Curriculum dell attività scientifica e didattica di Antonio Lotta. Dati anagrafici e breve curriculum vitae

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum dell attività scientifica e didattica di Antonio Lotta. Dati anagrafici e breve curriculum vitae"

Transcript

1 Curriculum dell attività scientifica e didattica di Antonio Lotta Dati anagrafici e breve curriculum vitae Dati anagrafici: Nato a Taranto il 24/11/ lotta@dm.uniba.it Laureato in Matematica il 23/3/1995 presso l Università degli studi di Bari (votazione 110/110 e Lode) con tesi in Geometria Differenziale dal titolo Immersioni minimali in spazi Euclidei ed immersioni minimali inclinate in varietà di Kähler. Relatrice: Prof.ssa Anna Maria Pastore. Vincitore di una borsa di studio del CNR per laureandi (Bando n ), della durata di 12 mesi a decorrere dall 1/7/1995, di cui ha continuato ad usufruire dopo la laurea, su richiesta della Prof.ssa A.M. Pastore, per svolgere attività di studio e di ricerca sotto la sua direzione presso il Dipartimento di Matematica dell Università di Bari. Titolo di Dottore di Ricerca in Matematica conseguito il 27/4/2001 presso l Università di Pisa, discutendo una tesi finale dal titolo: Cartan connections on CR manifolds. Tutore: Prof. Mauro Nacinovich. Titolare nel periodo dal 16/8/2000 al 31/10/2001 di un assegno di ricerca su Applicazioni e morfismi armonici, presso il Dipartimento Interuniversitario di Matematica di Bari. Posizione attuale: Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Matematica della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell Università di Bari. Settore: MAT/03. Attività di ricerca Il Dott. A. Lotta svolge attività di ricerca nell ambito della Geometria Differenziale. I principali temi di interesse sono le proprietà geometriche delle varietà di Cauchy-Riemann, la Geometria di Contatto e le Geometrie di Cartan. Nei lavori sviluppati sono trattati in particolar modo i seguenti temi: simmetrie e connessioni adattate per varietà CR di codimensione maggiore di uno; caratterizzazione e studio delle strutture di Cauchy-Riemann dal punto di vista delle Geometrie di Cartan e dal punto di vista della geometria di contatto; forme spaziali e mutazioni di modelli per le Geometrie di Cartan; sottovarietà notevoli di varietà metriche di contatto; proprietà di curvatura e simmetrie delle metriche di Webster e Sasakiane. 1

2 Elenco delle pubblicazioni 1. A. Lotta: Slant submanifolds in contact geometry, Bull. Math. Soc. Sci. Math. Roum. Nouv. Sr. 39 (1996), No.1-4, A. Lotta: Three-dimensional slant submanifolds of K-contact manifolds, Balkan J. Geom. Appl. 3 (1998), no. 1, A. Lotta: Foliations of the Sasakian space R 2n+1 by minimal slant submanifolds, Acta Math. Hungar. 84 (1999), no. 1-2, A. Lotta: Cartan connections on CR manifolds. (Abstract of thesis). Boll. Unione Mat. Ital., Sez. A, Mat. Soc. Cult. (8) 4 (2001), No.3, A. Lotta: On model mutation for reductive Cartan geometries and non-existence of Cartan space forms, Kodai Math. J. 27 (2004), no. 2, A. Lotta, A.M. Pastore: The Tanaka-Webster connection for almost S-manifolds and Cartan geometry, Arch. Math. (Brno) 40 (2004), no. 1, A. Lotta, M. Nacinovich: On a class of symmetric CR manifolds, Adv. Math. 191 (2005), no. 1, G. Dileo, A. Lotta: On the structure and symmetry properties of almost S-manifolds, Geom. Dedicata 110 (2005), A. Lotta, M. Nacinovich: CR-admissible Z 2 -gradations and CR symmetries, Ann. Mat. Pura Appl. (4) 187 (2008), no. 2, G. Dileo, A. Lotta: A classification of spherical symmetric CR manifolds, Bull. Austr. Math. Soc. 80 (2009), A. Lotta: Non existence of homogeneous contact metric manifolds of nonpositive curvature, Tohoku Math. J. 62 (2010), G. Dileo, A. Lotta: Generalized pseudohermitian manifolds, Forum Math. 24 (2012) p G. Dileo G, A. Lotta: Levi-parallel contact Riemannian manifolds, Math. Z., on print. 2

3 Breve descrizione dei risultati pubblicati fino al 2009 Nel seguito si farà riferimento ai lavori elencati nel paragrafo Elenco delle Pubblicazioni mediante il numero progressivo tra parentesi tonde ( ). Il riferimento ad altre pubblicazioni in letteratura, prensenti nella bibliografia alla fine di questo paragrafo, sarà fatto mediante numero progressivo tra parentesi quadre [ ]. Nei lavori (1),(2),(3) si è introdotta e studiata la nozione di sottovarietà inclinata (slant submanifold) nell ambito della geometria di contatto, quale generalizzazione naturale dei concetti di sottovarietà invariante e di sottovarietà anti-invariante. Tale nozione costituisce l analago di quella di sottovarietà inclinata nell ambito della geometria (quasi) Hermitiana, dovuta a B.Y. Chen [5]. Una sottovarietà N di una varietà quasi di contatto metrica M (si veda [1]), con struttura (ϕ, ξ, η, g), è detta inclinata se, per ogni punto x M, e per ogni vettore tangente X ad N in x, linearmente indipendente da ξ x, l angolo θ(x, X) che il vettore ϕx forma con lo spazio tangente in x ad N, è costante al variare di x e di X. In (1) si è provato che, fissata una varietà M con struttura quasi di contatto metrica, la classe delle sottovarietà inclinate di M consta di due sottoclassi, determinate dal comportamento del campo caratteristico ξ di M rispetto alle sottovarietà. Tale campo risulta tangente ad una sottovarietà inclinata se solo se essa è di dimensione dispari, mentre è ortogonale se e solo se la sottovarietà ha dimensione pari. Ulteriori risultati si ottengono considerando varietà ambiente con strutture più forti, ad esempio di contatto metriche e K contatto. Tra questi si segnala un teorema di caratterizzazione intrinseca di sottovarietà inclinate in varietà con struttura di K contatto, in termini della curvatura sezionale relativa alla metrica indotta sulle sottovarietà. Una classe di esempi è esibita in (2), dove si prova l esistenza di sottovarietà inclinate di dimensione 3, con angolo di inclinazione assegnato, nella space form Sasakiana R 2n+1 di curvatura ϕ-sezionale -3. In particolare, per ogni ϑ [0, π 2 ], si sono determinate distribuzioni tridimensionali involutive su R 2n+1 le cui sottovarietà integrali sono minimali ed inclinate con angolo ϑ. In (3) è studiata la geometria intrinseca di sottovarietà inclinate di dimensione 3 di varietà di K contatto. In particolare, si è provato che tali sottovarietà risultano a curvatura sezionale quasi costante, e se ne è mostrata l omogeneità locale nell ipotesi di curvatura orizzontale costante. Il lavoro (4) è una sintesi dei risultati ottenuti nella Tesi di Dottorato del sottoscritto dal titolo Cartan Connections on CR manifolds, relatore il Prof. Mauro Nacinovich dell Università degli Studi di Pisa. Essa riguarda lo studio di strutture almost CR astratte, di codimensione arbitraria, dal punto di vista della geometria di Cartan. L approccio di E. Cartan allo studio di strutture geometriche su varietà è una naturale generalizzazione del Programma di Erlangen di F. Klein (si veda [9]). Una sruttura almost CR su una varietà differenziabile reale M consiste nel dato di un sottofibrato HM del fibrato tangente T M e di una struttura complessa J : HM HM su HM, tale che, comunque si assegnino delle sezioni X, Y di HM, il campo vettoriale [X, Y ] [JX, JY ] è ancora una sezione di HM. La codimensione CR della struttura (HM, J) si definisce come la codimensione reale del sottofibrato HM. Il risultato principale della tesi è una generalizzazione di un classico risultato di N. Tanaka ([10]), secondo cui ad ogni struttura CR fortemente regolare di tipo ipersuperficie (cioè avente codimensione CR uno), ed avente forma di Levi non degenere, è associata in modo canonico un unica connessione di Cartan normale con essa compatibile. 3

