Presentazione Commerciale So1lab S.p.A.
|
|
- Giorgiana Ippolito
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Presentazione Commerciale So1lab S.p.A. Marzo 2013
2 So1lab Composta da circa 500 risorse, So#lab è da quasi 30 anni specializzata nella proge+azione, produzione e sviluppo evolu?vo di tecnologie, sistemi, soluzioni e outsourcing. Con 5 sedi, So#lab si colloca tra le grandi imprese nazionali che in Italia operano sulle componen? dell offerta IT ad alta specializzazione. Il contesto internazionale è la nuova sfida che So1lab ha accedato, avviando la controllata So#lab Middle East con sede in Arabia Saudita, per raggiungere in breve tempo una posizione di pres?gio nel mercato internazionale. Volendo riassumere i vantaggi compe??vi che i Clien? di So1lab hanno dichiarato, sono: le esperienze concrete, la garanzia dell avanguardia nelle scelte tecnologiche, i contenu? d innovazione delle soluzioni proposte e il consolidamento degli strumen? di ges?one, di analisi, di disegno, di pianificazione e di management.
3 Mercato Nel 2013 le principali priorità strategiche nell IT dei CIO sono: Il miglioramento dei processi di business aumentare la capacità delle proprie strutture IT per guidare le innovazioni aziendali* la creazione e il mantenimento di una infrastruttura flessibile lo sviluppo di progetti che permettano all azienda di crescere sul proprio core business la riduzione dei costi dell IT Il focus sulle informazioni, come leva per ridurre i costi e incrementare l efficienza e la competitività.* So1lab ha sviluppato un offerta commerciale che risponde appieno a queste esigenze con: lo sviluppo di un set di processi che permedono l aggiornamento flessibile e tempes?vo delle applicazioni, oggi sempre più complesse e business- cri?cal; il controllo, in tempo reale del funzionamento dell'infrastrudura IT, con il ripris8no immediato delle funzionalità in caso di fault; il progedo e l integrazione e lo sviluppo di progev chiavi in mano; la contaminazione del mondo mobile, come agente d innovazione e cambiamento. *Gartner Executive Program January 2012
4 StruDura Commerciale L organizzazione di So1lab è strudurata in Direzioni che ges?scono diversi sedori di avvità: Marke?ng, Risorse Umane, Amministrazione ecc. L organizzazione divisionale, inoltre, garan?sce un costante presidio in diversi segmen? ver?cali di mercato e poter quindi esprimere in modo ver?cale le estese competenze tecnologiche maturate. La direzione commerciale ha il compito di promuovere la condivisione e la realizzazione dell offerta commerciale delle 5 divisioni, suddivise in ambi? ver?cali: Divisione Finanza Divisione P.A. Divisione Industria e Telecomunicazioni Divisione Area Nord Divisione Terzo SeDore Ogni divisione ha, al proprio interno, una strudura commerciale ed una tecnica ed è responsabile degli obievvi di budget e dello sviluppo e consolidamento del proprio mercato di riferimento.
5 Le Divisioni Finanza Pubblica Amministrazione L obievvo della BU è quello di operare nell ambito del consul?ng funzionale e applica?vo, di disegnare processi e di implementazione le soluzioni più adade al mercato finance. La divisione si occupa dello sviluppo commerciale di vari sedori e ambi? della P.A.: Amministrazioni Pubbliche Centrali e locali, Aziende Pubbliche, Aziende Ospedaliere e Sanitarie, Policlinici Universitari. Industria e Telecomunicazioni Area Nord La divisione segue diverse linee di business: Industria Servizi U?li?es Traspor? Telecomunicazioni Al suo interno opera un Area Commerciale U?li?es, con l obievvo di contribuire ad accrescere i ricavi della divisione, con Clien? appartenen? al mondo, appunto, delle U?li?es. La divisione opera nell ambito della consulenza funzionale applica?va e sistemis?ca in tude le aree merceologiche. L azione commerciale si sviluppa nel nord Italia, con le sedi di Milano e Padova. Terzo Se+ore La divisione svolge servizi opera?vi e di consulenza, realizza prodov e offre assistenza nel mercato delle organizzazioni No Profit, a Organismi Internazionali, Fondazioni e Imprese pubbliche e private, nella cui mission si collocano la Responabilità Sociale e il Fundraising.
