All EST del Monte Bianco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "All EST del Monte Bianco"

Transcript

1 Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair Courmayeur, Aosta Italy Phone : info@guidecourmayeur.com All EST del Monte Bianco INTRODUZIONE Programma di 3 giorni di applicazione ed approfondimento delle tematiche alpinistiche svolto nell area di Tour (Francia) del Massiccio del Monte Bianco. Zona sita nella parte est del massiccio che offre delle magnifiche e ideali gite alpinistiche di neve, ghiaccio, misto dove applicare gli insegnamenti o le conoscenze già acquisite in questo livello CHE COSA SI INSEGNA - Approfondimento dei nodi usati in alpinismo (teorico/pratico). - Progressione su misto: arrampicata in salita e discesa, didattica dei movimenti, uso dei ramponi sulla roccia, individuazione del percorso, (pratico) - Tecnica di progressione in cordata su misto (pratico). - Tecnica di progressione classica su ghiacciaio: salita/discesa/traversi. - Studio degli itinerari - Manovre di recupero da crepaccio - Ascensione all Aiguille du Tour (3544m.) lungo la via normale. - Ascensione a Tete Blanche ( 3413m.) lungo la via normale - Gestione del Rischio.

2 IL PROGRAMMA Sviluppo del programma: 1 ) Giorno: Ritrovo Società delle Guide di Courmayeur. Trasferimento a Le Tour e salita con gli impianti sino al Col de Balme e da qui a piedi al Rif. Albert Premier (2h.30/3h di cammino). Pomeriggio approfondimento della progressione su ghiaccio. Sistemazione in Rifugio a ½ pensione 2 ) Giorno: Rifugio Aiguille du Tour. Partenza dal rifugio verso le 7.00 e salita prima lungo il sentiero morenico e poi sul ghiacciaio sino alla base dell Aiguille. Da qui lungo un itinerario di misto di un centinaio di metri si giunge in cima. Rientro in rifugio nel primo pomeriggio. Riposo e ripasso a secco delle manovre di recupero da crepaccio. Sistemazione in Rifugio a ½ pensione. Ore complessive di cammino 5h.00/6h.00 3 ) Giorno: Rifugio Tete Blanche Partenza dal rifugio verso le 7.00 e salita seguendo nella prima parte di morena e ghiacciaio lo stesso percorso del giorno precedente, poi ci si discosta e ci si porta alla Cima nevosa di Tete Blanche. Rientro al Rifugio e da qui a Courmayeur dove si arriverà nel pomeriggio. Ore complessive di cammino 7.00/8.00 Durata: 3gg Quando: 10/11/12 e 24/25/26 luglio 07/08/09 e 28/29/30 agosto A richiesta in altre date Livello fisico: 4 Costo a persona: 305,00 Il costo include: l assistenza della Guida l assicurazione che copre l intervento di recupero di soccorso Il costo non include: la mezza pensione in rifugio 130,00 a persona per 2 notti le spese della Guida circa 15,00 a persona gli impianti Le Tour e Col de Balme A/R 27,00 a persona il trasferimento a Chamonix e il traforo 15,00 a persona l equipaggiamento tutto ciò che non è stato specificato Periodo: da giugno a settembre

3 Gruppi: Programma: NOTE: 4/5 persone ogni Guida appuntamento alle 8h.30 c/o la ns. sede e trasferimento a Le Tour (FRANCIA). Vedi programma dettagliato. si consiglia il documento d identità e tessera CAI INFORMAZIONI SPECIFICHE Livello richiesto: Persone che hanno già effettuato alcune camminate su nevai perenni e ghiacciai con pendenze massime di 20 /25 senza e con l uso di piccozze e ramponi e corda. In arrampicata su roccia hanno percorso dei sentieri su pietraie e morene e/o con brevi tratti attrezzati (10/15 mt) anche verticali dove è richiesto l uso delle mani per mantenere l equilibrio. Periodi/Date: Da concordare con i partecipanti Equipaggiamento dei partecipanti: In generale bisogna adottare il principio dei multistrati. L essenziale è non avere troppo caldo (sudare) ne troppo freddo. L ideale è posizionare direttamente sulla pelle un capo di lana o thermolactyl, o equivalente. E un capo caldo e soprattutto elimina il sudore. La giacca o il guscio possono essere sostituite da uno o più maglioni, pile. Un guscio impermeabile è comunque necessario. Come vestirsi La testa: un berretto, un cappello da sole e/o un foulard, un paio di occhiali da sole, crema solare a protezione alta min. 15 e stik per le labbra Le mani: un paio di guanti leggeri stile guanti da ferramenta leggermente felpati. Il corpo: una maglietta o un intimo termico (lifa, softshell, lana merino, ecc.) un pile leggero o gilet di pile leggero, un pile, un guscio di goretex o simile. Le gambe: un pantalone outdoors di shoeller o simile. I piedi: 1 paio di calze e scarponi da alpinismo a suola rigida già regolati sui ramponi, ghette Nello zaino di 25/30 LT: una borraccia o bottiglia di acqua di 1 litro, cerotti per le vesciche, documento, soldi per spese personali, macchina foto, viveri per la gita. Equipaggiamento tecnico: un paio di bastoncini telescopici, casco, piccozza, ramponi, imbracatura, due moschettoni a vite. Per chi sprovvisto richiedere l equipaggiamento all atto della prenotazione.

4 Livelli fisici Livello Tempo di marcia per tappa Dislivello per ora Dislivello massimo per tappa 1 Da 1 a 2 ore 100m 100/300m 2 Da 3 a 4 ore 200m 400/600m 3 Da 4 a 6 ore 250m 700/1000m 4 Da 6 a 9 ore 300m 1000/1300m 5 Da 9 a 12 ore 350m 1300/1800m Livello 0 Livelli Tecnici Alpinistici Livelli Tecnici Gite di riferimento (min. max.) Didattica Persone che effettuano camminate di 2/3 ore una volta alla settimana con uno zaino di 6/8 kg lungo mulattiere con dislivello non superiore ai 500 mt e per una distanza massima di 10 km. Min. Rifugio Bertone, Lago d Arpy, Rifugio Bezzi Max. Trekking di più giorni, camminata su ghiacciaio al colle del Gigante, sentiero attrezzato dello Chetif, Rifugio Dalmazzi Traversata Aiguille du Midi Punta Helbronner. Alimentazione e preparazione fisica; Equipaggiamento personale e materiali, Cartografia, topografia, orientamento, Bussola e altimetro, Meteorologia, Gestione del rischio Pericoli, primo soccorso, chiamate di soccorso, scelta dell itinerario e gestione di un gruppo durante la realizzazione di escursioni, insegnamento e uso del kit da ferrata, progressione sulle stesse e su sentieri di alta montagna (pietraie e morene) camminata su neve molle, camminata su neve dura, piedi a piatto, discesa faccia a valle su neve con scivolata controllata, progressione diagonale a piatto senza ramponi, uso dei bastoncini, l uso della corda, tipi di progressione in cordata, nodi

