Carta della Qualità dei Servizi
|
|
- Aurelia Corsini
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Carta della Qualità dei Servizi Premessa La Team Posta svolge la propria attività in qualità di operatore postale, per le prestazioni dei servizi di raccolta, smistamento, distribuzione degli invii di corrispondenza e di pacchi. Per tutti i servizi offerti dalla Team Posta sono stabiliti tariffe e obiettivi ai tempi di consegna. Vista l automazione dei processi lavorativi, il rispetto della puntualità del recapito è condizionato dalla corretta indicazione dell indirizzo, in particolare dal Codice di Avviamento Postale (CAP) e la destinazione del DUG (via, piazza, località, ecc.) ed il numero civico. Gli invii accettati da Team Posta, che ricadono in aree di destinazione esterne all area di copertura di Team Posta, vengono inoltrati sulla rete di Poste Italiane e ad essi si applicano gli standard di qualità del servizio universale. La Team Posta non trasporta corrispondenza RISERVATA quale: Atti relativi a procedimenti amministrativi Procedure giudiziarie e gare ad evidenza pubblica Non trasporta inoltre denaro in qualunque valuta ed oggetti che comunque possano cagionare danno o costituire pericolo per le persone o per le cose e quelli la cui circolazione contraria alle leggi e all ordine pubblico. La Carta della Qualità e dei Servizi della Team Posta è visibile presso la sede principale e quelle secondarie, oppure collegandosi al sito Servizi postali offerti al pubblico: Raccomandate Team Posta Raccomandate con avviso di ricevimento Raccomandate Express Team Posta Prioritarie Pacchi fino a 20 Kg
2 Prezzi e Tariffe Corrispondenza Le tariffe sono da considerarsi comprensive di IVA e di tariffa massima applicabile Kg Prioritaria 0,70 1,90 2,10 2,60 3,20 5,20 8,00 3,60 4,65 4,95 5,35 6,00 7,35 9,85 Raccomanda ta Team Posta Raccomanda ta Express Avviso di ricevimento 6,00 6,00 6,00 6,00 6,00 9,00 9,00 0,70 0,70 0,70 0,70 0,70 0,70 0,70 Pacchi Le tariffe sono da considerarsi comprensive di IVA e di tariffa massima applicabile. Da 0 a 8 Kg Da 8,1 a 20 Kg Pacco Express 15,00 20,00 Pacco ordinario 10,00 15,00 Tempi di consegna: Raccomandata semplice entro 60/72 ore dalla data di postalizzazione Raccomandata con avviso di ricevimento entro 60/72 ore dalla data di postalizzazione Raccomandata Express entro 20 ore dal ritiro se avvenuto entro le 10:00 entro 30 ore dal ritiro se avvenuto dopo le 10:00 Posta prioritaria entro 72/96 ore dalla data di postalizzazione Pacchi entro 96 ore dalla dati di postalizzazione, con eccezione delle zone servite ogni 48 ore dove la consegna è prevista entro le 120 ore. Le corrispondenze non recapitabili direttamente saranno confezionate e retrocesse a poste italiane con addebito al cliente su fattura del solo costo d invio e con esclusione dalla base imponibile come previsto dall art del dpr. 633/72.
3 Modalità di accesso al servizio offerto: Il cliente che desidera avvalersi del servizio offerto, dovrà redigere una distinta in doppia copia con indicazione del numero delle corrispondenze conferite ed i dati dei destinatari. Una delle distinte sarà controfirmate da un addetto, autorizzato dalla Team Posta, che sarà restituita immediatamente al mittente. Nel caso di conferimento di corrispondenza raccomandate, queste dovranno essere identificate con l apposizione di un codice a barre identificativo, a lui fornito in precedenza. La corrispondenza potrà, su richiesta del cliente, essere raccolta presso il suo domicilio o priva di prima lavorazione con o senza addebito del relativo servizio. Modalità di consegna: Raccomandata semplice e Raccomandata con avviso di ricevimento: Doppio tentativo di recapito in caso di assenza del destinatario, con immissione nella cassetta delle lettere del destinatario di avviso di giacenza di corrispondenza raccomandata, con indicazione dei dati della sede operativa dove è possibile ritirare la corrispondenza e con indicazione dell orario d ufficio e recapito telefonico per prenotare la riconsegna con o senza addebito del relativo servizio. In caso di indirizzo errato o destinatario sconosciuto, trasferito, deceduto ecc., verrà data comunicazione entro 3 giorni al mittente con restituzione immediata della corrispondenza non recapitata. Nel caso di mancato recapito, dopo il secondo tentativo, per assenza del destinatario, la corrispondenza sarà posta in giacenza e mantenuta per il tempo di 30 giorni, come previsto dal codice postale (legge 156/73 e succ. modificazioni), scaduti i 30 giorni previsti, la corrispondenza, sarà restituita al mittente con apposita distinta d identificazione e contrassegno sulla busta del mancato reclamo da parte del destinatario. Nel caso di recapito con successo al primo o secondo tentativo, la corrispondenza raccomandata semplice, verrà consegnata al destinatario previa sottoscrizione dell apposito borderò; nel caso di raccomandata con avviso di ricevimento oltre al borderò, verrà sottoposta alla firma anche la cartolina di ritorno richiesta dal mittente. La consegna presso gli uffici potrà essere effettuata all addetto alla reception ovvero a persona che si qualifichi come delegato dal destinatario. Corrispondenza prioritaria: Immissione diretta nella cassetta delle lettere del destinatario. Qualora il destinatario sarà sprovvisto di apposita cassetta o indicazione del civico e/o nominativo, la corrispondenza verrà restituita al mittente con le modalità sopra descritte. La consegna delle spedizioni sarà effettuata dal lunedì al venerdì (sabato e festivi esclusi).
