CORSO DI FORMAZIONE ALLE TECNICHE DI NEGOZIAZIONE
|
|
- Ippolito Bertoni
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 E FONDAZIONE FORENSE DI MILANO CORSO DI FORMAZIONE ALLE TECNICHE DI NEGOZIAZIONE ogni conflitto è un contrasto fra diversi modi di vedere la stessa verità non esiste una verità e una menzogna, solo due storie differenti, non c è giusto o sbagliato, ma solo modi diversi di fare la stessa cosa IL CORSO Il corso ha per oggetto la composizione delle controversie in via stragiudiziale, quale soluzione alternativa alla lite, allo scopo di offrire ai cittadini, alle imprese e agli enti di qualsiasi natura una possibilità di accesso alla giustizia rapida ed efficace. La partecipazione al corso attribuisce 24 crediti formativi. OBIETTIVI Il corso si propone di far conoscere le tecniche di negoziazione, quali metodi alternativi al sistema giudiziario per la risoluzione delle controversie e dei conflitti, le quali rappresentano per i professionisti un modo per allargare il campo delle loro competenze; esse permettono di imparare a gestire i conflitti e a raggiungere con facilità l obiettivo evitando tutti quegli errori comportamentali che inibiscono la conclusione di ogni negoziazione. VANTAGGI DELL UTILIZZO DELLE TECNICHE DI NEGOZIAZIONE Limitano al massimo tempi e costi delle controversie; coinvolgono direttamente le parti nella negoziazione e le responsabilizzano attribuendo loro ogni decisione;
2 aiutano a ricostruire il dialogo, dando modo di comprendere meglio il punto di vista dell altro; identificano le posizioni, i bisogni e gli interessi delle parti; pongono le basi per la prosecuzione dei rapporti dopo la lite; riducono l ostilità tra le parti; permettono di esaminare e giungere a soluzioni e possibilità creative e alternative; offrono un contesto strutturato ma flessibile; garantiscono la riservatezza. DESTINATARI Il corso è rivolto agli iscritti all Ordine degli Avvocati e a coloro che possiedono un diploma di laurea o una specializzazione post-diploma (laurea breve) e che, indipendentemente dalla formazione e dalle competenze, siano interessati a conoscere le tecniche di negoziazione e di risoluzione dei conflitti, le quali sono applicabili a settori e situazioni differenti. METODOLOGIA Oltre alla esposizione teorica dei contenuti il percorso formativo prevede l utilizzo di metodologie e tecniche didattiche attive (role-playing, simulazioni, laboratori di gruppo su situazioni reali di negoziato con sperimentazione pratica delle nozioni apprese) con il coinvolgimento diretto dei partecipanti. DOCENTI - Avv. Tiziana Fragomeni: avvocato in Milano dal 1995; dal 2002 Presidente dell Associazione per La Risoluzione dei Conflitti (ARCO). Dal 2008 Presidente dell Associazione In Media per la divulgazione della cultura della mediazione. Ha organizzato e tenuto in qualità di docente numerosi workshop e corsi in materia di conciliazione e mediazione, per enti pubblici e privati. Autrice di testi in materia di mediazione. - Dott. Daniele Novara: consulente e formatore, ha fondato il Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti (CPPP) di cui è l attuale responsabile. E
3 autore di numerosi libri e pubblicazioni, dirige il trimestrale Conflitti. Negli ultimi anni si concentrato nella predisposizione di una nuova modalità di aiuto nella gestione dei conflitti: la consulenza maieutica. - Prof.ssa Pirzio Biroli Marianella Sclavi: Docente di Etnografia Urbana al Politecnico di Milano dal 1993 al 2008 ed esperta di Arte di Ascoltare e Gestione Creativa dei Conflitti. E membro del Comitato Scientifico e responsabile dell Area Gestione Costruttiva dei Conflitti nel Master Operatori dei conflitti e mediatori internazionali dell Università di Bologna e provincia di Bolzano. E autrice di numerosi libri e articoli. - Dott. Yoga Patti: counselor e mediatore familiare. Si dedica da anni all attività di formatore nell ambito della comunicazione e dell arte di ascoltare indirizzata alla gestione creativa dei conflitti con un approccio non accademico che, pur rispettando l importanza degli argomenti trattati, individua nell umorismo lo strumento adatto per osservare da una prospettiva trasformatrice la realtà ed i nostri comportamenti. STRUTTURA ANALITICA DEL CORSO BASE Il corso è strutturato in 8 moduli di 4 ore ciascuno, per un totale di 32 ore (di cui almeno 16 ore di pratica) I Modulo ore 14,30-18,30 lunedì 27 febbraio Sala conferenze (Palazzo di - fenomenologia del conflitto: che cos è un conflitto, quali sono le sue caratteristiche; - quali sono le cause di un conflitto; - posizioni, interessi, bisogni: definizioni; - le tecniche negoziali; Docente: Avv. Tiziana Fragomeni. II Modulo- ore 14,30-18,30 lunedì 5 marzo Sala conferenze (Palazzo di
