PROGETTO 2.0 LA CLASSE CHE NAVIGA VERSO IL FUTURO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO CL@SSI 2.0 LA CLASSE CHE NAVIGA VERSO IL FUTURO"

Transcript

1 PROGETTO 2.0 LA CLASSE CHE NAVIGA VERSO IL FUTURO NOME DELLA SCUOLA E PROVINCIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELNUOVO MAGRA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO D.ALIGHIERI DIRIGENTE DOTT.SSA DOTT. FRANCA LUCA LAGOMARSINI CORTIS CLASSE COINVOLTA E DOCENTE REFERENTE DEL PROGETTO CLASSE I C - PROF.SSA GIULIANA BURZI Caratteristiche della classe La classe a. è composta da 23 alunni : 9 maschi e 14 femmine ( due ragazze sono nate rispettivamente in Albania e Argentina ) b. ha un comportamento corretto, si dimostra disponibile ai lavori proposti ma non sempre puntuale c. evidenzia dal punto di vista didattico eterogeneità nel possesso della maggioranza dei prerequisiti, il livello è medio d. in maggioranza possiede computer con collegamento a Internet, conoscenze di base sostanziali e. molto attiva nell accogliere proposte ma per questo presenta frequenti errori di distrazione, superficialità, fretta di fare senza cogliere nessi, ragionare, personalizzare lo studio f. molto meccanica nel recepire le varie argomentazioni disciplinari: ha dunque bisogno di essere guidata o meglio fatta soffermare sui diversi tipi di proposte e di errore che commette e sul perché li compie,dove sbaglia,dove e come deve intervenire per raggiungere conoscenze precise e competenze sicure SCOPI O FINALITÀ GENERALI DEL PROGETTO 1. Realizzare una classe Cl@sse2.0 che sia un luogo in cui nelle diversità e nelle differenze si condivide come obiettivo la crescita della persona 2. Fare esperienze con le TIC 2.0 di nuove situazioni di apprendimento 3. Valorizzare le inclinazioni del singolo e/o del gruppo con l aiuto delle TIC Stare bene con se stessi e con gli altri per la crescita di una identità personale, per creare solidarietà al fine di prevenire situazioni di disagio e di emarginazione 5. Apprendere con motivazione e con piacevolezza 6. Favorire una gestione dello spazio aula più flessibile grazie alla Cl@sse2.0

2 7. Aiutare con le nuove tecnologie i ragazzi a operare scelte con appropriate conoscenze e consapevolezze 8. Ampliare ed arricchire gli orizzonti culturali rispetto alle primitive e alle antiche e grandi civiltà che ci hanno preceduto e che costituiscono le radici di quella Europea anche con l aiuto delle TIC 9. Favorire la relazione tra discipline attraverso l uso delle TIC PUNTO DI FORZA Gli atteggiamenti collaborativi, peculiarità del nostro punto di forza che è la COESIONE della classe( i ragazzi lavorano con piacere assieme), nei primi quattro mesi sono stati e continuano ad essere il veicolo per costruire: un ascolto attivo e responsabile; una connessione ovvero essere in sintonia, valorizzare una conoscenza reciproca,interscambiabile: i ruoli devono essere definiti noi siamo veicolo non solo di informazione ma soprattutto di motivazione per arrivare al gusto della scoperta, del sapere, della curiosità del chiedere ; loro, gli alunni, non devono subire passivamente la lezione ma attivarsi in prima persona contribuendo nel loro piccolo ad una crescita comune ( valorizzare una conoscenza interscambiabile). COMPETENZE CHE INTENDIAMO SVILUPPARE PRIMO ANNO 2009/2010 Competenze necessarie per costruire non solo una base strumentale ma anche organizzativa: 1. Muoversi con disinvoltura nell uso delle TIC Sapere utilizzare lo strumento più adatto al momento della richiesta nell ambito di Cl@ssi Un primo passo nell organizzare il proprio tempo di studio nell ambito di Cl@ssi2.0 Con queste ci muoveremo per arrivare alla fine del terzo anno a : 1. Riuscire a individuare la strumentazione più opportuna per realizzare i propri obiettivi 2. Sapere comunicare in presenza per comunicare in rete 3. Usare le nuove tecnologie nei processi di auto-valutazione 4. Usare le nuove tecnologie per comunicare e confrontarsi 5. Saper lavorare in gruppo 6. Saper organizzare il proprio tempo di studio nell ambito di Cl@ssi Riflettere sul proprio lavoro scolastico nell ambito di Cl@ssi2.0 Ogni docente all interno della propria griglia individua gli obiettivi specifici che nel primo anno saranno essenziali per raggiungere le competenze dette sopra