4 Servizi a valore aggiunto: Tracciatura completa della corrispondenza raccomandata, con mantenimento in archivio dei dati di ogni singola raccomandata postalizzata (accettazione corrispondenza, tariffazione e tracciatura del bar code) per il mittente. A richiesta sarà possibile generare, per ogni singola postalizzazione effettuata, la distinta a riepilogo con indicazione analitica delle corrispondenze raccomandate accettate, del peso, della tariffa applicata, indicazione del codice a barre. Indicazione analitica per i pacchi accettati, con indicazione del peso, della tariffa applicata e dei tempi di consegna. Indicazione numerica per le corrispondenze prioritarie, raguppate per range di peso e/o per tariffa. Certificazione della spedizione con valore legale Servizio accessorio di Avviso di Ricevimento: Servizio disponibile tramite corrispettivo massimo applicato di 0,60 (IVA inclusa), aggiuntivo al prezzo della spedizione. Prevede la restituzione al mittente, entro 15 giorni dal giorno successivo della consegna della raccomandata, dell'avviso di ricevimento con certificazione legale di avvenuta consegna, ossia della cartolina firmata dal destinatario o da soggetto incaricato all'atto del ritiro della spedizione. L'avviso di ricevimento in formato cartaceo potrà essere spedito tramite un operatore postale terzo. Team Posta non sarà responsabile per ritardo ed in generale per inadempimento dell'operatore affidatario. In ogni caso di mancata ricezione di quest'ultimo documento, Team Posta sarà tenuta esclusivamente al rilascio di un duplicato con attestazione di conformità, escluso ogni altro adempimento e/o risarcimento. Criteri di ricerca informatizzati: Ad esclusione della corrispondenza prioritaria, è possibile dare indicazioni al mittente, mediante generazione di uno storico, per singola raccomandata, utilizzando i seguenti criteri di ricerca: Destinatario Data di conferimento Numero distinta Numero raccomandata e di fornire in base alla distinta di accettazione i dati di recapito complessivo del lotto di spedizione. Il mittente, ha facoltà di visualizzare gli esiti delle proprie corrispondenze raccomandate online attraverso l accesso all area di ricerca o traking riservata sul sito
5 Modalità di pagamento: E previsto il pagamento del servizio per contanti o bonifico bancario. Il cliente si impegna nel pagamento del servizio, con rimessa diretta entro e non oltre il 15 giorno successivo a quello di ricevimento della fattura. Reclami Il mittente, e solo il mittente, che ritiene aver subito un disservizio per ritardo ha facoltà di proporre reclamo, sottoscrivendo apposita lettera in doppia copia originale, da consegnare direttamente presso la sede operativa dell azienda entro 10 giorni dal manifestarsi dell evento, indirizzandola a: Team Posta Via Urbania, Pesaro (PU) Si considera ritardo il tentativo di recapito effettuato per la prima volta oltre le 48 ore dai tempi previsti sia della corrispondenza raccomandata che prioritaria. Alla lettera di reclamo dovrà essere allegata la ricevuta di spedizione o della relativa distinta. La lettera di reclamo potrà riferirsi solo ad un singolo invio o servizio. Nella lettera dovranno essere indicati: Dati del mittente Tipo di servizio Eventuale codice a barre identificativo del prodotto Motivo del reclamo Un recapito telefonico, fax od informatico valido L accettazione al trattamento dei propri dati Team Posta darà comunicazione dell accettazione o meno del reclamo entro e non oltre 60 giorni dalla data di ricezione. Nel caso di non accettazione del reclamo, la risposta scritta sarà corredata delle motivazioni del rifiuto. Rimborsi: per ritardo, la tariffa corrisposta od il recapito di una nuova corrispondenza atuitamente.
Quick Service S.a.s. Carta della Qualità. dei prodotti postali
Quick Service S.a.s. Carta della Qualità dei prodotti postali Carta di qualità servizi postali della societa Quick Service S.a.s. Art. 12.1 dec. Leg.261/99 Per tutti i servizi svolti da Quick Service S.a.s.
