FONDAZIONE CRUI PER LE UNIVERSITA' ITALIANE. Sede legale in ROMA (RM) - Piazza Rondanini, 48. Codice fiscale
|
|
- Graziana Mauri
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 FONDAZIONE CRUI PER LE UNIVERSITA' ITALIANE Sede legale in ROMA (RM) - Piazza Rondanini, 48 Codice fiscale NOTA INTEGRATIVA ABBREVIATA AI SENSI DELL ART BIS CODICE CIVILE DEL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2011 Gli importi presenti sono espressi in Euro Criteri di formazione I dati esposti nello Stato Patrimoniale, nel Conto Economico e nella Nota Integrativa sono conformi alle risultanze delle scritture contabili, regolarmente tenute e si conferma che il bilancio è stato redatto secondo i principi e le disposizioni previste agli artt e seguenti Codice Civile, nonchè secondo i principi contabili elaborati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri come rivisti ed aggiornati dall Organismo Italiano di Contabilita (OIC), mentre l esposizione delle voci segue lo schema indicato dagli artt e 2425 Codice Civile rispettivamente per lo Stato Patrimoniale e per il Conto Economico. Nella redazione del bilancio sono stati rispettati i criteri generali di valutazione di cui all art bis Codice Civile: la valutazione delle voci è stata effettuata secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell attività aziendale, considerando la funzione economica dell elemento dell attivo o del passivo considerato; si è tenuto conto dei proventi e degli oneri di competenza dell esercizio, indipendentemente dalla data di incasso o di pagamento; sono stati considerati i rischi e le perdite di competenza, anche se conosciuti dopo la chiusura dell esercizio e prima dell approvazione del bilancio. La presente Nota Integrativa, redatta ai sensi degli artt e seguenti Codice Civile, costituisce ai sensi e per gli effetti dell'art Codice Civile, parte integrante del bilancio d'esercizio. La Fondazione si è avvalsa della redazione del bilancio in forma abbreviata non avendo superato due dei tre limiti quantitativi previsti dall art bis Codice Civile. Pagina 1 di 11
2 Criteri di valutazione I criteri di valutazione utilizzati nella formazione del bilancio chiuso al 31/12/2011 sono conformi a quanto disposto dall art Codice Civile. L'applicazione del principio di prudenza ha comportato la valutazione individuale degli elementi componenti le singole poste o voci delle attività o passività, per evitare compensi tra perdite che dovevano essere riconosciute e profitti da non riconoscere in quanto non realizzati. La continuità di applicazione dei criteri di valutazione nel tempo rappresenta elemento necessario ai fini della comparabilità dei bilanci della Società nei vari esercizi. Si illustrano i criteri che sono stati adottati per le poste più significative. Immobilizzazioni Le immobilizzazioni materiali e immateriali risultano iscritte al costo di acquisto o di produzione, rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. Nel valore di iscrizione in bilancio si è tenuto conto degli oneri accessori, portando a riduzione del costo gli eventuali sconti commerciali e gli sconti condizionati di ammontare rilevante. L'ammortamento verrà effettuato con sistematicità ed in ogni esercizio, in relazione alla residua possibilità di utilizzazione di ogni singolo bene. Le spese incrementative sono state eventualmente computate sul costo di acquisto solo in presenza di un reale e misurabile aumento della produttività, della vita utile dei beni o di un tangibile miglioramento della qualità dei prodotti o dei servizi ottenuti, ovvero infine di un incremento della sicurezza di utilizzo dei beni. Ogni altro costo afferente i beni in oggetto è stato invece integralmente imputato al conto economico. Il costo delle immobilizzazioni verrà ammortizzato in ogni esercizio sulla base di un piano, di natura tecnico-economica, che si ritiene assicuri una corretta ripartizione dello stesso negli esercizi di durata della vita economica utile dei beni cui si riferisce. Le aliquote di ammortamento applicate nel presente esercizio, distinte per singola categoria, risultano le seguenti: - Attrezzature varie 15% - Mobili e arredi 12% - Elaboratori 20% - Software 33% Le immobilizzazioni finanziarie sono iscritte al costo di acquisto o di sottoscrizione e costituiscono un investimento duraturo e strategico da parte della Fondazione. Pagina 2 di 11
3 Crediti I crediti sono esposti al presumibile valore di realizzo. Debiti I debiti sono rilevati al loro valore nominale, corrispondente al presumibile valore di estinzione. Ratei e risconti Fondo T.F.R. Sono stati iscritti in questa voce i proventi ed i costi di competenza dell'esercizio esigibili in esercizi successivi ed i costi e ricavi sostenuti entro la chiusura dell'esercizio, ma di competenza di esercizi successivi, comunque comuni a due o più esercizi, la cui entità varia in funzione del tempo. Si è pertanto applicato il criterio dell effettiva competenza temporale dell esercizio. Il fondo T.F.R. rappresenta in generale l'effettivo debito maturato verso i lavoratori dipendenti in conformità alla legge ed ai contratti di lavoro collettivi vigenti ed integrativi aziendali, considerando ogni forma di remunerazione avente carattere continuativo. Tra i crediti sono esposte le anticipazioni sul TFR già versate ai dipendenti che le hanno richieste per i motivi previsti dalla normativa. Imposte sul reddito Le imposte sono state accantonate secondo il principio di competenza; rappresentano pertanto gli accantonamenti per imposte liquidate o da liquidare per l esercizio, determinate secondo le aliquote e le normative vigenti. La Fondazione è soggetto passivo della sola IRAP determinata col metodo retributivo. Riconoscimento ricavi I proventi sono stati iscritti solo al momento della loro maturazione o con l emissione della nota di addebito I proventi di natura finanziaria sono stati, infine, iscritti in base alla competenza economicotemporale. Riconoscimento costi I costi sono stati determinati secondo il principio di prudenza, di competenza e della correlazione ai proventi di esercizio. Pagina 3 di 11
