Prof.ssa Giovanna Rossi Dipartimento di Sociologia - Università Cattolica di Milano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof.ssa Giovanna Rossi Dipartimento di Sociologia - Università Cattolica di Milano"

Transcript

1 IL NON PROFIT IN ITALIA. Quali sfide e quali opportunità per il Paese Roma, 16 aprile 2014 Prof.ssa Giovanna Rossi Dipartimento di Sociologia - Università Cattolica di Milano 1

2 I processi reticolari o partnership sociali Perché studiare i processi reticolari agiti dalle istituzioni non profit Un orientamento emergente Alcune tipologie di partnership sociale identificate alla luce dei dati del censimento 2

3 Il termine partnership sociale designa una configurazione strutturale caratterizzata dalla compresenza di diversi soggetti sociali, da un'azione sociale collaborativa e reciproca, da obiettivi esplicitamente identificati, dall'attivazione di relazioni formalizzate, generalmente di medio-lungo periodo, stabilite volontariamente, nelle quali, le risorse, le capacità e i rischi sono condivisi per il perseguimento di un progetto multidimensionale comune, non realizzabile da ciascuna delle singole entità (Osborne 2000, Glendinning, Powell and Rummery 2002, Powell and Geoghegan 2004; Boccacin 2005; Rossi e Boccacin 2007; Boccacin 2009; e 2014) 3

4 Dalle ricerche sociologiche emerge che: Partnership sussidiarie tra soggetti differenti (pubblici, privati e di terzo settore) per natura e modalità operative, finalizzate alla realizzazione di servizi e pratiche che offrono risposte a bisogni complessi generano o incrementano il capitale sociale delle comunità locali 4

5 Stimolano la costituzione di processi associativi reticolari (partnership sociali) Diffondono una cultura positiva sulla centralità della persona come soggetto attivo di intervento Generano capitale sociale sia come partner coprogettanti sia come erogatori diretti di interventi 5

6 Istituzioni non profit che NON attuano partnership Istituzioni non profit che ATTUANO partnership % V.A. 67, , Totale 100,

7 % V.A. Solo con Istituzioni/ imprese pubbliche 12, Solo con Istituzioni non profit 7, Solo con Imprese private 2, Multi partnership 2, Almeno due partnership 6, Nessuna 67, totale 100,

8 Libellés des variables Modalités caractéristiques % de la modalité dans la classe % de la modalité dans l'échantillon % de la classe dans la modalité Ha operato in base a contratti/convenzioni con istituzioni pubbliche sì 66,26 23,53 33,87 Forma giuridica Associazione non riconosciuta 57,41 66,74 10,35 Associazione riconosciuta 28,62 22,69 15,17 Cultura, sport e ricreaz. 56,95 65,02 10,53 Settore di attività prevalente Assistenza sociale e protezione civile 13,47 8,31 19,48 Istruzione e ricerca 9,05 5,15 21,12 Sostegno e supporto di soggetti deboli 37,02 28,39 15,68 e/o in difficoltà Mission Promozione e tutela dei diritti 27,12 24,71 13,20 Cura dei beni collettivi 18,28 11,84 18,57 Ripartizione geografica Nord-ovest 28,53 27,52 12,47 Erogazione di servizi a persone con specifici disagi Sì 26,43 16,69 19,04 Classe di entrate euro 24,04 33,14 8, euro 22,47 21,51 12,56 Classe di volontari ,71 28,05 10, ,57 18,03 13,05 Classe di uscite euro 23,40 33,43 8, euro 22,48 21,31 12,69 Ambito territoriale Provinciale 20,09 19,01 12,71 Settore di attività prevalente Assistenza sociale e protezione civile 13,47 8,31 19,48 Classe di lavoratori retribuiti ,15 7,61 19,20 8

9 Caratteristiche prevalenti nel cluster Caratteristiche rilevanti rispetto al campione Ha operato in base a contratti/convenzioni con istituzioni pubbliche Associazione non riconosciuta 1 Associazione riconosciuta (28,62 % vs 22,69%) Attività prevalente: cultura, sport e ricreaz. - Assistenza sociale e protezione civile (13,47% vs 8,31%) - Istruzione e ricerca (9,05% vs 5,15%) Mission: sostegno e supporto di soggetti deboli e/o in difficoltà Ripartizione geografica: Nord-ovest Erogazione di servizi a persone con specifici disagi -Promozione e tutela dei diritti (27,12%24,71%) -Cura dei beni collettivi (18,28% vs 11,84%) Entrate: Entrate: (22,47% vs 21,51%) Classe di volontari: 3-9 Classe di volontari: (19,57% vs 18,03%) Classe di uscite: Classe di uscite: (22,48% vs 21,31%) Ambito territoriale: provinciale Assistenza sociale e protezione civile Classe di lavoratori retribuiti: Un associazione riconosciuta è tale se iscritta nel Registro delle persone giuridiche come soggetto giuridico distinto dagli associati (ai sensi del D.P.R. 361/2000). 9

10 Modalités caractéristiques Forma giuridica Modalités caractéristiques % de la modalité dans la classe % de la modalité dans l'échantillon % de la classe dans la modalité Associazione non riconosciuta 63,06 66,74 7,29 Associazione riconosciuta 26,15 22,69 8,89 Associazioni nazionali di secondo livello sì 62,61 61,38 7,87 Settore di attività prevalente Ambito territoriale Mission cultura, sport e ricreaz. 59,96 65,02 7,12 assistenza sociale e protezione civile 12,61 8,31 11,70 comunale 55,45 65,38 6,54 provinciale 22,50 19,01 9,14 Sostegno e supporto di soggetti deboli e/o in difficoltà 43,86 28, Promozione e tutela dei diritti 31,10 24,71 9,72 Ripartizione geografica Nord-ovest 28,87 27,52 8,10 Erogazione di servizi a persone con specifici sì disagi 26,58 16,69 12,29 Classe di volontari ,28 18,03 9,11 Classe di entrate euro 20,83 21,51 7,47 Ha operato in base a contratti/convenzioni con istituzioni pubbliche sì 19,10 23,53 6,26 Settore di attività prevalente assistenza sociale e protezione civile 12,61 8,31 11,70 Classe di uscite euro 12,27 12,78 7,41 10