4 La generalizzazione consiste nella trattazione di strutture almost CR ancora fortemente regolari, ma aventi codimensione CR arbitraria, e la cui algebra di Levi Tanaka (cfr. [7]) è semisemplice. La tecnica dimostrativa utilizzata, basata sulla nozione di gauge di Cartan, differisce da quella di Tanaka, rendendo più semplice l effettiva costruzione della connessione di Cartan canonica. Nella suddetta tesi sono presentati alcuni esempi di calcolo della connessione e della relativa curvatura in casi concreti. Facendo riferimento alla classificazione delle algebre di Levi Tanaka semisemplici, nella tesi si stabilisce anche che, in quasi tutti i casi, con alcune eccezioni, la geometria di Cartan canonicamente associata ad una struttura CR nelle ipotesi di cui sopra, è una geometria parabolica, secondo la definizione introdotta recentemente da A. Čap and H. Schichl (si veda [4]). Ancora nella tesi si prova la non esistenza di Cartan space forms non piatte nell ambito della geometria CR; si mostra cioè che se la curvatura della connessione di Cartan canonica è costante, essa è necessariamente nulla. L articolo (5) concerne aspetti di naturale più generale delle Geometrie secondo Cartan. In tale teoria una struttura geometrica è sempre modellata su uno spazio omogeneo G/H, o più generalmente su uno spazio omogeneo infinitesimo (g, h) ed è definita formalmente come una connessione di Cartan su un fibrato principale il cui gruppo strutturale ha per algebra di Lie h. Viene esaminato in modo dettagliato il problema della mutazione del modello, concetto introdotto e sviluppato per la prima volta in [9]. Si prova che, contrariamente a quanto affermato in [9], nel caso di geometrie con modello infinitesimo riduttivo, per le quali sussite una decomposizione g = h m con m un H-modulo, non è sempre possibile mutare il modello in modo che [m, m] = 0. Per tener conto di questo fenomeno si introduce quindi la nozione di modello non simmetrico. Si mostra che l ostruzione ad una tale mutazione è l esistenza di forme spaziali e che, per una certa classe di modelli, i due problemi sono equivalenti. Si fornisce quindi una serie di esempi di Geometrie di Cartan con modello non simmetrico e di modelli infinitesimi che non ammettono forme spaziali. Tra le prime rientrano le strutture Sasakiane. I lavori (7) e (9) sono dedicati all investigazione delle proprietà di simmetria per varietà CR aventi codimensione arbitraria. Una varietà quasi CR è detta simmetrica (si veda [6]) se ammette una metrica Riemanniana g, Hermitiana su (HM, J), tale che, per ogni punto x M esista una simmetria σ x. Si richiede che σ x sia un isometria CR che lasci fisso x ed il cui differenziale concida con Id sul sottospazio D (x) H x M di T x M. Qui D X(M) è il modulo generato dalle sezioni differenziabili di HM. Nel lavoro (7) si prova che ogni varietà CR standard compatta è uno spazio simmetrico CR. Una varietà CR standard è una varietà CR fortemente regolare nel senso di N. Tanaka [10], il cui gruppo strutturale ha dimensione massima (si veda [7]). Questo risultato è ottenuto sfruttando l immersione naturale di una tale varietà M come sottovarietà CR generica di una varietà bandiera complessa F [7]. Si prova quindi l esistenza di metriche Hermitiane invarianti su F la cui restrizione ad M è dotata di CR-simmetrie. Risulta inoltre che tali varietà CR standard appartengono ad una più ampia classe di sottovarietà CR simmetriche, compatte, di varietà bandiera complesse. Sia F = G C /Q una varietà bandiera complessa, con G C gruppo semisemplice complesso e Q sottogruppo parabolico. La classe di varietà CR in questione consiste di orbite compatte per l azione olomorfa di una forma reale G G C. Si è provato in (7) e (9) che una tale orbita è uno 4

