Automa deterministico con prospezione 1. < {q}, Σ, Σ V, δ, q, S, Φ > δ(a, X) = α R. se a Gui(X α) senza spostamento della testina.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Automa deterministico con prospezione 1. < {q}, Σ, Σ V, δ, q, S, Φ > δ(a, X) = α R. se a Gui(X α) senza spostamento della testina."

Transcript

1 Automa deterministico con prospezione 1 < {q}, Σ, Σ V, δ, q, S, Φ > δ(a, X) = α R δ(a, a) = ε se a Gui(X α) senza spostamento della testina con spostamento della testina

2 Grammatica 1S ( S ) 2S [ S ] 3S < S > 4S ε Stringa in input: [ ( < > ) ] S [ S ] ( S S S ) ) ] ] ] S < > ) ] S... > ) ] > ) ]

3 Input: 1) Stringa da parsificare 2) Tabella M che memorizza, per ogni coppia < variabile A, simbolo in input a >, la produzione da A al cui insieme guida appartiene il simbolo a. Output: Stringa accettata o segnalazione di errore PROSS è una procedura che restituisce il prossimo simbolo in input. STACK è la pila sul cui top è memorizzato lo start symbol della grammatica.

4 Program AUTOMA begin cc := PROSS {1^ simbolo della stringa in input} repeat X := top (STACK) if X Σthen if X = cc then cc := PROSS pop (STACK) else ERRORE ( ) end else if M[X, cc] = α b then pop (STACK) push (α R, STACK) output (X α) else ERRORE ( ) until empty (STACK) if cc = then stringa accettata else ERRORE ( )

5 Esempio: espressioni aritmetiche Produzione 1. E T E 2. E + T E 3. E ε 4. T F T 5. T * F T 6. T ε 7. F ( E ) 8. F id Insieme guida Ini(TE ) = Ini(T) = Ini(F) = {(, id} { + } Φ Seg(E ) = {), } Ini(F) = {(, id} { * } Φ Seg(T ) = { +, ), } { ( } { id } Seg(E ) = Seg(E) = {), } Seg(T ) = Seg(T) = Ini(E ) Seg(E) = {+, ), }

6 La grammatica è LL(1) E E T T F ( ) + * id T E T E ε +TE F T F T ε ε *FT ε ( E ) id ε

7 Program AUTOMA begin cc := PROSS {1^ simbolo della stringa in input} repeat X := top (STACK) if X { (, ), *, +, id} then if X = cc then cc := PROSS pop (STACK) else ERRORE ( ) end else if M[X, cc] = α b then pop (STACK) push (α R, STACK) output (X α) else ERRORE ( ) until empty (STACK) if cc = then stringa accettata else ERRORE ( )

8 Program AUTOMA_espr_aritmetiche begin cc := PROSS {1^ simbolo della stringa in input} repeat X := top (STACK) if X { (, ), *, +, id} then if X = cc then cc := PROSS pop (STACK) else ERRORE ( ) else if X = E then if cc = ( or cc = id then pop (STACK) push (E T, STACK) output (E TE ) else ERRORE ( ) else if X = E then if cc = +

9 else if X = E then if cc = + then pop (STACK) push (E T+, STACK) output (E +TE ) else if cc = ) or cc = then pop (STACK) output (E ε) else ERRORE ( ) else if X = T then if cc = ( or cc = id then pop (STACK) push (T F, STACK) output (T FT ) else ERRORE ( ) else if X = T then if cc = * then pop (STACK) push (T F*, STACK) output (T *FT )

10 else if X = T then if cc = * then... end else if cc = + or cc = ) or cc = then pop (STACK) output (T ε) else ERRORE ( ) else if X = F then if cc = ( then pop (STACK) push ( )E(, STACK) output (F (E)) else if cc = id then pop (STACK) push ( id, STACK) output (F id) else ERRORE ( ) until empty (STACK) if cc = then stringa accettata else ERRORE ( )

11 Analizzatore a discesa ricorsiva Ad ogni variabile A con produzioni A α 1 A α 2... A α k si associa una procedura: Procedure A begin if cc Gui(A α 1 ) then body (α 1 ) else if cc Gui(A α 2 ) then body (α 2 ). else if cc Gui(A α k ) then body (α k ) else ERRORE( ) end

12 Se α = X 1,, X m, body(x 1,, X m ) è così definito: body(x 1,, X m ) = act (X 1 ); act (X 2 ); act (X m ) Se α = ε, body(ε) = do nothing act(x): call(x) se X V if cc = X then cc := PROSS altrimenti else ERRORE( ) Program discesa_ricorsiva begin cc := PROSS call(s) if cc = then stringa accettata else ERRORE( ) end

13 Grammatica S ( S ) S [ S ] S < S > S ε Program discesa_ricorsiva begin cc := PROSS call(s) if cc = then stringa accettata else ERRORE( ) end

14 Procedure S begin if cc = ( then cc := PROSS call (S) if cc = ) then cc := PROSS else ERRORE( ) else if cc = [ then cc := PROSS call (S) if cc = ] then cc := PROSS else ERRORE( ) else if cc = < then cc := PROSS call (S) if cc = > then cc := PROSS else ERRORE( ) else if cc = ) or cc = ] or cc = > or cc = } then do nothing else ERRORE( ) end

15 Grammatica 1S a B b 2S B S 3B b 4B c Insieme guida {a} {b, c} {b} {c} LL(1) Program discesa_ricorsiva begin cc := PROSS call(s) if cc = then stringa accettata else ERRORE( ) end

16 Procedure S begin if cc = a then cc := PROSS call (B) if cc = b then cc := PROSS else ERRORE( ) else if cc = b or cc = c PROSS then call (B) call (S) else ERRORE( ) end Procedure B begin if cc = b then cc := PROSS else if cc = c then cc := PROSS else ERRORE( ) end

17 Ricorsioni sinistre Una grammatica ricorsiva sinistra, cioè tale che per qualche non terminale A si ha una derivazione A + Aα, non è LL(1). S S a b {b} = Gui(S Sa) = Gui(S b) E E + T T T T * F F F ( E ) id { (, id } = Gui(E E + T) = Gui(E T) { (, id } = Gui(T T * F ) = Gui(T F)

18 Proprietà principali delle grammatiche LL(1) 1. Non ambiguità 2. Senza ricorsioni sinistre 3. Per ogni coppia di produzioni del tipo: A α A β da α e β non derivano stringhe che iniziano con lo stesso terminale al più una tra α e β è annullabile se α è annullabile (α * ε ), da β non deriva nessuna stringa che inizia con un terminale nell insieme Seg(A).

