LA SALUTE DELL OSSO: RUOLO DEL CALCIO, DELLE VITAMINE E DEGLI INTEGRATORI. Umberto Tarantino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA SALUTE DELL OSSO: RUOLO DEL CALCIO, DELLE VITAMINE E DEGLI INTEGRATORI. Umberto Tarantino"

Transcript

1 LA SALUTE DELL OSSO: RUOLO DEL CALCIO, DELLE VITAMINE E DEGLI INTEGRATORI Umberto Tarantino

2 STATO NUTRIZIONALE NUTRIENTI "Condizione determinata dall assunzione, assorbimento e utilizzazione dei nutrienti " ASSUNZIONE ASSORBIMENTO STATO NUTRIZIONALE UTILIZZAZIONE COMPOSIZIONE CORPOREA FUNZIONE CORPOREA ENERGIA 1999 STATO DI SALUTE

3 STATO NUTRIZIONALE NUTRIENTI I nutrienti sono sostanze fondamentali per il mantenimento della salute dell organismo e il rinnovamento delle sue strutture Glucidi 50% Proteine 20% Vitamine Minerali Lipidi 30% Acqua 2 l

4 NOI SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO (L. Feuerbach) Glucidi L alimentazione contribuisce a mantenere lo stato di salute in tutti i tessuti dell organismo pertanto anche nell osso Proteine Lipidi Minerali Vitamine Acqua

5 ELEMENTI CHE COSTITUISCONO L OSSO Componente cellulare

6 Componente cellulare Osteoclasti Riassorbimento osseo Osteoblasti Produzione di Matrice Extracellulare Organica Regolazione del turnover osseo Cessazione attività secretiva Osteociti Regolazione del turnover osseo Regolazione della concentrazione di calcio e fosforo nell osso

7 COMPONENTE EXTRACELLULARE Osteoclasti Produzione di Matrice Extracellulare Organica Regolazione del turnover osseo

8 COMPONENTE EXTRACELLULARE MATRICE EXTRACELLULARE INORGANICA (60-70%) Fosfato di Calcio 86% (idrossiapatite) Carbonato di Calcio 12% Fosfato di Magnesio 1,5% Floruro di Magnesio 0,5% Ossido di Ferro in tracce Collagene di tipo I Proteoglicani Proteine non (85-90%) collageniche (es. Osteocalcina) MATRICE EXTRACELLULARE ORGANICA (22-30%) Fattori di crescita (IGF1, TGFβ, BMPs) Citochine resistenza alla compressione elasticità influenza sul metabolismo IGF1: Insulin Growth Factor TGFβ: Trasforming Growth Factor BMPs: Bone Morphogenetic Proteins ACQUA (8-10%)

9 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Vitamina D Il calcio è l elemento minerale più abbondante nell organismo umano. Il 98% del calcio è localizzato nell idrossiapatite. Il calcio inoltre partecipa alla trasmissione degli impulsi nervosi, alla contrazione muscolare e all attivazione enzimatica Con il termine vitamina D si intende un gruppo di proormoni liposolubili formato da 5 diverse vitamine: vitamina D1, D2, D3, D4 e D5

10 DURANTE IL PERIODO DI CRESCITA DI UN SOGGETTO IL RAGGIUNGIMENTO DEL PATRIMONIO OSSEO È GARANTITO DALLE CELLULE DEL TESSUTO OPPORTUNAMENTE NUTRITE E STIMOLATE CALCIO

11 DURANTE IL PERIODO DI CRESCITA DI UN SOGGETTO IL RAGGIUNGIMENTO DEL PATRIMONIO OSSEO È GARANTITO DALLE CELLULE DEL TESSUTO OPPORTUNAMENTE NUTRITE E STIMOLATE CALCIO Età Apporto di calcio (mg/die) <6 mesi <1 anno >

12 DURANTE IL PERIODO DI CRESCITA DI UN SOGGETTO IL RAGGIUNGIMENTO DEL PATRIMONIO OSSEO È GARANTITO DALLE CELLULE DEL TESSUTO OPPORTUNAMENTE NUTRITE E STIMOLATE CALCIO Età Apporto di calcio (mg/die) <6 mesi <1 anno > INTAKE DI CALCIO IN GRAVIDANZA In gravidanza: 1300 mg calcio/die 200 UI vit D/die

13 DURANTE IL PERIODO DI CRESCITA DI UN SOGGETTO IL RAGGIUNGIMENTO DEL PATRIMONIO OSSEO È GARANTITO DALLE CELLULE DEL TESSUTO OPPORTUNAMENTE NUTRITE E STIMOLATE CALCIO Formaggi a pasta dura Cime di rapa Latte scremato Yogurt Lattuga Porro Acqua Età Apporto di calcio (mg/die) <6 mesi <1 anno > INTAKE DI CALCIO IN GRAVIDANZA In gravidanza: 1300 mg calcio/die 200 UI vit D/die

14 Ruolo del calcio Sull organismo

15 Cervello Ruolo del calcio Sull organismo Cuore e vasi Tessuto muscolare Rene Osso Intestino

16 Cervello Incidenza di depressione Ruolo del calcio Tessuto muscolare Contrazione muscolare Sull organismo Cuore e vasi Pressione sistolica Ipertrofia ventricolare Rene Diuresi Osso Mineralizzazione ossea Intestino Nausea, vomito e stipsi

17 L esposizione cutanea ai raggi solari determina la formazione dell 80% di Colecalciferolo (pre-vitamina D3) Esposizione solare (UVB nm) 7-deidro-colesterolo (cutaneo) Colecalciferolo (Pre-vitamina D3)

18 L esposizione cutanea ai raggi solari determina la formazione dell 80% di Colecalciferolo (pre-vitamina D3) Tramite la dieta si assume il 20% di Colecalciferolo (pre-vitamina D3) ed Ergocalciferolo (pre-vitamina D2) Esposizione solare (UVB nm) 7-deidro-colesterolo (cutaneo) Colecalciferolo (Pre-vitamina D3) Alimentazione (pesce, uova, burro, vegetali, funghi) Ergocalciferolo (Pre-vitamina D2)

19 Forma circolante L esposizione cutanea ai raggi solari determina la formazione dell 80% di Colecalciferolo (pre-vitamina D3) Tramite la dieta si assume il 20% di Colecalciferolo (pre-vitamina D3) ed Ergocalciferolo (pre-vitamina D2) Esposizione solare (UVB nm) 7-deidro-colesterolo (cutaneo) Colecalciferolo (Pre-vitamina D3) Alimentazione (pesce, uova, burro, vegetali, funghi) Ergocalciferolo (Pre-vitamina D2) Fegato (Vitamina D 25-Idrossilasi) Calcidiolo (Vitamina D3 non attiva) Il Colecalciferolo e l Ergocalciferolo vengono convertiti a livello epatico in Calcidiolo (Vitamina D3 non attiva o 25(OH)D)

20 Osso/muscolo Forma circolante L esposizione cutanea ai raggi solari determina la formazione dell 80% di Colecalciferolo (pre-vitamina D3) Tramite la dieta si assume il 20% di Colecalciferolo (pre-vitamina D3) ed Ergocalciferolo (pre-vitamina D2) Esposizione solare (UVB nm) 7-deidro-colesterolo (cutaneo) Colecalciferolo (Pre-vitamina D3) Alimentazione (pesce, uova, burro, vegetali, funghi) Ergocalciferolo (Pre-vitamina D2) Fegato (Vitamina D 25-Idrossilasi) Il Colecalciferolo e l Ergocalciferolo vengono convertiti a livello epatico in Calcidiolo (Vitamina D3 non attiva o 25(OH)D) A livello renale il Calcidiolo viene convertito in Calcitriolo (1-25(OH)D) che rappresenta la forma biologicamente attiva della vitamina D dall enzima 1 alfa-idrossilasi Calcidiolo (Vitamina D3 non attiva) Rene (1 alfa-idrossilasi) Calcitriolo (Vitamina D3 attiva)

21 80-90% irraggiamento solare (D 3 Colecalciferolo) 10-20% derivazione alimentare (D 3 D 2 )

22 80-90% irraggiamento solare (D 3 Colecalciferolo) 10-20% derivazione alimentare (D 3 D 2 ) Esposizione solare calcolate alle latitudini italiane dalle ore 12 alle 13 Età Esposizione al sole e Vitamina D (IU / die) <6 mesi Esposizione al sole >10min <1 anno Esposizione al sole >10min 1-10 Esposizione al sole >10min Esposizione al sole >10min Esposizione al sole >10min >50 Esposizione al sole >10min

