La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai Tecnici dei Comuni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai Tecnici dei Comuni"

Transcript

1 La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai Tecnici dei Comuni Piacenza, 13 novembre 2014 A cura di Anna Bosi Referente per Rischio da Amianto negli Ambienti di Vita e di Lavoro Dipartimento Sanità Pubblica AUSL di Piacenza

2 Contributo del dottor Giuseppe Biasini Direttore di ARPA Sezione di Piacenza

3 All organizzazione degli incontri hanno partecipato anche Per AUSL: Giorgio Passera Dipartimento Sanità Pubblica Marco De marzo Alessandra Pompini Silvia Barbieri Comunicazione e Marketing Per Comune: Gaetano Fedele Servizio Ambiente Daniela Rossi Francesco Zoncati Sara Pellizzari CEAS Infoambiente Per ARPA RER: Orietta Sala ARPA Sezione di Reggio Emilia

4 Obiettivi specifici dell incontro di oggi Fornire informazioni utili per riconoscere i materiali Illustrare gli elementi tecnici e normativi per attuare la valutazione del rischio e la gestione dei materiali presenti negli edifici pubblici Contribuire ad attivare percorsi condivisi per la gestione delle situazioni critiche Per la progressiva dismissione dell amianto

5 AMIANTO Ignifugo e resistente al calore Fonoassorbente Resistente alle aggressioni chimiche e fisiche Facilmente filabile Come isolante termico nei cicli industriali con alte o con basse temperature Per coibentare edifici, industriali e civili, in particolare per quelli ad uso pubblico Nei mezzi di trasporto (freni, frizioni, guarnizioni, coibentazione di treni, navi e autobus) Manufatti di forme varie in funzione dell utilizzo, filati e tessuti

6 A. Romanelli ~ Corso amianto RE-R: Modulo generale, Bologna 25 marzo 2014 Effetti dell amianto sulla salute (Come lavorare protetti dal rischio amianto; Manuale di prevenzione per addetti ad amianto Reg. Emilia-Romagna, Sett. 2005)

7 A. Romanelli ~ Corso amianto RE-R: Modulo generale, Bologna 25 marzo 2014 Produzione Nazionale AMIANTO GREZZO : tonn. Italia Stati Uniti Italia Tonnellate Stime più pessimistiche indicano : kg per italiano di materiali contenenti amianto nel 1992 Fonte: B Terracini, III Rapp. ReNaM Stati Uniti Fonte: II Rapporto ReNaM Ed. ISPESL Roma Ottobre Anno

8 CINA RUSSIA CANADA RUSSIA CANADA CINA RUSSIA «L amianto nel mondo in cifre (tonn)» (

9 In Italia dall aprile 1994 la Legge 257/1992 Ha vietato la produzione, la commercializzazione, l importazione e l uso di amianto o di prodotti contenenti amianto Nell Unione Europea l uso dell amianto è stato vietato dopo 12 anni (nel 2006)

10 A tutela della salute e sicurezza dei lavoratori si applica il D.Lgs. 81/08 Per le seguenti attività lavorative che possono ancora comportare esposizione ad amianto: MANUTENZIONE RIMOZIONE SMALTIMENTO E TRATTAMENTO RIFIUTI BONIFICA AREE

11 Il DM 6/9/1994 contiene le normative e le metodologie tecniche per: Identificare i materiali con amianto Valutare il rischio Scegliere i provvedimenti idonei per la bonifica Tenere il rischio sotto controllo

12 Il DM 6/9/1994 contiene anche le indicazioni tecniche per: Realizzare correttamente le operazioni di manutenzione Effettuare in sicurezza gli interventi di bonifica Eseguire il campionamento dei materiali e le analisi di laboratorio delle fibre

13 I materiali con fibre di amianto sono così definiti nel DM 6/9/1994: COMPATTI: duri, che possono essere sbriciolati o ridotti in polvere solo con l impiego di mezzi meccanici (per esempio il cemento-amianto). Possono rilasciare fibre in aria solo se vengono abrasi, segati, perforati, spazzolati oppure se deteriorati. FRIABILI: che possono essere facilmente sbriciolati o ridotti in polvere con la semplice pressione manuale, possono liberare fibre spontaneamente per la scarsa coesione interna.

14 Il materiale con Amianto Non comporta un Rischio per la salute se: In Buone condizioni Non viene manomesso Non viene danneggiato Il rischio è correlato alla possibilità di rilascio di fibre in aria che possono essere inalate

15 Le fibre vengono trasportate in aria dal vento in funzione di molti fattori che sono scientificamente imprevedibili. Anche l acqua piovana è in grado di trasportare le fibre. Le fibre diventano Pericolose se Respirabili: Lunghezza maggiore di 5 µm Diametro minore di 3 µm Lunghezza/Diametro maggiore di 3

16 Dipartimento di Sanità Pubblica L = = = D <<< L <<< D = = = LANE MINERALI: stesso DIAMETRO, AMIANTO: stessa LUNGHEZZA, Diametro sempre più piccolo Lunghezze sempre più corte Diapositiva a cura di Orietta Sala ARPA Reggio Emilia

17 Immagini di una fabbrica di manufatti in cemento-amianto

18 Lastre di Coperture in cemento-amianto

19 Manufatti vari (con 10-15% di amianto) Serbatoi per acqua Fioriere

20 Canne ad intercapedine per scarico fumi ventilazione ed esalazione

21

22

23 Pavimenti con mattonelle in vinil-amianto Polimero con 10-25% di amianto

24 Guarnizioni Ferodo Ganasce freni Materiali con contenuto di amianto variabile

25 Materiali Friabili

26 Tubazione rivestita di cordone con amianto Anche fino al 100% di amianto

27 Particolare di tubazione rivestita con malta contenente amianto Malta con 6-10% di amianto

28

29 Il risultato di urti con materiali stoccati

30 Nel locale caldaia Intonaco spruzzato Anche fino al 85% di amianto

31 Cartoni isolanti Contenuto di amianto variabile anche fino al 100%

32 Contenuto di amianto Variabile Frammenti di controsoffitto Frammenti di intonaco

33 Cartone sotto mensola in legno sopra ad un termosifone in una casa Contenuto di amianto variabile anche fino al 100%

34 Dipartimento di Sanità Pubblica Differenti dall amianto per : colore, consistenza, hanno sostituito l amianto Diapositiva a cura di Orietta Sala ARPA Reggio Emilia FIBRE ARTIFICIALI VETROSE: VETRO, ROCCIA, CERAMICHE

35

36 Dopo aver individuato i materiali sospetti (DM 6/9/1994): Ricercare la documentazione sui materiali utilizzati Risalire alla data di costruzione dell edificio o di produzione del manufatto (se prima del 1994) Effettuare ispezione e campionamento dei materiali sospetti La certezza della presenza di amianto si ottiene solo dal risultato delle analisi di laboratorio del campione

37 Dipartimento di Sanità Pubblica Per il campionamento OCCORRE: Maschera Guanti ACQUA prima del prelievo Pinze o tenaglie Forbici CAMPIONAMENTO M C A Diapositiva a cura di Orietta Sala ARPA Reggio Emilia

38 Dipartimento di Sanità Pubblica Per il campionamento OCCORRE: Provette/ contenitori Zona prelievo: INCAPSULANTE CONSEGNA AL LABORATORIO CAMPIONAMENTO M C A Diapositiva a cura di Orietta Sala ARPA Reggio Emilia

39 Dipartimento di Sanità Pubblica Prelevare i campioni nei punti già danneggiati e facilmente accessibili, eventualmente previa bagnatura con acqua Evitare interventi distruttivi Indossare sempre i DPI RIEPILOGANDO: Restaurare con l incapsulante la zona di prelievo Impiegare strumenti che limitino la dispersione di polveri e fibre La quantità di MCA campionato dovrà essere un aliquota minima, rappresentativae che non comporti grave danneggiamento del materiale in situ CAMPIONAMENTO M C A Diapositiva a cura di Orietta Sala ARPA Reggio Emilia

40 Dipartimento di Sanità Pubblica LE ANALISI Rivolgersi ad AUSL per informazioni Diapositiva a cura di Orietta Sala ARPA Reggio Emilia

41 Come riconoscere con certezza la presenza di amianto nei materiali CAMPIONAMENTO e ANALISI di laboratorio I costi sono a carico del proprietario Presenza / Assenza di AMIANTO (la concentrazione % non è necessaria) Analisi relativamente semplice e poco costosa: MO LP

42 Per determinare le fibre aerodisperse in ambiente confinato Conteggio delle fibre Con tecnica MOCF (Microscopia Ottica a Contrasto di Fase) Con tecnica SEM (Microscopia Elettronica a Scansione) che distingue l amianto dalle altre fibre Tecnica molto complessa e costosa

43 Il DM 6 settembre 1994 (art.12 c.2 e art.6 c.3 Legge 257/92) Contiene le Normative e le Metodologie tecniche per: l identificazione dei materiali con amianto il processo diagnostico per la Valutazione del Rischio e la scelta dei provvedimenti il controllo e le procedure di custodia e manutenzione le misure di sicurezza per gli interventi di Bonifica il campionamento e l'analisi delle fibre aerodisperse.

44 Legge 257/1992 art.12 c.3 Qualora non si possa ricorrere a tecniche di fissaggio e solo nei casi in cui i risultati del processo diagnostico la rendano necessaria le Regioni dispongono la rimozione dei materiali contenenti amianto sia floccato che in matrice friabile. Il costo delle operazioni di rimozione è a carico dei proprietari degli immobili

45 Valutazione del rischio (DM 6/9/1994) Il pericolo per la salute legato alla presenza di materiali con amianto dipende dalla possibilità di rilascio di fibre che costituisce un rischio potenziale a causa di: Danneggiamento Cattive condizioni del materiale Friabilità del materiale Presenza di Vibrazioni Movimenti di persone o macchine Le correnti d aria

46 Valutazione della potenziale esposizione a fibre: Esame delle condizioni al fine di stimare il pericolo di un rilascio di fibre dal materiale La misura della concentrazione di fibre aerodisperse all interno dell edificio DM 6/9/1994

47 Il Monitoraggio delle fibre Non può rappresentare da solo un criterio adatto per valutare il rilascio in quanto consente di misurare la concentrazione di fibre presente nell aria al momento del campionamento senza ottenere alcuna informazione sul pericolo che l amianto possa deteriorarsi nel corso del tempo DM 6/9/1994

48 Strumenti per Accertamento presenza e per valutazione di possibile danneggiamento dei materiali con amianto (DM 6/9/1994) Scheda A: Dati edificio e Indicazioni sui materiali sospetti Scheda B: per materiali applicati a spruzzo Scheda C: per rivestimenti isolanti di tubi e caldaie Scheda D: per pannelli ed altri materiali Scheda E: per coperture in cemento amianto da cui sono state sviluppate le Linee Guida

49 Per stimare il rilascio di fibre in aria nel corso dell ispezione visiva occorre considerare: Il tipo di materiale Le condizioni di degrado del materiale La possibilità di futuri danneggiamenti L accessibilità del materiale

50 Se in un edificio viene rilevata la presenza di materiali con amianto E necessario che il Proprietario dell immobile e/o il Responsabile dell attività che vi si svolge metta in atto un Programma di Controllo e Manutenzione al fine di ridurre al minimo l esposizione degli occupanti

51 Programma di Controllo e Manutenzione (DM 6/9/1994) Mantenere in buone condizioni i materiali Prevenire il rilascio di fibre Intervenire correttamente se si verifica rilascio Verificare periodicamente le condizioni del materiali

52 Il Piano di Manutenzione e Controllo (DM 6/9/1994) Il proprietario dell immobile e/o responsabile dell attività che vi si svolge dovrà: Designare figura responsabile con compiti di controllo e coordinamento Tenere idonea documentazione da cui risulti l ubicazione dei materiali con amianto Garantire il rispetto di efficaci misure di sicurezza durante gli interventi manutentivi, con specifica procedura di autorizzazione (sistema organizzato) Fornire corretta informazione agli occupanti dell edificio In caso di friabili: far ispezionare l edificio almeno 1 volta all anno da personale competente che redige rapporto corredato di fotografie da inviare all AUSL che può prescrivere un monitoraggio ambientale periodico delle fibre aerodisperse all interno dell edificio

53 Cosa NON deve fare il proprietario di una copertura con lastre in cemento/amianto: Camminare sulla copertura Pulire e/o spazzolare la copertura Effettuare la pulizia dei canali di gronda Tagliare, forare, smussare, rompere In caso di necessità di manutenzioni: Garantire il rispetto di efficaci misure di sicurezza durante gli interventi manutentivi, con specifica procedura.

54 Nel caso di manutenzioni sulle coperture è necessario: Utilizzare di attrezzature a bassa velocità, dotata di aspirazione e filtri assoluti HEPA Con distribuzione preliminare di pellicolante Con DPI idonei per le vie respiratorie, tuta e guanti

55 Pavimenti in vinil amianto Piastrelle di 30x30 cm o 40 x40 cm Dure, difficilmente scalfibili, se piegate si spezzano di netto Sono state fissate solitamente con colle contenenti fibre di amianto (0,5-2%), In fase di rimozione deve essere utilizzata attrezzatura dotata di dispositivo di captazione polveri con filtri HEPA

56 Per mantenere i pavimenti in vinil amianto in buone condizioni Effettuare le normali pulizie con stracci umidi Incerare i pavimenti periodicamente Evitare utilizzo di spazzole con setole dure Evitare lucidatrici con dischi abrasivi duri spatole, carte abrasive Non danneggiare o smuovere le mattonelle Non effettuare buchi Sigillare le fessure con prodotti sigillanti

57 >10% Tratto da EPA (Ente Protezione Ambientale Americana) contenuto nel DM 6/9/1994

58 La bonifica «tra teoria e realtà» A cura di Marco De Marzo e Alessandra Pompini Dipartimento Sanità Pubblica AUSL di Piacenza

59 Per quei materiali che incidono sulla Salute Pubblica la Normativa italiana incentiva azioni integrate tra l Autorità Sanitaria e gli Enti Pubblici competenti

60 I Comuni e la Provincia hanno la proprietà di alcuni edifici aperti al pubblico tra cui le scuole I Sindaci sono Autorità Sanitaria competente per la Salute Pubblica

61 Il Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di PC Per gestire il rischio da amianto negli Ambienti di Vita e di Lavoro in maniera omogenea in tutta la Provincia Si è organizzato con un Referente unico e un gruppo di tecnici che per la tutela della Salute Pubblica e dei Lavoratori effettuano attività: di Supporto tecnico, di Informazione e Assistenza di Vigilanza e Controllo delle imprese durante le attività di Bonifica

62 Bonifiche effettuate nelle SCUOLE in estate 2014: 5 totali e 3 parziali In comune di Piacenza: 3 rimozioni Totali: Copertura in due palestre, Pavimentazione scuola 2 rimozioni Parziali: scuole 1 messa in sicurezza di un pavimento In provincia 2 rimozioni totali: 1 Copertura Scuola Media 1 Pavimentazione Scuola Media

63 Le coperture degli edifici con lastre in cemento-amianto Con il passare del tempo In presenza di fattori di degrado e/o di danneggiamento Perdono la consistenza iniziale e diventano più o meno friabili permettendo la dispersione delle fibre di amianto in aria (trasportate da vento e acqua piovana)

64 Lastra nuova al microscopio Lastra «invecchiata» al microscopio

65 Particolari di lastre in cemento-amianto installate da tanti anni

66 Lastre dopo un incendio Copertura gravemente danneggiata

67 I principali parametri da valutare in una copertura in cemento-amianto: Compattezza del materiale Evidenza di affioramento di fibre Presenza di Sfaldamenti, crepe, rotture Presenza di materiale friabile o polverulento in gronda Presenza di materiale polverulento conglobato in piccole stalattiti in corrispondenza dei punti di gocciolamento

68 La Regione Emilia Romagna ha predisposto le «Linee Guida per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cementoamianto e per la valutazione del rischio» Linee_Guida_

69

70 Azioni conseguenti al giudizio Se Discreto (5-10): valutare lo stato della copertura ogni 3 anni ed adottare una procedura operativa per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria Se Scadente (11-20) : prevedere un intervento di bonifica da effettuarsi entro 3 anni, in caso di contiguità del manufatto a luoghi con presenza di persone e/o in vicinanza di scuole o luoghi di cura il tempo si riduce ad 1 anno Se Pessimo (21-27): prevedere un intervento di bonifica entro 18 mesi, in caso di contiguità del manufatto a luoghi con presenza di persone e/o in vicinanza di suole o luoghi di cura il tempo si riduce a 6 mesi

71 Presenza di rotture e crepe

72 Fibre affioranti ben visibili

73 Per tutte le lastre in cemento/amianto a copertura degli edifici Le fibre di amianto (10-15% ) si liberano in aria a causa: Degli agenti atmosferici (pioggia, vento, grandine, sole) Di muschi e licheni Si tratta di un processo che nella normalità non genera situazioni di emergenza per la salute pubblica tali da richiedere l emissione di provvedimenti «contingibili ed urgenti»

74

75 BONIFICA

76 Danneggiamenti lastre a causa di eventi eccezionali: Rotture di porzioni importanti evidenti (es. a causa di grandine, sollecitazioni meccaniche,..) Dispersione di porzioni di lastre rotte a causa di eventi atmosferici eccezionali (es:trombe d aria) Frantumazione del materiale a seguito di Incendio/Terremoti/Crolli Sono situazioni che, dopo valutazione specifica, potrebbero richiedere un provvedimento «contingibile ed urgente» in quanto fonte di pericolo immediato per la salute pubblica

77 BONIFICA

78

79 Dove trovare informazioni Le diapositive degli incontri e materiale informativo verranno inseriti sul sito AUSL di Piacenza-Dipartimento Sanità Pubblica Siti utili su web: ARPA e AUSL di varie Regioni (tra cui Emilia Romagna) INAIL SUVA (Svizzera) INRS (in francese)

80 Schede monografiche per la corretta identificazione e gestione dei materiali Tubazioni coibentate con materiale isolante Canne fumarie in cemento/amianto Tubazioni in cemento/amianto Pavimentazioni in vinil amianto Serbatoi/Cassoni/vasi di espansione in cemento/amianto Pannelli vari Predisposte da Alessandra Pompini Sito AUSL di Piacenza

81 La Struttura delle schede Come identificare il materiale sospetto Dove può essere localizzato Cosa fare per tenerlo sotto controllo Quali le imprese che possono eseguire i lavori Schema decisionale per predisporre l eventuale intervento di bonifica

82 AUSL di Piacenza Dipartimento Sanità Pubblica Per informazioni Tecniche e Normative: Piazzale Milano, 2 a Piacenza Via San Rocco, 39 a Fiorenzuola Riferimenti telefonici ed /317806/08/09 a Piacenza 0523/989803/08/06 a Fiorenzuola a.bosi3@ausl.pc.it contatinfo@pec.ausl.pc.it

I MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: riconoscimento - campionamento

I MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: riconoscimento - campionamento I MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: riconoscimento - campionamento Orietta Sala Laboratorio di riferimento reg.le Amianto, Polveri e Fibre ARPA sez. REGGIO EMILIA PIACENZA, 23 ottobre 2014 CRISOTILO: amianto

Dettagli

La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto agli Amministratori di condominio

La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto agli Amministratori di condominio La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto agli Amministratori di condominio Piacenza, 30 ottobre 2014 A cura di Anna Bosi Referente per Rischio da Amianto

Dettagli

La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai cittadini

La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai cittadini La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai cittadini Piacenza, 23 ottobre 2014 A cura di Anna Bosi Referente per Rischio da Amianto negli Ambienti di Vita

Dettagli

Il mio contributo di oggi:

Il mio contributo di oggi: Assessorato politiche per la salute Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Sanità Pubblica Assessorato politiche per la salute Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Sanità

Dettagli

Il programma di controllo e manutenzione

Il programma di controllo e manutenzione Il programma di controllo e manutenzione Dal momento che viene determinata la presenza di amianto in un edificio è necessario mettere in atto un programma di controllo e manutenzione al fine di ridurre

Dettagli

UTILIZZO NELL EDILIZIA

UTILIZZO NELL EDILIZIA 1. Intonaco 2. Guarnizioni stufe 3. Pannelli 4. Coibentazione tubi 5. Rivestimento camini 6. Elettrodomestici 7. Tubazioni idriche 8. Materiali Isolanti 9. Lastre di copertura 10. Canne fumarie 11. Serbatoi

Dettagli

STUDIO DEI MATERIALI GEOLOGICI USATI NEGLI EDIFICI.

STUDIO DEI MATERIALI GEOLOGICI USATI NEGLI EDIFICI. STUDIO DEI MATERIALI GEOLOGICI USATI NEGLI EDIFICI. Con questo studio si è determinata la presenza o meno di minerali asbesti formi in alcuni edifici presso il comune di Santa Maria di Licodia. Tutti noi

Dettagli

PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE

PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE 1 Consumi di amianto in Italia per diversi settori industriali (migliaia di tonnellate) *Fonte ISTAT **Fonte Retiflex S.p.A. 2 PRESENZA DI AMIANTO OGGI IN ITALIA 3 1. Riconoscimento

Dettagli

Gestione MCA del patrimonio pubblico

Gestione MCA del patrimonio pubblico AMIANTO: un percorso per la gestione corretta del rischio Modena ottobre 05 Gestione MCA del patrimonio pubblico A cura di Anna Ricchi Coordinatrice Gruppo Provinciale Amianto Dipartimento Sanità Pubblica

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO

PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO VALUTAZIONE DELL INDICE DI DEGRADO DELLA COPERTURA IN CEMENTO AMIANTO (ai sensi del Decreto della Direzione Generale della Sanità n. 337 del 8 novembre 008) PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI

Dettagli

Scheda per l'accertamento della presenza di materiali contenenti amianto negli edifici

Scheda per l'accertamento della presenza di materiali contenenti amianto negli edifici Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6, comma 3, e dell'art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell'impiego dell'amianto. (G.U. Serie Generale

Dettagli

Come si valuta il rischio e come si gestisce

Come si valuta il rischio e come si gestisce Come si valuta il rischio e come si gestisce AMIANTO = Materiale con ottime caratteristiche prestazionali (oltre 3000 tipi di manufatti prodotti) Materiale molto diffuso sul territorio nazionale (diversi

Dettagli

Bonifiche Amianto e attività di vigilanza. MADE Expo 09/03/2017 T.d.P. Montorsi William Ausl Reggio Emilia

Bonifiche Amianto e attività di vigilanza. MADE Expo 09/03/2017 T.d.P. Montorsi William Ausl Reggio Emilia Bonifiche Amianto e attività di vigilanza Bonifica Amianto schema decisionale (D.M. 20/8/1999) metodi di bonifica Amianto Incapsulamento Confinamento / sovracopertura Rimozione Materiali matrice compatta

Dettagli

RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO

RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO ISTITUTO SICUREZZA SOCIALE Dipartimento Prevenzione U.O.S. Tutela dell ambiente naturale e costruito Dott. Omar Raimondi Cos è l AMIANTO? Miniera di

Dettagli

VALUTAZIONE TETTI 19/09/2013 VALUTAZIONE DELLO STATO DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO. Dati identificativi EDIFICIO

VALUTAZIONE TETTI 19/09/2013 VALUTAZIONE DELLO STATO DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO. Dati identificativi EDIFICIO AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO - (ex I.A.C.P.) 034 Torino C.so Dante 4 - tel. 0 330 - fax 0 330295 Data sopraluogo: VALUTAZIONE TETTI 9/09/203 VALUTAZIONE DELLO STATO DELLE

Dettagli

Metodiche di valutazione del Rischio negli ambienti di lavoro Amianto e F.A.V. (Fibre Artificiali Vetrose)

Metodiche di valutazione del Rischio negli ambienti di lavoro Amianto e F.A.V. (Fibre Artificiali Vetrose) Metodiche di valutazione del Rischio negli ambienti di lavoro Amianto e F.A.V. (Fibre Artificiali Vetrose) METODO VERSAR METODO EMILIA ROMAGNA SPECIFICO PER DLGS 81 PERCORSO DI VALUTAZIONE RISCHIO

Dettagli

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e dell amianto, deposito in Via Nazionale REDATTA DA Dott. Urb. Vittorio Orsini VERIFICATA DA P.Ch. Mirko Rottoli APPROVATA

Dettagli

A5.2b RISCHIO AMIANTO. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

A5.2b RISCHIO AMIANTO. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole RISCHIO AMIANTO MODULO A Unità didattica A5.2b CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 AMIANTI silicati idrati di magnesio,

Dettagli

Dal censimento dei materiali contenenti amianto alla loro gestione. Stefano Massera 9 marzo 2017

Dal censimento dei materiali contenenti amianto alla loro gestione. Stefano Massera 9 marzo 2017 Dal censimento dei materiali contenenti amianto alla loro gestione Stefano Massera 9 marzo 2017 Qualche numero Si stima esistano in Italia circa 10 milioni di unità immobiliari che contengono ancora materiali

Dettagli

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008 PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008 1. IMPRESA Ragione sociale Tel Sede legale Fax Codice Fiscale Partita IVA (se diversa) Albo Nazionale Gestori Ambientali:

Dettagli

Responsabile del rischio amianto: ruolo, competenze, criticità. Stefano Massera 8 novembre 2016

Responsabile del rischio amianto: ruolo, competenze, criticità. Stefano Massera 8 novembre 2016 Responsabile del rischio amianto: ruolo, competenze, criticità Stefano Massera 8 novembre 2016 2 Compiti / adempimenti. DM 6/9/94 4a) Programma di controllo Il proprietario dell'immobile e/o il responsabile

Dettagli

RISCHIO AMIANTO IL PIANO DI LAVORO

RISCHIO AMIANTO IL PIANO DI LAVORO Corso per addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica: RISCHIO AMIANTO Titolo IX Capo III del D.Lgs 81/08 IL PIANO DI LAVORO Tricarico, 28.12.2013 Medico del Lavoro dr.sergio Mangia D.Lgs.

Dettagli

PROGETTO AMIANTO. (A cura del Comune di Casale Monferrato, ASL AL ed ARPA PIEMONTE) SCHEDE PER LA RACCOLTA DATI INFORMAZIONI PER LA COMPILAZIONE

PROGETTO AMIANTO. (A cura del Comune di Casale Monferrato, ASL AL ed ARPA PIEMONTE) SCHEDE PER LA RACCOLTA DATI INFORMAZIONI PER LA COMPILAZIONE PROGETTO AMIANTO (A cura del Comune di Casale Monferrato, ASL AL ed ARPA PIEMONTE) SCHEDE PER LA RACCOLTA DATI INFORMAZIONI PER LA COMPILAZIONE Il fascicolo è composto da due schede (A e B) La scheda A,

Dettagli

PIANO COMUNALE AMIANTO Art. 4, lettera b), L.R. n. 10 del 29.04.2014 Adottato giusta deliberazione di G.M. n. 29 del 22/02/2016

PIANO COMUNALE AMIANTO Art. 4, lettera b), L.R. n. 10 del 29.04.2014 Adottato giusta deliberazione di G.M. n. 29 del 22/02/2016 COMUNE DI RAMACCA Città Metropolitana di Catania PIANO COMUNALE AMIANTO Art. 4, lettera b), L.R. n. 10 del 29.04.2014 Adottato giusta deliberazione di G.M. n. 29 del 22/02/2016 Redatto secondo le linee

Dettagli

CAMPIONAMENTO E ANALISI DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: ISTRUZIONI OPERATIVE

CAMPIONAMENTO E ANALISI DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: ISTRUZIONI OPERATIVE Fiera Milano Rho, 9 marzo 2017 CAMPIONAMENTO E ANALISI DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: ISTRUZIONI OPERATIVE La gestione del rischio amianto negli immobili: dal censimento alla bonifica Giuseppina Novembre

Dettagli

TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA)

TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA) TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA) CHE COSA È L AMIANTO? L'amianto, chiamato asbesto, è un minerale naturale a struttura microcristallina di aspetto fibroso appartenente alla

Dettagli

L Agenzia ATC Piemonte Centrale, ai sensi del D.M , sta attuando il Programma di controllo dei manufatti di amianto in opera.

L Agenzia ATC Piemonte Centrale, ai sensi del D.M , sta attuando il Programma di controllo dei manufatti di amianto in opera. Pagina 2 di 6 OGGETTO: INFORMATIVA AI SENSI DEL DLG 81/08 E DEL D.M. 6/9/94 PUNTO 4 PROGRAMMA DI CONTROLLO DEI MANUFATTI IN AMIANTO IN OPERA PROCEDURE PER LE ATTIVITÀ DI CUSTODIA E MANUTENZIONE L Agenzia

Dettagli

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO I DIVERSI TIPI DI AMIANTO Serpentino Silicato di "magnesio" Crisotilo (amianto bianco) Mg 3 (Si 2 0 5 )(OH) 4 dal greco: fibra d oro Amianto o Asbesto Anfiboli Silicati di calcio e magnesio" Actinolite

Dettagli

PROCEDURE DI SICUREZZA

PROCEDURE DI SICUREZZA RIMINI, 9 Novembre 2016 Sergio Bellagamba Tel. +39/06/54876417 Fax +39/06/54876413 E-mail: s.bellagmba@inail.it WORKSHOP: La gestione in sicurezza di tubature interrate in cemento-amianto ISTRUZIONI OPERATIVE

Dettagli

VIA SICILIA 174 ROMA

VIA SICILIA 174 ROMA RELAZIONE TECNICA DI MAPPATURA DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NEL SITO DI PROPRIETÀ DELL INARCASSA SECONDO QUANTO PRESCRITTO DALLA LEGGE 257/92, DAL D.LGS. 81/08 E DAI DISCIPLINARI TECNICI DEL

Dettagli

LA GESTIONE DELLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Le esperienze di Arpa Piemonte. Direttore Generale Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto

LA GESTIONE DELLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Le esperienze di Arpa Piemonte. Direttore Generale Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto LA GESTIONE DELLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Le esperienze di Arpa Piemonte Direttore Generale Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto La normativa di riferimento La Direttiva 67/548 CE regolamenta l emissione

Dettagli

GLI INTERVENTI IN PRESENZA DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

GLI INTERVENTI IN PRESENZA DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO GLI INTERVENTI IN PRESENZA DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO ROVIGO 29 OTTOBRE 2010 Trattazione Dott. Ermanno Sarti Tecnico della Prevenzione AMIANTO ex D.L.gs. n 257/06 ora D.Lgs integrato dal D.L.gs 03/08/2009

Dettagli

AMIANTO: un percorso per la gestione corretta del rischio. Modena 2 ottobre 2015

AMIANTO: un percorso per la gestione corretta del rischio. Modena 2 ottobre 2015 AMIANTO: un percorso per la gestione corretta del rischio Modena 2 ottobre 2015 Amianto: un percorso per la corretta gestione del rischio Presentazione strumenti per la valutazione del rischio Sala Auditorium

Dettagli

Il rischio Amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna

Il rischio Amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna Il rischio Amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna Adriana Giannini Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare Regione Emilia-Romagna

Dettagli

AMIANTO: aggiornamenti normativi e gestione delle segnalazioni

AMIANTO: aggiornamenti normativi e gestione delle segnalazioni AMIANTO: aggiornamenti normativi e gestione delle segnalazioni Modena 22 maggio 2009 Dr.ssa Anna Ricchi Tecnico della Prevenzione Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena COS E L AMIANTO?

Dettagli

Valutazione dei rischi di esposizione all amianto e gestione del piano di prevenzione

Valutazione dei rischi di esposizione all amianto e gestione del piano di prevenzione POSTEitaliane Datore di lavoro Igiene e Sicurezza del Lavoro Immobili Residenziali Valutazione dei rischi di esposizione all amianto e gestione del piano di prevenzione Procedura di Igiene e Sicurezza

Dettagli

DA DOVE SIAMO PARTITI

DA DOVE SIAMO PARTITI AMIANTO Facciamo il punto DA DOVE SIAMO PARTITI... LEGGE 257/92... SONO VIETATE L'ESTRAZIONE, L'IMPORTAZIONE, L'ESPORTAZIONE, LA COMMERCIALIZZAZIONE E LA PRODUZIONE DI AMIANTO, DI PRODOTTI DI AMIANTO O

Dettagli

Amianto Inquadramento territoriale l esperienza dei Servizi di Igiene Pubblica

Amianto Inquadramento territoriale l esperienza dei Servizi di Igiene Pubblica Amianto Inquadramento territoriale l esperienza dei Servizi di Igiene Pubblica 10 febbraio 2017 San Venanzio di Galliera Roberta Santini Unità Operativa Igiene e Sanità Pubblica Pianura Dipartimento di

Dettagli

NORMA UNI EN 689/97 ESPOSIZIONE

NORMA UNI EN 689/97 ESPOSIZIONE Assessorato politiche per la salute Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Sanità Pubblica CORSO DI FORMAZIONE /AGGIORNAMENTO in materia di Gestione del Rischio derivante da Materiali Contenenti

Dettagli

La gestione del rischio amianto

La gestione del rischio amianto La gestione del rischio amianto Ruolo dell organo di vigilanza e controllo Chi sono e quanti sono Dipartimento della Prevenzione della ASL territoriale UOC PISLL UOC ISP (sanità pubblica) ARPAT Carabinieri

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia di Ravenna

C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia di Ravenna C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia di Ravenna SERVIZIO SUE CASTEL BOLOGNESE ORDINANZA SINDACALE n. 1 / 2017 del 03/01/2017 OGGETTO: CENSIMENTO E

Dettagli

Il sottoscritto. Titolare/legale rappresentante della società (denominazione completa della ragione sociale) CF/P.IVA. Sede legale: via.. n.

Il sottoscritto. Titolare/legale rappresentante della società (denominazione completa della ragione sociale) CF/P.IVA. Sede legale: via.. n. Impresa Spett.le A.S.L. OGGETTO: PIANO DI LAVORO ART. 256 del D.Lvo 81/2008 Il sottoscritto. Titolare/legale rappresentante della società (denominazione completa della ragione sociale). CF/P.IVA.... Sede

Dettagli

Amianto: come riconoscerlo e intervenire. correttamente

Amianto: come riconoscerlo e intervenire. correttamente Amianto: come riconoscerlo e intervenire correttamente Suva Divisione tutela della salute sul lavoro Casella postale, 6002 Lucerna Fax 041 419 59 17 (per ordinazioni) www.suva.ch Amianto: come riconoscerlo

Dettagli

Dal greco perpetuo. Amianto o asbesto. Amianto o asbesto. Si trova sotto forma di roccia per essere utilizzato viene macinato

Dal greco perpetuo. Amianto o asbesto. Amianto o asbesto. Si trova sotto forma di roccia per essere utilizzato viene macinato Dal greco incorruttibile Amianto o asbesto Amianto o asbesto Dal greco perpetuo Eun minerale naturale a struttura fibrosa appartenente alla classe chimica dei silicati e alle serie mineralogiche del serpentino

Dettagli

PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA DI INTERVENTO ART. 20 LEGGE 23 MARZO 2001, N D.M. 18 MARZO 2003, N. 101

PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA DI INTERVENTO ART. 20 LEGGE 23 MARZO 2001, N D.M. 18 MARZO 2003, N. 101 PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA DI INTERVENTO ART. 20 LEGGE 23 MARZO 200, N. 93 - D.M. 8 MARZO 2003, N. 0 Premessa L art. 20 della legge 23 marzo 200 n. 93 ed il D.M. 8 marzo 2003 n. 0,

Dettagli

ORDINANZA N. 293 DEL 28/06/2017. SERVIZIO Tutela dell'ambiente

ORDINANZA N. 293 DEL 28/06/2017. SERVIZIO Tutela dell'ambiente Citta' Metropolitana di Firenze ORDINANZA N. 293 DEL 28/06/2017 SERVIZIO Tutela dell'ambiente Oggetto: Progetto CAMPI BISENZIO COMUNE LIBERO DA AMIANTO, procedure e tempistiche per censimento coperture

Dettagli

le ASL gestiscono un consistente numero di immobili, i quali sono frequentati da un rilevante numero di persone;

le ASL gestiscono un consistente numero di immobili, i quali sono frequentati da un rilevante numero di persone; REGIONE PIEMONTE BU8 21/02/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 29 gennaio 2013, n. 38-5286 Indicazioni utili ai fini del raggiungimento dell'obiettivo di mandato dei direttori generali delle ASL,

Dettagli

ASSOAMIANTO. L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto

ASSOAMIANTO. L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto ASSOAMIANTO Seminario Nazionale Problema Amianto Stato dell arte e aspettative L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto Milano 29/4/2004 a cura di Emanuele Lauria I RIFERIMENTI NORMATIVI

Dettagli

GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI RELATIVE AD AMIANTO IN MATRICE COMPATTA. E pervenuta una segnalazione scritta di presenza di amianto

GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI RELATIVE AD AMIANTO IN MATRICE COMPATTA. E pervenuta una segnalazione scritta di presenza di amianto GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI RELATIVE AD AMIANTO IN MATRICE COMPATTA E pervenuta una segnalazione scritta di presenza di amianto si tratta di: 1. Cantiere edile di rimozione in corso 2. tetto

Dettagli

ESPOSIZIONE AD AMIANTO. Antonella Campopiano Dipartimento Igiene del Lavoro Laboratorio Polveri e Fibre

ESPOSIZIONE AD AMIANTO. Antonella Campopiano Dipartimento Igiene del Lavoro Laboratorio Polveri e Fibre ESPOSIZIONE AD AMIANTO Antonella Campopiano Dipartimento Igiene del Lavoro Laboratorio Polveri e Fibre Corriere della Sera 14/3/2008 Corriere della Sera 13/3/2008 Corriere della Sera 26/5/2008 La Stampa

Dettagli

Piano Regionale della Prevenzione

Piano Regionale della Prevenzione Piano Regionale della Prevenzione Progetto 2.4 Ridurre le esposizioni ad Amianto dei cittadini e dei lavoratori. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna PARER Ing. Adriano Albonetti Regione Emilia-Romagna

Dettagli

COMUNE DI CANISCHIO Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI CANISCHIO Città Metropolitana di TORINO COMUNE DI CANISCHIO Città Metropolitana di TORINO Frazione Mezzavilla 7 Bis Canischio 10080 (TO) 0124/659998 Fax 0124/698480 P.IVA 01868520014 e-mail:info@comune.canischio.to.it Posta Elettronica Certificata

Dettagli

Officina deposito locale 6.1.04 canna fumaria C8-3 7 7,8,9 Edificio 8, liv 0: sono stati individuati alcuni scarichi in mca. Il materiale si presenta completamente a vista, ma in buono stato di conservazione.

Dettagli

Amianto: come riconoscerlo e intervenire. correttamente

Amianto: come riconoscerlo e intervenire. correttamente Amianto: come riconoscerlo e intervenire correttamente Impieghi principali dell amianto Panoramica senza lavorazione, pulizia, con lavorazione, pulizia, Pagina rimozione rimozione Amianto fortemente agglomerato

Dettagli

Valutazione dello stato di conservazione. delle coperture in. Cemento-Amianto. Ai sensi del D.M.06/09/94esmi VIA FALCONE 30/A PARMA

Valutazione dello stato di conservazione. delle coperture in. Cemento-Amianto. Ai sensi del D.M.06/09/94esmi VIA FALCONE 30/A PARMA Studio Demetra Di Lucia Ferretti Valutazione dello stato di conservazione delle coperture in Cemento-Amianto Ai sensi del D.M.06/0/4esmi PROPONENTE: ALFA SRL IN LIQUIDAZIONE VIA FALCONE 0/A PARMA UBICAZIONE

Dettagli

Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari

Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari Barbara Giuliani e Roberta Santini Unità Operativa Igiene e Sanità Pubblica Pianura Dipartimento di Sanità Pubblica di Bologna 1 L amianto Amianto: un

Dettagli

SCUOLE AD AMIANTO FREE: UN PROGETTO CONDIVISO

SCUOLE AD AMIANTO FREE: UN PROGETTO CONDIVISO SCUOLE AD AMIANTO FREE: UN PROGETTO CONDIVISO UN PROGETTO CONDIVISO PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO COMUNALE 111 EDIFICI 162 PLESSI SCOLASTICI COS È L AMIANTO Deriva dal greco amiantos: incorruttibile È

Dettagli

Le buone pratiche nell uso e trattamento delle fibre vetrose artificiali. Aspetti formativi e informativi.

Le buone pratiche nell uso e trattamento delle fibre vetrose artificiali. Aspetti formativi e informativi. Le buone pratiche nell uso e trattamento delle fibre vetrose artificiali. Aspetti formativi e informativi. Stefano Massera Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione Lana di vetro Isolante in

Dettagli

I rischi dell AMIANTO. Novembre 2010

I rischi dell AMIANTO. Novembre 2010 I rischi dell AMIANTO Sala convegni ENTI BILATERALI via M. Pacifico - BENEVENTO A cura di: Ing. Giacomo PUCILLO Novembre 2010 SOMMARIO 1. INDIVIDUAZIONE DEL PERICOLO 2. IL RISCHIO AMIANTO 3. COSA FARE

Dettagli

BANDO ISI INAIL 2016

BANDO ISI INAIL 2016 BANDO ISI INAIL 2016 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro UNA OPPORTUNITA PER LE AZIENDE E PER I TECNICI SEMINARIO FORMATIVO SUGLI ASPETTI

Dettagli

ESPOSIZIONE A SILICE LIBERA CRISTALLINA E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN EDILIZIA. Claudio Arcari MODENA 7OTTOBRE 2010

ESPOSIZIONE A SILICE LIBERA CRISTALLINA E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN EDILIZIA. Claudio Arcari MODENA 7OTTOBRE 2010 ESPOSIZIONE A SILICE LIBERA CRISTALLINA E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN EDILIZIA Claudio Arcari MODENA 7OTTOBRE 2010 A cura di : Giorgio Passera ( ausl PC ) Antonella Sala ( ausl MO ) Anna Bosi

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS.

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS. 81/08 e smi In collaborazione con CEFAS AMIANTO I rischi dell esposizione

Dettagli

La gestione delle segnalazioni di manufatti con possibile presenza di amianto. Monfalcone 30 ottobre 2014 L. Leban - P. Barbina

La gestione delle segnalazioni di manufatti con possibile presenza di amianto. Monfalcone 30 ottobre 2014 L. Leban - P. Barbina La gestione delle segnalazioni di manufatti con possibile presenza di amianto Monfalcone 30 ottobre 2014 L. Leban - P. Barbina ETIMOLOGIA E USO NELL ANTICHITA In greco AMIANTO significa immacolato e incorruttibile

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81. Riferimenti normativi. L. 257/92 D. Lgs. 277/91 L. 257/06. Norme attuative

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81. Riferimenti normativi. L. 257/92 D. Lgs. 277/91 L. 257/06. Norme attuative amiantomianto DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 Novità?? Riferimenti normativi L. 257/92 D. Lgs. 277/91 L. 257/06 Tutela dei lavoratori D. Lgs 81/08 L. 1124/65 Norme attuative Disciplinari tecnici

Dettagli

Valutazione dello stato di conservazione dei manufatti contenenti amianto

Valutazione dello stato di conservazione dei manufatti contenenti amianto Valutazione dello stato di conservazione dei manufatti contenenti amianto Algoritmi 9/9/2015 Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro Aas5 Friuli Occidentale Dott.ssa Zanette Maria

Dettagli

PROGETTI AMMESSI A CONTRIBUTO

PROGETTI AMMESSI A CONTRIBUTO INAIL BANDO ISI 2016 Il bando INAIL ISI 2016 ha l obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro DESTINATARI I soggetti destinatari

Dettagli

Allegato 7 (punto 4 PRAL) Procedura per la definizione delle priorità d intervento

Allegato 7 (punto 4 PRAL) Procedura per la definizione delle priorità d intervento Allegato 7 (punto 4 PRAL) Procedura per la definizione delle priorità d intervento Il presente documento è la versione divulgativa del documento Procedura per la determinazione degli interventi di bonifica

Dettagli

organizzato da SPISAL ULSS 20 - Verona, via S. D Acquisto 7 dal 10/03/2014 al 20/03/

organizzato da SPISAL ULSS 20 - Verona, via S. D Acquisto 7 dal 10/03/2014 al 20/03/ CORSO GESTIONALE AMIANTO VR GEST direttore scientifico dott.ssa C. Fiorini organizzato da SPISAL ULSS 0 - Verona, via S. D Acquisto 7 dal 10/0/01 al 0/0/01 01 Data - Orario - Docente Modulo Obiettivi formativi

Dettagli

Mondial Costruzioni S.p.A. Via Appia Antica Roma (Roma) DATA: 07/11/2017 REVISIONE: R1 MOTIVAZIONE: PRIMA EMISSIONE. in collaborazione con

Mondial Costruzioni S.p.A. Via Appia Antica Roma (Roma) DATA: 07/11/2017 REVISIONE: R1 MOTIVAZIONE: PRIMA EMISSIONE. in collaborazione con Mondial Costruzioni S.p.A. Via Appia Antica - 00179 Roma (Roma) VALUTAZIONE DEL RISCHIO AMIANTO relazione sulla valutazione del rischio connesso all'esposizione ad amianto (Art. 249, comma 1, D.Lgs. 9

Dettagli

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna Conferenza Regionale Amianto Bologna 28 aprile 2017 La Prevenzione del rischio amianto: il quadro normativo, epidemiologico, le strategie per la gestione del rischio e la tutela della salute Il Piano Amianto

Dettagli

contenenti amianto 17 dicembre 2008 Il controllo dello smaltimento dei rifiuti contenenti amianto L attività di controllo viene effettuata in

contenenti amianto 17 dicembre 2008 Il controllo dello smaltimento dei rifiuti contenenti amianto L attività di controllo viene effettuata in Il controllo dello smaltimento dei rifiuti contenenti amianto 7 dicembre 008 E. Baldanzini e M. Belfiglio L attività di controllo viene effettuata in via preventiva nella fase di analisi del piano di rimozione

Dettagli

Prot. n 125/ML/02 Lauria

Prot. n 125/ML/02 Lauria Prot. n 125/ML/02 Lauria 02.12.2002 Spett.le Ditta Impresa Costruzioni Papaleo Geom. Vincenzo Via delle Orchidee n 19 Lagonegro (PZ) e.p.c. Al Sindaco di L.a.u.r.i.a (PZ) e.p.c. Al Resp. Ufficio Tecnico

Dettagli

Serpentinite contenente amianto Regole vitali in caso di lavorazione

Serpentinite contenente amianto Regole vitali in caso di lavorazione Serpentinite contenente amianto Regole vitali in caso di lavorazione La vostra salute è importante La roccia di serpentino può contenere fibre di amianto pericolose che, in caso di lavorazione, vengono

Dettagli

AMIANTO : che fare. Sezione provinciale di Reggio Emilia Specializzazione Amianto e Fibre

AMIANTO : che fare. Sezione provinciale di Reggio Emilia Specializzazione Amianto e Fibre AMIANTO : che fare Sezione provinciale di Reggio Emilia Specializzazione Amianto e Fibre AMIANTO : che fare gli impieghi la pericolosità dei materiali gli interventi possibili DOVE E STATO IMPIEGATO L

Dettagli

Algoritmo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cementoamianto e del contesto in cui sono ubicate.

Algoritmo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cementoamianto e del contesto in cui sono ubicate. Algoritmo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cementoamianto e del contesto in cui sono ubicate. Stefano Silvestri 28 novembre 2016 Per arrivare ad una valutazione sulla

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO. in materia di Gestione del Rischio derivante da. Materiali Contenenti Amianto

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO. in materia di Gestione del Rischio derivante da. Materiali Contenenti Amianto Assessorato politiche per la salute Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Sanità Pubblica CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO in materia di Gestione del Rischio derivante da Materiali Contenenti

Dettagli

Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76 seconda campagna. Polo Amianto - Responsabile Dott. Claudio Trova

Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76 seconda campagna. Polo Amianto - Responsabile Dott. Claudio Trova Sito di Bonifica di Interesse Nazionale di Casale Monferrato Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76 seconda campagna Polo Amianto - Responsabile Dott. Claudio Trova Sito di bonifica di interesse

Dettagli

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza SCHEDA LABORATORIO Dipartimento di Sez. di Direttore di Dipartimento Responsabile sezione LABORATORIO RESPONSABILE/I del laboratorio: SIG. / DOTT. / PROF. AMBIENTI DI LAVORO indicare il numero di stanze

Dettagli

D.lgs. 81/2008 Capo III sez. I PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO

D.lgs. 81/2008 Capo III sez. I PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO D.lgs. 81/2008 Capo III sez. I PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO Campo di applicazione art. 246 La legge 257/1992 Vieta l utilizzo dell amianto, pertanto, le attuali attività lavorative

Dettagli

SCHEDA PER IL CENSIMENTO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

SCHEDA PER IL CENSIMENTO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO SCHEDA PER IL CENSIMENTO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO (D.G.R. 3 Giugno 2009, n. 30-11520 Scheda n di n (1) (compilare una scheda per ogni edificio o gruppo di edifici aventi le stesse caratteristiche)

Dettagli

CENSIMENTO AMIANTO 2016

CENSIMENTO AMIANTO 2016 COMUNE DI GRAZZANISE PROVINCIA DI CASERTA Insignito con Medaglia di bronzo al Merito Civile CENSIMENTO AMIANTO 2016 L AMIANTO È FUORI LEGGE DA PIÙ DI VENTI ANNI, MA È ANCORA DIFFUSO E PERICOLOSO. L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

La gestione delle situazioni di emergenza con amianto

La gestione delle situazioni di emergenza con amianto 1 La gestione delle situazioni di emergenza con amianto 2 Emergenze con amianto Tipologia evento Origine puntuale con effetti riguardanti il raggio di danno Calamità naturali con effetti riguardanti un

Dettagli

Verona, 13 dicembre 2014 ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI, SANITARI E MEDICO LEGALI NELLA GESTIONE DEL RISCHIO AMIANTO

Verona, 13 dicembre 2014 ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI, SANITARI E MEDICO LEGALI NELLA GESTIONE DEL RISCHIO AMIANTO Verona, 13 dicembre 2014 ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI, SANITARI E MEDICO LEGALI NELLA GESTIONE DEL RISCHIO AMIANTO La tutela della popolazione dal rischio amianto Dr.ssa Fiorini Cristina SPISAL ULSS 20

Dettagli

Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Univerrsità, Lavoro, Pari Opportunità PROFILI-TIPO E CONTENUTI DI MASSIMA DEI PERCORSI FORMATIVI

Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Univerrsità, Lavoro, Pari Opportunità PROFILI-TIPO E CONTENUTI DI MASSIMA DEI PERCORSI FORMATIVI Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Univerrsità, Lavoro, Pari Opportunità Servizio Formazione Professionale 1. AMIANTO PROFILI-TIPO E CONTENUTI DI MASSIMA DEI PERCORSI FORMATIVI RACCOLTA NORMATIVA

Dettagli

AMIANTO. L'amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa della classe dei silicati

AMIANTO. L'amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa della classe dei silicati AMIANTO L'amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa della classe dei silicati L'amianto resiste al fuoco e al calore, all'azione di agenti biologici, agenti chimici, all abrasione e usura fonoassorbente

Dettagli

Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL

Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambiente Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL Antonella Campopiano Circuiti di qualità nelle

Dettagli

AMIANTO PIANI DI LAVORO, MISURE DI PROTEZIONE E PRESCRIZIONI PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI

AMIANTO PIANI DI LAVORO, MISURE DI PROTEZIONE E PRESCRIZIONI PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI AMIANTO PIANI DI LAVORO, MISURE DI PROTEZIONE E PRESCRIZIONI PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI Prof. Fulvio d Orsi Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro ASL Roma C IL QUADRO NORMATIVO: Tutela

Dettagli

RELAZIONE VALUTATIVA DELLO STATO DI DI CONSERVAZIONE DI DI TETTOIA IN IN CEMENTO AMIANTO

RELAZIONE VALUTATIVA DELLO STATO DI DI CONSERVAZIONE DI DI TETTOIA IN IN CEMENTO AMIANTO STUDIO TECNICO SABATTINI Via dell Arcoveggio, 74 40128 Bologna Tel. e Fax 051 324049 Tel 051 324718 051 4170168 email: studiosabattini.arch@gmail.com www.studiosabattini.com Ausl - Dipartimento Sanità

Dettagli

Valutazione casi reali Indicazioni per una corretta redazione DVR

Valutazione casi reali Indicazioni per una corretta redazione DVR AMIANTO: criteri per una corretta valutazione del rischio professionale Modena, novembre 2016 Valutazione casi reali Indicazioni per una corretta redazione DVR A cura di Anna Ricchi Coordinatrice Gruppo

Dettagli

COMPUTO METRICO REGIONE BASILICATA

COMPUTO METRICO REGIONE BASILICATA REGIONE BASILICATA pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: SIN VAL BASENTO - PROGETTSAZIONE E REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA PERMANENTE E BONIFICA DEL SITO INDUSTRIALE "EX MATERIT" COMMITTENTE:

Dettagli

Le misure di prevenzione

Le misure di prevenzione Prevenzione del rischio cancerogeno Piano mirato di prevenzione Applicazione del vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di saldatura di acciai inox

Dettagli

Censimento Amianto: perché farlo?

Censimento Amianto: perché farlo? Ing. Maurizio Villa MINUS ENERGY - NETWORKENERGIA Censimento Amianto: perché farlo? MINUS ENERGY NETWORKENERGIA Group Via Meda, 2-20020 Dairago CENSIMENTO AMIANTO: Rif. Normativi Legge 257/92, comma 5:

Dettagli

AMIANTO: RICONOSCERLO CONSERVARLO BONIFICARLO. Scheda tematica per la gestione dei PAVIMENTI IN VINILAMIANTO

AMIANTO: RICONOSCERLO CONSERVARLO BONIFICARLO. Scheda tematica per la gestione dei PAVIMENTI IN VINILAMIANTO Scheda tematica per la gestione dei PAVIMENTI IN VINILAMIANTO AMIANTO: RICONOSCERLO CONSERVARLO BONIFICARLO Questa scheda tematica vuole fornire informazioni utili per l individuazione, la gestione e la

Dettagli

Segnalazione della presenza di amianto. Operatività infvg e collaborazione con le associazioni ex esposti amianto. MONFALCONE 9 settembre 2015

Segnalazione della presenza di amianto. Operatività infvg e collaborazione con le associazioni ex esposti amianto. MONFALCONE 9 settembre 2015 Segnalazione della presenza di amianto. Operatività infvg e collaborazione con le associazioni ex esposti amianto MONFALCONE 9 settembre 2015 CHI DEVE SEGNALARE LA PRESENZA DI AMIANTO LA SEGNALAZIONE DI

Dettagli

AGENTI CHIMICI MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE NELLE ATTIVITA DI VERNICIATURA a cura di Mariacristina Mazzari e Claudio Arcari

AGENTI CHIMICI MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE NELLE ATTIVITA DI VERNICIATURA a cura di Mariacristina Mazzari e Claudio Arcari Dipartimento di Sanità Pubblica U.O. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro AGENTI CHIMICI MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE NELLE ATTIVITA DI VERNICIATURA a cura di Mariacristina Mazzari e Claudio

Dettagli

Amianto negli edifici civili, come gestirlo?

Amianto negli edifici civili, come gestirlo? FOCUS Amianto negli edifici civili, come gestirlo? Accertare la presenza di amianto in un edificio, sia esso privato o pubblico, è il primo obbligo per il proprietario e/o il gestore delle attività (come

Dettagli

Funzionalità degli impianti HVAC e indagini ambientali

Funzionalità degli impianti HVAC e indagini ambientali Funzionalità degli impianti HVAC e indagini ambientali 20 febbraio 2010 Stefano Massera Patrizia Anzidei CONTARP INAIL Direzione Generale Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione 1 In Cenni

Dettagli

Con il patrocinio del Comune di Cosenza Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ed Energie Rinnovabili

Con il patrocinio del Comune di Cosenza Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ed Energie Rinnovabili Ente NO PROFIT fondato dall e dall Università della Calabria Accreditato Decreto n.1168 del 03/02/2012 6 edizione - Corso di Formazione Gestionale di 50 ore destinato a professionisti, amministratori e

Dettagli

Vengono qui riportate le principali linee di indagine:

Vengono qui riportate le principali linee di indagine: Alla Cortese attenzione dei COMMISSARI STRAORDINARI Dott. Salvatore Caccamo Dott.ssa Maria Concetta Musca Dott.ssa Elisa Borbone Oggetto: comunicazione relativa al rischio amianto in Contrada Fontanelle

Dettagli

MODALITÀ DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA PER LA BONIFICA E SMALTIMENTO DI PICCOLE QUANTITÀ DI AMIANTO

MODALITÀ DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA PER LA BONIFICA E SMALTIMENTO DI PICCOLE QUANTITÀ DI AMIANTO ALLEGATO 2 MODALITÀ DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA PER LA BONIFICA E SMALTIMENTO DI PICCOLE QUANTITÀ DI AMIANTO Il presente documento tecnico indica le modalità di attuazione della normativa vigente per

Dettagli