5 per legarsi Livello 1 Persone che hanno già effettuato alcune camminate su nevai perenni e ghiacciai con pendenze massime di 20 /25 senza e con l uso di piccozze e ramponi e corda. In arrampicata su roccia hanno percorso dei sentieri su pietraie e morene e/o con brevi tratti attrezzati (10/15 mt) anche verticali dove è richiesto l uso delle mani per mantenere l equilibrio. Livello 2 Persone in grado di camminare in cordata su ghiacciai con ramponi e piccozza sino a pendenze di 40, e hanno arrampicato con i ramponi sulla roccia per tratti di 5 /10 mt di difficoltà massima di 2 grado. In alta montagna hanno già effettuato alcune salite di difficoltà F (Facile). In arrampicata pura arrampicano sino a difficoltà massime di passaggi di 4 grado di 5-6 mt da secondi di cordata ed hanno provato la corda doppia. Min. Trekking di più giorni, camminata su ghiacciaio al colle del Gigante, sentiero attrezzato dello Chetif, Rifugio Dalmazzi Traversata Aiguille du Midi Punta Helbronner. Max., Punta Giordani, Aiguille du Tour, Aiguille du Toula. Min. Traversata Aiguille du Midi Punta Helbronner, Punta Giordani, Aiguille du Tour, Aiguille du Toula. Max. La Capanna Margherita nel Monte Rosa, arrampicata allle placche dell Elena, Aiguille du Marbrée VN Nodi per legarsi, nodi di giunzione, autobloccanti, auto assicurarsi, nodi vari, freni, ancoraggi, autosoccorso su ghiacciaio, tipi di progressione in cordata, progressione frontale con i ramponi, punte a piatto, piccozza in appoggio come bastone, progressione diagonale a piatto con i ramponi sino a 40 gradi. In arrampicata in roccia, il baricentro, l uso dei piedi, appoggio e aderenza, consequenzialità delle progressioni, scelta del terreno, continuità dei movimenti, arrampicata in discesa e punti di riposo. Nodi di giunzione, autobloccanti, auto assicurarsi, nodi vari, freni, ancoraggi, assicurazione in caso di progressione a tiri, corda doppia, progressione frontale con i ramponi, punte avanti, piccozza in appoggio di becca, progressione diagonale a piatto con i ramponi sino a 45 gradi,inversione di direzione faccia a monte, progressione incrociata anteriore, inversione di direzione faccia a valle, in arrampicata su roccia progressione fondamentale con due appoggi, progressione fondamentale con bilanciamento, progressione fondamentale con spaccata e sfalsata, scelta, individuazione e valutazione dell itinerario, equipaggiamento specifico per la salita scelta. Orientamento con GPS e/o altri sistemi elettronici, basi di nivologia e vlanghe.

6 Livello 3 Alpinisti che hanno effettuato alcune salite di difficoltà PD (poco difficile) di cui già uno o due 4000 mt senza l ausilio di una Guida Alpina. Si muovono con ramponi e piccozza su pendenze di 40 /45 anche per dislivelli di 100/150 mt. Con i ramponi sulla roccia arrampicano per brevi tratti di 4/5 mt sino al 3 grado. In arrampicata pura hanno effettuato itinerari di media montagna ( mt di quota) anche di 150 mt di dislivello di difficoltà uniforme sul 4 grado con brevi passaggi (2/3mt) di 5 grado. Sulle cascate di ghiaccio sono invece dei principianti. Livello 4 Alpinisti che hanno effettuato alcune salite in alta montagna di difficoltà AD (abbastanza difficile) di misto (ghiaccio e roccia alternate) con lunghi tratti su neve/ghiaccio con pendenze di 45 /50 anche usando una piccozza sola e con passaggi (2/3mt) di roccia di 4 grado da effettuare con i ramponi calzati. In arrampicata pura effettuano salite da secondi di cordata che includono dei passaggi (2/3mt) di 6a non obbligatorio anche su vie di alta montagna con dislivello di 200/250 mt con rientro in corda doppia. Su cascate di ghiaccio arrampicano su pendenze costanti di 50 /55 gradi di pendenza con brevi tratti (4/5mt) a 60 gradi lungo itinerari che si sviluppano sino a 200/250 mt di dislivello. Min. La Capanna Margherita nel Monte Rosa, arrampicata allle placche dell Elena, Aiguille du Marbrée VN Max. Aig. Entreves, Tour Ronde, Arète des Cosmiques, Dente del Gigante, Cascate di Lyllaz, Aiguille Croux, Arrampicata al paretone di Arnad, Punta Innominata, Triangle du Tacul Min. Aig. Entreves, Tour Ronde, Arète des Cosmiques, Dente del Gigante, Cascate di Lyllaz, Arrampicata al paretone di Arnad, Punta Innominata, Triangle du Tacul. Nord della Tour Ronde, Rochefort, Salluard al Pic Adolphe, Rebuffat all Aig. Du Midi, Cascata di Patri di sx, Cascata Acheronte, Trav. Breithorn, Alpinismo Extraeuropeo con salite a cime di al massimo 7000 mt e corde doppie, manovre particolari, tecniche particolari di progressione, progressione incrociata sulla massima pendenza, progressione mista, discesa faccia a valle su pendio ripido. Piccozza a mancorrente, progressione frontale con una piccozza in trazione, progressione frontale alternata, progressione su terreno misto. In arrampicata su roccia progressione fondamentale con due appoggi, progressione fondamentale con bilanciamento, progressione fondamentale con spaccata e sfalsata il tutto con gli scarponi da alta montagna, assicurazione in caso di progressione a tiri, corde doppie, manovre particolari, tecniche particolari di progressione, ancoraggi evoluti in neve, ghiaccio e roccia, discese con recupero, Autosoccorso in ghiaccio e roccia, progressione frontale con piccozze in appoggio, tecnica di base di piolet traction: utilizzo della piccozza, estrazione della piccozza, posizione base e utilizzo dei ramponi. Progressione di base in traversata, progressione base a triangolo e chiodatura progressione fondamentale. In arrampicata su roccia. Accoppiamento dei piedi, dulie di base, passaggio misto, progressione a triangolo di base, progressione a triangolo a vertice fisso. Tutta la seguente didattica viene ripetuta nella progressione su misto (ghiaccio roccia). Equipaggiamento in spedizione, organizzazione di

7 di difficoltà PD (Poco difficile) un campo in quota, progressione in cordata in alta quota, fisiologia in alta quota. Livello 5 Alpinisti che hanno effettuato alcune salite alpinistiche in quota (oltre i 3500mt) di difficoltà D (difficile) muovendosi in conserva (progressione in contemporanea della cordata) su pendii e canali di neve/ghiaccio sino a 45 gradi di pendenza e su roccia sino al 3 grado con alcuni tratti (4/5mt) di 4 grado in roccia il tutto mantenendo sempre i ramponi calzati. In arrampicata pura arrampicano da secondi di cordata lungo anche itinerari sino a 500mt di dislivello su difficoltà continue di 5 grado con tratti (4/5mt) obbligatori di 6a. In cascata di ghiaccio hanno effettuato da secondi di cordata cascate con sviluppi anche sino a 300 mt di dislivello con tratti costanti a 70 gradi di pendenza e tratti (4/5mt) sino a 80 gradi. Livello 6 Alpinisti che hanno già effettuato alcune salite alpinistiche in quota (oltre i 3500mt) di difficoltà TD (molto difficile) sia di ghiaccio/misto. Con i ramponi calzati effettuano anche passaggi (2/3mt) di 5 grado. Su roccia arrampicano da primi di cordata sino al 5 grado su itinerari ( mt di dislivello) di media montagna ( mt) protetti a spit. Su cascate di ghiaccio si muovo con disinvoltura da secondi di cordata su cascate con pendenze costanti di 80 gradi con tratti (4/5mt) a 90. Min. Nord della Tour Ronde, Rochefort, Salluard al Pic Adolphe, Rebuffat all Aig. Du Midi, Cascata di Patri di sx, Cascata Acheronte, Trav Breithorn Max. Kuffner al M. Maudit, Sperone della Brenva, Normale alle G. Jorasses, Trav. Lyskamm, Goulottes Cheré, Monday Money, Innominata al M. Bianco, Cresta di Peuterey, Via degli svizzeri al G. Capucin. Max. Kuffner al M. Maudit, Sperone della Brenva, Normale alle G. Jorasses, Trav. Lyskamm, Goulottes Cheré, Monday Money, Innominata al M. Bianco, Cresta di Peuterey, Via degli svizzeri al G. Capucin. assicurazione in caso di progressione a tiri, corde doppie, manovre particolari, tecniche particolari di progressione, ancoraggi evoluti in neve, ghiaccio e roccia, discese con recupero, autosoccorso in ghiaccio e roccia, piolet traction progressione evoluta: utilizzo evoluto di piccozza e ramponi progressione a triangolo evoluto, discesa a triangolo, progressione a piedi sfalsati e con accoppiamento degli stessi. Progressione a triangolo con bilanciamento interno e con bilanciamento esterno, Oscillazione ad Arco, sostituzione evoluta, dulfer evoluta, varie progressioni laterali, fessure ad incastro. progressione in cordata in alta quota, fisiologia in alta quota. assicurazione in caso di progressione a tiri, corde doppie, manovre particolari, tecniche particolari di progressione, ancoraggi evoluti in neve, ghiaccio e roccia, discese con recupero, autosoccorso in ghiaccio e roccia, piolet traction progressione evoluta: utilizzo evoluto di piccozza e ramponi progressione a triangolo evoluto, discesa a triangolo, progressione a piedi sfalsati e con accoppiamento degli stessi. Progressione a triangolo con bilanciamento interno e con bilanciamento esterno,