6 Offerta So1lab L offerta, ampia e flessibile, comprende soluzioni personalizzabili che possono essere adodate nelle applicazioni richieste nei più svaria? sedori: Applica?on Management So1ware Development Business Intelligence Service Desk Applicazioni Mobile
7 Il nostro è un network aperto di competenze. Sviluppiamo progetti e soluzioni con partner internazionali in diversi ambiti d applicazione: Business Process Management IBM Sicurezza Yarix Portfolio management Tenforce Performance management - Compuware Work flow management Top Consult Offerta So1lab
8 Applica?on Management L Applica8on Management è l insieme delle metodologie, degli strumen? e delle risorse che consentono la ges?one del sistema informa?vo e l erogazione di servizi di supporto, manutenzione, system integra?on, sviluppo e consulenza nell ambito di un rapporto basato su Service Level Agreement (SLA). Un processo efficace di Applica?on Management può: Aumentare la produvvità tramite la condivisione delle pra?che di sviluppo ed i metodi Incrementare la qualità del prododo applica?vo, che deve soddisfare i bisogni e le aspeda?ve degli uten?/ clien? Eliminare le barriere di comunicazione, adraverso l'efficace collaborazione ed il facile flusso di informazioni Tagliare i tempi di manutenzione sincronizzando lo sviluppo e la progedazione Massimizzare l'inves?mento sulle capacità, sui processi e sulle tecnologie Aumentare la flessibilità, riducendo il tempo ed i cos? di integrazione con nuove applicazioni che soddisfino nuovi requisi? di business
9 Offerta Soluzioni A supporto dei nostri clien4 offriamo: le più avanzate metodologie, personale cer4ficato e l assistenza agli uten4. La giusta combinazione che ci permeee di ges4re servizi e capabili4es a tuf i livelli. Inoltre proponiamo l u4lizzo dei seguen4 strumen4: Tenforce: Governo, Controllo e Monitoraggio del Servizio di AM, Ticke?ng Dynatrace: Analisi e Monitoraggio del comportamento delle applicazioni Affidabilità La presenza ventennale nel mercato e l esperienza decennale nell ambito AM fanno di SoOlab il partner ideale per l outsourcing delle applicazioni. Forniamo servizi di AM con rinnovata collaborazione da oltre 10 anni per diversi clien4 tra cui: Banca Fideuram Servizi Offriamo servizi mira4 alle esigenze del cliente: modernizzazione applicazioni esisten4, supporto alla produzione e sviluppo nuove applicazioni. Risulta8 Responsabilità del Servizio end- to- end e prestazioni misurabili aeraverso i Service Level Agreements (SLA) Cer?ficazione UNI EN ISO 9001 su: Analisi, ProgeEazione, Manutenzione, Assistenza Specialis4ca
10 Offerta PorMolio Management Process Re- engineering e Monitoring Screening Applica8vo Ges?one del portafoglio applica?vo, sia con livelli di servizio predefini? e di aumento progressivo della produvvità, misurata in modo oggevvo (es. Func?on Point), che con modelli industrializza? ed eventualmente remo?zza? e/o in cloud Verifica dei processi di produzione del so1ware. Standardizzazione delle pra?che di ges?one applica?va con strumen? di automazione Governance, controllo e misurazione delle performance. Analisi delle cri?cità del portafoglio applica?vo Analisi della correda copertura funzionale Iden?ficazione e priori?zzazione degli interven? di evoluzione del portafoglio applica?vo Integrazione dei sistemi e riduzione delle ridondanze Applica8on Re- vamping Modernizzazione delle applicazioni: consolidamento e/o migrazione su nuove tecnologie, evoluzione tecnologica e funzionale, ovmizzazione delle performance Performance Monitoring ProgeDazione ed automa?zzazione di test, stress- test, non regression test secondo logiche avanzate, al fine di ridurre i difev del so1ware, ridurre di cos? delle avvità di Test, contenere i cos? di rework ed evitare i blocchi dell opera?vita degli uten?.
11 Business Intelligence E un insieme di metodologie, modelli, tecnologie ed applicazioni rivol? alla raccolta di informazioni generate da un organizzazione, alla loro aggregazione, analisi, presentazione ed u?lizzo. ObieOvi della BI: avere una visione completa e correda di tude le informazioni u?li per l analisi del business che originano dalle diverse aree aziendali modificare e trasformare le strategie e i processi di business in modo da trarne vantaggi compe??vi migliorare le performance e la profidabilità rendere manifesto ciò che è latente, nascosto sinte?zzare i da? per renderli immediatamente leggibili e dota? di senso
12 Offerta Gli strumenti di BI trovano diversi ambiti di applicazione. Le competenze Softlab permettono di trasformare i dati in conoscenza, migliorando i processi di business e potenziando la performance. Il nostro approccio proge/uale alla BI: Le Pia+aforme di BI: Analisi studio dei processi, delle procedure e degli oggev (incluse basi da?) u?lizza? Individuazione Soluzioni - raccolta delle esigenze informa?ve del management Schema degli adori e dei casi d uso analisi di chi usa il sistema, come lo vorrebbe u?lizzare e quali sono i bisogni conosci?vi Definizione dei requisi? SAS BusinessObjects MICROSTRATEGY COGNOS MS Repor?ng Services MS Analysis Services ORACLE BI Enterprise Edi?on Spago BI PENTAHO PALO BI QLikView Piano di realizzazione: fasi, avvità, milestone, risorse, test, rilascio
13 La So#ware Factory, cos?tuita nel 2002, offre Competenza e Strumen8. So1ware Factory Il Competence Center si occupa dell'intero ciclo della progedazione del so1ware, selezionando i framework più adav alle caraderis?che del progedo e alla risoluzione dei problemi di performance delle applicazioni. La So#ware Factory elabora progev chiavi in mano, sviluppando applicazioni enterprise con l adozione di tecnologie quali J2EE e Microso1.net. Metodologie Project Management Tuning e performance Main contractor sviluppo applicazioni Enterprise Ges?one ciclo di vita del so1ware Personalizzazione offerta Formazione
