SISTEMATICA DEI GENERI OMOGENEI A CARNE CASSANTE DELLA FAMIGLIA AGARICACAE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISTEMATICA DEI GENERI OMOGENEI A CARNE CASSANTE DELLA FAMIGLIA AGARICACAE"

Transcript

1 SISTEMATICA DEI GENERI OMOGENEI A CARNE CASSANTE DELLA FAMIGLIA AGARICACAE

2 CLASSSIFICAZIONE SISTEMATICA

3 FUNGHI A LAMELLE CHIAVE DI DETERMINAZIONE DEI PRINCIPALI GENERI FUNGHI OMOGENEI Lamelle non libere Leucosporei Rodosporei Ocrosporei Iantinosporei Melanosporei Con anello Armillaria non sempre Agrocybe Stropharia Senza volva Catathelasma Gymnopilus Cystoderma Galerina Kuehneromyces Pholiota Pholiotina Conocybe Cortina filamentosa Cortinarius Hypholoma a volte Cortina glutinosa Gomphidius Chroogomphus Lactarius a volte Entoloma Lactarius a volte Hypholoma a volte cortina Psatyrella Russula a volte Russula a volte a volte cortina Hygrophorus Clitopilus Hebeloma Psilocybe e anello Hygrocybe Rhodocybe a volta cortina Camarophyllus Inocybe Tricholoma cortina fugace Lepista Paxillus Senza volva Melanoleuca Tapimnella Senza anello Calocybe Bolbitius Senza cortina Lyophyllum Laccaria Collybia Mycena Clitocybe Marasmius Omphalotus Pleurotus Lentinus Hohenbuelia Porpoloma Dermoloma Leucopaxillus Tricholomopsis Clitocibula Pseudoclitocybe

4 FAMIGLIA AGARICACEAE GENERI OMOGENEI A CARNE CASSANTE LACTARIUS RUSSULA

5 Genere Lactarius

6 GENERE LACTARIUS Il Genere Lactarius è caratterizzato dalla particolare struttura della carne (sferociti) che la rendono cassante, gessosa e dalla presenza di ife laticifere che secernono un lattice acquoso o colorato, di colore anche rosso vino, arancio o anche bianco immutabile o virante al giallo. Simili nell aspetto alle russule. Cappello convesso, presto disteso più o meno imbutiforme. Le lamelle più o meno fitte sono da adnate a decorrenti. Il gambo è cilindrico, quasi sempre cavo a maturità. Sporata da bianca a gialla o ocracea. Alcune specie commestibili, altre leggermente tossiche.

7

8 COMMESTIBILITA Il consumo dei Lactarius è limitato a poche specie e più precisamente a quelle a lattice fin dall inizio colorato di arancio-carota e rosso-vinoso (Sez.Dapetes). Qualche altro lattario a lattice e carne di sapore mite può essere consumato,in particolare Lactarius volemus e Lactarius porninsis.

9 Lactarius deliciosus (pileo arancio-rosso arancio, con guttule e zonature, presenta toni verdi ;lamelle rosa-arancio poi rossastre,verde nelle lesioni;carne arancio in periferia,bianca al centro,nelle fratture verde;latice aranciocarota mite poi aspro ) Commestibile

10 Lactarius salmonicolor (pileo arancio-salmone senza toni verdi,poco zonato;lamelle crema-arancio;gambo concolore al pileo;latice arancio-rossastro amaro;carne arancio pallida vira all arancio-rossastro nelle zone periferiche) Commestibile

11 Lactarius deterrimus (pileo arancione, tende ad inverdire ;lamelle arancio pallido,verdi se manipolate;latice arancio-carota poi arrossante;carne arancio carota poi vira al rosso infine verde nelle zone periferiche,al centro bianca ) Commestibile

12 Lactarius sanguifluus (pileo arancio, ocra arancio con sfumature vinose, macchiato di verde - lamelle rosa lilacino,grigiovinose,manipolate rosso-violaceo;latice rosso vinoso amaro) Commestibile

13 Lactarius volemus (pileo vellutato giallo-arancio,rosso-arancio;lamelle crema ocra-latice bianco,bruno essicato - odore di aringa) Commestibile

14 Lactarius piperatus (pileo asciutto,bianco con macchie ocra ; latice bianco acre) Non commestibile

15 Lactarius chrysorheus (pileo crema-arancio zonato ;lamelle crema ;gambo pruinoso concolore al pileo ; latice bianco virante al giallo, amaro acre) Non commestibile

16 Lactarius blennius (pileo verde,grigio-verde,bruno-oliva con guttule;lamelle biancastre; latice bianco immutabile isolato,sulle lamelle diviene grigio-verde,acre) Non commestibile

17 GENERE RUSSULA

18 GENERE RUSSULA Il Genere Russula ha un portamento tipico ed è caratterizzato dalla particolare struttura della carne (sferociti) che la rendono cassante, gessosa e dall assenza di lattice. Cappello convesso, sovente a colori vivaci, lamelle da fitte a spaziate, da quasi libere a decorrenti. Gambo cilindraceo, centrale sodo o fragile. Sporata da bianca a gialla o ocracea. Sapore da dolce ad acre pepato, elemento importante per la determinazione della commestibilità. Molte specie commestibili, alcune leggermente tossiche.

19

20 Chiave di orientamento ai principali gruppi di Russula Lamellule abbondanti, carne compatta Sottogenere Compactae Specie bianche,carne immutabile.aspetto simile ai Lactarius sez.albati Specie colorate più o meno di bruno o nero,carne vira al rosa-rosso e/o nero Russula sez. Lactarioides Russula sez. Compactae

21 Chiave di orientamento ai principali gruppi di Russula Lamellule rare,carne di cosistenza variabile.colori vivaci Sottogenere Russsula Specie con margine del cappello solcato-scanalato.cappello untuoso-vischioso, colori da giallo-bruno a cammello.odore di mandorle amare o sgradevole di varechina o pelargonio o frutta, sapore acre.sporata dal bianco al crema Caratteri diversi, colori vivaci Russula altre sezioni Russula sez. Ingratae

22 COMMESTIBILITA Si scarteranno tutte le specie delle sezioni Compactae, Lactarioides e Ingratae. Le rimanenti specie (Russula altre sez.) potranno essere distinte in base al sapore della carne. Le specie acri si scartano quelle miti devono essere tutte ben cotte (Russula olivacea ha carne mite ma tossica da cruda).