11 Caratteristiche prevalenti nel cluster Caratteristiche rilevanti rispetto al campione Associazione non riconosciuta Associazione riconosciuta (26,15% vs 22,69%) Associazioni nazionali di secondo livello 1 Settore prevalente: cultura, sport e ricreaz. Assistenza sociale e protezione civile (12,61% vs 8,31%) Ambito territoriale: Comunale Provinciale (22,5% vs 19,01%) Mission: sostegno e supporto di soggetti deboli e/o in Promozione e tutela dei diritti (31,10% vs 24,71%) difficoltà Ripartizione geografica: Nord-ovest Erogazione di servizi a persone con specifici disagi Classe di volontari: Classe di entrate: euro Ha operato in base a contratti/convenzioni con istituzioni pubbliche Classe di uscite: euro 1 Sono Associazioni nazionali di secondo livello le federazioni, le confederazioni, le leghe e le unioni. 11

12 Modalités caractéristiques % de la modalité dans la classe % de la modalité dans l'échantillon % de la classe dans la modalité Modalités caractéristique s Associazioni nazionali di secondo livello sì 67,14 61,38 3,04 Ambito territoriale comunale 38,52 65,38 1,64 provinciale 29,62 19,01 4,33 Classe di volontari ,68 28,05 3,14 Ripartizione geografica Centro 26,61 21,47 3,44 Classe di entrate euro 24,39 21,51 3,15 Mission: sostegno e supporto di soggetti deboli e/o in difficoltà Ha operato in base a contratti/convenzioni con istituzioni pubbliche sì 21,03 28,39 2,06 sì 11,99 23,53 1,42 Classe di uscite euro 10,50 7,45 3,92 12

13 Caratteristiche prevalenti nel cluster Caratteristiche rilevanti rispetto al campione Associazioni nazionali di secondo livello Ambito territoriale: Comunale Provinciale (29,62% vs 19,01%) Classe di volontari: 3-9 Ripartizione geografica: Centro Classe di entrate: euro Mission: sostegno e supporto di soggetti deboli e/o in difficoltà Ha operato in base a contratti/convenzioni con istituzioni pubbliche Classe di uscite: euro 13

14 Libellés des variables Modalités caractéristiques ssociazioni nazionali di secondo livello Forma giuridica Ha operato in base a contratti/convenzioni con istituzioni pubbliche % de la modalité dans la classe % de la modalité dans l'échantillon % de la classe dans la modalité sì 60,51 61,38 6,75 Associazione non riconosciuta 58,93 66,74 6,05 Associazione riconosciuta 26,76 22,69 8,07 sì 56,87 23,53 16,55 cultura, sport e ricreaz. 54,27 65,02 5,72 Settore di attività prevalente assistenza sociale e protezione civile 14,62 8,31 12,04 sostegno e supporto di soggetti Mission deboli e/o in difficoltà 48,25 28,39 11,64 Promozione e tutela dei diritti 37,51 24,71 10,40 Ambito territoriale comunale 44,17 65,38 4,63 provinciale 28,76 19,01 10,36 Erogazione di servizi a persone con specifici disagi sì 33,15 16,69 13,60 Ripartizione geografica Nord-est 25,72 24,67 7,14 Classe di volontari ,33 28,05 5, ,61 16,60 8,92 Classe di entrate euro 20,61 21,51 6, eu 11,45 7,37 10,63 coordinamenti tematici sì 20,01 6,04 22, euro 20,57 21,31 6,61 Classe di uscite euro 12,72 10,88 8,00 14 Classe di lavoratori retribuiti 3-9 Prof.ssa Giovanna Rossi - Università Cattolica 12,92 di Milano 7,61 11,62

15 Coordinamenti tematici Classe di uscite: euro Classe di uscite: euro (12,72% vs 10,88%) Classe di lavoratori retribuiti: Caratteristiche prevalenti nel cluster Caratteristiche rilevanti rispetto al campione Associazioni nazionali di secondo livello Associazione non riconosciuta Associazione riconosciuta (26,76% vs 22,69%) Ha operato in base a contratti/convenzioni con istituzioni pubbliche Settore di attività prevalente: cultura, sport e ricreaz. Assistenza sociale e protezione civile (14,62% vs 8,31%) Mission: sostegno e supporto di soggetti deboli e/o in Promozione e tutela dei diritti (37,51% vs 24,71%) difficoltà Ambito territoriale: Comunale Provinciale (28,76% vs 19,01%) Erogazione di servizi a persone con specifici disagi Ripartizione geografica: Nord-est Classe di volontari: 3-9 Classe di volontari: (21,61% vs 16,60%) Classe di entrate: euro Classe di entrate: euro (11,45% vs 7,37%)

16 Libellés des variables Modalités caractéristiques % de la modalité dans la classe % de la modalité dans l'échantillon % de la classe dans la modalité Associazioni nazionali di secondo livello sì 66,80 61,38 3,17 Forma giuridica Associazione non riconosciuta 61,11 66,74 2,67 Ha operato in base a contratti/convenzioni con istituzioni pubbliche sì 56,72 23,53 7,03 Mission: Promozione e tutela dei diritti sì 51,40 24,71 6,06 cultura, sport e ric 40,79 65,02 1,83 Settore di attività prevalente relazioni sindacali e rappresentanza di interessi 21,95 5,45 11,74 ambito territoriale provinciale 40,66 19,01 6,24 Erogazione di servizi a persone con specifici disagi sì 29,38 16,69 5,13 Ripartizione geografica Nord-ovest 26,15 27,52 2,77 Centro 22,86 21,47 3,10 oordinamenti tematici sì 21,82 6,04 10,54 Classe di uscite euro e più 19,21 4,45 12,60 Classe di lavoratori retribuiti ,73 7,61 6,41 Classe di entrate euro 15,99 21,51 2, eu 15,11 7,37 5,97 Classe di volontari ,58 16,60 2,74 Consorzi sì 10,97 2,69 11,88 Associazioni internazionali di secondo sì 10,90 3,81 8,34 livello 16

17 Caratteristiche prevalenti nel cluster Caratteristiche rilevanti rispetto al campione Associazioni nazionali di secondo livello Associazione non riconosciuta Ha operato in base a contratti/convenzioni con istituzioni pubbliche Mission: promozione e tutela dei diritti Settore prevalente: cultura, sport e ricreaz. Relazioni sindacali e rappres. di interessi (21,95% vs 5,45%) Ambito territoriale: provinciale Erogazione di servizi a persone con specifici disagi Ripartizione geografica: Nord-ovest Centro (22,86% vs 21,45%) Coordinamenti tematici Classe di uscite: e più Classe di lavoratori retribuiti: 3-9 Classe di entrate: Classe di entrate: (15,11% vs 7,37%) Classe di volontari: Consorzi 17