CARTA della QUALITA dei SERVIZI POSTALI di POSTA-BIKE
CARTA della QUALITA dei SERVIZI POSTALI di POSTA-BIKE D.lgs. 58/2011, che ha recepito la Direttiva 2008/6/CE, ha completato il processo di liberalizzazione del mercato delle poste deciso in ambito europeo
AGM di Luca Taormina Ditta Individuale Carta di qualità servizi postali. Range 51-100 4,00 5,20 5,50 5,95 6,70 8,20 10,95
AGM di Luca Taormina Ditta Individuale Carta di qualità servizi postali Servizi postali offerti al pubblico: Raccomandate semplice con avviso di ricevimento Posta prioritaria Pacchi postali sino a 20Kg
AGM di Luca Taormina Ditta Individuale. Carta di qualità
AGM di Luca Taormina Ditta Individuale Carta di qualità Servizi a valore aggiunto offerti al pubblico: Posta prioritaria tracciata con ora e data di consegna certa Pick-up (prelievo presso la sede del
CARTA DI QUALITA SERVIZI POSTALI DELLA DITTA ORTIGIA RECAPITI SRL
CARTA DI QUALITA SERVIZI POSTALI DELLA DITTA ORTIGIA RECAPITI SRL La carta della qualità dei servizi della ditta Ortigia recapiti Srl è disponibile presso la sede di Via Malta n 14 e di Via Diaz n 25 Siracusa
CARTA DELLA QUALITA. dei servizi postali. di: Gruppo La Nuova Posta Srl con Socio Unico. Rapidità Professionalità Assistenza alla clientela
Carta della qualità dei servizi postali Art. 12.1 D. Lgs 261/99 CARTA DELLA QUALITA dei servizi postali di: Gruppo La Nuova Posta Srl con Socio Unico Rapidità Professionalità Assistenza alla clientela
CARTA DELLA QUALITA. dei servizi postali. di: Gruppo La Nuova Posta Srl con Socio Unico. Affiliato LA NUOVA POSTA
Carta della qualità dei servizi postali Art. 12.1 D. Lgs 261/99 CARTA DELLA QUALITA dei servizi postali di: Gruppo La Nuova Posta Srl con Socio Unico Affiliato LA NUOVA POSTA Rapidità Professionalità Assistenza
CARTA DELLA QUALITA. dei servizi postali. Rapidità Professionalità Assistenza alla clientela
Carta della qualità dei servizi postali Art. 12.1 D. Lgs 261/99 CARTA DELLA QUALITA dei servizi postali Rapidità Professionalità Assistenza alla clientela Il presente documento è compilato nel rispetto
CARTA DELLA QUALITA. dei servizi postali. Rapidità. Professionalità. Assistenza alla clientela
Carta della qualità dei servizi postali Art. 12.1 D. Lgs 261/99 CARTA DELLA QUALITA dei servizi postali Rapidità Professionalità Assistenza alla clientela SOMMARIO 1. Obiettivi e politiche per la qualità
CARTA DELLA QUALITA. dei servizi postali. Rapidità Professionalità Assistenza alla clientela MILLONZI GIOVANNI. della ditta:
Carta della qualità dei servizi postali Art. 12.1 D. Lgs 261/99 CARTA DELLA QUALITA dei servizi postali della ditta: MILLONZI GIOVANNI Rapidità Professionalità Assistenza alla clientela 1 SOMMARIO 1. Obiettivi
CARTA DELLA QUALITA' DEI SERVIZI POSTALI
CARTA DELLA QUALITA' DEI SERVIZI POSTALI POSTA SERVIZI LTD Operatore postale autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico della Repubblica Italiana Lic. ind. 1049/2011 Aut. Gen. 2307/2011 Sede Legale:
CARTA DELLA QUALITA. dei servizi postali. di: CENTRO SERVIZI POSTALI di Federica Baretta
CARTA DELLA QUALITA dei servizi postali di: CENTRO SERVIZI POSTALI di Federica Baretta CENTRO SERVIZI POSTALI Via Giovan Battista Vico n 40, 04100 Latina Tel 0773.1533468 P Iva 02766100594 Rapidità Professionalità
Carta della qualità dei servizi postali della società SHARDANA MULTIMEDIA SRLS
Carta della qualità dei servizi postali della società SHARDANA MULTIMEDIA SRLS Carta della qualità dei servizi postali Art. 12.1 D. Lgs 261/99 AGGIORNATA AL 07/10/2015 Carta della qualità dei servizi postali
CARTA DELLA QUALITA. dei servizi postali. di: CENTRO SERVIZI POSTALI di Federica Baretta
CARTA DELLA QUALITA dei servizi postali di: CENTRO SERVIZI POSTALI di Federica Baretta CENTRO SERVIZI POSTALI Via Giovan Battista Vico, 40 04100 Latina Tel. 0773.1533468 P.Iva 02766100594 Rapidità Professionalità
Carta della Qualità dei servizi
La POSTA ITALIANA di Scippa Bruno C.F.: SCPBRN58A13F839N P.IVA: 03144171208 Via Lombardia, 5/a BOLOGNA (40139) BO Tel.: 0518494690 www.lapostaitaliana.it Carta della Qualità dei servizi Per tutti i servizi
Oggetto: PRESENTAZIONE E OFFERTA SERVIZI MAILPOST POSTE PRIVATE
Ditta Izzo Gaetano affiliato Mailpost Poste private Via Pacello da Mercogliano Snc - 83013 Mercogliano (AV) Tel. 0825/682761 Fax 0825/682761 www.mailpost-italy.it mercogliano@mailpost-italy.it P.Iva 02755330640
Carta della Qualità. Prodotti Postali. Integrazione - Integrità - Celerità - Affidabilità. Carta della Qualità dei prodotti postali Integraa s.a.s.