4 - la percezione nel conflitto: come la percezione influenza l atteggiamento negoziale; come le persone creano la propria rappresentazione della realtcome conoscere il comportamento mentale ed emotivo aiuti ad essere un buon negoziatore. Docente: Dott. Daniele Novara. III Modulo- ore 14,30-18,30 lunedì 12 marzo Sala conferenze (Palazzo di - la negoziazione come strumento per la trasformazione del conflitto; - la capacità maiueutica nell aiuto negoziale alla gestione del conflitto; - saper leggere un conflitto; - il quadrante dei conflitti; Docente: Dott. Daniele Novara. IV Modulo- ore 14,30-18,30 lunedì 19 marzo Sala conferenze (Palazzo di - l arte di ascoltare: ascolto attivo (parafrasi, parole chiave, riconoscimento reciproco, riformulazione); - gli ostacoli all ascolto; - la gestione creativa dei conflitti; Docente: Prof.ssa Marianella Sclavi. V Modulo - ore 14,30-18,30 lunedì 26 marzo Sala conferenze (Palazzo di - l importanza della comunicazione: senza comunicazione non c è negoziato; - gli assiomi della comunicazione; - comunicazione verbale, paraverbale e non verbale; - come comunicare in modo efficace; - saper fare le domande;
5 Docente: Prof.ssa Marianella Sclavi. VI Modulo- ore 14,30-18,30 lunedì 2 aprile Sala conferenze (Palazzo di - il mediatore, la mediazione; - il codice deontologico del mediatore; - come applicare le tecniche di negoziazione nella mediazione; - le strategie del mediatore. Docente: Dott. Yoga Patti. VII Modulo - ore 14,30-18,30 giovedì 12 aprile Sala conferenze (Palazzo di - le emozioni: che cosa sono; - la manifestazione quotidiana delle emozioni nella vita privata e in quella professionale; - come confrontarsi con la propria emotività e con quelle delle persone con cui entriamo in relazione; - come gestire gli empasse; Docente: Dott. Yoga Patti. VIII Modulo- ore 14,30-18,30 lunedì 16 aprile Sala conferenze (Palazzo di - ambiti di applicazione della mediazione: la mediazione penale, sociale, l esperienza di riconciliazione sudafricana. - casi risolti con la mediazione. Docente: Avv. Tiziana Fragomeni. E prevista la partecipazione dell Avv. Federica Brunelli per la mediazione sociale e per esperienza di riconciliazione sudafricana. E prevista anche la visione di un video sulla esperienza sudafricana.
6 PROGETTAZIONE, DIREZIONE E COORDINAMENTO DEL CORSO: Avv. Tiziana Fragomeni. COMITATO SCIENTIFICO: Dott. Daniele Novara, Prof.ssa Marianella Sclavi. REFERENTI DIDATTICO-ORGANIZZATIVI: Avv. Tiziana Fragomeni, Avv. Enrico Biagi, Avv. Enrico Moscoloni, Dott. Carmelo Ferraro. COLLEGIO DOCENTI: Avv. Tiziana Fragomeni, Dott. Daniele Novara, Prof.ssa Marianella Sclavi, Dott. Yoga Patti. TUTOR: Dott.ssa Anna Casali. SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DEL CORSO: Uffici Fondazione Forense di Milano, via Freguglia 14. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE A coloro che hanno frequentato almeno il 75% delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso di formazione alle tecniche di negoziazione. QUOTA DI ISCRIZIONE: euro 480,00 IVA compresa a carico del partecipante al corso, comprensiva di materiale didattico, bibliografia e attestato di partecipazione. L iscrizione deve essere fatta on line dal sito dell Ordine degli Avvocati di Milano tramite il collegamento RICONOSCO, oppure per chi non è avvocato o non fosse iscritto all Ordine degli Avvocati di Milano, tramite contanti presso gli uffici della Fondazione Forense in Milano - via Freguglia 14 (orario ) Per informazioni sul corso rivolgersi direttamente presso gli uffici della Fondazione Forense di Milano, via Freguglia n tel
IL MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE (D.lgs. 04/03/2010, n. 28 e D.M. 18/10/2010, n. 180)
IL MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE (D.lgs. 04/03/2010, n. 28 e D.M. 18/10/2010, n. 180) il decreto legislativo 4 marzo 2010, n.28 (pubblicato nella G.U. n.53 del 5 marzo 2010) e il successivo decreto ministeriale
ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281. Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista
ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281 Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista Ai sensi del decreto ministeriale 180/10, art.18, comma
Corso di Alta Formazione per Mediatore Civile e Commerciale - ex DM 180/2010
Potenza, 13 gennaio 2011 Corso di Alta Formazione per Mediatore Civile e Commerciale - ex DM 180/2010 A CHI È RIVOLTO Il corso è rivolto a liberi professionisti, avvocati, dottori commercialisti, notai
CORSO MEDIAZIONE Bologna - Hotel Cosmopolitan, Febbraio/Aprile 2011 Via del Commercio Associato, 9
CORSO MEDIAZIONE Bologna - Hotel Cosmopolitan, Febbraio/Aprile 2011 Via del Commercio Associato, 9 CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI (AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 2, LETTERA F, DEL D.M. 180 OTTOBRE 2010)
CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l.
CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l. La frequenza del corso consente l acquisizione delle conoscenze
OBIETTIVI FORMATIVI E DESTINATARI
DIRETTORE SCIENTIFICO Prof. Franco Burla Psichiatra, specialista in Psicologia Clinica - Sapienza Università di Roma. DOCENTI Prof.ssa Sociologo, Counselor, Formatore - Sapienza Università di Roma. Dott.
PROGRAMMA. 22 novembre 2013 0re 12.30-20: Avv. FEDERICA PANICCIA Avv. YLLI PACE
IMMEDIATA ADR Ente accreditato dal Ministero della Giustizia con provvedimento del 27 gennaio 2010 del Direttore Generale Dipartimento Affari Giustizia Civile, a tenere i corsi di formazione dei conciliatori
Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano
L' AIRAC è iscritta presso il Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano Piazza Castello, 24 Anno Formativo 2015-2016
corso di formazione per MEDIATORE PROFESSIONISTA ex D.Lgs. 28/2010 e D.M. 180/2010
ENTE DI FORMAZIONE ex D.M. 222/2004 e DECRETO DIRIGENZIALE 24/07/2006, ACCREDITATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIREZIONE GENERALE DELLA GIUSTIZIA CIVILE. Provvedimento del 15/05/2009 e ss. modifiche.
Associazione Equilibrio & R.C. BOLOGNA
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORENSE 2015 MCM mediazione ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & R.C. ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORENSE CORS SO TEORICO PRATICO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIOO PER MEDIATORI (18 ore) (ex art. 18,
CHE SI TERRA' IN EMPOLI (FI), PIAZZA PULIDORI, PRESSO L'AUDITORUM DELLA BANCA DI CAMBIANO, FILIALE DI EMPOLI NEI GIORNI 15-22 - 29 MAGGIO 2014
L'Organismo di mediazione "Libralex" con sede in Empoli, in collaborazione con "La Casa della Conciliazione" con sede in Siena, organizza il seguente corso di aggiornamento per mediatori civili: MODULO
CORSI DI FORMAZIONE per Mediatore Professionista
CORSI DI FORMAZIONE per Mediatore Professionista ex D.lgs 28/2010 e D.M.180/2010 Milano 3-5 - 10-14 - 16-28 Febbraio 2011 In collaborazione con gli Enti Formativi: NICOS ADR ADR CONCILMED www.adrsemplifica.it
ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & R.C.
2015 ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & R.C. ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & R.C. Corso di aggiornamento per mediatori: Tecniche di negoziazione a confronto per una gestione strategica dei conflitti (9 ore) (ex art.
