La Francia tra guerre di religione e ripresa economica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Francia tra guerre di religione e ripresa economica"

Transcript

1 SPAGNA, FRANCIA, INGHILTERRA NELLA SECONDA METÀ DEL CINQUECENTO La Spagna: baluardo cattolico L ascesa al trono di Filippo II d Asburgo (re dal 1556 al 1598), figlio di Carlo V porta a compimento il processo di accentramento e burocratizzazione del regno, affiancandosi a un intensa azione di repressione delle minoranze religiose, attraverso lo strumento del Tribunale dell Inquisizione spagnola. L Europa si libera della minaccia turca con la battaglia di Lepanto (1571) grazie a una coalizione di potenze cattoliche il cui comando è affidato alla Spagna. La nascita dei Paesi Bassi L ascesa dell Inghilterra La Francia tra guerre di religione e ripresa economica Cause politiche e religiose si intrecciano e scuotono i Paesi Bassi, dove le rivendicazioni di autonomia dal governo spagnolo accrescono l orgoglio nazionalistico, nonché l aspirazione alla libertà religiosa. L intolleranza di Filippo II nei confronti del protestantesimo porta alla separazione dalla Spagna dei Paesi Bassi. 1581: Dichiarazione di indipendenza Dopo una travagliata e sanguinosa stagione di lotte interne a sfondo dinastico e religioso, l Inghilterra durante il quarantennale regno di Elisabetta I ( ) vive un periodo di grande vitalità economica e culturale. La creazione di una potente marina militare e mercantile, che aveva permesso la sconfitta dell Invincibile Armata spagnola nel 1588, consente agli inglesi uno straordinario sviluppo commerciale sulle rotte oceaniche, che li porterà ad essere la prima potenza navale del mondo. Lotta Sanguinose tra due opposti schieramenti religiosi: ugonotti e cattolici. La Francia vive un periodo di instabilità politica dovuta alla debolezza dei sovrani. L Editto di Nantes (1598) riconoscerà libertà di culto dopo 36 anni di lotte. La Francia riprenderà a perseguire il

2 proprio sogno di egemonia sul continente europeo. LA POLITICA MATRIMONIALE DI FILIPPO II DI SPAGNA FILIPPO II mogli (1) Maria Emanuela di Portogallo (2) Maria Tudor (3) Elisabetta di Valois (4) Anna d Austria Regina di Inghilterra, cattolica don Carlos Isabella Catalina sposa nel 1599 sposa nel 1585 Alberto d Asburgo Carlo Emanuele I di Savoia Ferdinando Carlos Lorenzo Diego Filippo III Maria re di Spagna N.B. Come il padrfe, Carlo V, anche Filippo II ebbe il titolo di re e non quello imperiale che passò allo zio paterno, Ferdinando I d Asburgo - sposando Maria Tudor, Filippo II compensa le perdite dei territori imperiali e garantisce alla Spagna il controllo sui mari, oltre a farsi campione della Controriforma in Europa

3 La Spagna assolutista di Filippo II ( ) I domini di Filippo II Politica interna orientata in senso fortemente nazionale Politica estera - Spagna; - domini spagnoli d Europa: Paesi Bassi, Franca contea, Stato di Milano, Regni di Napoli, Sicilia e Sardegna in Italia; - domini spagnoli d America; - regno del Portogallo dopo la morte senza eredi del sovrano Sebastiano di Aviz ( ), suo parente prossimo. Annettendo il regno del Portogallo, Filippo II diventava il sovrano degli immensi domini d oltremare del Portogallo. Creazione di uno stato fortemente centralizzato: politica accentratrice realizzata attraverso una burocrazia fedele e interamente sottomessa al sovrano. Nessuna intromissione era ammessa, neppure da parte delle gerarchie ecclesiastiche; Intolleranza religiosa e oppressione delle forze produttive. Filippo II non tollera nessuna forma di opposizione religiosa: gli Arabi (moriscos) vengono prima emarginati e poi espulsi. Stessa sorte spetta agli Ebrei, compresi quelli convertiti al cristianesimo (marranos). Con la loro dispersione (1567) il Paese si trova privo di una parte fondamentale delle poche forze produttive: la borghesia, infatti, stenta a trovare spazio. Ne deriva un grave danno all economia spagnola, gravata da una passiva (ma sempre più ricca nobiltà). Uno degli Stati più forti dal punto di vista politico è anche uno dei più arretrati a livello economico per gli eccessivi costi dell apparato burocratico e militare. Programma di egemonia mondiale basato sulla convinzione dell assoluta supremazia della Spagna quale potenza invincibile a difesa della fede cattolica aggressivo imperialismo. Guerra ai Turchi: con la battaglia di Lepanto (1571) la Lega Santa guidata dalla Spagna sancisce la fine dell aggressività ottomana nel Mediterraneo. È stroncata la pirateria turca. Repressione della rivolta dei Paesi Bassi conclusasi dopo aspre lotte nel 1648 con il riconoscimento dell indipendenza dell Olanda. Conflitto con l Inghilterra per motivi di ordine religioso ed economico (stroncare gli attacchi dei corsari alle navi spagnole). Fallisce il progetto di invasione dell isola (1588) e inizia il declino della potenza navale spagnola. Sostegno alla fazione cattolica in Francia. Estensione e radicamento della presenza spagnola in Italia (controllo politico). Sfruttamento delle colonie americane (oro e argento).

