SETTORE OVICAPRINO. Scheda di settore.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SETTORE OVICAPRINO. Scheda di settore."

Transcript

1 SETTORE OVICAPRINO Scheda di settore

2 SCHEDA SETTORE OVICAPRINO 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. IL MERCATO: PRODUZIONE, PREZZI E DOMANDA NAZIONALE 4. CONCLUSIONI 3. SCENARIO INTERNAZIONALE E SCAMBI ITALIA VS MONDO 2

3 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA

4 LA RILEVANZA DEL SETTORE L INCIDENZA DEL SETTORE OVICAPRINO SULL AGRICOLTURA NAZIONALE (2015) altri prodotti agricoli 69,6% latte vaccino e bufalino 8,7% latte ovicaprino 1,1% carne bovina, suina e avicola 17,5% VALORE DELLA PRODUZIONE AI PREZZI DI BASE LATTE: 569 milioni di euro CARNE: 170 milioni di euro carne ovicaprina 0,3% altri prodotti zootecnici 2,8%

5 I NUMERI DELLA FILIERA Unità di misura Struttura allevamenti (n. aziende) allevamenti ovini n.d n.d allevamenti caprini n.d n.d patrimonio⁶ (000 capi) - ovini di cui pecore caprini di cui capre Offerta - carni ovicaprine (tec) formaggi ovicaprini 2 (t) PPB latte di pecora e capra 3 (000 euro) PPB carni ovicaprine 3 (000 euro) PPB latte e carne ovicaprini /PPB allevamenti (%) 3,7 3,8 4,5 PPB latte e carne ovicaprini/ppb agricoltura (%) 1,2 1,1 1,4 Scambi con l'estero import 4 (milioni di euro) peso sul tot. agroalimentare (% v.) 0,6 0,6 0,6 export 4 (milioni di euro) peso sul tot. agroalimentare (% v.) 0,5 0,5 0,6 saldo 4 (milioni di euro) peso sul tot. agroalimentare (% v.) 1,0 0,8 0,4 Domanda consumo pro capite 5 - carni ovicaprine (kg) 1,0 0,8 1,0 - formaggi ovicaprini (kg) 0,9 0,9 0,9 Mercato Indice dei prezzi all'origine - ovini e caprini (100=2010) 103,3 101,7 100,9 - pecorino romano (100=2010) 130,9 170,4 197,6 Indice dei prezzi dei mezzi di produzione - ovini e caprini (100=2010) 112,2 111,5 108,5 (1) struttura delle aziende agricole (SPA 2013); (2) escluso formaggi misti; (3) a prezzi correnti; (4) animali vivi+carni+pecorino+formaggi ovicaprini e bufalini; (5) stima Ismea su bilancio di approvvigionamento; (6) Istat - consistenze del bestiame al 1 dicembre

6 FORMAGGI CARNI LATTE ANIMALI I PRINCIPALI ATTORI DELLA FILIERA Spaccio az. trasform. az. Allevatori macellaz. Autoconsumo Retail Vendita autoconsumo Cooperative di raccolta Commercianti di latte Importazioni animali vivi Importazioni latte in cisterna trasportatori trasportatori/ intermediari Trasformazione casearia Macellazione Importazioni carni stagionatori Export grossisti/agenti/ concessionari Retail Horeca

7 2 IL MERCATO: PRODUZIONE, PREZZI E DOMANDA NAZIONALE

8 LA LOCALIZZAZIONE DEGLI ALLEVAMENTI DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELLE AZIENDE E DEI CAPI OVINI: allevamenti CAPRINI: allevamenti 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 20% 44% % aziende % capi 15% 10% 11% 7% 9% 5% 6% 7% 93% 85% Sardegna Sicilia Lazio Toscana Nord Centro- Sud 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 11% 25% % aziende % capi 13% 15% 13% 7% 7% 7% 39% 22% 61% 78% Sardegna Calabria Sicilia Basilicata Nord Centro- Sud Fonte: Struttura delle aziende agricole 2013 (SPA 2013) ISTAT

9 I SISTEMI AZIENDALI DI RIFERIMENTO Caratteristiche Localizzazione territoriale I PRINCIPALI INDICI TECNICI DI IDENTIFICAZIONE Semintensivo sardo Semintensivo appennino centrale Estensivo meridionale Area Isole Centro Italia Sud-Isole Regione Sardegna Toscana, Lazio Calabria, Sicilia Tecniche-aziendali Dimensioni 250 capi/azienda 200 capi/azienda capi/azienda Alimentazione animali Razza Produttive Rotazione pascoli e ricovero notturno Sarda Rotazione pascoli e ricovero notturno Sarda, Comisana, Massese Pascolo e transumanza Comisana, Siciliana, Meticce Produttività Elevata Media Bassa Orientamento produttivo prevalente Destinazione materia prima Commerciali Latte Latte Latte Formaggi duri Formaggi duri e semiduri Formaggi duri e semiduri Remunerazione del latte Bassa Medio-alta Medio-alta

10 LA PRODUZIONE NAZIONALE Le macellazioni ovicaprine (tonnellate - peso morto) Ovini, di cui: Agnelli Agnelloni e castrati Pecore e montoni Caprini, di cui: Capretti e caprettoni Capre e becchi Ovini e caprini La produzione di latte e formaggi ovicaprini (tonnellate) Latte di pecora (1) Latte di capra (1) Totale latte ovicaprino Formaggi di pecora Formaggi di capra Totale formaggi ovicaprini (1) Consegne ai caseifici Fonte: ISTAT

11 gen-13 feb-13 mar-13 apr-13 mag-13 giu-13 lug-13 ago-13 set-13 ott-13 nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 nov-15 dic-15 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 indice (base 2010=100) gen-13 feb-13 mar-13 apr-13 mag-13 giu-13 lug-13 ago-13 set-13 ott-13 nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 nov-15 dic-15 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 indice (base 2010=100) I COSTI DI PRODUZIONE Indice dei prezzi dei mezzi correnti per l'allevamento ovicaprino Variazione 2015 vs 2014: -2,6% Indice dei prezzi dei mezzi correnti per l'allevamento ovino Indice dei prezzi dei mezzi correnti per l'allevamento ovicaprino per voce di spesa Variazione 2015 vs 2014 : Mangimi 7% Prodotti energetici -13% Salari +3% Mangimi Prodotti energetici Salari Fonte: ISMEA