14 Offerta L esperienza di So1lab al fianco di importan? clien? in sedori diversi, permede la realizzazione di soluzioni tecnologiche sempre più avanzate e personalizzate, permedendo al cliente di posizionarsi in maniera compe??va su un mercato che assume sempre più una dimensione globale. La So1ware Factory ha quale mission l ovmizzazione dell infrastrudura IT con l obievvo di migliorare le prestazioni dei propri clien? e generare risparmio. I nostri specialis? analizzano le esigenze specifiche del cliente per definire servizi e soluzioni su misura seguendo l intero ciclo di vita del so1ware: Analisi, Implementazione, Collaudo, Rilascio, Manutenzione. Viene garan?to l impiego delle soluzioni più evolute tramite l u?lizzo di ambien? di sviluppo per le applicazioni Java e Microso1 con l impiego di vari tools di ges?one tra cui: NeoLoad Dynatrace Tenforce Yourkit Maven MsBuild SVN Hudson Eclipse Sonatype Man?s Visual Studio La So1ware Factory fa largo uso anche di strumen? opensource per lo sviluppo e la ges?one del ciclo di vita del so1ware. Il lavoro viene svolto sia con metodologia RUP che con linguaggio agile semplificato, sopradudo per la ges?one di regole dinamiche e per lo sviluppo di DSL (Domain specific language)
15 Offerta La nostra offerta chiavi in mano comprende: Un team di specialis? dedica? allo sviluppo dei progev ed alla risoluzione dei problemi Un account dedicato Project manager System administrator Assistenza tecnica specialis?ca Supporto consulenziale e di progedo Webdesign, grafica ed impaginazione ProgeDazione e sviluppo mul? piadaforma Possibilità di sviluppo applicazioni cloud
16 Soluzioni Mobile Morgan Stanley s?ma che per il 2014 gli uten? che navigheranno su mobile supereranno quelli del desktop/laptop. Nel 2011 la vendita di smartphones ha raggiunto le 472mln di unità. Apple : 35,5 milioni di iphone nel mondo - 121% di crescita annua (media dal 2007) Android ed ios hanno visto guadagni enormi a scapito dei compe?tors. Android copre il 50,9% del mercato Ios copre il 23,8% del mercato, +8pt vs Alcuni benefici che si possono trarre dallo sviluppo di applicazioni mobile sono: Creazione di un database dei clien? (login tracing) Sviluppo Brand awareness Comunicazione direda con il cliente tramite le no?fiche push Incremento di traffico verso store e sito tradizionale
17 Competenze e offerta Oltre la consulenza personalizzata, So1lab ges?sce l intero ciclo di vita di un applicazione: Proge+azione Version Control Continuos Integration / Quality Check / Build / Deploy Ges8one del proge+o Lo sviluppo di applicazioni necessita di tecniche e strumenti specifici: Controllo di qualità Assistenza tecnica/specialistica Supporto consulenziale / account dedicato Web design, grafica, impaginazione Realizzazione applica8va - applicazioni web - applicazioni na?ve Regression Test Distribuzione e promozione La fase finale di un applicazione mobile consiste nel rilasciare la stessa in modo che gli uten? la possano u?lizzare A seconda del target può avvenire tramite: Canali standard: applicazioni des?nate a uten? finali (scaricabili dai rispevvi market di riferimento Canale privato: casi di applicazioni per uten? interni. In tal caso canale di distrubizione viene valutato caso per caso (es. da sito o da store interno, )
18 Service Desk Il Service Desk fornisce un punto di contado unico per gli uten? di servizi adraverso una metodologia efficace, efficiente nei cos4, agile e flessibile. E l interfaccia tra gli uten? ed i processi IT quali Incident Management, Problem Management, Change Management, Configura?on Management, Release Management, Service Level Management ed IT Service Con?nuity Management. PermeDe il controllo in tempo reale del funzionamento dell'infrastrudura IT, il ripris8no immediato delle funzionalità, e di spostare le risorse interne delle aziende verso progev ed avvità strategiche più remunera?ve non dovendo più svolgere compi? di monitoraggio ed assistenza. Da un indagine Gartner è emerso che le strategie dei CIO si concentrano sull eliminazione delle distorsioni interne che guidano i cos? e la customer experience. Verificando le esigenze degli uten8 emerge che vorrebbero: un servizio facile da contadare una soluzione immediata nessuna o minima azione propria per la soluzione* * Il Sole 24 Ore
19 Offerta La nostra offerta è stata sviluppata per offrire un servizio integrato ad i nostri clien? e creare sinergia tra i nostri servizi. Il nostro punto di forza è l esperienza nel sedore che ci permede di avere una comprensione del business e degli uten? finali, uno staff esperto, una definizione chiara di quali debbano essere gli obievvi e la garanzia dell erogazione e mantenimento degli SLA. Capitale Umano Industrializzazione delle Capacità OOmizzazione Infrastru+ura Il nostro team è composto da professionis? esper? che vengono costantemente forma? e sono quindi intercambiabili sui diversi servizi. Questo permede di offrire gli skills gius? al costo giusto e permede una riduzione nella perdita degli skills. Il miglioramento del service management e della governance, la standardizzazione ed automa?zzazione dei processi e degli strumen? permede di ridurre gli errori, migliorare la customer experience (end- user) e la compliance. La razionalizzazione ed il consolidamento della strudura hardware e so1ware permede un implementazione più veloce delle nuove tecnologie e la riduzione dei cos? opera?vi. Repor8ng Ges?one di reports di andamento per monitorare il business e calcolare gli inves?men? IT vs risulta? di business.