4 La Spana di Filippo II è caratterizzata dall arretratezza del sistema produttivo quale risultato di un esosa politica fiscale e scarsi investimenti. Dal punto di vista culturale si verifica una grande fioritura artistica e letteraria (Cervantes) che valgono alla Spagna il titolo di Siglo de Oro (metà XVI secolo /metà XVII secolo).

5 L ITALIA ALL EPOCA DI FILIPPO II Domini diretti della Spagna - Stato di Milano (governatore spagnolo) - Regni di Napoli, di Sicilia, di Sardegna (viceré spagnoli) Il governatore e i viceré fanno capo al Consiglio d Italia, l organo che amministra, sotto il controllo del sovrano, i territori italiani Stati posti sotto l orbita di influenza della Spagna Ducato di Savoia Si allea con la Spagna contro la Francia, il suo nemico tradizionale. Repubblica di Genova I mercanti-banchieri genovesi sono i maggiori finanziatori della corona spagnola. Granducato di Toscana Nel 1569 l imperatore concede ai Medici il titolo di granduchi; tuttavia il Granducato si allontana progressivamente dall orbita spagnola. Stati indipendenti Stato della Chiesa (in realtà ha legami molto stretti con gli Asburgo) Repubblica di Venezia I pontefici si comportano come veri e propri sovrani, perseguono una politica di espansione territoriale. Deve ridimensionare le sue ambizioni espansionistiche in Italia e nel Mediterraneo.

6 Un bilancio della politica di Filippo II nell anno sua morte (1598) Obiettivi Luoghi Azioni Risultati e conseguenze Diffondere la - nei Paesi del Nuovo forte sostegno - il cristianesimo si impone nell America centrale e fede cattolica Mondo - nell estremo Oriente all evangelizzazione meridionale - il cristianesimo si diffonde senza difficoltà nelle Difendere la cristianità dai suoi nemici e riportare l Europa al cattolicesimo in Spagna nel Mediterraneo nei Paesi bassi in Francia in Inghilterra - ampio utilizzo dell Inquisizione spagnola; - persecuzione di conversos e moriscos Grande vittoria cattolica contro i turchi a Lepanto (1571) Imposizione dell autorità monarchica e cattolica - tentativi falliti di matrimonio con Elisabetta I Tudor; - sconfitta dell Invencible armada (1588) FIlippine salda affermazione della religione cattolica; idea della purezza della fede fine dell espansionismo turco nel Mediterraneo Divisione del paese: le province settentrionali, a prevalenza protestante, si separano dalla Spagna Enrico IV di Borbone promulga l editto di Nantes (1598) e riconosce agli ugonotti una limitata libertà religiosa l Inghilterra è definitivamente un Paese protestante SUCCESSI INSUCCESSI Il Cinquecento si chiude con una sostanziale sconfitta del partito cattolico e con la fine del sogno di Filippo II di una monarchia asburgica che riunificasse religiosamente l Europa.

7 L INGHILTERRA ELISABETTIANA (regina dal 1558 al 1603) La famiglia di Enrico VIII ( ) sposa (1) Caterina d Aragona (2) Anna Bolena (3) Jane Seymour (4) Anna di Clèves (5) Caterina (6) Caterina ca ( ) Howard Parr 1520/ ca-1548 Maria I Elisabetta I Edoardo VI Regina d Inghilterra e Irlanda ( ) Regina d Inghilterra e Irlanda Re d Inghilterra e Irlanda nel 1554 sposa Filippo II d Asburgo ( ) ( ) L EREDITÀ DI ENRICO VIII - Politica accentratrice caratterizzata dalla riduzione del potere del parlamento e lotta all ingerenza della Chiesa di Roma. - Creazione di una efficiente marina da guerra dotata di artiglieria ed equipaggi costituiti da personale regolarmente reclutato e addestrato. Ciò portò l Inghilterra a possedere una flotta moderna e attrezzata secondo le più recenti esigenze di conquista del mondo. - Ritiro dalle turbolente e intricate vicende europee.

8 Come si arriva allo scontro tra Spagna e Inghilterra Elisabetta è la figlia di Enrico VIII, nata dal matrimonio con Anna Bolena, celebrato a dispetto del papa di annullare un precedente matrimonio del sovrano inglese. Le nuove nozze, considerate nulle da Roma, segnano l atto di nascita della Chiesa anglicana. Maria è la figlia del re di Scozia e cugina di Elisabetta. È cattolica come il marito, il re di Francia, Paese dove vive per due anni. Tornata in Scozia come regina, si attribuisce, pur senza reclamarne la corona, il titolo di regina d Inghilterra, in quanto Elisabetta, in quanto Elisabetta, sua cugina, sarebbe nata da un matrimonio considerato nullo. Una rivolta dei protestanti scozzesi costringe Maria a trasferirsi presso l Elisabetta, in Inghilterra. Questa però, temendo che la presenza di Maria possa animare le rivendicazioni della minoranza cattolica o, peggio ancora, l interesse di potenze straniere come la Spagna, il cui re si proclama difensore della regina di Scozia, prima la priva di ogni libertà, poi la fa giustiziare (1587). La morte di Maria fornisce a Filippo II il pretesto di muovere guerra all Inghilterra, dopo il rifiuto della proposta matrimoniale della regina. Filippo II attacca l Inghilterra accusandola anche di perseguitare la minoranza cattolica, di depredare i galeoni spagnoli e di appoggiare i Paesi Bassi in rivolta contro la Spagna. Il tentativo di invasione dell isola fallirà con la distruzione dell Invencible armada nella notte tra il 7 e l 8 agosto 1588 al comando dell ammiraglio Alfonso Perez, duca di Medina Sidonia.

