LA CREAZIONE DELLA BRAND IDENTITY

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA CREAZIONE DELLA BRAND IDENTITY"

Transcript

1 LA CREAZIONE DELLA BRAND IDENTITY

2 BRAND IDENTITY BRAND Nome, segno, simbolo utilizzato per identificare i prodotti e i servizi delle aziende e per differenziare questi stessi prodotti e servizi da quelli dei competitors. IL BRAND E LA PERCEZIONE CHE I NOSTRI CLIENTI E IL MERCATO HANNO DI NOI

3 Corp. Image Corporate Identity Brand Values Brand Identity

4 BRAND IDENTITY Un azienda che vuole avere successo e che ha una chiara percezione di ciò che il brand è o potrebbe essere può costruire il modo nel quale il cliente percepisce ed identifica questo brand. COSTRUISCE LA PROPRIA BRAND IDENTITY

5 BRAND IDENTITY CHI SIAMO? COSA FACCIAMO? COME LO FACCIAMO? PERCHE LO FACCIAMO? QUALI SONO I NOSTRI VALORI? QUALI SONO I NOSTRI CLIENTI? COME SIAMO STRUTTURATI E COME LAVORIAMO? QUALI OBIETTIVI ABBIAMO RAGGIUNTO E QUALI INTENDIAMO RAGGIUNGERE?

6 CORPORATE BRAND VALUES INSIEME DEI VALORI E DELLE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DI UN BRAND ESSENZA STESSA DELL AZIENDA E DEL BRAND

7 CORPORATE IDENTITY E un insieme di segni distintivi di natura grafica e non attraverso i quali un impresa comunica la propria identità, la propria mission, i propri valori e diventa riconoscibile rispetto ai concorrenti e ai propri clienti. L identità di un azienda, come quella di una persona, va costruita nel tempo e dovrà deve essere coordinata ed in linea con: La mission Il target di riferimento Gli obiettivi I metodi manageriali

8 CORPORATE IMAGE E l immagine visiva dell azienda e deve essere studiata in modo che ci sia coerenza e coordinamento tra: la comunicazione interna ed esterna; la comunicazione di prodotto; l immagine aziendale.

9 IL BRANDING O SCELTA DEL MARCHIO: Si tratta dell operazione di scelta del nome, di una frase, di un disegno e/o di un simbolo da associare ai prodotti/servizi erogati da un azienda e in grado di rendere riconoscibile questi stessi prodotti e/o servizi da quelli dei concorrenti. E un momento chiave nella definizione della strategia di marketing di un impresa.

10 BRANDING O SCELTA E IDEAZIONE DEL MARCHIO : - Non deve avere restrizioni legali e deve esser conforme alle prescrizioni di legge; - Deve essere memorabile, distintivo e con rimandi positivi; - Deveesserecoerenteconl immagineeivaloridelprodottoe dell impresa; - Semplice e suscitare emozioni; - Riproducibile su tutti i supporti.

11 "Il marchio Coca-Cola e' il brand che vale di piu' al mondo. La nota scritta in corsivo ha un valore di mercato di 68,73 miliardi di dollari. E' quanto emerge da una ricerca di Interbrand, una delle principali societa' di consulenza nel campo dei marchi a livello internazionale. Il marchio Ibm vale - secondo Interbrand - 60,21 miliardi mentre quello di Microsoft e' valutato 56,64 e quello di Google 31,98 miliardi che comunque ha guadagnato di piu' nel " Settembre 2009-Fonte Ansa.it

12 IL CAPITALE DI MARCHIO: Un marchio scelto, costruito e valorizzato con la dovuta cura può assumere un grande valore commerciale per le imprese, a volte può costituire anche il valore più grande. I consumatori attribuiscono un valore ai marchi, alla loro reputazione, alla loro immagine e alla qualità dei prodotti ad essi associati. I marchi devono essere registrati legalmente in modo che l azienda ne abbia l uso esclusivo e rappresentano lo strumento giuridico con il quale le imprese tutelano la propria marca.

13 I MARCHI PERMETTONO : -Di essere utilizzati come strumenti di marketing nella costruzione dell immagine e della reputazione dell impresa; - Di distinguersi da prodotti simili; - Di differenziare i propri prodotti; - Di essere concessi su licenza; -Di essere utilizzati come componente fondamentale dei contratti di franchising; -Di stimolare le imprese all investimento nel mantenimento e nel miglioramento del livello qualitativo di prodotti/servizi.

14 COS E UNA MARCA/BRAND: La marca ha un valore evocativo, indica un concetto astratto legato alla percezione che il mercato e il nostro target di riferimento hanno dell azienda, del suo marchio e/o marchi associati e quindi dei prodotti e servizi da essa erogati. La creazione del valore della marca viene ricondotta alla costruzione di una solida Brand Identity aziendale.

15 VALORI E FUNZIONI DELLA MARCA/BRAND: - Funzione di orientamento tra la gamma di soluzioni proposte; - Funzione di praticità è un mezzo per memorizzare le caratteristiche eivaloridiunprodotto/servizioeperassociareaquestounnome; - Funzione di garanzia di un livello di qualità specifico e costante; - Funzione di personalizzazione che permette all acquirente di far conoscere il proprio sistema di valori associato agli attributi tangibili o intangibili della marca; - Funzione ludica nel soddisfare il bisogno di novità, sorpresa, rischio; - Funzione di posizionamento.

