E TECNICHE PSICOLOGICHE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA
|
|
- Aniella Mazza
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA
2 PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche si propone di introdurre lo statuto scientifico nella psicologia che si colloca sia nel campo delle scienze naturali che in quello delle scienze umane. L oggetto di studio specifico è la mente, negli aspetti sia neuro-biologici che funzionali. Lo sviluppo della persona viene riguardato nelle sue determinanti genetiche e ambientali. La mente dell uomo viene studiata nel suo funzionamento, sia normale che patologico e il disagio psichico è studiato dal punto di vista neuro-biologico, intrapsichico e relazionale. Grande importanza è assegnata alla metodologia della ricerca scientifica sia sperimentale che clinica, sia quantitativa che qualitativa. Tali studi trovano campo fertile presso i laboratori di ricerca e le strutture cliniche dell Ospedale San Raffaele OSR e dell Università che risultano così sinergici rispetto alle aule universitarie frequentate dagli studenti. Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PROF.SSA LAURA BELLODI Preside della Facoltà di Psicologia
3 PROGETTO FORMATIVO La formazione dello studente presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche della Facoltà di Psicologia dell Università Vita-Salute San Raffaele consiste principalmente in una solida preparazione di base: teorica, metodologica e applicata nei domini fondamentali della disciplina. La formazione teorica prevede lo studio dei fondamenti della Psicologia: Psicobiologia e Neuropsicologia, Psicologia Generale e dello Sviluppo, Psicologia Sociale e Psicologia della Personalità. Uguale importanza è assegnata alla formazione nella Metodologia della ricerca, sia quantitativa che qualitativa, nei campi della Psicologia Sperimentale, della Neuropsicologia, della Psicologia Clinica e della Psicologia Sociale. È ugualmente prevista una introduzione all attività clinica e di ricerca nei campi di riferimento privilegiati: Neuroscienze, Psicologia Clinica e della Salute. Sono stati inoltre proposti dei Laboratori di approfondimento e delle Esercitazioni pratiche nell ambito delle quali lo studente potrà approfondire in modo applicativo le tematiche trattate nei principali argomenti relativi alla Psicologia della Percezione, alla Psicologia dinamica dei gruppi, alla Psicofisica, all Orientamento alla professione ed alla Bioetica. Con tale bagaglio di saperi nel campo della teoria, della metodologia della ricerca e delle applicazioni alla clinica lo studente avrà la possibilità di accedere pienamente attrezzato ai Corsi di Laurea Magistrale nell ambito della psicologia e delle scienze cognitive GUIDA ALLE PROFESSIONI Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche deve considerarsi propedeutico all accesso alla formazione specialistica presso un Corso di Laurea Magistrale che solo può garantire una compiutezza al percorso universitario in Psicologia.
4 PIANO DI STUDI I ANNO Fondamenti di psicologia generale I Fondamenti di psicologia generale II Metodologia della ricerca psicologica Fondamenti di psicologia dello sviluppo Statistica Filosofia della scienza Elementi di anatomia e fisiologia del Sistema nervoso Genetica II ANNO Fondamenti di neuroscienze dei sistemi neuronali Neuropsicologia cognitiva Laboratorio di Neuropsicologia cognitiva Psicologia sociale e metodologia della ricerca psicosociale Teoria della personalità adattiva e disadattiva Differenze individuali nello sviluppo Statistica applicata Laboratorio di Statistica applicata Psicopatologia e semeiotica psichiatrica Esami a scelta dello studente per un totale di 18 CFU tra i seguenti insegnamenti: Sociologia economica Psicofisiologia e disturbi del sonno Psicopatologia descrittiva Teorie e tecniche dell intervento dello psicologo in ospedale Psiconcologia Psicologia dell arte Il Cibo tra corpo e mente. Aspetti psicologici e psicopatologici dell alimentazione III ANNO Laboratorio di Psicologia sociale Psicologia Dinamica Metodi di psicofisiologia Metodi di psicofisica Laboratorio di psicofisiologia Introduzione alla psicologia clinica Laboratorio di introduzione alla psicologia clinica
