Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Corso di Laurea in Matematica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Corso di Laurea in Matematica"

Transcript

1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Corso di Laurea in Matematica Corso di Elementi di Informatica Lezione 2 7 marzo 2017 Dott. A.A. 2016/ Schema Funzionale di un Calcolatore Nelle precedenti slide si parlava di come è possibile, partendo da un problema, fare in modo che un calcolatore ci restituisca la soluzione. Quindi, se prima si parlava del come realizzare e comunicare algoritmi, adesso diamo una presentazione di chi deve eseguirli ovvero del calcolatore. Ogni calcolatore ha la seguente architettura: Black Box Unità di Elaborazione (CPU) Input (Dati in Ingresso) Memoria Centrale Output (Dati in Uscita) 2 1

2 Architettura dei Sistemi Informatici e dei Sistemi Elettronici Possiamo definire sistema informatico sia un computer portatile o uno smartphone che un calcolatore multiutente con un numero elevato di programmi in esecuzione contemporaneamente. In ognuno di questi identifichiamo due parti HARDWARE (i componenti fisici del sistema informatico) SOFTWARE (i programmi che vengono eseguiti dal sistema) Tra l Hardware e il Software abbiamo il FIRMWARE. Questi sono i programmi scritti direttamente dal costruttore su memorie permanenti. Domanda: Per la realizzazione del FIRMWARE si utilizza un linguaggio di programmazione di alto o basso livello? 3 Architettura dei Sistemi Informatici e dei Sistemi Elettronici SOFTWARE (Insieme di programmi che ci consentono di utilizzare l elaboratore) FIRMWARE (insieme di programmi per far comunicare il software con l Hardware) HARDWARE (Insieme dei dispositivi fisici) 4 2

3 Architettura dei Sistemi Informatici e dei Sistemi Elettronici In ogni calcolatore sono presenti degli elementi funzionali che ne consentono il funzionamento. Questi sono: Ø Unità di elaborazione o processore (CPU da Central Processing Unit) - Svolge e coordina il trasferimento dei dati all interno del sistema informatico - Ha il compito di eseguire i programmi, cioè di interpretare ed eseguire il linguaggio macchina Ø Memoria Centrale - Ha capacità limitata - Volatile - Accesso molto veloce - Costosa ($) 5 Schema Funzionale di un Calcolatore Ø Memoria Secondaria (o memoria di massa) - Solitamente di grande capacità - Conserva i dati in modo permanente - Velocità inferiore rispetto alla memoria centrale Ø I Bus di Sistema - Collega tutti gli elementi funzionali del calcolatore Ø Le periferiche di Input/Output - Consentono di connettere il calcolatore con l ambiente esterno. Periferiche di Input Tastiera, Mouse, Scanner,CD-ROM, Microfono, Webcam, Modem, etc Periferiche di Output Monitor, Stampante, Casse acustiche, CD-ROM, Modem, etc 6 3

4 Architettura Generale dell Elaboratore Memoria Secondaria Periferiche collegate CPU Memoria Centrale Interfaccia I/O Interfaccia I/O BUS di Connessione 7 Schema Funzionale di un Calcolatore SOFTWARE (Insieme di programmi che ci consentono di utilizzare l elaboratore) FIRMWARE (insieme di programmi utili a far comunicare il software con l Hardware) HARDWARE (Insieme dei dispositivi fisici) 8 4

5 Il Software Il Software di un sistema informatico viene classificato in: Software di Base Dedicato alla gestione dell elaborazione (opera direttamente al di sopra dell Hardware o del firmware) Software Applicativo Dedicato alla realizzazione di specifiche esigenze applicative (opera al di sopra del software di base). 9 Schema Funzionale di un Calcolatore Software Applicativo Software Applicativo Software Applicativo SOFTWARE DI BASE (Sistema Operativo) FIRMWARE (Insieme di programmi per far comunicare il software con l Hardware) HARDWARE (Insieme dei dispositivi fisici) 10 5

6 Schema Funzionale di un Calcolatore Software Applicativo (Word, Excel, Powerpoint) Software Applicativo (Internet Explorer, Firefox, Outlook) Software Applicativo (Giochi per PC) SOFTWARE DI BASE (Sistema Operativo: Windows 8, IOS, Android, Linux, etc ) Personal Computer FIRMWARE (insieme di programmi per far comunicare il software con l Hardware) HARDWARE (Insieme dei dispositivi fisici) 11 Il Software I PRINCIPALI TIPI DI SOFTWARE SONO I SEGUENTI Il Sistema Operativo, che è il principale programma del Software di Base - Gestisce le risorse hardware; - Consente all utente di poter utilizzare la macchina Computer; - Realizzato con codice sorgente, semplice nei sistemi monoutente mentre è più complesso nei sistemi multiutente. I Sistemi per la gestione delle Basi di Dati - Rendono più semplice e sicuro l accesso e la condivisione di grandi quantità di dati fra più utenti. I Software per la gestione dei Protocolli di Comunicazione - Garantiscono la corretta comunicazione fra più PC collegati in Rete. 12 6

7 Software Ambienti di Programmazione - Un insieme di strumenti che facilitano la scrittura dei programmi e la verifica della loro correttezza sintattica Software personale e strumenti di Produttività - Sistemi di VideoScrittura - Fogli elettronici - Sistemi per la gestione di basi di dati - Strumenti di presentazione - Agende elettroniche - Ipertesti - Sistemi di Grafica - Browser Web Nei sistemi attuali le interfacce sono dette Amichevoli (User Friendly) 13 I sistemi informatici più diffusi I SISTEMI INFORMATICI PIÙ DIFFUSI SONO: Ø Personal Computer (PC) - Fino ad una decina di anni fa erano sistemi monoutente e non erano dotati di particolari sistemi di protezione. Attualmente i più diffusi sono i sistemi multiutente. - I sistemi odierni supportano anche il multitasking, ovvero la capacità di eseguire contemporaneamente più processi o programmi per volta. Ø Macchine Server - Sono dotati di processore e caratteristiche complessive ad elevate prestazioni in grado di servire alcune decine di utenti contemporaneamente attraverso i terminali. - L accesso si esegue attraverso i terminali ed è consentito solo dopo aver effettuato il login tramite la convalida di username e password. 14 7

