MATERIALE ILLUSTRATIVO DELLA PROVA DI ESAME - Domande teoriche & casi - Versione 3 Preparazione teoria: aula EF3 6 aprile ore 16

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MATERIALE ILLUSTRATIVO DELLA PROVA DI ESAME - Domande teoriche & casi - Versione 3 Preparazione teoria: aula EF3 6 aprile ore 16"

Transcript

1 MATERIALE ILLUSTRATIVO DELLA PROVA DI ESAME - Domande teoriche & casi - Versione 3 Preparazione teoria: aula EF3 6 aprile ore 16 TESTO D ESAME (teoria) G. Bracchi, C. Francalanci, G. Motta: Sistemi Informativi per la impresa digitale, McGraw-Hill Italia, Milano, 2005 (tutti i capitoli eccetto i capitoli 2, 11, 8, 10) A Premessa L esame comprenderà Lo svolgimento di un esercizio di modellazione dei requisiti funzionali informativi mediante una apposita estensione UML La risposta ad una serie di domande teoriche (3-4) Qui di seguito sono esemplificate, in via orientativa, alcune domande di teoria. Esse hanno lo scopo di verificare il livello di apprendimento su tutta la materia del corso in termini di sapere (capacità di esprimere i contenuti) e sapere applicare (applicare la dottrina su un semplice ed intuitivo esempio, dato da un caso di riferimento ) B Elenco di domande di teoria (aggiornato) 1. Disegnare lo schema architetturale dei sistemi CRM commentando a. le caratteristiche di ciascun blocco architetturale (Canale presenza, Canale Web ecc.) b. la applicabilità al caso di riferimento: quali blocchi sono applicabili e perché. 2. Illustrare i sistemi ERP commentando a. Il ruolo dei sistemi ERP nella impresa rispetto ai sistemi CRM b. Le caratteristiche paradigmatiche (unicità del dato, modularità, prescrittività) c. La applicabilità di una soluzione ERP al caso di riferimento 3. Definire che cosa è un processo gestionale; individuate almeno due processi gestionali nella formazione universitaria o nel caso in esame, specificando per ciascuno di essi : a. Cliente b. Richiesta c. Output d. Principali attività 4. Descrivere i livelli di elaborazione dei sistemi informativi direzionali nei seguenti termini: a. Commentare lo schema di riferimento dei livelli. b. Esemplificate i livelli sul caso di riferimento. 5. Descrivere le caratteristiche dei moduli del CRM analitico : modulo di analisi, di segmentazione / reporting ecc.; illustrate quali moduli sono applicabili al caso di riferimento e perché. 6. Descrivere il modello funzionale dei sistemi SFA; gradita la esemplificazione sul caso in esame i termini di lista di casi d uso e schema ER. 7. Domanda opzionale rispondendo alla quale lo studente può sostituire qualunque domanda di teoria Modellare i requisiti informativi direzionali del caso esaminatone seguenti termini: a. Schema DFM (Data Fact Model) della Warehouse con nome dei fatti, delle misure e delle dimensioni b. Commento in linguaggio naturale allo schema che illustra le fonti di ciascuna misura indicata nel DFM Pagina 1 di 9

2 C Casi di riferimento Caso 1 Assistenza clienti di LIFT LIFT assiste ascensori, esegue all anno interventi su chiamata del cliente per guasti ed emergenze e circa interventi di manutenzione programmata. Lo 80% degli ascensori è in edifici tradizionali e il 20% in grattacieli. Gli ascensori sono di 100 modelli diversi, ma il 90% appartiene solo a 20 modelli La assistenza è affidata a tecnici, che operano da soli o in coppia. La presenza territoriale, che varia in ragione della densità degli ascensori, è massima nelle aree urbane e minima nelle aree rurali. Conseguentemente, i tempi di viaggio per recarsi dal cliente, sono alti nelle aree rurali e bassi nelle aree urbane. Il processo di vendita Le attività di assistenza è regolata da un contratto fra LIFT ed i suoi clienti. Il contratto è stipulato da un agente o può essere rinnovato via telefono o web. Il contratto globale per condomini è fatto solo attraverso agente. L agente visita il cliente potenziale e raccoglie numerosi dati, che riguardano: Dati anagrafici degli ascensori da mantenere (modello, portata, posizioni, fotografia, pianta, informazioni testuali ed altro) Schede di manutenzione degli ascensori (si tratta di un libretto che riporta i dati delle revisioni che per legge devono essere fatte annualmente e, nei casi di uso intenso, ogni sei mesi) Pianta dell edificio, con evidenziata la posizione degli ascensori Dati di uso degli ascensori (traffico ecc.) Il contatto vero e proprio è descritto da una testata, che specifica l intestatario, i contatti, i prezzi per la assistenza, i livelli di servizio garantiti, le modalità di pagamento ed altri elementi. Se il contatto ha esito positivo, il contratti viene attivato immediatamente. Su web il cliente può vedere in ogni momento lo stato del proprio contratto, le manutenzioni programmate fatte e da fare, gli eventuali interventi di urgenza fatti ed altri elementi utili. Il contratto include un accordo di livello di servizio (Service Level Agreement - SLA), che stabilisce i valori di alcuni indicatori di servizio al cliente (p.e. risposta al numero verde inferiore a 20 secondi, tempo di arrivo per emergenza inferiore a 2 ore, garanzia di 3 anni sulla riparazione effettuata). Il processo di assistenza Il processo di assistenza è erogato in due modalità, manutenzione programmata e intervento su chiamata. La manutenzione programmata è guidata da un sistema legacy che schedula le manutenzioni e ne registra l esito, aggiornando l archivio degli ascensori installati. L operatore si reca del cliente, esegue le operazioni, le registra su un terminale portatile e trasmette i dati alla sede, aggiornanod la base dati. Gli interventi su chiamata sono gestiti attraverso un call center attivo 24 ore su 24; la esecuzione degli interventi è affidata agli stessi tecnici che eseguono la manutenzione programmata. La Pagina 2 di 9