Carta della Qualità dei prodotti postali Carta della Qualità Integrazione - Integrità - Celerità - Affidabilità Prodotti Postali 1 Carta della Qualità dei prodotti postali Sommario 1) Introduzione A. Descrizione
LA NOSTRA CARTA QUALITA della Società: GLOBAL POSTAL EXPRESS SERVICES S.a.s
LA NOSTRA CARTA QUALITA della Società: GLOBAL POSTAL EXPRESS SERVICES S.a.s La Carta della Qualità di GLOBAL POSTAL EXPRESS traccia una linea e si assume gli impegni relativamente agli obiettivi di semplificazione,
www.informale.tv di A.Stefano Venneri Corso Acqui 155 15121 Alessandria licenza individuale n. 790/2009 Aut. Generale n. 2335/2011
www.informale.tv di A.Stefano Venneri Corso Acqui 155 15121 Alessandria licenza individuale n. 790/2009 Aut. Generale n. 2335/2011 CARTA DI QUALITA DEI SERVIZI POSTALI 1. Introduzione La presente Carta
CARTA DELLA QUALITA DEI SERVIZI POSTALI ART. 12.1 D.Lgs.261/99 Delibera n. 413/14/CONS (allegato A)
CARTA DELLA QUALITA DEI SERVIZI POSTALI ART. 12.1 D.Lgs.261/99 Delibera n. 413/14/CONS (allegato A) SOMMARIO: 1. OBIETTIVI E PRINCIPI ISPIRATORI DELLA CARTA DI QUALITA 2. PRODOTTI E SERVIZI OFFERTI AL
Indice. 1. Carta dei servizi La Post@ Nazionale. 2. Il contesto normativo. 2.1 La liberalizzazione del mercato postale.
Carta dei servizi Indice 1. Carta dei servizi La Post@ Nazionale 2. Il contesto normativo 2.1 La liberalizzazione del mercato postale. 2.2 I servizi affidati in via esclusiva a Poste Italiane (Fornitore
Carta della qualità dei servizi. FDC Services Carta della Qualità e servizi
1 Carta della qualità dei servizi Maggio 2016 2 PRINCIPI ISPIRATORI E OBIETTIVI DELLA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi di FDC SERVICES recepisce gli obiettivi di qualità rientranti nell ambito del
CARTA DELLA QUALITÀ. Aggiornata al 05.10.2011.
CARTA DELLA QUALITÀ Aggiornata al 05.10.2011. Per tutti i servizi svolti da Mail Express Poste Private S.r.l. sono stabiliti tariffe e obiettivi relativi ai tempi di consegna. Vista l automazione dei processi
Agenzia Partinico C.DA TURRISI (DIFRONTE ARD più) Tel 0917834042 Fax 0912730147 email partinico@postacentrale.com PREMESSO CHE:
Agenzia Partinico C.DA TURRISI (DIFRONTE ARD più) Tel 0917834042 Fax 0912730147 email partinico@postacentrale.com POSTACENTRALE Ag. Partinico Lic/Ind n. 1190/2011 rilasciata dal Ministero dello Sviluppo
Carta della Qualità CST LOGISTICA SRL unipersonale
Carta della Qualità CST LOGISTICA SRL unipersonale FONDAMENTI E OBIETTIVI DELLA CARTA DEI SERVIZI Questo documento,redatto in conformità dei dettami di cui al D.Lgs. 261/1999 nel tempo più volte aggiornato
CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI
Bonatti&Comunicazione è titolare di Autorizzazione Generale n. 2273/2010 e Licenza Individuale n. 1016/2010 rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni, ed ha lo stesso riconoscimento giuridico di Poste
INDICE. 2. I prodotti di corrispondenza. 3. Spedizioni pacchi e tracciabilità. 4. Gestione dei reclami e/o rimborsi
CARTA DEI SERVIZI INDICE 1. Premessa 2. I prodotti di corrispondenza 3. Spedizioni pacchi e tracciabilità 4. Gestione dei reclami e/o rimborsi 1. Premessa OBIETTIVI E PRINCIPI ISPIRATORI La Carta della
CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTE BIP
Poste Bip di Micucci Giuseppe è titolare di Licenza Individuale n. 1674/2012 Rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni il 03/08/2012 ed ha lo stesso riconoscimento giuridico di Poste Italiane. CARTA
PostaCity è un marchio di proprietà di Indigo Servizi S.r.l. Via Chambery,143 11100 Aosta(Ao) www.postacity.it www.indigoservizi.
Per tutti i servizi svolti da Indigo Servizi S.r.l. sono stabiliti tariffe e obiettivi relativi ai tempi di consegna. Vista l automazione dei processi lavorativi, il rispetto della puntualità del recapito
Carta dei servizi. Ottobre 2014. Rete postale in franchising Sailpost. Titolare: Citypost S.p.A.