16 COS E LA BRAND EQUITY : E il valore che una marca conferisce ad un prodotto in aggiunta ai benefici funzionali che esso offre. Aaker stabilisce i cinque assets che determinano il valore di una marca: fedeltà del cliente, notorietà, qualità percepita, associazioni di marca, altri patrimoni di marca(marchi e brevetti).

17 VINO E MARKETING Necessità di marketing strategico: creazione di una forte Brandy Identity; focalizzazione su posizionamenti distintivi; realizzazione di analisi strategiche dei canali distributivi. Permette l attivazione di un meccanismo virtuoso di managerializzazione e visione strategica dell impresa.

18 VINO E MARKETING Obiettivo del marketing: posizionamento e vendita del prodotto attraverso la creazione di un sogno permettendo alle imprese di creare profitto, nel breve e nel lungo periodo attraverso la gestione efficace del marchio in tutti i canali di vendita.. E necessario entrare nel mondo di valori e nel processo di bisogno del cliente in modo da sovrapporre e/o intersecare questi elementi con le storie e i valori delle aziende e dei vini che queste aziende propongono.

19 VINO E MARKETING Il marchio/marca ha valore se e' legato a un azienda che crea valore ed e' da essa inscindibile. E essenziale lavorare sull identità e la riconoscibilità del brand. Più si e' riconoscibili e unici e più il brand è forte e ha valore. Nel caso del mondo del vino il valore e' dato da un insieme di elementi che è necessario comunicare : territorio,storia, cultura, specifici valori aziendali.

20 VINO E MARKETING Esempio 1: interesse dei consumatori per i temi etici e ambientali: in tutti i settori (e soprattutto in quello agricolo) essere ecologicamente responsabili e sostenibili sta diventando un must. Un azienda che volesse porsi questi valori come bussola da seguire, dovrebbe lavorare sulla riduzione delle emissioni di CO2, evitare lo spreco di acqua o recuperare materiali di scarto, lavorare sugli imballaggi ed il packaging e dovrebbe, soprattutto, comunicarlo al cliente e lavorare affinché, nella mente del consumatore, si crei un associazione chiara e distintiva tra il marchio aziendale ed i vini prodotti.

21 VINO E MARKETING Esempio 2: Per il consumatore medio il momento piu' importate e' l acquisto, che spesso avviene nella GDO. Il tempo dedicato alla scelta è inmediadi18. Il consumatore nella GDO ha diversi criteri di scelta: il prezzo, l occasione di consumo, ecc; la sua scelta però è spesso basata sul marchio o sul packaging, che trasmettono dei messaggi e dei valori: se il consumatore vi si identifica avviene l acquisto, altrimenti no. Il consumatore cerca dei messaggi nella bottiglia : creare un marchio e/o un packaging coerente che racconti i valori dell azienda e' un elemento essenziale perché talvolta quello che il produttore vuole comunicare non viene recepito dal consumatore.

22 VINO E MARKETING Focalizzarsi sul cliente non significa, quindi, dargli semplicemente quello che chiede, perché potrebbe non saperlo, e per un vino questo è importante. Per le aziende diventa, quindi, fondamentale: Conoscere il consumatore (anzi, i consumatori), elemento spesso trascurato in un ottica product-oriented; Riconoscere e comunicare i propri punti di forza (storia, territorio, cultura, valori aziendali ) e far leva su questi per creare quei valori intangibili che è necessario mettere nella bottiglia.

23 Grazie per l attenzione Antonia Zinni Marketing & Comunicazione Via Ciccarone 260, Vasto Cell: info@antoniazinni.it

Parte III Brand management

Parte III Brand management Parte III Brand management Cap.7 Marca e comunicazione Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2011-2012 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it Capitolo 7 Marca e comunicazione Il significato della

Dettagli

Parte III Brand management

Parte III Brand management Parte III Brand management Cap.7 Marca e comunicazione Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2012-2013 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it Un prodotto nasce [ ] Un prodotto cresce e incomincia

Dettagli

Agraria Day. Made in Italy Agroalimentare: quale valore in termini di marketing

Agraria Day. Made in Italy Agroalimentare: quale valore in termini di marketing Agraria Day Made in Italy Agroalimentare: quale valore in termini di marketing Prof. Andrea Marchini Presidente del Corso di Laurea in Economia e Cultura dell Alimentazione andrea.marchini@unipg.it Made

Dettagli

Obiettivi di ogni azienda: Come raggiungerli? Qualunque sia il tuo obiettivo devi: Successo. Fatturato. Creare un brand riconoscibile.