20 Cer?ficazioni Principali cer?ficazioni conseguite dai membri della So1ware Factory più richieste dal mercato.
21 So#lab S.p.A. è una tech- company specializzata nella proge+azione, produzione e sviluppo evolu?vo di tecnologie, sistemi, soluzioni e outsourcing in ambiente Informa8on Technology. Realizza soluzioni tecnologiche sempre più avanzate e personalizzate, permedendo al cliente di posizionarsi in maniera compe??va su un mercato che assume sempre più una dimensione globale. Danilo Romei Roma ContaV Roma Via Valen?no Mazzola, 66 Tel: E- Mail: Milano Via Clemente Prudenzio, 16 Tel: E- Mail: Padova Via Savonarola, 217 Tel: E- Mail: Napoli Via dei Campi Flegrei, 34 E- Mail: Il contenuto di questa presentazione è streeamente confidenziale e ne è vietata la duplicazione, la distribuzione, l alterazione, la stampa e la commercializzazione con qualsiasi mezzo senza la previa autorizzazione scriea da parte di SoOlab S.p.A. Palermo Via Ercole Bernabei, 51 E- Mail:
Softlab S.p.A. Company Profile
Softlab S.p.A. Company Profile Softlab Softlab è una tech-company specializzata nella progettazione, produzione e sviluppo evolutivo di tecnologie, sistemi, soluzioni e outsourcing nell ambito dell Information
Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti
Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni A cura di Bernardo Puccetti Il Business Process Management nella PA Presentazione SOFTLAB
IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:
copertina pg. 1 immagine pg. 2 Easytech è un gruppo di giovani professionisti uniti da un obiettivo comune: proporre le migliori soluzioni per rendere le imprese leggere e pronte a sostenere la competizione
TXT e-solutions. Passion for Quality. Marzo 2014
TXT e-solutions Passion for Quality Marzo 2014 TXT e-solutions S.p.A. Fornitore Internazionale di prodotti e soluzioni software dedicati a Grandi Clienti Un azienda solida, con budget raggiunti e bilanci
Professional Services per contact center Mitel
Professional Services per contact center Mitel Una struttura rigorosa per un offerta flessibile Rilevamento Controllo dello stato Requisiti della soluzione Architettura Roadmap strategica Ottimizzazione
Lista delle descrizioni dei Profili
Lista delle descrizioni dei Profili La seguente lista dei Profili Professionali ICT è stata definita dal CEN Workshop on ICT Skills nell'ambito del Comitato Europeo di Standardizzazione. I profili fanno
Product Overview. ITI Apps Enterprise apps for mobile devices
Product Overview ITI Apps Enterprise apps for mobile devices ITI idea, proge2a e sviluppa apps per gli uten6 business/enterprise che nell ipad, e nelle altre pia2aforme mobili, possono trovare un device
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration COSA FACCIAMO SEMPLIFICHIAMO I PROCESSI DEL TUO BUSINESS CON SOLUZIONI SU MISURA EXTRA supporta lo sviluppo
Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business.
Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. ACCREDITED PARTNER 2014 Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. Gariboldi Alberto Group Srl è una realtà
I P E R T E C H w h i t e p a p e r Pag. 1/6
Ipertech è un potente sistema per la configurazione tecnica e commerciale di prodotto. È una soluzione completa, che integra numerose funzioni che potranno essere attivate in relazione alle necessità del
A"vazione Integrata: 1+1=3 A"vazione Integrata
a"vazione integrata A"vazione Integrata: 1+1=3 A"vazione Integrata training consul8ng 2 Un caso reale di A"vazione Integrata Cliente con l obie-vo strategico di sviluppare la Forza Vendita, cambiando il
MODA E LUSSO NELL ERA DELLA TECNOLOGIA TRA BIG DATA E SHOPPING EXPERIENCE
MODA E LUSSO NELL ERA DELLA TECNOLOGIA TRA BIG DATA E SHOPPING EXPERIENCE AS HIO N LUXURY Internet e customer engagement omnichannel stanno trasformando le strategie dei grandi brand del mercato Fashion
Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Agile Operations
CUSTOMER SUCCESS STORY LUGLIO 2015 Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Agile Operations PROFILO DEL CLIENTE Settore: servizi IT Azienda: Lexmark Dipendenti: 12.000 Fatturato:
METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_
DIALOGO_ METODO_ SOLUZIONI_ COMPETENZE_ MISSION_ TECNOLOGIE_ ASSISTENZA_ MANAGEMENT_ SERVIZI_ GEWIN La combinazione di professionalità e know how tecnologico per la gestione aziendale_ L efficienza per
EMC Documentum Soluzioni per il settore assicurativo
Funzionalità EMC Documentum per il settore assicurativo La famiglia di prodotti EMC Documentum consente alle compagnie assicurative di gestire tutti i tipi di contenuto per l intera organizzazione. Un
Gruppo Telecom Italia Linee Guida del Nuovo Piano Industriale 2014-2016
GRUPPO TELECOM ITALIA Il Piano Industriale 2014-2016 Gruppo Telecom Italia Linee Guida del Nuovo Piano Industriale 2014-2016 - 1 - Piano IT 2014-2016 Digital Telco: perché ora I paradigmi di mercato stabile
I valori distintivi della nostra offerta di BPO:
Business Process Outsourcing Partner 3M Software è il partner di nuova generazione, per la progettazione e la gestione di attività di Business Process Outsourcing, che offre un servizio completo e professionale.