18 Almeno con 2 partnership Multi partnership 1. Mission Sostegno soggetti deboli/in difficoltà 2. Ambito terr.: Comunale 3. Ripartizione geogr: Nord-est 4. Classe di volontari: Classe di uscite: 10,001-30,000 Associazione di II livello Associazione non riconosciuta Ha operato in base a contratti/convenzioni con pubblico Settore prev.: cultura, sport e ricreat. Erogazione servizi a persone con specifici disagi Coordinamenti tematici Classe di entrate: 10,001-30, Mission: promozione e tutela dei diritti 2. Ambito terr.: provinciale 3. Ripartizione geogr: Nord-ovest 4. Classe di volontari: Classe di uscite: 500,001 e più 18

19 Solo con istituzioni pubbliche Solo con istituzioni non profit Solo con imprese private Multi partnership Solo con istituzioni pubbliche Solo con istituzioni non profit Almeno due partnership Solo con istituzioni pubbliche Solo con imprese private Almeno due partnership Multi partnership Solo con istituzioni pubbliche Almeno due partnership Solo con istituzioni pubbliche Solo con imprese private Almeno due partnership 19

20 Sono forme mature di appartenenza elettiva nei servizi alle persone e nelle pratiche complesse Reinventano i modi in cui prende concretezza e senso il LEGAME SOCIALE che esprime appartenenza alla comunità 20

21 Grazie per l attenzione 21

L EFFETTO SOSTITUZIONE

L EFFETTO SOSTITUZIONE IL VOLONTARIATO VA di Ilaria Dioguardi L EFFETTO SOSTITUZIONE del non profit in Italia Dinamico e in crescita, anche se con molte debolezze, il non profit prende il posto delle istituzioni, sempre più

Dettagli

Terzo Settore, volontariato e alleanze generative

Terzo Settore, volontariato e alleanze generative Convegno Le parole chiave del Welfare generativo Milano 20 aprile 2016 Terzo Settore, volontariato e alleanze generative Lucia Boccacin Professore Ordinario di Sociologia dei processi culturali Facoltà

Dettagli

Il volontariato e il non profit pugliese

Il volontariato e il non profit pugliese Identitàe ruolo del volontariato all indomani della riforma. Verso nuovo legame con la comunità Il volontariato e il non profit pugliese Stefania Della Queva, Mauro Caramaschi Servizio Censimenti Economici

Dettagli

IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE

IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE Il non profit a Forlì-Cesena: i risultati del censimento Istat, Ufficio territoriale per l Emilia-Romagna e Marche Camera di

Dettagli

Il settore non profit milanese alla luce dei primi risultati del censimento

Il settore non profit milanese alla luce dei primi risultati del censimento Comune di Milano Forum Terzo Settore Ciessevi - Vita Volontariato a Milano: un ruolo per lo sviluppo 5 dicembre 2013 Il settore non profit milanese alla luce dei primi risultati del censimento Sabrina

Dettagli

Principali innovazioni non profit in Italia. Censimento. Censimento ANDREA MANCINI. Gian Paolo Barbetta Franco Lorenzini Andrea Mancini

Principali innovazioni non profit in Italia. Censimento. Censimento ANDREA MANCINI. Gian Paolo Barbetta Franco Lorenzini Andrea Mancini Censimento Il non profit in Italia. Quali sfide dell industria e quali opportunità per il Paese 16 aprile e dei 2014 servizi 2011 Principali innovazioni e Struttura risultati e dinamica del del non profit

Dettagli

Il volontariato in Italia alla luce dei primi risultati del censimento non profit

Il volontariato in Italia alla luce dei primi risultati del censimento non profit Le Giornate di Bertinoro per l economia civile XIII edizione 11-12 ottobre 2013 Il volontariato in Italia alla luce dei primi risultati del censimento non profit Sabrina Stoppiello, Stefania Della Queva,

Dettagli

Il lavoro retribuito e volontario delle donne nel e per il non profit

Il lavoro retribuito e volontario delle donne nel e per il non profit Il lavoro retribuito e volontario delle donne a cura di Fiorenza Deriu Dipartimento di Scienze Statistiche Donne manager, ai vertici del non profit Quello che si dice ANTEPRIMA 03/10/2012 Le 50 donne del

Dettagli

A chi potrei donare?

A chi potrei donare? Donazioni e lasciti nei confronti associazioni e Onlus Aspetti giuridici A chi potrei donare? Modena, 30 settembre 2016 1 Contenuti I comitati Le associazioni Le fondazioni Gli enti non commerciali Le

Dettagli

IL TERZO SETTORE NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

IL TERZO SETTORE NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IL TERZO SETTORE NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA luglio 2014 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273223 273224 - fax +39 0432 512408 - email: unioncamerefvg@ud.camcom.it

Dettagli

TERZO SETTORE Dlgs. 460/97 e L. 383/00

TERZO SETTORE Dlgs. 460/97 e L. 383/00 TERZO SETTORE Dlgs. 460/97 e L. 383/00 ACLI Este (PD), 8 Giugno 2005 Luca Dall Ara, Centro di servizio per il volontariato AGENDA 1. Perchè costituire una O.N.P.? (e con quale forma giuridica?) 2. L.383/2000

Dettagli

L offerta di servizi sportivi in Italia

L offerta di servizi sportivi in Italia 6 novembre 2002 L offerta di servizi sportivi in Italia In occasione della Sesta conferenza nazionale di statistica, l appuntamento biennale tra produttori e utilizzatori della statistica ufficiale, dedicato

Dettagli

Programmare i territori del welfare

Programmare i territori del welfare Emanuele Polizzi, Cristina Tajani, Tommaso Vitale Programmare i territori del welfare Attori, meccanismi ed effetti Carocci editore 1 a edizione, ottobre 2013 copyright 2013 by Carocci editore S.p.A.,

Dettagli

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole I processi e il funzionamento delle scuole A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole Il Questionario scuola INVALSI Finalità 2 Analizzare il funzionamento delle singole scuole restituendo indicatori