8 I sistemi informatici più diffusi Ø Mainframe (Comunemente chiamati Cluster di Server) - Sono dei raggruppamenti calcolatori di grande potenza che possono servire centinaia/migliaia di utenti contemporaneamente. Sono dotati di molti processori e grandissime memorie di massa. Per ognuno di questi dispositivi è possibile aumentare le capacità di elaborazione espandendo la memoria, il numero di processori, il numero di terminali e il numero di periferiche collegate. Un altro modo per aumentare la capacità di elaborazione consiste nel collegare più calcolatori tra loro creando quindi una rete di calcolatori. 15 Reti di Computer Una rete è costituita dalla connessione di più elaboratori attraverso dispositivi di connessione (schede di rete) dedicati al trasferimento dati. I principali tipi di reti sono: Le reti Locali (LAN, Local Area Network) Le reti Geografiche (WAN, Wide Area Network) 16 8

9 L informazione Definizione formale di Informatica L'informatica è lo studio sistematico degli algoritmi che descrivono e trasformano l'informazione: la loro teoria, analisi, progetto, efficienza ed applicazione. (Association for Computing Machinery) 17 Il Concetto di Informazione Questi fogli non sono informazione ma la portano un foglio cosparso di macchie L informazione richiede un supporto fisico ma non coincide con esso La possibilità di poter accedere al supporto non è sufficiente per la comprensione dell informazione quindi occorre conoscere la regola con la quale leggere l informazione. 18 9

10 Il Concetto di Informazione La possibilità di poter accedere al supporto non è sufficiente per la comprensione dell informazione quindi occorre conoscere la regola con cui leggerla. Codifico l informazione con la scrittura 10 Decodifico l informazione con la lettura 19 Informazione e Supporti La stessa informazione può essere scritta su supporti e con codifiche differenti

11 Informazione e Supporti Lo stesso supporto può portare informazioni differenti. fare burro italiano inglese italiano spagnolo fare, costruire,.. tariffa, prezzo, burro asino, somaro, 21 Caratteristiche del supporto Quali caratteristiche deve avere un sistema fisico per supportare informazioni? Un supporto può portare informazione se può assumere configurazioni differenti. Che cosa rappresenta ciascuna configurazione? 22 11

12 Configurazione e Codici Ad ogni configurazione del supporto deve essere attribuito un significato, cioè un associazione con un certo elemento di informazione. Esempio: Luci dell automobile : Prima Configurazione = interruttore ON = Fari accesi ; Seconda Configurazione = interruttore OFF = Fari spenti. Per interpretare le differenti configurazioni del supporto in termini di informazione è necessario conoscere il codice (cioè la regola) che a ogni configurazione ammessa del supporto associa un elemento di informazione. 23 Configurazione e Codici E evidente che la stessa informazione può essere rappresentata su svariati supporti e con svariati codici

13 Codifica Binaria l Il codice più semplice che si possa adottare utilizza due soli simboli indicati con 0 e 1. l Un codice di questo tipo, chiamato binario, è alla base della elaborazione automatica dell informazione. 25 Codifica Binaria l Gli attuali calcolatori, per la memorizzazione dei dati e delle istruzioni, impiegano dei dispositivi, detti bistabili, in grado di assumere una configurazione scelta fra due differenti. - I dispositivi bistabili vengono usualmente chiamati bit. - I bit (binary digit) sono quindi gli elementi dei codici utilizzati dai calcolatori

14 Codifica Binaria Problema: Assegnare un codice univoco a tutti gli oggetti compresi in un insieme predefinito, utilizzando due soli simboli (0,1). 27 Codifica Binaria ESEMPIO: i giorni della settimana in binario Lunedì Martedì Domenica Mercoledì Sabato Giovedì Venerdì Lunedì Giovedì Martedì Mercoledì Domenica Sabato Venerdì 0 1 Lunedì Martedì Giovedì Mercoledì Sabato Venerdì Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica bit 2 gruppi 2 bit 4 gruppi 3 bit 8 gruppi 28 14

15 Codifica Binaria Problema 2: Ipotizziamo di lavorare nella catena produttiva di una fabbrica di scarpe e si deve identificare ogni tipo di prodotto con un codice (di lunghezza minima) utilizzando solamente combinazioni di valori di 0 e 1. NB. Fino ad ora ogni tipologia di scarpa veniva identificata solo grazie al colore della scatola. 29 Codifica Binaria Notare che per identificare le prime due scatole è sufficiente un codice con un solo bit, mentre per la terza e la quarta scatola è necessario usare due bit. Si rende necessario uniformare la lunghezza dei numeri a 2 bit

16 Codifica Binaria Ipotizziamo che l Azienda decida di produrre altri quattro modelli di scarpe e noi dobbiamo creare dei nuovi codici identificativi Codifica Binaria Anche in questo caso uniformiamo la lunghezza del codice dei primi quattro pacchi Quanti pacchi identificavamo con un bit? E con due bit? E con tre bit? 32 16