Carta dei servizi Ottobre 2014 Rete postale in franchising Sailpost Titolare: Citypost S.p.A. Sede legale: Via del Fischione 19, 56019 Vecchiano (PI) Partita Iva: 01528040502 Sommario 1. Carta dei servizi
Poste Private Network CARTA DEI SERVIZI
CARTA DEI SERVIZI PRINCIPI ISPIRATORI ED OBIETTIVI DELLA CARTA DEI SERVIZI In conformità con le vigenti normative in materia di servizi postali e più precisamente nel rispetto delle vigenti normative in
SDA EXPRESS COURIER SPA CARTA DELLA QUALITA DEI SERVIZI
SDA EXPRESS COURIER SPA CARTA DELLA QUALITA DEI SERVIZI LUGLIO 2013 1) POSTA RACCOMANDATA - POSTA RACCOMANDATA ASSICURATA; 2) POSTA RACCOMANDATA UNO POSTA RACCOMANDATA UNO ASSICURATA. 1) POSTA RACCOMANDATA
CARTA QUALITA PLUSERVICE SRL
CARTA QUALITA PLUSERVICE SRL MISSION La nostra storia è nel futuro che stiamo costruendo! L obbiettivo di PluService infatti è quella di consolidare una rete di affiliati che si occupino di offrire alla
CARTA DELLA QUALITÀ. Aggiornata al 29.10.2014
CARTA DELLA QUALITÀ Aggiornata al 29.10.2014 Per tutti i servizi svolti da Mail Express Poste Private S.r.l. sono stabiliti tariffe e obiettivi relativi ai tempi di consegna. Vista l automazione dei processi
SERVIZI E TARIFFE CityPoste*
CARTA DELLA QUALITÀ Per tutti i servizi svolti da S.r.l. sono stabiliti tariffe e obiettivi relativi ai tempi di consegna. Vista l automazione dei processi lavorativi, il rispetto della puntualità del
POSTA CLASSICA La posta tradizionale con noi è più efficiente
CARTA DELLA QUALITA A. PRINCIPI ISPIRATORI E OBIETTIVI DELLA CARTA DELLA QUALITÀ La Carta della Qualità di Consorzio S.M.B. recepisce gli obiettivi di qualità dei servizi rientranti nell ambito del servizio
Prodotti. Invio di pacchi fino a 50 kg con velocità di recapito e tracciatura
Carta della Qualità dei servizi in-posta della Irpinia Fast Service Srl Sede legale C.so Umberto I, 120 Sede Operativa Via Tagliamento 5 83100 Avellino in-posta svolge la propria attività in qualità di
Operatore Postale Privato Consorziato Fulmine Group Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni n. 587/2008
1. LA CARTA DEI SERVIZI SICILIA POST (Consorziato AREL) La Carta dei Servizi di Sicilia Post indica gli obiettivi di qualità dei servizi postali forniti e definisce le procedure di gestione dei reclami,
CARTA DELLA QUALITÀ. Non sono ammesse spedizioni che vadano in contrasto con le vigenti norme, in particolare il D.Lgs. 31.03.2011 n.
CARTA DELLA QUALITÀ I servizi offerti sono di raccolta, trasporto, smistamento, distribuzione e recapito a domicilio di corrispondenza, purché non sottoposta ad area di riserva. Non sono ammesse spedizioni
CARTA DELLA QUALITA'
ABRUZZO POSTA 1 CARTA DELLA QUALITA' La ditta Abruzzo Posta mette a disposizione della propria clientela la CARTA DELLA QUALITA ', ovvero un documento dettagliato e facilmente consultabile nel quale vengono
Carta della Qualità. I-POSTE di CAUDULLO ANTONINO
Carta della Qualità I-POSTE di CAUDULLO ANTONINO PRINCIPI ISPIRATORI E OBIETTIVI DELLA CARTA DELLA QUALITA La carta della qualità della DITTA I-POSTE recepisce gli obiettivi di qualità dei servizi rientrati
Allegato A alla delibera n. 385/13/CONS. Condizioni generali di servizio per l espletamento del servizio universale postale di Poste Italiane
Allegato A alla delibera n. 385/13/CONS Condizioni generali di servizio per l espletamento del servizio universale postale di Poste Italiane (Versione approvata con modifiche dall'autorità per le Garanzie
Condizioni generali per l espletamento dei servizi postali. Ottobre 2014. evoloweb EVOLOWEB SRL - MILANO 1
Condizioni generali per l espletamento dei servizi postali Ottobre 2014 evoloweb EVOLOWEB SRL - MILANO 1 1. PARTE GENERALE 1.1 TARIFFE E PREZZI evolo Web Srl applica per i prodotti ed i servizi compresi
definisce le procedure di gestione dei reclami, ai sensi del Regolamento sulle controversie nel (. 184/13/ ON ) D servizi (delibera n. 413/14/CONS).
1. LA CARTA DEI SERVIZI FULMINE GROUP definisce le procedure di gestione dei reclami, ai sensi del Regolamento sulle controversie nel (. 184/13/ ON ) D servizi (delibera n. 413/14/CONS). Fulmine Group
Servizi di Consegna Personalizzata al Destinatario Adesione on line
Servizi di Consegna Personalizzata al Destinatario Adesione on line Condizioni generali di contratto 1. Oggetto I servizi, oggetto delle presenti Condizioni Generali di Contratto, consentono al destinatario
Gestione del servizio di raccolta e spedizione della corrispondenza
Città di Castel Maggiore Bologna Area affari generali e servizi istituzionali Servizio segreteria generale e presidenza del consiglio Gestione del servizio di raccolta e spedizione della corrispondenza
Carta dei servizi. Febbraio 2015. Rete postale in franchising Sailpost. Titolare: Citypost S.p.A.
Carta dei servizi Febbraio 2015 Rete postale in franchising Sailpost Titolare: Citypost S.p.A. Sede legale: Via del Fischione 19, 56019 Vecchiano (PI) Partita Iva: 01528040502 Sommario 1. Carta dei servizi
Servizio Postale Privato srl Sede legale: Corso Buenos Aires n. 64/C, 20131. www.serviziopostaleprivato.com. info@serviziopostaleprivato.
Carta della qualità SOMMARIO 1. Introduzione 1.1 Caratteristiche dei prodotti e standard di qualità 1.2 Reclami e conciliazioni 1.3 Per consultare la carta di qualità 2. Prioritaria 2.1 Tariffe, caratteristiche
CARTA DELLA QUALITA'
CARTA DELLA QUALITA' 1/14 1. PRINCIPI ISPIRATORI E OBIETTIVI DELLA CARTA QUALITA' La Carta della Qualità di JM Distribuzione Pubblicitaria di Michele Brandolin recepisce gli obiettivi di qualità dei servizi
INVITO Ad OFFRIRE Gestione del Servizio Postale dell Ordine forense romano
INVITO Ad OFFRIRE Gestione del Servizio Postale dell Ordine forense romano Scadenza 29 gennaio 2016 ore 12,00 L Ordine forense romano ha necessità di acquisire preventivi per l affidamento del servizio
PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA DELL AMMINISTRAZIONE REGIONALE CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO
Dipartimento personale e organizzazione Amministrazione del personale PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA DELL AMMINISTRAZIONE REGIONALE CIG: 57601008E2 CAPITOLATO
Carta della Qualità. Carta della Qualità IG2014-002. pag. 1 di 12
Carta della Qualità pag. 1 di 12 S O M M ARIO 1. Introduzione... 4 1.1 Caratteristiche dei prodotti e standard di qualità... 4 1.2 Reclami e conciliazione... 4 1.3 Per consultare la Carta della Qualità...
CAPITOLATO SERVIZIO POSTALE PER LA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI COLLEGNO
Allegato A) CAPITOLATO SERVIZIO POSTALE PER LA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI COLLEGNO ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato disciplina l aggiudicazione del servizio postale per la corrispondenza
Servizio Affari Generali COMUNE DI MODUGNO
Servizio Affari Generali COMUNE DI MODUGNO GARA TELEMATICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO POSTALE PER LA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI MODUGNO PERIODO DAL 08/06/2016 AL 08/06/2018 CIG 6684538F3F CAPITOLATO
INFODELIVERY STANDARD SCHEDA TECNICA
INFODELIVERY STANDARD SCHEDA TECNICA EDIZIONE SETTEMBRE 2014 INDICE 1 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 1.1 LIVELLI DI SERVIZIO... 5 1.2 COPERTURA TERRITORIALE... 6 2 CONDIZIONI D ACCESSO... 6 3 ATTIVAZIONE
Principi ispiratori e obiettivi della Carta di Qualità
1 Principi ispiratori e obiettivi della Carta di Qualità In conformità con il D.lgs 261/99, la Carta della Qualità di MB Post&Services recepisce gli obiettivi di qualità dei servizi rientranti nell ambito
Edizione febbraio 2013
SPEED POST S:R.L.. Agenzia Recapiti Via C.so Garibaldi nr 148, Salerno tel. e fax 089/220623 P.IVA : 05114590655 e-mail speedpostsrl@pec.giuffre.it CARTA DELLA QUALITA DEL SERVIZIO POSTALE SPEED POST S.R.L.
Art. 1. 1. Sono approvate le condizioni generali del servizio postale che costituiscono parte integrante del presente decreto.
G.U. N. 242 DEL 15.10.2008 (fonte Guritel) MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 1 ottobre 2008 Approvazione delle condizioni generali per l'espletamento del servizio postale universale. IL MINISTRO
Condizioni generali di Noleggio
Condizioni generali di Noleggio 1. Oggetto del contratto Il Contratto ha per oggetto la fornitura del servizio di noleggio di articoli di puericultura e relativi accessori (di seguito Bene o Beni ) tra
Il mercato nazionale, con le sue dinamiche, continua ad offrire alle aziende innumerevoli possibilità di espansione e di sviluppo.
Il mercato nazionale, con le sue dinamiche, continua ad offrire alle aziende innumerevoli possibilità di espansione e di sviluppo. Ad esempio, il settore specifico Business to Consumer, trainato in gran
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZIO POSTAFREE
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZIO POSTAFREE Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito CGC ) ed il modulo di adesione (d ora innanzi, complessivamente, il Contratto), disciplinano
Prot. 0018260/RU Roma, 12 luglio 2013 (Allegato 1) Alle Direzioni Generali Territoriali LORO SEDI
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 7- CED Prot. 0018260/RU
Condizioni generali di contratto
Condizioni generali di contratto 1) Condizioni generali Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati da pubblicarrello.com
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Raccomandata 1. Le presenti condizioni generali disciplinano il Servizio di Raccomandata 1 di Poste Italiane S.p.A.
CGC Raccomandata1 Retail 2013 CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Raccomandata 1 Le presenti condizioni generali disciplinano il Servizio di Raccomandata 1 di Poste Italiane S.p.A. ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO
COME ORDINARE UN PRODOTTO: Inviare un FAX al numero (+39) 091 8991350. Nell' ORDINE dovranno essere riportati i seguenti dati:
COME ORDINARE UN PRODOTTO: Inviare un FAX al numero (+39) 091 8991350 Nell' ORDINE dovranno essere riportati i seguenti dati: Oggetto: ORDINE Codice o descrizione del prodotto che si intende acquistare
AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE CORTI DI APPELLO LORO SEDI
Ministero della Giustizia Dipartimento dell'organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio VI Prot. n. VI/ /035/EM Roma, CIRCOLARE AL
ACCORDO QUADRO Tra. da una parte
ACCORDO QUADRO Tra TNT POST ITALIA SPA., con sede in Milano, via Fantoli 6/3, capitale sociale di Euro 120.000,00.=, iscritta al Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA n. 12383760159
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO GAMMA FREE (Paccofree e Postafree)
Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito CGC ) disciplinano la nuova gamma Free di Poste Italiane S.p.A. società a socio unico con sede legale Roma in Viale Europa 190, CAP 00144, Partita
COPIA Comune di Trescore Cremasco Provincia di Cremona
COPIA Comune di Trescore Cremasco Provincia di Cremona Determinazione del 11.03.2014 N Generale: 52 N Settoriale: 15 AREA AMMINISTRATIVA UFFICIO SEGRETERIA OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO 'TRATTAMENTO CORRISPONDENZA'
MULTIDIALOGO È UN IDEA NETBUILDER S.R.L.
Premessa Principi ispiratori e obiettivi del Service Level Agreement In conformità al D.Lgs 261/99, il Service Level Agreement di Multidialogo è rivolto al chiarimento di tutte le tematiche relative alla
INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE
INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE per l affidamento del SERVIZIO POSTALE PER LA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI COLLEGNO, COMPRENDENTE IL RITIRO, L AFFRANCATURA, LO SMISTAMENTO
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO CAPITOLATO SPECIALE PER IL SERVIZIO DI TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Piazza Simonetti, 36 63100 Ascoli Piceno Telefono 0736/277569 fax 0736/277562 e-mail: emidio.deangelis@provincia.ap.it Pec: provincia.ascoli@emarche.it CAPITOLATO SPECIALE PER
1.1 Il presente contratto è un contratto di trasporto di beni via terra ai sensi dell art. 1683 e ss. del codice civile.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Tutti i Servizi svolti da O2RUOTE BIKE MESSENGER di Sacconi Alessandro, P. Iva 03478460136, sono soggetti alle presenti Condizioni Generali di Contratto. 1. IL CONTRATTO
NEXIVE è il primo operatore privato di servizi postali nel nostro Paese.
NEXIVE è il primo operatore privato di servizi postali nel nostro Paese. Appartiene a TNT N.V., gruppo che opera a livello globale nei servizi di trasporto espresso e posta ed è proprietario di Royal PostNL
Allegato alla determinazione dirigenziale n. 12 del 23/10/2009 SETTORE SEGRETERIA GENERALE
Allegato alla determinazione dirigenziale n. 12 del 23/10/2009 SETTORE SEGRETERIA GENERALE CAPITOLATO D APPALTO PER I SERVIZI INERENTI AL TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI NOVARA Durata :
CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE DELLA PROVINCIA DI SALERNO
CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE DELLA PROVINCIA DI SALERNO Premessa Il Settore Affari Generali, Archivio e Protocollo Generale della Provincia di Salerno è titolare
Condizioni di vendita - Agotherapy - Aghi e prodotti per agopuntura e apparecchiature elettromedicali
- Oggetto del contratto Le presenti Condizioni Generali hanno per oggetto l acquisto di prodotti, effettuato a distanza tramite rete telematica, da Agotherapy, con sede legale in Torino (TO) - 10155 -
Allegato 9 Scheda Prodotto Crono
Allegato 9 Scheda Prodotto Crono REV. 1.0 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 CARATTERISTICHE DI BASE... 4 2.1 PESO... 4 2.2 DIMENSIONI... 4 2.3 MULTICOLLO... 4 2.4 TEMPI DI CONSEGNA... 4 2.5 STAMPA DELLE LETTERE
! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA
Contenuti 1. INFORMAZIONI GENERALI Condizioni Generali di vendita 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA 3. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 4. OBBLIGHI DEL CLIENTE 5. DEFINIZIONE
CARTA DELLA QUALITA DEL SERVIZIO POSTALE UNIVERSALE
CARTA DELLA QUALITA DEL SERVIZIO POSTALE UNIVERSALE Giugno 2013 1 Il quadro normativo di riferimento DPR 29 marzo 1973 n. 156 (Codice Postale) DPR 655 del 29/5/1982 (Regolamento di Attuazione del Codice
POSTA TIME BASE E ORA EDIZIONE OTTOBRE 2014
POSTA TIME BASE E ORA EDIZIONE OTTOBRE 2014 INDICE 1 PREMESSA.. 3 2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO.. 3 2.1 TEMPI E MODALITÀ DI CONSEGNA 4 2.2 COPERTURA TERRITORIALE E CENTRI DI ACCETTAZIONE. 4 3 CONDIZIONI
L Automobile Autoricambi srl
L Automobile Autoricambi srl Condizioni generali di vendita Titolarità del sito Il sito internet http://www.lautomobileautoricambisrl.it è di titolarità di L Automobile Autoricambi srl con sede legale