Obiettivi di ogni azienda: Come raggiungerli? Qualunque sia il tuo obiettivo devi: Successo. Fatturato. Creare un brand riconoscibile. Obiettivi di ogni azienda: Come raggiungerli? Successo Fatturato Vendite Conoscenza di marca Qualunque sia il tuo obiettivo devi: Creare un brand riconoscibile Presentarti nel modo migliore Farti conoscere

Dettagli

COMUNICAZIONE D IMPRESA

COMUNICAZIONE D IMPRESA COMUNICAZIONE D IMPRESA - La Comunicazione d Impresa - Overview ALESSANDRA POGGIANI - COMUNICAZIONE D IMPRESA LA COMUNICAZIONE D'IMPRESA La comunicazione d impresa consiste principalmente in un attività

Dettagli

Marketing Industriale e Direzione d Impresa Lezione 25 Il brand. Ing. Marco Greco Tel

Marketing Industriale e Direzione d Impresa Lezione 25 Il brand. Ing. Marco Greco Tel Marketing Industriale e Direzione d Impresa Lezione 25 Il brand Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it Tel.0776.299.3641 Piano (auspicato) delle prossime lezioni Mercoledì 2 Dicembre, laboratorio di web marketing

Dettagli

La gestione dei flussi informativi orientati alla comunicazione esterna/2. Gestione dei flussi informativi A.A. 2009/2010

La gestione dei flussi informativi orientati alla comunicazione esterna/2. Gestione dei flussi informativi A.A. 2009/2010 La gestione dei flussi informativi orientati alla comunicazione esterna/2 Gestione dei flussi informativi A.A. 2009/2010 Lo sviluppo del marchio d azienda d (corporate brand) Il corporate brand si propone

Dettagli

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing Digital Marketing perché? Sogesi offre alla propria clientela servizi personalizzati che sfruttano le nuove strategie di digital marketing

Dettagli

Brand Image. L immagine è tutto ciò che la marca riesce a far sedimentare nella mente del consumatore.

Brand Image. L immagine è tutto ciò che la marca riesce a far sedimentare nella mente del consumatore. 1 BRAND IMAGE Brand Image 2 L immagine è tutto ciò che la marca riesce a far sedimentare nella mente del consumatore. E il modo in cui il pubblico decodifica la totalità dei segni emessi dal brand direttamente

Dettagli

Piano strategico e piani di marketing. Il marketing management. Il marketing management 2

Piano strategico e piani di marketing. Il marketing management. Il marketing management 2 Piano strategico e piani di marketing Il Piano strategico completo, composto da Missione, Obiettivi, Strategia, Portafoglio, facilita lo sviluppo dei piani di marketing di ogni prodotto/mercato Piano strategico

Dettagli

DEFINIZIONE DI BRAND

DEFINIZIONE DI BRAND DEFINIZIONE DI BRAND La marca è un nome, un termine, un segno, un simbolo, un design o una combinazione di questi elementi che identifica un bene o servizio, offerto da un data impresa, e lo distingue

Dettagli

NEL NOME DELLE START UP

NEL NOME DELLE START UP NEL NOME DELLE START UP ASPETTI CREATIVI, MARKETING, LINGUISTICI E LEGALI Relatori: Gianluca Billo - Nomen Italia Mara Mondolfo - Società Italiana Brevetti WHAT S IN A NAME? Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lrgtdypdjia

Dettagli

L etichetta come strumento di marketing del vino

L etichetta come strumento di marketing del vino L etichetta come strumento di marketing del vino Maria Sassi Dipartimento di Ricerche Aziendali Facoltà di Economia Università di Pavia e-mai: msassi@eco.unipv.it Il prodotto vino nel marketing Il prodotto

Dettagli

SMART PROFESSIONALE.

SMART PROFESSIONALE. PROFESSIONISTA SMART CRESCITA PROFESSIONALE ONLINE STRATEGIE DI WEB MARKETING PER UNA CRESCITA PROFESSIONALE ONLINE RAPIDA E COSTANTE. www.professionistasmart.it +VISIBILITA' +AUTOREVOLEZZA +RISULTATI

Dettagli

Segmentazione e posizionamento

Segmentazione e posizionamento Segmentazione e posizionamento Obiettivi della lezione La segmentazione e la definizione del mercato obiettivo Il posizionamento competitivo Perché segmentare il mercato? Per suddividere il mercato di

Dettagli

Semiotica e comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2016/2017 Piero Polidoro febbraio 2017 lezioni 1-2 introduzione al corso, cos è la semiotica

Semiotica e comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2016/2017 Piero Polidoro febbraio 2017 lezioni 1-2 introduzione al corso, cos è la semiotica Semiotica e comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2016/2017 Piero Polidoro 21-23 febbraio 2017 lezioni 1-2 introduzione al corso, cos è la semiotica Sommario 1. Organizzazione del corso 2. Comunicazione 3.

Dettagli

Definizione di marketing e orientamento al mercato

Definizione di marketing e orientamento al mercato La gestione del rapporto col mercato Definizione di marketing e orientamento al mercato Una prima definizione di marketing Insieme di attività mediante le quali un organizzazione (che può avere o non avere

Dettagli

Segmentazione e posizionamento

Segmentazione e posizionamento Segmentazione e posizionamento Obiettivi della lezione La segmentazione e la definizione del mercato obiettivo Il posizionamento competitivo 1 Perché segmentare il mercato? Per suddividere il mercato di

Dettagli

COME FAR CRESCERE LA PROPRIA MARCA?

