Indagini sull impatto di alcune tecniche di lotta contro Bactrocera oleae (Rossi) sull artropodofauna dell oliveto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indagini sull impatto di alcune tecniche di lotta contro Bactrocera oleae (Rossi) sull artropodofauna dell oliveto"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTÀ DI AGRARIA Dipartimento di Protezione delle Piante Sezione di Entomologia agraria Indagini sull impatto di alcune tecniche di lotta contro Bactrocera oleae (Rossi) sull artropodofauna dell oliveto Relatore: Chiar.mo Prof. Gavino Delrio Correlatore: Dott. Cipriano Foxi Tesi di laurea di: Gonario Carroni Anno Accademico

2 Indagini sull impatto di alcune tecniche di lotta contro Bactrocera oleae (Rossi) sull artropodofauna dell oliveto INTRODUZIONE L oliveto può essere considerato un agroecosistema sufficientemente stabile in cui non si riscontrano introduzioni di nuovi fitofagi esotici e dove la maggioranza degli insetti fitofagi non raggiunge, di norma, densità di popolazione tali da determinare perdite economiche. Le specie animali potenzialmente dannose all olivo in Italia sono circa una quarantina fra insetti, acari, nematodi e roditori, ma solo la mosca delle olive, Bactrocera oleae (Rossi), rappresenta un pericolo costante per le produzioni olivicole. Altri fitofagi, come la tignola dell olivo, Prays oleae Bern. e la cocciniglia nera, Saissetia oleae Oliv., possono risultare dannosi su alcune cultivar o in particolari situazioni ambientali. Le popolazioni di tutti gli altri insetti nocivi sono normalmente ben controllate dai fattori abiotici e da un complesso imponente di limitatori naturali. Fra i 1

3 predatori risultano importanti i ragni (Thaler e Zapparoli, 1993; Morris et al., 1999) e alcuni famiglie di insetti, come Neurotteri Crisopidi (Pantaleoni et al., 2001), Coleotteri Coccinellidi (Delrio, 1983; Rodas Castro et al., 2006) e Imenotteri Formicidi (Morris et al., 2002). Molto più ricca di specie e probabilmente determinante per il controllo degli insetti fitofagi è la biocenosi dei parassitoidi, che comprende circa specie di Imenotteri Icneumonidi, Braconidi e Calcidoidei (Delrio, 1995) La lotta contro la mosca delle olive in Italia viene condotta essenzialmente con trattamenti curativi con insetticidi endoterapici, mentre in altri paesi del Mediterraneo sono più diffusi gli interventi preventivi adulticidi con esche proteiche avvelenate. La lotta curativa o larvicida sulle colture da olio si basa su trattamenti in copertura con Dimetoato e più recentemente con Imidacloprid eseguiti al superamento di una soglia pratica di intervento del 10-15% di olive attaccate con infestazione attiva. Il numero dei trattamenti necessari può variare da 1 a 3 in funzione dell andamento dell infestazione, della produzione di olive e della abbondanza di popolazione degli adulti della mosca. Gli effetti collaterali dei trattamenti insetticidi sono notevoli e riguardano il rischio a cui sono sottoposti gli operatori, la presenza di residui tossici nelle 2

4 olive e nell olio, la possibile induzione di resistenza nell insetto e il violento impatto di trattamenti generalizzati sulla biocenosi dell olivo. Per risolvere almeno in parte i problemi determinati dalla lotta chimica sono stati sviluppati recentemente alcuni metodi alternativi di lotta, in particolare il metodo delle catture massali ( Attract and Kill ) e l uso di repellenti a base di caolino, che hanno raggiunto una buona diffusione. Il metodo attratticida si basa sull impiego di buste di carta plastificata trattate con insetticidi piretroidi e contenenti bicarbonato d ammonio e/o feromone sessuale. La funzione di questi dispositivi, che vanno appesi uno per pianta prima del periodo di recettività delle drupe, è quella di attrarre gli adulti della mosca delle olive e provocarne la morte, favorendone il contatto con la superficie trattata con insetticida. Le numerose sperimentazioni effettuate hanno dimostrato una buona efficacia del metodo in condizioni di basse popolazioni della mosca e su oliveti isolati o su vaste superfici (Lentini et al., 2002; Delrio, 2006). Prodotti contenenti caolino vengono usati in copertura con funzione anti-ovideponente e consentono di ridurre significativamente le infestazioni della mosca delle olive con 2-4 trattamenti (Caleca et al., 2005). Questo sistema proteggente che ricopre integralmente le foglie e le drupe con un film di particelle di caolino non incide sulla qualità 3

5 chimica e organolettica degli oli ottenuti e sembra stimolare la crescita delle piante (Benincasa et al., 2005). Scarse sono le ricerche che riguardano l impatto dei fitofarmaci sulla biocenosi dell olivo. Mancano principalmente studi che cercano di definire gli effetti quantitativi e qualitativi di queste sostanze nel lungo periodo. Il grado di impatto dei fitofarmaci dipende da diverse variabili sia intrinseche del prodotto che estrinseche legate all ambiente (andamento climatico, pratiche agricole, etc). Per quanto riguarda l effetto negativo causato dagli insetticidi sull artropodofauna dell olivo questo è da tempo noto (Heim, 1984). Recenti sperimentazioni su questo aspetto hanno evidenziato che i trattamenti chimici con Dimetoato risultano moderatamente tossici per Rincoti e Imenotteri e poco tossici per Coleotteri e Ditteri (Spanedda e Terrosi, 2002). E stato inoltre osservato che l impiego ripetuto del Dimetoato per il controllo della mosca delle olive favorisce gli attacchi di Saissetia oleae. A Creta trattamenti con mezzo aereo, impiegando esche proteiche avvelenate con Dimetoato, hanno causato preoccupanti infestazioni di Aspidiotus nerii in seguito alla riduzione dei nemici naturali di questa cocciniglia (Alexandrakis e Benassy, 1979). L impatto sull entomofauna utile dei dispositivi utilizzati per la tecnica di lotta Attract and Kill è ancora poco conosciuto. Alcune 4

