West Nile Disease. La sorveglianza entomologica: significato, limiti e vantaggi. Gioia Capelli Laboratorio di Parassitologia ed Ecopatologia - IZSVe

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "West Nile Disease. La sorveglianza entomologica: significato, limiti e vantaggi. Gioia Capelli Laboratorio di Parassitologia ed Ecopatologia - IZSVe"

Transcript

1 West Nile Disease La sorveglianza entomologica: significato, limiti e vantaggi Gioia Capelli Laboratorio di Parassitologia ed Ecopatologia - IZSVe West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

2 Chi sono gli artropodi vettori parassiti obbligati temporanei 1 o più fasi del loro ciclo vitale nell ambiente esterno prevedono una forma di diapausa nell ambiente per superare l inverno West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

3 Chi sono gli artropodi vettori culicidi ixodidi flebotomi altri pulci pidocchi simulidi West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

4 Cosa fanno gli artropodi vettori proteggono l agente patogeno moltiplicano l agente patogeno a volte lo modificano rendendolo infettante per il vertebrato (protozoi) raramente muoiono per gli effetti del patogeno che trasmettono West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

5 Le interazioni patogeni-vettori pausa fra un pasto di sangue e l altro lunga virus/batteri: raggiungono la dose minima infettante protozoi/nematodi: si trasformano nella forma infettante Leishmania: circa 14 gg Dirofilaria repens: gg Dirofilaria immitis: gg West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

6 Il vettore attivo artropode nel quale avviene la moltiplicazione (sempre) e trasformazione del patogeno in forma infettante (a volte). Il processo è più lento rispetto ad un vettore passivo (ore/giorni/settimane) moltissimi esempi: flebotomi - leishmania-rvf zecche - TBE-Babesie-Borrelia.. zanzare -malaria-wn.. culicoidi - Bluetongue West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

7 VBDs: il vettore come reservoir In alcuni casi il vettore può agire come serbatoio di una malattia: viene assicurata la trasmissione transtadiale e soprattuto transovarica (con un tasso anche rilevante) Alcuni esempi: Rickettsie-pulci babesie-zecche TBE-zecche West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

8 VBDs: la complicazione dei vettori Studiare gli effetti quantitativi Quanti ospiti vertebrati sono infetti Quanti ospiti invertebrati sono infetti Quali sono i parametri delle due popolazioni che permettono la presenza dell infezione ed il suo mantenimento nell ambiente

9 VBDs: la complicazione dei vettori R 0 : definizione R 0 = numero MEDIO di casi secondari che deriva dall introduzione di un caso primario in una popolazione non infetta In una malattia infettiva a trasmissione diretta dipende da: capacità infettante dell agente eziologico capacità di guarire dell ospite (immunità) letalità mortalità indipendente dalla infezione n di recettivi disponibili West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

10 VBDs: la complicazione dei vettori R 0 : calcolo trasmissione diretta R 0 = β x recettivi / α + γ + η β = tasso di contatto utile per l infezione α = letalità γ = tasso di guarigione η = tasso di mortalità malattia indipendente West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

11 VBDs: la complicazione dei vettori CAPACITA VETTORIALE C= ma 2 p n b / ln(p) m = densità vettore a = n punture/vettore/giorno p = probabilità sopravvivenza giornaliera n = periodo di incubazione del patogeno nel vettore b = competenza del vettore Billingsley et al., 2008 West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

12 VBDs: la complicazione dei vettori R 0 : calcolo L R 0 dipenderà quindi da: quanti vettori, quante volte mangiano, quanto sono infetti, quanti ne sopravvivono infettanti, quanto tempo incubano periodo di infettività del vertebrato, sopravvivenza del vettore West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

13 e in caso di emergenza? WN e R 0 occorre agire sulla capacità vettoriale laddove possibile.sul numero di pasti/vettore/giorno? NO.sulla frazione dei vettori infetti?.sul periodo di incubazione nel vettore? NO (a meno che tutta la popol. recettiva non venga vaccinata) NO (solo la T può farlo ).sulla sopravvivenza media del vettore?.sul numero di vettori/adulti/persona? NO (per ora ) SI disinfestazione

14 Malattie virali trasmesse da ZANZARE West Nile virus Japanese encephalitis virus encefalomieliti equine (EEEV, WEEV, VEEV) Rift valley fever virus dengue febbre gialla Chikungunya.. Malattie infettive emergenti e possibili scenari: quali rischi corre il patrimonio bovino della Pianura Padana West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

15 WND - Livelli di sorveglianza 1. mortalità/vettore 2. sentinelle 3. animali sintomatici West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

16 Animali sintomatici e sentinella - WND Zoonosi: il territorio e le sue popolazioni Trento 13 febbraio 2010

17 Animali sintomatici e sentinella - WND Zoonosi: il territorio e le sue popolazioni Trento 13 febbraio 2010

18 Animali sentinella - WND Zoonosi: il territorio e le sue popolazioni Trento 13 febbraio 2010

19 WND la sorveglianza entomologica: OBIETTIVI 1. conoscenza delle specie presenti nel territorio 2. densità assolute e relative 3. presenza patogeni e tasso d infezione 4. introduzione specie nuove West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

20 WND cavalli

21 vettori - WND Veneto Piano Straordinario Zoonosi: il territorio e le sue popolazioni Trento 13 febbraio 2010

22 vettori - WND Piano Straordinario SPECIE IDENTIFICATE N SPECIE IDENTIFICATE N Culex pipiens Anopheles sp 1 Cx modestus 531 Coquillettidia richiardii 3 Culex sp 100 Culiseta annulata 39 Aedes albopictus 140 Ochlerotatus caspius 3681 Ae. vexans 96 Ochlerotatus detritus 2 Ae. cinereus/gemineus 175 Ochlerotatus rusticus 1 Anopheles maculipennis 192 Ochlerotatus sp 453 An.plumbeus 5 Non identificate 2283 West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