COME FAR CRESCERE LA PROPRIA MARCA? I P S O S P O I N T O F V I E W #2 G I U G N O 2 0 1 6 COME FAR CRESCERE LA PROPRIA MARCA? D I LUCIANO MACCARANI S E N I O R R E S E A R C H E R I P S O S M A R K E T I N G A N D G L O B A L C E N S Y

Dettagli

Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma. Verona, 12 ottobre 2016

Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma. Verona, 12 ottobre 2016 Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma Verona, 12 ottobre 2016 Marca e Brand Management Un nome, un termine, un segno, un simbolo, un design o una combinazione di questi elementi

Dettagli

Evoluzione Mercato della Moda. Definizione Moda

Evoluzione Mercato della Moda. Definizione Moda Evoluzione Mercato della Moda Definizione Moda 1 Arrivare a conoscere lo scenario della moda vuol significare conoscere lo scenario della nostra società in quanto la moda è: Il supporto simbolico di altri

Dettagli

Corso di MARKETING INTERNAZIONALE. Prof. Giuseppe Pedeliento

Corso di MARKETING INTERNAZIONALE. Prof. Giuseppe Pedeliento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di MARKETING INTERNAZIONALE Prof. Giuseppe Pedeliento 14 Ottobre 2016 Agenda o Definizioni o Product management o Service o Product development The product/service

Dettagli

Cap.9 Branding tra globale e locale. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani -

Cap.9 Branding tra globale e locale. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani - Cap.9 Branding tra globale e locale Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2011-2012 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it Branding: globale versus locale MARCA LOCALE Campo d'azione limitato

Dettagli

Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma. Verona, 12 ottobre 2016

Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma. Verona, 12 ottobre 2016 Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma Verona, 12 ottobre 2016 Marca e Brand Management Un nome, un termine, un segno, un simbolo, un design o una combinazione di questi elementi

Dettagli

LA CRISI ED UN CASO DI SUCCESSO

LA CRISI ED UN CASO DI SUCCESSO LA CRISI ED UN CASO DI SUCCESSO Presentazione al Club del Marketing Francesco PUGLIESE DIRETTORE GENERALE Parma, 28 Novembre 09 Privacy Ai sensi della Legge 675/96 (Legge sulla Privacy) si precisa che

Dettagli

MADE IN ITALY O MARCA ITALIA?

MADE IN ITALY O MARCA ITALIA? 1 Tesi di laurea di Alice Maspero Relatore Prof. Giovanni Maggio Correlatore Prof. Carlo Sorrentino MADE IN ITALY O MARCA ITALIA? L elaborato mira a comprendere in che modo il made in Italy si sia affermato

Dettagli

Come costruire il piano di marketing

Come costruire il piano di marketing Come costruire il piano di marketing Agenda La SWOT analisys La segmentazione del mercato: criteri e vantaggi Il concetto e l'applicazione del posizionamento La programmazione della "value proposition

Dettagli

I principi base del marketing Il linguaggio del marketing. Benvenuto

I principi base del marketing Il linguaggio del marketing. Benvenuto Benvenuto 1/24 Indice e obiettivo 2/24 Cosa vuol dire "marketing" Cosa vuol dire marketing? La parola marketing si potrebbe tradurre letteralmente con "piazzare sul mercato". Più precisamente possiamo

Dettagli

IL PIANO MARKETING. www.impresaefficace.it

IL PIANO MARKETING. www.impresaefficace.it IL PIANO MARKETING IL PIANO MARKETING IN 7 PASSI 1. INDIVIDUA UNA NICCHIA DI MERCATO 2. DEFINISCI IL TARGET DEI CLIENTI 3. DEFINISCI LA TUA IDENTITA 4. DEFINISCI GLI OBIETTIVI 5. DEFINISCI IL POSIZIONAMENTO

Dettagli

La comunicazione. Insieme di strumenti per stimolare (in modo diretto o indiretto) le vendite Elemento del marketing mix dell impresa

La comunicazione. Insieme di strumenti per stimolare (in modo diretto o indiretto) le vendite Elemento del marketing mix dell impresa Insieme di strumenti per stimolare (in modo diretto o indiretto) le vendite Elemento del marketing mix dell impresa PIANO DI MARKETING PIANO DI COMUNICAZIONE: A chi offriamo? Qual è il pubblico target?

Dettagli

Creazione e gestione del brand Adriatico : utopia od opportunità? Prof. Tonino Pencarelli PhD Daniela Betti PhD Fabio Forlani

Creazione e gestione del brand Adriatico : utopia od opportunità? Prof. Tonino Pencarelli PhD Daniela Betti PhD Fabio Forlani Creazione e gestione del brand Adriatico : utopia od opportunità? Prof. Tonino Pencarelli PhD Daniela Betti PhD Fabio Forlani Kotor 28/II/2008 L agenda del seminario La marca: alcune definizioni Gli elementi

Dettagli

COMPETIZIONE TRA TERRITORI

COMPETIZIONE TRA TERRITORI COMPETIZIONE TRA TERRITORI I territori cercano di attuare strategie imprenditoriali di differenziazione dalle aree geografiche concorrenti; si sforzano di creare le condizioni migliori per attrarre nel

Dettagli

La gestione del brand portfolio attraverso la comunicazione. Analisi del portafoglio-marche Luxottica

La gestione del brand portfolio attraverso la comunicazione. Analisi del portafoglio-marche Luxottica Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze della Comunicazione La gestione del brand portfolio attraverso la comunicazione. Analisi del portafoglio-marche Luxottica di Chiara Da Cortà Relatore

Dettagli

ANALISI E STRATEGIA

ANALISI E STRATEGIA CORSO MANAGERIALE DI MARKETING ANALISI E STRATEGIA PERCHÈ QUESTA PROPOSTA? È molto difficile trovare nelle aziende un impostazione legata alla fase di analisi e controllo davvero adeguata. Infatti troppe

Dettagli

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE 1 Il vantaggio di differenziazione si ottiene quando un azienda riesce a ottenere, grazie alla differenziazione, un premio sul prezzo, che eccede il costo sostenuto per

Dettagli

Segmentazione e posizionamento

Segmentazione e posizionamento Segmentazione e posizionamento Le scelte fondamentali del marketing La dimensione strategica del marketing costituisce un area di intersezione-integrazione con la funzione di pianificazione strategica.

