Lab. di Sistemi Operativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lab. di Sistemi Operativi"

Transcript

1 Lab. di Sistemi Operativi Esercitazioni proposte per la lezione del 9 marzo 2012 Utilizzando la shell di Linux e disponendosi in gruppi di due persone per ogni PC del laboratorio. 1. Elencare i file nella directory corrente 2. Elencare i file nella directory corrente visualizzando i permessi associati 3. Visualizzare il nome assoluto della directory corrente 4. Spostare la directory corrente alla radice del filesystem 5. Visualizzare il nome assoluto della directory corrente 6. Ritornare alla propria home indicandone il nome in modo assoluto; verificare l operazione 7. Spostare la directory corrente alla radice del filesystem 8. Ritornare alla propria home indicandone il nome in modo relativo; verificare l operazione 9. Spostare la directory corrente alla radice del filesystem 10. Ritornare alla propria home utilizzando il comando cd senza argomenti; verificare l operazione 11. Copiare il file /usr/share/vim/vimrc nella directory corrente 12. Copiare il file /usr/share/vim/vimrc nella directory corrente attribuendo al nuovo file il nome filecopia 13. Visualizzare i file nella directory corrente, comprendendo il file che iniziano con il punto 14. Cancellare il file vimrc dalla home 15. Cancellare il file filecopia e.vimrc con una unica command line 16. Copiare /usr/share/vim/vimrc in.vimrc nella propria home e modifichiamolo con l editor vim 17. Creiamo un file di nome prova con il vim, inserendo al suo interno la linea Questo e un file di prova 18. Rendiamo il file prova illeggibile da tutti 19. Rendiamo il file leggibile dal solo proprietario 20. Verificare cosa avviene al file prova settando a 1 e 0 i 12 bit dei permessi 21. Rinominare il file prova in prova2 22. Eseguire un link di prova2 in prova 23. Eseguire un link simbolico di prova2 con il nome prova3 24. Invocare cat per visualizzare un file, ma utilizzando la ridirezione della shell 25. Utilizzare cat per creare in file, sempre mediante ridirezione della shell; cosa avviene se si esegue la ridirezione con due maggiori affiancati? 26. Creare e visualizzare una variabile d ambiente 27. Creare e visualizzare una variabile d ambiente contenente spazi 1

2 28. Combinare i comandi ps e grep per individuare i processi che eseguono bash; utilizzare un file temporaneo. Cosa fanno ps e grep? Utilizzare man ps e man grep per scoprirlo 29. Combinare i comandi ps e grep utilizzando il carattere di pipe 30. Cosa e cambiato? il S.O. ha creato un file temporaneo per voi o no? 31. Creiamo con il vim un file di nome script.sh ed inseriamo al suo interno una command line 32. Rendere il file eseguibile 33. Mettiamo in esecuzione il file script.sh (con e senza l ausilio di source) 34. Modificare lo script in modo che venga visualizzato il nome dell interprete. Utilizzare ls -l /proc/$$/exe. Chi esegue lo script? 35. Modifichiamo lo script in modo che la prima linea contenga solo i seguenti caratteri, senza virgolette: #!/bin/dash. Chi esegue ora lo script? 36. (20 minuti circa) Creare uno script che crei un file regolare il cui nome risulta specificato dalla variabile di ambiente NOMEFILE; Supporre che tale variabile sia stata precedentemente impostata ed esportata. All interno del file devono essere presenti i seguenti caratteri: Questo file contiene il carattere $. 37. (20 minuti circa) Creare uno script che crei un file regolare vuoto il cui nome risulta specificato dal primo argomento della linea di comando e che i permessi siano impostati con il valore ottale espresso dal secondo argomento. 38. (20 minuti circa) Creare uno script per la creazione automatica di uno script. Si salvi il file con il nome crea script.sh. Il nome del file da creare deve essere creato partendo da una stringa richiesta all utente con il comando read, appendendo i caratteri.sh. Lo script creato deve avere lo sha-bang in linea 1 e il bit di eseguibilitá attivo per tutti gli utenti. Lettura e modifica consentiti solo al proprietario. 2

3 Soluzione Esercitazioni proposte per la lezione del 9 marzo 2012 Utilizzando la shell di Linux e disponendosi in gruppi di due persone per ogni PC del laboratorio. 1. Elencare i file nella directory corrente ls 2. Elencare i file nella directory corrente visualizzando i permessi associati ls -l 3. Visualizzare il nome assoluto della directory corrente 4. Spostare la directory corrente alla radice del filesystem cd / 5. Visualizzare il nome assoluto della directory corrente 6. Ritornare alla propria home indicandone il nome in modo assoluto; verificare l operazione cd /home/nxxxxx 7. Spostare la directory corrente alla radice del filesystem cd / 8. Ritornare alla propria home indicandone il nome in modo relativo; verificare l operazione cd home/nxxxx 9. Spostare la directory corrente alla radice del filesystem cd / 10. Ritornare alla propria home utilizzando il comando cd senza argomenti; verificare l operazione 1

4 cd 11. Copiare il file /usr/share/vim/vimrc nella directory corrente # Copia di un file: comando cp sorgente destinazione: se la destinazione e una # directory, il nome del file viene mantenuto: cp /usr/share/vim/vimrc. ls 12. Copiare il file /usr/share/vim/vimrc nella directory corrente attribuendo al nuovo file il nome filecopia # Copia di un file indicando il nome della copia: cp /usr/share/vim/vimrc filecopia ls 13. Visualizzare i file nella directory corrente, comprendendo il file che iniziano con il punto # Nomi di file "particolari": se il nome inizia con un punto il file non e # normalmente visibile cp /usr/share/vim/vimrc.vimrc ls # Visualizzare i file "nascosti" con ls ls -a 14. Cancellare il file vimrc dalla home # Cancellazione di file: il comando rm rm vimrc 15. Cancellare il file filecopia e.vimrc con una unica command line rm filecopia.vimrc 16. Copiare /usr/share/vim/vimrc in.vimrc nella propria home e modifichiamolo con l editor vim #.vimrc sara il file di configurazione di vim per il nostro "utente". # Molti programmi consentono una configurazione personalizzata tramite un file # nella home che inizia con il punto e, di conseguenza, risulta normalmente invisibile. cp /usr/share/vim/vimrc.vimrc vim.vimrc 17. Creiamo un file di nome prova con il vim, inserendo al suo interno la linea Questo e un file di prova 2