5 spazio simmetrico CR rispetto alla restrizione della metrica di Killing della varietà bandiera ambiente se e solo se la corrispondente algebra parabolica CR (g, q) dove Lie(g) = G e Lie(q) = Q, ammette una Z 2 -gradazione compatibile con la struttura CR. La classificazione di tali orbite simmetriche è quindi ricondotta a quella delle le algebre CR paraboliche minimali fondamentali dotate di una Z 2 -gradazione compatibile. Il lavoro (7) contiene la classificazione completa, ottenuta mediante diagrammi di Satake (diagrammi di Satake crociati). Il lavoro (6) riguarda una particolare classe di varietà CR dette quasi-s-varietà che comprende come casi particolari le varietà di contatto metriche (cf. [2]). Si tratta di varietà CR Hermitiane (M, HM, J, g) per le quali HM è un fibrato banale e dotato di un riferimento ortonormale ξ 1,..., ξ s le cui forme duali η i soddisfano: dη i = Φ, i = 1,..., s. Qui Φ è la 2-forma con nucleo HM determinata da X, Y ΓHM Φ(X, Y ) = g(x, JY ). Una S-struttura è quindi definita mediante l ulteriore condizione di normalità [ϕ, ϕ] + 2dη i ξ i = 0. dove ϕ è la f-struttura con nucleo HM, prolungamento di J. Nel caso in cui la codimensione CR è uno, si tratta delle varietà di Sasaki. Si prova in (6) che una tale struttura CR è dotata di una connessione canonica con torsione, adattata ad essa. Si tratta di una generalizzazione della nozione di connessione di Tanaka-Webster associata ad una struttura CR fortemente pseudocovessa di tipo ipersuperfice (cf. [10]). Si prova anche, esibendo esempi, che esistono varietà dotate di quasi S-strutture non normali, la cui connessione canonica è piatta (contrariamente a quanto avviene per il tipo ipersuperficie). Infine si risolve il problema dell equivalenza per le S-strutture, caratterizzandole come Geometria di Cartan con un opportuno modello infinitesimo riduttivo. Nel lavoro (8) si approfondisce lo studio delle proprietà geometriche delle (quasi)-svarietà iniziato nel lavoro (6). Si prova che una S-varietà semplicemente connessa con codimensione CR maggiore o uguale a 2 è non compatta. Ciò si ottiene classificando le S-varietà complete come prodotti N R s 1 dove N è una varietà di Sasaki, dotati di un opportuna metrica prodotto. Si prova inoltre che una S-varietà è uno spazio simmetrico CR se e solo se la corrispondende connessione di Tanaka-Webster ha curvatura parallela. Esibendo esempi, si mostra invece che per S- strutture non normali, le due proprietà sono indipendenti. Infine, in (10) si classificano le varietà CR fortemente pseudoconvesse di tipo ipersuperficie, semplicemente connesse, sferiche, la cui metrica di Webster è CR-simmetrica. La sfericità consiste nella locale equivalenza CR con la sfera S 2n+1, condizione che si caratterizza con l annullarsi del tensore di Chern-Moser-Tanaka o equivalentemente del tensore di curvarura di tipo Bochner B determinato dalla connessione di Tanaka-Webster ([10],[8]). La classificazione ottenuta è principalmente basata sul calcolo del tensore B nel caso in cui la metrica di Webster soddisfa la condizione di (k, µ)-nullità (cf. [3]) R(X, Y )ξ = k(η(y )X η(x)y ) + µ(η(y )hx η(x)hy ) k, µ R 5

6 dove R è il tensore di curvatura Riemanniano, η è la struttura di contatto (o struttura pseudohermitiana), ξ il campo di Reeb e h = 1 2 L ξϕ. Per le metriche di Webster non Sasakiane, viene provato infatti che la (locale) simmetria CR è equivalente a tale condizione. Risulta che B si annulla se e solo se µ = 2 e ciò porta alla classificazione. Bibliografia 1. D.E. Blair: Riemannian geometry of contact and symplectic manifolds. Progress in Mathematics 203, Birkhäuser, Boston, D.E. Blair: Geometry of manifolds with structural group U(n) O(s) J. Differ. Geom. 4 (1970), D.E. Blair, T. Koufogiorgos, B. J. Papantoniou: Contact metric manifolds satisfying a nullity condition, Israel J. Math. 91 (1995), A. Čap, H. Schichl: Parabolic geometries and canonical Cartan connections, Hokkaido Math. J. 29, (2000) 5. B. Y. Chen: Slant immersions, Bull. Austral. Math. Soc. vol. 41, (1990) 6. W. Kaup, D. Zaitsev: On Symmetric Cauchy Riemann Manifolds, Adv. Math. 149 (2000), C. Medori, M. Nacinovich: Levi-Tanaka algebras and homogeneous CR manifolds, Compositio Math. 109 (1997), K. Sakamoto, Y. Takemura: Curvature invariants of CR-manifolds, Kodai Math. J. 4 (1981), R.W. Sharpe: Differential geometry. Cartan s generalization of Klein s Erlangen program, Graduate Texts in Mathematics 166, Springer-Verlag, New York, N. Tanaka: On non-degenerate real hypersurfaces, graded Lie algebras and Cartan connections, Japan. J. Math. 20 (1976),

7 Conferenze e seminari tenuti Comunicazione dal titolo Sottovarietà inclinate in geometria di contatto nell ambito del convegno Nuovi contributi italiani alla Geometria Differenziale, svoltosi presso il Dipartimento di Matematica dell Università di Bari, nel periodo 3 6 Settembre Seminario su invito dal titolo Connessioni di Cartan su varietà CR presso il Dipartimento di Matematica, Università di Parma (Marzo 2001). Seminario su invito dal titolo On symmetric CR manifolds and minimal orbits in complex flag manifolds - Università di Shizuoka (Giappone) (Febbraio 2003). Conferenza dal titolo Symmetric CR submanifolds of complex flag manifolds nell ambito del convegno Recent Developments in Real and Complex Geometry svoltosi presso il Grand Hotel Bellavista- Levico Terme (Trento) nel periodo 28 settembre- 1 Ottobre Comunicazione dal titolo Generalized Pseudohermitian Geometry, nell ambito del convegno Workshop on CR and Sasakian geometry, University of Luxembourg, Marzo Conferenza dal titolo Admissible metrics on contact manifolds, nell ambito del convegno Second Workshop on CR, Pseudo-Hermitian and Sasaki Geometry (Invited speaker), Institut de Mathmatiques, Neuchtel, 3-5 Maggio Comunicazione dal titolo Metriche ammissibili su varieta di contatto, PRIN Workshop New Trends in Differential Geometry L Aquila, 7-9 Settembre Comunicazione dal titolo Metriche ammissibili su varieta di contatto, XIX Congresso dell UMI, Bologna Settembre Conferenza dal titolo Special metrics on almost CR manifolds, XVII Geometrical Seminar, Zlatibor, Serbia 3-8 Settembre Attività di referee per riviste scientifiche Il sottoscritto ha svolto attività di referee per le seguenti riviste scientitifiche a diffusione internazionale: -SIGMA. Symmetry, Integrability and Geometry. Methods and Applications. -Note di Matematica. -Ricerche di Matematica. Attività organizzative e partecipazione a progetti di ricerca Il Dott. Lotta ha contribuito all organizzazione delle seguenti attività: Una serie di seminari a carattere interdisciplinare denominata Conversazioni Matematiche. Questi incontri, rivolti anche a studenti e dottorandi della Facoltà di Scienze, si sono svolti presso il Dipartimento di Matematica di Bari, a partire dall anno 2004 ( Seminario di Matematica di Bari: -seminario su invito del Prof. C. Medori (Università di Parma), Marzo

8 -seminario su invito del Prof. M. Nacinovich (Università di Roma Tor Vergata), Maggio seminario su invito del Dott. A. Altomani (Università di Roma Tor Vergata), Settembre Il Dott. Lotta è stato con continuità membro dei seguenti gruppi ricerca: Gruppo di Ricerca Geometria Differenziale afferente la quota di bilancio 60% presso l Università degli Studi di Bari. Coordinatore: Prof.ssa A.M. Pastore (Università di Bari). Progetto Nazionale (ex 40%) Proprietà geometriche delle Varietà Reali e Complesse. Coordinatore nazionale: Prof. V. Ancona (Università di Firenze). Progetto Nazionale (ex 40%) Analisi Complessa e varietà di Cauchy-Riemann. Coordinatore nazionale: Prof. C. Rea (Università di Roma Tor Vergata). Gruppo Nazionale Strutture Algebriche, Geometriche e loro Applicazioni (GNSAGA). Sezione 1 Geometria Differenziale. Attività didattica recente (dal 2004) svolta presso l Università di Bari, Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Insegnamenti tenuti come titolare: - Matematica Discreta per il Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale (sezione distaccata a Taranto), negli anni a.a. 2004/05, 2005/06,2006/07. - Geometria 3 per il Corso di Laurea in Matematica a.a. 2007/08. - Geometria 1 per il Corso di Laurea in Matematica a.a. 2009/10. Corsi di esercitazioni svolti presso il Corso di Laurea in Matematica: Insegnamenti di Geometria 1, Geometria 2, Geometria 3, Geometria 4, Istituzioni di Geometria Superiore 2, Laboratorio Matematico-Informatico, Geometria Riemanniana. Il sottoscritto è stato inoltre relatore delle seguenti Tesi di Laurea: Teoremi di rigidità per ipersuperfici di R n (Candidato: M. Iacobellis), Laurea quadriennale in Matematica, a.a. 2005/06 L invarianza topologica della dimensione (Candidata: L. Palmisano), Laurea Triennale in Matematica, a.a. 2007/08 G-strutture di tipo finito e connessioni naturali (Candidato: I. Lacirasella), Laurea Specialistica in Matematica, a.a. 2008/09. 8

Curriculum vitae et studiorum Luigi Vezzoni

Curriculum vitae et studiorum Luigi Vezzoni Curriculum vitae et studiorum Luigi Vezzoni Dati Personali. Data e luogo di nascita: 28 maggio 1979 a La Spezia. Residenza attuale: via Piana est n. 45 Lerici (Sp). E-mail: luigi.vezzoni@unito.it Status:

Dettagli

Programma del corso di Fondamenti di Geometria Superiore I.

Programma del corso di Fondamenti di Geometria Superiore I. Programma 2016-2017 del corso di Fondamenti di Geometria Superiore I. Renzo Caddeo I. La derivazione covariante e le geodetiche di una superficie. Il metodo di Eulero - Lagrange per la ricerca delle geodetiche.

Dettagli

Superfici di Riemann e Geometria Riemanniana

Superfici di Riemann e Geometria Riemanniana UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TRE FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN. Sintesi della Tesi di Laurea in Matematica di Andrea Gambioli Superfici di Riemann e Geometria Riemanniana Anno Accademico 2000-01 Luglio

Dettagli

CURRICULUM DI GIULIANO MAZZANTI

CURRICULUM DI GIULIANO MAZZANTI CURRICULUM DI GIULIANO MAZZANTI Giuliano Mazzanti è nato a Copparo (Ferrara) il 17 settembre 1945 e si è laureato in Matematica il 21 Novembre 1970 presso l Università di Ferrara con il punteggio di 110

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Paola Cristofori

CURRICULUM VITAE di Paola Cristofori CURRICULUM VITAE di Paola Cristofori 15 novembre 1988: laurea con lode in Matematica presso l'università degli Studi di Ferrara, tesi dal titolo "Algoritmi di semplificazione per triangolazioni di varieta`

Dettagli

CURRICULUM VITAE Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale A. Roiti, Ferrara, con votazione finale 100/100.

CURRICULUM VITAE Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale A. Roiti, Ferrara, con votazione finale 100/100. CURRICULUM VITAE Dati personali Elena Polastri Nata a Portomaggiore (FE) il 27/03/1981 e-mail: plslne@unife.it Studi e Formazione 2000 Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale

Dettagli

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI Nato a Roma il 4 Luglio 1963. INFORMAZIONI GENERALI Stato civile: sposato con due figli (Alessio e Davide, 2 Giugno 97). Professione: Professore associato presso la Facoltá

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI

REGISTRO DELLE LEZIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI REGISTRO DELLE LEZIONI del Corso UFFICIALE di GEOMETRIA B tenute dal prof. Domenico AREZZO nell anno accademico 2006/2007

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE DI SIMONE CALAMAI

CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE DI SIMONE CALAMAI CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE DI SIMONE CALAMAI DATI PERSONALI Nome: SIMONE Cognome: CALAMAI Luogo di nascita: FIRENZE Data di nascita: 23/11/1982 Indirizzo di domicilio: Via Ugo Foscolo n 3, 50041

Dettagli

Curriculum Vitae (versione breve) di Daniele Del Santo

Curriculum Vitae (versione breve) di Daniele Del Santo Curriculum Vitae (versione breve) di Daniele Del Santo Notizie generali Nato ad Aviano (Pn), il 30 Luglio 1962. Laureato in Matematica presso l Università di Padova, 13 febbraio 1987. Ph.D. in Analisi

Dettagli

Curriculum Vitae di Luigi Vezzoni

Curriculum Vitae di Luigi Vezzoni Curriculum Vitae di Luigi Vezzoni Generalità Nato a La Spezia, il 28 maggio 1979. Cittadinanza Italiana. Residente a Torino. Stato Civile: Sposato, 1 un figlio. Indirizzo attuale: Dipartimento di Matematica

Dettagli

A.A. 2014/2015 Corso di Algebra Lineare

A.A. 2014/2015 Corso di Algebra Lineare A.A. 2014/2015 Corso di Algebra Lineare Stampato integrale delle lezioni Massimo Gobbino Indice Lezione 01: Vettori geometrici nel piano cartesiano. Operazioni tra vettori: somma, prodotto per un numero,

Dettagli

Coniugata dal 1992 (due figli). 1988-1989 - Borsa di studio CNR per laureandi. dal 29/04/1995 al 29/02/1996 Congedo per maternità.