23 vettori - WND Piano Nazionale CESME, IZS-Te West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

24 WND risultati Veneto 1. Zanzare tutte negative per WN 2. USUTU virus in 5 pool di C.pipiens nelle provincie di Rovigo, Padova e Venezia 3. Tasso di infezione variabile dallo 0,04% allo 0,14% West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

25 WND la sorveglianza entomologica: OBIETTIVI 1. conoscenza delle specie presenti nel territorio 2. densità assolute e relative 3. presenza patogeni e tasso d infezione 4. introduzione specie nuove West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

26 vettori - WND interpretazione risultati sensibilità 10 4 virus WN zanzara sperimentalmente inocula non sono state messe in evidenza zanzare infettanti metodica non adatta a rilevare la circolazione virale West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

27 vettori - WND Piano per il 2010 sulla base dei risultati del primo anno la sorveglianza entomologica in Veneto va rimodulata con le seguenti modifiche: 1. focalizzare l attenzione su C.pipiens e O.caspius 2. migliorare sensibilità della metodica 3. spostare il monitoraggio dalla zona di circolazione virale e sorveglianza alle aree adiacenti allo scopo di individuare una precoce circolazione virale prima dei casi veterinari e dei casi umani West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

28 ..possibilità di strategie di controllo future R 0 = ma 2 p n b -r ln(p) La trasmissione di una VBD dipende dalla capacità del vettore di sopravvivere più a lungo del tempo di sviluppo del patogeno nel vettore ed infatti le strategie che riducono la sopravvivenza dei vettori (p) sono altamente efficienti nel ridurre R 0 e quindi la trasmissione del patogeno Billingsley et al., 2008 West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

29 ..possibilità di strategie di controllo future R 0 = ma 2 p n b -r ln(p) VACCINI CONTRO I VETTORI MODELLI PER MALARIA E DENGUE ATTENZIONE: il vettore che punge un animale/uomo vaccinato CONTRO il vettore può trasmettere l agente patogeno (quindi rischio individuale permane), o assumerlo in quel momento, MA NON VIVRA ABBASTANZA PER TRASMETTERLO AD ALTRI OSPITI Billingsley et al., 2008 West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

30 ..e il prossimo vettore? Dr R.Romi - ISS

31 ..e come faremo ad accorgercene? Il significato del monitoraggio sistematico..se segue la capacità di eradicazione del focolaio West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

32 Può la sorveglianza entomologica essere un sistema di early detection di una vector-borne disease? Si, a condizione che: 1. monitoraggio esteso e di una certa intensità in relazione al tasso di infezione 2. utilizzi una metodica sufficientemente sensibile West Nile Disease Folgaria 22 febbraio 2010

I principali vettori di malattie nella Regione Veneto

I principali vettori di malattie nella Regione Veneto MONITORAGGIO E PREVENZIONE DELLE MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI I principali vettori di malattie nella Regione Veneto Gioia Capelli Laboratorio di Parassitologia IZSVe Venezia 18 ottobre 2011 Chi sono gli

Dettagli

La febbre da West Nile in Veneto: quadro epidemiologico e futuri possibili scenari

La febbre da West Nile in Veneto: quadro epidemiologico e futuri possibili scenari Vigilanza sull attività di disinfestazione. Risultati e commenti Bussolengo (VR) 30/11/11 La febbre da West Nile in Veneto: quadro epidemiologico e futuri possibili scenari Fabrizio Montarsi Laboratorio

Dettagli

Infezioni emergenti. Stefano Marangon. Bosco Chiesanuova, 24 marzo Convegno Una montagna di problemi o di opportunità

Infezioni emergenti. Stefano Marangon. Bosco Chiesanuova, 24 marzo Convegno Una montagna di problemi o di opportunità Infezioni emergenti Stefano Marangon Bosco Chiesanuova, 24 marzo 2010 DEFINIZIONE DI INFEZIONE (RE)-EMERGENTE E un infezione non segnalata in precedenza ( nuova ) nota, ma con una nuova evoluzione: - aumento

Dettagli

Zoonosi e emergenze epidemiche: cosa cambia quando c è di mezzo un vettore

Zoonosi e emergenze epidemiche: cosa cambia quando c è di mezzo un vettore Zoonosi e emergenze epidemiche: cosa cambia quando c è di mezzo un vettore Stefano Marangon Gioia Capelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Definizione di infezione (re)-emergente E un

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 4/2009 del 04/08/2009

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 4/2009 del 04/08/2009 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- BRESCIA Via Bianchi, 9 25124 BRESCIA

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 07/07/2015

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 07/07/2015 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- Sede Legale: Via Bianchi, 9 25124 Brescia

Dettagli

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria I documenti di: quotidianosanità.it Quotidiano online di informazione sanitaria Dossier Documentazione legislativa Studi e ricerche Interventi e relazioni MinisterodellaSalute Dipartimento della sanità

Dettagli

WEST NILE DISEASE (WND)

WEST NILE DISEASE (WND) WEST NILE DISEASE (WND) Report di attività 2016 LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE FINALE A partire dal mese di luglio 2016, i Servizi Veterinari delle Az-ULSS, hanno iniziato l attività di controllo sugli

Dettagli

West Nile Disease (WND) Report - Attività 2015

West Nile Disease (WND) Report - Attività 2015 West Nile Disease (WND) Report - Attività 2015 1 Nel corso della stagione estiva 2014 sono state identificate numerose positività per West Nile Virus nella Regione Veneto (Figura 1): Sorveglianza sierologica

Dettagli

Clima e malattie trasmesse da vettori (VBD) in Italia

Clima e malattie trasmesse da vettori (VBD) in Italia Clima e malattie trasmesse da vettori (VBD) in Italia Perché l Italia è considerata tra i Paesi maggiormente «a rischio» di introduzione di nuovi vettori e VBD emergenti L Italia si estende in lunghezza

Dettagli

West Nile Disease Sorveglianza Entomologica

West Nile Disease Sorveglianza Entomologica West Nile Disease Sorveglianza Entomologica Paola Angelini Serv. Sanità pubblica Diapositiva 1 Sorveglianza entomologica zanzare in ambito rurale Attività routinaria Trappole per adulti a CO 2 In situ

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco

Dettagli

Effetti del cambiamento climatico e malattie degli animali

Effetti del cambiamento climatico e malattie degli animali Effetti del cambiamento climatico e malattie degli animali Stefano Marangon Padova, 17 giugno 2010 Definizioni Malattie emergenti: - infezione non segnalata in precedenza ( nuova ) - malattia nota, ma

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 17/07/2014

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 17/07/2014 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- BRESCIA Via Bianchi, 9 25124 BRESCIA

Dettagli

Bollettino epidemiologico 2016

Bollettino epidemiologico 2016 Bollettino epidemiologico 2016 1 Situazione epidemiologica 2 Piano di sorveglianza 3 Risultati delle attività di sorveglianza 4 Definizione di caso negli equidi 28 luglio 2016 n. 4 1 Situazione epidemiologica

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 2 del 22/07/2015

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 2 del 22/07/2015 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- Sede Legale: Via Bianchi, 9 25124 Brescia

Dettagli

WEST NILE: La sorveglianza integrata: un successo Italiano

WEST NILE: La sorveglianza integrata: un successo Italiano WEST NILE: La sorveglianza integrata: un successo Italiano Caterina Rizzo, MD LA SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE VIRALI EMERGENTI E RIEMERGENTI IN ITALIA: FOCUS SU ZIKA, WESTNILE E ALTRE ARBOVIROSI 19 Aprile

Dettagli

ROMA 8 novembre 2008 VETTORI E MALATTIE

ROMA 8 novembre 2008 VETTORI E MALATTIE RUOLO DEI CULICIDI COME VETTORI DI ARBOVIRUS AUTOCTONI ED ESOTICI ROMA 8 novembre 2008 VETTORI E MALATTIE Dottori Dr. Michele ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 3 del 7 agosto 2015

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 3 del 7 agosto 2015 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- Sede Legale: Via Bianchi, 9 25124 Brescia

Dettagli

Sorveglianza della leishmaniosi canina in Emilia-Romagna: il progetto regionale

Sorveglianza della leishmaniosi canina in Emilia-Romagna: il progetto regionale Sorveglianza della leishmaniosi canina in Emilia-Romagna: il progetto regionale Bologna 17 maggio 2013 Annalisa Lombardini & Silvano Natalini 1 D.P.R. 8 febbraio 1954 n.320 art. 5 comunicazione reciproca

Dettagli

DIFFUSIONE DEI VETTORI DI MALATTIE DI NUOVA INTRODUZIONE

DIFFUSIONE DEI VETTORI DI MALATTIE DI NUOVA INTRODUZIONE DIFFUSIONE DEI VETTORI DI MALATTIE DI NUOVA INTRODUZIONE Alessandra Pautasso S.C. NEUROSCIENZE IZS PIEMONTE LIGURIA E VALLE D AOSTA Convegno Vettori di Malattie di nuova introduzione - Torino 5 ottobre

Dettagli

Determinare le specie e le densità dei Culicidi nelle aree campione prescelte

Determinare le specie e le densità dei Culicidi nelle aree campione prescelte WND in Veneto: progetto finalizzato al monitoraggio della presenza, identificazione di specie, densità e differenze ecologiche di Culicidi nelle aree del Veneto interessate dalla circolazione del virus

Dettagli

Sorveglianza delle malattie da vettori e Sanità Pubblica Veterinaria (SPV)

Sorveglianza delle malattie da vettori e Sanità Pubblica Veterinaria (SPV) Sorveglianza delle malattie da vettori e Sanità Pubblica Veterinaria (SPV) Stefano Gavaudan Centro Riferimento Malattie da Vettori Isitituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria-Marche Il Cambiamento climatico:

Dettagli

West Nile Disease. Seminario 20 maggio LINK nile/emergenze.htm Raffaella Baldelli DSPVPA

West Nile Disease. Seminario 20 maggio LINK  nile/emergenze.htm Raffaella Baldelli DSPVPA West Nile Disease Seminario 20 maggio 2009 LINK http://sorveglianza.izs.it/emergenze/west_ nile/emergenze.htm Cenni storici 1937: 1 isolamento nel distretto di West Nile, Uganda, da una donna con sintomatologia

Dettagli

Le azioni in atto in Emilia-Romagna per la prevenzione delle malattie a trasmissione vettoriale

Le azioni in atto in Emilia-Romagna per la prevenzione delle malattie a trasmissione vettoriale Il progetto Life Conops sistemi di sorveglianza delle zanzare invasive Le azioni in atto in Emilia-Romagna per la prevenzione delle malattie a trasmissione vettoriale Bologna 10 marzo 2014 Claudio Venturelli

Dettagli

Bollettino epidemiologico WND 8 novembre 2013, n. 13. West Nile Disease in Italia nel 2013

Bollettino epidemiologico WND 8 novembre 2013, n. 13. West Nile Disease in Italia nel 2013 8 novembre 03, n. 3 West Nile Disease in Italia nel 03 8 novembre 03, n. 3 Introduzione Situazione epidemiologica 3 Sorveglianza equidi 4 Sorveglianza uccelli sinantropici 5 Sorveglianza avicoli 6 Sorveglianza

Dettagli

Sorveglianza e controllo delle malattie trasmesse da vettore. Le attività di disinfestazione da. Monselice, 25 febbraio 2015

Sorveglianza e controllo delle malattie trasmesse da vettore. Le attività di disinfestazione da. Monselice, 25 febbraio 2015 Sorveglianza e controllo delle malattie trasmesse da vettore Le attività di disinfestazione da zanzare Monselice, 25 febbraio 2015 Dr.ssa Anna Ferraresso Servizio Igiene e Sanità Pubblica Dipartimento

Dettagli

Sorveglianza di Chikungunya (ChikV) e Dengue (DenV). Monitoraggio e lotta alla Zanzara tigre (Aedes albopictus) nella Provincia di Pesaro e Urbino.

Sorveglianza di Chikungunya (ChikV) e Dengue (DenV). Monitoraggio e lotta alla Zanzara tigre (Aedes albopictus) nella Provincia di Pesaro e Urbino. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE, PERUGIA. - SEZIONE DI ANCONA - Sorveglianza di Chikungunya (ChikV) e Dengue (DenV). Monitoraggio e lotta alla Zanzara tigre (Aedes albopictus)

Dettagli

Malattie trasmesse da zecche in provincia di Belluno

Malattie trasmesse da zecche in provincia di Belluno Malattie trasmesse da zecche in provincia di Belluno Laboratorio di Parassitologia Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Viale dell Università, 10, 35020 Legnaro Tel 049 8084374 Feltre 7

Dettagli

Artropodi = invertebrati con zampe articolate e corpo rivestito di chitina. Anche l astice è un artropode ma è di interesse sanitario?

Artropodi = invertebrati con zampe articolate e corpo rivestito di chitina. Anche l astice è un artropode ma è di interesse sanitario? Artropodi = invertebrati con zampe articolate e corpo rivestito di chitina. Anche l astice è un artropode ma è di interesse sanitario? NO Aracnidi e insetti = ARTROPODI ARACNIDI INSETTI DITTERI ZANZARE

Dettagli

ZANZARE E RISAIE POBIETTO Morano Po

ZANZARE E RISAIE POBIETTO Morano Po ZANZARE E RISAIE POBIETTO Morano Po Dott.Enrico Priarone Dott. Luca Conti Premessa L ambiente della risaia e la lotta biologica alle zanzare Le risaie italiane, concentrate per lo più nelle province di

Dettagli

Malattie trasmesse da vettori. Donatella Tiberti Giorgia Ramella

Malattie trasmesse da vettori. Donatella Tiberti Giorgia Ramella Malattie trasmesse da vettori Donatella Tiberti Giorgia Ramella MTV Interesse per la Sanità pubblica: Incremento viaggi internazionali per numero, distanze, complessità di itinerario ed attività (457 milioni

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 5 del 24 agosto 2016

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 5 del 24 agosto 2016 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- Sede Legale: Via Bianchi, 9 25124 Brescia

Dettagli

LA SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE VIRALI EMERGENTI E RIEMERGENTI IN ITALIA: FOCUS SU ZIKA, WESTNILE E ALTRE ARBOVIROSI

LA SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE VIRALI EMERGENTI E RIEMERGENTI IN ITALIA: FOCUS SU ZIKA, WESTNILE E ALTRE ARBOVIROSI Mod. S5 Rev. 6 del 12/10/2015, Pagina 1 di 5 LA SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE VIRALI EMERGENTI E RIEMERGENTI IN ITALIA: FOCUS SU ZIKA, WESTNILE E ALTRE ARBOVIROSI 19 Aprile 2016 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE

Dettagli

Il Piano di sorveglianza nelle Marche. Relazione a cura di S.Gavaudan e A.Duranti; IZS Umbria e Marche.

Il Piano di sorveglianza nelle Marche. Relazione a cura di S.Gavaudan e A.Duranti; IZS Umbria e Marche. Piano di sorveglianza della West Nile disease Approfondimenti su un cluster di positività sierologica sui cavalli saggiati nelle attività di sorveglianza 2008; 1 semestre. Relazione a cura di S.Gavaudan

Dettagli

LOTTA ALLE ZANZARE E SALUTE PUBBLICA

LOTTA ALLE ZANZARE E SALUTE PUBBLICA Progetto integrato di formazione dei Dipartimenti di Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna Corso di formazione Una panoramica sui principali infestanti urbani di interesse sanitario LOTTA ALLE ZANZARE

Dettagli

definizione (definizione sorveglianza in sanità pubblica, CDC) definizione Terrestrial Animal Health Code OIE

definizione (definizione sorveglianza in sanità pubblica, CDC) definizione Terrestrial Animal Health Code OIE SORVEGLIANZA definizione sistematica raccolta, archiviazione, analisi e interpretazione di dati, seguita da una diffusione delle informazioni a tutte le persone che le hanno fornite e a coloro che devono

Dettagli

IL CONCETTO DI ZOONOSI CLASSIFICAZIONE DELLE ZOONOSI. Zoonosi dirette. Ciclozoonosi. Metazoonosi. Saprozoonosi

IL CONCETTO DI ZOONOSI CLASSIFICAZIONE DELLE ZOONOSI. Zoonosi dirette. Ciclozoonosi. Metazoonosi. Saprozoonosi IL CONCETTO DI ZOONOSI Malattie ed infezioni che si trasmettono naturalmente dagli animali vertebrati all uomo e viceversa (O.M.S.) CLASSIFICAZIONE DELLE ZOONOSI Zoonosi dirette Trasmissione dall animale

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 4/13 del 30/08/2013

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 4/13 del 30/08/2013 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- BRESCIA Via Bianchi, 9 25124 BRESCIA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 9^ legislatura Struttura amministrativa competente: Direzione Prevenzione Presidente Luca Zaia Vicepresidente Marino Zorzato Assessori Renato Chisso Roberto Ciambetti Luca Coletto Maurizio Conte Marialuisa

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 7 del 10 ottobre 2016

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 7 del 10 ottobre 2016 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- Sede Legale: Via Bianchi, 9 25124 Brescia

Dettagli

Sensibilità e specificità dei sistemi di sorveglianza

Sensibilità e specificità dei sistemi di sorveglianza Scuola di Perfezionamento in Medicina Veterinaria Preventiva, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare Orvieto /Principi di epidemiologia e sorveglianza / 20 25 marzo 2011 Sensibilità e specificità dei sistemi

Dettagli

Progetto Di Ricerca Corrente Identificativo del progetto: IZS PLV 01/08 RC

Progetto Di Ricerca Corrente Identificativo del progetto: IZS PLV 01/08 RC Progetto Di Ricerca Corrente 2008. Identificativo del progetto: IZS PLV 01/08 RC "SVILUPPO DI UN SISTEMA DI SORVEGLIANZA ENTOMOLOGICA PER LE MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI" Parallelamente alla crescente

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1/12 del 21/08/2012

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1/12 del 21/08/2012 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- BRESCIA Via Bianchi, 9 25124 BRESCIA

Dettagli

Blue tongue aggiornamenti epidemiologici LEBANA BONFANTI IZSVE

Blue tongue aggiornamenti epidemiologici LEBANA BONFANTI IZSVE Blue tongue aggiornamenti epidemiologici LEBANA BONFANTI IZSVE Blue tongue - 2015 In data 21 Agosto 2015 è stato segnalato un sospetto clinico di BT in un allevamento nella regione di Allier, nella Francia

Dettagli

Focolaio di malattia di West Nile in Italia

Focolaio di malattia di West Nile in Italia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN SANITÀ ANIMALE, ALLEVAMENTO E PRODUZIONI ZOOTECNICHE Insegnamento di Antropozoonosi Focolaio di malattia di West Nile in Italia 2 febbraio 2009, ore 14-18 18 aula Borgatti

Dettagli

INTRODUZIONE La chikungunya West-Nile

INTRODUZIONE La chikungunya West-Nile INTRODUZIONE Negli ultimi anni fattori correlati a cambiamenti climatici e alla globalizzazione, che hanno portato all'aumento dei viaggi a scopo turistico, professionale o di scambi commerciali verso

Dettagli

Arthropod Borne Virus

Arthropod Borne Virus Epidemiologia della West Nile Disease L epidemia 2008 La sorveglianza 2009 Marco Tamba Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia-Romagna Centro Emiliano Romagnolo di Epidemiologia

Dettagli

WEST NILE, segnalato un decesso a Modena

WEST NILE, segnalato un decesso a Modena WEST NILE, segnalato un decesso a Modena Dopo Reggio Emilia anche a Modena si sarebbe registrato il 5 settembre un decesso per West Nile, la malattia neuroinvasiva che nelle province di Modena, Reggio

Dettagli

definizione (definizione sorveglianza in sanità pubblica, CDC) definizione Terrestrial Animal Health Code OIE

definizione (definizione sorveglianza in sanità pubblica, CDC) definizione Terrestrial Animal Health Code OIE SORVEGLIANZA definizione sistematica raccolta, archiviazione, analisi e interpretazione di dati, seguita da una diffusione delle informazioni a tutte le persone che le hanno fornite e a coloro che devono

Dettagli

10 settembre 2012, n. 8

10 settembre 2012, n. 8 10 settembre 2012, n. 8 Introduzione Sorveglianza nelle specie avicole Situazione epidemiologica Sorveglianza entomologica Sorveglianza negli equidi Sorveglianza sulla mortalità negli uccelli selvatici

Dettagli

La rabbia nell arco alpino: sorveglianza, controllo/eradicazione. Vittorio Guberti ISPRA Ozzano E. (BO)

La rabbia nell arco alpino: sorveglianza, controllo/eradicazione. Vittorio Guberti ISPRA Ozzano E. (BO) La rabbia nell arco alpino: sorveglianza, controllo/eradicazione Vittorio Guberti ISPRA Ozzano E. (BO) La rabbia in Italia (1977-1995) Ultimo caso:dicembre 1995 Ufficialmente indenne dal 1997 Situazione

Dettagli

IL PIACERE DI SENTIRLI PROTETTI

IL PIACERE DI SENTIRLI PROTETTI Contro pulci, zecche, zanzare e pappataci IL PIACERE DI SENTIRLI PROTETTI I più comuni parassiti TRASMETTERE Le malattie trasmesse da vettore Pulci, zecche, zanzare e anche pappataci sono un problema per

Dettagli

West Nile Disease. La malattia

West Nile Disease. La malattia West Nile Disease La malattia La West Nile Disease (WND) è una malattia infettiva di origine virale non contagiosa, trasmessa da insetti vettori (varie specie di zanzare). La WND è una zoonosi e l uomo

Dettagli

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 20/10/2014-0019149 REGIONEDEL VENETO. ita regionale

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 20/10/2014-0019149 REGIONEDEL VENETO. ita regionale Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 20/10/2014-0019149!3 Consiglio Regionale del Veneto I del 20/10/2014 Prot.: 0019149 Titolario 2.16.2 CRV _^ CRV spc-upa REGIONEDEL VENETO ita regionale Data 17 OTT

Dettagli

In sintesi, le attività di ricerca che si dovrebbero sviluppare possono essere così elencate:

In sintesi, le attività di ricerca che si dovrebbero sviluppare possono essere così elencate: RELAZIONE Premessa Zanzare e flebotomi rappresentano due importanti gruppi di insetti ematofagi appartenenti all'ordine dei Ditteri. Entrambi sono di estremo rilievo per la salute dell uomo, degli animali

Dettagli

Come difendersi dalle zanzare

Come difendersi dalle zanzare Istituto Comprensivo Massarosa 2 Percorsi per capire Laboratori del Sapere Scientifico Come difendersi dalle zanzare Paolo Ercolini Biologo Piano di Conca, 18 novembre 2013 Fonti internet rilevate dal

Dettagli

Il ruolo del centro di referenza per le malattie esotiche. Federica Monaco ICT

Il ruolo del centro di referenza per le malattie esotiche. Federica Monaco ICT Il ruolo del centro di referenza per le malattie esotiche Federica Monaco ICT Padova 4 Novembre 2011 Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali sono Enti Sanitari

Dettagli

da protozoi criptosporidiosi, leishmaniosi, sarcosporidiosi, toxoplasmosi, tripanosomosi.

da protozoi criptosporidiosi, leishmaniosi, sarcosporidiosi, toxoplasmosi, tripanosomosi. in base all agente eziologico Batteriche: borreliosi di Lyme, brucellosi, carbonchio, clamidiosi, febbre bottonosa, febbre Q, leptospirosi, listeriosi, salmonellosi, tbc, tularemia... Virali: coriomeningite

Dettagli

da protozoi criptosporidiosi, leishmaniosi, sarcosporidiosi, toxoplasmosi, tripanosomosi.

da protozoi criptosporidiosi, leishmaniosi, sarcosporidiosi, toxoplasmosi, tripanosomosi. in base all agente eziologico Batteriche: borreliosi di Lyme, brucellosi, carbonchio, clamidiosi, febbre bottonosa, febbre Q, leptospirosi, listeriosi, salmonellosi, tbc, tularemia... Virali: coriomeningite

Dettagli

SOLO AEDES? IL RUOLO POTENZIALE DI AEDES ALBOPICTUS. Gioia Capelli e Fabrizio Montarsi Laboratorio di Parassitologia

SOLO AEDES? IL RUOLO POTENZIALE DI AEDES ALBOPICTUS. Gioia Capelli e Fabrizio Montarsi Laboratorio di Parassitologia AGGIORNAMENTI IN TEMA DI MEDICINA DEI VIAGGI E DELLE MIGRAZIONI ZIKA VIRUS E ALTRE ARBOVIROSI SOLO AEDES? IL RUOLO POTENZIALE DI AEDES ALBOPICTUS Gioia Capelli e Fabrizio Montarsi Laboratorio di Parassitologia

Dettagli

PIANO DI SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI ANNO 2014

PIANO DI SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI ANNO 2014 PIANO DI SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI ANNO 2014 DIREZIONE ATTUAZIONE PROGRAMMAZIONE SANITARIA SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO IGIENE E SANITA PUBBLICA Redazione a cura di: Francesca Russo

Dettagli

Epidemiologia della West Nile Disease L epidemia 2008 La sorveglianza 2009

Epidemiologia della West Nile Disease L epidemia 2008 La sorveglianza 2009 Epidemiologia della West Nile Disease L epidemia 2008 La sorveglianza 2009 Marco Tamba Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia-Romagna Centro Emiliano Romagnolo di Epidemiologia

Dettagli

Esercitazione pratica il riconoscimento delle specie

Esercitazione pratica il riconoscimento delle specie PARASSITOLOGIA E SANITA PUBBLICA VETERINARIA: I DITTERI VETTORI Genova, 08 Giugno 2012 Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva Esercitazione pratica il riconoscimento delle specie Fabrizio

Dettagli

Trasmissione orizzontale: da un segmento all altro della popolazione, nell ambito della stessa generazione. Raffaella Baldelli DSPVPA

Trasmissione orizzontale: da un segmento all altro della popolazione, nell ambito della stessa generazione. Raffaella Baldelli DSPVPA Trasmissione verticale: da una generazione ad un altra Trasmissione orizzontale: da un segmento all altro della popolazione, nell ambito della stessa generazione Trasmissione verticale genetica/ereditaria

Dettagli

a p p u n t i d i s c i e n z a 5. WEST NILE DISEASE... una malattia esotica?

a p p u n t i d i s c i e n z a 5. WEST NILE DISEASE... una malattia esotica? a p p u n t i d i s c i e n z a 5. WEST NILE DISEASE... una malattia esotica? L IZSVe è un ente sanitario di diritto pubblico che svolge attività di prevenzione, di controllo e di ricerca nell ambito del

Dettagli

Cambiamenti climatici e malattie infettive. Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive

Cambiamenti climatici e malattie infettive. Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive Cambiamenti climatici e malattie infettive Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive Clima e malattie infettive un rapporto complesso Stagionalità Alcuni esempi (in paesi a clima temperato): Influenza

Dettagli

Insetti vettori di patologie infettive, cambiamenti climatici. Il sapere

Insetti vettori di patologie infettive, cambiamenti climatici. Il sapere Insetti vettori di patologie infettive, cambiamenti climatici cventurelli@ausl-cesena.emr.it Il sapere Imparare è un esperienza, tutto il resto è solo informazione aforisma di Albert Einstein (1879-1955)

Dettagli

Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche. Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche

Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche. Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche L Istituto Zooprofilattico Sperimentale Si occupa di diagnostica

Dettagli

West Nile Disease: un rischio costante

West Nile Disease: un rischio costante West Nile Disease: un rischio costante Marco Tamba Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia-Romagna marco.tamba@izsler.it 1 West Nile Virus Il virus della West Nile Disease è

Dettagli

West Nile Disease in Italia nel 2012

West Nile Disease in Italia nel 2012 19 luglio n. 3, 2012 West Nile Disease in Italia nel 2012 Introduzione Sorveglianza nelle specie avicole Situazione epidemiologica Sorveglianza entomologica Sorveglianza negli equidi Sorveglianza sulla

Dettagli

Sorveglianza e Prevenzione della BlueTongue in Emilia-Romagna. Anno 2003

Sorveglianza e Prevenzione della BlueTongue in Emilia-Romagna. Anno 2003 Sorveglianza e Prevenzione della BlueTongue in Emilia-Romagna. Anno 2003 Vengono riportati i risultati delle attività svolte nel 2003 dai Servizi Veterinari A.USL dell'emilia-romagna nell'ambito del Piano

Dettagli

RELAZIONE SULLE MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI ANNO 2014 E PIANO DI SORVEGLIANZA ENTOMOLOGICA E MISURE DI LOTTA AI VETTORI ANNO 2015

RELAZIONE SULLE MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI ANNO 2014 E PIANO DI SORVEGLIANZA ENTOMOLOGICA E MISURE DI LOTTA AI VETTORI ANNO 2015 RELAZIONE SULLE MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI ANNO 2014 E PIANO DI SORVEGLIANZA ENTOMOLOGICA E MISURE DI LOTTA AI VETTORI ANNO 2015 DIREZIONE ATTUAZIONE PROGRAMMAZIONE SANITARIA SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO

Dettagli

REPORT WEST NILE DISEASE (WND) Anno 2015

REPORT WEST NILE DISEASE (WND) Anno 2015 REPORT WEST NILE DISEASE (WND) Anno 2015 Gennaio 2016 Redazione a cura della DG Welfare-Regione Lombardia, IZLER e Centro Regionale Sangue 1 Sorveglianza West Nile Disease Anno 2015 Il presente report

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 852/2015 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 06 del mese di luglio dell' anno 2015 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

LE VACCINAZIONI DEL CAVALLO

LE VACCINAZIONI DEL CAVALLO LE CONOSCENZE VETERINARIE ARRICCHISCONO L ALLEANZA RELAZIONALE UOMO-ANIMALE VERONA, FIERCAVALLI 6 Novembre 2015 LE VACCINAZIONI DEL CAVALLO Marco Martini Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e

Dettagli

Blue Tongue situazione epidemiologica in Italia e aspetti normativi. Treviso 30 aprile 2008

Blue Tongue situazione epidemiologica in Italia e aspetti normativi. Treviso 30 aprile 2008 Blue Tongue situazione epidemiologica in Italia e aspetti normativi Treviso 30 aprile 2008 Situazione epidemiologica Analisi del rischio introduzione e circolazione 1 Flussi animali da zone a rischio Consistenza

Dettagli

Problematiche di Laboratorio nell applicazione del Protocollo regionale

Problematiche di Laboratorio nell applicazione del Protocollo regionale Problematiche di Laboratorio nell applicazione del Protocollo regionale UOC di Microbiologia e Virologia DAI di Patologia e Diagnostica AOUI di Verona MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI E SORVEGLIANZA DELLE

Dettagli

West Nile Disease. Situazione epidemiologica. N Ottobre 2008 ore 17:00

West Nile Disease. Situazione epidemiologica. N Ottobre 2008 ore 17:00 West Nile Disease N. 13 7 Ottobre 2008 ore 17:00 Situazione epidemiologica 7 Ottobre 2008 Ad oggi sono stati segnalati 20 cavalli che hanno avuto sintomatologia clinica riferibile a West Nile disease (WND)

Dettagli

per alcune malattie causate da prodotti tossici dell agente (ad es. tossine batteriche) non si può parlare di trasmissibilità Raffaella Baldelli DSMV

per alcune malattie causate da prodotti tossici dell agente (ad es. tossine batteriche) non si può parlare di trasmissibilità Raffaella Baldelli DSMV Malattie trasmissibili Malattie sostenute da un agente biologico (agente eziologico), che si trasmette da un individuo ad un altro (ospiti) in natura in modo diretto o indiretto per alcune malattie causate

Dettagli

Programma di Ricerca Strategico "Zoonosi e infezioni virali esotiche"

Programma di Ricerca Strategico Zoonosi e infezioni virali esotiche Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "L. Spallanzani" Istituto Superiore di Sanità Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo e Molise Nell ambito del Programma di Ricerca Strategico "Zoonosi

Dettagli

Sorveglianza entomologica in emergenza sanitaria

Sorveglianza entomologica in emergenza sanitaria Malattie da vettore e Zika virus: prevenzione e comunicazione. Perugia 21 aprile 2016; Sorveglianza entomologica in emergenza sanitaria Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'umbria

Dettagli

Definizione ed obiettivi dell Igiene. Concetto di salute e malattia. Epidemiologia delle malattie infettive

Definizione ed obiettivi dell Igiene. Concetto di salute e malattia. Epidemiologia delle malattie infettive Obiettivi dell igiene CONTENUTI CORSO DI Definizione ed obiettivi dell Igiene. Concetto di salute e malattia Epidemiologia delle malattie infettive IGIENE Catena di contagio, sorgenti e serbatoi di infezione,

Dettagli

Il monitoraggio delle zanzare nel Comune di Mantova. Anno 2007

Il monitoraggio delle zanzare nel Comune di Mantova. Anno 2007 Il monitoraggio delle zanzare nel Comune di Mantova. Anno 2007 Gianluca Soncin*, Andrea Drago*, Simone Martini*, Giorgio Grossi**, Alessandro Orlandi**. * Entostudio snc, **Servizio Gestione Verde di Mantova

Dettagli

Malattia da virus Zika

Malattia da virus Zika Malattia da virus Zika La zanzara Aedes che trasmette Zika virus trasmette anche Febbre Gialla Dengue e Chikungunia. AAS5 Friuli Occidentale Dipartimento di Prevenzione dr.ssa Oriana Feltrin Malattia

Dettagli

per alcune malattie causate da prodotti tossici dell agente (ad es. tossine batteriche) non si può parlare di trasmissibilità Raffaella Baldelli DSMV

per alcune malattie causate da prodotti tossici dell agente (ad es. tossine batteriche) non si può parlare di trasmissibilità Raffaella Baldelli DSMV Malattie trasmissibili Malattie sostenute da un agente biologico (agente eziologico), che si trasmette da un individuo ad un altro (ospiti) in natura in modo diretto o indiretto per alcune malattie causate

Dettagli

MALATTIA INFETTIVA. Malattia causata da microrganismi

MALATTIA INFETTIVA. Malattia causata da microrganismi MALATTIA INFETTIVA Malattia causata da microrganismi POSTULATI DI KOCH 1) Il microrganismo si deve trovare in tutti i malati e si deve isolare dalle lesioni 2) Si deve poter coltivare 3) Inoculato in un

Dettagli

REPORT WEST NILE DISEASE (WND) Anno 2014. Aprile 2014

REPORT WEST NILE DISEASE (WND) Anno 2014. Aprile 2014 REPORT WEST NILE DISEASE (WND) Anno 2014 Aprile 2014 1 Sorveglianza West Nile Disease Anno 2014 Il presente report ha l obiettivo di fornire un aggiornamento dei risultati della sorveglianza integrata

Dettagli

Aspetti entomologici delle malattie trasmesse da zanzare in Italia: sorveglianza dei vettori indigeni e d importazioned

Aspetti entomologici delle malattie trasmesse da zanzare in Italia: sorveglianza dei vettori indigeni e d importazioned Sistemi di sorveglianza delle zanzare invasive Bologna, 10 marzo 2014 Aspetti entomologici delle malattie trasmesse da zanzare in Italia: sorveglianza dei vettori indigeni e d importazioned Roberto Romi

Dettagli

Le zanzare. Classe: INSETTI Ordine: DITTERI Famiglia: CULICIDAE Genere: 30 tipologie Specie conosciute: oltre 3000

Le zanzare. Classe: INSETTI Ordine: DITTERI Famiglia: CULICIDAE Genere: 30 tipologie Specie conosciute: oltre 3000 Le zanzare Classe: INSETTI Ordine: DITTERI Famiglia: CULICIDAE Genere: 30 tipologie Specie conosciute: oltre 3000 Areale geografico di distribuzione: i 3/4 delle specie vivono in aree tropicali e subtropicali,

Dettagli

Zanzare invasive: potenziali vettori di arbovirus in Italia

Zanzare invasive: potenziali vettori di arbovirus in Italia Zanzare invasive: potenziali vettori di arbovirus in Italia Luciano Toma Istituto Superiore di Sanità Reparto di Malattie Trasmesse da Vettori e Sanità Internazionale, Dipartimento di Malattie Infettive,

Dettagli

Progetto pilota Lotta alla zanzare, attuato nella Provincia di Rovigo.

Progetto pilota Lotta alla zanzare, attuato nella Provincia di Rovigo. Progetto Pilota PLZ Progetto pilota Lotta alla zanzare, attuato nella Provincia di Rovigo. 1. INFORMAZIONI PRELIMINARI In data 03.04.2009 prot. n. 11792 i Presidenti, delle CONFERENZE dei Sindaci Azienda

Dettagli

FAQ DOMANDE SULLA WND

FAQ DOMANDE SULLA WND FAQ DOMANDE SULLA WND MALATTIA 1. Che cos è la West Nile Disease (WND)? La WND è una zoonosi ad eziologia virale, trasmessa da zanzare, che causa forme di meningo-encefalite negli uccelli, sia selvatici

Dettagli

BLUE TONGUE: LA PROFILASSI VACCINALE IN SARDEGNA

BLUE TONGUE: LA PROFILASSI VACCINALE IN SARDEGNA Gli indicatori macrostrutturali di qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie BLUE TONGUE: LA PROFILASSI VACCINALE IN SARDEGNA di Fausto Sulis, Renato Uleri, Cristiana Patta e Sandro Rolesu Il 1

Dettagli

PADOVA, 20 settembre 2012

PADOVA, 20 settembre 2012 Emergenze infettive: modello di risposta provinciale in Alto Adige PADOVA, 20 settembre 2012 Josef Simeoni, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell AS di Bolzano e primario del SISP del cs di Bolzano

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 8 del 28/01/2014

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 8 del 28/01/2014 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- BRESCIA Via Bianchi, 9 25124 BRESCIA

Dettagli

PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE AREA CASALE MONFERRATO - ANNO COMUNE DI TRINO VERCELLESE

PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE AREA CASALE MONFERRATO - ANNO COMUNE DI TRINO VERCELLESE PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE AREA CASALE MONFERRATO - ANNO 2016 - COMUNE DI TRINO VERCELLESE STATO AVANZAMENTO LAVORI FINE GIUGNO 2016 Il Tecnico di Campo Dr. Ivan Grasso Il Referente Tecnico Scientifico

Dettagli

NUOVE PROSPETTIVE PER IL CONTROLLO DELLE ZANZARE IN AMBITO URBANO Torino 18 febbraio dott. Igor BONI dott. Paolo ROBERTO IPLA s.p.a.

NUOVE PROSPETTIVE PER IL CONTROLLO DELLE ZANZARE IN AMBITO URBANO Torino 18 febbraio dott. Igor BONI dott. Paolo ROBERTO IPLA s.p.a. NUOVE PROSPETTIVE PER IL CONTROLLO DELLE ZANZARE IN AMBITO URBANO Torino 18 febbraio 2014 dott. Igor BONI dott. Paolo ROBERTO IPLA s.p.a. Le azioni di lotta si sono svolte seguendo quattro filoni principali,

Dettagli

Corso CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISCHI EMERGENTI PER LA SALUTE. Ruolo del vettore nelle malattie emergenti e riemergenti

Corso CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISCHI EMERGENTI PER LA SALUTE. Ruolo del vettore nelle malattie emergenti e riemergenti Corso CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISCHI EMERGENTI PER LA SALUTE Ruolo del vettore nelle malattie emergenti e riemergenti Luciano Toma Dipartimento M.I.P.I. Istituto Superiore di Sanità Un artropode è considerato

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mizzi Raffaele Data di nascita 28/09/1955 Qualifica Veterinario Dirigente I Livello Amministrazione ASP Siracusa Incarico attuale Veterinario Dirigente I Livello-

Dettagli