5 vim prova # da vim, comando iquesto e un file di prova<esc> # da vim, comando :wq 18. Rendiamo il file prova illeggibile da tutti chmod a-r prova vim prova # Il vim non mostrera il contenuto del file: non e leggibile 19. Rendiamo il file leggibile dal solo proprietario chmod u+r prova vim prova 20. Verificare cosa avviene al file prova settando a 1 e 0 i 12 bit dei permessi chmod a-rwx prova chmod prova 21. Rinominare il file prova in prova2 mv prova prova Eseguire un link di prova2 in prova ln prova2 prova Eseguire un link simbolico di prova2 con il nome prova3 ln -s prova2 prova3 * 24. Invocare cat per visualizzare un file, ma utilizzando la ridirezione della shell cat < prova 25. Utilizzare cat per creare in file, sempre mediante ridirezione della shell; cosa avviene se si esegue la ridirezione con due maggiori affiancati? 3

6 cat > prova cat >> prova # La seconda command line esegue una ridirezione in append, quindi il contenuto # precedente del file viene mantenuto. # Ricordare il CTRL-D per indicare la fine del file 26. Creare e visualizzare una variabile d ambiente variabile=valore echo $variabile 27. Creare e visualizzare una variabile d ambiente contenente spazi # Doppi apici: variabile=un valore echo $variabile variabile="un valore" echo $variabile 28. Combinare i comandi ps e grep per individuare i processi che eseguono bash; utilizzare un file temporaneo. Cosa fanno ps e grep? Utilizzare man ps e man grep per scoprirlo # Combinazione di comandi: ps -A > tempfile grep bash < tempfile rm tempfile # Cosa fa ps? man ps # Per uscire dal man, tasto q 29. Combinare i comandi ps e grep utilizzando il carattere di pipe ps -A grep bash 30. Cosa e cambiato? il S.O. ha creato un file temporaneo per voi o no? No! Il sistema operativo ha creato un canale di comunicazione fra i due processi ed ha provveduto alla sincronizzazione reciproca in modo che: 1) Il processo produttore (ps) venga interrotto quando ci sono troppi caratteri in attesa nel canale 2) Il processo utilizzatore (grep) venga svegliato quando ci sono caratteri da processare nel canale 31. Creiamo con il vim un file di nome script.sh ed inseriamo al suo interno una command line 4

7 vim script.sh # Come convenzione, terminiamo il nome dei file in linguaggio shell con.sh # inseriamo un comando shell, ad esempio: echo "Ciao Mondo" 32. Rendere il file eseguibile chmod script.sh 33. Mettiamo in esecuzione il file script.sh (con e senza l ausilio di source) source script.sh./script.sh 34. Modificare lo script in modo che venga visualizzato il nome dell interprete. Utilizzare ls -l /proc/$$/exe. Chi esegue lo script? # Chi esegue il file per voi? # Aggiungiamo nello script la linea: 35. Modifichiamo lo script in modo che la prima linea contenga solo i seguenti caratteri, senza virgolette: #!/bin/dash. Chi esegue ora lo script? Inseriamo un commento in prima l i n e a : #! / bin / dash l s l / proc /$$/ exe I l programma ( s h e l l ) che esegue s c r i p t. sh ora non e sh ma dash ( s i n t a s s i s i m i l e ma non c o m p a t i b i l e ). Fortunatamente l a command l i n e contenuta n e l l o s c r i p t v i e n e i n t e r p r e t a t a a l l o s t e s s o modo ma, tipicamente, uno s c r i p t s c r i t t o in l i n g u a g g i o bash non puo e s s e r e i n t e r p r e t a t o da a l t r e s h e l l. I l commento in l i n e a 1, quindi, e fondamentale per g a r a n t i r e che l i n t e r p r e t e s i a q u e l l o g i u s t o. Se i l commento f o s s e assente, l a s e l e z i o n e d e l l i n t e r p r e t e sarebbe dipendente d a l l a c o n f i g u r a z i o n e d e l sistema e d a l l e p r e f e r e n z e d e l l utente. Uno s c r i p t ben p r o g e t t a t o deve, pertanto, d i c h i a r a r e l i n t e r p r e t e da u t i l i z z a r e ( e s i s t o n o t a n t i l i n g u a g g i di s c r i p t o l t r e a l l e v a r i e s h e l l, come i l p e r l o i l php ad esempio ). S u l l e n o s t r 36. (20 minuti circa) Creare uno script che crei un file regolare il cui nome risulta specificato dalla variabile di ambiente NOMEFILE; Supporre che tale variabile sia stata precedentemente impostata ed esportata. All interno del file devono essere presenti i seguenti caratteri: Questo file contiene il carattere $. #! / bin / sh echo Questo f i l e c o n t i e n e i l c a r a t t e r e $ > $NOMEFILE 5

8 37. (20 minuti circa) Creare uno script che crei un file regolare vuoto il cui nome risulta specificato dal primo argomento della linea di comando e che i permessi siano impostati con il valore ottale espresso dal secondo argomento. #! / bin / sh > $1 chmod $2 $1 38. (20 minuti circa) Creare uno script per la creazione automatica di uno script. Si salvi il file con il nome crea script.sh. Il nome del file da creare deve essere creato partendo da una stringa richiesta all utente con il comando read, appendendo i caratteri.sh. Lo script creato deve avere lo sha-bang in linea 1 e il bit di eseguibilitá attivo per tutti gli utenti. Lettura e modifica consentiti solo al proprietario. #! / bin / sh # c r e a s c r i p t : s c r i p t per creare a l t r i s c r i p t # # R i c h i e s t a i n t e r a t t i v a d e l nome d e l f i l e da creare : echo n Nome d e l l o s c r i p t da creare, senza. sh ; read n o m e f i l e # Aggiunta d e l l e s t e n s i o n e. sh : n o m e f i l e=${ n o m e f i l e }. sh # Creazione d e l f i l e ( vuoto ) >$ n o m e f i l e # Modifica d e i permessi : t u t t i l o possono e s e g u i r e, s o l o i l p r o p r i e t a r i o puo # l e g g e r l o o m o d i f i c a r l o chmod $ n o m e f i l e 6