9 LE INIZIATIVE ECONOMICHE DI ELISABETTA I Rivoluziona il sistema di produzione agricola, affidando i campi alla gestione privata al posto di quella collettiva dei villaggi. Il processo delle enclosures (recinzioni) modica il paesaggio rurale e i rapporti sociali nelle campagne. Lo sfruttamento dei terreni fu reso più intenso e produttivo, con un grande vantaggio dell agricoltura. Incentiva l allevamento di ovini, che devono fornire la materia prima per il fiorente commercio della lana. Accanto alla borghesia, coinvolge nelle attività mercantili e industriali anche l aristocrazia. Sviluppa la marineria britannica, presupposto per l affermazione delle compagnie commerciali. Dà impulso all attività colonizzatrice, sia verso le Americhe sia verso l Oriente. Sfrutta a proprio vantaggio l operato dei corsari per colpire il traffico mercantile nemico.

10 LA POLITICA ELISABETTIANA POLITICA Pone fine agli scontri religiosi e restaura l anglicanesimo INTERNA Rafforza il potere monarchico pur rispettando il Parlamento Incentivazione allo sviluppo economico, rivoluzione agraria (enclosures) e incentivazione delle manifatture. POLITICA Indipendentismo e autonomismo in politica estera ESTERA Sostegno politico dell attività commerciale internazionale (compagnie mercantili) Sostegno della guerra corsara e della politica coloniale atlantica. IL RUOLO DELLE COMPAGNIE MERCANTILI Compagnie iberiche Procedono come espressione diretta dello Stato. Tutto è condizionato dalle decisioni della corona, la più alta espressione dello Stato. Olanda e Inghilterra Il compito di espandere i commerci è affidato alle compagnie mercantili private, che anche se incoraggiate da principi e sovrani, operano autonomamente come vere e proprie società per azioni, con capitali versati dai soci disposti ad assumere responsabilità e rischi nella speranza di alti profitti. Sono le strutture commerciali di tale natura a conquistare un ruolo di primo piano in Europa, in Africa e nel Medio Oriente nel corso della seconda metà del XVI secolo per poi intervenire anche in territori più lontani, ancora da scoprire e sfruttare, come quelli dell America Settentrionale.

11 LA FRANCIA NELLA SECONDA METÀ DEL CINQUECENTO: LA CRISI DINASTICA PER LA SUCCESSIONE AL REGNO DI FRANCIA Un passo indietro La pace di Cateau-Cambréis (1559) Nel 1559, dopo oltre un ventennio di ostilità tra Francia e Spagna, i due contendenti giunsero a firmare la pace di Cateau- Cambréis, costretti dall esaurimento delle loro riserve finanziarie e dalla convinzione di non poter raggiungere un definitivo risultato con le armi. L atto sanciva da una parte la fine delle mire egemoniche della Francia sull Italia, avviate alla fine del XV secolo con Carlo VIII; dall altra segnò il definitivo affermarsi della dinastia degli Asburgo, che tra il XV e il XVI secolo eserciteranno un ruolo di primo piano nella vita politica europea. Per la Francia, la pace fu vantaggiosa perché ottenne il definitivo allontanamento dell Inghilterra dal suo territorio attraverso la conquista di Calais, e la possibilità di allargare i propri confini con l occupazione di Metz, Toul e Verdun dando inizio a un nuovo ciclo storico: quello della riconquista dei confini naturali francesi. I vantaggi della pace per la Spagna riguardarono in particolare i domini italiani: infatti la corona spagnola mantenne il ducato di Milano, le tre corone di Napoli, Sicilia, Sardegna affidate alla guida di re viceré, ma ottenne anche il cosiddetto Stato dei Presìdi, formato dalle città costiere toscane di Talamone, Orbetello, porto Ercole e Porto Santo Stefano che insieme all isola d Elba e a Monte Argentario, erano di grande importanza per il controllo del Mare Tirreno. In tal modo la penisola italiana era diventata dominio spagnolo o era sotto la diretta influenza della Spagna, che in tal modo non aveva più alcun antagonista, fatta eccezione per il Marchesato di Saluzzo di dominio francese, importante per il controllo del Piemonte. Ma ormai la Francia era tagliata fuori definitivamente dalle vicende della penisola.

12 LE CAUSE DELLA GUERRA CIVILE IN FRANCIA NELLA SECONDA METÀ DEL XVI SEC. Spaccatura religiosa del Paese tra cattolici e ugonotti Problemi di successione all interno della casa reale: crisi dinastica GUERRA CIVILE Incapacità dei sovrani di mantenere sotto controllo le importanti famiglie aristocratiche, i Grandi del regno

13 ALLE ORIGINI DI UNA GUERRA CIVILE. DA UN VUOTO DI POTERE AL CONTRASTO RELIGIOSO: GLI EVENTI Enrico II muore nel 1559 (sovrano firmatario della pace di Cateau-Cambréis I figli sono tutti minorenni: il regno di Francesco II dura solo un anno ( muore nel 1560) sotto la reggenza del nobile cattolico Francesco di Guisa Sale al trono la regina madre, Caterina dei Medici, reggente del figlio Carlo IX ( ) italiana, invisa alla popolazione. Tenta, senza riuscirci la pacificazione religiosa, non appoggiata dalla nobiltà cattolica della potente famiglia dei Guisa Due rami secondari della famiglia reale aspirano alla corona i Borbone di fede protestante i Guisa, di fede cattolica

