Curriculum vitae di Serena Arima
|
|
- Gerardina Boscolo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Curriculum vitae di Serena Arima Dati anagrafici Nome: Serena Arima Luogo e data di nascita: Lecce, 18 Maggio 1981 Indirizzo: via Oslavia, 46 Lecce Posizione attuale Ricercatore non confermato - Settore scientifico disciplinare SECS-S/01 Facoltà di Economia - Sapienza Università di Roma. Formazione 2008: Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici e Storici per l Analisi Regionale, Sapienza Università di Roma. Titolo dell assegno: Modelli statistici a struttura latente: aspetti teorici e applicativi in un impostazione bayesiana Responsabile scientifico: Prof. Brunero Liseo (Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici e Storici per l Analisi Regionale, Sapienza Università di Roma) Durata assegno: 2 anni : Dottorato di Ricerca in Statistica Metodologica conseguito presso il Dipartimento di Statistica, Probabilità e Statistiche Applicate, Sapienza, Università di Roma. Titolo conseguito in data 27/02/2009. Titolo della tesi: Bayesian tools for complex statistical models in genetics 2005: Master of Science in Biostatistics (60 crediti, 16 esami), conseguito presso il Center of Biostatistics (settembre gennaio 2006), Hasselt University (Belgio) con giudizio finale great distiction. Titolo della tesi: Peabody Picture Vocabulary Test - Revised data: a Bayesian approach to Item Response Theory Supervisore esterno: Prof. Luca Tardella (Dipartimento di Statistica, Probabilità e Statistiche Applicate, Sapienza Università di Roma) Supervisore interno: Dott. Annouscha Laenen (Università di Hasselt) 1
2 2004: Laurea in Scienze Statistiche, corso di Laurea in Statistica, con votazione 110/110 e lode presso la Facoltà di Scienze Statistiche, Sapienza Università di Roma, in data 20/10/2004. Titolo della tesi: Modelli bayesiani gerarchici per dati macroarray Relatore: Prof. Luca Tardella (DSPSA, Sapienza Università di Roma) Pubblicazioni S.Arima, B.Liseo, F. Mariani and L.Tardella, Exploiting blank spots for model-based background correction in discovering genes with DNA array data, Statistical Modelling 11(1), S.Arima, Bayesian tools for complex statistical models in genetics, Tesi di Dottorato, DSPSA, Sapienza Università di Roma. P. Carli, S. Arima, V. Fogliano, L. Tardella, A. Barone, L. Frusciante and M. R. Ercolano, Use of network analysis to capture key traits affecting tomato organoleptic quality, Journal of experimental botany, Vol. 60, No. 12, pp D. Mocini, P. Muso, E. Guendouz, L. De Marco, L. Mele, R. Cini, P. Sordini, A. Alois, A. Costantino, S. Arima, C. Gentili, M. Santini, Endogenous erythropoietin and a single bolus of I.U. of epoetin alpha do not protect heart from ischaemia-reperfusion injury during extracorporeal circulation for cardiac surgery, Perfusion, 2008, 23(3): S. Arima and L.Tardella Peabody Picture Vocabulary test - Revised data: a Bayesian approach to item response theory, Collections: Applied Statistics, Master thesis, URI: Pubblicazioni su atti di convegno 2
3 2010: S. Arima, V. Pecora and L. Tardella A Bayesian Hierarchical model for identifying epitopes in peptide microarray data (poster), Proceedings ISBA Meeting, 3-8 giugno, Benidorm, Spain. 2010: S. Arima, G. Petris and L. Tardella Alternative rare events probability estimation, Proceedings SIS 2010, giugno, Padova. 2009: S. Arima and L. Tardella An alternative marginal likelihood estimator for phylogenetic models, Proceedings ERCIM 2009, Cyprus. 2009: S. Arima, V. Pecora and L. Tardella Identifying epitopes in allergic reactions through hierarchical Bayesian modelling., Book of Short Papers, Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) 2009, 9-11 settembre, Catania. 2009: S. Arima, A.Cuteri, V.Pecora and L.Tardella Model comparison for proteomic array data, Proceedings S.Co Sixth Conference, settembre, Milano. 2009: S. Arima, V. Pecora and L. Tardella A Bayesian hierarchical model for comparing ovalbumin epitopes in allergic patients before and after oral specific desensitization., Proceedings Società Italiana di Biometria (SIB) 2009, giugno, Ponte di Legno - Brescia. 2008: S. Arima and L. Tardella Bayesian tools for phylogenetic studies, Proceedings SFC-CLADAG 2008, giugno, Caserta. 2008: A. Pollice, G. Jona Lasinio and S. Arima, A multivariate approach to the analysis of air quality in high environmental risk area, Proceedings TIES 2008, Kelowna, Canada. 2007: S. Arima, P. Brutti, G. Petris and L.Tardella, Inflating support approach for estimating normalizing constants: some first steps in discrete case, Proceedings MCMSki 2007, Bormio (Poster). 2007: S. Arima and L. Tardella A Bayesian approach to Peabody Picture Vocabulary Test Revised, Book of Short Papers, Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) 2007, settembre, Macerata. 3