L outsourcing nei processi di Marketing & Sales
L outsourcing nei processi di Marketing & Sales Eventi & Congressi Milano 18 novembre 2010 Copyright 2010 CWT CWT nel settore Healthcare Con un esperienza più che trentennale, CWT affianca alle attività
SOMMARIO. 1. Quali esigenze? 2. Perché scegliere un ERP. 3. Cosa blocca una PMI. 4. Questo è il momento giusto. 5. Vantaggi. 6. Perché SAP è Leader
Perché sceglierlo? SOMMARIO 1. Quali esigenze? 2. Perché scegliere un ERP 3. Cosa blocca una PMI 4. Questo è il momento giusto 5. Vantaggi 6. Perché SAP è Leader 7. Perché SAP Business One è Leader Quali
La ISA nasce nel 1994. Servizi DIGITAL SOLUTION
ISA ICT Value Consulting La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi
Zerouno Executive Dinner
Zerouno Executive Dinner Business e IT per la competitività Annamaria Di Ruscio diruscio@netconsulting.it Milano,18 novembre 2010 Cambia il ruolo dell azienda e dell IT 18 novembre 2010 Slide 1 La New
Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Service Assurance
CUSTOMER SUCCESS STORY Febbraio 2014 Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Service Assurance PROFILO DEL CLIENTE Settore: servizi IT Società: Lexmark Dipendenti: 12.000 Fatturato:
IX Convention ABI. L affidabilità dei processi interni come fattore critico di riduzione del Rischio Operativo
IX Convention ABI L affidabilità dei processi interni come fattore critico di riduzione del Rischio Operativo BPR e BCM: due linee di azione per uno stesso obiettivo Ing. Alessandro Pinzauti Direttore
PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ
PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare
CATEGORIZZAZIONE PREVENTIVA di tutte le tipologie di richieste e dei dati necessari alla loro gestione Change Mgmt
Trouble Ticketing Contesto di riferimento I benefici del Trouble Ticketing Nell area Operations Support si collocano le varie fasi della gestione di un infrastruttura IT: a tale area è strettamente correlata
Il Successo nel Cloud Computing con Oracle Advanced Customer Services (ACS)
Il Successo nel Cloud Computing con Oracle Advanced Customer Services (ACS) Sandro Tassoni Oracle Support Director Maggio 2011 Agenda Panoramica Strategia Portafoglio ACS per Cloud
Da 40 anni al servizio delle aziende
Da 40 anni al servizio delle aziende GESCA GROUP Gesca azienda nata nel 1972 come centro servizi specializzato nell elaborazione della contabilità aziendale fa della lunga esperienza nel campo dell Information
Innovation Technology
Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.
CONNECTING THE FUTURE
4 CONNECTING THE FUTURE Acquisire nuove competenze e saper innovare è fondamentale per poter competere con successo in un mercato in continuo cambiamento. PRES forma i professionisti dell IT e accompagna
Ferrovie dello Stato Italiane Garantisce l Efficienza dei Servizi IT in Outsourcing con CA Business Service Insight
CUSTOMER SUCCESS STORY April 2014 Garantisce l Efficienza dei Servizi IT in Outsourcing con CA Business Service Insight PROFILO DEL CLIENTE: Azienda: S.p.A. Settore: logistica e trasporti Fatturato: 8,2
Stealth è una soluzione per: UNICO E DISTRIBUITO, COME LE AZIENDE DELLA MODA
Stealth è una soluzione per: UNICO E DISTRIBUITO, COME LE AZIENDE DELLA MODA ESPANSIONE INTERNAZIONALE, MAGGIORE INTEGRAZIONE NELLA GESTIONE DEI DATI E MIGLIORAMENTO DELLA STANDARDIZZAZIONE DELLE PROCEDURE,
SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO
SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO DIS-DYNAMICS INSURANCE SYSTEM DIS-DYNAMICS INSURANCE SYSTEM è una soluzione completa per le Compagnie ed i Gruppi assicurativi italiani ed internazionali. Grazie alla gestione
TU METTI LE IDEE.. NOI LE SOLUZIONI!!
TU METTI LE IDEE.. NOI LE SOLUZIONI!! MISSION La mission di CSR Solution è quella di supportare soluzioni software avanzate nei settori della progettazione e della produzione industriale per le aziende
enclose CRM Engineering Cloud Services IL CRM AS A SERVICE DI ENGINEERING runs on Microsoft Dynamics CRM
enclose Engineering Cloud Services CRM runs on Microsoft Dynamics CRM IL CRM AS A SERVICE DI ENGINEERING EncloseCRM EncloseCRM è la proposta Software as a Service di Engineering per offrire al mercato
Data Center Telecom Italia
Data Center Telecom Italia Certificazioni: ISO 27001 e ISO 9001 I Data Center Telecom Italia sono infrastrutture tecnologiche all avanguardia dotate di dispositivi di sicurezza, impianti, risorse professionali
Giovanni Ferri Progettazione Sistemi
MC-link: un ISP sicuro e compliant con la normativa del Garante della Privacy per le TLC Giovanni Ferri Progettazione Sistemi Roma, 14 Ottobre 2011 Mission Oltre la rete Offrire servizi TLC (dati, voce
POWER REPLY E ORACLE UTILITIES - UNA PARTNERSHIP DI GRANDE SUCCESSO
POWER REPLY E ORACLE UTILITIES - UNA PARTNERSHIP DI GRANDE SUCCESSO La collaborazione tra Power Reply e Oracle è iniziata nel 2006 tramite la Lodestar Corporation, un azienda statunitense specializzata
fornitore globale per la GDO
fornitore globale per la GDO evision srl è specializzata in soluzioni software per le aziende della Grande Distribuzione (alimentare e non), per le piattaforme ortofrutticole e per le aziende manifatturiere.
