DIAMOND_4D: G5 Call on diamond detectors

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIAMOND_4D: G5 Call on diamond detectors"

Transcript

1 DIAMOND_4D: G5 Call on diamond detectors n Acronyms: DIAMOND_4D n Title: Development of diamond detectors with high spatial and temporal resolution for luminosity measurements and neutron applications. n Fields of research: Detectors n PI: Gabriele Chiodini (INFN Lecce) n Research units of the project: a) INFN Bologna and Universita di Bologna b) INFN Lecce, Universita del Salento and NNL-Institute Nanoscience-CNR c) INFN Roma Tor Vergata and ENEA n Units: Dettagli su applicazioni, INFN BO : 6 Researchers = 2.0 FTE Workpackages e richieste INFN LE : 8 Researchers = 3.4 FTE nel back-up INFN RM2 : 9 Researchers = 4.1 FTE TOTAL : 23 Researchers= 18 stuff + 3 Phd student + 2 Post-Doc= 9.5 FTE n Cost: 610 ke / 3 years 7/9/13 Call diamante 1/4

2 Deliverables Telescopio a piani di pixel al diamante a doppia lettura con sistema di acquisizione ed elaborazione on-line: - Luminometria - Fisica in avanti - Rivelazione di Neutroni 7/9/13 Call diamante 2/4

3 Four WorkPackages n WP1: Ultra-radiation-hard diamond hybrid pixel detector pixel Responsible: Maurizio Martino (Univerista del Salento) Activities: - TiW/Au (sputtering) and metal-less (laser-writing) contacts on diamonds - Hybrid pixel diamond detector with strip readout on opposite face - Single chip Indium bump-bonding of hybrid pixel diamond n WP2: 8 channel low-noise and fast charge sensitive amplifier in VLSI SiGe technology for timing with thinned diamond detectors Responsible: Roberto Cardarelli (INFN Roma2) Activities: - VLSI SiGe chip 8 channel fast and low noise amplifiers prototype - Sandwich structure prototypes with thin diamond n WP3: Neutron detection with fast and pixelated diamond detectors and Li6F converter Responsible: Mario Pillon (ENEA Frascati) Activities: - Diamond neutron detection with Li6F conversion layers for TOF and imaging n WP4: DAQ, TDC, Trigger and online time-space correlation for diamond detector telescope Responsible: Mauro Villa (INFN Bologna) Activities: - DAQ and TDC for hybrid pixel and fast strip diamond detectors - 5 ps jittter distributed clock system Lecce costruiti pixel ibridi al diamante in G5- DIAPIX e membri di RD42 Universita del Salento dimostrato laser writing su diamante in G5-DIAPIX Roma2 lavora gia da un anno sull elettronica SiGe Realizzato FE a componenti discrete molto performante ottenendo dt=100 ps con diamante alla BTF. Ottenuto gia finanziamento da G1 per superb per un multiproject wafer (20ke). Gruppo ENEA gia collabora con ROMA2 Responsabili Frascati Neutron Generator Ideatori rivelatore di n al diamante con Li6F e struttura a sandwich Bologna esperta in luminometria Realizzato DAQ per testbeam Si di superb e testati pixel al diamante di G5-DIAPIX 7/9/13 Call diamante 3/4

4 Outcome 1. Sviluppare le capacita per realizzare rivelatori al diamante interamente INFN (ad esclusione del diamante CVD tagliato e lappato) al fine di poter realizzare rivelatori completi con configurazioni innovative e ridurre costi e tempi di realizzazione: 1. Contatti ohmici per litografia 2. Bump-bonding 3. Elettronica veloce multicanale (migliore di CIVIDEC) 4. DAQ e software 2. Elettronica SiGe veloce e a basso rumore importante anche per altri rivelatori veloci (RPC, SiPm, MCP, ). 3. Sviluppare un rivelatore di neutroni al diamante completo di acquisizione e analisi tipico delle alte energie per monitor di flusso e imaging ai reattori da fusione e ASD TOTAL COST 610 ke 7/9/13 Call diamante 4/4

5 Horizon /9/13 Call diamante 5/4

6 BACK-UP 7/9/13 Call diamante 6/13

7 Luminometria n Rivelatori al diamante sono impiegati con successo nei sistemi di monitoraggio e di protezione in LHC ed in tutti i suoi 4 esperimenti: q Nessun gruppo italiano e coinvolto in questi rivelatori q Interesse ed espertise sulla luminometria (gruppo di Bologna) n CMS ed ATLAS prevedono nella fase I (2018) misure di luminosita bunchto-bunch con precisione del qualche % impiegando rivelatori a pixel al diamante. n ATLAS/CMS hanno gia istallati e funzionanti vari sensori al diamante n ATLAS installera il primo rivelatore a pixel policristallino nel 2014 q Fenomeni di polarizzazione in pixel al diamante moderatamente irraggiati (10E15/cm2) sono stati recentemente osservati da CMS ad un rate moderato di particelle (60kHz/cm2): q CMS impiegata diamante monocristallino spesso 500 um. Noi intendiamo usare diamante policristallino e sottile ( um). q Il chip di lettura di CMS ha una soglia di circa 3000 e-. Noi intendiamo usare il nuovo chip di ATLAS FE-I4 (usato per l IBL con soglia minima di circa 500 e-). Il progetto vuole realizzare un dispositivo a pixel al diamante a doppia lettura innovativo e competitivo per misure accurate del profilo temporale e spaziale della luminosita 7/9/13 Call diamante 7/13

8 Fisica in avanti a LHC Eventi prodotti centralmente in cui i due protoni emergono intatti -Diffractive QCD -Higgs (for AFP420)... - BSM objects - Anomalous Gauge Coupling TGC and QGC... edgeless 3D pixels to tag protons and measure M Fast timing detector to suppress LHC pile-up with 10 ps dt: dz=(z1-z2)dt/c=2.1 mm Proposto ad AFP-ATLAS: impiego rivelatori al diamante per timing come alternativa all attuale baseline (quarzo letto da MCP): Idea riportata da upgrade di TOTEM (CERN-LHCC ; LHCC- P-007) senza nessun dettaglio 7/9/13 Call diamante 8/13