Dettagli

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici CAPITOLO 10 Cultura organizzativa e valori etici Agenda Cultura organizzativa Cultura e progettazione Cultura e performance Valori etici nelle organizzazioni Responsabilità sociale d impresa Formare cultura

Dettagli

MARKETING DEL TURISMO. Immagine. Augusto Ferrari

MARKETING DEL TURISMO. Immagine. Augusto Ferrari MARKETING DEL TURISMO Immagine Augusto Ferrari 1 Brand vs prodotto I brand, al contrario di prodotti e servizi che esistono nel mondo fisico e concreto, sono una promessa creata nella mente dei consumatori.

Dettagli

Analisi dei modelli di consumo. venerdì 20 maggio 2005

Analisi dei modelli di consumo. venerdì 20 maggio 2005 Analisi dei modelli di consumo venerdì 20 maggio 2005 Pinko Ieri ed Oggi La Storia: Anni 80: Azienda di pronto moda Anni 90: Semi-programmato, canale distributivo retail 2000: Nuovo posizionamento del

Dettagli

1 BRAND COMMUNICATION

1 BRAND COMMUNICATION 1 BRAND COMMUNICATION 2 1. Che cosa vuol dire comunicare? 2. In che modo le imprese comunicano? 3. Come sfruttare il potenziale comunicativo del brand? 3 -Ciò che l impresa dice (prevalentemente, ma non

Dettagli

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA CAPITOLO QUINTO Grant R. L analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, Bologna, 1999 1 DAL SETTORE ALL IMPRESA Fino agli anni Novanta:

Dettagli

ABOUT US comunicazione aziendale Aemmedue Como

ABOUT US comunicazione aziendale Aemmedue Como ABOUT US Aemmedue Como nasce nel 1988 come società di consulenza tecnico stilistica. Nel 2010, con l ingresso di nuove figure aziendali, Aemmedue decide di estendere la sua consulenza a più settori focalizzandosi

Dettagli

Orientamento Consapevole Il Marketing: come vendere di più e meglio nell attuale contesto economico

Orientamento Consapevole Il Marketing: come vendere di più e meglio nell attuale contesto economico UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Dipartimento di Economia Management e Diritto d Impresa CdL in Marketing e Comunicazione d Azienda Bari Orientamento Consapevole Il Marketing: come vendere di più

Dettagli

LA PROTEZIONE DEL MODELLO INDUSTRIALE: DIRITTI DI PRIVATIVA E CONCORRENZA SLEALE

LA PROTEZIONE DEL MODELLO INDUSTRIALE: DIRITTI DI PRIVATIVA E CONCORRENZA SLEALE 2013 LA PROTEZIONE DEL MODELLO INDUSTRIALE: DIRITTI DI PRIVATIVA E CONCORRENZA SLEALE GIUSEPPE LELIO ADAMO I LA PROTEZIONE DEL MODELLO INDUSTRIALE: DIRITTI DI PRIVATIVA E CONCORRENZA SLEALE II Diritto

Dettagli

Il brand senza naming

Il brand senza naming Dalla gestazione alla nascita di un marchio: le basi per dar vita a un nome giusto Relatore: Gianluca Billo - Nomen Italia Nomen Italia 2013 - Pagina 1 Il brand senza naming 1 Il brand: definizione Il

Dettagli

Pianificazione e marketing

Pianificazione e marketing Pianificazione e marketing Prof. Amedeo Maizza Ordinario di Economia e gestione delle imprese Il successo/sopravvivenza dell impresa deriva dalla strategia adottata e da: attrattività del settore e vantaggio

Dettagli

Brand strategy. Evoluzione storica. Discontinuità Smaterializzazione Marketing diretto Nuove tecnologie di rete

Brand strategy. Evoluzione storica. Discontinuità Smaterializzazione Marketing diretto Nuove tecnologie di rete Brand strategy Evoluzione storica 1870-1890 30 50 60 70 80 Nascita marche A!ermazione marche moderne Valore non nella distribuzione ma nel prodotto (Carosello) Austerità Consacrazione del branding 90 e

Dettagli

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento La Marca ed il suo Valore Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento I marchi più famosi del Mondo 08 I marchi più famosi del Mondo Top Brand 2005 I marchi più famosi italiani 2005 New italiani

Dettagli

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento La Marca ed il suo Valore Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento I marchi più famosi del Mondo 08 I marchi più famosi del Mondo 07 Top Brand 2005 I marchi più famosi italiani 05 New italiani

Dettagli

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento

La Marca ed il suo Valore. Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento La Marca ed il suo Valore Marchio e Marketing: le scelte di posizionamento I marchi più famosi del Mondo 08 I marchi più famosi del Mondo Top Brand 2005 I marchi più famosi italiani 2005 New italiani

Dettagli

Risorse e competenze 1

Risorse e competenze 1 Risorse e competenze 1 ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELL ORGANIZZAZIONE FINI RISORSE SOGGETTI RETE NORMATIVO COMPORTAMENTALE 2 Definizione di Impresa L impresa è un sistema socio-economico costituito da un

Dettagli

MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 1 DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE

MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 1 DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 1 DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato agli studenti. ISTITUZIONI IMPRESE TECNOLOGIA PERSONE FASI PRODOTTI SERVIZI EVENTI Tipologie

Dettagli

La proprietà intellettuale

La proprietà intellettuale La proprietà intellettuale Proprietà intellettuale Settore del diritto che si riferisce alle creazioni intellettuali di ogni genere, in particolare: opere musicali, letterarie ed artistiche software innovazioni

Dettagli

L Apocalisse, la Crisi, il Design. Un approccio Design Oriented al fare Branding: oggi. IUAV SAN MARINO MAGGIO 2011 ELIO CARMI

L Apocalisse, la Crisi, il Design. Un approccio Design Oriented al fare Branding: oggi. IUAV SAN MARINO MAGGIO 2011 ELIO CARMI L Apocalisse, la Crisi, il Design. Un approccio Design Oriented al fare Branding: oggi. IUAV SAN MARINO MAGGIO 2011 ELIO CARMI 1 punto primo...sempre più spesso il termine design viene utilizzato erroneamente

Dettagli

Tecniche e strumenti per veicolare e rendere persuasivi messaggi e immagine di un organizzazione.

Tecniche e strumenti per veicolare e rendere persuasivi messaggi e immagine di un organizzazione. Tecniche e strumenti per veicolare e rendere persuasivi messaggi e immagine di un organizzazione. Andrea Natella Firenze, 13 Maggio 2016 Definizioni PUBBLICITÀ (s. f. inv.) Qualsiasi forma di propaganda

Dettagli

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione?

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione? La comunicazione: obiettivi e strategie Qual è l obiettivo della comunicazione? Serata informativa per agenti immobiliari del 14 novembre 2008 POTENZIALITA DELL OFFERTA MERCATO TARGET Come faccio ad orientarmi?

Dettagli

PILLOLE DI MARKETING. Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing

PILLOLE DI MARKETING. Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing PILLOLE DI MARKETING Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing CHI SONO? Per chi non mi conoscesse mi presento: Mi chiamo Maria Carla La Mantia, ho studiato comunicazione all Università

Dettagli

LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE: Strumento indispensabile per l impresa

LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE: Strumento indispensabile per l impresa Strumento indispensabile per l impresa Udine, 28 Ottobre 2014 Giulio Selvazzo selvazzo@glp.it PRESENTAZIONI: Dott. Giulio Selvazzo Background: Giurisprudenza - Studi Giuridici Europei, Internazionali e

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Area Comune Processo Marketing, sviluppo commerciale e pubbliche relazioni Sequenza di processo Marketing

Dettagli

Carciofo Violetto Radicchio Rosso Cavolo Cappuccio Bianco

Carciofo Violetto Radicchio Rosso Cavolo Cappuccio Bianco Carciofo Violetto Radicchio Rosso Cavolo Cappuccio Bianco Affinchè la campagna di comunicazione risulti efficace, gli studenti dell indirizzo grafico stanno sviluppando il progetto di comunicazione lavorando

Dettagli

La sostenibilità come leva competitiva: comunicare e come

La sostenibilità come leva competitiva: comunicare e come La sostenibilità come leva competitiva: comunicare e come Il Protocollo di Sostenibilità LRQA - SosLog La Sostenibilità Il concetto di Sostenibilità asserisce ad un nuovo modello socio economico che vuole

Dettagli

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017 Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017 I 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile Agenda 2030 - United Nation Le

Dettagli

INDICE. Presentazione... p. VII PARTE PRIMA INTRODUZIONE

INDICE. Presentazione... p. VII PARTE PRIMA INTRODUZIONE INDICE Presentazione............................................ p. VII PARTE PRIMA INTRODUZIONE Capitolo I - Definizione di marketing..........................» 3 1. Il marketing riguarda molti aspetti....................»

Dettagli

Esiste una ricetta veronese al branding? Ricerca qualitativa basata su multiple case study: Bauli, AIA, Masi, Carrera Alcuni studi longitudinali (2010 2015) Indagine empirica che investiga su un fenomeno

Dettagli

progettiamo il marchio

progettiamo il marchio progettiamo il marchio marca e marchio LA MARCA è un nome, un simbolo che distingue un bene o un servizio prodotto da una data impresa, da quelli prodotti da altre (Valdani, 1999) IL MARCHIO è il nome,

Dettagli

Corso DINAMICA Tecnico Commerciale-Marketing nel settore ortofrutticolo" /RER

Corso DINAMICA Tecnico Commerciale-Marketing nel settore ortofrutticolo /RER Corso DINAMICA 2011 Tecnico Commerciale-Marketing nel settore ortofrutticolo" 2010 973/RER Sede : DEIAGra Facoltà di Agraria di Bologna Sabato 26 febbraio 11 Dott.ssa Claudia Ferreyra MARKETING MARKETING

Dettagli

MASTER in FASHION MANAGEMENT Management, Marketing, Comunicazione, Vendite e Business Law nella Moda In aula a Roma dal 05/11/2016

MASTER in FASHION MANAGEMENT Management, Marketing, Comunicazione, Vendite e Business Law nella Moda In aula a Roma dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in FASHION MANAGEMENT Management, Marketing, Comunicazione, Vendite e Business Law nella Moda In aula a Roma dal 05/11/2016 ROMA - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: STORIA

Dettagli

ADVERTISING CORPORATE IDENTITY, EDITING AZIENDALE. l esperienza è tutto ciò che serve!

ADVERTISING CORPORATE IDENTITY, EDITING AZIENDALE. l esperienza è tutto ciò che serve! ADVERTISING CORPORATE IDENTITY, EDITING AZIENDALE l esperienza è tutto ciò che serve! CAMPBELL ADV SINCE 1979 CAMPBELL ADV. snc Via Cisa Ligure, 27/A - 42016 Guastalla (RE) Italy Ph. +39-0522.835000 -

Dettagli

Analisi Competitiva. III Anno Corso Serale. Modulo 3 Lezione 13. Attenzione: riflessioni. Integrazione con altre aree aziendali.

Analisi Competitiva. III Anno Corso Serale. Modulo 3 Lezione 13. Attenzione: riflessioni. Integrazione con altre aree aziendali. Analisi Competitiva III Anno Corso Serale Modulo 3 Lezione 13 Leggendo i lucidi Riferimenti ai supporti (testo, lucidi, letture ) Attenzione: riflessioni Integrazione con altre aree aziendali Case study

Dettagli

LE ALTERNATIVE DI BRANDING

LE ALTERNATIVE DI BRANDING LE ALTERNATIVE DI BRANDING Allungamento della marca per nuove versioni di uno stesso prodotto (rivitalizzazioni) Estensione della marca su nuove linee coerenti con i core values Portfolio branding: lancio

Dettagli

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU. Lezione 3 11 ottobre 2010

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU. Lezione 3 11 ottobre 2010 Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU Lezione 3 11 ottobre 2010 Mercato in senso lato Consumatori Acquirenti Clienti Utilizzatori, fruitori

Dettagli

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE 3 INDICE 1. INTRODUZIONE 2. LOGO 3. CARATTERI TIPOGRAFICI 4. COLORI 5. FOGLIO A4 CON LOGO 4 1. INTRODUZIONE 5 1. INTRODUZIONE Dal 1936, la Mission che anima il nostro lavoro quotidiano è contribuire allo

Dettagli

Diventa anche tu PERCORSI MEMBER

Diventa anche tu PERCORSI MEMBER Diventa anche tu PERCORSI MEMBER Percorsi è affiliata CSEN Format in collaborazione con Noii Design Studio Il tuo percorso dalla FORMAZIONE alla COMUNICAZIONE nel mondo del lavoro Come funziona? FORMAZIONE

Dettagli

OMUNICANDO SOLUZIONI PER IL TUO BUSINNESS

OMUNICANDO SOLUZIONI PER IL TUO BUSINNESS OMUNICANDO SOLUZIONI PER IL TUO BUSINNESS Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l orologio per risparmiare il tempo (Cit. Henry Ford) KOMUNICANDO è un servizio professionale

Dettagli

Le performance delle aziende vitivinicole italiane

Le performance delle aziende vitivinicole italiane Le performance delle aziende vitivinicole italiane Estratto dal Food Industry Monitor, Edizione 2016 4 aprile 2016 Il Food Industry Monitor - FIM - è un progetto di ricerca scientifica di lungo periodo

Dettagli

Comunicazione d'impresa

Comunicazione d'impresa Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di Laurea in Lingue e Culture Straniere (LIN-AZ) Comunicazione d'impresa Anno Accademico 20112-2013 Prof. Fabio Forlani Per contatti: fabio.forlani@uniurb.it

Dettagli

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it Milano, via A. Volta, 7 Telefono: 02 62693.1 info@green-com.it www.green-com.it Presupposti Oggi la sostenibilità ambientale e la riduzione dei consumi energetici sono elementi che le imprese non possono

Dettagli

La strategia di un azienda turistica

La strategia di un azienda turistica CORSO DI «ECONOMIA DELL AZIENDA TURISTICA» LEZIONE 4 14.03.2017 Corso di LM in Progettazione e Management dei sistemi turistici e culturali Dott. Francesco Badia francesco.badia@uniba.it 2 La strategia

Dettagli

Lezione maggio 2010

Lezione maggio 2010 Lezione 17 14 maggio 2010 Promotion Insieme di iniziative che stimolano, sostengono, spingono le vendite di un prodotto Tali iniziative presuppongono sempre attività di comunicazione Comunicazione di marketing,

Dettagli

Il Brevetto & Il Mercato

Il Brevetto & Il Mercato Il Brevetto & Il Mercato Ferrara, 16 Aprile 2015 Emanuele Acconciamessa Chief Operating Officer @Emacconciamessa La rilevanza strategica del brevetto Il brevetto è lo strumento giuridico con il quale viene

Dettagli

LA GESTIONE DELLE RISORSE DELL IMPRESA

LA GESTIONE DELLE RISORSE DELL IMPRESA LA GESTIONE DELLE RISORSE DELL IMPRESA Le risorse dell impresa: definizioni e caratteristiche La catena del valore di Porter Capitale relazionale: reputazione, fiducia, lealtà il legame con il valore economico

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1 A.A. 2016-2017 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA IL MARKETING MANAGEMENT processo di pianificazione ed esecuzione delle attività di ideazione,