19 Esempio: le seguenti siano alcune delle produzioni di una grammatica S aaae A B C D E B ε C ε D a D Per la parsificazione della stringa: a a a... dopo l individuazione della produzione S Aa, non basta la prospezione di lunghezza 1 per decidere se riscrivere A come BC o come DE, infatti il secondo a potrebbe essere ottenuto da: S aaae abcae acae aae... S aaae adeae aadeae...

20 Eliminazione delle ricorsioni sinistre Ricorsioni immediate A Aβ 1 Aβ 2... Aβ h A γ 1 γ 2... γ k k 1 h 1, β i ε A γ 1 A γ 2 A... γ k A A β 1 A β 2 A... β h A ε oppure, senza ε-produzioni: A γ 1 A γ 2 A... γ k A γ 1 γ 2... γ k A β 1 A β 2 A... β h A β 1 β 2... β h

21 Ricorsioni non immediate Hp. Grammatica senza ε produzioni e senza derivazioni del tipo A *A Ordina le variabili: A 1, A 2,... A n. for i = 1 to n do for j := 1 to i -1 do Sostituisci ogni produzione della forma A i A j γ con le produzioni A i δ 1 γ δ 2 γ δ k γ se A j δ 1 δ 2 δ k sono le produzioni da A j ; Elimina le ricorsioni sinistre immediate fra le produzioni dalla variabile A i end do end do

22 Esempio 1 E E + T T T T * F F F ( E ) id E T E E + T E ε T F T T * F T ε F ( E ) id

23 Esempio 2 A 1 A 2 a A 2 A 3 b A 3 A 1 c d i = 3 j = 1 A 1 A 2 a A 2 A 3 b A 3 A 2 a c d i = 3 j = 2 i = 3 j = 2 A 1 A 2 a A 2 A 3 b A 3 A 3 ba c d Eliminazione ricorsione immediata A 1 A 2 a A 2 A 3 b A 3 d A 3 A 3 ba c A 3 ε

24 Fattorizzazione sinistra Per ogni non terminale A si trova il massimo prefisso α comune a due o più alternative. Si sostituiscono tutte le produzioni: A αβ 1 αβ 2... αβ m con A α A A β 1 β 2... β m lasciando le altre produzioni da A inalterate.

25 Esempio A Ba b B bdc bd B ec e C cc ε Gui(A Ba) = {b, e} Gui(A b) = {b} Gui(B bdc) = {b} Gui(B bd) = {b} Gui(B ec) = {e} Gui(B e) = {e} 1) 2) A bdca bda eca ea b C cc ε A bd ee D de ε E Ca a C cc ε

26 Fattorizzazione sinistra 2) A bd ee D de ε E Ca a C cc ε A D E C a b c d e bd ee de ε a Ca ε cc

Automi e Linguaggi Formali Automi a stack (Pushdown automata)

Automi e Linguaggi Formali Automi a stack (Pushdown automata) Automi e Linguaggi Formali Automi a stack (Pushdown automata) A.A. 2014-2015 Enrico Mezzetti emezzett@math.unipd.it Automi a stack Un Pushdown Automata (PDA) o Automa a stack Essenzialmente un ɛ-nfa con

Dettagli

Automi a Pila e Grammatiche Libere dal Contesto. Automi a Pila e Grammatiche Libere dal Contesto

Automi a Pila e Grammatiche Libere dal Contesto. Automi a Pila e Grammatiche Libere dal Contesto utomi a Pila Un automa a pila (PDA) e una estensione degli automi a stati finiti, che ha una memoria (una pila) Vedremo due modi equivalenti per definire il linguaggio accettato da un PDA Vedremo che la

Dettagli

Forma Normale di Chomsky

Forma Normale di Chomsky 2. Eliminazione delle produzioni unitarie Forma Normale di Chomsky Una produzione si dice unitaria se è della forma A! B. Le produzioni unitarie in pratica consistono in una ridenominazione di variabili,

Dettagli

Forme Normali. Forma normale di Chomsky. E caratterizzata da regole di due tipi. A! BC dove A, B, C $ V N A! a con a $ V T. Forma normale di Greibach

Forme Normali. Forma normale di Chomsky. E caratterizzata da regole di due tipi. A! BC dove A, B, C $ V N A! a con a $ V T. Forma normale di Greibach Forme Normali A partire da una grammatica Context-free G è sempre possibile costruire una grammatica equivalente G ovvero L(G) = L(G ) che abbiano le produzioni in forme particolari, dette forme normali.

Dettagli

Dispensa 1. Da un punto di vista logico l architettura di un compilatore si può suddividere in due parti: Analisi e Sintesi.

Dispensa 1. Da un punto di vista logico l architettura di un compilatore si può suddividere in due parti: Analisi e Sintesi. Dispensa 1 1. Introduzione ai compilatori Compilatore Un compilatore è un programma che legge un programma scritto in un linguaggio (sorgente) e lo traduce in un programma equivalente in un altro linguaggio

Dettagli

Linguaggi formali e compilazione

Linguaggi formali e compilazione Linguaggi formali e compilazione Corso di Laurea in Informatica A.A. 2014/2015 L input per il parser Nel contesto della compilazione l input per il parser è costituito da una stringa di token (che indicheremo

Dettagli

Pumping lemma per i linguaggi Context-free

Pumping lemma per i linguaggi Context-free Pumping lemma per i linguaggi Context-free Sia L un linguaggio context-free. E possibile determinare una costante k, dipendente da L, tale che qualunque stringa z! L con z > k si può esprimere come z=

Dettagli

Dispense del corso di Linguaggi di programmazione e laboratorio Linguaggi formali(versione non definitiva con diversi refusi) Francesco Sisini

Dispense del corso di Linguaggi di programmazione e laboratorio Linguaggi formali(versione non definitiva con diversi refusi) Francesco Sisini Dispense del corso di Linguaggi di programmazione e laboratorio Linguaggi formali(versione non definitiva con diversi refusi) Francesco Sisini 04 Giugno 2014 Indice 0.1 Automi.................................