8 Da questo livello si dovrebbe poi raggiungere l autonomia completa. Max. Pilone Centrale, Nord delle Grandes Jorasses, Nord del PIlier d Angle, voyage al G. Capucin, Est delle G. Jorasses Oscillazione ad Arco, sostituzione evoluta, dulfer evoluta, varie progressioni laterali, fessure ad incastro, progressione a tiri alterni su salite in alta montagna, progressione in cordata in alta quota, fisiologia in alta quota. Il lavoro della Guida Alpina Il mestiere della Guida alpina è principalmente pratico. Le Guide Alpine insegnano le tecniche di progressione di arrampicata, alpinismo e scialpinismo in ambiente montano in modo che le persone possano imparare divertendosi. Non sempre è così facile, in quanto l ambiente di alta montagna con le sue complessità fa sì che sovente certe decisioni prese dalla guida non siano interpretabili senza una adeguata esperienza: l esperienza è personale e si trasmette con una assidua frequentazione dell alta montagna. Sicurezza e Rischi La Guida Alpina opera principalmente in ambienti pericolosi, gestisce il rischio ed insegna a gestirlo. In montagna la prudenza è di rigore in quanto anche la guida, pur adottando tutte le conoscenze a sua disposizione, non è in grado di annullare i pericoli oggettivi della montagna (per esempio caduta sassi o seracchi). Quando effettuiamo una escursione in montagna, accettiamo che il rischio zero non esista. Uno dei parametri correlato alla gestione del rischio è il livello tecnico personale dei clienti: scegliere un corso adeguato alle proprie capacità tecniche e fisiche (VEDI ANCHE PAGINA LIVELLI), permette di ridurre al minimo l'esposizione ai pericoli soggettivi. La gestione del rischio fa parte del nostro lavoro e pertanto, oltre a gestirlo direttamente, vi insegneremo ad analizzare e capire il vostro livello di rischio per valutare se sia accettabile o meno. Allo stesso tempo riteniamo che nessuno, comprese le Guide Alpine, debba essere messo sotto pressione per assumersi dei rischi non accettabili. Numero di persone ogni Guida Alpina Gruppi piccoli = Efficacia, Omogeneità e migliore Gestione del Rischio. Nei nostri corsi di alpinismo il numero è di 6 persone nei programmi più facili, fino ad arrivare ad 1 persona per guida nei corsi di alto livello. La scelta è dettata principalmente dalla gestione del rischio. Un numero ridotto di persone in un corso di arrampicata, alpinismo e sci alpinismo è più gestibile sia dal lato tecnico che sul piano della sicurezza. Avere un gruppo di 8 persone con 2 guide è meglio che uno da 6 persone con 1 guida. A livello di insegnamento un gruppo piccolo viene maggiormento seguito, e la guida riesce ad aiutare e ad insegnare ad ogni singola persona in base alle sua capacità e ai suoi ritmi. Le comunicazioni sono più dirette ed immediate. Poche persone in un gruppo fanno alzare i costi, ma una migliore gestione del rischio e una maggiore garanzia di successo valgono una spesa più elevata.

9 Le Assicurazioni In qualità di Guide Alpine, professionisti della montagna, siamo assicurati con coperture professionali per responsabilità civile, penale e per le spese di intervento di soccorso in elicottero dal luogo dell incidente al più vicino ospedale. In caso di incidente la copertura assicurativa di soccorso della guida include il recupero con elicottero dal luogo dell incidente alla base di atterraggio dell elicottero. Non sono inclusi trasferimenti in ospedale eventuali rimpatri e quant altro non specificato nella polizza assicurativa. Non ci sostituiamo alla responsabilità civile dei partecipanti ai corsi. Consigliamo ad ogni corsista di avere una copertura assicurativa personale sulla responsabilità civile per la pratica delle discipline di montagna senza limite di stato e altitudine e una copertura assicurativa infortuni che copra la degenza, le cure in ospedale e il rimpatrio. Ad oggi nei paesi della Comunità Europea le spese ospedaliere rientrano nell ambito delle reciprocità fra le Sanità dei vari Stati comunitari e pertanto ricadono a carico delle ASL del proprio paese. Chi sono le Guide Alpine La Guida alpina non sarebbe mai esistito senza l attenzione dei turisti per l alpe e d altro canto questi ultimi non avrebbero mai potuto soddisfare il loro interesse di scoperta e conquista senza il montanaro. Questo legame è alla base della nascita dell alpinismo. Da sempre i montanari hanno frequentato le alte montagne per necessità, caccia, pascolo, ricerca di cristalli, etc, ma difficilmente l alpinismo sarebbe entrato nella loro vita se non ci fosse stato uno sbocco professionale. Le origini della Guida Alpina sono ufficialmente datate nel 1786 con la conquista del Monte Bianco realizzata dal cristalliere di Chamonix Jacques Balmat che accompagnava il dott. Paccard. Ma documenti storici relazionano già dell esistenza di Guide I Marrons nel medioevo che accompagnavano i pellegrini nella traversata del Colle del Gran San Bernardo e successivamente nel 1588 nella conquista del Rocciamelone. Fu poi a Chamonix nel 1821 e a Courmayeur nel 1850 che nacquero le prime due Società di Guide Alpine ufficialmente riconosciute da regolamenti e norme comunali. Dalle "Regie Patenti" alle odierne normative nazionali legge dello stato Italiano n ed internazionali, normativa Europea sul riconoscimento dell UIAGM (Unione Internazionale Associazione Guide di Montagna) il mestiere di Guida alpina è cambiato seguendo le nuove tendenze ma mantenendo inalterato il suo spirito originario che consiste nell insegnamento dell arte dell alpinismo, dello scialpinismo, dell arrampicata, etc, agli appassionati di queste discipline. Le norme giuridiche che regolano la professione di Guida Alpina La legge dello stato n ha fissato i nuovi parametri per l esercizio della Professione di Guida Alpina istituendo un collegio nazionale e un albo professionale ed ufficializzando quali sono le com- petenze e i campi di azione della Guida Alpina identificato come: 1. È guida alpina chi svolge professionalmente, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività: a) accompagnamento di persone in ascensioni sia su roccia che su ghiaccio o in escursioni in montagna; b) accompagnamento di persone in ascensioni sci - alpinistiche o in escursioni sciistiche: c) insegnamento delle tecniche alpinistiche e sci - alpinistiche con esclusione delle tecniche sciistiche su piste di discesa e di fondo. 2. Lo svolgimento a titolo professionale delle attività di cui al comma 1, su qualsiasi terreno e senza limiti di difficoltà e, per le escursioni sciistiche, fuori delle stazioni sciistiche attrezzate o delle piste di discesa o di fondo, e comunque laddove possa essere necessario l uso di tecniche e di attrezzature alpinistiche, e riservato alle guide alpine abilitate all esercizio professionale e iscritte nell albo professionale delle guide alpine. UIAGM - Unione Internazionale Associazione Guide di Montagna Nasce nel 1965 a Zermatt (Svizzera). L associazione UIAGM, fondata dalle guide di alta montagna di Francia, Austria, Svizzera e Italia, esiste dal 1965 e raggruppa le associazioni di guide di oltre venti paesi d Europa, Asia, America e Oceania, per un totale di circa guide. Scopo dello statuto dell Unione era ed è: - conformare le leggi nazionali sulle guide alpine offrendo una formazione professionale di tipo unitario, in modo che