6 ricerche sembrano indicare che questa azione sia di tipo casuale e non dovuto agli attrattivi (sostanze ammoniacali e feromone sessuale) che invece richiamano sicuramente la mosca delle olive che è la specie bersaglio (Bagnoli, 2004). I trattamenti con caolino sembrano avere un effetto negativo sulla comunità dei nemici naturali dell oliveto, in particolare su alcune specie di Coccinellidi, di Antocoridi, di Crisopidi, Pteromalidi e Afelinidi (Pascual et al., 2009). Nell ambito delle ricerche condotte dal Dipartimento di Protezione delle Piante, Sezione di Entomologia agraria, sulla lotta integrata in olivicoltura, sono stato incaricato di condurre delle osservazioni sugli effetti di trattamenti insetticidi con Dimetoato, Imidacloprid e caolino sull artropodofauna utile dell olivo e in particolare su quella non bersaglio. Ho inoltre effettuato osservazioni sulla selettività delle trappole impiegate per la lotta alla mosca delle olive con la tecnica Attract and kill. 5

7 MATERIALI E METODI Stima dell efficacia di attrazione delle Ecotrap. La prova è stata eseguita nel 2008 in agro di Alghero (SS) in un oliveto biologico non irriguo di circa 40 ha costituito da piante di cv Bosana con un sesto d impianto di 10x10 m. Le Ecotrap, della ditta greca Vioryl, sono costituite da un sacchetto in polietilene rivestito esternamente di carta speciale di colore verde trattata con Deltametrina. Questo dispositivo è innescato con un attrattivo alimentare costituito da 70 gr di bicarbonato d ammonio all interno del sacchetto e con feromone sessuale (1,7-dioxaspiro-5,5- undecano) applicato esternamente in un dispenser (Foto 1). L azione attrattiva delle trappole è stata valutata mettendo a confronto le catture di insetti adulti alla Ecotrap innescata con gli attrattivi (alimentare e sessuale) e senza attrattivi. A tale scopo, le trappole sono state rivestite con un film plastico trasparente invischiato con colla entomologica. Sono state utilizzate 10 Ecotrap con attrattivi e 10 Ecotrap senza attrattivi. Le trappole sono state disposte una per pianta a 30m di distanza una dall altra, nella parte mediana della chioma in posizione sud-ovest. I dispositivi incollati sono stati posizionati in campo il 3 settembre 2008 e il film plastico invischiato è stato sostituito periodicamente ogni 15 giorni per 4 volte. In laboratorio sono stati 6

8 contati gli insetti catturati distinguendoli per ordine e in particolare sono stati distinti gli adulti di mosca delle olive, di Crisopidi e di Calcidoidei. Stima dell effetto collaterale di trattamenti con caolino e con insetticidi sull entomofauna non target Per valutare l impatto di trattamenti preventivi con repellenti e curativi con insetticidi larvicidi sull artropodofauna non target è stata stimata la densità di popolazione dei diversi ordini di insetti e di ragni in piante trattate con caolino e con prodotti a base di Imidacloprid e Dimetoato. A tale scopo è stato impiegato un termonebbiogeno modello Thermfog TF-35 della IGEBA (Foto 2) col quale è stata nebulizzata una soluzione di glicole (Dilufog della Copyr) e piretro naturale (Piretro Safe EC) al 5%. I trattamenti con piretro sono stati effettuati nelle prime ore del mattino in assenza di vento dopo aver posizionato sul terreno dei teli di plastica bianca, di 34,5 m 2 di superficie, sotto la chioma delle piante campionate (Foto 3). La termonebulizzazione della soluzione ha avuto una durata di 1 minuto per pianta (Foto 4). Dopo 15 minuti dalla nebulizzazione si è proceduto alla raccolta degli artropodi caduti sul telo e alla loro conservazione in alcol. In laboratorio gli individui raccolti 7

Lotta integrata in olivicoltura. Delrio Gavino Dipartimento Protezione delle Piante Università di Sassari

Lotta integrata in olivicoltura. Delrio Gavino Dipartimento Protezione delle Piante Università di Sassari Lotta integrata in olivicoltura Delrio Gavino Dipartimento Protezione delle Piante Università di Sassari Biocenosi dell olivo nel Mediterraneo N. di specie dannose N. di specie utili 5 90 11 15 5 4 140

Dettagli

La difesa dell olivo. Riccardo Murgia. Sportello Unico Territoriale Sinis. Fotografie ed elaborazione grafica di Mario Zedda

La difesa dell olivo. Riccardo Murgia. Sportello Unico Territoriale Sinis. Fotografie ed elaborazione grafica di Mario Zedda La difesa dell olivo Riccardo Murgia Sportello Unico Territoriale Sinis Fotografie ed elaborazione grafica di Mario Zedda Mosca dell olivo Bactrocera oleae Femmina di bactrocera ovideponente Particolare

Dettagli

LAORE SARDEGNA SUT SINIS. La difesa dell olivo. Relatore: Riccardo Murgia

LAORE SARDEGNA SUT SINIS. La difesa dell olivo. Relatore: Riccardo Murgia LAORE SARDEGNA SUT SINIS La difesa dell olivo Relatore: Riccardo Murgia LAORE SARDEGNA SUT SINIS La difesa dell olivo Fotografie originali: Mario Zedda, Riccardo Murgia, Efisio Sanna Elaborazione grafica:

Dettagli

Sistema di previsione e avvertimento alle avversità

Sistema di previsione e avvertimento alle avversità Data, 03 agosto 2016 U N A P R O D U Z I O N E T U T T A I T A L I A N A Sistema di previsione e avvertimento alle avversità Agli inizi degli anni Ottanta del secolo scorso si molte sono state le prove

Dettagli

Lorenza Michelon 1, Mauro Agosti 1 e Pierpaolo Vezzola 2

Lorenza Michelon 1, Mauro Agosti 1 e Pierpaolo Vezzola 2 PROVE DI CONTENIMENTO DELLA MOSCA DELL OLIVO Bactrocera oleae Gmelin (Diptera: Tephritidae) CON SPINTOR FLY, IN ALCUNI OLIVETI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA: ANNO 9 Lorenza Michelon 1, Mauro Agosti 1 e Pierpaolo

