CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO NORME TECNICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO NORME TECNICHE"

Transcript

1 OGGETTO: Sistema di gestione e movimentazione parcheggio A e B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO NORME TECNICHE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott. Ing. Francesco Pernice PROGETTAZIONE: Dott. Ing. Francesco Pernice Ing. Giorgio Ruffino Maggio 2013

2 SOMMARIO PREMESSA... 2 INDICAZIONI SULLE TECNOLOGIE DA ADOTTARE NEL SISTEMA... 4 a) Tecnologia dei titoli parcheggio... 4 b) Modulo trattamento titoli... 4 c) Gruppo di trascinamento ticket... 5 d) Scheda CPU... 6 e) Display cliente LCD... 6 f) Climatizzazione delle periferiche... 6 g) Rete dati... 7 h) Alimentatore... 8 i) Interruttore di protezione... 8 ARCHITETTURA SISTEMA PARCHEGGIO... 9 PISTA INGRESSO/USCITA Pista di ingresso Pista di uscita CASSA AUTOMATICA UNITA LOCALE E CASSA MANUALE Postazione Server Parcheggi TITOLI E FUNZIONI GESTITE Postazione Cassa Presidiata dei Parcheggi STAZIONE REMOTA Remote WorkStation SISTEMA CONTEGGIO VEICOLI SISTEMA INTERFONICO IP CONNETIVITA DEL SISTEMA OPZIONI Interfaccia Telepass Parcheggi Sistema di generazione voucher per biglietti scontati ~ 1 ~

3 PREMESSA Il sistema che il Consorzio di Valorizzazione Culturale prevede di utilizzare per la gestione dei propri parcheggi deve rispondere al meglio sia alle proprie esigenze che a quelle dell utenza, utilizzando tutte le più avanzate tecnologie attualmente disponibili. Il sistema dovrà funzionare utilizzando il ticket sia come titolo d ingresso occasionale, al fine di garantire la sicurezza dei parcheggi stessi, che come titolo per utenti abbonati e convenzionati. Inoltre poiché la zona è soggetta a vincolo monumentale e paesaggistico, il sistema dovrà avere caratteristiche che permettano un buon inserimento nel paesaggio, non deve creare disturbo visivo e pertanto tutto dovrà essere delegato ed approvato dal dirigente dell Area Conservazione. Si elencano alcune caratteristiche che devono essere previste fra le funzionalità del sistema di gestione dei parcheggi. 1. Ogni cassa automatica dovrà essere predisposta per equipaggiamento dell apparato rendi resto in banconote autoricaricante fino a 3 tagli. 2. Prevedere in ogni cassa automatica contenitori di monete con una capacità di almeno 800 monete per tutti i tagli (0,10 0,20 0,50 1,00 e 2,00 ); 3. Prevedere nelle colonne di entrata ed uscita una capienza di almeno ticket; 4. Prevedere in ogni periferica un sistema interfonico evoluto, che permetta di mettere in contatto l utente in difficoltà con un operatore reperibile anche non in loco attraverso la deviazione della chiamata anche su un telefonino mobile/smartphone e consentire a quest ultimo di eseguire dei comandi che provvedano ad esempio all apertura della barriera. 5. Prevedere in ogni cassa automatica un dispositivo per il pagamento dei ticket mediante carte di credito. 6. Prevedere in tutte le piste di entrata ed uscita delle barriere con una velocità di apertura/chiusura di circa 1,3 secondi al fine di snellire il flusso dei veicoli. 7. Prevedere che le colonne di entrata abbiano la possibilità di emettere il ticket con modalità autostradale, ossia l utente quando arriva di fianco alla colonna di ingresso viene rilevato da un apposito sensore magnetico che autorizza l emissione del ticket. In caso di non utilizzo di questa modalità il biglietto dovrà essere emesso con la pressione di un pulsante. 8. Prevedere l interfacciamento del sistema di automazione dei parcheggi con il sistema del Telepass autostradale. 9. Prevedere la possibilità di remotizzare il controllo del server di gestione parcheggi dalla postazione locale ad una postazione remota, indicata dalla Committenza in fase di esecuzione lavori, che possa lavorare contemporaneamente ed autonomamente all operatore locale. ~ 2 ~

4 10. Prevedere l interfacciamento con i sistemi software gestionali presenti in Reggia fra cui l emissione dei biglietti (attualmente gestiti da TicketOne) di ingresso sia alla Reggia che a tutte le mostre/eventi organizzati dal CVC, l interfacciamento con il sistema di gestione dei flussi contabili (sistema Panthera della Infracom Italia S.p.A), ecc.. Pertanto ogni cassa automatica dovrà poter emettere i biglietti di ingresso al Complesso delle Reggia di Venaria assolvendo alla funzione di una biglietteria automatica. Il sistema dovrà prevedere i sistemi di lettura delle tessere denominate Carte Musei oltre all emissione dei biglietti di ingresso precedentemente indicati. Pertanto il biglietto di ingresso al Complesso della Reggia di Venaria dovrà avvenire in automatico e secondo la convenzione prevista per ogni ticket. 11. Prevedere che tutti gli apparati abbiano una garanzia di almeno due anni 12. Parcheggi potranno essere realizzati in tempi differenti e secondo le direttive della Committenza. Nulla potrà essere richiesto al Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria Reale per eventuali ritardi in fase di realizzazione dei lavori. 13. Tutte le apparecchiature, la grafica e la sua componentistica dovrà essere approvata preventivamente dal Direttore del Lavori e dal Dirigente dell Area Conservazione, la configurazione del parcheggio dovrà rispettare quanto è stato predisposto con i lavori di realizzazione dei parcheggi A e B: - Una pista d ingresso ed una pista di uscita per il parcheggio A. - Una pista d ingresso ed una pista di uscita entrambe con colonne a doppia altezza per il parcheggio B1 in modo da favorire l ingresso sia di Bus che di autovetture. - Una pista d ingresso ed una pista di uscita, per il parcheggio B2. - Una pista d ingresso ed una pista di uscita per la restante area del parcheggio B (B3,B4,B5,B6,B7). - Tre Casse automatiche per la gestione dei pagamenti da posizionarsi rispettivamente, una a servizio del parcheggio A e le altre due a servizio delle diverse aree del parcheggio B da posizionarsi nelle guardiole previste. - Una Cassa manuale da posizionare nell apposita guardiola di uno dei due parcheggi scelta dalla D.L. in fase di installazione, con la predisposizione anche per un eventuale spostamento presso il medesimo locale dell altro parcheggio. - La visualizzazione dello stato di occupazione dei parcheggi dovrà essere garantita dalla presenza di 4 cartelli a Led monofacciali da posizionarsi in prossimità dei vari ingressi nelle varie aree dei parcheggi Il tutto gestito da un software gestionale locale deviabile verso una postazione remota ed interfacciabile con i sistemi software e di trasmissione dati presenti in Reggia. ~ 3 ~

5 INDICAZIONI SULLE TECNOLOGIE DA ADOTTARE NEL SISTEMA a) Tecnologia dei titoli parcheggio I titoli per utenti occasionali saranno del tipo TICKET A BANDA MAGNETICA. Il singolo ticket avrà formato standard ISO con traccia magnetica laterale. L approvvigionamento del biglietto avverrà in continuo fan fold con pacchi da minimo 5000 pezzi cadauno. Il biglietto utenti occasionali saranno un titolo unico, utilizzato sia per l ingresso che per il pagamento e la successiva uscita. Per gli utenti abituali, il sistema avrà svariati tipi di tecnologie conviventi sullo stesso impianto quali: - magnetica in formato ISO con traccia laterale - prossimità in formato ISO - prossimità in formato gettone portachiavi Inoltre dovrà essere prevista l eventuale predisposizione per l ampliamento del sistema con i seguenti apparati opzionali attualmente non compresi nell appalto: - mani libere con TAG attivo (2,45 Ghz) o passivo (868 Mhz) a bordo veicolo - riconoscimento della targa veicolo - riconoscimento del Telepass autostradale b) Modulo trattamento titoli Sarà costituito da una bocchetta in grado di gestire sia biglietti che tessere plastiche con traccia magnetica laterale di formato standard ISO con sistema lettore / codificatore magnetico e motorizzato. Il tutto dovrà essere totalmente intercambiabile in tutte le apparecchiature del sistema (ingressi ed uscite veicolari, casse manuali ed automatiche, postazioni di codifica), inoltre le operazioni di rimozione, sostituzione e ispezione interna dovranno potersi eseguire facilmente e rapidamente. L apparecchiatura di trattamento titoli dovrà essere di tipo specializzato per applicazioni nei parcheggi e dovrà consentire una lettura veloce ed una esatta gestione di tutti i dati memorizzati nel biglietto cartaceo e nelle tessere di abbonamento con banda magnetica. La stampa dei dati in chiaro sul biglietto verrà delegata ad una stampante termica di ultima generazione, integrata nell unità, per riportare data, ora, numero, nome stazione ed il numero progressivo di biglietto emesso. Tutti i dati dovranno essere codificati due volte sulla banda magnetica per garantire un elevata protezione di lettura per il controllo preventivo della leggibilità, con metodo di decodifica dei blocchi di dati e logica adeguata di correzione degli errori e/o lettura parziale delle tracce. I biglietti o le tessere con dati errati o non validi potranno essere trattenuti o restituiti a scelta della D.L.. ~ 4 ~