17 Codifica Binaria Esiste una relazione tra numero di bit usati e il numero di oggetti codificabili? Quanti oggetti posso codificare con k bit? l 1 bit Þ 2 stati (0, 1) Þ 2 oggetti (e.g. Vero/Falso) l 2 bit Þ 4 stati (00, 01, 10, 11) Þ 4 oggetti l 3 bit Þ 8 stati (000, 001,, 111) Þ 8 oggetti l l k bit Þ 2 k stati Þ 2 k oggetti 33 Prima unità di misura: il Byte Byte Un byte è una sequenza di 8 bit Ricorda questa regola: k bit Þ 2 k stati Þ 2 k oggetti... Quanti oggetti posso codificare con un Byte? Utilizzando un byte posso codificare 2 8, cioè 256 oggetti diversi 34 17

18 Codifica Binaria dei Caratteri Codifica binaria dei caratteri Quanti e quali sono gli oggetti compresi nell insieme? - 26 lettere maiuscole + 26 minuscole Þ cifre - Circa 30 segni d interpunzione - Circa 30 caratteri di controllo (EOF, CR, LF, ) Codice ASCII(American Standard Code for Information Interchange) : Utilizza 7 bit (in realtà 8 ma uno viene utilizzato per il controllo di parità) e quindi può rappresentare al massimo 2 7 =128 caratteri diversi (sufficiente per la lingua inglese). 35 Codifica Binaria dei Caratteri Codifica ASCII su 7 bit sp! " # $ % & ' ( ) * +, -. / : ; < = >? A B C D E F G H I J K L M N O 101 P Q R S T U V W X Y Z [ \ ] ^ _ 110 ` a b c d e f g h I j k l m n o 111 p q r s t u v w x Y z { } ~ can c Il simbolo 0 corrisponde al codice

19 Codifica binaria dei Caratteri l Codice ASCII esteso (8 bit) l Utilizza tutti gli 8 bit (= 1 byte) per rappresentare i caratteri (256 caratteri diversi) l UNICODE a 16 bit l Utilizza 2 byte, cioè 16 bit e e consente di rappresentare 2 16 cioè caratteri diversi (lingue orientali e arabe). 37 Unità di Misura bit, byte, Kilobyte, Megabyte, o bit = solo due stati, 0 oppure 1. o o o o o byte = 8 bit, quindi 2 8 = 256 stati Kilobyte [Kb] = 2 10 byte = byte ~ 10 3 byte Megabyte [Mb] = 2 20 byte= byte ~10 6 byte Gigabyte [Gb] = 2 30 byte ~ 10 9 byte Terabyte [Tb] = 2 40 byte ~ byte 38 19

20 Verifica sulla comprensione Problema: Calcolare la dimensione (in byte) di un file di testo che è stato scritto con il codice ASCII Esteso sapendo che il testo è costituito da 20 caratteri per riga e 100 righe Ø 1 carattere è rappresentato con 8 bit. Ø 8 bit equivalgono ad un byte quindi un carattere = 1byte Ø Quanti caratteri ha il mio file di testo? 20 x 100 = 2000 caratteri Ø La memoria complessiva occupata dal file di testo è data da: 2000 caratteri x 1 byte = 2000 byte Ovvero 2Kbyte 39 Verifica sulla comprensione Problema: Ho una carta sim da 128Kbyte di memoria. L unico modo che ho di usare la sua memoria è inserendo nomi di rubrica. Per ogni contatto ho a disposizione 64byte per il nome e 64byte per eventuali numeri. Calcola quanti contatti posso inserire nella memoria sim. Ø Ho complessivamente 128Kbyte di memoria Ø Ogni contatto è costituito da due parti: nome (64byte a contatto) numeri (64byte a contatto) Ø Ogni contatto essendo costituito da nome + numeri equivale a 64byte + 64byte = 128byte Ø Quindi farò 128Kbyte/128byte = 128x10 3 byte/128byte = 10 3 Contatti = 1000 contatti 40 20

21 Esercizio sugli algoritmi 41 21

La Rappresentazione dell Informazione

La Rappresentazione dell Informazione MASTER Information Technology Excellence Road (I.T.E.R.) La Rappresentazione dell Informazione Maurizio Palesi Salvatore Serrano Master ITER Informatica di Base Maurizio Palesi, Salvatore Serrano 1 L Informatica

Dettagli

Architettura di un elaboratore. Rappresentazione dell informazione digitale

Architettura di un elaboratore. Rappresentazione dell informazione digitale Architettura di un elaboratore Rappresentazione dell informazione digitale Rappresentazione dell informazione digitale L informatica è la scienza della rappresentazione e dell elaborazione dell informazione.

Dettagli

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi G L O S S A R I O BIT: acronimo di Binary Digit. E l unità elementare di informazione. Può assumere solo il valore 0 o 1. CALCOLATORE: macchina che opera la trasformazione dei dati (informazioni) HARDWARE:

Dettagli

TERMINALE INTELLIGENTE

TERMINALE INTELLIGENTE COS E UN COMPUTER? Dispositivo in grado di acquisire informazioni dall esterno, reagire alle stesse, e inviare informazioni dirette di nuovo all esterno Per elaborare le informazioni occorre un sistema

Dettagli

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Il computer U T I L I Z Z O D E L P C E D O F F I C E A U T O M A T I O N P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Un po di storia Le prime macchine per il calcolo automatico risalgono al 1940. Il calcolatore

Dettagli

Parte Terza: Codificare l informazione. Fondamenti di informatica

Parte Terza: Codificare l informazione. Fondamenti di informatica Parte Terza: Codificare l informazione Fondamenti di informatica Informatica e telecomunicazione Cos è l informatica? Lo studio sistematico degli algoritmi che descrivono e trasformano l informazione:

Dettagli

Concetti Introduttivi

Concetti Introduttivi Concetti Introduttivi Architettura del Computer http://www.dia.uniroma3.it/~roselli/ roselli@dia.uniroma3.it Credits Materiale a cura del Prof. Franco Milicchio Introduzione In questo corso ci occuperemo

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 3-La memoria 1 Prerequisiti Concetto di memoria Dati e istruzioni Bit e byte 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo più in dettaglio la memoria del computer e le sue funzioni.