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Titolo Metodi e sistemi innovativi nella lotta alla mosca delle olive Risultati della Ricerca Descrizione estesa del risultato L'attività si è articolata nel triennio 2006-2008 su 3 aspetti: 1) Ricerca

Dettagli

Mosca della frutta. Dispositivo "Attract and Kill" per il controllo. della mosca mediterranea 3/29/2012

Mosca della frutta. Dispositivo Attract and Kill per il controllo. della mosca mediterranea 3/29/2012 Dispositivo "Attract and Kill" per il controllo della mosca mediterranea Vincenzo Cavicchi Sales & Marketing Manager Suterra Italia Novità Fitoiatriche 2012 Metaponto 8 Marzo 2012 Mosca della frutta Ceratitis

Dettagli

11.Indagine sui metodi di controllo di Bactrocera oleae

11.Indagine sui metodi di controllo di Bactrocera oleae 11.Indagine sui metodi di controllo di Bactrocera oleae (Gmelin) in oliveti biologici siciliani che producono olio e olive da tavola VVirgilio Caleca, Manuela Palumbo Piccionello, Isabella Battaglia, Silvana

Dettagli

La mosca delle olive. La mosca delle olive è un Dittero Tefritide che colpisce le coltivazioni di olive in tutta la zona mediterranea.

La mosca delle olive. La mosca delle olive è un Dittero Tefritide che colpisce le coltivazioni di olive in tutta la zona mediterranea. Insetticida naturale La mosca delle olive SPINTOR FLY è un esca proteica specifica pronta all uso a base di spinosad per il controllo della Bactrocera oleae (mosca delle olive). La mosca delle olive è

Dettagli

IMPATTO SULL ARTROPODOFAUNA DI PRODOTTI AMMESSI CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO IN OLIVICOLTURA BIOLOGICA

IMPATTO SULL ARTROPODOFAUNA DI PRODOTTI AMMESSI CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO IN OLIVICOLTURA BIOLOGICA Mosca delle olive: aggiornamenti e nuovi approcci per il miglioramento dei sistemi di difesa. Firenze, 17 maggio 2007 IMPATTO SULL ARTROPODOFAUNA DI PRODOTTI AMMESSI CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO IN OLIVICOLTURA

Dettagli

LOTTA INTEGRATA ALLA PIRALIDE Soglie, momento di intervento, confronto insetticidi

LOTTA INTEGRATA ALLA PIRALIDE Soglie, momento di intervento, confronto insetticidi Le attività di Veneto Agricoltura per l attuazione delle misure agroambientali PSR: analizziamo i risultati 2011, scriviamo insieme il programma 2012 Il Bollettino colture erbacee per l attuazione della

Dettagli

ESPERIENZE DI LOTTA ADULTICIDA CONTRO LA BACTROCERA OLEAE CON IMPIEGO DI ESCA PROTEICA ATTIVATA CON SPINOSAD.

ESPERIENZE DI LOTTA ADULTICIDA CONTRO LA BACTROCERA OLEAE CON IMPIEGO DI ESCA PROTEICA ATTIVATA CON SPINOSAD. ATTI Giornate Fitopatologiche, 2010, 1, 215-222 ESPERIENZE DI LOTTA ADULTICIDA CONTRO LA BACTROCERA OLEAE CON IMPIEGO DI ESCA PROTEICA ATTIVATA CON SPINOSAD A. GUARIO 1, N. ANTONINO 2, V. LASORELLA 2,

Dettagli

O L I V O. SOSTANZE ATTIVE E AUSILIARI Composti rameici Dodina (1)

O L I V O. SOSTANZE ATTIVE E AUSILIARI Composti rameici Dodina (1) O L I V O AVVERSITÀ CRITTOGAME Occhio di pavone o Cicloconio (Spilocaea oleagina) Eliminare o ridurre al minimo le influenze negative dell ambiente praticando tutte le operazioni per migliorare le condizioni

Dettagli

FITOPATOLOGIA METODI DI DIFESA DELLE PRODUZIONI AGRARIE

FITOPATOLOGIA METODI DI DIFESA DELLE PRODUZIONI AGRARIE FITOPATOLOGIA METODI DI DIFESA DELLE PRODUZIONI AGRARIE PRINCIPI DI FITOPATOLOGIA DEFINIZIONE MALATTIA: insorgenza nelle pianta di processi fisiologici anormali di tipo persistente o semipersistente che

Dettagli

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA BOLLETTINO FITOSANITARIO OLIVO (N. 4) Monitoraggio mosca dell olivo (Bactrocera Oleae) 01-07 agosto 2016 FASE FENOLOGICA: Ingrossamento della polpa/indurimento nocciolo CODICE BBCH: 75 ANDAMENTO CLIMATICO:

Dettagli

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA BOLLETTINO FITOSANITARIO OLIVO (N. 10) Monitoraggio mosca dell olivo (Bactrocera Oleae) 12-18 settembre 2016 FASE FENOLOGICA: Fase di inoliazione, ingrossamento della drupa CODICE BBCH: 75 ANDAMENTO CLIMATICO:

Dettagli

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA BOLLETTINO FITOSANITARIO OLIVO (N. 8) Monitoraggio mosca dell olivo (Bactrocera Oleae) 29 agosto - 04 settembre 2016 FASE FENOLOGICA: Fase di inoliazione, ingrossamento della drupa CODICE BBCH: 75 ANDAMENTO

Dettagli

Dispositivo "Attract and Kill" per il controllo della mosca mediterranea

Dispositivo Attract and Kill per il controllo della mosca mediterranea Dispositivo "Attract and Kill" per il controllo della mosca mediterranea Vincenzo Cavicchi Sales & Marketing Manager Suterra Italia 23 FORUM MEDICINA VEGETALE Bari 15 Dicembre 2011 Mosca della frutta Ceratitis

Dettagli

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA BOLLETTINO FITOSANITARIO OLIVO (N. 11) Monitoraggio mosca dell olivo (Bactrocera Oleae) 19-25 settembre 2016 FASE FENOLOGICA: Fase di inoliazione, inizio maturazione CODICE BBCH: 80 ANDAMENTO CLIMATICO:

Dettagli

O L I V O. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 57 del SOSTANZE ATTIVE E AUSILIARI Composti rameici Dodina (1)

O L I V O. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 57 del SOSTANZE ATTIVE E AUSILIARI Composti rameici Dodina (1) AVVERSITÀ CRITTOGAME Occhio di pavone o Cicloconio (Spilocaea oleagina) Cercosporiosi o Piombatura (Mycocentrospora cladosporioides) Fumaggine O L I V O Eliminare o ridurre al minimo le influenze negative

Dettagli

Nuovo strumenti di difesa dalla mosca olearia: RISULTATI DI TRATTAMENTI A BASE DI CAOLINO

Nuovo strumenti di difesa dalla mosca olearia: RISULTATI DI TRATTAMENTI A BASE DI CAOLINO Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree Nuovo strumenti di difesa dalla mosca olearia: RISULTATI DI TRATTAMENTI A BASE DI CAOLINO Claudio Cantini, Graziano Sani AZIENDA SPERIMENTALE

Dettagli

ECODIAN SL: erogatore biodegradabile per il disorientamento di Spodoptera littoralis. Settembre 2016

ECODIAN SL: erogatore biodegradabile per il disorientamento di Spodoptera littoralis. Settembre 2016 ECODIAN SL: erogatore biodegradabile per il disorientamento di Spodoptera littoralis Settembre 2016 Cosa è E un filo biodegradabile impregnato di feromone, per il disorientamento sessuale di Spodoptera

Dettagli

Dr. Daniele Benassai, Entomologo. Libero professionista. Ciclo biologico della mosca delle olive. P.A. Paolo Mori, Tecnico. Libero professionista

Dr. Daniele Benassai, Entomologo. Libero professionista. Ciclo biologico della mosca delle olive. P.A. Paolo Mori, Tecnico. Libero professionista Dr. Daniele Benassai, Entomologo Libero professionista Ciclo biologico della mosca delle olive P.A. Paolo Mori, Tecnico Libero professionista Ripensare alla difesa dopo un anno difficile Cause che nel

Dettagli

n 19 del 5 settembre 2014

n 19 del 5 settembre 2014 Reg. CE 867/2008 Reg. CE 1220/11-3ª annualità (2014/2015) Settore: Miglioramento dell impatto ambientale in oleicoltura Azione 2)b: elaborazione buone pratiche agricole per l olivicoltura Settore: Miglioramento

Dettagli

Assoprol Umbria Società Cooperativa

Assoprol Umbria Società Cooperativa Assoprol Umbria Società Cooperativa Organizzazione dei Produttori Olivicoli dell Umbria, Soc. Coop. Agricola Via San Bartolomeo, 79 06087 Ponte San Giovanni, Perugina (PG)- ITALIA Attività 2.c Dimostrazione

Dettagli

n 12 del 17 luglio 2014

n 12 del 17 luglio 2014 Reg. CE 867/2008 Reg. CE 1220/11-3ª annualità (2014/2015) Settore: Miglioramento dell impatto ambientale in oleicoltura Azione 2)b: elaborazione buone pratiche agricole per l olivicoltura Settore: Miglioramento

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI BIOLOGIA AGROAMBIENTALE E FORESTALE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI BIOLOGIA AGROAMBIENTALE E FORESTALE Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale (IBAF) Unità Operativa di Supporto di Legnaro Borsa relativa al bando n IBAF.BS.01/2013.PD Borsista: Penelope Zanolli RELAZIONE DI FINE ANNO DI BORSA DI

Dettagli

Mosca della frutta: Biologia e controllo in ambienti meridionali

Mosca della frutta: Biologia e controllo in ambienti meridionali Mosca della frutta: Biologia e controllo in ambienti meridionali Arturo Caponero arturo.caponero@alsia.it Servizio Difesa Integrata ALSIA Mosca mediterranea della frutta o Medfly Ceratitis capitata (Wiedemann)

Dettagli

IMPIEGO DI MODELLI STATISTICI E PREVISIONALI PER LA DIFESA ANTIDACICA NELLA REGIONE ABRUZZO

IMPIEGO DI MODELLI STATISTICI E PREVISIONALI PER LA DIFESA ANTIDACICA NELLA REGIONE ABRUZZO 175 IMPIEGO DI MODELLI STATISTICI E PREVISIONALI PER LA DIFESA ANTIDACICA NELLA REGIONE ABRUZZO Use of statistical and forecast models for fight against Olive fly (Bactrocera oleae Gmel.) in Abruzzo region

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO E DI INFORMAZIONE

BOLLETTINO FITOSANITARIO E DI INFORMAZIONE AJPROL - SOC. COOP. AGRICOLA DEI PRODUTTORI OLIVICOLI SS Appia al km 640 74010 STATTE (TA) FINANZIATO CON IL CONTRIBUITO DELLA COMUNITÀ EUROPEA E DELL ITALIA REG. UE 1308/2013 E REG. UE 611/615/2014 Reg.

Dettagli

n 12 del 03 AGOSTO 2012

n 12 del 03 AGOSTO 2012 Reg. CE 867/2008 Reg. CE 1220/11-1ª annualità (2012/2013) Settore: Miglioramento dell impatto ambientale in oleicoltura Azione 2)b: elaborazione buone pratiche agricole per l olivicoltura Settore: Miglioramento

Dettagli

Il controllo degli insetti dannosi tramite il metodo della confusione sessuale

Il controllo degli insetti dannosi tramite il metodo della confusione sessuale Il controllo degli insetti dannosi tramite il metodo della confusione sessuale Dr. Antonio Mastropirro Agriproject - Rutigliano Il metodo si basa sull interruzione della comunicazione chimica tra insetti

Dettagli

Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive

Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive Angelo Canale Antonio Belcari Ruggero Petacchi Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive Villa Montepaldi, S. Casciano V.P. (FI), 21 gennaio 2015 Argomenti Lotta

Dettagli

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA BOLLETTINO FITOSANITARIO OLIVO (N. 9) Monitoraggio mosca dell olivo (Bactrocera Oleae) 04-10 settembre 2017 FASE FENOLOGICA: Ingrossamento della drupa CODICE BBCH: 79 ANDAMENTO CLIMATICO: Durante la settimana