Allegato A - Paccocelere Impresa
1 Allegato A - Paccocelere Impresa Paccocelere Impresa offre servizi espresso differenziati per peso e dimensioni con copertura di tutto il territorio italiano. I tempi indicativi di consegna sono di 1/2
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SPEDIZIONE POSTALE DEL COMUNE DELL'AQUILA. Art. 1 Oggetto del servizio
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SPEDIZIONE POSTALE DEL COMUNE DELL'AQUILA Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina le condizioni tecniche ed organizzative
Condizioni di vendita
Condizioni di vendita Le Condizioni Generali di Vendita disciplinano l'offerta e la vendita on-line dei prodotti presenti sul sito www.gidielle.com (di seguito denominato "Sito"). Disposizioni Generali
Aprile 2010. Quota A - pagamento contributi 2010
Aprile 2010 Quota A - pagamento contributi 2010 Nel mese di aprile Equitalia Esatri S.p.A. di Milano ha avviato l attività di notifica degli avvisi di pagamento. I contributi possono essere versati in
POSTA RACCOMANDATA INCITTA CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PAGAMENTO CONTESTUALE (IN NOME E PER CONTO DI TERZI)
POSTA RACCOMANDATA INCITTA CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PAGAMENTO CONTESTUALE (IN NOME E PER CONTO DI TERZI) Le presenti Condizioni Generali di Contratto unitamente ai documenti e agli allegati di
Notizie Flash marzo 2011
Notizie Flash marzo 2011 Quota A - pagamento contributi 2011 Nel mese di aprile Equitalia Esatri S.p.A. di Milano avvia l attività di notifica degli avvisi di pagamento. I contributi possono essere versati
Termini e Condizioni Particolari del. servizio di spedizione bagagli DHL
Termini e Condizioni Particolari del servizio di spedizione bagagli DHL 1 Premessa Il presente documento descrive il Servizio nonché le condizioni particolari e modalità tecniche di esecuzione dello stesso,
Categoria: Contratti Sottocategoria: Domiciliazione A cura di Carla De Luca
Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 51 17.02.2014 Il contratto di domiciliazione tra lo studio professionale e il cliente Categoria: Contratti Sottocategoria: Domiciliazione A cura
Il suddetto servizio consiste nella prenotazione e nella fornitura di quanto appresso specificato:
Prot. n Spett.le Prot. int. n. Raccomandata A/R anticipata via fax al n. Oggetto: Affidamento ai sensi dell art. 125, comma 11 ultimo periodo, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. del servizio di agenzia di viaggi
RACCOMANDATA 1 BUSINESS OFFERTA COMPLETA CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO ANTICIPATO
Pagina 1 di 7 RACCOMANDATA 1 BUSINESS OFFERTA COMPLETA CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO ANTICIPATO Le presenti Condizioni Generali di Contratto, che si compongono di 24 articoli, allegate unitamente ai
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON-LINE DI INTERNOITALIANO
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON-LINE DI INTERNOITALIANO 1.Disposizioni generali Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, "Condizioni Generali") si applicano a tutte le vendite di prodotti
Schema riepilogativo dei rimborsi/indennizzi
Schema riepilogativo dei rimborsi/indennizzi Prodotto Posta Raccomandata (retail, pro, smart**, on line*) Raccomandata 1 (retail e business) Raccomandata Incittà Rimborsi/indennizzi ritardo nel recapito
CONSORZIO HIBRIPOST CARTA DELLA QUALITA' DEI SERVIZI DI CORRISPONDENZA
CONSORZIO HIBRIPOST CARTA DELLA QUALITA' DEI SERVIZI DI CORRISPONDENZA PREMESSA Nel contesto della liberalizzazione del mercato dei servizi postali, Hibripost è un operatore privato che si posiziona sul
PONY EXPRESS ROMA. Condizioni generali di trasporto
PONY EXPRESS ROMA Condizioni generali di trasporto Le presenti Condizioni Generali (di seguito CGS ) che costituiscono attuazione delle condizioni generali per l espletamento del servizio postale universale
IL PONY DI ROMA ROMA IN 1 ORA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE IN 24 ORE. Offerta commerciale: Spedizioni nazionali 0/5 kg
IL PONY DI ROMA ROMA IN 1 ORA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE IN 24 ORE Offerta commerciale: Spedizioni nazionali 0/5 kg SERVIZIO DI CONSEGNE NAZIONALI (RITIRO ENTRO IL G.R.A.) LISTINO PREZZI CARNET DI ABBONAMENTO
AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEL COMUNE DI ROMA
AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEL COMUNE DI ROMA DISCIPLINARE DI ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DI N. 53 IMMOBILI EXTRARESIDENZIALI IN ROMA DI PROPRIETA DELL A.T.E.R. DEL COMUNE DI
CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO
CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO POSTA CERTIFICATA (FORMULA CERTA), POSTA RACCOMANDATA, PUBBLICITÀ DIRETTA INDIRIZZATA, POSTA PRIORITARIA INTERNAZIONALE (FORMULA INTERNATIONAL), POSTA RACCOMANDATA INTERNAZIONALE
Art. 1 Oggetto dei servizi. Art. 2 Ammontare complessivo del contratto, durata dei servizi e vincoli per il Comune.
CAPITOLATO TECNICO Art. 1 Oggetto dei servizi. Il presente Capitolato tecnico disciplina l esecuzione dei servizi postali per la corrispondenza del Comune di Città di Conversano, comprendente il ritiro