RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI"

Transcript

1

2

3 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 1 di 18 RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI LAVORO: INTERVENTO: UBICAZIONE: TIPOLOGIA DELL'EDIFICIO : DESTINAZIONE DELL'IMPIANTO: POTENZIALITA' IMPEGNATA: ADEGUAMENTO DEL DEPURATORE CONSORTILE A SERVIZIO DELLA ZIU REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI A SERVIZIO DEL DEPURATORE ZIU COMPARTO ZIU COMUNE DI PAVIA DI UDINE DEPURATORE ALIMENTAZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE E SERVIZI ANNESSI 100 kw

4 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 2 di 18 RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO 1. - NORMATIVA DI RIFERIMENTRO - CEI 11-1 Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kv in corrente alternata - CEI Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica - CEI Guida per l'esecuzione di cabine elettriche MT/BT del cliente/utente finale - CEI Guida per l'esecuzione degli impianti di terra nei sistemi utilizzatori di energia alimentati a tensione maggiore di 1 kv CEI Trasformatori di potenza CEI Trasformatori trifase di distribuzione di tipo a secco 50 Hz, da 100 kva a 2500 kva - CEI 17-1 Apparecchiature ad alta tensione - CEI 17-6 Apparecchiature ad alta tensione - CEI 17-5 Apparecchiature a bassa tensione - CEI Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - CEI 20 Cavi per energia e segnalamento. Sigle di designazione - CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a V in corrente alternata e V in corrente continua; Parti da 1 a 7. - CEI Protezione contro i fulmini - CEI 81-3: Valori medi del numero dei fulmini a terra per anno e per chilometro quadrato dei Comuni d'italia, in ordine alfabetico. - CEI-UNEL Cavi per energia isolati con polivinilcloruro, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni - CEI-UNEL Cavi per energia isolati con polivinilcloruro, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni - CEI-UNEL Cavi per energia isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni.

5 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 3 di GENERALITÀ DESCRIZIONE DELLE OPERE La presente relazione descrive le caratteristiche degli impianti elettrici e dei quadri di bassa tensione a servizio del depuratore acqua del comparto ZIU. Nell area è già presente una cabina di trasformazione MT/BT, dal quadro di bassa tensione esistente di cabina si deriverà una nuova linea che andrà ad alimentare i quadri elettrici di bassa tensione di nuova realizzazione. L intervento sarà composto sostanzialmente da: 1) Posa linea di alimentazione nuovo quadro generale; 2) Realizzazione cavidotti e condutture; 3) Realizzazione quadro generale di bassa tensione locale quadri; 4) Posa linee di distribuzione; 5) Posa galleggianti, pulsanti di arresto e pulsanti di comando; 6) Impianto luce e prese nei locali microfiltri e disidratazione. Le opere che formano l oggetto dell impianto corrispondono per forma e dimensioni, oltre alle indicazioni contenute nella presente relazione, a quelle risultanti dagli elaborati progettuali grafici allegati. L intervento comprende inoltre qualunque altra fornitura, opera o lavoro che sia necessaria per rendere l impianto costruito a regola d arte, anche se non espressamente indicato nella presente relazione e negli altri elaborati progettuali.

6 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 4 di FORNITURA DELL'ENERGIA Per quanto riguarda l'alimentazione dell impianto si manterrà una fornitura in Media Tensione con linea derivante direttamente dall adiacente locale dell'ente Fornitore, sfociante al punto di installazione del quadro di MT posto all interno dei locale utente. Tensione primaria: Tensione secondaria: Potenza installata: Potenza impegnata: Sistema di distribuzione: 20 kv - 50 Hz; 400 V trifase n 1 trasformatore da 160 kva 100 kw TN-S Caduta di tensione ammessa: 4 % Valore di Icc Presunta: 15 ka CARATTERISTICHE DELL'IMPIANTO ELETTRICO GENERALITÀ Essendo l'impianto in oggetto di seconda categoria (secondo classificazione CEI 64.8/2 art. 22.1) con propria cabina di trasformazione, in base all'art della sopraccitata normativa è presente una distribuzione del tipo TN-S. Nel rispetto di quanto enunciato per la protezione contro i contatti indiretti si utilizzerà un proprio impianto di terra. L'impianto elettrico verrà realizzato in conformità a quanto previsto dalle Norme CEI. I componenti e l'impianto avranno le caratteristiche di seguito riportate CARATTERISTICHE APPARECCHIATURE Tutti i materiali e gli apparecchi impiegati dovranno essere scelti in base ai luoghi di installazione ed avere caratteristiche adeguate di resistenza ad azioni meccaniche, corrosive, termiche o dovute all umidità. Tutti i materiali e gli apparecchi dovranno essere rispondenti alle relative norme CEI e tabelle di unificazione CEI-UNEL.

7 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 5 di SUDDIVISIONE DELL IMPIANTO L impianto sarà così suddiviso: 1) linea di alimentazione quadro di BT del locale quadri. 2) linee di alimentazione derivanti dal quadri BT alle apparecchiature di depurazione. 3) Impianto di illuminazione e prese di servizio nei locali microfiltri e disidratazione. Il dimensionamento dell impianto viene determinato secondo i criteri della buona tecnica ed in particolare in funzione della potenza impegnata dagli apparecchi utilizzatori. Gli interruttori automatici dovranno essere di tipo bipolari o quadripolari ed il loro potere d interruzione dovrà essere almeno di 10 ka PUNTO DI ALIMENTAZIONE II punto di alimentazione del nuovo impianto in progetto è situato nel locale utente della cabina di trasformazione. La nuova linea dovrà essere derivata dall interruttore esistente appositamente installato per l alimentazione del nuovo quadro QUADRO ELETTRICO DI BT LOCALE QUADRI Il quadro elettrico generale di bassa tensione, realizzato conformemente allo schema elettrico di progetto, conterrà le apparecchiature di protezione, sezionamento e comando dei circuiti di forza motrice ed ausiliari. Il quadro sarà del tipo ad armadio, realizzato in colonna in lamiera zincata, e verrà installato all interno del locale quadri del depuratore al suo interno verranno installate le seguenti apparecchiature: - interruttori a protezione di tutte le apparecchiature di potenza; - interruttori a protezione di tutti i circuiti di servizio; - sistema di rifasamento automatico a gradini; - circuiti ausiliari di gestione dell impianto; - strumentazione di misura; - sistema di PLC per la gestione del processo interlacciato con il PLC esistente.