4 Stato Patrimoniale Attivita B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni immateriali In questa voce sono presenti i costi sostenuti per la progettazione, realizzazione ed implementazione di software e data-base. II. Immobilizzazioni materiali III. Immobilizzazioni finanziarie La Fondazione CRUI nel 2010 ha costituito insieme ad altri 5 enti, fra cui Finmeccanica e FIAT, l Agenzia Quacing per la valutazione dei Corsi di Studio in Ingegneria tramite un modello riconosciuto a livello europeo, partecipando al patrimonio di suddetta Agenzia con l importo di euro per gli anni 2010 e Pagina 4 di 11
5 C) Attivo circolante Si riporta sotto uno schema riassuntivo delle variazioni delle principali voci dell Attivo circolante. II. Crediti La somma di 1.273mila euro è composta per la maggior parte da: per circa 392mila euro per crediti verso la Società RSO capofila del progetto F.I.O.R.I. inerente la formazione del personale tecnico amministrativo delle università del Sud, progetto finanziato dal MIUR; per circa 410mila euro per crediti nei confronti delle università per coperture delle spese sostenute per la gestione del Programma Tirocini, MUNDIS, servizio civile; per circa 28mila euro per il primo anticipo del Progetto finanziato dall Unione Europea sul portale della mobilità dei ricercatori (EURAXESS TOP II); per circa 20mila per crediti verso il CINI per la realizzazione dell Osservatorio sulle certificazioni informatiche; per circa 40mila per crediti verso l Agenzia QUACING per il contributo alle spese di struttura; per circa 65mila euro per crediti nei confronti del MIUR per la realizzazione del Progetto Medicina; per circa 120mila euro per crediti nei confronti della CRUI che li vanta nei confronti del MIUR per il saldo relativo al Progetto Musei; per circa 137mila euro per crediti per acconti TFR ai dipendenti; per circa 60mila euro per acconti IRAP e INAIL. Si ritiene che tali crediti siano incassabili. Non esistono crediti di durata residua superiore ai 5 anni. IV. Disponibilita liquide Il saldo rappresenta le disponibilità liquide dei conti correnti della Fondazione CRUI, compreso quello per il Fondo TFR pari a euro, e della cassa, pari a euro. Pagina 5 di 11
6 D) Ratei e risconti attivi I ratei e risconti misurano proventi ed oneri la cui competenza è anticipata o posticipata rispetto alla manifestazione numeraria e/o documentale; essi prescindono quindi dalla data di pagamento o riscossione dei relativi proventi ed oneri, comuni a due o più esercizi e ripartibili in ragione del tempo. Passivita A) Patrimonio netto Suddivisione poste del Patrimonio netto Si illustra con apposito prospetto la suddivisione delle poste del Patrimonio netto in base all origine, alla possibilità di utilizzazione, alla distribuibilità, all utilizzazione in precedenti esercizi.(i dati sono espressi in migliaia di euro) Descrizione Incrementi Decrementi Capitale Sociale Riserva legale - - Riserva Straordinaria : Risultato di esercizio Risultato d esercizio Risultato d esercizio Risultato d esercizio 2004 (873) (873) Risultato d esercizio Risultato d esercizio Risultato di esercizio Risultato di esercizio Risultato di esercizio 2009 (24) (24) Risultato di esercizio Risultato di esercizio 2011 (48) (48) Pagina 6 di 11
7 C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato Il fondo TFR comprende le singole indennità maturate a favore dei lavoratori dipendenti alla data di chiusura del bilancio 31/12/2011; alla voce dei crediti, come già esaminato, è inserita la voce degli anticipi corrisposti ai dipendenti per l importo di circa 137mila euro. Esso comprende anche la rivalutazione del TFR, nonché delle quote di TFR maturate, ma non conferite a fondi di previdenza complementare. D) Debiti Nella voce debiti sono ricompresi, per la maggior parte, debiti verso fornitori, ammontanti ad Euro ; debiti tributari che ammontano ad Euro , per ritenute effettuate ai dipendenti ed ai lavoratori autonomi; debito relativo all IRAP di competenza dell esercizio, pari a circa 57mila Euro; debiti verso istituti previdenziali (INPS e INAIL) che ammontano a ;debiti verso dipendenti per ferie maturate e non godute e per ratei di quattordicesima, per circa 72mila euro; debiti per finanziamenti ricevuti e da rendicontare per il Progetto CID, finanziato dall Unione Europea, per circa 81mila euro; debiti per la realizzazione dei trasferimenti ai ricercatori del Programma British per circa 95mila euro. Non esistono debiti di durata residua superiore ai 5 anni. E) Ratei e risconti passivi I ratei e risconti misurano proventi ed oneri la cui competenza è anticipata o posticipata rispetto alla manifestazione numeraria e/o documentale; essi prescindono quindi dalla data di pagamento o riscossione dei relativi proventi ed oneri, comuni a due o più esercizi e ripartibili in ragione del tempo. La grande variazione è dovuta all anticipazione, avvenuta nel 2010, di di euro per attività inerenti la realizzazione delle attività di accompagnamento alla riforma dell Università, concordate con il MIUR - da realizzarsi nel La cifra rimanente si riferisce al contributo del MIUR per il Programma Tempus. Pagina 7 di 11
8 Conto Economico A) Valore della produzione La somma di 2.334mila euro è composta per la maggior parte da: per di euro per attività inerenti la realizzazione delle attività di accompagnamento alla riforma dell Università, concordate con il MIUR; per circa 405mila euro per i proventi del Progetto CID; per circa 450mila per la copertura di spese di progetti e programmi realizzati con le Università, Tirocini, MUNDIS, servizio civile,; per circa 50mila per le attività di Certificazione e Valutazione dei Corsi di Studio; per circa 40mila per i Progetti finanziati dalla UE su Euraxess I e II anno; per 120mila relativi al saldo del progetto Musei; per 40mila da Agenzia QUACING; per 95mila per la realizzazione del Progetto medicina; per 70mila per il Programma Tempus. B) Costo della produzione Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo, merci Pagina 8 di 11