3 richiesta di intervento è considerata prioritaria; i tecnici, chiamati per un intervento, interrompono la manutenzione programmata per eseguire l intervento. Come si è detto, le chiamate dei clienti arrivano al call centre, che le smista ai tecnici. I dati su clienti, ascensori, interventi ed altri sono registrati in tempo reale dal sistema CRM. Le fasi del processo includono: Contatto: I clienti chiamano il numero verde, attivo 24 ore su 24; l operatore identifica, consultando l archivio degli Ascensori Installati, l ascensore oggetto dell intervento e verifica la posizione contrattuale del cliente sull archivio Contratti; consultando l archivio Interventi predefinisce gli interventi da compiere; concorda i tempi con il cliente; registra tutte le informazioni del contatto sul Cartellino Intervento. Schedulazione dei tecnici: Il coordinatore di zona individua il più vicino tecnico disponibile e trasmette le istruzioni di intervento al cellulare del tecnico; tutte le informazioni sono registrate sul Cartellino Intervento, che era stato creato dal call center Esecuzione dell intervento: Il tecnico si reca dal cliente e ripara l ascensore. Durante la riparazione, si consulta con il call center per conoscere la storia dei guasti dell ascensore guasto e/o per entrare in contatto con altri tecnici. L esito dell intervento è comunicato al Call Centre, che aggiorna il Cartellino Intervento. NB sul sistema sono anche registrati i reclami pervenuti al Call Center (cartellini reclami). Necessità di un cruscotto per il controllo di gestione Parlando al Comitato Direzionale, il Vice President responsabile delle Operazioni osservò: Abbiamo molti dati grezzi, ma non abbiamo informazioni direzionali per monitorare i tempi, i costi e la qualità del servizio degli interventi su chiamata. Per esempio, non sappiamo come le chiamate siano distribuite geograficamente e stagionalmente. Chi sono i clienti che chiamano di più? Quali modelli di ascensore si guastano più spesso? Quanto siamo puntuali nel rispettare i tempi di risposta alle chiamate? Pagina 3 di 9

4 Caso 2 Minialberghi Fondata da Alessandro Orta, la Minialberghi è una catena di 10 alberghi, rivolti alle famiglie e alla clientela privata, con una capacità complessiva di 700 camere doppie, collocati nelle principali città d arte e nelle più note località turistiche. Alessandro Orta osservò: Siamo in un mercato sempre più competitivo. La gente sceglie in base al prezzo. Tuttavia il servizio al cliente conta molto; grande parte dei nostri clienti sono clienti abituali; non li dobbiamo assolutamente deludere, facendoli aspettare al telefono quando prenotano o dandogli una camera diversa da quella che hanno chiesto. Ma è anche necessario ridurre i costi all osso Le camere possono essere prenotate in diversi modi. Le agenzie, che percepiscono una commissione, prenotano molte camere ma richiedono prezzi molto bassi. Altre prenotazioni sono fatte dai clienti privati o dalle aziende a favore di loro dipendenti. Minialberghi offre vari canali di prenotazione, che sono utilizzati dai clienti indifferentemente: prenotazioni telefoniche, prenotazioni su web, prenotazioni via lettera o fax. Le stanze non prenotate sono vendute di presenza, a clienti cioè che si presentano alla reception sprovvisti di prenotazione. Ogni albergo, in ragione della sua specifica collocazione, ha un listino proprio, che include camere di diversi livelli (lusso, famiglia, economica). Per ogni livello sono fissate due quotazioni, rispettivamente di alta e bassa stagione. La gamma dei prezzi risulta perciò molto ampia, da 70,00 a 300,00 Euro. I prezzi effettivamente pagati dai clienti sono però inferiori; in alcuni casi, sono praticati sconti sino al 70%. Il processo di prenotazione è svolto dalle reception degli alberghi (prenotazioni telefoniche e via posta) e dal sistema web. La erogazione del servizio di soggiorno si basa sul personale della reception e sul personale di servizio che mantiene le camere. Minialberghi utilizza vari sistemi: il CRM multicanale gestisce le interazioni front-end con il cliente, il sistema Gestione Alberghiera, specificatamente disegnato per il settore, elabora tutte le transazioni relative al ciclo vitale delle camere (check-in, occupazione, check-out ecc.), il sistema Contabile e di Amministrazione del Personale. Tali sistemi sono tutti interfacciati fra loro. (I ristoranti e i bar sono Business Unit separate e non sono oggetto di questa analisi). Alessandro Orta, parlando con il consulente che lo intervistava, osservò: Il processo operativo è soddisfacente. Sono contento del personale e degli alberghi. Purtroppo so poco dell andamento operativo. Non so quante prenotazioni rifiutiamo, qual è la distribuzione delle prenotazioni; non so nemmeno se diamo ai clienti le camere che hanno chiesto. Per calcolare settimanalmente il tasso di occupazione delle camere, occorre estrarre i dati dal CRM e trasportarli su Excel vorrei un cruscotto gestionale che misuri efficienza ed efficacia del processo di prenotazione / soggiorno. Pagina 4 di 9