CONCILIA QUI S.R.L. Presentazione
CONCILIA QUI S.R.L. Presentazione Il MEDIATORE FAMILIARE è un esperto nella gestione dei conflitti, terzo neutrale rispetto alle parti, che opera nella garanzia del segreto professionale Il ruolo del mediatore
DIVENTA MEDIATORE FAMILIARE ESPERTO Corso di 240 ore / Milano e Pavia (primo semestre 2014) Docente: dott. Salvatore Primiceri
DIVENTA MEDIATORE FAMILIARE ESPERTO Corso di 240 ore / Milano e Pavia (primo semestre 2014) Docente: dott. Salvatore Primiceri IL CORSO A partire da gennaio 2014 il dott. Salvatore Primiceri, mediatore
CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI
Accreditato dall Ordine degli Avvocati di Venezia CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI 14, 18, 22, 29 maggio 5 e 12 giugno 2012 Sede: Camera di Commercio Venezia Zattere, Dorsoduro 1401 Destinatari Il Corso
Programma standard del Corso di Mediatore (corso di 50 ore, 7 moduli formativi, sei giornate di 8 ore e una giornata di 5 ore)
Programma standard del Corso di Mediatore (corso di 50 ore, 7 moduli formativi, sei giornate di 8 ore e una giornata di 5 ore) MODULI FORMATIVI DEL CORSO : 1. Il fenomeno dell ADR e le normative comunitarie
Corso base di 60 ore per MEDIATORE PROFESSIONISTA e CORSI DI AGGIORNAMENTO (moduli di 4 ore)
Corso base di 60 ore per MEDIATORE PROFESSIONISTA e CORSI DI AGGIORNAMENTO (moduli di 4 ore) INFORMAZIONI GENERALI I corsi sono organizzati da EMMEGIESSE s.r.l. (accreditata dal Ministero della Giustizia
ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare
ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare ACCREDITATO DAL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LECCE
Corso divulgativo sulle tecniche di negoziazione Per Dottori Commercialisti, Esperti Contabili e Geometri
LA COMMISSIONE ARBITRATO E CONCILIAZIONE ED IL CPRC Centro per la prevenzione e risoluzione dei conflitti presentano il primo Corso divulgativo sulle tecniche di negoziazione Per Dottori Commercialisti,
A.N.G.C. Associazione Nazionale Geometri Conciliatori LA FORMAZIONE DEI CONCILIATORI
LA FORMAZIONE DEI CONCILIATORI Il corso si pone l obiettivo di fornire ad ogni partecipante una preparazione completa sulla procedura di conciliazione. In particolare saranno trattati gli argomenti riguardanti
CON IL PATROCINIO 12 CREDITI FORMATIVI
CON IL PATROCINIO 12 CREDITI FORMATIVI Il Corso di formazione Diritto di Relazione - l Avvocato Tecnico della Gestione del Conflitto, è organizzato da Oficina - Making Reality in collaborazione con l Associazione
La Conciliazione come tecnica di risoluzione di conflitti
Il Cesd in convenzione con L Università Telematica Pegaso di Napoli, propone il Corso di Formazione in Mediatore Professionale: La Conciliazione come tecnica di risoluzione di conflitti L'Università Telematica
Corso di Formazione Speaker Sportivo
FEDERAZIONE ITALIANA TRIATHLON SETTORE ISTRUZIONE TECNICA Corso di Formazione Speaker Sportivo PALAZZO CONI Via Piranesi, 46 MILANO Sabato 15 febbraio, Sabato 1 marzo, Domenica 16 marzo 1 La FITRI organizza,
SCUOLA TRIENNALE DI FORMAZIONE MAIEUTICA
SCUOLA TRIENNALE DI FORMAZIONE MAIEUTICA PREMESSA E OBIETTIVI Chiamiamo Scuola un luogo da cui il rumore del mondo si ritrae per lasciare spazio all imparare, al prendersi cura e a coltivare la parte migliore
Il DIM 6 marzo 2013 fissa i criteri di qualificazione del formatore in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
presentazione Corso Formatori Il DIM 6 marzo 2013 fissa i criteri di qualificazione del formatore in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Il corso risulta abilitante alla conduzione della
CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE"
Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Con Decreto datato 6 Luglio 2010 del Direttore Generale della Giustizia
2015 ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & R.C.
2015 ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & R.C. ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & R.C. CAMERA DI COMMERCIO DI BELLUNO Corso teorico pratico di aggiornamento per mediatori in materia civile e commerciale (ex art. 18, co. 2,
CORSO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE E IMMOBILIARE
ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.549 ENTE DI FORMAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.294 CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.1134 Via Copernico 30
CORSO DI MEDIAZIONE DEI CONFLITTI IN AZIENDA
Centro CO.ME.TE di Empoli P.zza G. Guerra, 28 Empoli (FI) Tel. 0571/725275 Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana D.G.R. N. 968 del 17/12/2007- Decreto N. 279 del 15/03/2013 info@centrocomete.org
Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia
Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia Provider ECM n 2948 CENTRO SPERIMENTALE PER L EDUCAZIONE SANITARIA IL COUNSELING NUTRIZIONALE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE
MASTER IN ARBITRATO E ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION (A.D.R.) 5, 13, 19, 23 e 26 novembre 2009
MASTER IN ARBITRATO E ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION (A.D.R.) 5, 13, 19, 23 e 26 novembre 2009 Sede: Ordine dei Dottori Commercialisti S. Croce 494, Venezia La giustizia alternativa funziona: è più veloce
PIANO DIDATTICO C O R S O D I S P E C I A L I Z Z A Z I O N E I N M E D I A Z I O N E F A M I L I A R E F O R E N S E
SEDE CREDITI La partecipazione al Corso di Specializzazione dà diritto a n.15 crediti formativi per la prima annualità e n. 15 crediti formativi per la seconda annualità. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Il
IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI
MASTER IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE NECESSARIA PER L ISCRIZIONE ED IL MANTENIMENTO DELLA STESSA NEGLI ELENCHI DELLA PREFETTURA (CREDITI FORMATIVI VALIDI PER L ANNO
MASTER IN MEDIAZIONE FAMILIARE. La mediazione familiare è un percorso mirato alla riorganizzazione della
MASTER IN MEDIAZIONE FAMILIARE COS E LA MEDIAZIONE FAMILIARE La mediazione familiare è un percorso mirato alla riorganizzazione della vita familiare, in vista o in seguito alla separazione o al divorzio.