Dettagli

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA BOLLETTINO FITOSANITARIO OLIVO (N. 2) Monitoraggio mosca dell olivo (Bactrocera Oleae) 18-24 luglio 2016 FASE FENOLOGICA: Indurimento. CODICE BBCH: 75 ANDAMENTO CLIMATICO: Il meteo per la settimana del

Dettagli

Tosi Lorenzo. Centro Studi

Tosi Lorenzo. Centro Studi Mezzi a disposizione per il controllo dei fitofagi e delle malattie delle piante in ambiente urbano Tosi Lorenzo Centro Studi REGOLAMENTO CE 1107/2009 Immissione in commercio dei prodotti fitosanitari

Dettagli

La mosca delle olive: il punto sulla bioecologia alla luce anche dell'annata olivicola 2014

La mosca delle olive: il punto sulla bioecologia alla luce anche dell'annata olivicola 2014 Ruggero Petacchi Antonio Belcari Angelo Canale La mosca delle olive: il punto sulla bioecologia alla luce anche dell'annata olivicola 2014 Mosca delle olive CICLO BIOLOGICO 3-4 generazioni/anno, da luglio

Dettagli

Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo.

Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo. Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo. Mauro Boselli Servizio Fitosanitario, Regione Emilia-Romagna Faenza 15 dicembre 2014 Drosophila suzukii 3,0 mm D. melanogaster

Dettagli

Halyomorpha halys: la nuova cimice che minaccia la frutticoltura

Halyomorpha halys: la nuova cimice che minaccia la frutticoltura Halyomorpha halys: la nuova cimice che minaccia la frutticoltura Alan Pizzinat, Graziano Vittone Consorzio di Ricerca Sperimentazione e divulgazione per l Ortofrutticoltura Piemontese Marco G. Pansa, Luciana

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 16 DEL 21/07/2014

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 16 DEL 21/07/2014 Regolamento CE 867/2008 e succ. modifiche Azione 3) a.1 Miglioramento delle condizioni di coltivazione di tutte le fasi del ciclo dell olivo con riferimento agli aspetti agronomici e fitosanitari BOLLETTINO

Dettagli

n 14 del 16 AGOSTO 2012

n 14 del 16 AGOSTO 2012 Reg. CE 867/2008 Reg. CE 1220/11-1ª annualità (2012/2013) Settore: Miglioramento dell impatto ambientale in oleicoltura Azione 2)b: elaborazione buone pratiche agricole per l olivicoltura Settore: Miglioramento

Dettagli

12 Esche attrattive per ditteri

12 Esche attrattive per ditteri 12 Esche attrattive per ditteri Mauro Boselli (Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna) La difesa fitosanitaria dalle mosche della frutta (Ceratitis capitata), dell olivo (Bactrocera oleae) e del

Dettagli

ENTOMOFAUNA PRONUBA E RUOLO DI APIS MELLIFERA IN AGROSISTEMI DELLA SARDEGNA

ENTOMOFAUNA PRONUBA E RUOLO DI APIS MELLIFERA IN AGROSISTEMI DELLA SARDEGNA Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Agraria Sezione di Patologia Vegetale ed Entomologia ENTOMOFAUNA PRONUBA E RUOLO DI APIS MELLIFERA IN AGROSISTEMI DELLA SARDEGNA I. Floris, M. Pusceddu,

Dettagli

Alternative agli insetticidi di sintesi nel controllo dei fitofagi della vite

Alternative agli insetticidi di sintesi nel controllo dei fitofagi della vite Workshop Innovation Tergeo Alternative agli insetticidi di sintesi nel controllo dei fitofagi della vite Alberto Pozzebon 140 Istituto Cerletti - Conegliano 11-13 maggio 2016 Come possiamo ridurre il consumo

Dettagli

Periodo di riferimento Agosto 09 FASE FENOLOGICA: ingrossamento drupe e indurimento del nocciolo.

Periodo di riferimento Agosto 09 FASE FENOLOGICA: ingrossamento drupe e indurimento del nocciolo. A G E A Agenzia per le erogazioni in agricoltura Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale Soc Coop Agr APO Catania aderente al CNO Finanziato dalla

Dettagli

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed assistenza tecnica.

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed assistenza tecnica. A G E A Agenzia per le erogazioni in agricoltura Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed assistenza tecnica SocCoopva Produttori Olivicoli aderente al CNO Finanziato

Dettagli

n 20 del 12 settembre 2014

n 20 del 12 settembre 2014 Reg. CE 867/2008 Reg. CE 1220/11-3ª annualità (2014/2015) Settore: Miglioramento dell impatto ambientale in oleicoltura Azione 2)b: elaborazione buone pratiche agricole per l olivicoltura Settore: Miglioramento

Dettagli

OLIVICOLTURA BIOLOGICA SPECIALE MOSCA DELL OLIVO

OLIVICOLTURA BIOLOGICA SPECIALE MOSCA DELL OLIVO SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA OLIVICOLTURA BIOLOGICA SPECIALE MOSCA DELL OLIVO BIOLOGIA La mosca dell'olivo (Bactrocera oleae) è una specie carpofaga,

Dettagli

Lotta insetticida contro i fitofagi della vite: sostanze attive ed epoche di intervento

Lotta insetticida contro i fitofagi della vite: sostanze attive ed epoche di intervento Lotta guidata in viticoltura Villa Chiozza, 27 febbraio 2009 Lotta insetticida contro i fitofagi della vite: sostanze attive ed epoche di intervento Francesco Pavan Dipartimento di Biologia e Protezione

Dettagli

Difesa e nutrizione delle olivete 2015

Difesa e nutrizione delle olivete 2015 Difesa e nutrizione delle olivete 2015 Aspetti della produzione olivicola 1. Potatura 2.Difesa 3.Nutrizione 4. Irrigazione Cause dannosita mosca 2014 1. Inverno 2013-2014 mite 2. Soglia termica insetto

Dettagli

l insetticida cardine della difesa contro i principali fitofagi dell olivo

l insetticida cardine della difesa contro i principali fitofagi dell olivo l insetticida cardine della difesa contro i principali fitofagi dell olivo Strategie per contenere la cocciniglia dell olivo Risultati delle prove 2006 e 2007 svolte in provincia di Bari

Dettagli

INDICE. Il controllo di Bactrocera oleae (Rossi) e di altri carpofagi negli oliveti biologici in Sicilia e Sud Africa

INDICE. Il controllo di Bactrocera oleae (Rossi) e di altri carpofagi negli oliveti biologici in Sicilia e Sud Africa Dissertazione finale [Indice] INDICE Il controllo di Bactrocera oleae (Rossi) e di altri carpofagi negli oliveti biologici in Sicilia e Sud Africa PREMESSA pag. PARTE BIBLIOGRAFICA 1 INTRODUZIONE - CENNI

Dettagli

NOTIZIARIO FITOSANITARIO. Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg. CE 2080/05 II annualità - ...