14 CONFLITTI DI POTERE TRA CORONA E NOBILTÀ: le grandi famiglie nobiliari tentano di porre fine all assolutismo regio e recuperare all interno dei propri territori l autonomia tipica della società feudale. SCHIERAMENTI DI MATRICE POLITICA E RELIGIOSA. IN FRANCIA FA BRECCIA IL CALVINISMO Presso chi Presso chi la nobiltà la borghesia cittadina Perché Perché sperava, attraverso il cambiamento politico conseguente sperava di poter acquistare, grazie al nuovo corso, quell al moto di riforma religioso, di recuperare i perduti privilegi influenza politica che di fatto l assolutismo monarchico le feudali aveva sempre negato N.B. I motivi religiosi rinfocolavano la fortissima tensione accumulata nel Paese per le rivendicazioni economiche della classe borghese e le frequenti agitazioni popolari a sfondo sociale, dovute agli aumenti dei prezzi, alle ricorrenti carestie e alle difficoltà di produzione.

15 LE GUERRE DI RELIGIONE: FATTI E RAGIONI Primo editto di Saint Germain Caterina dei Medici concede nel 1562 la libertà di culto agli ugonotti, in cambio della loro residenza fuori delle mura cittadine. Massacro di Vassy I cattolici per ritorsione uccidono una sessantina di ugonotti, dando inizio alle guerre di religione ( ) Secondo editto di Saint Germain Caterina dei Medici nel 1570 riconosce agli ugonotti, inizialmente vittoriosi, piena libertà di culto e concede loro per due anni alcune piazzeforti tra cui La Rochelle. Notte di San Bartolomeo Di fronte al crescente potere ugonotto e alle preoccupazioni delle potenze cattoliche (Spagna in testa), Caterina ordina (23-24 agosto 1572) di fare strage di ugonotti. Molti di loro erano nobili convenuti a Parigi per la celebrazione delle nozze del loro capo Enrico di Borbone, re di Navarra, con una figlia di Caterina, Margherita. Il conflitto si allarga La Spagna appoggia i cattolici, l Inghilterra gli ugonotti. Successione di Enrico III Il terzogenito di Caterina, Enrico III di Valois ( ) era privo di eredi. A pretendere il trono ci sono Enrico di Guisa, capo dei cattolici, ed Enrico di Borbone, capo degli ugonotti e cognato del re. Editto di Nantes (1598) Dopo gli assassinii di Enrico di Guisa e dello stesso Enrico III, Enrico di Borbone, divenuto re di Francia (Enrico IV), si converte nel 1593 al cattolicesimo e concede libertà di culto agli ugonotti (1598).

16 L ATTIVISMO DEL GOVERNO DI ENRICO IV ( ) POLITICA RELIGIOSA Emana l editto di Nantes, con cui concede libertà di culto agli ugonotti a eccezione dell area parigina. Sono inoltre riconosciuti i diritti politici e il riconoscimento di un centinaio di piazzeforti di sicurezza. POLITICA SOCIALE Favorisce l ascesa della borghesia, cui affida la riscossione delle tasse e a cui consente l accesso alle cariche amministrative e giudiziarie. La legge della Paulette del 1604 che consentiva l ereditarietà della carica amministrativa dietro pagamento di una somma annuale, favorisce l emergere di una nuova aristocrazia (nobiltà di toga), limitando la potenza della grande nobiltà discendente da casate medievali (nobiltà di spada). POLITICA ISTITUZIONALE Accentra tutti i poteri nelle mani del sovrano, in modo da poter ristabilire l egemonia statale. Gli Stati generali non vengono più convocati. Politica di centralizzazione politica e amministrativa dello Stato. POLITICA ECONOMICA Sviluppa la produzione agricola con l eliminazione dei pedaggi, la bonifica di paludi, la realizzazione di strade e canali, la diminuzione degli interessi sul denaro investito nel settore POLITICA FISCALE Riorganizza le pubbliche finanze contenendo le spese e colpendo gli abusi. POLITICA DI DIFESA Ristruttura e rafforza l esercito. POLITICA COMMERCIALE Sposa il mercantilismo, appoggiato dal ministro Sully. Esso consiste nella protezione dei mercati interni riducendo le importazioni e incoraggiando le esportazioni. POLITICA ESTERA Si attiva per realizzare un progetto di coalizione antiasburgica, che non riesce a portare a termine perché viene assassinato il 14 maggio 1610 da un fanatico cattolico.

17

L Italia e l Europa nel XVI secolo

L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia era un paese formato da stati regionali, divisi e fragili, che nel XV secolo erano rimasti in pace a vicenda visto l accordo di Lodi del 1454. Questo equilibrio

Dettagli

LA RIFORMA PROTESTANTE

LA RIFORMA PROTESTANTE LA RIFORMA PROTESTANTE LE CAUSE DELLA RIFORMA interessi temporali dei papi corruzione diffusa crisi della chiesa grande indulgenza 1517 pubblicazione tesi di Lutero 1. scontro tra principi e imperatore

Dettagli

La formazione dello stato moderno. Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini

La formazione dello stato moderno. Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini La formazione dello stato moderno Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini Un solo stato cristiano? Il Medioevo aveva teorizzato l unità politica e religiosa