10 le guide possano esercitare la loro professione anche all estero mediante la presentazione della tessera internazionale - in caso di necessità mettere a disposizione una commissione arbitrale quale consigliere o media tore in questioni controverse (tra i soci dell Unione oppure tra soci ed altri); - studiare insieme problemi rigurdanti la professione della guida alpina; - realizzare scambi di esperienze e favorire i rapporti amichevoli tra le guide alpine di tutte le nazioni associate Per diventare guida certificata UIAGM è richiesto un alto livello di competenza, il più elevato esistente, in quattro diverse discipline: roccia, ghiaccio, alpinismo, sci d alta montagna. La formazione delle guide UIAGM consente loro di lavorare su tutte le montagne, a prescindere dal fatto che siano note o sconosciute. Occorrono da 5 a 10 anni di pratica alpinistica prima di poter ottenere il diploma di guida. - Una formazione garantita a livello internazionale. La commissione tecnica dell UIAGM è costituita da un gruppo di lavoro permanente che consente di studiare l evoluzione delle tecniche e migliorare il livello di formazione delle guide. Questa commissione, composta da responsabili tecnici di diverse nazioni, si riunisce due volte l anno. La for- mazione delle guide è di pertinenza di ogni associazione nazionale, talvolta in collaborazione con organismi didattici come scuole o università. - La formazione della Guida Alpina La Guida Alpina è un professionista le cui competenze sono state certificate. E capace di insegnare e accompagnare con prudenza, responsabilità e autonomia nella pratica delle attività specifiche del mestiere di guida alpina (in particolare l alpinismo, l arrampicata, l arrampicata sportiva, lo sci alpini- smo, lo sci fuori pista, le cascate di ghiaccio, i trekking, le spedizioni in alta quota. Le sue capacità tecniche minime sono valutate da: - una prova di arrampicata su roccia con scarponi da alta montagna. (Diff. min. 5a); - una prova di arrampicata su roccia in scarpette da arrampicata. (Diff. min 6b); - una prova di progressione su ghiaccio con una piccozza, tecnica classica; - una prova di progressione su ghiaccio con una o due piccozze, tecnica frontale; - una prova di progressione sciistica in salita e discesa fuori pista. Questa prova non è contemplata in quegli stati in cui non vi sono attività sciistiche. Oltre a queste discipline tecniche la guida alpina è valutata su: - gestione del rischio, comunicazione, capacità relazionali; - tecnica e tattica dell insegnamento e dell accompagnamento; - metodologia e didattica; - orientamento e meteorologia; - valanghe; - autosoccorso e soccorso organizzato in montagna, primo soccorso; - alpinismo in alta quota; - natura e ambiente. La formazione è suddivisa in tre blocchi articolati in: - esame di ingresso al corso sulle capacità tecniche; - formazione e valutazione per il brevetto di Aspirante Guide; - formazione e valutazione per il brevetto di Guida Alpina.

Corso di Iniziazione all alpinismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA

Corso di Iniziazione all alpinismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Corso di Iniziazione all alpinismo INTRODUZIONE

Dettagli

Corso di alpinismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA

Corso di alpinismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Corso di alpinismo INTRODUZIONE E il corso

Dettagli

Camminate su ghiacciaio INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA

Camminate su ghiacciaio INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA - Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Camminate su ghiacciaio INTRODUZIONE Primo

Dettagli

INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA IL PROGRAMMA

INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA IL PROGRAMMA Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Raid del Monte Rosa INTRODUZIONE E una delle

Dettagli

INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA IL PROGRAMMA

INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA IL PROGRAMMA Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Stage M. Bianco INTRODUZIONE E il programma

Dettagli

Ascensioni Collettive. Petit Mont Blanc mt. 3424 Aig du Toula mt. 3538 Rutor mt. 3486 Tresenta mt. 3609 Breithorn mt. 4165 Punta Giordani mt.

Ascensioni Collettive. Petit Mont Blanc mt. 3424 Aig du Toula mt. 3538 Rutor mt. 3486 Tresenta mt. 3609 Breithorn mt. 4165 Punta Giordani mt. Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Ascensioni Collettive Petit Mont Blanc mt.

Dettagli

Escursionismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA. Dalle camminate ai rifugi all escursionismo avanzato

Escursionismo INTRODUZIONE CHE COSA SI INSEGNA. Dalle camminate ai rifugi all escursionismo avanzato Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Escursionismo Dalle camminate ai rifugi all

Dettagli

Alpinismo a giornata: misto

Alpinismo a giornata: misto Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 1101 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +9 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com Alpinismo a giornata: misto INTRODUZIONE Quattro

Dettagli

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia. Alpinismo facile estivo Breithorn - 4164m Via normale da Cervinia. A chi è rivolto. Escursionisti esperti. 3,30 ore in salita fino alla cima; 2 ore in discesa per la Salita alpinistica facile su ghiacciaio.

Dettagli

I Trekking. Il Trekking del Monte Bianco Alta via dei Giganti La balconata del Monte Bianco Il trekking del Gran Paradiso

I Trekking. Il Trekking del Monte Bianco Alta via dei Giganti La balconata del Monte Bianco Il trekking del Gran Paradiso Società Guide Alpine Courmayeur Strada Villair 02 11013 Courmayeur, Aosta Italy Phone : +39 0165 842064 info@guidecourmayeur.com http://www.guidecourmayeur.com I Trekking Il Trekking del Monte Bianco Alta

Dettagli

inmont Scuola di Alpinismo Corso di Sci Alpinismo Base sabato 07 febbraio 2015 domenica 08 febbraio 2015 sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015

inmont Scuola di Alpinismo Corso di Sci Alpinismo Base sabato 07 febbraio 2015 domenica 08 febbraio 2015 sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015 Corso di Sci Alpinismo Base sabato 07 febbraio 2015 domenica 08 febbraio 2015 sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015 CORSO DI SCIALPINISMO BASE Un appuntamento rivolto a chi vuole effettuare una prima esperienza

Dettagli

Seguire la Traccia sci alpinismo o Freeride. Corso sulla gestione del rischio nello sci alpinismo o nel freeride I F M G A I A G M

Seguire la Traccia sci alpinismo o Freeride. Corso sulla gestione del rischio nello sci alpinismo o nel freeride I F M G A I A G M www.horizonmontagne.com Frazione Pallusieux 08 11010 Pré Saint Didier Aosta Italy tel +39 0165 87001 mob. +39 333 6108056 info@horizonmontagne.com M O U N T AI N G UID E BERGFÜHRER IVBV I F M G A U G U

Dettagli

ATTIVITA IN MONTAGNA. di Valerio Bozza

ATTIVITA IN MONTAGNA. di Valerio Bozza ATTIVITA IN MONTAGNA di Valerio Bozza Escursionismo Escursionismo Escursionismo è camminare nella natura al di fuori delle strade asfaltate. L escursionismo si svolge quasi sempre in ambiente montano (bassa

Dettagli

Corso di SciAlpinismo

Corso di SciAlpinismo Corso di SciAlpinismo La scuola Sci Karfen Ala propone un corso completo di scialpinismo per tutti gli amanti dell avventura... Vi faremo conoscere il fascino di muoversi con gli sci in montagna d inverno