3 OBIETTIVI SPECIFICI Nome Antonella Barion Religione OBIETTIVI SPECIFICI MA NON SOLO Produzione di elaborati prima cartacei e poi digitali utilizzando i software della LIM e i materiali disponibili in Rete. Uso di software per la creazione di mappe concettuali sugli argomenti affrontati. Verifica e valutazione del lavoro svolto: l'uso della LIM permetterà di riprendere gli elaborati correggerli e integrarli, coinvolgendo direttamente in tale lavoro ogni singolo alunno e interagendo con loro. Ricerca di documenti in Internet che integrino e approfondiscano il libro di testo. Analisi di diverse tematiche attraverso la ricerca di siti che stimolino la riflessione con produzione di elaborati multimediali di vario genere. Verifica e valutazione del lavoro svolto: l'uso della LIM permetterà di riprendere gli elaborati correggerli e integrarli, coinvolgendo direttamente in tale lavoro ogni singolo alunno e interagendo con loro. Marida Cervi Italiano Conoscere, modificare, manipolare il testo della favola sia con l uso degli strumenti propri della disciplina sia con quello delle TIC ( Cruciverba, indovinelli, riconoscimento di parole, manipolazione del testo, esercizi strutturati sotto forma di gioco) Trasformare le favole classiche anche con l uso delle TIC Riflettere sui sentimenti e sulle emozioni ( testo poetico ) Riconoscere l argomento e l intenzione comunicativa ( testo poetico) Associare parole e immagini ( testo poetico) anche con l uso delle TIC Realizzare un testo (favola o poesia) attraverso l uso delle TIC Uso di documenti online Uso di blog Esercizi multimediali. Comunicare in rete: , chat Leggere in rete Uso di software per creare e progettare Maria Luisa Giorgi Storia Geografia STORIA Conoscere la storia del nostro territorio e non, attraverso l uso delle TIC Ricerche sui castelli medievali del nostro territorio Le più famose cattedrali romaniche-gotiche dell'europa medievale Filmato della gita-laboratorio" Castellando"

4 Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate. Ricavare e produrre informazioni da tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi non manualistici GEOGRAFIA Conoscere gli elementi fisici del paesaggio attraverso l uso delle TIC Saper leggere le immagini per conoscere il nostro territorio ( il fiume Magra ) attraverso l uso delle TIC Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano e a spazi più lontani attraverso fotografie e immagini satellitari. Leggere e comunicare attraverso il il linguaggio specifico della geo-graficità Indicazioni : didattico/giochi/geografia/index.asp Archivio di cartine storiche Google Image Google-Earth. Google-Maps. Linda De Gioia Arte e Immagine Uso della lavagna multimediale per visionare documenti immagini (dipinti, sculture, architetture ) Ricerche di materiali documenti e guidate online per promuovere l utilizzo di wikipedia,wikiartpedia,youtube e siti specifici di musei di volta in volta indispensabili. Uso di Google Earth Maps per individuare la collocazione di opere d arte. Creazione Progettazione di una pagina web (blog altro o) di classe: "DIARIO DI BORDO Cl@assi2.0" Ideazione e realizzazione di un piccolo cartone animato, con l'utilizzo della digitale macchina fotografica e di programmi specifici. Creazione e progettazione di un blog personale o di classe DIARIO DI BORDO Cl@assi2.0 Vladimiro Farina Scienze Motorie Triennio Potenziare l autonomia dell alunno, protagonista in prima persona del processo formativo Favorire l arricchimento culturale Favorire la relazione tra discipline Utilizzo della videocamera digitale