5 Caso 3 SUPERECO Supereco è un azienda che vende marmellate e miele prodotti esclusivamente con metodi naturali e da frutta non OGM. Il catalogo include 50 tipi di marmellata e 30 tipi di miele, rispettivamente raggruppati nelle linee frutta nostrana, frutta tropicale, bosco e mieli millefiori, mieli d acacia, mieli d agrumi, mieli vari, pappa reale. I prodotti sono venduti in confezioni da 0,1kg, 0,5 kg, 2 kg. Il sito fornisce informazioni sui prodotti, sulle materie prime impiegate e sui procedimenti di lavorazione. Il mercato, osservava Giovanni Sangiulio, amministratore delegato di Supereco, era promettente. La avversione agli alimenti OGM spinge sempre più persone a ricercare alimenti genuini, che sono disposti a pagare di più. Però devi dare al cliente una qualità ineccepibile. Seguo personalmente ogni reclamo e mi accerto che il cliente che ha reclamato sia completamente soddisfatto. Anche il servizio deve essere perfetto: devi rispettare le date. Ma la cosa più importante è la immagine, che curiamo con campagne di promozione e con piccole sponsorizzazioni, poiché la pubblicità è troppo costosa per noi. L azienda vende a clienti privati (circa clienti registrati), a negozi e piccoli supermercati e ad alberghi (circa 500 clienti). I ricavi ammontano a circa ,00 euro e continuano a crescere. I clienti possono ordinare via telefono, via posta, o via web. Il processo di ordinazione si basa su un CRM multicanale. Dopo avere verificato il credito del cliente (carta di credito o fido) e avere controllato che il materiale richiesto sia disponibile, il sistema invia una conferma d ordine, con i dati di ordinazione, la data di spedizione e l importo totale dell ordine. Le operazioni di picking e spedizione della merce sono assistite da un sistema back-end di tipo ERP, sviluppato appositamente per Supereco. Questo sistema è interfacciato con il CRM, da cui riceve gli ordini di evadere e a cui segnala l avvenuta spedizione. Il cliente può quindi vedere in ogni momento su web lo stato degli ordini in corso e la storia delle sue ordinazioni. Il processo di evasione degli ordini impegna varie risorse: personale amministrativo e commerciale, magazzinieri, le strutture del deposito (mq), i trasportatori esterni che recapitano la merce al cliente. Giovanni Sangiulio faceva osservare al consulente che lo intervistava: I nostri clienti sanno su di noi molto più di quanto noi sappiamo sul servizio e sulla qualità che diamo a loro. Non conosciamo nè monitoriamo indicatori di servizio e di efficienza; questo è problematico con una crescita annua del 25%. Quanto costa servire un ordine? In che misura rispettiamo le date di consegna di ogni ordine? Quanti ordini non accettiamo perché siamo senza prodotti? E necessario progettare un cruscotto gestionale. Pagina 5 di 9

6 Caso 4 MACCHINE AGRICOLE MA fabbrica macchine agricole l'anno. Il listino di vendita include circa modelli, che risultano dalle combinazioni dei modelli base (alcune decine) con le numerose versioni. La produzione è concentrata in un solo stabilimento, mentre i prodotti finiti sono venduti da concessionari, coordinati da filiali e direzioni di zona. Il ciclo di produzione è breve, da due a quattro turni, poiché comprende solo montaggi e collaudi. Le parti fondamentali da congiungere sono: crociera (che contiene il cambio ed ha funzione di telaio), motore (premontato), cabina e azionamenti idraulici (premontati). Qui di seguito sono riassunte le principali attività del processo. 1. Impostazione telaio. Prima di iniziare le operazioni, il caposquadra punzona sulla crociera il numero di telaio, sceglie un CF (Cartellino di Fabbricazione) coerente con il tipo di crociera impostata, cui associa il numero di telaio punzonato. Il CF descrive le caratteristiche della macchina da produrre (allestimento, tipo di cabina, gommatura ecc.) e, per ciascun materiale, riporta gli esiti dei collaudi ed altre annotazioni. Il CF è individuato da un NS (Numero di Sequenza). All'inizio della impostazione, sono inviati vari messaggi: alla impostazione delle linee di meccanica (il messaggio indica quale tipo di motore preparare e l'ordine di sequenza); alla linea di verniciatura delle cabine (il messaggio indica quale tipo di cabina verniciare e l'ordine di sequenza). Alla fine dell impostazione è inviato un messaggio alla officina di montaggio delle cabine (che indica l allestimento della cabina e la sua sequenza). 2. Impostazione meccanica. Le linee di impostazione e collaudo meccanica agiscono in base alle comunicazioni provenienti dall impostazione telaio. I motori sono estratti da un magazzino automatico e preparati secondo le specifiche e la sequenza indicate dai messaggi ricevuti dall impostazione telai. I motori sono infine inviati tramite un convogliatore al punto d assemblaggio della linea meccanica. 3. Assemblaggio della meccanica. La linea d assemblaggio riceve su convogliatori le crociere e i motori, secondo la sequenza dei CF. Motori e crociere sono assemblati e collaudati (quelli scartati escono dalle linee). Sono inoltre aggiunti alcuni azionamenti idraulici, che sono prelevati da un magazzino automatico. Nel corso delle operazioni di assemblaggio, sono inviati vari messaggi al montaggio finale. I messaggi specificano la lista dei materiali da preparare (pneumatici, finitura ecc.). 4. Verniciatura cabina. Le cabine sono estratte da un deposito e verniciate secondo la sequenza e le specifiche trasmesse. Una volta verniciate ed essiccate, le cabine sono inviate via convogliatori al montaggio delle cabine. 5. Montaggio delle cabine. Le cabine sono preparate secondo quanto specificato nel CF, collaudate (le cabine sono dotate d impianto di condizionamento) e inviate al montaggio finale. Le cabine con difetti gravi sono sostituite da altre cabine. 6. Montaggio finale. Il montaggio finale consiste essenzialmente nell unione fra meccanica e cabina e nel completamento della macchina (pneumatici). Pagina 6 di 9

7 7. Collaudo finale e delibera. La macchina finita è presa in carico da un reparto di collaudo che effettua una serie completa di prove secondo una check-list predefinita. I difetti minori sono rimediati direttamente in sede di collaudo, mentre quelli più gravi possono portare all uscita della macchina dal sistema. Le macchine collaudate con esito positivo sono consegnate alla Direzione Commerciale. MA è entrata che è parte di un gruppo internazionale ha deciso di sostituire il sistema di gestione delle linee di montaggio con un sistema ERP standard. L amministratore delegato, Francesco Sacromonte, chiese al suo consulente quali moduli del sistema ERP standard avrebbero coperto le attività della fabbrica e quali vantaggi avrebbe avuto. Pagina 7 di 9

8 Caso 5 TECNOCARTA Tecnocarta produce tubi di cartone per vari utilizzi industriali e comprende tre stabilimenti: una cartiera che produce la materia prima (cartone) e due stabilimenti che producono tubi avvolti, tubi a spirale e tubi di piccolo diametro per nastri adesivi. Qui è descritto il ciclo di produzione dei tubi a spirale. Questi tubi, pesanti oltre dieci kilogrammi e lunghi due metri, sono usati dalle cartiere e dagli stampatori come rocchetti delle bobine di carta. Di seguito sono riassunte le principali attività. 1. Creazione e programmazione degli ODL. L'input del sistema sono gli ordini dei clienti ORCLI. Gli ORCLI si riferiscono a un solo materiale ed a una sola consegna. Sulla base degli ORCLI e delle informazioni memorizzate in CICLI (che specificano le lavorazioni per ogni materiale) sono immediatamente creati gli ODL corrispondenti. Gli ODL specificano le istruzioni relative a ciascuna delle fasi di lavorazione. Ad ogni ORCLI corrispondono perciò più ODL, che sono eseguiti dallo stabilimento in ordine di "scadenza interna". La "scadenza interna", indicata in ORCLI, è determinata all'interno della attività, sulla base di una verifica della capacità produttiva, ottenuta incrociando i dati dell'archivio CAP con quelli di ODL. 2. Messa in produzione degli ORCLI Gli ORCLI sono messi in produzione periodicamente. In base alle scadenze interne, è emesso un apposito messaggio MSG, che specifica le quantità di materie prime da prelevare a fronte dello ODL attivato ed è conseguentemente aggiornato l'archivio ODL. 3. Prelievo del materiale dallo stock di materie prime MP. E' attivato da MSG e comporta il conseguente aggiornamento di STOCK, ODL, LOG; le MP sono inviate alle lavorazioni (4) e (5), accompagnate da una copia del messaggio MSG. 4. Lavorazione. Lavorazione dei rivestimenti da applicare ai tubi, a partire dagli stock in attesa delle materie prime inviate dalla attività (3), conseguente aggiornamento di ODL e LOG, invio alla attività (5) dello output misto LABEL 5. Avvolgimento tubi I tubi sono avvolti una bobinatrice, che è caricata a partire dagli stock in attesa costituiti da LABEL proveniente dalla attività (4) e dalle materie prime provenienti dalla attività (3); la avvenuta lavorazione determina lo aggiornamento di ODL, LOG, STOCK e produce l'insieme misto GREZZI, che è inviato in essiccazione. 6. Essiccatura. I tubi sono essiccati in un forno, che è caricato a partire dagli stock in attesa lavorazione GREZZI; la avvenuta lavorazione determina aggiorna ODL, LOG, STOCK e produce l'insieme misto FINITI, che esce dal sistema. Contenuti delle macroentità (in ordine alfabetico) CAP Contiene informazioni sulle capacità produttive di ciascun reparto per ciascun materiale prodotto della Tecnocarta CICLI Contiene informazioni sui tempi di lavorazione dei prodotti; ciascun prodotto può avere più cicli, fra loro alternativi; ogni ciclo si applica ad uno e un solo prodotto. LOG Registra gli estremi di ciascun singolo evento, identificando il materiale cui si riferisce, la causale dell'evento (p.es. prelievo, scarto, versamento etc.), il tipo e il numero di documento che lo certifica (p.es. ODL, Bolla scarto etc.), la data dell'evento, la ubicazione di origine (p. es. la Pagina 8 di 9

