FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO"

Transcript

1 FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO PROGRAMMA DI ALLENAMENTO DALLA 25^ ALLA 39^ SETTIMANA giugno 02 ottobre 2005 CATEGORIE Junior Alta Specializzazione, femminile e maschile CENTRO NAZIONALE DI CANOTTAGGIO - PIEDILUCO

2

3 TABELLA DI CONTROLLO DEL CARICO DI ALLENAMENTO Percentuali del carico relativamente al tempo realizzato in barca nei metri al massimo. Tipo di lavoro Percentuale della velocità della barca realizzata su m Palate/minuto barche corte barche lunghe Numero di pulsazioni da sottrarre al max Note A 1 > 110% max max 0 A 2 100% B 90 95% C 80 90% Anaerobic Treshold Fondo veloce D 70 80% Fondo medio E 60 70% Fondo lento Lavoro di ristoro Nota sulle pulsazioni: Il valore espresso indica il numero di pulsazioni da sottrarre alla propria massima frequenza cardiaca. Nota sulla frequenza delle palate: il numero delle palate è riferito rispettivamente alle barche corte ed alle barche lunghe. La frequenza delle palate può variare di ±1 a seconda delle condizioni meteo. L aumento delle palate non è fine a se stesso, ma l effetto dell incremento della velocità della barca ottenuta con l aumento della velocità di contrazione muscolare durante la palata (intensità). Nota sulla soglia anaerobica (anaerobic treshold): riferendosi al VO 2 max la Soglia Anaerobica si colloca, in un soggetto allenato, a circa l 80% del VO 2 max stesso; riferendosi alla velocità della barca la S.A. si colloca all incirca all 85% della velocità stessa. Nota per la voga: nel programma di allenamento lo stimolo ed il carico fisiologico sono basati sui tempi. Il tecnico potrà correlare i tempi ai metri percorsi così da quantificare e valutare, a parità di condizioni atmosferiche, i progressi compiuti nella voga. (aumento dei metri percorsi a parità di tempo e condizioni dell acqua) Nota su preriscaldamento e defaticamento: prima di ogni allenamento fare 10 di corsa leggera e 15 di allungamento. Terminare ogni seduta di allenamento con 15 di allungamento di cui almeno 5 con esercizi specifici per la colonna vertebrale. Nota importante: è importante che ogni mattina l atleta rilevi le pulsazioni da sdraiato appena sveglio, nonché il peso corporeo. Queste rilevazioni vanno trascritte quotidianamente. Sbalzi di uno o di entrambi valori sono segno di precarietà fisica, per esempio perdita di peso di parecchi etti da un giorno all altro è sintomo di disidratazione, così come un aumento di frequenza cardiaca può significare la disidratazione se correlata ad un sensibile calo di peso oppure, in assenza di quest ultimo, può essere sintomo di non completo recupero o di infezione latente presente nel corpo. 3

4 Nota per le virate: - limitare il numero delle virate allo stretto necessario relativamente alla lunghezza del campo di allenamento - non effettuare le virate nei cambi di frequenza - Durante le virate essere più veloci possibile compatibilmente con il tempo necessario per bere (non disidratarsi!!) Nota sulla tabella dei tempi di lavoro: - I tempi riportati in questa tabella (vedi pagina 5) riferiti ai 500 metri a diverse frequenze di palate (da 18/min a 38/min e poi al massimo) sono riferiti alle percentuali della velocità della barca (dal 75% al 110%) correlate ai tempi base sui metri, riportati ogni 5 secondi. Tenere ben presente che questi tempi sono riferiti alle condizioni 0, quindi nella loro applicazione bisogna considerare: A la stima giusta del tempo base reale in cui si trova in quel momento della preparazione l equipaggio. B le condizioni del campo di allenamento, se sono 0 oppure sono presenti una o più variabili (vento, corrente, temperatura, profondità). C è molto importante tenere presente che: se l equipaggio riesce a rispettare il tempo stimato di passaggio sui 500 metri a bassa frequenza ( palate al minuto) ma incrementando la frequenza non riuscisse più a rispettare i tempi di passaggio previsti, significa che non ha ancora assimilato convenientemente gli automatismi del gesto tecnico. Ciò avviene pur vogando economicamente bene a basse frequenze, all aumentare si perde il controllo dei corretti movimenti. Può anche accadere che già a bassa frequenza l equipaggio ha insiti nei suoi movimenti errori tecnici che però grazie alle basse velocità di esecuzione non influenzano l economicità dell azione, mentre incrementando la velocità di esecuzione esprimono tutte le loro negative potenzialità. Generalmente gli errori tecnici che incidono su quanto detto sono: a ultima parte di ripresa accelerata, provocando eccessiva forza negativa sul puntapiedi; b eccessiva pressione sul puntapiedi durante l immersione della pala, generando troppe forze negative; c angolo di attacco troppo ampio. Esso è quello descritto dalla pala dall ultimo punto di fase aerea di ripresa al punto di completa immersione in acqua; d non giusta ampiezza del settore della palata (per settore si intende quello descritto dalla pala dal momento della completa immersione a quello dell estrazione): per la punta minimo circa 90 di cui circa 50 per l emisettore di prua e circa 40 per quello di poppa. Per la coppia minimo circa 100 di cui circa 55 per l emisettore di prua e circa 45 per quello di poppa. e errata applicazione della sequenza di interventi muscolari: 1 gli arti inferiori, 2 il tronco, 3 gli arti superiori; f finale di palata non sufficientemente accelerato. Si evita ciò tenendo le pale immerse per dare più pressione possibile fino al termine dell emisettore di poppa. Per ottenere ciò, è importante che gli arti superiori terminino la palata con i gomiti che agiscono in trazione su un piano orizzontale rispetto alla barca e leggermente più alti rispetto all impugnatura. g nel finale le mani non devono toccare il corpo. Le mani nel finale di palata e durante il loro abbassamento ed il successivo cambio di direzione ( svincolo ) non devono toccare il corpo. 4

5 Allenamento della Forza: nota importante In ogni esercizio, nel momento di distensione è necessaria una fase di rilassamento muscolare allo scopo di favorire la circolazione sanguigna (per esempio nell esercizio delle trazioni alla panca si appoggia il peso a terra, si aprono e si chiudono velocemente le dita e si riparte in accelerazione. Nell esercizio del leg-press questo avviene quando le gambe sono completamente distese). Pesi Forza Massima: 4 esercizi, a stazioni Leg press / squat: 3 x 15 rip. frequenza 15/min. rec. 2 3 con un peso adeguato che permetta di completare le 15 ripetizioni ad esaurimento Addominali: 1 x 3 min frequenza 15/min con un peso adeguato che permetta di completare i tre minuti ad esaurimento Trazioni alla panca: 3 x 15 rip. frequenza 15/min. rec. 2 3 con un peso adeguato che permetta di completare le 15 ripetizioni ad esaurimento Lombari: 1 x 3 min frequenza 15/min (busto in appoggio, arti inferiori fuori) con un peso adeguato che permetta di completare i tre minuti ad esaurimento Riscaldamento pregara - 10 corsa leggera + 10 allungamento muscolare - 10 min palate/min con accelerazione nell ultimo minuto 5+10 palate (in progressione) - 05 min palate/min con accelerazione nell ultimo minuto 5+10 palate (in progressione) - 03 min palate/min con accelerazione nell ultimo minuto 5+10 palate (al massimo) - 05 min palate/min - 05 min palate/min 02 min palate/min. Esecuzione della partenza A. Porsi in posizione di ¾ di carrello con tronco inclinato verso poppa ed arti superiori distesi così come si fa nella normale palata. B. Al comando Attenzione alzare leggermente i pugni per garantire la completa immersione della/e pala/e. C. Al Via spingere con gli arti inferiori azionando contemporaneamente il tronco in trazione orizzontale evitando l azione esplosiva sul puntapiedi per non disperdere energia a spostare l acqua e non la barca. D. Concludere in accelerazione la 1^ palata marcando bene il finale dando alla barca l impulso necessario a staccarla convenientemente. Non strappare il finale per la fretta di saltare alla palata successiva. È fondamentale correlare la velocità di contrazione muscolare con la velocità della barca così da imprimerle l impulso necessario ad accelerarla con azione economicamente redditizia. Per realizzare ciò convenientemente è indispensabile sviluppare le capacità di percezione ( ascolto ) delle risposte che la barca dà nel suo scorrere, per lavorare in sintonia con essa. E. Nella 2^ palata effettuare ¼ di carrello in ripresa F. Nella 3^ palata effettuare ½ di carrello in ripresa G. Nella 4^ palata effettuare ¾ di carrello in ripresa (è come la 1^ palata) H. Nella 5^ palata effettuare 4/4 di carrello in ripresa (palata completa) Nota bene: nell esecuzione della 2^ - 3^ - 4^ palata e successive, tenere ben presente quanto raccomandato per la 1^ palata nel punto D. 5