8 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 6 di 18 Tutte le linee saranno protette da interruttore differenziale avente una corrente differenziale minima Id di 300 ma. Le protezioni del quadro saranno idonee a garantire la protezione contro sovraccarichi, corto circuiti e contro i contatti indiretti. Caratteristiche tecniche: Tensione di isolamento V 690 Tensione di esercizio V 400 Corrente nominale A 1250 Corrente di corto circuito ka 30 Frequenza Hz 50 Tensione ausiliaria V 220ca Sistema di neutro TN-S Sbarre 3F + N Materiale Lamiera Resistenza meccanica IK10 Grado di protezione IP55 con porta piena o trasparente PLC DI GESTIONE DEL PROCESSO All interno del quadro generale di bassa tensione del locale quadri si installerà un sistema di PLC in grado di gestire tutti i segnali di ingresso e di comandare tutte le apparecchiature ad esso associate. Il PLC dovrà essere della stessa tipologia di quello già esistente a cui dovrà essere collegato per una gestione complessiva dell impianto. Il PLC sarà dotato di software di gestione caricato e programmato con le specifiche necessità dell impianto. Gli inverter saranno in grado di inviare segnali di processo ed allarmi al sistema di telecontrollo esistente. I PLC saranno di tipo programmabile al fine di rendere l impianto facilmente adattabile alle variazioni dell impianto, saranno dotati di ingressi ed uscite di segnalazione ed allarme.

9 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 7 di LOCALI MICROFILTRI E DISIDRATAZIONE All interno dei locali microfiltri e disidratazione è prevista l installazione di un impianto di illuminazione e di prese di servizio. Le apparecchiature illuminanti saranno di tipo fluorescente stagno con grado di protezione minimo IP 55. I locali saranno inoltre dotati di punti luce di sicurezza, di punto di comando e di prese di servizio di tipo CEE verticali stagne. A servizio di tale impianto dovrà essere posato un sistema di tubi e scatole in PVC avente grado di protezione minimo IP CONDUTTURE I conduttori saranno sempre protetti meccanicamente. I cavi utilizzati nei sistemi di prima categoria dovranno avere la caratteristica (Uo/U), tensione nominale verso terra / tensione nominale, non inferiore a 450/750 V, simbolo di designazione 07. I conduttori utilizzati nel sistema di seconda categoria dovranno avere tensione nominale d isolamento fra due conduttori isolati qualsiasi del cavo U di 20 kv e tensione massima di utilizzo del cavo Um 24 kv. I cavi posati in aria dovranno rispondere alla prova di non propagazione della norma CEI I cavi raggruppati in ambiente chiuso in cui sia da contenere il pericolo di propagazione di un eventuale incendio, dovranno avere i requisiti di cui alla norma CEI I conduttori impiegati nell esecuzione degli impianti dovranno essere contraddistinti dalle colorazioni previste dalle vigenti tabelle di unificazione CEI-UNEL e 00712; in particolare il neutro sarà blu chiaro e quello di protezione giallo-verde.

10 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 8 di SCATOLE DI DERIVAZIONE E TUBAZIONI Le cassette di derivazione saranno del tipo autoestinguente e stagne (conformi Norma CEI 23-48); il coperchio delle cassette dovrà offrire buone garanzie di fissaggio ed essere apribile solo con un attrezzo. Le connessioni all interno delle cassette di derivazione andranno eseguite impiegando opportuni morsetti o morsettiere. Le condutture fissate in modo rigido all interno di pareti dovranno essere orizzontali o verticali o parallele agli spigoli delle pareti, salvo tratti molto brevi (art norma CEI 64-8) Nell eventualità si presenti nello stesso locale l esistenza di circuiti appartenenti a sistemi elettrici diversi, si deve prevedere la loro protezione mediante tubazioni separate e cassette separate; è comunque ammesso collocare i cavi nello stesso tubo e far capo alla stessa cassetta purché essi siano isolati per la tensione più elevata presente e all interno della cassetta vengano previsti dei diaframmi atti alla separazione dei morsetti dei conduttori appartenenti a circuiti diversi. I conduttori, di tipo unipolare o multipolare a seconda delle esigenze di installazione, sono posti entro tubazioni protettive in PVC rigido pesante autoestinguenti o metalliche, e recanti il contrassegno del Marchio Italiano di Qualità (IMQ). Sono del tipo rigido o flessibile. I collegamenti interrati si realizzeranno con tubazioni in PeAD corrugato di tipo pesante a doppia parete idonee per la realizzazione di cavidotti sottosuolo. I collegamenti tra le tubazioni e gli utilizzatori sono realizzati in modo da garantire una protezione minima richiesta da ogni ambiente. Le raccorderie dei tubi, le scatole di derivazione avranno un grado di protezione minimo IP55. Tutte le connessioni dovranno essere accessibili per l ispezione, le prove e la manutenzione, con l esclusione dei seguenti casi: - giunzione di cavi interrati; - giunzioni impregnate con un composto o incapsulate. Non vengono quindi ammesse giunzioni entro tubi protettivi. Le derivazioni nei morsetti degli apparecchi sono invece ammesse se i morsetti sono idonei e predisposti per questo scopo.