Dettagli

Linguaggi e Traduttori: Analisi sintattica

Linguaggi e Traduttori: Analisi sintattica Linguaggi e Traduttori: Analisi sintattica Armando Tacchella Sistemi e Tecnologie per il Ragionamento Automatico (STAR-Lab) Dipartimento di Informatica Sistemistica e Telematica (DIST) Università di Genova

Dettagli

Analisi sintattica. Syntax Analysis. albero. sintattico. parser. scanner. Errori sintattici

Analisi sintattica. Syntax Analysis. albero. sintattico. parser. scanner. Errori sintattici Analisi sintattica Syntax Analysis albero programma scanner tokens parser sintattico rrori sintattici Un parser deve riconoscere la struttura di una stringa di ingresso, la cui struttura è fornita in termini

Dettagli

Esempio stringhe palindrome 1

Esempio stringhe palindrome 1 Esempio stringhe palindrome 1 Automa per il riconoscimento del linguaggio L = {w c w R } A = < {s,f}, {a,b,c}, {a,b},!, s, { f } > con! che contiene le transizioni: 1. (( s, a, " ), (s, a)! [ push a] 2.

Dettagli

Espressività e limitazioni delle grammatiche regolari

Espressività e limitazioni delle grammatiche regolari Espressività e limitazioni delle grammatiche regolari Vantaggi: Le grammatiche regolari consentono di esprimere una significativa classe di linguaggi: linguaggi con un numero di sequenze infinito grazie

Dettagli

Parser Bottom UP. Giuseppe Morelli

Parser Bottom UP. Giuseppe Morelli Parser Bottom UP Giuseppe Morelli Parser Bottom UP Un parser Bottom Up lavora costruendo il corrispondente albero di parsing per una data stringa di input partendo dalle foglie (bottom) e risalendo via

Dettagli

Parser top-down. Top-Down Parsing

Parser top-down. Top-Down Parsing Parser top-down Top-Down Parsing Il parse tree è creato dalla radice alle foglie. Il parser puo essere realizzato Recursive-Descent Parsing Il Backtracking è necessario (se una scelta di una regola non

Dettagli

Grammatiche Parse trees Lezione del 17/10/2012

Grammatiche Parse trees Lezione del 17/10/2012 Fondamenti di Programmazione A.A. 2012-2013 Grammatiche Parse trees Lezione del 17/10/2012 AUTILI MARCO http://www.di.univaq.it/marco.autili/ Riassunto lezione precedente Sintassi vs Semantica Stringhe,

Dettagli

PROLOG E ANALISI SINTATTICA DEI LINGUAGGI Quando si vuole definire in modo preciso la sintassi di un linguaggio si ricorre a una grammatica G=(V n,v t

PROLOG E ANALISI SINTATTICA DEI LINGUAGGI Quando si vuole definire in modo preciso la sintassi di un linguaggio si ricorre a una grammatica G=(V n,v t PROLOG E ANALISI SINTATTICA DEI LINGUAGGI Quando si vuole definire in modo preciso la sintassi di un linguaggio si ricorre a una grammatica Una grammatica permette di stabilire se una sequenza di simboli

Dettagli

Proprietà dei linguaggi non contestuali

Proprietà dei linguaggi non contestuali Proprietà dei linguaggi non contestuali Argomenti della lezione Pumping lemma per i linguaggi non contestuali Proprietà di chiusura Argomenti della lezione Grammatiche non contestuali in forma ridotta

Dettagli

Linguaggi Regolari e Linguaggi Liberi

Linguaggi Regolari e Linguaggi Liberi Linguaggi Regolari e Linguaggi Liberi Linguaggi regolari Potere espressivo degli automi Costruzione di una grammatica equivalente a un automa Grammatiche regolari Potere espressivo delle grammatiche 1

Dettagli

Definizione di Grammatica

Definizione di Grammatica Corso di Linguaggi e Traduttori 1 AA 2004-05 GRAMMATICHE 1 Definizione di Grammatica Formalmente definiamo un grammatica G mediante una quadrupla ( VN, VT, P, S ) dove: V N e l insieme dei simboli non

Dettagli

Automi a pila. Automi a pila

Automi a pila. Automi a pila utomi a pila Un automa a pila (PDA) e in pratica un ǫ-nfa con una pila. In una transizione un PDA: 1 Consuma un simbolo di input. 2 Va in un nuovo stato (o rimane dove e ). 3 Rimpiazza il top della pila

Dettagli

Corso di Linguaggi e Traduttori 1 AA GRAMMATICHE

Corso di Linguaggi e Traduttori 1 AA GRAMMATICHE Corso di Linguaggi e Traduttori 1 AA 2004-05 GRAMMATICHE 1 Definizione di Grammatica Formalmente definiamo un grammatica G mediante una quadrupla V, V, P S ( ) N T, dove: V N e l insieme dei simboli non

Dettagli

Contenuti del corso. Parsing: esempio. Cosa aggiungiamo in questo corso. Parsing. Data una grammatica: E T T + E

Contenuti del corso. Parsing: esempio. Cosa aggiungiamo in questo corso. Parsing. Data una grammatica: E T T + E Continuazione del corso di linguaggi. Nuovi paradigmi di computazione logico: Prolog logic - funzionale: Curry Teoria base dei compilatori parsing grammatiche ad attributi type checking generazione codice

Dettagli

Ma il programma in Fig. 8.2 del libro? Stampa hello, world, dato un input n se e solo se l equazione

Ma il programma in Fig. 8.2 del libro? Stampa hello, world, dato un input n se e solo se l equazione Problemi che i calcolatori non possono risolvere E importante sapere se un programma e corretto, cioe fa uello che ci aspettiamo. E facile vedere che il programma Ma il programma in Fig. 8.2 del libro?