6 6 TABELLA DEI TEMPI PER I VARI TIPI DI LAVORO OGNI 500 METRI Tempo base Modello A 1 Modello A 2 Modello B Modello C Modello D Modello E max m 110,0% 100,0% 98,0% 96,0% 94,0% 92,0% 90,0% 87,5% 85,0% 82,5% 80,0% 77,5% 75,0% , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,0

7 TEMPI FEDERALI DA MEDAGLIA RIFERITI A CONDIZIONI 0 SAM PLM U23M U23PL JM SAF PLF U23F U23PLF JF 4+ 06:10 == 06:15 == 06:18 == == == == == 2x 06:14 06:20 06:18 06:25 06:23 06:50 07:00 06:55 07:05 07: :28 06:38 06:36 06:43 06:38 07:05 == 07:10 == 07:15 1x 06:50 06:58 06:56 07:03 06:58 07:30 07:40 07:35 07:45 07: :58 == == == == == == == == == 4-05:53 06:00 05:58 06:05 06:03 06:35 06:35 06:40 06:48 06:45 4x 05:45 05:55 05:53 06:00 05:55 06:25 06:35 06:30 == 06: :30 05:40 05:38 == 05:40 06:10 == 06:15 == 06:20 R 05:37 06:02 05:45 06:10 05:47 06:28 06:57 06:36 07:05 06:34 Note: I tempi "R" sono i record mondiali al remoergometro Condizioni 0 = Temperatura dell'acqua 20 C Profondità dell'acqua minima m. 3,0 Acqua dolce Corrente 0 Vento 0 Si inserisce questa tabella nel programma di allenamento per fornire un punto di riferimento finalizzato alla valutazione indicativa del valore dei propri equipaggi in base allo scostamento dai tempi da medaglia 7

8 Categoria Periodo Junior Alta Specializzazione femminile e maschile dalla 25^ alla 39^ settimana # 20 giugno 02 ottobre 2005 # Settimana standard Lunedì 2 Voga D-C - 10 fr Tecnica ed esercizi - 10 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 3 x ( ) recupero fra le serie 5 - fr Martedì 1 Voga C - 10 corsa leggera + 10 allungamento muscolare Riscaldamento pre - gara - 10 fr. 18 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 02 fr x 10 recupero fra le serie 7 - fr Voga E - 10 Tecnica ed esercizi - 20 fr Fondo alternato lento - medio - 2 x (5 x 17 / 20) (17 palate fr. 34; 20 palate di recupero fr. 14/16) rec fr fr Fondo alternato lento - medio Mercoledì 1 Voga B C - 10 corsa leggera + 10 allungamento muscolare Forza massima Riscaldamento pre - gara - 10 fr All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 03 fr All ultimo minuto 5+10 in accelerazione al massimo fr x ( ) recupero fra le serie 8 - fr Pesi: 4 esercizi, a stazioni (vedi modello) 8

9 Giovedì 1 Voga C B - 10 fr Tecnica ed esercizi - 10 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 22 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 2 x ( ) recupero fra le serie 6 - fr Voga E - 10 Tecnica ed esercizi - 20 fr Fondo alternato lento - medio - 2 x (4 x 17 / 20) (17 palate fr. 34; 20 palate di recupero fr. 14/16) rec fr fr Fondo alternato lento - medio Venerdì 1 Voga D C - 10 fr Tecnica - 20 fr fr fr. 24 No Stop Terminare ogni serie con una accelerazione progressiva di 15 palate - 10 fr. 18 con tecnica 2 Voga E fr fr. 20 Sabato 1 Voga C - 10 fr Tecnica ed esercizi - 10 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 2 x 20 recupero fra le serie 10 Terminare ogni serie con una - fr accelerazione progressiva di 15 - fr palate 2 Voga D C - 10 fr Tecnica ed esercizi - 10 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 2 x ( ) recupero fra le serie 4 - fr

10 Domenica 1 Voga B - C - 10 corsa leggera + 10 allungamento muscolare Riscaldamento pre - gara - 10 fr. 18 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 02 fr x 7 30 recupero fra le serie 8 - fr fr Terminare ogni serie con una accelerazione progressiva di 15 palate senza superare la - fr frequenza di gara. 2 Riposo Nota valida per tutti i lavori: Tenere ben presente che la frequenza di palata è riferita alle barche corte. Per le barche lunghe bisogna aggiungere 2 palate al minuto. In caso di vento, soprattutto contro, o di acqua sensibilmente fredda, la frequenza di palata si abbassa mediamente da 1 3 colpi per tutti i tipi di barca. (1) In questo lavoro i 10 al massimo, con palata completa, si alternano a 1 20 di recupero. Ventola tutta aperta. 10

11 Categoria Junior Alta Specializzazione femminile e maschile Periodo dalla 25^ alla 39^ settimana # 20 giugno 02 ottobre 2005 # SETTIMANA PRE-GARA Lunedì 2 Voga D-C - 10 fr Tecnica ed esercizi - 10 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 3 x ( ) recupero fra le serie 5 - fr Martedì 1 Voga C - 10 corsa leggera + 10 allungamento muscolare - 10 fr. 18 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva Riscaldamento pre - gara - 02 fr x 10 recupero fra le serie 7 - fr Voga E - 10 Tecnica ed esercizi - 20 fr Fondo alternato lento - medio - 2 x (5 x 17 / 20) (17 palate fr. 34; 20 palate di recupero fr. 14/16) rec fr fr Fondo alternato lento - medio Mercoledì 1 Voga B C - 10 corsa leggera + 10 allungamento muscolare Forza massima Riscaldamento pre - gara - 10 fr. 18 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 02 fr x ( ) recupero fra le serie 8 - fr Pesi: 4 esercizi, a stazioni (vedi modello) 11

12 Giovedì 1 Voga C B - 10 fr Tecnica ed esercizi - 10 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 2 x ( ) recupero fra le serie 6 - fr Riposo Venerdì 1 Voga A 2 Tapering 1 - Riscaldamento pregara (vedi modello) (2) - 3 x m fr rec Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) (2) - 4 x 500 m fr rec. 10 Sabato 1 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) (2) - 2 x m fr rec Voga E - Fondo 60 fr Domenica 1 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) (2) - 2 x 500 m fr rec Fondo 40 fr Riposo Nota valida per tutti i lavori: Tenere ben presente che la frequenza di palata è riferita alle barche corte. Per le barche lunghe bisogna aggiungere 2 palate al minuto. In caso di vento, soprattutto contro, o di acqua sensibilmente fredda, la frequenza di palata si abbassa mediamente da 1 3 colpi per tutti i tipi di barca. Prima delle due gare considerate i due massimi picchi di prestazione fisiologica stagionale, il Tapering nella settimana pregara prevede che i 3 x m ed i 4 x 500 m del venerdì ed i 2 x del sabato vengano eseguiti al massimo (velocità superiore a quella di gara => 110%) mantenendo la giusta lunghezza del settore ed il giusto ritmo. (1) In questo lavoro i 10 al massimo, con palata completa, si alternano a 1 20 di recupero. Ventola tutta aperta. (2) Partenza di gara, passo a frequenza di gara con aumento finale (ultimi metri 200 circa) dell intensità di palata mantenendo la giusta lunghezza del settore ed il giusto ritmo 1 Tapering: costituisce il lavoro di avvicinamento ed affinamento alla gara, con inizio il venerdì mattina e termine il giovedì successivo (carico supercompensativo e di velocizzazione) 12