Dettagli

La crisi del XVII secolo

La crisi del XVII secolo La crisi del XVII secolo L Europa visse nel XVII una grave emergenza economica e sociale. Nel XV e nel XVI secolo la popolazione era aumentata era necessario accrescere anche la produzione agricola. Le

Dettagli

L Italia nei secoli XIV e XV

L Italia nei secoli XIV e XV L Italia nei secoli XIV e XV Con le sue città, i suoi commerci, la sua cultura, l Italia di fine Medio Evo costituisce forse la più alta espressione delle civiltà europea, ma allo stesso tempo è insidiata

Dettagli

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE III D Professoressa Cocchi Monica Programma svolto di storia Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 Istituzioni,

Dettagli

IL CARDINALE RICHELIEU

IL CARDINALE RICHELIEU In Francia la monarchia fu rafforzata dall opera di due abili ministri IL CARDINALE RICHELIEU Tra i propositi di Richelieu alla guida dello stato, c'erano il rafforzamento del potere del re di Francia e

Dettagli

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati 1000-1454 ITC Custodi, gennaio 2012 1 La nascita dei comuni Le città dell Europa centrale, che erano sottoposte a un signore, a un conte o a un vescovo,

Dettagli

NEL 1600. Ma la prima metà del '600 fu dominata dalla guerra dei Trent'anni. combattuta dal 1618 al 1648

NEL 1600. Ma la prima metà del '600 fu dominata dalla guerra dei Trent'anni. combattuta dal 1618 al 1648 NEL 1600 1. c'erano Stati che avevano perso importanza = SPAGNA ITALIA- GERMANIA 2. altri che stavano acquisendo importanza = OLANDA INGHILTERRA FRANCIA Ma la prima metà del '600 fu dominata dalla guerra

Dettagli

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani Alle radici della questione balcanica 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani L impero ottomano L impero turco ottomano raggiunge la sua massima espansione

Dettagli

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate Cristiani e musulmani nell'xi secolo Fra mondo cristiano e mondo musulmano erano continuati, nel corso del Medioevo, gli scambi commerciali e

Dettagli

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Guerre e rivolte del XVII secolo italiano 1613-1617 / Prima guerra del Monferrato: Savoia e Venezia contro Gonzaga e Spagna; Monferrato

Dettagli

Napoleone, la Francia, l l Europa

Napoleone, la Francia, l l Europa L Età napoleonica Napoleone, la Francia, l l Europa Nel 1796 Napoleone intraprese la campagna d d Italia. Tra il 1796 e il 1799 l l Italia passò sotto il dominio francese. Nacquero alcune repubbliche(cisalpina,

Dettagli

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi ISIS I. Calvino -Città della Pieve Liceo scientifico Programma di STORIA LIBRO DI TESTO: GIARDINA-SABBATUCCI-VIDOTTO, Storia, Nuovi programmi, vol.

Dettagli

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo.

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo. PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA CLASSE IV B geo A.S. 2010-2011 DOCENTE: CRISTINA FORNARO L antica aspirazione alla riforma della Chiesa. La riforma di Lutero. La diffusione della riforma in Germania e in Europa.

Dettagli

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI 3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI SIGNORI E PRINCIPI Fra la metà del Duecento e il Quattrocento, nell'italia settentrionale e centrale > numerose signorie. Molti signori, dopo avere preso il potere con la

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento.

IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento. IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento. Alessia Contarino - Il Cinquecento 1 Alessia Contarino - Il Cinquecento 2 Cronologia

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. MODULO 1: l Europa feudale PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. Il sistema feudale 1.1 Vassallaggio e beneficio nell Europa carolingia 1.2 I feudi verso

Dettagli

La Rivoluzione inglese

La Rivoluzione inglese La Rivoluzione inglese I conflitti tra monarchia inglese e parlamento PREMESSA 1215 il re inglese Giovanni senza terra è costretto a concedere la Magna Charta Libertatum Il re non poteva chiedere nuove

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento.

IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento. IL CINQUECENTO L Impero di Carlo V. Il Calvinismo. I conflitti di religione in Europa. Spagna e Inghilterra nel Cinquecento. Alessia Contarino - Il Cinquecento 1 Genealogia di Carlo V Alessia Contarino

Dettagli

L apogeo di Luigi XIV guerra di devoluzione guerra d Olanda supremazia francese La fine della supremazia francese coalizione antifrancese

L apogeo di Luigi XIV guerra di devoluzione guerra d Olanda supremazia francese La fine della supremazia francese coalizione antifrancese Dal 500 fino alla pace di Westfalia che mette fine alla guerra dei Trent anni (1618-48), Francia e Impero si sono scontrati, in Italia e nell area tedesca, per la supremazia in Europa. Impedendo agli Asburgo

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

Il 1848. Il II impero in Francia

Il 1848. Il II impero in Francia Il 1848. Il II impero in Francia Le rivoluzioni del 48 in Europa Dimensioni più ampie: eccetto Inghilterra e Russia, tutta l Europa è coinvolta, compresa l Austria di Metternich. Più ampio coinvolgimento

Dettagli

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI PROGRAMMAZIONE STORIA - classe III MODULO 1 - DALLA RINASCITA DOPO IL 1000 ALLA CRISI DEL '300 Leggere, confrontare, interpretare dati, tabelle, grafici Distinguere aspetti sociali, economici e politici

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti (15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti 61 I. L Europa che vogliamo II. III. IV. I valori del Partito popolare europeo L Europa delle libertà L Europa