NOTIZIARIO FITOSANITARIO. Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg. CE 2080/05 II annualità - ... NOTIZIARIO FITOSANITARIO Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg CE 2080/05 II annualità - BOLLETTINO FITOSANITARIO N 1/2007 Reg CE 2080/2005 II Annualità 01 15

Dettagli

NOTIZIARIO FITOSANITARIO. Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg. CE 2080/05 II annualità - ...

NOTIZIARIO FITOSANITARIO. Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg. CE 2080/05 II annualità - ... NOTIZIARIO FITOSANITARIO Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg CE 2080/05 II annualità - BOLLETTINO FITOSANITARIO N 6/2007 Reg CE 2080/2005 II Annualità 15 31

Dettagli

Soluzioni per la difesa della vite da vino. Vite da Vino

Soluzioni per la difesa della vite da vino. Vite da Vino Vite da Vino Peronospora Germogliamento Foglie distese Grappoli separati 0-00 g/hl 50-00 g/hl Fioritura Allegagione Accrescimento acini 50-00 g/hl 0-00 g/hl 50-00 g/hl Pre-chiusura Pre-raccolta 500 g/hl

Dettagli

NOTIZIARIO FITOSANITARIO. Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg. CE 2080/05 II annualità - ...

NOTIZIARIO FITOSANITARIO. Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg. CE 2080/05 II annualità - ... NOTIZIARIO FITOSANITARIO Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg CE 2080/05 II annualità - BOLLETTINO FITOSANITARIO N 3/2007 Reg CE 2080/2005 II Annualità 01 15

Dettagli

LA MOSCA DELLE OLIVE NOTE TECNICHE DI DIFESA. ifesa dell livo

LA MOSCA DELLE OLIVE NOTE TECNICHE DI DIFESA. ifesa dell livo LA MOSCA DELLE OLIVE NOTE TECNICHE DI DIFESA ifesa dell livo Il problema mosca in Toscana Il 2007 sarà ricordato dagli olivicoltori toscani per i gravi danni subiti. La campagna olivicolo-olearia si è

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

Antonio Guario Agronomo Fitoiatra Management monitoring systems ARPTRA

Antonio Guario Agronomo Fitoiatra Management monitoring systems ARPTRA Antonio Guario Agronomo Fitoiatra Management monitoring systems ARPTRA CRITERI GENERALI SUL CONTROLLO ADULTICIDA Consapevolezza che stiamo controllando una popolazione dinamica e non statica. Popolazione

Dettagli

La biodiversità funzionale negli agroecosistemi: cos è, come si studia, come si applica

La biodiversità funzionale negli agroecosistemi: cos è, come si studia, come si applica La biodiversità funzionale negli agroecosistemi: cos è, come si studia, come si applica Paolo Bàrberi Paolo Bàrberi Istituto di Scienze della Vita Scuola Superiore Sant Anna, Pisa Schema della presentazione

Dettagli

Monitoraggio artropodi infestanti

Monitoraggio artropodi infestanti Monitoraggio artropodi infestanti Monitoraggio artropodi infestanti Monitoraggio materie prime magazzini locali di lavorazione Conoscenza tecnologie produttive Etologia dei potenziali colonizzatori Metodi

Dettagli

Valide alternative biologiche ai fitofarmaci di sintesi: efficacia del Bacillus thuringiensis e altre soluzioni.

Valide alternative biologiche ai fitofarmaci di sintesi: efficacia del Bacillus thuringiensis e altre soluzioni. Le attività di Veneto Agricoltura per l attuazione delle misure agroambientali PSR: Analizziamo i risultati 2013, scriviamo insieme il programma 2014 Veneto Agricoltura Fieragricola di Verona 8 Febbraio

Dettagli

Ordinanza del DFE sull agricoltura biologica

Ordinanza del DFE sull agricoltura biologica Ordinanza del DFE sull agricoltura biologica Modifica del 12 novembre 2008 Il Dipartimento federale dell economia ordina: I L ordinanza del DFE del 22 settembre 1997 1 sull agricoltura biologica è modificata

Dettagli

Cinipide del Castagno in Campania

Cinipide del Castagno in Campania Cinipide del Castagno in Campania Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu 28 Maggio 2008 Montoro sup.- AV Castagno : Superficie -Superficie Nazionale a castagneto da Frutto coltivato 150 000 Ha -Superficie in

Dettagli

Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo

Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo INFESTANTI DELL AMBIENTE ANTROPICO INSETTI (mosche, zanzare, scarafaggi, farfalle, formiche) ARACNIDI (ragni

Dettagli

n 09 del 17 luglio 2013

n 09 del 17 luglio 2013 Reg. CE 867/2008 Reg. CE 1220/11-2ª annualità (2013/2014) Settore: Miglioramento dell impatto ambientale in oleicoltura Azione 2)b: elaborazione buone pratiche agricole per l olivicoltura Settore: Miglioramento

Dettagli

Esperienze in Sicilia:

Esperienze in Sicilia: Esperienze in Sicilia: osservazioni e difesa dalla tignoletta Emanuele Buonocore Servizio Fitosanitario Regionale - UOB 145 INCONTRO Evoluzione delle strategie di difesa contro Lobesia: problemi e prospettive

Dettagli

UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI NELLA COLTIVAZIONE DELL OLIVO

UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI NELLA COLTIVAZIONE DELL OLIVO 24 febbraio 2012 Annata agraria 2010-2011 UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI NELLA COLTIVAZIONE DELL OLIVO Nell annata agraria 2010-2011 sono stati effettuati in totale 390 mila trattamenti: in media 2,3

Dettagli

DIRETTIVE PER LA PRODUZIONE INTEGRATA DI OLIVE

DIRETTIVE PER LA PRODUZIONE INTEGRATA DI OLIVE Organizzazione Internazionale per il Controllo Biologico ed Integrato di Animali e Piante nocivi DIRETTIVE PER LA PRODUZIONE INTEGRATA DI OLIVE III DIRETTIVA TECNICA IOBC 2002, 1a Edizione (Testo originale

Dettagli

MODULO DIFESA Programma dettagliato (8 CFU)

MODULO DIFESA Programma dettagliato (8 CFU) MODULO DIFESA Programma dettagliato (8 CFU) Titolo: Prodotti fitosanitari utilizzabili in Agricoltura biologica Docente: Renato Capasso Finalità. L'uso dei prodotti fitosanitari di origine naturale si

Dettagli

Insetticida a base di spinosad per il controllo della mosca dell olivo L. Bacci - Enoliexpo 31gen2015

Insetticida a base di spinosad per il controllo della mosca dell olivo L. Bacci - Enoliexpo 31gen2015 Insetticida a base di spinosad per il controllo della mosca dell olivo L. Bacci - Enoliexpo 31gen2015 SPINOSAD Sostanza di origine naturale, derivante da fermentazione del batterio attinomicete Saccharopolyspora

Dettagli

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE Nicoletta Vai Servizio fitosanitario, Regione Emilia-Romagna DIFESA DEL VERDE URBANO: PERCHE? Difesa del verde urbano: perché? Per mantenere belle le piante

Dettagli

FITOFAGI DELL OLIVO MOSCA DELLE OLIVE. Bactrocera oleae (Gmelin)

FITOFAGI DELL OLIVO MOSCA DELLE OLIVE. Bactrocera oleae (Gmelin) FITOFAGI DELL OLIVO I parassiti animali presenti sull olivo sono abbastanza numerosi, di essi solo un basso numero è potenzialmente dannoso. Quelli riscontrati nell olivicoltura siciliana sia in maniera

Dettagli

Ricerca applicata a Diabrotica virgifera virgifera in Lombardia e primi risultati

Ricerca applicata a Diabrotica virgifera virgifera in Lombardia e primi risultati Ricerca applicata a Diabrotica virgifera virgifera in Lombardia e primi risultati Mario Colombo, Ivo Rigamonti, Costanza Jucker Istituto di Entomologia Agraria, Università degli Studi di Milano Fondazione

Dettagli

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae 1 LA MOSCA DELLE OLIVE Principale parassita dell olivo Numerodigenerazionida2-3finoa4-7/anno Latitudine Altitudine Andamento climatico Permanenza di olive sulle piante

Dettagli

II incontro autunnale-2d

II incontro autunnale-2d ALBERI nel loro ambiente II incontro autunnale-2d UTE aa 2014-2015 Bollate - Novate Giovanni Regiroli - biologo Famiglia Bignoniacee Catalpa bignonioides Catalpa Famiglia Lythracee Lagerstroemia indica

Dettagli

Confusione sessuale mediante impiego liquido

Confusione sessuale mediante impiego liquido Attività finanziata dalla Confusione sessuale mediante impiego liquido Coordinamento scientifico: prof. F. Molinari (Istituto di Entomologia) Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Attività in

Dettagli

otizie eader Mosca delle olive La nefasta esperienza del 2014, una lezione per il futuro Tradizioni tecniche tecnologie SPECIALE

otizie eader Mosca delle olive La nefasta esperienza del 2014, una lezione per il futuro Tradizioni tecniche tecnologie SPECIALE N L otizie eader bimestrale del GAL Valle Umbra e Sibillini Mosca delle olive SPECIALE La nefasta esperienza del 2014, una lezione per il futuro C1/5128/2010 Anno XVIII - n.1 - Febbraio 2015 & Tradizioni

Dettagli

Mosca delle olive: le tecniche di monitoraggio

Mosca delle olive: le tecniche di monitoraggio Mosca delle olive: le tecniche di monitoraggio R.Petacchi Scuola S.Anna di Pisa BIOLABS Laboratorio di entomologia territoriale Definizioni: non per attività di ricerca e sperimentazione, ma per programmi

Dettagli

Monitoraggio delle principali Nottue dannose al pomodoro in Capitanata con trappole a feromone

Monitoraggio delle principali Nottue dannose al pomodoro in Capitanata con trappole a feromone Monitoraggio delle principali Nottue dannose al pomodoro in Capitanata con trappole a feromone Giacinto S. Germinara Dipartimento di Scienze Agrarie degli Alimenti e dell Ambiente, Università di Foggia,

Dettagli

STRATEGIE DI CONTENIMENTO DELLE INFESTAZIONI DI DROSOPHILA SUZUKII

STRATEGIE DI CONTENIMENTO DELLE INFESTAZIONI DI DROSOPHILA SUZUKII www.ciliegio.unibo.it STRATEGIE DI CONTENIMENTO DELLE INFESTAZIONI DI DROSOPHILA SUZUKII Alberto Grassi e Sergio Franchini FEM S. Michele all Adige (TN) Utilizzo delle reti antinsetto: ciliegio Fraz. Sesto,

Dettagli

Crinò Paola, Ciccotti Giovanna ENEA - Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute

Crinò Paola, Ciccotti Giovanna ENEA - Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute Programma triennale di ricerca agricola, agroambientale, agroalimentare, agroindustriale della Regione Lazio 2003-2005 (PRAL 2003/31) Caratterizzazione bio-agronomica e qualitativa di ecotipi e linee alto-laziali

Dettagli

IMPATTO DELLA PHTHORIMEA OPERCULELLA SULLA COLTURA DELLA PATATA

IMPATTO DELLA PHTHORIMEA OPERCULELLA SULLA COLTURA DELLA PATATA IMPATTO DELLA PHTHORIMEA OPERCULELLA SULLA COLTURA DELLA PATATA BOLOGNA 22-10- 2013 Dr. D. D Ascenzo Servizio Fitosanitario Abruzzo Per poter inquadrare correttamente la problematica della tignola è importante