11 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 9 di LINEE DI DISTRIBUZIONE Tutte le linee devono essere realizzate mediante cavi unipolari e multipolari correnti orizzontalmente e verticalmente in vista in tubazioni o canalette predisposte. Per la realizzazione delle linee di distribuzione dell'energia elettrica si impiegheranno conduttori unipolari, flessibili, di tipo armonizzato N07V-K; solo per i circuiti ausiliari si utilizzeranno anche conduttori di tipo H05V-K, i conduttori saranno isolati in polivinilcloruro (PVC). Cavi unipolari e multipolari FG7(O)R 0,6/1kV: conduttori in corda rotonda di rame flessibile rosso ricotto, isolato con gomma HEPR ad alto modulo, guaina in PVC speciale di qualità Rz, colore grigio. Tutti i conduttori sono in rame e contraddistinti dai colori prescritti dalle tabelle CEI- UNEL VERIFICA CADUTA DI TENSIONE Sono state verificate le cadute di tensione delle varie linee, le sezioni sono state verificate in modo che la caduta di tensione massima sotto il carico ipotizzato non superi il 4%.

12 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 10 di IMPIANTI DI PROTEZIONE COORDINAMENTO DELLE PROTEZIONI Si è verificato che le caratteristiche dei dispositivi di protezione e le impedenze dei circuiti siano tali che, se si presenta un guasto di impedenza trascurabile in qualsiasi parte dell impianto tra un conduttore di fase ed un conduttore di protezione o una massa, l interruzione automatica dell alimentazione avvenga entro il tempo specificato nella Tab. 41 della Norma CEI 64-8, soddisfacendo la seguente condizione: Z s x I a U 0 dove: Zs è l impedenza dell anello di guasto; I a è la corrente che provoca l interruzione automatica del dispositivo di protezione, entro un tempo convenzionale non superiore a 5 s; se si usa un interruttore differenziale Ia è la corrente differenziale nominale di intervento. U o è la tensione nominale verso terra in volt in c.a IMPIANTO DI TERRA L impianto di terra è esistente ed è di tipo misto formato da un dispersore orizzontale e da dispersori di tipo ad infissione in acciaio zincato a caldo di 1 m di lunghezza, da tale impianto è derivato il conduttore principale di terra. L impianto esistente sarà modificato ed integrato con nuovi tratti di dispersore COLLEGAMENTI EQUIPOTENZIALI PRINCIPALI Tutte le masse estranee presenti, saranno collegate al conduttore principale di protezione o al collettore di terra tramite conduttore equipotenziale realizzato con conduttore in rame isolato N07V-K di colore giallo-verde avente sezione minima di 6 mm2 posto entro apposita tubazione, o apposita funicella di collegamento. Si collegheranno pertanto in equipotenzialità le tubazioni dell'impianto.

13 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 11 di CONDUTTORI DI PROTEZIONE Ciascun punto di alimentazione, sarà dotato di conduttore di protezione costituito da un cavo in rame isolato di colore giallo-verde avente sezione pari a quella dei conduttori di alimentazione, posto nella medesima conduttura di questi. La distribuzione dei conduttori di protezione segue quella della distribuzione delle alimentazioni IMPIANTO DI PROTEZIONE DALLE SCARICHE ATMOSFERICHE Per quanto concerne la protezione dai possibili danni causati dalle scariche atmosferiche non si prevede l installazione di scaricatori di sovratensione o l installazione di impianti di captazione.

14 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 12 di DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI FORNITURA DELL'ENERGIA Fornitura dell'energia: è esistente una alimentazione in media tensione derivata dal contatore dell Ente erogatore, tensione primaria 20kV a neutro compensato, tensione secondaria 400V; Distribuzione tipo: TN-S ; Valore della corrente di C.C.: si assume quale corrente di C.C. massima a valle del quadro di bassa tensione: 10 ka. Punto fornitura: Locale ENEL DETERMINAZIONE DELLA POTENZA CONVENZIONALE INSTALLATA Sulla base delle apparecchiature esistenti già installate e delle nuove apparecchiature si desume sufficiente una fornitura di 100 kw. Nell impianto è comunque installato 1 trasformatore da 160 kva ed è prevista la possibilità di installazione di un secondo trasformatore SCELTA DEL TIPO DI CONDUTTORE Cavi unipolari e multipolari FG7(O)R 0,6/1kV: conduttori in corda rotonda di rame flessibile rosso ricotto, isolato con gomma HEPR ad alto modulo, guaina in PVC speciale di qualità Rz, colore grigio. I circuiti di potenza dovranno essere realizzati con cavi di tipo G7R kv, per le linee in media tensione si utilizzeranno conduttori contrassegnati RG7H1R.

15 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 13 di VERIFICA DELLA SEZIONE DEI CONDUTTORI E DELLA CADUTA DI TENSIONE CADUTE DI TENSIONE Si fissa la seguente caduta massima di tensione: 4% INTENSITÀ DI CORRENTE L'intensità di corrente viene fissata in base alla massima potenza erogata ed al fattore di potenza tipico di ogni utenza INDIVIDUAZIONE DELLA SEZIONE La sezione minima dei conduttori viene individuata in base alla Tabella CEI-UNEL riportante la portata dei cavi in regime permanente in funzione del tipo di posa ed alle indicazioni fornite dalle case costruttrici CALCOLO DELLA CADUTA DI TENSIONE Per la determinazione della c.d.t. si è utilizzata la formula: K I (R cos ϕ + X sen ϕ) i valori di R ed X sono stati ricavati dalla Tabella CEI-UNEL, K é uguale a 2 per linee monofasi ed uguale a radice di 3 per le linee trifasi. Dati di progetto e risultati ottenuti sono riportati sugli elaborati grafici degli schemi elettrici PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE In funzione della corrente I n passante nel circuito e delle caratteristiche del conduttore sono state individuate le caratteristiche della protezione da adottare.