Dettagli

Programmazione Funzionale

Programmazione Funzionale 1/9 Programmazione Funzionale Esercizio sulle variabili locali Davide Mottin - Themis Palpanas March 12, 2014 OCaml Funzioni preparatorie Sommario 2/9 Funzioni preparatorie Costruire una funzione val even

Dettagli

Parser bottom-up. Esempio. V = {S, A, B, C} T = {a, b, d, e} P = { S aa R1 A BaA R2 A e R3 B ac R4 B AdC R5

Parser bottom-up. Esempio. V = {S, A, B, C} T = {a, b, d, e} P = { S aa R1 A BaA R2 A e R3 B ac R4 B AdC R5 Parser bottom-up Esempio V = {S, A, B, C} T = {a, b, d, e} P = { S aa R1 A BaA R2 A e R3 B ac R4 B AdC R5 C b R6 Come costruire l albero sintattico di aedbae in modo bottom-up? 1 Esempio aedbae aedbaa

Dettagli

controllo stringa a a b a b b c c b a b x y z pila di memoria

controllo stringa a a b a b b c c b a b x y z pila di memoria Gli automi a pila Dagli automi finiti iti agli automi a pila Possiamo ottenere un automa a pila a partire da un automa finito (così come l abbiamo definito in precedenza), attraverso l introduzione di

Dettagli

Verificare se una grammatica e LL(1) e costruirne la tabella di parsing. Verificare se una grammatica e LR(0) e costruirne la tabele ACTION e GOTO

Verificare se una grammatica e LL(1) e costruirne la tabella di parsing. Verificare se una grammatica e LR(0) e costruirne la tabele ACTION e GOTO ANALISI SINTATTICA TIPO 1: Data un linguaggio scrivere una grammatica che lo generi TIPO 2: Verificare se una grammatica non contestuale è ambigua TiPO 3: Verificare se una grammatica e LL(1) e costruirne

Dettagli

Grammatiche context-free

Grammatiche context-free Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2013-2014 Linguaggi Formali e Compilatori Grammatiche context-free Giacomo PISCITELLI Politecnico di Bari G. Piscitelli pag. 1 di 28 Grammatiche

Dettagli

AUTOMI A PILA. M.P. Schutzenberger

AUTOMI A PILA. M.P. Schutzenberger UTOMI PIL Introdotti da. G. Oettinger in utomatic Syntactic nalysis and the pushdown store Proc. Symp. pplied Math., 1961 e da M.P. Schutzenberger in Context free languages and pushdown automata Information

Dettagli

Linguaggi Regolari e Linguaggi Liberi

Linguaggi Regolari e Linguaggi Liberi Linguaggi Regolari e Linguaggi Liberi Potenza espressiva degli automi Potenza espressiva delle grammatiche 9/11/2004 Programmazione - Luca Tesei 1 Linguaggi Regolari Tutti i linguaggi che possono essere

Dettagli

Un esempio di compilatore realizzato con flex e bison

Un esempio di compilatore realizzato con flex e bison POLITECNICO DI MILANO Dipartimento di Elettronica e Informazione Corso di Linguaggi Formali e Compilatori - Esercitazioni Un esempio di compilatore realizzato con flex e bison Progetto di Vincenzo Martena

Dettagli

Semantica dei programmi. La semantica dei programmi è la caratterizzazione matematica dei possibili comportamenti di un programma.

Semantica dei programmi. La semantica dei programmi è la caratterizzazione matematica dei possibili comportamenti di un programma. Semantica dei programmi La semantica dei programmi è la caratterizzazione matematica dei possibili comportamenti di un programma. Semantica operazionale: associa ad ogni programma la sequenza delle sue

Dettagli

Esercitazione. Ricorsione. May 31, Esercizi presi dal libro di Rosen

Esercitazione. Ricorsione. May 31, Esercizi presi dal libro di Rosen Esercitazione Ricorsione May 31, 2016 Esercizi presi dal libro di Rosen Problema 2 a) sezione 5.3 Data la seguente funzione definita ricorsivamente come: f(n+1) = 2f(n) f(0) = 3 Determinare il valore di

Dettagli

Espressioni Regolari

Espressioni Regolari Espressioni Regolari Le espressioni regolari sono costituite dalle stringhe sull alfabeto Σ = Σ {+,,*,(,),φ} ottenute secondo le seguenti regole: 1. φ e ciascun membro di Σ sono Epressioni Regolari 2.

Dettagli

Linguaggi per il Web

Linguaggi per il Web Sapienza Università di Roma Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica Corso di Laurea in Ingegneria dei Sistemi Informatici Linguaggi per il Web a.a. 2014/2015 Riccardo Rosati Dipartimento

Dettagli

GRAMMATICHE LIBERE DAL CONTESTO

GRAMMATICHE LIBERE DAL CONTESTO GRAMMATICHE LIBERE DAL CONTESTO Una grammatica è, intuitivamente, un insieme di regole che permettono di generare un linguaggio. Un ruolo fondamentale tra le grammatiche è costituito dalle grammatiche

Dettagli

Grammatiche e Linguaggi Context-Free

Grammatiche e Linguaggi Context-Free rammatiche e Linguaggi Context-Free Def.: Una rammatica =(N,Σ,P,S) e detta context-free se ogni produzione in P e del ( ). tipo A α, con A N ed " # N $ % I linguaggi generati da una grammatica context-free

Dettagli

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1 acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1 richiami teorici sulle grammatiche di Chomsky esercizivari esercizi su grammatiche ed espressioni regolari

Dettagli

Lezioni del corso di Progetto di Linguaggi e Traduttori

Lezioni del corso di Progetto di Linguaggi e Traduttori Università di Roma La Sapienza corso di laurea in Ingegneria Informatica Lezioni del corso di Progetto di Linguaggi e Traduttori a.a. 2006/2007 Riccardo Rosati Dipartimento di Informatica e Sistemistica