Dettagli

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole I processi e il funzionamento delle scuole A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole Il Questionario scuola INVALSI Finalità 2 Analizzare il funzionamento delle singole scuole restituendo indicatori

Dettagli

CONTAMINAZIONI PROFIT /NON PROFIT PER L ECONOMIA SOCIALE

CONTAMINAZIONI PROFIT /NON PROFIT PER L ECONOMIA SOCIALE CONTAMINAZIONI PROFIT /NON PROFIT PER L ECONOMIA SOCIALE Anteprima dati Osservatorio Isnet sull Impresa sociale 10 a Edizione Martedì 12 Luglio, 11.30-12.30 Sala Stampa della Camera dei Deputati Via della

Dettagli

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole I processi e il funzionamento delle scuole A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole Il Questionario scuola INVALSI Finalità 2 Analizzare il funzionamento delle singole scuole restituendo indicatori

Dettagli

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole I processi e il funzionamento delle scuole A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole Il Questionario scuola INVALSI Finalità 2 Analizzare il funzionamento delle singole scuole restituendo indicatori

Dettagli

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole I processi e il funzionamento delle scuole A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole Il Questionario scuola INVALSI Finalità 2 Analizzare il funzionamento delle singole scuole restituendo indicatori

Dettagli

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole I processi e il funzionamento delle scuole A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole Il Questionario scuola INVALSI Finalità 2 Analizzare il funzionamento delle singole scuole restituendo indicatori

Dettagli

IMPRESE, ISTITUZIONI PUBBLICHE E SETTORE NON PROFIT IN PROVINCIA DI TRENTO

IMPRESE, ISTITUZIONI PUBBLICHE E SETTORE NON PROFIT IN PROVINCIA DI TRENTO Censimento dell industria e dei servizi 2011 IMPRESE, ISTITUZIONI PUBBLICHE E SETTORE NON PROFIT IN PROVINCIA DI TRENTO Mariacristina Mirabella - Direttore Ufficio Rilevazioni e ricerche economiche del

Dettagli

Il Terzo Settore in provincia di Reggio Calabria I Trimestre 2014

Il Terzo Settore in provincia di Reggio Calabria I Trimestre 2014 La Camera di Commercio di Reggio Calabria ha promosso, con la collaborazione dell Istituto Tagliacarne, un indagine volta a delineare un quadro informativo del terzo settore a livello provinciale, ricostruendone

Dettagli

Rapporto Giovani. Nota stampa. La fiducia nella scuola e la combinazione tra studio e lavoro

Rapporto Giovani. Nota stampa. La fiducia nella scuola e la combinazione tra studio e lavoro Rapporto Giovani Nota stampa La fiducia nella scuola e la combinazione tra studio e lavoro La fiducia verso Scuola e Università La Scuola è tra le istituzioni che incontrano maggior grado di fiducia tra

Dettagli

Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete. A cura di: Dott.ssa Simona Piazza

Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete. A cura di: Dott.ssa Simona Piazza Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete A cura di: Dott.ssa Simona Piazza CHE COSA è IL TERZO SETTORE? Il Terzo Settore è il terreno su cui si muovono i soggetti di volontariato

Dettagli

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n.14: I SOGGETTI DI TERZO SETTORE : differenze istituzionali 28 aprile 2011

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n.14: I SOGGETTI DI TERZO SETTORE : differenze istituzionali 28 aprile 2011 1 Paolo Ferrario, Dispensa didattica n.14: I SOGGETTI DI TERZO SETTORE : differenze istituzionali 28 aprile 2011 2 TERZO SETTORE COMPLESSO DI ISTITUZIONI CHE, PONENDOSI ALL INTERNO DEL SISTEMA ECONOMICO,

Dettagli

Osservatorio Isnet sull Impresa sociale in Italia: XI Edizione

Osservatorio Isnet sull Impresa sociale in Italia: XI Edizione 1 Le Imprese Sociali Imprese sociali (ex lege) Cooperative sociali e Consorzi di Cooperative sociali Altre tipologie 875 Cooperative sociali e Consorzi di Cooperative sociali Imprese sociale ex lege 285

Dettagli

Segreteria Regionale di Basilicata STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA

Segreteria Regionale di Basilicata STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA 2 ART. 1 Costituzione E costituita la Federazione dei medici della CISL, denominata Federazione CISL-Medici Basilicata con sede a Potenza conseguente

Dettagli

Prodotti di origine, Indicazioni geografiche e sviluppo rurale

Prodotti di origine, Indicazioni geografiche e sviluppo rurale Meeting ASBRAER Firenze, 26.02.2013 Prodotti di origine, Indicazioni geografiche e sviluppo rurale GIOVANNI BELLETTI ANDREA MARESCOTTI SILVIA SCARAMUZZI Dipartimento di Scienze per l economia e l impresa

Dettagli

Il Manifesto di. Siamo un gruppo di professionisti multi-competenze che opera prioritariamente nel campo dei servizi alla persona.

Il Manifesto di. Siamo un gruppo di professionisti multi-competenze che opera prioritariamente nel campo dei servizi alla persona. Il Manifesto di Siamo un gruppo di professionisti multi-competenze che opera prioritariamente nel campo dei servizi alla persona. Intendiamo contribuire al miglioramento della qualità della vita e del

Dettagli

Rovigo, 7 Novembre 2006

Rovigo, 7 Novembre 2006 Giornate Seminariali per gli Amministratori Polesani III Edizione Rovigo, 7 Novembre 2006 CENSER - RO 1 Art. 117-118 Costituzione Definizione delle competenze Art. 34 T.U.EE.LL. DLg.vo 267/2000 Regione

Dettagli

biorcio-vitale_imp.qxp_saggi_brossura_impos152x214.qxp 23/08/16 18:24 Pagina i Saggi. Storia e scienze sociali

biorcio-vitale_imp.qxp_saggi_brossura_impos152x214.qxp 23/08/16 18:24 Pagina i Saggi. Storia e scienze sociali biorcio-vitale_imp.qxp_saggi_brossura_impos152x214.qxp 23/08/16 18:24 Pagina i Saggi. Storia e scienze sociali biorcio-vitale_imp.qxp_saggi_brossura_impos152x214.qxp 23/08/16 18:24 Pagina ii biorcio-vitale_imp.qxp_saggi_brossura_impos152x214.qxp