Dettagli

Corso di ferrate MF1-2013

Corso di ferrate MF1-2013 CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI PONTEDERA La Sezione di Pontedera in collaborazione con la Scuola di Alpinismo «Cosimo Zappelli» di Viareggio, la Scuola di Alpinismo di Lucca e la Scuola di Alpinismo «Alpi

Dettagli

Guida alpina. E Guida Alpina chi svolge professionalmente, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività:

Guida alpina. E Guida Alpina chi svolge professionalmente, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività: identificativo scheda: 16-026 stato scheda: Validata Descrizione sintetica E Guida Alpina chi svolge professionalmente, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività: a) accompagnamento

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 -SCI: prova lo Sci da Fondo. family8+ Uno sport invernale aerobico, nella tranquillità dei boschi intorno al laghetto di Andalo. Equilibrio,

Dettagli

Scuola di Arrampicata Libera, di Alpinismo e Sci Alpinismo MUZZERONE

Scuola di Arrampicata Libera, di Alpinismo e Sci Alpinismo MUZZERONE Scuola di Arrampicata Libera, di Alpinismo e Sci Alpinismo MUZZERONE Calendario CORSO DI SCI ALPINISMO SA1 2015 PRESENTAZIONE CORSO VENERDI 13 Gennaio 2015 ORE 21.00 Presso Sezione CAI di La Spezia I Lezione

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

13 Corso di Alpinismo A1 2009

13 Corso di Alpinismo A1 2009 13 Corso di Alpinismo A1 2009 Il Corso si propone i seguenti obiettivi: 1) ACQUISIRE LE ABILITA' DI BASE RIGUARDANTI IL MOVIMENTO SU ROCCIA IN AMBIENTE DI FALESIA E LE NECESSARIE COGNIZIONI CULTURALI COMUNI

Dettagli

Scuola Centrale di Alpinismo e Arrampicata Libera Scuola Centrale di Scialpinismo. Progressione in CONSERVA CORTA

Scuola Centrale di Alpinismo e Arrampicata Libera Scuola Centrale di Scialpinismo. Progressione in CONSERVA CORTA Scuola Centrale di Alpinismo e Arrampicata Libera Scuola Centrale di Scialpinismo Progressione in CONSERVA CORTA INTRODUZIONE Il presente lavoro, in riferimento alla progressione in conserva corta, è stato

Dettagli

CORSO HEMS 2016 VENETO

CORSO HEMS 2016 VENETO In collaborazione con CORSO HEMS 2016 VENETO Corso teorico-pratico di soccorso in ambiente impervio per Medici ed Infermieri dei Servizi di Elisoccorso Sanitario Tre Cime di Lavaredo (BL), 14 18 MARZO

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 SCI NORDICO: prova lo sci di fondo con i maestri di sci. family8+ Uno sport invernale aerobico brucia calorie, nella tranquillità dei boschi

Dettagli

Corso base di Alpinismo 2013 Corso con modulo residenziale al Monte Rosa

Corso base di Alpinismo 2013 Corso con modulo residenziale al Monte Rosa Club Alpino Italiano Sezione di Roma - Scuola FRANCO ALLETTO Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera www.scuolafrancoalletto.it Corso base di Alpinismo 2013 Corso con modulo residenziale al Monte

Dettagli

CORSO DI SCIALPINISMO

CORSO DI SCIALPINISMO Scuola di Scialpinismo FALC CORSO DI SCIALPINISMO Preparazione e condotta della gita di scialpinismo Corso SA1 2012 Dario Naretto e Michele Stella (ISA Istruttori Regionali di Scialpinismo) ARGOMENTI 1.

Dettagli

2. Monte Bianco 4810 mt Vie normali francesi

2. Monte Bianco 4810 mt Vie normali francesi DOVE: Alta Savoia LIVELLO tecnico: alpinismo livello 2 LIVELLO condizione fisica: alpinismo liv 3 COSTO: 450 a persona gruppo da 2 persone per guida. 900 formula privata guida più cliente. DURATA: 2 giorni

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera. Regolamento Generale

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera. Regolamento Generale CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO ISTRUTTORE NAZIONALE DI SCI ALPINISMO (I.N.S.A.) Regolamento Generale

Dettagli

L a Testa del Rutor venne salita per la prima volta dalla Guida di Valgrisenche J.B. Frassy

L a Testa del Rutor venne salita per la prima volta dalla Guida di Valgrisenche J.B. Frassy N el raggruppare le escursioni e i siti di arrampicata abbiamo voluto proporre anche la salita ad alcune delle maggiori vette della Valgrisenche. Questi itinerari, proprio perché non rientrano nel novero

Dettagli

Corso di arrampicata su roccia

Corso di arrampicata su roccia Corso di arrampicata su roccia organizzato presso la Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano Scuola Intersezionale di Alpinismo Scialpinismo e Arrampicata Libera BISMANTOVA L alpinismo è l arte

Dettagli

IMPROVVISARE NON BASTA!! incontri informativi sulla montagna invernale

IMPROVVISARE NON BASTA!! incontri informativi sulla montagna invernale IMPROVVISARE NON BASTA!! incontri informativi sulla montagna invernale... distese di powder, boschi carichi di neve, silenzio, isolamento... poco importa che tu sia un raider, uno sci alpinista o se utilizzi

Dettagli

Accompagnatore di escursionismo

Accompagnatore di escursionismo Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione SEFRI Qualifiche professionali UE/AELS Nota informativa per

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo PIANO DIDATTICO Allegato n 9 CORSI DI FORMAZIONE E VERIFICA PER ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO 1 LIVELLO AE/AC STRUTTURA DEI CORSI (Art. 22) I corsi

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile

Dettagli

Preparazione e condotta della salita

Preparazione e condotta della salita Preparazione e condotta della salita Conoscere i pericoli per poter meglio evitarli I pericoli in montagna Pericoli oggettivi Pericoli soggettivi Preparazione di una salita Scelta della salita Formazione

Dettagli

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017 ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE (Ciaspole) ESCURSIONI GUIDATE DIURNE E SERALI-STAGIONE 2016/2017 SGE20 propone per la stagione invernale 2016/2017 delle passeggiate guidate con racchette da neve alla

Dettagli

SCALE E VALUTAZIONI DIFFICOLTA'

SCALE E VALUTAZIONI DIFFICOLTA' SCALE E VALUTAZIONI DIFFICOLTA' ESCURSIONISMO Qui di seguito viene illustrata La scala di valutazione delle difficoltà escursionistiche espressa secondo le ultime direttive del CAI (Club Alpino Italiano),

Dettagli

CORSO DI ALPINISMO DI BASE A1

CORSO DI ALPINISMO DI BASE A1 S C U O L A A L P I N I S M O, S C I A L P I N I S M O L U C C A CORSO DI ALPINISMO DI BASE A1 CARATTERISTICHE DEL CORSO E REQUISITI DEI PARTECIPANTI Si tratta di un corso di base, rivolto a principianti,

Dettagli

GRUPPO MINI MEDI 2016: SETTIMANA DI ESCURSIONISMO E ARRAMPICATA

GRUPPO MINI MEDI 2016: SETTIMANA DI ESCURSIONISMO E ARRAMPICATA GRUPPO MINI MEDI 2016: SETTIMANA DI ESCURSIONISMO E ARRAMPICATA Quando domenica 26 giugno 2016 - venerdì 01 luglio 2016 Chi ragazze e ragazzi nati nel 2002-2003 - 2004 Con chi Dove Athos Balestra, guida

Dettagli

Preparazione e condotta della salita

Preparazione e condotta della salita Preparazione e condotta della salita Conoscere i pericoli per poter meglio evitarli Io credetti e credo la lotta con l Alpe utile come il lavoro, nobile come un come un arte, bella come una fede (Guido

Dettagli

I nodi, l'uso di corda, cordini, imbracatura e moschettoni

I nodi, l'uso di corda, cordini, imbracatura e moschettoni Corso di Escursionismo I nodi, l'uso di corda, cordini, imbracatura e moschettoni a cura di Stefano Cambi Istruttore di Alpinismo I I nodi, l'uso di corda e cordini Imbracatura Programma della serata Progressione

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO. fondato nel 1863

CLUB ALPINO ITALIANO. fondato nel 1863 CLUB ALPINO ITALIANO fondato nel 1863 Articolo 1 e 4 dello Statuto CAI Libera associazione nazionale, Ha per scopo: l alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne (specialmente

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo Allegato n 9 PIANO DIDATTICO CORSI DI FORMAZIONE E VERIFICA PER ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO AE 1 LIVELLO STRUTTURA DEI CORSI (Art. 22) I corsi

Dettagli

Incontro annuale dei capigita 2015

Incontro annuale dei capigita 2015 Incontro annuale dei capigita 2015 Contenuti Resoconto delle attività dell anno Struttura della formazione CAS e G+S Comunicazioni dal CAS centrale Vario Resoconto attività dell anno Poca neve a inizio

Dettagli

www.guidealpinevaldizoldo.it We speak English. Wir sprechen Deutsch. Nos hablamos Español. +39 328 2170815 info@guidealpinevaldizoldo.it www.guidealpinevaldizoldo.it arrampicata classica arrampicata sportiva

Dettagli

2 Corso Base di Montagna e Alpinismo Invernale

2 Corso Base di Montagna e Alpinismo Invernale IInfforiidea IIdee iin moviimentto in collaborazione con la guida alpina Luca Daniielle Genttiille presenta il 2 Corso Base di Montagna e Alpinismo Invernale Dopo il successo della 1ma edizione continuano

Dettagli

1 Corso di Scialpinismo Avanzato SA Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Giulio Vagniluca

1 Corso di Scialpinismo Avanzato SA Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Giulio Vagniluca 1 Corso di Scialpinismo Avanzato SA2 2014 Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Giulio Vagniluca Direttore della Scuola: Claudio Busco Istruttore Nazionale Alpinismo (INA), Istruttore Nazionale Scialpinismo

Dettagli

GITA NAZIONALE ACCOMPAGNATORI MONTE ADAMELLO (3539 m)

GITA NAZIONALE ACCOMPAGNATORI MONTE ADAMELLO (3539 m) CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Alpinismo Giovanile Scuola Centrale di Alpinismo Giovanile GITA NAZIONALE ACCOMPAGNATORI MONTE ADAMELLO (3539 m) Alpi Retiche Meridionali (11-13 luglio 2014) -

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 3 DEL 01-03-2007 REGIONE LAZIO. Disciplina della professione di accompagnatore di media montagna

LEGGE REGIONALE N. 3 DEL 01-03-2007 REGIONE LAZIO. Disciplina della professione di accompagnatore di media montagna LEGGE REGIONALE N. 3 DEL 01-03-2007 REGIONE LAZIO Disciplina della professione di accompagnatore di media montagna Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO N. 7 del 10 marzo 2007 IL CONSIGLIO REGIONALE

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BORGHI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BORGHI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3847 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato BORGHI Modifiche alla legge 2 gennaio

Dettagli

REGOLAMENTO ESCURSIONI SOCIALI

REGOLAMENTO ESCURSIONI SOCIALI C.A.I. Sezione di Bollate REGOLAMENTO ESCURSIONI SOCIALI Approvato il 9 dicembre 2014 ~ 1 ~ Sommario 1. ESCURSIONI SOCIALI... 3 2. PARTECIPAZIONE... 3 3. COPERTURE ASSICURATIVE... 4 4. ISCRIZIONE... 4

Dettagli

Bando di partecipazione al IV CORSO PER ISTRUTTORI ARRAMPICATA LIBERA TER 2011

Bando di partecipazione al IV CORSO PER ISTRUTTORI ARRAMPICATA LIBERA TER 2011 Bando di partecipazione al IV CORSO PER ISTRUTTORI ARRAMPICATA LIBERA TER 2011 La Commissione Interregionale TER Scuole di Alpinismo e Sci Alpinismo del Club Alpino Italiano, CISASATER, organizza il IV

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ELENCO GENERALE DEGLI ITINERARI TARIFFATI. TARIFFA CATEGORIA Monte Emilius (3559 m.

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ELENCO GENERALE DEGLI ITINERARI TARIFFATI. TARIFFA CATEGORIA Monte Emilius (3559 m. UNIONE VALOSTANA GUIE I ALTA MONTAGNA ELENCO GENERALE EGLI ITINERARI TI AOSTA Monte Emilius (3559 m.) - via normale 2 G+AG pax Monte Emilius (3559 m.) - cresta Nord-Est 4 G+AG pax Monte Emilius (3559 m.)

Dettagli

MOTOCROSS SCHOOL.

MOTOCROSS SCHOOL. MOTOCROSS SCHOOL davide.degliesposti@federmoto.it Davide Degli Esposti classe 1979, ventidue stagioni di corse e la conquista di Campionati Nazionali ed Internazionali di motocross e supercross, oltre

Dettagli

programmi inverno 2011 / 2012

programmi inverno 2011 / 2012 programmi inverno 2011 / 2012 nelle vallate canavesane del Gran Paradiso. SUMMIT4061 guide granparadiso, vi propone, di seguito, alcuni programmi per la stagione invernale 2011/2012 ormai iniziata, dove,

Dettagli

CORSO DI ALPINISMO DI BASE A1

CORSO DI ALPINISMO DI BASE A1 S C UOLA ALPINISMO, S C IALPINISMO LUCCA CORSO DI ALPINISMO DI BASE A1 CARATTERISTICHE DEL CORSO E REQUISITI DEI PARTECIPANTI Si tratta di un corso di base, rivolto a principianti, ossia a tutti coloro

Dettagli

Questo Tour è uno degli anelli di scialpinismo più belli e gratificanti delle Alpi.

Questo Tour è uno degli anelli di scialpinismo più belli e gratificanti delle Alpi. scialpinismo DOVE: Valle d Aosta - Piemonte LIVELLO tecnico: scialpinismo livello 2 LIVELLO condizione fisica: scialpinismo liv 3 DURATA: 6 giorni DATE: a richiesta PERIODO: metà marzo a fine aprile RITROVO:

Dettagli

Gradi di difficoltà nel traffico lento (TL) MANUALE

Gradi di difficoltà nel traffico lento (TL) MANUALE Gradi di difficoltà nel traffico lento (TL) MANUALE Gradi di difficoltà nel traffico lento (TL) Obiettivo La ripartizione dei percorsi nazionali, regionali e locali del traffico lento in gradi di difficoltà

Dettagli

F O T O G R A F I A D I CO P E R T I N A

F O T O G R A F I A D I CO P E R T I N A F O T O G R A F I A D I CO P E R T I N A CORSI 2005 ALPINISMO SCIALPINISMO NEVE E VALANGHE CASCATE DI GHIACCIO CAI BUSTO ARSIZIO, CASTELLANZA, LEGNANO, PARABIAGO, SARONNO P r e s e n t a z i o n e d e

Dettagli

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013 CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI Via IV Novembre, 9 20043 ARCORE Tel. 039-6012956 cell. 3479471002 www.cea-arcore.com CROCE e-mail: cea.arcore@gmail.com ROSSA VALLI 3567 metri DI LANZO Sabato e Domenica 27/28

Dettagli

La Grande Randonnée della Corsica (Parte sud)

La Grande Randonnée della Corsica (Parte sud) GIOVANE MONTAGNA - VENEZIA Sezione Giacinto Mazzoleni La Grande Randonnée della Corsica (Parte sud) 13-20 luglio 2011 Responsabile: Giovanni Cavalli (cell.: 329-6917670). Guida Alpina: Martino Moretti.

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DI UN ESCURSIONE

ORGANIZZAZIONE DI UN ESCURSIONE Club Alpino Italiano Sezione di Roma Cristina Cimagalli ORGANIZZAZIONE DI UN ESCURSIONE Corso base di escursionismo, martedì 31.10.06 1. Scegliere il percorso In funzione di: chi e quanti siamo un gruppo

Dettagli

Uscita del Corso di Alpinismo del 12-13/6/2004 SALITA AL MONTE ZEBRU' E MONTE PASQUALE

Uscita del Corso di Alpinismo del 12-13/6/2004 SALITA AL MONTE ZEBRU' E MONTE PASQUALE Uscita del Corso di Alpinismo del 12-13/6/2004 SALITA AL MONTE ZEBRU' E MONTE PASQUALE Accesso in auto: Da Milano si prende la statale che porta a Lecco e da qui si prosegue lungo la strada che risale

Dettagli

Durata Distanza. Condizione Tecnica Avventura Paesaggio

Durata Distanza. Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Mëisules dala Biesces Fessura ad ypsilon (parete ovest) VIE DI ARRAMPICATA Durata Distanza 3:00 h 0.0 km Dislivello Altitudine Max 0 m m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Fessura ad ypsilon (parete

Dettagli

Spigolo sud-ovest Gruppo del Cir. Difficoltà: IV Dislivello: 120 m Sviluppo: 135 m Tiri: 5 Ore: 2 3 Roccia: discreta Attrezzatura: NDA

Spigolo sud-ovest Gruppo del Cir. Difficoltà: IV Dislivello: 120 m Sviluppo: 135 m Tiri: 5 Ore: 2 3 Roccia: discreta Attrezzatura: NDA Punta Clark Spigolo sud-ovest VIE DI ARRAMPICATA Durata Distanza 2:30 h 0.0 km Dislivello Altitudine Max 0 m m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Spigolo sud-ovest Gruppo del Cir. Difficoltà: IV Dislivello:

Dettagli

Alpinismo è un attività rischiosa

Alpinismo è un attività rischiosa Alpinismo è un attività rischiosa Conoscere la montagna e rispettarla, ci permette di limitare al minimo i pericoli, ricordandoci sempre che il rischio zero non esiste. Classificazione dei pericoli SOGGETTIVI

Dettagli

Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA

Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Guido Della Torre - http://www.scuolaguidodellatorre.it Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA Accesso stradale: da Valmadrera (Lecco) salire in auto fino alla frazione

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo PIANO DIDATTICO Allegato n 9 CORSI DI FORMAZIONE E VERIFICA PER ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO 1 LIVELLO AE/AC STRUTTURA DEI CORSI (Art. 22) I corsi

Dettagli

Corso di Formazione per il ruolo di Istruttore e Soccorritore di Parchi acrobatici in altezza

Corso di Formazione per il ruolo di Istruttore e Soccorritore di Parchi acrobatici in altezza Corso di Formazione per il ruolo di Istruttore e Soccorritore di Parchi acrobatici in altezza La norma europea sui Parchi Avventura UNI EN 15567 2:2008 stabilisce, per la gestione di un impianto acrobatico

Dettagli

Attrezzatura alpinistica Abbigliamento per la montagna

Attrezzatura alpinistica Abbigliamento per la montagna Club Alpino Italiano Sezioni "E. Bertini, Prato - M. Bacci, Viareggio AR1 Attrezzatura alpinistica Abbigliamento per la montagna a cura di Stefano Cambi Alessandro Zerini Programma della serata Attrezzatura

Dettagli

Scelta e programmazione di una salita. A cura di Alessandro Cerri Istruttore sezionale

Scelta e programmazione di una salita. A cura di Alessandro Cerri Istruttore sezionale Scelta e programmazione di una salita A cura di Alessandro Cerri Istruttore sezionale Scalare non è solo attività fisica, prima viene un lavoro di intelligence Scelta e programmazione di una salita - La

Dettagli

PROGRAMMA e REGOLAMENTO

PROGRAMMA e REGOLAMENTO PROGRAMMA e REGOLAMENTO Corso di scialpinismo e snowboardalpinismo SA1 23 gennaio 16 marzo 2014 Direttore del corso : Gianluca Lanciani Giovedì 23 gennaio ore 21.30 sede CAI Macerata T- Saluto del Presidente

Dettagli

DOLOMITI DI SESTO Traversata nel parco delle Tre Cime di Lavaredo

DOLOMITI DI SESTO Traversata nel parco delle Tre Cime di Lavaredo CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di PARABIAGO Via De Amicis 3 - c/o Centro Giovanile Telefono: 340.9434511 26-30 agosto 2016 TREKKING SULLE FERRATE DELLE DOLOMITI DI SESTO Traversata nel parco delle Tre Cime

Dettagli

Club Alpino. Ala di Stura. Programma 2012. www.caialadistura.it info@caialadistura.it

Club Alpino. Ala di Stura. Programma 2012. www.caialadistura.it info@caialadistura.it Club Alpino Italiano Ala di Stura Programma 2012 www.caialadistura.it info@caialadistura.it Perchè iscriversi al C.A.I. (meglio se alla sezione di Ala di Stura) Per motivi ideali, che uniscono tutti gli

Dettagli

Avvicinamento all escursionismo Antonio Catani Guida GAE

Avvicinamento all escursionismo Antonio Catani Guida GAE Avvicinamento all escursionismo Antonio Catani Guida GAE ESCURSIONISMO L'escursionismo è una forma di attività motoria basata sul camminare nel territorio. Cos è la montagna La montagna è un grande conglomerato

Dettagli

GRUPPO MINI PICCOLI 2016: SETTIMANA ALBAGNO E BORGNA

GRUPPO MINI PICCOLI 2016: SETTIMANA ALBAGNO E BORGNA GRUPPO MINI PICCOLI 2016: SETTIMANA ALBAGNO E BORGNA Quando domenica 26 giugno 2016 - venerdì 01 luglio 2016 Chi ragazze e ragazzi nati nel 2005 2006 Con chi Raffaele Demaldi e Consuelo Righettoni Pantellini

Dettagli

1 Corso di Alpinismo Invernale Avanzato

1 Corso di Alpinismo Invernale Avanzato IInfforiidea IIdee iin moviimentto in collaborazione con la guida alpina Luca Daniielle Genttiille presenta il 1 Corso di Alpinismo Invernale Avanzato con lezioni di arrampicata su ghiaccio e dry tooling

Dettagli

Scelta e programmazione della salita

Scelta e programmazione della salita Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio Scelta e programmazione della salita A cura di: Merico Alessandra-Aspirante Istruttore Sezionale Alpinismo 10 Corso di arrampicata su roccia Un accurata

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera 1. FINALITÀ Regolamento Generale DEI CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI ISTRUTTORE DI SCI FONDO/ESCURSIONISMO

Dettagli

pantaloni pesanti tipo militare o da trekking o escursionismo invernale

pantaloni pesanti tipo militare o da trekking o escursionismo invernale Equipaggiamento consigliato per i corsi base: Equipaggiamento invernale: zaino da escursionismo almeno 35-40 litri 2. berretto o cappello invernale (ottimo la tipologia passamontagna) borraccia (che possa

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK CENTRO STUDI RICERCA E FORMAZIONE

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK CENTRO STUDI RICERCA E FORMAZIONE FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK CENTRO STUDI RICERCA E FORMAZIONE PROPOSTA CONTENUTI CORSO IFAA Redatto da FRANCESCO SALVATO e condiviso con i maestri di canoa presenti al seminario di Milano il 16-11-13