23 80-90% irraggiamento solare (D 3 Colecalciferolo) 10-20% derivazione alimentare (D 3 D 2 ) Esposizione solare calcolate alle latitudini italiane dalle ore 12 alle 13 Età Esposizione al sole e Vitamina D (IU / die) FABBISOGNO ALIMENTARE QUOTIDIANO DI VITAMINA D <6 mesi Esposizione al sole >10min <1 anno Esposizione al sole >10min 1-10 Esposizione al sole >10min Esposizione al sole >10min Esposizione al sole >10min >50 Esposizione al sole >10min Alimento Contenuto di vitamina D in UI Funghi secchi 1660 /100g Aringa cruda 1628/100g Salmone e sgombro cotti /100g Gamberetti 152/100g Yogurt 89/100g Tuorlo 20-25/ tuorlo

24 80-90% irraggiamento solare (D 3 Colecalciferolo) 10-20% derivazione alimentare (D 3 D 2 ) Esposizione solare calcolate alle latitudini italiane dalle ore 12 alle 13 Età Esposizione al sole e Vitamina D (IU / die) FABBISOGNO ALIMENTARE QUOTIDIANO DI VITAMINA D <6 mesi Esposizione al sole >10min <1 anno Esposizione al sole >10min 1-10 Esposizione al sole >10min Esposizione al sole >10min Oppure Esposizione al sole >10min >50 Esposizione al sole >10min Alimento Contenuto di vitamina D in UI Funghi secchi 1660 /100g Aringa cruda 1628/100g Salmone e sgombro cotti /100g Gamberetti 152/100g Il corpo umano produce dai ai UI di vitamina D con un esposizione totale della superficie corporea dai 15 ai 30 minuti Yogurt 89/100g Tuorlo 20-25/ tuorlo

25 Ruolo della vitamina D

26 Ruolo della vitamina D Cervello Cuore e vasi Tessuti neoplastici Pancreas Testicoli Intestino

27 Ruolo della vitamina D Cervello Incidenza di schizofrenia e depressione Cuore e vasi Pressione sistolica Tessuti neoplastici Riduce l incidenza di neoplasie al colon, alla mammella e alla prostata Testicoli Sopravvivenza cellule spermatiche Intestino Assorbimento di calcio Pancreas Secrezione di insulina

28 Tessuto osseo Ruolo della vitamina D Muscolo

29 Osteoblastogenesi Tessuto osseo Aumenta la sintesi di osteocalcina e osteopontina Maturazione degli osteoblasti Ruolo della vitamina D Muscolo Aumenta la sintesi di ATP Regola le concentrazioni intracellulari di calcio

30 Osteoblastogenesi Tessuto osseo Aumenta la sintesi di osteocalcina e osteopontina Maturazione degli osteoblasti Ruolo della vitamina D La sua carenza Muscolo Aumenta la sintesi di ATP Regola le concentrazioni intracellulari di calcio

31 Osteoblastogenesi Aumenta la sintesi di osteocalcina e osteopontina Maturazione degli osteoblasti Ridotto assorbimento intestinale di calcio Ipocalcemia e Tessuto osseo PTH Ruolo della vitamina D La sua carenza Muscolo Aumenta la sintesi di ATP Regola le concentrazioni intracellulari di calcio Ridotta sintesi di ATP e aumentato catabolismo cellulare Riassorbimento osseo OSTEOPOROSI È un disordine scheletrico caratterizzato da una perdita di massa e resistenza ossea MIOPATIA PROSSIMALE Aumentato rischio di cadute Patologia muscolare che interessa i muscoli prossimali degli arti (cingoli scapolare e pelvico)

32 Osteoblastogenesi Aumenta la sintesi di osteocalcina e osteopontina Maturazione degli osteoblasti Ridotto assorbimento intestinale di calcio Ipocalcemia e Tessuto osseo PTH Ruolo della vitamina D La sua carenza Muscolo Aumenta la sintesi di ATP Regola le concentrazioni intracellulari di calcio Ridotta sintesi di ATP e aumentato catabolismo cellulare Riassorbimento osseo OSTEOPOROSI È un disordine scheletrico caratterizzato da una perdita di massa e resistenza ossea Aumentato rischio di fratture MIOPATIA PROSSIMALE Aumentato rischio di cadute Patologia muscolare che interessa i muscoli prossimali degli arti (cingoli scapolare e pelvico)

33 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO

34 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Vitamina D

35 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Vitamina D K B12 Altre vitamine C

36 VITAMINA K K₁ K₂ OC non carbossilata È presente nei vegetali a foglia verde Prodotta dalla flora batterica intestinale. È presente in minori quantità nella soia fermentata e nel formaggio γ-carbossilasi - Aumento delle concentrazioni sieriche di osteocalcina (OC) Vitamina K - Aumento della BMD di collo femore in donne osteoporotiche in post-menopausa OC Idrossiapatite Iwamoto J, Nutrients 2014

37 VITAMINA K K₁ K₂ OC non carbossilata È presente nei vegetali a foglia verde Prodotta dalla flora batterica intestinale. È presente in minori quantità nella soia fermentata e nel formaggio γ-carbossilasi - Aumento delle concentrazioni sieriche di osteocalcina (OC) Vitamina K - Aumento della BMD di collo femore in donne osteoporotiche in post-menopausa OC Vitamina K₁ Vitamina K₂ 5 mg/die 45 mg/die Idrossiapatite Iwamoto J, Nutrients 2014

38 VITAMINA B12 n engl j med 371;10 nejm.org september 4, 2014 La vitamina B12 non viene sintetizzata dall organismo umano, essa viene introdotta con gli alimenti B12 Gli alimenti ricchi di vitamina B12 sono di origine animale come fegato, latte e derivati, uova e carne di manzo IGF-1: Insulin Growth Factor IGF-1 MASSA OSSEA OSTEOBLASTI

39 VITAMINA B12 n engl j med 371;10 nejm.org september 4, 2014 La vitamina B12 non viene sintetizzata dall organismo umano, essa viene introdotta con gli alimenti B12 Gli alimenti ricchi di vitamina B12 sono di origine animale come fegato, latte e derivati, uova e carne di manzo IGF-1: Insulin Growth Factor IGF-1 MASSA OSSEA OSTEOBLASTI Vitamina B ,5 mcg/die

40 ANTIOSSIDANTE STIMOLA VITAMINA C La vitamina C o acido ascorbico è una vitamina idrosolubile essenziale negli esseri umani. La principale funzione è quella antiossidante Gli alimenti ricchi di vitamina C sono: agrumi, lattuga, spinaci, pomodori, peperoni e patate ROS (REACTIVE OXYGEN SPECIES) VITAMINA C OSTEOBLASTOGENESI CO-FATTORE SINTESI COLLAGENE PERDITA OSSEA MANTENIMENTO MASSA OSSEA BMD

41 ANTIOSSIDANTE STIMOLA VITAMINA C La vitamina C o acido ascorbico è una vitamina idrosolubile essenziale negli esseri umani. La principale funzione è quella antiossidante Gli alimenti ricchi di vitamina C sono: agrumi, lattuga, spinaci, pomodori, peperoni e patate ROS (REACTIVE OXYGEN SPECIES) VITAMINA C OSTEOBLASTOGENESI CO-FATTORE SINTESI COLLAGENE PERDITA OSSEA MANTENIMENTO MASSA OSSEA Vitamina C almeno 60 mg/die BMD

42 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Vitamina D K B12 Altre vitamine C

43 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Vitamina D K Proteine B12 Altre vitamine C

44 PROTEINE Sono essenziali per la salute dell osso in quanto: Kelsey M. Mangano et al., Curr Opin Clin Nutr Metab Care, Jan 2014

45 PROTEINE Sono essenziali per la salute dell osso in quanto: Ca 2+ aumentano l assorbimento di calcio intestinale PTH IGF-1 sopprimono alcuni ormoni (PTH) e ne aumentano altri (IGF-1) aumentano la forza e la massa muscolare con indubbi benefici per l osso Kelsey M. Mangano et al., Curr Opin Clin Nutr Metab Care, Jan 2014

46 PROTEINE Gli anziani, come i soggetti in accrescimento e gli sportivi, devono prediligere sono essenziali cibi con proteine per ad alto la valore salute biologico, dell osso perché in ricche quanto: di amminoacidi essenziali, fra cui: Ca 2+ -uova (albumine) -latte e derivati (caseina) -pesci aumentano l assorbimento di Calcio intestinale PTH IGF-1 aumentano la forza e la massa muscolare con indubbi benefici per l osso sopprimono alcuni ormoni (PTH) e ne aumentano altri (IGF-1) FABBISOGNO GIORNALIERO DI PROTEINE 0,8 g/kg Kelsey M. Mangano et al., Curr Opin Clin Nutr Metab Care, Jan 2014

47 CREATINA Agisce sull osso in modo indiretto L assunzione, con gli alimenti o aggiuntiva alla dieta, di creatina incrementa la forza e la resistenza muscolare e di conseguenza aumenta la massa ossea e supporta le capacità funzionali nell anziano L incremento della massa muscolare aumenta la densità ossea locale ADP CREATINA-FOSFATO ATP Energia necessaria per la contrazione muscolare Moon A et al., Curr Aging Sci, 2013

48 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Vitamina D Proteine K B12 Altre vitamine C