Dettagli

Ruolo e funzione del Distretto ATS di Bergamo

Ruolo e funzione del Distretto ATS di Bergamo Ruolo e funzione del Distretto ATS di Bergamo Bergamo, 15 febbraio 2017 Dott.ssa MARA AZZI Direttore Generale ATS Bergamo Articolazione territoriale ATS: i Distretti L Agenzia di Tutela della Salute si

Dettagli

RAPPORTO SOCIALE 2016

RAPPORTO SOCIALE 2016 RAPPORTO SOCIALE 2016 IL PROGETTO DELLA MUTUALITÁ ITALIANA GIORNATA DELLA MUTUALITÀ 8 APRILE 2017 F IRENZE 1 QUALE PROGETTO? Il mutuo soccorso è un valore universale connaturato alla vita comunitaria degli

Dettagli

Indagine retributiva Osservatorio sulle Risorse Umane nel Nonprofit. Confronti Nonprofit - Imprese - PA

Indagine retributiva Osservatorio sulle Risorse Umane nel Nonprofit. Confronti Nonprofit - Imprese - PA Indagine retributiva Osservatorio sulle Risorse Umane nel Nonprofit Confronti Nonprofit - Imprese - PA BANCA DATI Consistenza della Banca Dati 480 organizzazioni Mercato Profit 180mila osservazioni individuali

Dettagli

Volontariato e volontari. Le parole chiave

Volontariato e volontari. Le parole chiave Volontariato e volontari Quadro di riferimento del Terzo Settore Andrea Caldelli 23 giugno 2016 Le parole chiave Non profit Non profit Terzo settore Terzo settore Volontariato Associazioni ONG ONG Cooperative

Dettagli

GLI INTERLOCUTORI DELLA SCUOLA PARITARIA: famiglie, comunità, terzo settore, aziende. Prof. Dario Nicoli Università Cattolica del Sacro Cuore

GLI INTERLOCUTORI DELLA SCUOLA PARITARIA: famiglie, comunità, terzo settore, aziende. Prof. Dario Nicoli Università Cattolica del Sacro Cuore GLI INTERLOCUTORI DELLA SCUOLA PARITARIA: famiglie, comunità, terzo settore, aziende Prof. Dario Nicoli Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola, comunità di comunità La scuola è comunità di comunità:

Dettagli

Lo stato dell arte del volontariato per i beni culturali

Lo stato dell arte del volontariato per i beni culturali La Magna Charta del volontariato è un obiettivo importante raggiunto, ma costituisce anche un ulteriore impulso a proseguire verso una più ampia affermazione del volontariato e il superamento delle criticità

Dettagli

Pubblicata nel B.U. Basilicata 1 ottobre 2008, n. 46.

Pubblicata nel B.U. Basilicata 1 ottobre 2008, n. 46. Regione Basilicata Deliberazione della Giunta Regionale del 16 settembre 2008, n. 1451 Art. 10, comma 1, lettera m legge regionale 14 febbraio 2007, n. 4 - Istituzione e disciplina dell Osservatorio delle

Dettagli

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Renato Galliano Direttore Generale Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo LA MISSIONE Marketing territoriale promozione

Dettagli

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi.

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. L ISTAT ha pubblicato in queste settimane il volume Italia relativo all 8 Censimento dell industria

Dettagli

QUARTA RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N. 68 NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI ANNI

QUARTA RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N. 68 NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI ANNI QUARTA RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N. 68 NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI ANNI 2006 2007 RIEPILOGO PRINCIPALI DATI STATISTICI LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE

Dettagli

WELFARE INDEX PMI. Enea Dallaglio Amministratore Delegato Innovation Team. Il welfare nelle pmi italiane 08/03/2016 Salone delle Fontane Roma

WELFARE INDEX PMI. Enea Dallaglio Amministratore Delegato Innovation Team. Il welfare nelle pmi italiane 08/03/2016 Salone delle Fontane Roma Il welfare nelle pmi italiane 08/03/2016 Salone delle Fontane Roma RAPPORTO 2017 WELFARE INDEX PMI Enea Dallaglio Amministratore Delegato Innovation Team www.welfareindexpmi.it Un anno fondamentale per

Dettagli

ACCORDO PER LA FORMALIZZAZIONE E L AMPLIAMENTO DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE IN MATERIA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE

ACCORDO PER LA FORMALIZZAZIONE E L AMPLIAMENTO DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE IN MATERIA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE Prefettura di Parma Ufficio Territoriale del Governo Questura di Parma Polizia di Stato Comune di Parma Comune di Fidenza Comune di Langhirano inserire LOGHI UNIONE COMUNI VALLI TARO E CENO COMUNE DI BERCETO

Dettagli

Le Case delle Associazioni e del Volontariato: un impegno per i beni comuni

Le Case delle Associazioni e del Volontariato: un impegno per i beni comuni Le Case delle Associazioni e del Volontariato: un impegno per i beni comuni Workshop: Esperienze e modelli di Case delle Associazioni in Italia 16 Settembre 2015 Milano Cascina Triulza Expo 2015 Dati generali

Dettagli

Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi

Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi Elisa Chiaf Giulia Biazzi Centro Studi Socialis Università degli Studi di Brescia Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi Colloquio scientifico annuale sull impresa sociale

Dettagli

Il valore sociale della Sanità Privata: l esperienza del Bilancio. Sociale Aggregato AIOP Bologna. Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia

Il valore sociale della Sanità Privata: l esperienza del Bilancio. Sociale Aggregato AIOP Bologna. Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia Il valore sociale della Sanità Privata: l esperienza del Bilancio Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia Sociale Aggregato AIOP Bologna Averardo Orta 13 maggio 2016 Ad un maggiore invecchiamento

Dettagli

Il ruolo dei CPIA per l apprendimento permanente. Firenze 24 novembre 2015

Il ruolo dei CPIA per l apprendimento permanente. Firenze 24 novembre 2015 Il ruolo dei CPIA per l apprendimento permanente Firenze 24 novembre 2015 Principali norme di riferimento Legge 92/12 (art. 4, commi 51-68); Accordo in CU del 10/7/14 (1.2,1.3,1.4 e 2.2) DI 12 marzo 2015

Dettagli

MASTER per dirigenti del non profit - CORSO COMPLETO

MASTER per dirigenti del non profit - CORSO COMPLETO MASTER per dirigenti del non profit - CORSO COMPLETO Sottotitolo: Dirigere un organizzazione non profit Tipologia corsi: Master Data partenza corso: 18-02-2016 Codice corso: 15010 Obiettivi: L obiettivo

Dettagli

Le politiche giovanili territoriali: idee e proposte di ANCI Lombardia

Le politiche giovanili territoriali: idee e proposte di ANCI Lombardia Le politiche giovanili territoriali: idee e proposte di ANCI Lombardia Novembre 2010 IL DIPARTIMENTO POLITICHE GIOVANILI DI ANCI LOMBARDIA Il rinnovo delle cariche elettive di ANCI Lombardia avvenuto nel

Dettagli

Paolo Ferrario, Dispensa didattica su: La Mappa/Rete delle istituzioni e analisi sistematica dei soggetti di Terzo settore 7 febbraio 2011

Paolo Ferrario, Dispensa didattica su: La Mappa/Rete delle istituzioni e analisi sistematica dei soggetti di Terzo settore 7 febbraio 2011 settore 1/17 Paolo Ferrario, Dispensa didattica su: La Mappa/Rete delle istituzioni e analisi sistematica dei soggetti di Terzo settore 7 febbraio 2011 RIASSUNTO PER PUNTI DEI TEMI TRATTATI NELLE PRECEDENTI

Dettagli

ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA LIANA FANI

ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA LIANA FANI ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA LIANA FANI E quell insieme di organizzazioni che producono beni/servizi e gestiscono attività fuori dal mercato o, se operano nel mercato, agiscono con finalità non lucrative,

Dettagli

MONITORAGGIO DELLE ESPERIENZE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NELLE SCUOLE ITALIANE

MONITORAGGIO DELLE ESPERIENZE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NELLE SCUOLE ITALIANE MONITORAGGIO DELLE ESPERIENZE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NELLE SCUOLE ITALIANE a cura di Anna Teselli Roma, 18 ottobre 2016 Fondazione Giuseppe Di Vittorio 1 Il campione DISTRIBUZIONE DELLE SCUOLE PER

Dettagli

MISSIONE 001: Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri

MISSIONE 001: Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri CDR 16 Gioventù e Servizio civile nazionale MISSIONE 001: Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri Programma 003: Presidenza del Consiglio dei Ministri MISSIONE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag.

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag. INDICE SOMMARIO Introduzione... Pag. V Capitolo Primo EVOLUZIONE STORICO-NORMATIVA, FORME GIURIDICHE E CARATTERI DEFINENTI LE DIVERSE TIPOLOGIE NON PROFIT 1. Definizione, fattori costitutivi e ruolo...

Dettagli

SINTESI DELLA NUOVA LEGGE DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE a cura di DANIELE CURRI responsabile dipartimento fiscale di Unpli Piemonte.

SINTESI DELLA NUOVA LEGGE DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE a cura di DANIELE CURRI responsabile dipartimento fiscale di Unpli Piemonte. SINTESI DELLA NUOVA LEGGE DI RIFORMA DEL TERZO SETTORE a cura di DANIELE CURRI responsabile dipartimento fiscale di Unpli Piemonte. È stata approvata dal Parlamento, in via definitiva, la legge delega

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE MARCHE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI.

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE MARCHE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI. LEGGE REGIONALE N. 14 DEL 23-06-2009 REGIONE MARCHE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE N. 63 del 2 luglio 2009 IL CONSIGLIO ASSEMBLEA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE E IL POTENZIAMENTO DELL'EDUCAZIONE

Dettagli

INCENTIVI NUOVE IMPRESE: PUBBLICATO AVVISO PER 6 MILIONI DI EURO

INCENTIVI NUOVE IMPRESE: PUBBLICATO AVVISO PER 6 MILIONI DI EURO dalla Regione Marche 2018-02-14 INCENTIVI NUOVE IMPRESE: PUBBLICATO AVVISO PER 6 MILIONI DI EURO Sei milioni di euro del POR Marche FSE che potranno garantire incentivi fino ad un importo di 30mila euro

Dettagli

a cura di Ufficio Studi CCIAA Rimini

a cura di Ufficio Studi CCIAA Rimini IL CENSIMENTO DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI 2011 a cura di Ufficio Studi CCIAA Rimini 71 INTRODUZIONE Il 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle Istituzioni non profit, svoltosi

Dettagli

Regione Lombardia finanzia lo sport!

Regione Lombardia finanzia lo sport! La Newsletter di UPEL Bandi e finanziamenti europei A cura di Unione Provinciale Enti Locali Newsletter n. 1 22 gennaio 2016 http://www.upel.va.it Regione Lombardia finanzia lo sport! E' stato pubblicato

Dettagli

C. Penati Lecco 24 gennaio 2013

C. Penati Lecco 24 gennaio 2013 C. Penati Lecco 24 gennaio 2013 Le politiche di welfare nel territorio lecchese sono la risultante del combinarsi di azioni svolte quotidianamente da tutti gli attori pubblici e privati, istituzionali

Dettagli

La comunità territoriale

La comunità territoriale La comunità territoriale Se mai può esistere una comunità nel mondo degli individui, può essere soltanto una comunità intessuta di comune e reciproco interesse (Z. Bauman) COMUNITA Il più piccolo gruppo

Dettagli

La rappresentanza degli interessi nel settore vitivinicolo Nicola Tinelli. Food and Agriculture Organization (FAO) Rome, 15 aprile 2013

La rappresentanza degli interessi nel settore vitivinicolo Nicola Tinelli. Food and Agriculture Organization (FAO) Rome, 15 aprile 2013 La rappresentanza degli interessi nel settore vitivinicolo Nicola Tinelli Food and Agriculture Organization (FAO) Rome, 15 aprile 2013 L Unione Italiana Vini è la più antica associazione del settore vitivinicolo.

Dettagli

AREA: IMMIGRATI STRANIERI, POVERTA ED ESCLUSIONE SOCIALE PROGETTO PAA 2009 Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc.

AREA: IMMIGRATI STRANIERI, POVERTA ED ESCLUSIONE SOCIALE PROGETTO PAA 2009 Indicare il Progetto e gli obiettivi Aspetti critici, positivi ecc. Pov 1 - CONTRASTO ALLA POVERTA E ALL ESCLUSIONE SOCIALE Servizi Sociali Associati del Comune di Faenza, Servizio Adulti e Disabili Pag. 246 Pov 2 - PUNTO INFORMATIVO SPECIALISTICO PER CITTADINI STRANIERI

Dettagli

Economia delle aziende non profit

Economia delle aziende non profit Economia delle aziende non profit a cura di Fabio De Matteis Introduzione e contributi teorici allo sviluppo del Terzo Settore Facoltà di Economia A. de Viti de Marco Università del Salento Il Terzo Settore

Dettagli

i punti comunità A cura di Dott.ssa Francesca Megni

i punti comunità A cura di Dott.ssa Francesca Megni i punti comunità A cura di Dott.ssa Francesca Megni Al fine di valorizzare le risorse comunitarie e favorire la messa in rete l AC ha proposto una nuova forma: i Punti Comunità. Punto Comunità è una organizzazione

Dettagli

Si aggiunga come primo riconoscimento:

Si aggiunga come primo riconoscimento: PROPOSTA DI EMENDAMENTI DELL'OSSERVATORIO REGIONALE DEL VOLONTARIATO TRATTE DAL DOCUMENTO "RICHIESTE DI MODIFICHE ED INTEGRAZIONE ALLA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE CONCERNENTE IL SISTEMA INTEGRATO DEGLI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE DI CUI ALL ART. 29, C.19 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE DI CUI ALL ART. 29, C.19 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240 REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE DI CUI ALL ART. 29, C.19 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240 Emanato con Decreto 4 marzo 2014, n. 228 Entrato in vigore il 19 marzo 2014 Via Ravasi, n 2 21100

Dettagli

e risultati del Censimento Censimento dell industria e dei servizi 2011

e risultati del Censimento Censimento dell industria e dei servizi 2011 Le Giornate di Bertinoro per l economia civile XIII edizione 11-12 ottobre 2013 Censimento dell industria e dei servizi 2011 10 anni 10 di anni di Principali cooperazione sociale innovazioni sociale e

Dettagli

Dalla Legge 328/2000 ai Piani di Zona: impegno e ruolo del Sindacato

Dalla Legge 328/2000 ai Piani di Zona: impegno e ruolo del Sindacato XXII ed. corso di formazione per quadri UILP e volontari A.D.A. «Diritti di cittadinanza e giustizia sociale per un Sindacato più forte» UILP PUGLIA ADA BARI Montesilvano (PE) 08/09/2016 Silvana Roseto

Dettagli

Benessere sociale e nuove politiche

Benessere sociale e nuove politiche Benessere sociale e nuove politiche di Marco Ingrosso Nuovi rischi Nuova elaborazione e pratica del benessere sociale Politiche sociali di wellness Rifondazione di un welfare europeo L emergere di nuovi

Dettagli

Missione. Lavoro Attività

Missione. Lavoro Attività Storia R e t e Missione Lavoro Attività La nostra storia Era il 1994 quando... I soci di alcune cooperative costituirono il Consorzio Quarantacinque, il cui nome fa riferimento all Articolo 45 della Costituzione

Dettagli

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA. CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA www.consorziopan.it info@consorziopan.it Il Consorzio Pan innovativa forma di Partnership sociale che prevede una collaborazione paritaria tra le più grandi Reti nazionali

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO Delega di attribuzioni del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, per taluni atti di competenza dell Amministrazione, al Sottosegretario di Stato sen. dott. Massimo Cassano.

Dettagli

L. 328/2000 e VOLONTARIATO incontro con i Presidenti Anteas. Luca Dall Ara, Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo

L. 328/2000 e VOLONTARIATO incontro con i Presidenti Anteas. Luca Dall Ara, Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo L. 328/2000 e VOLONTARIATO incontro con i Presidenti Anteas Luca Dall Ara, Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo I CENTRI DI SERVIZIO Organismi previsti dalla L. 266/91 e dalle L.R.40/93 allo

Dettagli

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT POLITICHE MIGRATORIE E INTEGRAZIONE SOCIALE DETERMINAZIONE

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT POLITICHE MIGRATORIE E INTEGRAZIONE SOCIALE DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT POLITICHE MIGRATORIE E INTEGRAZIONE SOCIALE DETERMINAZIONE N. G01751 del 18/02/2014 Proposta n. 2062 del 11/02/2014

Dettagli

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All)

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) FORUM DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012 Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) Relatore: Rossano Arenare Obiettivi del programma Oltre agli obiettivi del

Dettagli

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 DOCUMENTO FINALE VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 La VI Conferenza di Organizzazione della UILA, riunita a Verona dal 10 al 12 aprile 2017, approva la relazione del Segretario Organizzativo

Dettagli

ATTORI E MODELLI DI GESTIONE DELL IMPRESA FAMILIARE

ATTORI E MODELLI DI GESTIONE DELL IMPRESA FAMILIARE ATTORI E MODELLI DI GESTIONE DELL IMPRESA FAMILIARE DATI SULLA CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO Elaborazione a cura del progetto EQuIPE 2020 Il percorso formativo è organizzato dal progetto EQuIPE 2020,

Dettagli

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA)

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA) Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA) Vision Statement Realizzare il passaggio dal concetto di azioni per l innovazione al concetto di sistema

Dettagli

Sezione Metalmeccanica, metallurgica e costruzione macchinari

Sezione Metalmeccanica, metallurgica e costruzione macchinari Sezione Metalmeccanica, metallurgica e costruzione macchinari Rinnovo della Presidenza 2016-2019 Programma del candidato alla Presidenza della Sezione Prof. Ing. Fabio Mazzenga La sezione (1/4) La sezione

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5195 Seduta del 23/05/2016

DELIBERAZIONE N X / 5195 Seduta del 23/05/2016 DELIBERAZIONE N X / 5195 Seduta del 23/05/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

LA SUSSIDIARIETA E LA SOVRANITA DEL CITTADINO IN ITALIA G. Cannarozzo Il principio di sussidiarietà,, la scuola e la

LA SUSSIDIARIETA E LA SOVRANITA DEL CITTADINO IN ITALIA G. Cannarozzo Il principio di sussidiarietà,, la scuola e la da G. LA SUSSIDIARIETA E LA SOVRANITA DEL CITTADINO IN ITALIA G. Cannarozzo Il principio di sussidiarietà,, la scuola e la famiglia, Rubbettino, Soveria Mannelli 2006. Prof. Gregoria Cannarozzo 1 La SUSSIDIARIETA

Dettagli

Il ruolo delle Fondazioni tra primo e secondo welfare

Il ruolo delle Fondazioni tra primo e secondo welfare Convegno promosso da Cooperativa Operatori sociali C.O.S. La cooperazione sociale tra primo e secondo welfare Il ruolo delle Fondazioni tra primo e secondo welfare Alba, 11 maggio 2013 Elena Bottasso Centro

Dettagli

la L.R. 21 aprile 1999, n.3 Riforma del sistema regionale e locale capo III: Istruzione e formazione professionale;

la L.R. 21 aprile 1999, n.3 Riforma del sistema regionale e locale capo III: Istruzione e formazione professionale; ALLEGATO ALLA D.C. N. 81 DEL 27.11.2002 PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PROVINCIA DI BOLOGNA, I COMUNI E LE ISTITUZIONI SCOLATICHE DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 600 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 08-01-2013 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 08-01-2013 601 602 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 08-01-2013

Dettagli

SISTEMA dei SERVIZI SOCIO-SANITARI: RELAZIONI INTER - ISTITUZIONALI

SISTEMA dei SERVIZI SOCIO-SANITARI: RELAZIONI INTER - ISTITUZIONALI SOCIOEDUCATIVI: APPALTI E ACCREDITAMENTI, 21 aprile 2011 1 Paolo Ferrario, Dispensa didattica n.12: LE FORME DI GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIOEDUCATIVI: APPALTI E ACCREDITAMENTI 21 aprile 2011 SISTEMA

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA VISTO

PROTOCOLLO D INTESA VISTO PROTOCOLLO D INTESA TRA La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli Affari Regionali, le Autonomie e lo Sport con sede in Roma, Via della Stamperia, 8 nella persona del Sottosegretario

Dettagli

POLITICHE SOCIALI: il sistema dei SERVIZI SOCIALI e il sistema dei SERVIZI SANITARI. Paolo Ferrario:

POLITICHE SOCIALI: il sistema dei SERVIZI SOCIALI e il sistema dei SERVIZI SANITARI. Paolo Ferrario: 1 Paolo Ferrario: POLITICHE SOCIALI: il sistema dei SERVIZI SOCIALI e il sistema dei SERVIZI SANITARI Alla Università di Milano Bicocca, Corso Elementi di Politica sociale I - Prof.sa Tognetti Mara paolo.ferrario@email.it

Dettagli

Il governo delle reti per lo sviluppo locale in Italia e in Europa

Il governo delle reti per lo sviluppo locale in Italia e in Europa Il governo delle reti per lo sviluppo locale in Italia e in Europa di Patrizia Messina patrizia.messina@unipd.it Padova, 22-23 Aprile 2015 Dal Comune alle Reti intercomunali La globalizzazione dei mercati

Dettagli

Nuove opportunità per ampliare l offerta Welfare grazie alle novità della Legge di Stabilità 2016

Nuove opportunità per ampliare l offerta Welfare grazie alle novità della Legge di Stabilità 2016 Nuove opportunità per ampliare l offerta Welfare grazie alle novità della Legge di Stabilità 2016 L esperienza di UBI Banca Leonardo Orlando Responsabile sviluppo manageriale e sistemi retributivi Milano,

Dettagli

Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi

Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo 2016 Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi PERFORMANCE Contributo (risultato e modalità di raggiungimento)

Dettagli

La Riforma del Terzo Settore. 20 settembre 2017

La Riforma del Terzo Settore. 20 settembre 2017 La Riforma del Terzo Settore 20 settembre 2017 LA SITUAZIONE ANTE RIFORMA E GLI OBIETTIVI DELLA L N. 106/2016 DA DOVE È PARTITA LA RIFORMA PRINCIPALE DISCIPLINA L. 49/1987 (Ong) Costituzione Codice Civile

Dettagli

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Corso Vercelli 55/E - 28100 Novara 0321-3703582 (ufficio) 0321-3703557 (ufficio)

Dettagli

Sviluppare alleanze formative. Antonia Liuzzo MIUR - DG Ordinamenti scolastici Marsala, 24 e 25 Febbraio 2016

Sviluppare alleanze formative. Antonia Liuzzo MIUR - DG Ordinamenti scolastici Marsala, 24 e 25 Febbraio 2016 Sviluppare alleanze formative Antonia Liuzzo MIUR - DG Ordinamenti scolastici Marsala, 24 e 25 Febbraio 2016 Buona scuola e Alternanza Scuola-lavoro Alternanza Scuola Lavoro D.lgs 77/05 Riforma Moratti(art.

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI LAVORI

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI LAVORI Pag.1 1) Denominazione o ragione sociale.. 2) Forma giuridica e/o costitutiva: Ditta individuale Società di capitali: S.p.A. S.r.l. S.a.p.A. Cooperativa Società di persone: S.a.s. S.n.c. S.d.f. Consorzio

Dettagli

Bando MiUR - Direttori di Dipartimento - Aula Crociera 10 ottobre 2012. Smart Cities and Communities

Bando MiUR - Direttori di Dipartimento - Aula Crociera 10 ottobre 2012. Smart Cities and Communities Bando MiUR - Direttori di Dipartimento - Aula Crociera 10 ottobre 2012 Smart Cities and Communities Obiettivi Sviluppare modelli innovativi finalizzati a dare soluzione a problemi di scala urbana, metropolitana

Dettagli

LaReS Laboratorio Relazioni Sindacali

LaReS Laboratorio Relazioni Sindacali LaReS Laboratorio Relazioni Sindacali Scuola di formazione permanente per operatori delle relazioni industriali In collaborazione con Cgil, Cisl e Uil del Trentino Il contesto Trentino Nella vita politica

Dettagli

IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO

IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO Giovanni Barbieri Direttore statistiche strutturali su imprese ed istituzioni, commercio estero e prezzi al consumo Stefano Menghinello Dirigente

Dettagli

Anteo Di Napoli 1, Alessandra Rossi 1, Lidia Gargiulo 2, Laura Iannucci 2,LisaFrancovich 2,AlessioPetrelli 1

Anteo Di Napoli 1, Alessandra Rossi 1, Lidia Gargiulo 2, Laura Iannucci 2,LisaFrancovich 2,AlessioPetrelli 1 Anteo Di Napoli 1, Alessandra Rossi 1, Lidia Gargiulo 2, Laura Iannucci 2,LisaFrancovich 2,AlessioPetrelli 1 1: Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto

Dettagli