23 Sezione Lactarioides Russula delica Russula chloroides

24 Russula delica (pileo opaco,bianco macchiato di ocra- lamelle bianche spaziate ;carne bianca,imbrunente se contusa;odore sgradevole salmastro a maturità;sapore pepato nelle lamelle;sporata crema-biancastra) Non commestibile

25 Russula delica

26 Russula chloroides (Pileo opaco biancastro poi crema; lamelle crema con riflessi verdastri fitte - gambo sfumato all apice di azzurroverdastro;carne bianca;odore fruttato-salmastro;sapore pepato nelle lamelle;sporata crema biancastra) Non commestibile

27 Sezione Compactae Russula nigricans Russula adusta Russula acrifolia

28 Russula nigricans (pileo crema-biancastro da giovane,poi bruno-nerastro - lamelle crema arrossanti poi annerenti - gambo bianco, arrossante al tocco, poi annerente - sapore mite, acre nelle lamelle;carne bianca arrossante poi nerastra) Non commestibile

29 Non commestibile Russula nigricans

30 Russula adusta (pileo brunastro annerente col tempo e al tocco;lamelle crema ;gambo bianco poi imbrunente - carne bianca virante al rosa poi al grigio - spesso sotto aghifoglie-odore di muffa di chiuso,sapore dolce poco piccante sulle lamelle ) Non commestibile

31 Russula acrifolia (pileo bruno-rossastro ;lamelle crema annerenti;gambo bianco,arrosante al tocco,poi annerente carne arrossante poi annerente-odore insignificante, sapore molto acre nelle lamelle) Non commestibile

32 Sezione Ingratae Russula foetens Russula grata

33 Russula foetens (pileo vischioso da giovane, ocra-rossiccio,striato al margine;lamelle crema macchiate di bruno;gambo crema cavernoso;carne crema macchiata di bruno - odore di varechina - sapore acre - sporata crema) Non commestibile

34 Russula grata (pileo striato tubercolato,da giovane vischioso, ocra-rossiccio - lamelle crema macchiate di bruno;gambo biancastro - carne crema macchiata di bruno - odore di mandorle amare - sapore acre appena nelle lamelle - sporata crema) Non commestibile

35 Russsula altre sezioni Russula vesca Russula heterophylla Russula cyanoxantha Russula cyanoxantha fo.peltereaui Russula aurea Russula virescens Russula mustelina Russula romellii Russula rubroalba Russula olivacea

36 Russula vesca (pileo rosa carnacino - lamelle crema-biancastre poi macchiate di bruno- gambo bianco attenuato alla base - carne bianca,odore debole,sapore gradevole - sporata bianca) Commestibile

37 Russula heterophilla (pileo fibrilloso verde,bruno scuro nella fo.adusta - lamelle crema-biancasre elastiche anastomizzate tra pileo e stipite - gambo bianco attenuato - carne bianca;sapore gradevole;sporata bianca) Commestibile

38 Russula cyanoxantha (pileo untuoso,violetto-lilacino;lamelle biancastre, elastiche lardacee - gambo bianco;carne bianca lilacina sotto cuticola pileica - sapore mite - sporata bianca) Commestibile

39 Commestibile Russula cyanoxantha

40 Russula cyanoxantha f.peltereaui Commestibile

41 Russula aurea (pileo rosso-arancione con decolorazioni gialle;lamelle crema con riflessi gialli;gambo biancastro con sfumature gialle;carne bianca,gialla sotto la cuticola;odore subnullo - sapore mite - sporata giallo chiara Commestibile

42 Russula virescens (superfice pileica opaca dissociata in placche bianche nei giovani poi verde;lamelle crema fragili - gambo bianco attenuato - carne bianca;odore debole ;sapore dolce<sporata crema biacastra Commestibile

43 Russula mustelina (superficie pileica vellutata bruno-rossiccio;lamelle crema-giallastre elastiche;gambo bianco macchiato di bruno;carne bianca dura;odore debole;sapore mite - sporata crema -boschi di abete) Commestibile

44 Russula romellii (superficie pileica rosso-vinoso decolorata al centro di crema-verdastro - lamelle giallastre arancioni a maturità,fragili - Gambo bianco macchiato di ruggine;carne bianca - odore nullo;sapore mite - sporata giallo scuro Commestibile

45 Russula rubroalba (pileo rosso vivo decolorato di crema al centro - lamelle crema poi gialle a maturità - sporata gialla - odore debole,sapore mite Commestibile

46 Russula olivacea (superficie pileica opaca, rosso-violetto con decolorazioni verdastre o interamente verde,margine grinzoso - lamelle giallastre fragili - gambo robusto bianco sfumato di rosa in alto - carne bianca;odore subnullo - sapore dolce) Commestibile d.c.

47 Commestibile d.c. Russula olivacea

48 Commestibile d.c. Russula olivacea

49 SINDROME GASTROINTESTINALE (Russula olivacea) CRUDA Latenza breve Disturbi Evoluzione 1-6 h Gastrointestinali Insufficienza epatica Insufficienza renale Alcuni giorni Benigna

SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI OMOGENEI DELLA FAMIGLIA AGARICACAE

SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI OMOGENEI DELLA FAMIGLIA AGARICACAE SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI OMOGENEI DELLA FAMIGLIA AGARICACAE CLASSSIFICAZIONE SISTEMATICA FUNGHI A LAMELLE CHIAVE DI DETERMINAZIONE DEI PRINCIPALI GENERI FUNGHI OMOGENEI Lamelle non libere Leucosporei

Dettagli

Lactarius sanguifluus (Paulet: Fr.) Fr.

Lactarius sanguifluus (Paulet: Fr.) Fr. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Lactarius sanguifluus (Paulet: Fr.) Fr. Famiglia: Russulaceae Sinonimi: Hypophyllum sanguifluum Paulet Etimologia: Lactarius (cfr. Lactarius deliciosus), mentre

Dettagli

Russula aurea Pers. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara

Russula aurea Pers. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Russula aurea Pers. Famiglia: Russulaceae Sinonimi: Agaricus auratus With.; Russula aurata (With.) Fr. Etimologia: il genere origina dal lt. russus, rossastro, per

Dettagli

I FUNGHI PORCINI. I Porcini appartenenti alla sezione Edules sono quattro:

I FUNGHI PORCINI. I Porcini appartenenti alla sezione Edules sono quattro: I FUNGHI PORCINI Porcino è il nome volgare di un gruppetto di funghi appartenenti al genere Boletus sezione Edules. I funghi del genere Boletus si possono decrivere come segue: - Funghi omogenei ( la carne

Dettagli

DETERMINAZIONE DEI FUNGHI

DETERMINAZIONE DEI FUNGHI DETERMINAZIONE DEI FUNGHI DETERMINAZIONE DEI FUNGHI REGOLE Raccogliere esemplari nei vari stadi di sviluppo (nei giovani presenza di veli ed ornamentazioni fugaci,negli adulti colorazione dell imenoforo

Dettagli

Omphalotus olearius (DC.: Fr.) Fayod

Omphalotus olearius (DC.: Fr.) Fayod La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Omphalotus olearius (DC.: Fr.) Fayod Famiglia: Omphalotaceae Sinonimi: Omphalotus olearius (DC.) Singer; Agaricus olearius DC.; Clitocybe olearia (DC.) Maire; Pleurotus

Dettagli

SCHEDE DESCRITTIVE DI ALCUNI FUNGHI DIFFUSI IN CAMPANIA

SCHEDE DESCRITTIVE DI ALCUNI FUNGHI DIFFUSI IN CAMPANIA SCHEDE DESCRITTIVE DI ALCUNI FUNGHI DIFFUSI IN CAMPANIA a cura dell Ufficio Forestazione dell Area Agricoltura Provincia di Napoli Si ringrazia il Micologo Dott. Camillo Iavarone per la gentile collaborazione

Dettagli

Le specie di funghi commestibili più comuni

Le specie di funghi commestibili più comuni Le specie di funghi commestibili più comuni Macrolepiota procera Mazza di tamburo Cappello: da 10 a 25 cm di diametro, dapprima ovoidale, quasi sferico, poi piano umbonato al centro, con margine sfrangiato;

Dettagli

9 settembre 2015 MariaGrazia Manzoni Ispettore micologo ASL di Bergamo

9 settembre 2015 MariaGrazia Manzoni Ispettore micologo ASL di Bergamo 9 settembre 2015 MariaGrazia Manzoni Ispettore micologo ASL di Bergamo Amanita phalloides (Vaill. : Fr.) Link Amanita vaginata (Bull. : Fr.) Vitt. Bordo del cappello liscio, gambo con netto bulbo alla

Dettagli

Boletus luridus Schaeff.: Fr.

Boletus luridus Schaeff.: Fr. Boletus luridus Schaeff.: Fr. Famiglia: Boletaceae Sinonimi: Boletus rubeolarius Bull. Etimologia: Boletus (cfr. Boletus aereus). L'epiteto specifico dal lt. medievale luridus, sporco fa riferimento al

Dettagli

I Funghi delle Madonne

I Funghi delle Madonne I Funghi delle Madonne Presentazione a cura di P.Bonomo PRATAIOLI LEPIOTE AMANITE e VOLVARIE BOLETI CANTARELLI ed IDNI CLAVARIE e RAMARIE COPRINI CORTINARI ed INOCIBI ENTOLOMI IGROFORI PLEUROTI VESCE LATTARI

Dettagli

Studio, progettazione grafica e impaginazione Rosa Domina Enrico Palmisano. AUSL di Bologna Dipartimento di Sanità Pubblica

Studio, progettazione grafica e impaginazione Rosa Domina Enrico Palmisano. AUSL di Bologna Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Bologna Dipartimento di Sanità Pubblica Direttore: Dott. Fausto Francia U.O. Igiene Alimenti e Nutrizione Direttore: Dott.ssa Emilia Guberti Ispettorato Micologico Direttore: Dott.ssa Luciana Prete

Dettagli

L Assessore alle Risorse Naturali

L Assessore alle Risorse Naturali La raccolta dei funghi è da sempre un attività che coinvolge in maniera appassionata molti tra gli amanti della natura ed in particolare coloro che vogliono conoscere in maniera sempre più compiuta l habitat

Dettagli

Clitopilus prunulus (Scop.: Fr.) P. Kummer

Clitopilus prunulus (Scop.: Fr.) P. Kummer La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Clitopilus prunulus (Scop.: Fr.) P. Kummer Famiglia: Entolomataceae Sinonimi: Clitopilus orcella (Bull.) P. Kumm.; Agaricus orcella Bull. Etimologia: dal gr. kleitús,

Dettagli

AMANITA MALLEATA Piane. AMANITA VAGINATA (Bull.: Fr.) Vittadini

AMANITA MALLEATA Piane. AMANITA VAGINATA (Bull.: Fr.) Vittadini Osvaldo e Rosario Tagliavini AMANITA MALLEATA Piane Cresce, isolata, d estate, sotto latifoglie. Specie non molto comune. Cappello largo 6-12 cm, inizialmente campanulato, poi appianato, segnato da caratteristiche

Dettagli

SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI DELLA FAMIGLIA BOLETACAE

SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI DELLA FAMIGLIA BOLETACAE SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI DELLA FAMIGLIA BOLETACAE CLASSSIFICAZIONE SISTEMATICA FAMIGLIA BOLETACEAE Funghi carnosi, a gambo e cappello, con imenoforo costituito da tubuli, facilmente separabile

Dettagli

Questionario d esame incluso nella metodologia messa a punto dalla Regione Veneto

Questionario d esame incluso nella metodologia messa a punto dalla Regione Veneto Questionario d esame incluso nella metodologia messa a punto dalla Regione Veneto Le domande che seguono sono state elaborate da un omitato tecnico scientifico, costituito da esperti delle ssociazioni

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno Frutti Antichi Angeleno Albero di elevata vigoria a portamento intermedio, produttività elevata. Frutto molto grosso, sferoidale - appiattito, con buccia di color viola - nero, pruinosa. Polpa giallo chiara,

Dettagli

Tossicologia dei funghi

Tossicologia dei funghi Tossicologia dei funghi Non eccedete nel consumo di funghi e sottoponeteli a cottura!! Utili suggerimenti Prima di fornire alcune informazioni riguardo alla tossicità dei funghi e necessario ricordare

Dettagli

RISORSE AGRICOLE NATURALI FORESTALI E DELLA MONTAGNA

RISORSE AGRICOLE NATURALI FORESTALI E DELLA MONTAGNA DIREZIONE CENTRALE RISORSE AGRICOLE NATURALI FORESTALI E DELLA MONTAGNA REGIONE AUTONOMA F.V.G. NEWSLETTER NUMERO SPECIALE 20 SETTEMBRE 2005 LA RACCOLTA DEI FUNGHI EPIGEI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE FRIULI

Dettagli

Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadr.

Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadr. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadr. Famiglia: Boletaceae Sinonimi: Leccinum crocipodium var. lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bon Etimologia: Leccinum (cfr.

Dettagli

BOLETUS FRAGRANS Vittadini. BOLETUS APPENDICULATUS Schaeffer

BOLETUS FRAGRANS Vittadini. BOLETUS APPENDICULATUS Schaeffer Osvaldo e Rosario Tagliavini BOLETUS FRAGRANS Vittadini Cresce, anche cespitoso, da luglio a ottobre, nei boschi di querce. Specie non molto comune. Cappello largo 5-15 cm, ocra-caffelatte, leggermente

Dettagli

Chiave sintetica di riconoscimento dei tartufi

Chiave sintetica di riconoscimento dei tartufi Chiave sintetica di riconoscimento dei tartufi Tuber magnatum pico Nome volgare: TARTUFO BIANCO Pico Periodo di raccolta (l.r. 24/89). Nella provincia di Mantova dal 1/8 al 31/12 In tutta il territorio

Dettagli

Associazione Micologica Bresadola. I funghi tossici e velenosi dei nostri parchi

Associazione Micologica Bresadola. I funghi tossici e velenosi dei nostri parchi Associazione Micologica Bresadola Gruppo G. CERIANI - Saronno I funghi tossici e velenosi dei nostri parchi I funghi tossici e velenosi dei nostri parchi. Frequentando in autunno il Parco delle Groane

Dettagli

FUNGHI: significato dei nomi per meglio riconoscerli

FUNGHI: significato dei nomi per meglio riconoscerli FUNGHI: significato dei nomi per meglio riconoscerli FUNGO Dal latino fungus Dal greco spòggos Con significato di spugna, organismo molle, spugnoso. Nasce specialmente dopo le piogge di primavera e di

Dettagli

Carduelis flammea cabaret (Archivio F.O.I.) ITALIANO

Carduelis flammea cabaret (Archivio F.O.I.) ITALIANO Carduelis flammea cabaret (Archivio F.O.I.) ITALIANO VERZELLINO SERINUS SERINUS Anello: A = 2,00 mm. (per l Italia anello A = 2,4 ) COLLO: SPALLE: SOPRAC Piccolo, corto, conico e grigio scuro Bruno scuro

Dettagli

Occhio al Fungo. Saper riconoscere e raccogliere i funghi

Occhio al Fungo. Saper riconoscere e raccogliere i funghi Occhio al Fungo Saper riconoscere e raccogliere i funghi Occhio al Fungo Saper riconoscere e raccogliere i funghi Qualche informazione... Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna Dipartimento di Sanità

Dettagli

COMMESTIBILITÀ DEI FUNGHI

COMMESTIBILITÀ DEI FUNGHI COMMESTIBILITÀ DEI FUNGHI È assai verosimile ipotizzare che pressoché tutti gli appassionati di micologia, siano essi studiosi, semplici curiosi o accaniti raccoglitori, si sono avvicinati a questa disciplina

Dettagli

ANTONIO GUERRASIO S.R.L. Via Acquedotto, Roccapiemonte (SA) - Italia Tel. +39 (0) pbx - Fax +39 (0)

ANTONIO GUERRASIO S.R.L. Via Acquedotto, Roccapiemonte (SA) - Italia Tel. +39 (0) pbx - Fax +39 (0) ANTONIO GUERRAIO.R.L. Via Acquedotto, 1-84086 - Roccapiemonte (A) - Italia Tel. +39 (0)81931788 pbx - Fax +39 (0)81934933 - www.vertebra.com - e-mail: info@vertebra.com Colori preverniciati* O Laccato

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion Orion È una cultivar mediamente vigorosa e molto produttiva, interessante fra le Nettarine tardive per le caratteristiche organolettiche dei frutti. Epoca di fioritura: II decade di Marzo (Intermedia).

Dettagli

Regno delle Due Sicilie - Napoli

Regno delle Due Sicilie - Napoli Questa collezione appartiene a: Regno delle Due Sicilie - Napoli Emissione per le Province Napoletane Vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta dell'ideatore Pagina 0 Regno delle Due Sicilie

Dettagli

Regno Lombardo - Veneto

Regno Lombardo - Veneto Vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta dell'ideatore Prima emissione - 1Ä giugno 1850 Stemma austro-ungarico in uno scudo - Diciture in alto "K(aiserlich) K(oniglicher) POST STEMPEL" -

Dettagli

Cartella Colori RAL. RAL 1002 Giallo Sabbia. RAL 1003 Giallo Segnale. RAL 1012 Giallo Limone. RAL 1011 Beige Marrone. RAL 1018 Giallo Zinco

Cartella Colori RAL. RAL 1002 Giallo Sabbia. RAL 1003 Giallo Segnale. RAL 1012 Giallo Limone. RAL 1011 Beige Marrone. RAL 1018 Giallo Zinco Cartella Colori RAL La rappresentazione dei colori RAL riportata, è da considerarsi approssimativa, causata dalla differenza della rappresentazione a video. Per una riproduzione esatta dei colori è consigliabile

Dettagli

Alla scoperta di Funghi e Tartufi : Commestibilità e Velenosità dei funghi della Val D Agri

Alla scoperta di Funghi e Tartufi : Commestibilità e Velenosità dei funghi della Val D Agri Alla scoperta di Funghi e Tartufi : Commestibilità e Velenosità dei funghi della Val D Agri Convengo di Micologia a cura del Prof. Perilli Domenica, 4 Novembre c/o Hotel Kiris Villa D Agri Perché organizzare

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori LIVORNO

Associazione Lombarda Avicoltori  LIVORNO LIVORNO I GENERALITA Origine: Italia centrale. Razza selezionata usando polli leggeri allevati nelle campagne toscane. Uovo Peso minimo g. 55 Colore del guscio: bianco: Anello Gallo : 18 Gallina : 16 II

Dettagli

IL MONDO DEI FUNGHI NEL PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI

IL MONDO DEI FUNGHI NEL PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI IL MONDO DEI FUNGHI NEL PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI Realizzata con il contributo della Comunità Europea e della Regione Lazio Iniziativa Leader II - fondo FESR PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI

Dettagli

Catalogo Fichi BROGIOTTO BIANCO BROGIOTTO NERO

Catalogo Fichi BROGIOTTO BIANCO BROGIOTTO NERO BROGIOTTO BIANCO Sinonimi: Brogiotto Gentile, Brogiotto Genovese. Varietà UNIFERA (produce solo i forniti). Albero maestoso, forse il più grande fra i fichi, molto produttivo e costante nella maturazione.