49 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Vitamina D B12 K Altre vitamine Prebiotici e Probiotici C Proteine

50 PREBIOTICI E PROBIOTICI I prebiotici e i probiotici hanno effetti indiretti sull osso in quanto aumentano l assorbimento intestinale di calcio e vitamina D I prebiotici sono oligosaccaridi utilizzati dalla flora batterica intestinale Si trovano in alimenti vegetali ricchi di fibre (come asparagi, legumi, avena, aglio) I probiotici sono dei fermenti (Lactobacilli, bifido-batteri) che favoriscono l equilibrio della flora intestinale Cibi arricchiti con fermenti probiotici: fiocchi di cereali, integratori, bevande, biscotti, latte fermentato e yogurt

51 PREBIOTICI E PROBIOTICI I prebiotici e i probiotici hanno effetti indiretti sull osso in quanto aumentano l assorbimento BENEFICI intestinale di Calcio e Vitamina D MAGGIORI EFFETTI I prebiotici sono oligosaccaridi utilizzati dalla flora batterica intestinale. Si trovano in alimenti vegetali ricchi di fibre (come asparagi, legumi, avena, aglio). I probiotici sono dei fermenti (Lactobacilli, bifido-batteri) favoriscono l equilibrio della flora intestinale Cibi arricchiti con fermenti probiotici: fiocchi di cereali, integratori, bevande, biscotti, latte fermentato e yogurt

52 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Prebiotici e Probiotici Vitamina D Proteine K B12 Altre vitamine C

53 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Fitonutrienti Prebiotici e Probiotici K Vitamina D Proteine B12 Altre vitamine C

54 I FITONUTRIENTI sono composti organici che si trovano negli alimenti di origine vegetale Hanno effetti antiossidanti e protettivi (rafforzano il sistema immunitario)

55 I FITONUTRIENTI PIÙ COMUNI.. Allisolfuri Carotenoidi Glucosinolati Bioflavonoidi Fenoli/Polifenoli Licopene Flavonoidi Terpeni Fitoestrogeni Fitosteroli Isoflavoni Sacco Sm et al., Br J Clin Pharmacol, Nov 2012

56 I FITONUTRIENTI PIÙ COMUNI.. Allisolfuri Carotenoidi Glucosinolati Bioflavonoidi Fenoli/Polifenoli Licopene Flavonoidi Terpeni Fitoestrogeni Fitosteroli Isoflavoni Prospettive future Associazione fitonutrienti + calcio e vitamina D? Sacco Sm et al., Br J Clin Pharmacol, Nov 2012

57 LICOPENE Il licopene riduce la formazione di osteoclasti Il licopene riduce il riassorbimento osseo durante l invecchiamento L intake di licopene è in stretta relazione con massa ossea, turnover osseo e rischio di frattura Il ridotto intake di licopene riduce gli enzimi antiossidanti (catalasi e superossido dismutasi)

58 LICOPENE Il licopene riduce la formazione di osteoclasti Il licopene riduce il riassorbimento osseo durante l invecchiamento L intake di licopene è in stretta relazione con massa ossea, turnover osseo e rischio di frattura Il ridotto intake di licopene riduce gli enzimi antiossidanti (catalasi e superossido dismutasi) Antiossidante Radicale libero

59 Flavonoidi THÈ VERDE ECGC (flavonoide del the) IL-6 TNF-α MAP chinasi (Mitogen Activeted Protein - chinasi) RANKL - Inibizione del riassorbimento osseo (osteoclasti) - Favorisce la sopravvivenza degli osteoblasti (TNF-α, IL-6) Shen CL, Am J Clin Nutr 2013 AGRUMI Ridotto riassorbimento osseo Stimolazione della formazione di nuovo osso - Prevengono l osteoporosi - Effetti protettivi sull osso modulando la produzione di fattori infiammatori Flavonoidi AGRUMI assorbimento intestinale Effetti benefici sull osso Vitamina C

60 POLIFENOLI NELLE PRUGNE SECCHE Influenzano positivamente i marker di formazione ossea (fosfatasi alcalina osso specifica e IGF-1) Aumentano la BMD Hanno effetti positivi soprattutto su donne in post-menopausa

61 POLIFENOLI NELLE OLIVE E NELL OLIO DI OLIVA Hanno proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antitumorali Prevengono la riduzione della BMD Riducono i livelli sierici di IL-6, nitrati, fosfati, ALP Non influenzano i livelli di calcio Prevengono l osteoporosi inibendo crescita, differenziazione e maturazione degli osteoclasti Liu H et al., Clin Interv Aging, Dec 2014

62 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Proteine Vitamina D Fitonutrienti Prebiotici e Probiotici K B12 Altre vitamine C

63 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Proteine Vitamina D Fitonutrienti B12 Prebiotici e Probiotici K Altre vitamine C Metalli

64 METALLI E OSSO EFFETTI NEGATIVI Piombo: Altera la regolazione ormonale di calcio e vit. D3. Induce fragilità ossea ed aumenta il rischio di frattura Cadmio: può interferire con il metabolismo della vit. D. Induce stress ossidativo (favorisce l apoptosi) EFFETTI POSITIVI Zinco: Può aumentare la concentrazione di OPG (osteoprotegerina) negli osteoblasti Rame: ha ruolo nella maturazione del collagene Sadeghi N et al., J Environ Health Sci Eng, Nov 2014

65 METALLI E OSSO FABBISOGNO GIORNALIERO ZINCO mg RAME 1,5-3 mg EFFETTI NEGATIVI Piombo: Altera la regolazione ormonale di calcio e vit. D3. Induce fragilità ossea ed aumenta il rischio di frattura Cadmio: può interferire con il metabolismo della vit. D. Induce stress ossidativo (favorisce l apoptosi) EFFETTI POSITIVI Zinco: Può aumentare la concentrazione di OPG (osteoprotegerina) negli osteoblasti Rame: ha ruolo nella maturazione del collagene Sadeghi N et al., J Environ Health Sci Eng, Nov 2014

66 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Fitonutrienti Prebiotici e Probiotici K Metalli Vitamina D Proteine B12 Altre vitamine C

67 MACRO E MICRONUTRIENTI CHE AGISCONO SUL TESSUTO OSSEO Calcio Fitonutrienti B12 Prebiotici e Probiotici K Altre vitamine C Metalli Vitamina D Esercizio fisico Proteine

68 MASSA (g/cm 2 ) MASSA (g/cm 2 ) L OSSO È UN TESSUTO VIVO, METABOLICAMENTE ATTIVO DURANTE TUTTA LA VITA LA MASSA OSSEA SCHELETRICA VARIA NELLE VARIE FASI DELLA VITA INFANZIA PUBERTÀ ETÀ ADULTA Bone mass peak Bone mass peak ETÀ ETÀ Rapido incremento della BMD durante le prime due decadi di vita Consolidamento con ascesa lenta e continua fino all età di circa anni: PICCO DI MASSA OSSEA

69 DURANTE IL PERIODO DI CRESCITA DI UN SOGGETTO IL RAGGIUNGIMENTO DEL PATRIMONIO OSSEO È GARANTITO DALLE CELLULE DEL TESSUTO OPPORTUNAMENTE STIMOLATE E NUTRITE

70 DURANTE IL PERIODO DI CRESCITA DI UN SOGGETTO IL RAGGIUNGIMENTO DEL PATRIMONIO OSSEO È GARANTITO DALLE CELLULE DEL TESSUTO OPPORTUNAMENTE STIMOLATE E NUTRITE ESERCIZIO FISICO

71 DURANTE IL PERIODO DI CRESCITA DI UN SOGGETTO IL RAGGIUNGIMENTO DEL PATRIMONIO OSSEO È GARANTITO DALLE CELLULE DEL TESSUTO OPPORTUNAMENTE STIMOLATE E NUTRITE ESERCIZIO FISICO ALL INCREMENTO DELLA FORZA CORRISPONDE UN AUMENTO DELLA MASSA OSSEA Massa ossea Se la forza applicata diminuisce, la massa ossea decresce in modo consistente Se la forza applicata è già intensa, un suo ulteriore aumento induce un piccolo incremento della massa ossea FORZA APPLICATA ALLO SCHELETRO Orwoll ES, Korenmann SG Atlas of Osteoporosis CM, 2003

72 Nell anziano un inadeguato stato nutrizionale può essere derivante da

73 Nell anziano un inadeguato stato nutrizionale può essere derivante da MALNUTRIZIONE

74 Nell anziano un inadeguato stato nutrizionale può essere derivante da MALNUTRIZIONE «Lo squilibrio cellulare tra apporto di nutrienti e il fabbisogno di energia necessaria all organismo per le varie funzioni» INTRODUZIONE ASSORBIMENTO STATO NUTRIZIONALE UTILIZZAZIONE MALNUTRIZIONE MALNUTRIZIONE