9 ubicazione del magazzino da cui il materiale è stato prelevato per fornire un dato ODL), la ubicazione destinazione (p. es. il reparto cui il materiale è stato destinato), altre informazioni ODL Contiene le informazioni identificative degli ordini di lavoro (reparto, ordine del cliente, altre informazioni), le quantità da produrre, prodotte ecc del prodotto ordinato; elenca inoltre la lista delle confezioni delle materie prime utilizzate (ogni ODL può usare n confezioni) ORCLI Contiene le informazioni identificative degli ordini emessi dai clienti e ne specifica le richieste (q.tà richiesta, data consegna richiesta dal cliente); contiene infine alcune informazioni sull'avanzamento (quantità prodotta, scadenza interna, altre informazioni) STOCK Registra le scorte totali per ciascun materiale, inoltre, il suo dettaglio per lotto (possono essere presenti n lotti diversi dello stesso materiale), confezione (possono essere presenti n confezioni diverse dello stesso lotto); l'archivio memorizza anche la ubicazione e lo stato di ciascuna confezione. TECNOCARTA è entrata che è parte di un gruppo internazionale ha deciso di sostituire il sistema di gestione dello stabilimento con un sistema ERP standard. L amministratore delegato, Guglielmo Sangiulio, chiese al suo consulente quali moduli del sistema ERP standard avrebbero funzionalmente coperto le attività della fabbrica e quali vantaggi avrebbe avuto. Pagina 9 di 9

SCHEMA DELLA PROVA DI ESAME STANDARD

SCHEMA DELLA PROVA DI ESAME STANDARD SCHEMA DELLA PROVA DI ESAME STANDARD TESTO D ESAME (teoria) G. Bracchi, C. Francalanci, G. Motta: Sistemi Informativi per la impresa digitale, McGraw- Hill Italia, Milano, 2005 (tutti i capitoli tranne

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario Technical Document Release Version 1.0 Product Sheet MediaSpot Creazione e gestione palinsesto pubblicitario MediaSpot MediaSpot è il software di SI Media sviluppato per la gestione completa dei contratti

Dettagli

Equitalia spa Equitalia è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle entrate, 49% Inps), incaricata dell attività di riscossione nazionale dei tributi. Il suo fine è di contribuire

Dettagli

Traccia delle soluzioni

Traccia delle soluzioni Corso di Ingegneria del software Secondo appello 29 gennaio 2008 V. Ambriola, L. Semini Dipartimento di Informatica, Università di Pisa a.a. 2007/08 La prova si svolge a libri chiusi (non è permessa la

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 giugno 2011 SETTORE DELL INFORMAZIONE Tema n. 1 Il candidato sviluppi un analisi critica e discuta

Dettagli

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Progettazione del Software Proff. Toni Mancini e Monica Scannapieco Progetto PI.20060128,

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

Residente in via/piazza n. Città Provincia DELEGO. Preventivo/fattura intestato a: C.F. Part. IVA tel: Indirizzo di spedizione:

Residente in via/piazza n. Città Provincia DELEGO. Preventivo/fattura intestato a: C.F. Part. IVA tel: Indirizzo di spedizione: Io sottoscritto1 Residente in via/piazza n Città Provincia C.I. n 2 DELEGO La società DUFERCO ENERGIA SPA ad effettuare la/e seguenti operazioni4: Preventivo nuovo impianto Colloca contatore con attivazione

Dettagli

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino Soluzioni integrate per la gestione del magazzino whsystem Light è la versione di whsystem dedicata alla gestione di magazzini convenzionali. Questa variante prevede un modulo aggiuntivo progettato per

Dettagli

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica BOX FREE La gestione avanzata della cartotecnica BOX FREE Ambito applicativo Soluzione specifica per la gestione dell area produttiva in Aziende che producono imballi in cartone ondulato, astucci, espositori

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa Nuove Manutenzioni Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa - Nuove Manutenzioni Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa (Nuove Manutenzioni)

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5.

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5. tracciabilità rintracciabilità e macellazione avicola sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 2.1. anagrafica base 2.2. entrata partite avicole 2.3. macellazione partite 2.4. stoccaggio ed immagazzinamento

Dettagli

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel Abbiamo completamente eliminato i costi di personalizzazione e di continuo sviluppo per cercare di adattare un prodotto software orizzontale e generalista alle problematiche del nostro settore Un software

Dettagli

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO Operazioni da svolgere per il riporto delle giacenze di fine esercizio Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:

Dettagli

TECH HOTEL La soluzione facile e intuitiva per la Gestione Alberghiera!

TECH HOTEL La soluzione facile e intuitiva per la Gestione Alberghiera! TECH HOTEL La soluzione facile e intuitiva per la Gestione Alberghiera! TECH HOTEL Basta un occhiata al tabellone elettronico per rendersi immediatamente conto della disponibilità e contestualmente effettuare

Dettagli

IL GESTIONALE PER PIATTAFORMA IBM I(AS400)

IL GESTIONALE PER PIATTAFORMA IBM I(AS400) IL GESTIONALE PER PIATTAFORMA IBM I(AS400) Ogni realtà imprenditoriale ha esigenze specifiche tali da rendere vantaggiosa la scelta di soluzioni modellate ad hoc sulla propria struttura. Questo è l'approccio

Dettagli

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 25/02/2011 Pag. 1 di 6 MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5. DEFINIZIONI...