Dettagli

Introduzione ai sistemi informatici 3/ed Donatella Sciuto, Giacomo Buonanno, Luca Mari. Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

Introduzione ai sistemi informatici 3/ed Donatella Sciuto, Giacomo Buonanno, Luca Mari. Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 2 L informazione e la sua codifica Informatica e Informazione La codifica dell informazione Informazione e Informatica Informatica e telecomunicazione Cos è l informatica? lo studio sistematico

Dettagli

Architettura di un calcolatore

Architettura di un calcolatore Architettura di un calcolatore Processore: CPU Componente elettronico costituito da minuscole componenti di silicio, chiamate CHIP. Esegue le istruzioni implementate nel SW, tramite una serie di operazioni

Dettagli

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Un po di storia Le prime macchine per il calcolo automatico risalgono al 1940. Il calcolatore più potente di quel periodo era l ENIAC, in grado di svolgere

Dettagli

Tipi di elaboratori Rappresentazione della informazione Codifica della informazione

Tipi di elaboratori Rappresentazione della informazione Codifica della informazione Contenuti del corso Introduzione all informatica L elaboratore Tipi di elaboratori Rappresentazione della informazione Codifica della informazione HW dell elaboratore SW dell elaboratore 1 Tipi di Elaboratori

Dettagli

Informatica. 80 ore divise in 4 UFC. Docente: Michela Bacchin. Contatti: Tramite Ermes Studenti

Informatica. 80 ore divise in 4 UFC. Docente: Michela Bacchin. Contatti: Tramite Ermes Studenti Informatica 80 ore divise in 4 UFC Docente: Michela Bacchin Contatti: michela.bacchin.corsi@gmail.com Tramite Ermes Studenti Programma UFC 12: Strumenti per il trattamento dei documenti testuali UFC 13:

Dettagli

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Un po di storia Le prime macchine per il calcolo automatico risalgono al 1940. Il calcolatore più potente di quel periodo era l ENIAC, in grado di svolgere

Dettagli

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE. Introduzione ai sistemi informatici D. Sciuto, G. Buonanno, L. Mari, McGraw-Hill Cap.2

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE. Introduzione ai sistemi informatici D. Sciuto, G. Buonanno, L. Mari, McGraw-Hill Cap.2 LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE Introduzione ai sistemi informatici D. Sciuto, G. Buonanno, L. Mari, McGraw-Hill Cap.2 Codifica dati e istruzioni Per scrivere un programma è necessario rappresentare istruzioni

Dettagli

Porte Input/Output (I/O Connectors)

Porte Input/Output (I/O Connectors) Porte Input/Output (I/O Connectors) Le porte I/O permettono al computer di comunicare (scambiare dati) con le periferiche Interfacce di entrata / uscita Porta seriale RS-232, invio dei dati attraverso

Dettagli

L informazione e la sua codifica (cap. 2, Intr. ai Sist.. Informatici) Corso di Architetture dell Informazione e della Comunicazione

L informazione e la sua codifica (cap. 2, Intr. ai Sist.. Informatici) Corso di Architetture dell Informazione e della Comunicazione L informazione e la sua codifica (cap. 2, Intr. ai Sist.. Informatici) Corso di Architetture dell Informazione e della Comunicazione Informazione e Informatica Informatica e telecomunicazione Cos è l informatica?

Dettagli

Elementi di Informatica Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004. Docente. Orario. Da Ottobre-Dicembre:

Elementi di Informatica Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004. Docente. Orario. Da Ottobre-Dicembre: Elementi di Informatica Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004 1 Docente Patrizia Boccacci Ufficio 332 III piano Dipartimento di Informatica e Sc. Inf. Tel. 010-3536732 E-mail: boccacci@disi.unige.it

Dettagli

Esame di Informatica. Facoltà di Scienze Motorie LE UNITA DI MISURA (1/4) LE UNITA DI MISURA (3/4) LE UNITA DI MISURA (2/4) Lezione 2

Esame di Informatica. Facoltà di Scienze Motorie LE UNITA DI MISURA (1/4) LE UNITA DI MISURA (3/4) LE UNITA DI MISURA (2/4) Lezione 2 LE UNITA DI MISURA (1/4) Facoltà di Scienze Motorie Esame di Informatica A.A. 2010/11 Lezione 2 La più piccola unità di misura usata in informatica è il bit (Binary digit), cioè numero binario. Due stati:

Dettagli

INFORMATICA. GRUPPO: Sara Chiesa, Stefania Castiglioni, Lorenzo D'Agostino

INFORMATICA. GRUPPO: Sara Chiesa, Stefania Castiglioni, Lorenzo D'Agostino INFORMATICA GRUPPO: Sara Chiesa, Stefania Castiglioni, Lorenzo D'Agostino INDICE - Informatica - Sistemi di elaborazione - Hardware - Elaboratore - Componenti hardware - Periferiche - Tipi di computer

Dettagli

Informatizzazione APVE LEZIONE 1: USO DEL PC E TERMINOLOGIA INFORMATICA

Informatizzazione APVE LEZIONE 1: USO DEL PC E TERMINOLOGIA INFORMATICA Informatizzazione APVE LEZIONE 1: USO DEL PC E TERMINOLOGIA INFORMATICA Perché l informatizzazione? La realtà di oggi richiede imprescindibili conoscenze di utilizzo del PC e di conoscenza dell informatica

Dettagli

Codifica binaria dell informazione

Codifica binaria dell informazione Codifica binaria dell informazione Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Ver. aggiornata al 13 Agosto 2014 Un obiettivo per domarli tutti 2 Obiettivi Rappresentazione dell informazione Da

Dettagli

Informatica Generale

Informatica Generale Informatica Generale Scopi del corso Aspetti fondazionali Cos è un elaboratore Cos è un linguaggio di programmazione Cos è un algoritmo Aspetti pratici Compilazione programmazione Parte I: Hardware Codifica