4 2007: S. Arima, B. Liseo, F. Mariani and L. Tardella, Normalization issues in discovering genes with macroarray data on mycobacterium tuberculosis (MTB), Proceedings Società Italiana di Biometria (SIB) 2007, giugno, Pisa. 2005: S. Arima, B. Liseo and L. Tardella A mixture model for detecting relevant genes in macroarrays, Proceedings S.Co. 2005, settembre, Bressanone 2005: S. Arima, L. Tardella and B. Liseo Bayesian analysis for gene classification for MTB infections, Book of Short Papers, Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) 2005, 6-8 giugno, Parma. Lavori in revisione 2010: S.Arima and L.Tardella, An alternative marginal likelihood estimator for phylogenetic models, under review per Journal of computational biology ( arxiv: v1 [stat.co]) 2010: S. Arima, J. Li, V. Pecora and Tardella L. A Bayesian Hierarchical model for identifying epitopes in peptide microarray data, under review per Biostatistics 2010: S. Arima, L.Cretarola, A. Jona Lasinio and A. Pollice Bayesian Univariate Space - Time Hierarchical Models for Mapping Pollutant Concentrations in the Municipal Area of Taranto, submitted to Statistical Methods and Applications. Work in progress S. Arima, B. Liseo, and G.S. Datta Objective Bayesian analysis of a measurement error small area model; S. Arima, G. Petris and L. Tardella event simulation; An alternative approach to rare 4
5 S. Arima, and A. Farcomeni, A. A Bayesian autoregressive three-state hidden Markov model for switching monotonic regimes S. Arima, G. Jona Lasinio and A. Pollice A multivariate approach to the analysis of air quality in a high environmental risk area Rapporti tecnici 2010: S. Arima, J. Lin, V. Pecora and L. Tardella A Bayesian hierarchical model for identifying epitopes in peptide microarray data, Technical Report n. 71, Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici e Storici per l Analisi regionale, Sapienza Universitá di Roma. 2007: S. Arima, B.Liseo, F. Mariani and L.Tardella, Exploiting blank spots for model-based background correction in discovering genes with DNA array data, Technical Report, DSPSA, Sapienza Universitá di Roma Attività didattica 2010 (24-25 giugno): 6 ore di esercitazione presso nell ambito del Spatial Econometrics Advanced Institute (corso in inglese) (aprile-maggio): Corso Introduzione al software R presso la Facoltà di Economia, Sapienza Universitá di Roma (titolare del corso Prof. A. Zuliani). Durata del corso 12 ore (febbraio-aprile): Titolare del corso di Statistica Applicata per il Master Gestione Finanziaria (mgf) presso la Facoltà di Economia, Sapienza Universitá di Roma (febbraio-giugno): Esercitatore per il corso di Statistica Bayesiana Multivariata (titolare del corso Prof. B.Liseo) Facoltà di Scienze Statistiche, Sapienza Universitá di Roma (3-5 marzo): Titolare del Corso ECM Metodi statistici per la ricerca in medicina ed epidemiologia presso l AUSL di Lecce (3-5 febbraio): Titolare del Corso ECM Metodi statistici per la ricerca in medicina ed epidemiologia presso l AUSL di Lecce. 5
6 2009 (19-21 ottobre): Titolare del Corso ECM Metodi statistici per la ricerca in medicina ed epidemiologia presso l AUSL di Lecce (ottobre-febbraio): Esercitatore per il corso di Statistica presso l università LUISS Guido Carli (28-29 settembre, 5-6 ottobre): Docenza nell ambito della prima edizione del corso Introduzione al software R presso il Ministero della Pubblica Istruzione (MIUR), Roma (20-22 maggio): Docenza nell ambito della prima edizione del corso Introduzione al software R presso il Comando Generale della Guardia di Finanza (GdF), Roma 2009 (aprile-maggio): Titolare del corso di Processi Stocastici per il Master Gestione Finanziaria (mgf) presso la Facoltà di Economia, Sapienza Universitá di Roma (febbraio-aprile): Titolare del corso di Statistica Applicata per il Master Gestione Finanziaria (mgf) presso la Facoltà di Economia, Sapienza Universitá di Roma (settembre 2008 ad oggi): tutor per il corso di Statistica presso la Facoltà di Economia dell Università Telematica Intrnazione Uninettuno (settembre 2008 ad oggi): tutor per il corso di Statistica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università Telematica Intrnazione Uninettuno (28-30 aprile): Docenza nell ambito della prima edizione del corso Introduzione alla statistica bayesiana attraverso i metodi di simulazione con R e WinBUGS presso la Facoltà di Scienze Statistiche, Sapienza - Università di Roma 2008 (4-5 aprile, aprile): Docenza nell ambito della seconda edizione del Corso di Analisi Statistica Multivariata con R presso la Facoltá di Scienze Statistiche, Sapienza - Università di Roma 2007 (dicembre febbraio 2008): Vincitrice di una Borsa di Studio come esercitatore per i corsi di recupero di Introduzione alla statistica e Relazioni statistiche e laboratorio presso la Facoltà di Economia, Sapienza 6
7 Università di Roma 2007 (22 febbraio - 24 febbraio): Docenza nell ambito della prima edizione del Corso Introduttivo al Software Statistico R presso la Facoltà di Scienze Statistiche, Sapienza - Università di Roma 2007 (26 febbraio - 28 febbraio): Docenza nell ambito della seconda edizione del Corso Introduttivo al Software Statistico R presso la Facoltà di Scienze Statistiche, Sapienza Università di Roma 2007 (17 maggio - 19 maggio): Docenza nell ambito della terza edizione del Corso Introduttivo al Software Statistico R presso la Facoltà di Scienze Statistiche, Sapienza Università di Roma 2007 (24 giugno - 26 giugno): Docenza nell ambito della prima edizione del Corso di Analisi Statistica Multivariata con R presso la Facoltà di Scienze Statistiche, Sapienza Università di Roma 2007 (26 settembre - 28 settembre): Docenza nell ambito della quarta edizione del Corso Introduttivo al Software Statistico R presso la Facoltà di Scienze Statistiche, Sapienza - Università di Roma 2007 (gennaio - maggio): titolare del corso in Statistica Medica presso l Unità Coronarica dell ospedale San Filippo Neri, Roma Partecipazione a corsi 2009: Recent Advances in Small Area Statistics (RRC09), Frankfurt - Mainz (22-23 giugno 2009) 2008: Bayesian Biostatistics, Summer School in Trento (prof. Peter Muller) 2007: An introduction to WinBUGS, Cambridge (prof. Nicky Best e David Spiegelhalter) 2007: Bayesian Biostatistics Conference, Houston (Texas) 7
8 Premi 2010: premio per il poster An alternative marginal likelihood estimator: a comparative study presentato al convegno Model Uncertainty, Warwick (UK), 30 maggio - 1 giugno; 2008: premio per il poster Inflating support approach for estimating normalizing constants: some first steps in discrete case, durante il convegno MCMski, Markov chain Monte Carlo in Theory and Practice., Bormio, 9-11 gennaio. Attività di referaggio Referee per le seguenti riviste internazionali: Journal of Computational Statistics and Data Analysis Journal of Statistical Computation and Simulation Lecce, 07/01/2011 Serena Arima 8
CURRICULUM STUDIORUM
CURRICULUM STUDIORUM Giovanni Fonseca, nato a Zurigo (Svizzera) il 5 maggio 1970, e-mail: giovanni.fonseca@uniud.it Titoli di studio 9 febbraio 2001 Titolo di Dottore di ricerca in Statistica presso l
G I A N L U C A C A S S E S E
G I A N L U C A C A S S E S E DIPARTIMENTO DI STATISTICA Università Milano Bicocca U7-2081, via Bicocca degli Arcimboldi, 8, 20126 Milano - Italy DATI ANAGRAFICI E INFORMAZIONI GENERALI: Luogo e data di
SCHEDA BIOGRAFICA. Chiara Fisichella c.fisichella@ uninettunouniversity.net
SCHEDA BIOGRAFICA Nome E-mail Chiara Fisichella c.fisichella@ uninettunouniversity.net ISTRUZIONE E FORMAZIONE Aprile 2012 Aprile 2013 Nome e tipo di istituto di istruzione o Assegnista di ricerca presso
MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATA E LUOGO DI NASCITA:: 11 Aprile 1963. Roma. Recapito: Via Pavia 4, 00161 Roma. Telefono: 06-4441646 349 2701429 e-mail: isopi@mat.uniroma1.it TITOLI DI STUDIO
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME CRISCI ANNA LUOGO E DATA DI NASCITA CASERTA 03 AGOSTO 1977 INDIRIZZO VIA APPIA N 198, SANTA MARIA A VICO (CE) TEL 0823809762 CELL.3280315644 EMAIL crisci.anna@virgilio.it
Curriculum Vitae Antonella Nannavecchia. Esperienza professionale
Curriculum Vitae Antonella Nannavecchia Esperienza professionale Date Anno Accademico 2012-2013 e 2013-2014 Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto per l insegnamento di Matematica Generale e
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NAVA CONSUELO RUBINA Nazionalità Italiana Indirizzo Loc. Thuvex 34, Saint Christophe (AO) 11020 Telefono
Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA,
Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA, Nato a Catania il 26.09.1975 Posizione attuale: Professore Associato di Statistica Sociale (SECS-S/05) Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università
CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it
CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari
2. Attività didattica presso la Facoltà/Dipartimento di Scienze Statistiche dell Università di Padova
Curriculum vitae di Francesca Bassi 1. Informazioni generali Nata ad Udine, il 28 settembre 1967. Sposata, 3 figli. Laureata il giorno 11 luglio 1991 in Scienze Statistiche ed Economiche presso la Facoltà
Allegato 2/D Giudizi collegiali dei commissari sui curricula
Allegato 2/D Giudizi collegiali dei commissari sui curricula Candidato Kalchschmidt Matteo Giacomo Maria: Matteo Kalchschmidt è attualmente ricercatore di ingegneria economico-gestionale presso la Facoltà
ISTITUTO COMPRENSIVO "A. GRAMSCI"
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guazzieri Annavaleria Data di nascita 16/10/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ISTITUTO COMPRENSIVO "A. GRAMSCI" Responsabile
Curriculum attività didattica e scientifica GATTO E Stefano Antonio. Attuale residenza Via G. Galilei, 18 San Salvo (CH) 66050.
Curriculum attività didattica e scientifica GATTO E Stefano Antonio Luogo e data di nascita Vasto (CH), 26/12/1973. Attuale residenza Via G. Galilei, 18 San Salvo (CH) 66050. Telefono Personale 333 7452607.
Curriculum Vitae di Paola Boito
Curriculum Vitae di Paola Boito Dati anagrafici e personali Data e luogo di nascita: 1/8/1978, Asolo (TV). Cittadinanza italiana. E-mail: boito@mathcs.emory.edu boito@mail.dm.unipi.it Homepage: http://www.mathcs.emory.edu/~boito
CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO
CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: MAZZU SEBASTIANO E-mail: s.mazzu@unict.it Nazionalità: ITALIANA Data e luogo di nascita: 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO
Mario Ossorio Curriculum vitae
Mario Ossorio Curriculum vitae Informazioni personali Data e luogo di nascita: Nazionalità: e-mail: 22/06/1977 - Napoli, Italia Italiana mario.ossorio@unina2.it Posizione accademica attuale 2012 - Ricercatore
CURRICULUM SCIENTIFICO-PROFESSIONALE DI CINZIA FRANCESCHINI
CURRICULUM SCIENTIFICO-PROFESSIONALE DI CINZIA FRANCESCHINI DATI ANAGRAFICI Cognome e nome Franceschini Cinzia Luogo e data di nascita Roma 01 aprile 1970 Residenza Via Giotto 8, 61033 Fermignano (PU)
SELEZIONE PER COLLABORAZIONE PER RICERCA SCIENTIFICA Selezione comparativa Bando n.12/2012 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO
SELEZIONE PER COLLABORAZIONE PER RICERCA SCIENTIFICA Selezione comparativa Bando n.12/2012 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO TITOLO: Valutazione della spesa pubblica centrale e locale a supporto dello
f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali
Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0
Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli
C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono -- E-mail GUIDO MARONE Via F.Palizzi n.19 80127 Napoli Via A. Scarlatti n. 67 80129 Napoli
Dario Trevisan Curriculum dell attività scientifica e didattica
Dario Trevisan Curriculum dell attività scientifica e didattica Il sottoscritto nato il Dario Trevisan 15 giugno 1987, a Mirano (VE) consapevole delle sanzioni penali richiamate dagli artt. 75 e 76 del
G R A Z I A D I C U O N Z O
G R A Z I A D I C U O N Z O ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2 Dicembre 2013 ad oggi Titolare di assegno di ricerca (s.s.d. SECS-P/07) dal titolo I marchi di impresa: un analisi empirica dei divari tra valori e
Curriculum vitae di Alessio ANCAIANI
Curriculum vitae di Alessio ANCAIANI INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Alessio Ancaiani Luogo e data di nascita Roma 11/12/1969 Residenza OMISSIS Codice fiscale NCNLSS69T11H501M telefono OMISSIS e-mail
Istruzione e formazione
CURRICULUM VITAE Antonella Biscione Contatti Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari P.zza Cesare Battisti 1 70121 Bari, Italia Tel: +390805717577 Cell: +393297385708 E-mail: antobiscio@yahoo.it
Giuseppe Di Martino. CONTATTI e-mail: giuseppe.dimartino@unibocconi.it FORMAZIONE
Giuseppe Di Martino CONTATTI e-mail: giuseppe.dimartino@unibocconi.it FORMAZIONE Aprile 2012, Università Statale degli Studi di Trieste Dottorato di Ricerca in Finanza Aziendale SECS-P/09 Titolo e Descrizione
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DOTT. FABIO FRANCESCO PAGANO fpagano@unime.it fabiofrancesco.pagano@uniroma1.it
Relazione sull Attività Scientifica e Didattica
Dott. Roberto Monte, Ricercatore di Matematica per le Scienze Economiche e Sociali, Settore SECS-S/06, Dipartimento di Studi Economico-Finanziari e Metodi Quantitativi, Facoltà di Economia, Università
CURRICULUM Dott.ssa Donata Tania Vergura
CURRICULUM Dott.ssa Donata Tania Vergura NOTE BIOGRAFICHE Nata a Potenza (Pz) il 18/04/1983 E-mail donatatania.vergura@unipr.it CURRICULUM DEGLI STUDI 2012 Dottore di Ricerca in Economia, XXIV ciclo (2009-2011),
Prof. Avv. Andrea Longo
Prof. Avv. Andrea Longo con Studio in Roma, Via Crescenzio 58 Tel. +39 06.6877480; Fax +39 06.6832318 Mobile +39 335.5451387 segreteria@studiolegalelongo.net email: a.longo@studiolegalelongo.net a.longo8@tin.it
Estratto dal verbale della Commissione giudicatrice riunitasi alle ore 10.30 del giorno martedì 19 aprile 2016.