13 Categoria Junior Alta Specializzazione femminile e maschile Periodo dalla 25^ alla 39^ settimana # 20 giugno 02 ottobre 2005 # SETTIMANA DI GARA Lunedì 1 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) - 1 x 500 m fr rec x 250 m fr rec partenza da gara, passo a frequenza controllata, no serrate finale Martedì 1 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) - 1 x 500 m fr rec partenza da gara, passo a frequenza controllata, no serrate finale - 4 partenze sprint 5+10 in accelerazione progressiva (lanciati, senza partenza) 2 Voga E - Fondo 60 fr Mercoledì 1 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) - 2 x 250 m fr rec partenze sprint 5+10 in accelerazione progressiva (lanciati, senza partenza) Giovedì 1 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) - 2 partenze sprint 5+10 in accelerazione progressiva (lanciati, senza partenza) 2 Voga E - Fondo 60 fr Venerdì 1 Voga E - 8 km Fartlek o Gara 2 Voga E - 8 km Fartlek o Gara Sabato - Gara Domenica - Gara 13

14

15 FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO PROGRAMMA DI ALLENAMENTO DALLA 25^ ALLA 39^ SETTIMANA giugno 02 ottobre 2005 CATEGORIA Junior livello Club, femminile e maschile CENTRO NAZIONALE DI CANOTTAGGIO - PIEDILUCO 15

16 Categoria Periodo Junior Livello Club femminile e maschile dalla 25^ alla 39^ settimana # 20 giugno 02 ottobre 2005 # Settimana standard Lunedì 2 Voga D-C - 10 fr Tecnica ed esercizi - 10 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 3 x ( ) recupero fra le serie 5 - fr Martedì 2 Voga C - 10 corsa leggera + 10 allungamento muscolare - 10 fr. 18 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva Riscaldamento pre - gara - 02 fr x 10 recupero fra le serie 7 - fr Pesi: 4 esercizi, a stazioni (vedi modello) Mercoledì 2 Voga B C - 10 corsa leggera + 10 allungamento muscolare Riscaldamento pre - gara - 10 fr. 18 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 02 fr x ( ) recupero fra le serie 10 - fr

17 Giovedì 2 Voga C B - 10 fr Tecnica ed esercizi - 10 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 22 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 2 x ( ) recupero fra le serie 6 - fr x 17 / 20 (17 palate fr. 34; 20 palate di recupero fr. 14/16) - fr. 34 Venerdì 1 - Riposo 2 Voga D C - 10 fr Tecnica - 15 fr. 20 Terminare ogni serie con una - 15 fr. 22 No Stop accelerazione progressiva di 15 palate - 15 fr fr. 18 con tecnica - Pesi: 4 esercizi, a stazioni (vedi modello) Sabato 2 Voga D C - 10 fr Tecnica ed esercizi - 10 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 2 x ( ) recupero fra le serie 4 - fr Nota valida per tutti i lavori: Tenere ben presente che la frequenza di palata è riferita alle barche corte. Per le barche lunghe bisogna aggiungere 2 palate al minuto. In caso di vento, soprattutto contro, o di acqua sensibilmente fredda, la frequenza di palata si abbassa mediamente da 1 3 colpi per tutti i tipi di barca. (1) In questo lavoro i 10 al massimo, con palata completa, si alternano a 1 20 di recupero. Ventola tutta aperta. 17

18 Domenica 1 Voga B - C - 10 corsa leggera + 10 allungamento muscolare 2 Riposo Riscaldamento pre - gara - 10 fr. 18 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 02 fr x 7 30 recupero fra le serie 8 - fr fr Nota valida per tutti i lavori: Tenere ben presente che la frequenza di palata è riferita alle barche corte. Per le barche lunghe bisogna aggiungere 2 palate al minuto. In caso di vento, soprattutto contro, o di acqua sensibilmente fredda, la frequenza di palata si abbassa mediamente da 1 3 colpi per tutti i tipi di barca. (1) In questo lavoro i 10 al massimo, con palata completa, si alternano a 1 20 di recupero. Ventola tutta aperta. 18

19 Categoria Junior Livello Club femminile e maschile Periodo dalla 25^ alla 39^ settimana # 20 giugno 02 ottobre 2005 # SETTIMANA PRE-GARA Lunedì 2 Voga D-C - 10 fr Tecnica ed esercizi - 10 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 3 x ( ) recupero fra le serie 5 - fr Martedì 2 Voga C - 10 corsa leggera + 10 allungamento muscolare - 10 fr. 18 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva Riscaldamento pre - gara - 02 fr x 10 recupero fra le serie 7 - fr Pesi: 4 esercizi, a stazioni (vedi modello) Mercoledì 2 Voga B C - 10 corsa leggera + 10 allungamento muscolare Riscaldamento pre - gara - 10 fr. 18 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 02 fr x ( ) recupero fra le serie 10 - fr

20 Giovedì 2 Voga C B - 10 fr Tecnica ed esercizi - 10 fr. 20 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 05 fr. 22 All ultimo minuto 5+10 in accelerazione progressiva - 2 x ( ) recupero fra le serie 6 - fr x 17 / 20 (17 palate fr. 34; 20 palate di recupero fr. 14/16) - fr. 34 Venerdì 2 Voga A 2 Tapering 1 - Riscaldamento pregara (vedi modello) (2) 2 x m fr rec. 10 (2) - 2 x 500 m fr rec. 10 Sabato 2 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) (2) - 2 x m fr rec. 10 Domenica 1 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) (2) - 2 x 500 m fr rec Fondo 40 fr Riposo Nota valida per tutti i lavori: Tenere ben presente che la frequenza di palata è riferita alle barche corte. Per le barche lunghe bisogna aggiungere 2 palate al minuto. In caso di vento, soprattutto contro, o di acqua sensibilmente fredda, la frequenza di palata si abbassa mediamente da 1 3 colpi per tutti i tipi di barca. Prima delle due gare considerate i due massimi picchi di prestazione fisiologica stagionale, il Tapering nella settimana pregara prevede che i 3 x m ed i 4 x 500 m del venerdì ed i 2 x del sabato vengano eseguiti al massimo (velocità superiore a quella di gara => 110%) mantenendo la giusta lunghezza del settore ed il giusto ritmo. (1) In questo lavoro i 10 al massimo, con palata completa, si alternano a 1 20 di recupero. Ventola tutta aperta. (2) Partenza di gara, passo a frequenza di gara con aumento finale (ultimi metri 200 circa) dell intensità di palata mantenendo la giusta lunghezza del settore ed il giusto ritmo 1 Tapering: costituisce il lavoro di avvicinamento ed affinamento alla gara, con inizio il venerdì mattina e termine il giovedì successivo (carico supercompensativo e di velocizzazione) 20

21 Categoria Junior Livello Club femminile e maschile Periodo Lunedì dalla 25^ alla 39^ settimana # 20 giugno 02 ottobre 2005 # SETTIMANA DI GARA 2 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) - 1 x 500 m fr rec x 250 m fr rec partenza da gara, passo a frequenza controllata, no serrate finale Martedì 2 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) - 1 x 500 m fr rec partenza da gara, passo a frequenza controllata, no serrate finale - 4 partenze sprint 5+10 in accelerazione progressiva (lanciati, senza partenza) Mercoledì 2 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) - 2 x 250 m fr rec partenze sprint 5+10 in accelerazione progressiva (lanciati, senza partenza) Giovedì 2 Voga A 2 - Riscaldamento pregara (vedi modello) - 2 partenze sprint 5+10 in accelerazione progressiva (lanciati, senza partenza) Venerdì 1 Voga E - 8 km Fartlek o Gara 2 Voga E - 8 km Fartlek o Gara Sabato - Gara Domenica - Gara 21

22 22

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO PROGRAMMA DI ALLENAMENTO 2004-2005 DALLA 21^ ALLA 24^ SETTIMANA 2005 23 maggio 19 giugno 2005 CATEGORIE Junior Alta Specializzazione, femminile e maschile CENTRO NAZIONALE

Dettagli

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO 2004-2005 DALLA 13^ ALLA 15^ SETTIMANA 2005 28 marzo 17 aprile 2005

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO 2004-2005 DALLA 13^ ALLA 15^ SETTIMANA 2005 28 marzo 17 aprile 2005 PROGRAMMA DI ALLENAMENTO 2004-2005 DALLA 13^ ALLA 15^ SETTIMANA 2005 28 marzo 17 aprile 2005 CATEGORIE Junior Alta Specializzazione, femminile e maschile TABELLA DI CONTROLLO DEL CARICO DI ALLENAMENTO

Dettagli

Ezio Caldognetto Tecnico Federale Federazione Italiana Canoa Kayak. Programmazione e Metodologia delle Attività 2015

Ezio Caldognetto Tecnico Federale Federazione Italiana Canoa Kayak. Programmazione e Metodologia delle Attività 2015 Ezio Caldognetto Tecnico Federale Federazione Italiana Canoa Kayak Programmazione e Metodologia delle Attività 2015 1 Metodo - prestazione - adattamento - apprendimento - stimolo Per singola seduta allenamento,

Dettagli

Federazione Italiana Canoa Kayak. Metodo Attività Programma Paracanoa

Federazione Italiana Canoa Kayak. Metodo Attività Programma Paracanoa Federazione Italiana Canoa Kayak Stefano Porcu Metodo Attività Programma Paracanoa Per singola seduta allenamento, per singolo obiettivo: stimolo apprendimento adattamento prestazione III. zone su cui

Dettagli

ARBITRI APPARTENENTI ALL ORGANO TECNICO PROVINCIALE

ARBITRI APPARTENENTI ALL ORGANO TECNICO PROVINCIALE ARBITRI APPARTENENTI ALL ORGANO TECNICO PROVINCIALE Due allenamenti settimanali sono il minimo per poter affrontare preparati atleticamente una gara, è consigliabile effettuarli il martedì e il giovedì

Dettagli

AIA CREMA Stagione sportiva 2017/2018 Preparazione atletica

AIA CREMA Stagione sportiva 2017/2018 Preparazione atletica AIA CREMA Stagione sportiva 2017/2018 Preparazione atletica Luogo "Parco Bonaldi" Ore 18:30 31/07/2017 Lunedi Riscaldamento 15/20 min. Corsa intensità progressiva 25 min. 01/08/2017 Martedì Riscaldamento

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 16/17

STAGIONE SPORTIVA 16/17 STAGIONE SPORTIVA 16/17 Preparazione atletica. LUOGO: PARCO BONALDI CREMA ORARIO:18:45 DATE: DAL 01 AGOSTO AL 04 SETTEMBRE PRIMA SETTIMANA 3 ALLENAMENTI ** LUNEDÌ 1 AGOSTO * CORSA AD INTENSITÀ PROGRESSIVA

Dettagli

Come passare dal calcio al running. Huber Rossi

Come passare dal calcio al running. Huber Rossi Come passare dal calcio al running. Huber Rossi www.marathoncenter.it La preparazione fisica nel calcio è presente ormai da molti anni, l idea che possedere buone qualità nella corsa potesse aiutare i

Dettagli

POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA

POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA GRADO DI PERFETTIBILITA BUONO FONTI ENERGETICHE ATP PC ANAEROBICHE ALATTACIDE METODI PER LO SVILUPPO 1. DURATA DELLO SFORZO 6

Dettagli

Tabelle di allenamento di 8 settimane, quindi con partenza il 27 agosto per preparare bene la Maratonina di Cremona

Tabelle di allenamento di 8 settimane, quindi con partenza il 27 agosto per preparare bene la Maratonina di Cremona Tabelle di allenamento di 8 settimane, quindi con partenza il 27 agosto per preparare bene la Maratonina di Cremona Obiettivo 1h45-5.00 al km 1 settimana-1h 45 Lunedì: PROGRESSIVO. 2 km di riscaldamento

Dettagli

RESISTENZA SPECIALE ALLA FORZA

RESISTENZA SPECIALE ALLA FORZA Le esercitazioni con i cambi di direzione rappresentano un mezzo particolarmente utile per sviluppare alcune espressioni di forza e migliorare diverse qualità di resistenza utili per il calciatore. Proponiamo

Dettagli

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE ATLETICA PRE-CAMPIONATO. Stagione sportiva 2017/2018 ARBITRI CALCIO A 5 C.R.A. UMBRIA

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE ATLETICA PRE-CAMPIONATO. Stagione sportiva 2017/2018 ARBITRI CALCIO A 5 C.R.A. UMBRIA PROGRAMMA DI PREPARAZIONE ATLETICA PRE-CAMPIONATO Stagione sportiva 2017/2018 ARBITRI CALCIO A 5 C.R.A. UMBRIA Tutto il periodo di allenamento previsto dal presente programma di pre - campionato, rappresenta

Dettagli

PROGRAMMA ORIENTATIVO PREPARAZIONE PRECAMPIONATO

PROGRAMMA ORIENTATIVO PREPARAZIONE PRECAMPIONATO PROGRAMMA ORIENTATIVO PREPARAZIONE PRECAMPIONATO 1º GIORNO ESAMI EMATOCHIMICI E VISITE MEDICHE 2º GIORNO A GRUPPI: TEST CONCONI, TEST DI BOSCO - 20 4- Test di Conconi - 15 0- Riscaldamento specifico -

Dettagli

Preparazione Atletica Pre-Campionato

Preparazione Atletica Pre-Campionato Preparazione Atletica Pre-Campionato Il periodo della preparazione prevede lo sviluppo della resistenza e potenza aerobica, della forza, della resistenza alla velocità, della velocità pura. 1 (Corsa calciata,

Dettagli

PREPARAZIONE ATLETICA ESTIVA - CRA TOSCANA 2013/14

PREPARAZIONE ATLETICA ESTIVA - CRA TOSCANA 2013/14 PREPARAZIONE ATLETICA ESTIVA - CRA TOSCANA 2013/14 Arbitri MERCOLEDI 17 LUGLIO Riscaldamento: 25 corsa continua. Lavoro: 2 x 5 x 80mt in progressione VENERDI 19 LUGLIO Riscaldamento: 25 corsa con ritmo

Dettagli

Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S.

Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S. Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S. Beraldo 1983) PERCENTUALE CORRISPONDENTE IN KG Massimali (Kg) 40% 45%

Dettagli

Programma preparazione atletica invernale campionato 2012/2013

Programma preparazione atletica invernale campionato 2012/2013 Programma preparazione atletica invernale campionato 2012/2013 Autore: Andrea CUTRUPI Questo lavoro presenta una preparazione atletica da poter eseguire dopo la pausa natalizia. La squadra, su cui sto

Dettagli

COMITATO REGIONALE ARBITRI CAMPANIA

COMITATO REGIONALE ARBITRI CAMPANIA COMITATO REGIONALE ARBITRI CAMPANIA SETTORE CALCIO A CINQUE Corso A. Lucci, 75-80142 - NAPOLI - 0815636128 (fax) 0815537631-0810060396 e-mail: c5.cracampania@gmail.com PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO

Dettagli

PREPARAZIONE ATLETICA ESTIVA - CRA TOSCANA 2013/14

PREPARAZIONE ATLETICA ESTIVA - CRA TOSCANA 2013/14 PREPARAZIONE ATLETICA ESTIVA - CRA TOSCANA 2013/14 Assistenti e Calcio a 5 MERCOLEDI 17 LUGLIO Riscaldamento: 25 corsa continua. Lavoro: 10 x (5mt lat sx + 5mt lat dx + 30mt sprint) con rec di 1 tra l

Dettagli

Corso per Istruttori regionali FIDAL Firenze 11/9/2012. Appendice lezione MEZZOFONDO. Claudio Pannozzo

Corso per Istruttori regionali FIDAL Firenze 11/9/2012. Appendice lezione MEZZOFONDO. Claudio Pannozzo Corso per Istruttori regionali FIDAL Firenze 11/9/2012 Appendice lezione MEZZOFONDO NOTA: In appendice alla lezione sul Mezzofondo del 11/9/2012 per il corso di Istruttori regionali Fidal, si propongono

Dettagli

15 min. Attivazione. 15 min. Attivazione. 30 min. Obiettivo Fisico. 25 min. Obiettivo. Tecnico. Fase Conclusiva. 5 min. Fase Conclusiva. 20 min.

15 min. Attivazione. 15 min. Attivazione. 30 min. Obiettivo Fisico. 25 min. Obiettivo. Tecnico. Fase Conclusiva. 5 min. Fase Conclusiva. 20 min. 6/8/07 7/8/07 Allenamento n.1 Allenamento n.3 Lunedi Martedi MATTINO MATTINO Mobilizzazione a terra con esercizi 1 addominali e adduttori. Con i bastoni esercizi per le spalle. propriocettività degli arti

Dettagli

In Corpore Sano Sport di lancio e da combattimento Esercizi con i bilancieri per stimolare la Forza Esplosiva

In Corpore Sano Sport di lancio e da combattimento Esercizi con i bilancieri per stimolare la Forza Esplosiva In Corpore Sano Sport di lancio e da combattimento Esercizi con i bilancieri per stimolare la Forza Esplosiva Di che cosa parleremo? Introduzione alla Forza Esplosiva Fattori che influenzano la FE Introduzione

Dettagli

tabella training 4h00 DATA ALLENAMENTO RECUPERO SVOLGIMENTO

tabella training 4h00 DATA ALLENAMENTO RECUPERO SVOLGIMENTO 31-lug lunedì RIPOSO RIPOSO 01-ago martedì RIPOSO RIPOSO 02-ago mercoledì RB 13 x 200 metri in 51/52" circa 200m easy ritmo 4.15/20": usare sempre bene i piedi x spingere 03-ago giovedì RIPOSO RIPOSO 04-ago

Dettagli

Principi del carico fisico la forza ed il suo sviluppo programmazione

Principi del carico fisico la forza ed il suo sviluppo programmazione Principi del carico fisico la forza ed il suo sviluppo programmazione Generalmente i vari tipi di allenamento sono rivolti al miglioramento delle cosidette qualità motorie La specialità sportiva per la

Dettagli

Le capacità condizionali

Le capacità condizionali Le capacità condizionali - Determinano la durata, la quantità e l intensità della risposta motoria ed incidono in modo determinante sulla prestazione motorio-sportiva; - Sono direttamente influenzate dai

Dettagli

JUNIOR FINALE A.S.D. matricola F.I.G.C

JUNIOR FINALE A.S.D. matricola F.I.G.C Categoria ALLIEVI (2001-2002) STAGIONE 2016-17 (PRE-PREPARAZIONE) ATTIVITÀ DA SVOLGERE 10-12 GIORNI PRIMA DELL INIZIO DELLA PREPARAZIONE PRECAMPIONATO, composta da 8 sedute in modo da arrivare sufficientemente

Dettagli

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO. Arbitri- stagione sportiva 2011/2012

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO. Arbitri- stagione sportiva 2011/2012 PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Arbitri- stagione sportiva 2011/2012 Tutto il periodo di allenamento previsto dal programma di pre - raduno, rappresenta una fase fondamentale per creare i presupposti

Dettagli

Attività fisica Principi di base.

Attività fisica Principi di base. Attività fisica Principi di base 1 2 La forma fisica non è soltanto uno dei fattori più importanti per un corpo sano, è la base di un attività intellettuale dinamica e creativa. - John F. Kennedy 3 Tipi

Dettagli

Attività fisica Principi di base

Attività fisica Principi di base Attività fisica Principi di base La forma fisica non è soltanto uno dei fattori più importanti per un corpo sano, è la base di un attività intellettuale dinamica e creativa. - John F. Kennedy 2 Tipi di

Dettagli

Ph.d Domenico Di Molfetta

Ph.d Domenico Di Molfetta Ph.d Domenico Di Molfetta I LANCI SI FONDANO SU MOVIMENTI COMPLESSI CHE PER LA LORO ESECUZIONE RICHIEDONO ALL ATLETA UN ELEVATO SVILUPPO DELLE ABILITA MOTORIE IL GESTO DEL LANCIO E COSTITUITO DA NUMEROSI

Dettagli

L allenamento sportivo

L allenamento sportivo L allenamento sportivo La definizione di allenamento Allenamento significa ricercare in modo pianificato e mirato lo sviluppo delle capacità di prestazione fisica: nuotare più velocemente, lanciare più

Dettagli

PREPARAZIONE ATLETICA PER LA MARATONA

PREPARAZIONE ATLETICA PER LA MARATONA PREPARAZIONE ATLETICA PER LA MARATONA Dal grafico basato sulla relazione carico di lavoro/fc rilevato dal Test Conconi eseguito il 30/09/2011 (soglia sottostimata) e in base soprattutto al monitoraggio

Dettagli

FITNESS ABILITY CONTEST CSAIN Padova

FITNESS ABILITY CONTEST CSAIN Padova Padova FITNESS ABILITY CONTEST CSAIN Padova Data: SABATO 10 MAGGIO 2014 L ente di promozione sportiva CSAIN Padova e l associazione sportiva dilettantistica SALVAGENTE sono lieti di presentare il contest

Dettagli

Con l occasione vi auguro buon allenamento e un sereno periodo di vacanza.

Con l occasione vi auguro buon allenamento e un sereno periodo di vacanza. PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Stagione sportiva 2013/2014 Tutto il periodo di allenamento previsto dal programma di pre - campionato, rappresenta una fase fondamentale per creare i presupposti

Dettagli

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO DI UN ATLETA EVOLUTO E DI ALTO LIVELLO

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO DI UN ATLETA EVOLUTO E DI ALTO LIVELLO Luciano Gigliotti STRUTTURA DELL ALLENAMENTO DI UN ATLETA EVOLUTO E DI ALTO LIVELLO ESPERIENZE CON BALDINI E GUIDA BERGAMO 21 GIUGNO 2003 ALLENAMENTO MARATONA CONCETTI FONDAMENTALI SPECIALITA ESTENSIVA

Dettagli

10 settimane 3 allenamenti a settimana + allenamento

10 settimane 3 allenamenti a settimana + allenamento 10 settimane 3 allenamenti a settimana + allenamento FORZA circuito, Circuiti da 6 stazioni (ultima stazione con 3 esercizi a seguire), 10 ripetizioni per ogni esercizio, 30 rec tra ogni esercizio 1 di

Dettagli

PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO STAGIONE 2010/2011

PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO STAGIONE 2010/2011 PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO STAGIONE 2010/2011 Lunedì 2 Agosto: 5 x 60 m allungo con recupero camminando 25' Cross (medio-alta intensità) 8 x 7 rip. Addominali + potenziamento generale Martedì 3 Agosto:

Dettagli

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali Relatore prof.vinicio Papini Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali LIVORNO Lunedì 21 Marzo 2011 LA PROGRAMMAZIONE Serve a stabilire in anticipo il lavoro che

Dettagli

Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico: Modulo per la Preparazione Atletica. C.R.A. TOSCANA Linee Guida Programma di allenamento auto-diretto

Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico: Modulo per la Preparazione Atletica. C.R.A. TOSCANA Linee Guida Programma di allenamento auto-diretto Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico: Modulo per la Preparazione Atletica C.R.A. TOSCANA Linee Guida Programma di allenamento auto-diretto Caro Associato, di seguito troverai le linee guida per

Dettagli

IL CARICO ALLENAMENTO

IL CARICO ALLENAMENTO IL CARICO DI ALLENAMENTO E SUE MODULAZIONI L ALLENAMENTO E COSTITUITO DA UN INSIEME DI ESERCITAZIONI DI NATURA FISICA, AVENTI LO SCOPO DI MIGLIORARE LE CAPACITA DI PRESTAZIONE DEL NOSTRO ORGANISMO L INCREMENTO

Dettagli

Juniores. 30 giorni prima dell inizio della preparazione

Juniores. 30 giorni prima dell inizio della preparazione Juniores 30 giorni prima dell inizio della preparazione L età considerata in questa categoria è quella dai 17 ai 20 anni. Il periodo di preparazione che sarà preso in esame è quello dei primi 30 giorni,

Dettagli

QUANTI KM.? QUALI KM.? Per formare un giovane corridore per consolidare un atleta evoluto

QUANTI KM.? QUALI KM.? Per formare un giovane corridore per consolidare un atleta evoluto QUANTI KM.? QUALI KM.? Per formare un giovane corridore per consolidare un atleta evoluto QUALCHE DATO Corridore evoluto: Età: dai 20-22 anni in avanti La sua formazione: almeno 6 anni di attività Il suo

Dettagli

Potenziamento in salita con le Sfr Alternate

Potenziamento in salita con le Sfr Alternate Potenziamento in salita con le Sfr Alternate Roberto Casati Preparatore Ciclismo www.robertocasati.com www.facebook.com/preparatoreciclismo Il potenziamento in salita con le Sfr alternate e' un metodo

Dettagli

In allegato troverai il programma di allenamento pre-campionato per affrontare al meglio la prossima stagione sportiva

In allegato troverai il programma di allenamento pre-campionato per affrontare al meglio la prossima stagione sportiva Carissimo collega, In allegato troverai il programma di allenamento pre-campionato per affrontare al meglio la prossima stagione sportiva 2016-2017. E il primo ciclo funzionale del periodo di preparazione

Dettagli

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE ATLETICA PRECAMPIONATO. Stagione sportiva 2014/2015. Prima Squadra

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE ATLETICA PRECAMPIONATO. Stagione sportiva 2014/2015. Prima Squadra PROGRAMMA DI PREPARAZIONE ATLETICA PRECAMPIONATO Stagione sportiva 2014/2015 Prima Squadra Venerdì 1 Agosto: raduno con Valutazione del Peso Forma e Test Atletici. Lunedì 4 Agosto inizio preparazione -

Dettagli

COME SVILUPPARE LA MASSA MUSCOLARE MAGRA E imperativo rispettare I seguenti principi:

COME SVILUPPARE LA MASSA MUSCOLARE MAGRA E imperativo rispettare I seguenti principi: COME SVILUPPARE LA MASSA MUSCOLARE MAGRA E imperativo rispettare I seguenti principi: I MUSCOLI DEVONO ESSERE STIMOLATI, con un allenamento intenso, serie portate a cedimento muscolare. Ma non deve essere

Dettagli

Antonio Laguardia e collaboratori (Roberto Piscitelli, Riccardo Pisani, Sergio Biagetti, Andrea Presacane)

Antonio Laguardia e collaboratori (Roberto Piscitelli, Riccardo Pisani, Sergio Biagetti, Andrea Presacane) L ALLENAMENTO DEGLI SPRINTER JUNIOR, PROPOSTE PER L ANNO 2007 Antonio Laguardia e collaboratori (Roberto Piscitelli, Riccardo Pisani, Sergio Biagetti, Andrea Presacane) SETTORE VELOCITÀ PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Programmazione LA CONCATENAZIONE DEGLI ESERCIZI DI FORZA : LA MIA SEQUENZA LOGICA DELLE SCELTE NEL CORSO DELL ANNO. Programmazione.

Programmazione LA CONCATENAZIONE DEGLI ESERCIZI DI FORZA : LA MIA SEQUENZA LOGICA DELLE SCELTE NEL CORSO DELL ANNO. Programmazione. LA CONCATENAZIONE DEGLI ESERCIZI DI FORZA : LA MIA SEQUENZA LOGICA DELLE SCELTE NEL CORSO DELL ANNO A cura di Roberto Colli ) PIANO PLURIENNALE DI ALLENAMENTO E un lavoro pianificato che serve all impostazione

Dettagli

Mesociclo dell'ac Legnago Salus

Mesociclo dell'ac Legnago Salus Mesociclo dell'ac Legnago Salus Autore: Renato MASCHI Premessa test iniziale eseguito in palestra su tappeto con prelievo ematochimico per valutare la soglia aerobica S2 / anaerobica S4 personalizzata

Dettagli

PREPARAZIONE

PREPARAZIONE PREPARAZIONE 2004-2005 LUNEDI 6 settembre 2004: 1000 METRI - tempo 6 minuti (36 secondi X 100 metri) 1000 METRI come sopra 1000 METRI come sopra 1000 METRI come sopra ADDOMINALI 10 X 2 DORSALI 10 X 2 PETTORALI

Dettagli

Androide Trapezoidale Femmine 7 gennaio Cyclette. Aerobica. b.c.m 125 Minuti Minuti

Androide Trapezoidale Femmine 7 gennaio Cyclette. Aerobica. b.c.m 125 Minuti Minuti New Body Inn PalCap System Androide Trapezoidale Femmine 7 gennaio 2007 Androide Trapezoidale Femmine I livello Leg estension Esercizi Volte 1 2 3 4 5 6 Volte 7 8 9 10 11 12 Cyclette Minuti 5' 5' 5' 5'

Dettagli

E nata dalla riabilitazione recupero più veloce

E nata dalla riabilitazione recupero più veloce «AQUAGYM» E nata dalla riabilitazione recupero più veloce Mentre la riabilitazione viene svolta individualmente e con ritmi più lenti e controllati, l aquagym è un attività di gruppo, dinamica e divertente,

Dettagli

PROPOSTA INDICATIVA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO DILETTANTI di Ignazio Argiolas*

PROPOSTA INDICATIVA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO DILETTANTI di Ignazio Argiolas* PROPOSTA INDICATIVA DI PRE-CAMPIONATO DILETTANTI di Ignazio Argiolas* È risaputo che le squadre dilettanti, solitamente, dispongono di poco tempo per gli allenamenti: in genere, hanno la possibilità di

Dettagli

PREPARAZIONE DELLA MEZZA DI AREZZO TRA COMPETIZIONI E ALLENAMENTI SPECIFICI

PREPARAZIONE DELLA MEZZA DI AREZZO TRA COMPETIZIONI E ALLENAMENTI SPECIFICI PREPARAZIONE DELLA MEZZA DI AREZZO TRA COMPETIZIONI E ALLENAMENTI SPECIFICI 1 Settimana 23/29 agosto 24 Memorial Randellini 26 Staffetta del Saracino 27 Corsa al Vecchio Ponte da interpretarsi come gara

Dettagli

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La resistenza La velocità. Giorgio Visintin

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La resistenza La velocità. Giorgio Visintin Teoria e metodologia dell allenamento Il sistema delle capacità motorie La resistenza La velocità Giorgio Visintin giorgiorenato.visintin@gmail.com Piani principali di classificazione della resistenza

Dettagli

SVILUPPARE LA POTENZA E imperativo rispettare I seguenti principi:

SVILUPPARE LA POTENZA E imperativo rispettare I seguenti principi: SVILUPPARE LA POTENZA E imperativo rispettare I seguenti principi: LA FORZA DEVE ESSERE STIMOLATA, con ripetizioni medio basse e serie portate a cedimento muscolare. Ma non deve essere eccessivo per non

Dettagli

Tabelle di allenamento per bici da corsa

Tabelle di allenamento per bici da corsa Tabelle di per bici da corsa NON IMPROVVISATEVI CICLISTI AGONISTI, ESEGUITE PRIMA L'ESAME MEDICO CHE RILASCIA IL CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA PRATICA DEL CICLISMO AGONISTICO In caso di malessere (nausea,

Dettagli

Come orientarti. Simbolo Nome Abbreviazione Descrizione Mezzi di allenamento

Come orientarti. Simbolo Nome Abbreviazione Descrizione Mezzi di allenamento Ottobre 2017 Come orientarti Simbolo Nome Abbreviazione Descrizione Mezzi di allenamento Forza F Allenamento finalizzato all allenamento della forza dinamica resistente. Cardio C Allenamento finalizzato

Dettagli

Stagione agonistica Programma Pre-Raduno Godia - Udine

Stagione agonistica Programma Pre-Raduno Godia - Udine Stagione agonistica 2017-2018 Programma Pre-Raduno Godia - Udine 1 Prima settimana Martedì 1 Agosto - 5x70-80m in allungo con recupero di passo sulla stessa distanza; - 3 jogging - 5x70-80m in allungo

Dettagli

ALLENAMENTO PER IL CORE CON L USO DELLA PALLA MEDICA

ALLENAMENTO PER IL CORE CON L USO DELLA PALLA MEDICA ALLENAMENTO PER IL CORE CON L USO DELLA PALLA MEDICA Di Patrick Mc Henry * MA,CSCS,D, RSCC, USAW Da: NSCA Performance Training Journal Oct/Nov 2012, p.8-10 *Patrick Mc Henry è Head Coach Strength Conditioning

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ESTIVA DI ATTIVAZIONE

PROGRAMMAZIONE ESTIVA DI ATTIVAZIONE PROGRAMMAZIONE ESTIVA DI ATTIVAZIONE 1 SEDUTA 12/08/2015 5 CORSA CONTINUA 15 CORSA CONTINUA ) ADDOMINALI (4X 20 RIP.) DORSALI (4X20 RIP) + SCARICO DELLA COLONNA 2 SEDUTA 13/08/2015 20 CORSA CONTINUA ADDOMINALI

Dettagli

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO PROF. A. DI MUSCIANO

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO PROF. A. DI MUSCIANO LA SEDUTA DI ALLENAMENTO PROF. A. DI MUSCIANO SEDUTA DI ALLENAMENTO DEI GIOVANI NEL CALCIO (Attività di Base) MESSA IN AZIONE ESERCITAZIONI SITUAZIONI GIOCHI A TEMA GIOCO LIBERO MESSA IN AZIONE FORMA LUDICA

Dettagli

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA In questo periodo dell anno si cerca di potenziare la muscolatura e migliorare la forza muscolare, sia generale e sia specifica. In questo articolo analizzeremo il miglioramento

Dettagli

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016 Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016 Apprendimento delle tecniche di sollevamento pesi e delle relative esercitazioni didattiche e complementari La corretta tecnica

Dettagli

LAVORO CARDIOVASCOLARE

LAVORO CARDIOVASCOLARE di Roberto Colli LAVORO CARDIOVASCOLARE FREQUENZA CARDIACA Utilizzata nell allenamento cardiovascolare per misurare l intensità del lavoro, sotto forma di FCA. Metodi per il calcolo della FCA: FC Max =

Dettagli

PREPARAZIONE ATLETICA STAGIONE 2004/2005 CAT ALLIEVI

PREPARAZIONE ATLETICA STAGIONE 2004/2005 CAT ALLIEVI PREPARAZIONE ATLETICA STAGIONE 2004/2005 CAT ALLIEVI 1 Giorno Venerdi 27 agosto Breve spiegazione degli obbiettivi della società (creare una immagine nuova e rivalutare l importanza del settore giovanile)

Dettagli

Test Fisico. 2015/16 veronicatudor.it

Test Fisico. 2015/16 veronicatudor.it CHE COS È È uno strumento di autoanalisi fondamentale per valutare il tuo stato di forma fisica attuale. A COSA SERVE Serve per testare la tua resistenza, forza e flessibilità muscolare. Completando la tabella

Dettagli

Allenamento Casalingo da 7 Minuti

Allenamento Casalingo da 7 Minuti Allenamento Casalingo da 7 Minuti Poco tempo per allenarti? Non sei il solo. È davvero difficile trovare il tempo di rimanere in forma a causa degli impegni di vita e professionali. Ecco perché allenarsi

Dettagli

10 SETTIMANA DI LAVORO

10 SETTIMANA DI LAVORO 10 SETTIMANA DI LAVORO 36 ALLENAMENTO - seduta unica. 18 minuti Resistenza: lavoro aerobico con palla Possesso di palla con sponde 3 blocchi di 4 l uno di esercizi con palla Recupero 3 tra un blocco e

Dettagli

Federazione Italiana Rugby

Federazione Italiana Rugby Federazione Italiana Rugby PROGRAMMAZIONE Della SEDUTA D ALLENAMENTO il movimento offensivo Categoria under 15 Centro Studi F.I.R. Dividiamo l allenamento in tre fasi: - FASE 1 : avviamento: Durata dai

Dettagli

Nome...Cognome...Età... Data...Peso...Altezza...

Nome...Cognome...Età... Data...Peso...Altezza... Nome....Cognome.......Età... Data.....Peso...Altezza... X Fase del I Macrociclo /semestrale/ PERIODO PREPARATORIO 2 Mesociclo/ PREPARAZIONE FORZA FREQUENZA TRE SEDUTE SETTIMANALI Lunedì-Mercoledì-Venerdì

Dettagli

massamagra.com Programmi per pedane vibranti DKN

massamagra.com Programmi per pedane vibranti DKN Programmi per pedane vibranti DKN PRO Evolve - Extreme PRO - Exclusive PRO N.Esercizi 19. Durata profilo A principiante 13 min circa senza recuperi Durata profilo B intermedio 19 min circa senza recuperi

Dettagli

14 - ESEMPIO DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LAVORO. pre campionato durata giorni 42

14 - ESEMPIO DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LAVORO. pre campionato durata giorni 42 177 14 - ESEMPIO DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LAVORO pre campionato durata giorni 42 Resistenza Velocità Forza Tecnica collettiva Tecnica individuale Giorno mese n. seduta Specifica Distanze brevi Corse

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Definizione Si definisce capacità aerobica la capacità dell individuo

Dettagli

14 - ESEMPIO DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LAVORO. pre campionato durata giorni 42

14 - ESEMPIO DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LAVORO. pre campionato durata giorni 42 Specifica Distanze brevi Corse speciali Elastica Combinazioni di gioco Partita Tiri Circuiti portiere 144 14 - ESEMPIO DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LAVORO pre campionato durata giorni 42 Resistenza Velocità

Dettagli

DARE IMPORTANZA A QUESTI PARTICOLARI

DARE IMPORTANZA A QUESTI PARTICOLARI PARTENZE E VIRATE Chiunque abbia assistito a una manifestazione di nuoto si è reso conto che spesso la gara viene vinta con una corretta (e perfetta) partenza, virata o arrivo. DARE IMPORTANZA A QUESTI

Dettagli

ORARIO INIZIO :30 10:15 09:06. variazioni (sterrato - salita) KM

ORARIO INIZIO :30 10:15 09:06. variazioni (sterrato - salita) KM A N N O T A Z I O N I T E R A P I A I N S U L I N I C A G L I C E M I A 1 DAL 02/01/2017 AL 08/01/2017 ORARIO INIZIO 12.40 19:30 10:15 09:06 variazioni (sterrato - salita) variazioni (2'+2')*10 trail su

Dettagli

DA "BRACCIO DI FERRO" A "BRACCIO DI ACCIAIO" Testo e disegni di Stelvio Beraldo

DA BRACCIO DI FERRO A BRACCIO DI ACCIAIO Testo e disegni di Stelvio Beraldo DA "BRACCIO DI FERRO" A "BRACCIO DI ACCIAIO" Testo e disegni di Stelvio Beraldo Durante un incontro di Braccio di ferro vengono coinvolte diverse regioni muscolari, alcune in maniera dinamica e altre in

Dettagli

TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA

TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA CORSO DI TECNICA DEL FITNESS Dott. Ft. Marin Luca Professore a Contratto Corso di Laurea in Scienze Motorie dell Università degli Studi di Pavia LA FLESSIBILITA

Dettagli

Ginnastica Ritmica. Friuli Venezia Giulia

Ginnastica Ritmica. Friuli Venezia Giulia Venezia Giulia 2016-2017 Programma Versione 01.2017 1 Venezia Giulia COLLETTIVI SENZA ATTREZZI CATEGORIE COMPOSIZIONE RAPPRESENTATIVA PROGRAMMA TECNICO NOTE Categoria Durata massima esercizio Esordienti

Dettagli

Minuti 5' 5' 5' Minuti 5' 5' 5' 2 x 10 k 6 7 8 2 x 15 k 6 7 8. 2 X 15 k 6 7 8 2 X 20 k 6 7 8. 2x 0k 6 7 8 2x 0k 8 9 10. 2 x 20 k 6 7 8 2 x 30 k 6 7 8

Minuti 5' 5' 5' Minuti 5' 5' 5' 2 x 10 k 6 7 8 2 x 15 k 6 7 8. 2 X 15 k 6 7 8 2 X 20 k 6 7 8. 2x 0k 6 7 8 2x 0k 8 9 10. 2 x 20 k 6 7 8 2 x 30 k 6 7 8 New Body Inn Androide Clavicolare Maschi Androide Clavicolared Maschi PalCap System 7 gennaio 2007 I livello Leg estension Cyclette Esercizi Volte 1 2 3 Volte 4 5 6 Minuti 5' 5' 5' Minuti 5' 5' 5' Leg

Dettagli

L ALLENAMENTO METABOLICO NELLE PRIME DUE TRE SETTIMANE DI RADUNO PRE CAMPIONATO. A cura di Roberto Colli Emanuele Marra Cristian Savoia