Dettagli

Pile Le pile: specifiche e realizzazioni attraverso rappresentazioni sequenziali e collegate. Pile e procedure ricorsive

Pile Le pile: specifiche e realizzazioni attraverso rappresentazioni sequenziali e collegate. Pile e procedure ricorsive Pile Le pile: specifiche e realizzazioni attraverso rappresentazioni sequenziali e collegate. Pile e procedure ricorsive Algoritmi e Strutture Dati + Lab A.A. 14/15 Informatica Università degli Studi di

Dettagli

Le grammatiche formali

Le grammatiche formali Le grammatiche formali Il carattere generativo dei sistemi linguisticii i Consideriamo i la seguente frase: Un gatto rincorre il topo Non facciamo difficoltà a riconoscere che si tratta di una frase sintatticamente

Dettagli

Quiz sui linguaggi CF

Quiz sui linguaggi CF Fondamenti dell Informatica 1 semestre Quiz sui linguaggi CF Prof. Giorgio Gambosi a.a. 2014-2015 Problema 1: Si consideri la seguente grammatica context free G, dove S, NP, V P, P P, A sono i simboli

Dettagli

Trattamento degli errori

Trattamento degli errori Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2011-2012 Linguaggi Formali e Compilatori Trattamento degli errori Giacomo PISCITELLI Trattamento degli errori Comunemente gli errori di programmazione

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A Linguaggi Formali e Compilatori. I linguaggi formali. Giacomo PISCITELLI

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A Linguaggi Formali e Compilatori. I linguaggi formali. Giacomo PISCITELLI Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2011-2012 Linguaggi Formali e Compilatori I linguaggi formali Giacomo PISCITELLI Traduttori Un traduttore è un programma che effettua la traduzione

Dettagli

Metodo LALR. Tabelle LALR. Metodo LALR. Idea. Idea. Idea. Costruzione delle tabelle LALR

Metodo LALR. Tabelle LALR. Metodo LALR. Idea. Idea. Idea. Costruzione delle tabelle LALR Metodo LALR Tabelle LALR Costruzione delle tabelle LALR Introduciamo l ultimo metodo di costruzione di tabelle per il parsing LR Nome: lookahead-lr abbreviato in LALR Questo metodo è usato spesso dato

Dettagli

Linguaggi e Ambienti di Programmazione

Linguaggi e Ambienti di Programmazione Linguaggi e Ambienti di Programmazione Principi e tecniche diffuse che si incontrano spesso nelle applicazioni dell informatica. Compilatori Editor di struttura: riceve in input una sequenza di comandi

Dettagli

Evoluzione del FORTRAN 14/03/2016. LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE Corso di laurea in matematica 15 IL LINGUAGGIO FORTRAN

Evoluzione del FORTRAN 14/03/2016. LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE Corso di laurea in matematica 15 IL LINGUAGGIO FORTRAN LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE Corso di laurea in matematica 15 IL LINGUAGGIO FORTRAN Marco Lapegna Dipartimento di Matematica e Applicazioni Universita degli Studi di Napoli Federico II wpage.unina.it/lapegna

Dettagli

STRUTTURE (O COSTRUTTI) DI CONTROLLO

STRUTTURE (O COSTRUTTI) DI CONTROLLO Le strutture di controllo Le strutture di controllo STRUTTURE (O COSTRUTTI) DI CONTROLLO determinano l ordine con cui devono essere eseguite le istruzioni sono indipendenti dalla natura delle istruzioni

Dettagli

Istruzioni condizionali. Istruzioni condizionali IF-THEN- ELSE IF-THEN-ELSE. Statistica computazionale Carla Rampichini a.a.

Istruzioni condizionali. Istruzioni condizionali IF-THEN- ELSE IF-THEN-ELSE. Statistica computazionale Carla Rampichini a.a. Istruzioni condizionali Istruzioni condizionali Statistica computazionale Carla Rampichini a.a. 2008/09 Subsetting I I espressione; I-THEN-ELSE I espress THEN istr; [ELSE istr;] DO WHILE DO UNTIL I-THEN-

Dettagli

Rappresentazione con i diagrammi di flusso (Flow - chart)

Rappresentazione con i diagrammi di flusso (Flow - chart) Rappresentazione con i diagrammi di flusso (Flow - chart) Questo tipo di rappresentazione grafica degli algoritmi, sviluppato negli anni 50, utilizza una serie di simboli grafici dal contenuto evocativo

Dettagli

Dispense del corso di Linguaggi Formali e Automi

Dispense del corso di Linguaggi Formali e Automi Dispense del corso di Linguaggi Formali e Automi Marco Alfieri, Matteo Bianchi, Grazia D Aversa, Andrea Fumagalli, Emanuele Mornini, Dario Villa, Massimo Vitali 8 settembre 2002 Appunti tratti dalle lezioni

Dettagli

APPUNTI SUL LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE PASCAL

APPUNTI SUL LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE PASCAL APPUNTI SUL LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE PASCAL In informatica il Pascal è un linguaggio di programmazione creato da Niklaus Wirth ed é un linguaggio di programmazione strutturata. I linguaggi di programmazione

Dettagli

Fondamenti dell Informatica Ricorsione e Iterazione Simona Ronchi Della Rocca (dal testo: Kfoury, Moll and Arbib, cap.5.2)

Fondamenti dell Informatica Ricorsione e Iterazione Simona Ronchi Della Rocca (dal testo: Kfoury, Moll and Arbib, cap.5.2) Fondamenti dell Informatica Ricorsione e Iterazione Simona Ronchi Della Rocca (dal testo: Kfoury, Moll and Arbib, cap.5.2) Definiamo innanzitutto una relazione d ordine tra le funzioni. Siano φ e ψ funzioni

Dettagli

Linguaggi formali e compilazione

Linguaggi formali e compilazione Linguaggi formali e compilazione Corso di Laurea in Informatica A.A. 2015/2016 Linguaggi formali e compilazione Elementi generali Un parser generico di tipo procede operando una sequenza di riduzioni a

Dettagli

La tesi di Church-Turing

La tesi di Church-Turing ITLCC 2006/11/12 21:06 page 79 #3 Capitolo 5 La tesi di Church-Turing SOMMARIO Sebbene il concetto di algoritmo abbia avuto una lunga storia nel campo della matematica, il concetto formale di algoritmo

Dettagli

Esercitazione: Implementazione in linguaggio C dell ADT. Stack con l utilizzo. di linked list

Esercitazione: Implementazione in linguaggio C dell ADT. Stack con l utilizzo. di linked list Esercitazione: Implementazione in linguaggio C dell ADT Stack con l utilizzo di linked list Laboratorio di Programmazione Introduzione un ADT (Abstract Data Type) è un modello (formale) che generalizza

Dettagli

Variabili strutturate

Variabili strutturate Esempio Ordinamento crescente di numeri: 25 7 I passo: 25 7 25 7 7 25 7 25 Variabili strutturate in due scambi 25 è stato portato al suo posto Gli array II passo: 7 25 7 25 7 25 in uno scambio 7 è stato

Dettagli

Università degli Studi di Udine. 1 Automi e Linguaggi. Prova Scritta di Fondamenti dell Informatica II Alcune Soluzioni

Università degli Studi di Udine. 1 Automi e Linguaggi. Prova Scritta di Fondamenti dell Informatica II Alcune Soluzioni Università degli Studi di Udine Prova Scritta di Fondamenti dell Informatica II Alcune Soluzioni 1 Automi e Linguaggi 1. Sia dato p N, p > 0 dimostri che il linguaggio è regolare. L p = { a 0 a 1... a

Dettagli

Corso di Crittografia Prof. Dario Catalano. Advanced Encryption Standard

Corso di Crittografia Prof. Dario Catalano. Advanced Encryption Standard Corso di Crittografia Prof. Dario Catalano Advanced Encryption Standard Perche un nuovo standard? n Quando si è deciso di sostituire DES, questo era ancora sicuro. n Sorge naturale la questione del perche

Dettagli

Valori Alfanumerici. Informatica di Base -- R.Gaeta 1

Valori Alfanumerici. Informatica di Base -- R.Gaeta 1 Valori Alfanumerici Finora abbiamo utilizzato solo valori numerici; Se vogliamo usare valori alfanumerici (caratteri e numeri), usiamo le stringhe; In Logo le stringhe si delimitano con le parentesi quadre;

Dettagli

Linguaggi di programmazione - Principi e paradigmi 2/ed Maurizio Gabbrielli, Simone Martini Copyright The McGraw-Hill Companies srl

Linguaggi di programmazione - Principi e paradigmi 2/ed Maurizio Gabbrielli, Simone Martini Copyright The McGraw-Hill Companies srl Approfondimento 2.1 Non è questo il testo dove trattare esaurientemente queste tecniche semantiche. Ci accontenteremo di dare un semplice esempio delle tecniche basate sui sistemi di transizione per dare

Dettagli

Progetto Lauree Scientifiche Liceo Classico L.Ariosto, Ferrara Dipartimento di Matematica Università di Ferrara 24 Gennaio 2012

Progetto Lauree Scientifiche Liceo Classico L.Ariosto, Ferrara Dipartimento di Matematica Università di Ferrara 24 Gennaio 2012 Progetto Lauree Scientifiche Liceo Classico L.Ariosto, Ferrara Dipartimento di Matematica Università di Ferrara 24 Gennaio 2012 Concetti importanti da (ri)vedere Programmazione imperativa Strutture di

Dettagli

Analisi sintattica (parser)

Analisi sintattica (parser) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2013-2014 Linguaggi Formali e Compilatori Analisi sintattica (parser) Giacomo PISCITELLI Analisi sintattica: il parser Problema di base dell analisi

Dettagli

Funzioni calcolabili e linguaggi decidibili

Funzioni calcolabili e linguaggi decidibili Informatica Teorica 2012/2013 M.Di Ianni Funzioni calcolabili e linguaggi decidibili Abbiamo definito i concetti di accettabilità e decidibiltà di un linguaggio, che sono correlati al modello di macchina

Dettagli

Valutazione Lazy. Prefazione alla lezione

Valutazione Lazy. Prefazione alla lezione Valutazione Lazy Aniello Murano Università degli Studi di Napoli Federico II 1 Prefazione alla lezione Nella lezione precedente abbiamo introdotto i linguaggi (funzionali) con tipi di ordine superiore.

Dettagli

L intero è o il valore zero o una stringa di cifre che inizia con una cifra diversa sa zero.

L intero è o il valore zero o una stringa di cifre che inizia con una cifra diversa sa zero. ANALISI SINTATTICA Data un linguaggio scrivere una grammatica che lo generi ESERCIZIO 1 Definire una grammatica per il linguaggio L = {ww w appartiene a (a, b)*} ESERCIZIO 2 Dato l alfabeto T=[0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,/}

Dettagli

LINGUAGGI E GRAMMATICHE FORMALI

LINGUAGGI E GRAMMATICHE FORMALI LINGUAGGI E GRAMMATICHE FORMALI I LINGUAGGI IN INFORMATICA Presenti in tutte le applicazioni Fondamentali nel software di sistema Paradigmatici nella teoria molti importanti problemi teorici son riconducibili

Dettagli

Linguaggi formali e compilazione

Linguaggi formali e compilazione Linguaggi formali e compilazione Corso di Laurea in Informatica A.A. 2015/2016 Linguaggi formali e compilazione Che cosa è un compilatore Un compilatore è un traduttore. Questo vuol dire un programma che:

Dettagli

Derivazione Numerica

Derivazione Numerica Derivazione Numerica I metodi alle differenze finite sono basati sull approssimazione numerica di derivate parziali. Per questo consideriamo come problema iniziale quello di approssimare le derivate di

Dettagli

Linguaggi regolari e automi a stati finiti

Linguaggi regolari e automi a stati finiti utomi a stati finiti Gli automi a stati finiti sono usati come modello per Software per la progettazione di circuiti digitali. Analizzatori lessicali di un compilatore. Ricerca di parole chiave in un file