9 Rivelatori di neutroni al diamante (interesse per la spettroscopia neutronica) Thermal 25 mev Nuclear reactors Neutron tomography BNCT Fission target neutron Gamma blind and withstand high irradiation flux and temperature Elastic scattering of fast neutrons in C gives 2 x signals than Si Highest efficiency per unit volume for fission neutrons Neutron TOF spectroscopy 1-2 MeV FISSION NEUTRONS Nuclear reactors Propulsion reactors Spallation source C(n,α)Be threshold 5.8 MeV DT fast Neutrons 14 MeV FAST NEUTRONS Hot and inertial fusion reactors DT confinement plasma Temporal metrology Fission products icvd B-doped CVD HPHT Sandwich Structure with conversion layer 7/9/13 Call diamante 9/13

10 WorkPackages 1 WP1: Ultra-radiation-hard diamond hybrid pixel detector pixel n Responsible: Maurizio Martino (universita del Salento) n Activities: - TiW/Au (sputtering) and metal-less (laser-writing) contacts on diamonds - Hybrid pixel diamond detector with strip readout on opposite face - Laser assisted bumpbonding of hybrid pixel diamond with readout chip 7/9/13 Call diamante 10/13

11 WorkPackages 2 WP2: 8 channel low-noise and fast charge sensitive amplifier in VLSI SiGe technology for timing with thinned diamond detectors n Responsible: Roberto Cardarelli (INFN Roma2) n Activities: - VLSI SiGe chip 8 channel fast and low noise amplifiers prototype - Sandwich structure prototypes with thin diamond n Il gruppo di Roma2 lavora gia da un anno sull elettronica SiGe ed ha realizzato un FE a componenti discrete gia molto performante. Ottenuto gia finanziamento su superb per una prima versione di un multiproject wafer (20ke) WorkPackages 3 n WP3: Neutron detection with fast and pixelated diamond detectors n Responsible: Mario Pillon (ENEA Frascati) n Activities: - Diamond neutron detection with neutron conversion layers (Li6F) - Neutron imaging with diamond detectors 7/9/13 Call diamante 11/13

12 WorkPackages 2 and 3 costs 7/9/13 Call diamante 12/13

13 WorkPackages 4 n WP4: DAQ, TDC, Trigger and online time-space correlation for diamond detector telescope n Responsible: Mauro Villa (INFN Bologna) n Activities: - Hybrid diamond pixel detectors - DAQ and TDC for pixel and fast strip detectors Pixel and strip diamond - 5 ps jittter distributed clock system 7/9/13 Call diamante 13/13

14 Anagrafica 7/9/13 Call diamante 14/13

STATO del progetto AFP

STATO del progetto AFP STATO del progetto AFP AFP è uno dei progetti previsti come possibile upgrade di fase- I per ATLAS. Lo scopo di AFP è quello di aggiungere rivelatori traccianti posti a circa 210m dal vertice di interazione

Dettagli

Caratterizzazione di Rivelatori al Silicio Innovativi

Caratterizzazione di Rivelatori al Silicio Innovativi Caratterizzazione di Rivelatori al Silicio Innovativi Relatore: Costa Marco Correlatore: Cartiglia Nicolò Dissertazione Tesi di Laurea Triennale 19/10/2016 1 Il mio Percorso Stage + Tesi presso l Istituto

Dettagli

R&D per il tracciatore di fase-2

R&D per il tracciatore di fase-2 R&D per il tracciatore di fase-2 Claudia Gemme (INFN Genova) Atlas Italia, Upgrade Session, Bologna 16 Gennaio 2014 1 Inner Tracker Detector Phase-II ü Inner Detector Disegnato per operare per 10 anni

Dettagli

A. Di Mauro (CERN) Italia al CERN, 10/10/14

A. Di Mauro (CERN) Italia al CERN, 10/10/14 A. Di Mauro (CERN) Italia al CERN, 10/10/14 Alcune defnizioni RIVELATORE E un dispositivo che conta, traccia o identifica le particelle prodotte dai decadimenti radioattivi, dalle radiazioni cosmiche o

Dettagli

Caratterizzazione di rivelatori di radiazione a semiconduttore. Monica Scaringella

Caratterizzazione di rivelatori di radiazione a semiconduttore. Monica Scaringella Caratterizzazione di rivelatori di radiazione a semiconduttore Monica Scaringella SOMMARIO Principio di funzionamento di un rivelatore Applicazioni e ambiente di lavoro: Rivelatori di particelle a silicio

Dettagli

Possibili progetti futuri in WP7

Possibili progetti futuri in WP7 LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI www.lnf.infn.it Possibili progetti futuri in WP7 P. Giacomelli INFN Bologna Contatti In questi ultimi mesi e stato possibile avere molti contatti sia con la comunità europea

Dettagli

Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs a LHC

Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs a LHC Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs al Lep Ricerca dell Higgs a LHC 0 Accoppiamento dell Higgs con W e Z Lagrangiana elettrodebole invariante per trasformazione

Dettagli

GLAST-LAT: risultati delle calibrazioni su fascio

GLAST-LAT: risultati delle calibrazioni su fascio GLAST-LAT: risultati delle calibrazioni su fascio Claudia Monte per la collaborazione GLAST claudia.monte@ba.infn.it Dipartimento Interateneo di Fisica M. Merlin dell Università e del Politecnico di Bari

Dettagli

Sensori di radiazione 3D

Sensori di radiazione 3D Sensori di radiazione 3D Claudio Piemonte FBK-irst, Trento piemonte@fbk.eu Rivelatore 3D Stato dell arte Stato di avanzamento nella collaborazione FBK/INFN Prossimi passi Proposti da S.I. Parker et al.,

Dettagli

Elettronica TOPEM. Descrizione generale Progetto ASIC Richieste Paolo Musico INFN Genova. 15 Settembre 2009 Paolo Musico CSN5 Catania 1

Elettronica TOPEM. Descrizione generale Progetto ASIC Richieste Paolo Musico INFN Genova. 15 Settembre 2009 Paolo Musico CSN5 Catania 1 Elettronica TOPEM Paolo Musico INFN Genova Descrizione generale Progetto ASIC Richieste 2010 15 Settembre 2009 Paolo Musico CSN5 Catania 1 Descrizione Generale (1) I foto-sensori scelti saranno SiliconPhotoMultipliers

Dettagli

Rivelatori di radiazione basati su diamante sintetico. G. Chiodini INFN Lecce

Rivelatori di radiazione basati su diamante sintetico. G. Chiodini INFN Lecce Rivelatori di radiazione basati su diamante sintetico G. Chiodini INFN Lecce Sommario n Introduzione n Principio di funzionamento n Applicazioni n Impiego tecniche laser n Conclusioni 28/07/2011 G. Chiodini

Dettagli

Esperimento VELA - INFN gruppo V (VLSI Electronics for X-ray Astronomy)

Esperimento VELA - INFN gruppo V (VLSI Electronics for X-ray Astronomy) Esperimento VELA - INFN gruppo V (VLSI Electronics for X-ray Astronomy) Scopo dell esperimento: Studio di configurazioni innovative di circuiti VLSI per rivelatori a semiconduttore utilizzati in applicazioni

Dettagli

News da CSN5 E. Cisbani CSN3-21/Mar/2017

News da CSN5 E. Cisbani CSN3-21/Mar/2017 CSN5 in cifre FTE: 607.3 (650.1 nel 2016) Sigle: 85 (73 nel 2016) circa 14 nuove (con qualche prosecuzione) 6 nuovi grant giovani (come ogni anno dal 2015) 1 nuova call 1Meuro News da CSN5 E. Cisbani CSN3-21/Mar/2017

Dettagli

RD- FASE2 Pixel ATLAS+CMS. Presentazione Comune sulle ADvità Pixel R&D. A nome dei gruppi partecipanl di BA, CS, FI, GE, MI, MIB, PG, PI, TIFPA, TO

RD- FASE2 Pixel ATLAS+CMS. Presentazione Comune sulle ADvità Pixel R&D. A nome dei gruppi partecipanl di BA, CS, FI, GE, MI, MIB, PG, PI, TIFPA, TO RD- FASE2 Pixel ATLAS+CMS Presentazione Comune sulle ADvità Pixel R&D A nome dei gruppi partecipanl di BA, CS, FI, GE, MI, MIB, PG, PI, TIFPA, TO Riunione Referee INFN, Roma 2 Set 2015 Il ProgePo RD- Fase2

Dettagli

Integrated Circuits for Physics Experiments. Microelectronic Group

Integrated Circuits for Physics Experiments. Microelectronic Group Integrated Circuits for Physics Experiments Microelectronic Group Integrated Circuits for Physics Experiments Outline Motivations ScalTech Project: Why 28nm technology? A Rail-to-Rail Input Chopper Instrumentation

Dettagli

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI C URRICULUM VITAE IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VALERIO RE Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate Viale Marconi, 5 24044 Dalmine Telefono Ufficio:

Dettagli

Preventivi 2016 Gruppo 1

Preventivi 2016 Gruppo 1 Preventivi 2016 Gruppo 1 13 Luglio 2015 CdS Pavia Andrea.Negri@pv.infn.it Dot 1: Anagrafica (FTE) Sigla Calls Tot ATLAS 11.5 11.5 CMS 10.7 1.4 + 0.1 Chipix+Aida 12.2 RD_2 0.2 + 2.1 Atlas + CMS 2.3 MEG

Dettagli

Tracker-In-Calorimeter (TIC) Tracciamento di fotoni gamma con un calorimetro segmentato. Proposta alla CSN5

Tracker-In-Calorimeter (TIC) Tracciamento di fotoni gamma con un calorimetro segmentato. Proposta alla CSN5 Tracker-In-Calorimeter (TIC) Tracciamento di fotoni gamma con un calorimetro segmentato Proposta alla CSN5 Riunione CSN5 Firenze, 25 settembre 2017 I futuri esperimenti di raggi cosmici Requisiti per la

Dettagli

Un periodo lungo 25 anni di amicizia e collaborazione nel contesto dello sviluppo di rivelatori a gas per la fisica delle alte energie

Un periodo lungo 25 anni di amicizia e collaborazione nel contesto dello sviluppo di rivelatori a gas per la fisica delle alte energie Giornata di saluto a Rinaldo Un periodo lungo 25 anni di amicizia e collaborazione nel contesto dello sviluppo di rivelatori a gas per la fisica delle alte energie L inizio: 1988-1990 Dopo gli esperimenti

Dettagli

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Maggio 2017

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Maggio 2017 Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli Maggio 2017 Nome: Antonio Zoccoli Età: nato a Bologna il 16 Agosto 1961. Curriculum Accademico: 1980 Maturità classica press oil liceo L. Galvani di Bologna 1980-1985

Dettagli

Proposta di Esperimento di gruppo V INFN

Proposta di Esperimento di gruppo V INFN Proposta di Esperimento di gruppo V INFN BUG-EYE Dott. Alessandro Gabrielli Dipartimento di Fisica - Bologna 1 BUG-EYE a Based on latchup ignition Experiment for the fabrication of a micro-eye pixel-like

Dettagli

DIAPIX: DIAmond PIXel

DIAPIX: DIAmond PIXel DIAPIX: DIAmond PIXel in gruppo V G. Chiodini (INFN Le) Per la collaborazione DIAPIX 2.3 mm Sommario Introduzione ed obiettivi Attività svolta nel 2011 Prospettive nel 2012 23/09/2011 G. Chiodini per la

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA SU MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE SOLARE

PROGRAMMA DI RICERCA SU MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE SOLARE PROGRAMMA DI RICERCA SU MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE SOLARE Febbraio 2015 F.Lucibello C.Cantone Programma di Ricerca & Sviluppo Tecnologico 2012-2015 Il programma

Dettagli

Convenzione Quadro INFN PAT Progetto MEMS. R. Battiston Giornata INFN Spazio LNF 16 febbraio 2005

Convenzione Quadro INFN PAT Progetto MEMS. R. Battiston Giornata INFN Spazio LNF 16 febbraio 2005 Convenzione Quadro INFN PAT Progetto MEMS R. Battiston Giornata INFN Spazio LNF 16 febbraio 2005 Programmi di ricerca nell ambito della Convenzione PAT- INFN L INFN e la Provincia Autonoma di Trento (PAT),

Dettagli

condizionamento usando la radiazione solare

condizionamento usando la radiazione solare Proposta di un progetto di ricerca sul condizionamento usando la radiazione solare Marco Olcese (INFN-Roma1) Trieste: 8 febbraio 2008 Contenuti Motivazioni Panorama sulle tecnologie esistenti Descrizione

Dettagli

INFN Commissione nazionale V

INFN Commissione nazionale V INFN Commissione nazionale V COMB Principle Resonant plasma Oscillations by Multiple electron Bunches Weak blowout regime with resonant amplification of plasma wave by a train of high brightness electron

Dettagli

Design e costruzione dei rivelatori Micromegas per l'upgrade dello Spettrometro per Muoni dell'esperimento ATLAS

Design e costruzione dei rivelatori Micromegas per l'upgrade dello Spettrometro per Muoni dell'esperimento ATLAS Design e costruzione dei rivelatori Micromegas per l'upgrade dello Spettrometro per Muoni dell'esperimento ATLAS Marco Sessa Università & INFN Roma Tre Incontri di Fisica delle Alte Energie 2015 Università

Dettagli

VI Scuola Nazionale "Rivelatori ed Elettronica per Fisica delle Alte Energie, Astrofisica, Applicazioni Spaziali e Fisica Medica"

VI Scuola Nazionale Rivelatori ed Elettronica per Fisica delle Alte Energie, Astrofisica, Applicazioni Spaziali e Fisica Medica VI Scuola Nazionale "Rivelatori ed Elettronica per Fisica delle Alte Energie, Astrofisica, Applicazioni Spaziali e Fisica Medica" Monday 23 March 2015 - Friday 27 March 2015 Laboratori Nazionali di Legnaro

Dettagli

Parte 11 Esempio di un rivelatore (CMS)

Parte 11 Esempio di un rivelatore (CMS) Introduzione ai rivelatori di particelle Parte 11 Esempio di un rivelatore (CMS) AA 2008/2009 Cesare Voci - Roberto Carlin 1 CMS Esempio di un rivelatore: CMS perchè CMS: Rivelatore moderno ma già costruito

Dettagli

I MRPC del TOF nell esperimento ALICE

I MRPC del TOF nell esperimento ALICE I MRPC del TOF nell esperimento ALICE L esperimento ALICE. Caretteristiche fondamentali del TOF. Sviluppo dei MRPC (Camere multigap a piani resistivi). Risultati su fascio e al GIF. Conclusioni. A.Margotti

Dettagli

Tracciamento di raggi cosmici con il telescopio EEE Esperienza 1

Tracciamento di raggi cosmici con il telescopio EEE Esperienza 1 Laboratorio di Fisica delle Interazioni Fondamentali Università di Pisa Tracciamento di raggi cosmici con il telescopio EEE Esperienza 1 Introduzione L esperienza consiste nella misura dell intensità e

Dettagli

Confronto tra le probabilita di interazione tra neutroni termici e raggi X

Confronto tra le probabilita di interazione tra neutroni termici e raggi X Neutron Imaging Tecniche nucleari per analizzare strutture superficiali o interne di materiali hanno un impiego esteso. Tra le moderne tecniche una delle piu diffuse e quella basata sulla radiografia/radioscopia

Dettagli

Sezioni di Firenze, Perugia e Bari(Dota V)

Sezioni di Firenze, Perugia e Bari(Dota V) Proposta scientifica triennale: 3D_SOD (3 Dimensional Silicon On Diamond Devices) (2014-2016) Sezioni di Firenze, Perugia e Bari(Dota V) Firenze: S. Sciortino (resp. locale) S. Lagomarsino, G. Parrini,

Dettagli

Lezione 22 Trigger. Trigger: seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato.

Lezione 22 Trigger. Trigger: seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato. : seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato. Sistema di acquisizione dati (DAQ): raccoglie i dati prodotti dall apparato e li immagazzina

Dettagli

Elettronica di lettura resistente alle radiazioni con elevato throughput basata su dispositivi logici programmabili

Elettronica di lettura resistente alle radiazioni con elevato throughput basata su dispositivi logici programmabili Elettronica di lettura resistente alle radiazioni con elevato throughput basata su dispositivi logici programmabili (Radiation Tolerant High-Throughput Readout Electronics based on Programmable Logic Devices)

Dettagli

Misura dell accelerazione gravitazionale dell antidrogeno con precisione dell 1%

Misura dell accelerazione gravitazionale dell antidrogeno con precisione dell 1% Osservazione e simulazione di annichilazione di antiprotoni di bassa energia su un rivelatore monolitico di silicio Bonomi G. (1), Caccia M. (2), Gligorova A. (3), Magnani A. (4), Pacifico N. (3), Riccardi

Dettagli

Curriculum formativo e delle attività svolte

Curriculum formativo e delle attività svolte Curriculum formativo e delle attività svolte Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Inrizzo(i) E-mail Cittananza Località Sioneri 5/B, 12040 Corneliano d'alba (CN) (Italia) rivetti@to.infn.it italiana

Dettagli

Il CHarged ANTI counter dell'esperimento NA62 al CERN

Il CHarged ANTI counter dell'esperimento NA62 al CERN Il CHarged ANTI counter dell'esperimento NA62 al CERN Universita' degli Studi di Napoli Federico II e INFN sezione di Napoli Fabio Ambrosino Tiziana Capussela Paolo Massarotti Marco Napolitiano Giulio

Dettagli

Proposta di un nuovo Esperimento INFN Gr. 5. A. Longoni

Proposta di un nuovo Esperimento INFN Gr. 5. A. Longoni Proposta di un nuovo Esperimento INFN Gr. 5 A. Longoni Su proposta di collaborazione del Weitzmann Institute of Science: Studio di fattibilità per lo sviluppo di una sonda XRF per la mappatura in vivo

Dettagli

Opportunità e le sfide dell'elettronica e della strumentazione per gli esperimenti. 29 Novembre 2016, Torino

Opportunità e le sfide dell'elettronica e della strumentazione per gli esperimenti. 29 Novembre 2016, Torino Opportunità e le sfide dell'elettronica e della strumentazione per gli esperimenti 29 Novembre 2016, Torino Stefano.Michelis@cern.ch Elettronica al CERN L elettronica al CERN è fondamentale sia per l acceleratore

Dettagli

Seminario del 25/09/08 su nucleare per l energia. ( R.Petronzio, presidente dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Seminario del 25/09/08 su nucleare per l energia. ( R.Petronzio, presidente dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Seminario del 25/09/08 su nucleare per l energia ( R.Petronzio, presidente dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) L INFN copre istituzionalmente i settori della fisica Nucleare Sub-nucleare Astro-particellare

Dettagli

Presentazione. 24/10/2013 1

Presentazione. 24/10/2013 1 Presentazione Io, Luigi Moroni: Dirigente di Ricerca dello Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e titolare del corso Metodi Sperimentali della Fisica delle Alte Energie all Universita di Milano

Dettagli

Impressioni di Settembre Riassunto della Riunione di CSN1 Bologna 16-20 / 09 / 2013

Impressioni di Settembre Riassunto della Riunione di CSN1 Bologna 16-20 / 09 / 2013 Impressioni di Settembre Riassunto della Riunione di CSN1 Bologna 16-20 / 09 / 2013 1 Agenda 2 Highligths di Fisica Gia' visti a EPS-2103 e presentati in Sezione a Ottobre : http://w w w.pd.infn.it/segreterie/segred/trasparenze/2013/c

Dettagli

Programma di R&D per fase 2 muoni (RPC) (Versione 7) ultimo update - 01 Maggio2014

Programma di R&D per fase 2 muoni (RPC) (Versione 7) ultimo update - 01 Maggio2014 Programma di R&D per fase 2 muoni (RPC) (Versione 7) ultimo update - 01 Maggio2014 Motivazione I sistemi di trigger ad RPC di ATLAS e CMS (cosi come ALICE muon) condividono lo stesso layout della gas gap,

Dettagli

Alcuni miei ricordi con Rinaldo, da Adone ad Atlas

Alcuni miei ricordi con Rinaldo, da Adone ad Atlas Alcuni miei ricordi con Rinaldo, da Adone ad Atlas Quando eravamo giovani Gli anni nella Commissione Scientifica Nazionale dell INFN La strada verso LHC Filippo Ceradini Dipartimento di Matematica e Fisica

Dettagli

Microsistemi di Diagnostica Genetica

Microsistemi di Diagnostica Genetica Microsistemi di Diagnostica Genetica Piera Maccagnani Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi Via P. Gobetti 101 - Bologna Piera Maccagnani 19 Ottobre 2005 1 Microsistema per analisi del DNA

Dettagli

Preparazione RRB. Divisione tra subdetectors dei fondi extra-core e stato extracosti deliverables

Preparazione RRB. Divisione tra subdetectors dei fondi extra-core e stato extracosti deliverables Preparazione RRB Consuntivo fondi M&O 2002 Divisione tra subdetectors dei fondi extra-core e stato extracosti deliverables Richieste per il 2004 Altri punti presentati all RRB Commissione Scientifica Nazionale

Dettagli

ARACNE. Acoustic RAdiation and Cavitation Nuclear Emission. Collaborazione LNF-INFN e Ansaldo Nucleare

ARACNE. Acoustic RAdiation and Cavitation Nuclear Emission. Collaborazione LNF-INFN e Ansaldo Nucleare ARACNE Acoustic RAdiation and Cavitation Nuclear Emission Collaborazione LNF-INFN e Ansaldo Nucleare Obiettivi del progetto Verifica dell esistenza di reazioni nucleari indotte da ultrasuoni e cavitazione,

Dettagli

103 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA Settembre 2017

103 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA Settembre 2017 103 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA 11-15 Settembre 2017 Identificazione della carica dei Raggi Cosmici galattici con l'esperimento DAMPE Margherita Di Santo per la Collaborazione DAMPE Università

Dettagli

Out line LHC CMS Summer Studen t Project

Out line LHC CMS Summer Studen t Project Experiment Out line LHC Perchè un hadron collider? Acceleratore ed esperimenti Tracker ECAL &HCAL Muon System Summer Student Project Idea base del progetto Risultati raggiunti 2 LHC Ultimi COLLIDERS: Large

Dettagli

Thin diamond film development. M. Nicola Mazziotta INFN-Bari

Thin diamond film development. M. Nicola Mazziotta INFN-Bari Thin diamond film development M. Nicola Mazziotta INFN-Bari PS 136 Regione Puglia Sviluppo di un rivelatore a film di diamante per radiazione ultravioletta Deposizione dei film di diamante poli-/nano-cristallino

Dettagli

IASF PALERMO. Workshop su FPGA in ambito Astrofisico INAF IASF PALERMO

IASF PALERMO. Workshop su FPGA in ambito Astrofisico INAF IASF PALERMO Workshop su FPGA in ambito Astrofisico INAF IASF PALERMO L'attività di progettazione dello IASF Palermo per lo sviluppo di strumentazione astrofisica basata su dispositivi FPGA Sottile INAF IASF PA Workshop

Dettagli

Esperimento 3DOSE. R. Naz.: L. Servoli Sedi coinvolte: Perugia, Firenze. Durata: ; Manpower:

Esperimento 3DOSE. R. Naz.: L. Servoli Sedi coinvolte: Perugia, Firenze. Durata: ; Manpower: Esperimento 3DOSE R. Naz.: L. Servoli Sedi coinvolte: Perugia, Firenze Durata: 2017-2018 ; Manpower: Perugia: 2.7 FTE Richieste: 2017 Firenze: 59.5 k, 3.2 FTE 2018: 38 k Esperimento 3DOSE Problema: misurare

Dettagli

Rivelatori a ionizzazione nel Gas 17/03/11

Rivelatori a ionizzazione nel Gas 17/03/11 Rivelatori a ionizzazione nel Gas 17/03/11 17/03/11 Rivelatori a Gas V 0 o R filo E(r) a b Elementi di base di un rivelatore a gas proporzionale: contenitore (tipicamente) cilindrico filo al centro del

Dettagli

Proposte di Stages + Prova Finale Marzo 2013

Proposte di Stages + Prova Finale Marzo 2013 Proposte di Stages + Prova Finale Marzo 2013 06/03/2013 Simonetta MARCELLO presso INRiM Torino Studio e progettazione di nuovi metodi per la misura della densità del gas naturale liquefatto (GNL) e supercritico

Dettagli

TRACCIAMENTO DI RAGGI COSMICI

TRACCIAMENTO DI RAGGI COSMICI Laboratorio di Fisica delle Interazioni Fondamentali Università di Pisa TRACCIAMENTO DI RAGGI COSMICI Introduzione L esperienza consiste nella misura dell intensità e delle distribuzioni angolari dei raggi

Dettagli

CsI(Tl) PSD CsI Particelle leggere. ΔE E E Si Csi Carica per le particelle che traversano il Si ΔE E. isotopica

CsI(Tl) PSD CsI Particelle leggere. ΔE E E Si Csi Carica per le particelle che traversano il Si ΔE E. isotopica Possibili temi per tesi di Laurea con il rivelatore CHIMERA Il rivelatore CHIMERA: Metodi di Identificazione delle particelle ΔE E E Si Csi Carica per le particelle che traversano il Si Z=50 Z50 Si CsI(Tl)

Dettagli

Caratterizzazione di Silicon Photomultipliers in detector a scintillazione

Caratterizzazione di Silicon Photomultipliers in detector a scintillazione Caratterizzazione di Silicon Photomultipliers in detector a scintillazione Alessandro Berra Relazione di fine anno di dottorato XXIV Ciclo Outline I sistemi di lettura nei detector a scintillazione I detector

Dettagli

Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute. 2a parte

Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute. 2a parte Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute Cristiana Peroni Dipartimento di Fisica Sperimentale dell Universita di Torine e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare 2a parte 4/11/2005 C.Peroni 1 Uso delle

Dettagli

Emanuele Santovetti Curriculum Vitae

Emanuele Santovetti Curriculum Vitae Emanuele Santovetti Curriculum Vitae Via di Priscilla 57 00199 Roma +39 320 0434249 +39 06 72594539 emanuelesantovetti@gmail.com Nato Formazione Accademica e Titoli di Studio il 13 Gennaio, 1966 a Roma

Dettagli

LHC e il CERN. Riccardo Paramatti 19/06/2008

LHC e il CERN. Riccardo Paramatti 19/06/2008 LHC e il CERN Riccardo Paramatti 19/06/2008 Indice della lezione Il Cern di Ginevra Il Modello Standard delle particelle elementari Il bosone di Higgs L acceleratore e gli esperimenti LHC Qualche esempio

Dettagli

PANDA Collaboration antiproton ANnihilations at DArmstadt. At present a group of 400 physicists from 53 institutions of 17 Countries

PANDA Collaboration antiproton ANnihilations at DArmstadt. At present a group of 400 physicists from 53 institutions of 17 Countries PANDA Collaboration antiproton ANnihilations at DArmstadt At present a group of 400 physicists from 53 institutions of 17 Countries Puzzling questions Quale è l origine del confinamento dei quark? Cosa

Dettagli

Attività 2013 nuovi gruppi LHC-b. Roberto Calabrese Università e INFN Ferrara CSN1, luglio 2013

Attività 2013 nuovi gruppi LHC-b. Roberto Calabrese Università e INFN Ferrara CSN1, luglio 2013 Attività 2013 nuovi gruppi LHC-b Roberto Calabrese Università e INFN Ferrara CSN1, luglio 2013 Nuove forze LHCb FE (principalmente ex SuperB) FTE 5.3 + 1.1 tecn. LNF (ex SuperB) FTE 0.7 MI (ex SuperB +

Dettagli

Università degli Studi di Genova. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Genova. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Genova Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Parte sperimentale della Tesi per la prova finale del Corso di Laurea in Fisica A.A. 2002-03 Caratterizzazione dell assemblaggio

Dettagli

RD50 Sviluppo di rivelatori a semiconduttore resistenti alla radiazione

RD50 Sviluppo di rivelatori a semiconduttore resistenti alla radiazione Sviluppo di rivelatori a semiconduttore resistenti alla radiazione Anna Macchiolo Università degli Studi di Firenze e INFN Firenze in rappresentanza della Collaborazione RD50 (http://rd50.web.cern.ch/rd50/)

Dettagli

CLYC R&D. CSNV Ferrara 1 ottobre 2014

CLYC R&D. CSNV Ferrara 1 ottobre 2014 CLYC R&D C.M.Cattadori CSNV Ferrara 1 ottobre 2014 Obiettivi Test e Sviluppo dirivelatoriclyc (Cs 2LiYCl 6: Ce CsLiLn Z 6 6) per applicazioni Fisica Nucleare: Spettroscopia congiunta di n e γ Spettroscopia

Dettagli

Fissione indotta e fusione nucleare (cenni)

Fissione indotta e fusione nucleare (cenni) Fissione indotta e fusione nucleare (cenni) La fissione spontanea avviene per nuclei molto pesanti Z 2/A > 47 (per 238U, Z 2/A=36 ) Fissione indotta: lo scattering di una particella su di un nucleo fissile

Dettagli

FTC - Metodi di Confinamento

FTC - Metodi di Confinamento FTC - Metodi di Confinamento Necessità di far superare ai nuclei reagenti il potenziale Coulombiano di repulsione Fusione ad alta temperatura: - Fusione a confinamento magnetico - Fusione a confinamento

Dettagli

Documento giustificativo sblocchi sj Luglio 2013 per attivita NSW ATLAS

Documento giustificativo sblocchi sj Luglio 2013 per attivita NSW ATLAS Documento giustificativo sblocchi sj Luglio 2013 per attivita NSW ATLAS La New Small Wheel (NSW) e il principale progetto di upgrade di Fase-I dello Spettrometro a muoni di ATLAS. La comunita Italia e

Dettagli

Test and calibration of hard X-ray detectors

Test and calibration of hard X-ray detectors Test and calibration of hard X-ray detectors IASF Bologna / INAF Bologna, 28 Ottobre 2014 IN CHE COSA CONSISTE Illustrazione della catena spettroscopica e delle sue componenti. Analisi del segnale in uscita

Dettagli

Rivelatori a semiconduttore

Rivelatori a semiconduttore Rivelatori a semiconduttore e loro impiego nella fisica nucleare e subnucleare Caratteristiche Alta densità (1000 x gas) dimensioni compatte, diversi formati per adattarsi alle richieste sperimentali Eccellente

Dettagli

Il rivelatore Compact Muon Solenoid di LHC. Amedeo Staiano Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Il rivelatore Compact Muon Solenoid di LHC. Amedeo Staiano Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Il rivelatore Compact Muon Solenoid di LHC Amedeo Staiano Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Obbiettivi e Sfide Obbiettivi scientifici: CMS e un General Purpose Experiment, disegnato per trovare risposte

Dettagli

INFN-ITSupgrade meeting

INFN-ITSupgrade meeting INFN-ITSupgrade meeting CERN, 24 Aprile 2013 Agenda: V. Manzari Stato del progetto con particolare riguardo alle attività di nostra pertinenza Proposta del convener INFN per il WP8 Organizzazione dell'attività

Dettagli

L'esperimento MuRay, ovvero la radiografia applicata ai vulcani.

L'esperimento MuRay, ovvero la radiografia applicata ai vulcani. L'esperimento MuRay, ovvero la radiografia applicata ai vulcani. Introduzione, uso dei raggi cosmici a fini (arche-meteo-geo)-logici La collaborazione e gli obiettivi pianificati Il rivelatore proposto

Dettagli

Il telescopio EEE. D. De Gruttola (Centro Fermi)

Il telescopio EEE. D. De Gruttola (Centro Fermi) Il telescopio EEE D. De Gruttola (Centro Fermi) Il telescopio ² il telescopio di EEE u.lizza la stessa tecnologia del sistema TOF dell esperimento ALICE ad LHC ² ² ² ² ² il telescopio è cos.tuito da 3

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ferrara, 18 Giugno 2014

CURRICULUM VITAE. Ferrara, 18 Giugno 2014 Ferrara, 18 Giugno 2014 CURRICULUM VITAE Angelo Cotta Ramusino Dirigente Tecnologo presso INFN, sezione di Ferara con incarico di coordinatore del servizio elettronico e-mail: cotta@fe.infn.it Titoli di

Dettagli

T.I.M.E. Time resolved IR Multipixels Experiment. Proposta Exp. Gruppo V (1+1) New frontiers of IR imaging T.I.M.E.

T.I.M.E. Time resolved IR Multipixels Experiment. Proposta Exp. Gruppo V (1+1) New frontiers of IR imaging T.I.M.E. Time resolved IR Multipixels Experiment Proposta Exp. Gruppo V (1+1) New frontiers of IR imaging Responsabile nazionale MARCELLI Augusto Data inizio - data fine gennaio 2011 dicembre 2011 area CSN5 rivelatori

Dettagli

GABRIELE CHIODINI CURRICULUM VITAE!!

GABRIELE CHIODINI CURRICULUM VITAE!! GABRIELE CHIODINI CURRICULUM VITAE FORMAZIONE E CARRIERA Dal 2008 Ricercatore a tempo indeterminato dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in Fisica delle Particelle. 2003-2008 Ricercatore di III livello

Dettagli

LM in Fisica: piano di studi ELETTRONICA

LM in Fisica: piano di studi ELETTRONICA LM in Fisica: piano di studi ELETTRONICA E ormai sempre piú indispensabile l applicazione dell elettronica ai vari ambiti della ricerca sperimentale, nelle diverse branche della scienza: fisiche, chimiche

Dettagli

Laboratorio II, modulo

Laboratorio II, modulo Laboratorio II, modulo 2 2016-2017 Comparatore e FlashADC con l Op.Amp. TDC con l FPGA LM35 (cfr. http://www.circuitstoday.com/voltage-comparator http://www.seas.upenn.edu/~ese206/labs/adc206/adc206.html

Dettagli

La fisica dei raggi cosmici all ITI S.Cannizzaro di Catania: dal progetto EEE alle attività didattiche di eccellenza

La fisica dei raggi cosmici all ITI S.Cannizzaro di Catania: dal progetto EEE alle attività didattiche di eccellenza La fisica dei raggi cosmici all ITI S.Cannizzaro di Catania: dal progetto EEE alle attività didattiche di eccellenza Antonio Atalmi ITI Stanislao Cannizzaro Catania ComunicareFisica 2010, Laboratori Nazionali

Dettagli

Il Dipartimento di Fisica Enrico Fermi dell Università di Pisa

Il Dipartimento di Fisica Enrico Fermi dell Università di Pisa Il Dipartimento di Fisica Enrico Fermi dell Università di Pisa Francesco Fidecaro 23 aprile 2015 francesco.fidecaro@unipi.it 1 Storia 1564: nascita di Galileo a Pisa 450 anni fa 1749: Cattedra di Fisica

Dettagli

BIOER REAL TIME PCR DETECTION SYSTEM

BIOER REAL TIME PCR DETECTION SYSTEM SCHEDA TECNICA n 001 BIOER REAL TIME PCR DETECTION SYSTEM Serie: Line-Gene 9620 Highlights: Line Gene 9600, progettato e costruito dalla Bioer è un innovativo sistema fast Real Time PCR, caratterizzato

Dettagli

Acquisizione Dati. Diffrazione di Elettrone Singolo

Acquisizione Dati. Diffrazione di Elettrone Singolo Acquisizione Dati Diffrazione di Elettrone Singolo Obiettivo Sviluppo del Sistema di Acquisizione Dati per un esperimento di diffrazione di singolo elettrone da doppia fenditura, sotto la direzione Prof.

Dettagli

Allinemento, stato dell'attivita' e impatto sui primi dati per Atlas e CMS DISCUSSIONE

Allinemento, stato dell'attivita' e impatto sui primi dati per Atlas e CMS DISCUSSIONE III Workshop Fisica di Atlas e CMS Allinemento, stato dell'attivita' e impatto sui primi dati per Atlas e CMS DISCUSSIONE G. Cerminara (Universita' ed INFN Torino) M. Della Pietra (Universita' ed INFN

Dettagli

Attività didattica e scientifica

Attività didattica e scientifica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA SCUOLA DI DOTTORATO IN FISICA CICLO XXVI ANNO 2011 Attività didattica e scientifica Dottorando: (matricola 1017719) Supervisore: prof. Ugo Gasparini Co supervisore: dott.

Dettagli

Radwaste monitoring detectors:! scintillating fibers!

Radwaste monitoring detectors:! scintillating fibers! Radwaste monitoring detectors:! scintillating fibers! A. Pappalardo! SciFi! Radiation! SiPM SiPM Radiation! 1 Il punto di partenza! I rifiuti radioattivi prodotti in varie parti del mondo sono sigillati

Dettagli

Attuale posizione: ricercatore universitario dal 2001, presso l'universita` degli Studi di Milano, confermato nel 2004

Attuale posizione: ricercatore universitario dal 2001, presso l'universita` degli Studi di Milano, confermato nel 2004 Curriculum scientifico e professionale del dott. Marcello Fanti Nato a Bologna il 24/09/1969 residente a Milano Titoli di studio: Laurea in Fisica 110 cum laude, Dottore di ricerca in Fisica Attuale posizione:

Dettagli

Riservato all ufficio di Presidenza

Riservato all ufficio di Presidenza Riservato all ufficio di Presidenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM n Prot. n del. INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE LEO Raffaele Indirizzo Dipartimento Interateneo

Dettagli

Fisica delle collisioni adroniche

Fisica delle collisioni adroniche Fisica delle collisioni adroniche Protoni sono oggetti complessi : Substructura partonica: Quarks e Gluoni Q 2 : ~(M 2 +p T2 ) Björken-x: Frazione del momento del protone portata dal partone Processi con

Dettagli

Stato HV hedgehogs - schedula

Stato HV hedgehogs - schedula Stato HV hedgehogs - schedula Sistema di test installato in ditta alla fine di agosto. Test completamente automatizzato, rilevazione di temperatura e umidita relativa per ogni box, capacita di test di

Dettagli

Il progetto Extreme Energy Events all ITI S.Cannizzaro di Catania

Il progetto Extreme Energy Events all ITI S.Cannizzaro di Catania Il progetto Extreme Energy Events all ITI S.Cannizzaro di Catania Antonio Atalmi ITI S. Cannizzaro, Catania A. Atalmi Expo.bit 08, Le Ciminiere, Catania, 20-23 Novembre 2008 Progetto Extreme Energy Events

Dettagli

Extreme Light Infrastructure ELI

Extreme Light Infrastructure ELI Extreme Light Infrastructure ELI dall idea alla realizzazione Sandro De Silvestri IFN-CNR, Politecnico di Milano Project supported by: ELI in breve ELI è una Infrastruttura di Ricerca Laser Internazionale

Dettagli

TecFOr 2010, Seminario Sicurezza

TecFOr 2010, Seminario Sicurezza TecFOr 2010, Seminario Sicurezza TechFOr 2010, 18 Maggio, Fiera di Roma Conferenza SELEX Sistemi Integrati & AFCEA Capitolo di Roma "Tecnologie Abilitanti e Sistemi per la Sicurezza: il contributo delle

Dettagli

La Fisica delle particelle al Centro Commerciale

La Fisica delle particelle al Centro Commerciale La Fisica delle particelle al Centro Commerciale Aldo Morselli INFN, Sezione di Roma 2 & Università di Roma Tor Vergata Comunicare Fisica2005, LNF 26/10/2005 Aldo Morselli, INFN, Sezione di Roma 2 & Università

Dettagli

F. Guarino Curriculum Fisica Subnucleare e Astroparticellare

F. Guarino Curriculum Fisica Subnucleare e Astroparticellare Laurea Magistrale in Fisica F. Guarino fausto.guarino@unina.it Curriculum Fisica Subnucleare e Astroparticellare Cosa viene affrontato in questo curriculum? Lo studio e la ricerca sperimentale dei costituenti

Dettagli

Il Large Hadron Collider

Il Large Hadron Collider Il Large Hadron Collider Ma anche: sono soldi spesi bene? com è la vita al Cern? Riccardo.Paramatti@roma1.infn.it 26/03/2009 Il Large Hadron Collider (LHC) l'acceleratore di particelle più potente al mondo

Dettagli

L Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

L Istituto Nazionale di Fisica Nucleare L Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Leonardo Merola Dip. Scienze Fisiche Univ. Federico II Direttore della Sezione di Napoli dell INFN leonardo.merola@na.infn.it Seminario LHC: la Fisica, la macchina,

Dettagli

CEPC = Chinese e - e + Collider. F. Bedeschi. CSN1, Catania, Dicembre Sommario. Contesto La macchina Situazione attuale

CEPC = Chinese e - e + Collider. F. Bedeschi. CSN1, Catania, Dicembre Sommario. Contesto La macchina Situazione attuale CEPC = Chinese e - e + Collider Sommario F. Bedeschi CSN1, Catania Dicembre 2015 Contesto La macchina Situazione attuale 1 Dopo la scoperta dell Higgs Contesto Immediata proposta di un TLEP per studiare

Dettagli

PET demonstrator. (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET)

PET demonstrator. (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET) Construction and testing of a PET demonstrator (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Scienze - Corso di Laurea Magistrale in Fisica A.A. 2011-2012

Dettagli