Procedura selettiva per un posto di professore universitario di seconda fascia ex art. 18 legge 30 dicembre 2010 n. 240, presso il Dipartimento di giurisprudenza (sede di Roma), settore scientifico disciplinare
CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it
CURRICULUM VITAE Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it STUDI: Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Economico Aziendale, conseguita con votazione
Curriculum dell attività scientifica e professionale di Marina Popolizio
Curriculum dell attività scientifica e professionale di Marina Popolizio Titoli di Studio - Dottorato di Ricerca in Matematica conseguito presso l Università degli Studi di Bari in data 28-03-2008. Titolo
drini@unistrapg.cvcl.it
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RINI DANILO MARIA VALERIO Indirizzo Telefono 3497336713 E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 25 MAGGIO 1972 VIA CIALDINI 24, 06122 PERUGIA drini@unistrapg.cvcl.it
STATISTICA AVANZATA APPLICATA ALL EPIDEMIOLOGIA (Anno Accademico 2006/2007)
Università degli Studi di Siena LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI SHORT COURSE STATISTICA AVANZATA APPLICATA ALL EPIDEMIOLOGIA (Anno Accademico 2006/2007) PROGRAMMA SVOLTO
CURRICULUM SCIENTIFICO-PROFESSIONALE DI CINZIA FRANCESCHINI
CURRICULUM SCIENTIFICO-PROFESSIONALE DI CINZIA FRANCESCHINI DATI ANAGRAFICI Cognome e nome Franceschini Cinzia Luogo e data di nascita Roma 01 aprile 1970 Residenza Via Giotto 8, 61033 Fermignano (PU)
Breve Curriculum Vitae et Studiorum
Breve Curriculum Vitae et Studiorum Giuseppe Coco, PhD Professore associato in Economia Politica, Università di Bari nato a Metz (Francia) il 29/ 07/ 1965 Recapito: Dipartimento Affari Economici, Presidenza
CURRICULUM VITAE SUSANNA RAGAZZI
CURRICULUM VITAE SUSANNA RAGAZZI INFORMAZIONI PERSONALI NOME E COGNOME: Susanna Ragazzi DATA DI NASCITA: 12 marzo 1981 LUOGO DI NASCITA: Mirandola (MO) NAZIONALITA : Italiana POSTA ELETTRONICA: susanna.ragazzi@unife.it
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSARIO GIUSEPPE D AGATA E-mail sindaco@comunevalverde.gov.it Nazionalità italiana Data di nascita Catania
CURRICULUM VITAE. Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita nel novembre 1991.
CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Francesco Scannicchio, nato a Bari il 15 ottobre 1959. Recapito telefonico : 335-7266245 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Diploma di laurea in giurisprudenza conseguito
Dirigente di II fascia. Agenzia delle dogane e dei monopoli Direttore dell Ufficio delle dogane di Milano 2
CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome CUTAIA Marco Data di nascita 24/09/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente di II fascia Agenzia delle
CURRICULUM VITAE CONTATTI
CURRICULUM VITAE CONTATTI Facoltà di Economia, Università Cà Foscari di Venezia, San Giobbe 30123 Venezia (I) e-mail: lonofri@rimini.unibo.it; lonofri@unive.iy SHORT PROFILE Laura Onofri ha conseguito
Logica e metodologia della ricerca sociale
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Simona Staffieri Indirizzo Via Piano, 2-86070 Montaquila (IS) (Italia) Telefono 0865/415181 Cellulare: 393/0057092 Fax E-mail simona.staffieri@uniroma1.it;
Con la presente invio in allegato la mia candidatura come membro del Senato Accademico corredata dal mio curriculum. Cordiali saluti Emanuele Magi
Da:"Per conto di: dcci@pec.unige.it" A: protocollo@pec.unige.it CC: Ricevuto il:25/09/2015 04:29 PM Oggetto:POSTA CERTIFICATA: candidatura Prof. Magi Senato Accademico
Elvira Anna Graziano. Curriculum Vitae
Elvira Anna Graziano Curriculum Vitae DATI ANAGRAFICI Cognome e Nome Elvira Anna Graziano Data di nascita 06/02/1984 Luogo di nascita Cariati (CS) Residenza Via Beata Teodora, 14 87067 Rossano (CS) Domicilio
CURRICULUM VITAE. Consegue la Maturità Scientifica nell anno 1989 presso il Liceo Scientifico L. Da Vinci di Crema.
CURRICULUM VITAE ELIANA ROVEDA Ricercatore Confermato in Scienze Tecniche Mediche Applicate - MED 50 Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di
Curriculum dell'attività scientifica e didattica
Curriculum dell'attività scientifica e didattica Nome: Indirizzo: Luogo e data di nascita: Affiliazione: Formazione: Alessio POLLICE Dipartimento di Scienze Statistiche Carlo Cecchi Università degli Studi
Mario Ossorio Curriculum vitae
Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Formazione
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. nascita: Roma, 5 febbraio 1960; e-mail ciarrapico@med.uniroma2.it; annamica@tiscali.it
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome : CIARRAPICO Anna Micaela Note anagrafiche e recapito nascita: Roma, 5 febbraio 1960; e-mail ciarrapico@med.uniroma2.it; annamica@tiscali.it Posizione attuale Altri Incarichi
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ANTONELLO D AMBRA
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ANTONELLO D AMBRA NATO A Napoli IL 13.08.1979 RESIDENTE A Napoli (NA) 80126 VIA Francesco Arnaldi n.28 E-mail antonello.dambra@unina2.it URL: wpage.unina.it/dambra C.F.
Vincitrice di una Borsa annuale del C.N.R (come laureanda) dal 1-5-1993 al 30-4-1994;
CURRICULUM VITAE Gianna Figà-Talamanca TITOLI DI STUDIO E CARRIERA ACCADEMICA Vincitrice di una Borsa annuale del C.N.R (come laureanda) dal 1-5-1993 al 30-4-1994; Laurea in Matematica conseguita presso
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Lorenzo Dorato Via dei Ramni 26 00185 Roma, Italia Telefoni 06 89019015 Cellulare: 329 0714777 E-mail lorenzo.dorato@uniroma3.it
Curriculum dell attività scientifica e didattica di Michela Battauz
Curriculum dell attività scientifica e didattica di Michela Battauz 1 Informazioni generali 1.1 Posizione attuale Da aprile 2007 ricercatrice presso l Univerisità degli Studi di Udine, Dipartimento di
CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO
CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO data e luogo di nascita: 28.02.1961 Lavello (PZ) Nazionalità: italiana Stato civile: divorziato Servizio militare: congedato Residenza: Piazza Leone, 5 70020
VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL CANDIDATO DOTT. CANNAS MASSIMO
PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO DELLA DURATA DI 1 ANNO, PRESSO LA FACOLTÀ
Annalisa Cerquetti, Ph.D
Annalisa Cerquetti, Ph.D Curriculum Vitae Maggio 2014 Posizione corrente Da Giugno 2013 Assegnista di Ricerca (L. 240/2010), SECS-S/01 Statistica. Dipartimento di Metodi e Modelli per l Economia il Territorio
FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT. Classe L-18 Insegnamento di STATISTICA
FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L-18 Insegnamento di STATISTICA SSD:SECS-S/01 CFU 6 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. GABRIELE SERAFINI E-mail: gabriele.serafini@unicusano.it
CURRICULUM VITAE CHIARA ARIENTI
CURRICULUM VITAE CHIARA ARIENTI Nata a Milano, il 13/11/1979 Residente in via Treves, 4 20030 Senago (Mi) Tel. 02/9982017 - cell. 347/4107329 Email: arientichiara@hotmail.it ESPERIENZE PROFESSIONALI Febbraio
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTALDI PASQUALINO Indirizzo VIA PACUVIO, 20 00136 ROMA Telefono Fax 06 47616838 E-mail LINO.CASTALDI@TESORO.IT Nazionalità Data di
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI PROCESSO. Technip Italy, Dicembre 2008 Maggio 2009
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI PROCESSO Technip Italy, Dicembre 2008 Maggio 2009 Introduzione Il corso di specializzazione è rivolto ad un massimo di 15 laureati
TRAMONTANO SALVATORE via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 s.tramontano@studiotramontano.
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO SALVATORE Indirizzo via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 E-mail s.tramontano@studiotramontano.info Nazionalità
Curriculum Vitae. tamara.fioroni@univr.it. Ricercatore Universitario, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Verona, dal 1 ottobre 2011.
Curriculum Vitae Tamara Fioroni Dati Personali Nome e Cognome: Tamara Fioroni Luogo e data di nascita: Rieti, 7 agosto 1978 Nazionalità: Italiana E-mail: tamara.fioroni@univr.it Posizione Attuale Ricercatore
VARIN Cristiano Ricercatori Universitari Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Relazioni triennali - prima sessione 2013 Data Chiusura 11/06/2013 Cognome Nome Qualifica Dipartimento Ha usufruito di un periodo di congedo per motivi di studio nel triennio Descrizione attività di ricerca
CURRICULUM VITAE PERCORSO SCOLASTICO
CURRICULUM VITAE Assegnista di ricerca in Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione Dipartimento di Psicologia, Università degli studi di Parma B.go Carissimi, 10 43100 Parma. Telefono: 0521-904825 Fax.
SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO
SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO Corso di Laurea: Economia e gestione delle imprese Insegnamento/i: Matematica
CURRICULUM VITAE I. FORMAZIONE
CURRICULUM VITAE La dottoressa ANNA MARIA BATTISTI é nata a Labico (Roma) il 16/07/1968; é residente in via G. Giolitti, 9 00030 Colonna (Roma) Coniugata con due figli, Rachele e Riccardo. C.F. BTTNMR68L56E392X
martinostefania@virgilio.it stefania.martino@unimol.it
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stefania Martino Nazionalità Canadese/Italiana Indirizzi e-mail martinostefania@virgilio.it stefania.martino@unimol.it ATTIVITA' DIDATTICA UNIVERSITARIA A. A. 2014-2015 A. A.
CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI
CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome: Massimo Cognome: Bacci Titolo: Avvocato Stato Civile: libero Data di nascita: 8 Ottobre 1982 Luogo di nascita: Bagno a Ripoli (FI) Sesso: maschile Cittadinanza: italiana
SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA
SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE /M1, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Dati personali: data di nascita 11 agosto 1965 luogo di nascita Napoli residenza via Petrarca n 27 - Napoli
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE VENTRIGLIA ANNA Dati personali: data di nascita 11 agosto 1965 luogo di nascita Napoli residenza via Petrarca n 27 - Napoli ISTRUZIONE : si è laureata presso la II
Giovanna Tagliabue. giovanna.tagliabue@istitutotumori.mi.it
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Giovanna Tagliabue giovanna.tagliabue@istitutotumori.mi.it Nazionalità Italiana
Stato della Città del Vaticano
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCO BERTI Nazionalità Italiana Data di nascita 9 novembre 1950 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Marzo 2008 - oggi Nome e indirizzo
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Dal Settembre 2005 a tutt oggi E
Partecipazione ai progetti di ricerca annuali finanziati con Fondi di Ricerca di Ateneo, responsabile scientifico Prof. Riccardo Resciniti
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: DONATELLA FORTUNA Indirizzo: via Avellino n. 18, 82100, Benevento Telefono: 3491450428 Email: donatella.fortuna@unisannio.it Data di nascita: 29/07/1976 Luogo
Decreto Rettore Università di Roma La Sapienza n. 995/2016 del 06/04/2016. Curriculum Vitae LUCA TARDELLA
ALL. B Procedura di valutazione comparativa per una posizione di Professore di ruolo di prima fascia nel Dipartimento di Scienze Statistiche Settore Concorsuale 13/D2 Settore Scientifico Disciplinare SECS/S-01
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Roberto Rocci
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Roberto Rocci Dati personali Nato a Roma il 23 Dicembre 1965. e-mail: roberto.rocci@uniroma2.it Posizione attuale e servizi prestati negli atenei Posizione attuale Professore
Laurea Magistrale in. Stochastics and Data Science
Laurea Magistrale in Stochastics and Data Science Dati e decisioni: la sfida della società moderna For Today s Graduate, Just One Word: Statistics E. Brynjolfsson, MIT Center for Digital Business Director,
ALLEGATO A AL VERBALE N. 2 Giudizi sui titoli e le pubblicazioni dei candidati
ALLEGATO A AL VERBALE N. 2 Giudizi sui titoli e le pubblicazioni dei candidati N. 1 - CANDIDATO: Francesco AULETTA Data di nascita: 19.04.1975 Laurea conseguita nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell
Medico Igiene Pubblica Referente Centro Medicina del Viaggiatore Tel/fax 079/678345. mariagrazia.sotgiu@aslolbia.it
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SOTGIU MARIA GRAZIA Data di nascita 12-4-1963 Qualifica Dirigente Medico Specialista in Igiene e Sanità Pubblica
Alessandra Petrucci. Contatti. Dati personali. Luogo e data di nascita: Milano, 10 Marzo 1962
Alessandra Petrucci Contatti Dati personali Dipartimento di Statistica Giuseppe Parenti Università degli Studi di Firenze Cell: 329 2606761 Viale G.B. Morgagni 59 Tel: +390554237224 50134 - Firenze - Italy
ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DEL BANDO (1)
ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DEL BANDO (1) COGNOME: NOME: GRECO LUCA Nato il: 08.08.1977 A) ATTIVITÀ DIDATTICA, DI DIDATTICA INTEGRATIVA E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzi 62, via Appia Pignatelli, 00100, Roma, Italia (ufficio) Telefono +39 079 213036 Fax +39 079 213012 E-mail r.melis@unimercatorum.it
SABINA ZAPPONI. Attuale posizione lavorativa:
SABINA ZAPPONI INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 18.02.1979 Luogo di nascita: Castelmassa (RO) Residenza: Castelmassa (RO), Via di Mezzo 73 (CAP 45035) Domicilio: Parma, Via Abbeveratoia 21 (CAP
Curriculum vitae Informazioni personali
Curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Indirizzo/i Telefono/i E-mail Nazionalità/e Iovine Salvatore Salvatore.iovine@ao-sanpaolo.it Italiana Data di nascita 22/09/1977 Esperienza professionale
Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum
Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università
PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE
PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Curriculum formativo ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Perugia in data 25/7/85 con voti 110/110 e
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. s.digi@me.com CURRICULUM FORMATIVO
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita Indirizzo studio DR.SSA SIMONA DI GIOVANNI 24/11/1970 ROMA VIA ENEA,77 00181 ROMA ITALIA Telefono Cell 329/6151577 E-mail s.digi@me.com
NVivo 7 Workshop July 14th 2007 presso International Institute of Qualitative Methodology IIQM, University of Alberta, Edmonton, AB, Canada.
Luca Ghirotto, Ph.D. Formazione accademica 2008 Curriculum scientifico, professionale e formativo Dottorato in Scienze della Cognizione e della Formazione, conseguito il 10/12/08 presso il Dipartimento
D.R. n. 1326 del 13/12/2013, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 20/12/2013)
SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA
STEFANO DEL CANALE CURRICULUM VITAE
STEFANO DEL CANALE CURRICULUM VITAE Stefano Del Canale si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma nel novembre 1980. Sempre a Parma, nel 1984, si specializza in Nefrologia
CURRICULUM VITAE Rosaria Romano
INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE Rosaria Romano Luogo e data di Nascita: Napoli, 9 Marzo 1977 Indirizzo istituzionale: Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza Università della Calabria 87036
Viviana Fanelli CURRICULUM VITAE
Viviana Fanelli CURRICULUM VITAE viviana.fanelli@gmail.com 1. Posizioni Dal 1/1/2014 Ricercatore nel settore SECS-S/06 presso l Università degli Studi di Bari A. Moro, Dipartimento di Studi Aziendali e
CURRICULUM VITAE di PAOLA RUBBIONI
CURRICULUM VITAE di PAOLA RUBBIONI DATI ANAGRAFICI Nome: PAOLA RUBBIONI Luogo e data di nascita: Perugia, 16.09.1968 Nazionalità: italiana Stato civile: coniugata CURRICULUM STUDIORUM ed ITER LAVORATIVO
BARBARA NERI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Documento realizzato da A.N.AC. Autorità Nazionale Anticorruzione
Curriculum Barbara Neri aggiornato a settembre 2012 Documento realizzato da A.N.AC. Autorità Nazionale Anticorruzione INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome BARBARA NERI Telefono 366/6455773 E-mail b.neri@anticorruzione.it
Scuola di Scienze e Tecnologie
Scuola di Scienze e Tecnologie corso di laurea magistrale Matematica e applicazioni in lingua inglese in convenzione internazionale con l Università di Clausthal (Germania) LM-40 +2 anni sede UNICAM: Camerino
CURRICULUM FORMATIVO A. A. 1998-1999 Laurea in Medicina e Chirurgia - Università di Siena, 21/04/1999 con la Tesi: "Ottimizzazione della tecnica
CURRICULUM FORMATIVO A. A. 1998-1999 Laurea in Medicina e Chirurgia - Università di Siena, 21/04/1999 con la Tesi: "Ottimizzazione della tecnica RT-PCR (Reverse Transcription Polymerase Chain Reaction)
CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi,
CURRICULUM VITAE Fabio Alonzi, Laurea in giurisprudenza conseguita, nel 1994, presso l Università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi in Procedura penale, relatore Prof. F. Cordero, sul tema Profili
Curriculum Vitae Dott. Andrea Patanè
Curriculum Vitae Dott. Andrea Patanè Dati personali: nato a Catania il 26/04/1987 andrea.patane@unipmn.it Formazione: Dopo una formazione Salesiana in Sicilia, nel settembre 2003 si trasferisce a Venezia
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABALDO MARIA Indirizzo Area Ricerca, Università di Verona, Via Giardino Giusti 2, 37131 Verona (Italia) Telefono (+39) 045 8028563
Dipartimento di Scienze Statistiche, Sapienza Università di Roma, Ple. Aldo Moro, 5, 00185, Roma, Italia
INFORMAZIONI PERSONALI Maurizio Vichi Dipartimento di Scienze Statistiche, Sapienza Università di Roma, Ple. Aldo Moro, 5, 00185, Roma, Italia Ufficio 06 49910405 maurizio.vichi@uniroma1.it Sesso Maschio
Maria Felice Arezzo FORMAZIONE ESPERIENZE LAVORATIVE E RICERCHE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE. Nome
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Felice Arezzo Nazionalità Italiana Data di nascita 8 settembre 1968 Indirizzo e-mail mariafelice.arezzo@uniroma1.it FORMAZIONE 2001: Dottorato di ricerca