Dettagli

Tipologie e caratteristiche

Tipologie e caratteristiche Armillariella mellea Chiodino Agarico color miele Buono È uno dei funghi più noti. Il nome deriva dal latino melleus, color miele, per l aspetto appunto. Cresce a cespiti, ha il cappello opaco e nei soggetti

Dettagli

ANATRA MUTA DI BARBERIA

ANATRA MUTA DI BARBERIA ANATRA MUTA DI BARBERIA I GENERALITA Origine: America del Sud. Regione della Barberia, dove ancora oggi si trova allo stato selvatico. Uovo Peso minimo g. 70 Colore del guscio: bianco giallastro. Anello

Dettagli

FUNGHI PRIMA DI MANGIARLI FACCIAMOLI CONTROLLARE

FUNGHI PRIMA DI MANGIARLI FACCIAMOLI CONTROLLARE FUNGHI PRIMA DI MANGIARLI FACCIAMOLI CONTROLLARE PRESENTAZIONE L AUSL Umbria 1, visto il numero sempre crescente di persone che si dedicano alla raccolta dei funghi, è consapevole che andare nei boschi

Dettagli

Verona. C.I.P. Le stesse in colore unico.

Verona. C.I.P. Le stesse in colore unico. 1947/< Carta bianca, liscia. Stampa in due colori di mm. 16,5x23,5. Consumo (Imposte di -) Mobili 1930/< Carta bianca, liscia. Marche doppie. Stampa marca singola mm. 25x34. Verona (VR) Km 2 207 - ab.

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Susino. Nome del frutto: Regina Claudia Violetta

Frutti Antichi. Tipologia: Susino. Nome del frutto: Regina Claudia Violetta Regina Claudia Violetta Maturazione: tra fine luglio e metà agosto Frutto: medio/grande, circolare, leggermente appiattito, buccia violetta, sottile, pruinosa Polpa: verdognola, chiara, aromatica, succosa,

Dettagli

mico-notiziario riservato agli associati Anno XXXIX ~ 2 semestre 2012

mico-notiziario riservato agli associati Anno XXXIX ~ 2 semestre 2012 mico-notiziario riservato agli associati Anno XXXIX ~ 2 semestre 2012 SOMMARIO Dalla Segreteria di P. Bordin L agarico color verderame Stropharia aeruginosa di F. Galvanin Un insolito cortinario Cortinarius

Dettagli

ringraziamenti introduzione

ringraziamenti introduzione ringraziamenti Questo opuscolo, frutto del lavoro dell Associazione Micologica Roccamonfina, a cui vanno i nostri ringraziamenti, è un opera utile per conoscere da vicino uno dei principali prodotti tipici

Dettagli

COMITATO DI STUDIO Fernando Fraccaro Castelfranco Veneto

COMITATO DI STUDIO Fernando Fraccaro Castelfranco Veneto COMITATO DI STUDIO Fernando Fraccaro Castelfranco Veneto Genere Specie autori Agaricus silvaticus Schff.ex Secr. Agaricus xanthoderma Gen. Abortiporus biennis Bull. Agrocybe aegerita (Brig.) Sing. Albatrellus

Dettagli

CORSO SINTETICO DI MICOLOGIA. Prima lezione

CORSO SINTETICO DI MICOLOGIA. Prima lezione COMUNITÀ MONTANA DEL FORTORE CORSO ROMA, 5 82028 SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BN) TEL. (0824) 96.70.88 FAX (0824) 96.43.14 N. VERDE A.I.B. 800.76.76.78 C.F. 82002030623 www.cmfortore.info SERVIZIO BONIFICA

Dettagli

Astraeus hygrometricus (Pers.: Pers.) Morgan

Astraeus hygrometricus (Pers.: Pers.) Morgan Astraeus hygrometricus (Pers.: Pers.) Morgan Famiglia: Astraeaceae Sinonimi: Geastrum hygrometricum Pers. ; Lycoperdon stellatus Scop. Etimologia: Asterios in gr. significa stellato, termine riferito alla

Dettagli

HOYA MACGREGORII COD. 028

HOYA MACGREGORII COD. 028 HOYA MACGREGORII COD. 028 CARATTERISTICHE: Clone di Hoya incrassata. Portamento rampicante ESIGENZA IDRICHE : Tollera la siccità ma non dovrebbe essere HOYA MATHILDE COD. 029 ORIGINE: Ibrido, carnosa x

Dettagli

www.landitaliasrl.it

www.landitaliasrl.it La Famiglia Sagario ha raccolto l eredità della migliore tradizione olivicola Calabrese, ovunque conosciuta e apprezzata dagli intenditori, per dare origine ad una gamma di oli biologici, oli extra vergini

Dettagli

Funghi che passione! Conoscere i funghi

Funghi che passione! Conoscere i funghi Funghi che passione! Conoscere i funghi a cura di Pompeo Stivala e Rinaldo Marchi I boschi ed i luoghi aperti cominciano a ricevere le prime piogge sul suolo caldo e ricettivo dopo un periodo di caldo

Dettagli

TUBER BRUMALE Vittadini

TUBER BRUMALE Vittadini TUBER BRUMALE Vittadini Cresce in periodo invernale, da novembre fino a marzo, in simbiosi con latifoglie, (Quercus pubescens, Quercus cerris, Fagus silvatica, Ostrya carpinifolia e Corylus avellana) in