6 Il Sistema dovrà disporre della funzione read-after-write per la verifica dei dati codificati sui ticket in scrittura. In caso di anomalia (scrittura non sufficientemente affidabile) il ticket dovrà essere deposto nell apposito contenitore ticket scartati e dovrà essere generato così il nuovo ticket. Il sistema dovrà essere di tipo intelligente e dovrà riconoscere sia i biglietti ottenuti illegalmente (ad esempio con retromarcia dopo il ritiro ticket) che le tessere non valide o abusive: in entrambi i casi si respingerà il documento presentato. I biglietti dimenticati nello slot della stazione verranno automaticamente retratti e annullati dopo un tempo pre-impostato dal gestore. Nella bocchetta di introduzione ticket, in normali condizioni di esercizio ed in presenza di un veicolo, si dovranno attivare due frecce luminose lampeggianti. Il trattamento titoli dovrà essere predisposto alla codifica e/o lettura dei seguenti titoli: - Ticket per utenti occasionali - Tessere per abbonamenti in formato ISO-Standard sulla traccia magnetica Il trattamento titoli verrà accoppiato con dispositivi addizionali di approvvigionamento biglietto/taglierina nonché da un dispositivo idoneo alla sosta temporanea del titolo in caso di utilizzo multiplo di titoli sulla stessa unità. Le sostituzioni parziali e la manutenzione dovranno avvenire in un qualunque momento senza necessità di dover spegnere l impianto. Tutte le operazioni di cui sopra dovranno essere il più semplice possibile in quanto verranno svolte da personale debitamente istruito a tale attività e non persone specializzate nella gestione parcheggio. c) Gruppo di trascinamento ticket Il gruppo di trascinamento ticket dovrà essere motorizzato e totalmente intercambiabile fra le stazioni di entrata e cassa automatica. Tali operazioni dovranno essere eseguite da personale (estecnici dipendenti del Consorzio) debitamente istruiti dalla ditta installatrice. L unità universale di trascinamento biglietti e quelle di trattamento titoli, dovranno essere specifiche, progettate e realizzate unicamente per applicazioni parcheggi. L unità di trascinamento biglietti dovrà garantire le seguenti esigenze: - emissione veloce dei biglietti - completa di scheda elettronica, taglierina e fotocellule di centraggio biglietti - consentire di trascinare i biglietti dall apposito box biglietti neutri, stoccati in confezione fan fold con almeno pz. - dovrà essere dotata di accorgimenti atti a velocizzare l emissione dei biglietti e consentire il parcheggio dei ticket in caso di pagamento tramite titoli diversi come ad esempio tessere prepagate. - ~ 5 ~

7 d) Scheda CPU La scheda CPU del tipo All-In-One dovrà essere totalmente intercambiabile fra le stazioni di entrata, uscita, cassa manuale e cassa automatica, moduli di campo per gestioni conteggi, varchi pedonali e/o attivazioni. Tutte le periferiche dovranno disporre di un unica scheda CPU comprendente microprocessore, RAM, ROM, Sistema Operativo di tipo real time e process based, multitasking e multiutente, almeno n 20 input e n 18 output optoisolati per la gestione di segnali da e per le apparecchiature di corsia, circuito Ethernet per rete dati con l unità centrale, circuiti seriali RS232 per collegamenti di periferiche locali (lettore/codificatore, display ecc.). Nel caso di caduta di tensione di rete, tutti i dati delle transazioni registrati dovranno essere protetti e tenuti in memoria mediante scheda CPU alimentata da un apposita batteria tampone. In assenza del collegamento con il Server la CPU dovrà essere in grado di gestire in maniera completamente autonoma la corsia (funzionamento anche Off Line ), salvo aggiornare i dati dell unità centrale che avverrà al ripristino del collegamento. e) Display cliente LCD Il display Cliente dovrà essere intercambiabile con le stazioni di entrata, uscita, e cassa automatica. Il display di tipo LCD dovrà essere ad alto contrasto, almeno 4 x 20 caratteri, garantire una buona leggibilità delle indicazioni anche in presenza di condizioni critiche di luce, avere una buona resistenza al calore dei raggi solari. Il tutto dovrà essere integrato con una scheda elettronica in tecnologia SMD e protetto esternamente da un vetro ad alta resistenza agli urti ed atti vandalici. L utente dovrà poter scegliere la lingua delle informazioni visualizzate sul display, in particolare dovranno essere previste 2 lingue (entrata / uscita) e 4 lingue per quanto riguarda la cassa automatica. La scelta dovrà avvenire ad esempio mediante in apposito tasto previsto a fianco al display. f) Climatizzazione delle periferiche Dovrà essere previsto un sistema di climatizzazione interno delle periferiche che dovrà essere interamente intercambiabile con le stazioni di entrata, uscita, e cassa automatica. Tale sistema dovrà prevedere tre termostati con differenti soglie di cui due regolabili ed una fissa. Questi termostati interni dovranno rilevare i seguenti parametri: - Temperatura limite impostabile per attivazione della ventola di ricircolo aria e del sistema di riscaldamento (funzione invernale) - Temperatura limite impostabile per attivazione della ventola di ricircolo aria (funzione estiva) - Temperatura limite fissa di 90 C per intervento di emergenza per la disattivazione automatica del sistema di riscaldamento ~ 6 ~

8 g) Rete dati Tutte le periferiche del sistema dovranno essere collegate (unità di entrata, di uscita, sezionali per aree riservate e casse automatiche) attraverso la rete LAN dei parcheggi. Occorre prevedere che il server di gestione del sistema parcheggi A e B, possa essere spostato dal locale tecnico del Parcheggio B ad un apposito locale all interno del Reggia. In tal caso devono essere garantite tutte le funzionalità di gestione e controllo dei parcheggi. Deve inoltre essere installato nell armadio dati del locale tecnico del parcheggio B ed in quello del locale Cassa del parcheggio A uno switch dello stesso tipo e modello di quelli installati in Reggia, pertanto con le seguenti caratteristiche: - n 1 Modulo Transceiver Gigabit-LX-LC mini-gbic, Full Duplex conforme Ethernet 1000Base-LX IEEE 802.3z - n 1 Modulo Transceiver Gigabit-SX-LC mini-gbic, Full Duplex conforme Ethernet 1000Base-LX IEEE 802.3z - 20 porte 10/100/1000 autosensing (IEEE Type 10BASE-T, IEEE 802.3u Type 100BASE-TX, IEEE 802.3ab Type 1000BASE-T), Tipo di supporto: Auto-MDIX, Duplex: 10BASE-T/100BASE-TX: half o full; 1000BASE-T: solo full; 4 porte dual-personality, ogni porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 o come slot mini-gbic disponibile (da utilizzare con transceiver mini-gbic) - Processore: MIPS a 264 MHz, 16 MB di flash, dimensioni del buffer di pacchetto: 0,75 MB, 64 MB di SDRAM - IEEE 802.1D MAC Bridges; IEEE 802.1p Priority; IEEE 802.1Q VLANs; IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees; IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree; IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP); IEEE 802.3x Flow Control; RFC 768 UDP; RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2); RFC 792 ICMP; RFC 793 TCP; RFC 826 ARP; RFC 854 TELNET; RFC 951 BOOTP; RFC 1542 BOOTP Extensions; RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 - n 1 patch cord in F.O. monomodale con terminazioni analoghe a quelle dei patch panel installati. - n 1 patch cord in F.O. multimodale 50/125 con terminazioni analoghe a quelle dei patch panel installati. Questi due switch dovranno essere collegati con altrettante patch alla fibra ottica monomodale presente nell armadio di riferimento. Nel locale tecnico del parcheggio A dovrà essere inoltre installato uno switch con le caratteristiche precedentemente indicate ed equipaggiato con: - n 1 Modulo Transceiver Gigabit-SX-LC mini-gbic, Full Duplex conforme Ethernet 1000Base-LX IEEE 802.3z - n 1 patch cord in F.O. multimodale 50/125 con terminazioni analoghe a quelle dei patch panel installati. Nel armadio dati della Sottocentrale Alfieri occorrerà installare uno switch rispettante le caratteristiche soprariportate, al quale faranno capo gli switch installati nei parcheggi A e B oltre ~ 7 ~