L ALLENAMENTO METABOLICO NELLE PRIME DUE TRE SETTIMANE DI RADUNO PRE CAMPIONATO. A cura di Roberto Colli Emanuele Marra Cristian Savoia L ALLENAMENTO METABOLICO NELLE PRIME DUE TRE SETTIMANE DI RADUNO PRE CAMPIONATO A cura di Roberto Colli Emanuele Marra Cristian Savoia DOMANDE Quanto è importante conoscere il Vo2max del calcio? Se si

Dettagli

ESEMPI DI METODO A CONTRASTO PER LE BRACCIA PER GIOVANI. Prof. Domenico Di Molfetta

ESEMPI DI METODO A CONTRASTO PER LE BRACCIA PER GIOVANI. Prof. Domenico Di Molfetta ESEMPI DI METODO A CONTRASTO PER LE BRACCIA PER GIOVANI CONTRASTO TRA LE SERIE UTILIZZANDO LO STESSO MEZZO 1 SERIE x RIP Carico pesante 2 SERIE x RIP Carico leggero Riposo 3 min CONTRASTO TRA LE SERIE

Dettagli

PREPARAZIONE PRE SEASON ALLIEVI 2001 Stagione 2017/18

PREPARAZIONE PRE SEASON ALLIEVI 2001 Stagione 2017/18 PREPARAZIONE PRE SEASON ALLIEVI 2001 Stagione 2017/18 ALLENAMENTO N. 1 Dopo 3 di corsa avanti, inserire tratti di corsa laterale, corsa laterale incrociata, corsa all indietro, e aumentare gradualmente

Dettagli

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO FISICO

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO FISICO PROGRAMMA DI ALLENAMENTO FISICO Iª settimana Siamo alla prima settimana di allenamento fisico. Questa settimana inizierai a conoscere qualche movimento ed esercizio. È molto importante che esegua gli esercizi

Dettagli

SPECIALIZZAZIONE GAMBE Autore: Andrea Spadoni Bodybuilding-natural.com

SPECIALIZZAZIONE GAMBE Autore: Andrea Spadoni Bodybuilding-natural.com SPECIALIZZAZIONE GAMBE Autore: Andrea Spadoni Bodybuilding-natural.com Durata 3-4 settimane Considerazioni Il programma di specializzazione mette molta enfasi su tutti i muscoli che compongono le gambe,

Dettagli

L organizzazione di un microciclo di allenamento settimanale nelle categorie Primavera e Allievi

L organizzazione di un microciclo di allenamento settimanale nelle categorie Primavera e Allievi DAL PREPARATORE ATLETICO ALL ALLENATORE FISICO LA FORMAZIONE NELL ALTA PRESTAZIONE NEI GIOVANI CALCIATORI NELLO SPORT SCIENCE NELLA RIATLETIZZAZIONE L organizzazione di un microciclo di allenamento settimanale

Dettagli

Core training CRA Lazio!

Core training CRA Lazio! Core training CRA Lazio Il concetto di core stability Una buona stabilità articolare della zona lombare e pelvica permettono un adeguato controllo motorio e un'ottimale applicazione della forza nelle performance

Dettagli

1 sett 2 sett 3 sett 4 sett. dist bil panca piana 4 x 8 90'' piegamenti 3 x 12 60''

1 sett 2 sett 3 sett 4 sett. dist bil panca piana 4 x 8 90'' piegamenti 3 x 12 60'' CONSIGLI SPIEGAZIONE NUTRIZIONALI SCHEDA dist bil panca piana 4 x 8 90'' piegamenti 3 x 12 60'' Nella prima parte troverai il nome dell'esercizio, precisamente come scrivere sul sito per trovare il video

Dettagli

Salto con l asta La metodologia di Vitaliy Petrov. Vitaliy Petrov Allenatore saltatori con l asta di livello mondiale

Salto con l asta La metodologia di Vitaliy Petrov. Vitaliy Petrov Allenatore saltatori con l asta di livello mondiale Salto con l asta La metodologia di Vitaliy Petrov Vitaliy Petrov Allenatore saltatori con l asta di livello mondiale SALTO CON L ASTA LA METODOLOGIA DI VITALIY PETROV COPYRIGHT pvault.formia@live.it CAPACITA

Dettagli

PREPARAZIONE PRE SEASON GIOVANISSIMI 2003 Stagione 2017/18

PREPARAZIONE PRE SEASON GIOVANISSIMI 2003 Stagione 2017/18 PREPARAZIONE PRE SEASON GIOVANISSIMI 2003 Stagione 2017/18 ALLENAMENTO N. 1 Dopo 3 di corsa avanti, inserire tratti di corsa laterale, corsa laterale incrociata, corsa all indietro, e aumentare gradualmente

Dettagli

La Preparazione Atletica nel Runner.

La Preparazione Atletica nel Runner. La Preparazione Atletica nel Runner. 1 I sistemi di allenamento nella corsa. Preparando una 5,10,21,42 km 2 LA PERIODIZZAZIONE Quando iniziamo a preparare una competizione (5Km/10km/ 21km/42km ), dobbiamo

Dettagli

PROPOSTA ALLENAMENTO SETTORE DISCESA 2015

PROPOSTA ALLENAMENTO SETTORE DISCESA 2015 SETTORE DISCESA FLUVIALE PROPOSTA ALLENAMENTO SETTORE DISCESA 2015 Atleti evoluti Atleti giovani Traccia di allenamento proposta dallo Staff tecnico del Settore Discesa rivolta ai tecnici societari di

Dettagli

IL PERCORSO DI QUALIFICAZIONE DELLE ATLETE: OSSERVAZIONE SULLO SVILUPPO DELLE DELLE TECNICHE DI GIOCO NEL SETTORE GIOVANILE FEMMINILE DALLA FASE

IL PERCORSO DI QUALIFICAZIONE DELLE ATLETE: OSSERVAZIONE SULLO SVILUPPO DELLE DELLE TECNICHE DI GIOCO NEL SETTORE GIOVANILE FEMMINILE DALLA FASE IL PERCORSO DI QUALIFICAZIONE DELLE ATLETE: OSSERVAZIONE SULLO SVILUPPO DELLE DELLE TECNICHE DI GIOCO NEL SETTORE GIOVANILE FEMMINILE DALLA FASE PROVINCIALE ALLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI La struttura

Dettagli

Il riscaldamento nella pallavolo

Il riscaldamento nella pallavolo Il riscaldamento nella pallavolo Ogni sportivo e ogni sportiva dovrebbe preparare il suo corpo allo sforzo. In questa preparazione il riscaldamento opereremo la distinzione tra il riscaldamento generale

Dettagli

SALTI PLIOMETRICI. 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m.

SALTI PLIOMETRICI. 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m. SALTI PLIOMETRICI 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m. 10 ripetizioni 1) salto in basso + salto dell ostacolo di 40 cm + sprit 10 metri.;

Dettagli

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Settore Tecnico Arbitrale Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell Allenamento Stagione Sportiva 2013-2014 Esercizi per la Prevenzione

Dettagli

Allenamento. Per Cominciare

Allenamento. Per Cominciare Per Cominciare Routine Di Allenamento Ogni fase del programma prevede 5 giorni di allenamento ma con 4 programmi, quindi arrivati al 4 e ultimo programma, ricominciare dal programma 1. Ad esempio: Fase

Dettagli

CARATTERISTICHE ATLETA ADULTO

CARATTERISTICHE ATLETA ADULTO L ALLENAMENTO Processo di esercitazione che tende al miglioramento ed allo sviluppo mirato e pianificato della capacità di prestazione non la successione di singoli momenti di attività con finalizzazioni

Dettagli

Progetto Formazione Giovani Tecnici 2006-2007 L attività giovanile in atletica Leggera

Progetto Formazione Giovani Tecnici 2006-2007 L attività giovanile in atletica Leggera Progetto Formazione Giovani Tecnici 2006-2007 2007 L attività giovanile in atletica Leggera Moisè Paolo Bra 17 dicembre 2006 1 ALLENABILITA DELLE CAPACITA MOTORIE MOTORIE (TSCHIENE,1995) RAPIDITA CAPACITA

Dettagli