La ISA nasce nel 1994 DIGITAL SOLUTION
La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego
AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI
AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI Le aziende vivono una fase di trasformazione del data center che promette di assicurare benefici per l IT, in termini di
PEOPLE CARE. Un equipe di professionisti che si prendono cura dello sviluppo delle RISORSE UMANE della vostra organizzazione.
La Compagnia Della Rinascita PEOPLE CARE Un equipe di professionisti che si prendono cura dello sviluppo delle RISORSE UMANE della vostra organizzazione. PEOPLE CARE Un equipe di professionisti che si
Progettare, sviluppare e gestire seguendo la Think it easy philosophy
Progettare, sviluppare e gestire seguendo la Think it easy philosophy CST Consulting è una azienda di Consulenza IT, System Integration & Technology e Servizi alle Imprese di respiro internazionale. E
Zerouno IBM IT Maintenance
Zerouno IBM IT Maintenance Affidabilità e flessibilità dei servizi per supportare l innovazione d impresa Riccardo Zanchi Partner NetConsulting Roma, 30 novembre 2010 Il mercato dell ICT in Italia (2008-2010P)
MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE L attuale contesto economico e di mercato richiede l implementazione di un nuovo modello di presidio della clientela business e pubblica amministrazione finalizzato
Ottimizzazione dell infrastruttura
Ottimizzazione dell infrastruttura Matteo Mille Direttore Divisione Server &Tools Microsoft Italia Ottimizzazione e Dynamic IT Ottimizzazione dell infrastruttura Di Base Standardizzata Razionalizzata Dinamica
work force management
nazca work force management UN UNICO PARTNER PER MOLTEPLICI SOLUZIONI Nazca WFM Un unica piattaforma che gestisce le attività e i processi di business aziendali, ottimizzando tempi, costi e risorse Nazca
SINTEMA retail services RETAIL
SINTEMA retail services RETAIL Servizi in outsourcing per lo sviluppo e la gestione di una rete di punti vendita: contabilità, paghe, bilanci, adempimenti fiscali e societari, servizi di controlling, legali,
DOVE LA REALTÀ RAGGIUNGE L IMMAGINAZIONE PRENDONO FORMA LE IDEE
DOVE LA REALTÀ RAGGIUNGE L IMMAGINAZIONE PRENDONO FORMA LE IDEE Grazie alla sinergia delle sue business unit, GGF Group accorcia la distanza tra il presente che hai costruito e il futuro che sogni per
IDEAL QUANDO LE IDEE NON BASTANO SERVONO SOLUZIONI IDEALI. www.opentur.it tecnogie per il turismo. Gli strumenti per essere competitivi
IDEAL QUANDO LE IDEE NON BASTANO SERVONO SOLUZIONI IDEALI Gli strumenti per essere competitivi Più di 20 anni di attività ed esperienza e più di 60 clienti Soluzioni complete e consolidate focalizzate
SYSKOPLAN REPLY IMPLEMENTA PER IL GRUPPO INDUSTRIALE SCHOTT UNA SOLUZIONE SAP CRM SU BASE SAP HANA E OPERATIVA IN 35 PAESI.
SYSKOPLAN REPLY IMPLEMENTA PER IL GRUPPO INDUSTRIALE SCHOTT UNA SOLUZIONE SAP CRM SU BASE SAP HANA E OPERATIVA IN 35 PAESI. Come gruppo industriale tecnologico leader nel settore del vetro e dei materiali
Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali
Telex telecomunicazioni Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Agenda 1 azienda 2 organizzazione 3 offerta 4 partner 5 referenze Storia Azienda Nasce 30 anni fa Specializzata
TXT e-solutions. Passion for Quality. Banking&Finance
TXT e-solutions Passion for Quality Banking&Finance TXT: passion for quality La qualità del software è passione metodologia esperienza conoscenza dei processi Passione, metodologia, esperienza e conoscenza
PartnerWorld. Straordinarie possibilità di crescita con. IBM Global Financing. Servizi finanziari per i Business Partner IBM. IBM Global Financing
PartnerWorld IBM Global Financing Straordinarie possibilità di crescita con IBM Global Financing Servizi finanziari per i Business Partner IBM ibm.com/partnerworld Accesso diretto a un avanzato servizio
Accenture Innovation Center for Broadband
Accenture Innovation Center for Broadband Il nostro centro - dedicato alla convergenza e alla multicanalità nelle telecomunicazioni - ti aiuta a sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie broadband.
Direzione Centrale Sistemi Informativi
Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer
A passo sicuro nel mondo IT
A passo sicuro nel mondo IT A passo sicuro nel mondo IT Le scelte effettuate, le esperienze acquisite e la capacità di applicarle nella realizzazione dei progetti hanno fatto sì che, nel corso degli anni,
Un potente sistema di monitoraggio delle performance aziendali
Un potente sistema di monitoraggio delle performance aziendali Scenario di utilizzo Monitorare efficacemente e costantemente le performance aziendali diventa sempre più cruciale per mantenere alti i livelli
Trasformiamo le vostre sfide in vantaggi. Produzione intelligente, sicura e sostenibile
Trasformiamo le vostre sfide in vantaggi Produzione intelligente, sicura e sostenibile Trasformiamo la vostra azienda Pensate di poter continuare a lavorare nel solito modo? Le cose sono cambiate. Le aziende
Microsoft Dynamics AX per le aziende di servizi
Microsoft Dynamics AX per le aziende di servizi Una crescita sostenibile attraverso il potenziamento dei clienti più redditizi 2012 Microsoft Dynamics AX con il modulo Professional Services offre una soluzione
PASSIONE PER L IT PROLAN. network solutions
PASSIONE PER L IT PROLAN network solutions CHI SIAMO Aree di intervento PROFILO AZIENDALE Prolan Network Solutions nasce a Roma nel 2004 dall incontro di professionisti uniti da un valore comune: la passione
Sfrutta appieno le potenzialità del software SAP in modo semplice e rapido
Starter Package è una versione realizzata su misura per le Piccole Imprese, che garantisce una implementazione più rapida ad un prezzo ridotto. E ideale per le aziende che cercano ben più di un semplice
NUMERO 1O l esperienza migliora il business
NUMERO 1O l esperienza migliora il business Dal 1986 al vostro fianco NUMERO 1O, a più di vent anni dalla sua nascita, rappresenta il polo di riferimento nell esperienza informatica legata al business.
DELL e Project Milano
DELL e Project Milano Premessa DELL non ha bisogno di presentazioni, è un marchio che in 30 anni di attività nella produzione di sistemi informatici, si è imposto a livello mondiale. Solo recentemente
RUBRICA ERP L implementazione e la gesone di un ERP può seguire i principi dell IT Governance? L IT Governance applicata ai sistemi ERP
RUBRICA ERP L implementazione e la gesone di un ERP può seguire i principi dell IT Governance? L IT Governance applicata ai sistemi ERP INDICE Introduzione Intervista all Ing. Paolo Di Mar!no, Responsabile
IT governance & management. program
IT governance & management Executive program VI EDIZIONE / GENNAIO - maggio 2016 PERCHÉ QUESTO PROGRAMMA Nell odierno scenario competitivo l ICT si pone come un fattore abilitante dei servizi di business
darts Software & Engineering Consulenza Progettazione System Integration ITS BSS New Media Company www.darts.it
Software & Engineering Consulenza Progettazione System Integration ITS BSS New Media Company www..it 1 Company Darts Engineering è pmi di consulenza, progettazione e system integration in ambito ICT, che
Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.
soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di
Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management
Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi
Corso Base ITIL V3 2008
Corso Base ITIL V3 2008 PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it L informazione come risorsa strategica Nelle aziende moderne l informazione
RDP Telecomunicazioni s.r.l. Company Presentation
RDP Telecomunicazioni s.r.l. Company Presentation La nostra storia La storicità dell azienda risale al 1992 ed ha, fin da principio, focalizzato il proprio core business nella progettazione e realizzazione
Automation Solutions
Automation Solutions Automation Solutions ECSA è un azienda che fornisce soluzioni integrate ad alto contenuto tecnologico, spaziando dall automazione industriale e controllo di processo, ai sistemi IT
Rev. 03 del 28/11/2010. Company profile. Pag. 1 di 6
Pag. 1 di 6 L Informedica è una giovane società fondata nel 2004 che opera nel settore dell'information Technology per il settore medicale. Negli ultimi anni attraverso il continuo monitoraggio delle tecnologie
Sicuritalia e la soluzione di SAP per la Field Force.
Sicuritalia S.p.A. Utilizzata con concessione dell autore. SAP Customer Success Story Sicurezza e servizi fiduciari Sicuritalia S.p.A Sicuritalia e la soluzione di SAP per la Field Force. Partner Nome
Un Partner qualificato sempre al vostro fianco
Un Partner qualificato sempre al vostro fianco Un Partner qualificato sempre al vostro fianco Uffix Srl è una realtà attiva nella vendita, assistenza e noleggio di sistemi per l ufficio, a cui si aggiungono
Progetto Atipico. Partners
Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite
Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003
LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI ABI Consumer Credit 2003 Roma, 27 marzo 2003 Questo documento è servito da supporto ad una presentazione orale ed i relativi
INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE
INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi
CATALOGO SERVIZI. www.itetsrl.net - www.bgtech.it
CATALOGO SERVIZI www.itetsrl.net - www.bgtech.it Company Profile La B&G Engineering srl è un azienda di consulenza direzionale, con servizi tecnologici e outsourcing telematici. Collabora con i clienti
Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 3
Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 3 Francesco Clabot Responsabile erogazione servizi tecnici 1 francesco.clabot@netcom-srl.it Fondamenti di ITIL per la Gestione dei Servizi Informatici Il
Il Project Management a supporto del percorso di trasformazione di una Banca
Il Project Management a supporto del percorso di trasformazione di una Banca Clément PERRIN / Daniela TAVERNA - Senior Project Manager Milano, 20 Aprile 2012 Con l acquisizione da parte di BNPP 6 anni
Progetto SAP Gefran Cina e Singapore
Picture Credit Gefran SAP. Used with permission. Progetto SAP Gefran Cina e Singapore Partner Nome dell azienda Gefran SpA Settore Industria-Elettronica Servizi e/o prodotti forniti Progettazione e produzione
Gli ambiti sui quali è in grado di garantire un servizio sono: Consulenza, Fleet Management, Progetti, Prodotti e Formazione.
Gruppo SCAI Chi siamo Tecnosphera è entrata a far parte del Gruppo SCAI nel 2010, ampliando il suo raggio d azione nel mercato ICT, in termini di capacità di erogazione dei servizi e di capillarità territoriale.
CORPORATE GOVERNANCE. Implementare una corporate governance efficace
CORPORATE GOVERNANCE Implementare una corporate governance efficace 2 I vertici aziendali affrontano una situazione in evoluzione Stiamo assistendo ad un cambiamento senza precedenti nel mondo della corporate
COMPANY PROFILE. Adecco better work, better life
COMPANY PROFILE Adecco better work, better life Adecco è il leader in Italia e nel mondo nei servizi per la gestione delle risorse umane. Nato nel 1996 in seguito alla fusione tra Adia (Svizzera) ed Ecco
L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente
coordina le tue risorse umane L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente Soluzioni e servizi Gea è una società che opera nel settore dei servizi avanzati per le imprese e per gli enti
Shared Services Centers
Creating Value Through Innovation Shared Services Centers IBM Global Business Services Definizione di Shared Services Center (SSC) I Centri di Servizio Condivisi (Shared Services Center SSC) sono: Organizzazioni
CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) CRM CRM CRM
(CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) Marco Pironti - Università di Torino 1 Executive summary Introduzione Obiettivi Fasi Architettura Tendenze evolutive Piano operativo Considerazioni Marco Pironti - Università
Many targets, one solution.
INFORMAZIONI COMMERCIALI RECUPERO DEL CREDITO ASSISTENZA LEGALE&FISCALE FORMAZIONE LAB&TRAINING Many targets, one solution. Many targets, one solution. Many targets, one solution. Chi siamo Synergy Key
Alcune persone guardano le cose accadere. Altre fanno in modo che accadano!
2013 Alcune persone guardano le cose accadere. Altre fanno in modo che accadano! Nel mondo economico dei nostri tempi, la maggior parte delle organizzazioni spende migliaia (se non milioni) di euro per
Aree di inserimento I percorsi di carriera: tante le opportunità quante le
ACCENTURE SPA Profilo Azienda Accenture è un'azienda globale di Consulenza Direzionale, Servizi Tecnologici e Outsourcing che conta circa 323 mila professionisti in oltre 120 paesi del mondo. Quello che
Presentazione Piemme Sistemi ICT CLUB Ferrara 13-14 Maggio 2014
Presentazione Piemme Sistemi ICT CLUB Ferrara 13-14 Maggio 2014 Giampiero Moscato CTO Piemme Sistemi g.moscato@piemme.it Riservato Confidenziale Presentazione Piemme Sistemi Srl PIEMME SISTEMI SRL nasce
WebRatio. Per il settore Servizi Finanziari. Web Models s.r.l. www.webratio.com contact@webratio.com 1 / 8
WebRatio Per il settore Servizi Finanziari Web Models s.r.l. www.webratio.com contact@webratio.com 1 / 8 Il divario tra Business e IT nel settore Servizi Finanziari Il settore dei servizi finanziari è
Via Frà Bartolomeo da Pisa, 1 20144 Milano Tel 02 36 53 29 74 Fax 02 700 59 920 www.carmaconsulting.net www.marcaturace.eu
Via Frà Bartolomeo da Pisa, 1 20144 Milano Tel 02 36 53 29 74 Fax 02 700 59 920 www.carmaconsulting.net www.marcaturace.eu CHI SIAMO Carmaconsulting nasce dall intuizione dei soci fondatori di offrire
Chi siamo. vettori energetici (elettrico, termico ed energia prodotta da fonti tradizionali e rinnovabili) presenti nelle aziende pubbliche e private.
Chi siamo Nata nel 1999, Energy Consulting si è affermata sul territorio nazionale fra i protagonisti della consulenza strategica integrata nel settore delle energie con servizi di Strategic Energy Management
Happy Network la rete per crescere
Happy Network la rete per crescere 1 PROFILO DELLA RETE Nasce nel 2014 per unire le forze di capacità e potenzialità di imprese leader nel campo dei servizi per le aziende Si propone di aggregare attività
GRUPPO PARTNERS ASSOCIATES IT GLOBAL INDUSTRY
PROFILE 2015 GRUPPO PARTNERS ASSOCIATES IT GLOBAL INDUSTRY PA GROUP> Leader nel settore IT. Dal 1998 fornisce prodotti e soluzioni best in class nei diversi settori di competenza: Finanza, Industria, PA,
CHI È TWT SERVIZI OFFERTI
RESELLER CHI È TWT Dal 1995, TWT interpreta le sfide del settore delle telecomunicazioni, sviluppando soluzioni innovative che anticipano le esigenze dei propri partner. L offerta Reseller comprende un
Cloud Computing e Mobility:
S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Cloud Computing e Mobility: Lo studio professionale agile e sicuro Davide Grassano Membro della Commissione Informatica 4 dicembre 2013 - Milano Agenda 1
La Certificazione ISO/IEC 27001. Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni
Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Introduzione alla ISO 27001 La metodologia Quality Solutions Focus on: «L analisi