9 che il collegamento in F.O. multimodale verso la rete interna della Reggia. Pertanto dovrà essere fornito un apparato di rete con: - n 2 Moduli Transceiver Gigabit-LX-LC mini-gbic, Full Duplex conforme Ethernet 1000Base-LX IEEE 802.3z, per la trasmissione dati con switch installati presso i parcheggi. - n 2 Moduli Transceiver Gigabit-SX-LC mini-gbic, Full Duplex conforme Ethernet 1000Base-SX IEEE 802.3z (un modulo sarà installato per il collegamento alla F.O. multimodale della rete interna della Reggia e l altro sarà installato in uno switch presente in Reggia indicato dalla D.L. in fase di installazione) porte 10/100/1000 autosensing (IEEE Type 10BASE-T, IEEE 802.3u Type 100BASE-TX, IEEE 802.3ab Type 1000BASE-T), Tipo di supporto: Auto-MDIX, Duplex: 10BASE-T/100BASE-TX: half o full; 1000BASE-T: solo full; 4 porte dual-personality, ogni porta può essere utilizzata come porta RJ-45 10/100/1000 o come slot mini-gbic disponibile (da utilizzare con transceiver mini-gbic) - Processore: MIPS a 264 MHz, 16 MB di flash, dimensioni del buffer di pacchetto: 0,75 MB, 64 MB di SDRAM - IEEE 802.1D MAC Bridges; IEEE 802.1p Priority; IEEE 802.1Q VLANs; IEEE 802.1s Multiple Spanning Trees; IEEE 802.1w Rapid Reconfiguration of Spanning Tree; IEEE 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP); IEEE 802.3x Flow Control; RFC 768 UDP; RFC 783 TFTP Protocol (revisione 2); RFC 792 ICMP; RFC 793 TCP; RFC 826 ARP; RFC 854 TELNET; RFC 951 BOOTP; RFC 1542 BOOTP Extensions; RFC 2030 Simple Network Time Protocol (SNTP) v4 - n 2 patch cord in F.O. monomodale con terminazioni analoghe a quelle dei patch panel installati - n 2 patch cord in F.O. multimodale 50/125 con terminazioni analoghe a quelle dei patch panel installati Gli apparati attivi sopra indicati dovranno permettere la comunicazione dati di tutti gli apparati di rete (sia quelli previsti dal lavoro in oggetto che di quelli installati a completamento degli impianti telematici dei parcheggi) con quelli presenti nella rete interna della Reggia. h) Alimentatore I l gruppo alimentatore dovrà essere totalmente intercambiabile fra le stazioni di entrata e di uscita, preferibilmente costituito da un trasformatore toroidale e da una scheda elettronica protetta da fusibile sia sulla linea primaria che su quelle secondarie. Il tutto dovrà essere integrato con un unico contenitore con due interruttori che consentono di separare l alimentazione dell unità di climatizzazione da quella alle altre schede periferiche. La tensione di uscita dall alimentatore dovrà essere unica e non superiore a 24Vcc al fine di garantire una elevata protezione derivante da eventuali shock elettrici al personale preposto. i) Interruttore di protezione Tutte le apparecchiature dovranno disporre di un interruttore sezionatore generale che, se posizionato in OFF (spento), garantisca la completa assenza di corrente elettrica all interno e ne ~ 8 ~

10 inibisce il funzionamento sia delle parti elettriche che meccaniche per effettuare in sicurezza ogni fase di ispezione, di controllo e di manutenzione, ordinaria e straordinaria. ARCHITETTURA SISTEMA PARCHEGGIO Il Sistema di Gestione dovrà essere di proprietà del committente che ne gestirà completamente la funzionalità e dovrà essere articolato in almeno tre livelli: 1) UNITÀ CENTRALE DI GESTIONE: cui sia attribuito il livello gerarchico superiore, tale da sovrintendere a tutte le attività riguardo alle operazioni svolte dal sistema e relativa diagnostica, fino ad ogni informazione di tutte le periferiche. Tale livello corrisponde anche all allocazione principale del Database SQL del sistema nel quale vengono gestite tutte le funzioni comprese le interfacce a sistemi terzi (VMS, LPR, ) 2) SOTTOSTAZIONE LOCALE: database di primo livello, nel quale vengono registrate e coordinate le transazioni provenienti dalle unità periferiche locali, che vi sono connesse direttamente tramite rete locale. Vi vengono processate tutte le informazioni delle stazioni prima di essere inviate al server Centrale. E un sistema HW e SW PC Compatibile, dotato di ampia memoria ed elevata capacità di calcolo. 3) POSTAZIONE REMOTA: postazione per la gestione in remoto di ogni aspetto del Sistema dal lato Operatore/Supervisore/Manutentore. Tale sistema SW è installato in macchine PC del cliente finale, e per remoto si intende esterno alle macchine che ospitano i DATABASE Server e di primo livello, che lavori in Real Time con questi e con accesso tramite strato interfaccia software di dispacciamento bidirezionale delle informazioni, attraverso LAN/WAN/VPN/INTERNET, con relative password e gestione dei livelli di accesso. L architettura software dovrà consentire una connessione COSTANTE REAL TIME MULTI TASKING tra le stazioni periferiche, la Centrale Dati Server, la Centrale Remota Parcheggi ed eventuali ulteriori unità Remote Work Station, permettendo una facile e veloce gestione ed elaborazione dati mediante l accesso diretto ai database SQL SERVER. Il Server, mediante rete LAN, dovrà essere costantemente connesso a tutte le stazioni periferiche di entrata/uscita/casse automatiche/casse manuali; qualsiasi evento si verifichi nelle stazioni locali (transazione) verrà immediatamente trasferito al Server che provvederà a registrare ogni singolo evento su tabelle SQL le quali saranno utilizzate con apposite GUI interfacce grafiche utente al fine di generare report tecnici statistici amministrativi ecc, richiesti dalla Committenza. Quest architettura software consente che i due livelli (Sottosistemi locali Unita Centrale di Gestione) non abbiano effettiva dipendenza gerarchica ai fini del funzionamento dell intero sistema, per cui l eventuale guasto ad un livello superiore che determina la riduzione di alcune prestazioni non deve compromettere il funzionamento complessivo (funzionamento anche Off Line ). Inoltre entrambe le postazioni dei due livelli dovranno essere dotate di appositi apparati per la produzione e ~ 9 ~

11 gestione dei ticket in uso. Il livello di Operatività dovrà essere garantito sia On Line che Off Line, affinché le apparecchiature locali siano in grado di svolgere autonomamente tutte le funzioni assegnate. Nel caso di caduta della rete LAN le transazioni dovranno rimanere registrate nelle apposite CPU delle stazioni periferiche fino al ripristino della connessione dati. Nei sei mesi successi al collaudo la ditta appaltatrice dovrà intervenire entro le OTTO ore lavorative per ripristinare il mal funzionamento di uno degli apparati senza alcun costo a carico della Committenza. Inoltre durante il periodo di garanzia dovrà essere garantito il supporto telefonico di un tecnico specializzato ed a richiesta l intervento in loco coordinato con il personale della Committenza che gestirà i parcheggi. PISTA INGRESSO/USCITA Pista di ingresso La pista di ingresso dovrà essere così composta: COLONNA DI INGRESSO: DISTRIBUTORE DI TICKET / LETTORE DI TESSERE PRESENTI A SISTEMA La colonna dovrà essere realizzata in materiale del tipo acciaio con trattamento altamente resistente alla corrosione, verniciato con prodotti con altamente resistenti alla corrosione e RAL approvato dalla D.L.. Tutte le superfici dovranno essere protette con vernici e trattamento speciali anticorrosione, le dimensioni d ingombro saranno contenute e riferite a quanto realizzato come predisposizioni nei parcheggi. Il pulsante di emissione ticket sarà di tipo Touch, non dovrà contenere quindi contatti meccanici soggetti ad usura ed a eventuali atti vandalici. La bocchetta di emissione del ticket dovrà essere l unica e la sola presente in colonna, potrà gestire oltre ai ticket di sosta breve anche abbonamenti, carte di credito, tessere a scalare e tutti i titoli presenti a sistema. In caso di utilizzo di una tessera a scalare il cliente riceverà sul display le informazioni relative al credito presente sulla propria tessera, in caso di credito insufficiente la Committenza si riserva il diritto o di non permettere al cliente l ingresso indicandogli di ricaricare in cassa oppure permettere l ingresso e bloccare l uscita inducendo l utente a ricaricarla attraverso la cassa automatica. Le impostazioni di blocco dovranno essere personalizzabili secondo quanto richiesto alla D.L. in fase di installazione. La comunicazione in real time con il server di gestione parcheggio sarà garantita tramite la connettività prevista TCP/IP. Ovviamente il sistema dovrà garantire la funzionalità anche in assenza della comunicazione col server: le informazioni necessarie alla gestione dovranno essere memorizzate sull elettronica locale della colonna e scaricate sul server al ripristino della comunicazione. La memorizzazione in caso di mancanza di collegamento sarà di diverse settimane dopo di che i dati verranno sovrascritti a partire dai meno recenti. In caso di richiesta informazioni di aiuto, su ogni colonnina dovrà essere previsto un pulsante di chiamata citofonica che permette la ~ 10 ~

12 comunicazione tra il cliente e l operatore in servizio; il sistema dovrà prevedere la deviazione della chiamata su qualsiasi numero fisso o mobile di un tecnico reperibile che possa intervenire da remoto, ad esempio per aprire la sbarra di uscita. Inoltre il sistema dovrà poter essere interconnesso alla centrale telefonica della Reggia, al fine di poter eventualmente gestire le chiamate di aiuto attraverso i propri derivati. La gestione della climatizzazione interna alla colonnina dovrà essere affidata ad un sistema di ventilazione e riscaldamento completamente indipendenti gestiti ognuno da un termostato dedicato e configurabile. La colonnina di entrata dovrà avere un autonomia minima di 5000 titoli espandibili almeno a 9000, avere un sistema di segnalazione dei ticket in riserva o di ticket esauriti, fornire adeguati segnali di allarme per eventuali anomalie o malfunzionamenti della periferica stessa. Gestione categorie utenti occasionali da input esterni (CAMPER, BUS, AUTO, MOTO.). Unità di lettura/scrittura L unità di lettura/scrittura da utilizzare dovrà essere sviluppata appositamente per l impiego in sistemi di gestione di parcheggi e dovrà essere in grado di processare rapidamente e correttamente diversi supporti e dati (ticket cartaceo, carta di credito, ecc.). Dovranno essere utilizzate moderne tecnologie di stampa termica che garantiscano un ottima qualità della grafica e un buona leggibilità del ticket. Sicurezza Le informazioni codificate dovranno essere registrate più volte sui supporti dati: l analisi per segmenti dei blocchi di dati e il sistema di correzione degli errori garantiranno un elevata sicurezza d esercizio. I ticket o le tessere con dati errati o non validi e le carte manomesse dovranno essere riconosciute, respinte o trattenute dal terminale. La stazione di entrata dovrà ritirare automaticamente i ticket obliterati non prelevati dal cliente. La memorizzazione di tutte le transazioni dovrà essere indipendentemente dalla rete di trasmissione dati, protetta da eventuali guasti all alimentazione elettrica e garantita anche in mancanza della stessa da una batteria tampone. Eventuale pressione ripetuta del tasto emissione ticket senza la corrispondenza di corretta emissione dei biglietto genera un allarme che dovrà essere verificato dal personale di supporto attraverso le diverse postazioni gestione. ELEMENTI PRINCIPALI CHE COMPONGONO L EMETTITORE La colonna di ingresso dovrà essere così composta: Modulo trattamento titoli per biglietti, tessere e tessere a scalare; completo stampante termica, e singola bocchetta di introduzione luminosa per guida utente. (Rif. punto b precedente). Unità di trascinamento biglietti completa di scheda elettronica e taglierina. (Rif. punto c precedente). ~ 11 ~

13 Lettore tessere di prossimità passiva; Lettore di tessere di prossimità passive a 125 KHz per abbonamenti. Display cliente LCD Fare riferimento al punto v precedente per le funzionalità di visualizzazione messaggistica in almeno due lingue. Opzionale possibilità di display grafico TFT di almeno 10. Scheda CPU Rif. punto d precedente. Meccanismo di chiusura porta anti effrazione composto da: - almeno 3 punti di chiusura, 3cerniere non visibili dall esterno e serratura di sicurezza tipo DOM con chiave non duplicabile; - portella di apertura tutta altezza e accesso solo laterale per una migliore sicurezza degli operatori in pista. Pulsante illuminato per richiesta emissione ticket Si consiglia di utilizzare pulsanti con tecnologia piezoelettrica a sfioramento con LED lampeggianti. L emissione del titolo avviene solo su richiesta dell utente e se l auto è presente sulla pista. Il Consorzio (o il gestore del parcheggi) potrà eventualmente attivare l emissione automatica dei ticket tipo autostradale: il sistema dovrà pertanto prevederne tale possibilità. Il rilevamento della presenza dell autovettura, se vi è posti disponibili nell area, abiliterà il pulsante e la relativa segnalazione luminosa. Dovrà essere previsto il trattamento automatico del titolo non ritirato o di vettura in arretramento sulla pista ed ulteriori messaggi vocali che possono essere implementati con apposita scheda di sintesi vocale. Pulsante per richiesta assistenza a mezzo dispositivo citofonico con sicurezza di anti pressione accidentale. Unità di climatizzazione: ventola e riscaldamento con doppio termostato regolabile, termostato fisso di sicurezza. Rif. punto f precedente. Contenitore per pacco biglietti (5.000 pz., estendibili se richiesto) Dovrà essere un contenitore in metallo contenente un pacco di 5000 biglietti neutri da emettere a richiesta dell utente occasionale. Un apposito microswitch consentirà di effettuare una segnalazione di fine biglietti, in modalità visiva e sonora all operatore di cassa preposto. Dovrà essere inoltre prevista un apposita vaschetta per la raccolta di eventuali tessere non valide (es. inserite nella black list ). Sensore per invio allarme a stazione di supervisione di Biglietti in esaurimento. Alimentatore Rif. punto h precedente. ~ 12 ~

14 Interruttore di protezione RIf. punto i precedente. Eventuale presa elettrica protetta per le attività di manutenzione e pulizia. CARATTERISTICHE TECNICHE COLONNA D INGRESSO Protezione IP 54 Temperatura di lavoro -20 C / +40 C -20 C/ +50 C con areazione e sezione riscaldante Alimentazione di rete: 220 VAC +/- 10%, 50 Hz Autonomia contenitore di ritiro ticket Almeno n 5000 Capacità di entrate veicoli (compreso Almeno 500 veicoli / ora passaggiooltre la barriera): Altezza fessura rispetto al suolo: Tra 1.0 e 1.3 mt. (in funzione dell altezza del cordolo) La periferica dovrà essere provvista del sistema chip & pin per la lettura di carte di credito e debito. Barriera automatica Tale meccanismo dovrà essere completo di asta, tasca di fissaggio e corpo ancorato a piastra di fondazione in acciaio con tirafondi, con sistema di trasmissione moto elettromeccanico. La barriera automatica dovrà essere costituita da uno chassis in materiale tipo acciaio con trattamento altamente resistente alla corrosione, preverniciato con prodotti altamente resistenti alla corrosione e RAL approvato dalla dirigente dell Area Conservazione. Quest ultimo si riserva la facoltà di richiedere tutte le prove campione di colore e le modifiche necessarie al fine di inserire correttamente le apparecchiature nel contesto ambientale. Questo dispositivo consentirà di chiudere ed aprire il varco molto velocemente al fine di rendere possibile l identificazione dei veicoli in transito, uno per volta, evitando accodamenti. La barriera dovrà essere stata progettata per l impiego in condizioni di forte sollecitazione e dovrà risultare particolarmente adatta per installazioni con traffico intenso. La meccanica interna ed il motore dovranno supportare oltre 10 milioni di manovre in completa sicurezza. La tecnologia applicata dovrà essere tecnicamente all avanguardia, rappresentare la soluzione ideale per controllare in assoluta sicurezza l accesso dei parcheggi A e B. La barriera dovrà disporre di un sistema di distacco controllato dell asta, a seguito di un urto al fine di evitare ulteriori danni agli impianti, persone o terzi; le viti di fissaggio dell asta, in materiale plastico a rottura controllata, dovranno essere testate e progettate al fine di cedere per prime evitando che l asta e/o il corpo barriera subiscano danni irreparabili. In caso di urto e conseguente rottura dell asta (distacco controllato) una segnalazione di allarme verrà inviata al server del parcheggio in modo da permettere una tempestivo intervento tecnico. Il tempo di apertura dell asta dovrà essere contenuto e complessivamente da 0 a 90 gradi in circa 1,3 secondi, inclusi i rallentamenti di apertura e chiusura. Nonostante l alta velocità il movimento della barriera dovrà risultare sempre armonioso e privo di ondeggiamenti. ~ 13 ~

15 In caso di tentativo di effrazione da parte dell utenza o a seguito di un piccolo urto la barriera, in automatico dovrà essere eseguita un autodiagnosi e che permetta di riportare l asta in posizione orizzontale. Le aste dovranno essere dotate di illuminazione multifunzione, accesa fissa con asta chiusa, lampeggiante con asta in movimento e spenta con asta aperta. L elettronica di controllo della barriera dovrà essere completamente configurabile in maniera semplice e senza la necessita di attrezzature. Dovrà essere dotata del reverser, sistema di controllo antischiacciamento che in presenza di ostacolo ferma immediatamente la barra e ne inverte il moto. Caratteristiche: Alimentazione: 95 V 260V, 50-60Hz; Carpenteria: acciaio con trattamento altamente resistente alla corrosione, preverniciato con prodotti altamente resistenti alla corrosione e di colore con RAL scelto dalla D.L.; Motore: Asincrono fase 1 alternata (speciale); Protezione motore: Ip 54; Movimentazione: Controllo elettronico; Manovra a mano: Interna alla struttura; Arresto: Con finecorsa elettrici; Struttura: Portante; Tipologia di lavoro: manovre al giorno circa; Tempo di apertura: max 1,3 sec. (da 0 a 90 ) ; Sicurezza alla richiusura: Reverser magnetico; Lunghezza barra: 3 mt.; Motore con controllo elettronico con regolazione dei movimenti di inizio e fine corsa che evitino eventuali ondeggiamenti dell asta Sensore di rottura barriera con comunicazione immediata in tempo reale alla centrale di controllo; Montaggio asta senza attrezzi speciali; Interfaccia rete Ethernet Temperatura di esercizio da -25 C a +45 C ~ 14 ~

16 Caratteristiche Funzionali L'unità d ingresso riconosce la richiesta di accesso in corrispondenza della contemporaneità dell'impegno del sensore di ingresso alla pista e della presenza del cliente; quest'ultima verrà rilevata dalla pressione del pulsante per la richiesta del titolo oppure tramite l'interazione con un titolo di abbonamento. La colonna dovrà essere in grado di gestire in modo completamente automatico il riconoscimento di 4 classi di utenza diversa, per l applicazione della relativa tariffa (es: camper, moto, auto, bus) Il sistema dovrà poter essere interfacciato con un eventuale sistema di acquisizione immagini che, attraverso la telecamera posta nella colonnina di fronte alla barriera, potrà essere di Riconoscimento Automatico Della Targa. Il dato della targa in questo caso potrà essere utilizzato dal sistema gestionale del parcheggio per essere stampato sul biglietto o per fornire un consenso di accesso o per la semplice registrazione statistica. Eventuali guasti al sistema riconoscimento targhe non dovranno influenzare il funzionamento del sistema gestione parcheggi. Nel caso di utilizzo di un titolo di abbonamento/scalare, l'unità di ingresso abiliterà l'accesso al parcheggio solo a seguito del riconoscimento degli aventi diritto. Il sistema dovrà essere in grado di controllare la lista dei titoli abbonati presenti nel parcheggio. Questa lista contiene tutti i codici dei clienti entrati nel parcheggio e non ancora usciti. Ai titoli appartenenti a questa lista verrà negato il permesso d'ingresso. L'unità d ingresso dovrà abilitare l'accesso al parcheggio solo in condizioni di disponibilità di posti. L'abilitazione all'accesso verrà associata all'emissione del titolo nel solo caso del cliente occasionale con l invito sul display a ritirare il titolo e ad entrare. Sul titolo l'unità dovrà memorizzare il suo codice, la data, e l'ora di ingresso ed eventualmente la targa del veicolo. Al ritiro del titolo, oppure al riconoscimento della validità dell abbonamento, l'unità di ingresso comanderà l apertura della barriera. Se il cliente non ritira il titolo entro un tempo prefissato l'unità recupererà il titolo, annulla l'operazione, segnala la condizione anomala e riprende lo svolgimento normale delle operazioni restando in attesa dell accesso di un altro veicolo. I titoli correttamente ritirati ma non associabili ad una transazione completata dovranno essere considerati dal sistema come non validi e gli è impedito il pagamento e / o l uscita. Solo quando il veicolo oltrepasserà la barriera, l'unità di ingresso ne comanda l'abbassamento e considererà come conclusa l'operazione di ingresso, valida la transazione e ne memorizza le informazioni (codice del titolo, tempo di ingresso), incrementa il contatore degli entrati e / o decrementa il contatore dei posti liberi. L ingresso sarà in grado di funzionare anche autonomamente in caso di assenza del collegamento con il server. Al ripristinarsi del collegamento o delle funzionalità del server, gli ingressi inviano ad esso tutti i dati delle operazioni eseguite in locale, in modo da consentire gli opportuni aggiornamenti delle informazioni gestionali (posti liberi, ecc...). Il tempo necessario per la produzione e l'emissione del singolo titolo di accesso non è superiore a 3 secondi ed il tempo per il movimento della barriera di circa 1,3 secondi. ~ 15 ~

17 Il cablaggio elettrico è eseguito secondo le norme CEI per ambiente industriale leggero. Pista di uscita La pista di uscita sarà composta come segue: COLONNA DI USCITA: LETTORE DI TICKET / LETTORE DI TESSERE MAGNETICHE E DI PROSSIMITÀ La colonna dovrà essere realizzata in materiale del tipo acciaio con trattamento altamente resistente alla corrosione, verniciato con prodotti con altamente resistenti alla corrosione e RAL approvato dal Dirigente dell Area Conservazione. Tutte le superfici dovranno essere protette con vernici e trattamento speciali anticorrosione, le dimensioni d ingombro saranno contenute e riferite a quanto realizzato come predisposizioni nei parcheggi. Potranno essere richiesti anche trattamenti speciali di velatura e mimesi senza nulla a pretendere quale compenso aggiuntivo. L utente che si presenterà in prossimità della colonnina di uscita verrà guidato nelle operazioni dalle informazioni visualizzate (in due lingue a scelta) su un display. La bocchetta di inserimento del ticket o di lettura del badge si dovrà illuminare e/o lampeggiare per essere più visibile, l utente dovrà inserire il ticket pagato per abilitare il comando di apertura della barriera che verrà azionato al momento del ritiro del biglietto. In caso di inserimento di un ticket non valido (cliente non entrato/abusivo) la colonna di uscita ritira il ticket non permettendo l apertura della barriera e segnalando l allarme all operatore, il quale avrà comunque la facoltà permettere l apertura della sbarra. La colonna di uscita dovrà poter gestire ticket di sconto, tessera a scalare, abbonamenti, ecc.. La transazione (ticket/tessera) viene considerata conclusa solo in seguito al passaggio del veicolo attraverso la barriera. Il sistema dovrà essere in grado di leggere, codificare, verificare tutti i ticket e tramite la stampante termica scrivere i dati in chiaro. La colonnina di uscita dovrà avere un apposito cestino di raccolta ticket usati. Inoltre dovrà fornire segnali di allarmi relativamente ad eventuali anomalie o malfunzionamenti della periferica. Nel caso di sosta eccedente rispetto alla prenotazione l utente dovrà pagare la differenza presso la cassa automatica. La comunicazione in real time con il server di gestione parcheggio sarà garantita tramite la connettività prevista TCP/IP. Il sistema dovrà assicurare la funzionalità anche in assenza della comunicazione col server: le informazioni necessarie alla gestione sono memorizzate sull elettronica locale della colonna e scaricate al server quando verrà ripristinata la comunicazione, la memorizzazione in caso di mancanza di collegamento dovrà essere di diverse settimane dopo di che i dati vengono sovrascritti. In caso di richiesta informazioni su ogni colonnina dovrà essere presente un pulsante di chiamata citofonica che permette la comunicazione tra il cliente e l operatore in servizio, su richiesta dell operatore la chiamata potrà essere deviata ad un altro interno o su di un telefono cellulare/smartphone. Il sistema citofonico dovrà poter essere interconnesso alla centrale telefonica della Reggia, al fine di poter eventualmente gestire le chiamate di aiuto attraverso i propri derivati. Unità di lettura/scrittura ~ 16 ~

18 L unità di lettura/scrittura da utilizzare dovrà essere sviluppata appositamente per l impiego in sistemi di gestione di parcheggi e dovrà essere in grado di processare rapidamente e correttamente diversi supporti e dati (ticket cartaceo, carta di credito, ecc.). Dovranno essere utilizzate moderne tecnologie di stampa termica garantiscano un ottima qualità della grafica e un buona leggibilità del ticket. Sicurezza Le informazioni codificate dovranno essere registrate più volte sui supporti dati: l analisi per segmenti dei blocchi di dati e il sistema di correzione degli errori garantiranno un elevata sicurezza d esercizio. I ticket o le tessere con dati errati o non validi e le carte manomesse dovranno essere riconosciute, respinte o trattenute dal terminale. La stazione di entrata dovrà ritirare automaticamente i ticket obliterati non prelevati dal cliente. La memorizzazione di tutte le transazioni dovrà essere indipendentemente dalla rete di trasmissione dati, protetta da eventuali guasti all alimentazione elettrica e garantita anche in mancanza della stessa da una batteria tampone ELEMENTI PRINCIPALI CHE COMPONGONO LA COLONNA DI USCITA La colonna di uscita dovrà essere così composta: Modulo trattamento titoli per biglietti, tessere e tessere a scalare; completo stampante termica, e singola bocchetta di introduzione luminosa per guida utente. Rif.punto b precedente. Lettore tessere di prossimità passiva; Lettore di tessere di prossimità passive a 125 KHz per abbonamenti. Display cliente LCD Vedi punto v precedente; funzionalità di visualizzazione messaggistica in almeno due lingue. Opzionale possibilità di display grafico TFT di almeno 10. Scheda CPU Rif. punto d precedente. Meccanismo di chiusura porta anti effrazione con almeno 3 punti di chiusura e serratura di sicurezza. Pulsante per richiesta assistenza da parte operatore a mezzo dispositivo citofonico con dispositivo anti pressione accidentale.. Unità di climatizzazione: ventola e riscaldamento con doppio termostato regolabile, termostato fisso di sicurezza. Rif. punto f precedente. Raccoglitore per tessere e titoli in ritiro Dovrà essere previsto un apposito contenitore, per la raccolta dei biglietti obliterati e perciò magneticamente annullati e di eventuali tessere non valide (es. inserite nella black list ). Alimentatore Rif. punto h precedente. ~ 17 ~

19 Interruttore di protezione Rif. punto i precedente. CARATTERISTICHE TECNICHE COLONNA DI USCITA Protezione IP 54 Temperatura di lavoro -20 C / +40 C Standard: -20 C +50 C con areazione e sezione Alimentazione di rete: 220 VAC +/- 10%, 50 Hz Assorbimento di lavoro (stand by W Assorbimento del gruppo riscaldante: circa 450 W Autonomia contenitore di ritiro ticket Almeno n 5000 Capacità di entrate veicoli (compreso almeno 500 veicoli / ora passaggio oltre la barriera): Altezza fessura rispetto al suolo: Tra 1.0 e 1.3 mt. (in funzione dell altezza del cordolo) La periferica dovrà essere provvista del sistema chip & pin per la lettura di carte di credito e debito. BARRIERA AUTOMATICA Tale meccanismo dovrà essere completo di opportuna asta, tasca di fissaggio e corpo ancorato a piastra di fondazione in acciaio con tirafondi, con sistema di trasmissione moto elettromeccanico e di pari caratteristiche alla barriera di entrata. Caratteristiche Funzionali L'unità di uscita dovrà riconoscere la presenza del veicolo in corrispondenza dell'impegno del sensore di pista, eseguirà in modo automatico le operazioni di abilitazione all'uscita mediante inserimento / accostamento del titolo e mediante la verifica da parte del sistema opzionale di riconoscimento targhe (LPR). Di seguito viene comunque indicato il principio di funzionamento di riferimento che dovrà essere adottato dal sistema dal sistema di riconoscimento targhe: - Nel caso di targhe non riconosciute l operatore dovrà essere viene avvertito tramite segnalazione acustica e visiva che in uscita si è presentato un veicolo che non risulta essere entrato con lo stesso biglietto. - L operatore potrà decidere di bloccare il veicolo premendo un tasto di blocco entro 30 secondi (o comunque entro un ritardo configurabile). In tal caso di non validazione del biglietto inserito nella colonnina, oltre all espulsione dello stesso all utente apparirà sul display un comprensibile messaggio di diniego. Tramite il citofono l operatore potrà così invitare il conducente a presentarsi alla cassa o nel luogo presidiato per fornire spiegazioni. ~ 18 ~

20 - L operatore ha anche la facoltà di decidere che non risulta essere il caso di fermare il veicolo, perché si tratta di un falso allarme generato da una errata lettura della targa. Per fare questo può premere il tasto di apertura e all utente verrà consentito il passaggio. - Se l operatore non si avvede dell allarme, trascorsi 30 secondi (il tempo dovrà essere configurabile a scelta della D.L.) la barriera si aprirà in modo da evitare situazioni di blocco del transito che si potranno verificare in caso di assenza anche momentanea dell operatore. Al riconoscimento della validità del titolo, l'unità di uscita comanda l apertura della barriera posta davanti alla vettura ed una volta completata la transazione la barriera si abbasserà. L uscita sarà in grado di funzionare anche autonomamente in caso di assenza del collegamento con il server. Al ripristinarsi del collegamento o delle funzionalità del server, l uscita invia ad esso tutti i dati delle operazioni eseguite in locale, in modo da consentire gli opportuni aggiornamenti delle informazioni gestionali (posti liberi, ecc...). Tutti i dati dovranno restare disponibili per un certo periodo di tempo convenuto con l amministrazione e comunque non superiore a un massimo di 13 mesi nell unità centrale, al fine di ricavarne dati statistici o per risolvere eventuali controversie con gli utenti del parcheggio Il tempo necessario per la validazione / ritiro del titolo non è superiore ai 2 sec ed il tempo per il movimento della barriera dovrà essere di circa 1,3 sec. CASSA AUTOMATICA La cassa automatica dovrà consentire la totale automazione delle operazioni di pagamento dei biglietti di sosta occasionale, il rinnovo degli abbonamenti e della gestione contabile degli incassi. Inoltre dovrà permettere l interfacciamento con i sistemi software gestionali presenti in Reggia fra cui l emissione dei biglietti (TicketOne) di ingresso sia alla Reggia e a tutte le mostre/eventi, gestione dei flussi contabili (sistema Panthera della Infracom Italia S.p.A), ecc.. Pertanto ogni cassa automatica dovrà poter emettere i biglietti di ingresso al Complesso delle Reggia di Venaria assolvendo alla funzione di Biglietteria automatica collegata attraverso la rete dati al sistema TichetOne della Biglietteria di Via Mensa. La cassa automatica dovrà essere in grado di operare sia come unità completamente autonoma sia come componente di rete del sistema. L unità di trattamento titoli dovrà inoltre essere in grado di processare oltre agli usuali ticket anche tessere in formato ISO. Per quanto riguarda le funzioni di parcheggio, il sistema deve assolvere ai seguenti requisiti principali: - calcolare automaticamente l importo dovuto sulla base delle tariffe personalizzate per ogni cliente; - riscuotere l importo dovuto per la sosta e validare i titoli per abilitare l'uscita dei clienti occasionali (non dotati di un abbonamento) ~ 19 ~

21 - effettuare l integrazione dell importo di sosta per i clienti abbonati che hanno superato i limiti di orario - effettuare il rinnovo degli abbonamenti - permettere il pagamento di un qualunque titolo previsto dal sistema; - dovrà essere possibile scegliere tra diverse forme di pagamento: monete, banconote, carte prepagate, carte di credito, o biglietti sconto. - l eventuale resto verrà erogato con monete e/o banconote - nel caso il pagamento non vada a buon fine la cassa dovrà restituire il titolo al cliente che potrà attivare una richiesta, tramite un pulsante di chiamata, di colloquio citofonico con l operatore remoto, attraverso l'uso del dispositivo intercomunicante citofonico dello stesso tipo di quello utilizzato presso le altre periferiche. - dovrà essere possibile erogare un nuovo titolo su richiesta locale o da remoto tramite interazione con operatore nel caso il titolo originale sia stato smarrito. - in caso il cliente desideri un ulteriore ricevuta dovrà essere possibile stamparne una separata dal ticket stesso semplicemente premendo il relativo pulsante illuminato: la ricevuta riporterà i dati del ticket con ora/data di entrata e ora/data di pagamento con l importo e lo scorporo dell iva. Il Consorzio si riserva la possibilità di personalizzare a suo piacimento i dati stampati sull intestazione e il layout della stampa dello scontrino - dovrà essere possibile il rinnovo di diverse tipologie di carte (sia con tecnologia contactless che magnetica), dalla tessera a scalare, a valore, all abbonamento temporale (a prezzo prestabilito) in modo autonomo e regolamentato attraverso i parametri del sistema. - in caso di abbonamenti diurni/notturni o comunque con fasce orarie limitate la cassa automatica dovrà permettere il pagamento degli eventuali ingressi anticipati (utente entrato prima dell orario stabilito) come delle uscite ritardate. - tutti i pulsanti che saranno presenti in cassa automatica saranno illuminati (verde/rosso) e dovranno essere di tipo Touch senza contatti meccanici soggetti ad usura o atti vandalici. I pulsanti assolveranno le diverse funzioni e si illuminano per l utente solo se utili all operazione che si sta svolgendo, questo per evitare al cliente di avere distrazioni ed accelerare le operazioni. - la cassa automatica dovrà poter accettare i ticket di tutte le aree di sosta presenti nel parcheggio e dovrà prevedere eventuali restrizioni che la Direzione Lavori si riserverà di far presente in corso d opera. Pertanto ogni singola cassa automatica dovrà poter accettare/rifiutare ticket provenienti da diverse aree dei parcheggi. - In caso di inserimento di un ticket allarme (cliente non entrato/abusivo) la cassa automatica dovrà ritirare il ticket non permettendo l apertura della barriera e segnalare l allarme all operatore. Quest ultimo avrà la facoltà di forzare il sistema per accettare il ticket. La meccanica del sistema dovrà essere analoga a quella delle periferiche di ingresso/uscita e dovrà permettere di leggere, codificare, verificare tutti i ticket in banda magnetica e tramite la stampante termica scrivere i dati in chiaro. In caso di smarrimento del ticket da parte del cliente che si presenta alla cassa automatica, il gestore attraverso il pannello allarmi potrà permettere l emissione di un nuovo biglietto con tariffa fissa preimpostata o anche personalizzabile. In particolare l operatore dovrà poter inserire i dati di entrata (data/ora) e la tariffa associata in maniera che il sistema calcoli l importo che verrà visualizzato sul display della cassa. ~ 20 ~

GESTIONE AUTOMATICA PARCHEGGI

GESTIONE AUTOMATICA PARCHEGGI GESTIONE AUTOMATICA PARCHEGGI Il sistema di parcheggio automatico consente di automatizzare tutte quelle operazioni di gestione (bigliettazione, controllo dei posti liberi/occupati, esazione etc.) normalmente

Dettagli

CASSA AUTOMATICA SelfCASH

CASSA AUTOMATICA SelfCASH CASSA AUTOMATICA SelfCASH Caratteristiche Generali Hardware Transazioni Accetta pagamenti e dà il resto controllando l autenticità delle monete e delle banconote. Monete Accetta monete da 0,10, 0,20, 0,50,

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

AURA 20 I. stand alone

AURA 20 I. stand alone AURA 20 I La stazione Aura20I combinata ad una barriera elettromeccanica e ad una coppia di spire è un dispositivo per il controllo di un varco di ingresso ad un area di parcheggio. Il frontale della colonnina

Dettagli

FidelJob gestione Card di fidelizzazione

FidelJob gestione Card di fidelizzazione FidelJob gestione Card di fidelizzazione Software di gestione card con credito in Punti o in Euro ad incremento o a decremento, con funzioni di ricarica Card o scala credito da Card. Versione archivio

Dettagli

Sistema di gestione e movimentazione parcheggio A e B RELAZIONE. Ing. Giorgio Ruffino

Sistema di gestione e movimentazione parcheggio A e B RELAZIONE. Ing. Giorgio Ruffino OGGETTO: Sistema di gestione e movimentazione parcheggio A e B RELAZIONE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott. Ing. Francesco Pernice PROGETTAZIONE: Dott. Ing. Francesco Pernice Ing. Giorgio Ruffino Maggio

Dettagli

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745 TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745 Il controllo accessi rappresenta un metodo importante per la risoluzione dei problemi legati al controllo e alla verifica della presenza e del passaggio delle persone

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI per gli IMPIANTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

SISTEMA DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI per gli IMPIANTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SISTEMA DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI per gli IMPIANTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI 1. SISTEMA DI PESATURA E GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI 2. SISTEMA DI GESTIONE DEGLI ACCESSI 3. SISTEMA DI GESTIONE DEL RIFORNIMENTO

Dettagli

HABITAT ITALIANA s.r.l. Via Serenissima, 7 25135 Brescia - Italy. Tel.+390302350081 fax+390303363050 www.habitatitaliana.it

HABITAT ITALIANA s.r.l. Via Serenissima, 7 25135 Brescia - Italy. Tel.+390302350081 fax+390303363050 www.habitatitaliana.it 1.1 INTRODUZIONE Scopo della presente offerta è la fornitura presso la casa di riposo del sistema di sorveglianza e controllo delle evasioni di ospiti non consapevoli con limitate capacità cognitive. 1.2