5 Maria Giovanna Pugnana Tecnologia Primo approccio alle attività grafiche e creative anche con l uso delle TIC Primo approccio per impostare un lavoro di scrittura razionale e costruttivo anche con l uso delle TIC Usare il personal computer quotidianamente a casa e a scuola per diventare all occorrenza il quaderno o approfondire quanto analizzato sul libro di testo Verificare le potenzialità dell'inserimento dell'uso del computer nei percorsi didattici quotidiani e la sperimentazione dell uso di strumenti "inusuali" nei diversi campi di conoscenza scolastica. Costruzione di un piccolo ipertesto su un argomento dopo averne discusso assieme agli alunni Sviluppo e potenziamento della attività grafiche e creative con l uso delle TIC Ricerca, selezione, organizzazione ed elaborazione di informazioni con l uso delle TIC Schematizzazioni e mappature con l uso delle TIC Sviluppo e potenziamento per impostare un lavoro di scrittura razionale e costruttivo con l uso delle TIC Produzione di testi suddivisi tra i discenti per ottenere un testo finale unico e integrato (ipertesto),un lavoro collaborativo in cui tutti partecipano alla costruzione e condivisione delle conoscenze con un apporto personale e ciò vale anche gli alunni che presentano difficoltà. Nadia Cappiello Francese Utilizzo documenti autentici on-line Favorire lo sviluppo di competenze linguistiche mediante la partecipazione ad attività ed interazioni comunicative motivanti e coinvolgenti con l uso delle nuove tecnologie Uso di software e di giochi on-line per arricchire il lessico: trovare le parole nascoste, associare parole ed immagini, parole e temi lessicali, ascoltare modelli autentici e controllarne la pronuncia con il riconoscimento vocale Promuovere lo scambio e la collaborazione tra scuole anche di paesi diversi mediante l utilizzo delle tecnologie Favorire l arricchimento culturale attraverso l uso delle TIC Ricerca e utilizzo di documenti autentici online per l arricchimento di conoscenze di civiltà straniera Sperimentazione CLIL con l utilizzo di materiale in lingua originale riguardante temi comuni con altre discipline Viaggi virtuali nelle principali città francesi Esercitazioni di ascolto, lettura e scrittura creativa con il PC Esercizi di supporto multimediale tratti da software specifico per il recupero, l arricchimento e il potenziamento grammaticale

6 Utilizzo di e-books con supporti visivi per favorire la motivazione degli alunni Visione di film in lingua originale sottotitolati Utilizzo documenti autentici on-line Favorire lo sviluppo di competenze linguistiche mediante la partecipazione ad attività ed interazioni comunicative motivanti e coinvolgenti con l uso delle nuove tecnologie Uso di software e di giochi on-line per arricchire il lessico e per il recupero e potenziamento grammaticale e comunicativo:trovare le parole nascoste, associare parole ed immagini, parole e temi lessicali, ascoltare modelli autentici e controllarne la pronuncia con il riconoscimento vocale Viaggio virtuale a Londra Tiziana Neri Inglese Promuovere lo scambio e la collaborazione tra scuole anche di paesi diversi mediante l utilizzo delle tecnologie Favorire l arricchimento culturale attraverso l uso delle TIC Ricerca e utilizzo di documenti autentici online per l arricchimento di conoscenze di civiltà straniera Sperimentazione CLIL con l utilizzo di materiale in lingua originale riguardante temi comuni con altre discipline Viaggi virtuali nelle principali città inglesi. Esercitazioni di ascolto, lettura e scrittura creativa con il PC Esercizi di supporto multimediale tratti da software specifico per il recupero, l arricchimento e il potenziamento grammaticale Progetto E-Twinning che prevede scambio di e materiali con alunni di scuole gemellate Utilizzo di e-books con supporti visivi per favorire la motivazione degli alunni Drammatizzazione di brani, scene tratte da fiabe o racconti e realizzazione di filmati delle stesse Visione di film in lingua originale sottotitolati Giuliana Burzi Matematica e Scienze Attività laboratoriali per evidenziare che la matematica non è avulsa dalla realtà : Giochiamo con la geometria: attività che viene utilizzata nel corso Emergenza Matematica in base ad un lavoro svolto negli anni precedenti prendendo spunto da una attività sviluppata nei corsi SSIS dal Prof. Favilli. Attività che verrà proposta in modo tradizionale e poi avvalendosi delle nuove tecnologie. Piano m@t.abel : attività di media non ce n è una sola partendo dal questionario proposto agli alunni in riferimento al Progetto Cl@ssi2.0 Il piccolo scienziato ( ragazzi protagonisti della lezione ): libere osservazioni, rilievi fotografici,.. Attività di didattica collaborativa Sperimentazione CLIL con l utilizzo di materiale in lingua originale riguardante

7 temi comuni con altre discipline Creazione e progettazione di un blog personale o di classe DIARIO DI BORDO Cl@assi2.0 Indicazioni Siti utili per recupero,consolidamento,approfondimento quali matematicamente.it pernigo.com, explorascienzenow.com.. Ricerca di materiali e documenti in rete e loro utilizzo Esercizi multimediali e on-line: giochi sonori, lettura e riproduzione vocale/strumentale, suono immagine, suono parola etc. Michele Vannucci Musica Maturare una maggiore consapevolezza nei confronti del linguaggio parlato e di tutti i suoi aspetti, attraverso varie attività che sono pertinenti e oggetto di studio musicale. Manipolazione audio a fini espressivi di eventi prosodici, di parole e frasi, onomatopee, strutture ritmiche delle parole. Uso di software per la scrittura musicale Uso di software di tipo collaborativi per l elaborazione dei materiali e dei percorsi Uso di software specifici Sequencer audio midi: Per la registrazione,il montaggio, la manipolazione, la conversione dei materiali audio e video Per la composizione e l arrangiamento di brani MATERIALI E METODI Le attività volgeranno a favorire i processi di apprendimento, lo sviluppo personale e l orientamento, secondo fini ed obiettivi definiti in base alle esigenze, ai ritmi ed alle caratteristiche dell alunno. Gli obiettivi saranno perseguiti attraverso esercitazioni scritte e/o orali, individuali (per rielaborare il percorso: appunti, esercizi, ecc ) a coppie (confrontare il lavoro svolto) e/o di gruppo ( piccoli gruppi scambiabili (confronto lavoro svolto per fare il punto della situazione, comprendere i punti di vista e le argomentazioni degli altri, trarre le conclusioni del percorso), cooperative-learning attività operative, uso di schede specifiche, uso di linguaggi specifici, ricerche, approfondimento di tematiche, verbalizzazione di esperienze, problematizzazione di situazioni, metodi di indagine razionale, promozione della riflessione e del confronto sul lavoro eseguito. Ogni attività per poter far breccia nell alunno deve prevedere sperimentazione ovvero attività laboratoriale per un appropriazione più facile e fattibile dei concetti e per evidenziare che le varie materie non sono avulse dalla realtà. Verranno attivate alcune metodologie specifiche: metodologia della discussione, metodologia del lavoro di gruppo, metodologia della ricerca (Internet ma non solo) al fine di sottendere al processo didattico -educativo nel suo divenire.

