma 8 prevede che a ciascun ente locale spettano le tasse, i diritti, le tariffe e i corrispettivi sui servizi di propria
SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZIO AFFARI GENERALI / ARTIGIANATO
SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZIO AFFARI GENERALI / ARTIGIANATO Procedimento: NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE AUTORIMESSE SCIA APERTURA/ TRASFERIMENTO / VARIAZIONI / SUBINGRESSO/ CONTROLLI (LEGGE 21/1992
ATTIVITÀ DI VENDITA EX ART. 7 D.LGS 114/98, SOMMINISTRAZIONE EX ART. 8 COMMA 4 L.R. 30/03 E FORME SPECIALI DI VENDITA
MODULISTICA REGIONALE UNIFICATA SCHEDA 1 C.F. Allegato alla dichiarazione di ATTIVITÀ DI VENDITA EX ART. 7 D.LGS 11498, SOMMINISTRAZIONE EX ART. 8 COMMA 4 L.R. 3003 E FORME SPECIALI DI VENDITA LOCALI DI
GIA' ATTIVI PC GIA' ATTIVI ALTRI NUOVI ATTIVATI MODIFICATI X X X X X X. Certificato di conformità edilizia e agibilità senza interventi edilizi
O PAGAMENTO Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica Modificare lo scarico per acque reflue domestiche e industriali
Acconciatori ed Estetisti
Acconciatori ed Estetisti Art. 2/2 c. Legge 17.08.2005 n 174 Attività di acconciatore, manicure, pedicure, svolta senza avere presentato la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (già DIAP) al comune
Comune di Avellino Regolamento dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
Comune di Avellino Regolamento dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande Articolo 1 Principi Generali 1. Il presente regolamento è ispirato all'applicazione dei principi in linea
*Uso gratuito per scuole, oratori, comitato feste patronali, associazioni di volontariato riconosciute e operanti sul territorio comunale
Manovra tariffaria anno 2014 AREA AFFARI GENERALI TARIFFA PER UTILIZZO STRUTTURA FESTE C/O CENTRO SPORTIVO 113,00 a giornata RIMBORSO SPESE PER UTILIZZO STRUTTURA CENTRO SPORTIVO 27,00 a giornata TARIFFA
INTERVENTO. Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica
O Realizzare nuovo scarico di acque reflue domestiche e industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica Modificare lo scarico per acque reflue domestiche e industriali assimilate
DICHIARAZIONE DI INIZIO/MODIFICA ATTIVITÀ PRODUTTIVA (DIAP)
MODULISTICA REGIONALE UNIFICATA MODELLO A I DICHIARAZIONE DI INIZIO/MODIFICA ATTIVITÀ PRODUTTIVA (DIAP) Al Comune di B R E S C I A 1 7 0 2 9 Ai sensi delle L.R. 1/2007 e 8/2007 e delle DGR 4502/2007, 6919/2008
PROCEDIMENTI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
PROCEDIMENTI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE Nome procedimento: Segnalazione Certificata Inizio Attività per l'esercizio di Somministrazione di Alimenti e Bevande. SCIA per l'esercizio di Somministrazione
Città di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo)
Città di Porto Sant Elpidio (Provincia di Fermo) Via Umberto I, 485 c.a.p. 63821 C.F. 81003650447 P. IVA 00357220441 I.A.: www.elpinet.it AREA 2 " SERVIZI ISTITUZIONALI, FINANZIARI E ATTIVITA' PRODUTTIVE"
COMUNE DI FOLGARIA - UFFICIO TECNICO - Tel. 0464 / 729310 - Fax 0464 / 729366
COMUNE DI FOLGARIA - UFFICIO TECNICO - Tel. 0464 / 729310 - Fax 0464 / 729366 C.A.P. 38064 - Via Roma, 60 codice fiscale e partita IVA 00323920223 e-mail: info@comune.folgaria.tn.it pec: comune@pec.comune.folgaria.tn.it
L azione di semplificazione per l impresa l di Regione Lombardia. Obiettivi di fine Legislatura e il caso del sistema MUTA
L azione di semplificazione per l impresa l di Regione Lombardia. Obiettivi di fine Legislatura e il caso del sistema MUTA Paolo Mora Direttore Generale D.G. Commercio, Fiere e Mercati Indice 1. Normativa
CARTA DEI SERVIZI ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
CARTA DEI SERVIZI ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE CDR 16 ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE - INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Il Settore opera nel contesto delle
COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza SETTORE: SVILUPPO ECONOMICO cod: SE UFFICIO: COMMERCIO cod: ELENCO DEI PROCEDIMENTI
rev.0 -data:pagina 1 di 10 TTORE: SVILUPPO ECONOMICO cod: 01 COM 1- Esercizio di vicinato: (Sup di vendita fino a 250 mq.) apertura, trasferimento di sede, ampliamento della superficie, subentro, cessazione,
Allegato alla segnalazione di S.C.I.A. - SCHEDA C.F.
MODULISTICA REGIONALE UNIFICATA Allegato alla segnalazione di S.C.I.A. - SCHEDA C.F. 1 ATTIVITÀ DI VENDITA EX ART. 7 D.LGS 114/98, FORME SPECIALI DI VENDITA EX ARTT. DA 16 A 21 D.LGS 114/98 SOMMINISTRAZIONE
LOCALI DI SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' SUPERFICIE DELL'ESERCIZIO
MODULISTICA REGIONALE UNIFICATA S.C.I.A. SCHEDA 1 C.F. Al Comune di Castelbelforte (MN) Allegato alla segnalazione di ATTIVITA' DI VENDITA EX ART.7 D.LGS 114/98, FORME SPECIALI DI VENDITA EX ARTT. DA 16
ATTIVITÀ DI VENDITA EX ART. 7 D.LGS 114/98, SOMMINISTRAZIONE EX ART. 8 COMMA 4 L.R. 30/03 E FORME SPECIALI DI VENDITA
MODULISTICA REGIONALE UNIFICATA SCHEDA 1 C.F. Allegato alla dichiarazione di ATTIVITÀ DI VENDITA EX ART. 7 D.LGS 114/98, SOMMINISTRAZIONE EX ART. 8 COMMA 4 L.R. 30/03 E FORME SPECIALI DI VENDITA LOCALI
Istruzioni per presentare le pratiche on-line (versione aggiornata al 23/08/2013)
Istruzioni per presentare le pratiche on-line (versione aggiornata al 23/08/2013) a) Pratica on-line 1. Si informa che per le scia/comunicazioni riportate nell elenco sotto indicato il sistema sarà operativo
Disciplina degli orari di attività dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande IL SINDACO
COMUNE DI TRESCORE CREMASCO Provincia di Cremona Ufficio Segreteria Via Carioni 13-26017 Trescore Cremasco Tel. 0373 272246 Fax 0373 272232 e.mail segreteria@trescorecremasco.net Prot. n. 4399 Trescore