75 EZIOPATOGENESI DELLA MALNUTRIZIONE

76 EZIOPATOGENESI DELLA MALNUTRIZIONE NUTRIZIONALI DIMINUZIONE DELL APPETITO INTERAZIONE FARMACI-NUTRIENTI DIETE RESTRITTIVE E\O INADEGUATE VARIAZIONI DEL FABBISOGNO ENERGETICO E DEI NUTRIENTI

77 EZIOPATOGENESI DELLA MALNUTRIZIONE NUTRIZIONALI DIMINUZIONE DELL APPETITO INTERAZIONE FARMACI-NUTRIENTI DIETE RESTRITTIVE E\O INADEGUATE VARIAZIONI DEL FABBISOGNO ENERGETICO E DEI NUTRIENTI CLINICI EDENTULIA CATTIVA GESTIONE NAUSEA\VOMITO MALASSORBIMENTO DIURESI PROTRATTA PATOLOGIE CRONICHE

78 EZIOPATOGENESI DELLA MALNUTRIZIONE NUTRIZIONALI DIMINUZIONE DELL APPETITO INTERAZIONE FARMACI-NUTRIENTI DIETE RESTRITTIVE E\O INADEGUATE VARIAZIONI DEL FABBISOGNO ENERGETICO E DEI NUTRIENTI CLINICI EDENTULIA CATTIVA GESTIONE NAUSEA\VOMITO MALASSORBIMENTO DIURESI PROTRATTA PATOLOGIE CRONICHE NEURO-PSICHIATRICI DEPRESSIONE DEFICIT FUNZIONALE O SENSORIALE

79 EZIOPATOGENESI DELLA MALNUTRIZIONE NUTRIZIONALI DIMINUZIONE DELL APPETITO INTERAZIONE FARMACI-NUTRIENTI DIETE RESTRITTIVE E\O INADEGUATE VARIAZIONI DEL FABBISOGNO ENERGETICO E DEI NUTRIENTI CLINICI EDENTULIA CATTIVA GESTIONE NAUSEA\VOMITO MALASSORBIMENTO DIURESI PROTRATTA PATOLOGIE CRONICHE NEURO-PSICHIATRICI SOCIALI DEPRESSIONE DEFICIT FUNZIONALE O SENSORIALE LIVELLO CULTURALE STATUS SOCIO-ECONOMICO ASSISTENZA SOCIALE SCARSA O ASSENZA DI RETE FAMIGLIARE

80 MASSA (g/cm 2 ) MASSA (g/cm 2 ) CON L INVECCHIAMENTO, I CAMBIAMENTI FISIOPATOLOGICI TIPICI DELL ANZIANO DETERMINANO UNA RIDUZIONE DELLA MASSA OSSEA INFANZIA PUBERTÀ ETÀ ADULTA Età senile Post-menopausa Età senile ETÀ ETÀ Frontera WR et al. Phys Med Rehabil Clin N Am 2012

81 MASSA (g/cm 2 ) MASSA (g/cm 2 ) CON L INVECCHIAMENTO, I CAMBIAMENTI FISIOPATOLOGICI TIPICI DELL ANZIANO DETERMINANO UNA RIDUZIONE DELLA MASSA OSSEA INFANZIA PUBERTÀ ETÀ ADULTA ETÀ SENILE E POST MENOPAUSALE Età senile Post-menopausa Età senile ETÀ ETÀ Nel sesso femminile la massa ossea va incontro ad un decremento più rapido nei primi anni dopo la menopausa e più lento in età senile Frontera WR et al. Phys Med Rehabil Clin N Am 2012

82 INVECCHIAMENTO CALCIO E VITAMINA D Introito e fabbisogno di calcio nelle varie età Sproporzione tra fabbisogno giornaliero di calcio e suo introito nella popolazione italiana. Si osserva con l avanzare dell età che mentre il fabbisogno di calcio aumenta l introito si riduce Studio Brisighella Vitamina D Nei soggetti oltre anni è necessario un apporto maggiore di vitamina D, che deve essere pari a UI per una buona salute delle ossa SCARSA ASSUNZIONE E DIMINUITO ASSORBIMENTO DI CALCIO A LIVELLO INTESTINALE E RENALE

83 MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO

84 MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO Particolarmente a rischio di malnutrizione sono gli anziani ricoverati in reparti di lungodegenza

85 MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO Particolarmente a rischio di malnutrizione sono gli anziani ricoverati in reparti di lungodegenza Inadeguato intake di proteine nell anziano sia per quantità che per qualità NECESSARIA ADEGUATA SCELTA DELLE PROTEINE

86 MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO Particolarmente a rischio di malnutrizione sono gli anziani ricoverati in reparti di lungodegenza Inadeguato intake di proteine nell anziano sia per quantità che per qualità NECESSARIA ADEGUATA SCELTA DELLE PROTEINE Le proteine a rapido assorbimento ricche di amminoacidi essenziali (latticini, carne, pesce e uova) sono la scelta vincente nella dieta degli anziani

87 ALIMENTAZIONE, OSSO E INVECCHIAMENTO L invecchiamento è correlato a patologie degenerative come l osteoporosi e la sarcopenia. Ne consegue un aumento del rischio di cadute nel soggetto anziano LOW ENERGY TRAUMA Sarcopenia è la riduzione della massa muscolare che si verifica nell anziano. Huo YR et al., J Nutr Health A

88 COME PREVENIRE L INVECCHIAMENTO DELL OSSO? Attività fisica regolare Riduzione dell uso di psicofarmaci Educazione sui rischi domestici Adeguato apporto di calcio e vitamina D National Institute of Arthritis and Musculoskeletal and Skin Diseases. Fast facts: what are the ways to prevent falls and related fractures? 2008

89 RUOLO DELL ATTIVITÀ FISICA Relazione tra forza applicata allo scheletro e risposta del tessuto osseo Aumento della massa ossea Se la forza applicata è già intensa, anche un suo aumento consistente induce un piccolo incremento della massa ossea Se la forza applicata diminuisce, la massa ossea decresce in modo consistente Forza applicata allo scheletro All incremento della forza corrisponde un aumento della massa ossea Orwoll ES, Korenmann SG Atlas of Osteoporosis CM, 2003

90 RUOLO DELL ATTIVITÀ FISICA Relazione tra forza applicata allo scheletro e risposta del tessuto osseo Aumento della massa ossea Se la forza applicata è già intensa, anche un suo aumento consistente induce un piccolo incremento della massa ossea Se la forza applicata diminuisce, la massa ossea decresce in modo consistente Forza applicata allo scheletro All incremento della forza corrisponde un aumento della massa ossea Orwoll ES, Korenmann SG Atlas of Osteoporosis CM, 2003

91 ESERCIZIO FISICO E MANAGEMENT DELLE FRATTURE DI COLLO FEMORE NELLE PERSONE ANZIANE Fiatarone Singh MA, Curr Opin Clin Nutr Metab Care, 2014

92 ESERCIZIO FISICO E MANAGEMENT DELLE FRATTURE DI COLLO FEMORE NELLE PERSONE ANZIANE In donne in postmenopausa l attività fisica con carico è in grado di prevenire l 1% della perdita minerale ossea annuale Il beneficio maggiore è stato riportato sulla colonna vertebrale e con gli esercizi d impatto (Livello 1A) La raccomandazione di svolgere un minimo di attività fisica (camminare >30 minuti al dì), appare condivisibile per l effetto sul rischio di caduta e per quello indiretto sui livelli di vitamina D Fiatarone Singh MA, Curr Opin Clin Nutr Metab Care, 2014

93 Zhu K et al., Clin Biochem, 2012

94 UNA ADEGUATA SUPPLEMENTAZIONE DI VITAMINA D È EFFICACE NEL RIDURRE IL RISCHIO DI CADUTE BMJ 2009 Il rischio di caduta si riduce proporzionalmente all assunzione vit. D3 (superiore a 800 UI/die)......e proporzionalmente al livelli di concentrazione sierica Vit. D3 (superiori a 60 nmol/l = 24ng/ml)

95 UNA ADEGUATA SUPPLEMENTAZIONE DI VITAMINA D È EFFICACE NEL RIDURRE IL RISCHIO DI CADUTE In this study, long-term supplementation with vitamin D and calcium reduced the number of falls and improved parameters of muscle function Somministrazione di Ca 2+ e Vit. D significativamente il rischio di cadute a 2 anni

96 NELLA PREVENZIONE DELLE CADUTE È FONDAMENTALE L INTERAZIONE MUSCOLO-OSSO

97 NELLA PREVENZIONE DELLE CADUTE È FONDAMENTALE L INTERAZIONE MUSCOLO-OSSO CROSS-TALK OSSO-MUSCOLO Tessuto osseo e muscolare, intimamente CONNESSI sotto numerosi aspetti dalla SCIENZA DI BASE alla CLINICA... sono da considerarsi un unica entità: MUSCLE BONE UNIT

98 LINEE GUIDA ITALIANE SULLA SUPPLEMENTAZIONE DI CALCIO E VITAMINA D NELLA PREVENZIONE DELLE FRATTURE Le linee guida italiane Calcio 1000 mg UI di vitamina D al giorno in donne in menopausa e negli uomini over 65 anni a rischio di fratture da fragilità (soggetti con diagnosi di osteopenia o osteoporosi, soggetti in terapia con corticosteroidi ) Se viene riscontrata carenza di vitamina D debbono essere somministrati UI nell arco di 1-3 mesi

99 CONCLUSIONI

100 CONCLUSIONI Un armonico apporto di nutrienti rappresenta la linfa vitale per la nostra salute

101 CONCLUSIONI Un armonico apporto di nutrienti rappresenta la linfa vitale per la nostra salute Alimentazione ed esercizio fisico sono i pilastri per il miglioramento della SALUTE DELL OSSO

102 CONCLUSIONI Un armonico apporto di nutrienti rappresenta la linfa vitale per la nostra salute Alimentazione ed esercizio fisico sono i pilastri per il miglioramento della SALUTE DELL OSSO La malnutrizione è riscontrata frequentemente fra i soggetti anziani, coinvolgendo soprattutto gli anziani fragili ed istituzionalizzati In presenza di carenza nutrizionale, vi deve essere un integrazione supplementare adeguata.