Dettagli

I Funghi Porcini. caratteristiche morfologiche e organolettiche simili. E' il più conosciuto ed apprezzato

I Funghi Porcini. caratteristiche morfologiche e organolettiche simili. E' il più conosciuto ed apprezzato I Funghi Porcini Porcino è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche simili. E' il più conosciuto ed apprezzato tra i funghi commestibili,

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila FLORA ENDEMICA ALBERI II GRANDEZZA CARPINUS BETULUS Carpino bianco 15-25 m 8 m Ovale Mesofila Igrofila Primaverili, di colore verde-giallo Grappoli che ingialliscono in autunno Verde scuro nella pagina

Dettagli

ANTUNNAS. I funghi del territorio di Sedilo. di Franco Sotgiu

ANTUNNAS. I funghi del territorio di Sedilo. di Franco Sotgiu ANTUNNAS I funghi del territorio di Sedilo di Franco Sotgiu Per parlare di funghi del territorio di Sedilo, arbitrariamente dividerò il territorio di pertinenza del comune in tré parti, ciascuna delle

Dettagli

Idoneità alla vendita dei funghi freschi spontanei

Idoneità alla vendita dei funghi freschi spontanei Idoneità alla vendita dei funghi freschi spontanei COME PREPARARSI ALL ESAME ORALE per l ottenimento dell attestato d idoneità alla vendita dei funghi freschi spontanei delle specie: Ratgeber für die mündliche

Dettagli

Le specie più comuni del genere Suillus

Le specie più comuni del genere Suillus MicoPonte n. 3-2009: pp. 11-17 Le specie più comuni del genere Suillus via Per Gignano 151, 55050 Vinchiana (LU) sergiofungi@alice.it In t r o d u z i o n e Quando l autunno veste i boschi d arlecchino

Dettagli

[Scheda tecnica miele bio]

[Scheda tecnica miele bio] Guida all acquisto MIELE DI ACACIA (Robinia pseudoacacia) Lotto 1/13 per il 2013 Generalmente liquido; può presentarsi opaco per la presenza di cristalli, senza tuttavia raggiungere una cristallizzazione

Dettagli

n. 4-2010 Bollettino del Gruppo Micologico Massimiliano Danesi Ponte a Moriano (LU)

n. 4-2010 Bollettino del Gruppo Micologico Massimiliano Danesi Ponte a Moriano (LU) n. 4-2010 Bollettino del Gruppo Micologico Massimiliano Danesi Ponte a Moriano (LU) MicoPonte : n. 4 - anno 2010 Direttore: Marco Della Maggiora Vicedirettore: Sergio Matteucci Composizione e impaginazione

Dettagli

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora Aurora Presenta una elevata vigoria, portamento espanso, produttività elevata ma incostante. Frutto di pezzatura medio elevata, di forma tonda ellittica, di colore di fondo arancio e sovraccolore rosso

Dettagli

ALBICOCCO. CULTIVAR: Cibo del Paradiso

ALBICOCCO. CULTIVAR: Cibo del Paradiso ALBICOCCO CULTIVAR: Cibo del Paradiso Sinonimi: Cibo. Origine e Diffusione: Varietà molto antica, un tempo molto diffusa, presente nel nord Barese. Georeferenziazioni: Bisceglie (Ba) Lorusso Long. 41 12.169'

Dettagli

T-SHIRT MANICA CORTA

T-SHIRT MANICA CORTA T-SHIRT MANICA CORTA 337/0801000 (Grigio Melange: 97%cotone 3%viscosa) (Cenere: 99%cotone 1%viscosa) Peso: Bianco gr.160/mq Colorato gr.165/mq Taglie: dalla S alla 3XL Colori: Bianco, Nero, Blu navy, Rosso,

Dettagli

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Petto Nero

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Petto Nero mutazione Petto Nero Disegno Petto Nero Striscia dell'occhio (Lacrima) Assente. Striscia del becco (Mustacchio) E' presente in entrambi i sessi, deve essere sempre presente a fianco della valva superiore

Dettagli

HOYA ALDRICHII COD. 001

HOYA ALDRICHII COD. 001 HOYA ALDRICHII COD. 001 ORIGINE: Isola di natale CARATTERISTICHE: Rampicante, bella e facile da coltivare costantemente intorno ai 20-25 C HOYA AMOENA COD.002 ORIGINE: Java CARATTERISTICHE: Rampicante

Dettagli

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche Il 30 Maggio 2013 la classe 1^C della scuola media L. Lotto è andata in visita all orto botanico

Dettagli

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Guancia Nera

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Guancia Nera D. Mandarino mutazione Guancia Nera Il fattore guancia nera determina la sostituzione della feomelanina con eumelanina nel disegno delle guance e dei fianchi nei maschi formando un tuttuno con il disegno

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante ARBUSTO MEDIO FOGLIE CADUCHE PALIURUS SPINA CHRISTI Spinacristi, Marruca FLORA ENDEMICA Fino a 3 m Fino a 2 m Eliofilo Xerotollerante Primaverile. Fiori a cinque petali di colore giallo riuniti in piccoli

Dettagli

Nuovo che avanza. Tipologia: Nome del frutto: Ciliegio. Ferrovia (su G5)

Nuovo che avanza. Tipologia: Nome del frutto: Ciliegio. Ferrovia (su G5) Nuovo che avanza Ferrovia (su G5) È una cultivar di vigore medio - scarso, portamento assurgente - espanso, produttività media, distribuzione dei frutti sulla pianta uniforme. Epoca di fioritura: I decade

Dettagli

CATEGORIA SPECIE N. QUIZ

CATEGORIA SPECIE N. QUIZ ALLEGATO CRITERI La Commissione d esame provvederà, all inizio della prova, a comunicare ai candidati, oltre alle modalità stabilite, il numero di quiz scelti nonché il numero massimo di errori consentito

Dettagli

Ordinanza del DFI concernente i funghi commestibili e il lievito

Ordinanza del DFI concernente i funghi commestibili e il lievito Ordinanza del DFI concernente i funghi commestibili e il lievito 817.022.106 del 23 novembre 2005 (Stato 1 gennaio 2012) Il Dipartimento federale dell interno (DFI), visto l articolo 4 capoverso 2, 26

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila ARBUSTO MEDIO AMORPHA FRUTICOSA Amorpha, Indaco bastardo Fino a 5 m 1-2 m Igrofila Estiva, di colore violetto, dalle propietà tintorie Piccoli legumi di colore rosso-brunastro riuniti in lunghe spighe

Dettagli

L ISPETTORATO MICOLOGICO Attività

L ISPETTORATO MICOLOGICO Attività Azienda Sanitaria Locale BN1 N 7 Dipartimento di Prevenzione Notiziario del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione L ISPETTORATO MICOLOGICO Attività Nell anno 2004 è stato attivato presso il

Dettagli

RISTORAZIONE/CATERING ANTIPASTI E SOTT OLIO

RISTORAZIONE/CATERING ANTIPASTI E SOTT OLIO RISTORAZIONE/CATERING ANTIPASTI E SOTT OLIO CIPOLLINE SELVATICHE LAMPASCIONI: Ingredienti: Cipolline selvatiche Lampascioni 67%, olio di semi di girasole, sale, aceto, finocchio, origano e zucchero. FUNGHI

Dettagli

Scheda tecnica di prodotto

Scheda tecnica di prodotto Albicocca Ninfa Bulida Tiryntos Bella d Italia Colore: giallo con sfumature di rosso Colore: arancio/giallo Colore: arancio/giallo Colore: giallo aranciato soffuso di rosso Forma: sferica Sapore: dolce,

Dettagli

Catalogo Prodotti Tebro. Collezione Ricami

Catalogo Prodotti Tebro. Collezione Ricami Catalogo Prodotti Tebro Collezione Ricami Content Ricamo Acanto 3 Ricamo Mosaico 9 Ricamo Treccia 13 Ricamo Amalfi 17 Ricamo Grata 23 Ricamo Molla 27 Ricamo Corda 31 Ricamo Fiorellino 37 Codici Colori

Dettagli

AVVELENAMENTO DA FUNGHI

AVVELENAMENTO DA FUNGHI AVVELENAMENTO DA FUNGHI ANTICHI ROMANI FERMENTI MALEFICI DELLA TERRA INDICI DI MORTE E DI PUTREFAZIONE DELLA MATERIA ANTICHI ROMANI BOLETUS:FUNGORUM PRINCEPS AMANITA CESAREA PLINIO IL VECCHIO :AMANITE

Dettagli

a cura di Ernesto Marra e Dario Macchioni

a cura di Ernesto Marra e Dario Macchioni REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE CONFEDERAZIONE MICOLOGICA CALABRESE a cura di Ernesto Marra e Dario Macchioni Manuale realizzato dal settore area

Dettagli

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli Sinonimi: Di Sant Anna. Origine e Diffusione: Varietà molto antica. SUSINO CULTIVAR: Jannelli CARATTERI DISTINTIVI DELLA CULTIVAR Pianta: di vigore medio-elevato e habitus espanso. Fruttifica sui rami

Dettagli

Manuale del cercatore di funghi

Manuale del cercatore di funghi Manuale del cercatore di funghi Editore: REGIONE LOMBARDIA Da una collaborazione tra: Direzione Generale Agricoltura (Paolo Lassini) U.O.: Sviluppo e tutela del territorio rurale e montano (Giorgio Bonalume)

Dettagli

Standard Europeo COCINCINA NANA

Standard Europeo COCINCINA NANA Standard Europeo COCINCINA NANA Origine : Cina. Importata in Europa nel 1886. Aspetto generale : Piccolo pollo, basso di portamento, con corpo largo,raccolto,con portamento verso l avanti. Piumaggio molto

Dettagli

Comunità Montana Destra Crati Acri DISPENSA CORSO DI MICOLOGIA AI SENSI DELLA LEGGE REG. CALABRIA N. 30 DEL

Comunità Montana Destra Crati Acri DISPENSA CORSO DI MICOLOGIA AI SENSI DELLA LEGGE REG. CALABRIA N. 30 DEL DISPENSA CORSO DI MICOLOGIA AI SENSI DELLA LEGGE REG. CALABRIA N. 30 DEL 26/11/2001 ART. 5 COMMA 5 PROMOSSO DALLA COMUNITÀ MONTANA DESTRA CRATI IN COLLABORAZIONE CON L ASSOCIAZIONE MICOLOGICA BRESADOLA

Dettagli

Gli avvelenamenti da funghi

Gli avvelenamenti da funghi Gli avvelenamenti da funghi (Pubblicato in versione integrale su MicoPonte 1-2007: 24-40) MARCO DELLA MAGGIORA INTRODUZIONE È veramente difficile, se non impossibile, quantificare i casi di avvelenamento

Dettagli

Dr.ssa F. Assisi Centro Antiveleni di Milano Az. Ospedaliera Niguarda Ca Granda. Amanita pantherina Foto G. Materozzi

Dr.ssa F. Assisi Centro Antiveleni di Milano Az. Ospedaliera Niguarda Ca Granda. Amanita pantherina Foto G. Materozzi GUIDA ALLA PREVENZIONE DELLE INTOSSICAZIONI DA FUNGHI Dr.ssa F. Assisi Centro Antiveleni di Milano Az. Ospedaliera Niguarda Ca Granda Amanita pantherina Foto G. Materozzi IL CAV DI MILANO E LE INTOSSICAZIONI

Dettagli

MINI GUIDA AI FUNGHI

MINI GUIDA AI FUNGHI MINI GUIDA AI FUNGHI ALCUNI MODI DI CONSERVARE I FUNGHI Prima di procedere alla conservazione dei funghi bisogna accertarsi che siano sani ben conservati e puliti e, soprattutto, che appartengano a specie

Dettagli

5 concorso regionale Formaggi vaccini a pasta filata paneddas, pirittas, casizolu. Ozieri 9/10 aprile Riepilogo vincitori

5 concorso regionale Formaggi vaccini a pasta filata paneddas, pirittas, casizolu. Ozieri 9/10 aprile Riepilogo vincitori Riepilogo vincitori Categoria: stagionatura inferiore a 20 giorni 1 classificato: Azienda Zootecnica e Alimentare Natalino Caboni - Macomer 2 classificato: Azienda Agricola Borrodde Giovanni Antonio -