Dettagli

PLANS ARE NOTHING... PLANNING IS EVERYTHING

PLANS ARE NOTHING... PLANNING IS EVERYTHING PIANIFICAZIONE VS PIANO PLANS ARE NOTHING... PLANNING IS EVERYTHING MARKETING IN ITALIA, DI CHERUBINI S., EMINENTE G., FRANCOANGELI EDITORE Programmazione (O) 1 IL PIANO DI MARKETING IL PIANO DI MARKETING

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management

Introduzione al processo di Marketing Management Introduzione al processo di Marketing Management A.A. 2016-2017 Docenti: Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA UTILITÀ DEL MARKETING Idea + marketing = successo IL MARKETING MANAGEMENT processo di pianificazione

Dettagli

Tecnico del marketing

Tecnico del marketing identificativo scheda: 33005 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il tecnico marketing elabora i piani di marketing per lo sviluppo e la promozione dei prodotti e dei servizi dell azienda per cui

Dettagli

VISUAL MARKETING EFFICACE:

VISUAL MARKETING EFFICACE: in Aula VISUAL MARKETING EFFICACE: Logiche e regole espositive per attrarre nuovi clienti nel punto vendita Regole pratiche e concrete per rendere il tuo locale vincente, partendo dalla brand image. IL

Dettagli

Il marketing e le relative strategie

Il marketing e le relative strategie Il marketing e le relative strategie di Emanuele Perucci Prova semistrutturata di economia aziendale per la classe quarta ITC Scelta multipla 1. Indica a che cosa si riferisce la domanda potenziale: a)

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODO PATRIMONIALE COMPLESSO.

VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODO PATRIMONIALE COMPLESSO. VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODO PATRIMONIALE COMPLESSO Metodo Patrimoniale complesso I metodi patrimoniali complessi sommano al valore del patrimonio netto rettificato (K ) il valore dei beni immateriali

Dettagli

La comunicazione degli eventi

La comunicazione degli eventi La comunicazione degli eventi 1 2 Gli strumenti di comunicazione 3 4 Immagine e branding 5 Il branding è l insieme delle attività strategiche e operative relative alla costruzione della marca. Definizione

Dettagli

ABBIAMO SEMPRE TEMPO PER TE

ABBIAMO SEMPRE TEMPO PER TE ABBIAMO SEMPRE TEMPO PER TE ABBIAMO SEMPRE TEMPO PER TE Non è un modo di dire e chi ci conosce lo può confermare! Su 86.400 secondi a disposizione in un giorno, troveremo il modo di dedicarne una parte

Dettagli

DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO

DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO lo coltiviamo insieme a te 1994 2014 chi siamo UN GRUPPO CHE DA 20 ANNI LAVORA AL TUO SUCCESSO 1994 2014 LA NOSTRA ESPERIENZA È AL TUO SERVIZIO Il Gruppo Tuo e

Dettagli

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA 1 Resources-based view of the firm Nasce e si sviluppa negli anni 90. Determina uno spostamento dell analisi dal rapporto dell impresa con l esterno,

Dettagli

Lezione 21: la Comunicazione Organizzativa Stella Romagnoli

Lezione 21: la Comunicazione Organizzativa Stella Romagnoli Lezione 21: la Comunicazione Organizzativa Definizione di comunicazione interna La comunicazione organizzativa Le dimensioni della comunicazione organizzativa: La comunicazione rivolta all interno Alla

Dettagli

PER FARE IMPRESA. Relatore: Dott. Ilario Toscano

PER FARE IMPRESA. Relatore: Dott. Ilario Toscano PER FARE IMPRESA Relatore: Dott. Ilario Toscano Dott. Ilario Toscano - 1978: prima esperienza lavorativa, come agente immobiliare, presso un grande gruppo; - 1979: lascia il lavoro in agenzia per entrare

Dettagli

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: STORIA E CONTESTO Storia e contesto attuale della moda Lezione 1, Sabato

Dettagli

Il Piano di Comunicazione

Il Piano di Comunicazione Il Piano di Comunicazione - (Modulo I) Cos è il Piano di Comunicazione E il programma d azione atto a stabilire gli obiettivi e i mezzi idonei a realizzare la strategia di sviluppo della comunicazione

Dettagli

Daniele Vinci, dopo 14 anni di esperienza nel settore della comunicazione, fonda nel 2010 la WD Web Design.

Daniele Vinci, dopo 14 anni di esperienza nel settore della comunicazione, fonda nel 2010 la WD Web Design. L AZIENDA Daniele Vinci, dopo 14 anni di esperienza nel settore della comunicazione, fonda nel 2010 la WD Web Design. Agenzia di web marketing, pubblicità ed eventi con sede a Prato, è operativa su tutto

Dettagli

Perché un cliente dovrebbe scegliere proprio me?

Perché un cliente dovrebbe scegliere proprio me? Perché un cliente dovrebbe scegliere proprio me? Come ti differenzi dai tuoi concorrenti? Unicità; distinguersi dai propri concorrenti, essere percepiti dai clienti come la scelta differente dagli altri

Dettagli

DEFINIZIONI (STORIA E ATTUALITÀ)

DEFINIZIONI (STORIA E ATTUALITÀ) DEFINIZIONI (STORIA E ATTUALITÀ) Il Marketing è l insieme delle attività d impresa realizzate al fine di governare e indirizzare il flusso di beni e servizi da chi produce a chi utilizza e/o consuma (AMA)

Dettagli