9 Costi per servizi Sono costi strettamente correlati all'andamento del punto A (Valore della produzione) del Conto economico. Costi per il personale La voce comprende l'intera spesa per il personale dipendente, compresi i passaggi di categoria, gli scatti di anzianita, il costo delle ferie non godute e gli accantonamenti di legge, nonchè quelli previsti dai contratti collettivi. Ammortamento delle immobilizzazioni materiali Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali Per quanto concerne gli ammortamenti si specifica che gli stessi sono stati determinati sulla base della durata utile residua del cespite. Pagina 9 di 11
10 Oneri diversi di gestione Saldo al 31/12/2010 Saldo al 31/12/2011 Variazioni In questa voce sono inseriti costi per oneri bancari, imposte e tasse correnti. C) Proventi e oneri finanziari Saldo al 31/12/2010 Saldo al 31/12/2011 Variazioni Nei proventi finanziari sono esposti gli interessi attivi derivanti dalla remunerazione della gestione patrimoniale e dei conti correnti bancari (già decurtati di spese) nonché i proventi realizzati dalla negoziazione dei titoli, ai quali si detraggono i costi per le commissioni e le competenze bancarie. E) Proventi ed oneri straordinari Saldo al 31/12/2010 Saldo al 31/12/2011 Variazioni Imposte sul reddito d esercizio Saldo al 31/12/2010 Saldo al 31/12/2011 Variazioni La voce, pari ad Euro al 31 dicembre 2011, si riferisce alle Imposte regionali sulle attività produttive (IRAP) di competenza dell esercizio in corso. Pagina 10 di 11
11 Altre informazioni Tutela della riservatezza dei dati personali Ai sensi dell'allegato B del D. Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (Codice della Privacy) la Fondazione ha provveduto alla redazione del Documento Programmatico sulla Sicurezza, sussistendo il trattamento di dati sensibili e/o giudiziari. Nel Documento Programmatico sono state fornite informazioni tra l'altro sull'elenco dei trattamenti di dati personali, la distribuzione dei compiti e delle responsabilita' delle strutture preposte al trattamento dei dati, l'analisi dei rischi che incombono sui dati, le misure da adottare per garantire l'integrita' e la disponibilita' dei dati, la protezione delle aree e dei locali, la descrizione dei criteri e delle modalita' per il ripristino della disponibilita' dei dati in caso di distruzione o danneggiamento, la previsione di eventuali interventi formativi degli incaricati del trattamento, la descrizione dei criteri da adottare per garantire l'adozione delle misure minime di sicurezza in caso di trattamento di dati personali affidati a strutture esterne. * * * Il presente bilancio, composto da Stato patrimoniale, Conto economico e Nota integrativa, rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria, nonché il risultato economico dell'esercizio e corrisponde alle risultanze delle scritture contabili. Pagina 11 di 11
FONDAZIONE CRUI PER LE UNIVERSITA ITALIANE NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2013
FONDAZIONE CRUI PER LE UNIVERSITA ITALIANE Sede legale in ROMA (RM) - Piazza Rondanini, 48 Codice fiscale 97240790580 NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Reg. Imp. 07068730725 Rea 529866 Sede in VIA ROSARIO LIVATINO - 70125 BARI (BA) Capitale sociale Euro 3.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010
ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il
CONSORZIO TURISTICO AREA PISANA società consortile a responsabilità limitata
società consortile a responsabilità limitata Sede Via Pietrasantina c/o Bus Terminal - 56100 PISA (PI) Codice Fiscale, partita IVA e iscrizione Registro Imprese di Pisa n. 0170429 050 9 Repertorio Economico
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Reg. Imp. 07068730725 Rea 529866 Sede in VIA ROSARIO LIVATINO - 70125 BARI (BA) Capitale sociale Euro 5.000,00 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
SOCIOSANITARIA SONNINESE S.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2009
SOCIOSANITARIA SONNINESE S.R.L. Reg. Imp. 02329330597 Rea 162878 Sede in PIAZZA GARIBALDI SNC - 04010 SONNINO (LT) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2009
FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013
Rea 593409 FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sede in VIA MASACCIO, 235-50100 FIRENZE (FI) Fondo di dotazione Euro 50.000 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso
Associazione 21 Luglio Onlus
Associazione 21 Luglio Onlus Sede in Roma, Via Bassano del Grappa n.24 Nota integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 Criteri di formazione Il bilancio è redatto in forma abbreviata ed è composto da
EUROLEADER Soc.Cons. r.l. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2011
EUROLEADER Soc.Cons. r.l. Codice fiscale 02225450309 Partita iva 02225450309 VIA CARNIA LIBERA 1944, 15-33028 TOLMEZZO UD Numero R.E.A. 244558 Registro Imprese di UDINE n. 02225450309 Capitale Sociale
AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL
AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono
SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O
SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O Sede in SPEZZANO DELLA SILA Codice Fiscale 02328170788 - Numero Rea COSENZA 157898 P.I.: 02328170788 Capitale Sociale Euro 42.400 i.v. Forma giuridica: SOCIETA'
Codice fiscale 97219890155. Bilancio 2014. Bilancio di esercizio al 31/12/2014 Pagina 1 di 15
Bilancio 2014 Bilancio di esercizio al 31/12/2014 Pagina 1 di 15 AITR ASSOCIAZIONE ITALIANA TURISMO RESPONSABILE Codice fiscale 97219890155 Partita iva 08693820964 VIA TOMMASO DA CAZZANIGA SNC - 20144
CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.
Sede in CECINA - VIA MAGONA, ND Fondo consortile Euro 186.000 di cui versato Euro 172.114 Iscritta alla C.C.I.A.A. di LIVORNO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01228620496 Partita IVA: 01228620496
FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014
C.F. 80000150518 P.I. 02106220516 FONDAZIONE THEVENIN - Onlus Sede in via Sassoverde n.32-52100 AREZZO (AR) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Premessa Attività svolte La Fondazione svolge
VELIA INGEGNERIA E SERVIZI SRL UNIPERSONALE
VELIA INGEGNERIA E SERVIZI SRL UNIPERSONALE Sede legale: LOCALITA' PIANO DELLA ROCCA PRIGNANO CILENTO (SA) Iscritta al Registro Imprese di SALERNO C.F. e numero iscrizione 04346820659 Iscritta al R.E.A.
AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL
AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL VIA PALLODOLA 23 19038 - SARZANA (SP) CODICE FISCALE 00148620115 CAPITALE SOCIALE EURO 844.650 BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Nota integrativa La presente
UNIONE MUSICALE ONLUS. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013
UNIONE MUSICALE ONLUS Rea 878729 Sede in PIAZZA CASTELLO N.29-10123 TORINO (TO) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013 Premessa Signori Associati, il presente bilancio, sottoposto al Vostro
Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2012
AMBRA-AGENZIA PER LA MOBILITA DEL BACINO DI RAVENNA SRL Codice fiscale 02143780399 Partita iva 02143780399 VIALE DELLA LIRICA 21-48124 RAVENNA RA Numero R.E.A. 175498 Registro Imprese di Ravenna n. 02143780399
FONDAZIONE CRESCI@MO
FONDAZIONE CRESCI@MO Sede in 41123 MODENA (MO) VIA CRISTOFORO GALAVERNA 8 Codice Fiscale 03466300369 - Numero Rea MO 390164 P.I.: 03466300369 Capitale Sociale Euro 50.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA'
Bilancio al 31/12/2014
ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI & ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI Sede in VIA N. COLAJANNI 4-00100 ROMA Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Immobilizzazioni I. Immateriali 24.229
FIARC. FIARC FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI DI CAMPAGNA 20142 MILANO (MI) Codice Fiscale 08888610154. Bilancio al 31/12/2012
FIARC FIARC FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI DI CAMPAGNA 20142 MILANO (MI) Codice Fiscale 08888610154 Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011 A) Crediti verso soci per versamenti
OPERA DELLA PROVVIDENZA SANT ANTONIO
OPERADELLAPROVVIDENZASANT ANTONIO ViadellaProvvidenzan.6835030Rubano BILANCIOESERCIZIO2015 (RAMOATTIVITÀONLUS) Opera della Provvidenza Sant'Antonio Sede legale Via della Provvidenza n. 68 35030 Rubano
AD Adelante Dolmen Società Cooperativa Sociale. Sede legale in Milano - Via Boltraffio, 21. Registro delle Imprese di Milano
AD Adelante Dolmen Società Cooperativa Sociale Sede legale in Milano - Via Boltraffio, 21 Registro delle Imprese di Milano Codice fiscale e numero di iscrizione 12237260158 Numero di iscrizione all Albo
CONSORZIO MEDIO TIRRENO IN LIQUIDAZIONE
CONSORZIO MEDIO TIRRENO IN LIQUIDAZIONE Sede in TORRE EUROPA - VIA ANNOVAZZI, 00053 CIVITAVECCHIA (RM) Codice Fiscale 03908900586 - Numero Rea RM 911152 P.I.: 01259061008 Capitale Sociale Euro - i.v. Forma
ETICA SERVIZI S.R.L. SOC. UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2010
Società soggetta a direzione e coordinamento di BANCA POPOLARE ETICA S.C. Sede in VIA NAZARIO SAURO N. 15-35100 PADOVA (PD) Capitale sociale Euro 150.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2010 Reg. Imp. 04464490285
Nota integrativa al Bilancio al 31 Dicembre 2014
Nota integrativa al Bilancio al 31 Dicembre 2014 Introduzione Ai sensi delle disposizioni contenute nel Codice Civile in tema di bilancio di esercizio e in ottemperanza a quanto previsto dall art. 2427,
IMERA SVILUPPO 2010 SOC. CONSORTILE A.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
IMERA SVILUPPO 2010 SOC. CONSORTILE A.R.L. Reg. Imp. 96015140823 Rea 259417 Sede in VIA GARIBALDI 2 C/O UFFICI COMUNALI - 90018 TERMINI IMERESE (PA) Capitale sociale Euro 100.000,00 di cui Euro 79.250,00
ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE
ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE Sede in ROMA, VIA FILIBERTO PETITI 32/34 Cod. Fiscale 97443070582 Nota Integrativa al bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma ABBREVIATA
PARTITO DEMOCRATICO DELLA CAMPANIA. Codice fiscale 95098980634 VIA SANTA BRIGIDA, 51-80132 NAPOLI (NA)
PARTITO DEMOCRATICO DELLA CAMPANIA Codice fiscale 95098980634 VIA SANTA BRIGIDA, 51-80132 NAPOLI (NA) NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Gli importi presenti sono espressi
BILANCIO AL 31/12/2009
BILANCIO AL 31/12/2009 STATO PATRIMONIALE pag. CONTO ECONOMICO pag. NOTA INTEGRATIVA pag. 2 4 5 Sede in MILANO - via Via Emilio de Marchi, 8 Codice Fiscale 97178950156 Bilancio al 31/12/2009 STATO PATRIMONIALE
FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI. Relazione sulla gestione alla relazione economico patrimoniale al 31/12/2014
FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI Sede in VIA CEFALONIA 70-25100 BRESCIA (BS) Fondo di Dotazione dell Ordine degli Ingegneri di Brescia Euro 51.661,00 I.V. Relazione sulla gestione alla relazione
SCUOLA MATERNA ING. E. VALVERTI FONDAZIONE Sede in VIA MADRE COCCHETTI 6 25043 BRENO (BS) C.F. 81004810172 - P.1. 00723850988
SCUOLA MATERNA ING. E. VALVERTI FONDAZIONE Sede in VIA MADRE COCCHETTI 6 25043 BRENO (BS) C.F. 81004810172 - P.1. 00723850988 Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 Premessa Il bilancio dell'esercizio
INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro
INNOVAETICA SRL Sede in ROMA Codice Fiscale 12170501006 - Numero Rea ROMA 1355872 P.I.: 12170501006 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione:
Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.
UIL CAMPANIA e NAPOLI Sede in Napoli Piazzale Immacolatella Nuova, 5 Codice Fiscale: 95002620631 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 -
AREA ASSOCIAZIONE REGIONALE AMICI DEGLI HANDICAPPATI ONLUS
AREA ASSOCIAZIONE REGIONALE AMICI DEGLI HANDICAPPATI ONLUS ---- NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31 DICEMBRE 2011 (Gli importi indicati sono espressi in Euro) Attività istituzionale Nata a Torino
E.S.CO. BERICA SRL Bilancio al 31/12/2013
E.S.CO. BERICA SRL Sede legale: VIA CASTELGIUNCOLI, 5 LONIGO (VI) Iscritta al Registro Imprese di VICENZA C.F. e numero iscrizione 03510890241 Iscritta al R.E.A. di Vicenza n. 221382 Capitale Sociale sottoscritto
RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO 31.544,09 240.422,27
RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL ONERI 31 dicembre 2014 31 dicembre 2013 31 dicembre 2014 31 dicembre 2013 PROVENTI E RICAVI 1 GESTIONE FONDI
Bilancio al 31/12/2014
Informazioni generali sull impresa Denominazione: Dati anagrafici Sede: Capitale sociale: 10.400,00 Capitale sociale interamente versato: Codice CCIAA: C.E.A.M. CULTURA E ATTIVITA' MISSIONARIA SRL VIA
LIVORNO SPORT SRL IN LIQUIDAZIONE Società unipersonale. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
Registro Imprese di Livorno n.00967250499 Rea 88815 LIVORNO SPORT SRL IN LIQUIDAZIONE Società unipersonale Sede in piazza del Municipio n 1 - Livorno Capitale sociale Euro 19.500,00 i.v. Nota integrativa
DYNAMO ACADEMY SRL IMPRESA SOCIALE UNIPERSONALE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010
DYNAMO ACADEMY SRL IMPRESA SOCIALE UNIPERSONALE Sede in VIA XIMENES N. 662-51028 SAN PARCELLO PISTOIESE (PT) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Cod. fisc. e Reg. Imp. Pistoia 01722500475 - Rea 173738
StarRock S.r.l. Bilancio 2014
StarRock S.r.l. Bilancio 2014 Pagina 1 StarRock S.r.l. Sede legale in Milano 20135, Viale Sabotino 22 Capitale sociale sottoscritto Euro 35.910,84 i.v. Registro Imprese di Milano, Codice Fiscale, P.IVA
NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013
NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013 Premessa Il bilancio consuntivo dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2013, composto da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa,
Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi in Euro.
NOTA INTEGRATIVA Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi in Euro. CRITERI DI FORMAZIONE Il seguente bilancio
APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL
APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL Sede in VIA CRISTOFORO COLOMBO 440-00145 ROMA (RM) Codice Fiscale 12543671007 - Numero Rea RM 000001382153 P.I.: 12543671007 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica:
Nota informativa al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2011
Associazione di Promozione Sociale Organizzazione Non Governativa Via Nuoro, 15 00182 Roma C.F. n. 97136080583 Iscrizione Registro Nazionale Associazioni di Promozione Sociale n. 75 Iscrizione Anagrafe
Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro.
NOTA INTEGRATIVA Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro. CRITERI DI FORMAZIONE Il seguente bilancio
Bilancio al 31/12/2014
Informazioni generali sull impresa Dati anagrafici Denominazione: ENOTECA REGIONALE DEL ROERO SO C.CONS.A.R.L. Sede: Capitale sociale: 11.352,00 Capitale sociale interamente versato: Codice CCIAA: VIA
A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014
A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Premessa
Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013
AMBRA-AGENZIA PER LA MOBILITA DEL BACINO DI RAVENNA SRL Codice fiscale 02143780399 Partita iva 02143780399 VIALE DELLA LIRICA 21-48124 RAVENNA RA Numero R.E.A. 175498 Registro Imprese di Ravenna n. 02143780399
CRED.IT SOCIETA' FINANZIARIA SPA. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2011
CRED.IT SOCIETA' FINANZIARIA SPA Codice fiscale 10954791009 Partita iva 10954791009 VIA FRATTINA 89-00187 ROMA RM Numero R.E.A. 1267202 Registro Imprese di ROMA n. 10954791009 Capitale Sociale 1.500.000,00
Rendiconto Gestionale al 31/12/2014
Rendiconto Gestionale al 31/12/2014 ONERI Anno Anno PROVENTI E RICAVI Anno Anno 2014 2013 2014 2013 1) Oneri da attività tipiche 1) Proventi e ricavi da attività tipiche 1.1) Oneri su progetti 2.423.268
ASSOCIAZIONE IL PONTE ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31/12/2009
ASSOCIAZIONE IL PONTE ONLUS Sede in MILANO Piazza Luigi Savoia, 22 cod. fisc. 97523450159 ***** ***** ***** NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31/12/2009 Premessa La Associazione è stata costituita
GAL OLTREPO' MANTOVANO SOC.CONS.ARL Codice fiscale 02277540205
GAL OLTREPO' MANTOVANO Società consortile a responsabilità limitata Codice fiscale 02277540205 Partita iva 02277540205 Piazza Pio Semeghini, 1-46026 Quistello MN Iscritta al Numero R.E.A 239049 di Mantova
NUVOVEC S.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013
NUVOVEC S.R.L. Reg. Imp. 01909910380 Rea 209152 Sede in VIA FOSSATO DI MORTARA, 70-44121 FERRARA (FE) Capitale sociale Euro 20.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013 Premessa Signori
RENDICONTO GENERALE 2014
COLLEGIO IPASVI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA VIA G.ZACCHERINI ALVISI 15/B 40138 BOLOGNA RENDICONTO GENERALE 2014 Approvato dal Consiglio Direttivo il 1 Aprile 2015 con deliberazione N 16/2015 ASSEMBLEA ORDINARIA
Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31-12-2014
Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31-12-2014 Nota Integrativa parte iniziale Ai sensi delle disposizioni del codice civile in tema di bilancio si forniscono le informazioni seguenti ad integrazione
31/12/2014. Bilancio d esercizio al NAVIGLI LOMBARDI S.C.A.R.L. Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014. Bilancio d Esercizio
Bilancio d esercizio al 31/12/2014 Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Sede in Via Taramelli 26, 20124 MILANO MI Capitale sociale euro 100.000 i.v. Cod. Fiscale 04191340969 Iscritta al Registro delle
Bilancio al 31/12/2014
Informazioni generali sull impresa Denominazione: Dati anagrafici Sede: Capitale sociale: 0,00 Capitale sociale interamente versato: Codice CCIAA: FONDAZIONE OAGE PIAZZA SAN MATTEO 18 GENOVA GE sì Partita
AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019
AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 Nota integrativa del bilancio al 31 dicembre 2011 ** ** ** I. STRUTTURA
FONDI RUSTICI S.p.A.
FONDI RUSTICI S.p.A. Sede in Peccioli, via Marconi n 5 Capitale sociale 9.000.000,00 interamente versato Cod.Fiscale Nr.Reg.Imp. 02108740503 Iscritta al Registro delle Imprese di PISA Nr. R.E.A. PI 181649
AZIENDA FARMACEUTICA COMUNALE DI MARTINENGO. Via Locatelli, 61 24057 MARTINENGO - BG. Codice fiscale 02101190169 * * * * *
AZIENDA FARMACEUTICA COMUNALE DI MARTINENGO Via Locatelli, 61 24057 MARTINENGO - BG Codice fiscale 02101190169 * * * * * NOTA INTEGRATIVA ABBREVIATA 2013 EX ART. 2427 E 2435 BIS CODICE CIVILE Signori Soci,
AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.
AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. Sede in CUNEO - VIA XX SETTEMBRE, 47/bis Capitale Sociale versato Euro 600.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CUNEO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI MONZA E BRIANZA. Sede legale: Via G. Ferrari 39 20052 MONZA (MI) C.F. 94606270158
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI MONZA E BRIANZA Sede legale: Via G. Ferrari 39 20052 MONZA (MI) C.F. 94606270158 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2012 Premessa Il Bilancio che
NOTA INTEGRATIVA ABBREVIATA AL BILANCIO CHIUSO IL 31/12/2010
Premessa NOTA INTEGRATIVA ABBREVIATA AL BILANCIO CHIUSO IL 31/12/2010 La presente Nota Integrativa è parte integrante del Bilancio d'esercizio redatto in conformità alle norme del Codice Civile e ai principi
FONDAZIONE VOLONTARIATO GIOVANI E SOLIDARIETA - ONLUS. Nota integrativa al Bilancio al 31/12/2014
FONDAZIONE VOLONTARIATO GIOVANI E SOLIDARIETA - ONLUS Sede in VIA GREGORIO VII, 133-00165 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97434490583 Nota integrativa al Bilancio al 31/12/2014 Criteri di formazione Il presente
ASSOCIAZIONE OPENPOLIS ASP Associazione di Promozione Sociale Sede in Roma Via degli Equi, 42 C.F. 97532050586 Bilancio al 31-12-2012
ASSOCIAZIONE OPENPOLIS ASP Associazione di Promozione Sociale Sede in Roma Via degli Equi, 42 C.F. 97532050586 Bilancio al 31-12-2012 Stato patrimoniale attivo 31-12-2012 31-12-2011 A) Crediti verso soci
BILANCIO D ESERCIZIO NOTA INTEGRATIVA
BILANCIO D ESERCIZIO NOTA INTEGRATIVA 31/12/2014 STATO PATRIMONIALE Attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Quote associative ancora da versare B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali: II - Immobilizzazioni
Esempi scritture contabili Costituzione Spa
Esempi scritture contabili Costituzione Spa 1 Esempi scritture contabili Vincolo 25% 2 Esempi scritture contabili Versamento restante parte del capitale sociale 3 Esempi scritture contabili Registrazione
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione
METELLIA SERVIZI SRL UNIPERSONALE. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.
Sede in CAVA DE' TIRRENI viale GUGLIELMO MARCONI, 52 Capitale Sociale versato e 100.000,00 C.C.I.A.A. SALERNO n. R.E.A317123 Partita IVA: 03734100658 Codice Fiscale: 03734100658 Nota Integrativa al bilancio
FANCY PIXEL SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro
FANCY PIXEL SRL Sede in VIA SARAGAT N.1 FERRARA FE Codice Fiscale 01910420387 - Numero Rea P.I.: 01910420387 Capitale Sociale Euro 20.000 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Settore di
RETE DI SPORTELLI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.C.A. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2012
Reg. Imp. 05314400960 Rea 1811719 RETE DI SPORTELLI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.C.A Sede in VIA VIVAIO 1-20100 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 72.510,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2012
LIBERA ASSOCIAZIONI NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE
LIBERA ASSOCIAZIONI NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE ----------------------- NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO D'ESERCIZIO 2013 PREMESSA Il Bilancio che viene sottoposto alla vostra approvazione è costituito dallo
NOTA INTEGRATIVA Allegato A parte 3
NOTA INTEGRATIVA Allegato A parte 3 Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2011 Gli importi presenti sono espressi in Euro. CRITERI DI FORMAZIONE
NUOVI SPAZI AL SERVIRE ONG Istituto per la cooperazione con i PVS
NUOVI SPAZI AL SERVIRE ONG Istituto per la cooperazione con i PVS Via Santa Liberata, 21 24043 CARAVAGGIO BG Tel 0363/40974 Fax 0363/41757 www.nuovispazialservire.it Cod. Fiscale 93001450167 e mail info@nuovispazialservire.it
CAPRIS S.R.L. Bilancio al 31/12/2012 Redatto in forma abbreviata
Reg. Imp. 08635330015 Rea 988433 CAPRIS S.R.L. Sede in VIA SANTA MARIA N.1-10100 TORINO (TO) Capitale sociale Euro 60.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2012 Redatto in forma abbreviata Stato patrimoniale attivo
FONDAZIONE SLALA Iscritta nel registro delle persone giuridiche presso la Prefettura di Alessandria al n 33/2008
FONDAZIONE SLALA Iscritta nel registro delle persone giuridiche presso la Prefettura di Alessandria al n 33/2008 Sede in CORSO LAMARMORA 31-15100 ALESSANDRIA (AL) Nota integrativa al bilancio al 31/12/2008
LUMI INDUSTRIES S.R.L.
LUMI INDUSTRIES S.R.L. Sede in RONCADE (TV) - VIA SILE 41 Codice Fiscale 04684500269 - Rea TV TV - 370113 P.I.: 04684500269 Capitale Sociale Euro 116 i.v. Forma giuridica: SRL Bilancio al 31-12-2014 Gli
FONDAZIONE GRITTI MINETTI. Sede in Bergamo Via San Lazzaro n. 33 - R.E.A. n. 381405. Registro Imprese di Bergamo e Codice fiscale n.
FONDAZIONE GRITTI MINETTI Sede in Bergamo Via San Lazzaro n. 33 - R.E.A. n. 381405 Registro Imprese di Bergamo e Codice fiscale n. 95167420165 * * * NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE Signori
FASE UNO SRL UNIPERSONALE
Reg. Imp. 03085840928 Rea 245496 FASE UNO SRL UNIPERSONALE Sede in VIALE TRENTO 69-09100 CAGLIARI (CA) Capitale sociale Euro 120.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in
Adelante Dolmen società cooperativa sociale. Sede legale in Milano - Via Boltraffio, 21. Registro delle Imprese di Milano
Adelante Dolmen società cooperativa sociale Sede legale in Milano - Via Boltraffio, 21 Registro delle Imprese di Milano Codice fiscale e numero di iscrizione 12237260158 Numero di iscrizione all Albo delle
azienda di prova srl
azienda di prova srl Sede in sede in Codice Fiscale - Numero Rea RM Capitale Sociale Euro 100.000 Società in liquidazione: no Società con socio unico: no Società sottoposta ad altrui attività di direzione
SI SERVIZI IN LIQUIDAZIONE SRL
SI SERVIZI IN LIQUIDAZIONE SRL Sede in VIA MAZZINI 39 CARBONIA (CA) Codice Fiscale 03167550924 - Rea - 251190 P.I.: 03167550924 Capitale Sociale Euro 10000.00 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA'
BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V.
BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V. ISCRITTA NEL REGISTRO IMPRESE DI BERGAMO AL N. 02517500167 (Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento
MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO
MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale 97747030019 NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2012 Signori associati, il presente documento
G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà G. Puletti Onlus ONG Sede legale: via Pace, 5 62100 Macerata Codice fiscale 92004380439
G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà G. Puletti Onlus ONG Sede legale: via Pace, 5 62100 Macerata Codice fiscale 92004380439 RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2013 NOTA INTEGRATIVA CONTENUTO E FORMA DEL RENDICONTO
RADIOLOGIACLINICASRL. Bilancio dell esercizio chiuso al 31/12/2013
RADIOLOGIACLINICASRL Bilancio dell esercizio chiuso al 31/12/2013 Sede legale VIA LUIGI CADORNA N. 19 PADOVA PD Iscritta al Registro Imprese di PADOVA C.F. e numero iscrizione 01506850286 Iscritta al R.E.A
ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008
Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' Sede in Roma - Via Goito, 39 Codice Fiscale 97591380585. Nota integrativa al Rendiconto chiuso al 31/12/2010
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' Sede in Roma - Via Goito, 39 Codice Fiscale 97591380585 Nota integrativa al Rendiconto chiuso al 31/12/2010 Premessa Il rendiconto chiuso al 31/12/2010 ai sensi della legge n.
NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2011. Espresso in unità di Euro * * * * *
1 MILLE UNO BINGO S.R.L. Sede Legale: SILEA (TV) Capitale Sociale: Euro 20.000,00 I.V. C.F. e numero di iscrizione al Registro Imprese di Treviso: 01431110939 R.E.A. di Treviso: N. 290231 NOTA INTEGRATIVA
LIBERE PROFESSIONI INTELLETTUALI MB SRL
LIBERE PROFESSIONI INTELLETTUALI MB SRL CON UNICO SOCIO 20900 MONZA (MI) VIA LARIO, 15 Capitale sociale:. 50.000,00 interamente versato Codice fiscale: 06660880961 Partita IVA: 06660880961 Iscritta presso
COTRAL PATRIMONIO SPA
COTRAL PATRIMONIO SPA Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2012 al 31/12/2012 Redatto in forma estesa Sede in ROMA, VIA BERNARDINO ALIMENA 105 Capitale sociale euro 2.100.000,00 interamente versato Codice
Bilancio abbreviato al 31/12/2011
LAMETIASVILUPPO SCRL Sede Legale: C.DA MADDAMMA LAMEZIA TERME (CZ) Iscritta al Registro Imprese di: CATANZARO C.F. e numero iscrizione: 02582730798 Iscritta al R.E.A. di CATANZARO n. 170344 Capitale Sociale
NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2012. Espresso in unità di Euro * * * * *
1 MILLE UNO BINGO S.R.L. Sede Legale: SILEA (TV) Capitale Sociale: Euro 20.000,00 I.V. C.F. e numero di iscrizione al Registro Imprese di Treviso: 01431110939 R.E.A. di Treviso: N. 290231 NOTA INTEGRATIVA
NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013 VALORI ESPRESSI IN UNITA DI EURO
1 GIOVANI E AMICI COOPERATIVA SOCIALE A RL Sede in TERRASSA PADOVANA, VIA NAVEGAURO, 50 Codice Fiscale e Partita Iva: 02269930281 Iscrizione Albo Cooperative n. A122759 Sezione Cooperative Mutualità Prevalente
BILANCIO AL 31/12/2005
DHITECH DISTRETTO TECNOLOGICO HIGH TECH S.C. A R.L. P. IVA 03923850758 VIA PER MONTERONI SN C/O ISUFI 73100 LECCE LE Capitale Sociale Euro 150.000,00 I.v. Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCE R.E.A. n. 255071
NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE
NOTA INTEGRATIVA Si illustrano di seguito tutte le informazioni utili per una migliore lettura del Conto Consuntivo 2010 costituito dallo Stato Patrimoniale e dal Conto Economico. La struttura dello Stato
FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034
FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale 93026470034 Nota integrativa al Bilancio d esercizio chiuso al 31 dicembre 2011 Criteri di formazione Il bilancio
VERSILIA AMBIENTE SRL
VERSILIA AMBIENTE SRL Sede in VIAREGGIO - VIETTA DEI COMPARINI, 186 Codice Fiscale 02286460460 - Numero Rea LUCCA LU-212120 P.I.: 02286460460 Capitale Sociale Euro 10.000 Forma giuridica: SRL Società in
Schema di stato patrimoniale. Analisi dei contenuti dello stato patrimoniale. Stato patrimoniale - ATTIVO. Stato patrimoniale - ATTIVO
Analisi dei contenuti dello stato patrimoniale analisi bilancio 1 Schema di stato patrimoniale ATTIVO PASSIVO A) Crediti verso soci A) Patrimonio netto B) Immobilizzazioni B) Fondi per rischi e oneri C)