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone BASI DI DATI per la gestione dell informazione Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone Libro di Testo 22 Chianese, Moscato, Picariello e Sansone BASI DI DATI per la Gestione dell

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione

5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione Bollettino 5.00-229 5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione Per risolvere l esigenza delle aziende di manutenzione (che operano su impianti), che richiedono la fatturazione

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

OGGETTO DELL INFORMATICA AZIENDALE 1 1/002.0

OGGETTO DELL INFORMATICA AZIENDALE 1 1/002.0 OGGETTO DELL INFORMATICA AZIENDALE 1 1/002.0 DEFINIZIONE INFORMATICA AZIENDALE: PROGETTAZIONE SVILUPPO REALIZZAZIONE MANUTENZIONE UTILIZZO...DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI 1 1/003.0 Questi sono li obiettivi

Dettagli

SCHEMA DELLA PROVA DI ESAME STANDARD

SCHEMA DELLA PROVA DI ESAME STANDARD SCHEMA DELLA PROVA DI ESAME STANDARD TESTO D ESAME (teoria) G. Bracchi, C. Francalanci, G. Motta: Sistemi Informativi d impresa, McGraw-Hill Italia, Milano, 2009 (capitoli 1, 4, 5, 7, 8, 9) RIFERIMENTI

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Oggetto: Avvertenze per la redazione dei documenti DOCFA e PREGEO e per l uso del del conto nazionale.

Oggetto: Avvertenze per la redazione dei documenti DOCFA e PREGEO e per l uso del del conto nazionale. Ufficio provinciale Modena Modena, 18 Marzo 2008 Prot. n 2549 Allegati 1 Rif. nota del Prot. n Agli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Modena LORO SEDI Oggetto: Avvertenze per la redazione

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Contare su un sistema che ci consente di valutare le performance di ogni elemento del nostro listino è una leva strategica

Dettagli

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI Clienti, prodotti, categorie merceologiche e stabilimenti di produzione. Difetti, tipologia difetti, test ed esiti finali di verifica. Raggruppamento dei test loro in schede

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

VenereBeautySPA Ver. 3.5. Gestione Parrucchieri e Centro Estetico

VenereBeautySPA Ver. 3.5. Gestione Parrucchieri e Centro Estetico VenereBeautySPA Ver. 3.5 Gestione Parrucchieri e Centro Estetico Gestione completa per il tuo salone Gestione clienti e servizi Tel./Fax. 095 7164280 Cell. 329 2741068 Email: info@il-software.it - Web:

Dettagli

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.1 Software personalizzato Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.2 Gestione

Dettagli

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 Progetto ICoNLingua Scienza senza Frontiere CsF- Italia Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 1. Introduzione La valutazione sia in itinere

Dettagli

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista Gestione Iter Manuale Sistemista Paragrafo-Pagina di Pagine 1-1 di 8 Versione 3 del 24/02/2010 SOMMARIO 1 A Chi è destinato... 1-3 2 Pre requisiti... 2-3 3 Obiettivi... 3-3 4 Durata della formazione...

Dettagli

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1.

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1. Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni bibliografiche Manuali utente per SBN WEB Versione 1.0 Produzione editoriale Vers. 1.0 27/09/2013 Pagina 1 Sommario

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome. Prof. Francesco Accarino Raccolta di esercizi modello ER Esercizio 1 Un università vuole raccogliere ed organizzare in un database le informazioni sui propri studenti in relazione ai corsi che essi frequentano

Dettagli

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fare Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fareretail è una soluzione di by www.fareretail.it fareretail fareretail è la soluzione definitiva per la Gestione dei Clienti e l Organizzazione

Dettagli

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PIETRO REMONTI 1 2 APPROCCIO BASATO SUI PROCESSI UN RISULTATO DESIDERATO È OTTENUTO IN MODO PIÙ EFFICACE SE RISORSE E ATTIVITÀ

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DEL SERVIZIO DI EMERGENZA OFFERTO AI CLIENTI PISANO ASCENSORI. 3

CARATTERISTICHE GENERALI DEL SERVIZIO DI EMERGENZA OFFERTO AI CLIENTI PISANO ASCENSORI. 3 Il Servizio CARATTERISTICHE GENERALI DEL SERVIZIO DI EMERGENZA OFFERTO AI CLIENTI PISANO ASCENSORI. 3 Orari e regolamentazione 4 Tipologie del servizio 6 ISTRUZIONI OPERATIVE 7 Chiamate per persone rimaste

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 )

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) Gecom Paghe Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4 ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) TE7304 2 / 16 INDICE Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4...