Dettagli

G S M C O M M A N D E R Duo S

G S M C O M M A N D E R Duo S Il GSM Commander Duo S permette, di attivare indipendentemente o contemporaneamente due contatti elettrici, Contatto1 (C1) e Contatto2 (C2), attraverso una chiamata telefonica a costo zero al numero della

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB Descrizione Time@Web rappresenta l applicazione per la gestione delle presenze via Web. Nel contesto dell ambiente START, Solari ha destinato questa soluzione

Dettagli

- ALLEGATO TECNICO AL CAPITOLATO D ONERI -

- ALLEGATO TECNICO AL CAPITOLATO D ONERI - - ALLEGATO TECNICO AL CAPITOLATO D ONERI - AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI TERMINALI PORTATILI PER IL CONTROLLO DEI TITOLI DI VIAGGIO SU SUPPORTO ELETTRONICO EMESSI DAL CONSORZIO UNICOCAMPANIA 1 Sommario

Dettagli

Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO. Informazioni Generali

Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO. Informazioni Generali PARTNER Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO Informazioni Generali Multi-Tech srl propone un servizio semplice e razionale grazie al quale è possibile rendere disponibili, 24 ore su 24 e per 365 giorni

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali. COMUNE DI VILLABATE Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.it Allegato A Elaborato Tecnico relativo alla gara di appalto per

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI GENERALITA': Il quadro elettrico oggetto della presente specifica è destinato al comando e al controllo di gruppo elettrogeni automatici

Dettagli

MAYA STAZIONE DI ENTRATA

MAYA STAZIONE DI ENTRATA MAYA STAZIONE DI ENTRATA La colonnina d ingresso Maya è concepita per fornire le massime prestazioni ai gestori professionali di aree di parcheggio. La stazione è dotata di una interfaccia utente semplice

Dettagli

Gestione Accessi Web

Gestione Accessi Web L architettura del software Gestione Accessi Web prevede tre unità principali interfacciate fra loro: il WEB server su cui va in esecuzione l applicativo, il database di riferimento e il modulo di comunicazione

Dettagli

REGIONE SICILIA. Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione. Civico - Di Cristina - Benfratelli. Piazza Nicola Leotta, 4

REGIONE SICILIA. Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione. Civico - Di Cristina - Benfratelli. Piazza Nicola Leotta, 4 REGIONE SICILIA Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Civico - Di Cristina - Benfratelli Piazza Nicola Leotta, 4 90127 PALERMO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

Dettagli

SIRTEL. Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali. Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale

SIRTEL. Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali. Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale SIRTEL Sistema Informativo per la Rendicontazione Telematica degli Enti Locali Schema di funzionamento del processo per l Ente Locale Sommario del documento Acronimi...3 FASE 1: REGISTRAZIONE ED ABILITAZIONE

Dettagli

NORME E CONDIZIONI PER L UTILIZZO DEL TELEPASS PER IL PAGAMENTO DEI PARCHEGGI

NORME E CONDIZIONI PER L UTILIZZO DEL TELEPASS PER IL PAGAMENTO DEI PARCHEGGI Norme e Condizioni per il Pagamento dei Parcheggi con il Telepass NORME E CONDIZIONI PER L UTILIZZO DEL TELEPASS PER IL PAGAMENTO DEI PARCHEGGI Art. 1 1.1 Le presenti norme e condizioni disciplinano l

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto.

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto. Aylook e Privacy pag. 1 di 7 aylook, il primo sistema di videoregistrazione ibrida Privacy Compliant in grado di ottemperare alle richieste in materia di rispetto della privacy e dei diritti dei lavoratori.

Dettagli

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25 maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25 Che cos è V-Lite? V-Lite è un sistema di telemetria che permette di raccogliere i dati EVADTS dai Distributori Automatici in due modalità: Real Time: con gateway GPRS

Dettagli

La soluzione per una efficiente gestione del servizio mense aziendali

La soluzione per una efficiente gestione del servizio mense aziendali gestione del servizio RISTOCARD AZIENDA è la soluzione ideale per automatizzare la gestione del servizio mensa aziendale offerto dalle società di ristorazione. Il sistema della Zucchetti consente di assolvere

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 La gestione delle fidelity card nel POS... 4 Codificare una nuova fidelity

Dettagli

NOVITà SETTORE SELF SERVICE

NOVITà SETTORE SELF SERVICE NOVITà SETTORE SELF SERVICE il nuovo esclusivo design dedicato agli impianti a piste self-service PINGUINO nasce dalla consolidata collaborazione tra Autoequip e la firma del grande designer italiano NUOVE

Dettagli

PARKLITE PARKING SYSTEM. La semplicità ad alte prestazioni al servizio della gestione parcheggi

PARKLITE PARKING SYSTEM. La semplicità ad alte prestazioni al servizio della gestione parcheggi PARKLITE PARKING SYSTEM La semplicità ad alte prestazioni al servizio della gestione parcheggi PARKLITE SOLUZIONE IDEALE PER PARCHEGGI A PAGAMENTO Soluzione ideale per una gestione professionale ma attenta

Dettagli

4MODEM-ADSL. Guida. Rapida. 1 Trasmettitore Radio 2 Gateway Ethernet 3 Interfacce Ottiche e/o Trasformatore Amperometrico 4 Trasformatore per Gateway

4MODEM-ADSL. Guida. Rapida. 1 Trasmettitore Radio 2 Gateway Ethernet 3 Interfacce Ottiche e/o Trasformatore Amperometrico 4 Trasformatore per Gateway Guida MODEM-ADSL Rapida Trasmettitore Radio Gateway Ethernet Interfacce Ottiche e/o Trasformatore Amperometrico Trasformatore per Gateway -MODEM ADSL SCHEMA DI MONTAGGIO MODEM-ADSL CABLAGGIO DISPOSITIVI

Dettagli

Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee

Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee KET-GZE-100 Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee MANUALE D USO e INSTALLAZIONE rev. 1.2-k Sommario Convenzioni utilizzate... 3 Descrizione generale... 4 Funzioni associate ai

Dettagli

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 2010 List Suite 2.0 Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 List Suite 2.0 List Suite 2.0 è un tool software in grado di archiviare, analizzare e monitorare il traffico telefonico, effettuato e ricevuto

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0 Prodotto Inaz Download Manager Release 1.3.0 Tipo release COMPLETA RIEPILOGO ARGOMENTI 1. Introduzione... 2 2. Architettura... 3 3. Configurazione... 4 3.1 Parametri di connessione a Internet... 4 3.2

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE KONE Access 1 KONE Access per una gestione avanzata del flusso di persone KONE Access è una soluzione di controllo d

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli

BACHECA ELETTRONICA Display a messaggi variabili a tecnologia Led

BACHECA ELETTRONICA Display a messaggi variabili a tecnologia Led BACHECA ELETTRONICA Display a messaggi variabili a tecnologia Led BACHECA ELETTRONICA DESCRIZIONE TECNICA PAGINA 2 Descrizione tecnica BACHECA ELETTRONICA Data rilascio: Marzo 2005 Solari di Udine Via

Dettagli

Gestione della vendita al banco

Gestione della vendita al banco Indice degli argomenti Introduzione Operazioni preliminari Inserimento operazioni di vendita al banco Riepiloghi generali Contabilizzazione scontrini Assistenza tecnica Gestionale 1 0371 / 594.2705 loges1@zucchetti.it

Dettagli

Guida alla configurazione

Guida alla configurazione NovaSun Log Guida alla configurazione Revisione 3.1 28/06/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 16 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 2 di 16 Contenuti Il presente documento

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli Prerequisiti Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli L opzione Varianti articolo è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro e include tre funzionalità distinte: 1. Gestione

Dettagli

Gestione della tracciabilità e rintracciabilità del prodotto di mare Descrizione del sistema

Gestione della tracciabilità e rintracciabilità del prodotto di mare Descrizione del sistema Gestione della tracciabilità e rintracciabilità del prodotto di mare Descrizione del sistema Indice 1. Il sistema...2 1.1 Obiettivi...2 1.2 Struttura e adattabilità...2 1.3 Flusso delle informazioni...2

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

www.siglacenter.it Sigla Center Srl Via L. Giuntini, 40 50053 Empoli (FI) Tel. 0571 9988 Fax 0571 993366 e-mail:info@siglacenter.

www.siglacenter.it Sigla Center Srl Via L. Giuntini, 40 50053 Empoli (FI) Tel. 0571 9988 Fax 0571 993366 e-mail:info@siglacenter. 1/9 Il software per la gestione del tuo negozio 1. MODA++: IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEL TUO NEGOZIO... 3 2. LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DI MODA++... 4 2.1 Gestione Anagrafica Articoli... 5 2.2 Gestione

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

Servizi di V. P. e Messa in servizio

Servizi di V. P. e Messa in servizio E.C.R. SYSTEM S.R.L. REGISTRATORI DI CASSA - MISURATORI FISCALI SISTEMI ELETTRONICI 20151 MILANO - VIALE CERTOSA, 91 C.F. e P.I. 04686090152 R.E.A. 1029049 REGISTRO IMPRESE DI MILANO AL N. 04686090152

Dettagli

SISTEMA CONTROLLO ACCESSO PARCHI AVVENTURA JUNGLE TRACK

SISTEMA CONTROLLO ACCESSO PARCHI AVVENTURA JUNGLE TRACK SISTEMA CONTROLLO ACCESSO PARCHI AVVENTURA JUNGLE TRACK LISTA DELLE OPZIONI DISPONIBILI NELLA VERSIONE COMPLETA ATTIVITA E LISTINI Si possono gestire in contemporanea attività basate su listini indipendenti.