Dettagli

Prof.ssa Stefania Laudonia

Prof.ssa Stefania Laudonia Corso per il rilascio del certificato di abilitazione all attività di consulente per la difesa fitosanitaria a basso apporto di prodotti fitosanitari ai sensi del PAN per l uso sostenibile dei prodotti

Dettagli

n 16 del 06 settembre 2013

n 16 del 06 settembre 2013 Reg. CE 867/2008 Reg. CE 1220/11-2ª annualità (2013/2014) Settore: Miglioramento dell impatto ambientale in oleicoltura Azione 2)b: elaborazione buone pratiche agricole per l olivicoltura Settore: Miglioramento

Dettagli

NOTIZIARIO FITOSANITARIO. Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg. CE 2080/05 II annualità - ...

NOTIZIARIO FITOSANITARIO. Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg. CE 2080/05 II annualità - ... NOTIZIARIO FITOSANITARIO Programmi di attività delle organizzazioni di operatori del settore oleicoli Reg CE 2080/05 II annualità - BOLLETTINO FITOSANITARIO N 5/2007 Reg CE 2080/2005 II Annualità 01 15

Dettagli

CARATTERISTICHE SPINOSAD

CARATTERISTICHE SPINOSAD INSETTICIDA BIOLOGICO per il CONTROLLO della MOSCA DELLA FRUTTA e DELL OLIVO CARATTERISTICHE SPINOSAD Sostanza di origine naturale, derivata dalla fermentazione del batterio Saccharopolyspora spinosa Durante

Dettagli

Bollettino n. 21, 18 settembre 2013

Bollettino n. 21, 18 settembre 2013 PREVISIONI E DATI METEOROLOGICI a cura di Bollettino n. 21, 18 settembre 2013 LA SETTIMANA DA 9 AL 15 SETTEMBRE La Lombardia è interessata da un flusso nordoccidentale e risente debolmente di una saccatura

Dettagli

Applicazione del PAN in Emilia Romagna Linee guida e protocollo tecnico per l ambiente urbano

Applicazione del PAN in Emilia Romagna Linee guida e protocollo tecnico per l ambiente urbano Applicazione del PAN in Emilia Romagna Linee guida e protocollo tecnico per l ambiente urbano Nicoletta Vai Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna Massimo Bariselli e Nicoletta Vai Servizio Fitosanitario

Dettagli

Mosca della frutta: esperienze di lotta nell Italia meridionale

Mosca della frutta: esperienze di lotta nell Italia meridionale Giornata tecnica su Mosca della frutta, Mosca delle ciliegie e Drosophila suzukii Mosca della frutta: esperienze di lotta nell Italia meridionale Arturo Caponero arturo.caponero@alsia.it Servizio Difesa

Dettagli

I nuovi problemi emergenti del castagno: scolitidi e marciume dei frutti

I nuovi problemi emergenti del castagno: scolitidi e marciume dei frutti I nuovi problemi emergenti del castagno: scolitidi e marciume dei frutti Davide Mondino - Dottore Agronomo davidemondino@lagrotecnico.it Via Basse di Chiusano 23 - Cuneo Ronchi c/o L Agrotecnico Gli scolitidi:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato D) al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato D) al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016RUA02 - Allegato 13 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento

Dettagli

Vittorio Fil Fitopatologo vittorio

Vittorio Fil Fitopatologo vittorio Esempi di mezzi di difesa a basso impatto ambientale, idonei ad essere inseriti in strategie complessive Vittorio Fil Fitopatologo vittorio vittorio.fili@alice..fili@alice.it it Mezzi Fisici -Aumentare

Dettagli

n 19 del 28 settembre 2012

n 19 del 28 settembre 2012 Reg. CE 867/2008 Reg. CE 1220/11-1ª annualità (2012/2013) Settore: Miglioramento dell impatto ambientale in oleicoltura Azione 2)b: elaborazione buone pratiche agricole per l olivicoltura Settore: Miglioramento

Dettagli

Il decalogo per la produzione della qualità in campo

Il decalogo per la produzione della qualità in campo Il decalogo per la produzione della qualità in campo Il decalogo per la produzione della qualità in campo Il consorzio CEQ promuove e tutela la qualità dell olio extravergine estendendone il concetto all

Dettagli

E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989.

E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989. Chi è Agriproject group srl? E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989. 1 La fertilizzazione a base di acido ortosilicico: un esperienza su diverse colture.

Dettagli

Metodo Alt Carpo verifica della funzionalità con copertura antigrandine V5 per la difesa da carpocapsa

Metodo Alt Carpo verifica della funzionalità con copertura antigrandine V5 per la difesa da carpocapsa Metodo Alt Carpo verifica della funzionalità con copertura antigrandine V5 per la difesa da carpocapsa Prime esperienze 2013 Consorzio di Ricerca Sperimentazione e divulgazione per l Ortofrutticoltura

Dettagli

NORME TECNICHE DI DIFESA E DISERBO

NORME TECNICHE DI DIFESA E DISERBO NORME TECNICHE DI DIFESA E DISERBO AVVERTENZE E PRESCRIZIONI GENERALI NORME COMUNI DI COLTURA. La difesa integrata dell olivo - Il controllo integrato delle infestanti 1. Vincoli e consigli nella scelta

Dettagli

Feromoni: utilizzazioni pratiche

Feromoni: utilizzazioni pratiche Feromoni: utilizzazioni pratiche Vincenzo Cavicchi Sales & Marketing Manager Suterra Plant Protection Products and enviromental fate Bari, 8 novembre 2012 A.R.P.T.R.A. Logo Suterra 170k.jpg La confusione

Dettagli

Difesa fitosanitaria dell'oliveto

Difesa fitosanitaria dell'oliveto Difesa fitosanitaria dell'oliveto La difesa delle piante è materia complessa Le malattie delle piante sono frutto dell interazione tra ospite, patogeno, ambiente pianta ospite organismo patogeno clima

Dettagli