103 CONCLUSIONI

104 CONCLUSIONI Il Calcio e la Vitamina D sono gli attori protagonisti dello stato di salute dell osso.

105 CONCLUSIONI Il Calcio e la Vitamina D sono gli attori protagonisti dello stato di salute dell osso. È ampiamente rappresentata una condizione di ipovitaminosi D nei soggetti over 65 tale da richiedere una supplementazione. Mantenere livelli di vitamina D oltre la soglia di 30 ng/ml garantisce una riduzione delle cadute e di conseguenza una diminuzione delle fratture da fragilità.

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro Osteoporosi Post Menopausale Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro utilizzo. OSTEOPOROSI: DEFINIZIONE Affezione caratterizzata da riduzione della massa ossea E alterazione

Dettagli

Alimentazione e Malattie Reumatiche del bambino

Alimentazione e Malattie Reumatiche del bambino Alimentazione e Malattie Reumatiche del bambino Giorgia Martini Unità di Reumatologia Pediatrica Dipartimento di Pediatria Padova - Padova 12 Aprile 2015 Assemblea annuale ALIMENTI E MALATTIE REUMATICHE

Dettagli

OSTEOPATIE METABOLICHE: METABOLISMO DEL CALCIO E DEL FOSFORO-ORMONI ORMONI CALCIOTROPI-SCHELETRO www.fisiokinesiterapia.biz RIPARTIZIONE DEL CALCIO NELL ORGANISMO CALCIO MINERALIZZATO DELLE OSSA = 98%

Dettagli

IIS. SANTORRE DI SANTAROSA a.s. 2014/2015. Prof.ssa Graziella Donadio Prof.ssa Angela Sciacovelli

IIS. SANTORRE DI SANTAROSA a.s. 2014/2015. Prof.ssa Graziella Donadio Prof.ssa Angela Sciacovelli IIS. SANTORRE DI SANTAROSA a.s. 2014/2015 Classe 3M Esposito, Bellassai, Brasso, Camandona, De Paoli, Mandaliti, Menniti, Parente, Parisi, Rainelli, Sesto, Vai Prof.ssa Graziella Donadio Prof.ssa Angela

Dettagli

Sali minerali negli alimenti

Sali minerali negli alimenti 1 SALI MINERALI Sali minerali elementi inorganici. Sono necessari in piccole quantità (mg o mcg). Non forniscono calorie. Costituiscono circa il 4% in peso del corpo umano. Svolgono sia un azione plastica

Dettagli

VITAMINA D o COLECALCIFEROLO

VITAMINA D o COLECALCIFEROLO VITAMINA D o COLECALCIFEROLO Con il termine vitamina D si riferisce ad un gruppo di pro-ormoni liposolubili. Le principali forme di vitamina D sono rappresentate dalla Vitamina D 2 che deriva dall ergosterolo

Dettagli

LA TERAPIA MEDICA DELLA OSTEOPOROSI: CALCIO E VITAMINA D

LA TERAPIA MEDICA DELLA OSTEOPOROSI: CALCIO E VITAMINA D LA TERAPIA MEDICA DELLA OSTEOPOROSI: CALCIO E VITAMINA D DR. R. GIANNATTASIO D M I LIVELLO UO MEDICINA NUCLEARE E CMM PSI ELENA D AOSTA ASL NA1 CENTRO II FORUM AGGIORNAMENTO IN TEMA DI TERAPIA DELLE MALATTIE

Dettagli

Regolazione endocrina della crescita

Regolazione endocrina della crescita Regolazione endocrina della crescita Determinazione genica Dieta adeguata Assenza di malattie croniche e condizioni ambientali stressanti (che inducono rilascio di cortisolo attività catabolica) Livelli

Dettagli

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin La prevenzione inizia a tavola Una corretta alimentazione, in tutte le fasi della vita, è il miglior modo di prevenire l osteoporosi. PREVENZIONE

Dettagli

Impariamo a mangiare bene

Impariamo a mangiare bene Impariamo a mangiare bene I sei alimenti fondamentali I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Soddisfazione dei fabbisogni biologici Nessun alimento da solo

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi Quali sono? Qual è la loro funzione? In quali cibi si trovano? Perché sono importanti? Quante Kilocalorie sviluppano? Kilocalorie Unità di misura dell energia accumulata negli alimenti

Dettagli

Il muscolo scheletrico: un organo endocrino

Il muscolo scheletrico: un organo endocrino Il muscolo scheletrico: un organo endocrino Il muscolo scheletrico produce una varietà di molecole denominate miochine, che agiscono in modo autocrino, paracrino e endocrino. Le più importanti tra queste

Dettagli

Regolazione endocrina della crescita

Regolazione endocrina della crescita Regolazione endocrina della crescita Determinazione genica Dieta adeguata Assenza di malattie croniche e condizioni ambientali stressanti (che inducono rilascio di cortisolo attività catabolica) Livelli

Dettagli

LE BUONE VITAMINE PER I BAMBINI

LE BUONE VITAMINE PER I BAMBINI LE BUONE VITAMINE PER I BAMBINI Una corretta alimentazione, che sia il più possibile varia, anche per i bambini è un fattore necessario per una crescita sana. Il corpo non è in grado di sintetizzare autonomamente

Dettagli

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Definizioni Alimentazione Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Nutrizione complesso di processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l accrescimento,

Dettagli

Geni e loro polimorfismi coinvolti. COLIA1 Intr G-T. VDR BsmI (A-G introne 8) VDR Fok1 (ATG -ACG codon 1) VDR TaqI (T-C esone 9) CTR Pro463Leu

Geni e loro polimorfismi coinvolti. COLIA1 Intr G-T. VDR BsmI (A-G introne 8) VDR Fok1 (ATG -ACG codon 1) VDR TaqI (T-C esone 9) CTR Pro463Leu L'osteoporosi è una malattia dell apparato scheletrico, dovuta a perdita della massa ossea con una diversa configurazione della struttura dell osso che diviene più lassa e porta a una minore resistenza

Dettagli

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ENERGIA VIENE RICAVATA DAI PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI ALIMENTARSI VUOL DIRE SODDISFARE

Dettagli

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno Alpinismo e alimentazione Una mela al giorno Uno sport faticoso! CONDIZIONI LIMITE: Lavoro Difficoltà ambientali Elevato consumo energetico Necessità di massima resa Una grande caldaia ENERGIA: i protagonisti

Dettagli

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine. Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi.

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi. Principi nutritivi carboidrati, proteine e grassi L organismo umano è simile a un motore e, come questo per funzionare ha bisogno di combustibile ed ossigeno: il combustibile è fornito dagli alimenti,

Dettagli

Stefano Lello Ginecologia Endocrinologica & Fisiopatologia della Menopausa IRCCS-IDI, San Carlo, Roma

Stefano Lello Ginecologia Endocrinologica & Fisiopatologia della Menopausa IRCCS-IDI, San Carlo, Roma Osteoporosi: un problema della donna in menopausa Stefano Lello Ginecologia Endocrinologica & Fisiopatologia della Menopausa IRCCS-IDI, San Carlo, Roma Osteoporosi Problema di salute pubblica (soprattutto

Dettagli

Alimentazione: quanto e come può incidere sulla cura?

Alimentazione: quanto e come può incidere sulla cura? Alimentazione: quanto e come può incidere sulla cura? Giorgia Martini Unità di Reumatologia Pediatrica Dipartimento di Pediatria Padova - Padova 21 Maggio 2017 Assemblea annuale DIETA MEDITERRANEA Studi

Dettagli

NUOVI ALIMENTI E OGM

NUOVI ALIMENTI E OGM NUOVI ALIMENTI E OGM I nuovi alimenti I nuovi alimenti (o novel foods) sono disciplinati dal regolamento CE 258 del 1997, norma che ha tenuto conto soprattutto della sicurezza alimentare dei consumatori

Dettagli

CALCIO, VITAMINA D ED ESTRATTO DI BAMBÙ PER IL TROFISMO DELLE OSSA.

CALCIO, VITAMINA D ED ESTRATTO DI BAMBÙ PER IL TROFISMO DELLE OSSA. CALCIO, VITAMINA D ED ESTRATTO DI BAMBÙ PER IL TROFISMO DELLE OSSA. CALCIO: il minerale delle ossa Il 99% del calcio presente nell organismo si trova nel tessuto osseo, mentre il restante 1% circola nel

Dettagli

Apparato endocrino. Controllo della calcemia. Effetti delle variazioni della concentrazione di calcio. 9.4 mg/100 ml Calcemia normale

Apparato endocrino. Controllo della calcemia. Effetti delle variazioni della concentrazione di calcio. 9.4 mg/100 ml Calcemia normale Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiologia e Biochimica Apparato endocrino Controllo della calcemia Effetti delle variazioni della concentrazione di calcio

Dettagli

L OSTEOPOROSI è. Mario Gallo

L OSTEOPOROSI è. Mario Gallo L OSTEOPOROSI è. Mario Gallo www.sigite.eu/site l essenza della vita è il cambiamento... la menopausa è una transizione naturale... SALUTE DELLA DONNA IN MENOPAUSA Cause di morte Approccio medico attuale

Dettagli

OSTEOPOROSI. Poppi 6 dicembre 2014

OSTEOPOROSI. Poppi 6 dicembre 2014 OSTEOPOROSI Poppi 6 dicembre 2014 definizione L osteoporosi è una malattia dello scheletro, caratterizzata dalla compromissione della resistenza dell osso, che predispone il malato ad un aumento del rischio

Dettagli

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo Impariamo a mangiare bene 1 Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Una buona alimentazione deve ricorrere alla combinazione

Dettagli

CHE COS'E' UNA VITAMINA?

CHE COS'E' UNA VITAMINA? CHE COS'E' UNA VITAMINA? Le vitamine sono molecole necessarie alle cellule animali e non sintetizzabili da queste. Lavorano come coenzimi e sono necessarie solo in piccole quantità poiché ripetono il loro

Dettagli

CALCIO E VITAMINA D DR. R

CALCIO E VITAMINA D DR. R CALCIO E VITAMINA D DR. R. GIANNATTASIO D M I LIVELLO UO MEDICINA NUCLEARE E CMM PSI ELENA D AOSTA ASL NA1 CENTRO III FORUM AGGIORNAMENTO IN TEMA DI TERAPIA DELLE MALATTIE ENDOCRINE NAPOLI, 29/06/2011

Dettagli

Piacenza, 11 febbraio 2014 Sostenibilità, opportunità e criticità nella filiera latte post 2015

Piacenza, 11 febbraio 2014 Sostenibilità, opportunità e criticità nella filiera latte post 2015 Piacenza, 11 febbraio 2014 Sostenibilità, opportunità e criticità nella filiera latte post 2015 Andrea Ghiselli CRA-NUT Puro, bianco e mortale? In particolare i prodotti lattiero caseari Il problema dell

Dettagli

Alimentazione corretta

Alimentazione corretta Alimentazione corretta LE VITAMINE LE VITAMINE LE VITAMINE LE VITAMINE I CARBOIDRATI I SALI MINERALI I SALI MINERALI I SALI MINERALI I SALI MINERALI I LIPIDI LE PROTEINE ACQUA VITAMINA ALIMENTI FUNZIONE

Dettagli

Informazioni tecniche sulla vitamina D

Informazioni tecniche sulla vitamina D Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Derrate alimentari e nutrizione Informazioni tecniche sulla vitamina D Indice 1 Funzioni della vitamina

Dettagli

Passaggi per la stesura di una dieta

Passaggi per la stesura di una dieta Passaggi per la stesura di una dieta Determinare la razione calorica giornaliera Procedere alla ripartizione calorica, cioè stabilire quante calorie devono essere destinate ai diversi principi alimentari

Dettagli

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE Dr.ssa Caterina Magliocchetti Perché mangiamo? L organismo umano ha necessità di un apporto continuo e bilanciato di un certo numero di sostanze chimiche PRINCIPI NUTRITIVI

Dettagli

L alimentazione dello Sportivo

L alimentazione dello Sportivo L alimentazione dello Sportivo Dott.ssa Chiara Luppi Dietista Servizio di Medicina dello Sport AUSL Modena Lo sport non ha età, Sassuolo 26/11/2011 Uno stile di vita sano è il passaporto per la longevità!

Dettagli

METABOLISMO OSSEO E NUTRIZIONE NELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI

METABOLISMO OSSEO E NUTRIZIONE NELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI Manifestazioni Nazionali UILDM Lignano Sabbiadoro, 13 maggio 2016 METABOLISMO OSSEO E NUTRIZIONE NELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI Leonardo Sartori Dipartimento di Medicina Osso e muscolo Osteociti nella matrice

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

lo sviluppo del futuro bambino sia durante il periodo pre-concezionale

lo sviluppo del futuro bambino sia durante il periodo pre-concezionale lo sviluppo del futuro bambino sia durante il periodo pre-concezionale tantissima ai fini del prosieguo della gravidanza; essa rappresenta uno stru- dei prodotti surgelati, dei biscotti...), per la popolazione

Dettagli

Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base

Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base PREDISPOSIZIONE GENETICA PESTICIDI 1 GLICAZIONE 2 OSSIDAZIONE 3 METILAZIONE 4 INFIAMMAZIONE INQUINANTI ATMOSFERICI REAZIONI BIOCHIMICHE DELL ORGANISMO CHE

Dettagli

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo Servono principalmente: a costruire e riparare i tessuti dell organismo, a fabbricare sostanze importantissime quali ormoni, enzimi, anticorpi. Rappresentano anche una fonte di energia Servono per produrre

Dettagli

Ruolo della vitamina D nelle patologie osteoarticolari

Ruolo della vitamina D nelle patologie osteoarticolari Ruolo della vitamina D nelle patologie osteoarticolari Leo Massari Tatiana Tommasin Mattia Andreotti CASE REPORT PZ DI 56 ANNI, SESSO F CADUTA ACCIDENTALE AL DOMICILIO, RIFERENDO TRAUMA CONTUSIVO DI LIEVE

Dettagli

Fattori di rischio e screening dell osteoporosi nel paziente internistico

Fattori di rischio e screening dell osteoporosi nel paziente internistico Fattori di rischio e screening dell osteoporosi nel paziente internistico Dr Monica Montepaone Ospedale S. Maria delle Croci Ravenna UOC Medicina Interna Fattore di rischio Un fattore di rischio è una

Dettagli

Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara

Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara Principi Nutritivi Sono sostanze indispensabili alla vita e al metabolismo e in particolare a: fornire energia per il mantenimento delle

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA La fragilità ossea come influenza la qualità della vita Umberto Tarantino Maurizio Feola 09-05-2015 CONTENT La qualità della vita

Dettagli

notizie I 10 alimenti più ricchi di ferro 1. Fegato di manzo

notizie I 10 alimenti più ricchi di ferro 1. Fegato di manzo notizie I 10 alimenti più ricchi di ferro Quali sono gli alimenti più ricchi di ferro? E molto importante esserne consapevoli, per non far mancare al nostro organismo questo importanteminerale. Il ferro

Dettagli

Adeguatezza nutrizionale della dieta senza glutine

Adeguatezza nutrizionale della dieta senza glutine Adeguatezza nutrizionale della dieta senza glutine Torino, 15 Marzo 2008 Lidia Rovera SC Gastroenterologia Dietetica e Nutrizione Clinica AO Ordine Mauriziano, Torino Obiettivi della dieta senza glutine

Dettagli

Corretta alimentazione Cosa significa?

Corretta alimentazione Cosa significa? Circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori possono essere evitati con una equilibrata e sana alimentazione. Organizzazione mondiale sella sanità (OMS) L organismo per funzionare correttamente

Dettagli

Se una persona pratica sport e in base a quanto intensa è l attività, dovrebbe alzare le quantità di proteine a circa 2g per Kg di peso.

Se una persona pratica sport e in base a quanto intensa è l attività, dovrebbe alzare le quantità di proteine a circa 2g per Kg di peso. IL CONSUMO PROTEICO Le proteine sono uno dei tre macro componenti presenti nella nostra alimentazione. Sono fondamentali per il nostro corpo, e svolgono principalmente le seguenti funzioni: per il ricambio

Dettagli

OSTEOPOROSI. Francesca Romana Spinelli. Cattedra di Reumatologia Sapienza Università di Roma

OSTEOPOROSI. Francesca Romana Spinelli. Cattedra di Reumatologia Sapienza Università di Roma OSTEOPOROSI Francesca Romana Spinelli Cattedra di Reumatologia Sapienza Università di Roma OSTEOPOROSI Condizione patologica caratterizzata da riduzione della massa ossea e alterazioni della microarchitettura

Dettagli

Funzione. Strutturale (ossa, denti) Cofattori enzimatici Trasmissione impulsi nervosi Contrazione muscolare Bilancio elettrolitico

Funzione. Strutturale (ossa, denti) Cofattori enzimatici Trasmissione impulsi nervosi Contrazione muscolare Bilancio elettrolitico Minerali Elementi inorganici, residui dalla combustione dei tessuti animali 22 essenziali(probabilmente di più) 4% del peso corporeo Coinvolti in numerosi processi metabolici Elementi minerali maggiori(grammi)

Dettagli

I.C. Rocco-Cav. Cinquegrana Sant Arpino (CE)

I.C. Rocco-Cav. Cinquegrana Sant Arpino (CE) I.C. Rocco-Cav. Cinquegrana Sant Arpino (CE) a.s. 2015/2016 Classe 2 a I Scuola Secondaria di primo grado Docente Prof.ssa Angela Squeglia Una sana e corretta alimentazione è fondamentale per affrontare

Dettagli

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA Fonti: Tabelle di composizione degli alimenti, pizza bianca, INRAN http://nut.entecra.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?idalimento=000700&quant=100

Dettagli

OSTEOPOROSI. Roberto Bernabei. Bologna 07-05-2013

OSTEOPOROSI. Roberto Bernabei. Bologna 07-05-2013 OSTEOPOROSI Roberto Bernabei Bologna 07-05-2013 CONCENTRAZIONE SIERICA DI VITAMINA D J Am Coll Cardiol 2008 FABBISOGNO DI VITAMINA D Adulti di 50-70 anni e ultrasettantenni richiedono rispettivamente

Dettagli

VITAMINA D E DENSITÀ MINERALE OSSEA IN PAZIENTI PEDIATRICI CON MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE (MICI)

VITAMINA D E DENSITÀ MINERALE OSSEA IN PAZIENTI PEDIATRICI CON MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE (MICI) Università degli studi di Parma Dipartimento Materno-Infantile U.O.C di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Direttore: Prof

Dettagli

Sistema endocrino 6. Metabolismo del calcio e del fosfato, ormone paratiroideo, calcitonina, vitamina D

Sistema endocrino 6. Metabolismo del calcio e del fosfato, ormone paratiroideo, calcitonina, vitamina D Sistema endocrino 6. Metabolismo del calcio e del fosfato, ormone paratiroideo, calcitonina, vitamina D Prof. Carlo Capelli Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie, Università di

Dettagli

Indice. Prefazione Salute dalla natura... LA CHIAVE DELLA SALUTE

Indice. Prefazione Salute dalla natura... LA CHIAVE DELLA SALUTE Indice Prefazione Salute dalla natura....................................... XI LA CHIAVE DELLA SALUTE La nuova vitamina dei miracoli?... 2 Fonte di salute e benessere... 2 Vitamina o ormone?... 3 Molte

Dettagli

AGNELLO. Riso e Patate

AGNELLO. Riso e Patate AGNELLO Riso e Patate Nutrena ha ideato la gustosa ricetta GranForma Agnello, Riso e Patate, un alimento completo e delicato, arricchito con fresca carne di agnello e riso, per il giusto apporto di proteine,

Dettagli

LA DENSITOMETRIA OSSEA NELLA DIAGNOSI DELL OSTEOPOROSI

LA DENSITOMETRIA OSSEA NELLA DIAGNOSI DELL OSTEOPOROSI LA DENSITOMETRIA OSSEA NELLA DIAGNOSI DELL OSTEOPOROSI G.C. Isaia AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA S.GIOVANNI BATTISTA DI TORINO DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE MEDICO-CHIRURGICHE SEZIONE DI GERIATRIA S.C.

Dettagli

A. Devito, R. Benvenuto, L. Tafaro,, G. Vespignani, I. Indiano P. Pellegrini, L. Trasatti, A. Botticelli, V. Sgroi, N. Castaldi, P.

A. Devito, R. Benvenuto, L. Tafaro,, G. Vespignani, I. Indiano P. Pellegrini, L. Trasatti, A. Botticelli, V. Sgroi, N. Castaldi, P. A. Devito, R. Benvenuto, L. Tafaro,, G. Vespignani, I. Indiano P. Pellegrini, L. Trasatti, A. Botticelli, V. Sgroi, N. Castaldi, P. Marchetti e P.Falaschi U.O Geriatria- U.O Oncologia Approccio multidisciplinare

Dettagli

Il calcio e la vitamina D

Il calcio e la vitamina D OSTEOPOROSI FEMMINILE: dalla menopausa alla frattura Pisa 23 Novembre 2013 Il calcio e la vitamina D Claudio Marcocci Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Universita di Pisa UO di Endocrinologia

Dettagli

Calcio Vitamina D 3 Fosfosforo Vitamina K

Calcio Vitamina D 3 Fosfosforo Vitamina K Università di Roma Tor Vergata Scienze della Nutrizione umana Biochimica della nutrizione Prof.ssa Luciana Avigliano A.A. 2009-2010 Calcio Vitamina D 3 Fosfosforo Vitamina K FOSFORO Quantità corporea totale

Dettagli

Calcio, fosforo e magnesio

Calcio, fosforo e magnesio Calcio, fosforo e magnesio Calcio (Ca 2+) elemento più abbondante del corpo umano (dopo O, C, H, N) 1200 g in totale nell uomo adulto di cui 99% nello scheletro Fosforo (P) 850 g totali nel corpo umano

Dettagli

Siamo quel che mangiamo: come l alimentazione influenza la nostra salute

Siamo quel che mangiamo: come l alimentazione influenza la nostra salute Siamo quel che mangiamo: come l alimentazione influenza la nostra salute Elena Dogliotti, biologa nutrizionista Ricercatrice sostenuta da FUV OdC Torino 10 marzo 2017 Da cosa dipende la nostra salute?

Dettagli

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI CONSENTITE SUL PRODOTTO Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI PRINCIPALI Attività ormonale: Contiene vitamina B6, che contribuisce alla regolazione dell attività ormonale. Metabolismo

Dettagli

ALIMENTAZIONE E SPORT. Dott. Reto Pezzoli e Dietista Barbara Spadacini

ALIMENTAZIONE E SPORT. Dott. Reto Pezzoli e Dietista Barbara Spadacini ALIMENTAZIONE E SPORT Dott. Reto Pezzoli e Dietista Barbara Spadacini Presentazione Fabbisogni Principi alimentari Alimentazione sana Pasti corretti Proteine Integratori PERCHE MANGIAMO? Attraverso l alimentazione

Dettagli

E possibile chiedere meno vitamina D senza danni per la salute dei cittadini? Indicazioni all uso del dosaggio della vitamina D

E possibile chiedere meno vitamina D senza danni per la salute dei cittadini? Indicazioni all uso del dosaggio della vitamina D Corso per la Medicina Generale Cesena 21 giugno 2014 E possibile chiedere meno vitamina D senza danni per la salute dei cittadini? Indicazioni all uso del dosaggio della vitamina D Costanza Santini Servizio

Dettagli

Alimentazione del bambino con Sindrome di Prader Willi Dott.ssa Sara Mobilia dietista nutrizionista. Federico II Napoli

Alimentazione del bambino con Sindrome di Prader Willi Dott.ssa Sara Mobilia dietista nutrizionista. Federico II Napoli Alimentazione del bambino con Sindrome di Prader Willi Dott.ssa Sara Mobilia dietista nutrizionista Federico II Napoli Perché preoccuparci dell alimentazione di nostro figlio? Nella Sindrome di Prader

Dettagli

I lipidi Informazioni complementari

I lipidi Informazioni complementari I lipidi Informazioni complementari 2015 Informazioni complementari gli acidi grassi saturi Esempi: acido laurico, acido miristico, acido palmitico, acido stearico. Funzione: Gli acidi grassi saturi sono

Dettagli

Perché questo incontro?

Perché questo incontro? UNA DIETA EQUILIBRATA MIGLIORA LA VITA CONSIGLI PER UN ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE ALOMAR (Associazione Lombarda Malati Reumatici ) Intervento a cura di: Dr.ssa Maria Teresa Gussoni SS Igiene Nutrizione

Dettagli

INSIEME CONTRO L OSTEOPOROSI

INSIEME CONTRO L OSTEOPOROSI Open Week Salute della Donna 22-29 aprile 2016 INSIEME CONTRO L OSTEOPOROSI Indicazioni utili per prevenire l osteoporosi FABBISOGNO DI CALCIO COME PREVENIRE L OSTEOPOROSI mg/die 1-5 anni 800 6-10 anni

Dettagli

IL CALCIO Ca. Il processo minerale dell osso è controllato da diversi fattori ormonali:

IL CALCIO Ca. Il processo minerale dell osso è controllato da diversi fattori ormonali: Alimentazione Fabbisogni 4.7 07/2000 IL CALCIO Ca di Cosmino Giovanni Basile Il Ca è presente in vari organi, ma la quantità più elevata è contenuta nel tessuto osseo che funge da riserva di calcio per

Dettagli

Rapporti tra malnutrizione e salute

Rapporti tra malnutrizione e salute La nutrizione Rapporti tra malnutrizione e salute La nutrizione è uno dei più importanti determinanti della salute. Esiste una stretta correlazione tra alimentazione non corretta e insorgenza di numerose

Dettagli

Osteoporosi e Tireopatia Pisa, 23 Novembre 2013

Osteoporosi e Tireopatia Pisa, 23 Novembre 2013 Giorgio Iervasi, Dirigente di Ricerca, Istituto di Fisiologia Clinica del C.N.R., Responsabile U.O.C. Endocrinologia CV e Metabolismo Fondazione C.N.R./Regione Toscana G. Monasterio Pisa Osteoporosi e

Dettagli

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE I PRINCIPI NUTRITIVI Gli alimenti forniscono al corpo l energia

Dettagli

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda Leptina e grelina Leptina Proteina di 167 aa per circa 16 kda La leptina viene prodotta soprattutto negli adipociti del tessuto adiposo bianco. Inoltre è prodotta da tessuto adiposo bruno, placenta, ovaie,

Dettagli

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal)

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal) By Inofolic Created 03/01/2011-12:53 10 regole per iniziare la gravidanza - Pensate alla gravidanza come una scusa per cominciare ad avere comportamenti sani; - Evitare tabacco, caffè, alcol e altre droghe;

Dettagli

Prevenzione primaria: stili di vita e alimentazione Sabina Sieri

Prevenzione primaria: stili di vita e alimentazione Sabina Sieri Prevenzione primaria: stili di vita e alimentazione Sabina Sieri Unità di Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano Principali Ipotesi su Alimentazione e Cancro

Dettagli

AGGIORNAMENTI SULLA Vitamina D

AGGIORNAMENTI SULLA Vitamina D AGGIORNAMENTI SULLA Vitamina D Approviggionamento di Vitamin D Livelli di vitamina D nel sangue Metabolismo Vitamina D e mortalità VitaminaD e fratture Vitamina D e cancro Vitamina D ed altre patologie

Dettagli

NUOVI ALIMENTI E OGM

NUOVI ALIMENTI E OGM NUOVI ALIMENTI E OGM I NUOVI ALIMENTI I nuovi alimenti (o novel foods) sono disciplinati dal regolamento CE 258 del 1997, norma che ha tenuto conto soprattutto della sicurezza alimentare dei consumatori

Dettagli

VITAMINE LIPOSOLUBILI

VITAMINE LIPOSOLUBILI VITAMINE LIPOSOLUBILI VITAMINA A È indicata soprattutto dal RETINOLO, ma esistono altre molecole simili che possiedono alcune sue funzioni. RETINOLO Differenziamento cellule epiteliali Funzionamento sistema

Dettagli

L efficienza cognitiva non è solo brain training. Dott. Giuseppe Muscianisi

L efficienza cognitiva non è solo brain training. Dott. Giuseppe Muscianisi L efficienza cognitiva non è solo brain training Tra i principali fattori che contribuiscono al benessere mentale delle persone over 50 figurano: Integrazione sociale Attività fisica Alimentazione sana

Dettagli

RIASSUNTO SUL CAPITOLO EDUCAZIONE ALIMENTARE

RIASSUNTO SUL CAPITOLO EDUCAZIONE ALIMENTARE RIASSUNTO SUL CAPITOLO EDUCAZIONE ALIMENTARE Prof. Alessandro Millefanti Cosa sono i nutrienti Proteine, grassi e carboidrati Funzione plastica e energetica Vitamine, sali minerali e acqua Funzione regolatrice

Dettagli

Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà

Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà Dott.ssa Decca Laura Medico Ginecologo Dott.ssa Mietto Federica Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Spada Antonella- Dietista

Dettagli

VEGETARIANA e VEGANA NEGLI SPORTIVI. Acqui Terme Centro Sportivo Mombarone

VEGETARIANA e VEGANA NEGLI SPORTIVI. Acqui Terme Centro Sportivo Mombarone L ALIMENTAZIONE VEGETARIANA e VEGANA NEGLI SPORTIVI Acqui Terme 27.01.2016 Centro Sportivo Mombarone DR. MAURIZIO MONDAVIO MEDICO SOCIALE ATLETICA ACQUI TERME Specialista in Scienze e tecniche avanzate

Dettagli

6. Regolazione della Calcemia Paratormone, Calcitonina, Vitamina D3

6. Regolazione della Calcemia Paratormone, Calcitonina, Vitamina D3 6. Regolazione della Calcemia Paratormone, Calcitonina, Vitamina D3 IL CALCIO NELL ORGANISMO 99% (2.5% p.c.) SCHELETRO e denti (funzioni meccaniche) Idrossiapatite 85% Carbonato di Ca 15% Ca PLASMATICO

Dettagli

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi. Programma settimanale 04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi. Tessuti epiteliali (di rivestimento, ghiandolari) Tessuti connettivi (propriamente detti, liquidi o a funzione trofica, di sostegno)

Dettagli

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica ALIMENTAZIONE E SPORT Non esistono alimenti che possono far vincere

Dettagli

INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE NELLO SPORTIVO DOTT. MASSIMO CAPITANI RESPONSABILE U.F. MEDICINA DELLO SPORT SIENA

INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE NELLO SPORTIVO DOTT. MASSIMO CAPITANI RESPONSABILE U.F. MEDICINA DELLO SPORT SIENA INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE NELLO SPORTIVO DOTT. MASSIMO CAPITANI RESPONSABILE U.F. MEDICINA DELLO SPORT SIENA CORRETTA E SANA ALIMENTAZIONE IL PIATTO SANO Carboidrati 55-65% Proteine15-25% Grassi

Dettagli

Luca FERRARIS SRdS CONI Liguria FMSI, AMS di Genova

Luca FERRARIS SRdS CONI Liguria FMSI, AMS di Genova Luca FERRARIS SRdS CONI Liguria FMSI, AMS di Genova Metabolismo energetico Ogni funzione del nostro organismo richiede energia L energia viene liberata dalla scissione dell ATP in ADP ( ATP ADP + P + energia

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana. Corso di: Chimica degli Alimenti MINERALI

Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana. Corso di: Chimica degli Alimenti MINERALI Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana Corso di: Chimica degli Alimenti MINERALI Prof. Gian Carlo Tenore a.a. 2015-16 1 Minerali presenti nell organismo

Dettagli

FABBISOGNO CALORICO kcal kcal

FABBISOGNO CALORICO kcal kcal FABBISOGNO CALORICO DONNA UOMO 1500-2000 kcal 2000-2500 kcal Al contrario di quanto accade per i carboidrati e i lipidi non esistono riserve di proteine. Le proteine, come tutti i componenti cellulari,

Dettagli

La lista completa dei semi oleosi e le loro proprietà

La lista completa dei semi oleosi e le loro proprietà La lista completa dei semi oleosi e le loro proprietà I semi oleosi, insieme con la frutta secca, forniscono soprattutto preziosi minerali ed acidi grassi essenziali. Dai semi di zucca, ai semi di canapa,

Dettagli

Formazione I docenti

Formazione I docenti Formazione I docenti Alimentazione equilibrata Anno scolastico 2016-2017 In cosa consiste un alimentazione equilibrata? Un alimentazione equilibrata prevede il consumo di alimenti appartenenti a tutti

Dettagli

Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base

Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base LEGUMI SECCHI ENERGIA PROTEINE LIPIDI GLUCIDI VITAMINE MINERALI kcal Ceci 316 21 6.3 47 B1 e PP Fe, Ca,Mg,K Fagioli 293 22 1-2 47-51 B1 e PP Fe, Ca Fave 310

Dettagli

COSA MANGIARE SE SI FA SPORT

COSA MANGIARE SE SI FA SPORT STILE DI VITA COSA MANGIARE SE SI FA SPORT La sana e corretta alimentazione, sia per chi è a riposo sia per chi pratica sport, si basa sugli stessi principi: equilibrio dei nutrienti, varietà, attenzione

Dettagli

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari Caratteristiche Importanza nella nutrizione umana Fonti Studio in ricotta da siero di mozzarella G.Pagliuca 30 aprile 2015 La vitamina B12 Importante composto

Dettagli

Regolazione Ormonale del Metabolismo del Calcio e del Fosfato. Carbone et al. Cap.25 o Berne & Levy cap. 44

Regolazione Ormonale del Metabolismo del Calcio e del Fosfato. Carbone et al. Cap.25 o Berne & Levy cap. 44 Regolazione Ormonale del Metabolismo del Calcio e del Fosfato Carbone et al. Cap.25 o Berne & Levy cap. 44 Il calcio è un elemento fondamentale nell organismo a livello intracellulare 2 messaggero 5x10-8

Dettagli