Docente. Tutor. Svolto ai sensi dell Art. 18 Comma 2 Lettera f) del D.M. 180/2010, attuativo del D.Lgs. 28/2010. ADR Concilmed
Nuovissimo Corso di Alta Formazione per Mediatori Professionisti Accreditato dal Ministero della Giustizia ADR Concilmed è iscritta al n. 16 del Registro degli Organismi di Mediazione Svolto ai sensi dell
Master sulla Perizia Psicologica. Crediti ECM - Tirocinio con Consulenti del Tribunale
Master sulla Perizia Psicologica TECNICHE E STRUMENTI PER LA CONSULENZA IN AMBITO CIVILE E PENALE Con il patrocinio del Movimento Psicologi Indipendenti Crediti ECM - Tirocinio con Consulenti del Tribunale
ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE 240 ORE. Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare
ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE 240 ORE Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare 645 S.r.l. Ente accreditato dal Ministero della Giustizia con Provvedimento
REGOLAMENTO INDICE. Art.1 Scopo e ambito di applicazione dell associazione..pag.2. Art.2 Formazione e aggiornamento pag.2
IL REGOLAMENTO REGOLAMENTO INDICE Art.1 Scopo e ambito di applicazione dell associazione..pag.2 Art.2 Formazione e aggiornamento pag.2 Art.3 Requisiti formatori.pag.5 Art.4 Requisiti di accesso per gli
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore) valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO
OBIETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore) valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO La formazione assume sempre un ruolo più fondamentale
Accogliere il conflitto,
Formazione manageriale L Arte della Negoziazione in azienda Accogliere il conflitto, governare e gestire il contraddittorio, negoziare soluzioni, costruire senso e consenso www.cisita.parma.it L arte della
Curriculum Vitae Patrizia Beraldi
Patrizia Beraldi POSIZIONE RICOPERTA Ricercatrice a tempo determinato/ Docente di Diritto Amministrativo presso l Università degli Studi Guglielmo Marconi/Avvocato/Mediatrice presso l Unione Forense per
CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI (AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 2, LETTERA F, DEL D.M. 180 OTTOBRE 2010)
VENEFORM SRL ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI (AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 2, LETTERA F, DEL D.M. 180 OTTOBRE 2010) CORSO
Corso base per mediatori professionisti Finalità del corso e Note: Crediti formativi riconosciuti dal CNG GL: dice:
CORSO BASE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI Corso base per mediatori professionisti Finalità del corso e Note: Il presente percorso formativo si sviluppa in 7 giornate, per un numero di ore complessive pari
Benessere nel lavoro La facilitazione nella pratica di gruppo
Società Italiana Biosistemica e Scuola Facilitatori presentano: Benessere nel lavoro La facilitazione nella pratica di gruppo Persone Relazioni Riunioni Gestione negatività Motivazione Risoluzione di problemi
MASTER IN COMUNICAZIONE SOCIALE
MASTER IN COMUNICAZIONE SOCIALE www.teologiatorino.it Ciclo di specializzazione in teologia morale con indirizzo sociale Facoltà Teologica dell Italia Settentrionale Il Master gode della partnership dell
CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI. IV Edizione
Università degli Studi di Perugia Dipartimento di specialità medico chirurgiche e sanità pubblica CENTRO SPERIMENTALE PER L EDUCAZIONE SANITARIA IL COUNSELING NUTRIZIONALE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER
CURRICULUM VITAE CRISTINA MENICHINO AVVOCATO, NEGOZIATORE E MEDIATORE
CURRICULUM VITAE DI CRISTINA MENICHINO AVVOCATO, NEGOZIATORE E MEDIATORE ATTIVITÀ PROFESSIONALE Avvocato in Milano dal 1999, con abilitazione conseguita nel settembre del 1998 presso la Corte d appello
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Obiettivi formativi: Insegnamento di DIRITTO DELLA MEDIAZIONE SSD. CFU 5 - A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Avv. Elisabetta
Consulente per la mediazione familiare
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: 923 Caratteristiche del percorso formativo Consulente per la mediazione familiare Corsi
L apporto delle scienze forensi nel procedimento penale e nel contesto delle indagini difensive
L apporto delle scienze forensi nel procedimento penale e nel contesto delle indagini difensive Corso di formazione con attribuzione di 16 crediti da parte dell Ordine degli Avvocati di Milano Aula Magna
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BULGHERONI CESARE Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità - Avvocato,
ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Sede Provinciale Pescara
ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Sede Provinciale Pescara CORSO di IPERMANAGING: LO SVILUPPO PERSONALE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Luogo: Sede Provinciale ANACI
12 ORE DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 2 GIORNI
Società accreditata dal Ministero della Giustizia, con provvedimento del Direttore Generale Dipartimento Affari Giustizia del 31 Gennaio 2007, quale ente abilitato a tenere corsi di formazione per conciliatori,
Master sulla Perizia Psicologica. Crediti ECM - Tirocinio con Consulenti del Tribunale
Master sulla Perizia Psicologica TECNICHE E STRUMENTI PER LA CONSULENZA IN AMBITO CIVILE E PENALE Con il patrocinio del Movimento Psicologi Indipendenti Crediti ECM - Tirocinio con Consulenti del Tribunale
SCUOLA COUNSELING E MENTAL COACH. Scuola di Counseling e Mental Coach
SCUOLA COUNSELING E MENTAL COACH Scuola di Counseling e Mental Coach LO SCOPO DI QUESTO PROGETTO È FORNIRE AI PARTECIPANTI L OPPORTUNITÀ DI APPRENDERE TEORIE, METODI, TECNICHE E COMPETENZE PER SAPER FARE
Divisione Didattica e Studenti
Divisione Didattica e Studenti Settore Servizi agli Studenti e Progetti per la Didattica Progetti per la Didattica Decreto del Rettore Repertorio n. 306/2010 Prot. n. 16328 del 22/07/2010 Tit. III Cl.
PADOVA Via V.Bellini, 12
CORSO TRIENNALE IN COUNSELING RELAZIONALE ORGANIZZATIVO PADOVA Via V.Bellini, 12 Inizio del corso: SABATO 18 APRILE 2015 ore 10 SPERIMENTA NUOVI ED EFFICACI MODI DI RELAZIONARTI FORMATI PER IL TUO FUTURO
MASTER IN COUNSELING A MEDIAZIONE CORPOREA
É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. associazione psicologi lombardia MASTER IN COUNSELING A MEDIAZIONE CORPOREA MILANO Maggio-Giugno
CORSO DI FORMAZIONE BASE E DI SPECIALIZZAZIONE PER CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MASSA CARRARA
ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE CORSO DI FORMAZIONE BASE E DI SPECIALIZZAZIONE PER CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MASSA CARRARA (AI SENSI DELL ART. 4, COMMA
MASTER TRIENNALE DI COUNSELING
MASTER TRIENNALE DI COUNSELING COUNSELOR: ESSERE UN AGEVOLATORE PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO DELLE RISORSE DELL INDIVIDUO E DELLA COMUNITA IL MASTER E RIVOLTO A: ASSISTENTI SOCIALI, MEDIATORI FAMILIARI,
Richiesta accreditamento
Richiesta accreditamento Denominazione della struttura Mediana s.n.c. Viale Roma 28-28100 Novara (NO). C.F. e P.IVA 02049680032. Email: info@consorziomediana.it, tel. 388-7308520, sito web: www.consorziomediana.it
Date e orari delle lezioni 01-10-14 dicembre 2015. Sede del corso. Segreteria organizzativa Direzione didattica. Obiettivi e Finalità del corso
FORMAZIONE FORMATORI Elementi di didattica per la qualificazione Art. 6, comma 8, lettera m-bis, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i Decreto interministeriale 6 marzo 2013 Corso di specializzazione con ESAME FINALE
MEDIAZIONE DEI CONFLITTI in ambito psico-pedagogico, familiare, comunitario, aziendale, socio-sanitario e delle attività formative
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE MASTER DI II LIVELLO in MEDIAZIONE DEI CONFLITTI in ambito psico-pedagogico, familiare, comunitario, aziendale, socio-sanitario
ESSERE TUTOR Corso di formazione per tutori Medici di Medicina Generale e Pediatri di Famiglia
Allegato 1 G PROGRAMMA FORMATIVO DEGLI EVENTI ESSERE TUTOR Corso di formazione per tutori Medici di Medicina Generale e Pediatri di Famiglia CT04-2009 1. PREMESSA La formalizzazione di una esperienza di
ERGONOMIA E FATTORI UMANI
Società Italiana di Ergonomia Sezione Territoriale Lazio VOCATIONAL MASTER IN ERGONOMIA E FATTORI UMANI SECONDA EDIZIONE ROMA 27 MAGGIO 2005 / 26 MAGGIO 2006 con la collaborazione di S3 Opus S.r.l. Presentazione
Mediazione Familiare
IN COLLABORAZIONE CON Master in Mediazione Familiare Nuove edizioni nelle sedi di Roma, Milano, Palermo, Bologna. Ufficialmente Riconosciuto dal Accreditato dall Verranno richiesti crediti formativi per
IL LAVORO SOCIALE IN AMBITO CLINICO-SANITARIO. Master universitario di primo livello FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA. Associazione la Nostra Famiglia
IL LAVORO SOCIALE IN AMBITO CLINICO-SANITARIO Master universitario di primo livello FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA Associazione la Nostra Famiglia Anno Accademico 2006-2007 FINALITÀ Questo Master nasce dalla collaborazione
MASTER IN CONDUZIONE GRUPPI ESPERIENZIALI
MILANO c/o Sede SIPISS gennaio / aprile 2016 4 edizione MASTER IN CONDUZIONE GRUPPI ESPERIENZIALI CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 8 GIORNI QUOTA SCONTATA DEL 15% FINO AL 18 DICEMBRE Obiettivi Obiettivi
IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI
MASTER IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI 2 a edizione LA FORMAZIONE PROFESSIONALE NECESSARIA PER L ISCRIZIONE ED IL MANTENIMENTO DELLA STESSA NEGLI ELENCHI DELLA PREFETTURA (CREDITI FORMATIVI VALIDI
MASTER BREVE IN REVISORE CONDOMINIALE
in collaborazione con MASTER BREVE IN REVISORE CONDOMINIALE La nuova figura professionale prevista dalla riforma del condominio L.220/2012 IL CORSO È QUALIFICATO KIWA DURATA DEL CORSO: 56 ore con esame
PERCHE' PARTECIPARE. Tutto vero. Tranne poi scoprire che le strutture educative che
Il Corso di formazione CurArte - tecniche e potenzialità dell atto creativo nelle professioni di aiuto alla persona, è organizzato da Oficina - Making Reality in collaborazione con ReF (Ricerca, Educazione,
MANAGEMENT IN COMUNICAZIONI E RELAZIONI IN AMBITO SOCIO-SANITARIO
Facoltà di Lettere Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società in collaborazione con Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma Formazione ed Aggiornamento Master Universitario di I^livello in MANAGEMENT
Associazione ProMedia - A.N.Ge.C. Avviano la I Edizione del MASTER IN MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE E MEDIAZIONE FAMILIARE
Associazione ProMedia - A.N.Ge.C. Avviano la I Edizione del MASTER IN MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE E MEDIAZIONE FAMILIARE All'interno del contesto nazionale ed internazionale emerge con sempre maggiore
I Corsi SNAPform 2015 Life in Progress Work in Progress Counselor in Progress
I Corsi SNAPform 2015 Life in Progress Work in Progress Counselor in Progress Chi si Forma non si ferma! www.snapform.it info@snapform.it Corsi LIFE IN PROGRESS Il counseling per la vita di tutti i giorni
Corso di Formazione per Mediatore civile e commerciale Dlgs 28/2010 e del DM 180/2010
Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Dipartimento Formazione Universitaria 00187 ROMA Via Piave 61 sito internet: www.flp.it Email: flp@flp.it tel. 06/42000358 06/42010899 fax. 06/42010628
TERRITORI di MONTAGNA e SVILUPPO LOCALE: PROGETTARE con i FONDI EUROPEI
II Edizione Febbraio/Maggio TERRITORI di MONTAGNA e SVILUPPO LOCALE: PROGETTARE con i FONDI EUROPEI II edizione (VB) febbraio/maggio MODULI DI APPROFONDIMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTENUTI
ORGANIZZA. CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI Ai sensi dell'art. 8, comma 2, lettera F,DM n.180 ottobre 2010 GENNAIO 2011
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORENSE A.T.A. ORGANIZZA CON LA DIREZIONE SCIENTIFICA DI ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI Ai sensi dell'art. 8, comma 2,
, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo
PROGETTO FORMATIVO COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEL CONFLITTO NEL FRONT-OFFICE PREMESSA L orientamento al cliente è una prerogativa indispensabile per la crescita e la competitività di un organizzazione
Formatori in tema di salute e sicurezza sul lavoro 28 ore in modalità blended 28 ore del corso sono riconosciute come credito formativo per RSPP, ASPP
per Formatori in tema di salute e sicurezza sul lavoro 28 ore in modalità blended 28 ore del corso sono riconosciute come credito formativo per RSPP, ASPP 1 Premessa Il 6 marzo 2013 è entrato in vigore
TECNICHE DI MEDIAZIONE familiare e penale minorile Catanzaro marzo 2009/marzo 2010
C. a. m. GAI A onl us Cent r o di At t i vi t à di medi azi one In collaborazione con: Università degli studi Magna Graecia Facoltà di Giurisprudenza Cooperativa sociale il sentiero Corso di alta formazione
L ASSOCIAZIONE MEDIARE PER LA FAMIGLIA CENTRO PER LA FAMIGLIA GESTIRE I CARICHI DI LAVORO, IL TEMPO E LO STRESS NELLA PROFESSIONE
L ASSOCIAZIONE MEDIARE PER LA FAMIGLIA CENTRO PER LA FAMIGLIA ORGANIZZA CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATI E PRATICANTI DAL TITOLO GESTIRE I CARICHI DI LAVORO, IL TEMPO E LO STRESS NELLA PROFESSIONE OGGETTO
Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo
Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi
ROMA, FEBBRAIO-MARZO 2015
Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Direttore: Dr. Francesco Mancini CORSO DI PSICOLOGIA GIURIDICA: LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
PROGETTO MEDIAZIONE E IMPRESA
PROGETTO MEDIAZIONE E IMPRESA! una ricerca per la promozione della cultura conciliativa nella soluzione dei conflitti d azienda! PROGETTO MEDIAZIONE E IMPRESA giugno 2014 Finalità del progetto Esplorare
II Corso in Mediazione Familiare a Tivoli
II Corso in Mediazione Familiare a Tivoli Il consulente in mediazione familiare è una figura professionale in grado di supportare e sostenere le coppie durante il processo di separazione e divorzio. Agisce
Oggetto: formazione online per insegnanti dal Politecnico di Milano
Apertura iscrizioni master online in tecnologie per la didattica Prof. Paolo Paolini Politecnico di Milano HOC-LAB Viale Rimembranze di Lambrate 14 20134 MILANO Al Dirigente scolastico Milano, 2 Dicembre
Mediatore civile professionista
Corso di alta formazione per Mediatore civile professionista Le lezioni si terranno presso: Associazione Conciliatori del Veneto Via A. Nobel, 4 333020 Noventa di Piave (VE) Quote di partecipazione: -
L U C I A F A N I. DATI ANAGRAFICI Lucia Fani Nata ad Arezzo il 20.01.1964, residente in Milano Via Porta Tenaglia 3
L U C I A F A N I DATI ANAGRAFICI Lucia Fani Nata ad Arezzo il 20.01.1964, residente in Milano Via Porta Tenaglia 3 Avvocato iscritto all Ordine degli Avvocati di Milano Counselor Supervisor e Trainer
Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit
Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 Milano, 28 maggio 2 ottobre 2015 La partecipazione al corso attribuisce
ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE
Il Centro Italiano di Consulenza e Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE Ottobre 2015/Settembre 2016 Info: e-mail: segreteria.nazionale@cicaf.it Sede:
L alunno con ADHD (disturbo dell attenzione e/o iperattività) a scuola: Costruzione del Piano Didattico Personalizzato e gestione in classe
L alunno con ADHD (disturbo dell attenzione e/o iperattività) a scuola: Costruzione del Piano Didattico Personalizzato e gestione in classe Corso di Alta Formazione Facoltà di Psicologia SPAEE - Servizio
Corsi di AGGIORNAMENTO per mediatori di controversie civili e commerciali
Servizio di conciliazione della C.C.I.A.A. di Bergamo iscritto al n. 54 del registro degli organismi abilitati a svolgere la mediazione Ministero di Giustizia In collaborazione con: Corsi di AGGIORNAMENTO
Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum
DIALOGO INTERRELIGIOSO DIDATTICA E METODOLOGIA DELLE RELIGIONI Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum Venezia
Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale
Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale P.IVA 02554170122 C.F. 91029450128 - Sede legale: Corso Italia, 62
PROCESSI DI SVILUPPO LEGALITÀ ED EDUCAZIONE ALLA PACE
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO Anno Accademico 2011-2012 PROCESSI DI SVILUPPO LEGALITÀ ED EDUCAZIONE ALLA PACE in convenzione con la Caritas Diocesana di Palermo e dedicato a Padre Pino Puglisi in convenzione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM
CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUL CONCORDATO PREVENTIVO E FALLIMENTARE, A.A. 2012/2013 Riapertura termini di iscrizione. CFU 4 Lingua Italiano ANAGRAFICA DEL CORSO - A Percentuale
VERBALE RIUNIONE COMITATO DI COORDINAMENTO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN
VERBALE RIUNIONE COMITATO DI COORDINAMENTO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN DIDATTICA DELLE SCIENZE PER INSEGNANTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO: UNA FORMAZIONE QUALIFICATA PER
Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale
Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale P.IVA 02554170122 C.F. 91029450128 - Sede legale: Corso Italia, 62
Master di II livello Diritto e Processo Tributario
Master di II livello Diritto e Processo Tributario (MAF-16) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2012/2013 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini (Professore Ordinario di