Dettagli

Imperialismo imperialismo sovrapproduzione civiltà prestigio nazionalismo Gran Bretagna Francia Germania Africa Conferenza di Berlino Cina

Imperialismo imperialismo sovrapproduzione civiltà prestigio nazionalismo Gran Bretagna Francia Germania Africa Conferenza di Berlino Cina Imperialismo A partire dagli ultimi decenni dell'ottocento e fino alla Prima guerra mondiale, l'europa vive un periodo storico caratterizzato dal desiderio da parte di alcuni Stati del Vecchio continente

Dettagli

Elisabetta. La storia inglese tra il 1485 e il 1603 si identifica con la casa regnante Tudor

Elisabetta. La storia inglese tra il 1485 e il 1603 si identifica con la casa regnante Tudor L'Inghilterra da Enrico VIII ad Elisabetta La storia inglese tra il 1485 e il 1603 si identifica con la casa regnante Tudor x L usurpatore diventa re La guerra delle due rose per trent anni contrappone

Dettagli

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA PORTOGALLO NELLA PRIMA META' DEL '400 VIVE UNA CONDIZIONE ECONOMICA MOLTO DIFFICILE: - L'AGRICOLTURA E' SCARSA A CAUSA DEL TERRENO POCO FERTILE - LE ROTTE COMMERCIALI

Dettagli

Le grandi scoperte geografiche

Le grandi scoperte geografiche LE PRIME ESPLORAZIONI fine della pax mongolica espansione ottomana (1453 conquista di Costantinopoli) controllo VENEZIANO sul Mediterraneo orientale crisi del commercio terrestre con l Oriente Genova ricerca

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

Scuola e istruzione nelle campagne italiane nella prima metà del Novecento. Luca Montecchi

Scuola e istruzione nelle campagne italiane nella prima metà del Novecento. Luca Montecchi Scuola e istruzione nelle campagne italiane nella prima metà del Novecento Luca Montecchi Istruzione rurale: - forma di istruzione elementare - alfabetizzazione e socializzazione dei giovani contadini

Dettagli

Il processo di unificazione (1849-1861)

Il processo di unificazione (1849-1861) Il processo di unificazione (1849-1861) Il Piemonte dopo il 48 Il Regno di Sardegna è l unico stato italiano che mantiene lo Statuto. Crisi tra il re Vittorio Emanuele II e il suo ministro D Azeglio e

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA TESTO ADOTTATO: Il mosaico e gli specchi Vol.3 Dal Feudalesimo alla Guerra dei Trenta anni Casa Editrice: Laterza- Autori: A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto PROGRAMMA ANALITICO

Dettagli

Ottaviano non volle apparire come un monarca assoluto, né come un monarca di tipo orientale, adorato come divinità, ma come colui che ristabiliva la

Ottaviano non volle apparire come un monarca assoluto, né come un monarca di tipo orientale, adorato come divinità, ma come colui che ristabiliva la L'età di Augusto Con la battaglia di Azio (31 a.c. ) e la sconfitta di Antonio giunse a compimento la crisi della repubblica. Iniziò una nuova epoca: L'impero Ottaviano non volle apparire come un monarca

Dettagli

IL RISORGIMENTO IN SINTESI

IL RISORGIMENTO IN SINTESI IL RISORGIMENTO IN SINTESI La rivoluzione francese ha rappresentato il tentativo violento, da parte del popolo, ma soprattutto della borghesia francese (e poi anche del resto dei paesi europei) di lottare

Dettagli

La rivoluzione Francese: cade la Bastiglia, crollano feudalesimo e assolutismo dei re. Guglielmo Spampinato

La rivoluzione Francese: cade la Bastiglia, crollano feudalesimo e assolutismo dei re. Guglielmo Spampinato La rivoluzione Francese: cade la Bastiglia, crollano feudalesimo e assolutismo dei re. Guglielmo Spampinato Data l indecisione sul metodo della votazione ( per stato o per testa) il terzo stato si riunì

Dettagli

La Riforma protestante

La Riforma protestante La Riforma protestante Alla fine del XV secolo la Chiesa attraversava una nuova crisi a causa delle corruzione e della decadenza dei costumi ecclesiastici. Gli studiosi umanisti avviarono uno studio critico

Dettagli

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24 Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24 Docente: Prof.ssa Mariotti Maria Adele Libri di testo adottati

Dettagli

DA SUDDITI A CITTADINI

DA SUDDITI A CITTADINI DA SUDDITI A CITTADINI LO STATO ASSOLUTO 1) L'assolutismo. Lo Stato nasce in Europa a partire dal 15 secolo: i sovrani stabilirono il loro poteri su territori che avevano in comune razza, lingua, religione

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D Bisogni da cui nascono Decidere come governarsi Avere diritti inviolabili Non essere inferiori né superiori a nessuno Avere

Dettagli

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto)

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) La Repubblica è una forma di governo. La Repubblica è un modo per governare uno Stato. Nella Repubblica romana c era un Senato e c erano

Dettagli

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale dura dal 1939 al 1945 ed è una guerra totale, cioè coinvolge tutto il mondo. da un lato i regimi nazifascisti, gli STATI DELL ASSE, cioè Germania,

Dettagli

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori In viaggio Le parole per dirlo Emigranti -Migranti Immigrati Rifugiato Clandestino-irregolare Aree di accoglienza Flussi migratori Carta dei flussi migratori Condizioni di vita insostenibili Le cause economia

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

La rivoluzione francese

La rivoluzione francese La rivoluzione francese Comunque la si giudichi, qualunque interpretazione se ne dia, non si può negare che la rivoluzione francese rappresenti una svolta nella storia: il mondo dopo di essa sarà diverso.

Dettagli

Lo scontro fra la Grecia e la Persia

Lo scontro fra la Grecia e la Persia Lo scontro fra la Grecia e la Persia Un conflitto di civiltà Ø nel corso del VI secolo a. C. le città greche della costa occidentale dell Asia Minore (odierna Turchia) crescono in ricchezza e potenza,

Dettagli

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa).

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa). L età comunale può essere suddivisa in due periodi: 1. periodod affermazione daffermazione(da metà XII secolo agli inizi del Trecento); 2. periodo di crisi (dai primi decenni del Trecento al 1378 circa).

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Premessa: Le nazioni europee più forti Vogliono imporsi sulle altre Rafforzano il proprio esercito Conquistano le ultime zone rimaste libere in Africa e Asia (colonie) Si creano

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale 1 e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale Alla morte di Filippo II, avvenuta nel 336 a.c., salì sul trono della Macedonia il figlio Alessandro. Il giovane ventenne era colto

Dettagli

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Introduzione Lezione 1 29 ottobre 2014 UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Rivoluzione industriale (ca.( 1780) Trasformazione della vita umana più radicale della storia Uk: intera economia mondiale costruita attorno

Dettagli

Rivoluzione Francese

Rivoluzione Francese Rivoluzione Francese Alla fine degli anni 80 del XVIII secolo la Francia attraversata una grave crisi economica: la produzione agricola era calata, le spese militari viste le numerose guerre erano aumentate,

Dettagli

Karl Marx. Il Capitale

Karl Marx. Il Capitale Karl Marx Il Capitale Il Capitale Marx esamina le leggi economiche che regolano lo sviluppo del capitalismo, dalle quali dipende destino della borghesia. Critica dell economia politica Marx prende le distanze

Dettagli

Rivoluzione francese

Rivoluzione francese 2 3 4 1 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Orizzontali 2. Governo moderato che si instaurò al termine della Rivoluzione 5. Importante esponente della Rivoluzione 7. Catturarono Luigi XVI 8. La fortezza di Parigi 10.

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

L Inghilterra Tudor ha visto due dei sovrani più forti che mai si siano seduti sul trono inglese: Enrico VIII e sua figlia Elisabetta I.

L Inghilterra Tudor ha visto due dei sovrani più forti che mai si siano seduti sul trono inglese: Enrico VIII e sua figlia Elisabetta I. Che cosa simboleggia la rosa dei Tudor? La rosa dei Tudor simboleggia l unione tra le famiglie inglesi dei Lancaster e degli York. Il simbolo della rosa Tudor fu il risultato del matrimonio tra Enrico

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA SOCIETÀ FRANCESE NEL 1700 In Francia, nel 1700, il re Luigi XVI ha tutti i poteri. I nobili sono amici del re. I nobili hanno molti privilegi. Anche il clero (vescovi e cardinali)

Dettagli

Per un Lavoro Dignitoso. Organizzazione Internazionale del Lavoro

Per un Lavoro Dignitoso. Organizzazione Internazionale del Lavoro Per un Lavoro Dignitoso Organizzazione Internazionale del Lavoro Organizzazione Internazionale del Lavoro (O.I.L.) Agenzia specializzata delle Nazioni Unite che persegue la promozione della giustizia sociale

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA DOVE NASCE CHE COSA IMPLICA NASCE IN INGHILTERRA PERMETTE ALL UOMO DI AVERE UNA FORMA DI ENERGIA: QUELLA DEL VAPORE.

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE ALLA FINE DEL XIX SECOLO I RAPPORTI FRA GLI STATI DIVENTANO SEMPRE PIÙ TESI CAUSE COMPETIZIONE ECONOMICA RIVALITA COLONIALI POLITICHE NAZIONALISTICHE

Dettagli

SUL CONCETTO DI IMPERIALISMO MATERIALE DIDATTICO A CURA DI PAOLO CARMIGNANI

SUL CONCETTO DI IMPERIALISMO MATERIALE DIDATTICO A CURA DI PAOLO CARMIGNANI SUL CONCETTO DI IMPERIALISMO MATERIALE DIDATTICO A CURA DI PAOLO CARMIGNANI IMPERIALISMO: definizione 1 (in senso più ampio) Espansione territoriale di uno stato a spese di altri stati o nazioni sui quali

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

SCHEMA BASE ASSOLUTA MONARCHIA COSTITUZIONALE PARLAMENTARE FORME DI GOVERNO

SCHEMA BASE ASSOLUTA MONARCHIA COSTITUZIONALE PARLAMENTARE FORME DI GOVERNO FORME DI GOVERNO DEFINIZIONE - Per forma di governo si intende l insieme di regole che determinano: a) la distribuzione dei poteri tra gli organi costituzionali dello Stato ( di solito Parlamento titolare

Dettagli

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LE GUERRE PERSIANE

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LE GUERRE PERSIANE LE GUERRE PERSIANE Mentre le città greche si sviluppavano, i Persiani crearono un vastissimo impero sottomettendo tutti i popoli conquistati. Sparta e Atene, piuttosto di perdere la propria libertà affrontarono

Dettagli

Storia e valori del servizio civile

Storia e valori del servizio civile Storia e valori del servizio civile Il servizio civile nazionale rappresenta l ultimo passaggio in Italia del lungo viaggio durato oltre 50 anni dall obiezione di coscienza al servizio militare Il dovere

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2014/15 SCUOLA Liceo Linguistico Manzoni DOCENTE: Gabriele Gualtieri MATERIA: Storia Classe 4 Sezione A FINALITÀ DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI: COGNITIVI

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

Unità 5 L età di Calvino e Filippo II

Unità 5 L età di Calvino e Filippo II Unità 5 L età di Calvino e Filippo II L UNITà IN BREVE Unità 5 L età di Calvino e Filippo II 1. Il Cinquecento, un secolo di crescita demografica Il xvi secolo fu un periodo di ripresa in campo demografico.