Dettagli

Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2

Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2 Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2 Data Creazione 04/12/2012 Versione 1.0 Autore Alberto Bruno Stato documento Revisioni 1 Sommario 1 - Introduzione... 3 2 - Attivazione

Dettagli

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48 TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48 Il controllo accessi rappresenta un metodo importante per la risoluzione dei problemi legati al controllo e alla verifica della presenza e del passaggio delle

Dettagli

OmniAccessSuite. Plug-Ins. Ver. 1.3

OmniAccessSuite. Plug-Ins. Ver. 1.3 OmniAccessSuite Plug-Ins Ver. 1.3 Descrizione Prodotto e Plug-Ins OmniAccessSuite OmniAccessSuite rappresenta la soluzione innovativa e modulare per il controllo degli accessi. Il prodotto, sviluppato

Dettagli

Hotel System Management The Hotel Smartest Solution

Hotel System Management The Hotel Smartest Solution Hotel System Management The Hotel Smartest Solution Il Sistema Hotel di Apice è una naturale evoluzione della linea di Building Automation; integra una serie di prodotti altamente tecnologici, studiati

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER

RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER ARGOMENTO: La presente relazione tecnica ha come scopo la descrizione dettagliata del sistema Solar Defender di MARSS, relativamente alla protezione di un impianto

Dettagli

DINAMIC: gestione assistenza tecnica

DINAMIC: gestione assistenza tecnica DINAMIC: gestione assistenza tecnica INSTALLAZIONE SU SINGOLA POSTAZIONE DI LAVORO PER SISTEMI WINDOWS 1. Installazione del software Il file per l installazione del programma è: WEBDIN32.EXE e può essere

Dettagli

ETH-HOTEL. Hotelmanagementsystem

ETH-HOTEL. Hotelmanagementsystem ETH-HOTEL Hotelmanagementsystem Presentazione del sistema di gestione alberghiera ETH-HOTEL ETH-HOTEL è un sistema di automazione alberghiera progettato e realizzato secondo i migliori standard qualitativi

Dettagli

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni Prerequisiti Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni L opzione Produzione base è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti Il dispositivo è utilizzato per collegare al sistema antintrusione i contatti magnetici di allarme normalmente chiusi, contatti elettromeccanici a fune per la protezione di avvolgibili e tapparelle e sensori

Dettagli

MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto

MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come accedere da Internet al vostro FRITZ!Box in ufficio o a casa, quando siete in mobilità o vi trovate in luogo

Dettagli

Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA

Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA 1. Introduzione Complimenti per aver effettuato l acquisto del Ricevitore WLN10. Raccomandiamo che il ricevitore sia installato da un

Dettagli

SISTEMA COMPLETO PER PARCHEGGI A PAGAMENTO

SISTEMA COMPLETO PER PARCHEGGI A PAGAMENTO SISTEMA COMPLETO PER PARCHEGGI A PAGAMENTO Lo stato dell arte, il futuro già presente dei sistemi parcheggio: Came presenta PS ONE, l innovativa soluzione con tecnologia web-based per parcheggi a pagamento,

Dettagli

RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS

RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO Abbiamo predisposto il programma di studio Web per la ricezione automatica dei certificati di malattia direttamente

Dettagli

Elco Sistemi Srl. Display LCD grafico retroilluminato 64 x 128 tre pulsanti funzionali

Elco Sistemi Srl. Display LCD grafico retroilluminato 64 x 128 tre pulsanti funzionali Il QUICK risolve in modo pratico, semplice ed economico tutte quelle situazioni nelle quali per motivi economici, logistici o di sicurezza è impossibile creare, mediante i tradizionali terminali, delle

Dettagli

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Premessa La procedura di Cassa Contanti rileva i movimenti giornalieri

Dettagli

SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso

SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 1.1) Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso Vi ringraziamo per aver scelto il nostro

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole

Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole Prerequisiti Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole L opzione Lotti e matricole è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione Generale

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,

Dettagli

UTC Fire & Security. Centrali antincendio analogiche indirizzate serie 2X-F Guida Introduzione Prodotto

UTC Fire & Security. Centrali antincendio analogiche indirizzate serie 2X-F Guida Introduzione Prodotto UTC Fire & Security Centrali antincendio analogiche indirizzate serie 2X-F Informazioni Prodotto Descrizione Prodotto: Centrali analogiche antincendio serie 2X-F. Codice Prodotto: Vedere la parte finale

Dettagli

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO 1. Caratteristiche Generali I buoni pasto sono di tipo elettronico e si devono utilizzare attraverso carte elettroniche

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO

ISTRUZIONI PER L USO ISTRUZIONI PER L USO Istruzioni per l uso Display Supporto in plastica Modalità P on P 3:00 Tempo di parcheggio Codice zona off on Pulsante OFF Pulsante GIU Pulsante SU Pulsante ON 1. PER ACCENDERE NEOS

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O Guida rapida per l utilizzo del servizio HDA - Web Versione 1.0 Giugno 2004 SOMMARIO 1 Introduzione... 2 1.1 Scopo... 2 2 Modalità di inoltro di

Dettagli

HORIZON SQL MENU' FILE

HORIZON SQL MENU' FILE 1-1/9 HORIZON SQL MENU' FILE 1 MENU' FILE... 1-2 Considerazioni generali... 1-2 Funzioni sui file... 1-2 Apri... 1-3 Nuovo... 1-3 Chiudi... 1-4 Password sul file... 1-5 Impostazioni... 1-5 Configurazione

Dettagli

Istruzioni PN DIGITERM

Istruzioni PN DIGITERM Istruzioni PN DIGITERM PN DIGITERM - modulo di termoregolazione e gestione camera Il modulo PN DIGITERM è costituito da un modulo da guida DIN (6m) per le connessioni con le apparecchiature e da un pannello

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

OGGETTO: Regolamento per richiesta tessera a scalare da parte di soggetti autorizzati all attività di noleggio con conducente.

OGGETTO: Regolamento per richiesta tessera a scalare da parte di soggetti autorizzati all attività di noleggio con conducente. OGGETTO: Regolamento per richiesta tessera a scalare da parte di soggetti autorizzati all attività di noleggio con conducente. La tessera a scalare permette l accesso alla viabilità aeroportuale e l accesso

Dettagli

Programmatore scenari

Programmatore scenari Programmatore scenari scheda tecnica ART. MH00 Descrizione Questo dispositivo permette la gestione di scenari semplici e evoluti fino ad un numero massimo di 300. Grazie al programmatore scenari il sistema

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 2 Installazione 1 3 Dettagli sulla comunicazione 1 5 Descrizione del modulo interfaccia AS-i OM8 2 5 Protocollo interfaccia AS-i 3 6 Interfaccia

Dettagli

Accreditamento al SID

Accreditamento al SID Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

Efficiente Meccanicamente Semplice Zero emissioni. Ma soprattutto.. Ovunque Ricaricabile. Progetto LIBERA IN-PRESA 2011 A.

Efficiente Meccanicamente Semplice Zero emissioni. Ma soprattutto.. Ovunque Ricaricabile. Progetto LIBERA IN-PRESA 2011 A. Il Veicolo Elettrico nella Mobilità Urbana Come potremo definire il Veicolo Elettrico? Efficiente Meccanicamente Semplice Zero emissioni Silenzioso Ma soprattutto.. Ovunque Ricaricabile Il Veicolo Elettrico

Dettagli

GESTIONE INCASSI SAGRA. Ver. 2.21

GESTIONE INCASSI SAGRA. Ver. 2.21 GESTIONE INCASSI SAGRA Ver. 2.21 Manuale d installazione e d uso - aggiornamento della struttura del database - gestione delle quantità per ogni singolo articolo, con disattivazione automatica dell articolo,

Dettagli

Mobile GUIDA DI VALUTAZIONE SOFTWARE

Mobile GUIDA DI VALUTAZIONE SOFTWARE Mobile GUIDA DI VALUTAZIONE SOFTWARE Mobile L Ufficio in una Mano. W Mobile L cio in una Mano. Uffi Progettato e Certificato per un l utilizzo su Pocket PC IPAQ 3850 di Compaq. Interfacciamento al software

Dettagli

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 Versione aggiornata il 02 Aprile 2012 SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 PREREQUISITI *** ACCERTARSI CON L ASSISTENZA DI AVERE INSTALLATO LE ULTIME IMPLEMENTAZIONE/CORREZIONI

Dettagli

WIN-ALARM SOFTWARE PER CENTRI SERVIZI DI TELECONTROLLO E TELEGESTIONE

WIN-ALARM SOFTWARE PER CENTRI SERVIZI DI TELECONTROLLO E TELEGESTIONE WIN-ALARM SOFTWARE PER CENTRI SERVIZI DI TELECONTROLLO E TELEGESTIONE Cos'è la Telegestione La Telegestione consente il controllo continuo ed automatizzato del funzionamento di un'installazione remota,

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili

Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili Questa presentazione intende illustrare brevemente la nuova funzionalità (Notifiche multiple di DM simili) predisposta

Dettagli

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA INTRODUZIONE Al fine di migliorare il servizio di trasporto pubblico è necessario dotarsi di sistemi tecnologici avanzati di supporto alla gestione

Dettagli

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo 01595 Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo INDICE DESCRIZIONE DEL SOFTWARE DI INTERFACCIAMENTO CON I SISTEMI GESTIONALI (ART. 01595) 2 Le

Dettagli