La Comunicazione Multimediale nelle Società Sportive. Introduzione...3. PARTE I : La situazione attuale...5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Comunicazione Multimediale nelle Società Sportive. Introduzione...3. PARTE I : La situazione attuale...5"

Transcript

1 La Comunicazione Multimediale nelle Società Sportive Indice: Introduzione...3 PARTE I : La situazione attuale...5 I.1 La comunicazione multimediale per le società sportive....5 I.2 La situazione attuale: 7 I.2.1 Il rapporto società sportive - media tradizionali..7 I.2.2 Il rapporto società sportive - Internet e sito Web 12 I.3 Analisi di alcuni siti significativi: 16 I.3.1 L ideazione e la progettazione I.3.2 La realizzazione.27 I.3.3 La gestione..41 I.3.4 I limiti modali, funzionali e tecnologici.46 PARTE II : Le prospettive future 51 II.1 La banda larga e le nuove tecnologie: GPRS e UMTS II.2 La convergenza tv-internet: nuove possibilità e nuovi scenari...53 II.3 L incontro tra società sportiva e nuovi scenari comunicativi..57 II.4 Il riassetto del rapporto società sportive - media tradizionali.59 II.5 Il rapporto società sportive - nuovi media e nuove tecnologie 61 1

2 II.6 Siti interattivi e ipermediali II.7 Gestione del nuovo sito, canale comunicativo preferenziale:..65 II.7.1 I vantaggi rispetto a quelli attuali. 65 II.7.2 Le nuove possibilità offerte: come integrarle nel sito.67 II.7.3 I nuovi servizi offerti rispetto ai siti attuali...69 PARTE III : Esperimento e conclusioni...72 III.1 Progettazione di un sito nel nuovo scenario tecnologico:...72 III.2 Conclusioni. 79 Bibliografia...84 Sitografia...85 Appendice: le interviste 86 2

3 Introduzione La comunicazione multimediale ha assunto negli ultimi anni un ruolo di primaria importanza per ogni società sportiva in ambito professionistico che intenda caratterizzarsi per modernità, professionalità, spettacolarità e che voglia aumentare la propria visibilità nel mondo economico-sociale e dello spettacolo. In particolare il sito Web diventa il canale comunicativo primario utilizzato per presentarsi e offrire servizi agli utenti, siano essi tifosi, appassionati, addetti ai lavori o semplici curiosi. Ciò nonostante non è ancora presente una condizione ottimale così diffusa per quanto concerne la comunicazione multimediale nell ambito sportivo, e questo è da imputare principalmente a due fattori: 1. scarso valore attribuito a questo ambito dalle società sportive; 2. poco favorevole situazione tecnologica che ne limita un sostanziale sviluppo e miglioramento. L obiettivo che questa tesi si propone è quello di analizzare l attuale stato comunicativo nel mondo sportivo, del calcio professionistico italiano in particolare, e di presentare un possibile quadro futuro dello sviluppo della comunicazione multimediale in relazione alle nuove tecnologie, di cui si può certamente prevedere una rapida e incisiva diffusione sociale: tecnologie di trasmissione dei dati in Internet e di telecomunicazione mobile. A questo proposito le attuali realizzazioni che prefigurano uno sviluppo nella stessa direzione di quelle proprie delle società sportive, si possono 3

4 cogliere altresì in alcuni servizi offerti da aziende o società attinenti lo sport, come i siti realizzati dalla UEFA, una federazione sportiva internazionale, e da una famosa e autorevole testata giornalistica italiana, La Gazzetta dello Sport. Particolare risalto viene dato alla situazione che si potrebbe creare grazie ad una convergenza di linguaggio tra Internet e televisione, in quella che potrebbe essere definita Web Television, creando un canale comunicativo efficace per quanto concerne la creazione e l offerta di contenuti e servizi. Si tratta quindi di esplorare in che modo la comunicazione in ambito sportivo trarrà vantaggi dalle potenzialità aggiuntive che la multimedialità e le nuove tecnologie hanno apportato. Tecnologie che permettono di raggiungere un alto grado di interattività con gli utenti, la frontiera che al momento trova più impreparate le realizzazioni multimediali delle società sportive e che, a livello comunicativo, costituisce sicuramente il fattore più innovativo. Le potenzialità espresse dalle nuove tecnologie portano nuove esigenze cui far fronte, che cerchiamo di stabilire in base a criteri e indici di valutazione, cercando perciò di individuare delle direttive per la progettazione di ambienti multimediali, in ambito sportivo, che siano funzionali negli scenari che si prospettano. Verrà a questo proposito elaborato un modello idealtipico 1 secondo cui potrebbe essere progettato e realizzato un sito di una società sportiva in questo nuovo ambiente comunicativo iper-tecnologico, con i servizi da offrire, le tecnologie e i linguaggi che saranno utilizzati. 1 modello idealtipico: strumento weberiano di indagine scientifica che assume in sé le caratteristiche fondanti una tipologia concettuale al fine di semplificarla e razionalizzarla. 4

5 PARTE I : La situazione attuale I.1 - La comunicazione multimediale per le società sportive E ormai riconosciuto quante e quali prerogative abbia oggi una società sportiva, che vanno ben al di là della competizione in quanto tale. In particolar modo per quanto riguarda le società professionistiche che afferiscono a considerevoli bacini d utenza, potenziali ed effettivi, la sfera dello show-business ha assunto negli ultimi tempi una rilevanza cruciale per la sussistenza delle società stesse, persino più rilevante dei risultati sportivi per quanto riguarda i risvolti economici: si pensi ai diritti televisivi nel calcio e allo scompiglio che hanno scatenato la scorsa estate quando le entrate conseguenti sembravano ridursi drasticamente, e peraltro senz alcun principio di proporzionalità tra le grandi società e quelle provinciali, di dimensioni o di categoria inferiore. La partita non è più l aspetto principale, la classifica non più la prima voce, fatta com è di numeri ormai secondari rispetto alle cifre del bilancio. Ormai le società professionistiche sono proiettate verso un vero e proprio status di azienda operante nel mondo dello sportspettacolo, con l abbandono del semplice aspetto sportivo e competitivo nel suo essere preminente, sottolineato anche dalla loro recente evoluzione in società a scopo di lucro. Fondamentali in questo nuovo scenario sono diventate le televisioni digitali che offrono servizi a pagamento, le pay tv e le pay per view, che 5

6 acquistando i diritti di trasmissione delle partite hanno conferito alle società il ruolo di entità-spettacolo, innescando una spirale, per ora viziosa, di risorse. Fino ad oggi, tuttavia, le società sportive non hanno ancora acquisito un autonoma capacità di proiezione mediatica, delegando a chi già opera nel settore la gestione della loro immagine e delle loro potenzialità spettacolari: solamente alcune società ricche hanno intrapreso la strada che ha portato alla creazione di un canale televisivo digitale proprio, avvalendosi del quale poi si attuano sinergie con il sito ufficiale, quest ultimo gestito da una corposa redazione di pubblicisti che lavorano a stretto contatto con la società sportiva. Lo stesso sito Internet, risorsa comunicativa al momento non così importante per il ritorno economico, viene quasi sempre commissionato ad aziende del settore, con cui però non si realizza una piena e quindi produttiva cooperazione. Oggi come oggi il sito Internet viene utilizzato come dispensatore di informazioni, notizie e solo in pochi esempi di materiale multimediale inerente la squadra, e si può rilevare che ha scarsa importanza la presenza di servizi interattivi e di intrattenimento. Le stesse immagini video delle partite non sono disponibili per ragioni giuridiche e questo costituisce sicuramente una lacuna della quale il sito risente moltissimo. In moltissimi casi, persino, la società non delega nessun membro a seguire dall interno la comunicazione che avviene attraverso il proprio canale Internet. 6

7 I.2 - La situazione attuale: I Il rapporto società sportive - media tradizionali La situazione tipica che si presenta nell ambito comunicativo vede una netta distinzione di ruoli tra società sportiva e media tradizionali, siano essi operanti a livello nazionale o più strettamente locale. Nel caso della carta stampata la comunicazione viene realizzata in toto dai giornali, relegando la società sportiva a ospite, comprimario, quando non a bersaglio. Accade così che i giornalisti si avvalgano di interviste o dichiarazioni più o meno ufficiali per redigere i loro articoli, spesso accomodando i contenuti per raggiungere scopi che contribuiscono a creare clamore per tradurre il tutto in un maggior numero di copie vendute. Tale mezzo di comunicazione, che resta sicuramente un medium di riferimento nel campo della comunicazione, veicola il più delle volte una dialettica conflittuale, comunque difficile da gestire per la società sportiva, che sovente ricorre ai silenzi stampa per evitare o quantomeno aggirare questi problemi. Consolidata in pressoché tutte le società è la redazione periodica di una rivista ufficiale, distribuita a costo di produzione allo stadio, in alcune edicole della città o tramite abbonamento, che viene pertanto a rivestire il ruolo di penna della società in merito a tutte le vicende e attività che la vedono coinvolta. La rivista, essendo redatta dai membri della società, a differenza dei giornali non è di conseguenza fonte di contrasti o polemiche in seno alla società stessa. 7

8 Spostando la nostra attenzione al rapporto con le emittenti radiofoniche dobbiamo sottolineare come entrino in gioco componenti economiche e situazioni normative differenti che rendono l esame più complesso. Innanzi tutto va sottolineato che la società sportiva non gode di un ruolo di protagonista nel processo comunicativo, così come avviene per la carta stampata; le emittenti radiofoniche producono e trasmettono i loro programmi sullo sport, siano essi radiocronache di eventi o talkshow, ma non sono tenute ad assumere un atteggiamento obiettivo riguardo ai temi trattati: possono insomma sia venire incontro alle aspettative della società, sia deluderle pesantemente. Programmi che hanno anche un gran peso nell opinione pubblica e che possono rivelarsi dannosi per l immagine della società, qualora la si attacchi senza che quest ultima possa intervenire per far valere le proprie ragioni, valide o erronee che siano. Questo avviene anche a causa di un evidente aleatorietà normativa e relativo deficit di applicazione in merito che origina un instabile condizione operativa nel mondo dell etere radiofonico: pensiamo per un attimo alle trasmissioni radiofoniche del week-end, in cui il diritto di esclusiva della cronaca delle manifestazioni sportive acquistato dalla RAI [radio e televisione] viene aggirato tranquillamente con una programmazione del tutto simile da parte delle altre emittenti radiofoniche, che si avvalgono del legittimo diritto di cronaca. Al di là di queste problematiche che coinvolgono in maniera non diretta la società, più partecipativa è la contrattazione che avviene con le emittenti locali, operanti per ovvie ragioni d utenza nello stesso territorio, 8

9 per la trasmissione delle partite in diretta radiofonica. La società vende il diritto in esclusiva per un arco di tempo concordato, solitamente un anno, ad un emittente la quale diffonde nel cosiddetto mondo dell etere la radiocronaca delle partite ufficiali della società. Pertanto se con le emittenti nazionali la società fa parte di un tutto sportivo, con le emittenti locali, alla fine con una di queste, instaura un rapporto di preferenza, più collaborativo e sinergico, in cui si perfeziona una contrattazione economica diretta. Ciò che avviene con la radio si complica ulteriormente con la televisione. Qui bisogna distinguere tra varie tipologie di emittenti: nazionali pubbliche e private, locali, satellitari, a pagamento, e, per tre tra le maggiori società calcistiche, addirittura canali televisivi propri. Per quanto riguarda il rapporto instauratosi con la televisione nazionale, pubblica o privata che sia, non ci sono differenze di rilievo con quanto descritto in precedenza in merito al rapporto con le emittenti radiofoniche nazionali. La società non risulta coinvolta in prima persona né nella contrattazione con le emittenti per la vendita dei propri diritti d immagine, dove è di norma rappresentata dalla rispettiva federazione o lega, né nella programmazione sportiva prodotta e trasmessa dalle emittenti. Con le televisioni locali, operanti nel medesimo territorio, si ha invece un rapporto decisamente più coinvolgente, data la collaborazione nella realizzazione di trasmissioni a tema che crea un ponte mediatico con i tifosi-spettatori, risorsa economica fondamentale per entrambe le parti, i quali solitamente possono intervenire e interloquire telefonicamente 9

10 nel corso della trasmissione. La società collabora mettendo a disposizione dell emittente televisiva i propri addetti e tesserati in modo tale che si realizzi un programma in cui sia anch essa fisicamente presente, ma non ottiene alcun compenso economico. Con l avvento delle tv a pagamento, verificatosi nella prima metà degli anni 90, le società hanno avuto la possibilità di intraprendere la strada che le ha portate oggi a considerare le partite e la partecipazione a tornei internazionali una risorsa economica fondamentale. Precisiamo che questo avviene per le più importanti società calcistiche [militanti in Serie A e B], mentre per quelle che sono impegnate in categorie minori o in altre discipline non si è ad oggi raggiunta un intesa di questo tipo o di pari rilevanza. Nel caso degli sport che non siano il football, normalmente tutti i contratti con i media sono discussi e stipulati dalle federazioni, quindi anche con le televisioni, pubbliche, private o a pagamento che siano; i guadagni sono poi ripartiti in parti uguali tra le varie società oppure gestiti dalla federazione stessa. Pertanto non sembra al momento in atto il processo che invece ha modificato usi e costumi delle società calcistiche, le quali hanno avuto modo di spostare la loro attenzione dagli incassi ai botteghini ai contratti con le televisioni: a riguardo, la dirigenza dell A.C. Milan ha affermato che se fino agli inizi degli anni 90 gli incassi derivanti dalla vendita dei biglietti rappresentavano il 90% delle entrate totali annue del club, ora questi rappresentano una fetta non più grande del 10%. In media gli incassi derivanti dai diritti radiotelevisivi costituiscono il 60% del totale delle entrate annue delle società maggiori operanti nel 10

11 mondo del calcio italiano. Questo spiega come un buon rapporto mediatico sia diventato fondamentale per una società in salute. Sempre nel dinamico e ricco mondo calcistico, tre grandi società Internazionale F.C., la già citata A.C. Milan e A.S. Roma hanno similarmente ma autonomamente intrapreso da qualche tempo una nuova strada: la costituzione di un canale monotematico a pagamento sulla propria squadra. Per quanto riguarda la modalità tecnica e tecnologica di trasmissione di questi canali, ci si appoggia agli operatori specializzati nel settore [Tele+ e Stream TV] e il servizio non differisce da quello di un normale canale satellitare a pagamento. Si crea quindi un palinsesto ricco di servizi giornalistici, filmati d archivio e partite, ovviamente anche quelle d epoca, che costituisce un piatto assai ghiotto per il tifoso. Il canale televisivo viene gestito da una redazione apposita, che resta comunque sempre in costante contatto con la società e con essa stabilisce strategie e collabora per la produzione e diffusione dei programmi. Può invece essere praticabile l idea di un alleanza mediatica tra società di minor blasone che, unendosi, potrebbero portare il numero degli abbonati ad un livello sufficiente: è quello che si sta tentando di fare nel caso del consorzio Plus Media Trade, società operante nel campo delle telecomunicazioni audiovisive satellitari di cui fanno parte almeno una decina di società calcistiche tra le più importanti di Serie A e B, che intendono sganciarsi per tutto ciò che riguarda la trasmissione delle loro partite in televisione dal prossimo venturo monopolio della Sky TV, televisione satellitare nata dalla fusione di Tele+ e Stream TV. 1 1 Questi temi sono trattati e analizzati nel sito specializzato Calcio in borsa, 11

12 I Il rapporto società sportive - Internet e sito Web Come accennato in precedenza, il connubio tra società sportiva e sito Web non si è a tutt oggi realizzato in modo soddisfacente. Se è fuori di dubbio che la realizzazione e la connessa gestione di un sito Internet richiedono delle competenze specifiche che col mondo dello sport hanno poco o nulla a che vedere, è tuttavia evidente che la frattura che si crea in quest ambito non permette alla società di sfruttare al meglio tutte le risorse e potenzialità che il tutto offre. Va ribadito comunque che le società sportive non vedono al momento nel sito Internet una risorsa economica importante da poter sfruttare, quanto un canale di comunicazione particolarmente giovane e quindi ancora da sperimentare e comprendere nelle proprie caratteristiche. Anche sul piano dell investimento economico le società non ritengono necessario stanziare grandi quantità di denaro per l ottimizzazione del sito, lasciando spesso falde organizzative e gestionali interne che non permettono di conseguenza al sito Internet di diventare un efficiente canale comunicativo. Emerge pertanto un approccio sbagliato da parte delle aree dirigenziali delle società sportive a queste problematiche: il metro di giudizio che viene utilizzato resta quello del bilancio economico; ovviamente, con tutti i problemi che sta attraversando Internet, riuscire a mettere in piedi un sito che permetta un ritorno economico non è per nulla semplice nel campo dell intrattenimento sportivo, e quindi spesso ci si trova di fronte a un ostracismo da parte delle società sportive. 12

13 Non si crede nelle potenzialità rilevanti che il sito Internet offre a livello di ritorno d immagine, valore bistrattato a causa delle sua natura astratta, non monetizzabile. In una situazione caratteristica ma non universalmente concretizzata, una volta deciso a quale azienda commissionare il lavoro, la società incarica un proprio membro, solitamente l addetto stampa o un responsabile alle pubbliche relazioni, di gestire il rapporto con l azienda suddetta, fornendo a quest ultima sia le linee guida per la realizzazione del sito sia il materiale che viene di volta in volta richiesto. La società è quindi coinvolta effettivamente nella fase di scelta dei contenuti da inserire, ma poi non sempre partecipa attivamente al loro aggiornamento: spesso, compiuta questa prima fase, si defila e devolve alla società incaricata il compito di ottimizzare il sito a seconda delle proprie convinzioni o delle strategie che intende perseguire. Ovviamente può interagire con gli sviluppatori del sito e chiedere che si apportino modifiche piuttosto che si ridisegnino una o più sezioni, venendo incontro alle esigenze e preferenze che di norma sorgono e alle clausole che si sono concordate al momento di stipulare il contratto di collaborazione. Tuttavia non si assiste quasi mai ad un coinvolgimento costante della società sportiva, tanto è vero che non ci si imbatte facilmente in siti che offrano servizi di interazione e comunicazione con i dirigenti e gli atleti, i quali restano avulsi da queste iniziative; spesso si avverte la sensazione di questa frattura, di un sito creato non tanto per disporre di un canale preferenziale col singolo tifoso o utente, quanto per seguire la tendenza. 13

14 Le critiche che vengono mosse dai navigatori e dai tifosi parlano proprio di freddezza del sito, di scarsità dei contenuti, in generale di distacco della squadra e della società. E anche vero che non risulta semplice coinvolgere i tesserati di una società in iniziative particolari, sia per motivi contrattuali che per un evidente disinteresse da parte dei protagonisti citati a questi aspetti e attività d interazione, come potrebbero essere le chat coi tifosi. Analizzando sommariamente i siti Web, si constata che questi vengono utilizzati principalmente per erogare informazioni e notizie: pagine prettamente testuali che visualizzano storia e vicende della società, organigramma dirigenziale, schede delle rose giocatori, biografie e news di giornata. Indubbiamente, sul piano di vista delle informazioni erogate, i siti sono efficienti, almeno quelli delle società sportive più importanti, e forniscono tutto o quasi si possa voler sapere su una società e sulla squadra che rappresenta, ma si limitano a questo aspetto e poco altro. Scarso peso hanno i contenuti spettacolari, come lo possono essere i filmati, le fotografie, di cui è difficile trovare delle gallerie generose e costantemente aggiornate, e tacciamo in questa prima esamina delle esigue possibilità d interazione con gli utenti, quali la compravendita di biglietti, il merchandising dei prodotti ufficiali e dei gadget. Se da una parte queste lacune possono essere imputate alla scarsa cultura tecnologica e risposta del mercato e dell utenza italiana, a uno scarso numero di aziende specializzate nell erogare particolari servizi on-line, il problema maggiore è che per i contenuti audiovisivi, i quali 14

15 rappresentano il valore aggiunto d intrattenimento rispetto a siti prevalentemente testuali, non vige una favorevole situazione legislativa e tecnologica. Non è ancora chiara la situazione definitasi in merito all utilizzazione del materiale audiovisivo che le pay tv producono e distribuiscono; ovvero se questo materiale relativo alle partite o ad interviste, servizi, e altre tipologie di filmato, sia liberamente fruibile una volta trasmesso e quindi implementabile nel sito Web, o se si debbano acquisire ulteriori diritti Internet e conseguentemente intraprendere una strada molto onerosa per società sportive di mediopiccole dimensioni. Una battaglia su questo tema si è combattuta in inverno riguardo proprio il diritto di proprietà sulle immagini da trasmettere per i videotelefonini di ultima generazione; alcune società sportive hanno reclamato la loro padronanza su tali diritti, in quanto non fanno parte né delle immagini televisive vendute dalla Lega Calcio alla RAI né di quelle cedute dalle società stesse alle tv satellitari. Sembra perciò che ogni nuova tecnologia e medium debba essere trattato a sé stante per quanto riguarda la cessione dei diritti di immagine, i quali diventano oggetto di una specifica compravendita. Per quanto riguarda la tecnologia, è indubbio come la scarsa diffusione tra gli utenti di collegamenti Internet a banda larga non rendi al momento necessario alle società sportive dotare i siti Internet di filmati che con ogni probabilità verrebbero ignorati da un numero significativo di navigatori, anche da quelli più interessati, a causa della lentezza con cui avviene lo scaricamento dei file in questione 15

16 I.3 - Analisi di alcuni siti significativi: I siti che prendiamo in analisi in questo lavoro sono pur collocandosi nell ambiente sportivo - di diversa natura. Il sito che analizzeremo in dettaglio, essendo un sito che ben si presta a rappresentare un modello standard di uno appartenente a una società sportiva è quello della società calcistica dell Hellas Verona F.C., Prenderemo poi spunti da altri siti di società sportive per mostrare alcune particolarità o caratteristiche positive, specialmente da sito della Internazionale F.C. che è al momento uno dei più evoluti nel panorama italiano. Studieremo anche siti che offrono servizi particolarmente evoluti agli utenti, quali quello della Gazzetta dello Sport - e il sito della UEFA, notevole per quanto riguarda l offerta di contenuti multimediali riguardo la competizione principe, la Champions League. La nostra analisi si distribuirà su quattro punti: un primo che si riferisce alle fasi di progetto, quindi a tutto ciò che coinvolge la società sportiva, o il quotidiano sportivo nel caso di gazzetta.it, e quella multimediale al momento di accordarsi per intraprendere il lavoro. La realizzazione vera e propria del sito sarà esaminata nel paragrafo successivo, con l analisi delle pagine del sito e dei procedimenti tecnici attualizzati dall azienda. Passeremo quindi a illustrare come avviene la gestione del sito una volta realizzato, quali attori e in che modo vengono coinvolti. Infine sarà dato risalto a tutti i problemi che sorgono durante l intera fase di lavorazione. 16

17 I L ideazione e la progettazione Un sito a carattere sportivo non differisce da qualsiasi altro per quanto riguarda le fasi che portano alla sua ultimazione. Una volta deciso di realizzare un sito, lo si deve ideare e progettare in modo tale da raggiungere gli obiettivi prefissati: si deve lavorare perseguendo ciò che al momento della decisione si è rivelata la causa determinante. E quindi necessario stabilire cosa il sito debba contenere, a che tipo di utenza sia rivolto principalmente, e in che modo, una volta realizzato, verrà gestito e utilizzato. Intraprendere la costruzione di un qualsiasi sito Internet senza aver ben chiaro il perché lo si debba realizzare costituisce già di per sé un problema in grado di comprometterne la funzionalità e l utilità dello stesso nel tempo. Per quel che riguarda un sito ufficiale di una società sportiva, la scelta di dotarsene è riconducibile alla volontà di disporre di un canale comunicativo che possa fornire le informazioni sulla società a chi ne abbia interesse, perseguendo la considerazione del sito Internet come vetrina della propria attività sportiva. Ovviamente l utenza che il sito si prefigge di soddisfare è quella tipica del tifoso appassionato, che cerca dunque notizie e materiale sulla propria squadra del cuore. Come abbiamo sottolineato nel capitolo precedente e avremo modo di illustrare nei prossimi, le società sportive in rari casi vanno al di là di questa stima, non intendendo investire in un prodotto che non rende 17

18 economicamente, per come è la situazione allo stato attuale, nonostante offra molto dal punto di vista del ritorno d immagine. Ideare un sito sportivo con queste intenzioni non risulta un operazione complicata. In molti casi non si fa altro che studiare i siti più evoluti delle società concorrenti e cercare di costruire un prodotto che abbia le stesse caratteristiche, ottimizzando quegli aspetti che non soddisfano a pieno e cercando di dare al sito una propria personalità: a riguardo si registrano dei casi in cui le società hanno commissionato il sito ufficiale alla stessa azienda multimediale, la quale ha risposto con dei lavori molto simili, soprattutto dal punto di vista dell impostazione. Quello che viene richiesto è che si disponga di un prodotto graficamente accattivante, che attiri gli utenti e che sia perciò visitato, onde poter contare di dati statistici relativi ai contatti giornalieri che convincano gli sponsor ad acquistare gli spazi pubblicitari. Nonostante questi inserzionisti siano disposti a versare cospicue quantità di denaro per acquistare spazi pubblicitari sui quotidiani, non si registra lo stesso interesse ad investire cifre meno consistenti per acquistare uno spazio pubblicitario in un sito, il banner. Sulla questione del ritorno economico del sito Internet, che ha messo in crisi molte aziende multimediali, le società più ostinate non sentono ragioni e pertanto non acconsentono ad investire maggiormente per lo sviluppo del sito. Senza investimenti ed impegno il sito non potrà mai far registrare un congruo numero di visitatori, e di conseguenza accade ciò che è illustrato con chiarezza dall immagine del cane che si morde la coda. 18

19 E chiaro che ragionando in quest ottica non risulta semplice progettare un sito che risponda efficacemente alle attese della società e soprattutto dei tifosi, i quali capiscono se la società abbia intenzione di gestire il sito con un certo impegno, venendo incontro alle loro richieste e ai bisogni tipici di un utente affezionato, o se invece si sia limitata a crearne uno per seguire la tendenza generale in atto da qualche anno. Dopo queste premesse, le cause principali che hanno impedito finora di raggiungere in Italia una diffusa efficienza nel settore sono dovute a scarse possibilità tecnologiche e ad una inadeguata cultura dei media da parte delle società sportive, ma anche a uno scarso numero di utenti affezionati: l Italia non gode di una situazione ottimale per quanto riguarda la diffusione e la cultura generalizzata di Internet. Spostando l attenzione su quanto avviene a livello organizzativo, ovvero quando giunge il momento di intraprendere il progetto, vi è al primo gradino la collaborazione che si stabilisce con una azienda multimediale che fornisce il proprio know-how per la realizzazione del sito; la società sportiva può comunque scegliere altre soluzioni. Le società sportive si rivolgono pertanto ad un azienda specializzata nella costruzione di siti Internet, preferibilmente ad una che opera già in ambito sportivo. Con questa azienda in genere la società sportiva firma un contratto di cessione dei diritti Internet, in cui sono definiti tutti i servizi da rendere disponibili nel sito e le reciproche competenze e responsabilità. In dettaglio, già nelle premesse del contratto è concordato che la società sportiva è intenzionata a mantenere e arricchire il proprio sito Internet 19

20 nei contenuti e nella veste grafica, sempre volto alla pubblicazione dell attività sportiva della società, alla creazione di nuovi rapporti con la tifoseria e gli sportivi interessati a conoscere da vicino l attività della squadra. Altre premesse si riferiscono alle norme stabilite dalle federazioni sportive, norme che la società è tenuta a rispettare e illustrare alla Cessionaria dei diritti, ovvero all azienda multimediale incaricata di realizzare il sito Internet. Una volta che le parti accettano queste premesse, che formano parte integrante e sostanziale del contratto, si passa all Oggetto del contratto: La società sportiva, con il presente contratto, cede, in via esclusiva per tutto il territorio mondiale e per il periodo di durata dello stesso solitamente triennale con rinnovo annuale alla Cessionaria il diritto di utilizzare e sfruttare commercialmente il nome, l immagine, i simboli, quanto di consimile e comunque tutto quanto riguardi la società cedente, tramite la creazione, la gestione e l aggiornamento del sito Internet ufficiale. La Cessionaria provvederà, pertanto, al mantenimento e all aggiornamento del sito ufficiale qui viene scritto l indirizzo Internet restando inteso che il contenuto del sito dovrà sempre e comunque essere concordato tra Cedente e Cessionaria. In particolare la Cedente, nel corso di tutto il periodo contrattualmente previsto, avrà diritto di far apportare liberamente le modifiche testuali che riterrà opportune. Quanto alle modifiche grafiche e di programmazione fatti salvi gli interventi di normale amministrazione, ovvero quelli che non prevedono l implementazione di nuove aree ipertestuali saranno di volta in volta analizzate congiuntamente e la Cessionaria le valorizzerà 20

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, 53 10129 Torino ALFA PORTAL

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, 53 10129 Torino ALFA PORTAL ALFA PORTAL La struttura e le potenzialità della piattaforma Alfa Portal permette di creare, gestire e personalizzare un Portale di informazione in modo completamente automatizzato e user friendly. Tramite

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente Progetto Orientamento Edizione 2007 LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO Guida per Studente http://www.elearning.unibo.it/orientamento assistenzaorientamento.cela@unibo.it Sommario 1 L accesso alla

Dettagli

SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG

SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG Questa è come si presenta la Home page del sito. in questo documento vengono descritte le varie sezioni e come utilizzare alcune funzionalità Pagina 1 di 19 Menù principale

Dettagli

A.N.U.S.C.A. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEGLI UFFICIALI DI STATO CIVILE E D'ANAGRAFE (ENTE MORALE DECRETO MINISTERO DELL INTERNO 19 LUGLIO 1999)

A.N.U.S.C.A. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEGLI UFFICIALI DI STATO CIVILE E D'ANAGRAFE (ENTE MORALE DECRETO MINISTERO DELL INTERNO 19 LUGLIO 1999) A.N.U.S.C.A. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEGLI UFFICIALI DI STATO CIVILE E D'ANAGRAFE (ENTE MORALE DECRETO MINISTERO DELL INTERNO 19 LUGLIO 1999) SERVIZIO COMUNIcaInTV (CIT) > COS È IL SERVIZIO CIT? La comunicazione

Dettagli

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA HOTSPOT Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA Hotspot è l innovativo servizio che offre ai suoi clienti accesso ad Internet gratuito, in modo semplice e veloce, grazie al collegamento

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende LA STORIA nasce a Marzo del 2005, e si consolida, dopo un paio di mesi, grazie all aiuto di uno staff dinamico e attento che in breve tempo ha permesso la partenza del portale. Ioregalo ha riscontrato

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it Decreto Legislativo 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali COOKIE POLICY La presente informativa è resa anche ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 196/03 Codice in materia di protezione

Dettagli

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072 Provincia di Lucca Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro. Sviluppo Economico SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

Dettagli

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO 1 - INTRODUZIONE Scopo del presente documento è descrivere le procedure attuabili per la firma dei PIP presentati nei bandi apprendistato

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

AREA CLIENTI Manuale d uso

AREA CLIENTI Manuale d uso AREA CLIENTI Manuale d uso Premessa.. 2 Operazioni preliminari. 3 Come accedere all Area Clienti. 4 Come consultare i documenti. 5 Modello F24... 5 Estremi di pagamento... 6 Altri documenti... 7 Servizio

Dettagli

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale di Finanza MANUALE UTENTE P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl Versione 1.0 INDICE

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati. 1. Informativa sui cookie 1.1. Informazioni sui cookie I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore.

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO http://eportfolio.tqmproject.eu Progetto "TQM Agreement n 2011 1 IT1 LEO05 01873; CUP G72F11000050006 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 PAGINA

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori Questa documentazione conterrà tutti i dettagli operativi relativi all impatto della nuova applicazione web di

Dettagli

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1 G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O A T I C _W E B Rev. 2.1 1 1. ISCRIZIONE Le modalità di iscrizione sono due: Iscrizione volontaria Iscrizione su invito del Moderatore

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 1 AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 2 PRIMA PARTE QUALI CONTENUTI? 3 IL SITO, LA VOCE UFFICIALE L organizzazione che vuole dotarsi di un sito Internet deve entrare progressivamente nell ottica di utilizzare

Dettagli

marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello

marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello Google Analytics è uno strumento gratuito fornito da Google per monitorare il traffico di visite dei siti web su cui è installato. Cos

Dettagli

MEDICINA CONVENZIONATA. Progetto "Stima Spesa Assistenza Convenzionata" APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA

MEDICINA CONVENZIONATA. Progetto Stima Spesa Assistenza Convenzionata APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA MEDICINA CONVENZIONATA Progetto "Stima Spesa Assistenza Convenzionata" APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA MANUALE D USO - ANNO 2014 Delegato regionale Accesso all applicazione L

Dettagli

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage Il Digital Signage Il Digital Signage Il digital signage è una forma di pubblicità, anche nota in Italia come avvisi pubblicitari digitali, dove i contenuti vengono mostrati ai destinatari attraverso schermi

Dettagli

I servizi per tutti SOCCER MANAGER SOCCER MANAGER. I nuovi strumenti on- line, per uno servizio sempre migliore

I servizi per tutti SOCCER MANAGER SOCCER MANAGER. I nuovi strumenti on- line, per uno servizio sempre migliore SOCCER MAN AGER 1 I nuovi strumenti on- line, per uno servizio sempre migliore SOCCER MANAGER contiene servizi in grado di migliorare la gestione del campionati Home page www.calcioa5.net SHOPPING Per

Dettagli

PROCEDURA DI TESSERAMENTO

PROCEDURA DI TESSERAMENTO PROCEDURA DI TESSERAMENTO Guida alla procedura on-line per il tesseramento degli atleti. Entrate con il vostro codice società e password nell ambito riservato alla vostra società. Fate click sula voce

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

Comunichiamo ovunque.

Comunichiamo ovunque. Comunichiamo ovunque. Premessa Un monitor posizionato in un ambiente commerciale, in una palestra, in una vetrina, su una strada o su una piazza, ha rappresentato, sino ad oggi, esclusi rari casi, un

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica

scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica comunicato stampa Al giorno d oggi non esiste al mondo alcuno strumento mediatico che, al pari di Internet, sia in grado di veicolare informazioni in

Dettagli

GUIDA AL PORTALE PARTE 1

GUIDA AL PORTALE PARTE 1 GUIDA AL PORTALE PARTE 1 1 L HOME PAGE Al primo ingresso nel portale www.farmaciefvg.it è visualizzata l Home page (letteralmente pagina di casa ma meglio conosciuta come pagina iniziale ) la cui parte

Dettagli

Per informazioni rivolgersi allo Studio:

Per informazioni rivolgersi allo Studio: Lo Studio, notificando direttamente via e-mail o sms l avvenuta pubblicazione di news, circolari, prontuari, scadenzari, dà la possibilità all azienda di visualizzare immediatamente ed in qualsiasi luogo,

Dettagli

Accreditamento al SID

Accreditamento al SID Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...

Dettagli

www.solmap.it1per L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento

www.solmap.it1per L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento Guida all utilizzo dei servizi on-line www.solmap.it1per L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento professionale. Con 1 x potrai

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE L approvazione di una manifestazione nazionale od internazionale comporta spesso la trasmissione

Dettagli

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it Il portale Venderequadri.it nasce nel 2011 ed è stato il primo sito di compravendita di opere d arte in Italia ed è diventato il punto di riferimento per appassionati, collezionisti e professionisti del

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

Ipertesti e Internet. Ipertesto. Ipertesto. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012

Ipertesti e Internet. Ipertesto. Ipertesto. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Informazione Editoriale, Pubblica e Sociale Ipertesti e Internet Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 Ipertesto Qualsiasi forma di testualità parole, immagini,

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Infostat-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.2 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

PROCEDURA DI TESSERAMENTO

PROCEDURA DI TESSERAMENTO PROCEDURA DI TESSERAMENTO Guida alla procedura on-line per il tesseramento degli atleti. Entrate con il vostro codice società e password nell ambito riservato alla vostra società. Fate click su riaffiliazione

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Nell Header posto nella parte superiore della pagina, possiamo trovare informazioni che identificano l organizzazione

Nell Header posto nella parte superiore della pagina, possiamo trovare informazioni che identificano l organizzazione GUIDA ALL USO Il sito del Consorzio Proximo è stato concepito per due diverse finalità: una grafica accattivante per rispondere alle esigenze di vetrina su internet e invogliare potenziali clienti a richiedere

Dettagli

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni; Internet è ormai universalmente riconosciuto come il nuovo mezzo di comunicazione di massa la cui diffusione cresce in maniera esponenziale giorno dopo giorno. Questa vera e propria rivoluzione della comunicazione

Dettagli

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE www.travelplan.it IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA TRAVELPLAN.IT Travelplan.it : strumento indispensabile per tutti gli utenti Internet che sono alla ricerca di informazioni turistiche sull Italia.

Dettagli

L amministratore di dominio

L amministratore di dominio L amministratore di dominio Netbuilder consente ai suoi clienti di gestire autonomamente le caselle del proprio dominio nel rispetto dei vincoli contrattuali. Ciò è reso possibile dall esistenza di un

Dettagli

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template. I TEMI PREDEFINITI (TEMPLATE) Scelta del tema I temi predefiniti di wordpress sono la base di un sito che usa un utente che per ragioni pratiche o per incapacità non può creare un sito usando solo codice

Dettagli

Indice. Presentazione Aziendale Pag. 01. Che cos è il Proximity Marketing Pag. 01. Technologia Pag. 03. Campagna Visiva Pag. 04. Contenuti Pag.

Indice. Presentazione Aziendale Pag. 01. Che cos è il Proximity Marketing Pag. 01. Technologia Pag. 03. Campagna Visiva Pag. 04. Contenuti Pag. Indice Presentazione Aziendale Pag. 01 Che cos è il Proximity Marketing Pag. 01 Technologia Pag. 03 Campagna Visiva Pag. 04 Contenuti Pag. 05 Conclusioni Pag. 05 Presentazione Aziendale La Toscana Post

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SY STEM

CONTENT MANAGEMENT SY STEM CONTENT MANAGEMENT SY STEM I NDI CE I NTRODUZI ONE Accesso al CMS 1) CONTENUTI 1.1 I nserimento, modifica e cancellazione dei contenuti 1.2 Sezioni, categorie e sottocategorie 2) UTENTI 3) UP LOAD FILES

Dettagli

Circolo Canottieri Napoli

Circolo Canottieri Napoli Circolo Canottieri Napoli presentazione progetto Rev. 0 del 27 dicembre 2012 Cliente: Circolo Canottieri Napoli Realizzazione Sito Web Definizione del progetto Il cliente ha la necessità di creare il nuovo

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 1 - CODICE PROGETTO 1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL Il progetto è riconducibile a quella che il Piano Provinciale del Lavoro definisce quale Area 1: organizzazione

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che SETTORE ASSICURATIVO Il giorno 18 aprile 1995 tra l ANIA e le OO.SS. premesso che Le Parti intendono, con il presente accordo, dare attuazione agli adempimenti loro demandati dal decreto legislativo 19

Dettagli

Progetto Istanze On Line

Progetto Istanze On Line 2009 Progetto Istanze On Line 20 marzo 2009 INDICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA...3 1.1 SIMBOLI USATI E DESCRIZIONI...3 2 GESTIONE DELL UTENZA...4 2.1 COS È E A CHI È RIVOLTO...4 2.2 NORMATIVA DI

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it Il portale Venderequadri.it nasce nel 2011 ed è stato il primo sito di compravendita di opere d arte in Italia ed è diventato il punto di riferimento per appasionati, collezionisti e professionisti del

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001)

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001) Introduzione Best Tour è un agenzia di viaggi collocata in una località di 25000 abitanti che ospita un fiorente polo industriale. È stato scelto di applicare una tecnica di benchmarking per realizzare

Dettagli

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) Progetto regionale antidispersione per favorire l adempimento dell obbligo d istruzione 2 a annualità DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) MANUALE DI UTILIZZO Indice Premessa 3 Ingresso nel

Dettagli

Presentazione Photo Agency

Presentazione Photo Agency Presentazione Photo Agency L Agenzia Mareefotografiche opera sia in ambito Fotografico che Video. Mareefotografiche è un insieme di professionalità diverse, che si sono unite per dare vita a una nuova

Dettagli

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa - Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3

Dettagli

Milano, 27 maggio 2014

Milano, 27 maggio 2014 Milano, 27 maggio 2014 La Lega Nazionale Professionisti Serie A (Lega Calcio Serie A), in relazione alle osservazioni formulate da un Operatore della Comunicazione precisato che - l Invito a Presentare

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili.

Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili. Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili. Benvenuto in Magic! Magic consente di avere il pieno controllo della struttura e del contenuto del tuo sito web. Per utilizzarlo non è necessario

Dettagli

START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate. Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0

START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate. Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0 START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0 Premessa... 1 Accesso al sistema e presentazione offerta... 1 Le comunicazioni fra l Ente ed il Concorrente...

Dettagli

Manuale Helpdesk per utenti

Manuale Helpdesk per utenti Manuale Helpdesk per utenti Il giorno 1 Agosto 2009 partirà il nuovo sistema per l helpdesk on-line, ovvero uno strumento che permetterà agli utenti di sapere in ogni momento 1) quale tecnico CED ha in

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA 3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,

Dettagli

LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE

LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE INDICE -Introduzione -La rete e i principali tipi di rete -La rete delle reti: Internet -Evoluzione tecnologica di internet: cloud computing -Vantaggi della cloud all interno

Dettagli

CAPITOLO VI. Internet Termini più usati Apparecchiature necessarie Software necessari Avviare Internet explorer Avviare Outlook Express

CAPITOLO VI. Internet Termini più usati Apparecchiature necessarie Software necessari Avviare Internet explorer Avviare Outlook Express CAPITOLO VI Internet Termini più usati Apparecchiature necessarie Software necessari Avviare Internet explorer Avviare Outlook Express 45 46 INTERNET INTERNET è un collegamento in tempo reale tra i computer

Dettagli

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP"

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO SETUP ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP" ALBOFORNITORI VER. 4.9.1 Revisioni Rev. Versione software Data Descrizione 0 15/11/2010 Prima emissione 1 05/09/2011 Nuovo template 2 4.8.0 22/05/2012 Visibilitá

Dettagli

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI POST-PRODUZIONE PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI POST-PRODUZIONE PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE STUDIO DI SETTORE UG94U ATTIVITÀ 59.11.00 ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI ATTIVITÀ 59.12.00 ATTIVITÀ DI POST-PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Nuovo sito web della camera degli esperti STV

Nuovo sito web della camera degli esperti STV Nuovo sito web della camera degli esperti STV Nuovo sito web della camera degli esperti STV... 1 1 Introduzione... 1 2 Accesso utente... 1 2.1 Ricerca strutturata...1 2.2 Ricerca tramite parole chiave...3

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

www.monferratostradadelvino.it GUIDA ALL USO DEL PORTALE

www.monferratostradadelvino.it GUIDA ALL USO DEL PORTALE www.monferratostradadelvino.it GUIDA ALL USO DEL PORTALE Come accedere La login e la password vi arriverà nella casella di posta elettronica con una mail. Questi dati andranno inseriti in queste caselle

Dettagli