Dettagli

La rivoluzione industriale

La rivoluzione industriale La rivoluzione industriale 1760 1830 Il termine Rivoluzione industriale viene applicato agli eccezionali mutamenti intervenuti nell industria e, in senso lato, nell economia e nella società inglese, tra

Dettagli

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO Quali sono le autorità che possono produrre norme relative al turismo? 1) Stato; 2) Regioni; 3) Enti locali; 4) Diritto internazionale; 5) Unione europea. Art. 117

Dettagli

ASSICURAZIONI E CONCORRENZA: EFFICIENZA DELLA REGOLAZIONE? Milano 28 febbraio 2014

ASSICURAZIONI E CONCORRENZA: EFFICIENZA DELLA REGOLAZIONE? Milano 28 febbraio 2014 ASSICURAZIONI E CONCORRENZA: EFFICIENZA DELLA REGOLAZIONE? Milano 28 febbraio 2014 Paola Mariani Regole IVASS, leggi italiane a tutela della concorrenza e compatibilità con il diritto dell U.E. Mercato

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016 MATERIA: STORIA CLASSE III DOCENTE: VALENTINA C. BOSSA INDIRIZZO* COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO * indicare oppure oppure oppure Costruzione, Ambiente

Dettagli

1. Enrico VIII Tudor regna dal 1509 al 1547. 2. Elisabetta I Tudor regna dal 1558 al 1603. 3. Giacomo I Stuart regna dal 1603 al 1625

1. Enrico VIII Tudor regna dal 1509 al 1547. 2. Elisabetta I Tudor regna dal 1558 al 1603. 3. Giacomo I Stuart regna dal 1603 al 1625 SUCCESSIONI AL TRONO INGLESE: Monarchia con Enrico VIII ed Elisabetta I Tudor Monarchia con Giacomo I e Carlo I Stuart Repubblica con Oliver Cromwell Monarchia con Carlo II e Giacomo II Stuart Monarchia

Dettagli

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica XIV LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI PREFAZIONE La riduzione dei danni sanitari e sociali causati dall alcol è, attualmente, uno dei più

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O

Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O L Impero Ottomano Massima espansione (1683) L Impero nel 1914 La

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare Prof. Carlo Borzaga Sommario! alcune definizioni! perché servono politiche di welfare! i principali ambiti di intervento e i modelli di welfare!

Dettagli

Mercato mondiale. Lezione 13 18 Marzo 2015. UniGramsci 2014-2015 (ii parte)

Mercato mondiale. Lezione 13 18 Marzo 2015. UniGramsci 2014-2015 (ii parte) Mercato mondiale Lezione 13 18 Marzo 2015 1 dalla scorsa lezione Lo sviluppo dell accumulazione genera i seguenti fenomeni: Aumento della produttività del lavoro (quindi incremento del rapporto lavoro

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE RAPPORTO DI LAVORO 1 Il rapporto individuo azienda si basa su un contratto per lo scambio di una prestazione di lavoro a fronte di un corrispettivo economico retribuzione

Dettagli

L aggressione nazifascista all Europa

L aggressione nazifascista all Europa L aggressione nazifascista all Europa Carta Il fascismo in Europa Germania e Italia non sono un eccezione: tra gli anni 20 e 30 molti paesi europei conoscono governi autoritari: Austria (Dolfuss), Ungheria

Dettagli

L'Africa La culla dell'umanità

L'Africa La culla dell'umanità L'Africa La culla dell'umanità Morfologia L Africa è un continente completamente circondato dal mare, a eccezione di una piccola zona in corrispondenza con l istmo di Suez, dove la penisola del Sinai lo

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

idee per il libero mercato

idee per il libero mercato idee per il libero mercato Un paese di riferimento: il Regno Unito Mercati & Banche 2013 Repubblica di San Marino Filippo Cavazzoni Il mercato dell arte: alcuni dati Il mercato dell arte: alcuni dati Esportazioni

Dettagli

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà. DI Organizzazione delle informazioni. 1. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 2. Usare cronologie e carte storicogeografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 1.1 Individuare la

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali REGIONE EMILIA-ROMAGNA Consiglio regionale OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE Roma 3-4 febbraio 2005 Progetti di legge regionali e nazionali A cura di: Giovanni Fantozzi PROGETTO DI LEGGE DI INIZIATIVA

Dettagli

La società francese prima della Rivoluzione UNA SOCIETÀ DI ORDINI

La società francese prima della Rivoluzione UNA SOCIETÀ DI ORDINI La società francese prima della Rivoluzione UNA SOCIETÀ DI ORDINI alto clero basso clero nobiltà di spada nobiltà di toga alta borghesia borghesia masse popolari CLERO NOBILTÀ TERZO STATO * esenzione fiscale

Dettagli