16 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 14 di PROTEZIONE CONTRO I SOVRACCARICHI Per il coordinamento fra conduttura e dispositivo di protezione si sono determinati i seguenti parametri: - I b corrente d'impiego (corrente nominale del circuito); - I z portata della conduttura (corrente che la conduttura può sopportare senza sovrariscaldarsi); - I n corrente nominale del dispositivo di protezione; - I f corrente convenzionale di funzionamento del dispositivo stesso (corrente che provoca l'intervento delle protezioni in un tempo sufficientemente breve). Per garantire una protezione delle condutture contro i sovraccarichi accidentali si è verificato che tali parametri soddisfino alle seguenti relazioni: I b I n I z riportata. I f 1,45 I z Scelte progettuali e risultati conseguenti sono riportati nella tabella di seguito PROTEZIONE CONTRO I CORTO CIRCUITI Per la verifica dell'efficacia delle protezioni contro i corto circuiti si è utilizzata la seguente relazione: (I 2 t) K 2 S 2 dove: - (I 2 t). è l'integrale di Joule che definisce l'energia passante caratteristica di ogni protezione; - K è una costante definita dalle norme CEI 64-8 art (pari a 115 per i cavi in rame isolati in PVC e 143 per cavi isolati in EPR); - S è la sezione dei conduttori da proteggere. Nella tabella allegata sono riportati i valori ottenuti a seguito delle scelte progettuali.

17 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 15 di PROTEZIONE CONTRO I CONTATTI INDIRETTI Per la protezione contro i contatti indiretti si sono adottate le disposizioni previste dalle norme CEI 64-8 per i sistemi di distribuzione di tipo TN-S. Sono stati previsti i collegamenti di terra (equipotenziali) per tutte le tubazioni metalliche accessibili, nonché tutte le masse metalliche accessibili (masse estranee) esistenti nell'area di estensione dell'impianto realizzato. Le protezioni sono state coordinate in modo tale da assicurare la tempestiva interruzione del circuito guasto se la tensione di contatto assume valori pericolosi. La massima corrente differenziale che interrompe ogni circuito entro 5 secondi è stata prevista pari a 0,3A IMPIANTO DI TERRA L impianto è esistente, le verifiche degli impianti di messa a terra per impianti di 2^ e 3^ categoria presenta esito positivo. I valori riscontrati in data 06 luglio 2007 sono i seguenti: Resistenza di terra Re 7,15 Ω Dati Ente distributore energia: - ENEL Udine data : o corrente di guasto a terra Ie = 50 o Tempo di intervento delle protezioni >> 10 s o Tensione UTP max ammissibile 75 V Ie x Re < UTP 50 x 7,15 = 357,50 > 75 A seguito di tale risultato sono state eseguite 16 verifiche di tensione di passo e contatto ed in nessun punto risultano essere superiori al valore limite stabilito dalla norma tecnica di riferimento CEI 11-1 pari a 75 V. Per cui allo stato attuale l impianto di messa a terra per la protezione da guasti a massa nel lato MT è correttamente dimensionato.

18 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 16 di SELETTIVITA' DELLE PROTEZIONI Per la verifica della selettività si è fatto uso delle caratteristiche elettriche di intervento delle protezioni. La verifica dei tipi di interruttori utilizzati è stata operata confrontando le curve di intervento proprie di ogni apparecchiatura ed operando in modo tale da garantire che le caratteristiche di intervento consentano un buon livello di selettività amperometrica e cronometrica IMPIANTO DI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI Non si è eseguito il calcolo della protezione dai fulmini in quanto non si ritiene necessaria la protezione della struttura dalle scariche atmosferiche.

19 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 17 di DESCRIZIONE E MODALITÀ DI ATTUAZIONE DELLE OPERE GENERALITA' DESCRIZIONE GENERALE OPERE Impianto elettrico di f.e.m. a servizio dell impianto di depurazione PRESCRIZIONI TECNICHE GENERALI Gli impianti saranno realizzati "a regola d'arte" secondo quanto previsto dalle Norme CEI. I componenti dell'impianto avranno le caratteristiche tecniche e saranno installati secondo quanto previsto di seguito, per quanto non specificato si farà riferimento alla "regola dell'arte" sopra richiamata: I quadri saranno cablati con conduttori di tipo armonizzato H07V-K, con sezione adeguata alla portata delle apparecchiature, i conduttori saranno posti entro canalina in PVC del tipo autoestinguente o in apposita zona retroquadro. I quadri inoltre saranno forniti di morsetti, capicorda, pressacavi, targhette indicatrici e quanto altro necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte e funzionante. I tubi protettivi saranno in PVC pesante o di tipo metallico rigido, zincato a caldo con superficie interna lisciata, estremità filettata, resistenti alla fiamma e recanti il contrassegno del Marchio Italiano di Qualità (IMQ). Del tipo flessibile se posti sotto traccia e rigido se installati in vista con un diametro interno almeno 1,3 volte maggiore al fascio dei conduttori contenuti, con un minimo nominale di 16 mm. Disposti orizzontalmente o verticalmente senza percorsi obliqui. I conduttori da installare nei tubi saranno unipolari, flessibili, di tipo armonizzato N07V-K; FG7(O)R 0.6/1kV. Tutti i conduttori saranno in rame e contraddistinti dai colori prescritti dalle tabelle CEI-UNEL 00722; in particolare il neutro "blu chiaro" e quello di protezione "giallo-verde". La sezione del conduttore di fase non sarà inferiore a 1,5 mm 2, quella del neutro sarà uguale a quella di fase fino a 16 mm 2 e pari alla sua metà per valori superiori ma con sezione

20 AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. - Udine - Pag. 18 di 18 minima di 16 mm 2. Gli stessi valori saranno rispettati per il conduttore di protezione se contenuto nel medesimo tubo o facente parte dello stesso cavo del conduttore di fase. Le eventuali scatole di derivazione saranno in materiale metallico aventi le caratteristiche idonee all'ambiente di installazione come già indicato o cassette completamente in PVC; del tipo da parete per l'impiego in ambienti speciali (umidi-bagnati) o esposti alle intemperie. Tutti i circuiti elettrici saranno protetti dai corto circuiti e dalle sovracorrenti impiegando interruttori automatici magnetotermici aventi potere di interruzione non inferiore a 15 ka. Detti interruttori avranno le caratteristiche previste dalla verifica. Le opere saranno realizzate con le modalità esecutive conformi alle Norme CEI. I materiali dovranno avere le caratteristiche indicate sulle specifiche tecniche.