5 CONTATTI Servizio Orientamento e Tutorato Telefono Fax Segreteria Studenti Corsi di Laurea Telefono /561 - Fax Segreteria Facoltà di Psicologia Telefono Fax Segreteria Didattica - Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Telefono Fax
6 UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE Via Olgettina, Milano - Italia Telefono
FACOLTÀ DI PSICOLOGIA E TECNICHE PSICOLOGICHE
FACOLTÀ DI PSICOLOGIA Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche si propone di introdurre lo statuto scientifico nella psicologia
MAGISTRALE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA
Corso di Laurea MAGISTRALE Neuroscienze Cognitive FACOLTÀ DI PSICOLOGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Neuroscienze Cognitive promuove una formazione altamente qualificata in aree disciplinari
FACOLTÀ DI PSICOLOGIA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA
FACOLTÀ DI PSICOLOGIA Corso di Laurea MAGISTRALE IN PSICOLOGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia prevede un articolazione intra ed interdisciplinare in due curricula: Psicologia
PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA
Corso di Laurea Magistrale in PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia prevede un articolazione in due curricula: Psicologia Clinica e della Salute e Neuroscienze
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Preside della Facoltà di Psicologia: Prof.ssa Laura Bellodi PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea in Scienze
FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA
FACOLTÀ DI FILOSOFIA Corso di Laurea IN FILOSOFIA PRESENTAZIONE La Facoltà di Filosofia dell Università Vita-Salute San Raffaele si trova in uno dei maggiori centri di ricerca europei, che pone la persona,
FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA
FACOLTÀ DI FILOSOFIA Corso di Laurea IN FILOSOFIA PRESENTAZIONE La Facoltà di Filosofia dell Università Vita-Salute San Raffaele si trova in uno dei maggiori centri di ricerca europei, che pone la persona,
n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame
Immatricolati con l Università di Catania - 1 anno nel 006/ 07 (Catania) - anno interateneo nel 007/08 - anno interateneo nel 008/0 CURRICOLO A I anno (comune ai due curricoli) n SSD per le 1 M-PSI/01
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia è disegnato per studenti altamente selezionati e motivati.
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia è disegnato per studenti altamente selezionati e motivati.
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Psicologia
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Psicologia Psicologia CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia CENTRO ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO: Corso Carlo Alberto, 5-27100
Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006 didattico
Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MESSINA Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA. in FISIOTERAPIA
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in FISIOTERAPIA PRESENTAZIONE Il fisioterapista cura i disordini della funzione motoria e le sintomatologie dolorose dell apparato locomotore attraverso
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE PRESENTAZIONE Lo sviluppo scientifico in campo biomedico ha subito un accelerazione senza precedenti dalla scoperta
Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche
Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof. Massimo Clementi Presidente del Corso
FACOLTÀ DI FILOSOFIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA DEL MONDO CONTEMPORANEO
FACOLTÀ DI FILOSOFIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA DEL MONDO CONTEMPORANEO PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in mondo contemporaneo didattica innovativa e unica sul piano dei contenuti
Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA
Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA DEL MONDO CONTEMPORANEO FACOLTÀ DI FILOSOFIA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA DEL MONDO CONTEMPORANEO FACOLTÀ DI FILOSOFIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Filosofia del mondo contemporaneo propone un offerta didattica innovativa
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Preside della Facoltà di Psicologia: Prof.ssa Laura Bellodi PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia prevede
n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame
Immatricolati con l Università di Catania - 1 anno nel 006/ 07 (Catania) - anno nel 007/08 (Catania) - anno interateneo nel 008/0 CURRICOLO A I anno (comune ai due curricoli) n SSD per le 1 M-PSI/01 Fondamenti
CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA Nuovo ordinamento
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
FACOLTÀ DI FILOSOFIA FILOSOFICHE
FACOLTÀ DI FILOSOFIA Corso di Laurea MAGISTRALE in SCIENZE FILOSOFICHE PRESENTAZIONE La Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche propone un percorso formativo del tutto innovativo nel panorama universitario
M-DEA/ I. Elementi di biologia (acquisizione di competenze di base sulla biologia) BIO/ I
Percorso comune Antropologia culturale (acquisizione di competenze di base nell'ambito dell'antropologia) M-DEA/01 42 6 I Elementi di biologia (acquisizione di competenze di base sulla biologia) BIO/13
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI PRESENTAZIONE Il Corso assicura il necessario collegamento culturale fra la formazione triennale
Introduzione alla psicologia generale
Introduzione alla psicologia generale 1 Che cos è la psicologia? Tentativi di definizione. Studio su base empirica della soggettività, espressa sia come stati di coscienza sia come manifestazione del comportamento
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Infermieristica PRESENTAZIONE L infermiere è il professionista della salute responsabile dell assistenza infermieristica e come tale svolge funzioni di
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN. SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa Anna Maria Parroco)
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa Anna Maria Parroco) Scuola di Scienze Umane e del Patrimonio Culturale (Presidente: Prof. Girolamo Cusimano) Dipartimento
FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017
FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA. in IGIENE DENTALE
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in IGIENE DENTALE PRESENTAZIONE I laureati in Igiene dentale sono operatori delle professioni sanitarie dell area tecnico-diagnostica e dell area tecnico-assistenziale
Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA. Psicologia.indd 3 16/06/14 14:13
Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Psicologia.indd 3 16/06/14 14:13 PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino,8 27100
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Corso di Laurea Triennale SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Classe di Laurea L-24 FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRESIDENTE DEL CORSO DI LAUREA Prof. Mario Pollo E-mail: classel24@lumsa.it L-24 - Classe
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Corso di Laurea MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PROF. MASSIMO CLEMENTI Preside della Facoltà
19 Inglese scientifico I-II-III Tirocini formativi e di orientamento 65. TOTALE CFU per ESAMI 168
PIANO DEGLI STUDI Esame Corso integrato Anno Sem CFU 1 Biochimica e biologia applicata I 1 4 2 Fondamenti di infermieristica generale I 1 5 3 Scienze umane I I 1 4 4 Anatomia umana e fisiologia I 1-2 10
LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi
AA ( ) L-LIN/12 E 3
AA 07-8 UNIVERSITA' DEGLI STUDI TOR VERGATA - ROMA CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA SSD TIP AMBITI DISCIPLINARI INSEGNAMENTI (C.I.) cfu cfu I ANNO I SEMESTRE 805884 SCIENZE BIOLOGICHE 4 BIO/ Base Scienze biomediche
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Piano degli Studi, Dettaglio attività formative ed obiettivi formativi A.A Quadro B1a
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Piano degli Studi, Dettaglio attività formative ed obiettivi formativi A.A. 2016-2017 Quadro B1a Scheda Unica Annuale Piano degli studi I anno S.S.D.
PIANO DI STUDI. Curriculum Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
PIANO DI STUDI Primo Anno (comune ai 2 curricula) Psicologia generale CFU 8 Metodologia della Ricerca psicologica CFU 6 Introduzione alla Statistica applicata alle Scienze psicologiche e sociali Psicologia
PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA
Dipartimento di Psicologia Laurea Magistrale PCN classe LM 51 PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA NEL CICLO DI VITA Presidente Prof.ssa Luisa Girelli Vicepresidente Prof.ssa Laura Parolin 16 maggio 2017
Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi. Università di Sassari
Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi L-24 Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali Università degli Studi di Sassari Franca Deriu Stefania Gandin GianPietro Secchi Eusebio Tolu Stefano
Tecnico di neurofisiopatologia) Modifica di Tecnico di Neurofisiopatologia. Data del DM di approvazione del ordinamento 07/11/2001 didattico
Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di PADOVA Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Modifica di Tecnico di Neurofisiopatologia
Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/11/2005. Data di approvazione del senato accademico 13/12/2005
Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/11/2005 Data di approvazione del senato accademico 13/12/2005 Curriculum
58/S-Classe delle lauree specialistiche in psicologia Nome del corso PSICOLOGIA
Università Università degli studi di Genova Classe 58/S-Classe delle lauree specialistiche in Nome del corso PSICOLOGIA Modifica di PSICOLOGIA (codice=34482) Denominazione inglese Psychology Codice interno
Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore
PIANO STUDI a.a. 06-07 PRIMO ANNO Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore Infermieristica Generale -Infermieristica generale, clinica e metodologia applicata I S/0 7 Metodologia clinica infermieristica
Data del DM di approvazione del ordinamento 07/11/2001 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 20/01/2003 didattico
Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di PADOVA Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed Modifica di Ortottista
O/5 D.R. n del Scienze e tecniche psicologiche
O/5 D.R. n. 5024 del 1.08.2011 Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso L-24 - Scienze e tecniche psicologiche Scienze e tecniche psicologiche Psychological sciences and techniques
Nuove lauree in Psicologia Psicologia e Processi Sociali Psicologia e Salute
Sapienza Università di Roma Facoltà di Medicina e Psicologia Nuove lauree in Psicologia Psicologia e Processi Sociali Psicologia e Salute dal Core Curriculum alla Prova finale A.S. Bombi 5 Luglio 2011
Secondà Universita degli Studi di Napoli Dipartimento di Psicologia
Secondà Universita degli Studi di Napoli Dipartimento di Psicologia Corso di Studio A30 - PSICOLOGIA CLINICA PIANO DI STUDIO A30-2015 PSICOLOGIA CLINICA Anno di definizione/revisione 2015 Ordinamento 2013
1 anno Biologia applicata agli studi medici BIO/13 A 6 878ME. Genetica medica MED/03 A 5 Storia della medicina MED/02 B 2 Bioetica MED/02 B 1 979ME
1 Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF): A = attività formative di base B = attività formative caratterizzanti C = attività formative affini ed integrative
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2010 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 2 1 1 Chimica e Propedeutica
CORSO DI LAUREA IN TERAPIA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA
CORSO DI LAUREA in TERAPIA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA DELL ETA EVOLUTIVA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a. a. 2013/14 prevede N. 1 esami
PIANI DI STUDIO A.A. 2017/2018 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE
PIANI DI STUDIO A.A. 2017/2018 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE PIANI DI STUDIO STAMPABILI per compilazione e consegna in Segreteria studenti. Moduli per la presentazione
Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015
Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI 1 anno COORTI 2014 e 2015 Esame N Anno Sem Insegnamento
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2006/2007 ARTICOLAZIONE E DURATA DEL CORSO DI LAUREA Il Corso di Laurea
RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA
RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA Gli studenti già laureati o provenienti da Corsi di Laurea, diversi da e Chirurgia, dell Ateneo Genovese o di altri Atenei, dopo aver effettuato l iscrizione
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2012 1 anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att. formativa 1 1 1 Chimica e Propedeutica biochimica - esame 9 Chimica e Propedeutica
PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM APPLICATIVO INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D.
PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM APPLICATIVO INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D. Istituzioni di Analisi Superiore 12 1-2 MAT/05 Istituzioni di Geometria Superiore 12 1-2 MAT/03 Probabilità
UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017
UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/20 3.1 Numero di crediti richiesto per l'iscrizione al 2 anno CFU 24 3.2 Numero
Regolamento Didattico di Corso di Studio
Anno Accademico 004 / 005 Classe SNT/ PROFSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Corso 070 LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) Facolta' MEDICINA E CHIRURGIA AN ATTIVITA' FORMATIVA
Scienze e tecniche psicologiche
Scienze e tecniche psicologiche Il Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche si propone di fornire le conoscenze e le competenze di base per la formazione della figura professionale di psicologo
PIANI DI STUDIO A.A. 2015/2016 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE
PIANI DI STUDIO A.A. 2015/2016 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE PIANI DI STUDIO STAMPABILI per compilazione e consegna in Segreteria studenti. Moduli per la presentazione
PIANI DI STUDIO A.A. 2016/2017 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE
PIANI DI STUDIO A.A. 2016/2017 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE PIANI DI STUDIO STAMPABILI per compilazione e consegna in Segreteria studenti. Moduli per la presentazione
UNIVERSITA DI FIRENZE SCUOLA DI PSICOLOGIA
UNIVERSITA DI FIRENZE SCUOLA DI PSICOLOGIA (a.a. 2016-17) PSICOLOGIA GENERALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Il corso di Psicologia Generale Docente: Fiorenza Giganti fiorenza.giganti@unifi.it
FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1
SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze del servizio sociale b) corso di laurea in
Corso di Laurea in Psicologia Clinica
Corso di Laurea in Psicologia Clinica Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica Presidente del Corso di Laurea: Prof. Rosa Ferri Anno Accademico 2017/18 Obiettivi formativi specifici del corso Formare
Dipartimento di psicologia OFFERTA DIDATTICA
+ Febbraio 2016 Dipartimento di Psicologia Servizio di Orientamento, tutorato e placement Dipartimento di psicologia OFFERTA DIDATTICA 1 + PSICOLOGIA 2 Studio comportamento umano Analisi dei processi mentali,
Prof. Giovanni Floris Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie Docente di BIOCHIMICA
Prof. Giovanni Floris Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie Docente di BIOCHIMICA Facoltà di Medicina e chirurgia Durata : anni Numero studenti programmato : 0 Test di accesso inizio Settembre
Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore 1-Infermieristica. 2 Infermieristica Generale MED/45 30 generale, clinica e
PIANO STUDI a.a. 07-08 PRIMO ANNO Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore -Infermieristica Infermieristica Generale generale, clinica e Metodologia clinica metodologia infermieristica applicata S/0
Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017
1 anno Esame N Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017 Anno Sem Insegnamento CFU
PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM APPLICATIVO INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D.
Scienze Laurea magistrale in Matematica 63 CURRICULUM APPLICATIVO Il curriculum Applicativo fornisce allo studente, oltre a una solida base e mentalità matematica, le competenze specifiche che gli permettano
MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (PIANO DI STUDIO) NUOVO ORDINAMENTO A.A. 0/0 L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA
Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione
Servizi per il Corso di Laurea INSTUDIO6901F 03.03 TEST DI VALUTAZIONE Nel sito Web dell Università sono liberamente fruibili test on line di lingua straniera (francese, inglese, spagnola e tedesca) il
BOLLETTINO - NOTIZIARIO
Università degli Studi di Padova BOLLETTINO - NOTIZIARIO anno accademico 2003/2004 FACOLTÀ DI PSICOLOGIA Aggiornato al 16 dicembre 2003 Indice Generale 1. STUDIARE IN FACOLTÀ: OFFERTA DIDATTICA...3 1.1
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche
OFFERTA FORMATIVA A.A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche I ANNO Ambiti S.S.D U Discipline
Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico
Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 M-PSI/01 Psicologia generale Il settore si interessa all attività scientifica e didattico
INSIEME PER IL TUO FUTURO. Il Campus on-line dell Università G. d Annunzio Università Telematica Leonardo da Vinci
www.unidav.it INSIEME PER IL TUO FUTURO. Il Campus on-line dell Università G. d Annunzio Università Telematica Leonardo da Vinci STUDIA COME, QUANDO e DOVE VUOI. Università Telematica Leonardo da Vinci
Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Università degli Studi di Firenze Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 2013/2014 ART. 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione
Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa
PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa Classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche n. 87/S Cognome Nome Matricola iscritto/a
Allegati: Facoltà di Psicologia
RELAZIONE SUI RISULTATI DELL INNOVAZIONE DIDATTICA ATTIVATA NELL UNIVERSITA DI PARMA IN APPLICAZIONE DEL D.M. 3 novembre 1999, n. 509 (ANNI ACCADEMICI 2001/02 2005/06) Allegati: Facoltà di Psicologia 0251
STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO
Università di Pavia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO Corso di Studio: 90295 - NEUROPSICHIATRIA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 La Scuola di specializzazione in Neuropsicologia
Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Università degli Studi di Firenze Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 2014/2015 ART. 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione
classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua
interclasse Formazione e Sviluppo delle risorse umane classe di Laurea Magistrale LM 51: Psicologia classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua Presentazione
Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]
Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264] M-PSI/01 1016867 8 Fondamenti di psicologia generale Di Pace settembre
FACOLTA DI PSICOLOGIA A.A CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA LA DISLOCAZIONE DELLE AULE E COME DI SEGUITO INDICATA:
FACOLTA DI PSICOLOGIA A.A. 2009-2010 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA LA DISLOCAZIONE DELLE AULE E COME DI SEGUITO INDICATA: AULE: T4 - T1 - T2 - T3 - T7 - S1 - S5: POLO DIDATTICO Via G. Di Vincenzo (traversa
Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013
Il Rettore Decreto n. 58500 (896) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico
09/03/2015 ESAMI. ESAMI DOCENTE ORA MODALITÀ AULA Psicosociologia delle organizzazioni e laboratorio A32 II
09/03/2015 DOCENTE ORA MODALITÀ AULA Psicosociologia delle organizzazioni e laboratorio A32 II Prof. Lo Presti 9.30 - Orale/conv. Studio docente 2 Metodologia delle scienze psicosociali (opzionale) A29
Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza
Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza a.a. 2011/2012 1 Facoltà di GIURISPRUDENZA Indice dei corsi Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza Corso triennale di laurea in Diritto e amministrazione pubblica
CdS magistrale in Scienze Infermieristiche e ostetriche Classe LM/SNT/1
CdS magistrale in Scienze Infermieristiche e ostetriche Classe LM/SN/1 Il CdS magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche prevede l acquisizione di 120 complessivi con durata biennale. Il per formativo
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA MAGISTRALE IN Biologia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali LAUREA MAGISTRALE IN Biologia REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE I Corsi di Laurea
Corso di Laurea triennale in Psicologia
Corso di Laurea triennale in Psicologia Programma di studi e Regolamento Programma di studi Corso di laurea 2017-2020 Il programma di studi è la versione italiana (con parti in inglese) del Bachelorstudium
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE IMMATRICOLATI NELL A.A. 2007/08 PIANO DI STUDI CORSO INTERATENEO
SCENZE E TECNCHE PSCOLOGCHE MMATRCOLAT NELL A.A. 00/08 PANO D STUD CORSO NTERATENEO CURRCOLO A: per la salute e la prevenzione del disagio ANNO COMUNE A DUE CURRCUL Con sdoppiamento A- L ed M-z N SSD DSCPLNE
Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf) CTF Delegato Orientamento: Prof. Mauro Marastoni(mru@unife.it) Manager Didattico: Dott.ssa Agnese
Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società
Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 M-PSI/01 Psicologia generale Il settore si interessa all attività scientifica e didattico
Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità
Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità OPEN DAY per il Corso di laurea Magistrale in Psicologia Università Europea di Roma, 3 maggio 2016 Qualche dato storico 1986
PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE Classe di laurea 58/S Psicologia
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE Classe di laurea 58/S Psicologia Art. 1 Denominazione 1. È istituito presso l Università degli Studi di Firenze
Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]
Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264] SSD Codice cfu I Anno Docente data orario Aula Data orale M-PSI/01 1016867
Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico
Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005
IMPORTANTE: Avere ottenuto, con questo calcolo, i valori minimi previsti significa essere in possesso dei requisiti minimi per l'accesso.
MODULO PER AUTO-CALCOLARE I REQUISITI MINIMI OBBLIGATORI PER L ACCESSO ALLA LAUREA SPECIALISTICA IN NEUROPSICOLOGIA E RECUPERO FUNZIONALE NELL ARCO DI VITA a. a. 2006-2007 Modificato nel CdF 19 MAGGIO
Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]
Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264] SSD Codice cfu I Anno Docente data orario Aula Data orale M-PSI/01 1016867