Coniugata dal 1992 (due figli). 1988-1989 - Borsa di studio CNR per laureandi. dal 29/04/1995 al 29/02/1996 Congedo per maternità. Data e luogo di nascita Stato civile Studi Borse di Studio 27 Luglio, 1965 Merate (Lecco). Coniugata dal 1992 (due figli). 1989 Laurea con Lode in corso in Matematica Università di Milano, relatore prof.

Dettagli

Soluzione. (a) L insieme F 1 e linearmente indipendente; gli insiemi F 2 ed F 3 sono linearmente

Soluzione. (a) L insieme F 1 e linearmente indipendente; gli insiemi F 2 ed F 3 sono linearmente 1. Insiemi di generatori, lineare indipendenza, basi, dimensione. Consideriamo nello spazio vettoriale R 3 i seguenti vettori: v 1 = (0, 1, ), v = (1, 1, 1), v 3 = (, 1, 0), v 4 = (3, 3, ). Siano poi F

Dettagli

Capitolo IV SPAZI VETTORIALI EUCLIDEI

Capitolo IV SPAZI VETTORIALI EUCLIDEI Capitolo IV SPAZI VETTORIALI EUCLIDEI È ben noto che in VO 3 si possono considerare strutture più ricche di quella di spazio vettoriale; si pensi in particolare all operazioni di prodotto scalare di vettori.

Dettagli

Similitudine (ortogonale) e congruenza (ortogonale) di matrici.

Similitudine (ortogonale) e congruenza (ortogonale) di matrici. Lezione del 4 giugno. Il riferimento principale di questa lezione e costituito da parti di: 2 Forme bilineari, quadratiche e matrici simmetriche associate, 3 Congruenza di matrici simmetriche, 5 Forme

Dettagli

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Matematica Compiti di Geometria II assegnati da dicembre 2000 a dicembre 2003

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Matematica Compiti di Geometria II assegnati da dicembre 2000 a dicembre 2003 Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Matematica Compiti di Geometria assegnati da dicembre 2000 a dicembre 2003 11/12/2000 n R 4 sono assegnati i punti A(3, 0, 1, 0), B(0, 0, 1, 0), C(2, 1, 0,

Dettagli

1 Ottobre Dicembre 2004: Assegno di Ricerca dell Universitá di Roma La Sapienza presso il Dipartimento di Matematica

1 Ottobre Dicembre 2004: Assegno di Ricerca dell Universitá di Roma La Sapienza presso il Dipartimento di Matematica Curriculum vitæ et studiorum Dati personali Nome: Adriano Pisante Data e luogo di nascita: Nazionalitá: Italiana; 15 Ottobre 1974, Roma; Posizione: Ricercatore universitario confermato (dal Gennaio 2008);

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/D1 Fisiologia SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09 Fisiologia PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Esercitazione di Geometria I 13 dicembre Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 3

Esercitazione di Geometria I 13 dicembre Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 3 Esercitazione di Geometria I 13 dicembre 2008 a. Completa la seguente definizione: i vettori v 1, v 2,..., v n del K-spazio vettoriale V si dicono linearmente dipendenti se... b. Siano w 1, w 2, w 3 vettori

Dettagli

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERTICHINO MICHELE VIA ABBRESCIA 40 70121 BARI Telefono 0805542601 3382437625 Fax E-mail michele.pertichino@uniba.it Nazionalità

Dettagli

CORSO DI LAUREA in Ingegneria Informatica (Vecchio Ordinamento)

CORSO DI LAUREA in Ingegneria Informatica (Vecchio Ordinamento) CORSO D LAUREA in ngegneria nformatica (Vecchio Ordinamento) Prova scritta di Geometria assegnata il 19/3/2002 Sia f : R 3 R 4 l applicazione lineare la cui matrice associata rispetto alle basi canoniche

Dettagli

G 2 -strutture, gruppi di Lie risolubili e spinori

G 2 -strutture, gruppi di Lie risolubili e spinori G 2 -strutture, gruppi di Lie risolubili e spinori Pescara 16 Giugno 2006 Anna Fino (in collaborazione con Ilka Agricola & Simon Chiossi) 1 Type II string equations Strominger (1986): (M n, g) varietà

Dettagli

Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXVIII ciclo. Universitá del Salento, 9 Aprile 2013

Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXVIII ciclo. Universitá del Salento, 9 Aprile 2013 Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXVIII ciclo Universitá del Salento, 9 Aprile 2013 1 1 TEMA I Il candidato svolga una ed una sola delle dissertazioni proposte, illustrando sinteticamente

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016RUA/B01 - Allegato n. 5 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento

Dettagli

Operatori antisimmetrici

Operatori antisimmetrici Operatori antisimmetrici F. Pugliese November 9, 2011 Abstract In questa breve nota ricordiamo le principali proprietà degli endomorfismi antisimmetrici di uno spazio vettoriale euclideo. Nel caso di spazi

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Esercizi di preparazione allo scritto a.a Topologia

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Esercizi di preparazione allo scritto a.a Topologia Corso di Laurea in Matematica Geometria 2 Esercizi di preparazione allo scritto a.a. 2015-16 Esercizio 1. Dimostrare che Topologia 1. d(x, y) = max 1 i n x i y i definisce una distanza su R n. 2. d(x,

Dettagli

Beniamino Cappelletti Montano C U R R I C U L U M D E L L ATTI V I T À S C I E N TI F I C A E D I D A T T I C A

Beniamino Cappelletti Montano C U R R I C U L U M D E L L ATTI V I T À S C I E N TI F I C A E D I D A T T I C A Beniamino Cappelletti Montano C U R R I C U L U M D E L L ATTI V I T À S C I E N TI F I C A E D I D A T T I C A Contatti Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Matematica e Informatica Via

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/M2 (Medicina Legale e del Lavoro) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 (Medicina

Dettagli

Volumi in spazi euclidei 12 dicembre 2014

Volumi in spazi euclidei 12 dicembre 2014 Volumi in spazi euclidei 12 dicembre 2014 1 Definizioni In uno spazio euclideo reale V di dimensione n siano dati k n vettori linearmente indipendenti e sia Π := Π(v 1 v 2... v k ) il parallelepipedo generato

Dettagli

LUCIO GUERRA. dove, indica l accoppiamento covettori-vettori. L omomorfismo P è antisimmetrico

LUCIO GUERRA. dove, indica l accoppiamento covettori-vettori. L omomorfismo P è antisimmetrico VARIETÀ OMOGENEE CON STRUTTURA DI POISSON LUCIO GUERRA Abstract. Presentazione delle ricerche in collaborazione con N.Ciccoli. 1.1. Varietà di Poisson. 1. Varietà di Poisson 1.1.1. Su una varietà differenziabile

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA in Ingegneria Civile Classe L/7 Insegnamento di Analisi Matematica 2 S.S.D. MAT/05 9 C.F.U. A.A. 2014-2015 Docente: Valerio Marchisio E-mail: valerio.marchisio@unicusano.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA NUOVO ORDINAMENTO NOTA 160

LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA NUOVO ORDINAMENTO NOTA 160 LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA NUOVO ORDINAMENTO NOTA 160 Dall anno accademico 2008/2009 è istituita presso l Università di Bari la Laurea Magistrale in Matematica, che appartiene alla classe LM-40 (Matematica).