Dettagli

SPECIFICA TECNICA INDICE DELLA SPECIFICA. Servizio: Gestione utenze

SPECIFICA TECNICA INDICE DELLA SPECIFICA. Servizio: Gestione utenze Pagina 1 di 5 INDICE DELLA 1 SCOPO 2 APPLICABILITÀ 3 RIFERIMENTI 4 RESPONSABILITÀ 5 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 6 CRITICITA, INDICATORI ED OBIETTIVI DEL SERVIZIO 7 ALLEGATI REVISIONI Data 14/01/2004 26/07/2005

Dettagli

TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL

TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL DOC2_TUTOR81 ELEARNING vers pro 1 TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL Diventiamo partner in e-learning? Tutor81 è una piattaforma ricca di contenuti video, slide, disegni, per fare formazione sulla sicurezza,

Dettagli

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione Opportunity Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione grave crisi economica fase recessiva mercati instabili terremoto finanziario difficoltà di crescita per le aziende Il mercato La

Dettagli

RAGIONE SOCIALE: SOCIETA DI CAPITALI, PERSONE, PER AZIONI, SETTORE MERCEOLOGICO: ANNO DI COSTITUZIONE DELLA SOCIETA : N SOCI E QUOTE: ALTRE SEDI:

RAGIONE SOCIALE: SOCIETA DI CAPITALI, PERSONE, PER AZIONI, SETTORE MERCEOLOGICO: ANNO DI COSTITUZIONE DELLA SOCIETA : N SOCI E QUOTE: ALTRE SEDI: AZIENDA RAGIONE SOCIALE: SOCIETA DI CAPITALI, PERSONE, PER AZIONI, SETTORE MERCEOLOGICO: TIPO AZIENDA: di produzione Commerciale Di servizio Altro: ANNO DI COSTITUZIONE DELLA SOCIETA : N SOCI E QUOTE:

Dettagli

Situazione Attuale. Le persone svolgono molte operazioni ripetitive ed occupano il proprio computer per le elaborazioni..

Situazione Attuale. Le persone svolgono molte operazioni ripetitive ed occupano il proprio computer per le elaborazioni.. Gestione Presenze Situazione Attuale Con sistemi classici di rilevazione presenze installati in azienda Le persone svolgono molte operazioni ripetitive ed occupano il proprio computer per le elaborazioni..

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

Takes care of your business

Takes care of your business Takes care of your business Takes care of your business MiAgenda.it si prende cura degli affari mentre lei cura i suoi pazienti. MiAgenda.it mette a sua disposizione tutti gli strumenti più innovativi

Dettagli

Esercitazione su UML Ingegneria del Software - San Pietro

Esercitazione su UML Ingegneria del Software - San Pietro Esercitazione su UML Ingegneria del Software - San Pietro Veicolo Un Veicolo è composto da un Motore Veicolo: ha una targa e numero di telaio Motore: ha una cilindrata definita su n pistoni Un Pullman

Dettagli

Profilo professionale: ADDETTO AL RICEVIMENTO Livello: 2

Profilo professionale: ADDETTO AL RICEVIMENTO Livello: 2 Profilo professionale: ADDETTO AL RICEVIMENTO Livello: 2 Competenze C1 PRENDERSI CURA DEGLI OSPITI AL RICEVIMENTO C2 ARRIVI C3 PARTENZE C4 COMUNICARE CON GLI ALTRI SETTORI C5 GESTIRE I CAMBI DELLE STANZE

Dettagli

LICEO ERASMO DA ROTTERDAM

LICEO ERASMO DA ROTTERDAM LICEO ERASMO DA ROTTERDAM APPROVVIGIONAMENTO Ambito funzionale Gestione delle risorse 1 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM INDICE 1.1 OBIETTIVO 1.2 CAMPO D APPLICAZIONE 1.3 RESPONSABILITÀ 1.4 ORDINI DI ACQUISTO

Dettagli

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

4.6 APPROVVIGIONAMENTO Unione Industriale 43 di 94 4.6 APPROVVIGIONAMENTO 4.6.1 Generalità Il capitolo indica le modalità con le quali la filatura conto terzi deve gestire il rapporto di subfornitura nell ambito di un sistema

Dettagli

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare

Dettagli

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ )

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ ) Fattura elettronica: cos è? È un tipo di fattura in formato XML e non un semplice.pdf o scansione della solita fattura. Il formato XML garantisce la conversione dei file per l elaborazione con i principali

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning CNA FORMERETE COSA È L E-LEARNING è l'insieme delle attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO Pagina 1 di 6 SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RESPONSABILITÀ...2 3 FLOW PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO...3 4 ORDINI DI ACQUISTO...4 5 CONTROLLI AL RICEVIMENTO...5 6 SELEZIONE E QUALIFICA

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO PROCEDURA PR02 - Audit Interni Edizione 1 Approvata dal Direttore della SC Medicina Legale Emessa dal Referente Aziendale per la Qualità

Dettagli

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it LogiTrack OTG LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni OTG Informatica srl info@otg.it 1 Sommario Sommario... 1 LOGITRACK Controllo Ordini e Spedizioni... 2 ORDITRACK... 2 Vista Ordini...