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Dott. Francesco Rossi a.a. 2016/2017 1 Programma del corso Informatica di

Dettagli

Ogni elaboratore esegue delle operazioni sulle informazioni combinandole e trasformandole. Per processare le informazioni vengono eseguite delle

Ogni elaboratore esegue delle operazioni sulle informazioni combinandole e trasformandole. Per processare le informazioni vengono eseguite delle Tipi di Elaboratori Supercomputer Server o mainframe Desktop - Personal Computer Workstation Notebook Portatili Tascabili Palmari Terminali (stupidi/intelligenti) Ogni elaboratore esegue delle operazioni

Dettagli

Che cos e l Informatica. Informatica generale. Caratteristiche fondamentali degli algoritmi. Esempi di algoritmi. Introduzione

Che cos e l Informatica. Informatica generale. Caratteristiche fondamentali degli algoritmi. Esempi di algoritmi. Introduzione Che cos e l Informatica Scienza dell elaborazione dell informazione Informatica generale non si riduce all utilizzo di strumenti (e.g. linguaggi di programmazione e basi di dati); si occupa del trattamento

Dettagli

APPUNTI PER IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

APPUNTI PER IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA Università degli Studi di Udine CENTRO SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI Via delle Scienze, 208-33100 UDINE (Italy) Tel. +39-0432-558900 Fax +39-432-558911 CF 80014550307 P. IVA 01071600306 Internet E-mail:

Dettagli

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Computer elaboratore di informazione riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione restituisce informazione ottenuta elaborando

Dettagli

Architettura di Von Neumann

Architettura di Von Neumann Architettura di Von Neumann L architettura è ancora quella classica sviluppata da Von Neumann nel 1947. L architettura di Von Neumann riflette le funzionalità richieste da un elaboratore: memorizzare i

Dettagli

Pag. 1. La Rappresentazione e la Codifica delle informazioni (parte 2) Tipi di dati. Informatica Facoltà di Medicina Veterinaria

Pag. 1. La Rappresentazione e la Codifica delle informazioni (parte 2) Tipi di dati. Informatica Facoltà di Medicina Veterinaria 1 Università degli studi di Parma Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Informatica a.a. 2012/13 Tipi di dati Informatica Facoltà di Medicina Veterinaria La Rappresentazione e la Codifica delle

Dettagli

Informatica giuridica

Informatica giuridica Informatica giuridica Corso di laurea in Scienze dei Servizi giuridici Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza A.A. 2015/16 L architettura hardware degli elaboratori La scheda madre Memoria principale

Dettagli

INFORMATICA. L informatica comprende:

INFORMATICA. L informatica comprende: Varie definizioni: INFORMATICA Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Definizione proposta: Scienza della rappresentazione e dell elaborazione dell informazione

Dettagli

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER 1 1. Cosa vuol dire informatica Il termine informatica riassume due parole: informazione automatica e si occupa dei sistemi per l elaborazione e l archiviazione delle

Dettagli

L'Informazione e la sua Codifica. Maurizio Palesi

L'Informazione e la sua Codifica. Maurizio Palesi L'Informazione e la sua Codifica Maurizio Palesi 1 L Informatica Cos è l Informatica? Studio sistematico degli algoritmi che descrivono e trasformano l informazione: la loro teoria, analisi, progetto,

Dettagli

Architettura di un elaboratore. Il modello di von Neumann

Architettura di un elaboratore. Il modello di von Neumann Architettura di un elaboratore Il modello di von Neumann 4(5) componenti fondamentali unita di elaborazione: CPU memoria centrale: RAM periferiche (memoria di massa) bus di sistema bus di sistema CPU RAM

Dettagli

Per approfondire: La rappresentazione delle informazioni all interno dei computer

Per approfondire: La rappresentazione delle informazioni all interno dei computer Per approfondire: La rappresentazione delle informazioni all interno dei computer Scelta della rappresentazione dati Di solito è una scelta convenzionale A volte vi sono vincoli da rispettare Nel caso

Dettagli

Personal Computer: introduzione

Personal Computer: introduzione I.I.S. Benvenuto Cellini Corso di formazione tecnica Personal Computer: introduzione Prof. Alessandro Pinto v.2009 Architettura di Von Neumann Unità centrale di elaborazione Input Unità aritmetico-logica

Dettagli

Computer e Programmazione

Computer e Programmazione Computer e Programmazione Che cos è un Computer Un computer è un apparecchio elettronico progettato per svolgere delle funzioni. Come tutte le macchine, non ha nessuna capacità decisionale o discrezionale,

Dettagli

23/02/2011. I/le corsisti/e dovranno dimostrare di conoscere le varie parti di un computer, saper utilizzare le normali funzioni del

23/02/2011. I/le corsisti/e dovranno dimostrare di conoscere le varie parti di un computer, saper utilizzare le normali funzioni del Programma (Abstract) Il corso di Informatica tratta dei concetti fondamentali delle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (ICT), delle funzionalità di base degli elaboratori elettronici,nonché

Dettagli

Parte II. Introduzione ai sistemi operativi e WindowsX. Parte II 1

Parte II. Introduzione ai sistemi operativi e WindowsX. Parte II 1 Parte II Introduzione ai sistemi operativi e WindowsX Parte II 1 tutto è un programma Insieme di istruzioni che il calcolatore deve eseguire Programma Input Calcolatore Output Parte II 2 Come comunicare

Dettagli

Modulo 1. Concetti base della Tecnologia dell informazione. Prof. Nicolello Cristiano. Modulo 1

Modulo 1. Concetti base della Tecnologia dell informazione. Prof. Nicolello Cristiano. Modulo 1 Concetti base della Tecnologia dell informazione Algoritmi Come interpreta un computer un problema? Algoritmi Algoritmo: sequenza ordinata di istruzioni per risolvere un problema (tradotto: sequenza di

Dettagli

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER 1 1. Cosa vuol dire informatica Il termine informaticariassume due parole: informazione automatica e si occupa dei sistemi per l elaborazione e l archiviazione delle

Dettagli

LEZIONE 4. Hardware (periferiche) Software (algoritmi)

LEZIONE 4. Hardware (periferiche) Software (algoritmi) LEZIONE 4 Hardware (periferiche) Software (algoritmi) Prof. Valle Prof. Folgieri Lez4 Hardware e Software 1 PERIFERICHE DI INPUT E DI OUTPUT Periferiche di INPUT: Tastiera Mouse Trackball, touch pad, joystick

Dettagli

Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche

Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche Architettura degli Elaboratori N 1 autore: Prof. Ing. Michele Salvemini Indice 1 La rappresentazione Binaria...3 2 Una macchina versatile...4 3 Le componenti...4

Dettagli

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno.

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno. Trasferimento Ambiente esterno Controllo Informatica Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania mpavone@dmi.unict.it Cos è l Informatica La scienza della rappresentazione

Dettagli

Programmazione modulare

Programmazione modulare Programmazione modulare 2016 2017 Indirizzo: 1 BIENNIO Informatica e Telecomunicazioni Disciplina: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Classi: 2 C - 2 D - 2 F Ore settimanali: 3 ore Prerequisiti per l'accesso

Dettagli

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Hardware, software e periferiche Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Riepilogo - Concetti di base dell informatica L'informatica è quel settore scientifico disciplinare

Dettagli

Obiettivi del corso. Parte II Aprire un programma di navigazione (browser) Internet explorer Ricercare una pagina Web Uso di Google

Obiettivi del corso. Parte II Aprire un programma di navigazione (browser) Internet explorer Ricercare una pagina Web Uso di Google Obiettivi del corso Parte 0 Per iniziare Come è Fatto un Computer Il Mouse, come si usa Esercizi per Mouse: Gioco, il Solitario Paint per Disegnare. Parte I Il desktop Lavorare con le finestre La Tastiera

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Architettura dell elaboratore Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Codifica dell informazione Il calcolatore memorizza ed elabora

Dettagli

APPUNTI DI TECNOLOGIA INFORMATICA Rappresentazione delle informazioni nel mondo digitale

APPUNTI DI TECNOLOGIA INFORMATICA Rappresentazione delle informazioni nel mondo digitale APPUNTI DI TECNOLOGIA INFORMATICA Rappresentazione delle informazioni nel mondo digitale I dati : la materia prima per rappresentare le informazioni. Come vengono immagazzinate le informazioni nei computer?

Dettagli

The easiest way to tell the di erence between hardware and software is to kick it. If it hurts your toe, it is hardware.

The easiest way to tell the di erence between hardware and software is to kick it. If it hurts your toe, it is hardware. Hardware e Software The easiest way to tell the di erence between hardware and software is to kick it f it hurts your toe, it is hardware [Anonymous] Un computer consta di due componenti: Hardware = tutte

Dettagli

Fondamenti di Informatica T. Il Software

Fondamenti di Informatica T. Il Software Il Software TECNOLOGIA DIGITALE CPU, memoria centrale e dispositivi sono realizzati con tecnologia elettronica digitale. Dati ed operazioni vengono codificati a partire da due valori distinti di grandezze

Dettagli

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE Prof. Enrico Terrone A. S: 20/2 Lo schema di Tanenbaum Il livello al quale ci interessiamo in questa lezione è il linguaggio macchina, l unico dove le informazioni e istruzioni

Dettagli

Algoritmo: procedimento non ambiguo che in un numero finito di passi risolve un problema (o una classe di problemi)

Algoritmo: procedimento non ambiguo che in un numero finito di passi risolve un problema (o una classe di problemi) LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE Corso di laurea in matematica 2 LA MACCHINA DI VON NEUMANN Marco Lapegna Dipartimento di Matematica e Applicazioni Universita degli Studi di Napoli Federico II wpage.unina.it/lapegna

Dettagli

La rappresentazione delle informazioni

La rappresentazione delle informazioni La rappresentazione delle informazioni In queste pagine cercheremo di capire come sia possibile rappresentare mediante numeri e memorizzare in un file testi, immagini, video, suoni... Il computer per lavorare

Dettagli

La rappresentazione delle informazioni

La rappresentazione delle informazioni Procedimento di codifica La rappresentazione delle informazioni Come il computer rappresenta le informazioni Il computer per lavorare sui dati, ha bisogno che questi siano espressi come sequenze di 1 e

Dettagli

Esercizi Rappresentazione delle Informazioni

Esercizi Rappresentazione delle Informazioni Esercizi Rappresentazione delle Informazioni 1. Nell alfabeto di Marte sono previsti 300 simboli; quanti bit si devono utilizzare per rappresentarli tutti? 2. Quanti byte occupa la frase biologia marina

Dettagli

INFORMATICA GENERALE

INFORMATICA GENERALE ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ANIENE INDIRIZZO PROGRAMMATORI APPUNTI DI INFORMATICA GENERALE A.S. 2010/11 Biennio - Sezione A Docente Prof. R. Apisa 1 E' meglio accendere una piccola candela che maledire

Dettagli

Differenza tra Hardware e Software del Computer. Cos'è un Software. Software di Base

Differenza tra Hardware e Software del Computer. Cos'è un Software. Software di Base Differenza tra Hardware e Software del Computer Quando proviamo a spiegare in cosa consistono rispondiamo semplicemente che sono due cose appartenenti al computer. Poi riflettendoci meglio, facciamo uso

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Rappresentazione dell Informazione Prima

Dettagli

Docente: Rossano Gaeta Lezioni: Giovedì ore (aula 38) Venerdì ore (aula 38) Sabato ore (aula 1 -- CISI)

Docente: Rossano Gaeta Lezioni: Giovedì ore (aula 38) Venerdì ore (aula 38) Sabato ore (aula 1 -- CISI) Informatica di Base Docente: Rossano Gaeta Lezioni: Giovedì ore 10-12 (aula 38) Venerdì ore 10-12 (aula 38) Sabato ore 10-14 (aula 1 -- CISI) Orario e luogo di ricevimento: sala docenti MultiDams (piano

Dettagli

La rappresentazione delle Informazioni

La rappresentazione delle Informazioni La rappresentazione delle Informazioni Nella vita di tutti i giorni siamo abituati ad avere a che fare con vari tipi di informazioni, di natura e forma diversa, così come siamo abituati a diverse rappresentazioni

Dettagli

Codifica dell informazione

Codifica dell informazione Codifica dell informazione Gli algoritmi sono costituiti da istruzioni (blocchi sequenziali, condizionali, iterativi) che operano su dati. Per trasformare un programma in una descrizione eseguibile da

Dettagli

Tecnologie Multimediali a.a. 2016/2017. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA

Tecnologie Multimediali a.a. 2016/2017. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA Tecnologie Multimediali a.a. 2016/2017 Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA I sistemi di numerazione Il sistema di numerazione decimale È il sistema più conosciuto dall uomo. La base b è pari a 10. I simboli

Dettagli

Esame di INFORMATICA Lezione 4

Esame di INFORMATICA Lezione 4 Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Il sottosistema di memorizzazione (memoria) contiene dati + istruzioni, inseriti inizialmente tramite

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche michele.perilli@unifg.it mlperilli@gmail.com Processore Memoria RAM Hard disk CD-ROM Floppy disk Tastiera Sistema operativo

Dettagli

Informatica. Informazione L Informazione è un dato, o un insieme di dati, interpretati in un determinato contesto.

Informatica. Informazione L Informazione è un dato, o un insieme di dati, interpretati in un determinato contesto. Informatica Con il termine Informatica (Informazione automatica) si intende la scienza che si occupa della Rappresentazione e della Elaborazione automatica delle Informazioni. Informazione L Informazione

Dettagli

Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico

Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico 1 / 21 Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico Natascia Piroso 23 settembre 2009 2 / 21 Sommario Che cos è un calcolatore? 1 Che cos è un calcolatore? Definizioni preliminari Il calcolatore

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici, CD, DVD, USB memory, etc deve essere permanente (mentre la RAM e`volatile) accesso sequenziale, cioe il tempo di accesso

Dettagli

Docente. Giuseppe Salvi

Docente. Giuseppe Salvi Docente Giuseppe Salvi E-mail: giuseppe.salvi@uniparthenope.it 2 Scopi del Corso Aspetti fondazionali Cos è un elaboratore Cos è il sistema operativo Cos è una rete, il web e internet Aspetti pratici Utilizzo

Dettagli

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI SCUOLA PRIMARIA DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI MODULO 1 Competenze computazionali di base MODULO 1 COMPETENZE COMPUTAZIONALI DI BASE Dal numero decimale al numero binario Possiamo raggruppare

Dettagli

Calcolatore e unità di misura

Calcolatore e unità di misura Calcolatore e unità di misura Ing. Maria Grazia Celentano Dipartimento di Storia, Società e Studi sull Uomo Università del Salento 1 L INFORMAZIONE INFORMAZIONE Dato che riduce l'incertezza tra due o più

Dettagli

Modulo: Elementi di Informatica

Modulo: Elementi di Informatica LE UNITA DI MISURA(1/4) Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Fisica medica e statistica Modulo: Elementi di Informatica A.A. 2009/10 Lezione 2

Dettagli

MODULO 1. 1.1 Il personal computer. ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale

MODULO 1. 1.1 Il personal computer. ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale MODULO 1 1.1 Il personal computer ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale 1.1 Il personal computer Il PC Hardware e software Classificazioni del software Relazione tra

Dettagli

La codifica dell informazione

La codifica dell informazione La codifica dell informazione Algoritmo Codifica dati e istruzioni descrizione della soluzione di problema scritta in modo da poter essere eseguita da un esecutore (eventualmente diverso dall autore dell

Dettagli

1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

1.2d: La codifica Digitale dei caratteri 1.2d: La codifica Digitale dei caratteri 2 12 ott 2011 Bibliografia Curtin, 3.6 (vecchie edizioni) Curtin, 2.5 (nuova edizione) CR pag. 9-14 Questi lucidi 3 12 ott 2011 La codifica dei caratteri Un testo

Dettagli

Esame di INFORMATICA. Chi sono. Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Biotecnologie. Lezione 1. Modalità d esame (suscettibili di variazioni)

Esame di INFORMATICA. Chi sono. Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Biotecnologie. Lezione 1. Modalità d esame (suscettibili di variazioni) Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Chi sono E-mail: andrea.colitta@cc.univaq.it indicare nell oggetto Esame Informatica: Esame di INFORMATICA A.A. 2008/09 Lezione 1 Pagina del

Dettagli

19/11/2013 HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO?

19/11/2013 HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO? HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO? 1 COSA SIGNIFICA HARDWARE? Definizione: L Hardware è una parola che si compone di due termini inglesi HARD (duro) e WARE (merce), cioè la «ferraglia». In generale

Dettagli

Il sistema binario: bit e Byte Codifica del testo Il Byte come U.d.M. dell'informazione Multipli del Byte

Il sistema binario: bit e Byte Codifica del testo Il Byte come U.d.M. dell'informazione Multipli del Byte Rappresentazione digitale delle informazioni Il sistema binario: bit e Byte Codifica del testo Il Byte come U.d.M. dell'informazione Multipli del Byte Ordini di grandezza Codifica delle immagini Codifica

Dettagli

PROGRAMMA PER LA PROVA DI ACCERTAMENTO

PROGRAMMA PER LA PROVA DI ACCERTAMENTO PROGRAMMA PER LA PROVA DI ACCERTAMENTO PARTE 1 Fondamenti di informatica Questa sezione ha lo scopo di presentare i principali argomenti teorici che stanno alla base del funzionamento di un elaboratore

Dettagli

Architettura dei calcolatori e Software di sistema

Architettura dei calcolatori e Software di sistema Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Lezioni di Informatica di Base per la Facoltà di Lettere e Filosofia Anno Accademico 2012/20103

Dettagli

Codifica binaria dell informazione

Codifica binaria dell informazione Codifica binaria dell informazione Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Ver. aggiornata al 20 Marzo 2016 Un obiettivo per domarli tutti 2 Un obiettivo per domarli tutti 3 Obiettivi Rappresentazione

Dettagli

Struttura hw del computer

Struttura hw del computer Informatica per laurea triennale facoltà di medicina LEZIONE 3 Il processore, la memoria e l esecuzione dei programmi 1 Struttura hw del computer Il nucleo di un computer è costituito da 3 principali componenti:

Dettagli

UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati

UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati CORSO DI INFORMATICA UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati Bruno Ronsivalle Cosa si intende per hardware"? Quali sono le parti che compongo un architettura hardware? Come facciamo a comunicare

Dettagli

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta Il processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

Corsi Speciali Abilitanti Indirizzo 2: Fisico-Matematico Modulo Didattico: Elementi di Informatica Classi: 48/A TEST D INGRESSO

Corsi Speciali Abilitanti Indirizzo 2: Fisico-Matematico Modulo Didattico: Elementi di Informatica Classi: 48/A TEST D INGRESSO Corsi Speciali Abilitanti Indirizzo 2: Fisico-Matematico Modulo Didattico: Elementi di Informatica Classi: 48/A TEST D INGRESSO NOME: COGNOME: LAUREA IN: ABILITAZIONI CONSEGUITE: ESPERIENZE DIDATTICHE

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore la memoria principale (memoria centrale, RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output La

Dettagli

Introduzione ai sistemi informatici 1

Introduzione ai sistemi informatici 1 Informatica Pietro Storniolo storniolo@csai.unipa.it http://www.pa.icar.cnr.it/storniolo/info8 La codifica dell informazione Codifica dati e istruzioni Algoritmo descrizione della soluzione di problema

Dettagli

Codifica dell Informazione

Codifica dell Informazione Introduzione all Informatica Fabrizio Angiulli Codifica dell Informazione CODIFICA DI DATI E ISTRUZIONI Algoritmi Istruzioni che operano su dati Per scrivere un programma è necessario rappresentare dati

Dettagli

Corso di Informatica. Architettura del Calcolatore. Architettura del Calcolatore. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Corso di Informatica. Architettura del Calcolatore. Architettura del Calcolatore. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 ail: torta@di.unito.it Architettura del Calcolatore Architettura

Dettagli

Architettura degli elaboratori

Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori Ottavio D Antona dantona@di.unimi.it Maria Luisa Damiani damiani@di.unimi.it Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano Architettura degli Elaboratori -

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 4 Input e output 1 Prerequisiti Il modello di Von Neumann Utilizzo elementare del computer. 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo la parte del computer detta sottosistema

Dettagli

Programma del corso. Rappresentazione delle Informazioni. Introduzione agli algoritmi. Architettura del calcolatore

Programma del corso. Rappresentazione delle Informazioni. Introduzione agli algoritmi. Architettura del calcolatore Programma del corso Introduzione agli algoritmi Rappresentazione delle Informazioni Architettura del calcolatore Reti di Calcolatori (Reti Locali, Internet) Elementi di Programmazione Rappresentazione

Dettagli

Argomenti trattati. Informazione Codifica Tipo di un dato Rappresentazione dei numeri Rappresentazione dei caratteri e di altre informazioni

Argomenti trattati. Informazione Codifica Tipo di un dato Rappresentazione dei numeri Rappresentazione dei caratteri e di altre informazioni Argomenti trattati Informazione Codifica Tipo di un dato Rappresentazione dei numeri Rappresentazione dei caratteri e di altre informazioni Informazione mi dai il numero di Andrea? 0817651831 Il numero

Dettagli

Il software: Istruzioni per il computer

Il software: Istruzioni per il computer Il software: Istruzioni per il computer Software applicativo aiuta a svolgere operazioni utili in vari campi programmi di videoscrittura, fogli elettronici, videogiochi Software di sistema permette l utilizzo

Dettagli

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a 9 10. (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a 9 10. (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B Compito: Domanda 1 Per l'algoritmo fornito di seguito, qual è il valore assunto dalla variabile contatore quando l'algoritmo termina: Passo 1 Poni il valore di contatore a 1 Passo 2 Ripeti i passi da 3

Dettagli

Concetti di base dell ICT

Concetti di base dell ICT Informatica Linguaggio di programmazione Computer Bit Algoritmo Linguaggio macchina Informatica: Informazione automatica Gli anglosassoni usano il termine Computer Science = Scienza dei Calcolatori Computer:

Dettagli

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete Reti e comunicazione Le reti Con il termine rete si fa riferimento, in generale ai servizi che si ottengono dall integrazione tra tecnologie delle telecomunicazioni e le tecnologie dell informatica. La

Dettagli

Prof. Sartirana IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE

Prof. Sartirana IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Prof. Sartirana IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE UN DATO E una rilevazione oggettiva E fornito da una misurazione (es. Marco è alto 180 cm) Può essere confrontato con altri dati Può essere conservato in

Dettagli