12 euro/ettogrado - iva esclusa gen-13 feb-13 mar-13 apr-13 mag-13 giu-13 lug-13 ago-13 set-13 ott-13 nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 nov-15 dic-15 gen-16 gen-13 feb-13 mar-13 apr-13 mag-13 giu-13 lug-13 ago-13 set-13 ott-13 nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 nov-15 dic-15 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 mag-16 giu-16 euro/100 litri - iva inclusa I PREZZI ALL ORIGINE - LATTE Italia - prezzo del latte ovino nelle regioni più rappresentative 109,50 104,50 99,50 94,50 89,50 84,50 79,50 74,50 69,50 64,50 LAZIO TOSCANA SARDEGNA Fonte: ISMEA Spagna - prezzo del latte ovino (*) 11,00 10,00 9,00 8,00 7,00 6,00 Latte ovino con denominazione di origine Latte ovino no denominazione di origine Latte di capra (*) Le quotazioni sono espresse in euro/ettogrado, ossia in rapporto al grado di sostanza secca del latte pari alla somma del tenore proteico e del tenore lipidico (%TP+%TG). Fonte: Lonja agropecuaria para la Mancha - Albacete

13 gen-13 feb-13 mar-13 apr-13 mag-13 giu-13 lug-13 ago-13 set-13 ott-13 nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 nov-15 dic-15 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 mag-16 giu-16 euro/kg gen-13 feb-13 mar-13 apr-13 mag-13 giu-13 lug-13 ago-13 set-13 ott-13 nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 nov-15 dic-15 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 mag-16 giu-16 euro/kg I PREZZI ALL ORIGINE ANIMALI VIVI CAPI OVINI - ITALIA 4,70 4,20 3,70 3,20 2,70 2,20 1,70 1,20 0,70 5,25 4,25 3,25 2,25 1,25 agnelli da macello agnelloni da macello pecore da macello CAPI OVINI - SPAGNA Fonte: ISMEA 0,25 agnelli da macello kg agnelli da macello kg pecore da macello Fonte:Elaborazione ISMEA su dati borsa merci di Mercolleida

14 euro/kg euro/kg PREZZI ALL INGROSSO FORMAGGI Pecorino Romano 9,50 9,00 8,50 8,00 7,50 7,00 6,50 gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic ,88 7,23 7,56 7,59 7,64 7,70 8,00 8,08 8,33 8,50 8,58 8, ,79 8,96 9,14 9,17 9,19 9,26 9,33 9,33 9,33 9,32 9,28 9, ,96 8,75 8,50 8,21 8,07 7,95 Pecorino Toscano 10,30 10,20 10,10 10,00 9,90 9,80 9,70 9,60 9,50 gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic ,53 9,53 9,59 9,66 9,66 9,66 9,66 9,66 9,84 10,02 10,02 10, ,02 10,02 10,21 10,21 10,21 10,21 10,21 10,21 10,21 9,66 9,66 9, ,66 9,66 9,61 9,59 9,59 9,59 Fonte: ISMEA

15 euro/kg euro/kg PREZZI ALL INGROSSO CARNI OVINE Carne di agnello 8,30 7,80 7,30 6,80 6,30 5,80 gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic ,59 6,45 6,43 7,73 7,92 7,55 6,94 7,04 7,75 7,71 7,61 8, ,38 6,57 7,18 7,58 7,28 6,91 6,75 7,19 7,59 7,77 7,94 7, ,08 6,53 7,31 6,82 6,81 6,92 Carne di pecora 3,20 3,10 3,00 2,90 2,80 gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic ,99 3,02 3,00 3,03 3,03 2,93 2,91 2,96 3,05 3,06 3,06 3, ,06 3,07 3,06 3,07 3,10 3,09 3,09 3,09 3,09 3,21 3,21 3, ,10 3,12 3,12 3,12 3,07 3,00 Fonte: ISMEA

16 var. % 2015 vs 2014 LA DOMANDA INTERNA DINAMICA DEGLI ACQUISTI DOMESTICI DI FORMAGGI E CARNE OVICAPRINI (2015 vs 2014) 10,0% 8,0% 6,0% 4,0% 2,0% 0,0% -2,0% -4,0% -6,0% -8,0% -10,0% quantità -3,1% -8,5% formaggi duri - pecorino valore -5,9% -7,4% carne fresca - ovina e caprina Fonte: elaborazione ISMEA su dati Panel Consumer NIELSEN

17 PRODOTTI DOP E IGP

18 3 SCENARIO INTERNAZIONALE E SCAMBI ITALIA VS MONDO

19 migliaia di tonnellate migliaia di tonnellate SCENARIO COMUNITARIO - LATTE Produzione formaggi di pecora nel'ue a ,00 200, ,00 100, Quota di produzione formaggi di pecora nell'ue- 28 (2014) Francia 25,7% Bulgaria 3,0% Portogallo 2,3% Romania 2,0% Spagna 34,2% 50,00 0, Italia 31,0% 180,0 160,0 140,0 120,0 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 Produzione formaggi di capra nel'ue a Quota di produzione formaggi di capra nell'ue-28 (2014) Spagna 20,3% Olanda 12,7% Italia 2,7% Belgio 2,5% Portogallo 1,5% Fonte: elaborazione ISMEA su dati EUROSTAT Francia 57,0%

20 migliaia di tonnellate migliaia di tonnellate SCENARIO COMUNITARIO - CARNE 735,0 730,0 725,0 720,0 715,0 710,0 705,0 700,0 695,0 690,0 70,0 60,0 50,0 Carne ovina prodotta nel quinquennio nell'ue Carne caprina prodotta nel quinquennio nell'ue Francia 11,2% Spagna 16,1% Quota di produzione carne ovina nell'ue-28 (2015) Irlanda 8,1% Francia 13,9% Cipro 4,5% Grecia 7,6% Italia 4,0% Italia 4,7% Olanda 3,3% Regno Unito 41,6% Quota di produzione carne caprina nell'ue-28 (2015) 40,0 30,0 20,0 10,0 Spagna 20,6% Grecia 48,9% 0, Fonte: elaborazione ISMEA su dati EUROSTAT

21 PROSPETTIVE DI MEDIO-LUNGO PERIODO UE-28: OUTLOOK CARNI OVICAPRINE 000 tonnellate eq. carcassa media var vs media % Produzione interna lorda (pib) ,0% Import di animali vivi Export di animali vivi ,2% Produzione netta (macellazioni) ,3% Import di carne ,5% Export di carne ,0% Consumo ,7% Consumo pro-capite (kg) 1,8 1,8 1,8 1,2% Fonte: Commissione UE

22 milioni di euro ITALIA SCAMBI COMMERCIALI Saldo bilancia commerciale animali vivi, carne e formaggi ovicaprini Fonte: elaborazione ISMEA su dati ISTAT

23 tonnellate Fonte: elaborazione ISMEA su dati ISTAT EXPORT DI FORMAGGIO PECORINO Esportazioni in volume di pecorino italiano (*) ,8 % Principali mercati di sbocco del pecorino italiano (*) tonnellate var. % 2015/2014 Stati Uniti ,7% Germania ,5% Francia ,6% Regno Unito ,6% Altri ,3% Stati Uniti 62,7% Quota di mercato in volume per paesi di destinazione (2015) Regno Unito 4,1% Germania 8,1% Francia 6,7% (*) codice doganale Pecorino/Fiore Sardo

24 tonnellate (t.e.c) Numero di capi Fonte: elaborazione su dati ISTAT IMPORT DI ANIMALI E CARNI Italia Import di ovicaprini vivi ,1% Quota di mercato in volume per paesi fornitori (2015) Francia 17% Spagna 7% Bulgaria 5% Italia Import di carni ovicaprine -2,1% Romania 22% Quota di mercato in volume carne per paesi fornitori (2015) Romania 10% Grecia 7% Irlanda 5% Spagna 18% Ungheria 43% Nuova Zelanda 10% Francia 14% Regno Unito 16%

25 4 CONCLUSIONI

26 LE DINAMICHE DEL SETTORE dinamiche congiunturali (2015 vs 2014) dinamiche strutturali ( ) lieve calo del patrimonio ovino e caprino concentrazione produttiva nelle regioni del Centro offerta netta ripresa delle macellazioni, dopo l emergenza «blue tongue» ripresa della produzione di formaggi, grazie alla migliore disponibilità di materi prima e a prezzi all origine molto attraenti frammentazione del tessuto produttivo, con progressiva diminuzione delle aziende di grandi dimensioni produzione di carne in lenta ripresa produzione casearia in lieve calo domanda di carni ovine fortemente stagionale, con due picchi annuali nelle festività pasquali e natalizie domanda calo degli acquisti domestici di pecorini calo dei consumi domestici di carni ovine progressiva diminuzione delle famiglie acquirenti di carne ovina e caprina (nel 2011 una famiglia su tre acquistava questo tipo di carne, nel 2015 si è scesi ad una su quattro) progressiva diminuzione del grado di penetrazione sia dei formaggi pecorini che delle carni ovicaprine. mercato - spinta al rialzo delle quotazioni dei formaggi pecorini, a causa delle ridotte disponibilità - leggero aumento dei prezzi degli agnelli determinato da una minore offerta di capi al macello - calo dei costi dei mezzi di produzione, soprattutto mangimi e prodotti energetici elevate fluttuazioni dei prezzi dei formaggi legati alla domanda estera e alla disponibilità nazionale di latte (emergenza sanitaria) elevate fluttuazioni dei costi degli input produttivi (mangimi, energia) elevati costi di gestione delle norme igienico/sanitarie scambi con ripresa delle esportazioni di formaggi pecorini grazie ai maggiori volumi inviati negli USA progressiva ripresa del mercato USA, principale sbocco della produzione di pecorino italiano

27 I PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA DELLA FILIERA punti di forza punti di debolezza - forte rilevanza sociale e ambientale dell'attività di allevamento in aree marginali e svantaggiate - frammentazione della proprietà, senilizzazione, scarsa attrattività del settore, scarsa propensione agli investimenti e all innovazione fase agricola - ruolo strategico dell'allevamento per l'attivazione di indotto (trasformazione casearia) - stagionalità dei consumi concentrati nelle festività - discreto livello di know how di base degli allevamenti (genetica, tecnica) - radicata presenza di prodotti tipici a sostegno della attività di allevamento - forte impatto della normativa di tipo igienico-sanitario sui costi di produzione - rapporti interprofessionali conflittuali e sbilanciati a sfavore della parte agricola e scarsa efficienza del sistema cooperativo/associazionismo industria trasformazione - Elevato know how di tradizioni e tecniche casearie - frammentazione del sistema di trasformazione, caratterizzato dalla presenza di numerose imprese dotate di impianti di modesta dimensione tecnica e economica - elevata presenza di marchi di qualità (14 Dop per i formaggi e 3 IGP per le carni) - eccessiva specializzazione di prodotto (Pecorino) e di mercato (USA) prodotto/filiera - forte rilevanza sociale e ambientale dell'attività di allevamento in aree marginali e svantaggiate - frammentazione della proprietà, senilizzazione, scarsa attrattività del settore, scarsa propensione agli investimenti e all innovazione - ruolo strategico dell'allevamento per l'attivazione di indotto (trasformazione casearia) - stagionalità dei consumi concentrati nelle festività

28 MINACCE/OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE NAZIONALE MINACCE OPPORTUNITA Riduzione del sostegno al settore previsto dalla riforma della PAC Facilità di sviluppo di epidemie nelle aree vocate e ad alta densità di allevamento Maggiori costi per qualità e sicurezza, anche in considerazione di possibili nuovi vincoli in tema di emissioni e cambiamenti climatici Debole difesa delle DOP sui mercati internazionali (agropirateria, falsificazioni) Difficoltà di mantenere la quota sui mercati esteri per scarsa competitività di prezzo e debole difesa dei prodotti nazionali (presenza d imitazioni) Forte concorrenza di importanti produttori UE sui mercati internazionali dei formaggi (soprattutto Spagna e Francia) Forte competitività di prezzo dei Paesi produttori di carne ovicaprina dell Est Europa, anche non UE (es. Turchia) Risorse PSR a sostegno alla diversificazione del reddito (energie rinnovabili, trasformazione aziendale, vendita diretta) e multifunzionalità (agriturismo, fattorie didattiche, ecc.) Crescente attenzione del consumatore verso produzioni di origine, legate al territorio di produzione (es. turismo enogastronomico) Crescente potenzialità del mercato per prodotti ad alta specificità come il latte caprino (es. intolleranze lattosio) Sviluppo di nuove fasce di consumo per la carne, presenza di etnie differenti (es. nordafricani) e approccio giovani (es. per lo street food) Normativa vigente dall aprile 2015 su etichettatura origine delle carni ovicaprine Espansione della domanda internazionale di formaggi, nei paesi nuovi consumatori (p.e. Cina)

SETTORE LATTIERO-CASEARIO

SETTORE LATTIERO-CASEARIO SETTORE LATTIERO-CASEARIO Scheda di settore www.ismea.it www.ismeaservizi.it 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it LA RILEVANZA DEL SETTORE L INCIDENZA SULL AGRICOLTURA E

Dettagli

Latte e formaggi ovini

Latte e formaggi ovini I COSTI DI PRODUZIONE: GLI INDICI IL MERCATO ALL'ORIGINE: GLI INDICI Latte e formaggi ovini Report realizzato da ISMEA per Laore Sardegna estre 2016 Numero 17/16 - Aprile 2016 Il mercato nazionale Indice

Dettagli

Cominciamo da qualche numero. Mauro D Aveni - COPAT

Cominciamo da qualche numero. Mauro D Aveni - COPAT Cominciamo da qualche numero IN ITALIA (Dati censimento 2010) N capi N allevamenti Ovini 7.900.000 51.032 di cui pecore 7.089.000 Caprini 983.000 22.541 di cui capre 824.000 Totale 8.883.00 73.573 Provincia

Dettagli

MERCATO LATTIERO CASEARIO

MERCATO LATTIERO CASEARIO MERCATO LATTIERO CASEARIO Scenario mondiale e nazionale: 2010 e 2011 a confronto Cremona, 29 ottobre 2011 1 LA PRODUZIONE MONDIALE DI LATTE Nel 2010 la produzione mondiale di latte è aumentata (+2%), ma

Dettagli

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI Scheda di settore www.ismea.it www.ismeaservizi.it Aggiornamento: settembre 2014 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it I NUMERI DELLA FILIERA struttura

Dettagli

SCHEDA SETTORE: FRUTTA IN GUSCIO

SCHEDA SETTORE: FRUTTA IN GUSCIO SCHEDA SETTORE: FRUTTA IN GUSCIO Le caratteristiche della filiera Le aziende agricole L outlook www.ismea.it www.ismeaservizi.it Aggiornata al 29/09/2014 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it

Dettagli

Latte e formaggi ovini

Latte e formaggi ovini Latte e formaggi ovini III trimestre Numero 19/ - novembre Report realizzato da ISMEA per Laore Sardegna Indice dei prezzi all origine (2010=100) 220 200 180 0 140 120 Romano Formaggi duri III II I trim

Dettagli

Produzione vendibile: 314 milioni (2012/2013) Aziende, capi e produzioni (2013; 2014)

Produzione vendibile: 314 milioni (2012/2013) Aziende, capi e produzioni (2013; 2014) Sardegna Inquadramento economico e strutturale del settore lattiero caseario ovino Fonti statistiche: Istat, ANZ Produzione vendibile: 314 milioni (212/213) 19% PV regionale (44% zootecnica); 49% PV ovi-caprina

Dettagli

Latte e formaggi ovini

Latte e formaggi ovini I COSTI DI PRODUZIONE: GLI INDICI Gen 2014 Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen 2015 Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen 2016 Feb Mar Apr Mag Giu IL MERCATO ALL'ORIGINE: GLI INDICI

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 13 EDIZIONE OTTOBRE 2017 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2016 IL MERCATO DELLE

Dettagli

Prezzi medi alla produzione dei principali formaggi ovini (euro/kg Iva esclusa)

Prezzi medi alla produzione dei principali formaggi ovini (euro/kg Iva esclusa) IL MERCATO ALL'ORIGINE: I PREZZI IL MERCATO ALL'ORIGINE: GLI INDICI Latte e forgi ovini Report realizzato da ISMEA per Laore Sardegna IV trimestre 2013 Numero 8/14 - braio 2014 Il mercato nazionale Ine

Dettagli

Latte e formaggi ovini

Latte e formaggi ovini I COSTI DI PRODUZIONE: GLI INDICI IL MERCATO ALL'ORIGINE: GLI INDICI gen- Latte e forgi ovini Report realizzato da ISMEA per Laore Sardegna estre 20 Numero 16/16 - Febbraio 2016 Il mercato nazionale Ine

Dettagli

I NUMERI DEL LATTE BIO

I NUMERI DEL LATTE BIO I NUMERI DEL LATTE BIO ENRICO DE RUVO ISMEA Bologna, 2 febbraio 2016 www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Inumeristrutturalidelbio Il valore del mercato bio e le dinamicherecenti La struttura e la domanda

Dettagli

WORKSHOP Crescita e competitività delle imprese zootecniche. La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali

WORKSHOP Crescita e competitività delle imprese zootecniche. La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali Antonio Giampaolo Istituto Nazionale di Economia Agraria Dati strutturali (dati indagine strutture 2005) Le aziende zootecniche abruzzesi sono 15.815 Aziende

Dettagli

Latte e formaggi ovini

Latte e formaggi ovini Latte e forgi ovini Report realizzato da ISMEA per Laore Sardegna estre Numero 10/14 - lio Il mercato nazionale I COSTI DI PRODUZIONE: GLI INDICI Ine dei prezzi dei mezzi produzione l allevamento ovicino

Dettagli

Latte e formaggi ovini

Latte e formaggi ovini Latte e forgi ovini Report realizzato da ISMEA per Laore Sardegna estre 20 Numero 11/ - Novembre 20 Il mercato nazionale IL MERCATO ALL'ORIGINE: GLI INDICI Ine dei prezzi all origine (2010=100) 180 160

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario Direzione Studi e Ricerche Milano, 30 Marzo 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 Il lattiero caseario

Dettagli

Latte e formaggi ovini

Latte e formaggi ovini Latte e forgi ovini Report realizzato da ISMEA per Laore Sardegna estre 20 Numero 12/15 - Febbraio 2015 Il mercato nazionale IL MERCATO ALL'ORIGINE: GLI INDICI Ine dei prezzi all origine (2010=100) 200

Dettagli

SETTORE SUINICOLO SCHEDA DI SETTORE. Ottobre 2017

SETTORE SUINICOLO SCHEDA DI SETTORE. Ottobre 2017 SETTORE SUINICOLO SCHEDA DI SETTORE Ottobre 2017 SCHEDA SETTORE SUINICOLO 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 3. LA FASE INDUSTRIALE 6. LO SCENARIO INTERNAZIONALE 5. GLI SCAMBI COMMERCIALI

Dettagli

La filiera dell olio di oliva in Italia

La filiera dell olio di oliva in Italia La filiera dell olio di oliva in Italia Roberto D Auria Analista di Mercato ISMEA Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare Jesi, 26 marzo 2004 I principali mercati al consumo Il mercato più

Dettagli

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI RAFFAELE BORRIELLO ISMEA 13 giugno 2017 MERCATO MONDIALE DELLA CARNE 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 2005 2007 2009 2011 TREND

Dettagli

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA aumento dei costi di produzione

Dettagli

OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE. Como, 30 novembre 2017

OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE. Como, 30 novembre 2017 OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO Como, 30 novembre L evoluzione dell industria serica comasca 2016 1 trim 2 trim Vendite (quantità) -3,9% -4,2% -3,9% -6,8% Fatturato (valore) -3,0% -3,8% 0,8% -8,0%

Dettagli

Nel corso del 2006 il patrimonio

Nel corso del 2006 il patrimonio Bilancio 2006 delle carni suine: quotazioni, produzione, export e consumi Vania Corazza Foto Gianni Volpi Com è andato nel 2006 il settore delle carni suine? Tutti i dettagli in questa approfondita analisi

Dettagli

SCHEDA SETTORE: ORTAGGI, LEGUMI E PATATE

SCHEDA SETTORE: ORTAGGI, LEGUMI E PATATE SCHEDA SETTORE: ORTAGGI, LEGUMI E PATATE Le caratteristiche della filiera Le aziende agricole L outlook www.ismea.it www.ismeaservizi.it Aggiornata al 25/09/2014 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it

Dettagli

FILIERA AVICOLA. Scheda di settore

FILIERA AVICOLA. Scheda di settore FILIERA AVICOLA Scheda di settore SCHEDA SETTORE CARNI AVICOLE 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 6. ANALISI SWOT 5. CONTESTO EUROPEO 3. LA DOMANDA INTERNA 2 1.CARATTERISTICHE DELLA

Dettagli

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA Incontro del comitato di prodotto dell Organismo interprofessionale Ortofrutta Italia www.ismea.it www.ismeamercati.it IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA SOMMARIO 1 Lo scenario

Dettagli

La produzione dell Unione europea pag. 2. Prezzi all origine per varietà e per piazza pag. 4. Gli scambi con l estero dell Italia pag.

La produzione dell Unione europea pag. 2. Prezzi all origine per varietà e per piazza pag. 4. Gli scambi con l estero dell Italia pag. Indice La produzione dell Unione europea pag. 2 Prezzi all origine per varietà e per piazza pag. 4 Gli scambi con l estero dell Italia pag. 7 Le esportazioni del Marocco pag. 14 Acquisti per il consumo

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2011 OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 10 EDIZIONE SETTEMBRE 2012 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE

Dettagli

IL MERCATO DEL MELONE

IL MERCATO DEL MELONE IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA aumento dei costi di produzione (concimi,

Dettagli

Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 2005 dati provvisori) 700

Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 2005 dati provvisori) 700 2. Importazioni italiane di LATTE IN CISTERNA Fonte: elaborazioni Assolatte su dati ISTAT (* per il 25 dati provvisori) 7 1.75 6 1.5 1.25 1. 75 5 31 369 447 517 66 528 583 585 612 69 566 472 487 538 5

Dettagli

IL MERCATO DELL AGLIO

IL MERCATO DELL AGLIO IL MERCATO DELL AGLIO TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA indice autoapprovvigionamento e propensione

Dettagli

3 CONGRESSO NAZIONALE SULL'ALLEVAMENTO DEL BUFALO

3 CONGRESSO NAZIONALE SULL'ALLEVAMENTO DEL BUFALO 3 CONGRESSO NAZIONALE SULL'ALLEVAMENTO DEL BUFALO 1st BUFFALO SYMPOSIUM OF EUROPE AND THE AMERICAS Allevamento del Bufalo in Italia e in Europa Dott. Raffaele Garofalo 14 OTTOBRE 2005, PAESTUM (SA) 1 PATRIMONIO

Dettagli

SETTORE LATTIERO-CASEARIO

SETTORE LATTIERO-CASEARIO SETTORE LATTIERO-CASEARIO Relazioni di filiera attuali e scenari post quote www.ismea.it www.ismeaservizi.it Caravaggio (BG), 16 dicembre 2013 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it

Dettagli

Latte e formaggi ovini

Latte e formaggi ovini Latte e forgi ovini Report realizzato da ISMEA Laore Sardegna estre Numero 9/14 - gio Il mercato nazionale IL MERCATO ALL'ORIGINE: GLI INDICI Ine dei all origine (2000=100) 1 120 100 gen- Pecorino Romano

Dettagli

SCHEDA SETTORE: AGRUMI

SCHEDA SETTORE: AGRUMI SCHEDA SETTORE: AGRUMI Le caratteristiche della filiera Le aziende agricole L outlook www.ismea.it www.ismeaservizi.it Aggiornata al 30/09/2014 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it

Dettagli

IL MERCATO DELLE FRAGOLE

IL MERCATO DELLE FRAGOLE IL MERCATO DELLE FRAGOLE TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 21/01/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA aumento dei costi di produzione (concimi,

Dettagli

LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA

LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA Luci ed ombre di una filiera legata a doppio filo con il territorio Benevello (CN), 29 novembre 2012 1 Superfici investite e produzione LE PRINCIPALI AREE DI PRODUZIONE

Dettagli

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale Il comparto italiano delle paste alimentari: rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale DENIS PANTINI PAOLO BONO Area Agricoltura e Industria Alimentare Bologna, 24 aprile

Dettagli

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Gabriele Canali (1) e Maria Giovanna Righetto (2) (1) Professore di Economia agroalimentare, SMEA - Alta Scuola

Dettagli

LA FILIERA ITALIANA DELL ORTOFRUTTA FRESCA

LA FILIERA ITALIANA DELL ORTOFRUTTA FRESCA LA FILIERA ITALIANA DELL ORTOFRUTTA FRESCA Le dinamiche recenti www.ismea.it www.ismeamercati.it 10/05/2017 1 PRODUZIONE, MERCATO ALL ORIGINE www.ismea.it www.ismeamercati.it TREND DELLE SUPERFICI INVESTITE

Dettagli

Stefano Ferrari Ufficio Studi Siderweb

Stefano Ferrari Ufficio Studi Siderweb Stefano Ferrari Ufficio Studi Siderweb IL MERCATO DELL ACCIAIO: PROSPETTIVE A BREVE TERMINE MONDO: LE PROSPETTIVE PER IL PIL AREA 2016 2017 Mondo 3,1% 3,4% Economie avanzate 1,8% 1,8% USA 2,2% 2,5% UE

Dettagli

LA FILIERA CEREALICOLA TRA MINACCE E OPPORTUNITÀ

LA FILIERA CEREALICOLA TRA MINACCE E OPPORTUNITÀ LA FILIERA CEREALICOLA TRA MINACCE E OPPORTUNITÀ www.ismea.it www.ismeamercati.it Siena - Febbraio 2017 1 LO SCENARIO INTERNAZIONALE www.ismea.it www.ismeamercati.it Var % 16/11 produzione Mln di tonnellate

Dettagli

Prospettive della zootecnia italiana: vincoli e opportunità

Prospettive della zootecnia italiana: vincoli e opportunità Prospettive della zootecnia italiana: vincoli e opportunità Roberto Pretolani Direttore del Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano Accademia

Dettagli

LA COOPERAZIONE TRA AGRICOLTURA E INDUSTRIA NEL SETTORE DEL RISO. Opportunità & prospettive

LA COOPERAZIONE TRA AGRICOLTURA E INDUSTRIA NEL SETTORE DEL RISO. Opportunità & prospettive LA COOPERAZIONE TRA AGRICOLTURA E INDUSTRIA NEL SETTORE DEL RISO Opportunità & prospettive RISICOLTURA COMPARTO SOLIDO PER IL PAESE ELEMENTO CENTRALE Economico Occupazione Culturale GARANZIA PER LA TUTELA

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione per il frumento Buoni esiti produttivi nazionali La campagna di commercializzazione 2015/16 è stata contraddistinta da una tendenza flessiva delle

Dettagli

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008 Bollettino Economico Appendice statistica Numero 51 Gennaio 2008 AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017 La bilancia commerciale agroalimentare nazionale gennaio-settembre 2017 Roma, 21/12/2017 La bilancia agroalimentare nazionale nel periodo gennaio-settembre 2017 Le esportazioni agroalimentari italiane

Dettagli

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA Numero 1 / 2015 Gennaio AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA. Roma, 20 Aprile 2015

LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA. Roma, 20 Aprile 2015 LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA Roma, 20 Aprile 2015 1 Superfici investite e produzione LE PRINCIPALI AREE DI PRODUZIONE Turchia, Georgia ed Azerbaijan TREND SUPERFICIE COLTIVATA E PRODUZIONE MONDIALE

Dettagli

IL MERCATO DEL LATTE IN ITALIA

IL MERCATO DEL LATTE IN ITALIA IL MERCATO DEL LATTE IN ITALIA Fabio Del Bravo Scaricato da www.largoconsumo.info Cremona, 27 ottobre 2007 Gli incrementi di prezzo dei prodotti agricoli Aumenti effettivi o semplici recuperi? 120,0 115,0

Dettagli

Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n 4 Ottobre 2010

Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n 4 Ottobre 2010 Quadro del Settore lattiero-caseario Report n 4 Ottobre 2010 Le Produzioni di Latte Oceania La Nuova Zelanda, in particolare nel mese di Settembre, è stata colpita da intense perturbazioni che hanno rallentato

Dettagli

IL MERCATO CORILICOLO: REALTA LOCALI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE TURBOLENTO MARIO SCHIANO LO MORIELLO ASA MERCATI E SUPPORTO ALLE DECISIONI

IL MERCATO CORILICOLO: REALTA LOCALI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE TURBOLENTO MARIO SCHIANO LO MORIELLO ASA MERCATI E SUPPORTO ALLE DECISIONI IL MERCATO CORILICOLO: REALTA LOCALI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE TURBOLENTO MARIO SCHIANO LO MORIELLO ASA MERCATI E SUPPORTO ALLE DECISIONI AVELLINO 20 MAGGIO 2010 IL QUADRO PRODUTTIVO I PREZZI ALL ORIGINE

Dettagli

Suini: tendenze e dinamiche del settore

Suini: tendenze e dinamiche del settore 000.t Suini: tendenze e dinamiche del settore Segnali di ripresa per il settore grazie al traino dell export in Cina Dopo un 2015 particolarmente difficile per il settore del suino, nei primi otto mesi

Dettagli

MERCATO LATTIERO CASEARIO

MERCATO LATTIERO CASEARIO MERCATO LATTIERO CASEARIO Scenario mondiale e nazionale Treviso, 10 giugno 2011 1 LA PRODUZIONE MONDIALE DI LATTE Nel 2010 la produzione mondiale di latte è aumentata, grazie all incremento dell offerta

Dettagli

Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova

Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova Cernobbio, 21 ottobre 2006 Confronto tra il prezzo pagato agli allevatori dai Caseifici Mantovani ed il prezzo regionale della Lombardia Fonte: Confcooperative Mantova 65,000 60,000 55,000 50,000 Mantova

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2009 OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 8 EDIZIONE APRILE 2010 Di Ernesto Faravelli Cosmino Giovanni Basile

Dettagli

La redditività della carne bovina in Italia: prospettive di sviluppo

La redditività della carne bovina in Italia: prospettive di sviluppo Incontro tecnico EUROCARNE 26th International Exhibition Tendenze e prospettive del mercato della carne bovina nel mondo : prospettive di sviluppo Kees de Roest - Claudio Montanari CRPA-Reggio Emilia Mercoledì

Dettagli

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2003

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2003 26 luglio 2004 Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2003 Macellazione Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

Quadro di settore e caratteristiche delle produzioni di frumento tenero e duro nell ottica delle filiere/mercato

Quadro di settore e caratteristiche delle produzioni di frumento tenero e duro nell ottica delle filiere/mercato Bologna, 4 febbraio 2015 Quadro di settore e caratteristiche delle produzioni di frumento tenero e duro nell ottica delle filiere/mercato dott. Daniele Govi La filiera del frumento Produttori agricoli

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2012 OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 11 EDIZIONE OTTOBRE 2013 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE

Dettagli

Aree di produzione e prospettive delle DOP casearie italiane

Aree di produzione e prospettive delle DOP casearie italiane Scuola di Sicurezza Alimentare La valorizzazione del prodotto agroalimentare prospettive-strategie-comunicazioni Aree di produzione e prospettive delle DOP casearie italiane Vincenzo Bozzetti D.T. IL LATTE

Dettagli

RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA

RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA Lo scenario del mercato mondiale delle commodities Mipaaf, 13 settembre 2012 RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE

Dettagli

Relatore: SAMUELE TRESTINI docente all Università degli Studi di Padova.

Relatore: SAMUELE TRESTINI docente all Università degli Studi di Padova. 1 ^ R e l a z i o n e Il mercato non riconosce il valore delle produzioni italiane ed la prospettiva di una ulteriore apertura dei mercati espone le produzioni nazionali ai rischi del corso delle quotazioni

Dettagli

SETTORE AVICOLO. Scheda di settore.

SETTORE AVICOLO. Scheda di settore. SETTORE AVICOLO Scheda di settore www.ismea.it www.ismeaservizi.it 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it LA RILEVANZA DEL SETTORE L INCIDENZA SULL AGRICOLTURA E SULL INDUSTRIA

Dettagli

Il turismo in Provincia di Pisa

Il turismo in Provincia di Pisa Il turismo in Provincia di Pisa I numeri della stagione 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Servizio Sistemi informativi, Studi e Statistica della Provincia di Pisa ) I flussi turistici

Dettagli

ANALISI ECONOMICA della filiera del latte italiano

ANALISI ECONOMICA della filiera del latte italiano LA SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ PER IL LATTE ITALIANO ANALISI ECONOMICA della filiera del latte italiano 23 febbraio 2016 Senato della Repubblica Biblioteca "Giovanni Spadolini" - Sala degli Atti parlamentari,

Dettagli

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Conferenza stampa La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Intervento di Gian Primo Quagliano Presidente Econometrica e Centro Studi Promotor Circolo della Stampa - Milano,

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA Il progetto AGRICONFRONTI EUROPEI intende, attraverso la raccolta di dati da fonti ufficiali (Eurostat e Istat), mettere a confronto la situazione dell agricoltura veneta

Dettagli

Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive

Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive Gregorio De Felice Chief Economist Roma, 30 maggio 2017 Agenda 1 1 Un biennio positivo 2 Le sfide per il futuro 2015-16: valore aggiunto in lieve

Dettagli

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI AGGIORNAMENTO GIUGNO 2015 Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/06/2015 I FLUSSI DI PRODOTTO IN ITALIA CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2010 OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 9 EDIZIONE OTTOBRE 2011 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 13 EDIZIONE OTTOBRE 2016 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2015 IL MERCATO DELLE

Dettagli

Giovedì agricoli mantovani: Prospettive per la suinicoltura mantovana. Mantova, 16 febbraio 2012

Giovedì agricoli mantovani: Prospettive per la suinicoltura mantovana. Mantova, 16 febbraio 2012 Giovedì agricoli mantovani: Prospettive per la suinicoltura mantovana Mantova, 16 febbraio 2012 Prezzi settimanali suini da macello pesanti 160-176 Kg (circuito tutelato) - CUN Fonte: elaborazioni Crefis

Dettagli

IL MERCATO DEL KIWI TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE. Mario Schiano lo Moriello Ismea.

IL MERCATO DEL KIWI TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE. Mario Schiano lo Moriello Ismea. IL MERCATO DEL KIWI TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/07/2013 GLI ELEMENTI DI CRITICITA emergenza fitosanitaria a causa del PSA aumento

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci confetra - nota congiunturale sul trasporto merci a cura del Centro Studi Confetra Periodo di osservazione gennaio-marzo 2002 Anno V - n 2 giugno 2002 La nota congiunturale Confetra sul trasporto merci

Dettagli

ALLEVAMENTO BOVINO DA CARNE. Scheda di settore

ALLEVAMENTO BOVINO DA CARNE. Scheda di settore ALLEVAMENTO BOVINO DA CARNE Scheda di settore SCHEDA SETTORE CARNI BOVINE 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 3. LA DOMANDA INTERNA 6. ANALISI SWOT 5. CONTESTO EUROPEO 4. SCAMBI CON

Dettagli

Suini: tendenze del settore

Suini: tendenze del settore Suini: tendenze del tore Il 2016 chiude in positivo per il tore Il 2016 chiude in positivo per il tore suinicolo, confermando i primi segnali di ripresa dell ultimo triennio, segnato da una profonda crisi

Dettagli

Nocciolo, Noce e Castagno tecnica e opportunità Settore corilicolo: analisi e proposte

Nocciolo, Noce e Castagno tecnica e opportunità Settore corilicolo: analisi e proposte Nocciolo, Noce e Castagno tecnica e opportunità Settore corilicolo: analisi e proposte Cherasco, 11 giugno 2016 Andamento superfici mondiali in ettari 905,116 902,644 898,615 2012 2013 2014 Fonte: elaborazione

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 12 EDIZIONE OTTOBRE 2014 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2013 IL MERCATO DELLE

Dettagli

Le sfide dell olivicoltura toscana

Le sfide dell olivicoltura toscana Le sfide dell olivicoltura toscana Giovanni Belletti Dipartimento di Scienze Economiche UNIFI I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Perché l olivo in Toscana Diffusione capillare

Dettagli

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004 9 agosto 2005 Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004 Macellazione Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

Manta, 1 Luglio 2011 I COSTI DI PRODUZIONE IN FRUTTICOLTURA. La produzione. e i consumi. Centro Servizi Ortofrutticoli

Manta, 1 Luglio 2011 I COSTI DI PRODUZIONE IN FRUTTICOLTURA. La produzione. e i consumi. Centro Servizi Ortofrutticoli e i consumi ELISA MACCHI / LUCIANO TRENTINI ELISA MACCHI / LUCIANO TRENTINI 8.. 7.. FRUTTA - Unione Europea (27) Trend delle superfici e delle produzioni UE (27) - FRUTTA: Trend delle superfici i e delle

Dettagli

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Università di Bologna Lo scenario generale (i fattori di cambiamento) POLITICHE Riforma PAC Innovazione Misure specifiche VINCOLI Terra Acqua

Dettagli

SETTORE SUINICOLO. Scheda di settore.

SETTORE SUINICOLO. Scheda di settore. SETTORE SUINICOLO Scheda di settore www.ismea.it www.ismeamercati.it SCHEDA SETTORE SUINICOLO 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 3. LA PRODUZIONE INDUSTRIALE 6. CONCLUSIONI 5. I MERCATI

Dettagli

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014 Provincia di Mantova Osservatorio Provinciale del Turismo Mantova, 5 giugno 214 Movimenti Turistici in provincia di Mantova Anno 213 Italiani Stranieri Totale valore var% 13/12 valore var% 13/12 valore

Dettagli

Agricoltura biologica in Italia

Agricoltura biologica in Italia Agricoltura biologica in Italia In Italia, un apprezzabile sviluppo dell agricoltura biologica si è avviato a partire dagli scorsi Anni 90, probabilmente in concomitanza con il varo della regolamentazione

Dettagli

OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO. Como, 22 giugno 2017

OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO. Como, 22 giugno 2017 OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO Como, 22 giugno 2017 Fatturato nel Tessile-Abbigliamento italiano e comasco 105 Indici sul fatturato a confronto (media 2008 = 100) 100 100 95 95,1 95,7 97 99,2 97

Dettagli

Il sistema agroalimentare. siciliano nell era dell Industria 4.0. Convegno FLAI CGIL Sicilia

Il sistema agroalimentare. siciliano nell era dell Industria 4.0. Convegno FLAI CGIL Sicilia Il sistema agroalimentare siciliano nell era dell Industria 4.0 Massimiliano D Alessio Responsabile Area Progetti, Studi e Ricerche Convegno FLAI CGIL Sicilia Il sistema agroalimentare siciliano nell era

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE L INDUSTRIA ITALIANA UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE Centro Studi & Cultura di Impresa I PRINCIPALI PRODUTTORI NEL 2015 Cina 19.910 +8,4% Giappone Germania

Dettagli

Previsioni (variazioni %)

Previsioni (variazioni %) Previsioni (variazioni %) 1 dollari per barile; 2 livelli; 3 valori percentuali Elaborazioni CSC su dati Eurostat, Fmi, Cpb, TR Elaborazioni CSC su dati Fmi Paesi Emergenti: Pil (variazione % e peso sul

Dettagli

FILIERA ORTOFRUTTA ORTAGGI E PATATE. Il contesto internazionale. Il contesto nazionale

FILIERA ORTOFRUTTA ORTAGGI E PATATE. Il contesto internazionale. Il contesto nazionale FILIERA ORTOFRUTTA ORTAGGI E PATATE Il contesto internazionale Nel 2010, la produzione Ue 27 di ortaggi e patate è diminuita di circa il 4% su base annua, a causa della riduzione del 9% della produzione

Dettagli

Zootecnia da latte: i canali di sbocco delle produzioni aziendali

Zootecnia da latte: i canali di sbocco delle produzioni aziendali Indagini monografiche - Agricoltura Panel Aziende Agricole Ismea Zootecnia da latte: i canali di sbocco delle produzioni aziendali Dicembre 2006 Introduzione Attraverso le aziende del Panel Aziende Agricole

Dettagli

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria Direzione Servizi per lo sviluppo rurale I numeri della filiera del pomodoro da industria Roma, giugno 2017 I numeri della filiera del pomodoro da industria La produzione Nel 2016, i volumi mondiali di

Dettagli

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa Al servizio di gente unica Struttura dell agricoltura - Servizio programmazione pianificazione strategica controllo di gestione e statistica L agricoltura in FVG e in Europa Europa 28 membri = 15 membri

Dettagli

IL MERCATO DEL RADICCHIO

IL MERCATO DEL RADICCHIO IL MERCATO DEL RADICCHIO TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 11/02/2015 I FLUSSI DI PRODOTTO IN ITALIA * CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE

Dettagli

CEREALI. Scheda di settore

CEREALI. Scheda di settore CEREALI Scheda di settore SCHEDA DI SETTORE CEREALI 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 3. LA PRODUZIONE INDUSTRIALE 4. PREZZI E COSTI 5. LA DOMANDA INTERNA 6. GLI SCAMBI COMMERCIALI

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 13 EDIZIONE SETTEMBRE 2015 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2014 IL MERCATO DELLE

Dettagli

CHECK UP COMPETITIVITÀ DELLA FILIERA OVICAPRINA. Nuoro, 10 dicembre 2010

CHECK UP COMPETITIVITÀ DELLA FILIERA OVICAPRINA. Nuoro, 10 dicembre 2010 CHECK UP COMPETITIVITÀ DELLA FILIERA OVICAPRINA Nuoro, 10 dicembre 2010 UNA CONSIDERAZIONE PRELIMINARE Dal Report Economico Finanziario ISMEA sull allevamento ovicaprino del 2006 nel corso degli ultimi

Dettagli