8 Verranno potenziate la comunicazione e l operatività: sapere applicare gli elementi del linguaggio e avvio a saperli controllare, sapere utilizzare i linguaggi specifici delle diverse discipline, acquisire padronanza nell uso di strumenti. Verranno avviati allo sviluppo dell analisi: riconoscere le diverse parti di una situazione problematica e le loro caratteristiche, individuare i dati essenziali e registrarli, classificare le diverse parti di una situazione problematica.. I ragazzi verranno portati alla comprensione dell utilità di pianificare per acquisirne le tecniche in modo da arrivare alla fine del triennio ad un metodo di lavoro sempre più autonomo, personale. Sarà nostro compito, proprio al fine di acquisire competenze, quello di costruire un percorso che aiuti i discenti a cogliere la possibilità di insuccesso ed a utilizzare l errore, a riconoscere cause tipiche di errore, a sapere gestire l errore emotivamente e a sviluppare persistenza, a sviluppare motivazione intrinseca, a riconoscere ragioni, vantaggi Utilizzo della LIM sia come strumento per la lezione sia per l acquisizione di materiali Esercizi su supporto multimediali tratti da software specifico per il recupero, l arricchimento e il potenziamento Utilizzo di e-books con supporti visivi per favorire la motivazione degli alunni Utilizzare la piattaforma al fine di favorire la comunicazione scuola-casa,di permettere la collaborazione fra gli alunni, di ampliare gli spazi e i tempi scolastici Incontro con le famiglie Somministrazione di un questionario agli alunni Consigli di classe Utilizzo della piattaforma Cl@ssi2.0 ATTIVITÀ INIZIALI ATTIVITÀ CHE PREVEDIAMO DI REALIZZARE IN FUNZIONE DELLO SVILUPPO SPECIFICO DELLE TECNOLOGIE 2.0 Somministrazione di questionari per valutare la validità del progetto (alunni, famiglie,docenti) Utilizzo della rete per creazione e progettazione di un blog personale o di classe DIARIO DI BORDO Cl@assi2.0 Incontrarsi con altre realtà (italiane, francesi, inglesi) Lavagna interattiva multimediale (LIM) Videoproiettore integrato alla LIM 23 netbook per studenti STRUMENTAZIONI DA ACQUISTARE

9 1 notebook per docente 1 Videocamera digitale 5 Macchine fotografiche digitali 25 Microfoni 25 Cuffie 2 Registratori digitali Stampante Scanner 1 Microscopio digitale Netbook per docenti Lo scopo è quello di creare: tecnologie che dialoghino con la maggior parte dei software e applicazioni di più comune utilizzo un aula virtuale per potere attivare comunicazioni esterne, uno spazio dove poter proiettare l immagine in grande...che può essere utile anche per altre attività, POSSIBILI MODALITÀ DI VALUTAZIONE La valutazione terrà conto, nel rispetto della normativa e degli obiettivi programmati,di: situazione individuale di base, tempi personali di apprendimento, livelli di attenzione, livelli di concentrazione, stile cognitivo, corrispondenza fra gli obiettivi e i risultati finali. Essa prenderà in considerazione tutte le diverse variabili culturali, psicologiche, sociali dell esperienza formativa in corso. La valutazione consterà di momenti di condivisione degli obiettivi raggiunti e di quelli ancora da raggiungere. Verrà lasciato spazio al discente per una autovalutazione del proprio operato per meglio renderlo protagonista consapevole. Mensilmente il Consiglio di classe si autovaluterà. Si considera la valutazione come sistematica verifica dell'efficacia e dell'adeguatezza della programmazione per la correzione di eventuali errori di impostazione; valutazione come incentivo al perseguimento dell'obiettivo del massimo possibile sviluppo della personalità; valutazione come confronto tra risultati ottenuti e risultati previsti. In conseguenza a scambi avuti con colleghi di altre scuole pensiamo di proporre la seguente griglia di valutazione adattabile alle varie discipline.