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 5 a.a Soluzioni

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 5 a.a Soluzioni Corso di Laurea in Matematica Geometria 2 Foglio di esercizi n. 5 a.a. 2015-16 Soluzioni Gli esercizi sono presi dal libro di Manetti. Per svolgere questi esercizi, studiare con cura i paragrafi 10.1,

Dettagli

Relazione riassuntiva

Relazione riassuntiva COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA VALUTAZIONE COMPARATIVA A N 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO DEL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT03 - GEOMETRIA - FACOLTA' DI INGEGNERIA DELLA UNIVERSITA' DEGLI STUDI

Dettagli

4. Induzioni di strutture geometriche (Riemanniane, di Kaehler e simplettiche);

4. Induzioni di strutture geometriche (Riemanniane, di Kaehler e simplettiche); Descrizione della ricerca e delle pubblicazioni scientifiche di Andrea Loi La mia attività di ricerca rientra nel campo della geometria differenziale e complessa e può essere suddivisa nei seguenti argomenti:

Dettagli

Indice. 5 Basi di Gröbner Ideali monomiali Basi di Gröbner... 22

Indice. 5 Basi di Gröbner Ideali monomiali Basi di Gröbner... 22 Prefazione In questo breve testo delineiamo la teoria delle basi di Gröbner avendo presente il problema della discussione e della risoluzione di un sistema di equazioni polinomiali come si presenta ad

Dettagli

Applicazioni lineari e diagonalizzazione. Esercizi svolti

Applicazioni lineari e diagonalizzazione. Esercizi svolti . Applicazioni lineari Esercizi svolti. Si consideri l applicazione f : K -> K definita da f(x,y) = x + y e si stabilisca se è lineare. Non è lineare. Possibile verifica: f(,) = 4; f(,4) = 6; quindi f(,4)

Dettagli

Domenico Perrone UN INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA RIEMANNIANA

Domenico Perrone UN INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA RIEMANNIANA A01 163 Domenico Perrone UN INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA RIEMANNIANA Copyright MMXI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065

Dettagli

1 Ottobre Dicembre 2004: Assegno di Ricerca dell Universitá di Roma La Sapienza presso il Dipartimento di Matematica

1 Ottobre Dicembre 2004: Assegno di Ricerca dell Universitá di Roma La Sapienza presso il Dipartimento di Matematica Curriculum vitæ et studiorum Dati personali Nome: Adriano Pisante Data e luogo di nascita: Nazionalitá: Italiana; 15 Ottobre 1974, Roma; Posizione: Ricercatore universitario confermato (dal Gennaio 2008);

Dettagli

Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica

Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica Università di Lecce, 28 ottobre 2010, prova A Norme di svolgimento Il candidato svolga una, ed una sola, tra le dissertazioni proposte, illustrando

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum

Curriculum Vitae et Studiorum Curriculum Vitae et Studiorum Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) MARINO VERITA Telefono(i) 0984-496453 E-mail Via Tevere 68, Rende (CS) marino@unical.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008 Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore universitario presso la Facoltà di Ingegneria della Seconda Università degli Studi di Napoli - Settore scientifico disciplinare

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MATEMATICA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MATEMATICA 220 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MATEMATICA Sede: Complesso Universitario di Monte Sant Angelo www.dma.unina.it Obiettivi e finalità del Corso di Laurea Il corso di Laurea specialistica in Matematica

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI

REGISTRO DELLE LEZIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di INGEGNERIA REGISTRO DELLE LEZIONI Del Corso Geometria 2 (Parte del corso Analisi matematica e Geometria) - Codice 56586 - Laurea Magistrale in Ingegneria Navale

Dettagli

Vi prego di segnalare ogni inesattezza o errore tipografico a Spazi metrici, spazi topologici, applicazioni continue ed omeomorfismi

Vi prego di segnalare ogni inesattezza o errore tipografico a Spazi metrici, spazi topologici, applicazioni continue ed omeomorfismi ESERCIZI DI GEOMETRIA 3 Vi prego di segnalare ogni inesattezza o errore tipografico a mll@unife.it Spazi metrici, spazi topologici, applicazioni continue ed omeomorfismi Esercizio 1. Sia (X, d) uno spazio

Dettagli

Tempo a disposizione: 150 minuti. 1 È dato l endomorfismo f : R 3 R 3 definito dalle relazioni

Tempo a disposizione: 150 minuti. 1 È dato l endomorfismo f : R 3 R 3 definito dalle relazioni Università degli Studi di Catania Anno Accademico 2014-2015 Corso di Laurea in Informatica Prova in itinere di Matematica Discreta (12 CFU) 17 Aprile 2015 Prova completa Tempo a disposizione: 150 minuti

Dettagli

D.R. n. 1609 del 30 novembre 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 15 dicembre 2015

D.R. n. 1609 del 30 novembre 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 15 dicembre 2015 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.2 POSTI DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 1/A2 GEOMETRIA E ALGEBRA, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/3 PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum di Emanuele Pacifici Dati personali Nato a Firenze il 17/03/1975. Coniugato, due figlie, un figlio. Titoli accademici, borse di studio e concorsi 23.04.1999. Consegue la laurea

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 39 1 Definizione di ite 2 Il calcolo dei

Dettagli

Supplenti: Lorenzi Luca Zaffanella Enea

Supplenti: Lorenzi Luca Zaffanella Enea La composizione per la commissione di Laurea dei Corsi di Studio delle Classi 32 e 45/S di Scienze Matematiche, convocata per il giorno 30 gennaio 2008 alle ore 14,30 in aula A, è così composta: Lunardi

Dettagli

Liceo scientifico E. Fermi Nuoro Anno scolastico 2008/2009. Classe 3 a ARGOMENTI STUDIATI IN MATEMATICA

Liceo scientifico E. Fermi Nuoro Anno scolastico 2008/2009. Classe 3 a ARGOMENTI STUDIATI IN MATEMATICA Liceo scientifico E. Fermi Nuoro Anno scolastico 2008/2009 Classe 3 a C ARGOMENTI STUDIATI IN MATEMATICA Docente : prof. GUISO Agostino Logica matematica La Logica degli enunciati.nozioni fondamentali.

Dettagli

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini.

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. 1. Generalità sul corso e sulle modalità di esame. Insiemi ed operazioni sugli insiemi. Applicazioni

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (vecchio ordinamento)

LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (vecchio ordinamento) LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (vecchio ordinamento) Dall anno accademico 2008/2009 è istituita presso l Università di Bari la Laurea Magistrale in Matematica, che appartiene alla classe LM-40 (Matematica).

Dettagli

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Prodotti scalari e forme bilineari simmetriche (1) Sia F : R 2 R 2 R un applicazione definita da F (x, y) = x 1 y 1 + 3x 1 y 2 5x 2 y 1 + 2x 2

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E1 SETTORE/I SCIENTIFICO/I DISCIPLINARE M-PSI/01 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DELL'UNIVERSITA'

Dettagli

Compiti di geometria & algebra lineare. Anno: 2004

Compiti di geometria & algebra lineare. Anno: 2004 Compiti di geometria & algebra lineare Anno: 24 Anno: 24 2 Primo compitino di Geometria e Algebra 7 novembre 23 totale tempo a disposizione : 3 minuti Esercizio. [8pt.] Si risolva nel campo complesso l

Dettagli

DIARIO DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE

DIARIO DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE DIARIO DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE DOCENTI: S. MATTAREI (TITOLARE), G. VIGNA SURIA, D. FRAPPORTI Prima settimana. Lezione di martedí 23 febbraio 2010 Introduzione al corso: applicazioni dell

Dettagli

BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA

BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA Sezione A La Matematica nella Società e nella Cultura Francesco Tschinke *-Algebre parziali di distribuzioni Bollettino dell Unione Matematica Italiana, Serie 8, Vol.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI, DIDATTICO- INTEGRATIVE, ATTIVITA PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (ART. 2 D.M. 198/2003) A.A. 2010/2011 IL PRESIDE

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum Caterina Stoppato

Curriculum Vitae et Studiorum Caterina Stoppato Curriculum Vitae et Studiorum Caterina Stoppato Informazioni personali Nome Caterina Stoppato Data e luogo di nascita 14 novembre 1982, Firenze Nazionalità italiana e statunitense Stato civile sposata

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO TITOLI DI STUDIO Dottorato di Ricerca in Ingegneria Matematica conseguito il 24/03/2009 presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano; Laurea in Matematica

Dettagli

Appunti su Indipendenza Lineare di Vettori

Appunti su Indipendenza Lineare di Vettori Appunti su Indipendenza Lineare di Vettori Claudia Fassino a.a. Queste dispense, relative a una parte del corso di Matematica Computazionale (Laurea in Informatica), rappresentano solo un aiuto per lo

Dettagli

Corso di Superfici di Riemann e curve algebriche. Programma

Corso di Superfici di Riemann e curve algebriche. Programma Corso di Superfici di Riemann e curve algebriche Programma (1) Carta complessa, compatibilità di carte complesse, atlante complesso. Definizione di superficie di Riemann. Primi esempi di superfici di Riemann:

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A3 (Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia), SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Esercizi Riepilogativi Svolti. = 1 = Or(v, w)

Esercizi Riepilogativi Svolti. = 1 = Or(v, w) Universita degli Studi di Roma - "Tor Vergata" - Facolta Ingegneria Esercizi GEOMETRIA (Edile-Architettura e dell Edilizia FORMULE DI GEOMETRIA IN R TRASFORMAZIONI DI R CIRCONFERENZE Docente: Prof F Flamini

Dettagli

Appendice A. Temi d esame Topologia. 1. Anno accademico 2011/12.

Appendice A. Temi d esame Topologia. 1. Anno accademico 2011/12. Appendice A Temi d esame Topologia 1. Anno accademico 2011/12. 1.1. prima prova parziale. (a) Dare la definizione di omotopia e di nullomotopia per funzioni continue. (b) Dimostrare che due funzioni continue

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Dall anno accademico 2008/2009 è istituita presso l Università di Bari la Laurea Magistrale in Matematica, che appartiene alla classe

Dettagli

Assegnista di Ricerca - presso Dipartimento DISAT, Politecnico di Torino

Assegnista di Ricerca - presso Dipartimento DISAT, Politecnico di Torino Antonio Gallerati Curriculum Vitae Dati personali luogo e data di nascita Torino, 11 Maggio 1985 cittadinanza e-mail e-mail Italiana antonio.gallerati@polito.it antonio.gallerati@gmail.com Posizione attuale

Dettagli

Coniugata dal 1992 (due figli) Borsa di studio CNR per laureandi.

Coniugata dal 1992 (due figli) Borsa di studio CNR per laureandi. Data e luogo di nascita Stato civile Studi Borse di Studio 27 Luglio, 1965 Merate (Lecco). Coniugata dal 1992 (due figli). 1989 Laurea con Lode in corso in Matematica Università di Milano, relatore prof.

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Cognome Nome Matricola FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Ciarellotto, Esposito, Garuti Prova del 21 settembre 2013 Dire se è vero o falso (giustificare le risposte. Bisogna necessariamente rispondere

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione CURRICULUM VITAE Laurea in Matematica, indirizzo generale, presso l Università della Basilicata, conseguita nell A.A. 1996/97, con una tesi dal titolo Teoria delle Funzioni Speciali di tipo generalizzato:

Dettagli

P o l o S c i e n t i f i c o e T e c n o l o g i c o D i p a r t i m e n t o d i F i s i c a e A s t r o n o m i a

P o l o S c i e n t i f i c o e T e c n o l o g i c o D i p a r t i m e n t o d i F i s i c a e A s t r o n o m i a SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A1 Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 Fisica

Dettagli

BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA

BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA Sezione A La Matematica nella Società e nella Cultura Maria Alessandra Vaccaro L azione del gruppo simplettico associata ad un estensione quadratica di campi Bollettino

Dettagli

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola:

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola: Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B luglio 7 Cognome: Nome: Matricola: IMPORTANTE: Giustificare tutte le affermazioni e riportare i calcoli essenziali Esercizio [8 punti] Data la matrice

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGONZINI CHIARA Luogo di nascita Bondeno (Fe) Data di nascita 02/12/1977 Telefono +39 0532.455617 E-mail chiara.bergonzini@unife.it

Dettagli

(Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 - Serie Speciale Concorsi ed Esami - del 26.05.

(Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 - Serie Speciale Concorsi ed Esami - del 26.05. PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI PRIMA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 (INFORMATICA) (Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso

Dettagli

appuntiofficinastudenti.com 1. Strutture algebriche e polinomi

appuntiofficinastudenti.com 1. Strutture algebriche e polinomi 1. Strutture algebriche e polinomi Cenni su linguaggio di Teoria degli Insiemi: appartenenza, variabili, quantificatori, negazione, implicazione, equivalenza, unione, intersezione, prodotto cartesiano,

Dettagli

A.A. 2016/17. ISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE 12 crediti, I semestre. Docenti: Prof. Luigi Muglia per i primi 6 crediti, io per gli ultimi 6 crediti.

A.A. 2016/17. ISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE 12 crediti, I semestre. Docenti: Prof. Luigi Muglia per i primi 6 crediti, io per gli ultimi 6 crediti. A.A. 2016/17 ISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE 12 crediti, I semestre Docenti: Prof. Luigi Muglia per i primi 6 crediti, io per gli ultimi 6 crediti. COMMISSIONE D ESAME: Presidente: Giuseppe Marino, Membri:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI FISICA MATEMATICA ANNO ACCADEMICO Analisi meccanica di una calotta sferica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI FISICA MATEMATICA ANNO ACCADEMICO Analisi meccanica di una calotta sferica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI FISICA MATEMATICA ANNO ACCADEMICO 2010 2011 Analisi meccanica di una calotta sferica Docente: Prof. Marco Modugno Revisore: Ing. Enzo Marino

Dettagli

Che cos'è la congettura di Poincaré (adesso teorema di Perelman)?

Che cos'è la congettura di Poincaré (adesso teorema di Perelman)? Che cos'è la congettura di Poincaré (adesso teorema di Perelman)? Conferenza di Facoltà, Luca Migliorini (Dipartimento di Matematica Università di Bologna) Tra il 2002 e il 2003 appaiono negli archivi

Dettagli

Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali

Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali Antonio Lanteri e Cristina Turrini UNIMI - 2015/2016 Antonio Lanteri e Cristina Turrini (UNIMI - 2015/2016) Elementi di Algebra Lineare 1 / 37 index Spazi vettoriali

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 2-9 CFU

Corso di Analisi Matematica 2-9 CFU Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Biomedica Corso di Analisi Matematica 2-9 CFU PRESENTAZIONE Lucio Demeio Dipartimento di Ingegneria Industriale e delle Scienze Matematiche Prerequisiti e Testi

Dettagli

Matematica Avanzata Per La Fisica - I accertamento,

Matematica Avanzata Per La Fisica - I accertamento, 1 Matematica Avanzata Per La Fisica - I accertamento, 13 2 2004 1. Sia X un insieme. Sia H(X) l insieme delle trasformazioni f : X X. Sia G H(X), tale che f G sse f è unijezione. a) Dimostrare che G è

Dettagli

Geometria I- Diario delle lezioni L. Stoppino, Università dell Insubria, a.a. 2015/2016

Geometria I- Diario delle lezioni L. Stoppino, Università dell Insubria, a.a. 2015/2016 Geometria I- Diario delle lezioni L. Stoppino, Università dell Insubria, a.a. 2015/2016 Martedì 29 settembre (2 ore). Introduzione del corso. Definizione di spazio topologico. Primi esempi: 1) topologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n NOTE DI ALGEBRA LINEARE 2- MM 9 NOVEMBRE 2 Combinazioni lineari e generatori Sia K un campo e V uno spazio vettoriale su K Siano v,, v n vettori in V Definizione Un vettore v V si dice combinazione lineare

Dettagli

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva Filippo F. Favale 8 aprile 014 Esercizio 1 Si consideri E dotato di un riferimento cartesiano ortonormale di coordinate (x, y) e origine O. Si

Dettagli

Programma di Analisi Matematica 2

Programma di Analisi Matematica 2 Programma di Analisi Matematica 2 Corso di Laurea in Matematica A.A. 2015/16 1. Integrali impropri del primo tipo 2. Integrali impropri del secondo tipo 3. Teorema del confronto per gli integrali impropri

Dettagli

Matematica II,

Matematica II, Matematica II,.05.04 Diamo qui la nozione di determinante di una matrice quadrata, le sue prime proprieta, e ne deriviamo una caratterizzazione delle matrici non singolari e una formula per l inversa di

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Funzioni di una variabile Corso di Analisi Matematica Funzioni di una variabile Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 24 1 Generalità 2 Funzioni reali

Dettagli

UNIVERSITA DI FERRARA DIPARTIMENTO DI CHIMICA Via L. Borsari, 46 I FERRARA (Italy)

UNIVERSITA DI FERRARA DIPARTIMENTO DI CHIMICA Via L. Borsari, 46 I FERRARA (Italy) Candidato Dott. Francesco Cacciola Francesco Cacciola: Il dott. Cacciola presenta una cospicua attività scientifica, documentata da 22 pubblicazioni a stampa, di cui 2 capitoli di libro e 2 in libri di

Dettagli

I teoremi della funzione inversa e della funzione implicita

I teoremi della funzione inversa e della funzione implicita I teoremi della funzione inversa e della funzione implicita Appunti per il corso di Analisi Matematica 4 G. Mauceri Indice 1 Il teorema della funzione inversa 1 Il teorema della funzione implicita 3 1

Dettagli

Esercizi di Geometria Affine

Esercizi di Geometria Affine Esercizi di Geometria Affine Sansonetto Nicola dicembre 01 Geometria Affine nel Piano Esercizio 1. Nel piano affine standard A (R) dotato del riferimento canonico, si consideri la retta τ di equazione

Dettagli

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L.

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L. Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L AA 2006/2007 1 Foglio 1 In tutti gli esercizi che seguiranno lo spazio ambiente sarà il piano cartesiano a valori nel campo dei numeri reali, dove supporremo

Dettagli

Prodotto interno (prodotto scalare definito positivo)

Prodotto interno (prodotto scalare definito positivo) Contenuto Prodotto scalare. Lunghezza, ortogonalità. Sistemi e basi ortonormali. Somma diretta: V = U U. Proiezioni. Teorema di Pitagora, disuguaglianza di Cauchy-Schwarz. Angoli. Federico Lastaria. Analisi

Dettagli

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof.

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof. Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A. 2015-2016 ESERCIZI DA CONSEGNARE prof. Cigliola Consegna per Martedì 6 Ottobre Esercizio 1. Una matrice quadrata A si

Dettagli