Dettagli

SCUOLA DI ALPINISMO SCIALPINISMO VALTROMPIA PROGRAMMA. 34 Corso di SCIALPINISMO 30 Corso di ALPINISMO. CLUB ALPINO ITALIANO Gardone Valtrompia

SCUOLA DI ALPINISMO SCIALPINISMO VALTROMPIA PROGRAMMA. 34 Corso di SCIALPINISMO 30 Corso di ALPINISMO. CLUB ALPINO ITALIANO Gardone Valtrompia SCUOLA DI ALPINISMO SCIALPINISMO VALTROMPIA PROGRAMMA 2013 34 Corso di SCIALPINISMO 30 Corso di ALPINISMO CLUB ALPINO ITALIANO Gardone Valtrompia MG COMPONENTI SRL PNEUMATICA OLEODINAMICA AUTOMAZIONE LUBRIFICAZIONE

Dettagli

F O T O G R A F I A D I CO P E R T I N A CORSI 2009 ALPINISMO SCIALPINISMO CAI BUSTO ARSIZIO, CASTELLANZA, LEGNANO, PARABIAGO, SARONNO

F O T O G R A F I A D I CO P E R T I N A CORSI 2009 ALPINISMO SCIALPINISMO CAI BUSTO ARSIZIO, CASTELLANZA, LEGNANO, PARABIAGO, SARONNO F O T O G R A F I A D I CO P E R T I N A CORSI 2009 ALPINISMO SCIALPINISMO CAI BUSTO ARSIZIO, CASTELLANZA, LEGNANO, PARABIAGO, SARONNO P r e s e n t a z i o n e d e i C o r s i Per l anno 2009 la Scuola

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT PROGRAMMA ESTATE 2014 GIUGNO LUGLIO DATA ORARIO ATTIVITA RITROVO - LOCALITA NOTE DATA ORARIO ATTIVITA RITROVO

Dettagli

Parete est Vallon. Difficoltà: IV, un passaggio di IV+ Dislivello: 230 m Sviluppo: 250 m Tiri: 7 Ore: 3 Roccia: ottima Attrezzatura: NDA

Parete est Vallon. Difficoltà: IV, un passaggio di IV+ Dislivello: 230 m Sviluppo: 250 m Tiri: 7 Ore: 3 Roccia: ottima Attrezzatura: NDA Sas dles Nu Parete est VIE DI ARRAMPICATA Durata Distanza 3:00 h 0.0 km Dislivello Altitudine Max 0 m m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Parete est Vallon. Difficoltà: IV, un passaggio di IV+ Dislivello:

Dettagli

F O T O G R A F I A D I CO P E R T I N A

F O T O G R A F I A D I CO P E R T I N A F O T O G R A F I A D I CO P E R T I N A CORSI 2006 ALPINISMO SCI ALPINISMO NEVE E VALANGHE CAI BUSTO ARSIZIO, CASTELLANZA, LEGNANO, PARABIAGO, SARONNO P r e s e n t a z i o n e d e i C o r s i L anno

Dettagli

Guida rapida ai percorsi formativi

Guida rapida ai percorsi formativi Guida rapida ai percorsi formativi Aspirante Guida alpina e Guida alpina Maestro d Alpinismo Corsi Propedeutici I Corsi Propedeutici sono moduli informativi organizzati dal Collegio Regionale delle Guide

Dettagli

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario Comune di Cantiano Provincia di Pesaro Urbino Parco Naturale Bosco di Tecchie Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti Calendario 17 aprile Trekking La primavera

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO ORGANIZZAZIONE. di una ESCURSIONE

CLUB ALPINO ITALIANO ORGANIZZAZIONE. di una ESCURSIONE CLUB ALPINO ITALIANO ORGANIZZAZIONE di una ESCURSIONE MONTAGNA IN SICUREZZA 1 FASE COME? CLUB ALPINO ITALIANO a. INFORMAZIONE b. CONSULTAZIONE c. VALUTAZIONE INFORMAZIONI Stagione Ore di luce Situazione

Dettagli

CAI ALA di STURA Programma 2017

CAI ALA di STURA Programma 2017 CAI ALA di STURA Programma 2017 Perchè iscriversi al C.A.I. (meglio se alla sezione di Ala di Stura) Per motivi ideali, che uniscono tutti gli appassionati della montagna, e per motivi pratici, che interessano

Dettagli

Corso base di Scialpinismo - SA1 2015

Corso base di Scialpinismo - SA1 2015 Corso base di Scialpinismo - SA1 2015 La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera Franco Alletto della Sezione del CAI di Roma organizza il corso base di scialpinismo che si svolgerà nei

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato VALLASCAS

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato VALLASCAS Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3233 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato VALLASCAS Modifiche alla legge 2

Dettagli

Weekend alle Gole del Salinello e Monti Gemelli settembre 2015

Weekend alle Gole del Salinello e Monti Gemelli settembre 2015 Weekend alle Gole del Salinello e Monti Gemelli 18-20 settembre 2015 I luoghi che visiteremo, situati al confine tra Abruzzo e Marche, appartengono ad un un estensione del parco del Gran Sasso e Monti

Dettagli

ATTIVITA OUTDOOR PER FAMIGLIE (Massimo 5 persone)

ATTIVITA OUTDOOR PER FAMIGLIE (Massimo 5 persone) ATTIVITA OUTDOOR PER FAMIGLIE (Massimo 5 persone) L occasione giusta per una vacanza attiva in natura con i vostri figli in una delle più belle aree delle Alpi Occidentali tra Canavese e Valle d Aosta.

Dettagli

22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO

22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO 22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO Per chi non sa dove andare qualunque strada é quella giusta! Topografia: Scienza della rappresentazione del territorio al fine di consentire l esatta individuazione

Dettagli

Corso di Roccia 2014 III uscita (7-8 Giugno): Grigna Meridionale

Corso di Roccia 2014 III uscita (7-8 Giugno): Grigna Meridionale Corso di Roccia 2014 III uscita (7-8 Giugno): Grigna Meridionale Programma dell uscita L uscita si svolgerà sulla Grigna Meridionale (2184m). Dopo le pareti di fondo valle delle uscite precedenti, ci troveremo

Dettagli

Corso Avanzato di Scialpinismo SA2 2014

Corso Avanzato di Scialpinismo SA2 2014 Corso Avanzato di Scialpinismo SA2 2014 La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera Franco Alletto della Sezione de CAI di Roma organizza il corso avanzato di scialpinismo che si svolgerà

Dettagli

Pizzo di Porola (m 2981) - invernale

Pizzo di Porola (m 2981) - invernale 10 marzo 2007 Pizzo di Porola (m 2981) - invernale 10 marzo 2007. Il Pizzo di Porola e il relativo tracciato visti dalla Mambretti. Partenza Agneda (m 1223) Itinerario automobilistico Dal Campus scolastico

Dettagli

Trekking da Palafavera al Rif. Tissi

Trekking da Palafavera al Rif. Tissi Monte Civetta Trekking da Palafavera al Rif. Tissi Domenica 24/07/2016 Passeggiata impegnativa a partire dalla località Palafavera presso Zoldo Alto fino al Rifugio Tissi, passando per il Rifugio Coldai,

Dettagli

SCUOLA INTERREGIONALE DEL CONVEGNO LPV PROPOSTA DI STANDARD CORSO DI ARRAMPICATA SU CASCATE DI GHIACCIO

SCUOLA INTERREGIONALE DEL CONVEGNO LPV PROPOSTA DI STANDARD CORSO DI ARRAMPICATA SU CASCATE DI GHIACCIO COMMISSIONE INTERREGIONALE SCUOLE DI ALPINISMO LIGURE - PIEMONTESE - VALDOSTANA SCUOLA INTERREGIONALE DEL CONVEGNO LPV PROPOSTA DI STANDARD CORSO DI ARRAMPICATA SU CASCATE DI GHIACCIO Proposta curata da

Dettagli