Dettagli

03) Somma degli angoli interni di un poligono. 04) Somma degli angoli esterni di un poligono

03) Somma degli angoli interni di un poligono. 04) Somma degli angoli esterni di un poligono Unità idattica N 24 I poligoni 35 U.. N 24 I poligoni 01) efinizione di poligono 02) lcune proprietà dei poligoni 03) Somma degli angoli interni di un poligono 04) Somma degli angoli esterni di un poligono

Dettagli

RICHIAMI E COMPLEMENTI SU LINGUAGGI FORMALI E AUTOMI

RICHIAMI E COMPLEMENTI SU LINGUAGGI FORMALI E AUTOMI PARTE I RICHIAMI E COMPLEMENTI SU LINGUAGGI FORMALI E AUTOMI Linguaggi regolari Linguaggi non contestuali Automi 1 1.1 I LINGUAGGI IN INFORMATICA @ Presenti a vari livelli di applicazione linguaggi di

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati - Prof. Roberto De Prisco A.A Seconda prova di verifica (4 Febbraio 2005)

Algoritmi e Strutture Dati - Prof. Roberto De Prisco A.A Seconda prova di verifica (4 Febbraio 2005) Algoritmi e Strutture Dati - Prof. Roberto De Prisco A.A. 004-00 Seconda prova di verifica (4 Febbraio 00) Laurea/Diploma in Informatica Università di Salerno Nome e Cognome: Matricola: 1 3 4 TOTALE /1

Dettagli

Espressioni. Espressione = meccanismo fondamentale per esprimere computazioni in un LP importante comprenderne la semantica!

Espressioni. Espressione = meccanismo fondamentale per esprimere computazioni in un LP importante comprenderne la semantica! Espressioni Espressione = meccanismo fondamentale per esprimere computazioni in un LP importante comprenderne la semantica! Valutazione automatica di expr aritmetiche = obiettivo primario dei primi LP

Dettagli

GRAMMATICHE LIBERE DAL CONTESTO

GRAMMATICHE LIBERE DAL CONTESTO GRAMMATICHE LIBERE DAL CONTESTO Una grammatica è, intuitivamente, un insieme di regole che permettono di generare un linguaggio. Un ruolo fondamentale tra le grammatiche è costituito dalle grammatiche

Dettagli

Architetture dei Calcolatori

Architetture dei Calcolatori Architetture dei Calcolatori Lezione 11 -- 10/12/2011 Procedure Emiliano Casalicchio emiliano.casalicchio@uniroma2.it Fattoriale: risparmiamo sull uso dei registri q Rispetto alla soluzione precedente

Dettagli

L utility Unix awk [Aho-Weinberger-Kernighan]

L utility Unix awk [Aho-Weinberger-Kernighan] L utility Unix awk [Aho-Weinberger-Kernighan] L utility awk serve per processare file di testo secondo un programma specificato dall utente. L utility awk legge riga per riga i file ed esegue una o più

Dettagli

Tecniche di compressione senza perdita

Tecniche di compressione senza perdita FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Tecniche di compressione senza perdita 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright

Dettagli

Procedure memorizzate SQL-2003/PSM. Forma base di PSM. Parametri in PSM

Procedure memorizzate SQL-2003/PSM. Forma base di PSM. Parametri in PSM Procedure memorizzate SQL-2003/PSM Procedure memorizzate nel database Programmazione general-purpose Leggere sezione 8.2 di Garcia-Molina et al. Lucidi derivati da quelli di Jeffrey D. Ullman 1 Una estensione

Dettagli

Grammatiche. Grammatiche libere da contesto Grammatiche regolari Potenza delle grammatiche libere e regolari Struttura di frase: Alberi di derivazione

Grammatiche. Grammatiche libere da contesto Grammatiche regolari Potenza delle grammatiche libere e regolari Struttura di frase: Alberi di derivazione Grammatiche Grammatiche libere da contesto Grammatiche regolari Potenza delle grammatiche libere e regolari Struttura di frase: Alberi di derivazione Esempio dei numeri interi Si consideri il linguaggio

Dettagli

Elaborazione di File di Dati. Uso di semplici comandi Espressioni regolari AWK

Elaborazione di File di Dati. Uso di semplici comandi Espressioni regolari AWK Elaborazione di File di Dati Uso di semplici comandi Espressioni regolari AWK Sort sort [option] file1... filen Consente di ordinare, fondere o confrontare le linee dei file in input Ha tre modalità di

Dettagli

Il software e la programmazione

Il software e la programmazione Il software e la programmazione Concetti base sul software Elementi di programmazione Cenni sul linguaggio Pascal Che cosa è il software Determina ciò che un computer può fare Include istruzioni memorizzate

Dettagli

Esercitazioni di Informatica 3

Esercitazioni di Informatica 3 Esercitazioni di Informatica 3 Part I: Programming Languages Syntax and semantics Laurea in Ingegneria Informatica Politecnico di Milano Polo di Milano Leonardo Esercizio 1: EBNF Utilizzando il linguaggio

Dettagli

IL TRIANGOLO. Teorema di Pitagora. Il triangolo è un poligono avente tre lati.

IL TRIANGOLO. Teorema di Pitagora. Il triangolo è un poligono avente tre lati. IL TRIANGOLO Il triangolo è un poligono avente tre lati. FORMULE AREA: Il triangolo è equivalente a metà parallelogramma. A = (b x h) : da cui: b= A : h e h= A : b TRIANGOLO RETTANGOLO (a, b cateti; c

Dettagli

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a. 2013-14 Programmi Un elaboratore riceve dei dati in ingresso, li elabora secondo una sequenza predefinita di operazioni e infine restituisce il risultato sotto forma

Dettagli

Fasi di un Compilatore

Fasi di un Compilatore Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Camerino Un implementazione compilativa di un linguaggio di programmazione viene realizzata tramite un programma che prende il nome di compilatore

Dettagli

Argomenti della lezione. Introduzione agli Algoritmi e alle Strutture Dati. Lista Lineare. Lista Lineare come Tipo di Dato Astratto

Argomenti della lezione. Introduzione agli Algoritmi e alle Strutture Dati. Lista Lineare. Lista Lineare come Tipo di Dato Astratto Argomenti della lezione Introduzione agli Algoritmi e alle Strutture Dati Operazioni su Liste Dr. Emanuela Merelli Tipi di Dato Astratto Lista Lineare Pila Coda Concetto di Struttura dati dinamiche Lista

Dettagli

Esercizi di Fondamenti di Informatica per la sicurezza. Stefano Ferrari

Esercizi di Fondamenti di Informatica per la sicurezza. Stefano Ferrari Esercizi di Fondamenti di Informatica per la sicurezza tefano Ferrari 23 dicembre 2003 2 Argomento 1 Grammatiche e linguaggi Esercizi Es. 1.1 Definiti i linguaggi: L 1 = {aa, ab, bc, c} L 2 = {1, 22, 31}

Dettagli

Linguaggi formali e compilatori

Linguaggi formali e compilatori POLITECNICO DI MILANO Linguaggi formali e compilatori Appunti Stefano Invernizzi Anno accademico 2010-2011 Corso del prof. Angelo Morzenti Sommario Introduzione ai linguaggi... 5 Terminologia di base...

Dettagli

Firme digitali. Firma Digitale. Firma Digitale. Firma Digitale. Equivalente alla firma convenzionale. Equivalente alla firma convenzionale

Firme digitali. Firma Digitale. Firma Digitale. Firma Digitale. Equivalente alla firma convenzionale. Equivalente alla firma convenzionale irme digitali irma Digitale Barbara asucci Dipartimento di Informatica ed Applicazioni Università di Salerno firma Equivalente alla firma convenzionale masucci@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/masucci

Dettagli

Laboratorio di Elementi di Bioinformatica

Laboratorio di Elementi di Bioinformatica Laboratorio di Elementi di Bioinformatica Laurea Triennale in Informatica (codice: E3101Q116) AA 2015/2016 Parsing di un file in formato EMBL (parte I) Docente del laboratorio: Raffaella Rizzi 1 Esercizio

Dettagli

Ottimizzazione Combinatoria

Ottimizzazione Combinatoria Ottimizzazione Combinatoria Esercitazione AMPL A.A. 2009-2010 Esercitazione a cura di Silvia Canale contatto e-mail: canale@dis.uniroma1.it Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Informatica e

Dettagli

Costo di esecuzione e complessità. Modello di costo e complessità di un algoritmo

Costo di esecuzione e complessità. Modello di costo e complessità di un algoritmo Costo di esecuzione e complessità Modello di costo e complessità di un algoritmo Il costo di esecuzione di un algoritmo quantifica le risorse necessarie per l esecuzione dell algoritmo stesso numero di

Dettagli

Elementi di Informatica

Elementi di Informatica Università degli Studi di Udine Facoltà di Ingegneria CORSO DI LAUREA IN SCIENZE dell ARCHITETTURA Elementi di Informatica Algoritmi, e Programmi D. Gubiani 29 marzo 2010 D. Gubiani Algoritmi, e Programmi

Dettagli

Esercizio su quadrati sovrapposti alternati: problema

Esercizio su quadrati sovrapposti alternati: problema Esercizio su quadrati sovrapposti alternati: problema Riprodurre i disegni del tipo riportato in figura, in cui è possibile decidere il numero di quadrati da tracciare, il lato del quadrato più in basso

Dettagli

2.2 Alberi di supporto di costo ottimo

2.2 Alberi di supporto di costo ottimo . Alberi di supporto di costo ottimo Problemi relativi ad alberi hanno numerose applicazioni: progettazione di reti (comunicazione, teleriscaldamento,...) memorizzazione compatta di sequenze (DNA) diffusione

Dettagli

Esercizio 1. E vero che in un AVL il minimo si trova in una foglia o nel penultimo livello? FB = -1. livello 0 FB = -1. livello 1 FB = -1.

Esercizio 1. E vero che in un AVL il minimo si trova in una foglia o nel penultimo livello? FB = -1. livello 0 FB = -1. livello 1 FB = -1. Esercizio 1 E vero che in un AVL il minimo si trova in una foglia o nel penultimo livello? FB = -1 livello 0 FB = -1 FB = -1 livello 1 FB = -1 livello 2 livello 3 L altezza è 3, il minimo si trova nel

Dettagli

! "## $"#%# $& ! # (.) (! + /!! ,&' 233-2452 ,'&.' " &'&!+!+ '! +7&+"! & &7&' ! 6 &&& &+ &' &'"%!& %!"!'!&!%!&& +'!7 '&!' %!" &&! +! 67 %!

! ## $#%# $& ! # (.) (! + /!! ,&' 233-2452 ,'&.'  &'&!+!+ '! +7&+! & &7&' ! 6 &&& &+ &' &'%!& %!!'!&!%!&& +'!7 '&!' %! &&! +! 67 %! ! "## $"#%# $&!"# $%!&'&! # (") # ()# *+)#,!''')) -))) (.) (! + /!!,+# #) 0!&+) 0&&&#,&' (&# 1&) 233-2452 '($)'*$+,$*$((-$.//(' - &6)7%!7 (&!8 &6 &+'#7#7&!&&+ "79,'&.' " &'&!+!+ '! +7&+"! & &7&'!677 &&%!'8

Dettagli

Esercizi su algebra lineare, fattorizzazione LU e risoluzione di sistemi lineari

Esercizi su algebra lineare, fattorizzazione LU e risoluzione di sistemi lineari Esercizi su algebra lineare, fattorizzazione LU e risoluzione di sistemi lineari 4 maggio Nota: gli esercizi più impegnativi sono contrassegnati dal simbolo ( ) Esercizio Siano 3 6 8 6 4 3 3 ) determinare

Dettagli

Informatica Teorica. linguaggi non contestuali

Informatica Teorica. linguaggi non contestuali Informatica Teorica linguaggi non contestuali di tipo 2 context free (CF) 1 linguaggi non contestuali molte frasi in linguaggio naturale hanno una struttura sintattica non contestuale esempio: soggetto

Dettagli