Dettagli

MOSCATO BIANCO CN 4. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni

MOSCATO BIANCO CN 4. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni MOSCATO BIANCO CN 4 Origine: Castiglione Tinella (CN). Anno di omologazione: 1980. Nucleo di premoltiplicazione: CE.PRE.MA.VI.-Regione Piemonte. Vigneto di riferimento: Canelli (AT); collinare, terreno

Dettagli

Catalogo Prodotti Tebro. Collezione tovaglie

Catalogo Prodotti Tebro. Collezione tovaglie Catalogo Prodotti Tebro Collezione tovaglie Content Tovaglie in Panama di Puro Cotone con Bordo in Contrasto Colorato 3 Tovaglie in Puro Lino 4 Set America in Panama di Puro Cotone con Bordo in Contrasto

Dettagli

APPENDICE TAVOLOZZA DEI COLORI

APPENDICE TAVOLOZZA DEI COLORI APPENDICE TAVOLOZZA DEI COLORI Regolamento per l applicazione della Tavolozza dei colori 1. La scelta del colore tra quelli indicati nella tavolozza è subordinata alla stesura di tre quattro campioni sulla

Dettagli

FUNGHI: QUALI PERICOLI PER IL CONSUMATORE

FUNGHI: QUALI PERICOLI PER IL CONSUMATORE Assessorato Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità Settore Promozione della Salute e Interventi di Prevenzione Individuale e Collettiva FUNGHI: QUALI PERICOLI PER IL CONSUMATORE Rapporto sull attività

Dettagli

Matite, carré, pastelli

Matite, carré, pastelli CONTE A PARIS Matite, carré, pastelli Codici REF Colore TINTE CARRES 001 BISTRO 500 262 002 VERDE SCURO 500 263 003 VERMIGLIONE 500 264 004 GIALLO 500 265 005 VIOLA 500 266 006 BLU 500 267 007 BRUNO ROSSASTRO

Dettagli

Comune di Laconi. Mostra Micologica. Palazzo Aymerich. Laconi 6-7-8 Novembre 2009. Alcune schede A.M.I.N.T. di specie fungine

Comune di Laconi. Mostra Micologica. Palazzo Aymerich. Laconi 6-7-8 Novembre 2009. Alcune schede A.M.I.N.T. di specie fungine Comune di Laconi Mostra Micologica Palazzo Aymerich Laconi 6-7-8 Novembre 2009 Alcune schede A.M.I.N.T. di specie fungine realizzate da Pietro CURTI A.M.I.N.T. foto Franco Sotgiu Pietro Curti e Micologi

Dettagli

feltro un materiale tornato di gran moda con il quale creare accessori d abbigliamento e non solo, libera la tua fantasia...

feltro un materiale tornato di gran moda con il quale creare accessori d abbigliamento e non solo, libera la tua fantasia... feltro un materiale tornato di gran moda con il quale creare accessori d abbigliamento e non solo, libera la tua fantasia... 1 TAGLI IN FELTRO SINTETICO alt.100cm 745301-.. alt. 100cm - spessore 3mm -

Dettagli

Gruppo Micologico Camaiorese Entità trattate in Parliamo di funghi e Andiamo ai funghi...

Gruppo Micologico Camaiorese Entità trattate in Parliamo di funghi e Andiamo ai funghi... Agaricus campestris L.: Fr. 2004 PdF Agaricus praeclaresquamosus E. M. Freeman 2004 PdF Agaricus xanthodermus Genev. 2003 PdF Agrocybe putaminum (Maire) Singer 2001 PdF Amanita caesarea (Scop.) Pers. 2005

Dettagli

sale cristallino naturale, rosmarino, salvia, zenzero, alloro, origano, basilico, olio di colza, aglio, timo, maggiorana, cipolla

sale cristallino naturale, rosmarino, salvia, zenzero, alloro, origano, basilico, olio di colza, aglio, timo, maggiorana, cipolla Nome Prodotto Specificazione Prodotto Sapore Uso Ingredienti Glutenfrei senza glutine gr./l Verp. Imbal. Aceto di mele Aceti Premium delicatam 0,5 Flasche barrique, ente maturato 5 anni fruttato, in botti

Dettagli

Formaggi di alta qualità! Scoprite come nasce un gusto unico

Formaggi di alta qualità! Scoprite come nasce un gusto unico 2015 Distribuzione esclusiva per l Italia Formaggi di alta qualità! Scoprite come nasce un gusto unico Ziegello: formaggio morbido prodotto con latte di capra - Piccolo formaggio rotondo bianco, 300 gr,

Dettagli

Champignons e Prataioli

Champignons e Prataioli FUNGHI ITALIANI FRESCHI Champignons e Prataioli Funghi Champignons trifolati dal fresco AF604 Funghi Champignons trifolati dal fresco AF605 Formato Latta Kg 3 Funghi Champignons trifolati dal fresco AF606

Dettagli

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto VILLA TORRE 2014 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 6 ettari Colline in leggero pendio con esposizione a Sud - Ovest. Verdicchio 100% 80 q. li In piccole casse, con selezione delle

Dettagli

GRUSS EGUISHEIM ALSAZIA - FRANCIA

GRUSS EGUISHEIM ALSAZIA - FRANCIA SYLVANER VIEILLES VIGNES Sylvaner Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli Fine e delicato, leggermente aromatico Secco, fresco, leggero, abbastanza fruttato ed aromatico. Antipasti in genere

Dettagli

Tricholoma album (Schaeffer : Fries) Kummer 98 Tricholoma pseudoalbum Bon Novembre 2012

Tricholoma album (Schaeffer : Fries) Kummer 98 Tricholoma pseudoalbum Bon Novembre 2012 Tricholoma album (Schaeffer : Fries) Kummer Cappello emisferico-convesso, poi piano, sericeo, liscio, bianco, subimmutabile, con il margine a lungo involuto, irregolarmente ondulato o lobato con l età,

Dettagli

Conoscere i funghi. Conoscere i funghi

Conoscere i funghi. Conoscere i funghi Conoscere i funghi I funghi sono una specie vegetale a parte, Ogni fungo ha il suo habitat e gli intenditori di funghi lo sanno, e riescono a riconoscere dalla vegetazione le tipologie che potranno trovare

Dettagli

Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca

Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca Flora spontanea dei prati Piante grasse Filastrocche floreali Flora spontanea dei prati Le piante erbacee

Dettagli