Esercitazione 1 la shell

Esercitazione 1 la shell Esercitazione 1 la shell Obiettivi Prendere confidenza con i comandi per la gestione del file system Utilizzare gli strumenti visti a lezione per creare tre semplici script bash File system 1/2 1. Verificare

Dettagli

Linux e la shell Bash

Linux e la shell Bash DEI DEI-- Politecnico di dibari Linux e la shell Bash Esercitazione conclusiva G. Piscitelli - M. Ruta - A. Cinquepalmi Testi di riferimento: Linux e la shell Bash http://sisinflab.poliba.it/ruta/linux/linux

Dettagli

Lezione 3: Programmazione della Shell di Unix

Lezione 3: Programmazione della Shell di Unix Lezione 3: Programmazione della Shell di Unix Laboratorio di Elementi di Architettura e Sistemi Operativi 2 Marzo 202 Parte : Soluzione degli esercizi Statistiche Ho ricevuto 2 soluzioni Tutte le soluzioni

Dettagli

SHELL: File e Filesystem

SHELL: File e Filesystem SHELL: File e Filesystem Obiettivi : - Usare i comandi per muoversi all'interno del filesystem - Copiare, spostare, rinominare file e directory - Usare i link - Visualizzare il contenuto di un file - Conoscere

Dettagli

Mirko Mariotti. March 9, 2009

Mirko Mariotti. March 9, 2009 Linux: Dipartimento di Fisica - Università degli studi di Perugia March 9, 2009 Il comando che è bene imparare da subito è man, che ci permette di visualizzare il manuale in linea per un determinato altro

Dettagli

Uso del terminale in ambiente UNIX

Uso del terminale in ambiente UNIX Uso del terminale in ambiente UNIX Non sempre è disponibile un interfaccia grafica sui computer su cui si lavora In questo caso l interazione con il calcolatore avviene attraverso l interfaccia a riga

Dettagli

Comandi principali di Linux (1)

Comandi principali di Linux (1) Laboratorio I Comandi principali di Linux (1) Sintassi: [comando] [opzioni] [argomenti] ls mostra il contenuto di una director l versione lunga a mostra anche i files nascosti che iniziano con. t presenta

Dettagli

Guida Linux. Molto rapida

Guida Linux. Molto rapida Guida Linux Molto rapida Due parole sull ambiente grafico Potete usare: KDE o GNOME Si sceglie prima di mettere la password. Questione di gusti GNOME KDE Il filesystem Ora voi siete nella vostra home È

Dettagli

Introduzione all'uso del sistema operativo Ubuntu

Introduzione all'uso del sistema operativo Ubuntu Introduzione all'uso del sistema operativo Ubuntu Aprire un Terminal. Osservare il prompt dei comandi Una shell è pronta ad interpretare ed eseguire i vostri comandi consentendovi di accedere ai servizi

Dettagli

Senza Soluzioni. Può un altro utente non appartenente al gruppo di mgiorgio, eseguire gli stessi comandi?

Senza Soluzioni. Può un altro utente non appartenente al gruppo di mgiorgio, eseguire gli stessi comandi? Senza Soluzioni Scrivere i due seguenti semplici script in bash shell: a. (1.5pt.)uno script che cancella un file dando il suo inode. Lo script e' attivato cosi': irm b. (1.5pt.)uno script che

Dettagli

Usare Python in Linux

Usare Python in Linux 26 Febbraio 2015 Outline 1 Struttura e programma delle lezioni 2 3 Outline Struttura e programma delle lezioni 1 Struttura e programma delle lezioni 2 3 Lezione tipo Struttura e programma delle lezioni

Dettagli

Codice Corso: UNX010. Durata: 3 giorni

Codice Corso: UNX010. Durata: 3 giorni Codice Corso: UNX010 Durata: 3 giorni Obiettivi: In questo corso si imparano i comandi, la terminologia, la struttura del file system, delle directory e dei processi, e gli aspetti di base dell'architettura

Dettagli

La Shell di Unix. l utente impartisce i comandi al sistema digitandoli ad un apposito prompt;

La Shell di Unix. l utente impartisce i comandi al sistema digitandoli ad un apposito prompt; La Shell di Unix La parte del sistema operativo Unix dedita alla gestione dell interazione con l utente è la shell, ovvero, un interfaccia a carattere: l utente impartisce i comandi al sistema digitandoli

Dettagli

Laboratorio di Sistemi Operativi

Laboratorio di Sistemi Operativi Laboratorio di Sistemi Operativi A.A. 2016/2017 Daniele Ronzani Email: dronzani@math.unipd.it La Shell La shell è la parte del sistema operativo che permette all'utente di interagire con il sistema stesso.

Dettagli

File System e Interprete Comandi

File System e Interprete Comandi File System e Interprete Comandi Marco Alberti Programmazione e Laboratorio, A.A. 2016-2017 Dipartimento di Matematica e Informatica - Università di Ferrara Ultima modifica: 29 settembre 2016 Sommario

Dettagli

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Esercitazione 2. Editor Utenti Permessi

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Esercitazione 2. Editor Utenti Permessi Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Editor Utenti Permessi Esercitazione 2 Domande sulle lezioni passate? Lezione 2 Editor Utenti e gruppi, Permessi, Gestione utenti (prima

Dettagli

Il sistema operativo LINUX Esercitazione 3. Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 5 - Soluzione. Il sistema operativo LINUX Esercitazione 4.

Il sistema operativo LINUX Esercitazione 3. Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 5 - Soluzione. Il sistema operativo LINUX Esercitazione 4. Il sistema operativo LINUX Esercitazione 3 Esercizio 1 Giorgio Di Natale Stefano Di Carlo Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica Mostrare una lista

Dettagli

Shell BASH. Variabili Redirezione

Shell BASH. Variabili Redirezione Shell BASH Variabili Redirezione Variabili Scrittura/definizione: a=3 (senza spazi) Lettura: ${a} o semplicemente $a Esempi: > a=3 > echo $a 3 > echo $aa > echo ${a}a 3a > a=ciao pippo bash: pippo: command

Dettagli

BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX

BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX 1. DEFINIZIONI sistema operativo (SO): Software che gestisce le risorse del computer (filesystem e periferiche) filesystem: Insieme dei supporti di memorizzazione.

Dettagli

Corso di Sistemi Operativi I/II. Introduzione a Linux. Il File System. Ruggero Donida Labati

Corso di Sistemi Operativi I/II. Introduzione a Linux. Il File System. Ruggero Donida Labati Corso di Sistemi Operativi I/II Introduzione a Linux Il File System Ruggero Donida Labati Dipartimento di Informatica via Bramante 65, 26013 Crema (CR), Italy http://homes.di.unimi.it/donida ruggero.donida@unimi.it

Dettagli

File System I parte. File System

File System I parte. File System File System I parte File System Dati e Programmi sono organizzati mediante una struttura di files e directories: file: collezione di dati directory: collezione di file o di directory Il file system possiede

Dettagli

Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. October 23, 2013

Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. October 23, 2013 Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. Nicolò Navarin October 23, 2013 e-mail: nnavarin@math.unipd.it Sondaggio nuovi studenti Informatica Ai nuovi studenti di Informatica, è richiesto di

Dettagli

Bash: history list (I)

Bash: history list (I) Bash: history list (I) L history list è un tool fornito dalla shell bash che consente di evitare all utente di digitare più volte gli stessi comandi: bash memorizza nell history list gli ultimi 500 comandi

Dettagli

Interfaccia del file system

Interfaccia del file system Interfaccia del file system Concetto di file Metodi di accesso Struttura delle directory Protezione 1 Concetto di File Insieme di informazioni correlate, registrate in memoria secondaria, con un nome.

Dettagli

Il sistema operativo LINUX La shell

Il sistema operativo LINUX La shell Il sistema operativo LINUX La shell Giorgio Di Natale Stefano Di Carlo Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica Sistemi Operativi - Shell 1 La shell

Dettagli

Laboratorio. Sistemi Operativi: Linux/Windows. Giovanni Da San Martino

Laboratorio. Sistemi Operativi: Linux/Windows. Giovanni Da San Martino Laboratorio Sistemi Operativi: Linux/Windows Giovanni Da San Martino dasan@math.unipd.it 1 Sistemi operativi Un sistema operativo è insieme di programmi che gestiscono la macchina fisica. Un sistema operativo

Dettagli

Esercitazione GNU/Linux n. 2

Esercitazione GNU/Linux n. 2 2.1 Copiare i file cp (copy) Esercitazione GNU/Linux n. 2 cp file1 file2 è il comando che crea una copia del file1 presente nella directory corrente e la chiama file2 Ciò che faremo adesso, è prendere

Dettagli

Editor, Utenti e Permessi Insegnamento di Sistemi Operativi di Rete Master Universitario in Tecnologie Internet

Editor, Utenti e Permessi Insegnamento di Sistemi Operativi di Rete Master Universitario in Tecnologie Internet Editor, Utenti e Permessi Insegnamento di Sistemi Operativi di Rete Master Universitario in Tecnologie Internet Domenico De Guglielmo E-mail: domenicodegu@virgilio.it Telefono: 050 2217 468 Pervasive Computing

Dettagli

Lezione 5: Controllo del flusso e costrutti avanzati

Lezione 5: Controllo del flusso e costrutti avanzati Lezione 5: Controllo del flusso e costrutti avanzati Laboratorio di Elementi di Architettura e Sistemi Operativi 20 Marzo 2013 Parte 1: Il valore di uscita di un processo Il valore di uscita di un processo

Dettagli

La Shell: esecuzione dei comandi

La Shell: esecuzione dei comandi La Shell: esecuzione dei comandi Shell Unix - Linux comandi La shell, utilizzando i servizi del kernel, crea un nuovo processo che esegue il comando, provvedendo a "passargli" in modo opportuno gli eventuali

Dettagli

CORSO LINUX PER LA CERTIFICAZIONE LPI ESSENTIALS

CORSO LINUX PER LA CERTIFICAZIONE LPI ESSENTIALS CORSO LINUX PER LA CERTIFICAZIONE LPI ESSENTIALS Installiamo un programma Ci sono vari gestori dei pacchetti. ossia esistono vari programmi che servono a installare un singolo pacchetto in Installiamo

Dettagli

Laboratorio di Informatica Generale I UD Prima esercitazione

Laboratorio di Informatica Generale I UD Prima esercitazione Laboratorio di Informatica Generale I UD Prima esercitazione Danilo Severina 23 Febbraio 2006 Nomenclatura Hardware Viene definito hardware tutta la parte fisica di un computer: componenti elettrici, meccanici,

Dettagli

ORGANIZZAZIONE del FILE SYSTEM SISTEMA OPERATIVO UNIX FILE SYSTEM. FILE astrazione unificante del sistema operativo

ORGANIZZAZIONE del FILE SYSTEM SISTEMA OPERATIVO UNIX FILE SYSTEM. FILE astrazione unificante del sistema operativo FILE SYSTEM SISTEMA OPERATIVO UNIX - FILE COME SEQUENZA DI BYTE NON sono pensate organizzazioni logiche o accessi a record - FILE SYSTEM gerarchico ALBERO di sottodirettori - OMOGENEITÀ dispositivi e file

Dettagli

Lezione 2: Comandi avanzati della Shell di Unix

Lezione 2: Comandi avanzati della Shell di Unix Lezione 2: Comandi avanzati della Shell di Unix Laboratorio di Elementi di Architettura e Sistemi Operativi 6 Marzo 2013 Parte 1: Metacaratteri, link e file speciali I metacaratteri La shell riconosce

Dettagli

Introduzione ai Sistemi Operativi. A cura di Massimo Scolaro Mob :

Introduzione ai Sistemi Operativi. A cura di Massimo Scolaro Mob : Introduzione ai Sistemi Operativi A cura di Massimo Scolaro Mob.. 347 5821151 E-mail: : max@massimoscolaro.it Cos e Il Software più importante Indispensabile al funzionamento del computer Interfaccia più

Dettagli

Shell: variabili di sistema. Per visualizzare il valore di tutte le variabili d ambiente si usa il comando set

Shell: variabili di sistema. Per visualizzare il valore di tutte le variabili d ambiente si usa il comando set PATH Shell: variabili di sistema HOME USER PWD SHELL HOSTNAME HOSTTYPE Per visualizzare il valore di tutte le variabili d ambiente si usa il comando set Shell: variabili di sistema Per visualizzare il

Dettagli

Corso base GNU/Linux 2014. Latina Linux Group. Sito web: www.llg.it. Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina

Corso base GNU/Linux 2014. Latina Linux Group. Sito web: www.llg.it. Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina Corso base GNU/Linux 2014 Latina Linux Group Sito web: www.llg.it Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina Corso Base 2014 Lezione 3 15/04/2014 1 / 21 Obiettivi di questo incontro Conoscere cosa

Dettagli

- comando sort: con chiavi di ordinamento -

- comando sort: con chiavi di ordinamento - - comando sort: con chiavi di ordinamento - 1 - sort: chiavi di ordinamento - Tramite l'opzione -k è possibile definire una chiave di ordinamento su una porzione della linea contenuta nel file Specificando

Dettagli

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 2 - a.a. 2012/2013

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 2 - a.a. 2012/2013 Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 2 - a.a. 2012/2013 Comandi di ricerca 1 Sommario Comandi shell di ricerca: grep find 2 - comando di ricerca: grep - 3 file passwd, ricordiamo che Le righe di

Dettagli

Shell. Una shell di comandi ci consente, dunque, di eseguire tutte le operazioni di cui abbiamo bisogno!

Shell. Una shell di comandi ci consente, dunque, di eseguire tutte le operazioni di cui abbiamo bisogno! Shell La shell consente all'utente di interfacciarsi con il Sistema Operativo attraverso riga di comando. (Se avete installato correttamente Linux è molto probabile che la shell di comando funzioni anche

Dettagli

Lezione 1: Introduzione alla Shell di Unix

Lezione 1: Introduzione alla Shell di Unix Lezione 1: Introduzione alla Shell di Unix Laboratorio di Elementi di Architettura e Sistemi Operativi 5 Marzo 2013 Chi è UNIX? UNIX è il nome di una famiglia di sistemi operativi, con diverse implementazioni

Dettagli

Permessi base e speciali in Unix-Linux

Permessi base e speciali in Unix-Linux Permessi base e speciali in Unix-Linux Le autorizzazioni di base vengono assegnati utilizzando tre tipi di accesso: Lettura, scrittura ed esecuzione. Questi tipi di accesso vengono utilizzati per determinare

Dettagli

E' un interprete di comandi: legge ciascuna linea di comando, la interpreta e la esegue

E' un interprete di comandi: legge ciascuna linea di comando, la interpreta e la esegue Shell Cos'e'? Interfaccia (testuale) tramite la quale l'utente interagisce con il sistema E' un interprete di comandi: legge ciascuna linea di comando, la interpreta e la esegue Ogni shell fornisce un

Dettagli

14. Introduzione a Linux

14. Introduzione a Linux 14. Introduzione a Linux Linux è il sistema operativo derivato da Unix, uno dei più famosi sistemi operativi al mondo, sviluppatosi verso la metà degli anni Settanta del secolo scorso come sistema multitasking

Dettagli

Documentazione e tutorial

Documentazione e tutorial P r o g e t to Sinapsi RunAs Documentazione e tutorial Ver.1 del 01/12/2016 P.Iva 02554100129 email: assistenza-sinapsirunas@ghiraldello.it Pagina 1 di 13 Sommario Progetto Sinapsi RunAs Documentazione

Dettagli

Comandi filtro: sed. Se non si specificano azioni, sed stampa sullo standard output le linee in input, lasciandole inalterate.

Comandi filtro: sed. Se non si specificano azioni, sed stampa sullo standard output le linee in input, lasciandole inalterate. Comandi filtro: sed Il nome del comando sed sta per Stream EDitor e la sua funzione è quella di permettere di editare il testo passato da un comando ad un altro in una pipeline. Ciò è molto utile perché

Dettagli

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro 14Ex-Cap11.qxd 21-12-2006 11:20 Pagina 203 11 Le macro Creare le macro Registrare una macro Eseguire una macro Riferimenti assoluti e relativi nelle macro Assegnare un pulsante a una macro Modificare una

Dettagli

Introduzione ai sistemi UNIX/Linux. Introduzione ai sistemi UNIX/Linux

Introduzione ai sistemi UNIX/Linux. Introduzione ai sistemi UNIX/Linux Introduzione ai sistemi UNIX/Linux M. Di Francesco, Vanessa Gardellin, Sara Volpi Ilaria Giannetti, Daniele Migliorini Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Pisa Informazioni generali

Dettagli

Esercitazione 2 GUIDA

Esercitazione 2 GUIDA Corso di Laurea in Biologia Molecolare, Università di Padova Insegnamento di Informatica e Bioinformatica Esercitazione 2 Padova, 13 aprile 2016 GUIDA Uso della shell Unix Obbiettivo dell'esercitazione

Dettagli

Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 29/02/2016

Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 29/02/2016 Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 29/02/2016 Igor Melatti Il filesystem ed i file Altro comando importante: cp [-r] [-i] [-a] [-u] {filesorgenti} filedestinazione

Dettagli

CORSO DI SISTEMI OPERATIVI A - ESERCITAZIONE 1

CORSO DI SISTEMI OPERATIVI A - ESERCITAZIONE 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica a.a. 2007-2008 CORSO DI SISTEMI OPERATIVI A - ESERCITAZIONE 1 1 Accesso al Sistema Questa prima esercitazione

Dettagli

Keep it simple, stupid!

Keep it simple, stupid! Keep it simple, stupid! La filosofia alla base dei programmi Unix (solitamente non grafici) è semplice: ogni programma è specializzato per uno scopo ben preciso; funzionalità avanzate si ottengono dalla

Dettagli

Shell di Linux e Comandi Utente

Shell di Linux e Comandi Utente Shell di Linux e Comandi Utente Sistemi Operativi Roberto Aringhieri DTI Crema - Università degli Studi di Milano Sistemi Operativi - Shell di Linux e Comandi Utente Roberto Aringhieri p.1/23 Outline Accesso

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CONSUNTIVA Codice Mod. RQ 23.2 Pag 1/5. Sistemi e Reti (articolazione Telecomunicazione) Classe

PROGRAMMAZIONE CONSUNTIVA Codice Mod. RQ 23.2 Pag 1/5. Sistemi e Reti (articolazione Telecomunicazione) Classe I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM Liceo Artistico indirizzo Grafica - Liceo delle Scienze Umane opz. Economico sociale ITI Informatica e telecomunicazioni - ITI Costruzioni, ambiente e territorio Edile Elettronico

Dettagli

Elaborato Shell. Elementi di architettura e sistemi operativi 2016/2017

Elaborato Shell. Elementi di architettura e sistemi operativi 2016/2017 Elaborato Shell Elementi di architettura e sistemi operativi 2016/2017 Introduzione passwd è il file di configurazione di sistema in cui sono memorizzate alcune delle informazioni relative agli account

Dettagli

Linguistica Computazionale: esercitazioni

Linguistica Computazionale: esercitazioni Esercitazione 1 Felice Dell'Orletta ItaliaNLP Lab (www.italianlp.it) presso Istituto di Linguistica Computazionale A. Zampolli CNR felice.dellorletta@ilc.cnr.it 24 settembre 2014 Linguistica Computazionale:

Dettagli

01 Terminale e file system

01 Terminale e file system 01 Terminale e file system Danilo Pianini IFTS Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Cesena 12 gennaio 2017 Pianini (Università di Bologna) Terminale e FS 12 gennaio 2017 1 / 11 Outline 1 Il file

Dettagli

File System. File system gerarchico. Proteggere la propria home directory ... / = Root nodi interni: directory foglie: directory vuote o file

File System. File system gerarchico. Proteggere la propria home directory ... / = Root nodi interni: directory foglie: directory vuote o file File system gerarchico File System = Root nodi interni: directory foglie: directory vuote o file Arancio: porzione del f.s. di sistema Altri colori: sottoalberi del sistema operativo di proprietà dei vari

Dettagli

Corso di Laboratorio di Sistemi Operativi A.A Fabio Buttussi

Corso di Laboratorio di Sistemi Operativi A.A Fabio Buttussi Corso di Laboratorio di Sistemi Operativi A.A. 2010-2011 - Fabio Buttussi Informazioni generali Orario: Martedì dalle 10:30 alle 12:15 e giovedì dalle 14.30 alle 16.15. Docente: Fabio Buttussi Home page

Dettagli

Il terminale per tutti

Il terminale per tutti Il terminale per tutti un introduzione all uso della shell su Linux Simone Capodicasa simone.capo@gmail.com Linux Day Torino 26 ottobre 2013 S. Capodicasa Il terminale per tutti 1/42 Indice Introduzione

Dettagli

Corso Linux ARCES. Lezione 3: Lavorare con la Shell

Corso Linux ARCES. Lezione 3: Lavorare con la Shell Corso Linux ARCES Lezione 3: Lavorare con la Shell La Shell Una shell è un'interfaccia, grafica o meno ( CLI ad esempio ), che permette all'utente di interagire col sistema attraverso l'utilizzo di una

Dettagli

Laboratorio di Sperimentazioni di Fisica I MOD A. 14 ottobre 2009

Laboratorio di Sperimentazioni di Fisica I MOD A. 14 ottobre 2009 Laboratorio di Sperimentazioni di Fisica I MOD A 14 ottobre 2009 m files Gli m files sono degli script, ossia dei programmi che si eseguono invocandone il nome dalla command window. Non ricevono variabili

Dettagli

Blocchi di un file system

Blocchi di un file system Blocchi di un file system Un file deve essere composto da un numero intero di settori (la testina legge almeno un settore). I settori di un file non possono essere contigui (tutti sulla stessa traccia

Dettagli

Gestione risorse (Windows)

Gestione risorse (Windows) Gestione risorse (Windows) Organizzazione dei file Il sistema di memorizzazione è organizzato ad albero secondo una struttura gerarchica DISCO (drive) FILES CARTELLE (directory) FILES SOTTOCARTELLE FILES

Dettagli

Terza lezione: Directory e File system di Linux

Terza lezione: Directory e File system di Linux Terza lezione: Directory e File system di Linux DIRECTORY E FILE SYSTEM Il file system di Linux e Unix è organizzato in una struttura ad albero gerarchica. Il livello più alto del file system è / o directory

Dettagli

Intro ad analisi. Alessandra Giordani Lunedì 5 marzo 2011

Intro ad analisi. Alessandra Giordani Lunedì 5 marzo 2011 Intro ad analisi e programmazione Alessandra Giordani agiordani@disi.unitn.it Lunedì 5 marzo 2011 http://disi.unitn.it/~agiordani/ Analisi e programmazione l insieme delle attività preliminari atte a risolvere

Dettagli

Esecuzione di script

Esecuzione di script Shell Script Gli shell script sono programmi interpretati dalla shell, scritti in un linguaggio i cui costrutti atomici sono i comandi Unix. I comandi possono essere combinati in sequenza o mediante i

Dettagli

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini.

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini. Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica 3 Shell (prosecuzione) Permessi (prosecuzione) Gestione utenti (prosecuzione) Daniel Cesarini daniel.cesarini@for.unipi.it www.iet.unipi.it/d.cesarini

Dettagli

SHELL. La shell esegue il contenuto di uno o più file di inizializzazione poi inizia un ciclo durante il quale attende ed esegue i comandi dell utente

SHELL. La shell esegue il contenuto di uno o più file di inizializzazione poi inizia un ciclo durante il quale attende ed esegue i comandi dell utente SHELL All atto del login di un utente: 1. il processo init esegue un processo figlio di login 2. che, dopo aver verificato l identità dell utente, controlla quale tipo di shell è associata di default a

Dettagli

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 8. Cos'è la shell Le variabili d'ambiente L'uso della shell per la realizzazione di semplici script

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 8. Cos'è la shell Le variabili d'ambiente L'uso della shell per la realizzazione di semplici script Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 8 Cos'è la shell Le variabili d'ambiente L'uso della shell per la realizzazione di semplici script I contenuti di questo documento, salvo diversa indicazione, sono rilasciati

Dettagli

Installazione Java Standard Edition (SDK)

Installazione Java Standard Edition (SDK) Installazione Java Standard Edition (SDK) http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/do wnloads/index.html Cliccare su Download Cliccare su Accept License Agreement Cliccare sul file da scaricare in

Dettagli

Shell: csh e tcsh. Di shell non ne esiste una sola... Per il momento... Funzioni della shell. In cosa si differenziano?

Shell: csh e tcsh. Di shell non ne esiste una sola... Per il momento... Funzioni della shell. In cosa si differenziano? Di shell non ne esiste una sola... Shell: csh e tcsh Shell C-shell Bourne shell Korn shell Bourne again sh. TC-shell... (sh) (csh) (bsh) (ksh) (bash) (tcsh) In cosa si differenziano? Per il momento......

Dettagli

L ambiente UNIX/Linux. Comandi UNIX & Linux (parte A) Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino

L ambiente UNIX/Linux. Comandi UNIX & Linux (parte A) Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino L ambiente UNIX/Linux Comandi UNIX & Linux (parte A) Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino 2 Installazione Linux Esistono diverse possibilità per avere a disposizione

Dettagli

NOZIONI BASE SHELL E SCRIPT LINUX

NOZIONI BASE SHELL E SCRIPT LINUX NOZIONI BASE SHELL E SCRIPT LINUX Aggiornato al 11 gennaio 2006 Ermes ZANNONI (ermes@zannoni.to.it) (http://www.zannoni.to.it) Indice : 1. Introduzione 2. La Shell 2.1 Comandida Shell 2.1.1 File e directory

Dettagli

Il sistema operativo UNIX/Linux Le shell

Il sistema operativo UNIX/Linux Le shell Il sistema operativo UNIX/Linux Le shell Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino 2 Introduzione alle shell Strato più esterno del sistema operativo Fornisce l interfaccia

Dettagli

Il sistema operativo UNIX/Linux. Gli script di shell

Il sistema operativo UNIX/Linux. Gli script di shell Il sistema operativo UNIX/Linux Gli script di shell Introduzione Le shell permettono La gestione di comandi su linea di comando La shell comprende automaticamente quando il costrutto termina e lo esegue

Dettagli

Utilizzo di putty. L uso base e molto semplice: richiede solo di specificare:

Utilizzo di putty. L uso base e molto semplice: richiede solo di specificare: Utilizzo di putty Client ssh liberamente utilizzabile (www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/download.html) Tra le molte opzioni di configurazione di putty sono utili: Window - Translation: per selezionare

Dettagli

Esplorare e modificare il file system Compilare con gcc Lanciare un programma da linea di comando

Esplorare e modificare il file system Compilare con gcc Lanciare un programma da linea di comando Eclipse: Cos è? Utilizzare Eclipse: Creare un progetto Creare file sorgenti nel progetto Compilare Lanciare il programma Strumenti alternativi agli IDE La linea di comando su Linux Esplorare e modificare

Dettagli

Lab 1: Marzo 2013

Lab 1: Marzo 2013 Lab 1: 18-21 Marzo 2013 Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Gianluca Durelli - durellinux@gmail.com Ver. aggiornata al 21 Marzo 2013 Obiettivi Imparare ad usare l ambiente di sviluppo Cosa

Dettagli

Classpath e Esercizi su RMI

Classpath e Esercizi su RMI Classpath e Esercizi su RMI Esercitazione di Laboratorio di Programmazione di Rete A Daniele Sgandurra Università di Pisa 26/11/2008 Classpath Quando si avvia l interprete, esso deve localizzare le classi

Dettagli

Esempio 1. Creare uno script (file comandi) che abbia la sintassi:

Esempio 1. Creare uno script (file comandi) che abbia la sintassi: Esempi shell 1 Esempio 1 Creare uno script (file comandi) che abbia la sintassi:./ps_monitor.sh [N] Lo script: in caso di assenza dell argomento, deve mostrare i processi di tu@ gli utena (compresi quelli

Dettagli

Università degli Studi di Verona. Linux Ubuntue ilcompilatorec. Dicembre 2014 - Sergio Marin Vargas. Dipartimento di Biotecnologie

Università degli Studi di Verona. Linux Ubuntue ilcompilatorec. Dicembre 2014 - Sergio Marin Vargas. Dipartimento di Biotecnologie Università degli Studi di Verona Dipartimento di Biotecnologie Laurea in Biotecnologie Corso di Informatica2014/2015 Linux Ubuntue ilcompilatorec Dicembre 2014 - Sergio Marin Vargas Caratteristiche di

Dettagli

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS Windows La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh La gestione dei file conserva la logica del DOS Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei

Dettagli

GNU/Linux Concetti di base

GNU/Linux Concetti di base GNU/Linux Concetti di base Sommario GNU/Linux Open Source e GPL Login/Logout Shell e comandi Files Stdin, stdout Redirezione e pipe Filesystem 2 Cos'è Linux Linux è basato su UNIX (filosofia, comandi,

Dettagli

CORSO LINUX PER LA CERTIFICAZIONE LPI ESSENTIALS

CORSO LINUX PER LA CERTIFICAZIONE LPI ESSENTIALS CORSO LINUX PER LA CERTIFICAZIONE LPI ESSENTIALS Comandi da terminale Il comando sleep fa attendere un comando prima dell'esecuzione. Prova il comando: $ sleep 3s && echo Ciao Mondo! $ Comandi da terminale

Dettagli

Command line kung fu

Command line kung fu Command line kung fu Bash, filtri & co. Riccardo Binetti punkerbino@gmail.com Corsi GNU/Linux Avanzati 2014 Riccardo Binetti Bash e filtri Corsi Linux Avanzati 2014 1 / 31 Il terminale? Nel 2014? Sì, il

Dettagli

Laboratorio in C su Processi e POSIX IPC (Inter Process Communications) Dalla nona lezione di laboratorio in avanti

Laboratorio in C su Processi e POSIX IPC (Inter Process Communications) Dalla nona lezione di laboratorio in avanti Laboratorio in C su Processi e POSIX IPC (Inter Process Communications) Dalla nona lezione di laboratorio in avanti NOTA BENE: E INSISTO!!!!! Usare il comando man nomefunzionedilibreria per ottenere informazioni

Dettagli

Processi. Introduzione. Effective user/group id. Fork

Processi. Introduzione. Effective user/group id. Fork Introduzione Processi = entità attiva 1. esiste per un certo lasso di tempo 2. utilizza risorse Ogni processo ha un identificatore intero (PID: process identifier) Tutti i processi UNIX hanno un genitore

Dettagli

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione - Comandi Shell

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione - Comandi Shell Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione - Comandi Shell 1 - Esercizi Comandi Unix - 2 Esercizio n 0 0a) creare una cartella EsercitazioneLSO-1 nella directory di lavoro 0b) creare un file testo chiamato

Dettagli

CORSO DI SISTEMI OPERATIVI A - ESERCITAZIONE 1

CORSO DI SISTEMI OPERATIVI A - ESERCITAZIONE 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica-Informatica-Telecomunicazioni a.a. 2001-2002 CORSO DI SISTEMI OPERATIVI A - ESERCITAZIONE 1 1 Accesso al

Dettagli

Jamio openwork data source connector for QlikView

Jamio openwork data source connector for QlikView Questo documento contiene informazioni di proprietà di openwork s.r.l. e deve essere utilizzato esclusivamente in relazione alle finalità per le quali è stato predisposto. È vietata qualsiasi forma di

Dettagli

Laboratorio di sistemi operativi A.A. 2010/2011 Gruppo 2 Gennaro Oliva Processi

Laboratorio di sistemi operativi A.A. 2010/2011 Gruppo 2 Gennaro Oliva Processi Laboratorio di sistemi operativi A.A. 2010/2011 Gruppo 2 Gennaro Oliva Processi Processo L'istanza di un programma in esecuzione in ambiente UNIX viene detta processo Ogni programma può generare diversi

Dettagli

GLI SCRIPT DI SHELL. Lucidi a cura di B.De Carolis. UNIX shell script UdB- Dip Informatica

GLI SCRIPT DI SHELL. Lucidi a cura di B.De Carolis. UNIX shell script UdB- Dip Informatica GLI SCRIPT DI SHELL Lucidi a cura di B.De Carolis Shell Unix - Linux comandi Interfaccia di alto livello tra utente e SO. Il processore interpreta e mette in esecuzione comandi da: 1) standard input o

Dettagli

Lezione 16. Il Software di base

Lezione 16. Il Software di base Lezione 16 Software di base Il Software di base Con il termine software di base si intende l insieme dei programmai che consentono ad un utente di eseguire operazioni base come costruire e mandare in esecuzione

Dettagli

Il sistema operativo UNIX/Linux. Le shell Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino

Il sistema operativo UNIX/Linux. Le shell Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino Il sistema operativo UNIX/Linux Le shell Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino 2 Introduzione alle shell Strato più esterno del sistema operativo Fornisce l interfaccia

Dettagli

Il sistema operativo LINUX Script di Shell

Il sistema operativo LINUX Script di Shell Il sistema operativo LINUX Script di Shell Giorgio Di Natale Stefano Di Carlo Bartolomeo Montrucchio Politecnico di Torino Dip. Automatica e

Dettagli

Gli obiettivi del File System di un S.O.

Gli obiettivi del File System di un S.O. Il File System Gli obiettivi del File System di un S.O. Gestire in modo efficiente la memoria di massa Presentare all utente l organizzazione logica dei dati (ad es. in file e cartelle) e le operazioni

Dettagli

Scritto da Martedì 12 Luglio :14 - Ultimo aggiornamento Venerdì 15 Luglio :47

Scritto da Martedì 12 Luglio :14 - Ultimo aggiornamento Venerdì 15 Luglio :47 In questo articolo mostreremo come è possibile eseguire un programma esterno o uno script usando il linguaggio PHP. Le funzioni che si occupano di eseguire dei comandi sono quattro: - shell_exec() - exec()

Dettagli

UNIX. UNIX: history. shell come interprete. Unix shell. The layers of a UNIX system.

UNIX. UNIX: history. shell come interprete. Unix shell. The layers of a UNIX system. UNIX: history 1965: Bell Labs + General Electric + MIT = MULTICS accesso simultaneo da parte di molti utenti; condivisione dati 1969: Thompson, Ritchie: 1 a versione Unix 1970: Thompson realizza linguaggio

Dettagli