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz Premessa L impianto in questione è relativo ad un progetto per la realizzazione di un campo polivalente coperto e di un immobile adibito a spogliatoio presso la zona PIP. La documentazione di progetto

Dettagli

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO Ing. Fabio Gramagna Via V. Emanuele, 131-18012 Bordighera (IM) - Tel./Fax. 0184/26.32.01 fgramagna@gmail.com - fabio.gramagna@ingpec.eu Comune di Bordighera Provincia di Imperia Interventi di manutenzione

Dettagli

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI Azienda USL n. 3 Pistoia P.IVA 01241740479 Area Funzionale Tecnica Settore Tecnico Distaccato della Z/D Valdinievole P.zza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Tel. 0572-460431 fax 0572/460433 Ospedale dei

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO File: Relazione tecnica Data 11-11-2009 1 INDICE RELAZIONE DI CALCOLO E CRITERI DI DIMENSIONAMENTO... 3 CRITERI DI PROGETTO... 3 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DELLE

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA SU CONSISTENZA E TIPOLOGIA Progetto: Progetto1 Descrizione: Impianto 1 Committente: Mario Rossi Ubicazione: Barletta Progettista: Ing. Franco verdi Data: 18/02/2012

Dettagli

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA Oggetto della presente relazione è la progettazione relativa all illuminazione di servizio e di emergenza della zona tecnica della piscina

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO (Decreto n. 37 del 22 Gennaio 2008) Pagina 1 di 9 INDICE 1. OGGETTO...3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 3. DESCRIZIONE LAVORO....4 3.1.ALIMENTAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) 1. INTRODUZIONE Il bivacco di Pian Vadà è costituito da un edificio a due piani, ciascuno di superficie

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO...

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO... SOMMARIO CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO... 6 1 INTRODUZIONE I calcoli elettrici che formano

Dettagli

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero dell ex Convento San Domenico in Martina Franca, in Corso Umberto Via Metastasio, inteso

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT).

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT). ndividuazione degli impianti Gli impianti oggetto del progetto sono previsti all interno di una struttura scolastica. Gli impianti esistenti sono sprovvisti di Dichiarazione di Conformità, pertanto saranno

Dettagli

Sistemi Elettrici }BT }AT

Sistemi Elettrici }BT }AT Sistemi Elettrici DEFINIZIONE (CEI 11-1) Si definisce SISTEMA ELETTRICO la parte di impianto elettrico costituita dai componenti elettrici aventi una determinata TENSIONE NOMINALE (d esercizio). Un sistema

Dettagli

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO SOMMARIO 1. Finalità... 2 2. Dati del sistema di distribuzione e di utilizzazione dell energia elettrica... 2 3. Misure di protezione dai contatti diretti... 2 4. Misure di protezione dai contatti indiretti...

Dettagli

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende:

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende: Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende: - tre piani fuori terra con una scala interna; - tre appartamenti per piano aventi rispettivamente una superficie di circa 50 m 2, 100

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA EX SCUOLA DI VALMARENO PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 10) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

RELAZIONE. OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO

RELAZIONE. OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO RELAZIONE OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO L impianto in progetto presenta le seguenti caratteristiche

Dettagli

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT VENETO Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT Relatore: Ing. Raoul Bedin Interruttore automatico Le funzioni fondamentali sono quelle di sezionamento e protezione di una rete

Dettagli

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA CONTATTI DIRETTI contatti con elementi attivi dell impianto elettrico che normalmente sono in tensione CONTATTI INDIRETTI contatti con masse che possono trovarsi

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Q U A D E R N I P E R L A P R O G E T T A Z I O N E LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Guida alla progettazione ed all installazione secondo le norme tecniche CEI e UNI di MARCO

Dettagli

Studio Tecnico Dott. Ing. Paolo Caruana La Spezia

Studio Tecnico Dott. Ing. Paolo Caruana La Spezia 1. PREMESSA Nella presente relazione sono illustrati i criteri di scelta delle soluzioni progettuali adottate, in relazione alla classificazione dei luoghi ed in ottemperanza alle norme tecniche di riferimento.

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa DESCRIZIONE DELL OPERA La presente relazione si riferisce alla realizzazione di

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA SCUOLA E PALESTRA COMUNALE, VIA MOTTE N 43 PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 9) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista In genere si ricorre a forniture monofase nei cantieri di limitata potenza e gli scaglioni sono 1,5; 3; 4,5; 6 KW, mentre per cantieri più grandi si usano delle forniture trifase con potenze pari a 6;

Dettagli

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA Settore Assetto e Tutela del Territorio Oggetto: Lavori di adeguamento alle norme di igiene e sicurezza e realizzazione di dotazioni impiantistiche presso il Sant

Dettagli

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 Riferimenti normativi: Norma CEI 64-8 Guida CEI 64-50 Prima di effettuare il progetto dell impianto elettrico è necessario acquisire tutte le informazioni relative alla

Dettagli

TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI

TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO INDIRIZZO: ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA SESSIONE ORDINARIA 2006 TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI Un piccolo ristorante

Dettagli

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra Classificazione dei sistemi in categorie secondo la loro tensione nominale In relazione alla loro tensione nominale i sistemi

Dettagli

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1)

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) (1) http://leotardi.no-ip.com/html/impiantoelettrico/impiantoappar.htm Fasi di esecuzione (impianto sottotraccia) Cronologicamente si hanno

Dettagli

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA PROGETTO/DIMENSIONAMENTO E VERIFICA IMPIANTO ELETTRICO A SERVIZIO DELL EDIFICIO COMUNALE DA DESTINARE AD ASILO NIDO -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI PREMESSA La presente relazione riguarda la realizzazione dell impianto elettrico e di trasmissione dati per l allestimento dell aula informatica della scuola G.

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE OGGETTO Variante al piano attuativo di iniziativa privata ai sensi della L.R. 11/2005 autorizzato con delibera del C.C. n. 125 del 21/12/2005 S. Angelo di Celle - Deruta (Perugia) COMMITTENTE Novatecno

Dettagli

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Il neutro, un conduttore molto attivo (3) 1 Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3) 3. I sistemi elettrici in relazione al modo di collegamento a terra del neutro e delle masse In funzione della messa a terra del neutro e delle masse, un sistema

Dettagli

REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI

REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI CAPITOLO N 1 IMPIANTI CIVILI AVVERTENZE Nel presente capitolo si è tenuto conto dei seguenti requisiti minimi: Nelle abitazioni e negli edifici residenziali in genere,

Dettagli

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA Comune di Livorno UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA OGGETTO: NUOVA SEDE SCUOLA MATERNA PESTALOZZI IMPIANTI ELETTRICI

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

IL TRASPORTO E LA DISTRIBUZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA. Livelli di tensione, linee elettriche cabine di trasformazione MT/BT cavi elettrici

IL TRASPORTO E LA DISTRIBUZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA. Livelli di tensione, linee elettriche cabine di trasformazione MT/BT cavi elettrici IL TRASPORTO E LA DISTRIBUZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA Livelli di tensione, linee elettriche cabine di trasformazione MT/BT cavi elettrici www.webalice.it/s.pollini 2 www.webalice.it/s.pollini 3 Componenti

Dettagli

Norma CEI 11-1 Campo di applicazione e definizioni

Norma CEI 11-1 Campo di applicazione e definizioni Norma CEI 11-1 Campo di applicazione e definizioni di Gianluigi Saveri 1. Campo di applicazione La nona edizione della Norma CEI 11-1, derivata dal documento di armonizzazione europeo HD 637, è entrata

Dettagli

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura Classe Nome I.T.I.S. Magistri Cumacini Cognome Data ESERCIZIO 1 Un conduttore di un circuito trifase di sezione 4 mm 2 è interessato da una corrente di corto circuito di valore efficace 10 ka per un tempo

Dettagli

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali:

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: Sistemi di Protezione e Coordinamento Impianti Elettrici in BT Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: 1. carico elettrico da alimentare; 2. protezione (interruttore

Dettagli

Realizzazione autorimessa. Via della pace nel mondo Sestri Levante

Realizzazione autorimessa. Via della pace nel mondo Sestri Levante Dott. Ing. Andrea Muzio Via Dante 72 Sestri Levante (GE) tel. 018541082 - fax. 0185482916 cell. 3357849106 e-mail: andrea@muzioing.it Realizzazione autorimessa Via della pace nel mondo Sestri Levante Opere

Dettagli

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA SCELTA E DIMENSIONAMENTO DEI COMPONENTI ELETTRICI Nella sesta edizione della norma, il capitolo 54 "Messa a terra e condutture di protezione" ha subito poche modifiche, che

Dettagli

I locali da bagno e doccia

I locali da bagno e doccia I locali da bagno e doccia 1. Classificazione delle Zone In funzione della pericolosità, nei locali bagno e doccia (Norma 64-8 sez. 701) si possono individuare quattro zone (fig. 1) che influenzano i criteri

Dettagli

GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE

GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE 1) CONFORMITA ALLE NORME Tutti i componenti elettrici utilizzati devono essere a regola d arte ed idonei all ambiente di installazione. Il materiale elettrico soggetto

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI)

Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI) Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI) via E. Boner n 36 - Messina tel. 090.46868 - fax 090.5726244

Dettagli

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA PROGETTO REDATTO DA ARCH/ING ELENA AMERI Ai sensi del D.M. 37/28 art 5 comma 2 punto c) RELAZIONE TECNICA 0. PREMESSA Il progetto dell

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO PROVINCIA DI LECCE Importo Progetto 1.000.000,00 RELAZIONE TECNICA 1. Premessai Dal sopralluogo effettuato si è stabilito che l'impianto elettrico del piano primo risulta di recente rifacimento ed a norma,

Dettagli

Effetti fisiopatologici della corrente elettrica

Effetti fisiopatologici della corrente elettrica Sicurezza elettrica: Effetti fisiopatologici della corrente elettrica Effetti della corrente sul corpo umano folgorazione ed arco elettrico - Protezione dai contatti elettrici - Aspetti costruttivi degli

Dettagli

Sistemi di distribuzione a MT e BT

Sistemi di distribuzione a MT e BT Sistemi di distribuzione a MT e BT La posizione ottima in cui porre la cabina di trasformazione coincide con il baricentro elettrico, che il punto in cui si pu supporre concentrata la potenza assorbita

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Cabina MT/BT Ex Regina Elena viale Regina Elena n 291 Roma Pag. 1 RELAZIONE DI CALCOLO INTRODUZIONE Oggetto della Relazione di calcolo è la descrizione dei metodi e dei criteri adottati per la progettazione,

Dettagli

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Finalità del corso Il corretto allestimento delle cabine di trasformazione MT/BT di utente, anche per

Dettagli

INDICE Manuale Volume 2

INDICE Manuale Volume 2 INDICE Manuale Volume 2 Pag. NOTA DEGLI EDITORI PREFAZIONE 1. INTRODUZIONE 1 2. DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E RIFERIMENTI NORMATIVI 3 2.1 Principali disposizioni legislative 3 2.2 Principali norme tecniche

Dettagli

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti e indiretti Interruzione automatica dell alimentazione mediante interruttore differenziale con I dn non superiore a 30 ma. Norma CEI 64-8 sezione 703 - Art. 703.412.5

Dettagli

1. OGGETTO...1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE...2

1. OGGETTO...1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE...2 INDICE pag. 1. OGGETTO...1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE...2 2.1 PREMESSA... 2 2.2 CABINA MT/BT... 2 2.3 IMPIANTO DI TERRA... 3 2.4 QUADRI ELETTRICI... 3 2.5 DISTRIBUZIONE ELETTRICA... 5 2.6 APPARECCHI DI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra MASSA Parte conduttrice, facente parte dell'impianto elettrico o di un apparecchio utilizzatore, che non è in tensione in condizioni ordinarie di isolamento, ma che può andare in tensione in caso di cedimento

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Impianto elettrico

RELAZIONE TECNICA. Impianto elettrico RELAZIONE TECNICA Impianto elettrico SOMMARIO 1. GENERALITÀ 4 1.1 Premessa 4 2. DESCRIZIONE SOMMARIA DEI LAVORI 5 2.1 Distribuzione 5 2.1.1 Impianto elettrico esterno e locali speciali. 6 2.1.2 Impianto

Dettagli

1. CALCOLI DIMENSIONAMENTO IMPIANTI ELETTRICI... 2

1. CALCOLI DIMENSIONAMENTO IMPIANTI ELETTRICI... 2 I N D I C E 1. CALCOLI DIMENSIONAMENTO IMPIANTI ELETTRICI... 2 1.1. CRITERIO DIMENSIONAMENTO CAVI... 2 1.2. CALCOLO DELLA SEZIONE DEI CONDUTTORI IN FUNZIONE DELLA CORRENTE CIRCOLANTE... 2 1.3. COEFFICIENTI

Dettagli

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI RW/I/I/24871 Roma, 5 settembre 2002 Revisioni: Autore Revisione Data revisione Numero Revisione

Dettagli

Impianti di Messa a Terra

Impianti di Messa a Terra FACOLTÁ DI INGEGNERIA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Impianti di Messa a Terra Prof. Roberto Mugavero tel/fax 06-72597320 e-mail mugavero@ing.uniroma2.it Normativa L'impianto di terra può essere

Dettagli

Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare

Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare Oggetto: Linee guida per le dichiarazioni di rispondenza degli impianti elettrici ed elettronici esistenti - ai sensi del DM 37/08 art. 7

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7 DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7 Il sottoscritto Roberto Marchini che ricopre da almeno cinque anni il ruolo di responsabile tecnico di una

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati Antonello Greco Gli SPD, o limitatori di sovratensione, costituiscono la principale misura di protezione contro le sovratensioni. La loro installazione può essere necessaria per ridurre i rischi di perdita

Dettagli

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO Sommario 1. PREMESSA... 1 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO... 1 3. Quadri elettrico... 3 4. Rispondenze normative... 4 5. Selettività... 4 6. Linee e canalizzazioni principali... 4 7.

Dettagli

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione Tema di: Impianti Elettrici Testo: Un complesso residenziale comprende le seguenti utenze: cinque villette con box

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE

IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE Sommario 1. Definizione 2. Fonti normative 3. Questioni interpretative 4. Caratteristiche e modalità di installazione 5. Adempimenti amministrativi 6. Voci di

Dettagli

NORME EN 61936-1 (CEI 99-2) EN 50522 (CEI 99-3)

NORME EN 61936-1 (CEI 99-2) EN 50522 (CEI 99-3) NORME EN 61936-1 (CEI 99-2) EN 50522 (CEI 99-3) Le nuove norme CEI 99-2 e CEI 99-3 Dal 1 aprile 2011 sono in vigore in parallelo alla norma CEI 11-1: EN 61936-1 (CEI 99-2): Impianti elettrici a tensione

Dettagli

SEGNI GRAFICI E SIMBOLI ELETTRICI PER SCHEMI DI IMPIANTO

SEGNI GRAFICI E SIMBOLI ELETTRICI PER SCHEMI DI IMPIANTO LA PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE CONTRO LE SOVRACORRENTI DEFINIZIONI NORMA CEI 64-8/2 TIPOLOGIE DI SOVRACORRENTI + ESEMPI SEGNI GRAFICI E SIMBOLI ELETTRICI PER SCHEMI DI IMPIANTO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE

Dettagli

Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA POLISPECIALISTICA

Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA POLISPECIALISTICA Ing. ARMANDO FERRAIOLI P. I. ANTONIO CROCETTA Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 84013-CAVA DE TIRRENI (SA) 81020-S. NICOLA LA STRADA (CE) ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA

Dettagli

ETA PROGETTI STUDIO ASSOCIATO

ETA PROGETTI STUDIO ASSOCIATO INDICE PREMESSA... 3 1 - DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO... 3 2 - IMPIANTI PREVISTI... 3 3 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO DI PRODUZIONE... 4 4 MODALITA DI ESECUZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO... 4 4.1) Tensione di

Dettagli

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004 CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600 Relatore GUIZZO P.I. GASTONE Università di Padova 26 giugno 2004 L Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) con delibera

Dettagli

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV)

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) AREA POLITICHE DELLE INFRASTRUTTURE IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN ZONA INDUSTRIALE A SAN GIACOMO DI VEGLIA IN COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) 2. RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

Dettagli

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Prof. Dott. Ing. Sergio Rosati SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Roma, aprile 2012. PREMESSA Una buona conoscenza delle modalità di allaccio di installazioni, civili

Dettagli

La sicurezza elettrica nel condominio

La sicurezza elettrica nel condominio La sicurezza elettrica nel condominio Relatore Francesco Mirabile Federazione Nazionale Amministratori Immobiliari 16/11/2014 EN Measure s.r.l 1 Indice del corso 1. Leggi di riferimento 2. Norme tecniche

Dettagli

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT Fonti: VERIFICHE E COLLAUDI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI AUTORE: LUCA LUSSORIO - EDITORE: GRAFILL- 2011 MANUALE D USO COMBITEST 2019 HT ITALIA 2004 VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I

Dettagli

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni Produzione della corrente alternata La generazione di corrente alternata viene ottenuta con macchine elettriche dette alternatori. Per piccole potenze si usano i gruppi elettrogeni. Nelle centrali elettriche

Dettagli

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Reggio Calabria. Comune di Polistena. Provincia di Reggio Calabria RELAZIONE TECNICA

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Reggio Calabria. Comune di Polistena. Provincia di Reggio Calabria RELAZIONE TECNICA REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Reggio Calabria Comune di Polistena Provincia di Reggio Calabria OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE, ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA A NORMA LOCALI SER.T. POLISTENA

Dettagli

Impianto Fotovoltaico di potenza pari a 58,375 kwp sito nel Comune di Messina (ME) Committente: Comune di Messina

Impianto Fotovoltaico di potenza pari a 58,375 kwp sito nel Comune di Messina (ME) Committente: Comune di Messina Relazione Tecnica Impianto Fotovoltaico di potenza pari a 58,375 kwp sito nel Comune di Messina (ME) Committente: Comune di Messina 1 / 8 INDICE I. TIPOLOGIA E SITO DI INSTALLAZIONE... 3 II. MODULI FOTOVOLTAICI...

Dettagli

Comune di Carmiano. Provincia di Lecce

Comune di Carmiano. Provincia di Lecce Regione Puglia Unione Europea Comune di Carmiano Provincia di Lecce BANDO PER IL FINANZIAMENTO IN FAVORE DEI COMUNI PUGLIESI DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA NELL'AMBITO DI INSEDIAMENTI

Dettagli

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com 1 INTRODUZIONE La Norma CEI 64-8/6 tratta delle verifiche per gli impianti elettrici in BT. Le prove eseguibili sono in ordine sequenziale dirette a verificare e/o misurare: continuità dei conduttori di

Dettagli

RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA

RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA 1 Premessa La presente relazione riguarda l impianto elettrico da realizzarsi nel complesso edilizio

Dettagli

CEI EN 60204-1. Prove di verifica dell equipaggiamento elettrico T.R. 000 XX/YY/ZZZZ

CEI EN 60204-1. Prove di verifica dell equipaggiamento elettrico T.R. 000 XX/YY/ZZZZ Azienda TEST REPORT T.R. 000 XX/YY/ZZZZ Prove di verifica dell equipaggiamento elettrico :2006 Sicurezza del macchinario Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali Il Verificatore:

Dettagli

2. TIPOLOGIA DI ALLACCIO DELL IMPIANTO FV ALLA UTENZA

2. TIPOLOGIA DI ALLACCIO DELL IMPIANTO FV ALLA UTENZA 1. OGGETTO La presente relazione tecnica ha per oggetto il progetto relativo alla realizzazione di un impianto fotovoltaico. Tale impianto ha lo scopo di generare energia elettrica mediante la conversione

Dettagli

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI CITTÀ DI IMOLA SETTORE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE PREZZIARIO DEL COMUNE DI IMOLA (ai sensi dell art. 133 D.Lgs. 163/2006) LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI Anno 2013 *** INDICE ***

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Impianti fotovoltaici connessi alla rete Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione di impianti di generazione e alla loro connessione alla rete La Guida CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica

Dettagli

Opere di completamento per nuova sede E.S.A. S.p.A. PROGETTISTA OGGETTO CLIENTE INDICE 1 OGGETTO... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...

Opere di completamento per nuova sede E.S.A. S.p.A. PROGETTISTA OGGETTO CLIENTE INDICE 1 OGGETTO... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... INDICE 1 OGGETTO... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 4 3 DESCRIZIONE DELLE STRUTTURE E CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO... 5 4 CRITERI DI SICUREZZA ADOTTATI... 6 4.1 PROTEZIONE CONTRO SOVRACCARICHI

Dettagli

1. Generalità. 3. Normativa di riferimento

1. Generalità. 3. Normativa di riferimento 1. Generalità L intervento prevede la nuova realizzazione dell impianto elettrico e comunicazione interno alle unità immobiliari e le dorsali di alimentazione dal cortile posto al piano terra fino alle

Dettagli

Su una area a forma rettangolare i cui lati misurano rispettivamente 180 e 90m si deve realizzare un complesso residenziale composto da:

Su una area a forma rettangolare i cui lati misurano rispettivamente 180 e 90m si deve realizzare un complesso residenziale composto da: ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE SESSIONE 1999 Indirizzo: ELETTROTECNICA Seconda prova scritta Su una area a forma rettangolare i cui lati

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA IMPIANTI ELETTRICI

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA IMPIANTI ELETTRICI REGIONE CALABRIA COMUNE DI SANT ANDREA SULLO IONIO PROVINCIA DI CATANZARO COMPLETAMENTO DEGLI INTERVENTI DI RESTAURO DI BENI STORICO- ARTISTICI DELLA CHIESA DI SANT ANDREA APOSTOLO (POR CALABRIA 2007/2013

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona V SETTORE LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONE MANUTENZIONE STRAORDINARIA di VIA IV NOVEMBRE PROGETTO ESECUTIVO 2014 RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO RESPONSABILE UNICO

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI 1. premessa Il complesso immobiliare oggetto dell intervento consta di due edifici, CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE PER L ARTE E LA CULTURA e OSTELLO DELLA GIOVENTU

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO 8. CRITERI PER IL DIMENSIONAMENTO DELLE PROTEZIONI DELLE CONDUTTURE DAI SOVRACCARICHI E DAI CORTOCIRCUITI ADOTTATI NEL PROGETTO

IMPIANTO ELETTRICO 8. CRITERI PER IL DIMENSIONAMENTO DELLE PROTEZIONI DELLE CONDUTTURE DAI SOVRACCARICHI E DAI CORTOCIRCUITI ADOTTATI NEL PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO 1. PREMESSA 2. OGGETTO DELL'INTERVENTO 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E PRESCRIZIONI 4. FORNITURA ENERGIA IN B.T. - DATI DI PROGETTO 5. DISTRIBUZIONE GENERALE 6. CAVI ELETTRICI 7. IMPIANTO

Dettagli