10 DESCRITTORI RELATIVI AI VOTI IN DECIMI La valutazione degli apprendimenti si esprime tramite indicatori che vanno da 3 a 10 ai quali si attribuiscono i seguenti significati: VOTO ELABORATO SCRITTO GRAFICO ELABORATO ORALE - PRATICO 3 Non conosce alcun aspetto degli argomenti Esposizione esecuzione nulla proposti; consegna in bianco gli elaborati. 4 Elaborato superficiale e frammentario Esposizione esecuzione superficiale e frammentaria 5 Elaborato impreciso e/o incompleto Esposizione esecuzione difficoltosa e/o imprecisa e/o incompleta 6 Elaborato pertinente alla consegna e Esposizione esecuzione pertinente ed sostanzialmente corretto ed essenziale essenziale 7 Elaborato chiaro e pertinente all interno di ambiti noti Esposizione esecuzione pertinente con linguaggio appropriato 8 Elaborato approfondito e pertinente Esposizione esecuzione pertinente con padronanza di linguaggio 9 Elaborato completo anche in situazioni nuove Esposizione esecuzione completa, disinvolta personale 10 Elaborato ampio e originale Esposizione personale, critica ed originale Per quanto riguarda la valutazione quadrimestrale del profitto si adotterà la seguente scala : VOTO DESCRITTORE 3 Rifiuta il dialogo educativo anche dopo le sollecitazioni; non conosce alcun aspetto degli argomenti proposti; consegna in bianco gli elaborati. Conoscenza carente o frammentaria degli argomenti significativi, difficoltà di 4 esposizione. Comprensione limitata o difficoltà evidente nella applicazione degli argomenti fondamentali. Numerosi errori nella comunicazione scritta e orale. Conoscenza comprensione e applicazione approssimativa degli argomenti proposti; 5 risposte poco adeguate anche sotto la scorta di domande guida; esposizione con linguaggio impreciso sotto il profilo linguistico. Conoscenza, comprensione e applicazione solo degli argomenti fondamentali, 6 esposizione con linguaggio sostanzialmente corretto. Effettua semplici collegamenti se guidato. Conoscenza abbastanza sicura degli argomenti ed esposizione chiara e corretta. 7 Effettuare collegamenti tra i contenuti trattati. Comprensione ed applicazione corretta degli argomenti richiesti. Conoscenza approfondita degli argomenti ed esposizione chiara e corretta. Effettuare in 8 maniera organica i collegamenti tra i contenuti trattati. Comprensione e applicazione corretta ed autonoma degli argomenti richiesti. Conoscenza approfondita degli argomenti ed esposizione chiara, corretta, appropriata e 9 personale. Comprensione e applicazione corretta ed autonoma degli argomenti richiesti. Padroneggiare gli argomenti di studio e di organizzare le conoscenze sapendo operare gli opportuni collegamenti interdisciplinari. Conoscenza approfondita degli argomenti ed esposizione chiara, corretta, appropriata e personale. Comprensione e applicazione corretta ed autonoma degli argomenti richiesti. 10 Padroneggiare gli argomenti di studio e di organizzare le conoscenze sapendo operare gli opportuni collegamenti interdisciplinari. Rielaborare in modo personale e originale anche in contesti nuovi.

DOCENTE REFERENTE DEL PROGETTO PROF.SSA GIULIANA BURZI RELAZIONE CL@SSE2.0 1.STATO DI ATTUAZIONE DELL ATTIVITÀ

DOCENTE REFERENTE DEL PROGETTO PROF.SSA GIULIANA BURZI RELAZIONE CL@SSE2.0 1.STATO DI ATTUAZIONE DELL ATTIVITÀ PROGETTO CL@SSI 2.0 LA CLASSE CHE NAVIGA VERSO IL FUTURO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELNUOVO MAGRA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO D.ALIGHIERI CLASSE IC DOCENTE REFERENTE DEL PROGETTO PROF.SSA GIULIANA

Dettagli

Scuola Media Statale Della Torre/Garibaldi

Scuola Media Statale Della Torre/Garibaldi PROGETTO CL@SSI2.0 Titolo: DIGITALI Finalità generale del Progetto Creare occasioni significative di formazione integrale della persona, per sviluppare in modo particolare la capacità di orientarsi nella

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico: 2015/2016 Prof. Faes Roberto Disciplina: Musica Classe: 1ª B 1 Livelli di partenza rilevati Livello numero alunni A ottimo 5 B- Discreto / Buono 8 C Sufficiente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 OBIETTIVI GENERALI Educare al rispetto di sé e degli altri, delle cose, delle norme che regolano la comunità scolastica e la convivenza

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

Progetti a.s. 2015-2016

Progetti a.s. 2015-2016 Progetti a.s. 2015-2016 TITOLO SETTORE/CLASSI COINVOLTE Potenziamento Arte e Immagine Un settore di scuola : secondaria 1 grado e obiettivi di progetto 1. Potenziamento delle competenze nella pratica e

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Prove meccaniche distruttive e non distruttive

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA L apprendimento della lingua inglese permette all alunno di

Dettagli

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione Presentazione Nella classe 1^ secondaria di1 grado, durante il primo quadrimestre, si è lavorato sul tipo di testo fiaba ed i ragazzi venendo a conoscenza del progetto SAD portato avanti dagli allievi

Dettagli

Programmazione Laboratorio Informatica

Programmazione Laboratorio Informatica Istituto Comprensivo Maria Montessori Scuola Primaria Fratelli Pagliero San Maurizio Canavese Scuola Primaria di Ceretta Anno scolastico 2015/2016 Insegnante Benzo Margherita Programmazione Laboratorio

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO TECNOLOGIA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI Le finalità educative (obiettivi

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA Mod. g 2 b - Unità di apprendimento CLASSE: 5^ A TITOLO: Appunti di viaggio: ricordi e racconti delle esperienze della classe Quinta

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Titolo dell unità di competenza: Indagare il passato per comprendere il nostro presente. Denominazione della rete-polo Istituto scolastico

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese Denominazione del progetto/laboratorio English time Responsabile di progetto D Aniello Michelina PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI PROGETTO Lingua Inglese SCUOLA Primaria

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA UdA n.1 - LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI 1. Comprendere e analizzare narrativi, descrittivi, espositivi e poetici 2. Riconoscere e classificare diversi tipi di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 CLASSE: 1Bcat MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE Prof. MORARA MARCO 1. LIVELLI DI PARTENZA. 1.1. Composizione La classe si compone di 15 studenti (2 femmine

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA - PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO - anno scolastico 2015-2016 Corso: Liceo Linguistico Quadro orario Classe I II Laboratorio di 2 2 LABORATORIO DI INFORMATICA L insegnamento dell informatica nel liceo linguistici

Dettagli

LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE.

LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE. LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Dati relativi all alunno

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 TECNOLOGIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 TECNOLOGIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 TECNOLOGIA E compito della tecnologia quello di promuovere nei bambini e nei ragazzi forme di pensiero e atteggiamenti che preparino e sostengano

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 1.1.1

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Statale CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di TECNOLOGIA Scuola Primaria Traguardi di competenza classe QUINTA Riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Karol Wojtyla Classe: Disciplina: TECNOLOGIA Prof.ssa Mariani Paola PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF. Liceo Artistico Statale di Crema e Cremo na Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO

Dettagli

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale Istituto di Istruzione Superiore L.R. D.M. 14/06/1946 e Paritario provvedimento del 28/02/2001 "Gesù Eucaristico" Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico Linguistico via Monte, 52-75019 Tricarico MT tel. + fax

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 OBIETTIVI E CONTENUTI Disciplina:STORIA Nucleo fondante:uso DELLE FONTI Obiettivi di apprendimento

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe Unità di apprendimento Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016 Gruppo di lavoro: Troiano Rossella, Spinillo Maria Antonietta, Di Maggio Anna Maria, Michelangeli Maria Grazia, Mancini Anna,

Dettagli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli Lezione con la LIM. unisalento Perché piace agli insegnanti - rinnova la lezione frontale consente salvataggio di attività didattiche e il recupero rapido - facilita la spiegazione di processi, la descrizione

Dettagli

Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO

Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO SCUOLA PRIMARIA DI FOEN Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO SCUOLA PRIMARIA DI FOEN Denominazione scuola Scuola Primaria Gino Allegri Foen di Feltre Anno scolastico di attuazione del progetto Anno scolastico

Dettagli

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ Pagina 1 di 8 DIPARTIMENTO CLASSI INDIRIZZO SPAGNOLO I II LINGUISTICO OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ COMUNICAZIONE IN LINGUA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Programmazione didattica-educativa Bienno-triennio a.s. 2013/2014 Premessa Sulla base di una scelta didattica

Dettagli

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANNO SCOLASTICO 2012/2013. L introduzione della scala numerica ha fatto sì che

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico 2014-2015 TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico 2014-2015 TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA Istituto Maddalena di Canossa Corso Garibaldi 60-27100 Pavia Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico 2014-2015 TECNOLOGIA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALESSANDRO ANTONELLI TORINO PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 Tenendo conto dei programmi ministeriali, delle indicazioni metodologiche, degli obiettivi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 il

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE UNITÀ DI APPRENDIMENTO I o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione MI GUARDO INTORNO Compito-prodotto Cartelloni, testi scritti Competenze mirate Comuni/cittadinanza

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE ISTITUTO COMPRENSIVO PIETRO VANNUCCI SCUOLA DELL INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 06062 Città della Pieve (PG) Via Marconi, 18 Tel. 0578/298018 Fax 0578/2987 E-mail: pgic82100x@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 TECNOLOGIE MUSICALI A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.GLORIA MAZZI L ambito disciplinare TECNOLOGIE MUSICALI STABILISCE CHE: 1. i docenti prevedono un congruo numero di ore per il

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio Livelli di competenza A= Esperto (Livello 1) B= Competente (Livello 2) C= Principiante (Livello 3) ASSE LINGUAGGI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio FORMAT UNITARIO

Dettagli

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1 Componenti dell Asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana come ricezione e produzione, orale e scritta Conoscenza di almeno una lingua straniera

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli Via Sozzi, N 6-47042 Cesenatico (FC) - Cod. fisc. 90041150401 Tel 0547 80309 fax 0547 672888 - Email: fomm08900a@istruzione.it Sito web: www.smcesenatico.net

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Modello di PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico 2011/2012 Scuola secondaria di 1 grado classe II Referente DSA o coordinatore di classe 1. Dati relativi all alunno Cognome e Nome Stefano Data

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno

Dettagli

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com IL CORSO L utilizzo sempre più frequente delle nuove tecnologie nella vita quotidiana

Dettagli

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici UNITÀ DI APPRENDIMENTO TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A.S. 2015-2016 TITOLO : Calcoliamo con il computer COD. U.d.A N 4/4 A PRESENTAZIONE

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Traguardi per lo sviluppo delle competenze CURRICOLO VERTICALE DELLE LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE) COMPETENZE CHIAVE La comunicazione nelle lingue straniere Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011) ISTITUTO COMPRENSIVO LAZZARO SPALLANZANI DI SCANDIANO Viale della Rocca, 8 - Scandiano (RE) - Tel/Fax 0522-857593 e-mail: reic85400a@istruzione.it www.icspallanzani.gov.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA CONTRATTO FORMATIVO DELLA CLASSE 3 SEZ C a.s.2013/2014 COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE Il Consiglio di classe

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE Il ruolo della musica nella costruzione di competenze Franca Da Re La definizione di COMPETENZA nel quadro europeo «combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado VIA CAPPELLA ARIENZO TEL. 0823/755441 FAX 0823-805491 e-mail ceee08200n@istruzione.it C.M. CEIC848004 Sito web www.scuolarienzo.it

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI PRATICHE RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Manufatti metallici con l utilizzo delle

Dettagli

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata Perché la scuola si è occupata di tecnologie digitali Esperienza di didattica

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: Geografia CLASSE I E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace Grazia Mazzocchi Faenza 25 Febbraio 2015 Centro Territoriale di Supporto per le disabilità Http://cts.w.istruzioneer.it/ DSA e normativa di

Dettagli