Dettagli

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014 La fattura elettronica e la pubblica amministrazione 27 maggio 2014 Riferimenti normativi e di prassi Art.21 DPR 633/72 (Testo iva) Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

Corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni I Anno 2005/2006. Esercizi entità relazione risolti. a cura di Angela Campagnaro 802749

Corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni I Anno 2005/2006. Esercizi entità relazione risolti. a cura di Angela Campagnaro 802749 Corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni I Anno 2005/2006 Esercizi entità relazione risolti a cura di Angela Campagnaro 802749 Indice: Esercizio 1: Un insieme di officine 1.1 Testo esercizio.3

Dettagli

www.siglacenter.it Sigla Center Srl Via L. Giuntini, 40 50053 Empoli (FI) Tel. 0571 9988 Fax 0571 993366 e-mail:info@siglacenter.

www.siglacenter.it Sigla Center Srl Via L. Giuntini, 40 50053 Empoli (FI) Tel. 0571 9988 Fax 0571 993366 e-mail:info@siglacenter. 1/9 Il software per la gestione del tuo negozio 1. MODA++: IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEL TUO NEGOZIO... 3 2. LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DI MODA++... 4 2.1 Gestione Anagrafica Articoli... 5 2.2 Gestione

Dettagli

Raccolta dei Requisiti con i Casi D'uso. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13

Raccolta dei Requisiti con i Casi D'uso. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13 Raccolta dei Requisiti con i Casi D'uso Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13 I casi d uso I casi d'uso (use case) sono una tecnica utilizzata per identificare i requisiti funzionali

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

WMS NFS. La soluzione per l area logistica

WMS NFS. La soluzione per l area logistica WMS NFS La soluzione per l area logistica NFS WMS Come nasce NFS EP è provvisto di un evoluto gestore di WorkFlow, che consente di gestire l Iter dei principali flussi documentali (richiesta da reparto,

Dettagli

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale

Dettagli

GESTIONE CONTRATTI. Contratti clienti e contratti fornitori

GESTIONE CONTRATTI. Contratti clienti e contratti fornitori SPRING - CONTRATTI La Gestione Contratti di SPRING, in un'azienda, risolve le esigenze relative alla rilevazione dei contratti e delle relative condizioni. In particolare è possibile definire i servizi

Dettagli

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons Allegato 1 Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons 1. Premessa La rilevazione della customer satisfaction è utilizzata da molte amministrazioni per misurare

Dettagli

Gruppo Montenegro Portale Vendite

Gruppo Montenegro Portale Vendite case history: Gruppo Montenegro Portale Vendite Il Gruppo Amaro Montengro ha implementato un nuovo portale per la gestione collaborativa delle vendite, l accesso ai dati anagrafici, ai documenti di vendita,

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

Integrabile con il tuo ERP. Gestisci le tue relazioni con il cliente UN APPLICAZIONE MOBILE PER TENTATA VENDITA, GESTIONE ORDINI E CRM

Integrabile con il tuo ERP. Gestisci le tue relazioni con il cliente UN APPLICAZIONE MOBILE PER TENTATA VENDITA, GESTIONE ORDINI E CRM Integrabile con il tuo ERP Gestisci le tue relazioni con il cliente UN APPLICAZIONE MOBILE PER TENTATA VENDITA, GESTIONE ORDINI E CRM INTRODUZIONE HYPERCrm è il nuovo applicativo per Android (a breve disponibile

Dettagli

I PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE

I PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE Offerta fuori sede I PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE Per: - conto corrente; - depositi; - finanziamenti; - leasing; - altri servizi regolati dalle disposizioni della Banca d Italia, esclusi i servizi di

Dettagli

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici Prerequisiti Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici L opzione Multimagazzino è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione L opzione Multimagazzino

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Integrazione Generazione Dettagli Contabili INFORMAZIONI

Dettagli

Mobile. Sales. Aton Group Tentata Vendita

Mobile. Sales. Aton Group Tentata Vendita Mobile Sales Aton Group Tentata Vendita Cos è la tentata vendita? Client side Carico Inizio giro Attività di vendita Inventario scarico Gestione fiscale Carico, inizio giro Carico, inizio giro Attività

Dettagli

lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico

lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico 4 4 5 6 6 IL PROTOCOLLO WWW.FARMACLICK.IT I SERVIZI L ARCHITETTURA LA CERTIFICAZIONE 3 IL PROTOCOLLO Farmaclick è un nuovo modo

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

GESTIONE DELLA PRODUZIONE

GESTIONE DELLA PRODUZIONE 25/02/2011 Pag. 1 di 5 GESTIONE DELLA PRODUZIONE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5. DEFINIZIONI...

Dettagli

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza Comune di Spilamberto Provincia di Modena Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 8 del 18 gennaio 2005 INDICE ART. 1: ART. 2:

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE Allegato al verbale dell'adunanza AIPA del 17 ottobre 2001 SCHEMA DI DELIBERAZIONE Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

Applicazione JobScheduler su DB SQL Milano, lì 14/09/2009

Applicazione JobScheduler su DB SQL Milano, lì 14/09/2009 Documentazione KING Applicazione JobScheduler su DB SQL Milano, lì 14/09/2009 Microsoft SQL Server dispone del servizio di Job Scheduler, o Schedulatore di attività: si tratta di un applicativo che consente

Dettagli

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Roma, 18/04/2012 Circolare n. 56 Ai Dirigenti centrali e periferici

Dettagli

Comprare all asta Un investimento sicuro e conveniente

Comprare all asta Un investimento sicuro e conveniente Comprare all asta Un investimento sicuro e conveniente La partecipazione a un asta è libera e pubblica. La legge prevede che ognuno, eccetto il debitore, è ammesso a fare offerte all incanto. Le offerte

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli