PIERO FRIGGERI. Etnografia e Storia. dei Comuni dell Alta Langa. Comunità Montana di Bossolasco. Banca-dati di 39 Comuni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIERO FRIGGERI. Etnografia e Storia. dei Comuni dell Alta Langa. Comunità Montana di Bossolasco. Banca-dati di 39 Comuni"

Transcript

1 1 PIERO FRIGGERI Etnografia e Storia dei Comuni dell Alta Langa Comunità Montana di Bossolasco Banca-dati di 39 Comuni 1. Albaretto 14. Cissone 27. Niella Belbo 2. Arguello 15. Cortemilia 28. Paroldo 3. Belvedere Langhe 16. Cossano Belbo 29. Perletto 4. Benevello 17. Cravanzana 30. Pezzolo Valle Uzzone 5. Bergolo 18. Feisoglio 31. Prunetto 6. Bonvicino 19. Gorzegno 32. Rocchetta Belbo 7. Borgomale 20. Gottasecca 33. Saliceto 8. Bosia 21. Igliano 34. San Benedetto Belbo 9. Bossolasco 22. Lequio Berria 35. Santo Stefano Belbo 10. Camerana 23. Levice 36. Serravalle Langhe 11. Castelletto Uzzone 24. Mombarcaro 37. Somano 12. Castino 25. Monesiglio 38. Torre Bormida 13. Cerretto 26. Murazzano 39. Trezzo Tinella

2 2 PIERO FRIGGERI - Comunità Montana di Bossolasco - Etnografia e Storia Superficie: km² 4,35 Abitanti: 255 (nel 1961 abitanti 435) Municipio: via Umberto I, n. 2 - tel. 0173/ Albaretto della Torre altitudine m. 672 Ristorante dei Cacciatori - da Cesare: v. Umberto I, n. 9 - tel. 0173/ Trattoria del Bivio: v. Cavallotti, 9 Ristorante Corte delle Masche: fraz. Tre Cunei, 4 - tel. 0173/ Prodotti locali: nocciole, castagne, foraggi, mais, tartufi, funghi. Allevamenti del bestiame: bovini, suini; ovini (pecora della Langa) Cenni storici: l etimologia di Albaretto, potrebbe derivare dalla ricca vegetazione che ricopriva il territorio, molti secoli or sono, cioè dal vernacolo arbra (erba), ma non è escluso che Albaretto, prima di diventare della Torre, derivasse da albatus, vestito di bianco (vegetazione bianca), oppure da album (sparsis pellibus albo, con la pelle chiazzata di bianco, riferendosi ai cerbiatti). In detto territorio, e come vedremo poi in seguito, per altri paesi, sono stati ritrovati reperti archeologici, che ne attestano le origini molto lontane. Nel 990 circa, il feudo, è sotto il dominio del contado di Alba. Ne subentrano poi i marchesi di Susa e la conferma viene dal re Corrado, nel 1026, a beneficio dei suoi fratelli, Bosone e Guidone. Quando alcuni anni dopo, subentrò Bonifacio del Vasto, la nostra zona era già detta deserta langarum, per via delle invasioni barbariche che abbiamo subito. A mano a mano che l Impero romano si indeboliva, la penetrazione dei barbari, si faceva sempre più consistente. Nel 410 i Visigoti invadono l Italia, senza trovare soverchia resistenza per fermarli. Quindi, le Langhe, sono invase dagli Ungari, i quali, per la loro ferocia e crudeltà, sono stati un vero flagello per le nostre contrade; al loro passaggio, non rimanevano che le rovine, poiché bruciavano case, chiese, uccidendo senza pietà per alcuno, fossero vecchi o bambini. Nel X secolo, arrivano i Saraceni, provenienti presso Tolone; attraversavano le Alpi e gli Appennini, indi, di paese in paese, le bande saracene compivano delle vere e proprie scorrerie. Quando i gruppi si fecero più numerosi, crearono dei presidi come punto di riferimento, onde poter ritornare dopo le scorribande. L Imperatore Ottone I (1), nel 967, donò ad Aleramo, tutte le Langhe ed altre terre, compreso il Monferrato, per essere riuscito nell impresa di cacciare i Saraceni dalle nostre zone. Aleramo è stato il capostipite dei Vasto e Del Carretto, il quale morì nel 991. Bonifacio del Vasto (di cui accenneremo in altre pagine), lasciò in eredità, nel 1125, un vasto territorio a Bonifacio Minore di Cortemilia, nel quale era compreso anche Albaretto della Torre. (continua nella pagina successiva) (1) Ottone I, detto il Grande, re di Germania, sottomise e cristianizzò gli Slavi sino al Baltico. Sceso in Italia, si fece incoronare imperatore da papa Giovanni XII. D.O.M.: Deo Optimo Maximo cioè a Dio Ottimo Massimo (questa Casa è dedicata al Signore).

3 3 Mentre la bruma mattutina, con la sua ragnatela appiccicosa, libera i paesi, ecco spuntare, d incanto, l agglomerato di Albaretto della Torre. Nel 1203, subentra il marchesato di Saluzzo, prima di pervenire al marchesato di Bossolasco. Altri feudatari, sono stati i Gioia d Asti (inizio 1600), i Pastoris, i Ponti nel 1700 circa. Albaretto della Torre, è stato annesso nei domini di Casa Savoia, nel 1735, con la pace di Vienna, da Carlo Emanuele III. Dell antico castello di Manfredo del Carretto, del sec. XIII, è rimasta una vetusta torre quadrata, degna di nota e ben conservata, che ancora svetta per ricordarci la sua storia. Le tradizioni di Albaretto, oltre allo spettacolare lancio dei merluzzi (per gratificare il più forte lanciatore del paese di cotal pesce) e alla corsa dei tacchini, ci ricordano il comandante Brandale Lucioni, studioso delle tattiche difensive di guerra urbana, utili a sconfiggere i nemici invasori.

4 4 La bella torre di Albaretto, svetta maestosa dal concentrico del paese. Il castello dei Carretto, del sec. XIII, non esiste più, distrutto dal tempo e dalle guerre, che hanno martirizzato la Langa; però, è rimasta ancora una struttura quadrata, ad archetti pensili, che ci rammenta la storia di una terra invasa dalle truppe di tutti i popoli d Europa. La vita continua il suo corso, le ore cadenzano il passare dei giorni, però, volgendo lo sguardo alla torre, non si può non pensare, a tutti i regnanti di detto paese, che hanno imposto leggi e gabelle ai poveri contadini.

5 5 La cappella di San Bernardo. Il portale della chiesa.

6 6 Interno dell Oratorio di San Bernardo. Si noti in alto, il dipinto in cui è rappresentato il Santo che prega la Madonna col Bambino. La chiesa, si trova a qualche decina di metri, prima di entrare in paese. Una finestra ci indica dove siamo.

7 7 Cartello indicante l aggregazione di Albaretto della Torre. La facciata esterna del Circolo, dove vi ha sede anche la Bocciofila.

8 8 La bocciofila di Albaretto. La struttura, in muratura, è confortante durante l inverno, perché dispone del riscaldamento, con il quale, i giocatori, possono disputare le partite, senza patire il freddo. Chiesa dei Tre Cunei (così viene chiamato l edificio sacro da alcuni abitanti del luogo).

9 9 La parrocchiale, dedicata a San Sebastiano, è del La data esterna, molto in evidenza, del 1976, corrisponde all anno di una ristrutturazione (la curiosità è che i numeri della ristrutturazione combaciano perfettamente con la data della costruzione). Chiesa di S. Sebastiano. Gli affreschi delle vòlte, sono piacevoli, puliti nei colori, direi riposanti, eseguiti con la tecnica del trompe-l oeil. Il trompe-l oeil, è una locuzione francese, composta da tromper (ingannare) e oeil (occhio), ossia nel linguaggio artistico, il riferimento è al passato. I Romani, già usavano esprimere nelle loro pareti, quei particolari tendenti a determinare una realtà che non esiste. I pittori e anche i decoratori, mediante la prospettiva, creano un illusione diversa dall ambiente. Sulle volte, dipingono aperture, che entrano nello spazio infinito, creando motivi architettonici, finestre finte con drappeggi, che danno l idea di una diversa misura e dimensione. La Trinità, che vediamo nella volta, ha aperto una finestra, per entrare nella chiesa. A destra: dentro la bella cornice che racchiude la Madonna con Santi, affrescata sulla volta, spicca un espressione genuina, che indica ai fedeli, la semplicità della vita.

10 10 Chiesa di S. Sebastiano. Tra una croce latina e una di lorena, è appoggiato un messale, con sopra un cappello biscupidale del vescovo e altri paramenti sacri. Sul libro, anziché dipingere una preghiera, come si usava nel periodo dell arte gotica, vi è la firma dei due artisti, che hanno operato nella parrocchiale: Questa chiesa venne decorata da R. Bossano Restaurata da G. Gallarato da Corneliano. Chiesa di S. Sebastiano. Un San Sebastiano, dai corti capelli, inusuale nella simbologia di tale santo, è la logica conseguenza che l arte ha tante espressioni e che ogni pittore, nella sua èra, segue la propria corrente di pensiero. Il dipinto su tela, è stato eseguito nel 1892, il cui autore, mi sembra firmato Conti. Le uniche tre frecce che San Sebastiano ha nel corpo, vuol dire che in quel periodo, non vi erano tante disgrazie. Vi sono certi S. Sebastiano (vedi Castellino), con undici dardi conficcati in corpo. Ogni freccia, nei tempi antichi, indicava una disgrazia, che aveva infierito nella regione: carestia, pestilenza, guerra, morte, ecc.

11 11 In alto: chiesa dell Immacolata Concezione, eretta nell anno 1669, un secolo prima che venisse costruita l attuale parrocchiale di S. Sebastiano. Sotto: la presente tela Madonna con Bambino, si trova nella chiesa Immacolata Concezione.

12 12 Chiesa Immacolata Concezione. Affresco che occupa tutta la lunetta dell abside. L abside della chiesa Immacolata Concezione, inglobata con un altra costruzione.

13 13 Un entrata laterale della Seicentesca chiesa. Si vede ancora una lunetta (forse una volta affrescata). La sede degli uffici comunali.

14 14 Particolare della torre di Albaretto. Ristrutturare con gusto.

15 15 Scuola materna. Accanto all Asilo vi è la lapide dei Caduti.

16 16 Casa antica, immersa nel silenzio del tempo che passa e quello passato. Un affresco murale esterno, ricorda ai turisti che qui si può comprare qualunque cosa. Vi è inserita anche una minuscola meridiana, che segna le ore legali e quelle solari. Fantastico.

17 17 Un classico portone di Langa. Un servizio di autoambulanze, pronte a partire se qualcuno sta male.

18 18 Cappella di S. Antonino. I borghigiani conservano molto bene l attuale edificio del culto cristiano. L interno è lindo, con un dipinto Sei-Settecento (vedi sotto).

19 19 L abside della parrocchiale di S. Sebastiano e il suo campanile, sembrano incollati alla torre. Arrivando dalla statale, da dietro le piante, ecco spuntare la torre di Albaretto.

20 20 Lungo la strada che porta ad Albaretto Torre, incontriamo una stazione della Via Crucis. Un ripetitore dell Enel che sta allevando un figlio.

21 21 Abside della cappella di S. Bernardo. Tennis: in preparazione. Bocciofila: campi in muratura e riscaldati durante l inverno. Geologia: terreno soggetto a franamenti, di origine argillosa. Fiume: torrente Borine e Lesme. Venti: marino. Flora: castagno, ciliegio selvatico, betulla, faggio, frassino, gaggia, ginestra, pioppo, pino, ontano nero, roverella. Fauna: rondine, capinera, passero, pettirosso, scricciolo, merlo, airone, upupa, picchio, cuculo, tortora, pernice rossa, quaglia, fagiano, gheppio o falchetto, poiana. Scoiattolo, ghiro, tasso, lepre, volpe, daino, cinghiale. Rapaci notturni: gufo, civetta. Rettili: vipera, biscia, orbettino. CHIESE E CAPPELLE S. Sebastiano: è la chiesa parrocchiale. Fu eretta nel 1769, con un restauro effettuato già da alcuni decenni. Conserva all interno, un quadro di Santa Margherita da Cortona, di ottima scuola pittorica. Immacolata Concezione: è stata costruita nel S. Bernardo. S. Antonino. Albaretto della Torre dipende: Tribunale di Alba, Pretura di Alba, Carabinieri di Lequio Berria, Comunità Montana di Bossolasco. Prefisso CAP Denominazione: Albarettesi. Meridiane: una.

Un antica casa che non ha patito nella ristrutturazione. In basso: la storia di Langa è passata da

Un antica casa che non ha patito nella ristrutturazione. In basso: la storia di Langa è passata da 1 Un antica casa che non ha patito nella ristrutturazione. In basso: la storia di Langa è passata da questi ciabot, quando i nostri nonni li adoperavano per riempirli di foraggi o forse anche come umile

Dettagli

La bella entrata del tempio.

La bella entrata del tempio. 1 La bella entrata del tempio. Statua della Madonna della Neve con Bambino. 2 Santuario Madonna della Neve. Dipinto che sovrasta l altare. A destra: quadro dell abside. Sotto: in una pietra arenaria, alla

Dettagli

Casa di Riposo la Pineta: bg. Pedaggera, 1

Casa di Riposo la Pineta: bg. Pedaggera, 1 1 PIERO FRIGGERI - Comunità Montana di Bossolasco - Etnografia e Storia Cerretto delle Langhe altitudine m. 687 Superficie: km² 10,13 Abitanti: 380 (nel 1961 abitanti 591) Municipio: p. Giovanni Sobrero,

Dettagli

San Benedetto Belbo. altitudine m. 637 Superficie: km² 4,97 Abitanti: 215 (nel 1961 abitanti 282) Municipio: v. Fratelli Cora, 1 - tel. 0173/79.61.

San Benedetto Belbo. altitudine m. 637 Superficie: km² 4,97 Abitanti: 215 (nel 1961 abitanti 282) Municipio: v. Fratelli Cora, 1 - tel. 0173/79.61. PIERO FRIGGERI - Comunità Montana di Bossolasco - Etnografia e Storia San Benedetto Belbo altitudine m. 637 Superficie: km² 4,97 Abitanti: 215 (nel 1961 abitanti 282) Municipio: v. Fratelli Cora, 1 - tel.

Dettagli

Bergolo altitudine m. 616

Bergolo altitudine m. 616 1 PIERO FRIGGERI - Comunità Montana di Bossolasco - Etnografia e Storia Superficie: km² 3,01 Abitanti: 78 (nel 1961 abitanti 204) Municipio: v. Roma, 6 - tel. 0173/87.016 Bergolo altitudine m. 616 Albergo

Dettagli

Torre Bormida altitudine m. 391

Torre Bormida altitudine m. 391 1 PIERO FRIGGERI - Comunità Montana di Bossolasco - Etnografia e Storia Superficie: km² 7,65 Abitanti: 253 (nel 1961 abitanti 453) Municipio: v. Umberto Maddalena - 0173/88.015 Torre Bormida altitudine

Dettagli

Serravalle Langhe. altitudine m. 762

Serravalle Langhe. altitudine m. 762 PIERO FRIGGERI - Comunità Montana di Bossolasco - Etnografia e Storia Superficie: km² 9,09 Abitanti: 319 (nel 1961 abitanti 499) Municipio: p. Municipio - tel. 0173/74.81.02 Serravalle Langhe altitudine

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Rocchetta Belbo altitudine mt. 273

Rocchetta Belbo altitudine mt. 273 1 PIERO FRIGGERI - Comunità Montana di Bossolasco - Etnografia e Storia Superficie: km² 4,58 Abitanti: 214 (nel 1961 abitanti 295) Municipio: p. Libertà, 4 - tel. 0141/8.01.14 Rocchetta Belbo altitudine

Dettagli

Passando per Murazzano, si può vedere questa scena del gregge, che attraversa la strada, in cerca di nuovi pascoli.

Passando per Murazzano, si può vedere questa scena del gregge, che attraversa la strada, in cerca di nuovi pascoli. 1 Passando per Murazzano, si può vedere questa scena del gregge, che attraversa la strada, in cerca di nuovi pascoli. Usanze di Murazzano Se il nato era un maschio, specialmente se era il primo, si faceva

Dettagli

Cravanzana altitudine m. 583 Superficie: km² 8,18 Abitanti: 428 (nel 1961 abitanti 586) Municipio: v. Ferrera, 1 - tel. 0173/85.50.

Cravanzana altitudine m. 583 Superficie: km² 8,18 Abitanti: 428 (nel 1961 abitanti 586) Municipio: v. Ferrera, 1 - tel. 0173/85.50. 1 PIERO FRIGGERI - Comunità Montana di Bossolasco - Etnografia e Storia Cravanzana altitudine m. 583 Superficie: km² 8,18 Abitanti: 428 (nel 1961 abitanti 586) Municipio: v. Ferrera, 1 - tel. 0173/85.50.15

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

Somano altitudine m. 516 Superficie: km² 11,81 Abitanti: 463 (nel 1961 abitanti 668) Municipio: v. Castello, 1/A - tel. 0173/73.01.

Somano altitudine m. 516 Superficie: km² 11,81 Abitanti: 463 (nel 1961 abitanti 668) Municipio: v. Castello, 1/A - tel. 0173/73.01. 1 PIERO FRIGGERI - Comunità Montana di Bossolasco - Etnografia e Storia Somano altitudine m. 516 Superficie: km² 11,81 Abitanti: 463 (nel 1961 abitanti 668) Municipio: v. Castello, 1/A - tel. 0173/73.01.01

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina. www.cantinadiantignano.com

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina. www.cantinadiantignano.com CONTATTI www.cantinadiantignano.com Per effettuare acquisti di vini, in piccole o grandi quantità o per organizzare visite alla cantina, potete contattarci telefonicamente o via posta elettronica. Venite

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande La Firenze dei medici: la famiglia e il Rinascimento Il luogo è Firenze, ma di quale secolo parliamo? Guarda queste tre immagini legate al titolo e decidi a quale secolo si riferiscono: a) XIX sec. d.

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014

REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014 REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014 Comunicato dell Assessorato alla Tutela della salute e sanità, edilizia sanitaria, politiche sociali e politiche per la famiglia, coordinamento interassessorile delle politiche

Dettagli

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova Salienti pietra Facciata Campanile Pietra bianca Bifore vetro Rosone Pietra bianca e vetro Contrafforti pietra rossa chiara Lunetta affresco Portale

Dettagli

Igliano altitudine m. 532 Superficie: km² 3,38 Abitanti: 97 (nel 1961 abitanti 188) Municipio: p. Baricalla, 1 - tel. 0174/78.51.

Igliano altitudine m. 532 Superficie: km² 3,38 Abitanti: 97 (nel 1961 abitanti 188) Municipio: p. Baricalla, 1 - tel. 0174/78.51. 1 PIERO FRIGGERI - Comunità Montana di Bossolasco - Etnografia e Storia Igliano altitudine m. 532 Superficie: km² 3,38 Abitanti: 97 (nel 1961 abitanti 188) Municipio: p. Baricalla, 1 - tel. 0174/78.51.47

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale.

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale. Umbria Domus Agenzia Immobiliare Il Castello sul Lago 430 mq 8 8 Tipologia: Contratto: Superficie: Castello di origine medievale Vendita circa 430 mq Piani: 3 Terreno: Piscina: Stato: 65.068 mq no Abitabile

Dettagli

L entrata della parrocchiale, ad unica navata.

L entrata della parrocchiale, ad unica navata. 1 Chiesa parrocchiale. Un bel dipinto di Mario Cavazza, che io interpreto come il simbolo della Vita: il Padre (le mani), lo Spirito Santo (la colomba) e l Albero (il Cristo in terra), che dona i propri

Dettagli

UN ALFABETO MISTERIOSO

UN ALFABETO MISTERIOSO UN ALFABETO MISTERIOSO Oggi in classe i bambini hanno trovato una strana iscrizione sulla lavagna: Mattia, il più studioso, riconosce subito i simboli della scrittura utilizzata nell antico Egitto: il

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

Fontane e piazze di Roma

Fontane e piazze di Roma Fontane e piazze di Roma Fontana di Trevi Piazza di Spagna Piazza Montecitorio Piazza della rotonda e Pantheon Piazza Navona 1 FONTANA DI TREVI La fontana è stata disegnata nel 1732 dall architetto Nicolò

Dettagli

Montemagno: cenni storici

Montemagno: cenni storici Montemagno: cenni storici Il paese di Montemagno ha molto probabilmente origini romane piuché si conoscce l esistenza di un villaggio, Manius, presente su questo territorio. Le prime testimonianze scritte

Dettagli

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com FERRARA Città d arte e della bicicletta. BATTAGLIE STORICHE Ferrara, per la sua posizione strategica è stata coinvolta in molte battaglie, famosa rimane la guerra di Ferrara ( del 1308 ) tra la repubblica

Dettagli

cd centro documentazione

cd centro documentazione cd centro documentazione Turismo scolastico di puccy paleari / elena pollastri Basilica S. Pietro al Monte Oratorio S. Benedetto sopra Civate ieri nello spazio Viabilità Dov è oggi nel tempo fuori Basilica

Dettagli

Rispondi alle seguenti domande

Rispondi alle seguenti domande Gli affreschi e i rilievi delle pareti di templi e piramidi raccontano la storia dell antico Egitto. Si potrebbero paragonare a dei grandi libri illustrati di storia. Gli studiosi hanno così potuto conoscere

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE FAVOLA LA STORIA DI ERRORE C era una volta una bella famiglia che abitava in una bella città e viveva in una bella casa. Avevano tre figli, tutti belli, avevano belle auto e un bel giardino, ben curato,

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi.

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. 1 2 3 La Cattedrale di Padova La Cattedrale rappresenta il cuore e l espressione più viva

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

LA C.A.A. NEL CASTELLO DELLE FIABE CON BIANCANEVE!

LA C.A.A. NEL CASTELLO DELLE FIABE CON BIANCANEVE! LA C.A.A. NEL CASTELLO DELLE FIABE CON BIANCANEVE! Progetto realizzato in collaborazione con la Torre delle Favole Comune di Lumezzane (BS) Assessorato alla Cultura Ideazione Sonia Mangoni e Laura Staffoni

Dettagli

In questa foto si vede l antica chiesa di Creola che si trovava nel vecchio borgo del paese. La strada non è asfaltata e ci sono delle persone che vi

In questa foto si vede l antica chiesa di Creola che si trovava nel vecchio borgo del paese. La strada non è asfaltata e ci sono delle persone che vi In questa foto si vede l antica chiesa di Creola che si trovava nel vecchio borgo del paese. La strada non è asfaltata e ci sono delle persone che vi camminano in mezzo. A destra si nota una macchina d

Dettagli

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio INTRODUZIONE: andare dove Dio è veramente adorato 1. DIO VIENE AD INCONTRARE NOI (Adamo ed Abramo) Adamo: Abramo: Genesi 12:6,7 (Sichem) - Genesi 14:8 (Bethel)

Dettagli

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione

Dettagli

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero GIOCHI MINIBASKET Questi giochi sono stati tratti da alcuni libri e talvolta modificati per adattarli al nostro gioco. Adatti per diverse età. Buon lavoro. 1) Il gioco dei nomi Obiettivi: conoscere i compagni,

Dettagli

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE LA CASA DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno! B- Buongiorno, signore cosa desidera? A- Cerco un appartamento. B- Da acquistare o in affitto? A- Ah, no, no in affitto. Comprare una casa è troppo impegnativo,

Dettagli

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE 1 Nasce il Pignone Il Pignone nasce nell anno 1842 ad opera di Pasquale Benini, imprenditore di Lastra a Signa. Egli si occupa di una fabbrica di cappelli di paglia, ma quando

Dettagli

Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali:

Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: Ambito territoriale n 16 Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: ALBA, ALBARETTO DELLA TORRE, ARGUELLO, BARBARESCO, BAROLO, BENEVELLO, BERGOLO, BORGOMALE,

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

Itinerario storico-naturalistico

Itinerario storico-naturalistico Itinerario storico-naturalistico La mappa del percorso Baluardi di Ponente: il camminamento che segue il sito degli antichi baluardi, che delimitavano la città sul lato nord-ovest, permette di osservare

Dettagli

LA VERA STORIA DELLA TELA DELL ULTIMA CENA DI GASPAR HOVIC

LA VERA STORIA DELLA TELA DELL ULTIMA CENA DI GASPAR HOVIC LA VERA STORIA DELLA TELA DELL ULTIMA CENA DI GASPAR HOVIC Di certo da oltre 400 anni, è stata ed è ancora, la tela più bella e affascinante conservata a Triggiano. Ma come già ampiamente descritto nel

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO Martedì, 1 marzo siamo andati a Palazzo Cisterna di Torino. Questo palazzo, tanti anni fa, era di proprietà di Amedeo I di Savoia, duca d Aosta, re di Spagna e sua moglie

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

Prunetto. altitudine m. 750 Superficie: km² 14,51 Abitanti: 571 (nel 1961 abitanti 948) Municipio: v. S. Sebastiano - tel. 0174/99.

Prunetto. altitudine m. 750 Superficie: km² 14,51 Abitanti: 571 (nel 1961 abitanti 948) Municipio: v. S. Sebastiano - tel. 0174/99. PIERO FRIGGERI - Comunità Montana di Bossolasco - Etnografia e Storia Prunetto altitudine m. 750 Superficie: km² 14,51 Abitanti: 571 (nel 1961 abitanti 948) Municipio: v. S. Sebastiano - tel. 0174/99.113

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

camini del castello di Borgomale.

camini del castello di Borgomale. 1 Oggetti che i contadini conoscono bene. Aratro ed erpice. L erpice, come si vede dal bozzetto in basso, sgretolava e sminuzzava la terra rotta dall aratro e quindi la spianava e la puliva dalle erbacce.

Dettagli

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità)

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità) LetteradiNatale2015dell'AbateGeneraleOCist Misericordiosi))come))il))Padre) Roma,8dicembre2015 Solennitàdell'Immacolata Carissimi Vi scrivo questa lettera di Natale proprio mentre inizia il Giubileo della

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

La coesione testuale: i connettivi e i coesivi. Il caso particolare del manuale di storia

La coesione testuale: i connettivi e i coesivi. Il caso particolare del manuale di storia La coesione testuale: i connettivi e i coesivi. Il caso particolare del manuale di storia Nadia Licciardi Paolo Tassoni CARLO E LA CULTURA UN CONDOTTIERO CHE SAPEVA LEGGERE E SCRIVERE Ai tempi di Carlo,

Dettagli

La Cella di Talamello

La Cella di Talamello La Cella di Talamello Posta a metà strada fra la residenza vescovile di campagna e quella entro le mura, la Cella venne eretta e decorata per volontà del vescovo di Montefeltro mons. Giovanni Seclani frate

Dettagli

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009 LA VEGLIA Milano, sabato 24 ottobre 2009 47 «L uomo è un pellegrino; malato di infinito, incamminato verso l eternità. La personalità è sempre in marcia, perché essa è un valore trascendente: la sua forma

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO Le capacità cognitive richieste per far fronte alle infinite modalità di risoluzione dei problemi motori e di azioni di gioco soprattutto

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli

Capitolo 1. Ivo e Caramella 1. Completa il fumetto di Ivo con le parole della lista. 2. Leggi quello che dice Ivo, disegna e scrivi.

Capitolo 1. Ivo e Caramella 1. Completa il fumetto di Ivo con le parole della lista. 2. Leggi quello che dice Ivo, disegna e scrivi. Capitolo Ivo e Caramella Completa il fumetto di Ivo con le parole della lista. DIECI NNI È IL MIO CNE MI CHIMO IN CMPGN CIO! IO IVO. HO. ITO. CRMELL! Leggi quello che dice Ivo, disegna e scrivi. COMINRE

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

Risorse ASSE IV LEADER PSR 2007-2013 Le Misure del PSR sono state integrate tra loro e i Bandi coordinati e pubblicati in maniera congiunta

Risorse ASSE IV LEADER PSR 2007-2013 Le Misure del PSR sono state integrate tra loro e i Bandi coordinati e pubblicati in maniera congiunta Strategia di sviluppo turistico per Langhe e Roero e Bandi Pubblici di finanziamento ASSE IV LEADER P.S.R. REGIONE PIEMONTE 2007-2013 PRESENTAZIONE LINEE DI INTERVENTO E MISURE OCCORRE ORA DIVERSIFICARE

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

IL GIOCO DELL OCA. Un po di storia

IL GIOCO DELL OCA. Un po di storia IL GIOCO DELL OCA Un po di storia 1 Il Gioco dell oca è un gioco di percorso molto antico: alcuni documenti degli antichi Egizi o alcuni reperti dell antico popolo cinese dimostrano che questo tipo di

Dettagli

CHIESA DI SAN GIACOMO

CHIESA DI SAN GIACOMO CHIESA DI SAN GIACOMO La chiesa di San Giacomo sorge nel centro del rione Liparlati ed è una delle più antiche di Positano. Fondata nel XII secolo in onore di Santiago de Compostela( San Giacomo dal Campo

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA Comitato Regionale per le Celebrazioni del 1 Centenario della morte di Aristide Naccari Fondazione Santi Felice e Fortunato Diocesi di Chioggia (VE) MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA (2014-2015)

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Ai Rev.mi Parroci della Chiesa Frentana Rev.mo Parroco, nell ambito della riorganizzazione della comunicazione diocesana, questo

Dettagli

Il presente supporto consente la gestione delle gare Giovanili. Premere il pulsante Immissione Dati Gara

Il presente supporto consente la gestione delle gare Giovanili. Premere il pulsante Immissione Dati Gara Il presente supporto consente la gestione delle gare Giovanili. Premere il pulsante Immissione Dati Gara Su questa pagina si devono inserire i dati caratteristici della gara Premere il pulsante Inserimento

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) Siamo così giunti all ultima partita di campionato e, i nostri ragazzi

Dettagli

S. Martino alla Lignera. Martino, vescovo di Tours, apostolo delle Gallie, arruolato nelle guarnigioni romane (nel 337, di stanza ad Amiens), in un

S. Martino alla Lignera. Martino, vescovo di Tours, apostolo delle Gallie, arruolato nelle guarnigioni romane (nel 337, di stanza ad Amiens), in un 1 S. Martino alla Lignera. Martino, vescovo di Tours, apostolo delle Gallie, arruolato nelle guarnigioni romane (nel 337, di stanza ad Amiens), in un freddo mattino d inverno, dona metà del suo mantello

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

La vecchia chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda

La vecchia chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda La vecchia chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda Nel corso dei secoli, la vecchia parrocchiale di Sovico, subì notevoli trasformazioni. Dalle notizie esistenti, sappiamo che già nel XII secolo,

Dettagli

LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA.

LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA. LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA. ATENE POSIZIONE GEOGRAFICA Si trova in Grecia,nella penisola del Peloponneso e vicino al mare. DUE CITTÀ A CONFRONTO SPARTA POSIZIONE

Dettagli

INDICE. Premessa... 7

INDICE. Premessa... 7 INDICE Premessa... 7 GIOVEDÌ SANTO Schema della Celebrazione... 12 I Santi Padri... 13 Agostino: Vi do un comandamento nuovo... 13 Efrem: L agnello figura e l Agnello vero... 16 Cirillona: La gioia di

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

COME SI VIVEVA IN UN INSULA? COMPLETA. Si dormiva su Ci si riscaldava con Si prendeva luce da.. Si prendeva acqua da. Al piano terra si trovavano le..

COME SI VIVEVA IN UN INSULA? COMPLETA. Si dormiva su Ci si riscaldava con Si prendeva luce da.. Si prendeva acqua da. Al piano terra si trovavano le.. ROMA REPUBBLICANA: LE CASE DEI PLEBEI Mentre la popolazione di Roma cresceva, si costruivano case sempre più alte: le INSULAE. Erano grandi case, di diversi piani e ci abitavano quelli che potevano pagare

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli